View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---
infatti ci sono i driver della 3500M che sono quelli + aggiornati. Al 99% vanno bene anche per la 2500 e la 1500M
qualcuno li ha provati i driver su una fx 2500 x avere il restatne 1% di sicurezza?
spero sia lo stesso anche per l'M90
Beh, direi di sì... ;)
Anche se a me pare proprio strano che non si rompa dopo dieci test del genere... :mbe:
ciciolo1974
14-02-2007, 15:06
questa era l ottima guida per i driver aggioranti alla versione 91.36 (che non riesco a far andare piu!!)qualcuno che ci prova??e volevo sapere se c erano driver piu aggioranti..testati e funzionanti..
x i 50 euro si li ho messi in palio ma fino ad ora..nessuno se li è guadagnati..
apparte gli scherzi ma qualcuno che ci illumina su sti driver?siete tutti con quelli forniti da dell?
I 91.36 quadro sono appena riuscito a tirarli giù...piuttosto non trovo i 95.xx :rolleyes:
Ho anche guardato i driver per la 3500M e la 2500 è compresa nell' elenco..mi sa che non dovremmo avere problemi :cool:
I 91.36 quadro sono appena riuscito a tirarli giù...piuttosto non trovo i 95.xx :rolleyes:
Ho anche guardato i driver per la 3500M e la 2500 è compresa nell' elenco..mi sa che non dovremmo avere problemi :cool:
sei riuscito anche ad installarli?xche a scaricarli non c e stato problema...è ad installarli che mi dava errore..eppure il file inf lo cambiavo...dove è scritto?sul sito della dell che i driver x la 3500 vanno anche x la fx 2500?
ciciolo1974
14-02-2007, 16:59
dove è scritto?sul sito della dell che i driver x la 3500 vanno anche x la fx 2500?
Nel file NVDM.inf dei driver ;)
guidobonin
14-02-2007, 20:08
anche io installato i driver della FX3500 dalla Dell e tutto ok con la 2500
mgbritti
15-02-2007, 13:55
anche io installato i driver della FX3500 dalla Dell e tutto ok con la 2500
... confermo, anche io ho installato i Driver della Fx3500 senza alcun problema :D ! non è successo niente di male ... ma neanche di bene, così, a "occhio" le prestazioni sembrano le stesse :cry:
Qualcuno ha fatto prove "serie" :confused: ?!?!
dove si trovano questi dischi SATA A 10.000 rpm:eek: :eek: :eek:
su dell america è già in vendita
http://accessories.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=slg&cs=RC956848&sku=341-3303
enricom85
15-02-2007, 18:11
I driver dell 3500 si possono istallare tranquillamente allora?
Come si fa a far partire il programma di diagnostica dell?
guidobonin
15-02-2007, 18:18
dove si trovano questi dischi SATA A 10.000 rpm:eek: :eek: :eek:
su dell america è già in vendita
http://accessories.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=slg&cs=RC956848&sku=341-3303
Ma sicuro che siano da notebook?
Cmq non mi apre il link (devi averlo fatto dopo aver acceduto con il tuo account o simile)
Non saranno i Savvio SAS da server?
Ciao
klaudio_ros
15-02-2007, 19:17
Il link non lo apre, cmq secondo me non sono dischi SATA, ma SAS (Serial Attached SCSI) da 2.5" e 10.000rpm...utilizzati nei server.
Ma sicuro che siano da notebook?
Cmq non mi apre il link (devi averlo fatto dopo aver acceduto con il tuo account o simile)
Non saranno i Savvio SAS da server?
Ciao
sono SATA ho visto bene
andata su dell New York e selezionati upgrade e accessori per dell M90. E' a pagina 5
guidobonin
15-02-2007, 19:31
sono SATA ho visto bene
andata su dell New York e selezionati upgrade e accessori per dell M90. E' a pagina 5
Forse è questo (spero di no, ma mi sa di sì..):
80GB Serial ATA, 10K RPM HardDrive w/ 16MB DataBurst Cache, Dell Precision 380/X70/X90, Cust Install
Si tratta dal Raptor o similare, che per errore il configuratore della Dell dà cercando gli upgrade per M90 poichè risulta compatibile con i Precision x90 (390, 490, 690 mi pare).
Purtroppo dobbiamo ancora rimanere con il coll(ett)o di bottiglia del disco lento ancora per un po'.
Ho da poco aggiornato i dischi su un fisso (15k scsi) e devo dire che ancora una volta mi rendo conto di quanto la parte disco sia una palla al piede su tutti i pc attuali.
Ciao
GB
village9991
15-02-2007, 19:51
DA ieri sera, senza nessun apparente motivo, il mio fido M90 non riesce a riemergere dallo stand by quando questa dura circa più di 30 minuti.
E' una opzione che ha sempre funzionato ma ora ha smesso la sua utilità e non mi spiego il pechè.
Ho installato un aggiornamento al software di musica (mediamonkey) ho avuto problemi ad installare il nuovo xaraextreme pro dal Cd orignale ed ho instllato la demo di sketch up6.
La cosa strana è che se cerco di svegliarlo dallo standby entro la mezzora circa tutto funziona ok, se invece supero questo limite non c'è verso lo schermo rimane nero, vedo il puntatore del mouse ma non succede altro....
qualcuno a qualche idea da darmi?
Grazie in anticipo....
Incredibile...con il note appena formattato, ancora vuoto, e con driver 2500M...4736 con 3dmark 2006...........
....
....
ora con il pc completo di software, e con i driver 3500M.....solamente 4721!!!!:incazzed:
ma è mai possibile???:confused:
li ho reinstallati prima disinstallandoli.....ora 4731..sempre meno dei 2500M!!!
in compenso non ho il pannello nvidia su proprietà dello schermo!!!
...
ora ci riprovo!
ok..ora basta....ho ottenuto un punteggio di 4724!!!
che "figata" il pannello comandi dei driver 3500M (ho reinstallato..!!)
cmq la bestiolina la uso per lavorare, quindi penso che questi nuovi driver gestscano meglio le applicazioni anche se in 3dmark2006 si ottiene un punteggio leggermente inferiore ai 2500M!!!
...
chissà forse un giorno farò un po di oc!!!
Ciao a tutti
ok..ora basta....ho ottenuto un punteggio di 4724!!!
che "figata" il pannello comandi dei driver 3500M (ho reinstallato..!!)
cmq la bestiolina la uso per lavorare, quindi penso che questi nuovi driver gestscano meglio le applicazioni anche se in 3dmark2006 si ottiene un punteggio leggermente inferiore ai 2500M!!!
...
chissà forse un giorno farò un po di oc!!!
Ciao a tutti
Ciao Kodoc, il pannello di cui parli è quello con le icone "Impostazioni 3D","Mobile","Schermo" e "Video e televisione"?Perchè io non conosco quello che aveva la 2500 dato che ho trovato installato questo, ma andando nei sottomenù ci sono un sacco di aggiustamenti. Il primo giorno che mi è arrivato mettendo la scheda su prestazioni ho fatto 3DMark 03=20403 e 3DMark 06=5180 (vedi pag.185 di questo stesso thread), pensavo che questo pannello esistesse già nella versione precedente.Ciao
I driver!!! Nessuno mi sa dire niente dei driver video? :muro: :muro: :muro: :muro:
Allora io dopo gli 84.xx DELL ho messo i
91.36
93.71 WHQL
Forse pure i 95.xx ho provato ma non sono sicuro
97.02 Beta
97.92 WHQL
92.77 Dell (quelli della 3500)
Gli unici che ho potuto mettere direttamente sono quelli Dell, per tutti gli altri ho dovuto mettere l'INF modificato di LaptopVideo2Go (ma cosi' non vengono più riconosciuti WHQL)
Dico subito che con i giochi non ne ho provato nessuno, ho solo fatto dei 3DMark2006
Risultati (Fx2500, 2GB 667MHz)
91.36 T2500 : 4680
93.71 T7400 : 4764
97.02 T7400 : 4771
97.92 T7400 : 4785
I vs 92.77 non li ho ancora testati ed attenzione che quando avevo i 91.36 avevo anche una altra CPU
Comunque quelli che mi sembrano funzionare meglio sono quelli DELL.
Sia con i v93 che con i v97 avevo dei problemini (di poco conto ma scoccianti) con la rotazione schermo ed in parte anche con il PureVideo.
Ora che ho su i v92 della 3500, mi pare di non averli più, però è anche vero che non ho fatto test espliciti e per di più un paio di situazioni in cui c'era il problema con gli altri driver ora non sono più (per il momento) parte della mia routine quotidiana (ossia dovrei per forza fare un test di proposito).
Ciao
Ciao Kodoc, il pannello di cui parli è quello con le icone "Impostazioni 3D","Mobile","Schermo" e "Video e televisione"?Perchè io non conosco quello che aveva la 2500 dato che ho trovato installato questo, ma andando nei sottomenù ci sono un sacco di aggiustamenti. Il primo giorno che mi è arrivato mettendo la scheda su prestazioni ho fatto 3DMark 03=20403 e 3DMark 06=5180 (vedi pag.185 di questo stesso thread), pensavo che questo pannello esistesse già nella versione precedente.Ciao
si intendo proprio quel pannello...prima c'era un pannellino molto meno personalizzabile dal punto di vista opzioni!!!
Bè...buonanotte a tutti!!
a domani.
Forse è questo (spero di no, ma mi sa di sì..):
80GB Serial ATA, 10K RPM HardDrive w/ 16MB DataBurst Cache, Dell Precision 380/X70/X90, Cust Install
Si tratta dal Raptor o similare, che per errore il configuratore della Dell dà cercando gli upgrade per M90 poichè risulta compatibile con i Precision x90 (390, 490, 690 mi pare).
Purtroppo dobbiamo ancora rimanere con il coll(ett)o di bottiglia del disco lento ancora per un po'.
Ho da poco aggiornato i dischi su un fisso (15k scsi) e devo dire che ancora una volta mi rendo conto di quanto la parte disco sia una palla al piede su tutti i pc attuali.
Ciao
GB
se leggi a destra del link dice tutti i sistemi supportati e c'è anche l'M90
ok mi avete convinto...vado anche io ad installare questi driver della fx 3500:D :D
Ciao a tutti!!
Scrivo in questo forum perchè vorrei comprare un dell M90 oppure un M65...
Avrei un pò di domande da fare.
1) a quanto me lo posso portare a casa ?
Io sarei interessato a:
-T7200
-2GB RAM DDR667
-QuadroFX 2500 (o eventualmente 1500, vedi dopo)
-Schermo "normale" da 1440*900
-garanzia base base base base (insomma quella che "non si paga"):D
2) Reparto Schede video
Premessa. Io studio architettura. Ho bisogno di usare Photoshop, Archicad, 3ds, Autocad...ecc.ecc.ecc... Per ora la mia grande soddisfazione sarebbe poter lanciare render (con v-ray o maxwell) possibilmente in poco tempo.
C'è questa grandissima differenza tra una quadro 2500 e una 1500 ?
Tenendo conto che io adesso non dovrei fare animazioni, potrebbe anche andare bene la quadro 350M dell' M65 ?
3) Lo schermo vale la pena di prenderlo 1920 * 1200 ? Alcuni dicono che è una risoluzione esagerata e che bastano i 1440*900. Devo mettermi gli occhiali per riuscire a vedere poi le icone ?
Scusate, ma questo è il mio primo approccio con un dell... e non so proprio niente!!
Grazie a tutti!
guidobonin
16-02-2007, 20:12
Ciao a tutti!!
3) Lo schermo vale la pena di prenderlo 1920 * 1200 ? Alcuni dicono che è una risoluzione esagerata e che bastano i 1440*900. Devo mettermi gli occhiali per riuscire a vedere poi le icone ?
Prendi il 1900, non te ne pentirai, lo schermo è grande sul M90.
Certo col 15.4 dell'M65...
enricom85
16-02-2007, 20:34
Lascia perdere l'M65, ne ho avuti 2 e ora ho l'M90, non c'è paragone, per lo schermo il 1920 è ottimo e la 2500 una buona via di mezzo... La garanzia sicuramente avrà la 3y NBD, non rimuoverla è essenziale! Buona fortuna!:D
Lascia perdere l'M65, ne ho avuti 2 e ora ho l'M90, non c'è paragone, per lo schermo il 1920 è ottimo e la 2500 una buona via di mezzo... La garanzia sicuramente avrà la 3y NBD, non rimuoverla è essenziale! Buona fortuna!:D
quoto...
se si vuole qualcosa sui 15,4 andate su hp...
Forse è questo (spero di no, ma mi sa di sì..):
80GB Serial ATA, 10K RPM HardDrive w/ 16MB DataBurst Cache, Dell Precision 380/X70/X90, Cust Install
Si tratta dal Raptor o similare, che per errore il configuratore della Dell dà cercando gli upgrade per M90 poichè risulta compatibile con i Precision x90 (390, 490, 690 mi pare).
Purtroppo dobbiamo ancora rimanere con il coll(ett)o di bottiglia del disco lento ancora per un po'.
Ho da poco aggiornato i dischi su un fisso (15k scsi) e devo dire che ancora una volta mi rendo conto di quanto la parte disco sia una palla al piede su tutti i pc attuali.
Ciao
GB
ecco il disco
http://accessories.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=341-3303
http://img204.imageshack.us/img204/7687/hd10000rpmia7.jpg (http://imageshack.us)
enricom85
17-02-2007, 10:45
Secondo me è inutile un hd da 10000 su un note, consuma ed è rumoroso, poi per 300 E se aspettiamo un pò usciranno i dischi solidi e poi la storia cambia...
Ciao!
installato i driver della scheda video fx 3500 su una fx 2500 ma il risultato non è positivo..ho notato che su ghost recon advanced che mi è sempre andato perfetto ora quando lo avvio nelle schermate prima di entrare nel gioco mi fa uno sfarfallio mostruoso sembra quasi come se si rompesse il monitor..vengono fuori tutti righi l immagine del caricamento non si vede piu...non ho testato altri giochi ..cmq questo andava perfetto prima,è originale ..ora nel gioco non c e differenza ma nel caricamento fa questo problema..altra cosa è che nelle opzioni della scheda video non vedo piu il controllo della temepratura..voi che l avete provato cosa dite?
Ing.Cane
17-02-2007, 13:28
Ciaoa tutti, sono in procinto di acquistare il mitico m90, una delucidazione solo: dato che non riesco ad avere tutto al max, secondo voi che configurazione è meglio: il T7400 con la FX3500 oppure il T7600 con la FX2500?
Ciaoa tutti, sono in procinto di acquistare il mitico m90, una delucidazione solo: dato che non riesco ad avere tutto al max, secondo voi che configurazione è meglio: il T7400 con la FX3500 oppure il T7600 con la FX2500?
Dipende...
Dipende da quanto ti costa in più.
Fossi in te prenderei il 7400 + la FX2500.
A me no che non devi fare delle cose proprio assurde e ogni briciola di potenza in più ti può servire.
In questo ambito se fai tanti render è meglio il processore 7600 se invece hai tanti poligoni da spostare è meglio la 3500...
La cosa più intelligente da fare resta cmq un 7400 + la 2500, potenza da vendere senza buttare via i soldi.
Dipende...
Dipende da quanto ti costa in più.
Fossi in te prenderei il 7400 + la FX2500.
A me no che non devi fare delle cose proprio assurde e ogni briciola di potenza in più ti può servire.
In questo ambito se fai tanti render è meglio il processore 7600 se invece hai tanti poligoni da spostare è meglio la 3500...
La cosa più intelligente da fare resta cmq un 7400 + la 2500, potenza da vendere senza buttare via i soldi.
quoto, anke perchè la differenza è minima in entrambi i casi
al massimo prendi il 7600. Tanto con un pò di overclock la fx2500 diventa una fx3500
ga444b666ma777r999in333i
17-02-2007, 17:35
ecco il disco
http://accessories.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=341-3303
http://img204.imageshack.us/img204/7687/hd10000rpmia7.jpg (http://imageshack.us)
MA siamo sicuri non sia un hd da 3.5?
Ing.Cane
17-02-2007, 18:13
quoto, anke perchè la differenza è minima in entrambi i casi
al massimo prendi il 7600. Tanto con un pò di overclock la fx2500 diventa una fx3500
:D Ok grazie ragazzi, ora mi faccio fare 2 preventivi fatti bene, contratto un po' come al mercato e poi via!!!! :Prrr:
Ciaoa tutti, sono in procinto di acquistare il mitico m90, una delucidazione solo: dato che non riesco ad avere tutto al max, secondo voi che configurazione è meglio: il T7400 con la FX3500 oppure il T7600 con la FX2500?
Ciao Ing.Cane, io la differenza tra i due preventivi l'ho avuta, la differenza tra i processori costava 325€ ivati, quella tra le due schede video, circa la metà.Ciao
MA siamo sicuri non sia un hd da 3.5?
li dice compatibile con Precision M90, ma è difficile, sarà un'errore, perchè in rete non ho trovato nessun disco 2.5 a 10.000 rpm
installato i driver della scheda video fx 3500 su una fx 2500 ma il risultato non è positivo..ho notato che su ghost recon advanced che mi è sempre andato perfetto ora quando lo avvio nelle schermate prima di entrare nel gioco mi fa uno sfarfallio mostruoso sembra quasi come se si rompesse il monitor..vengono fuori tutti righi l immagine del caricamento non si vede piu...non ho testato altri giochi ..cmq questo andava perfetto prima,è originale ..ora nel gioco non c e differenza ma nel caricamento fa questo problema..altra cosa è che nelle opzioni della scheda video non vedo piu il controllo della temepratura..voi che l avete provato cosa dite?
nessuno ha avuto problemi con i driver della scheda video fx 3500?
enricom85
20-02-2007, 18:24
Ei ma come si installano sti driver per la 3500? li ho scaricati ma cliccandoci a un certo punto mi chiede di inserire l'ultimo disco di qualcosa ecc ecc cosa devo fare?
li dice compatibile con Precision M90, ma è difficile, sarà un'errore, perchè in rete non ho trovato nessun disco 2.5 a 10.000 rpm
Dal prezzo supporrei anch'io che sia un 3.5" (dopo tutto messo in un box esterno eSata è sicuramente compatibile M90 + ExpressCard eSataII :D )
Comunque il problema è che non solo apparentemente in rete non si trovano dischi Sata 10k Rpm da 2.5", ma non si trovano manco nel formato 3.5" :D
I Raptor non esistono nel taglio 80GB (quello che ci si avvicina di più è il 73GB).
Mentre se parliamo di SAS, allora in alcuni listini HP ho visto (ma anche li' impossibile capire la marca del produttore del disco) degli 80GB 10k Rpm SAS.
Su un controller SAS si può montare un disco SATA, ma su un controller SATA non si può montare un disco SAS.
Ciao
Ps
Giusto per sbavare, nel formato 2.5" ora abbiamo anche dischi a 15.000 rpm.
