View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---
Io come standard prendevo un'ADSL da 4-7 mbit... :stordita:
si 7 mega
il cambio può avere senso, a mio avviso, perchè sul notebook della mia ragazza (che non ha wireless di serie) avevo prima una scheda pcmcia d link a 54mbps e nella sua camera non prendeva il segnale, mentre a me lo prendeva. cambiando la scheda con una a 240 mbps, il risultato è cambiato. ora il notebook della mia girl in camera prende meglio del mio e naviga alla grande. cosa che prima non poteva fare
ilratman
12-05-2008, 15:17
si 7 mega
il cambio può avere senso, a mio avviso, perchè sul notebook della mia ragazza (che non ha wireless di serie) avevo prima una scheda pcmcia d link a 54mbps e nella sua camera non prendeva il segnale, mentre a me lo prendeva. cambiando la scheda con una a 240 mbps, il risultato è cambiato. ora il notebook della mia girl in camera prende meglio del mio e naviga alla grande. cosa che prima non poteva fare
cioè hai cambiato la pcmcia da 54 con una da 240?
sempre della stessa marca?
cioè hai cambiato la pcmcia da 54 con una da 240?
sempre della stessa marca?
si si. son passato dalla d link alla netgear, ma non credo che sia la marca il problema
la scheda della netgear, nelle caretteristiche, citava appunto una maggior recezione del segnale perchè a 240mbps
su m90 con quella scheda credo che si abbiano solo 2 antenne, se mettere una draft-n come quella che avete indicato dovete aggiungerne un'altra se non sbaglio. con router normali a meno che non siano anch'essi draft n si viaggia sempre a 54, l'unica differenza è che avento più antenne la ricezione è migliore e per ora ho sempre notato un segnale più stabile confrontanto con diversi tipi di altri notebook che non montavano schede draft-n.
cmq un router draft-n ora si trova sotto i 100€
Mi sembra che che 802.11n funzioni anche senza MIMO (3 antenne) anche se ovviamente cala la copertura ed in alcuni casi anche la banda
M90 ha 3 cavi antenna nel vano, il terzo però ignoro per cosa sia.
ilratman
12-05-2008, 15:26
si si. son passato dalla d link alla netgear, ma non credo che sia la marca il problema
la scheda della netgear, nelle caretteristiche, citava appunto una maggior recezione del segnale perchè a 240mbps
più che altro credo che la miglioria sia nel sistema di antenne che sono loro a dettare legge.
secondo mepotresti provare ma non so se riceveresti meglio visto che le antenne rimarrebbero uguali e quindi con lo stesso guadagno.
a meno che come già detto il chip per il draft-n possa funzionare meglio anche con basso segnale.
Mi sembra che che 802.11n funzioni anche senza MIMO (3 antenne) anche se ovviamente cala la copertura ed in alcuni casi anche la banda
M90 ha 3 cavi antenna nel vano, il terzo però ignoro per cosa sia.
però solo due sono collegate. sulla scheda 4965 si collegano 3 antenne, magari posso metterle tutte e 3. sempre se il terzo cavo sia un'antenna:rolleyes:
più che altro credo che la miglioria sia nel sistema di antenne che sono loro a dettare legge.
secondo mepotresti provare ma non so se riceveresti meglio visto che le antenne rimarrebbero uguali e quindi con lo stesso guadagno.
a meno che come già detto il chip per il draft-n possa funzionare meglio anche con basso segnale.
io vi posso assicurare che la differenza si nota, io sul mio m6300 con scheda draft-n ho il segnale migliore e più stabile di quello sull'inspiron della mia ragazza che ha la scheda sempre intel ma la versione precedente senza draft-n.
in facoltà dove ci sono un sacco di portatili e ogni tanto gli access point sbattono fuori la gente credo per via del sovraccarico io non ho mai avuto problemi non si è mai disconnesso, c'era un mio collega che da casa vedeva disconnettersi uno ad uno tutti gli altri colleghi e il mio sempre collegato.
a casa con un router mimo e i muri da 50cm e di tufo il segnale arriva ovunque e sempre al massimo ed è un appartamentino da un'80ina di metri quadri, con le altre schede wireless il segnale non arriva mai al massimo e ancora meno nei punti più lontani.
però solo due sono collegate. sulla scheda 4965 si collegano 3 antenne, magari posso metterle tutte e 3. sempre se il terzo cavo sia un'antenna:rolleyes:
Beh ovvio solo 2 spinotti ha la scheda attuale.
Cmq il terzo cavo è sicuramente un antenna, ma bisogna vedere per cosa.
Magari è la terza antenna per il MIMO (ci sono schede MIMO anche per 802.11g senza scomodare 802.11n) e Dell l'ha messa in previsione di poter montare anche le schede non Intel (che tra l'altro produce, visto che sul mio portatile NON Dell, ho una scheda miniPci Dell con Atheros o Broadcom).
Oppure è una antenna per altri servizi (es. scheda UMTS, BlueTooth diverso dal modulo Dell,...ecc)
io vi posso assicurare che la differenza si nota, io sul mio m6300 con scheda draft-n ho il segnale migliore e più stabile di quello sull'inspiron della mia ragazza che ha la scheda sempre intel ma la versione precedente senza draft-n.
in facoltà dove ci sono un sacco di portatili e ogni tanto gli access point sbattono fuori la gente credo per via del sovraccarico io non ho mai avuto problemi non si è mai disconnesso, c'era un mio collega che da casa vedeva disconnettersi uno ad uno tutti gli altri colleghi e il mio sempre collegato.
a casa con un router mimo e i muri da 50cm e di tufo il segnale arriva ovunque e sempre al massimo ed è un appartamentino da un'80ina di metri quadri, con le altre schede wireless il segnale non arriva mai al massimo e ancora meno nei punti più lontani.
che notebook hai e quale scheda wireless?? dovresti vedere quante antenne sono collegate, se puoi?? grazie
vi invito a leggere questo http://www.vnunet.it/it/hardware-review/2006/06/12/netgear-rangemax-240-wpnt834
ilratman
12-05-2008, 15:44
che notebook hai e quale scheda wireless?? dovresti vedere quante antenne sono collegate, se puoi?? grazie
vi invito a leggere questo http://www.vnunet.it/it/hardware-review/2006/06/12/netgear-rangemax-240-wpnt834
guarda io ho m4300 e ho la g normale e quando l'ho aperto ho visto che sono ovviamente collegate due cavetti e il terzo è li per i fatti suoi con un capuccetto di plastica protettiva.
guarda io ho m4300 e ho la g normale e quando l'ho aperto ho visto che sono ovviamente collegate due cavetti e il terzo è li per i fatti suoi con un capuccetto di plastica protettiva.
bisogna vedere se sotto la plastica protettiva ci sia il connettore per la terza antenna.
la scheda draft 4965 ha 3 connettori per antenna
http://img383.imageshack.us/img383/5614/4965aru9.jpg (http://imageshack.us)
non ho cacciaviti qui dove sono. però sul sito dell c'è il manuale di manutenzionde dell'm6300. ti assicuro che sono 3 cavetti e tutti e 3 collegati.
e sono convinto che quello in più che avete voi sia il terzo cavo dell'antenna perchè umts o altro sta da un'altra parte. ora non ho tempo di controllare i vari manuali sul sito perchè sto andando a lavoro. magari lo faccio più tardi quando torno.
ciao ciao
ilratman
12-05-2008, 15:53
bisogna vedere se sotto la plastica protettiva ci sia il connettore per la terza antenna.
la scheda draft 4965 ha 3 connettori per antenna
http://img383.imageshack.us/img383/5614/4965aru9.jpg (http://imageshack.us)
la plastica è trasparente per cui ti dico già di si, mi sembrava scontato.
a fianco ho anche le due antenne del modulo umts che ovviamente monterò al più presto.
la plastica è trasparente per cui ti dico già di si, mi sembrava scontato.
a fianco ho anche le due antenne del modulo umts che ovviamente monterò al più presto.
quindi posso mettere la scheda draft e montare 3 antenne ed avere + recezione:D :sofico:
che si può fare con il modulo umts??:confused:
ilratman
12-05-2008, 16:11
quindi posso mettere la scheda draft e montare 3 antenne ed avere + recezione:D :sofico:
che si può fare con il modulo umts??:confused:
io parlavo di m4300, non ho idea se su m90 c'è la terza antenna, su m6300 sicuramente c'è visto che è la stessa generazione di m4300.
potresti cercare su ebay la terza antenna e in qualche modo metterla dietro al coperchio dello schermo.
io con il modulo umts mi collego quando sono fuori casa, tipo adesso sono collegato in umts via cellulare, quindi a me tornerebbe comodo per essere collegato, scaricare la posta e perchè no intervenire nel forum quando sono da clienti
io parlavo di m4300, non ho idea se su m90 c'è la terza antenna, su m6300 sicuramente c'è visto che è la stessa generazione di m4300.
potresti cercare su ebay la terza antenna e in qualche modo metterla dietro al coperchio dello schermo.
io con il modulo umts mi collego quando sono fuori casa, tipo adesso sono collegato in umts via cellulare, quindi a me tornerebbe comodo per essere collegato, scaricare la posta e perchè no intervenire nel forum quando sono da clienti
capito. ho appena aperto lo sportellino dell'M90 e c'è la terza antenna, quindi siamo draft compatible:D
vedo di trovare una scheda :D se la metto ovviamente andrò a 54 senza problemi vero?? il supporto a 54 resta?
ilratman
12-05-2008, 16:37
capito. ho appena aperto lo sportellino dell'M90 e c'è la terza antenna, quindi siamo draft compatible:D
vedo di trovare una scheda :D se la metto ovviamente andrò a 54 senza problemi vero?? il supporto a 54 resta?
ovvio che si la schedina è a,b,g,draft-n quindi va a tutte le velocità che trova.
ovvio che si la schedina è a,b,g,draft-n quindi va a tutte le velocità che trova.
Theratman (:D), vado un attimo OT.
La patch Microsoft per le SDHC l'hai messa su Xp x64 (tu hai l'x64 o sbaglio)?
Adesso la tiro giù, ma ho come il dubbio che non si installerà se non sul Pro a 32 bit, e una patch specifica per l'x64 non l'ho trovata.
Fabry, anche tu, visto che l'avevi linkata un pezzo fa, sai qualcosa della versione per Xp a 64 bit, che ovviamente non dà segni di vita quando inserisco una SDHC da 4 Gb?
capito. ho appena aperto lo sportellino dell'M90 e c'è la terza antenna, quindi siamo draft compatible:D
vedo di trovare una scheda :D se la metto ovviamente andrò a 54 senza problemi vero?? il supporto a 54 resta?
Si certo che il supporto 54Mbps resta (come resta pure quello 11, nonché il supporto 802.11a a 5GHz).
Poi se metti una scheda diversa da Intel è probabile che guadagnati anche la modalità SuperG da 108.
Qui però non è ben chiaro, in quanto non si capisce se il chipset Atheros 5008 (802.11N draft 2.0) supporta ancora SuperG (e SuperA) o le funzionalità sono state rimosse.
Cmq dovrebbero esserci anche chipset 802.11g (con SuperG) che usano MIMO e quindi 3 antenne
Fabry, anche tu, visto che l'avevi linkata un pezzo fa, sai qualcosa della versione per Xp a 64 bit, che ovviamente non dà segni di vita quando inserisco una SDHC da 4 Gb?
No mi sono occupato solo di Xp32, non ho cercato mai per Xp64
Cmq ho visto che il problema con le SDHC si presenta anche su Vista SP1, almeno SP1 RC, (e cosa ridicola solo SP1, ossia con Vista no SP1 vanno) e per tale problema esiste una patch.
E tale patch c'è sia a 32 bit che a 64 bit.
Quindi magari c'è qualcosa anche per XP64, o si può provare a mettere (a mano) i files di Vista64
Si certo che il supporto 54Mbps resta (come resta pure quello 11, nonché il supporto 802.11a a 5GHz).
Poi se metti una scheda diversa da Intel è probabile che guadagnati anche la modalità SuperG da 108.
Qui però non è ben chiaro, in quanto non si capisce se il chipset Atheros 5008 (802.11N draft 2.0) supporta ancora SuperG (e SuperA) o le funzionalità sono state rimosse.
Cmq dovrebbero esserci anche chipset 802.11g (con SuperG) che usano MIMO e quindi 3 antenne
tu dici che queste schede draft non supportano il super G a 108??
ilratman
12-05-2008, 20:02
Theratman (:D), vado un attimo OT.
La patch Microsoft per le SDHC l'hai messa su Xp x64 (tu hai l'x64 o sbaglio)?
Adesso la tiro giù, ma ho come il dubbio che non si installerà se non sul Pro a 32 bit, e una patch specifica per l'x64 non l'ho trovata.
Fabry, anche tu, visto che l'avevi linkata un pezzo fa, sai qualcosa della versione per Xp a 64 bit, che ovviamente non dà segni di vita quando inserisco una SDHC da 4 Gb?
mi dispiace non posso aiutarti ho x64 ma nel mio m4300 non ho il lettore di carte.
ilratman
12-05-2008, 20:04
tu dici che queste schede draft non supportano il super G a 108??
il superg e' solo atheros per cui o prendi atheros o nada.
il superg e' solo atheros per cui o prendi atheros o nada.
caspita però cosi non posso sfruttare i 108 mbps del mio router, però magari avrei un 54mbps migliore e soprattutto + recezione
tu dici che queste schede draft non supportano il super G a 108??
Come ti è già stato detto SuperG (108) è solo di Atheros (altre marche hanno fatto il 125Mbps).
Il chipset 5008 di Atheros (300Mbps) però nelle specifiche non cita più SuperG e SuperA, quindi farebbe pensare che non li abbia e che quando è utilizzato in 802.11g diventa un normale 54Mbps. Però solo sperimentando (o scrivendo a Atheros) si può sapere la verità.
Rinunciando a 802.11n (che se non cambi router non ti servirà a molto nel breve periodo), si può optare per una scheda 802.11g con SuperG.
Però tutte le schede (con chipset Atheros ovvio) SuperG che vedo in baia sono solo a 2 antenne e tu volevi usare 3 antenne.
In teoria il chip dovrebbe essere MIMO compatibile (o cmq ci sono per certo, visto che hanno fatto delle press release 3 o 4 anni fa, chipset Atheros SuperG con supporto MIMO), ma dalla foto ci sono solo 2 prese antenna.
Tali schede hanno comunque (anche se usano solo 2 antenne) la tecnologia XR - eXtend Range che permette sulla carta di avere maggiore copertura grazie ad una sensibilità maggiore unità a migliorie sull'elaborazione del segnale.
Nel PDF di Atheros si dice che un notebook con scheda Atheros con XR copre, in campo aperto ovvio, fino a 831 metri, contro i 403 metri di una scheda Intel (centrino 802.11g).
Ma ovviamente sarà un poco di parte :D
ipotemusa72
15-05-2008, 17:19
Ciao a tutti
Ho provato a fare il boot da un hd usb esterno, dove ho tentato di installare il sistema operativo, ma il pc si ferma al boot con il cursore che lampeggia e non si muove più.
Qualcuno è riuscito mai a far partire l'm90 da usb????
Grazie
(la mia idea era di installare xp64 sull'hd esterno....)
Ciao a tutti
Ho provato a fare il boot da un hd usb esterno, dove ho tentato di installare il sistema operativo, ma il pc si ferma al boot con il cursore che lampeggia e non si muove più.
Qualcuno è riuscito mai a far partire l'm90 da usb????
Grazie
(la mia idea era di installare xp64 sull'hd esterno....)
dipende come hai installato il sistema operativo, se il disco esterno è bootabile, altrimenti cercherà informazioni del boot nel disco principale che probabilmente non ci sono, non so che guida hai seguito. però credo che ce ne siano tante.
m90 e m6300 sono parecchio simili, e sul mio il boot da usb funziona come si deve.
Ciao a tutti
Ho provato a fare il boot da un hd usb esterno, dove ho tentato di installare il sistema operativo, ma il pc si ferma al boot con il cursore che lampeggia e non si muove più.
Qualcuno è riuscito mai a far partire l'm90 da usb????
Grazie
(la mia idea era di installare xp64 sull'hd esterno....)
Se da Usb vuoi fare il boot con un disco Dos nessun problema, ma se ci vuoi avviare Windows le cose cambiano abbastanza.
Non basta che il disco sia reso avviabile, devi fare una installazione speciale di Windows per fargli supportare l'avvio da Usb, altrimenti si blocca perché durante il boot non ha i driver usb e quindi perde di vista il disco appena il controllo del disco passa da Bios (in modalità Dos compatibile) a Windows nativo.
Sul internet trovi molte quindi (anche se non per XP 64, ma penso si possa pure su di lui) per fare quello che vuoi.
Io non l'ho mai fatto però qualcuno mi dice che la cosa è sconsigliabile se poi vuoi collegare delle periferiche USB al tuo windows.
Ossia tu fa il boot da Usb (con il windows modificato per supportare la cosa) e tutto funziona finché usi l'usb solo per il tuo disco, ma quando gli colleghi una periferica Usb generica, Windows nel fare il check periferica fa un reset del Bus Usb.
Questo reset disattiva (temporaneamente) il disco di boot (C) e quindi il tutto finisce in un bel schermo Blu della Morte :D , perché a Windows viene a mancare il disco principale (e di conseguenza l'accesso al registro e l'accesso al pagefile della memoria virtuale)
Riporto solo quanto sentito dire da alcuni, io mai verificato di persona.
silvius76
21-05-2008, 09:32
Visto che devo acquistare un processore per l' M90...pensavo a T7600 o T7400 ma non li trovo in Italia ( li devo FATTURARE !!! )
Trovo i T7700 e T7500, sono supportati dall' M90 ?
Altrimenti dove posso trovarli in Italia i T7600 o T7400 ?
Saluto
ilratman
21-05-2008, 09:47
Visto che devo acquistare un processore per l' M90...pensavo a T7600 o T7400 ma non li trovo in Italia ( li devo FATTURARE !!! )
Trovo i T7700 e T7500, sono supportati dall' M90 ?
Altrimenti dove posso trovarli in Italia i T7600 o T7400 ?
Saluto
no solo t7400 o t7600 mi dispiace!
li trovi in germania e ovviamente la fattura vale anche da noi.
c'è un sito dove li trovi ma non sono proprio economici diciamo che il t7600 viene 550€ e il t7400 a 350€, secondo me non ha senso perchè con 120€ lo trovi sualla baya e se prendi dalla germani ati puoi far afare fattura tranquillamente.
se vuoi in pm ti do il nome del sito tedesco.
village9991
21-05-2008, 12:05
Premetto di essere un attimo offtopic.
Volevo sapere se qualche amministratore può avviare il 3d ufficiale per il vostro 1310. Oltre al fido M90 ho preso il cucciolo di dell 1310 per portarlo sempre (o quasi) con me e volevo condividere con altri utenti simili a me.
Grazie a tutti e scusate intromissione.
ilratman
21-05-2008, 12:16
Premetto di essere un attimo offtopic.
Volevo sapere se qualche amministratore può avviare il 3d ufficiale per il vostro 1310. Oltre al fido M90 ho preso il cucciolo di dell 1310 per portarlo sempre (o quasi) con me e volevo condividere con altri utenti simili a me.
Grazie a tutti e scusate intromissione.
lo puoi aprire tu tranquillamente non nella sezione thread uffciali ma in discussioni generali e poi chiedere ad un moderatore di passarlo in questa sezione come thread ufficale.
questa e di solito la trafila da fare.
silvius76
21-05-2008, 21:25
qualcuno utilizza monitor esterni ? se si il monitor del portatile lo chiudete ?
avete problemi di temperature ?
Saaluto
qualcuno utilizza monitor esterni ? se si il monitor del portatile lo chiudete ?
avete problemi di temperature ?
Saaluto
Io uso un Dell 24" a casa.
Il monitor del notebook lo tengo chiuso anche perché è l'unico modo in cui lo posso tenere (il notebook è collegato alla docking station e non c'è spazio fisico per aprire lo schermo del noteb.)
silvius76
22-05-2008, 00:53
anch'io uso moinitor esterno a 1920x1200 e se provo a forzare la scheda video con giochi e dopo 30 min. va in crash per alta temp.
Hai testato le temp. con dei giochi ?
Con altri programmi 3D ( sw, cad ecc.... ) è tutto ok ...
Saluto
anch'io uso moinitor esterno a 1920x1200 e se provo a forzare la scheda video con giochi e dopo 30 min. va in crash per alta temp.
Hai testato le temp. con dei giochi ?
Con altri programmi 3D ( sw, cad ecc.... ) è tutto ok ...
Saluto
No ultimamente a parte qualche 3D Mark 06, nessun'altra applicazione 3D :D
L'anno scorso (e d'estate, quindi al caldo) però ho giocato spesso (e sul monitor esterno) a Supreme Commander in 1920x1200 (e dettagli alti).
In qualche momento di debolezza :D sono arrivato a farci 16 ore di fila (o poco meno), ma non ho avuto crash.
Certo non so quanto quel gioco stressi il sistema.
In qualche momento di debolezza :D sono arrivato a farci 16 ore di fila (o poco meno), ma non ho avuto crash.
16 ore di gioco?:confused:
16 ore di gioco?:confused:
Beh forse 16 ore vere no, ma molte (oltre le 12 sicuro) si.
Diciamo che che ero in una fase in cui il gioco mi aveva preso molto ed un weekend che non avevo voglia di uscire:
Mi sono alzato (tardi tipo le 14-15.00) ed ho mangiato alla svelta
Poi mi sono messo a giocarci tutto il pomeriggio
Alla sera ho mangiato di nuovo, fatto una piccola pausa e poi ripreso a giocarci fino a mezzanotte
Altra pausetta e poi in un momento di debolezza ho ripreso a giocarci, convinto che al max 2.30-3.00 me ne andavo a letto.
Beh ci ho fatto le 06.00 o poco più :D (offcourse il giorno dopo lavoravo Pomeriggio e sera/notte, non la mattina).
Non saranno 16 ore, ma le 12-13 le ho superate di sicuro.
Beh forse 16 ore vere no, ma molte (oltre le 12 sicuro) si.
Diciamo che che ero in una fase in cui il gioco mi aveva preso molto ed un weekend che non avevo voglia di uscire:
Mi sono alzato (tardi tipo le 14-15.00) ed ho mangiato alla svelta
Poi mi sono messo a giocarci tutto il pomeriggio
Alla sera ho mangiato di nuovo, fatto una piccola pausa e poi ripreso a giocarci fino a mezzanotte
Altra pausetta e poi in un momento di debolezza ho ripreso a giocarci, convinto che al max 2.30-3.00 me ne andavo a letto.
Beh ci ho fatto le 06.00 o poco più :D (offcourse il giorno dopo lavoravo Pomeriggio e sera/notte, non la mattina).
Non saranno 16 ore, ma le 12-13 le ho superate di sicuro.
azz...altro che scheda grafica surriscaldata...ti si surriscalda il culo sulla sedia..la schiena...gli okki pare che abbiano fumato 10 kannoni..x non palralre di dita e polsi...anche io gioco tanto...ma 12 mi trovereste in mezzo alla strada a sparare alla gente..convinto di essere dentro gta sant andreas:D
silvius76
25-05-2008, 00:30
Qual' è attualmente il miglior hd che si può montare sul m90 ? in termini di velocità.....
Saluto
dai uno sguardo al 7k200 di hitachi anche se mi sa che è uscito qualcosa di meglio:rolleyes:
silvius76
25-05-2008, 18:08
Attualmente ho un 7k2 seagate e mi trovo bene.....
Sò che dovevano uscire i 10K, ma non trovo null, sai qualcosa ?
Saluto
E' già successo un 3 volte (ma in un anno, non in poco tempo) che mi impazzisca lo schermo quando tolgo corrente.
Ossia tolgo la spina dell'alimentatore (il notebook passa a batteria) e lo schermo video impazzisce (compaiono migliaia di righe e punti vari sfarfallanti).
La prima volta mi è successo attaccato alla docking (D-Port) ed ho pensato che fosse impazzito perché a batteria non ce la faceva ad alimentare la docking (ma in teoria in tal caso avrebbe dovuto sganciarla, non impazzire).
Le altre volte invece era solo il notebook da solo ed ho scoperto che la macchina non era freezata o altro.
Continuava a funzionare perfettamente, solo che non vedevi più nulla perché lo schermo LCD era impazzito.
Normalmente spegnevo brutalmente (perdendo il lavoro non salvato), ma poi ho scoperto che basta chiudere lo schermo, la macchina (che non è congelata) va in standby ed all'uscita dallo standby (riaprendo lo schermo) trovi tutto a posto (schermo non più corrotto e nessun dato perso).
Non so se chiamare l'assistenza o meno, dato che è successo solo 2 o 3 volte (in molti mesi) e non è un difetto facilmente riproducibile, ossia è molto probabile che esce il tecnico e non trova nulla che non va.
Però magari potrei provarci (a chiamare l'assistenza), magari mi danno un M6300 in sostituzione :D (vabbé scherzo, la vedo dura)
Inoltre ho perso 1 dei gommini dello schermo, chissà se Dell fornisce i kit di ricambio?
ciao ragazzi, un buon supporto con ventolazze da mettere sotto l'M90? che mi consigliate? man mano che vado avanti a renderizzare tutto diventa sempre più caldo mese dopo mese...
grazie!
ilratman
03-06-2008, 13:34
ciao ragazzi, un buon supporto con ventolazze da mettere sotto l'M90? che mi consigliate? man mano che vado avanti a renderizzare tutto diventa sempre più caldo mese dopo mese...
grazie!
magari dovresti pulire i dissipatori dalle ventole piuttosto che mettere una ventolozza posteriore!
ti scarichi il service manual e apri il note è semplicissimo e una volt apuliti idissi tornerà come nuovo!
si lo so... i prob sono :
1. tempo che non ho
2. in realtà ho provato una volta e appena ho sentito due crack mi sono spaventato e ho richiuso tutto :D
3. a volte faccio render di ORE e avere un aggeggio sotto che aiuta non sarebbe male...
stavo dando un'occhiata a questo...
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/B000RJKOKK/shoppingco0a3-21/ref=nosim
se lo prendo entro 7 min mi arriva domani... mmmm mmmm mmmm
magari dovresti pulire i dissipatori dalle ventole piuttosto che mettere una ventolozza posteriore!
ti scarichi il service manual e apri il note è semplicissimo e una volt apuliti idissi tornerà come nuovo!
E' già successo un 3 volte (ma in un anno, non in poco tempo) che mi impazzisca lo schermo quando tolgo corrente.
Ossia tolgo la spina dell'alimentatore (il notebook passa a batteria) e lo schermo video impazzisce (compaiono migliaia di righe e punti vari sfarfallanti).
La prima volta mi è successo attaccato alla docking (D-Port) ed ho pensato che fosse impazzito perché a batteria non ce la faceva ad alimentare la docking (ma in teoria in tal caso avrebbe dovuto sganciarla, non impazzire).
Le altre volte invece era solo il notebook da solo ed ho scoperto che la macchina non era freezata o altro.
Continuava a funzionare perfettamente, solo che non vedevi più nulla perché lo schermo LCD era impazzito.
Normalmente spegnevo brutalmente (perdendo il lavoro non salvato), ma poi ho scoperto che basta chiudere lo schermo, la macchina (che non è congelata) va in standby ed all'uscita dallo standby (riaprendo lo schermo) trovi tutto a posto (schermo non più corrotto e nessun dato perso).
Non so se chiamare l'assistenza o meno, dato che è successo solo 2 o 3 volte (in molti mesi) e non è un difetto facilmente riproducibile, ossia è molto probabile che esce il tecnico e non trova nulla che non va.
Però magari potrei provarci (a chiamare l'assistenza), magari mi danno un M6300 in sostituzione :D (vabbé scherzo, la vedo dura)
Inoltre ho perso 1 dei gommini dello schermo, chissà se Dell fornisce i kit di ricambio?
stesso problema che ho anche io ogni tanto...credevo che fosse xche lo sforsavo troppo in qualche gioco..me lo ha sempre fatto giocando..a volte capita che dopo un po di tempo,5 minuti o magari anche mezz ora il monitor di colpo si trasforma in una marea di righette colorate e sfarfalla..non so se sia la stessa cosa..anche io facevo lo spegnimento brutale,xro ho notato che tenendolo premuto x 2-3 secondi il pc si spegnie chiudento le applicazioni torna a windows chiude il gioco,chiude windows e poi si spegne.
Credevo fosse un problema di driver ma provai anche a cambiarli,qualche mese fa ho anche formattato ma il problema ogni tanto lo fa lostesso.
NOn ho mai chiamato dell xche effettivamente è difficile capire da cosa possa dipendere,non dal surriscaldamento visto che me lo fa anche dopo pochi munuti di gioco..e nemmeno dal sistema impallato visto che ho provato anche con la formattazione.
Purtroppo è anche difficile fargli una foto con paint xche una volta pigiato il tasto di reset non c e piu verso di bloccare il riavvio.Provero anche io a chiudere il monitor la prossima volta..
stesso problema che ho anche io ogni tanto...credevo che fosse xche lo sforsavo troppo in qualche gioco..me lo ha sempre fatto giocando..a volte capita che dopo un po di tempo,5 minuti o magari anche mezz ora il monitor di colpo si trasforma in una marea di righette colorate e sfarfalla..non so se sia la stessa cosa..anche io facevo lo spegnimento brutale,xro ho notato che tenendolo premuto x 2-3 secondi il pc si spegnie chiudento le applicazioni torna a windows chiude il gioco,chiude windows e poi si spegne.
Credevo fosse un problema di driver ma provai anche a cambiarli,qualche mese fa ho anche formattato ma il problema ogni tanto lo fa lostesso.
NOn ho mai chiamato dell xche effettivamente è difficile capire da cosa possa dipendere,non dal surriscaldamento visto che me lo fa anche dopo pochi munuti di gioco..e nemmeno dal sistema impallato visto che ho provato anche con la formattazione.
Purtroppo è anche difficile fargli una foto con paint xche una volta pigiato il tasto di reset non c e piu verso di bloccare il riavvio.Provero anche io a chiudere il monitor la prossima volta..
Strano.
Se premi il pulsante di spegnimento e poi togli il dito, dovrebbe fare quello che dici (ossia spegnersi come se tu avessi chiesto lo spegnimento via mouse), se la funzionalità non è stata disabilitata in windows.
Ma se tieni premuto 3 o 4 sec (senza sollevare il dito) fa lo spegnimento brutale, alias gli stacchi l'alimentazione (ed è quello che facevo io), e questo non è disattivabile (mi pare) perché è a livello Hw e bypassa il controllo di windows.
Magari (se trovo il tempo) faccio un po' di prove per vedere se riesco a riprodurlo (il crash del monitor), cosi' magari ho più possibilità nel caso chiamo l'assistenza (si sa mai che davvero ti diano un M6300, che tra l'altro sto proprio trattando in questi giorni per comprarlo e sarebbe ridicolo comprarlo e poi scoprire che per la riparazione di M90 mi danno un altro M6300).
Strano.
Se premi il pulsante di spegnimento e poi togli il dito, dovrebbe fare quello che dici (ossia spegnersi come se tu avessi chiesto lo spegnimento via mouse), se la funzionalità non è stata disabilitata in windows.
Ma se tieni premuto 3 o 4 sec (senza sollevare il dito) fa lo spegnimento brutale, alias gli stacchi l'alimentazione (ed è quello che facevo io), e questo non è disattivabile (mi pare) perché è a livello Hw e bypassa il controllo di windows.
Magari (se trovo il tempo) faccio un po' di prove per vedere se riesco a riprodurlo (il crash del monitor), cosi' magari ho più possibilità nel caso chiamo l'assistenza (si sa mai che davvero ti diano un M6300, che tra l'altro sto proprio trattando in questi giorni per comprarlo e sarebbe ridicolo comprarlo e poi scoprire che per la riparazione di M90 mi danno un altro M6300).
si forse mi sono confuso in 3-4 secondi fa lo spegnimento brutale..
Se ti danno un m6300 fammi sapere:D
Anche se la vedo dura
Strano.
Se premi il pulsante di spegnimento e poi togli il dito, dovrebbe fare quello che dici (ossia spegnersi come se tu avessi chiesto lo spegnimento via mouse), se la funzionalità non è stata disabilitata in windows.
Ma se tieni premuto 3 o 4 sec (senza sollevare il dito) fa lo spegnimento brutale, alias gli stacchi l'alimentazione (ed è quello che facevo io), e questo non è disattivabile (mi pare) perché è a livello Hw e bypassa il controllo di windows.
Magari (se trovo il tempo) faccio un po' di prove per vedere se riesco a riprodurlo (il crash del monitor), cosi' magari ho più possibilità nel caso chiamo l'assistenza (si sa mai che davvero ti diano un M6300, che tra l'altro sto proprio trattando in questi giorni per comprarlo e sarebbe ridicolo comprarlo e poi scoprire che per la riparazione di M90 mi danno un altro M6300).
si si se ti danno il 6300 hai fatto 13. ovviamente poi io faccio la stessa cosa:sofico:
si forse mi sono confuso in 3-4 secondi fa lo spegnimento brutale..
Se ti danno un m6300 fammi sapere:D
Anche se la vedo dura
Si la vedo dura anch'io, perché:
Il problema non è riproducibile facilmente (finora capitato solo 2 o 3 volte e per caso)
Di solito prima di una sostituzione, tentano 1 o 2 riparazioni
Vabbè farò delle prove, tra l'altro devo sbrigarmi perché VEN il commerciale mi richiamerà per l'acquisto di M6300 (stavo trattando e finora non ci siamo con il prezzo, ma mi sa che al max strappo altre 100E di sconto ma non molto di +).
Poi se riesco a riprodurre (dubito) l'errore, provo a chiamare l'assistenza aggiungendoci anche gli altri 2 problemini (gommino perso e ventola cpu diventata ronzante, problemi usura ??).
Purtroppo è anche difficile fargli una foto con paint xche una volta pigiato il tasto di reset non c e piu verso di bloccare il riavvio.Provero anche io a chiudere il monitor la prossima volta..
A me l'ha fatto solo esclusivamente quando passi da rete elettrica a batteria (o viceversa, ma direi solo il primo caso).
Sia staccando l'alimentatore sia staccando o riattaccando il notebook dalla/alla docking rapidamente (ed a notebook acceso offcourse)
L'ultima volta che mi è successo ero in treno (eurostar Milano - Roma), con il notebook alimentato a corrente.
Per un attimo al vagone hanno tolto di colpo corrente alle prese (quindi il notebook è passato a batteria) ed io mi sono ritrovato con uno schermo corrotto.
Invece sotto sforzo mai una volta, solo quando subisce degli shock elettrici me lo fa.
Ma cmq non dovrebbe farlo MAI.
Per chi interessa in baia usa, c'è una motherboard di M6300 in vendita per 300USD.
Garantita funzionante.
Il tipo non spedisce in Ita, ma magari scrivendogli ...
E da un altro tizio si può avere un X7900 a soli 188E (che diventano 288E se si vuole X9000).
E per chi vuole risparmiare bastano 90E per un T7500
Insomma con minimo circa 300E più sped si ha piastra più processore, ossia il minimo necessario per tentare di convertire M90 in M6300
Considerando che poi la CPU di M90 può essere rivenduta (probabilm. anche la piastra), è un cambio quasi alla pari.
Poi se riesco a riprodurre (dubito) l'errore, provo a chiamare l'assistenza aggiungendoci anche gli altri 2 problemini (gommino perso e ventola cpu diventata ronzante, problemi usura ??).
Per il momento l'errore non sono riuscito a riprodurlo, cmq ho cominciato a sentire l'assistenza.
Alla fine mi hanno proposto di risentirci LUN, e nel weekend cercare di riprodurre l'errore.
E se ci riesco, di collegare (con il problema presente) un monitor esterno, in modo da capire se è un problema di VGA o di Motherboard (in teoria dicono che se sul monitor esterno non lo fa, allora non è la VGA).
Se non ci riesco a riprodurlo, allora si opterà per o non fare nulla o cominciare a cambiare la motherboard (peccato che non me diano una di M6300 :D ).
Sono (giustamente) un po' restii a cambiare pezzi se questi vanno.
Probabilmente hanno ora solo pezzi usati, e c'è la paura di cambiare (per scrupolo) qualcosa che va magari mettendo un pezzo usato che poi darà altri problemi.
Come immaginavo non mi hanno proposto (al primo tentativo) l'exchange con un M6300 :cry:
Ciao
PS
Ma se esce il tecnico, mi tocca rimettere il notebook originale prima che lui venga, o posso lasciarlo come è (tanto i pezzi che ho cambiato non sono coinvolti nei problemi) ?
Ossia:
Rimettere i 2GB Dell al posto dei 4GB attuali
Togliere il cassettino 2nd disco, smontare il cassetto masterizzatore Usb e rimettere il masterizzatore al suo posto
Togliere il 200GB 7k200 e rimettere il 60GB 7k100 (ancora bello pronto, ma con windows a 4 mesi fa).
Togliere il T7600 e rimettere il T2500
I primi 3 punti, anche se mi scoccia un po' perderci tempo, potrei anche farli, ma il quarto è davvero troppo scomodo da fare.
Dovrei smembrare il notebook per farlo, già sapendo che poi il tecnico farà la stessa cosa (se deve cambiare la motherboard).
claudefr
06-06-2008, 13:00
Togliere il cassettino 2nd disco, smontare il cassetto masterizzatore Usb e rimettere il masterizzatore al suo posto
scusa se prendo la tua domanda (non saprei aiutarti, comunque) per farne un'altra io...è che questa opportunità non la conoscevo, e mi farebbe molto comodo.
Sulla baya ho trovato un caddy per l'M90...qualcuno mi saprebbe dire se va bene anche per l'M6300?
e poi se capisco bene avrei la possibilità di riutilizzare il masterizzatore con un cassettino usb esterno?
per le mie esigenze, mi sa tanto di botte piena e moglie ubriaca :fagiano:
ilratman
06-06-2008, 13:08
Per il momento l'errore non sono riuscito a riprodurlo, cmq ho cominciato a sentire l'assistenza.
Alla fine mi hanno proposto di risentirci LUN, e nel weekend cercare di riprodurre l'errore.
E se ci riesco, di collegare (con il problema presente) un monitor esterno, in modo da capire se è un problema di VGA o di Motherboard (in teoria dicono che se sul monitor esterno non lo fa, allora non è la VGA).
Se non ci riesco a riprodurlo, allora si opterà per o non fare nulla o cominciare a cambiare la motherboard (peccato che non me diano una di M6300 :D ).
Sono (giustamente) un po' restii a cambiare pezzi se questi vanno.
Probabilmente hanno ora solo pezzi usati, e c'è la paura di cambiare (per scrupolo) qualcosa che va magari mettendo un pezzo usato che poi darà altri problemi.
Come immaginavo non mi hanno proposto (al primo tentativo) l'exchange con un M6300 :cry:
Ciao
PS
Ma se esce il tecnico, mi tocca rimettere il notebook originale prima che lui venga, o posso lasciarlo come è (tanto i pezzi che ho cambiato non sono coinvolti nei problemi) ?
Ossia:
Rimettere i 2GB Dell al posto dei 4GB attuali
Togliere il cassettino 2nd disco, smontare il cassetto masterizzatore Usb e rimettere il masterizzatore al suo posto
Togliere il 200GB 7k200 e rimettere il 60GB 7k100 (ancora bello pronto, ma con windows a 4 mesi fa).
Togliere il T7600 e rimettere il T2500
I primi 3 punti, anche se mi scoccia un po' perderci tempo, potrei anche farli, ma il quarto è davvero troppo scomodo da fare.
Dovrei smembrare il notebook per farlo, già sapendo che poi il tecnico farà la stessa cosa (se deve cambiare la motherboard).
l'ultima volta che ho usufruito dell'assistenza dell è stato per m60 che aveva lo schermo morto.
avevo 2GB di ram al posto dei 512 con cui lo avevo preso e il disco da 80GB 5400 al posto del 60GB 4200 e ho lasciato tutto come era e il tecnico sinceramente non ha minimamente controllato la configurazione della macchina ha solo controllato che lo schermo non si accendesse realmente in modo da verificare che fosse rotto.
per cui io lascerei tutto com'è.
ovviamente non dicendo minimamente neanche sotto tortura che hai cambiato i componenti! :)
Sempre a proposito di aggiornamenti di qst bellissimo notebook : ho intenzione di portare la ram a 4 Gb e vorrei sapere se qlc ha provato con successo qst
http://notebookitalia.it/kingston-memorie-ddr2-hyperx-ad-alte-prestazioni-per-notebook-2166.html (skusaste ma non sono riuscito a trovarle sul sito Kingston)
Teoricamente hanno gli stessi dati di targa delle Corsair a bassa latenza montate da Cecofuli e altri, ma se qlc le avesse già provate la sua opinione sarebbe utile X tutti :cool:
per cui io lascerei tutto com'è.
ovviamente non dicendo minimamente neanche sotto tortura che hai cambiato i componenti! :)
Basta che il tecnico non venga con già una piastra con su T2500 e 2GB ram, e poi se ne vada con la mia mobo con su 4GB e T7600 :D :D
PS
Le ram cmq si accorge eccome che non sono Dell. C'è scritto sopra Corsair MAC Memory
scusa se prendo la tua domanda (non saprei aiutarti, comunque) per farne un'altra io...è che questa opportunità non la conoscevo, e mi farebbe molto comodo.
Sulla baya ho trovato un caddy per l'M90...qualcuno mi saprebbe dire se va bene anche per l'M6300?
e poi se capisco bene avrei la possibilità di riutilizzare il masterizzatore con un cassettino usb esterno?
per le mie esigenze, mi sa tanto di botte piena e moglie ubriaca :fagiano:
I cassettini per 9400 / M90 vanno ovviamente bene anche per M6300.
Ci sono cassettini PATA/EIDE (lo slot masterizzatore è PATA) e cassettini SATA (in realtà questi usano un chip Sata2Pata, dato che lo slot master. non è sata nativo).
Poi ci sono cassettini USB (sui 30E di costo se non sono scesi) in cui monti il masterizzatore che estrai e poi lo usi via usb (con 2 cavi usb, uno per i dati ed uno per l'alimentazione).
Ciao
claudefr
06-06-2008, 15:28
I cassettini per 9400 / M90 vanno ovviamente bene anche per M6300.
Ci sono cassettini PATA/EIDE (lo slot masterizzatore è PATA) e cassettini SATA (in realtà questi usano un chip Sata2Pata, dato che lo slot master. non è sata nativo).
Poi ci sono cassettini USB (sui 30E di costo se non sono scesi) in cui monti il masterizzatore che estrai e poi lo usi via usb (con 2 cavi usb, uno per i dati ed uno per l'alimentazione).
Ciao
grazie delle info!
non sapevo che comunque il masterizzatore è PATA...a questo punto, dal punto di vista delle prestazioni, sbaglio se dico che la classifica sarebbe:
1. PATA
2. Firewire (m6300 ha la versione 400, giusto?)
3. USB
ma da PATA a Firewire c'è molta differenza?
Per il momento l'errore non sono riuscito a riprodurlo, cmq ho cominciato a sentire l'assistenza.
Alla fine mi hanno proposto di risentirci LUN, e nel weekend cercare di riprodurre l'errore.
E se ci riesco, di collegare (con il problema presente) un monitor esterno, in modo da capire se è un problema di VGA o di Motherboard (in teoria dicono che se sul monitor esterno non lo fa, allora non è la VGA).
Se non ci riesco a riprodurlo, allora si opterà per o non fare nulla o cominciare a cambiare la motherboard (peccato che non me diano una di M6300 :D ).
Sono (giustamente) un po' restii a cambiare pezzi se questi vanno.
Probabilmente hanno ora solo pezzi usati, e c'è la paura di cambiare (per scrupolo) qualcosa che va magari mettendo un pezzo usato che poi darà altri problemi.
Come immaginavo non mi hanno proposto (al primo tentativo) l'exchange con un M6300 :cry:
Ciao
PS
Ma se esce il tecnico, mi tocca rimettere il notebook originale prima che lui venga, o posso lasciarlo come è (tanto i pezzi che ho cambiato non sono coinvolti nei problemi) ?
Ossia:
Rimettere i 2GB Dell al posto dei 4GB attuali
Togliere il cassettino 2nd disco, smontare il cassetto masterizzatore Usb e rimettere il masterizzatore al suo posto
Togliere il 200GB 7k200 e rimettere il 60GB 7k100 (ancora bello pronto, ma con windows a 4 mesi fa).
Togliere il T7600 e rimettere il T2500
I primi 3 punti, anche se mi scoccia un po' perderci tempo, potrei anche farli, ma il quarto è davvero troppo scomodo da fare.
Dovrei smembrare il notebook per farlo, già sapendo che poi il tecnico farà la stessa cosa (se deve cambiare la motherboard).
secondo me dovrebbe andare bene tutto (vga, hd e varie) sulla mobo dell'M6300. alla fine il riconoscimento per hardware passato c'è sempre stato
se il tuo esperimento riesce io ci farei un grande pensierino:)
grazie delle info!
non sapevo che comunque il masterizzatore è PATA...a questo punto, dal punto di vista delle prestazioni, sbaglio se dico che la classifica sarebbe:
1. PATA
2. Firewire (m6300 ha la versione 400, giusto?)
3. USB
ma da PATA a Firewire c'è molta differenza?
Pata è sicuramente 100 MB/s (teorici e di picco), forse anche 133MB/s (non so se il chipset intel di M90 implementi ATA100 o ATA133), quindi non molto lontanto dai 150MB/s di Sata1
Firewire 400 è 50MB/s quindi teoricamente la metà o meno di PATA
Usb 2.0 sulla carta è superiore di FW400, ma poi la realtà dice il contrario dato che dei 60MB/s teorici spesso ne vedi solo 25-35MB/s con i dischi
Per il momento l'errore non sono riuscito a riprodurlo, cmq ho cominciato a sentire l'assistenza.
Alla fine mi hanno proposto di risentirci LUN, e nel weekend cercare di riprodurre l'errore.
E se ci riesco, di collegare (con il problema presente) un monitor esterno, in modo da capire se è un problema di VGA o di Motherboard (in teoria dicono che se sul monitor esterno non lo fa, allora non è la VGA).
Se non ci riesco a riprodurlo, allora si opterà per o non fare nulla o cominciare a cambiare la motherboard (peccato che non me diano una di M6300 :D ).
Sono (giustamente) un po' restii a cambiare pezzi se questi vanno.
Probabilmente hanno ora solo pezzi usati, e c'è la paura di cambiare (per scrupolo) qualcosa che va magari mettendo un pezzo usato che poi darà altri problemi.
Come immaginavo non mi hanno proposto (al primo tentativo) l'exchange con un M6300 :cry:
Ciao
PS
Ma se esce il tecnico, mi tocca rimettere il notebook originale prima che lui venga, o posso lasciarlo come è (tanto i pezzi che ho cambiato non sono coinvolti nei problemi) ?
Ossia:
Rimettere i 2GB Dell al posto dei 4GB attuali
Togliere il cassettino 2nd disco, smontare il cassetto masterizzatore Usb e rimettere il masterizzatore al suo posto
Togliere il 200GB 7k200 e rimettere il 60GB 7k100 (ancora bello pronto, ma con windows a 4 mesi fa).
Togliere il T7600 e rimettere il T2500
I primi 3 punti, anche se mi scoccia un po' perderci tempo, potrei anche farli, ma il quarto è davvero troppo scomodo da fare.
Dovrei smembrare il notebook per farlo, già sapendo che poi il tecnico farà la stessa cosa (se deve cambiare la motherboard).