Seagate ha aggiornato la linea SAVVIO ed ora oltre che a 10.000 rpm sono disponibili anche a 15.000 rpm (e 73GB).
Ovviamente 2.5" ma solo SAS :cry:
Comunque anche se ci fosse SATA, il SAVVIO scalda troppo (già a 10k rpm) e non è pensabile metterlo in un notebook di plastica
questa era l ottima guida per i driver aggioranti alla versione 91.36 (che non riesco a far andare piu!!)qualcuno che ci prova??e volevo sapere se c erano driver piu aggioranti..testati e funzionanti..
x i 50 euro si li ho messi in palio ma fino ad ora..nessuno se li è guadagnati..
apparte gli scherzi ma qualcuno che ci illumina su sti driver?siete tutti con quelli forniti da dell?
Strano, quello scritto nella guida (che tra l'altro avevo fatto io :D ), è ancora valido.
Io 3 o 4 settimane fa, ho usato proprio lo stesso procedimento per installare i 97.92 WHQL e non ho avuto nessun problema (poi pero' sono passato ai driver dell Fx3500).
Strano, quello scritto nella guida (che tra l'altro avevo fatto io :D ), è ancora valido.
Io 3 o 4 settimane fa, ho usato proprio lo stesso procedimento per installare i 97.92 WHQL e non ho avuto nessun problema (poi pero' sono passato ai driver dell Fx3500).
be i driver fx 3500 ti consiglio di toglierli..ti posso assicurare che danno problemi..volevo fare qualche screan shot ma stranamente quanto premo stamp e lo metto in paint si vede perfetto...non so xche..ora provero altri driver
gianriot
22-02-2007, 00:52
Fatto il bonifico ieri:
W02M92 - M90 ADVANCED Feb
M90 Intel Core 2 Duo Processor T7600 (2.33GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen
Euro - Ship Accessories with Powercord
Resource CD
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
No Floppy Drive
100GB (7,200rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive
Cyberlink PowerDVD v5.7
Roxio Creator Delux
130W AC Adapter
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery
Nylon Sports Backpack (X-Lge)
512MB NVIDIA Quadro FX 2500M Graphics Card
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Bluetooth Card
Italian - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD
No Software Anti-Virus
Base Warranty
3Y NBD (Next Business Day) On-site
No Gold Technical Support
No Complete Care Accidental Damage
Precision Order - Italy
EUR
Totale netto
2.086,67
Spese di trasporto
80,00
IVA
433,33
Totale
2.600,00
Se guardate l'immagine postata c'è scritto chiaramente che è un 3,5" ora come faranno a farlo stare dentro al note non saprei :D
Strano, quello scritto nella guida (che tra l'altro avevo fatto io :D ), è ancora valido.
Io 3 o 4 settimane fa, ho usato proprio lo stesso procedimento per installare i 97.92 WHQL e non ho avuto nessun problema (poi pero' sono passato ai driver dell Fx3500).
ritornato da un paio di giorni ai miei 91.36..perfetto...gli fx 3500 mi hanno fatto addirittura crashare il notebook..ero su graw le solite riche i soliti problemi a cui non riesco a fare una foto chissa xche come pigio stamp tutto si mette a posto...cmq poco prima di disinstallare gli fx 3500 ero su graw caricamento di una nuova mappa e all improvviso tutto il monitor incomincia a fare righe di tutti i colori..a tal punto che non si vedeva piu la schermata di gioco..stavo giocando on line con amici in skipe..loro mi vedevano dentro il server ma io non riuscivo a fare nulla..esc non andava..control alt canc..alt f4 che normalmente ti manda subito a windows..neanche..l unico sistema è stato il reset forzato..almeno x me hanno dato un sacco di problemi poi magari li danno solo in quel gioco(non ho prrovato altri giochi)..
cecofuli
27-02-2007, 09:03
Ciao a tutti, che voi sappiate è possibile montare un T7600G, e modificare il bios del M90. Ho visto che c'è gente che l'ha OC da 2.33@3.13!!!
Inoltre, ho letto in Home che usciranno i merom T7700 a 2.4 Ghz, dite che potranno essere montati sul nostro notebook?
Grazie
ciao a tutti....stò cercando nelle pagine indietro il link per l'update a windows vista....senza però trovarlo!!
qlc mi può aiutare???
Ciao a tutti, che voi sappiate è possibile montare un T7600G, e modificare il bios del M90. Ho visto che c'è gente che l'ha OC da 2.33@3.13!!!
Inoltre, ho letto in Home che usciranno i merom T7700 a 2.4 Ghz, dite che potranno essere montati sul nostro notebook?
Grazie
Beh per il 7600G la risposta è SI come Hw (dopotutto XPS non è diverso da M90), boh come bios (dipende da DELL)
I T7700 sono invece (dalle poche News che ho visto) con Bus a 800 MHz (quindi per chipset SantaRosa e futuro M100, se cosi' si chiamerà, di Dell), quindi se Intel non ne fa anche una versione a 667MHz non saranno usabili su M90
Ciao
cecofuli
27-02-2007, 23:38
Grazie, ma se monto un T7600G dite che l'M90 lo riconoscerebbe come tale, o almeno riconoscerebbe la sua frequenza e lo farebbe andare correttamente???
Che razza di domanda... :D
LethalWeapon
28-02-2007, 16:52
Chiedo scusa, ma dove cavolo riuscite a trovare questa cpu?:confused:
Grazie:help:
Grazie, ma se monto un T7600G dite che l'M90 lo riconoscerebbe come tale, o almeno riconoscerebbe la sua frequenza e lo farebbe andare correttamente???
Che razza di domanda... :D
Boh possono succedere varie possibilità:
Il bios non riconosce la cpu e non ti fa partire il portatile (direi difficile ma possibile)
Il bios non riconosce la cpu ma ti fa partire lo stesso il portatile con un warning e magari la cpu a clock minimo (1GHz o giù di li)
Il bios riconosce la cpu come normale 7600 (dopo tutto lo è un 7600)
Comunque al più da Bios di M90 andrai a 2.33GHz (ossia come un 7600 normale).
Poi al limite da windows (o linux) potrai alzare il clock (anche in overclock, se la dissipazione termica fornita da M90 regge) con programmi tipo RMClock o altri similari
Ciao
Chiedo scusa, ma dove cavolo riuscite a trovare questa cpu?:confused:
Grazie:help:
Ah boh. Io so solo che ce l'ha DELL , ma non so se DELL lo vende ai privati (dopotutto l'ha preso per valorizzare l'XPS) o se ci sono altri canali per procurarselo (su Ebay non si trova ancora)
LethalWeapon
28-02-2007, 20:55
Grazie per la tua risposta, infatti su ebay riesco a trovare solo il modello normale T7600. Comunque oggi ho sostituito i due modulli da 1gb samsung originali con due nuovi della MDT con CL4 invece di CL5 e c'è un netto miglioramento, almeno guardando i vari benchmark fatti.
Grazie, ma se monto un T7600G dite che l'M90 lo riconoscerebbe come tale, o almeno riconoscerebbe la sua frequenza e lo farebbe andare correttamente???
Che razza di domanda... :D
Ti rispondo basandomi sull'Xps, anche perché la mobo dovrebbe essere la stessa;) : l'ultima revisione del bios riconosce la presenza del 7600g e rende visibile e sblocca in automatico la sezione "overclock" nel bios medesimo. A questo punto, sempre da bios, puoi innalzare la frequenza fino ai 3,13 ghz. Nella penultima revisione del bios la sezione era visibile ma non sbloccabile per i processori diversi dal 7600g, per esempio io la vedevo (ho un 7400) ma non potevo modificare nulla....:(
enricom85
01-03-2007, 16:33
Ei ragazzi ma voi la batteria la lasciate sempre inserita o quando state attaccati alla rete la togliete? si può rovinare lasciandola inserita?
Ho notato che nel bios c'è l'opsione usb2 non attivata, è solo una voce che può essere ignorata o devo attivarla per mandare le porte a usb2? Grazie
Poonch78
01-03-2007, 18:50
Ciao ragazzi, mi sa che tra poco entro a far parte della vostra comunità perchè sto per acquistare un M90:D (x me parlate un pò arabo, quindi auguratevi che non succeda!!!!)
Lo utilizzerei x disegno 3D, e volevo chiedere un consiglio sulla risoluzione del monitor(siate buoni, non fatemi sfogliare 190 pagine di topic:doh: !)
Così come l'ho configurato ha il 17" 1920x1200, ma non sarà troppo?cioè...non vorrei diventare rincoglionito dopo mezz'ora a forza di vedere le barre strumenti troppo piccole...so che è soggettivo, ma ve lo chiedo perchè non so se il 1440x900 ha la stessa qualità come luminosità e uniformità.
Se mi dite che sono identici e cambia solamente la risoluzione, quasi quasi lo cambio, se invece anche qualitativamente il 1920 è migliore lascio quello.
PS: prima domanda mega-stupida...non c'è qualche pazzo che ha misurato, ad esempio, l'altezza del dischetto raffigurato sul pulsante 'salva' della barra strumenti di word, con schermo 17" 1920X1200, e magari qualcun altro con il 1440x900?...per avere un' idea della differenza, se qualcuno lo facesse mi farebbe un piacerone!
...tanto per alzare un attimino il livello tecnico del topic!:rolleyes: :D
grazie!
PS: prima domanda mega-stupida...non c'è qualche pazzo che ha misurato, ad esempio, l'altezza del dischetto raffigurato sul pulsante 'salva' della barra strumenti di word, con schermo 17" 1920X1200, e magari qualcun altro con il 1440x900?...per avere un' idea della differenza, se qualcuno lo facesse mi farebbe un piacerone!
Word 2003, M90 e 1920x1200
L'icona del dischetto è circa 2.5x3mm (larghezza x altezza)
Su uno schermo 1440 dovrebbe essere (proporzione matematica, non che l'abbia misurato) circa 3.4x4 mm
Ciao
Poonch78
01-03-2007, 23:02
Thanks!
gianriot
02-03-2007, 00:44
arrivato ieri mercoledì ad una settimana dal bonifico, solo acceso e poco piu', ho già notato due zone ombrate molto evidenti sullo scherrmo negli angoli alle estremità inferiori, secondo voi è qualche pixel andato a male o è tutto normale??
Potete consigliarmi qualche freeware per testarlo??
Inoltre il cassettino estraibile del masterizzatore quando è completamente aperto sembra non avere abbastanza stabilità, va un pò dove gli pare orizzontalmente, è normale secondo voi?
bò, vediamo, chissa se esce fuori qualche altra anomalia :muro:
enricom85
02-03-2007, 08:54
arrivato ieri mercoledì ad una settimana dal bonifico, solo acceso e poco piu', ho già notato due zone ombrate molto evidenti sullo scherrmo negli angoli alle estremità inferiori, secondo voi è qualche pixel andato a male o è tutto normale??
Potete consigliarmi qualche freeware per testarlo??
Inoltre il cassettino estraibile del masterizzatore quando è completamente aperto sembra non avere abbastanza stabilità, va un pò dove gli pare orizzontalmente, è normale secondo voi?
Il monitor anche a me fà quello strano effetto e il tecnico mi ha assicurato che se volevo mi cambiava il pannello ma avrei avuto lo stesso 'problema' visto che questo effetto è una caratterisctica dei pannelli 1900, il cassettino del masterizzatore il mio sembra molto stabile, fà un pò di gioco forzandolo un pò verso destra ma non credo sia un anomalia!
LethalWeapon
02-03-2007, 11:25
Ciao a tutti,
come vi avevo detto in uno dei miei post precedenti ho cambiato sul mio M90 i moduli originali samsung da 1gb con 2 da 1gb MDT sempre a 667MHz ma con CL4, ecco i risultati ottenuti:
http://www.webalice.it/d.psyroukis/ebay/cl4.jpg
Ciao a tutti,
come vi avevo detto in uno dei miei post precedenti ho cambiato sul mio M90 i moduli originali samsung da 1gb con 2 da 1gb MDT sempre a 667MHz ma con CL4, ecco i risultati ottenuti:
http://www.webalice.it/d.psyroukis/ebay/cl4.jpg
dove hai trovato queste ram?? e quanto costano??
Ciao ciao...la mia bestiolina continua a stupirmi...:eek: :eek:
..vi racconto...:read:
...stavo lavorando in 3dsmax ad un modello bello pesante, quando necessito di modificare una texture con photoshop (dimensioni circa 6000x6000pixel!!)..quando faccio salva per web a qualità massima, decido di verificare il task manager...ed incredibile ma il file di paging ha raggiunto quota 2.75 GB...e non ha crasshato ma ha finito quello che doveva fare e poi tutto ok!!!
...
:D :D io sono al settimo cielo perchè ero abituato a vedere crashare il prg attorno ai 1.82 GB:( ....
...
ma cm mai mi stò chiedendo??:confused: :confused:
per caso ha qualcosa a che fare con il fatto ke winxp di default non gestisce più di 2GB di ram....ed in questo caso mi chiedo...ma sono riuscito ad oltrepassare questo limite???:D
approfitto per ridomandarvi se sapete cm si fa l'upgradegratuito a win vista???
ciao
alla prossima!!
LethalWeapon
02-03-2007, 20:14
dove hai trovato queste ram?? e quanto costano??
Ho trovato queste ram su ebay, conoscevo la marca perchè avevo usato in passato moduli DDR 400MHz con CL2,5 sul mio HP Pavilion zt3020ea e come allora sono rimasto contentissimo.:cool:
ho già notato due zone ombrate molto evidenti sullo scherrmo negli angoli alle estremità inferiori, secondo voi è qualche pixel andato a male o è tutto normale??
Potete consigliarmi qualche freeware per testarlo??
Inoltre il cassettino estraibile del masterizzatore quando è completamente aperto sembra non avere abbastanza stabilità, va un pò dove gli pare orizzontalmente, è normale secondo voi?
:
Ciao Gianriot, senti il cassettino lo fa anche a me di essere un po lente orizzontalmente quando è tutto fuori, ed anche i due angolini inferiori sono leggermenti un pò scuri, ma solamente per un centimetro quadro circa; se vuoi testare gli eventuali pixel bruciati scarica questo semplice programmino che non va neppure installato
http://www.salvatore-aranzulla.com/2006/04/18/trovare-i-pixel-bruciati-negli-lcd/ ciao
Così come l'ho configurato ha il 17" 1920x1200, ma non sarà troppo?cioè...non vorrei diventare rincoglionito dopo mezz'ora a forza di vedere le barre strumenti troppo piccole...so che è soggettivo, ma ve lo chiedo perchè non so se il 1440x900 ha la stessa qualità come luminosità e uniformità.
grazie!
ciao Poonch78, senti lo dovresti vedere per renderti conto cosa è la risoluzione 1900x1200 , ti posso solo dire che volendo puoi anche ingrandire un pò la barra con le icone e quindi arrivare alle misure della risoluzione inferiore, ma sono sicuro che tornerai alla risoluzione massima, che ha una nitidezza incredibile.
Ei ragazzi ma voi la batteria la lasciate sempre inserita o quando state attaccati alla rete la togliete? si può rovinare lasciandola inserita?
Ciao enricom85, la batteria ha i suoi cicli di ricarica (mi sembra 500) e poi muore; io faccio così: per essere sicuro di farglieli fare completi e non parziali, la tengo una sera attaccata alla corrente, poi la uso una sera fino a farla spegnere, e così via; ho visto che la carico un giorno sì ed un giorno no, quindi mi dovrebbe durare circa 2 anni. Quando avrò la seconda terrò sempre sotto carica quella finita, facendogli fare da tampone (come sto facendo con l'altro portatile con una batteria nuova ed una da circa 10 minuti).Te fai come vuoi, se stai senza rischi di perdere quello che stai facendo per mancanza di corrente, e poi ti sta il portatile zoppo perchè sotto la batteria c'è il piedino.Ciao
Poonch78
03-03-2007, 19:03
ciao Poonch78, senti lo dovresti vedere per renderti conto cosa è la risoluzione 1900x1200 , ti posso solo dire che volendo puoi anche ingrandire un pò la barra con le icone e quindi arrivare alle misure della risoluzione inferiore, ma sono sicuro che tornerai alla risoluzione massima, che ha una nitidezza incredibile.
ciao, grazie del consiglio ,ma mi sa che lo ordino col 1440...certamente prendendo il 1900x1200, anche utilizzandolo a risoluzione minore sarà sempre più nitido del 1440x900 perchè i pixel sono più piccoli, però l'idea di spendere 100 e qualcosa euro x una risoluzione, e non usarla mai (ne sono certo) mi 'rode' un pò....e poi anche la 1440 penso sia più che dignitosa, no? tanto non lo userei x giocarci, ma solo per disegnare in 3D e lì i dettagli li puoi ingrandire quanto vuoi..
Se tutto va bene domani mando la conferma.Sto trattando con una ragazza del commerciale dell (gentilissima e molto disponibile), e mi ha fatto quasi 400€ di sconto:eek: (forse anche perchè ne prendo due:cool:)
Ho cambiato la configurazione 3 volte, alla prossima mi manda a quel paese!:D
questa è l'ultima (e penso la definitiva)...non sapevo se la memoria 2G fosse Dual channel, così dopo aver chiesto me lo ha confermato.
M90 Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WXGA+ (1440 x 900) LCD Screen
Euro - Ship Accessories with Powercord
Resource CD
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
No Floppy Drive
80GB (7,200rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive
Cyberlink PowerDVD v5.7
Roxio Creator Delux
130W AC Adapter
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery
No Carrycase
512MB NVIDIA Quadro FX 2500M Graphics Card
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Italian - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD
No Software Anti-Virus
Base Warranty
3Y NBD (Next Business Day) On-site
No Gold Technical Support
No Complete Care Theft Cover
Precision Order - Italy
2060€ comprensivi di iva e spedizione.
che dite? domani faccio il peccato...!
ciao, grazie del consiglio ,ma mi sa che lo ordino col 1440...certamente prendendo il 1900x1200, anche utilizzandolo a risoluzione minore sarà sempre più nitido del 1440x900 perchè i pixel sono più piccoli, però l'idea di spendere 100 e qualcosa euro x una risoluzione, e non usarla mai (ne sono certo) mi 'rode' un pò....