Puoi lasciare com'è, il tecnico se ne sbatte altamente. ;)
Se te lo mandano fatti solo dire a priori (dal tecnico con cui parli al telefono, disporrà lui l'intervento) con che pezzi arriva, normalmente lo comunicano al cliente senza nessun problema.
grazie delle info!
non sapevo che comunque il masterizzatore è PATA...a questo punto, dal punto di vista delle prestazioni, sbaglio se dico che la classifica sarebbe:
1. PATA
2. Firewire (m6300 ha la versione 400, giusto?)
3. USB
ma da PATA a Firewire c'è molta differenza?
Se vuoi un cassetto PATA da mettere al posto del master te lo vendo io, l'ho preso ma non l'ho mai usato, ho un NAS e in locale sul notebook mi basta poco spazio. :p
Puoi lasciare com'è, il tecnico se ne sbatte altamente. ;)
Se te lo mandano fatti solo dire a priori (dal tecnico con cui parli al telefono, disporrà lui l'intervento) con che pezzi arriva, normalmente lo comunicano al cliente senza nessun problema.
L'ideale sarebbe (ma penso sia impossibile convincerli) farmi mettere (tanto che cambiano la mobo) quella di M6300.
Vero che poi ci vuole una CPU, ma possono benissimo darmi una Mobo M6300 con il processore più scarso possibile (tipo T7250) e riprendersi la mia Mobo con T2500 (il T7600 non glielo mollo certo, a meno che non mi diano un T9300 minimo).
Magari Lun provo a chiedere, ma immagino già la risposta.
L'ideale sarebbe (ma penso sia impossibile convincerli) farmi mettere (tanto che cambiano la mobo) quella di M6300.
Vero che poi ci vuole una CPU, ma possono benissimo darmi una Mobo M6300 con il processore più scarso possibile (tipo T7250) e riprendersi la mia Mobo con T2500 (il T7600 non glielo mollo certo, a meno che non mi diano un T9300 minimo).
Magari Lun provo a chiedere, ma immagino già la risposta.
Stai viaggiando troppo con la fantasia. :D
ipotemusa72
06-06-2008, 17:56
Se vuoi un cassetto PATA da mettere al posto del master te lo vendo io, l'ho preso ma non l'ho mai usato, ho un NAS e in locale sul notebook mi basta poco spazio. :p
Mmmmmm, quasi quasi..... :rolleyes:
quanto vuoi????:cool:
Di dove sei? Io di Padova.
Ciao
silvius76
06-06-2008, 22:54
ho montato un T7600 a posto del T2400....la diferenza si sente......
Saluto
silvius76
06-06-2008, 22:57
Ma il masterizzatore che abbiamo montato è anche un lettore di dischi Blu-ray ?
Saluto
Ma il masterizzatore che abbiamo montato è anche un lettore di dischi Blu-ray ?
Saluto
non credo proprio. anche io son passato da T2400 a 7600 e si sente tantissimo la differenza
Ma il masterizzatore che abbiamo montato è anche un lettore di dischi Blu-ray ?
Saluto
Assolutamente no.
Il Blue Ray cmq è disponibile (ma non solo lettore, proprio masterizz. BlueRay).
Dell vuole circa 600E + iva (suppongo per la serie nuova), ma in baia si trovano a partire da 200E (per la serie vecchia, o 280E in su per la nuova) + sped + dogana.
Master. BlueRay (ed usati da Dell) sono i Panasonic UJ-210, UJ-215, UJ-220, UJ-225
Le Spec del 210 (serie vecchia) sono:
1X BD-RE Writing
1X BD-R Writing
5X DVD-RAM Writing
8X DVD-R Writing
2X DVD-R DL Writing
4X DVD-RW Writing
8X +R Writing
2.4X +R DL Writing
4X +RW Writing
8X CD- R Writing
8X CD- RW Writing
Le spec del 225 sono:
2X Speed BD-R (SL) Writing/Reading
1X/1,6X Speed BD-R (DL) Writing/ Reading
2X Speed BD-RE (SL) Writing/Reading
1X/1,6X Speed BD-RE (DL) Writing/Reading
2X Speed BD-ROM (SL/DL) Reading
5X Speed DVD-RAM Writing/Reading
8X Speed DVD-R/+R (SL) Writing/Reading
2-2,4X/6X Speed DVD-R/+R (DL) Writing/Reading
4X/6X Speed DVD-RW/+RW Writing/Reading
8X Speed DVD-ROM (SL) Reading
6X Speed DVD-ROM (DL) Reading
8X/24X Speed CD-R Writing/Reading
Per il 215 e per il 220 non ho trovato i dati sul sito panasonic (come se non esistessero, ma esistono eccome).
Cmq dopo un breve ricerca è emerso che
UJ-215 è la versione Slot-In di UJ-210
UJ-220 è la versione senza Slot-In di UJ-225. E mi pare che Dell usi questo (UJ-220) su M6300
per ora è ancora presto. per fine anno i blu ray costeranno molto meno e saranno accessibili a tutti. imho
Stai viaggiando troppo con la fantasia. :D
E lo so, ma chiedere non costa nulla.
Cmq oggi ho provato più volte a riprodurre il difetto (dando e togliendo corrente velocemente), ma come immaginavo nulla da fare (ha sempre funzionato perfettamente).
Domani ci riprovo, ma penso che il difetto sia irriproducibile, ogni tanto avviene ma non si sa perché.
A questo punto non so se perdere tempo a farmi cambiare la mobo (tanto per me era solo un tentativo per arrivare all'exchange con M6300) o limitarmi al cambio ventola rumorosa.
E lo so, ma chiedere non costa nulla.
Cmq oggi ho provato più volte a riprodurre il difetto (dando e togliendo corrente velocemente), ma come immaginavo nulla da fare (ha sempre funzionato perfettamente).
Domani ci riprovo, ma penso che il difetto sia irriproducibile, ogni tanto avviene ma non si sa perché.
A questo punto non so se perdere tempo a farmi cambiare la mobo (tanto per me era solo un tentativo per arrivare all'exchange con M6300) o limitarmi al cambio ventola rumorosa.
o puntare direttamente a prendere la mobo del 6300 sulla baia:Prrr:
o puntare direttamente a prendere la mobo del 6300 sulla baia:Prrr:
Per scrupolo al tipo ho chiesto se spedisce, attendo risposta.
Cmq non so se la prendo, anche perché ormai sto già trattando con i commerciali per un M6300 + FX3600, nonché tento anche la strada (quasi impossibile) di avere un M6300 in exchange a M90 (visti i piccoli problemini che mi dà)
Il prezzo non è che sia bassissimo (aspetto l'ultima offerta, ma cmq penso che rimarrà sui 2100-2200E Ivato) e sicuramente più costoso che aggiornare M90, però non ci sono sbattimenti da fare, magari scarico qualcosina come nuovo acquisto, ed è tutto sotto garanzia Dell.
I problemi di cambiare la piastra (oltre l'eventuale rischio che non si possa, ma qui lo stimo minimo) sono:
La perdita di garanzia. Oddio se ti tieni la mobo vecchia, e rimonti tutto quando vuoi assistenza, la garanzia ti rimane, ma lo sbattimento è notevole.
E poi in pratica ti rimarrebbe assistenza solo su VGA e LCD, perché tutto il resto (piastra, cpu, ram, Hd) sarebbero diversi.
Problemi con la licenza Windows. La piastra che arriverebbe non so che licenza windows abbia sul bios, ma dubito che faccia girare (anche reinstallando) la copia di Win Xp Ita presente sugli hard disk
Cmq un pensierino a fare la prova ce l'ho lo stesso
cavoli 2200 euro ivato. sono troppi davvero. alla fine se cambi mobo e va tutto bene spendi poco poco. tanto alla fine sbattimenti si ce ne sono, ma il notebook lo smonti in 5 min
cavoli 2200 euro ivato. sono troppi davvero. alla fine se cambi mobo e va tutto bene spendi poco poco. tanto alla fine sbattimenti si ce ne sono, ma il notebook lo smonti in 5 min
Beh quando ho preso M90, nonostante un forte sconto (rispetto al sito) ho cmq speso 2850E e per una macchina molto inferiore al M6300 di cui sto trattando.
Adesso speravo di cavarmela sugli 1800E ivati a cui eventualmente aggiungere i danni accidentali.
Il furto invece mi sa che non lo metto più, costato un botto e servito a poco (e poi le clausole di rimborso sono molto vincolanti e forse 7 su 10 furti possibili non sono rimborsati).
Però mi hanno detto che in questo periodo c'è poco margine e non possono fare molti sconti (inoltre sto spendendo la metà rispetto a 2 anni fa).
Per contenere il prezzo ho tolto il T9300 e messo il T8300 (che tanto va come il T7600 che ho ora, e poi conto di mettermi io un processore migliore prendendolo in baia), ed aspetto la prossima offerta.
Ma dubito che sarà come vorrei e probabilmente (con danni accid.) sarà sempre sui 2200 Ivati, se mi fa un gran prezzo 2000E ivati (ma dubito).
Cambiare piastra + cpu + scheda video sono cmq sempre 900E anche in baia, se escludiamo la rivendita dei pezzi vecchi.
Se vendendo M90, faccio il cambio con 1000E (dubito, prob. almeno 1300), ma senza sbattimenti, con tutto sotto garanzia dell e potendo scaricare parte di costi di acquisto, non la vedo malissimo.
Ma anche qui non so se lo farò, visto che siamo molto vicini (da 2 a 4 mesi probabil.) all'uscita dell'erede di M6300. Anche se in teoria un M6300 vorrei tenerlo anche se prendessi la macchina nuova
ciciolo1974
07-06-2008, 16:00
Beh quando ho preso M90, nonostante un forte sconto (rispetto al sito) ho cmq speso 2850E e per una macchina molto inferiore al M6300 di cui sto trattando.
Adesso speravo di cavarmela sugli 1800E ivati a cui eventualmente aggiungere i danni accidentali.
Il furto invece mi sa che non lo metto più, costato un botto e servito a poco (e poi le clausole di rimborso sono molto vincolanti e forse 7 su 10 furti possibili non sono rimborsati).
Però mi hanno detto che in questo periodo c'è poco margine e non possono fare molti sconti (inoltre sto spendendo la metà rispetto a 2 anni fa).
Per contenere il prezzo ho tolto il T9300 e messo il T8300 (che tanto va come il T7600 che ho ora, e poi conto di mettermi io un processore migliore prendendolo in baia), ed aspetto la prossima offerta.
Ma dubito che sarà come vorrei e probabilmente (con danni accid.) sarà sempre sui 2200 Ivati, se mi fa un gran prezzo 2000E ivati (ma dubito).
Cambiare piastra + cpu + scheda video sono cmq sempre 900E anche in baia, se escludiamo la rivendita dei pezzi vecchi.
Se vendendo M90, faccio il cambio con 1000E (dubito, prob. almeno 1300), ma senza sbattimenti, con tutto sotto garanzia dell e potendo scaricare parte di costi di acquisto, non la vedo malissimo.
Ma anche qui non so se lo farò, visto che siamo molto vicini (da 2 a 4 mesi probabil.) all'uscita dell'erede di M6300. Anche se in toeria un M6300 vorrei tenerlo anche se prendessi la macchina nuova
Credo che 2200 € ivati per un 9300+3600+4 Gb ram sia ottimo, sopratutto se consideriamo che con cifre poco inferiori abbiamo preso parecchio in meno 2 anni fa...IMHO se non hai urgenza, aspetta d vedere come si muove DELL con l' erede di M6300..io nemmeno più il procio cerco per M90...mi sono rassegnato..
Credo che 2200 € ivati per un 9300+3600+4 Gb ram sia ottimo, sopratutto se consideriamo che con cifre poco inferiori abbiamo preso parecchio in meno 2 anni fa...IMHO se non hai urgenza, aspetta d vedere come si muove DELL con l' erede di M6300..io nemmeno più il procio cerco per M90...mi sono rassegnato..
Per il momento mi hanno proposto
2100E per T9300+FX3600+2GB
Però hanno messo dentro
3Yr Data Protection - Keep Your Hard Drive
che non so cosa sia e mi regalano (a loro dire, io sono convinto che invece li pago) un Power Connect 2708 (switch 8 porte, non chiesto da me).
Se si esclude lo switch (gradito ma non richiesto) l'offerta è solo 80E meno rispetto al prezzo del sito.
Mentre con M90 mi fecero (vero che erano molti più soldi) almeno 300-400E di sconto.
Insomma l'offerta non mi ha soddisfatto molto.
Ora gli ho detto di metter T8300 (per abbassare qualcosa) e danni accidentali (che prima mancavano) e provare a fare un'offerta migliore.
Sto aspettando l'offerta.
Inoltre non mi è chiaro se ho l'OnSite o meno.
Nell'offerta N6300 trovo scritto:
3Yr Basic Warranty - Next Business Day
mentre su M90 avevo
3Y NBD (Next Business Day) On-site
e non capisco se sono equivalenti o se devo prendere il "ProSupport per IT/utenti finali e assistenza on-site NBD" per avere l'on-site (e quindi spendere altri 120-130E + iva)
Cmq l'offerta precisa la puoi leggere a pag. 63 del thread di M6300
Per scrupolo al tipo ho chiesto se spedisce, attendo risposta.
Si spedisce :D
E lo so, ma chiedere non costa nulla.
Cmq oggi ho provato più volte a riprodurre il difetto (dando e togliendo corrente velocemente), ma come immaginavo nulla da fare (ha sempre funzionato perfettamente).
Domani ci riprovo, ma penso che il difetto sia irriproducibile, ogni tanto avviene ma non si sa perché.
A questo punto non so se perdere tempo a farmi cambiare la mobo (tanto per me era solo un tentativo per arrivare all'exchange con M6300) o limitarmi al cambio ventola rumorosa.
OK difetto NON riprodotto.
L'assistenza ha cmq optato per mettermi una piastra nuova lo stesso.
Ovviamente hanno detto che NON possono mettermi quella di M6300 sia perché non autorizzati a farlo, sia perché per loro probabil. non compatibile con il resto del notebook (anche come dimensioni).
Il tecnico doveva venire oggi, ma ha chiamato dicendo che non viene perché hanno difficoltà a reperire i ricambi.
Insomma mi richiameranno nei prossimi giorni solo quando avranno tutti i pezzi per concordare la data.
Saranno finite le Mobo M90 ?
Aspettano che rientri un M90 da cannibalizzare per avere una piastra da dare a me :D e se l'attesa si fa lunga si vedranno costretti a darmi un M6300 :D
Vabbeh ci gioco un po'.
Ad essere pignolo dovrei lamentarmi che non rispettano il contratto di intervento entro 24h lavorative e chiedere i danni (un M6300 per il mio silenzio :D )
Ad essere pignolo dovrei lamentarmi che non rispettano il contratto di intervento entro 24h lavorative e chiedere i danni (un M6300 per il mio silenzio :D )
eh eh eh sogna sogna!
probabilmente ci sarà qualche clausola che dice salvo cause di forza maggiore come l'irreperibilità dei componenti. le 24H sono solo che il tipo viene a casa tua, non che ti ripara il computer, si parla si assistenza non di riparazione in 24H se non vado errando. :D prova...
ilratman
10-06-2008, 18:00
eh eh eh sogna sogna!
probabilmente ci sarà qualche clausola che dice salvo cause di forza maggiore come l'irreperibilità dei componenti. le 24H sono solo che il tipo viene a casa tua, non che ti ripara il computer, si parla si assistenza non di riparazione in 24H se non vado errando. :D prova...
La NBD parla chiaro soluzione del problema entro il giorno lavorativo successivo quindi sostituzione del componente.
La NBD parla chiaro soluzione del problema entro il giorno lavorativo successivo quindi sostituzione del componente.
allora "andavo errando" :mc:
Punitore
10-06-2008, 21:25
mi hanno detto di chiedere qui :stordita:
ma ram so-ddr2 800mhz cl5, a 667mhz vanno automaticamente a 4-4-4-12?
inoltre, sulla piattaforma Santa Rosa le so-ddr2 800mhz vengono riconosciute a 800 o a 667 mhz?
grazie ^^
mi hanno detto di chiedere qui :stordita:
ma ram so-ddr2 800mhz cl5, a 667mhz vanno automaticamente a 4-4-4-12?
inoltre, sulla piattaforma Santa Rosa le so-ddr2 800mhz vengono riconosciute a 800 o a 667 mhz?
grazie ^^
:asd:
Ovviamente vanno a 667, e questo lo sai già. :Prrr:
Fabry, Enzo, chi era che aveva preso le PC-6300 (OCZ?) e come erano le latenze a 667 MHz? :D
Io ho la memoria breve che fa cilecca... :doh:
ilratman
10-06-2008, 21:33
allora "andavo errando" :mc:
ti dirò di più ci sono ditte che hanno l'assistenza in max 4 ore dalla chiamata con sostituzione dei componenti, non so proprio come fanno ma ci riescono!
una volta avevano un problema con un server nel mio vecchio ced e alle 4 del pomeriggio hanno chiamato l'assitenza, dopo un'ora li richiamano per dirgli che sarebbero passati alle 7.
veramente non so come fanno.
al mio vecchio precision m60 era partito lo schermo, ho chiamato alle 3 del pomeriggio e alle 10 della mattina dopo avevo già il monitor sostituito e il pc funzionante.
La NBD parla chiaro soluzione del problema entro il giorno lavorativo successivo quindi sostituzione del componente.
C'è la solita postilla che li mette al sicuro per cause di forza maggiore, ci scommetto le @@... :D :)
ilratman
10-06-2008, 21:37
C'è la solita postilla che li mette al sicuro per cause di forza maggiore, ci scommetto le @@... :D :)
può essere! :)
Punitore
10-06-2008, 21:37
:asd:
Ovviamente vanno a 667, e questo lo sai già. :Prrr:
Fabry, Enzo, chi era che aveva preso le PC-6300 (OCZ?) e come erano le latenze a 667 MHz? :D
Io ho la memoria breve che fa cilecca... :doh:
we chi si rivede :D, ho preferito chiedere la roba dei 800mhz pure qua... la speranza è l'ultima a morire :cry:
up 4 me :fagiano:
ti dirò di più ci sono ditte che hanno l'assistenza in max 4 ore dalla chiamata con sostituzione dei componenti, non so proprio come fanno ma ci riescono!
una volta avevano un problema con un server nel mio vecchio ced e alle 4 del pomeriggio hanno chiamato l'assitenza, dopo un'ora li richiamano per dirgli che sarebbero passati alle 7.
veramente non so come fanno.
al mio vecchio precision m60 era partito lo schermo, ho chiamato alle 3 del pomeriggio e alle 10 della mattina dopo avevo già il monitor sostituito e il pc funzionante.
Ce l'abbiamo anche noi con l'HP, ma costa proprio un botto. :doh:
Cmq anche con me Dell ha sempre avuto ottime tempistiche, forse però è tanto più difficile dare servizio quanto più sei lontano dalle grandi città. :boh:
Capirai, io a Milano aspettavo il tecnico in ufficio la mattina dopo aver chiamato il pomeriggio precedente. :asd:
Effettivamente però tu sei a Pieris, per cui non proprio in una metropoli, per cui probabilmente il servizio è ottimo e basta. :asd:
:asd:
Ovviamente vanno a 667, e questo lo sai già. :Prrr:
Fabry, Enzo, chi era che aveva preso le PC-6300 (OCZ?) e come erano le latenze a 667 MHz? :D
Io ho la memoria breve che fa cilecca... :doh:
io ho preso le ocz a 800, vanno a quasi cl4 ovvero 4 5 5 13 20
Punitore
10-06-2008, 21:45
io ho preso le ocz a 800, vanno a quasi cl4 ovvero 4 5 5 13 20
ah ecco, a 667 vanno a 4-5-5-13 :stordita:
da qualche parte è possibile vedere le latenze by SPD (visto che da bios è impossibile modificare qualsiasi cosa....) delle ram?
io ho preso le ocz a 800, vanno a quasi cl4 ovvero 4 5 5 13 20
Eccoti! :D
Esatto, erano quelle in cui la matematica diventava un'opinione, visto che 4-5-5 fa tRAS da 14 e tRC da 18. :asd:
ah ecco, a 667 vanno a 4-5-5-13 :stordita:
da qualche parte è possibile vedere le latenze by SPD (visto che da bios è impossibile modificare qualsiasi cosa....) delle ram?
CPU-Z. :boh:
Punitore
10-06-2008, 21:52
CPU-Z. :boh:
si, ma dico vederlo per tutte le memorie :D, se c'è scritto da qualche parte...
si, ma dico vederlo per tutte le memorie :D, se c'è scritto da qualche parte...
:rotfl:
Infatti mi pareva stupida come domanda. :D
Non credo, devi affidarti all'esperienza diretta, ma al 99% delle PC-6300 5-5-5-15 avranno valori più bassi a 667 MHz, resta da vedere quali ram in particolare hanno i migliori. :p
Punitore
10-06-2008, 21:58
:rotfl:
Infatti mi pareva stupida come domanda. :D
Non credo, devi affidarti all'esperienza diretta, ma al 99% delle PC-6300 5-5-5-15 avranno valori più bassi a 667 MHz, resta da vedere quali ram in particolare hanno i migliori. :p
ecco bravo vedo che mi hai capito :D, quindi dovrò aprire un thread per chiedere a tutti quelli che hanno so-ddr2 800 di postarmi tutte le latenze by spd... :sob:
edit: ebbasta con sto PC-6300 :O, sono PC-6400 :Prrr:
ecco bravo vedo che mi hai capito :D, quindi dovrò aprire un thread per chiedere a tutti quelli che hanno so-ddr2 800 di postarmi tutte le latenze by spd... :sob:
edit: ebbasta con sto PC-6300 :O, sono PC-6400 :Prrr:
:eek:
http://www.comx-computers.co.za/memory-sales.php?brand=42&cat=61
http://cgi.ebay.com.sg/OCZ-4GB-DDR2-SODIMM-PC2-PC-6300-800Mhz-2-X-2GB-4-GB-Go_W0QQitemZ350061609429QQihZ022QQcategoryZ11172QQcmdZViewItem
Cmq hai ragione, scrivo 6300 perchè sono fuorviato da ebay. :doh:
EDIT...anzi, altro che ebay, qua mezzo web le chiama PC-6300. :mbe:
ecco bravo vedo che mi hai capito :D, quindi dovrò aprire un thread per chiedere a tutti quelli che hanno so-ddr2 800 di postarmi tutte le latenze by spd... :sob:
edit: ebbasta con sto PC-6300 :O, sono PC-6400 :Prrr:
Oppure compri e basta, senza troppe pare. :asd:
io ho preso le ocz a 800, vanno a quasi cl4 ovvero 4 5 5 13 20
Io ho le Corsair Mac Memory e vanno 4-4-4-12-19
Però il Bios di M90 fa un pò le bizze e mi sa che non sempre configura correttamente la ram.
Nel senso che il portatile non ha problemi (apparentemente), le ram vanno ai timings indicati ma le performance non sono all'altezza dei timings indicati.
Magari è solo colpa del timer usato per le misurazioni (che magari non preciso), però spesso la macchina parte con prestazioni scarse (per il tipo di ram).
Esempio Everest mi dava spesso 102ns al meglio 96ns di latenza, che però sono valori scarsissimi per ram CL4.
Anche il test di compressione di Winrar mostra velocità non all'altezza (ossia manca il guadagno tipico del CL4).
Oggi invece mi dà 88.4ns di latenza che è un buon valore (ed in teoria il valore giusto, anche se le MDT, nonostante timings 4-4-4-15 invece di 4-4-4-12, mi hanno fatto di meglio con un 86.2ns), il problema è che magari al prossimo spegnimento e riavvio mi torna 96 o peggio a 102
CPU-Z. :boh:
O Everest Ultimate
O Sisoft Sandra
Io ho le Corsair Mac Memory e vanno 4-4-4-12-19
Correggo, il chip SPD dice
@ 333 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-35-3-5-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
ma poi il bios + chipset di M90 imposta un 4-4-4-12-20 (secondo CPU-Z) e
Timing della memoria
CAS Latency (CL) 4T
RAS To CAS Delay (tRCD) 4T
RAS Precharge (tRP) 4T
RAS Active Time (tRAS) 12T
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 43T
Read To Precharge Delay (tRTP) 5T
Write To Precharge Delay (tWTP) 12T
Refresh Period (tREF) 7.8 us
secondo Everest
ilratman
10-06-2008, 23:20
Ce l'abbiamo anche noi con l'HP, ma costa proprio un botto. :doh:
Cmq anche con me Dell ha sempre avuto ottime tempistiche, forse però è tanto più difficile dare servizio quanto più sei lontano dalle grandi città. :boh:
Capirai, io a Milano aspettavo il tecnico in ufficio la mattina dopo aver chiamato il pomeriggio precedente. :asd:
Effettivamente però tu sei a Pieris, per cui non proprio in una metropoli, per cui probabilmente il servizio è ottimo e basta. :asd:
direi fantastico, il tecnico è venuto a casa mia con i pezzi, il monitor e il frontalino dove sono i pulsanti di accensione, ed è pure riuscito a trovare casa mia. ;)
gli ho chiesto come fanno e lui mi ha detto che lavora per una ditta li vicino che si occupa dell'assistenza della zona e che i pezzi gli arrivano con ups con spedizione ultrarapida.
Oggi invece mi dà 88.4ns di latenza che è un buon valore (ed in teoria il valore giusto, anche se le MDT, nonostante timings 4-4-4-15 invece di 4-4-4-12, mi hanno fatto di meglio con un 86.2ns), il problema è che magari al prossimo spegnimento e riavvio mi torna 96 o peggio a 102
Testato con l'accesso casuale di Sandra?
Testato con l'accesso casuale di Sandra?
Si ho fatto anche quei test.
Anche se non so quanto affidabili, visto che tra un test e l'altro (altro gg, ma stessa ram), alcuni valori sono cambiati del 10-15%.
Cmq quando Everest mi segnala latenza alta (tipo 102ns) poi i test di Sandra di lettura seq. ram, segnano molto meno (anche 400-600MB/s meno), ma i sw confermano che i timings sono sempre 4-4-4-12-20
C'è la solita postilla che li mette al sicuro per cause di forza maggiore, ci scommetto le @@... :D :)
Si tutto può essere, però se tu paghi 2850E un portatile con assistenza NBD, ti aspetti di averla.
Vero che il mio difetto non è bloccante (anzi lo fa sporadicamente e non si riesce neanche a riprodurre sistematicamente), però se invece ero fermo completamente che facevo, aspettavo che loro si procuravano i pezzi stando magari fermo 7gg ?
Per il momento nessuna chiamata dal centro assistenza (ma è passato solo 1gg, e la giornata è solo all'inizio), certo che se l'attesa diventasse vari giorni, la tentazione di fare reclamo ufficiale l'avrei.
Quello che mi frena è che il difetto NON è riproducibile e non vorrei che poi dicessero che me lo sono inventato (per tentare l'exchange del portatile).
Certo che avendo danni accidentali + furto, avrei molti altri mezzucci (se mi cade accident. un martello su M90 mentre pianto un chiodo sul muro è un danno accidentale coperto :D :D ) per farmi cambiare il portatile, piuttosto che inventarmi un guasto che non c'è.
In teoria mi aspetto dalla NBD (sopratutto se fossi stato fermo per guasto serio), che tu Dell:
O hai i pezzi e vieni a fare l'intervento
O mi dai un altro M90 in sostituzione (basta scambiare i dischi)
O se non hai più M90 da proporre, mi dai un M6300 :D. Qui meno piacevole perché lo scambio disco probabil. non funziona e bisogna reinstallare, ma l'accetterei lo stesso (sopratutto se mi dai peryn e FX3600) :D
Ed il tutto rapidamente, magari non in 24h se di danno un notebook sostitutivo ma neanche in 15-20gg
Vabbé tutte considerazioni pensando che non abbiano i ricambi per M90 (e quindi la mobo, visto che le altri parti sono in comune anche con M6300 di cui devono avere i ricambi per forza)
Ossia a me devono cambiare, ventola CPU, gommini schermo e Mobo, io penso che mi stanno facendo attendere perché gli manca la Mobo, ma magari invece sono i gommini :D
Si ho fatto anche quei test.
Anche se non so quanto affidabili, visto che tra un test e l'altro (altro gg, ma stessa ram), alcuni valori sono cambiati del 10-15%.
Cmq quando Everest mi segnala latenza alta (tipo 102ns) poi i test di Sandra di lettura seq. ram, segnano molto meno (anche 400-600MB/s meno), ma i sw confermano che i timings sono sempre 4-4-4-12-20
Guarda, se può consolarti le DDR 3-3-3-8 (CPUZ) che ho su questo pc segnano 17ns in accesso lineare e 159ns in casuale, test di Sandra. :asd:
C'è di sicuro qualcosa che non va. :mbe:
Si tutto può essere, però se tu paghi 2850E un portatile con assistenza NBD, ti aspetti di averla.
Vero che il mio difetto non è bloccante (anzi lo fa sporadicamente e non si riesce neanche a riprodurre sistematicamente), però se invece ero fermo completamente che facevo, aspettavo che loro si procuravano i pezzi stando magari fermo 7gg ?
Per il momento nessuna chiamata dal centro assistenza (ma è passato solo 1gg, e la giornata è solo all'inizio), certo che se l'attesa diventasse vari giorni, la tentazione di fare reclamo ufficiale l'avrei.
Quello che mi frena è che il difetto NON è riproducibile e non vorrei che poi dicessero che me lo sono inventato (per tentare l'exchange del portatile).
Certo che avendo danni accidentali + furto, avrei molti altri mezzucci (se mi cade accident. un martello su M90 mentre pianto un chiodo sul muro è un danno accidentale coperto :D :D ) per farmi cambiare il portatile, piuttosto che inventarmi un guasto che non c'è.
In teoria mi aspetto dalla NBD (sopratutto se fossi stato fermo per guasto serio), che tu Dell:
O hai i pezzi e vieni a fare l'intervento
O mi dai un altro M90 in sostituzione (basta scambiare i dischi)
O se non hai più M90 da proporre, mi dai un M6300 :D. Qui meno piacevole perché lo scambio disco probabil. non funziona e bisogna reinstallare, ma l'accetterei lo stesso (sopratutto se mi dai peryn e FX3600) :D
Ed il tutto rapidamente, magari non in 24h se di danno un notebook sostitutivo ma neanche in 15-20gg
Vabbé tutte considerazioni pensando che non abbiano i ricambi per M90 (e quindi la mobo, visto che le altri parti sono in comune anche con M6300 di cui devono avere i ricambi per forza)
Ossia a me devono cambiare, ventola CPU, gommini schermo e Mobo, io penso che mi stanno facendo attendere perché gli manca la Mobo, ma magari invece sono i gommini :D
E vai oggi sono riuscito a riprodurre il difetto.
Purtroppo non modo sistematico (su 10 tentativi è successo solo 1 volta), ma almeno adesso ho foto e video (purtroppo da cellulare) che lo provano e non si può dire che è un guasto inventato.
Non ho potuto fare il test con il monitor esterno, perché il notebook era collegato alla docking (e senza alimentatore esterno la docking non va) e quando ho scollegato il notebook dalla docking, esso ha (come al solito) spento e riacceso il monitor interno eliminando il difetto (e dopo nei tentati successivi non sono riuscito a riprodurlo più).
Sinceramente visto che resettando lo schermo sparisce, non sarei cosi' sicuro che sia la mobo (anche se è vero che lo switch tensione->batteria lo gestisce lei).
Potrebbe anche essere la scheda video, ed io comincerei a pensare che invece sia lo schermo LCD.
Solo che un cambio di Mobo + VGA + LCD, mi sa che è oneroso, forse Dell fa davvero prima a darmi un M6300 :D :D
Sinceramente visto che resettando lo schermo sparisce, non sarei cosi' sicuro che sia la mobo (anche se è vero che lo switch tensione->batteria lo gestisce lei).
Potrebbe anche essere la scheda video, ed io comincerei a pensare che invece sia lo schermo LCD.
Solo che un cambio di Mobo + VGA + LCD, mi sa che è oneroso, forse Dell fa davvero prima a darmi un M6300 :D :D
Per curiosità sono entrato nel mio account Dell ed ho trovato la richiesta di assistenza.
A parte il fatto che dice EVASO. Ma quale evaso, sto aspettando che mi chiamino, noto qualcosa di strano nell'elenco pezzi di ricambio.
RP445 ASSEMBLY..., PRINTED WIRING ASSY..., NOTEBOOK..., M90, V2
CG129 CARD (CIRCUIT)..., GRAPHICS..., 512MB, M90, G71GL
F8468 BUMPER..., LIQUID CRYSTAL DISPLAY..., RUBBER..., SMALL..., XPS-G2
D5927 FAN..., 75X75X23, 5V, SULLIVAN/TOBAGO..., CENTRAL PROCESSOR UNIT...
Il ragazzo del supporto clienti mi ha detto "sostituzione di piastra madre, gommini schermo e ventola cpu", solo che dall'elenco ricambi non mi pare proprio.
Non mi pare ci sia un cambio scheda madre, sembra invece cambio di scheda video (ed allora capisco maggiormente il problema di ritardo).
A parte il fatto che dice EVASO. Ma quale evaso, sto aspettando che mi chiamino, noto qualcosa di strano nell'elenco pezzi di ricambio.
Tutto tace, nessun ricontatto.
Oggi mi sa che preparo l'email di lamentala ufficiale (ed a questo punto chiedendo pure il notebook exchange).
Devo solo scoprire a che indirizzo mandarla. Il sito per il contatto via email propone solo un form in cui scrivere qualche riga per poi essere ricontattato, io invece volevo mandare una mail classica ben dettagliata ma al reparto giusto, non ad un generico info@dell.it (ammesso che esista pure questo)
Potrei mandarla al commerciale dicendo di girarla al reparto giusto, ma
Così i tempi si allungano, magari il commerciale non la legge fino a LUN e non l'inoltra fino a MAR
Con lei stavo già trattando per un acquisto di M6300 (per ora sospeso in attesa della ripar. di M90) e visto che nella mail chiederò/tenterò, alla luce di molti pezzi da cambiare per tentativi (vga ora, poi mobo se lo rifà, poi LCD se ancora lo rifà) + il disservizio di NBD non rispettato su una macchina da quasi 3000E, l'exchange del notebook (M6300 :D), non vorrei che insabbiasse un po' la cosa per non perdere la possibile vendita di 1 M6300.
Non penso ma non si sa mai
SuperMarioCar
13-06-2008, 10:44
Usa pure il form sul sito, ti rispondono velocemente.
Ciao
SuperMario
Usa pure il form sul sito, ti rispondono velocemente.
Ciao
SuperMario
Mi hanno preceduto (non è che leggono questo forum :D).
Vabbé NON avevo ancora inviato la mail (anche se mancava poco, entro le 16.00 la spedivo) e mi ha ricontattato Dell un 10 min fa.
Succo:
Non ci sono schede video FX2500 in tutta Europa e ci vorrà un po' prima che arrivano (non ha specificato quanto, ma ancora vari giorni).
Mi ha proposto una scheda video provvisoria per lavorare (non ho ben capito che mi darebbero, visto che appena prima ha detto che non ci sono FX2500) che poi sarebbe stata risostituita in seguito. Ho rifiutato.
Si è quasi incavolato, quando ho ventilato la possibilità di sostituzione con un notebook alternativo (senza specificare quale).
Eppure l'ho chiesto garbatamente come eventualità, non preteso.
Cmq mi ha risposto un po' seccato che loro non mi stanno dicendo che non avrò mai il ricambio ma solo che c'è da attendere.
Ha detto che l'intervento NBD è sottinteso se hanno i ricambi, se non li hanno possono benissimo riparartelo con comodo.
Ironizzando potrei dire che la prossima volta che pago, potrei aggiungere la postilla in piccolo "Pago subito, se ho i soldi. Sennò vi pagherò quando li avrò, tranquilli che vi pago prima o poi".
Vabbè sto ironizzando tra l'altro io M90 (altri Dell prima si) l'ho preso a noleggio quindi dilazionato.
Hanno spezzato l'intervento in 2, LUN verranno a cambiare ventola e scheda madre (si mobo) e poi quando avranno la scheda (e se il difetto ci sarà ancora) pure la scheda video.
ilratman
13-06-2008, 14:43
Mi hanno preceduto (non è che leggono questo forum :D).
Vabbé NON avevo ancora inviato la mail (anche se mancava poco, entro le 16.00 la spedivo) e mi ha ricontattato Dell un 10 min fa.
Succo:
Non ci sono schede video FX2500 in tutta Europa e ci vorrà un po' prima che arrivano (non ha specificato quanto, ma ancora vari giorni).
Mi ha proposto una scheda video provvisoria per lavorare (non ho ben capito che mi darebbero, visto che appena prima ha detto che non ci sono FX2500) che poi sarebbe stata risostituita in seguito. Ho rifiutato.
Si è quasi incavolato, quando ho ventilato la possibilità di sostituzione con un notebook alternativo (senza specificare quale).
Eppure l'ho chiesto garbatamente come eventualità, non preteso.
Cmq mi ha risposto un po' seccato che loro non mi stanno dicendo che non avrò mai il ricambio ma solo che c'è da attendere.
Ha detto che l'intervento NBD è sottinteso se hanno i ricambi, se non li hanno possono benissimo riparartelo con comodo.
Ironizzando potrei dire che la prossima volta che pago, potrei aggiungere la postilla in piccolo "Pago subito, se ho i soldi. Sennò vi pagherò quando li avrò, tranquilli che vi pago prima o poi".
Vabbè sto ironizzando tra l'altro io M90 (altri Dell prima si) l'ho preso a noleggio quindi dilazionato.
Hanno spezzato l'intervento in 2, LUN verranno a cambiare ventola e scheda madre (si mobo) e poi quando avranno la scheda (e se il difetto ci sarà ancora) pure la scheda video.
potresti dirgli che ti mettano la fx3600!
quelle le hanno!
TND-storm
13-06-2008, 15:18
Salve!
Non so se è possibile per regolamento, ma visto che l'M90 non c'è sul sito Dell volevo chiedervi come fare per stimare quanto vale il mio M90 in caso lo voglia vendere...
Il fatto è che lo uso pochissimo ed in pratica solo per prendere appunti, è almeno 1 anno che ho installato solo linux quindi la scheda grafica è parecchio sovradimensionata rispetto alle esigenze.
Sto pensando di prendere un portatile piccolo, anche senza grosse prestazioni, tanto a che serve avere una fx2500 se non la uso?
Ciao e grazie
Marco
potresti dirgli che ti mettano la fx3600!
quelle le hanno!
Penso che mi risponderebbero che è un ricambio NON compatibile e che cmq non sono autorizzati a farlo (come quando gli ho chiesto se mi mettevano la mobo di M6300).
Inoltre per fare ciò dovrebbero mettermi un Bios che la supporta (ammesso che esista) aprendo la strada alla divulgazione pubblica (io posso sempre postarlo in p2p dopo) di tale bios e di conseguenza aprendo la strada agli aggiornamenti di macchine vecchie (perdendo cosi' potenziali clienti sull'acquisto delle nuove).
Su NotebookForum ormai la storia è quasi morta e la situazione viene bollata in :
FX1600 Compatibile (anche se classificata UnKnow)
FX3600 NON Compatibile (in teoria usabile, ma il problema luminosità è troppo serio e viene bollata come "lasciare perdere")
Penso che mi risponderebbero che è un ricambio NON compatibile e che cmq non sono autorizzati a farlo (come quando gli ho chiesto se mi mettevano la mobo di M6300).
Inoltre per fare ciò dovrebbero mettermi un Bios che la supporta (ammesso che esista) aprendo la strada alla divulgazione pubblica (io posso sempre postarlo in p2p dopo) di tale bios e di conseguenza aprendo la strada agli aggiornamenti di macchine vecchie (perdendo cosi' potenziali clienti sull'acquisto delle nuove).
Su NotebookForum ormai la storia è quasi morta e la situazione viene bollata in :
FX1600 Compatibile (anche se classificata UnKnow)
FX3600 NON Compatibile (in teoria usabile, ma il problema luminosità è troppo serio e viene bollata come "lasciare perdere")
però se effettivamente la fx2500 da problemi come fanno?? a quel punto se passa troppo tempo puoi pretendere l'm6300
Salve!
Non so se è possibile per regolamento, ma visto che l'M90 non c'è sul sito Dell volevo chiedervi come fare per stimare quanto vale il mio M90 in caso lo voglia vendere...
Il fatto è che lo uso pochissimo ed in pratica solo per prendere appunti, è almeno 1 anno che ho installato solo linux quindi la scheda grafica è parecchio sovradimensionata rispetto alle esigenze.
Sto pensando di prendere un portatile piccolo, anche senza grosse prestazioni, tanto a che serve avere una fx2500 se non la uso?
Ciao e grazie
Marco
Difficile fare una valutazione.
Io direi che per la mia config il prezzo giusto (se escludiamo l'assicuraz.) è tra 800E e 1200E.
E la mia è una config pagata 2850E (anzi di più perché devo pure riscattarlo a fine noleggio e probabilmente un 150E me li chiederanno sicuro), però è anche vero che poco prima dell'uscita definitiva di prod. (2 o 3 mesi fa) Dell proponeva degli M90 in svendita sui 1300E-1400E ivati (che diventavano circa 1900E con l'assicur.) e config migliori della mia (T7200+FX3500+160GB-1920 vs la mia T2500+FX2500+60GB-1920).
Quindi molto dipende da chi te lo compra, magari gli dici (parlo del mio) che l'hai pagato 3000E (ed è vero), che è assicurato contro furto e danni accidentali (se ti cade per terra, o ci rovesci sopra una coca cola te lo riparano/cambiano), che cmq macchine di una certa fascia costano ancora oltre 2200E (in parte vero) e magari quello ti dà 1500-1600E per la macchina.
Oppure becchi il tipo informato, che sa pure che è fuori produzione e che 3 mesi fa costava nuova (e migliore come config) 1400E ivata (1900 con l'assic.) e ti risponde "per una macchina di 2 anni ti do al max 700E" (io tendenzialmente però punterei a 1000E minino sennò mi sa che lo terrei).
Per la tua che ha T2400, schermo 1440 (il maggior limite) e niente assicurazione, direi che devi togliere un 200E-300E dalle cifre dette sopra.
TND-storm
13-06-2008, 15:41
La configurazione del M6300 vale 1100 € iva esclusa, secondo voi questo prezzo spedizione inclusa può andare?
PS: ho scritto prima mentre postavi...
Certo è difficile stabilire con precisione, diciamo che un migliaio di € mi pare la cifra più consona, anche perchè l'ho tenuto come una reliquia senza mai smanettarci sopra...
Ciao e grazie
Marco
La configurazione del M6300 vale 1100 € iva esclusa, secondo voi questo prezzo spedizione inclusa può andare?
PS: ho scritto prima mentre postavi...
Certo è difficile stabilire con precisione, diciamo che un migliaio di € mi pare la cifra più consona, anche perchè l'ho tenuto come una reliquia senza mai smanettarci sopra...
Ciao e grazie
Marco
per me son tanti. ora nuovi (con schede del caiser) prendi macchine superiori già a 800 euro
quindi potresti venderlo sui 700/800 euro imho
TND-storm
13-06-2008, 16:08
per me son tanti. ora nuovi (con schede del caiser) prendi macchine superiori già a 800 euro
In che senso "con schede del caiser"?
Nel senso che a 800 si trovano macchine analoghe o superiori alla mia scheda grafica a parte?
In che senso "con schede del caiser"?
Nel senso che a 800 si trovano macchine analoghe o superiori alla mia scheda grafica a parte?
analoghe e pure superiori, si purtroppo si
Penso che mi risponderebbero che è un ricambio NON compatibile e che cmq non sono autorizzati a farlo (come quando gli ho chiesto se mi mettevano la mobo di M6300).
Inoltre per fare ciò dovrebbero mettermi un Bios che la supporta (ammesso che esista) aprendo la strada alla divulgazione pubblica (io posso sempre postarlo in p2p dopo) di tale bios e di conseguenza aprendo la strada agli aggiornamenti di macchine vecchie (perdendo cosi' potenziali clienti sull'acquisto delle nuove).
Su NotebookForum ormai la storia è quasi morta e la situazione viene bollata in :
FX1600 Compatibile (anche se classificata UnKnow)
FX3600 NON Compatibile (in teoria usabile, ma il problema luminosità è troppo serio e viene bollata come "lasciare perdere")
Per caso sono stato contattato da un altro operatore Dell (il primo con cui avevo parlato in origine, mentre oggi pomeriggio mi aveva richiamato un altro) pochi minuti fa.
E quindi ne ho approfittato per porre la domanda (che il tipo ha girato ai superiori) sulla FX3600.
La risposta è stata (non avevo dubbi) "no mi spiace Dell ci autorizza solo a mettergli FX2500/FX3500 o quell'altra scheda temporanea che le aveva proposto il mio collega oggi".
A questo punto mi chiedo quale fosse questa scheda temporanea se non è ne una FX2500 ne una FX3500?
FX1500, una Ati1400 ?
Oggi quando me l'hanno proposto ho rifiutato subito senza approfondire, e mi sa che ho fatto bene a NON accettare (visto che non è una FX2500/3500) :D
ilratman
13-06-2008, 16:13
analoghe e pure superiori, si purtroppo si
cioè quali? :mbe:
ilratman
13-06-2008, 16:15
Per caso sono stato contattato da un altro operatore Dell (il primo con cui avevo parlato in origine, mentre oggi pomeriggio mi aveva richiamato un altro) pochi minuti fa.
E quindi ne ho approfittato per porre la domanda (che il tipo a girato ai superiori) sulla FX3600.
La risposta è stata (non avevo dubbi) "no mi spiace Dell ci autorizza solo a mettergli FX2500/FX3600 o quell'altra scheda temporanea che le aveva proposto il mio collega oggi".
A questo punto mi chiedo quale fosse questa scheda temporanea se non è ne una FX2500 ne una FX3500?
FX1500, una Ati1400 ?
Oggi quando me l'hanno proposto ho rifiutato subito senza approfondire, e mi sa che ho fatto bene a NON accettare (visto che non è una FX2500/3500) :D
veramente la cosa mi puzza!
come fanno a darti una ati 1400 e pensare di darti una scheda tanto per lavorare nel frattempo, che ne sanno cosa fai tu con il pc, se a me mettesserero una 1400 col cavolo che riuscirei a lavorare visto che non riuscirei neanche a quotare un 2d fatto dai miei modelli.
non capisco questa cosa.
cioè quali? :mbe:
basta che fai una ricerca su trovaprezzi e trovi notebook, tralasciando le dimensioni e la scheda video, con duo 8100 o 7700, con 250giga di memoria e almeno 3giga di ram. alcuni pure con 8600M che non saranno delle quadro ma non sono neanche da buttare
ilratman
13-06-2008, 16:21
basta che fai una ricerca su trovaprezzi e trovi notebook, tralasciando le dimensioni e la scheda video, con duo 8100 o 7700, con 250giga di memoria e almeno 3giga di ram. alcuni pure con 8600M che non saranno delle quadro ma non sono neanche da buttare
quindi non ci sono, visto che si parlava di schede video equivalenti o almeno mi pareva.
se mi dici che con 800 euro ci si fa un pc con min la 7900m gtx o equivalente allora sarebbe diverso ma se mi paragoni la 8600gt che fa pietà è un'altro.
il processore conta un po' poco in quasi tutto a meno che non fai calcoli o rendering e la ram costa niente adesso.
quindi non ci sono, visto che si parlava di schede video equivalenti o almeno mi pareva.
se mi dici che con 800 euro ci si fa un pc con min la 7900m gtx o equivalente allora sarebbe diverso ma se mi paragoni la 8600gt che fa pietà è un'altro.
il processore conta un po' poco in quasi tutto a meno che non fai calcoli o rendering e la ram costa niente adesso.
leggi
Nel senso che a 800 si trovano macchine analoghe o superiori alla mia scheda grafica a parte?
si parlava senza tener conto della vga:muro:
però se effettivamente la fx2500 da problemi come fanno?? a quel punto se passa troppo tempo puoi pretendere l'm6300
A dire il vero il difetto non è invalidante.
a) Succede solo se passi (e magari bruscamente, tipo blackout o spina staccata rapidamente) da corrente a batteria
b) Ho scoperto che si può risolvere senza spegnere (perdendo il lavoro non salvato). O lo metti in standby e poi lo risvegli o forse basta solo cliccare l'HotKey per lo switch sul monitor esterno. In tal caso il notebook spegne per un 1 sec il monitor interno per passare al monitor esterno, e poi non trovando il monitor esterno torna a quello interno (solo che ora lo schermo è tornato a posto e non è più corrotto).