Ciao Poonch78, non è che lo useresti a risoluzione minore, perchè credo che l'lcd del portatile tu lo possa usare solo a risoluzione nativa (se qualcuno ha le idee più chiare e te lo sa spiegare meglio può intervenire), ma ti limiteresti ad usare i caratteri più grandi e quindi anche tutte le impostazioni che trovi su schermo,proprietà,aspetto,avanzate,ecc....Io non ti voglio convincere sulla risoluzione maggiore, come ti ho detto dovresti vedere la differenza, sono i caratteri che sono meno nitidi e sembrano più frastagliati.Ora purtroppo non so se può anche dipendere dalla scheda video, perchè io ho la FX 3500 M ed anche tutto il sistema di ottimizzazione dello schermo è molto diverso.Comunque hai selezionato il 17", e quel 900 non è tanto...anche io lavoro con autocad con un 15,1" 1280x800, la barra degli strumenti standard e lunga 162mm. e alta 6; sull'M90 è lunga 122mm. e alta 5,sicuramente è un pò più piccola, ma ti ci stanno un'infinità di icone ed hai ancora tanto spazio per disegnare. Comunque prendi una decisione e poi non la rimpiangere mai, se no hai buttato 2000 €.....ciao
Poonch78
04-03-2007, 12:12
guarda, io sul lavoro ho un lcd 18" e sono abituato addirittura alla 1024x768, infatti preferisco tenere il minimo indispensabile di barre e vederle più grandi, altrimenti a lungo andare mi si stanca la vista... quindi passare alla 1440x900 di un 17" mi sembra già un bel salto, e mi ci dovrò abituare, figuriamoci con la 1900X1200! (ma davvero l'lcd del portatile si può utilizzare SOLO a risoluzione nativa?? mi sembra un pò strano, se è così non ho proprio dubbi sulla 1440..)
..ti farò sapere!
ciao
ah, un ultima domanda: in entrambe le risoluzioni il monitor è sempre quello opaco giusto?
klaudio_ros
05-03-2007, 08:24
Ragazzi quesito urgente: avete provato Vista (magari la versione Business a 64 bit) con i seguenti programmi:
Autocad 2007
Rhino v. 3.0
Cinema 4D v. 10
Sapete se ci sono problemi?
Il fatto è che sono indeciso tra XP pro, che so funziona senza problemi, e Vista Business 64bit, che però è un'incognita...il prezzo è identico per le due versioni...
ciciolo1974
05-03-2007, 11:33
Ragazzi quesito urgente: avete provato Vista (magari la versione Business a 64 bit) con i seguenti programmi:
Autocad 2007
Rhino v. 3.0
Cinema 4D v. 10
Sapete se ci sono problemi?
Il fatto è che sono indeciso tra XP pro, che so funziona senza problemi, e Vista Business 64bit, che però è un'incognita...il prezzo è identico per le due versioni...
Potresti chiedere se è previsto il downgrade da Vista ad Xp se le cose non dovessero andare bene.
ah, un ultima domanda: in entrambe le risoluzioni il monitor è sempre quello opaco giusto?
Ciao, sul 1900x1200 si, sull'altro non lo so proprio, ma comunque il commerciale lo sa.Ciao
enricom85
05-03-2007, 12:55
Qualcuno usa un ricevitore bps bt con l'm90? che programma ha e come và?
Ciao Poonch78, non è che lo useresti a risoluzione minore, perchè credo che l'lcd del portatile tu lo possa usare solo a risoluzione nativa (se qualcuno ha le idee più chiare e te lo sa spiegare meglio può intervenire), ma ti limiteresti ad usare i caratteri più grandi e quindi anche tutte le impostazioni che trovi su schermo,proprietà,aspetto,avanzate,ecc....Io non ti voglio convincere sulla risoluzione maggiore, come ti ho detto dovresti vedere la differenza, sono i caratteri che sono meno nitidi e sembrano più frastagliati.Ora purtroppo non so se può anche dipendere dalla scheda video, perchè io ho la FX 3500 M ed anche tutto il sistema di ottimizzazione dello schermo è molto diverso.Comunque hai selezionato il 17", e quel 900 non è tanto...anche io lavoro con autocad con un 15,1" 1280x800, la barra degli strumenti standard e lunga 162mm. e alta 6; sull'M90 è lunga 122mm. e alta 5,sicuramente è un pò più piccola, ma ti ci stanno un'infinità di icone ed hai ancora tanto spazio per disegnare. Comunque prendi una decisione e poi non la rimpiangere mai, se no hai buttato 2000 €.....ciao
Può usarlo anche a risoluzioni inferiori, ma con una notevole perdita di qualità. Quando un pannello Lcd si trova a lavorare ad una risoluzione diversa da quella nativa infatti è costretto a "simulare" un pixel con un gruppo dei suoi. Il risultato è un immagine meno definita, con un effetto sfocato e, ad alcune risoluzioni, distorto.... insomma, una schifezza.....;) Passi sui packard bell da 450 euro..... ma uno schermo inguardabile su un M90 è un peccato IMHO. Ciao.
Può usarlo anche a risoluzioni inferiori, ma con una notevole perdita di qualità. Quando un pannello Lcd si trova a lavorare ad una risoluzione diversa da quella nativa infatti è costretto a "simulare" un pixel con un gruppo dei suoi. Il risultato è un immagine meno definita, con un effetto sfocato e, ad alcune risoluzioni, distorto.... insomma, una schifezza.....;) Passi sui packard bell da 450 euro..... ma uno schermo inguardabile su un M90 è un peccato IMHO. Ciao.
Grazie Bravo72 per la delucidazione, a me però succedeva una cosa strana con l'Inspiron 8100, lo mettevo a risoluzione inferiore, lo salvavo, non mi ricordo se si spengeva e si riaccendeva, mi mescolava tutte le icone sul desktop (ogni volta) e quando lo riguardavo era sempre sul 1600x1200. Poi ho desistito, tanto era la risoluzione migliore.
Ciao
Poonch78
06-03-2007, 19:43
Può usarlo anche a risoluzioni inferiori, ma con una notevole perdita di qualità. Quando un pannello Lcd si trova a lavorare ad una risoluzione diversa da quella nativa infatti è costretto a "simulare" un pixel con un gruppo dei suoi. Il risultato è un immagine meno definita, con un effetto sfocato e, ad alcune risoluzioni, distorto.... insomma, una schifezza.....;) Passi sui packard bell da 450 euro..... ma uno schermo inguardabile su un M90 è un peccato IMHO. Ciao.
Grazie x la spiegazione,tutto chiaro.
Ho appena dato la conferma all'ordine (ok x il 1440x900, sono ottimista!) e domani effettuerò il bonifico. yeah!:)
marcoland
07-03-2007, 01:40
dove hai trovato queste ram?? e quanto costano??Ebay; ci sono 2 venditori tedeschi ed uno italiano. Lascia perdere l'italiano (100 euro ogni GB) e compra dalla germania (67 Euro x 1 GB). Io ne ho montati 2 da 1GB sul mio nw9440 a cui ho anche dato una leggera spintina con un bel T7600 (sembre Ebay, a 200 sterline :eek: )...
Il 7600G si può trovare su Ebay, ma non ha molto mercato e poi costa una barca di soldi (l'avevo visto a più di 600 euro).
Ebay; ci sono 2 venditori tedeschi ed uno italiano. Lascia perdere l'italiano (100 euro ogni GB) e compra dalla germania (67 Euro x 1 GB). Io ne ho montati 2 da 1GB sul mio nw9440 a cui ho anche dato una leggera spintina con un bel T7600 (sembre Ebay, a 200 sterline :eek: )...
Il 7600G si può trovare su Ebay, ma non ha molto mercato e poi costa una barca di soldi (l'avevo visto a più di 600 euro).
a saperlo prima. porca putt... ho appena preso i due giga dall'america a cl5 :mad: :mad: :mad:
managgia:muro: :muro: :muro:
yurisius
11-03-2007, 10:55
ho anche dato una leggera spintina con un bel T7600 (sembre Ebay, a 200 sterline :eek: )...
200 euro un t7600?? dove please? su ebay siamo sui 600euro....
LethalWeapon
11-03-2007, 11:19
200 euro un t7600?? dove please? su ebay siamo sui 600euro....
Ha detto 200 sterline che sono + o - 300 euro, prezzo comunque bassissimo, ha avuto un :ciapet: cosi :D
Ha detto 200 sterline che sono + o - 300 euro, prezzo comunque bassissimo, ha avuto un :ciapet: cosi :D
lo voglio anche io:sbav: :sbav:
LethalWeapon
11-03-2007, 11:36
lo voglio anche io:sbav: :sbav:
e non sei l'unico :cry:
al-edit-so60
11-03-2007, 20:32
Scusate se propongo tale domanda: Ma qualcuno ha installato o provato VISTA su tale note? Se si, si possono sapere i punteggi attribuiti da tale S.O. alla macchina? Grazie e ciao. :D
Qualcuno sa dove trovare in Italia (senza spendere follie) roba come questa:
http://www.cablesonline.com/102driv44pin.html
http://www.cablesonline.com/44pinmalidc2.html
Su Ebay non si trovano (o meglio ho trovato solo i cavi però da quasi 19 pollici = lunghissimi).
Con quel Kit potrei provare a mettere 2 sistemi disco nel vano masterizzatore.
Ciao
klaudio_ros
13-03-2007, 19:13
Ciao a tutti, come prima cosa un complimente al commerciale Dell che mi ha seguito per la disponibilità, e soprattutto a Dell per la velocità della consegna: fax del bonifico inviato mercoledì 7 alle 19:30 (il commerciale è rimasto ad aspettare che lo mandassi xchè non riusciva a prendere la linea il fax) il portatile arriva dopodomani, giovedì 15, praticamente una settimana!! (tra l'altro ho preso anche altra roba, palmare, switch, che mi arrivano addirittura domani...).
Ora una domanda sull'M90: è ancora necessario resettare la scheda di rete, come scritto in prima pagina? Sul sito Dell ho visto come aggiornamenti "urgenti" proprio quello della LAN e della scheda wireless...
Altra cosa, volendo in un secondo momento piallare tutto per installare una versione alleggerita del S.O. senza tutti i programmini aggiunti, come procedo? O meglio so che ci sono tre partizioni, una per il recovery e l'altra per il mediadirect, sono ancora nascoste o visibili? Dato che le voglio tenere che faccio? So che avete già trattato l'argomento ma il 3d è kilometrico... Grazie, ciao.
ciciolo1974
13-03-2007, 20:02
Salve gente:)
Oggi stavo provando a "passare" una vecchia audiocassetta su cd. Collego la piastra, vedo il segnale ma non sento audio. Controllo se ha registrao, perfetto. Mi chiedo: è normale che non si senta in tempo reale o è un problema mio? Grazie del' aiuto
PS: ho utilizzato audacity
Ciao a tutti!!
è un po che nn mi faccio sentire, ed in questi giorni mi stavo chiedendo...???
:confused: :confused:
è possibili regolare la temperatira colore dello schermo delle nostre bestioline per ottenere una visione dell'immagine più realistica e vicina al risultato in stampa??
...forse stò chiedendo una caxxata, ma era così...tanto per nn dovermi trasferire sempre sul pc fisso per lavorare in photoshop e per andare in stampa!!
x klaudio_ros: io ho piallato tutto il disco C: ed ho tenuto solo una piccola partizione di circa 80MB...nn avevo altre partizioni, ma il restore era in c: se nn sbaglio!!
Cmq io sono convinto che provando e riprovando e creando molti casini...e magari risolvendoli anke...si impari prima e meglio ogni segreto dei pc...
ora..
..qlc mi sa rispodere???
Ciao Ciao
klaudio_ros
13-03-2007, 20:58
Non so te, ma io i casini se posso li evito più che volentieri...Quindi se qualcuno è così gentile da darmi le dritte giuste...
Venendo al tuo problema, per la calibrazione dell'hardware del monitor e per la creazione dei profili icc in modo da ottenere una resa cromatica fedele alla stampa si usano dei colorimetri.
I migliori sono della LaCie, ma costano...
[QUOTE=kodoc;16338352]Ciao a tutti!!
è un po che nn mi faccio sentire, ed in questi giorni mi stavo chiedendo...???
:confused: :confused:
è possibili regolare la temperatira colore dello schermo delle nostre bestioline per ottenere una visione dell'immagine più realistica e vicina al risultato in stampa??
Ciao Kodoc, io uso il colorimetro Spyder2 della Colorvision, costa non esageratamente, comunque non puoi andare per tentativi; guarda sul sito www.italsystem.it , ci sono molti prodotti a prezzi onesti.Ciao
Ciao e grazie x i suggerimenti, ora mi informerò x un eventuale acquisto...
...cmq tornando al mio discorso sul creare casini...era riferito a chi nn sà destreggiarsi nel mondo dei pc in caso di problemi di configurazione, instalazione, driver,... insomma se succede di sbagliare la prima volta..le volte successive è probabile che nn si commettano gli stessi errori,magari degli altri..ma nn gli stessi!!!
A me il pc è arrivato il 28gen2007...
...ed avevo solo 2 partizioni....C: e una da circa 80MB!!
Il restore penso fosse in C: ma che ho piallato tutto, intanto se voglio un'installazione di win pulita preferisco farla dal dvd fornito e con i driver aggiornati scaricati dal web...e quindi nn dal restore!
Poi la partizione da 80MB l'ho lasciata...
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Ciao e grazie x i suggerimenti, ora mi informerò x un eventuale acquisto...
...cmq tornando al mio discorso sul creare casini...era riferito a chi nn sà destreggiarsi nel mondo dei pc in caso di problemi di configurazione, instalazione, driver,... insomma se succede di sbagliare la prima volta..le volte successive è probabile che nn si commettano gli stessi errori,magari degli altri..ma nn gli stessi!!!
A me il pc è arrivato il 28gen2007...
...ed avevo solo 2 partizioni....C: e una da circa 80MB!!
Il restore penso fosse in C: ma che ho piallato tutto, intanto se voglio un'installazione di win pulita preferisco farla dal dvd fornito e con i driver aggiornati scaricati dal web...e quindi nn dal restore!
Poi la partizione da 80MB l'ho lasciata...
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
occhio a lasciare la diagnostica
Salve gente:)
Oggi stavo provando a "passare" una vecchia audiocassetta su cd. Collego la piastra, vedo il segnale ma non sento audio. Controllo se ha registrao, perfetto. Mi chiedo: è normale che non si senta in tempo reale o è un problema mio? Grazie del' aiuto
PS: ho utilizzato audacity
Mi sto ponendo lo stesso quesito da qualche giorno.
L'unica differenza è nel software nel senso che io uso Cubase SX3 invece di Audacity ma sono strasicuro che il problema non sia nel software.
Ho il triste presentimento che il nostro mostriciattolo sia tanto spinto sulle questioni video quanto scarno sulle problematiche audio.
Infatti la scheda audio onboard mi da la sensazione di essere la più "scrausa" presente sul mercato: distingue mic da line-in solo via software (bah!) e, ahimè, sembrerebbe carente come full-duplex!
Dalle mie prove, comunque la metti giù, quando va in registrazione le casse muoiono e non c'è verso di avere rec & play in simultanea.
Non ho ancora avuto tempo di interrogare DELL per capire se è un limite hardware della scheda o un problema di driver ma... dato che a me l'audio serve ad un certo livello professionale... temo che lascerò perdere e mi orienterò su una soluzione audio esterna.
Però se tu nel frattempo hai scoperto qualcosa... posta, posta! ;)
Scusate, non mi sono neanche presentato.
Sono l'ultimo arrivato anche se le 190 pagine di questo thread le ho seguite tutte!!! Infatti corteggiavo l'M90 da quando è apparso sul mercato e questo thread mi ha accompagnato in oltre un anno di meditazione "lo prendo - non lo prendo - lo prendo - non lo prendo..."
...e alla fine l'ho felicissimamente preso!
Ho preso la configurazione top (fatta eccezione per la scheda grafica dove mi sono accontentato della 2500) e, facendo tesoro di tutti, ma proprio tutti i commenti di questo thread, ho potuto fare domande giuste e trattative interessanti e, alla fine, grazie a voi tutti, ho rimediato circa 400€ di sconto sul prezzo e, in omaggio, la 3Y-NBD e lo zaino.
Inoltre i vostri consigli e avvertimenti mi hanno messo in condizione di fare le domande giuste e quindi mi ritrovo con un monitor senza macchie, aloni, e pixel anomali, vano dvd assolutamente stabile, tastiera senza strani "clak"... insomma, ho un po' sruttatato tutte le vostre segnalazioni per non imbattermi in problemi già avuti da altri.
GRAZIE INFINITE! :D
Ma allora cosa posto a fare se tutto va bene?
Innanzitutto per dirvi grazie e poi perchè... beh, un paio di anomalie (oltre a quella già detta sulla scheda audio) le ho riscontrate e mi chiedevo se sono il solo:
- monitor spettacolare, risoluzione fantastica, però navigando capita spesso che alcuni font (normalissimi) siano sgranati come se fossero troppo piccoli per vedersi bene. Vi risulta?
- tastino di accensione: alla pressione sembra come se sotto fosse storto. In pratica si abbassa più che altro sulla sinistra. Solo a me?
Grazie ancora!
LethalWeapon
21-03-2007, 10:37
Scusate, non mi sono neanche presentato.
Sono l'ultimo arrivato anche se le 190 pagine di questo thread le ho seguite tutte!!! Infatti corteggiavo l'M90 da quando è apparso sul mercato e questo thread mi ha accompagnato in oltre un anno di meditazione "lo prendo - non lo prendo - lo prendo - non lo prendo..."
...e alla fine l'ho felicissimamente preso!
Ho preso la configurazione top (fatta eccezione per la scheda grafica dove mi sono accontentato della 2500) e, facendo tesoro di tutti, ma proprio tutti i commenti di questo thread, ho potuto fare domande giuste e trattative interessanti e, alla fine, grazie a voi tutti, ho rimediato circa 400€ di sconto sul prezzo e, in omaggio, la 3Y-NBD e lo zaino.
Inoltre i vostri consigli e avvertimenti mi hanno messo in condizione di fare le domande giuste e quindi mi ritrovo con un monitor senza macchie, aloni, e pixel anomali, vano dvd assolutamente stabile, tastiera senza strani "clak"... insomma, ho un po' sruttatato tutte le vostre segnalazioni per non imbattermi in problemi già avuti da altri.
GRAZIE INFINITE! :D
Ma allora cosa posto a fare se tutto va bene?
Innanzitutto per dirvi grazie e poi perchè... beh, un paio di anomalie (oltre a quella già detta sulla scheda audio) le ho riscontrate e mi chiedevo se sono il solo:
- monitor spettacolare, risoluzione fantastica, però navigando capita spesso che alcuni font (normalissimi) siano sgranati come se fossero troppo piccoli per vedersi bene. Vi risulta?
- tastino di accensione: alla pressione sembra come se sotto fosse storto. In pratica si abbassa più che altro sulla sinistra. Solo a me?
Grazie ancora!
Anche il mio presenta il "difetto" del tastino di accensione.
Perciò non lo spengo mai :D
Grazie Lethal...
e della questione font e audio che mi dici?
yurisius
21-03-2007, 19:45
anche il mio tasto di accensione sembra premersi solo sulla parte sinistra. Credo sia fabbricato cosi'. non proprio elegante nella meccanica (il tastino.. ). Pero' lo spengo e accendo senza paura. Sto M90 è una macchina robusta.:)
LethalWeapon
21-03-2007, 20:17
Grazie Lethal...
e della questione font e audio che mi dici?
per il resto tutto OK:)
klaudio_ros
21-03-2007, 21:55
Mi aggiungo per il tastino di accensione...credo però sia proprio così e non sia un difetto: sembra che il tasto di accensione sia "incernierato" a destra, quindi premendolo fletta di più a sinstra...invece il tasto del quickset, sembra incernierato il alto e fletta di più sul lato in basso...