Resta cmq il fatto che una macchina da 2850E NON deve farlo e che loro sono tenuti a darmi una soluzione al problema.
La rottura maggiore è che riprodurre il difetto è difficile, non posso mica ogni giorno staccargli la corrente brutalmente decine di volte per riprodurre il difetto.
Quindi andando per tentativi, magari ci vogliono settimane se non mesi per sapere se hanno risolto oppure no.
Questo blocca l'acquisto di M6300 che ho in ballo (se lo compro e poi alla fine mi cambiano davvero M90 con M6300 ho buttato i soldi e mi ritrovo con 2 M6300) ed anche l'idea di mettere la piastra di M6300 (tanto non la sta prendendo nessuno) viene ritardata, in quanto per testare tutto bene devo tenerlo per forza originale (o meglio tenerlo M90 e non farlo diventare M6300) finché o il Difetto è garantito che è sparito o Dell mi ha cambiato tutto l'impossibile, arrendendosi alla fine.
Insomma la situazione un po' mi scoccia.
Vabbé potrei distrarmi e soddisfare la mia voglia di nuovo con XPS1730 :D.
Per sport avevo puntato su un'asta di un XPS1730 con X9000, dual 8700 (si solo 8700GT), 2GB, 200GB e mi pare pure BlueRay.
Come immaginavo ho perso (tanto avevo puntato tanto per), però oggi il tipo mi ha chiesto se lo voglio ancora ed al prezzo mio (solo 1300E + sped).
Devo informarmi meglio ma il prezzo mi pare allettante, solo che la cosa mi puzza un po'.
Come mai lo vende anche a cosi' poco?
E come mai lo vende a me nonostante ci siano altri che mi hanno superato (l'asta è finita a 1800E) ?
veramente la cosa mi puzza!
come fanno a darti una ati 1400 e pensare di darti una scheda tanto per lavorare nel frattempo, che ne sanno cosa fai tu con il pc, se a me mettesserero una 1400 col cavolo che riuscirei a lavorare visto che non riuscirei neanche a quotare un 2d fatto dai miei modelli.
non capisco questa cosa.
Boh, a parte che non si sa se era una Ati1400.
Cmq al colloquio apertura intervento, mi hanno chiesto che sw utilizzavo e se stressavo spesso la scheda video. Insomma volevano sapere se per caso avevo una scheda video utilizzata intensamente in questi 2 anni.
Io ovv. gli ho risposto che non lavoro nel 3D e che quindi la scheda video il 95% del tempo è in modalità 2D, ed il 3D lo uso solo con applicazioni ludiche (ed ultimamente pure saltuariamente).
Magari non c'entra nulla o magari hanno registrato la cosa nel mio profilo e quindi per loro una Ati1400 va più che bene, meglio che NON lavorare.
Ma visto che la mia FX2500 non è per fortuna invalidante, meglio la mia FX2500 :D
Vabbé potrei distrarmi e soddisfare la mia voglia di nuovo con XPS1730 :D.
Per sport avevo puntato su un'asta di un XPS1730 con X9000, dual 8700 (si solo 8700GT), 2GB, 200GB e mi pare pure BlueRay.
Come immaginavo ho perso (tanto avevo puntato tanto per), però oggi il tipo mi ha chiesto se lo voglio ancora ed al prezzo mio (solo 1300E + sped).
Devo informarmi meglio ma il prezzo mi pare allettante, solo che la cosa mi puzza un po'.
Come mai lo vende anche a cosi' poco?
E come mai lo vende a me nonostante ci siano altri che mi hanno superato (l'asta è finita a 1800E) ?
Provato a rifare la sua config sul sito Dell, viene 2620+iva, e mi puzza ancora di più che lui me la dia (1 mese di vita) a solo 1300E + sped.
ilratman
13-06-2008, 16:56
Provato a rifare la sua config sul sito Dell, viene 2620+iva, e mi puzza ancora di più che lui me la dia (1 mese di vita) a solo 1300E + sped.
mandami in mp il link dell'asta che vedo se e' il solito furbetto che becco sempre. Comunque se ti dice così digli che ti faccia la proposta di vendita tramite ebay e con paypal.
ilratman
13-06-2008, 16:57
leggi
si parlava senza tener conto della vga:muro:
scusami avevo capito male. :)
mandami in mp il link dell'asta che vedo se e' il solito furbetto che becco sempre. Comunque se ti dice così digli che ti faccia la proposta di vendita tramite ebay e con paypal.
Via Pvt ti mando il link (fammi sapere).
Cmq il tizio ha un po' di voti positivi, dice che
Il tizio che ha vinto si è ritirato (era un tizio da 0 feedback) ed io sono il secondo in lista (strano c'erano anche altri sopra di me)
Ha fretta di vendere e non ha il tempo di fare una seconda asta, quindi è disposto a vendere a poco pur di vendere subito (però è meno della metà del prezzo di listino, puzza molto.)
Mi pare di aver inteso che vende via Ebay (con offerta ufficiale a secondo offerente) e cmq come pagamento vuole Paypal (quindi 1000E sarebbero coperti in caso di truffa)
E' disposto a fornire il service tag della macchina
Devo dire che mi tenta un po' la cosa.
Non ero interessato ad un XPS, ma a quella cifra ...
ilratman
13-06-2008, 18:06
Via Pvt ti mando il link (fammi sapere).
Cmq il tizio ha un po' di voti positivi, dice che
Il tizio che ha vinto si è ritirato (era un tizio da 0 feedback) ed io sono il secondo in lista (strano c'erano anche altri sopra di me)
Ha fretta di vendere e non ha il tempo di fare una seconda asta, quindi è disposto a vendere a poco pur di vendere subito (però è meno della metà del prezzo di listino, puzza molto.)
Mi pare di aver inteso che vende via Ebay (con offerta ufficiale a secondo offerente) e cmq come pagamento vuole Paypal (quindi 1000E sarebbero coperti in caso di truffa)
E' disposto a fornire il service tag della macchina
Devo dire che mi tenta un po' la cosa.
Non ero interessato ad un XPS, ma a quella cifra ...
contatta un po di user che gli hanno dato il feedback per chiedere se si sono trovati bene con lui.
contatta un po di user che gli hanno dato il feedback per chiedere se si sono trovati bene con lui.
Boh vedrò.
Non penso sia un caso di account rubato, perché in quel caso di solito si fanno aste da 1gg, mentre questa asta è durata giorni (anche se può capitare che uno non controlli il suo account per settimane).
Cmq non mi ha più risposto al mio ultimo messaggio di richiesta service tag e offerta ufficiale via Ebay.
Magari non ha ancora letto (strano al primo messaggio ha risposto in meno di 15 min) o sta trattando con altri.
Vabbeh vedremo, se lo perdo non mi strappo certo i capelli.
Cmq rileggendo meglio la descrizione, ho visto che c'è scritto che è in vacanza fino al 6 Luglio e che spedirà solo dopo tale data.
Anche qui puzza, ma cmq non c'è problema io posso sempre pagare solo dopo quella data. Se mi conferma che spedisce fra un mese non gli do certo i soldi con un mese in anticipo (cosi' mi brucio 4 settimane su 6 che paypal concede per le contestazioni).
claudefr
13-06-2008, 21:01
Anche qui puzza, ma cmq non c'è problema io posso sempre pagare solo dopo quella data. Se mi conferma che spedisce fra un mese non gli do certo i soldi con un mese in anticipo (cosi' mi brucio 4 settimane su 6 che paypal concede per le contestazioni).
ho capito a quale asta ti riferisci e anche a me non convinceva appieno...ma l'ho guardata solo per curiosità e non ho approfondito.
Se vuoi ti dico da chi l'ho preso io, anche se immagino che avrai già visto le sue aste...
TND-storm
14-06-2008, 01:23
si parlava senza tener conto della vga:muro:
Ho dato un'occhiata, se ne trovano con processore migliore (ma neanche tanto), ma scheda grafica peggiore... Non è che la scheda grafica me la tengo, è inclusa anche quella! :D
Penso che il paragone con la versione più bassa dell'M6300 lo regga ancora, contando che un processore 64 bit di frequenza analoga al T8100 si trova a 100-150 € e che il resto è paragonabile (scheda grafica a parte, che è superiore)...
Salve a tutti! Ho una M90 che monta una FX2500, e volevo overclokkarla per avere qualche punticino in più in ambito di prestazioni. Qualcuno è in grado di seguirmi in questo delicatissimo lavoro?
Ho letto che devo rifleshare il bios per aver lo sblocco delle frequenze...qualcuno sà dove posso trovarlo? Ringrazio in anticipo :D
Salve a tutti! Ho una M90 che monta una FX2500, e volevo overclokkarla per avere qualche punticino in più in ambito di prestazioni. Qualcuno è in grado di seguirmi in questo delicatissimo lavoro?
Ho letto che devo rifleshare il bios per aver lo sblocco delle frequenze...qualcuno sà dove posso trovarlo? Ringrazio in anticipo :D
Prova qui (http://web.archive.org/web/20070706075557/home.tele2.es/jlgm/peng.html)!
Salve a tutti! Ho una M90 che monta una FX2500, e volevo overclokkarla per avere qualche punticino in più in ambito di prestazioni. Qualcuno è in grado di seguirmi in questo delicatissimo lavoro?
Ho letto che devo rifleshare il bios per aver lo sblocco delle frequenze...qualcuno sà dove posso trovarlo? Ringrazio in anticipo :D
No dai driver 16x.xx in poi, l'overclock riesce dal pannello nvidia (basta che installi nTune, gratuito e sempre di NVidia) senza modificare il bios.
Io l'ho provato (anche se non lo uso) e funziona.
Sono arrivato senza problemi visibili (artifatti) a 600/700 (core/mem) contro i 500/600 di default, oltre non mi sono spinto dato che mi sembrava rischioso (ma ho letto di altri che sono saliti molto di più).
Cmq la macchina non mi sembrava stabilissima, ossia l'overclock te lo fa ed apparentemente senza problemi (ho fatto girare un paio di 3d mark 06 ed ha retto, ma non l'ho stressato di più), però poi quando gli chiedi di tornare a clock base, si mette molti sec (10-15 come minimo) li' a pensare come se avesse problemi a comunicare con la scheda video.
Poi o torna al clock normale o esplode con uno schermo BLU (diciamo che su 5 volte, 1 o 2 volte è finito su Blue Screen e le altre no).
No dai driver 16x.xx in poi, l'overclock riesce dal pannello nvidia (basta che installi nTune, gratuito e sempre di NVidia) senza modificare il bios.
Io l'ho provato (anche se non lo uso) e funziona.
Sono arrivato senza problemi visibili (artifatti) a 600/700 (core/mem) contro i 500/600 di default, oltre non mi sono spinto dato che mi sembrava rischioso (ma ho letto di altri che sono saliti molto di più).
Cmq la macchina non mi sembrava stabilissima, ossia l'overclock te lo fa ed apparentemente senza problemi (ho fatto girare un paio di 3d mark 06 ed ha retto, ma non l'ho stressato di più), però poi quando gli chiedi di tornare a clock base, si mette molti sec (10-15 come minimo) li' a pensare come se avesse problemi a comunicare con la scheda video.
Poi torna al clock normale o esplode con uno schermo BLU (diciamo che su 5 volte, 1 o 2 volte è finito su Blue Screen e le altre no).
Ma usando semplicemente nTune e i driver aggiornati di NVidia tiene sempre i parametri modificati? Leggendo i mille post, qui presenti,non vengono mantenuti se non rifleshando il bios. Con 600/700 (core/mem) che punteggio sei riuscito a raggiungere 3d mark 06? Volevo sapere se il gioco vale la candela...
Ma usando semplicemente nTune e i driver aggiornati di NVidia tiene sempre i parametri modificati? Leggendo i mille post, qui presenti,non vengono mantenuti se non rifleshando il bios. Con 600/700 (core/mem) che punteggio sei riuscito a raggiungere 3d mark 06? Volevo sapere se il gioco vale la candela...
No prima non li teneva nel senso che appena overcloccavi e poi uscivi dal pannello, i valori tornavano originali (insomma non overcloccavi proprio e non riuscivi a fare nessun test).
Ora invece li tiene e funziona.
Non so se li tiene anche al riavvio o se ad ogni riavvio torna originale, in quanto non ci ho mai provato.
Sono passato da 4900-4902 originale a 5675-5678 overclockato.
Ciao
E' andato via da 20 min il tecnico.
Totale tempo in casa 30 min, di cui ci avrà messo 15-18 min al max a sventrare il notebook, cambiare la piastra, rimontare tutto e mettere anche il service tag.
Quasi mi vergogno :D delle 2 ore o poco meno che ci ho messo io la prima volta che ho cambiato la cpu, ed anche la seconda volta che grazie all'esperienza sono andato molto (almeno il doppio) più veloce, come minimo sarò stato cmq 3-4 volte più lento di lui (considerando che io non ho dovuto togliere proprio tutto come lui) :cry: .
Bene ora la macchina è più silenziosa (peccato non avesse una bomboletta di aria compressa per pulire l'altra ventola) grazie alla ventola nuova.
Provato a riprodurre il difetto 2 o 3 volte, senza successo, ma ciò non basta per dire se l'intervento è risolutivo o no.
Ciao
Ps
Io avrei rimesso la pasta sulla cpu, ma lui ha detto che non serve con le cpu di serie ed io non volevo troppo far notare che l'avevo cambiata io e non c'era più il pad termico ma pasta all'argento :D
Ps2
Mi sono fatto un paio di foto (per lato) della piastra nuova prima che la montasse, giusto per poter far qualche confronto con la Mobo di M6300 :D
ciao ragazzi
oggi per la seconda volta è successa una cosa strana...
praticamente dal nulla lo schermo di windows scompare, e appaiono tante righe colorate in movimento... un mega sfarfallio per intederci...
non credo sia una cosa che abbia a che fare con windows.. giusto? :muro:
tra l'altro è ancora in garanzia (anche se adesso sto in inghilterra adesso, è valida vero?) nel caso che gli dico? mi sfarfalla lo schermo? :D
ciao ragazzi
oggi per la seconda volta è successa una cosa strana...
praticamente dal nulla lo schermo di windows scompare, e appaiono tante righe colorate in movimento... un mega sfarfallio per intederci...
non credo sia una cosa che abbia a che fare con windows.. giusto? :muro:
tra l'altro è ancora in garanzia (anche se adesso sto in inghilterra adesso, è valida vero?) nel caso che gli dico? mi sfarfalla lo schermo? :D
Sembra identico al mio difetto (se leggi a partire da pag. 315 / post 6297 trovi tutta la storia).
L'unica differenza è che a me succede solo quando commuto da Corrente a Batteria (ed ovviamente mica sempre, diciamo una volta su 30-50).
A me per il difetto per ora hanno cambiato la motherboard (leggi 2 post sopra), ma solo perché attualmente non sono disponibili schede video per M90.
Sennò l'intervento era Motherboard + Scheda Video.
Io per ottenere la sostituzione ho dovuto solo chiamare e descrivere il difetto.
Non hanno fatto storie (nonostante il difetto non sia riproducibile a comando e loro potrebbero attaccarsi ad un "il notebook non ha nulla, difetto inventato").
Grazie... a me succede random... mha. Provo a chiamare, chissà se da queste parti lo cambiano con l m6300 :D
dimenticavo.. che mi chiedono? io dietro non ho nussun tipo di carta o documento del portatile... se nn ricordo male la commerciale mi disse che per questi problemi all'assistenza chiedono solo il numero di serie del pc. dietro ho visto che ci sta un service tag e un express service code - bastano questi due?
Sembra identico al mio difetto (se leggi a partire da pag. 315 / post 6297 trovi tutta la storia).
L'unica differenza è che a me succede solo quando commuto da Corrente a Batteria (ed ovviamente mica sempre, diciamo una volta su 30-50).
A me per il difetto per ora hanno cambiato la motherboard (leggi 2 post sopra), ma solo perché attualmente non sono disponibili schede video per M90.
Sennò l'intervento era Motherboard + Scheda Video.
Io per ottenere la sostituzione ho dovuto solo chiamare e descrivere il difetto.
Non hanno fatto storie (nonostante il difetto non sia riproducibile a comando e loro potrebbero attaccarsi ad un "il notebook non ha nulla, difetto inventato").
Grazie... a me succede random... mha. Provo a chiamare, chissà se da queste parti lo cambiano con l m6300 :D
dimenticavo.. che mi chiedono? io dietro non ho nussun tipo di carta o documento del portatile... se nn ricordo male la commerciale mi disse che per questi problemi all'assistenza chiedono solo il numero di serie del pc. dietro ho visto che ci sta un service tag e un express service code - bastano questi due?
Basta il Service Tag
Se ti danno subito M6300, mi trasferisco per 2 o 3 gg in inghilterra e poi chiamo per il secondo intervento :D
In teoria a lungo andare se non riescono a risolvere, saranno davvero costretti a darti/ci un M6300, però prima insisteranno con le riparazioni.
Esempio ora mi hanno cambiato la piastra, se il difetto lo rifà (il problema della difficoltà di riproduzione, impedisce di sapere nel breve termine se l'intervento è stato risolutivo o no), richiamo ed allora mi metteranno in lista per la scheda video.
Se per la scheda video c'è troppa attesa (mica possono farmi aspettare un mese o più), allora dovrebbero proporre M6300, altrimenti mi faranno attendere (alla faccia del Next Bus. Day :D) al max 1 o 2 settimane e poi verranno a cambiare anche la scheda video.
Se lo rifà ancora dopo, probabilmente si proverà un LCD nuovo ed eventualmente una seconda scheda video.
E se ancora lo rifà, allora davvero dovranno per forza proporre un M6300 :D
Però con tutti questi cambiamenti, più il fatto che il difetto (ipotizzando che il problema non sia risolto) può comparire anche solo dopo un mese, si finisce per andare avanti molto a lungo, prima di poter dire "Difetto risolto del tutto" o "Difetto non risolto, le cambiamo modello di notebook (quindi M6300)"
Basta il Service Tag
Se ti danno subito M6300, mi trasferisco per 2 o 3 gg in inghilterra e poi chiamo per il secondo intervento :D
avanti popolo! :D
In teoria a lungo andare se non riescono a risolvere, saranno davvero costretti a darti/ci un M6300, però prima insisteranno con le riparazioni.
mha... io need lavorare, che si sbrigassero perchè altrimenti va a finire che chiedo il sussidio...
Se lo rifà ancora dopo, probabilmente si proverà un LCD nuovo ed eventualmente una seconda scheda video.
Approposito di monitor.. l'altro giorno ho trovato un piccolo buchetto di pochi millimetri in una parte del monitor... per capirci, è come se una zanzara ci fosse finita contro con il pungiglione... fa parte della garanzia questo?
certo che tra monitor che sfarfallano e zanzare che mi sono finite contro lo schermo, mi prendono per pazzo e mi chiudono il telefono in faccia :D
cheers
mha... io need lavorare, che si sbrigassero perchè altrimenti va a finire che chiedo il sussidio...
Beh a me il difetto non è invalidante.
Ossia la macchina non crasha è solo lo schermo che impazzisce.
Beh tu dirai, se non vedo nulla, come faccio a salvare il lavoro prima spegnere ?
Semplice, ci sono (almeno per il mio caso) 2 workaround che risolvono:
Chiudi lo schermo, la macchina va in standby. Riapri lo schermo, la macchina si risveglia dallo standby e senza più il problema allo schermo.
Ti ritrovi nel punto in cui eri, senza nulla del tuo lavoro perso
Premi l'HotKey per lo switch al monitor esterno. La macchina tenta un accesso al monitor esterno, spegnendo quello interno per un paio di sec.
Poi non trovando il monitor esterno, riaccende quello interno che ora però non ha più il difetto.
Quindi come vedi (una volta che sai di questi trucchi) il difetto è trascurabile e non mina per nulla il tuo lavoro.
Resta il fatto che cmq un M90 visto il suo costo NON deve avere difetti e quindi Dell o te lo risolve o ti dà un M6300 :D
Approposito di monitor.. l'altro giorno ho trovato un piccolo buchetto di pochi millimetri in una parte del monitor... per capirci, è come se una zanzara ci fosse finita contro con il pungiglione... fa parte della garanzia questo?
Se tu hai l'assicurazione danni accidentali come me, probabilmente la risposta è SI (e puoi pure dire che sei stato tu a farlo), sennò ho paura che sia NO.
Potrebbero dirti che è un danno da urto e quindi non in garanzia.
Però tentare non costa nulla.
Beh a me il difetto non è invalidante.
Ossia la macchina non crasha è solo lo schermo che impazzisce.
si infatti... non sembra che windows si blocchi, almeno, dai vari suoni sembra solo lo schermo...
proverò in caso i tuoi consigli, grazie
Se tu hai l'assicurazione danni accidentali come me, probabilmente la risposta è SI (e puoi pure dire che sei stato tu a farlo), sennò ho paura che sia NO.
Potrebbero dirti che è un danno da urto e quindi non in garanzia.
Però tentare non costa nulla.
sono andato a guardare nella fattura di acquisto. ho la "CompleteCare 3Y AccidentalDamage Cover" è lei no?
ciao
ragazzi a me succede che se imposto che alla chiusera del monitor va in stand by, non si riprende e devo per forza riavviare. questo anche dopo svariati format e con sistema pulito.
cosa potrebbe essere??
ilratman
18-06-2008, 16:02
ragazzi a me succede che se imposto che alla chiusera del monitor va in stand by, non si riprende e devo per forza riavviare. questo anche dopo svariati format e con sistema pulito.
cosa potrebbe essere??
è un bug che succede a chi ha messo su processori prendendoli sulla baya! :D
scherzo ovviamente.
tempo fa dicevano che era un problema di bios ma credo tu lo abbia ben aggiornato.
poi mi sembra che un altro problema potrebbe essere vista che non reagisce bene a queste cose ma mi sembra tu abbia xp o sbaglio?
sono andato a guardare nella fattura di acquisto. ho la "CompleteCare 3Y AccidentalDamage Cover" è lei no?
ciao
Si dovrebbe essere lei.
Con lei hai per 3 anni (non estendibile, solo la garanzia base può essere portata a 5 anni o più) l'assicurazione contro incidenti.
Roba tipo rovescio la cocacola sulla tastiera del notebook, il notebook mi è caduto di mano, lavoro in un posto pericoloso e qualcosa ci è caduto sopra, sono volato in moto con il notebook nello zaino, ...ecc
Attenzione solo che
Coprono solo 3 incidenti. Alla quarta volta che rovesciate la coca-cola vi dicono "arrangiati"
Sono tenuti a riparare le funzionalità del notebook. Non so tenuti ne a cambiarlo (quindi se i danni sono riparabili anche se notevoli, possono limitarsi a riparare solo) ne a ripristinare l'estetica.
Ossia se ti cade, si graffia tutto e si rompe schermo e harddisk, loro possono benissimo cambiarti lo schermo e l'HD ma lasciarti il tuo case tutto graffiato se questo (estetica a parte) non è invalidante per l'uso.
Sempre meglio leggere il contratto di assicurazione prima di tentare l'uso di questa garanzia
Magari il tuo difetto lo considerano solo un danno estetico e non intervengono. :D
In quel caso (se proprio vuoi la sostituzione schermo) potrebbe per caso sfuggirti un martello di mano e centrare (va che sfiga :D) lo schermo (ma attento a non danneggiare il guscio esterno).
Ma ripeto prima leggi bene il contratto, non si sa mai.
è un bug che succede a chi ha messo su processori prendendoli sulla baya! :D
scherzo ovviamente.
tempo fa dicevano che era un problema di bios ma credo tu lo abbia ben aggiornato.
poi mi sembra che un altro problema potrebbe essere vista che non reagisce bene a queste cose ma mi sembra tu abbia xp o sbaglio?
il bios è aggiornato. boh non si sa il perchè. cmq lo faceva anche con la cpu "stock":p
Ma tu che gli hai detto per farli venire? Mortacci suoi... mi ha tenuto 40 minuti al tel... mi ha fatto fare il test diagnostico (che non avevo ovviamente nella partizione) poi smontare la parte di plastica dove vi sta la scritta dell precision m90 per staccare e riattacare il cavetto del monitor poi ha provato a farmi reinstallare tutti i driver (che ovviamente erano già aggiornati)
Cmq mi ha lasciato la email e mi ha detto che appena ri.appare il problema lo avverto e mi ri.chiama... prima non si smuove nessuno nemmeno a cannonate...
Anche se lo cambiassero con l'm6300 mi sa che ti devi prendere almeno 15gg di vacanza altro che 3... :D
Si dovrebbe essere lei.
Con lei hai per 3 anni (non estendibile, solo la garanzia base può essere portata a 5 anni o più) l'assicurazione contro incidenti.
Roba tipo rovescio la cocacola sulla tastiera del notebook, il notebook mi è caduto di mano, lavoro in un posto pericoloso e qualcosa ci è caduto sopra, sono volato in moto con il notebook nello zaino, ...ecc
Attenzione solo che
Coprono solo 3 incidenti. Alla quarta volta che rovesciate la coca-cola vi dicono "arrangiati"
Sono tenuti a riparare le funzionalità del notebook. Non so tenuti ne a cambiarlo (quindi se i danni sono riparabili anche se notevoli, possono limitarsi a riparare solo) ne a ripristinare l'estetica.
Ossia se ti cade, si graffia tutto e si rompe schermo e harddisk, loro possono benissimo cambiarti lo schermo e l'HD ma lasciarti il tuo case tutto graffiato se questo (estetica a parte) non è invalidante per l'uso.
Sempre meglio leggere il contratto di assicurazione prima di tentare l'uso di questa garanzia
Magari il tuo difetto lo considerano solo un danno estetico e non intervengono. :D
In quel caso (se proprio vuoi la sostituzione schermo) potrebbe per caso sfuggirti un martello di mano e centrare (va che sfiga :D) lo schermo (ma attento a non danneggiare il guscio esterno).
Ma ripeto prima leggi bene il contratto, non si sa mai.
Dominioincontrastato
18-06-2008, 18:45
Si dovrebbe essere lei.
Con lei hai per 3 anni (non estendibile, solo la garanzia base può essere portata a 5 anni o più) l'assicurazione contro incidenti.
Roba tipo rovescio la cocacola sulla tastiera del notebook, il notebook mi è caduto di mano, lavoro in un posto pericoloso e qualcosa ci è caduto sopra, sono volato in moto con il notebook nello zaino, ...ecc
Attenzione solo che
Coprono solo 3 incidenti. Alla quarta volta che rovesciate la coca-cola vi dicono "arrangiati"
Sono tenuti a riparare le funzionalità del notebook. Non so tenuti ne a cambiarlo (quindi se i danni sono riparabili anche se notevoli, possono limitarsi a riparare solo) ne a ripristinare l'estetica.
Ossia se ti cade, si graffia tutto e si rompe schermo e harddisk, loro possono benissimo cambiarti lo schermo e l'HD ma lasciarti il tuo case tutto graffiato se questo (estetica a parte) non è invalidante per l'uso.
Sempre meglio leggere il contratto di assicurazione prima di tentare l'uso di questa garanzia
Magari il tuo difetto lo considerano solo un danno estetico e non intervengono. :D
In quel caso (se proprio vuoi la sostituzione schermo) potrebbe per caso sfuggirti un martello di mano e centrare (va che sfiga :D) lo schermo (ma attento a non danneggiare il guscio esterno).
Ma ripeto prima leggi bene il contratto, non si sa mai.
Intervengono anche se ci sono solo difetti estetici solo in completecare anche se la macchina funziona correttamente, a patto di "sprecare" un gettone complete care
Basta il Service Tag
Se ti danno subito M6300, mi trasferisco per 2 o 3 gg in inghilterra e poi chiamo per il secondo intervento :D
In teoria a lungo andare se non riescono a risolvere, saranno davvero costretti a darti/ci un M6300, però prima insisteranno con le riparazioni.
Esempio ora mi hanno cambiato la piastra, se il difetto lo rifà (il problema della difficoltà di riproduzione, impedisce di sapere nel breve termine se l'intervento è stato risolutivo o no), richiamo ed allora mi metteranno in lista per la scheda video.
Se per la scheda video c'è troppa attesa (mica possono farmi aspettare un mese o più), allora dovrebbero proporre M6300, altrimenti mi faranno attendere (alla faccia del Next Bus. Day :D) al max 1 o 2 settimane e poi verranno a cambiare anche la scheda video.
Se lo rifà ancora dopo, probabilmente si proverà un LCD nuovo ed eventualmente una seconda scheda video.
E se ancora lo rifà, allora davvero dovranno per forza proporre un M6300 :D
Però con tutti questi cambiamenti, più il fatto che il difetto (ipotizzando che il problema non sia risolto) può comparire anche solo dopo un mese, si finisce per andare avanti molto a lungo, prima di poter dire "Difetto risolto del tutto" o "Difetto non risolto, le cambiamo modello di notebook (quindi M6300)"
siamo gia in tre con lo stesso difetto..nel weekend provo anche io a riprodurlo staccando e riattaccando l alimentazione anche se a me lo ha sempre fatto in un gioco.CHissa che non sia qualche problema di tutti gli m90?
Intervengono anche se ci sono solo difetti estetici solo in completecare anche se la macchina funziona correttamente, a patto di "sprecare" un gettone complete care
Sicuro?
Io che i danni estetici (se non compromettono la funzionalità) non sono coperti l'ho letto sul contratto della completa care. Che poi Dell lo faccia lo stesso per tenersi buono il cliente è diverso.
siamo gia in tre con lo stesso difetto..nel weekend provo anche io a riprodurlo staccando e riattaccando l alimentazione anche se a me lo ha sempre fatto in un gioco.CHissa che non sia qualche problema di tutti gli m90?
Il problema (almeno per, se te con un certo gioco lo fa sempre, diventa molto più facile) è la riproducibilità.
In un anno o poco più mi sarà successo solo 4 o 5 volte (di cui 1 sola cercato di proposito).
Nel weekend pre-apertura assistenza (ossia 10gg fa), avrò provato una decina di volte o più a riprodurlo ma Nulla.
Poi 3gg dopo, ho voluto provarci con la dock collegata (visto che la prima volta in assoluto che mi è capitato ero collegato alla D-Port).
Bene prima estrazione (brusca) del connettore di alimentazione (non potevo premere il pulsante sulla ciabatta, causa altre apparecchiature attaccate), nulla.
Reinserisco la spina, e pochi sec dopo la riestraggo di colpo e voilà ecco il difetto video (che documento con foto e filmino).
Poi sistemo lo schermo e ci riprovo altre 3 o 4 volte ma nulla.
Ora da quando mi hanno cambiato la piastra ci avrò già provato un 5 o 6 volte (sia con dock che senza) e finora nulla.
Magari il cambio piastra (rev più recente ??) ha risolto o magari non sono ancora riuscito a beccare il momento giusto.
Solo che continuare a shockare il notebook (e la batteria che mi sa non essere in garanzia) con stacca/attacca la corrente non è che mi piaccia molto, ma al tempo stesso voglio sapere se è guarito o meno.
Questo sia per perorare la causa "datemi un M6300" :D, sia per eventualmente decidere cosa fare (prendo un M6300 rivendendo M90, anche se ormai mi sa di no, o tento la strada del trapianto di Mobo, che però non posso fare finché tratto con l'assistenza Dell per le riparaz.)
Dominioincontrastato
19-06-2008, 07:52
Sicuro?
Io che i danni estetici (se non compromettono la funzionalità) non sono coperti l'ho letto sul contratto della completa care. Che poi Dell lo faccia lo stesso per tenersi buono il cliente è diverso.
Sicuro un danno accidentale è un danno accidentale quindi con questo tipo di contratto qualsiasi cosa che sia derivato da danno accidentale , anche se rompi solo 1 tasto della tastiera oppure il frontalino del lettore cdrom
ilratman
19-06-2008, 08:50
Sicuro un danno accidentale è un danno accidentale quindi con questo tipo di contratto qualsiasi cosa che sia derivato da danno accidentale , anche se rompi solo 1 tasto della tastiera oppure il frontalino del lettore cdrom
In ufficio un collega, che usa le cose come fossero di granito, è riuscito a dare una botta ad un angolo di m90 rompendo la palstica del fondo, la palstica del palmrest.
Ho chiamato dell ieri ma il fondo non lo cambiano onsite ma in lab per cui 1 settimana di tempo perso.
Quello che volevo dire è che cambiano anche solo le plastiche con i danni accidentali.
In ufficio un collega, che usa le cose come fossero di granito, è riuscito a dare una botta ad un angolo di m90 rompendo la palstica del fondo, la palstica del palmrest.
Ho chiamato dell ieri ma il fondo non lo cambiano onsite ma in lab per cui 1 settimana di tempo perso.
Quello che volevo dire è che cambiano anche solo le plastiche con i danni accidentali.
stessa identica cosa che è successa sul mio. Non è plastica, è alluminio, e costa 260€ il lab per me. :muro:
ilratman
19-06-2008, 10:30
stessa identica cosa che è successa sul mio. Non è plastica, è alluminio, e costa 260€ il lab per me. :muro:
ah però non male come cosa!
Sicuro un danno accidentale è un danno accidentale quindi con questo tipo di contratto qualsiasi cosa che sia derivato da danno accidentale , anche se rompi solo 1 tasto della tastiera oppure il frontalino del lettore cdrom
Rompere un tasto o il frontalino, sono danni funzionali in quanto limitano l'uso, e qui sto con te che sostituiscono.
Un graffio sulla cover, no.
Cmq il contratto Complete Care (scaricabile dal sito) recita:
Danno Accidentale: qualsiasi danno al Prodotto, accidentale, improvviso ed imprevisto, provocato da cause esterne, che comprometta le funzioni operative del Prodotto.
Prodotto: il/i prodotto/i descritto/i sulla Scheda Assicurativa e sulla fattura emessa dalla Dell al Cliente, per il/i quale/i è stato pagato il relativo Premio Assicurativo.
Esclusioni:
Qualsiasi danno o difetto del Prodotto che sia di natura solamente estetica o che non comprometta la funzionalità del Prodotto, ivi compresi, in via non limitativa, graffi e incisioni che non impediscano materialmente l’uso del Prodotto.
Qualsiasi danno recato intenzionalmente. Se alla LGI od al nostro Delegato dovesse risultare che il danno al Prodotto è intenzionale, Noi non saremo obbligati a provvedere alla riparazione o alla sostituzione del Prodotto in questione.
Qualsiasi Prodotto che venga danneggiato dal fuoco proveniente da una fonte esterna o interna.
E come vedi parla chiaro, poi se Dell lo fa lo stesso meglio ma non sono tenuti a farlo.
Dominioincontrastato
19-06-2008, 11:32
Rompere un tasto o il frontalino, sono danni funzionali in quanto limitano l'uso, e qui sto con te che sostituiscono.
Un graffio sulla cover, no.
Cmq il contratto Complete Care (scaricabile dal sito) recita:
E come vedi parla chiaro, poi se Dell lo fa lo stesso meglio ma non sono tenuti a farlo.
Non capisco cosa possa centrare la LGI, per quanto riguarda la complete care se occupa il supporto tecnico, mentre per quato riguarda la complete care with theft se ne occupa l'assicurazione
TND-storm
19-06-2008, 11:39
Salve gente!
Ho trovato sulla baya un processore T7600 SL9SJ (cioè con i ball greed array) a cui sono stati già saldati i pin. E' venduto come nuovo.
Può aver senso secondo voi o il rischio fregatura è troppo alto?
EDIT:
Se non sbaglio in un futuro prossimo si dovrebbero poter usare le schede dx10 come supporto al processore per rendering, editing video e audio, ecc...
Visto che giocare con il portatile mi interessa molto poco, sto pensando di passare ad un portatile con una scheda grafica meno potente ma dx10.
Il dubbio è: per le suddette applicazioni ci può essere una differenza tangibile tra una 8600 GT e una 8400 GS? In altre parole, la differenza di prestazioni che c'è nei giochi tra le due schede (piuttosto elevata) è riscontrabile anche nelle altre applicazioni o in quel caso è un fattore meno rilevante?
Ciao e grazie
Marco
Non capisco cosa possa centrare la LGI, per quanto riguarda la complete care se occupa il supporto tecnico, mentre per quato riguarda la complete care with theft se ne occupa l'assicurazione
Boh i sapevo che i danni accidentali, sono cmq una assicurazione.
E in teoria sia per Danni Accidentali che per Furto sempre LGI (tramite Dell) se ne occupa (nel senso che se ne occupa Dell, ma poi è LGI che paga Dell)
Io ho (ma non penso rifarò il furto in futuro) Damage + Theft, ed il contratto è unico e mi pare intestato LGI.
Cmq LGI compare anche nel PDF Complete Care che trovi sul sito.
ilratman
19-06-2008, 12:53
Salve gente!
Ho trovato sulla baya un processore T7600 SL9SJ (cioè con i ball greed array) a cui sono stati già saldati i pin. E' venduto come nuovo.
Può aver senso secondo voi o il rischio fregatura è troppo alto?
Ciao e grazie
Marco
mamma mia che accrocchio, lascia perdere!
Salve gente!
Ho trovato sulla baya un processore T7600 SL9SJ (cioè con i ball greed array) a cui sono stati già saldati i pin. E' venduto come nuovo.
Può aver senso secondo voi o il rischio fregatura è troppo alto?
EDIT:
Se non sbaglio in un futuro prossimo si dovrebbero poter usare le schede dx10 come supporto al processore per rendering, editing video e audio, ecc...
Visto che giocare con il portatile mi interessa molto poco, sto pensando di passare ad un portatile con una scheda grafica meno potente ma dx10.
Il dubbio è: per le suddette applicazioni ci può essere una differenza tangibile tra una 8600 GT e una 8400 GS? In altre parole, la differenza di prestazioni che c'è nei giochi tra le due schede (piuttosto elevata) è riscontrabile anche nelle altre applicazioni o in quel caso è un fattore meno rilevante?
Ciao e grazie
Marco
se è la versione da saldare lascia stare prioprio. ho già preso io questop tipo di pacco. no vanno bene. devi prendere la versione con i piedini
TND-storm
19-06-2008, 16:11
Ok grazie, comunque è la versione senza piedini a cui hanno già saldato i piedini. Dovrebbe andare ma che sia fatto bene è tutto da dimostrare!
Per le prestazioni in dx10 fuori dai giochi sapete dirmi se le schede sopra citate sono paragonabili o se c'è una differenza sensibile?
ilratman
19-06-2008, 16:26
Ok grazie, comunque è la versione senza piedini a cui hanno già saldato i piedini. Dovrebbe andare ma che sia fatto bene è tutto da dimostrare!
Per le prestazioni in dx10 fuori dai giochi sapete dirmi se le schede sopra citate sono paragonabili o se c'è una differenza sensibile?
guarda io ho la fx360 che è dx10 ma prima che i software potranno sfruttare la gpu ne passerà talmente tanto di tempo che avrò già una dx15.
figurati, i software cominciano a malapena ad usare il dualcore e sono "solo" 4 anni che ci sono, quando mai li renderanno capaci di sfruttare la gpu??
TND-storm
19-06-2008, 16:52
Ah, pensavo che qualcosa si potesse già sfruttare... Quindi niente neanche nel breve periodo?
Se è così mi sa che per ora mi conviene cambiare procio e amen...
Grazie!
Ciao
Marco
TND-storm
20-06-2008, 12:47
Sto facendo un bel formattone al note, avendo il cd del sistema operativo dell e non quello dei driver, cosa mi suggerite di scaricare?
Audio, video e modem wireless di sicuro, del resto cosa serve?
Ciao e grazie
Marco
silvius76
21-06-2008, 10:34
Il cd contenuto nell M90, è un cd pulito o di ripristino ?
Posso usarlo per un' altro portatile? ( se decido di dare via M90 senza licenza )
SAluto
ilratman
21-06-2008, 11:24
Il cd contenuto nell M90, è un cd pulito o di ripristino ?
Posso usarlo per un' altro portatile? ( se decido di dare via M90 senza licenza )
SAluto
e' pulito ma non puoi dare via m90 senza licenza la lic e' intrinseca a m90. Il cd puoi usarlo con qualsiasi pc dell, se lo usi con altri dovrai attivare win con una lic valida.
TND-storm
22-06-2008, 12:52
Salve, dopo la formattazione in windows non mi funzionano più le porte USB, in gestione periferiche me le segna con il punto esclamativo su fondo giallo.
In ubuntu funzionano normalmente.
Sapete dirmi che driver devo installare?
Oppure c'è altro da fare?
Ciao e grazie
Marco
EDIT: come non detto, è bastato cancellare una periferica "controller hub usb" e riavviare e li ha rilevati e installati... mah...:rolleyes:
TND-storm
24-06-2008, 17:22
Salve!
Ho deciso di aggiornare un po' di componenti del mio M90: cpu, hdd e ram.
La cpu la prendo sulla baya, penso che prenderò un T7400 visto che come prestazioni il T7600 non direi che possa valere il 33% di costo in più (200 contro 150).
Per l'hdd leggendo questo topic mi pare che i migliori siano gli hitachi travelstar 7K200, mi sbaglio?
Per la ram pensavo a due moduli kingston da 1 gb l'uno, però dal motore di ricerca ("Prezzi" qui in alto) cercando "kingston sodimm 667 1gb" trovo diveri negozi in cui hanno dei moduli apparentemente uguali ma che costano uno meno dell'altro.
Sono i ktdinsp6000b/1g (che costano sui 32€) e i ktd-insp6000b/1g (che costano 24€ circa). L'unica differenza nel codice è il trattino dopo ktb.
Nella descrizione, quelli più economici riportano "concepiti per Dell Inspiron 6400, ... , Precision M90, ...".
C'è un qualche motivo particolare? Vanno bene come moduli o ce n'è di migliori?
Ciao e grazie
Marco
Salve!
Ho deciso di aggiornare un po' di componenti del mio M90: cpu, hdd e ram.
La cpu la prendo sulla baya, penso che prenderò un T7400 visto che come prestazioni il T7600 non direi che possa valere il 33% di costo in più (200 contro 150).
Per l'hdd leggendo questo topic mi pare che i migliori siano gli hitachi travelstar 7K200, mi sbaglio?
Per la ram pensavo a due moduli kingston da 1 gb l'uno, però dal motore di ricerca ("Prezzi" qui in alto) cercando "kingston sodimm 667 1gb" trovo diveri negozi in cui hanno dei moduli apparentemente uguali ma che costano uno meno dell'altro.
Sono i ktdinsp6000b/1g (che costano sui 32€) e i ktd-insp6000b/1g (che costano 24€ circa). L'unica differenza nel codice è il trattino dopo ktb.
Nella descrizione, quelli più economici riportano "concepiti per Dell Inspiron 6400, ... , Precision M90, ...".
C'è un qualche motivo particolare? Vanno bene come moduli o ce n'è di migliori?
Ciao e grazie
Marco
prendi 4 gb. ormai costano sui 60- 70 euro. i kingston costano troppo. fatti un giro su trovaprezzi
TND-storm
24-06-2008, 21:10
Costeranno poco ma non me ne faccio nulla con XP 32 bit... più di 3 gb non li legge...
50 € per 2 gb sono troppi? Mi sembrava troppo poco, anzi mi puzzava proprio perchè le memorie concepite per M90 (secondo la descrizione) costavano meno di altre della stessa capienza...
Altre marche/modelli di ram da consigliare?
Ciao e grazie
Marco
Costeranno poco ma non me ne faccio nulla con XP 32 bit... più di 3 gb non li legge...
50 € per 2 gb sono troppi? Mi sembrava troppo poco, anzi mi puzzava proprio perchè le memorie concepite per M90 (secondo la descrizione) costavano meno di altre della stessa capienza...
Altre marche/modelli di ram da consigliare?
Ciao e grazie
Marco
50 euro è un furto. Ma navighi nel web?? non vedi i prezzi. Guarda
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sodimm+667+2gb&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
con 60 euro prendi 4 gb (e con xp 32 ne vedi 3,25 gb, cmq anche con so a 64 bit) kingstone o altre marche.
io non spenderei 50 euro per 2 gb quando con 60 euro prenderei 4 gb:mbe:
50 euro è un furto. Ma navighi nel web?? non vedi i prezzi. Guarda
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sodimm+667+2gb&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
con 60 euro prendi 4 gb (e con xp 32 ne vedi 3,25 gb, cmq anche con so a 64 bit) kingstone o altre marche.
io non spenderei 50 euro per 2 gb quando con 60 euro prenderei 4 gb:mbe:
di questi...ke marca mi consiglieresti?
grazie
TND-storm
25-06-2008, 16:59
Mi associo alla domanda, anche perchè le uniche da 2g a 30€ l'una mi sembrano le ADATA, che non conosco bene come marca...
Altra questione: che valori si riescono ad ottenere per CL et similia sul nostro note?
Ha senso prendere delle 800mhz invece che delle 667mhz, cercando di ottenere timing migliori?
Ciao e grazie
Marco
EDIT:
Cercando indietro in questo topic ho visto che si riesce ad ottenere il CL4 con le Corsair Mac Memory, che sono per mac ma che dovrebbero andare anche su PC. Ho trovato una coppia di queste a 86€ per un totale di 4 GB, può andare? L'accendiamo? :D
PS: ma da problemi solo a me fare ricerche in questo forum? Funziona solo con parole abbastanza lunghe o certe combinazioni di parole, altrimenti mi da "impossibile visualizzare la pagina"...
Enzo82 ci potresti dare questo consiglietto ? :)
io prenderei le ddr2 800. risulteranno + longeve. se cambi notebook le puoi usare tranquillamente e ora a 667 vanno un pelino + veloci
Che palle oggi mi è successo ben 2 volte di sentire un rumore come di qualcosa che tocca contro qualcosa che stava girando.
Ultimamente invece di spegnere (per trasportare), metto in Stand-By
E siccome il mio portatile ultimamente accede troppo al disco, spesso succede che quando chiedo lo stand-by sta 20 o più sec a frullare con il led acceso del disco prima di spengersi (o meglio stand-by).
Di solito lo lascio sul tavolo finché non ha finito, ma oggi lo preso in mano mentre stava ancora facendo.
Mentre l'avevo in mano (a schermo chiuso) l'ho ribaltato sotto sopra (per leggere una cosa sul fondo).
E li' ho sentito un leggero rumore si sfregamento, ma li' per li' ho pensato che fosse il mio braccialetto ad aver toccato la cover metallica del noteb.
Stasera situazione simile, solo che l'ho ribaltato (per vedere se aveva già spento lo schermo, cosa che si può vedere dalle griglie delle ventole) un po' più energicamente.
Bene ho sentito un evidente rumore di strisciamento.
Ora rimane solo da appurare se
Ventola della scheda video
Testine del mio Hitachi 7k200 contro i piatti :muro:
Avrei paura più della seconda cosa, ma cavoli Hitachi è dato per resistende a 180G/2ms 380G/1ms da acceso, io anche ad esagerare gli posso aver impresso 10G di accelerazione (anche se per molto più tempo di 2 ms :D ).