Scusate, non mi sono neanche presentato.
Sono l'ultimo arrivato anche se le 190 pagine di questo thread le ho seguite tutte!!! Infatti corteggiavo l'M90 da quando è apparso sul mercato e questo thread mi ha accompagnato in oltre un anno di meditazione "lo prendo - non lo prendo - lo prendo - non lo prendo..."
...e alla fine l'ho felicissimamente preso!
- tastino di accensione: alla pressione sembra come se sotto fosse storto. In pratica si abbassa più che altro sulla sinistra. Solo a me?
Grazie ancora!
Ciao gfb, ti posso rispondere tranquillamente perchè ho il cover in plastica di ricambio (quello con l'interruttore) , e poi l'ho smontato varie volte; è proprio incollato da una parte sola (mi sembra molto instabile) per cui quando lo pigi scende solamente dalla parte opposta.Comunque se hai la garanzia non hanno problemi a mandarti il cover di ricambio se ti si staccasse. Ciao
Anche il mio presenta il "difetto" del tastino di accensione.
Perciò non lo spengo mai :D
scusate ma di quale difetto parlate??
LethalWeapon
24-03-2007, 09:27
scusate ma di quale difetto parlate??
Quando premo il pulsante di accensione si inclina di più dalla parte sinistra.
Quando premo il pulsante di accensione si inclina di più dalla parte sinistra.
ma quante ne vedete:mbe: a me sembra apposto
ma quante ne vedete:mbe: a me sembra apposto
Ciao enzo82, non parlerei di difetto, ma considerando i soldi che costa l'M90, quel cover in plastica non mi piace molto. Per far vedere a tutti coloro che non lo hanno smontato come mai si inclina, vi allego due foto dove si vede chiaramente che è "saldato" da una parte , mentre l'altro interruttore lo è dalla parte superiore e sembra più stabile.
http://img373.imageshack.us/img373/2787/m90004iv4.jpg
http://img373.imageshack.us/img373/7590/m90005ra5.jpg
Dato che ho la macchina fotografica in mano vi faccio vedere anche il motivo per cui si vede quella famosa fessura sopra al tasto Stamp; la tastiera ha un profilo che il cover non può coprire.
http://img373.imageshack.us/img373/5700/m90006jt5.jpg
http://img373.imageshack.us/img373/6071/m90007or3.jpg
un saluto
ciciolo1974
24-03-2007, 14:27
Probabilmente è un problema mio, quindi mi rivolgo a voi. I tasi multimendiali è normale che funzionio "a metà"? Mi funziona solo la parte relativa al volume, i tasti stop/play e avanti/indietro manco a parlarne...con qualsiasi lettore. A voi capita?
Ciao enzo82, non parlerei di difetto, ma considerando i soldi che costa l'M90, quel cover in plastica non mi piace molto. Per far vedere a tutti coloro che non lo hanno smontato come mai si inclina, vi allego due foto dove si vede chiaramente che è "saldato" da una parte , mentre l'altro interruttore lo è dalla parte superiore e sembra più stabile.
si è vero ma alla fine sono davvero sciocchezze
Probabilmente è un problema mio, quindi mi rivolgo a voi. I tasi multimendiali è normale che funzionio "a metà"? Mi funziona solo la parte relativa al volume, i tasti stop/play e avanti/indietro manco a parlarne...con qualsiasi lettore. A voi capita?
a me funzionano tutti i tasti. è strana. ma non hanno mai funzionato??
AtenaPartenos
24-03-2007, 15:38
Probabilmente è un problema mio, quindi mi rivolgo a voi. I tasi multimendiali è normale che funzionio "a metà"? Mi funziona solo la parte relativa al volume, i tasti stop/play e avanti/indietro manco a parlarne...con qualsiasi lettore. A voi capita?
Neanche con WindowsMediaPlayer? Il Dell QuickSet c'è?
AtenaPartenos
24-03-2007, 15:40
Quando premo il pulsante di accensione si inclina di più dalla parte sinistra.
Ma qual è sto difetto? A me in accensione non flette da nessuna delle due parti.
LethalWeapon
24-03-2007, 17:49
Ragazzi,
chi ha provato ad installare Windows Vista?
Quale driver video avete usato? Quello della DELL?
Ho provato ad installarlo ieri ma i vari drivers sembrano molto immaturi, secondo me ci vuole ancora tanto lavoro per far funzionare tutto perfettamente.
klaudio_ros
24-03-2007, 19:23
Dato che ho la macchina fotografica in mano vi faccio vedere anche il motivo per cui si vede quella famosa fessura sopra al tasto Stamp; la tastiera ha un profilo che il cover non può coprire.
http://img373.imageshack.us/img373/5700/m90006jt5.jpg
http://img373.imageshack.us/img373/6071/m90007or3.jpg
un saluto
Ma dopo aver sostituito la tastiera la fessura c'è ancora? Io pensavo che fosse un difetto, ma a vedere le foto da smontata sembra proprio fatta così di proposito...anche se ora che l'ho notata sta fessura mi sta un pò quà...se mi dici che sostituendo la tastiera va a posto me la faccio cambiare...
ciciolo1974
24-03-2007, 19:55
Neanche con WindowsMediaPlayer? Il Dell QuickSet c'è?
Scusate, sono proprio andato...appresso la tesi non sto più capendo nulla:muro: :muro: :muro: :D
Dovevo settare gli hotkeys da winamp, mentre in WMP andavano tanquillamente:muro: :muro: :muro:
Ma dopo aver sostituito la tastiera la fessura c'è ancora? Io pensavo che fosse un difetto, ma a vedere le foto da smontata sembra proprio fatta così di proposito...anche se ora che l'ho notata sta fessura mi sta un pò quà...se mi dici che sostituendo la tastiera va a posto me la faccio cambiare...
Ciao Klaudio_ros, io per farla vedere meglio ho tenuto il cover il più distante possibile, tanto è vero che la fessura è superiore al millimetro, invece la tastiera si può allentare dalle viti e spingendola leggermente verso il monitor, arrivare a ridurre molto la feritoia fino a rimanere un filo appena visibile. Naturalmente data la forma dei due profili diversi il cover non potrà mai coprire totalmente la tastiera;è così di fabbrica e non sò esattamente a cosa serve.Comunque nel mio vecchio inspiron la tastiera questo profilo non lo aveva e personalmente mi piaceva di più.
ciciolo1974
25-03-2007, 14:53
Salve!!! Ho beccato sotto casa le V-DATA da 1 Gb a 60 € a banco...Ci sto facendo un serio pensierino:rolleyes:
Salve!!! Ho beccato sotto casa le V-DATA da 1 Gb a 60 € a banco...Ci sto facendo un serio pensierino:rolleyes:
ci stai ancora pensando??:eek: è un'ottimo prezzo io le prenderei al volo
io le ho prese dall'america ma ho avuto problemi:cry: :cry:
LethalWeapon
25-03-2007, 15:20
ci stai ancora pensando??:eek: è un'ottimo prezzo io le prenderei al volo
io le ho prese dall'america ma ho avuto problemi:cry: :cry:
Che tipo di problemi? hai dovuto pagare alla dogana? non sono arrivate?
Le V-DATA hanno CL4 o 5?
Che tipo di problemi? hai dovuto pagare alla dogana? non sono arrivate?
Le V-DATA hanno CL4 o 5?
arrivate ma una non va bene e ho rispedito, ora attendo che rimandino delle nuove. il problema sono i lunghi tempi di attesa:rolleyes:
LethalWeapon
25-03-2007, 15:32
arrivate ma una non va bene e ho rispedito, ora attendo che rimandino delle nuove. il problema sono i lunghi tempi di attesa:rolleyes:
Marca e caratteristiche delle ram acquistate?
Marca e caratteristiche delle ram acquistate?
samsung cl 4
LethalWeapon
25-03-2007, 15:40
samsung cl 4
OK! Grazie per le info:)
Salve!!! Ho beccato sotto casa le V-DATA da 1 Gb a 60 € a banco...Ci sto facendo un serio pensierino:rolleyes:
Vi comprate portatili di classe e poi ci mettete dentro della memoria da supermercato....:D :D
il m90 si dovrebbe rifiutare di partire con robba tipo V-Data... poi i prezzi stanno crollando incredibilmente nelle ultime settimana, ottima occasione per prendere memoria all'altezza.;)
ciciolo1974
26-03-2007, 00:03
Vi comprate portatili di classe e poi ci mettete dentro della memoria da supermercato....:D :D
il m90 si dovrebbe rifiutare di partire con robba tipo V-Data... poi i prezzi stanno crollando incredibilmente nelle ultime settimana, ottima occasione per prendere memoria all'altezza.;)
Il tuo ragionamento sarebbe perfetto se le meorie montate da DELL fossero TOP Component....essendo delle "normali" DDR2 667 cl5...non mi pare di compiere questo grande sacrilegio....Ovviamente, IMHO
cecofuli
26-03-2007, 00:30
--- PROBLEMA CUFFIE e PANNELLO NASCOSTO ---
Ciao a tutti,
avete provato ad attivare il pannello nascosto della scheda audio. Bene, ora c'è tutto quello che serve, però c'è un problema:
se attaccate le cuffie al jack, le casse del notebook continuano a funzionare assieme alle cuffie, mentre se non si modificano i driver, ovvero si lascia il pannello nascosto, le cuffie funzionano bene e le casse, nel momento si connettono le cuffie, cessano di funzionare, come dovrebbe essere.
qualcuno ha lo stesso problema?
Ciao :cry:
EdIT:
Anche io ho i due quadrativi in basos a SX e Dx del monitor scuri. Il commericale mi ha detto che è un problema di tutti gli M90. Boh, ma non mi dano poi fastidio.
Anche il mio cassetto DVd, quando è tutto furoi, sbarella di brutto...
ciao sto aspettando il portatiletto da 4 soldi...oggi sono stato tutto il tempo in attesa e cosa ho otttenuto? che sul sito hanno scritto che non c'era nessuno!!! :eek: :mad: :cry: :muro:
ora qualcun altro ha avuto problemi? come mi devo comportare...se è passato veramente il poco abbiente mentale ha suonato a qualcun altro...quindi farà così anche domani...oppure pensate che non sia passato proprio?
datemi un consiglio prima che faccia fuori il primo funzionario ups
:help:
AtenaPartenos
26-03-2007, 19:43
ciao sto aspettando il portatiletto da 4 soldi...oggi sono stato tutto il tempo in attesa e cosa ho otttenuto? che sul sito hanno scritto che non c'era nessuno!!! :eek: :mad: :cry: :muro:
ora qualcun altro ha avuto problemi? come mi devo comportare...se è passato veramente il poco abbiente mentale ha suonato a qualcun altro...quindi farà così anche domani...oppure pensate che non sia passato proprio?
datemi un consiglio prima che faccia fuori il primo funzionario ups
:help:
Ormai sembra una costante.
Domani chiama Dell e lamentati. Chiama UPS e lamentati dicendo che nessuno è passato.
Di solito la seconda volta ripassa il giorno successivo.
ciao sto aspettando il portatiletto da 4 soldi...oggi sono stato tutto il tempo in attesa e cosa ho otttenuto? che sul sito hanno scritto che non c'era nessuno!!! :eek: :mad: :cry: :muro:
ora qualcun altro ha avuto problemi? come mi devo comportare...se è passato veramente il poco abbiente mentale ha suonato a qualcun altro...quindi farà così anche domani...oppure pensate che non sia passato proprio?
datemi un consiglio prima che faccia fuori il primo funzionario ups
:help:
Qualcun'altro? IO..:muro: :muro: Secondo loro sulla scatola del pc c'era un indirizzo sconosciuto (ovviamente, una volta presa in mano la scatola, ho potuto constatare che era una caxxata, di indirizzo c'era solo il mio ed era giusto). Ho risolto andando a prendermelo io alla loro sede locale, ho trovato la scatola in condizioni pietose con tanto di vite da 4 cm conficcata che, per fortuna, non ha graffiato o rovinato il pc. La seconda volta mi dovevano consegnare un masterizzatore in sostituzione del mio guasto, ho perso un pomeriggio a casa, non sono passati, li ho chiamati e mi hanno detto che in casa non hanno trovato nessuno. Li ho coperti di insulti e ho fatto presente che avrei segnalato a Dell i loro disservizi. Il giorno dopo mi hanno consegnato il masterizzatore. Oramai lo metto in conto: ogni volta che Ups mette le mani su un mio plico sono casini.:doh: Secondo me non sono nemmeno passati a casa tua.
AtenaPartenos
26-03-2007, 19:57
Qualcun'altro? IO..:muro: :muro: Secondo loro sulla scatola del pc c'era un indirizzo sconosciuto (ovviamente, una volta presa in mano la scatola, ho potuto constatare che era una caxxata, di indirizzo c'era solo il mio ed era giusto). Ho risolto andando a prendermelo io alla loro sede locale, ho trovato la scatola in condizioni pietose con tanto di vite da 4 cm conficcata che, per fortuna, non ha graffiato o rovinato il pc. La seconda volta mi dovevano consegnare un masterizzatore in sostituzione del mio guasto, ho perso un pomeriggio a casa, non sono passati, li ho chiamati e mi hanno detto che in casa non hanno trovato nessuno. Li ho coperti di insulti e ho fatto presente che avrei segnalato a Dell i loro disservizi. Il giorno dopo mi hanno consegnato il masterizzatore. Oramai lo metto in conto: ogni volta che Ups mette le mani su un mio plico sono casini.:doh: Secondo me non sono nemmeno passati a casa tua.
Infatti; e funzionava alla grande. Chissà cosa sia successo Non vale più quel che si paga.
Ne parlavo con altri anche nei tread del 6400 e del 9400.
Ricordo che mi scontrai anche con molti, ma credo che ora non ci siano più dubbi.
L'UPS è calato miseramente come qualità del servizio.
io vi ringrazio immensamente delle info che mi avete dato perché ora la bestia che è in me è giustificata nel placare la sua sete di sangue!
domani mattina dalle 9 mi attacco al telefono con la dell e con la mia gentilissima referente comm.le e gliene dico 4 pure a loro cmq e gli dico di fare il servizietto alla ups e che voglio essere avvertito di quando passa il corriere mi devono far sapere l'ora...poi chiamo l'ups e stavolta alla shampista che risponde faccio pelo e contropelo e che stavolta sto in finestra tutto il tempo e che se non ripassano li metto sul giornale...
pensate se domani mi accusano di omicidio e mi chiedono: lei dov'era dalle 9 alle 17? io: ad aspettare il corriere ups che ha scritto di non avermi trovato!
ok è libero di andare scusi il disturbo signore :sofico:
io vi ringrazio immensamente delle info che mi avete dato perché ora la bestia che è in me è giustificata nel placare la sua sete di sangue!
domani mattina dalle 9 mi attacco al telefono con la dell e con la mia gentilissima referente comm.le e gliene dico 4 pure a loro cmq e gli dico di fare il servizietto alla ups e che voglio essere avvertito di quando passa il corriere mi devono far sapere l'ora...poi chiamo l'ups e stavolta alla shampista che risponde faccio pelo e contropelo e che stavolta sto in finestra tutto il tempo e che se non ripassano li metto sul giornale...
pensate se domani mi accusano di omicidio e mi chiedono: lei dov'era dalle 9 alle 17? io: ad aspettare il corriere ups che ha scritto di non avermi trovato!
ok è libero di andare scusi il disturbo signore :sofico:
Ok liko, è una costante, il primo giorno non passano e ti dicono che non hanno trovato nessuno; a me dissero che mancava il numero di casa; gli dissi di tenerlo in sede che andavo a prenderlo io (a 30 Km. di distanza),e la mattina dopo lo portarono loro (naturalmente all'indirizzo che c'era scritto , e meno male che non ero andato a prenderlo......).Ciao.
Poi lo inizi ad usare e ti passa tutto.......
grazie del supporto ragazzi però mi scoccia me lo potevano dire che passavano oggi a me sarebbe andato anche meglio...avrei fatto quello che dovevo ieri e oggi sarebbe stata cmq una giornata relativamente libera...
cmq loro non inizieranno ad usare un bel niente e domani il corriere mi sente...magari un paio di copertoni squarciati possono bastare :sofico: ovviamente scherzo non sono un vandalo ma qualche frecciatina avvelenata gliela tiro
allora mi sono attaccato al telefono:
la dell all'assistenza dice che con un ordine da 2000 euro l'ups sta con le chiappe strette e non l'ha cosegnato perché si aspettava un esercizio comm.le e non una abitazione, poi sul campanello c'era BxxO non BxxO Immobiliare così il corriere non ha corso il rischio di consegnare...ah che segnalava la cosa all'ups ma che la segnalazione andava per mercoledì hahahahahahah
la ups invece ha detto che mi fa contattare dalla filiale...drin drin...buongiorno sì sono io, ah ieri è stata sbagliata l'eccezione era mancanza tempo ah ecco...passa oggi in tarda mattinata ok ok arriverderci. che fortuna abbiamo fatto una telefonata in conferenza tra me, filiale ups roma, trasportatore e hwupgrade forum.
ora cerco un form dell per la soddisfazione del servizio...sapete indirizzarmi?
allora mi sono attaccato al telefono:
la dell all'assistenza dice che con un ordine da 2000 euro l'ups sta con le chiappe strette e non l'ha cosegnato perché si aspettava un esercizio comm.le e non una abitazione, poi sul campanello c'era BxxO non BxxO Immobiliare così il corriere non ha corso il rischio di consegnare...ah che segnalava la cosa all'ups ma che la segnalazione andava per mercoledì hahahahahahah
la ups invece ha detto che mi fa contattare dalla filiale...drin drin...buongiorno sì sono io, ah ieri è stata sbagliata l'eccezione era mancanza tempo ah ecco...passa oggi in tarda mattinata ok ok arriverderci. che fortuna abbiamo fatto una telefonata in conferenza tra me, filiale ups roma, trasportatore e hwupgrade forum.
ora cerco un form dell per la soddisfazione del servizio...sapete indirizzarmi?
eeh allora un altro disastrato dalle consegne corriere...guarda io sono sempre dovuto andarmi a ritirare tutto..nell ultimo mese ho fatto 3 ordini (non dell)arrivati 3 con bartolini e uno con dhl..uno addirittura è stato 8 giorni in magazzino x errato indirizzo ..cosa non vera e cmq c era un numero di tel al quale chiamare..e poi..una citta di 10 mila abitanti t immagini quant è difficile chiedere "dove sta pincopallino??".
gli altri 3 ordini con bartolini uguale sono dovuto andare a ritirarmeli..non li consegnano specie se stai un po fuorimano devi esser tu a contattarli e chiedergli dove stanno!!!