Se basta ribaltare un portatile da acceso a creare una collisione testine.
Vabbé appena trovo il tempo provo una scansione completa dischi.
Per ora il notebook non segnala anomalie
io prenderei le ddr2 800. risulteranno + longeve. se cambi notebook le puoi usare tranquillamente e ora a 667 vanno un pelino + veloci
grazie...;)
guidobonin
06-07-2008, 06:02
Che palle oggi mi è successo ben 2 volte di sentire un rumore come di qualcosa che tocca contro qualcosa che stava girando.
....
Avrei paura più della seconda cosa, ma cavoli Hitachi è dato per resistende a 180G/2ms 380G/1ms da acceso, io anche ad esagerare gli posso aver impresso 10G di accelerazione (anche se per molto più tempo di 2 ms :D ).
Se basta ribaltare un portatile da acceso a creare una collisione testine.
Vabbé appena trovo il tempo provo una scansione completa dischi.
Per ora il notebook non segnala anomalie
Spero proprio che non sia niente sul disco: io sono caduto in moto tre settimane fa con il fido M90 nello zaino (e lo stesso 7K200 installato): ritornato a casa, io ero piuttosto acciaccatello, invece lui acceso come se niente fosse.
E' vero che era spento (testine in zona parcheggio), ma se ho capito bene cosa hai fatto, mi pare abbastanza strano. Anche io uso sempre la sospensione (ibernazione) e non sempre aspetto che finisca di salvare prima di muoverlo.
Purtroppo la legge di Murphy (e dei suoi amici) è in agguato: mi è capitato di vedere danneggiarsi dischi da desktop appoggiati sul tavolo solo perchè qualcuno urtava leggermente il tavolo, e dischi cadere da piccole altezze (tipo 20cm, ma non protetti, "nudi", su pavimenti in linoleum o legno) e non farsi nulla.
In bocca al lupo con il controllo del disco.
Ciao
GB
Vabbé appena trovo il tempo provo una scansione completa dischi.
Per ora il notebook non segnala anomalie
Non avevo voglia di avviare da CD/Floppy e quindi per il momento ho evitato la scansione a basso livello con il tool Hitachi Drive Fitness Test.
Cmq ho fatto la scansione usando HD Tune 2.55 e non ha trovato errori su nessuno dei 2 dischi.
Il problema (almeno per, se te con un certo gioco lo fa sempre, diventa molto più facile) è la riproducibilità.
In un anno o poco più mi sarà successo solo 4 o 5 volte (di cui 1 sola cercato di proposito).
Nel weekend pre-apertura assistenza (ossia 10gg fa), avrò provato una decina di volte o più a riprodurlo ma Nulla.
Poi 3gg dopo, ho voluto provarci con la dock collegata (visto che la prima volta in assoluto che mi è capitato ero collegato alla D-Port).
Bene prima estrazione (brusca) del connettore di alimentazione (non potevo premere il pulsante sulla ciabatta, causa altre apparecchiature attaccate), nulla.
Reinserisco la spina, e pochi sec dopo la riestraggo di colpo e voilà ecco il difetto video (che documento con foto e filmino).
Poi sistemo lo schermo e ci riprovo altre 3 o 4 volte ma nulla.
Ora da quando mi hanno cambiato la piastra ci avrò già provato un 5 o 6 volte (sia con dock che senza) e finora nulla.
Magari il cambio piastra (rev più recente ??) ha risolto o magari non sono ancora riuscito a beccare il momento giusto.
Solo che continuare a shockare il notebook (e la batteria che mi sa non essere in garanzia) con stacca/attacca la corrente non è che mi piaccia molto, ma al tempo stesso voglio sapere se è guarito o meno.
Questo sia per perorare la causa "datemi un M6300" :D, sia per eventualmente decidere cosa fare (prendo un M6300 rivendendo M90, anche se ormai mi sa di no, o tento la strada del trapianto di Mobo, che però non posso fare finché tratto con l'assistenza Dell per le riparaz.)
Vero che normalmente (direi pure il 100% delle volte) non passo mai da corrente a batteria, cmq nell'ultimo mese il difetto non si è mai presentato.
Neanche quando ho provato più volte di proposito a farlo uscire (però nei prossimi giorni ci provo ancora un po' di proposito).
Quindi o sono solo stato fortunato per ora (già detto che il difetto è molto raro) o davvero era un problema delle prime piastre di M90 e la nuova piastra ha risolto.
Vabbè addio sogni di un M6300 in cambio :cry: almeno finché una coca-cola non si rovescerà accidentalmente sul mio M90 :D ma probabilmente questo succederà solo quando ci sarà già M6400 da un po' :D :D (dai scherzo).
Nel frattempo noto che M6300 ora è salito di prezzo (non ci sono più sconti) e tra tutto (vabbé sul sito, non ho più sentito cosa mi propone il commerciale) verrebbe 600-700E in più dell'offerta di inizio giugno.
Se già non trovavo vantaggiosa tale offerta, figurati ora (e con montevina già uscito).
Ok, andiamo di upgrade (alias trasformare M90 in M6300) :D
ilratman
18-07-2008, 12:15
Vero che normalmente (direi pure il 100% delle volte) non passo mai da corrente a batteria, cmq nell'ultimo mese il difetto non si è mai presentato.
Neanche quando ho provato più volte di proposito a farlo uscire (però nei prossimi giorni ci provo ancora un po' di proposito).
Quindi o sono solo stato fortunato per ora (già detto che il difetto è molto raro) o davvero era un problema delle prime piastre di M90 e la nuova piastra ha risolto.
Vabbè addio sogni di un M6300 in cambio :cry: almeno finché una coca-cola non si rovescerà accidentalmente sul mio M90 :D ma probabilmente questo succederà solo quando ci sarà già M6400 da un po' :D :D (dai scherzo).
Nel frattempo noto che M6300 ora è salito di prezzo (non ci sono più sconti) e tra tutto (vabbé sul sito, non ho più sentito cosa mi propone il commerciale) verrebbe 600-700E in più dell'offerta di inizio giugno.
Se già non trovavo vantaggiosa tale offerta, figurati ora (e con montevina già uscito).
Ok, andiamo di upgrade (alias trasformare M90 in M6300) :D
rischi di avere un portatile imbrattato ma funzionante al profumo di cocacola! :D
bevi acqua che è meglio! :D
rischi di avere un portatile imbrattato ma funzionante al profumo di cocacola! :D
bevi acqua che è meglio! :D
Ad una mia collega è successo (oddio non se coca-cola o altro, cmq ha rovesciato per errore una bibita sulla tastiera).
Risultato: Portatile vivo, tastiera andata (anche se a vederla dopo la pulizia sembra perfetta, ma non va più).
Ora è costretta ad usare una tastiera usb esterna (portatile non Dell, forse Acer o altro non ricordo).
o puntare direttamente a prendere la mobo del 6300 sulla baia:Prrr:
Per chi interessa quella mobo è tuttora in vendita. Il tipo fa aste da 30gg (è powerseller è può farlo) ma finora (in 6-7 settimane) non è mai riuscito a piazzarla (e non ha mai calato il prezzo).
Riassumendo per avere un piastra M6300 le opzioni sono:
Sentire Dell se la vende e quanto vuole
Prenderla (usata) a 400USD + sped da un negozio americano facilmente trovabile con google
Prenderla (usata) a 300USD + sped dal tizio su Ebay. Lo trovate solo su Ebay.com perché la sua asta dice "non spedisco fuori dagli Usa", ma poi invece spedisce (se contattato) in tutto il mondo.
Sperare che compaia anche in altre aste. Mentre le schede madri per M90 spopolano dato che ce ne sono tante (anche a partire solo da 80E), quelle di M6300 latitano.
Finora ne ho viste solo 4. Due non spedivano in Ita neanche contattandoli (una era purtroppo pure a prezzo bassissimo), la terza è quella in asta tuttora, e la quarta ... :D
flyawayrm
26-07-2008, 11:12
ragazzi dove posso trovare driver nvidia per fx2500 per windows xp diversi da quelli del sito dell? che sono rimasti alla 156.83?
gli omega non sono piu per la serie mobility! :cry:
non esistono programmini in grado di aggiornare il .inf?
voi cosa usate e quali drivers?
grazie
scarica i driver da laptop2go e cambia l'inf
ragazzi dove posso trovare driver nvidia per fx2500 per windows xp diversi da quelli del sito dell? che sono rimasti alla 156.83?
gli omega non sono piu per la serie mobility! :cry:
non esistono programmini in grado di aggiornare il .inf?
voi cosa usate e quali drivers?
grazie
Basta scaricarli da altri modelli Dell.
Da quando ha smesso di venderlo (quindi circa Marzo-Aprile) Dell ha anche smesso di aggiornare i driver per M90.
Però molti dei driver rilasciati per i prodotti successivi (es. M6300) sono compatibili anche con M90.
Quindi se ti scarichi i driver 175.75 per FX1600 (M6300) dovresti riuscire ad installarli anche su FX2500 e M90
Quindi se ti scarichi i driver 175.75 per FX1600 (M6300) dovresti riuscire ad installarli anche su FX2500 e M90
PS
Io ho su i 174.31 di Dell e li ho messi in modo simile (ora non ricordo se ho scaricato i driver di M6300, o quelli di M4300, ma cmq erano driver di altri Note Dell con la Quadro) senza incontrare nessun problema ne in installazione ne dopo nell'uso
ho messo la nuova schedina pci wifi mimo esattamente la Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN con 802.11a/b/g/Draft-N sull'M90. dovrebbe essere 5 volte più veloce e dovrebbe avere + copertura in quanto usa tutte e tre le antenne del nostro M90.
per ora va benone. l'unica pecca è che non funziona + la combinazione rapida Fn+F2 o meglio quando accendo il wireless tramite i tasti il wireless funziona ma non si accende la lucina wifi come faceva prima:rolleyes:
Per chi interessa quella mobo è tuttora in vendita. Il tipo fa aste da 30gg (è powerseller è può farlo) ma finora (in 6-7 settimane) non è mai riuscito a piazzarla (e non ha mai calato il prezzo).
Riassumendo per avere un piastra M6300 le opzioni sono:
Sentire Dell se la vende e quanto vuole
Prenderla (usata) a 400USD + sped da un negozio americano facilmente trovabile con google
Prenderla (usata) a 300USD + sped dal tizio su Ebay. Lo trovate solo su Ebay.com perché la sua asta dice "non spedisco fuori dagli Usa", ma poi invece spedisce (se contattato) in tutto il mondo.
Sperare che compaia anche in altre aste. Mentre le schede madri per M90 spopolano dato che ce ne sono tante (anche a partire solo da 80E), quelle di M6300 latitano.
Finora ne ho viste solo 4. Due non spedivano in Ita neanche contattandoli (una era purtroppo pure a prezzo bassissimo), la terza è quella in asta tuttora, e la quarta ... :D
E la quarta l'ho presa io.
Purtroppo c'è stato un altro interessato che ha fatto salire un po' il prezzo (praticamente l'ha raddoppiato) ma cmq non l'ho pagata molto.
Una settimana dopo il mio stesso venditore ne ha messa in vendita un'altra, ma qui quasi nessun interessato. Il prezzo è salito giusto perché ho rotto un po' le palle io (:D :D ) con dei rilanci sennò il vincitore se la portava a casa a molto meno di quanto avevo pagato io quella precedente (e cmq anche cosi' l'ha pagata sempre 40USD meno di me :muro: )
Oggi è finalmente arrivata (circa 10gg dalla fine asta, ma non ho pagato subito ma con 1 o 2gg di ritardo, causa problemi di Paypal con la mia carta di credito).
Il venditore aveva messo GIFT come dicitura, ma ha anche assicurato il pacco e dichiarato il contenuto, quindi mi è toccato pagare 25E di dogana aggiuntive (che in realtà erano solo 21.69E ma il corriere non aveva il resto e quindi si è dovuto arrotondare ai 5E superiori :muro: ).
Non ho ancora fatto un confronto preciso con le foto ad alta risoluzione della Mobo M90, ma cosi' a prima vista direi che quella di M6300 come fori e connettori è praticamente identica e non dovrebbe essere difficile montarla.
Le differenze maggiori che si vedono, sono l'assenza di uno o 2 connettorini (tra cui quello del SubWoofer :cry: ) e la presenza di un secondo slot mini PCIe.
Tale slot è sopra e non sotto (come quello della scheda wireless) ed è usato per accogliere il modulo FCM - Flash Cache Module (Intel Robson o Turbo Memory).
Lo slot è dedicato a quello ma essendo un mini-pcie a tutti gli effetti penso possa essere usato anche come secondo slot (esempio modulo HSDPA, anche se rimane il problema delle antenne).
Purtroppo ho fatto l'errore di comprare la cpu (T9300) negli Usa, che avendo spedito solo LUN questo (o al più SAB scorso) non è ancora ovviamente arrivata.
In realtà non volevo prenderla, avevo puntato per sport, ma poi mi sono fatto un po' prendere e l'ho vinta.
Solo che non so se mi arriva in tempo (alias entro VEN, per poter fare il tentativo nel weekend) ed inoltre se dovessi pagare la dogana anche su di lei, finirei per pagarla uguale ad un T9500 che potevo avere anche in Italia.
E la quarta l'ho presa io.
Purtroppo c'è stato un altro interessato che ha fatto salire un po' il prezzo (praticamente l'ha raddoppiato) ma cmq non l'ho pagata molto.
Una settimana dopo il mio stesso venditore ne ha messa in vendita un'altra, ma qui quasi nessun interessato. Il prezzo è salito giusto perché ho rotto un po' le palle io (:D :D ) con dei rilanci sennò il vincitore se la portava a casa a molto meno di quanto avevo pagato io quella precedente (e cmq anche cosi' l'ha pagata sempre 40USD meno di me :muro: )
Oggi è finalmente arrivata (circa 10gg dalla fine asta, ma non ho pagato subito ma con 1 o 2gg di ritardo, causa problemi di Paypal con la mia carta di credito).
Il venditore aveva messo GIFT come dicitura, ma ha anche assicurato il pacco e dichiarato il contenuto, quindi mi è toccato pagare 25E di dogana aggiuntive (che in realtà erano solo 21.69E ma il corriere non aveva il resto e quindi si è dovuto arrotondare ai 5E superiori :muro: ).
Non ho ancora fatto un confronto preciso con le foto ad alta risoluzione della Mobo M90, ma cosi' a prima vista direi che quella di M6300 come fori e connettori è praticamente identica e non dovrebbe essere difficile montarla.
Le differenze maggiori che si vedono, sono l'assenza di uno o 2 connettorini (tra cui quello del SubWoofer :cry: ) e la presenza di un secondo slot mini PCIe.
Tale slot è sopra e non sotto (come quello della scheda wireless) ed è usato per accogliere il modulo FCM - Flash Cache Module (Intel Robson o Turbo Memory).
Lo slot è dedicato a quello ma essendo un mini-pcie a tutti gli effetti penso possa essere usato anche come secondo slot (esempio modulo HSDPA, anche se rimane il problema delle antenne).
Purtroppo ho fatto l'errore di comprare la cpu (T9300) negli Usa, che avendo spedito solo LUN questo (o al più SAB scorso) non è ancora ovviamente arrivata.
In realtà non volevo prenderla, avevo puntato per sport, ma poi mi sono fatto un po' prendere e l'ho vinta.
Solo che non so se mi arriva in tempo (alias entro VEN, per poter fare il tentativo nel weekend) ed inoltre se dovessi pagare la dogana anche su di lei, finirei per pagarla uguale ad un T9500 che potevo avere anche in Italia.
grande fabry:sofico: :sofico: allora dobbiamo attendere un altro pò. tra mobo e cpu quanto hai speso??
grande fabry:sofico: :sofico: allora dobbiamo attendere un altro pò. tra mobo e cpu quanto hai speso??
Non tanto.
Diciamo che ora le piastre M6300 cominciano ad essere più disponibili.
Siamo già a 7/8 vendute o in vendita su Ebay, che io sappia, rispetto a 4 mesi fa (dove non se ne era ancora vista una) è un gran progresso.
C'è il mio venditore che ne ha piazzate 2, lui parte da prezzi bassi e lascia andare l'asta.
Se per caso becchi il momento che non la vuole nessuno, la strappi a prezzi ridicoli (sotto i 100E sped compresa), poi c'è sempre quello da 300Usd ed ora c'è pure un altro venditore a prezzo discreto (ma non spedisce in Ita, ma magari contattandolo).
Io non sono stato cosi' fortunato, ma non l'ho neanche strapagata (certo una settimana dopo potevo averla a meno, non molto ma un 20E meno si).
PS
Anche il prezzo di un M6300 intero è sceso.
Ho visto che negli USA un modello con FX1600 e WXGA+ a volte si porta a casa nella fascia 400-600E + sped + dogana
Lo schermo WUXGA si può mettere noi e cmq se non ci si vuole sbattere a volte si trovano anche quelli già con WUXGA ma sui 700-800E
Quelli con FX3600 invece rari e cari (quasi conviene prenderlo da Dell allora).
PS2
C'è pure un venditore USA che afferma di vendere dei M6300 con FX2500. Non so se è un errore o se davvero ha recuperato degli M6300 con scheda video guasta e l'ha sostituita con una FX2500
capito. vediamo quando monti tutto come va:sperem:
Purtroppo ho fatto l'errore di comprare la cpu (T9300) negli Usa, che avendo spedito solo LUN questo (o al più SAB scorso) non è ancora ovviamente arrivata.
In realtà non volevo prenderla, avevo puntato per sport, ma poi mi sono fatto un po' prendere e l'ho vinta.
Solo che non so se mi arriva in tempo (alias entro VEN, per poter fare il tentativo nel weekend) ed inoltre se dovessi pagare la dogana anche su di lei, finirei per pagarla uguale ad un T9500 che potevo avere anche in Italia.
Grande errore.
Non è ancora arrivata, quindi addio weekend di prove e tra l'altro la settimana prossima sarebbe la mia ultima settimana a casa poi mi trasferisco al mare.
Quindi l'idea di fare tutto proprio l'ultimo weekend prima di partire mi scoccia, anche perché il portatile viene con me al Mare (dato che mi servirà) e non ho il tempo di provare la mobo bene. Se parto con la nuova mobo installata e poi ho problemi dopo qualche giorno sono fregato (mi tocca, a meno di portarmela dietro, tornare a casa a recuperare la mobo vecchia), senza contare che non mi rimane più il tempo per vendere il mio T7600.
Inoltre ciliegina sulla torta il venditore NON mi ha ancora comunicato se ha spedito davvero o no.
Mi ha dato un tracking code che NON funziona limitandosi a dire "devi seguire l'andamento via Paypal".
Ed ovviamente (secondo me perché o il tracking è errato o non è ancora partito) Paypal mi dice un generico "ordine in corso" che non significa mica "spedito" :muro:
Mi sa che sarò costretto a comprare (questa volta in Europa forse pure in Ita) una seconda CPU :muro: , perché non posso rischiare che non arrivi nulla manco la settimana prossima perché altrimenti poi salta tutto ad inizio Settembre (e dovrei tenere la mobo 4-5 settimane a far nulla senza neanche poterla provare).
E naturalmente mentre fino alla settimana scorsa EBay era pieno di Peryn in vendita, ora sono spariti tutti (tranne quelli a prezzi non buoni) e la scelta si è molto ridotta (a meno di andare sulla serie T7x00 dove si trova un X7900 a buon prezzo, pari al T9500 per intenderci).
Il tracking code del tizio ha iniziato a funzionare solo da ieri :muro:(ma meglio di niente)
Dice lasciato MENPHIS in data 4 Ago, ma se ho pagato il 25 Luglio ed il venditore mi ha inviato il famoso tracking il 30 Luglio, che ci faceva ancora a Menphis il 4 Agosto ? :muro::muro:
Dubito (anche se ovviam. ci spero ancora) allora che arrivi entro VEN o LUN al max.
Il problema è che poi io non ci sono più per 3 (forse anche 4) settimane e non vorrei che il pacco non ritirato torni al mittente (o peggio mi mettano fuori la giacenza) :muro::muro::muro:
Vabbè nel frattempo, data la situazione ho comprato un T9500 e quello salvo altre sorprese arriva domani.
ciciolo1974
05-08-2008, 17:13
Il tracking code del tizio ha iniziato a funzionare solo da ieri:muro: (ma meglio di niente)
Dice lasciato MENPHIS in data 4 Ago, ma se ho pagato il 25 Luglio ed il venditore mi ha inviato il famoso tracking il 30 Luglio, che ci faceva ancora a Menphis il 4 Agosto ? :muro: :muro:
Dubito (anche se ovviam. ci spero ancora) allora che arrivi entro VEN o LUN al max.
Il problema è che poi io non ci sono più per 3 (forse anche 4) settimane e non vorrei che il pacco non ritirato torni al mittente (o peggio mi mettano fuori la giacenza) :muro: :muro: :muro:
Vabbè nel frattempo, data la situazione ho comprato un T9500 e quello salvo altre sorprese arriva domani.
Fabri sei un vulcano:sofico:
Vabbè nel frattempo, data la situazione ho comprato un T9500 e quello salvo altre sorprese arriva domani.
Processore arrivato (anche se in 2gg e non 1 come le poste avrebbero dovuto fare) e la sorpresa è "acc. è un Eng. Sample Q4GG Rev B1 Stepping 4"
Il venditore (italiano - baia) però lo ha esplicitamente venduto come "nuovo e SLAQH" alias versione finale
Per carità in passato ho avuto un T7400 ES e non ho avuto problemi, quindi non penso di averne con questo, però la cosa mi rode perché:
Il venditore ha mentito (e mente tuttora visto che ne vende altri)
Ho letto che lo stepping 4 ha i sensori temp guasti e da cpu-id non è possibile leggere la temperatura. Inoltre funziona a vcore leggermente più alti della release finale e scalda un po' (poco) di più
Teoricamente vale meno Euros (ok non l'ho pagato una cifra esagerata ma se lo vendo dicendo che è ES, magari è facile che ci perdo un 20-30E)
Non potrei rivenderlo (in futuro) su HwUpg perché la vendita degli ES non è ammessa
Sarei tentato di rimandarglielo indietro ma purtroppo:
L'altro processore (e T9300) ha lasciato gli Usa solo ieri e quindi dubito di averlo entro VEN.
Quindi questo processore è l'unica occasione di testare la mobo M6300 prima di settembre.
Non so se usando la formula "oggetto non conforme alla descrizione" ho diritto al rimborso delle spese di spedizione di ritorno. E mi scoccerebbe buttare 10E per nulla
Sicuramente facendo tutta la trafila si finisce a Settembre inoltrato (finché non ho il rimborso in mano non spedisco indietro). Al che sarebbe dura resistere e tenerlo li' nel cassetto. E se lo uso 1 mese poi non sarebbe corretto ridarlo indietro
sicuro di non aver modificato un tuo vecchio messaggio? ;)
>bYeZ<
sicuro di non aver modificato un tuo vecchio messaggio? ;)
>bYeZ<
Hai ragione, forse ho fatto la cavolata di cliccare Modifica invece di Quota senza accorg.
Ora correggo
ciciolo1974
07-08-2008, 11:17
Prova a sentire il venditore e vedi cosa ti dice...certo è che ormai non ci si può fidare su ebay..
Non so se usando la formula "oggetto non conforme alla descrizione" ho diritto al rimborso delle spese di spedizione di ritorno. E mi scoccerebbe buttare 10E per nulla
Gli ho scritto, ma non ha ancora risposto (ma ovv. è presto, nulla da dire).
Nel frattempo ho visto che nella descrizione lui propone il diritto di recesso (a norma di legge), però le condizioni sono ovviam. improponibili
Spedizione di ritorno a carico mio
Rimborso solo dopo il ricevimento della merce ed entro 30gg. Insomma si potrebbe finire a Ottobre per prendere indietro i soldi
Spese di sped. (andata) non rimborsate. Tra l'altro lui le ha pure gonfiate del 60% rispetto quanto poi davvero da lui speso.