E se vedi come trattano la roba ti piange il cuore..un giorno aspettavo un pacco,era un monitor lcd x pc quindi trovo il furgone bartolini in giro gli chiedo se c era un pacco a nome pinco pallino e lui mi ha detto di si ma non si ricordava se lo aveva preso lui o il collega..quindi entra dentro a controllare (apparte tutta la roba ribaltata a destra e sinistra)e incomincia a ribaltare pakki su pakki con una delicatezzz degna di un cinghiale..ha buttato da una parte all altra del camion un televisore 28 pollici..
Dipendera sicuramente dalle zone,ma x me l ups rimane la migliore!!!O la menopeggio
vincestrello
27-03-2007, 10:26
Ciao a tutti, ho appena completato l'ordine di un M90 che dovrebbe arrivarmi entro la metà di Aprile.
Vorrei sapere se qualcuno di voi sa se è possibile in qualche modo utilizzare il vano del masterizzatore per collocare un secondo HD... ed eventualmente cosa serve e dove poter reperire il tutto.
Grazie anticipatamente!
faccio tesoro ovvimaente della tua esperienza però devo dire che con altri ordini fatti sul web e pagati in contrassegno non ho mai avuto problemi ad esser rintracciato...saranno venuti bartolini, tnt, sda...tutti puntuali.
invece ups ha lisciato il giorno, non mi ha avvertito e mi ha sbeffeggiato dicendomi che non c'era nessuno (rischiando di far saltare qualche alibi hihi)
per non parlare della dell che mi ha detto io posso fare una segnalazione ma per mercoledì! quindi servizio assistenza dell totalmente inutile io ho risolto in 10 minuti non mancherò di farlo presente in qualche modo.
cecofuli
27-03-2007, 16:34
Mi ricordo che qualcuno c'era riuscito a mettere il secondo HD, ma Dell non da il supporto, nel senso che non si può mettere.
Il tipo in questione l'aveva messo in modo "artigianale" e un pezzo dellHD gli spuntava fuori.
Mi pare che fosse scritto in questa discussione. Ti tocca solo trovarla in mezzo a 200 pagine :D
faccio tesoro ovvimaente della tua esperienza però devo dire che con altri ordini fatti sul web e pagati in contrassegno non ho mai avuto problemi ad esser rintracciato...saranno venuti bartolini, tnt, sda...tutti puntuali.
invece ups ha lisciato il giorno, non mi ha avvertito e mi ha sbeffeggiato dicendomi che non c'era nessuno (rischiando di far saltare qualche alibi hihi)
per non parlare della dell che mi ha detto io posso fare una segnalazione ma per mercoledì! quindi servizio assistenza dell totalmente inutile io ho risolto in 10 minuti non mancherò di farlo presente in qualche modo.
la dell come qualsiasi altro mittente puo fare poco e nulla..i responsabili sono i corrieri,pensa che io ho ordinato un pacco di dvd su ebay,il venditore nonostante solleciti solo dopo otto giorni mi ha avvertito che erano stati spediti i cd e mi ha dato anche il codice x seguire la spedizione..quini va be ha sbagliato il venditore in questo caso..cmq dopo 8 giorni controllo il pacco dov era..
era nella mia citta(paese di 10 mila abitanti)e ogni giorno x 8 giorni c era scritto in degenza x errore indirizzo.
Il pacco era stato inviato con consegna 1 giorno lavorativo!c ha messo 1 giorno ad arrivare nella mia citta,quando ho scoperto che era fermo in degenza ho chiamato e mi hanno detto "ok oggi in giornata glielo portimao"
attendo la giornata e niente..il giorno dopo attendo fino alle 17.30 e nulla..sono dovuto andarmelo a ritirare io..in questi casi il mittente non ha nessuna colpa se non quella di sbagliare indirizzo di spedizione o quella di non comunicare la data di partenza(con dell la puoi seguire tramite sito)..
Se fa tutto giusto e i corriere si fuma cannoni dalla mattina alla sera cosa puo fare il mittente?
Unica cosa che ho notato..in contrassegno il pacco arriva preciso e te lo portano sotto casa,non so se poi saranno stati casi..
Ma con il pacco gia pagato io non ho mai avuto la fortuna ne con bartolini ne con dhl di ricevere un pacco.diciamo che su 10 pacchi 3-4 ho avuto problemi ad averli altri 2-3 chiamano e dicono "oggi non posso portarlo se vuole puo venirlo a ritirare lei"
Con ups ho avuto esperienze solo dell sia quando ho comprato pc(2)
sia quando ho danneggiato qualche pezzo(5-6 volte)e in 48 ore mi arrivava..al massimo chiamava e chiedeva se potevamo incontrarci in qualche strada comoda a tutti e due.
AtenaPartenos
27-03-2007, 18:44
faccio tesoro ovvimaente della tua esperienza però devo dire che con altri ordini fatti sul web e pagati in contrassegno non ho mai avuto problemi ad esser rintracciato...saranno venuti bartolini, tnt, sda...tutti puntuali.
invece ups ha lisciato il giorno, non mi ha avvertito e mi ha sbeffeggiato dicendomi che non c'era nessuno (rischiando di far saltare qualche alibi hihi)
per non parlare della dell che mi ha detto io posso fare una segnalazione ma per mercoledì! quindi servizio assistenza dell totalmente inutile io ho risolto in 10 minuti non mancherò di farlo presente in qualche modo.
Arrivato?
grrazie dell'interessamento gab e anche a tutti gli altri avete ragione pure voi...ero talmente in brodo di giuggiole che non ho più pensato a postare gli aggiornamenti!
è dalle 11.30 ora locale che sono possessore di m90 con vista business 64bit eng... so che molti mi penseranno pazzo ma non volevo comprare la licenza di xp 32bit e la ref cmm.le non sapeva niente di aggiornamenti futuri e non ho rischiato. tra l'altro l'os è il motivo per cui ho un m90 anziché un 9400 :D
cmq tornando alla vicenda corrieri vi dico che probabilmente pagare in contrassegno paga perché tutti gli altri pacchi presi in contrassegno hanno spaccato il giorno!
cmq niente pettinato il tipo ups a milano dopo pochi minuti sono stato contattato da roma ups.
si sono scusati per aver scritto la strupidaggine dell'assenza e che non hanno avuto tempo di passare. poi telefonata a tre per accordo di consegna in mattinata.
alle 11.30 hanno bussato pacco un po' malconcio ovvimente ma pc funzionante e senza graffi...
ora devo vedere la cosa della scheda sonora ma prima devo capire se è sempre la stessa e il file non è più scaricabile
silvius76
27-03-2007, 23:05
Mi ricordo che qualcuno c'era riuscito a mettere il secondo HD, ma Dell non da il supporto, nel senso che non si può mettere.
Il tipo in questione l'aveva messo in modo "artigianale" e un pezzo dellHD gli spuntava fuori.
Mi pare che fosse scritto in questa discussione. Ti tocca solo trovarla in mezzo a 200 pagine :D
Dovresti acquistare il supporto per il secondo HD dei latitude e poi usi HD che vuoi.
Se acquisti da Dell ti danno sia il supporto che HD da 80, non puoi modificare...
Saluto
superjergio
28-03-2007, 12:19
Ciao a tutti,
sto per acquistare l'M90, ho qualche dubbio dell'ultimo secondo che mi infastidisce, magari voi utilizzatori potete aiutarmi....
1) la scheda video......ho visto che c'è la 2500 e la 3500, sul sito nvidia le indicano con pari prestazioni, ma allora come giustificano la differenza di prezzo?
2) Ram.....io lavoro in 3D con ProEngineer e altri sw simili, la ram mi serve però ho paura che 4 gb siano troppi.............si lo so non sono mai troppi ;) però il prezzo lievita.
grazie mille per l'aiuto......
ciao
Ciao a tutti,
sto per acquistare l'M90, ho qualche dubbio dell'ultimo secondo che mi infastidisce, magari voi utilizzatori potete aiutarmi....
1) la scheda video......ho visto che c'è la 2500 e la 3500, sul sito nvidia le indicano con pari prestazioni, ma allora come giustificano la differenza di prezzo?
2) Ram.....io lavoro in 3D con ProEngineer e altri sw simili, la ram mi serve però ho paura che 4 gb siano troppi.............si lo so non sono mai troppi ;) però il prezzo lievita.
grazie mille per l'aiuto......
ciao
Ciao superjergio, io l'ho preso come in firma i primi di gennaio, per 4 giga di ram ci volevano 2.000 €, per cui nemmeno a parlarne (oggi non l'ho visto a quanto la danno); la differenza tra le due schede video in € è abbastanza poco, e le prestazioni sono comunque come la differenza tra la 7900 e la 7950, quindi un poco ci sono.
Puoi guardare pagine addietro su questo stesso thread le prove che avevo fatto io quando mi è arrivato, comunque negli ultimi due mensili di "portatile & wireless" ci sono proprio la comparazione dell'M90 (con la 3500) con altre workstation, non ha avuto rivali. Se non riesci a trovarli e ti interessa vedere gli articoli, mandami l'e-mail in PVT, te le scannerizzo e te le mando.Ciao
superjergio
28-03-2007, 16:46
Ciao superjergio, io l'ho preso come in firma i primi di gennaio, per 4 giga di ram ci volevano 2.000 €, per cui nemmeno a parlarne (oggi non l'ho visto a quanto la danno); la differenza tra le due schede video in € è abbastanza poco, e le prestazioni sono comunque come la differenza tra la 7900 e la 7950, quindi un poco ci sono.
Puoi guardare pagine addietro su questo stesso thread le prove che avevo fatto io quando mi è arrivato, comunque negli ultimi due mensili di "portatile & wireless" ci sono proprio la comparazione dell'M90 (con la 3500) con altre workstation, non ha avuto rivali. Se non riesci a trovarli e ti interessa vedere gli articoli, mandami l'e-mail in PVT, te le scannerizzo e te le mando.Ciao
Ciao,
innanzi tutto grazie per la risposta.
ho trovato una classifica con i risultati del 3dmark di tutte le schede video dei portatili, tra 2500 e 3500 la differenza è 2200 punti circa, che non è pochissimo.
pochi minuti fa ho trovato un M90 con la 3500 e 2 gb di ram..... quasi quasi ci faccio il pensiero....
ciao! :)
vincestrello
28-03-2007, 21:43
Grazie per le risposte... provo a vedere sul sito Dell questo supporto per i Latidude...
Mi ricordo che qualcuno c'era riuscito a mettere il secondo HD, ma Dell non da il supporto, nel senso che non si può mettere.
Il tipo in questione l'aveva messo in modo "artigianale" e un pezzo dellHD gli spuntava fuori.
Mi pare che fosse scritto in questa discussione. Ti tocca solo trovarla in mezzo a 200 pagine :D
Io ho questa configurazione da mesi ormai (il masterizzatore è ora esterno su USB).
Il cassetto che ho usato era uno generico, e molto economico, per tutti i portatil (non dell).
Non mi spunta fuori dal portatile, semmai mi rimane in dentro di circa 3 mm (rispetto il bordo del portatile), perché non ho la mascherina sul frontale del cassetto.
Questo cassetto porta HD era per vari portatili e con mascherine intercambiali e purtroppo quello che ho preso io (nonchè unico disponibile) aveva la mascherina per i ThinkPad IBM.
Mascherina che quindi non ho messo.
Ora ho 2 HD 60GB 7200 giri, ma stavo pensando (visto il crollo dei prezzi) di passare a 2HD da 100GB 7200giri e rivendere i miei.
Stavo per farlo poi ho visto che sono usciti i 160GB 7200giri (per ora solo di Seagate e Fujitsu) e che stranamente non costano una follia (si parla di meno di 200E, mentre il 100GB alla sua uscita era oltre 250E).
Quindi si sono fermato per valutare (mi piacerebbe rimanere su Hitachi, ma visto che per ora non hanno annunciato nuovi dischi, potrei anche passare a Seagate).
Contemporaneamente stavo studiando l'idea di passare a 3 unità disco (ho postato una cosa qualche giorno fa), usando la possibilità master + slave all'interno del cassettino.
In realtà non voglio mettere 2 dischi nel cassettino (richiederebbe un cassettino progettato ad hoc e poi ci potrebbero essere problemi di alimentazione).
Io volevo mettere 1 disco normale + un disco SSD (stato solido).
Dato i costi ancora elevati degli SSD, pensavo di usare una CF SanDisk Extreme4 con adattatore CF->PATA.
La sandisk viaggia a ben 40MB/s quasi come un disco normale, ma con tempi di accesso fantastici.
Le 2 o 4 GB si possono comprare a prezzi umani (ci sono anche le 8GB e fra non molto pure le 16GB), quindi la mia configurazione fantasiosa era:
320GB di disco normale (2x160) + 2 o 4 GB di disco solido (per il page file o anche per il sistema Operativo e le applicazioni, almeno con XP, Vista non ci sta :D )
Ps
Lo svantaggio maggiore del secondo disco è che non hai una spia di attività disco.
Quella sul notebook si accende solo per il disco principale e rimane spenta mentre lavora il secondario.
Infatti sui cassetti (ma sono molto più cari) per latitude mi pare ci sia una spia sul lato stile masterizzatore DVD.
Ma il mio cassetto non ce l'ha (anche se sarebbe semplice farla. Mi pare che basti collegare un led a 2 pin del connettore.
vincestrello
29-03-2007, 14:24
x FabryHw
anzitutto grazie per la risposta... poi volevo approfittare della tua gentilezza per chiederti qualche delucidazione:
1- Dove hai rimediato questo cassettino? Io non ho chiaro neanche la denominazione di un oggetto simile e non so come cercarlo...
2- Hai riscontrato particolari problemi nell'operazione di montaggio?
3- Sul sito Dell non mi sembra ci sia nulla di simile nè per i Latidune nè per altro.. ma forse non sono stato in grado di trovarlo io (ho cercato sul sito italiano)
4- C'è per caso in giro qualche immagine di come risulterebbe il lavoro finito, oppure, al limite, potresti postarne tu qualcuna? (sempre se non chiedo troppo :fagiano: )
4- Molto interessante l'idea di mettere altri due Hd... invece della CF hai preso in considerazione l'idea di un vero disco solid state, magari il sandisk da 1.8 pollici? Una configurazione del genere sarebbe meccanicamente possibile inserirla nel fatidico cassettino (un secondo HD 2.5 pollici 7200rpm + Hd solid state magari da 1.8 pollici)?
L' M90 dovrebbe arrivarmi entro il 13... sono molto interessato al fatto di applicare più HD dato che userò tale sistema in modo massiccio per montaggio video con Premiere/After Effects e potendo contare su più HD potrei organizzare i flussi dati in modo efficace. Per ora sto cercando di procurami una schede Express card con due canali eSata per poter collegare un HD Raptor da 10k rpm via eSata per i compiti più gravosi. Certo poter contare su almeno due Hd interni sarebbe una manna... :D
x FabryHw
anzitutto grazie per la risposta... poi volevo approfittare della tua gentilezza per chiederti qualche delucidazione:
1- Dove hai rimediato questo cassettino? Io non ho chiaro neanche la denominazione di un oggetto simile e non so come cercarlo...
Ebay
Esempio questo è per Latitude (item 120094534010) con 120GB di disco compresi
O anche questi senza HD: 300061755638, 300059822234
Quello che ho preso io però è uno stra-economico per vari portatili e non uno di marca Dell.
Vedo se riesco a rintracciarlo su Ebay e magari (se è ancora in vendita) ti posto il numero
Rispondo un po' a pezzi in più post
4- Molto interessante l'idea di mettere altri due Hd... invece della CF hai preso in considerazione l'idea di un vero disco solid state, magari il sandisk da 1.8 pollici? Una configurazione del genere sarebbe meccanicamente possibile inserirla nel fatidico cassettino (un secondo HD 2.5 pollici 7200rpm + Hd solid state magari da 1.8 pollici)?
Allora mettere 2 HD normali, si potrebbe ma ci vorrebbe un cassettino progettato apposta (non c'è in commercio) e tale cassettino inoltre non riuscirebbe a stare fisicamente nel notebook.
Per farci stare 2 HD normali, il cassettino dovrebbe sporgere di 1.5-2.0 cm fuori dal notebook.
Secondo me è accettabile, ma rimane il problema di progettarsi il cassetto (+ che il cassetto bisogna farsi il circuito stampato della schedina) e poi bisogna vedere se l'alimentazione fornita basta per 2 HD (magari da 7200 giri).
Per l'accoppiata HD + SSD le cose si semplificano (sia come dimensioni e come consumi).
Al disco da 1.8 pollici ci ho pensato, ma ho visto anche quanto costa :D
Per il momento non mi interessa a quei prezzi.
Invece una SanDisk 2 o 4GB Extreme4 si trova sotto gli 80E su Ebay.
La 8GB costa invece sui 280E, ma qualche volta ho visto aste finite a prezzi pazzi (inteso bassi) ed ad avere fortuna ci si potrebbe mettere le mani anche su una 8GB
Il problema è come montare il tutto.
Non tanto l'adattore CF-PATA (che ne ho già 2, uno con connettore 3.5" ed uno 2.5") ma come sdoppiare la presa nel cassettino.
L'Hd nel cassettino (almeno nel mio, in quelli Dell mi sa che non si può) può essere spostato in avanti e quindi l'idea iniziale era quella di usare un cavo piattina a tre connettori (2 femmina per HD e SDD e 1 maschio per la presa sul cassettino).
In un post che ho fatto nelle ultime 3 settimane ho messo dei link di un negozio Usa che vende già il tutto il kit di cavi ed adattatori.
Purtroppo ci sono dei problemini di non poco conto:
I cavi per gli HD 2.5" sono 44 fili, ma su PATA per le modalità >= UDMA33 ci vogliono cavi 80 fili e piattine di quel tipo per i connettori degli HD 2.5" non esistono (o almeno io non li ho trovati).
Usare il cavo normale (44 fili) potrebbe significare portare le prestazioni degli HD a meno di 33 MBps
Parlando con un mio amico, che poi è quello che a suo tempo inventò il cavo 80 fili per EIDE UDMA66 (in seguito usato per UDMA100 e UDMA133), ottengo l'informazione che se il cavo è molto corto potrebbe anche funzionare (ossia il disco si collega in ATA100 e non ATA-33).
La trasmissione dati sarà molto disturbata, ma il sistema di CRC del disco potrebbe farcela a recuperare gli errori (insomma sarebbe un ATA100 con dei rallentamenti dovuti ai vari retry sul bus, ma forse accettabile).
Il problema è che dovendo mettere anche l'adattatore CF-PATA il cavo proprio cortissimo non può essere, dato che mi deve permettere la mobilità meccanica per posizionare i componenti nella posizione migliore.
Non ho preso ancora misure ma ho paura che uno (ssd o cf) sopra l'altro (hd) non ci stiano causa spessore complessivo maggiore dell'altezza vano M90. Ed il tal caso l'unica installazione possibile diventa uno di fianco all'altro, ma per fare ciò bisogna modificare il cassettino (eliminare delle pareti) per creare lo spazio per Ssd/Cf o anche per cambiare la posizione del disco, ruotandolo di 90 gradi.
Una eventuale soluzione potrebbe essere quella di usare cavi 80 wire da desktop.
In tal caso però avrei bisogno di 2 adattatori da 2.5" a 3.5" per collegare sia il cassettino che il disco fisso al cavo per dischi 3.5"
Per la CF il problema non si pone perché in questo caso invece di usare l'adattatore CF-PATA in formato 2.5", uso quello già in formato 3.5"
Però l'uso di questi ulteriori adattatori, aumenta il volume occupato e da far stare dentro il cassettino.
Senza contare che il cavo 80wire è molto difficile da piegare come si vuole (è abbastanza rigido)
Ma qui volendo si potrebbe usare un cavo round, il problema però diventa farsi un cavo round corto. Modificare una piattina è facile (abbastanza) un cavo round non saprei.
Le SanDisk Extreme4 sono UDMA66 e non ricordo che succede mischiando un UDMA100 (o anche 133) con un UDMA66.
Per funzionare, funziona ma potrebbe anche essere che il disco degradi a UDMA66 per uniformarsi.
I nuovi Seagate da 160GB, forse come transfer reale (ad inizio disco) superano i 66MBps permessi da UDMA66 e quindi questo sarebbe un altro limite
Alla fine (anche per mancanza tempo da dedicarci) ora non sto facendo nulla.
L' M90 dovrebbe arrivarmi entro il 13... sono molto interessato al fatto di applicare più HD dato che userò tale sistema in modo massiccio per montaggio video con Premiere/After Effects e potendo contare su più HD potrei organizzare i flussi dati in modo efficace. Per ora sto cercando di procurami una schede Express card con due canali eSata per poter collegare un HD Raptor da 10k rpm via eSata per i compiti più gravosi. Certo poter contare su almeno due Hd interni sarebbe una manna... :D
Io ce l'ho una scheda SATA2 su ExpressCard, ma per il momento la sto usando poco.
Comunque funziona bene.
Fa pure il Boot dai dischi esterni (e pure in modalità Raid)
2- Hai riscontrato particolari problemi nell'operazione di montaggio?
No montare il mio cassettino è stato molto semplice.
L'unica modifica da fare (ma non è difficile) è stato montare il fermo (in metallo) che c'era sul masterizzatore.
Ossia quello che fissa con una vite il mediabay nel vano di M90 in modo che non possa uscire anche in caso di urti laterali.
Nel mio cassettino ovviamente (non essendo per Dell) non c'era una cosa del genere, ma essendo il cassettino di plastica (normalissima plastica nera neanche troppo rigida), è stato facile forarlo per mettere 2 piccole viti e spostare il fermo dal masterizzatore al cassetto.
In realtà non sarebbe servito, perché il cassetto è leggermente più spesso del masterizzatore originale (questione di tolleranze sugli stampi e poi ha un coperchio ad incastro che ovviamente se lo metti non si chiuderà mai perfetto aumentando leggermente gli spessori).
Insomma fa molto attrito (ma è normale) e se non tiri con molta forza non verrebbe via manco morto (ossia con degli urti non si sposterebbe di certo, a meno che non siano urti che facciano a pezzi M90 :D )
Infatti da un lato è un bene che non avessi la mascherina adatta per M90, perché non montandola sono rimasti visibili i fori della mascherina e posso usare loro (inserendovi dei ganci ad uncino) per estrarre il cassetto quando voglio.
Con su la mascherina non c'è nessun appiglio e avrei dei problemini se volessi toglierlo :D
4- C'è per caso in giro qualche immagine di come risulterebbe il lavoro finito, oppure, al limite, potresti postarne tu qualcuna? (sempre se non chiedo troppo :fagiano: )
Si ho fatto un sacco di foto mentre lo montavo, per documentare la cosa.
Purtroppo le ho fatte con il cellulare e la maggior parte sono scadenti (sono sfuocate/mosse o troppo scure proprio nei punti dove servirebbe più luce per vedere certi dettagli).
Qualcosa si vede, ma non è certo un servizio fotografico decente :)
Inoltre non ho idea di come postarle nel forum.
Per fare foto migliori dovrei usare la digitale, ma dovrei anche smontare di nuovo il cassetto.
Ciao
enricom85
31-03-2007, 11:39
Ma scusate la mia ignoranza.... ivece di fare tutte queste modifiche con il rischio di perdere anche la garanzia, non conviene comprarsi un hd esterno da 2,5 a 7200 giri con la connessione piu veloce che c'è in commercio e lasciarlo nella valigetta per prenderlo solo quando serve? Magari dico una st***ata ma non capisco proprio questa necessità....
Ma scusate la mia ignoranza.... ivece di fare tutte queste modifiche con il rischio di perdere anche la garanzia, non conviene comprarsi un hd esterno da 2,5 a 7200 giri con la connessione piu veloce che c'è in commercio e lasciarlo nella valigetta per prenderlo solo quando serve? Magari dico una st***ata ma non capisco proprio questa necessità....
E perché dovresti perdere la garanzia?
Stai sostituendo il mediabay con il dvd con uno con HD. Operazione normalissima.
La connessione esterna più veloce è ovviamente Sata2
Quindi dovresti:
Avere scheda ExpressCard Sata2
Avere cassettino esterno Sata (o Sata2)
Avere alimentatore esterno per accedendere il tutto. Qui volendo potresti anche solo usare un cavo che prende l'alimentazione da una presa usb
Oltre ai costi maggiori (da 50 a 100E in più) la comodità non è proprio la stessa di averlo integrato.
Esempio se stai usando il notebook a batteria, la soluzione con HD esterno è scomoda (ed impossibile se non hai il cavo che prende corrente dall'usb).
Se poi se in un luogo dove stai girando (o almeno lo devi fare ogni tanto) con il notebook in braccio, allora la soluzione disco esterno è quasi impraticabile.
Ciao
peccato poi che non si possa fare il raid 0:mad:
vincestrello
31-03-2007, 17:53
Grazie FabryHw per l'esauriente spiegazione... ho ordinaro un hd caddy economico su ebay dalla Cina, vediamo se arriva prima questo o l'M90!
Grazie FabryHw per l'esauriente spiegazione... ho ordinaro un hd caddy economico su ebay dalla Cina, vediamo se arriva prima questo o l'M90!
ma quando ti arriva l'M90??
Grazie FabryHw per l'esauriente spiegazione... ho ordinaro un hd caddy economico su ebay dalla Cina, vediamo se arriva prima questo o l'M90!
Spero ci sia stata la foto e che il cassettino nella foto fosse ben visibile.
Perché sotto la voce "hd caddy" su Ebay trovi sii dei cassettini (pure economici) per il disco rigido, ma quasi sempre quelli sono i cassettini per il disco principale.
Che ovviamente non c'entrano nulla con il vano media bay.
Esempio questo: 120102251482
Ciao
Ebay
Quello che ho preso io però è uno stra-economico per vari portatili e non uno di marca Dell.
Vedo se riesco a rintracciarlo su Ebay e magari (se è ancora in vendita) ti posto il numero
Ho ritrovato il tipo che l'aveva venduto a me, quindi ti metto degli ebay item su cui puoi vedere un sacco di foto
190027367709 questa asta è vecchia e quindi già scaduta ma ha un sacco di foto, che poi nelle aste nuove non ha più messo. Inoltre quello è proprio come quello preso da me (quindi con mascherina Ibm)
190094485038 questa asta è ancora in vendita. Ha la mascherina giusta per M90 (tra l'altro pure con led attività o almeno sembra) ed ha già il gancio metallico già montato (non so se te lo dia o se la foto serva a farti capire solo come montare il tuo). Anche questo è come quello sopra (e quindi come il mio), però questo pare già configurato per DELL 9400 o M90
superjergio
01-04-2007, 09:32
ho bisogno ancora di voi....
sto acquistando un docking station + alimentatore pa-10 per il mio M60 e la indicano adatta anche per l'M90.....
la docking sono sicuro che sia compatibile, mi resta solo un dubbio sull'alimentatore. Siccome a brevissimo dovrei prendere l'M90 volevo evitare di comprare una cosa che poi non mi serve più o peggio che mi provoca danni.
se mi dite gli output dell'alimentatore dell'M90 faccio un confronto....
grazie mille.
ciao ciao ciao :)
guidobonin
01-04-2007, 09:54
ho bisogno ancora di voi....
sto acquistando un docking station + alimentatore pa-10 per il mio M60 e la indicano adatta anche per l'M90.....
la docking sono sicuro che sia compatibile, mi resta solo un dubbio sull'alimentatore. Siccome a brevissimo dovrei prendere l'M90 volevo evitare di comprare una cosa che poi non mi serve più o peggio che mi provoca danni.
se mi dite gli output dell'alimentatore dell'M90 faccio un confronto....
grazie mille.
ciao ciao ciao :)
Non credo che l'alimentatore sia compatibile, dati i requisiti del "SUV" M90.
Credo che comunque ti basti usare l'alimentatore dell'M90, del quale ti do' i dati di output:
(tanto per cominciare pesa quasi un chilo)
19.5V, 6.7V, 130W (!!)
Ciao
Guido
superjergio
01-04-2007, 10:03
Non credo che l'alimentatore sia compatibile, dati i requisiti del "SUV" M90.
Credo che comunque ti basti usare l'alimentatore dell'M90, del quale ti do' i dati di output:
(tanto per cominciare pesa quasi un chilo)
19.5V, 6.7V, 130W (!!)
Ciao
Guido
grazie mille
i 19,5 V corrispondono, peccato pre i 2 Ampere di troppo e i 40W in più :)
sarà meglio prendere solo la docking station senza alimentatore....
grazie
ciao
Sergio
grazie mille
i 19,5 V corrispondono, peccato pre i 2 Ampere di troppo e i 40W in più :)
sarà meglio prendere solo la docking station senza alimentatore....
O comprarla già con l'alimentatore da 130W.
L'alimentatore fornisce i W che l'utilizzatore (notebook) gli chiede, quindi un alimentatore da 130W non ha problemi a funzionare con notebook da 90W (il contrario invece :D )
superjergio
01-04-2007, 15:26
O comprarla già con l'alimentatore da 130W.
L'alimentatore fornisce i W che l'utilizzatore (notebook) gli chiede, quindi un alimentatore da 130W non ha problemi a funzionare con notebook da 90W (il contrario invece :D )
L'Alimentatore lo volevo solo da lasciare attaccato sempre alla docking... era solo per evitare di attaccare e staccare tutto ogni volta.... meno movimenti faccio e meglio è :stordita: :)
AtenaPartenos
01-04-2007, 16:33
O comprarla già con l'alimentatore da 130W.
L'alimentatore fornisce i W che l'utilizzatore (notebook) gli chiede, quindi un alimentatore da 130W non ha problemi a funzionare con notebook da 90W (il contrario invece :D )
Quoto, il contrario riguardo l'M90 non crea problemi ma provoca una AUTOMATICA riduzione di potenza consumata da parte del note; procio limitato al 50% della potenza e scheda video douncloccata al solo 2d.
AtenaPartenos
01-04-2007, 16:34
L'Alimentatore lo volevo solo da lasciare attaccato sempre alla docking... era solo per evitare di attaccare e staccare tutto ogni volta.... meno movimenti faccio e meglio è :stordita: :)
Prendi tranquillamente il 130W. Ricaricherà prima e scalderà molto meno.
Gli attacchi sono quelli.
Io attualmente uso un 130W sul mio 9300, che se utilizzato con scheda video 7800GTX richiederebbe almeno un 110W, mentre con scheda 6800Go richiede un semplice 90W.
Downcloccando la 7800GTX a 350/1190 mi basta un 90W (e le performance rimangono nei pressi di un bel 6000 al 3dmark2005).
superjergio
01-04-2007, 16:41
Prendi tranquillamente il 130W. Ricaricherà prima e scalderà molto meno.
Gli attacchi sono quelli.
Io attualmente uso un 130W sul mio 9300, che se utilizzato con scheda video 7800GTX richiederebbe almeno un 110W, mentre con scheda 6800Go richiede un semplice 90W.
Downcloccando la 7800GTX a 350/1190 mi basta un 90W (e le performance rimangono nei pressi di un bel 6000 al 3dmark2005).
trovo in giro molti da 90 W modello pa-10 ma non riesco a trovare uno da 130, io uso molto ebay quindi mi riferisco a oggetti visti sulla rete.
adesso penso a prendere il M90 che ho trovato....l'alimentatore può aspettare!! anche perchè i soldi sono evaporati :muro:
Quoto, il contrario riguardo l'M90 non crea problemi ma provoca una AUTOMATICA riduzione di potenza consumata da parte del note; procio limitato al 50% della potenza e scheda video douncloccata al solo 2d.
no no. non parte proprio, già provato. ti da un messaggio appena accendi il ntebook e non parte proprio
AtenaPartenos
01-04-2007, 23:03
no no. non parte proprio, già provato. ti da un messaggio appena accendi il ntebook e non parte proprio
Cioè non ti parte a batteria? Strano...
edit;
a si, hai ragione. Ho scritto male; devi partire a batteria e poi subito dopo attaccare l'ALI da 90W.
superjergio
02-04-2007, 17:41
Ciao a tutti, devo di nuovo appoggiarmi a voi..
mi serve un commento su questo preventivo se possibile.
processote t7600 core 2 duo 2,33
2 gb ram
nvidia fx 3500
100 gb 7200 rpm
masterizzatore dvd
schermo risoluzione 1920 x 1200
3 anni garanzia
3 anni assicurazione
BT interno + wireless
borsa
spedizione
xp sp2 ita
totale 2380 + iva ( che scarico ) = 2856
:)
vincestrello
02-04-2007, 17:46
Ho ritrovato il tipo che l'aveva venduto a me, quindi ti metto degli ebay item su cui puoi vedere un sacco di foto
190027367709 questa asta è vecchia e quindi già scaduta ma ha un sacco di foto, che poi nelle aste nuove non ha più messo. Inoltre quello è proprio come quello preso da me (quindi con mascherina Ibm)
190094485038 questa asta è ancora in vendita. Ha la mascherina giusta per M90 (tra l'altro pure con led attività o almeno sembra) ed ha già il gancio metallico già montato (non so se te lo dia o se la foto serva a farti capire solo come montare il tuo). Anche questo è come quello sopra (e quindi come il mio), però questo pare già configurato per DELL 9400 o M90
Io ho preso questo :190098209580
che è esattamente il secondo che mi hai indicato (ma con un'altro codice) infatti anche il venditore è lo stesso... ne ho cercato uno per il 9400 che mi sembra abbia la stessa configurazione fisica dell'M90 (per M90 specifico non ne ho trovati)
X Enzo 82: mi dovrebbe arrivare entro il 13 aprile :D
vincestrello
02-04-2007, 17:50
Ciao a tutti, devo di nuovo appoggiarmi a voi..
mi serve un commento su questo preventivo se possibile.
processote t7600 core 2 duo 2,33
2 gb ram
nvidia fx 3500
100 gb 7200 rpm
masterizzatore dvd
schermo risoluzione 1920 x 1200
3 anni garanzia
3 anni assicurazione
BT interno + wireless
borsa
spedizione
xp sp2 ita
totale 2380 + iva ( che scarico ) = 2856
:)
Io ho preso una configurazione simile alla tua ma con fx 2500, una batteria in più e uno zaino a 2967 ivato... quindi mi pare +/- in linea (non so però quanto costi di più la fx 3500 rispetto alla 2500)
superjergio
02-04-2007, 18:07
Io ho preso una configurazione simile alla tua ma con fx 2500, una batteria in più e uno zaino a 2967 ivato... quindi mi pare +/- in linea (non so però quanto costi di più la fx 3500 rispetto alla 2500)
la 2500 rispetto alla 3500 sono 154 euro in più però se hai preso batteria e zaino allor direi che ci siamo...
grazie mille, mi serviva come metro di misura.
ciao!! :)
la 2500 rispetto alla 3500 sono 154 euro in più però se hai preso batteria e zaino allor direi che ci siamo...
grazie mille, mi serviva come metro di misura.
Ciao superjergio,
direi che è la 3500 a costare 154 € in piu', comuque come prezzo ci sei sicuramente.
Ricordati che con altri 100 € circa puoi estendere la garanzia a 4 anni.
Ciao
superjergio
02-04-2007, 23:17
Ciao superjergio,
direi che è la 3500 a costare 154 € in piu', comuque come prezzo ci sei sicuramente.
Ricordati che con altri 100 € circa puoi estendere la garanzia a 4 anni.
Ciao
si si sorry, errore di distrazione :)
100 euro in più solamente? quasi quasi ci faccio un pensiero....
tnx
ciao!!
superjergio
03-04-2007, 22:04
comprato questa mattina, dicono che dovrebbe arrivare entro 2 settimane.... speriamo!!
una domanda ancora, qualcuno di voi possessori ha anche la docking station?
da alcune parti dicono che è compatibile con tanti portatili dell, da altre no.
se qualcuno l'ha può gentilmente dirmi i codici che sono presenti sulla docking?
grazie mille!!
AtenaPartenos
04-04-2007, 08:18
comprato questa mattina, dicono che dovrebbe arrivare entro 2 settimane.... speriamo!!
una domanda ancora, qualcuno di voi possessori ha anche la docking station?
da alcune parti dicono che è compatibile con tanti portatili dell, da altre no.
se qualcuno l'ha può gentilmente dirmi i codici che sono presenti sulla docking?
grazie mille!!
FX3500 o FX2500?
superjergio
04-04-2007, 08:33
FX3500 o FX2500?
3500, la differenza era talmente poca che ho preferito quella. Oltretutto la scheda video per quello che faccio è fondamentale, quindi ho preferito puntare al top delle opzioni!!
3500, la differenza era talmente poca che ho preferito quella. Oltretutto la scheda video per quello che faccio è fondamentale, quindi ho preferito puntare al top delle opzioni!!
Hai fatto bene, ciao (tanto si campa bene anche senza un rene....)
superjergio
04-04-2007, 20:40
Hai fatto bene, ciao (tanto si campa bene anche senza un rene....)
vi farò sapere appena arriva per le prime impressioni.....
chi devo corrompere per comparire nell'elenco del possessori? :D
ciaooooo
superjergio
04-04-2007, 20:46
scusate la domanda che magari sembrerà banale a molti..... leggendo la prima pagina ho visto una piccola guida per installare mediadirect, che è? ho cercato e ho trovato riferimenti a dell ma non ho inquadrato bene l'utilizzo.
grazie!
vi farò sapere appena arriva per le prime impressioni.....
chi devo corrompere per comparire nell'elenco del possessori? :D
ciaooooo
Ciao superjergio, come vedi dalla prima pagina è enzo82 che gestisce il thread dell' M90,per cui ci pensa lui a metterti nell'elenco dei possessori; se ci fai anche due test con il 3D Mark 2006 ed il Super PI , vediamo la differenza tra i due processori T7400 e il T7600 a parità di schede video.Mediadirect non lo conosco.
(la differenza tra il mio e il tuo è nel processore e nel rene , io ce li ho tutti e due....)Ciao a risentirci
superjergio
04-04-2007, 21:16
Ciao superjergio, come vedi dalla prima pagina è enzo82 che gestisce il thread dell' M90,per cui ci pensa lui a metterti nell'elenco dei possessori; se ci fai anche due test con il 3D Mark 2006 ed il Super PI , vediamo la differenza tra i due processori T7400 e il T7600 a parità di schede video.Mediadirect non lo conosco.
(la differenza tra il mio e il tuo è nel processore e nel rene , io ce li ho tutti e due....)Ciao a risentirci
ok prendo nota, appena arriva faccio i test e poi gli do una bella formattata :)
ciao!
Cominciano ad essere consegnate le prime unità 160GB 7200rpm di Seagate e quindi a comparire le prime recensioni.
C'è una recensione su TechAge, ma non è completissima (mi sarebbero piaciuti dei test anche in I/O tipo IOMeter).
Inoltre DELL ha ufficialmente iniziato la commercializzazione sui suoi notebook del nuovo disco Seagate.
Sul DELL Usa XPS e M90 sono acquistabili con il disco 160GB 7200 di Seagate
Come al solito i prezzi di upgrade di Dell sono folli (ma per ora sono gli unici ad avere quei dischi).
Per averlo su XPS bisogna ridare (in fase di acquisto, non per chi il notebook ce l'ha già) il disco 80GB 7200rpm ed aggiungere 250 dollari di differenza.
Per M90 stesso discorso, ma qui vogliono 350 dollari di differenza.
Mai capito sta storia che i dischi su M90 debbano costare di più.
L'avevo notato anche in Italia tra il 9400 ed M90, dove il 100GB Hitachi costava quasi 100E di + per chi lo comprava con M90 rispetto a chi lo comprava con Inspiron 9400.
Comunque supponendo che un 80GB 7200, valga sui 60 dollari (ma probabilmente vale leggermente di +), significa che Dell vuole per il 160GB:
310 dollari se destinato a XPS
410 dollari se destinato a M90
questo a fronte di un prezzo (al pubblico) previsto attorno ai 185 dollari quando entro poche settimane sarà disponibile anche nei normali negozi
Cominciano ad essere consegnate le prime unità 160GB 7200rpm di Seagete e quindi a comparire le prime recensioni.
C'è una recensione su TeachAge, ma non è completissima (mi sarebbero piaciuti dei test anche in I/O tipo IOMeter).
Anche gli altri concorrenti lanceranno dischi 7200rpm ad alta capienza.
Fujitsu ha già annunciato pure lei un modello da 160GB 7200rpm, ma entrerà in produzione con almeno un mese o poco di più di ritardo rispetto al modello Seagate.
Insomma se Seagate per Maggio al max potremmo già acquistarlo (e passando da Dell, svenandoci, possiamo acquistarlo già ora), per Fujitsu è facile che dovremmo aspettare fine Maggio - inizio Giugno.
Hitachi dal canto suo ha fatto trapelare voci che pure loro stanno per annunciare un disco 7200rpm di nuova generazione e con capienza fino a ben 200GB.
Però nessun annuncio ufficiale per ora e quindi è probabile che questo fantomatico disco si rischi di averlo disponibile solo dopo l'estate (o in piena estate).
Ciao
gianriot
06-04-2007, 00:27
Ciao a tutti!!
vorrei poter mettere un hard disk esterno lacie firewire 800, qualcuno sa indicarmi che tipo di express card dovrei comprare da montare sul m90.Thanks.
AtenaPartenos
06-04-2007, 09:18
3500, la differenza era talmente poca che ho preferito quella. Oltretutto la scheda video per quello che faccio è fondamentale, quindi ho preferito puntare al top delle opzioni!!
Ottima idea. Praticamente hai un overclock della FX2500 GARANTITO.
Facci sapere quando arriva clock di core e memorie e prestazioni nel 3dmark2005 e 3dmark2006.
Complimenti per l'acquisto.
AtenaPartenos
06-04-2007, 09:28
Ciao a tutti!!
vorrei poter mettere un hard disk esterno lacie firewire 800, qualcuno sa indicarmi che tipo di express card dovrei comprare da montare sul m90.Thanks.
Quella della LACIE stessa.
Considera pure lo standard E-SATA, equivalente al FW800 come performance (cioè devi prendere un ottimo disco a 7200 oppure, meglio ancora, 2 dischi in raid 0).
Ho trovato questi due prodotti di Belkin molto buoni:
F5U239 F5U514
Qui puoi approfondire l'argomento.
http://www.expresscard.org/web/site/cons_wtb.jsp
superjergio
06-04-2007, 10:58
Ottima idea. Praticamente hai un overclock della FX2500 GARANTITO.
Facci sapere quando arriva clock di core e memorie e prestazioni nel 3dmark2005 e 3dmark2006.
Complimenti per l'acquisto.
ok, appena arrivo faccio subito i benchmark con sistema vergine!!
spero arrivi in fretta, dicono che è in pre-produzione da ieri mattina! spero solo che si sbrighino!!
AtenaPartenos
06-04-2007, 11:08
ok, appena arrivo faccio subito i benchmark con sistema vergine!!
spero arrivi in fretta, dicono che è in pre-produzione da ieri mattina! spero solo che si sbrighino!!
La fase di preproduzione è quella che può durare di più, perché è la fase in cui si aspetta di avere tutti i componenti per assemblare il note.
Le altre le superi in un gg. Da li poi in 3-5gg (casini di UPS inclusi) il note dovrebbe essere da te.
superjergio
06-04-2007, 11:13
La fase di preproduzione è quella che può durare di più, perché è la fase in cui si aspetta di avere tutti i componenti per assemblare il note.
Le altre le superi in un gg. Da li poi in 3-5gg (casini di UPS inclusi) il note dovrebbe essere da te.
che intendi dire con casini UPS inclusi? avete avuto ritardi e/o problemi di sorta?
grazie
AtenaPartenos
06-04-2007, 11:20
che intendi dire con casini UPS inclusi? avete avuto ritardi e/o problemi di sorta?
grazie
Si, prevedono di passare, poi il padroncino non ce la fa e dice di essere passato e che non c'era nessuno.
Lo fanno sempre più spesso.
superjergio
06-04-2007, 11:24
Si, prevedono di passare, poi il padroncino non ce la fa e dice di essere passato e che non c'era nessuno.
Lo fanno sempre più spesso.
se lo fanno con me è l'ultima volta che non fanno qualcosa!!
una bella denuncia ci sta volentieri!! :read:
grazie!
superjergio
06-04-2007, 13:18
scusatemi l'ennesima domanda. ho bisogno di sapere, se possibile, le misure dei fori presenti sotto il portatile. Nello specifico quelle per la docking.
http://img188.imageshack.us/my.php?image=m905wg.jpg
in questa foto si vedono due fori tondi e due rettangolari a sinistra e destra rispetto alla connessione per la docking.
mi potreste dire le misure tra i fori? vorrei confrontarle con quelle del mio M60 perchè mi hanno fatto venire dubbi sulla compatibilità.
grazie mille!!!
scusatemi l'ennesima domanda. ho bisogno di sapere, se possibile, le misure dei fori presenti sotto il portatile. Nello specifico quelle per la docking.
http://img188.imageshack.us/my.php?image=m905wg.jpg
in questa foto si vedono due fori tondi e due rettangolari a sinistra e destra rispetto alla connessione per la docking.
mi potreste dire le misure tra i fori? vorrei confrontarle con quelle del mio M60 perchè mi hanno fatto venire dubbi sulla compatibilità.
grazie mille!!!
Ciao superjergio, data l'ora tarda ti ho fatto un disegnino semplice semplice,
http://img47.imageshack.us/my.php?image=m90dw5.jpg
spero che le misure ti siano sufficienti
Ciao
gianriot
06-04-2007, 22:57
Quella della LACIE stessa.
Considera pure lo standard E-SATA, equivalente al FW800 come performance (cioè devi prendere un ottimo disco a 7200 oppure, meglio ancora, 2 dischi in raid 0).
Ho trovato questi due prodotti di Belkin molto buoni:
F5U239 F5U514
Qui in Italia, ho trovato solo un paio di negozi con la exprees card firewire 800, mentre per l' e-sata niente. Se sono identici come banda, prenderò il meno caro.
la card express sata ha un controller raid integrato??
Grazie per la risposta.
superjergio
07-04-2007, 07:26
Ciao superjergio, data l'ora tarda ti ho fatto un disegnino semplice semplice,
http://img47.imageshack.us/my.php?image=m90dw5.jpg
spero che le misure ti siano sufficienti
Ciao
Speri che le quote siano sufficienti??? :D potevo costruirmi il portatile con le quote che mi hai dato!!
le quote corrispondono, in alcune ci sono differenze di 1mm ma avevo un righello osceno.
grazie mille, gentilissimo!!
ciao
Sergio
Speri che le quote siano sufficienti??? :D potevo costruirmi il portatile con le quote che mi hai dato!!
le quote corrispondono, in alcune ci sono differenze di 1mm ma avevo un righello osceno.
grazie mille, gentilissimo!!
ciao
Sergio
Ciao superjergio, anch'io le ho fatte con un righello, ero rientrato a quell'ora e non avevo voglia di andare in garage a prendere un calibro, per cui la differenza che vedi sicuramente non c'è.
Ciao
vincestrello
07-04-2007, 08:10
Qui in Italia, ho trovato solo un paio di negozi con la exprees card firewire 800, mentre per l' e-sata niente. Se sono identici come banda, prenderò il meno caro.
la card express sata ha un controller raid integrato??
Grazie per la risposta.
Io l'ho presa qui (la scheda eSata):
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_63086/Manhattan/?advancedSearch=y
Come va non lo so perchè ancora non ho il portatile...
Qmq l'esata dovrebbe avere una banda più ampia: 3 Gb al secondo
ciao a tutti. tra un pò mi trasferisco a londra. che voi sappiate la garanzia è valida anche fuori dall'italia?
Qui in Italia, ho trovato solo un paio di negozi con la exprees card firewire 800, mentre per l' e-sata niente. Se sono identici come banda, prenderò il meno caro.
la card express sata ha un controller raid integrato??
Grazie per la risposta.
Fw800 ed eSataII non sono identici come banda. eSataII è ovviamente molto più veloce (300 MBps contro 100Mbps), però con l'uso sui dischi attuali le prestazioni si equivalgono (o quasi) dato che è il disco il collo di bottiglia.
Si le schede eSataII (magari non tutte ma molte) supportano anche il Raid (0, 1 ed alcune anche 5).
Io la mia l'ho presa su Ebay, in Asia 3 mesi fa.
Prezzo sui 50dollari (si dollari) sped. compresa (era la meno cara allora).
Ma ora i prezzi (su Ebay) sono scesi di un po' e magari si risparmia ancora un po' o si hanno degli accessori (esempio io i cavi eSata esterni li ho comprati a parte, ora in alcune aste alcuni li regalano con la scheda)
Ciao
AtenaPartenos
07-04-2007, 21:04
Fw800 ed eSataII non sono identici come banda. eSataII è ovviamente molto più veloce (300 MBps contro 100Mbps), però con l'uso sui dischi attuali le prestazioni si equivalgono (o quasi) dato che è il disco il collo di bottiglia.
Si le schede eSataII (magari non tutte ma molte) supportano anche il Raid (0, 1 ed alcune anche 5).
Io la mia l'ho presa su Ebay, in Asia 3 mesi fa.
Prezzo sui 50dollari (si dollari) sped. compresa (era la meno cara allora).
Ma ora i prezzi (su Ebay) sono scesi di un po' e magari si risparmia ancora un po' o si hanno degli accessori (esempio io i cavi eSata esterni li ho comprati a parte, ora in alcune aste alcuni li regalano con la scheda)
Ciao
Cosa colleghi alla eSata? Dischi? Puoi fare una catena simil firewire?
A sto punto mi sembra meglio il discorso eSata piuttosto che il firewire.
AtenaPartenos
07-04-2007, 21:10
Fw800 ed eSataII non sono identici come banda. eSataII è ovviamente molto più veloce (300 MBps contro 100Mbps), però con l'uso sui dischi attuali le prestazioni si equivalgono (o quasi) dato che è il disco il collo di bottiglia....
Per questo disco, Lacie, dichiara fino a 80mb/s per l'E-sata 65-75 il FW800, 35-45 il FW400 e 35 l'USB2.
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10894
Buonasera a tutti, mi ero scordato di raccontarvi che circa un mesetto fa ad una accensione del mio M90 ho notato un animaletto che girovagava tranquillamente nel monitor LCD; non mi sembrava possibile e cercando nei vari forum, ho trovato proprio in questo che era gia capitato di vedere questi insetti.Dopo alcuni giorni ha deciso di morire proprio nel bel mezzo del display. Pensavo che avrei dovuto sopportare di vederlo lì per sempre, ma parlando con l'assistenza Dell e dopo varie risate da parte loro ed avergli mandato due foto ravvicinate del defunto, in 2 giorni mi hanno mandato a casa un tecnico con un monitor LCD 17" nuovo fiammante e me lo ha sostituito in 20 minuti.
Confermo ancora una volta che l'assistenza Dell con tecnico a casa è una cosa esagerata!!!!!
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
bel 3d, innanzitutto, sono iscritto da un po' ma inizio a scrivere solo adesso xchè ho la bestia tra le mani da pochi giorni.
Ho notato un grosso problema che mi preoccupa molto. Dopo un po' che lavoro con i miei programmi di grafica (Illustrator, 3d studio) provo a fare un salvataggio e... errore. Crash del software e arrivederci lavoro. Come è possibile che sul mio vecchio Pc di casa gli stessi programmi nn mi danno questi problemi?
Vi chiedo se devo formattare il sistema oppure posso risolvere in un modo - drastico? E, se proprio devo form. cosa devo installare e cosa no?
Scusate se mi sono dilungato ma sto impazzendo.
Grazie in anticipo x i suggerimenti.
Ciao.
Ciao a tutti,
bel 3d, innanzitutto, sono iscritto da un po' ma inizio a scrivere solo adesso xchè ho la bestia tra le mani da pochi giorni.
Ho notato un grosso problema che mi preoccupa molto. Dopo un po' che lavoro con i miei programmi di grafica (Illustrator, 3d studio) provo a fare un salvataggio e... errore. Crash del software e arrivederci lavoro. Come è possibile che sul mio vecchio Pc di casa gli stessi programmi nn mi danno questi problemi?
Vi chiedo se devo formattare il sistema oppure posso risolvere in un modo - drastico? E, se proprio devo form. cosa devo installare e cosa no?
Scusate se mi sono dilungato ma sto impazzendo.
Grazie in anticipo x i suggerimenti.
Ciao.
ti consiglio di formattare perchè all'inizio ci sono troppe schifezze. Mi raccomando lascia la partizione della diagostica. Per i driver vedi pure in prima pagina.
AUGURI A TUTTI DI BUONA PASQUA
ti consiglio di formattare perchè all'inizio ci sono troppe schifezze. Mi raccomando lascia la partizione della diagostica. Per i driver vedi pure in prima pagina.
AUGURI A TUTTI DI BUONA PASQUA
Auguri di Buona Pasqua e Pasquetta.
Ok seguo il tuo consiglio, formatto. Ho solo un dubbio: io vedo una sola partizione, questa che tu dici contenere la diagnostica quale sarebbe? Qui ho solo volume C: nient'altro.:mbe:
ciao a tutti, qualcuno usa lo zaino per l'm90 al posto della borsa? se si quale e come vi trovate? io lo sposto spesso... e con la borsa mi sto maciullando la spalla sinistra...
superjergio
09-04-2007, 08:34
ti consiglio di formattare perchè all'inizio ci sono troppe schifezze. Mi raccomando lascia la partizione della diagostica. Per i driver vedi pure in prima pagina.
AUGURI A TUTTI DI BUONA PASQUA
La prima cosa che pensavo di fare appena ricevuto il portatile era di segare via tutte le partizioni, perchè dici di lasciare la diagnostica?
grazie mille!
Sergio
Cosa colleghi alla eSata? Dischi? Puoi fare una catena simil firewire?
A sto punto mi sembra meglio il discorso eSata piuttosto che il firewire.
Ci colleghi tutto quello che è Sata, quindi Dischi e al più qualche masterizzatore Dvd.
No non puoi fare una catena come Fw, ne (che io sappia) puoi usare Sata come scheda di rete (ossia non puoi collegare 2 pc insieme tramite Sata).
Però puoi usare (con le nuove schede eSataII) i port multiplier con cui moltiplichi per 5 ogni singola porta (ossia alla fine alla scheda del notebook puoi collegare fino a 10 dischi usando 2 Port Multiplier)
http://www.cooldrives.com/cosapomubrso.html
Ciao
Per questo disco, Lacie, dichiara fino a 80mb/s per l'E-sata 65-75 il FW800, 35-45 il FW400 e 35 l'USB2.
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10894
Molto bello il cassetto Lacie D2 Quadra, si trovasse solo il cassetto vuoto (privo di disco) a prezzi bassi ci farei un pensierino.
Comunque gli 80 MBps di velocità che LaCie dichiara sono il limite del disco non del canale.
I dischi Sata o SataII più veloci in commercio si fermano appunto sui 77-78MBps di transfer rate ad inizio disco.
Vedremo se i nuovi dischi da 1TB (o 1000GB) annunciati in questi mesi (ma non ancora in commercio) faranno leggermente meglio.
Ciao
Ps
Il cassetto D2 Quadra è dichiarato (se ho visto bene) Sata e non SataII, quindi in teoria è dato per max 150MBps
Però mi chiedo che succede installando un disco SataII nel case D2 LaCie.
Il tutto diventa SataII o rimane Sata ?
Io sarei per il primo caso (SataII), ma se c'è un chip di decodifica Sata to eSata messo da LaCie, allora è possibile che il tutto sia SataII interno ma poi alla fine solo Sata esterno.
superjergio
09-04-2007, 22:19
stavo cercando i driver per la scheda video, oltre a quelli sul sito dell ci sono ovviamente i nvidia forceware, ma ho visto che la versione per le schede quadro è aggiornata ad agosto 2006..... possibile? voi che usate?
grazie!
Sergio
La versione CERTIFICATA X le Quadro X workstation FISSE é aggiornata ad agosto 2006, ma la versione driver é cmq + recente di quella di ottobre (parlo X winzozz Xp 64 bit) utilizzata da Dell X i portatili :muro: Se però hai winzozz Xp pro 32 bit puoi scaricarti la versione aggiornata sempre dal sito Dell X quadro mobile 3500, + recente. Altrimenti ci sono i driver di laptop video go con INF modificato, ma non mi pare vadano grn ke con le Quadro. Poi ci sono i driver beta. Cmq é una vergogna ke Nvidia possieda driver certificati X Quadro cosi' vekki, il PowerDraft X Autocad é fermo alle versioni 32 bit di Windows, i Maxtreme X Max sono presenti X le versioni di Winzozz 32 e 64 bit ed aggiornati a febbraio, alleluja, ma nessun driver speciale é presente X Vista 32 e 64 bit :mad: :cool:
superjergio
10-04-2007, 09:14
quando ho preso il portatile ho scelto xp pro e non vista però non mi sono chiesto se 32 o 64 bit..... vediamo che cosa mi arriva!
proverò a cercare sul sito dell a questo punto e vediamo che salta fuori.
i driver che si aggiudicano il best score con 3dmark li tengo!!
grazie!
gianriot
11-04-2007, 00:05
ciao a tutti, qualcuno usa lo zaino per l'm90 al posto della borsa? se si quale e come vi trovate? io lo sposto spesso... e con la borsa mi sto maciullando la spalla sinistra...
Io lo zaino l' ho preso direttamente da Dell, la marca non è un targus ma Dell(fatto fare da qualcun altro).Mi ci trovo benissimo, sostituisci la borsa con lo zaino e' tutto un altro mondo.
gianriot
11-04-2007, 00:08
Mi partono le ventole di raffreddamento ogni 3 o 4 o 5 minuti, con un utilizzo internet (cpu 1% 2 %) è normale?
ipotemusa72
11-04-2007, 00:14
Salve a tutti, sono Silvio (ipotemusa72) da Padova, e sarò a brevissimo un nuovo possessore del M90, che userò con Solid Edge.
Proprio per questo Vi chiedo qualche consiglio (ho provato a leggere un po' di messaggi.... MA 200 pag sono troppe).
Sono indeciso su 2.0 Ghz o 2.16 (differenza di quasi 200 euro) cosa consigliate?
Sono MOOOLTO indeciso su Quadro 2500 o 3500, chi sa dirmi se la differenza prestazionale vale i 150 euro di differenza?
:help:
Avrei qualche altro migliaio di domande, ma non sono così importanti come queste :D
Saluti a tutti
AtenaPartenos
11-04-2007, 08:03
Salve a tutti, sono Silvio (ipotemusa72) da Padova, e sarò a brevissimo un nuovo possessore del M90, che userò con Solid Edge.
Proprio per questo Vi chiedo qualche consiglio (ho provato a leggere un po' di messaggi.... MA 200 pag sono troppe).
Sono indeciso su 2.0 Ghz o 2.16 (differenza di quasi 200 euro) cosa consigliate?
Sono MOOOLTO indeciso su Quadro 2500 o 3500, chi sa dirmi se la differenza prestazionale vale i 150 euro di differenza?
:help:
Avrei qualche altro migliaio di domande, ma non sono così importanti come queste :D
Saluti a tutti
Ba, se te la regalano è meglio. Probabilmente vale quel che costa e non sò se Dell abbia realizzato una dissipazione specifica, ma allo stato attuale e per le mie conoscenze, ritengo la FX3500 una FX2500 leggermente overcloccata.
Finalmente mi sono deciso a formattare!!!
Ho voluto far passare le feste senò chissà che mi usciva... dopo la formattazione reinstallo i driver che avete segnalato in prima pagina e configuro x bene la scheda wireless come è consigliato sempre in prima pag.
Spero che stavolta i programmi (Illustrator in primis) non mi diano problemi, e che il sistema sia un po' più allegerito.
Vi faccio sapere più tardi le news...
Ciao.
superjergio
11-04-2007, 14:43
oggi il portatile è passato da pre-produzione a produzione e a preparazione per la spedizione, dite che arriva per venerdì? :muro:
AtenaPartenos
11-04-2007, 14:57
oggi il portatile è passato da pre-produzione a produzione e a preparazione per la spedizione, dite che arriva per venerdì? :muro:
La UPS dovrebbe mandarti una e-mail appena prendono in carico il pacco. A quella data DOVREBBERO consegnare.
superjergio
11-04-2007, 15:04
La UPS dovrebbe mandarti una e-mail appena prendono in carico il pacco. A quella data DOVREBBERO consegnare.
mi avete insegnato a non credere a quelli della ups!! :)
AtenaPartenos
11-04-2007, 15:23
mi avete insegnato a non credere a quelli della ups!! :)
Hai ragione... Poi ora usano questa nuova tattica, che con me ha funzionato secondo i loro tempi e in totali 3 giorni lavorativi.
http://ftp.us.dell.com/bios/M90-A06.EXE
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R152933&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=10436&devlib=0&typecnt=0&vercnt=6&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=203800
Fixes/Enhancements
------------------
1. This update includes critical microcode updates from Intel.
2. Fixed Hard Drive Security vunerability if Admin or System password is not set.
3. Update support for Dell Wireless 1505.
4. Fixed BIOS setup menu item "Wi-Fi Catcher" is unlocked when Admin
password is set.
5. Fixed an issue that system intermittently hangs during boot up to DOS repeatly
6. Updated Dell COPYRIGHT year to 2007.
7. Move the Energy Star token from the DAh table to the D4h table
http://ftp.us.dell.com/bios/M90-A06.EXE
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R152933&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=10436&devlib=0&typecnt=0&vercnt=6&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=203800
Fixes/Enhancements
------------------
1. This update includes critical microcode updates from Intel.
2. Fixed Hard Drive Security vunerability if Admin or System password is not set.
3. Update support for Dell Wireless 1505.
4. Fixed BIOS setup menu item "Wi-Fi Catcher" is unlocked when Admin
password is set.
5. Fixed an issue that system intermittently hangs during boot up to DOS repeatly
6. Updated Dell COPYRIGHT year to 2007.
7. Move the Energy Star token from the DAh table to the D4h table
Ok, aggiornato.
Grazie
Ok, aggiornato.
Grazie
Aggiornata anche la Quadro FX 3500M
http://ftp.us.dell.com/video/R140884.EXE
enricom85
11-04-2007, 22:47
Ei qualcuno ha già provato a mettere i nuovi driver della 3500 su una 2500? sono compatibili? e se si, ci sono miglioramenti? Grazie
Aggiornata anche la Quadro FX 3500M
http://ftp.us.dell.com/video/R140884.EXE
Beh veramente questi sembrano i driver di serie di quando Dell ha lanciato la FX3500, ossia Gennaio 2007
Ei qualcuno ha già provato a mettere i nuovi driver della 3500 su una 2500? sono compatibili? e se si, ci sono miglioramenti? Grazie
Si sono compatibili anche se qualcuno ha segnalato dei problemi con questi driver in alcuni giochi
Io li sto usando e non ho avuto problemi finora (ma giochi quasi zero, oddio anche il 3D prossimo a zero).
Per quanto riguarda i miglioramenti non saprei (forse sono un po' più veloci in 3d dato che sono molto meno vecchi di quelli Dell per la 2500).
Rispetto ai driver successivi (non ufficiali Dell e che puoi mettere usando dei files .inf patchati che trovi sul sito laptopvideo2go.com), mi sembrano più stabili e meglio funzionanti sul lato 2D (riproduzione filmati video e gestione schermo in formato landascape/portrait)
Ciao
superjergio
12-04-2007, 17:55
Il mio portatile è nelle mani di UPS, speriamo bene!!
voi che l'avete già ricevuto, sapete dirmi da dove vengono spediti i portatili? grazie
Il mio portatile è nelle mani di UPS, speriamo bene!!
voi che l'avete già ricevuto, sapete dirmi da dove vengono spediti i portatili? grazie
Se non ricordo male il mio arrivava dall'Irlanda
superjergio
12-04-2007, 18:13
Se non ricordo male il mio arrivava dall'Irlanda
quindi se l'hanno spedito ieri posso scordarmi di vederlo domani........ pazienza!!
grazie!
Il mio portatile è nelle mani di UPS, speriamo bene!!
voi che l'avete già ricevuto, sapete dirmi da dove vengono spediti i portatili? grazie
Ciao superjergio, guarda da dove viene il tuo M90
http://it.wikipedia.org/wiki/Limerick
comunque, se vai nel sito UPS nella ricerca spedizioni,nell'avanzamento del pacco ci trovi tutti i dati.
La mia borsa invecè partita da "Eindhoven -Best - NL"
Ciao
superjergio
12-04-2007, 20:29
Ciao superjergio, guarda da dove viene il tuo M90
http://it.wikipedia.org/wiki/Limerick
comunque, se vai nel sito UPS nella ricerca spedizioni,nell'avanzamento del pacco ci trovi tutti i dati.
La mia borsa invecè partita da "Eindhoven -Best - NL"
Ciao
non ho parole........ :stordita:
ma siamo sicuri che il mio portatile arriva da li??? sembrano un pò dispersi nel passato!! :doh:
ciao ciao!
klaudio_ros
12-04-2007, 20:40
Raga saranno i driver nuovi ma con Specview 9 sono passato da 221.216 a 261.33
Mi sembra buono, che dite?
non ho parole........ :stordita:
ma siamo sicuri che il mio portatile arriva da li??? sembrano un pò dispersi nel passato!! :doh:
ciao ciao!
Non ho idee se il paese sia lo stesso, però ho un amico (italiano) che lavora (o almeno lavorava fino a qualche mese fa è un po' che non lo sento) per Dell proprio in un Call Center (grosso suppongo) che sta in Irlanda.
Fa assistenza tecnica di secondo o terzo livello (ossia quando davvero quello con cui parli è davvero un tecnico che ci capisce qualcosa e non un ragazzo dietro un telefono, prima esperienza di lavoro) per i clienti Italiani (e non penso) di Dell.
Mi pare che lui si occupi di clienti di tipo Azienda.
Un altro Call Center Dell sta invece a Cagliari (ma qui penso sia per lo più primo livello).
La paga è buona (paragonata all'Italia, anche per quello si è trasferito), però il lavoro ed il luogo sono deprimenti a suo dire (infatti voleva tornare in Italia).
Lavoro a comparti isolati (roba tipo arrivi, ti siedi li' fai quello che devi fare senza parlare con nessuno o instaurare rapporti interpersonali tra i colleghi) e paese/città isolata in campagna. Insomma a parte prati e mucche, diceva che non c'era molto da vedere.
Ciao
superjergio
13-04-2007, 19:51
Non ho idee se il paese sia lo stesso, però ho un amico (italiano) che lavora (o almeno lavorava fino a qualche mese fa è un po' che non lo sento) per Dell proprio in un Call Center (grosso suppongo) che sta in Irlanda.
Fa assistenza tecnica di secondo o terzo livello (ossia quando davvero quello con cui parli è davvero un tecnico che ci capisce qualcosa e non un ragazzo dietro un telefono, prima esperienza di lavoro) per i clienti Italiani (e non penso) di Dell.
Mi pare che lui si occupi di clienti di tipo Azienda.
Un altro Call Center Dell sta invece a Cagliari (ma qui penso sia per lo più primo livello).
La paga è buona (paragonata all'Italia, anche per quello si è trasferito), però il lavoro ed il luogo sono deprimenti a suo dire (infatti voleva tornare in Italia).
Lavoro a comparti isolati (roba tipo arrivi, ti siedi li' fai quello che devi fare senza parlare con nessuno o instaurare rapporti interpersonali tra i colleghi) e paese/città isolata in campagna. Insomma a parte prati e mucche, diceva che non c'era molto da vedere.
Ciao
beh come prima esperienza può anche starci, certo però che niente rapporti interpersonali non è il massimo. voglio dire, entri ed esci e non conosci nessuno, sei solo un numero tra tanti.
almeno l'aria che respira è migliore della nostra :)
superjergio
16-04-2007, 17:09
ciao a tutti,
settimana scorsa ho ricevuto una mail con scritto che l'11 aprile il portatile era stato dato ups per la spedizione, ups il giorno dopo ha mandato una mail con scritto che la consegna sarebbe avvenuta il 17, cioè domani, durante la giornata. mi hanno fatto le solite raccomandazioni del tipo: state in casa ad aspettare il corriere ecc. ecc.
ora mi chiedo: ma domani vedrò qualcuno? sul sito ups con il tracking mi dicono solo che hanno ricevuto i documenti di spedizione e che il portatile è in transito. null'altro.
io domani resto a casa apposta ad aspettarli...... nei prossimi giorni però mi riesce difficile farlo!!!!
secondo la vostra esperienza c'è da stare tranquilli o è meglio cominciare a chiamare?? grazie
ciao a tutti
e rieccomi dopo tanto....
mi stavo chidendo, perchè riesco a fare solo 4730 in 3dmark2006??
e poi vorrei dilettarmi in un po di oc...però il link di nvflash in prima pagina nn funziona...??
sapete consigliarmi?
AtenaPartenos
17-04-2007, 08:03
In passato si è affrontato il discorso della banda teorica e della reale ottenibile dal FireWireB(800) e dall'E-Sata.
Questi i dati dichiarat
Interface Transfer
eSATA: up to 1.5Gbits/s (150MB/s)
FireWire 800: up to 800Mbits/s (100MB/s)
FireWire 400: up to 400Mbits/s (50MB/s)
USB 2.0: up to 480Mbits/s (60MB/s)
Burst Transfer Rate
eSATA: up to 80-90MB/s
FireWire 800: up to 65-75MB/s
FireWire 400: up to 35-40MB/s
USB 2.0: up to 30-35MB/s
superjergio
17-04-2007, 12:54
come volevasi dimostrare oggi è passato ups e mi ha lasciato un ricambio per un dell M60 che avevo richiesto ieri e la borsa del portatile. del portatile nessuna traccia :)
su internet dicono che ho richiesto delle condizioni di consegna particolari e quindi ci sarebbe stato un ritardo!!! ovviamente io non ho chiesto nulla! che pezzi di m.........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :doh:
Burst Transfer Rate
eSATA: up to 80-90MB/s
Questo è il Burst che ottieni se il disco è PATA (e lo usi Sata tramite un convertitore Pata2Sata).
Se il disco è nativo Sata fai di più.
Esempio il disco 60GB 7200 giri di M90 (che è Sata) mi dà circa 110 MB/s nel BurstTest.
Poi io ho lo stesso disco PATA (montato al posto del masterizzatore) è questo (che è ATA100) fa solo 86 MB/s nello stesso test
Ciao
PS
C'è anche eSataII da 300 MB/s teorici e il FireWire esiste anche nelle versioni 1600 e 3200 da rispettivamente 200 e 400 MB/s, ma sono poco diffuse (la seconda fa parte delle specs ma non so se ci sono schede FW3200 in commercio, mentre schede FW1600 ci sono eccome al max latitano le periferiche :D)
superjergio
18-04-2007, 12:45
ciao a tutti, portatile arrivato.....o meglio l'ho ritirato io dal corriere!!!
vi aggiorno sui risultati del 3Dmark 06.
5246 punti..
per gli altri test vi aggiorno man mano.....
ciaoooooooooooo
superjergio
18-04-2007, 12:47
dimenticavo......ho salvato gli screen nel caso non vi fidaste di me :read:
Ciao superjergio, guarda da dove viene il tuo M90
http://it.wikipedia.org/wiki/Limerick
comunque, se vai nel sito UPS nella ricerca spedizioni,nell'avanzamento del pacco ci trovi tutti i dati.
La mia borsa invecè partita da "Eindhoven -Best - NL"
Ciao
cavolo sembra un luogo dove possano starci gli immortali :D:D bel stile quella chiesa...
ciao a tutti. vendo la borsa in questione.
http://snpi.dell.com/sna/images/products/mlrg/460-10139.jpg
se qualcuno è interessato mi contatti in privato che ci mettiamo daccordo...
ciao a tutti, portatile arrivato.....o meglio l'ho ritirato io dal corriere!!!
vi aggiorno sui risultati del 3Dmark 06.
5246 punti..
ciaoooooooooooo
Quindi sul 2006 la differenza tra FX3500 e FX2500 è circa 470 punti
AtenaPartenos
18-04-2007, 16:34
Quindi sul 2006 la differenza tra FX3500 e FX2500 è circa 470 punti
E' perfettamente in linea con la 7950GTXGo.
Quindi sul 2006 la differenza tra FX3500 e FX2500 è circa 470 punti
Ciao FabryHw, più precisamente direi che la differenza tra 2,33 e 2,16 a parità di Fx 3500M è 5246-5180 (il mio)= 66 punti
Ciao
Ciao FabryHw, più precisamente direi che la differenza tra 2,33 e 2,16 a parità di Fx 3500M è 5246-5180 (il mio)= 66 punti
Ciao
Bene quindi a parità di processore (2 T7400 per esempio) tra FX2500 ed FX3500 ci sono solo 400 punti circa a 3DMark06, dato che la mia FX2500 usando i driver Dell della Fx3500 fa 4778/4779 (T7400 Ram Dell / T7400 Ram CL4)
superjergio
19-04-2007, 20:24
scusate la domanda del cavolo....sono stordito io o non c'è il microfono?? :help:
scusate la domanda del cavolo....sono stordito io o non c'è il microfono?? :help:
No integrato (come in altri portatili) non c'è, non sei stordito, ci vedi bene :D
superjergio
20-04-2007, 06:49
No integrato (come in altri portatili) non c'è, non sei stordito, ci vedi bene :D
Ieri sera tentavo di parlare con un amico e lui non mi sentiva!!!! :what:
dopo un pò mi sono chiesto se era possibile che non l'avessi!! :stordita:
ma vi assicuro che ne ho impiegato di tempo per pensarci!!! è stata una giornata dura quindi sono scusato!! :D
AtenaPartenos
20-04-2007, 07:46
Bene quindi a parità di processore (2 T7400 per esempio) tra FX2500 ed FX3500 ci sono solo 400 punti circa a 3DMark06, dato che la mia FX2500 usando i driver Dell della Fx3500 fa 4778/4779 (T7400 Ram Dell / T7400 Ram CL4)
La FX3500 dovrebbe avere un vid a 1.32, quindi dovrebbe essere maggiormente overcloccabile. Ho visto overclock fino a 11000 punti al 3dmark2005 e 6300 al 3dmark2006 con frequenze 650/1700.
klaudio_ros
20-04-2007, 08:07
Raga ma nessuno che fa sto benedetto Specview? possibile che vi preoccupate solo del punteggio al 3dmark?! Ma l'M90 l'avete preso per giocare...?
Raga ma nessuno che fa sto benedetto Specview? possibile che vi preoccupate solo del punteggio al 3dmark?! Ma l'M90 l'avete preso per giocare...?
Ciao Klaudio_ros, sul numero di febbraio 2007 di portatile & wireless c'è un lungo articolo sui "professionisti della grafica", comparazione tra n° 3 workstation a confronto, e naturalmente la supremazia del Precision M90 è stata esagerata.Se ti interessa te lo posso scannerizzare e mandartelo in pvt.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.