5% del valore merce non rimborsato quale indennizzo per le commissioni Ebay. Ma quale indennizzo, poi lui l'asta l'annullerebbe ricevendo il rimborso delle commissioni (tranne quella di inserzione, ma ha aperto l'asta a 1E quindi avrà pagato meno di 2E).
Beh però se mi rimborsasse con Bonifico allora delle comm. (3.4%) le avrebbe davvero dato che io ho pagato Paypal (e meno male, visto che lui insisteva su PostePay). Ma visto il tipo sicuramente chiederà il rimborso via Paypal per cercare di riavere le comm.
Possibilità di rifiutare il rimborso, attaccandosi a cavilli tipo "la merce è stata usata (grazie se la provi per vedere se va, la usi)", "non è ritornata nelle stesse condizioni di come l'abbiamo inviata noi", ...ecc
In questo caso lui rispedirebbe la merce (se non rimborsa deve ridarti la merce) con ovviamente spese a carico del ricevente (e probabil. con ancora spese di sped. gonfiate).
Se queste condiz. si applicassero anche al caso "oggetto non conforme", allora significherebbe che ci perderei 2 mesi di tempo e quasi 40E per non avere in mano niente (senza contare il rischio di non rimborso ed altre spese per riavere la merce).
Inaccettabile!! :muro: :muro:
Gli ho scritto, ma non ha ancora risposto (ma ovv. è presto, nulla da dire).
Ha risposto, il succo è:
E' nuova (da quando gli ES sono nuovi) ed è un T9500, quindi non vedo dove la mia descrizione sia sbagliata (peccato che lui nel titolo e nella descrizione dichiari SLAQH e non Q4GG ES)
Su goditi la cpu e non lamentarti troppo (o rompere le ...)
capito. vediamo quando monti tutto come va:sperem:
Finito di montare quasi tutto (con la Piastra M6300) ed ecco la brutta sorpresa. :cry: :cry:
Non si può montare la piastra di M6300 nel case di M90 :cry: :cry: :cry:
Per montarla ci riesci (ed apparentemente senza problemi), poi mentre finisci di rimontare il notebook, ti accorgi che un primo pezzo non va bene e non puoi rimontarlo. :cry:
Poi guardando meglio ti accorgi che la cosa è più seria ed i pezzi che non vanno bene sono 2 (3 se contiamo anche il mini sub) :cry: :cry:
Risultato ho dovuto rimontare la piastra di M90 senza neanche poter provare ne piastra ne cpu.
Ora con le vacanze alle porte continuare non è più possibile e si rimanda a settembre (a meno di sorprese)
PS
Comunque sulla piastra M6300 dove ci dovrebbe andare il minisub, non c'è il connettore, ma ci sono 2 piccole asole (non so come definirle, 2 punti elettrici forse, non si capisce bene, serviti da piste).
Non sono delle piste per saldarci il connettorino, ma non è mica detto che cmq siano i 2 pin audio (in tal caso grattando la vernicetta protettiva e saldando dei fili si potrebbe avere il minisub su M6300)
ciciolo1974
08-08-2008, 11:22
Finito di montare quasi tutto (con la Piastra M6300) ed ecco la brutta sorpresa. :cry: :cry:
Non si può montare la piastra di M6300 nel case di M90 :cry: :cry: :cry:
Per montarla ci riesci (ed apparentemente senza problemi), poi mentre finisci di rimontare il notebook, ti accorgi che un primo pezzo non va bene e non puoi rimontarlo. :cry:
Poi guardando meglio ti accorgi che la cosa è più seria ed i pezzi che non vanno bene sono 2 (3 se contiamo anche il mini sub) :cry: :cry:
Risultato ho dovuto rimontare la piastra di M90 senza neanche poter provare ne piastra ne cpu.
Ora con le vacanze alle porte continuare non è più possibile e si rimanda a settembre (a meno di sorprese)
PS
Comunque sulla piastra M6300 dove ci dovrebbe andare il minisub, non c'è il connettore, ma ci sono 2 piccole asole (non so come definirle, 2 punti elettrici forse, non si capisce bene, serviti da piste).
Non sono delle piste per saldarci il connettorino, ma non è mica detto che cmq siano i 2 pin audio (in tal caso grattando la vernicetta protettiva e saldando dei fili si potrebbe avere il minisub su M6300)
ma u service manual della mobo per 6300 non si trova?
ma u service manual della mobo per 6300 non si trova?
Il service manual di M6300 c'è, poi specifico della mother (con tutti i diagrammi e la posizione dei fori) non so ma non penso (o almeno non pubblico).
Vediamo se notate cosa cambia tra M90 e M6300 (a parte il minisub ovviamente).
M90:
http://i5.ebayimg.com/03/i/001/01/cc/089f_1.JPG
M6300:
http://i10.ebayimg.com/08/i/001/01/ca/fe8d_1.JPG
PS
Le foto sono linkate a dei server Ebay, quindi probabilmente fra qualche mese non saranno più visibili. Ma io non so come caricare sul forum foto statiche.
PS2
Da regolamento si può linkare delle foto prese da altri siti ? Altrimenti elimino il tutto
ciciolo1974
08-08-2008, 16:31
Sembra un pò più "incasinata" nella parte inferiore a sinistra..o forse diversa componentistica..
Sembra un pò più "incasinata" nella parte inferiore a sinistra..o forse diversa componentistica..
Quale delle 2 foto ti sembra più incasinata in basso a sx ?
La prima foto o la seconda ?
Se intendi la prima, guarda che quella è M90 e cmq la parte in basso a sx in più (e nera di colore) è il mini subwoofer che su M6300 hanno eliminato (e non per motivi di spazio, dato che la mobo di M6300 non è grande).
Si segnala l'uscita dei driver Beta Nvidia 175.32 (per Vista, per XP mi pare ci fossero già da tempo)
http://www.nvidia.com/object/winvista_x86_notebook_175.32_whql.html
certificati per DELL.
Non è detto siano compatibili con le quadro.
Chi li ha provati (nbforum, ed XPS1730) dice che funzionano molto meglio (temperature più basse, meno crash con i giochi e sopratutto un nvsvc32.exe che non si prende più un 2-4% di cpu fisso)
Si segnala l'uscita dei driver Beta Nvidia 175.32 (per Vista, per XP mi pare ci fossero già da tempo)
http://www.nvidia.com/object/winvist...5.32_whql.html
certificati per DELL.
Non è detto siano compatibili con le quadro.
Chi li ha provati (nbforum, ed XPS1730) dice che funzionano molto meglio (temperature più basse, meno crash con i giochi e sopratutto un nvsvc32.exe che non si prende più un 2-4% di cpu fisso)
Visto che siamo in tema di temperature...
QUalcuno di voi ha mai provato cod4 sull m90?Io ogni tanto ci gioco on line e ho notato che scalda parecchio ultimamente il notebook va in protezione.2 giorni fa dopo una mezz oretta di gioco si è spento all improvviso e x qualche minuto non si accendeva piu.Sara anche che è estate ma anche quando ci giocavo quest inverno la ventola era sempre a manetta.
Cambiando i driver si potrebbe risolvere qualcosa?quali posso scaricare?ho una fx 2500 con l ultima versione fornita dal sito dell 156.83 XP WHQL, A06
P.s. fabry Lindirizo che hai postato mi pare che non porti da nessuna parte?!
P.s. fabry Lindirizo che hai postato mi pare che non porti da nessuna parte?!
http://www.nvidia.com/object/winxp_notebook_175.32_whql.html
questo dovrebbe andare, tra le schede supportate dice:
Alienware Area-51 m9750 (GeForce 8700M SLI)
Alienware Area-51 m9750 (GeForce Go 7950GTX SLI)
Dell XPS M1730 (GeForce 8800M GTX SLI)
Dell XPS M1730 (GeForce 8800M GTS SLI)
Dell XPS M1730 (GeForce 8700M GT SLI)
Dell XPS M1710 (GeForce Go 7900 GTX)
Dell XPS M1710 (GeForce Go 7950 GTX)
Dell XPS M1710 (GeForce Go 7900 GS)
Visto che siamo in tema di temperature...
QUalcuno di voi ha mai provato cod4 sull m90?Io ogni tanto ci gioco on line e ho notato che scalda parecchio ultimamente il notebook va in protezione.2 giorni fa dopo una mezz oretta di gioco si è spento all improvviso e x qualche minuto non si accendeva piu.Sara anche che è estate ma anche quando ci giocavo quest inverno la ventola era sempre a manetta.
Cambiando i driver si potrebbe risolvere qualcosa?quali posso scaricare?ho una fx 2500 con l ultima versione fornita dal sito dell 156.83 XP WHQL, A06
P.s. fabry Lindirizo che hai postato mi pare che non porti da nessuna parte?!
Corretta l'URL, anche se ALECO mi ha preceduto.
Non so risponderti per quanto riguarda COD4.
Cmq gli ultimi driver Dell per FX2500 non sono i 156.83.
Dell ha smesso di aggiornare i driver di M90 perché non lo vende più, ma i driver degli altri portatili contengono il supporto per FX2500.
Quindi se ti installi i driver per M6300 (non ricordo se quelli per FX1600 o FX3600, ma prob. vanno bene entrambi), ottieni gli ultimi driver Dell aggiornati a 175.75 ISV (quindi teoricamente più recenti di quelli usciti per XPS)
Corretta l'URL, anche se ALECO mi ha preceduto.
Non so risponderti per quanto riguarda COD4.
Cmq gli ultimi driver Dell per FX2500 non sono i 156.83.
Dell ha smesso di aggiornare i driver di M90 perché non lo vende più, ma i driver degli altri portatili contengono il supporto per FX2500.
Quindi se ti installi i driver per M6300 (non ricordo se quelli per FX1600 o FX3600, ma prob. vanno bene entrambi), ottieni gli ultimi driver Dell aggiornati a 175.75 ISV (quindi teoricamente più recenti di quelli usciti per XPS)
mai successo che andasse in protezione x la temperatura ?
Adesso sto provando a scaricare i driver della fx3600.
Visto che siamo in tema di temperature...
QUalcuno di voi ha mai provato cod4 sull m90?Io ogni tanto ci gioco on line e ho notato che scalda parecchio ultimamente il notebook va in protezione.2 giorni fa dopo una mezz oretta di gioco si è spento all improvviso e x qualche minuto non si accendeva piu.Sara anche che è estate ma anche quando ci giocavo quest inverno la ventola era sempre a manetta.
Cambiando i driver si potrebbe risolvere qualcosa?quali posso scaricare?ho una fx 2500 con l ultima versione fornita dal sito dell 156.83 XP WHQL, A06
Io COD4 non l'ho mai usato.
In passato (anche recente) nessun problema con Supreme Commander.
Invece con Trackmania Nations Forever, fa come dici tu e si spegne brutalmente.
Dopo quando riparte, il bios mi dice che il portatile è stato spento per prevenire danni da surriscal.
Però non so quale sia il componente che aveva caldo, CPU o GPU
Penserei CPU, perché declockandolo (max 2000MHz e undervolt) duro di più nel gioco (a max clock, ma sempre undervolt, si spegne in 5 min di gioco).
Però potrebbe essere anche la GPU, visto che di recente l'ho smontata (quando ho provato l'upgrade a M6300) e gli ho messo la pasta all'argento, non vorrei aver rimontato male qualcosa.
Ora sta sui 70 gradi (ma non sto facendo nulla).
Mi servirebbe un sw che continui a loggare su file le temp di CPU e GPU cosi' vedo quando si spenge quale erano le temp. dei 2 compon.
Boh per la GPU comincio a provare con il log di NVMonitor e vediamo se funziona bene.
PS
Il notebook è collegato alla docking station e di conseguenza ha lo schermo chiuso, ma cmq anche cosi' dovrebbe respirare (ed inoltre la docking lo solleva sul retro permettendogli di respirare di più dal basso, in compenso però lo copre in parte sul retro, ossia dove esce l'aria calda)
Però potrebbe essere anche la GPU, visto che di recente l'ho smontata (quando ho provato l'upgrade a M6300) e gli ho messo la pasta all'argento, non vorrei aver rimontato male qualcosa.
Ora sta sui 70 gradi (ma non sto facendo nulla).
E' senza ombra di dubbio la GPU.
Con 3 o 4 minuti di game, sono arrivato subito sui 101 gradi.
Adesso la tengo downclockata a solo 350Mhz, ma anche cosi' sale a 97 gradi.
Che palle mi sa che dovrò riaprire tutto il notebook.
Sperando che possa risolvere.
La pasta originale era abbastanza gommosa e faceva un certo spessore, la pasta all'argento che gli ho messo ovviamente no.
Non vorrei che il dissi della GPU non arrivi a contatto e serva per forza una pasta che crei lo spessore adatto (tipo un termal pad)
ilratman
15-08-2008, 19:27
E' senza ombra di dubbio la GPU.
Con 3 o 4 minuti di game, sono arrivato subito sui 101 gradi.
Adesso la tengo downclockata a solo 350Mhz, ma anche cosi' sale a 97 gradi.
Che palle mi sa che dovrò riaprire tutto il notebook.
Sperando che possa risolvere.
La pasta originale era abbastanza gommosa e faceva un certo spessore, la pasta all'argento che gli ho messo ovviamente no.
Non vorrei che il dissi della GPU non arrivi a contatto e serva per forza una pasta che crei lo spessore adatto (tipo un termal pad)
se ti serve un pad serio fammi un fischio. 1 o 2 mm e con caratteristiche come la as5.
se ti serve un pad serio fammi un fischio. 1 o 2 mm e con caratteristiche come la as5.
Adesso più che altro manca la voglia di smontare tutto.
Poi una volta smontato c'è da appurare se è solo montato male o se davvero la normale pasta non va bene e ci vuole qualcosa che fa spessore.
Non c'era un pad, ma della pasta in origine. Però tale pasta era abbastanza dura quasi plastica (c'è voluto un po' per toglierla) e faceva un po' di spessore, non certo 1 o 2mm ma senbil. di più del velo che gli ho messo io (ma è anche vero che la distanza GPU dissi è regolabile con viti, che io in teoria ho stretto a palla)
Adesso più che altro manca la voglia di smontare tutto.
Poi una volta smontato c'è da appurare se è solo montato male o se davvero la normale pasta non va bene e ci vuole qualcosa che fa spessore.
Non c'era un pad, ma della pasta in origine. Però tale pasta era abbastanza dura quasi plastica (c'è voluto un po' per toglierla) e faceva un po' di spessore, non certo 1 o 2mm ma senbil. di più del velo che gli ho messo io (ma è anche vero che la distanza GPU dissi è regolabile con viti, che io in teoria ho stretto a palla)
Rismontato tutto.
La pasta non era ben centrata (o meglio era centrata sul dissi, peccato che il core non stia proprio al centro) e cmq secondo me non faceva ben contatto il dissi.
Pulito, rimesso altra pasta (un po' dappertutto per essere sicuri), rimontato il tutto.
Questa volta ho persino contato quanti giri potevano fare a vuoto le viti, per essere sicuro che poi rimontando arrivassi a battente.
Insomma rimontato il notebook ed appena acceso ancora 70-72 gradi.
Non un buon segno, poi invece faccio i test e regge benissimo.
Mi faccio anche un 3D Mark 2006 con tanto di scheda overcloccata a 600/700 e non è andata oltre gli 87 gradi (prima toccava i 97 gradi già con clock 350/450).
Direi che ho risolto.
Un po' deluso invece dalla cpu, ha raggiunto i 75 gradi (sotto stress) a 2333MHz, ma considerando che oggi non fa caldissimo e che è sensibilmente undervoltata rispetto i volt originali mi aspettavo di meglio.
Ciao
Che driver usi per la scheda video?Ho provato ad installare quelli segnalati da te in precedenza x vedere se erano compatibili con la fx2500 ma nulla da fare non vanno bene..sono tornato a quelli forniti da dell.
Altra domanda...qualcuno puo postarmi qualche indirizzo dell dove speiga come smontare il portatile?vorrei provare a smontarlo x vedere se magari le ventole sono un po intasate di polvere..
Che driver usi per la scheda video?Ho provato ad installare quelli segnalati da te in precedenza x vedere se erano compatibili con la fx2500 ma nulla da fare non vanno bene..sono tornato a quelli forniti da dell.
Altra domanda...qualcuno puo postarmi qualche indirizzo dell dove speiga come smontare il portatile?vorrei provare a smontarlo x vedere se magari le ventole sono un po intasate di polvere..
Non vanno bene in che senso?
Non si installano ?
Si installano e danno problemi ?
Io ora ho su i 174.31 WHQL per XP (era il file R180917.exe), presi da altri portatili.
Non ricordo se M6300 o altri (forse li ho presi da Inspiron 1720)
Non vanno bene in che senso?
Non si installano ?
Si installano e danno problemi ?
Io ora ho su i 174.31 WHQL per XP (era il file R180917.exe), presi da altri portatili.
Non ricordo se M6300 o altri (forse li ho presi da Inspiron 1720)
Per curiosità li ho provati (presi i 175.75 ISV per FX1600M) e si sono installati senza problemi.
Ho fatto qualche test e la macchina mi sembra come prima (non uso sw opengl da lavoro però).
3D Mark gira come prima, mi ha fatto 11 punti in meno dei 174.31 ma può dipendere da molto fattori (infatti è calato più sulla CPU che sui test GPU, magari un task di troppo in sottofondo).
Provato anche qualche gioco e mi sembra tutto come prima.
Volevo provare anche i più recenti 176.07 che Dell ha rilasciato per M4400 ma purtroppo Dell ha limitato i driver a solo queste schede.
NVIDIA_G92.DEV_061E.1 = "NVIDIA Quadro FX 3700M"
NVIDIA_G94.DEV_063A.1 = "NVIDIA Quadro FX 2700M"
NVIDIA_G96.DEV_065A.1 = "NVIDIA G96-950-GL"
NVIDIA_G96.DEV_065C.1 = "NVIDIA Quadro FX 770M"
NVIDIA_G98.DEV_06EB.1 = "NVIDIA Quadro NVS 160M"
NVIDIA_G98.DEV_06EB.2 = "NVIDIA Quadro NVS 160M "
NVIDIA_G98.DEV_06FB.1 = "NVIDIA Quadro FX 370M"
Cmq basta prendere le chiavi mancanti dai driver 175.75
NVIDIA_G71.DEV_029A.2 = "NVIDIA Quadro FX 2500M"
NVIDIA_G71.DEV_029B.2 = "NVIDIA Quadro FX 1500M"
NVIDIA_G71.DEV_029D.1 = "NVIDIA Quadro FX 3500M"
(beh ok non solo quelle non prendetemi alla lettera) e si installano anche i v176 se vuole.
Ciao
Non vanno bene in che senso?
Non si installano ?
Si installano e danno problemi ?
Io ora ho su i 174.31 WHQL per XP (era il file R180917.exe), presi da altri portatili.
Non ricordo se M6300 o altri (forse li ho presi da Inspiron 1720)
I driver a me non si intallavano ma se a te vanno riproverò magari ho sbagliato a scaricarli.
X il problema temperature cmq credo di aver risolto ho smontato il notebook e pulito dissipatore di calore e ventola.C era uno strato di polvere allucinante il dissipatore era completamente isolato dalla ventola di raffreddamento da uno strato spesso quasi 1 cm di polvere..sia sulla scheda video sia sulla cpu.Consiglio a tutti di provare a darci un okkiata non pensavo che in 2 anni si potesse raccogliere cosi tante schefezze...c era addirittura un capello della mia ragazza..20-30 cm di capello:D
Ho provato a giocare x un oretta a call of duty e sembra rinato la ventola gira ma non a manetta come prima..e dopo un ora di gioco toccando la parte sotto del notebokk si sente una notevole differenza di temperatura rispetto a prima...2 giorni fa potevo quasi friggerci un uovo,sulla plastica non riuscivi a tenerci la mano sopra da quanto scottava!!
Tutti questi discorisi non valgono x te fabry sono sicuro che con tutte le volte che hai smontato il notebook sara bello lucido dentro:D
X chi volesse aprire il notebook e non è tanto esperto qua c è il manuale
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/wsM90/it/index.htm
service manual
Non è difficile da smontare seguendo passo passo le istruzioni
Ho provato a giocare x un oretta a call of duty e sembra rinato la ventola gira ma non a manetta come prima..e dopo un ora di gioco toccando la parte sotto del notebokk si sente una notevole differenza di temperatura rispetto a prima...2 giorni fa potevo quasi friggerci un uovo,sulla plastica non riuscivi a tenerci la mano sopra da quanto scottava!!
Tutti questi discorisi non valgono x te fabry sono sicuro che con tutte le volte che hai smontato il notebook sara bello lucido dentro:D
Beh mica tanto lucido. Bastano 6-9 mesi perché sia di nuovo sporco, sopratutto se lo usi in ambienti polverosi.
I dissi sono abbastanza puliti ora, ma per esempio la mia ventola GPU è sporchina ma non avevo nulla per pulirla quando l'ho aperto (mi sono limitato a soffiare a bocca, tanto non era zozzissimo, il dissi). La ventola CPU invece è pulitina, ma grazie è stata messa nuova di pacca a Giugno. :D
Per le temp. usa CPUID Hardware Monitor (freeware), lo lasci in background mentre giochi e poi quando esci vedi le temp max raggiunte da tutti i componenti.
Se usi la versione Pro (shareware, ma funziona in trial) fai anche i log grafici dell'andamento temp.
Purtroppo i log li salva solo quando interrompi il programma (o il log) e quindi non è adatto se il notebook si spegne (in quanto non salverebbe nulla).
In quel caso ci vuole un sw che continui a scrivere un file su disco (cosi' quando ti si spegne vedi l'ultima temp. prima del crash).
Ma visto che ora non ti (mi) si spegne più allora CPUID Hardware Monitor Pro va bene per registrare (in formato grafico) l'andamento della temperatura durante l'utilizzo del notebook.
I driver a me non si intallavano ma se a te vanno riproverò magari ho sbagliato a scaricarli.
Occhio che di default sul sito Dell per M6300 (ed al contrario di M90) vengono proposti i driver per Vista32 e per avere i driver XP32 devi cambiare la scelta alla voce sistema operativo.
Non è che che hai scaricato quelli vista ?
I driver XP si chiamano
R189059.exe per FX1600 (io ho messo questi)
R189274.exe per FX3600 (dovrei fare un compare per vedere che cambia e cmq anche questi si installano su FX2500)
I driver Vista si chiamano
R189052.exe per FX1600
R189269.exe per FX3600
Ciao
PS
Qualcuno (all'estero) ha provato i driver Beta (non Dell, direttam. NVidia) v177.79 su M6300 + FX3600 e c'è un discreto aumento di prestazioni.
Dubito che lo stesso valga anche per le schede più vecchie come le ns FX2500/FX3500 ma non si sa mai (io però per ora rimango ai driver Dell)
Occhio che di default sul sito Dell per M6300 (ed al contrario di M90) vengono proposti i driver per Vista32 e per avere i driver XP32 devi cambiare la scelta alla voce sistema operativo.
Non è che che hai scaricato quelli vista ?
I driver XP si chiamano
R189059.exe per FX1600 (io ho messo questi)
R189274.exe per FX3600 (dovrei fare un compare per vedere che cambia e cmq anche questi si installano su FX2500)
I driver Vista si chiamano
R189052.exe per FX1600
R189269.exe per FX3600
Ciao
PS
Qualcuno (all'estero) ha provato i driver Beta (non Dell, direttam. NVidia) v179 su M6300 + FX3600 e c'è un discreto aumento di prestazioni.
Dubito che lo stesso valga anche per le schede più vecchie come le ns FX2500/FX3500 ma non si sa mai (io però per ora rimango ai driver Dell)
devo aver sbagliato a scaricare il file non so cos ho scaricato..
Cmq ora è tutto risolto sembra nuovo..Ma questi beta mi puoi mandare il link che non li trovo?Cosi x sfizio li provo e poi torno sui miei se non danno grandi cambiamenti.
Ma questi beta mi puoi mandare il link che non li trovo?Cosi x sfizio li provo e poi torno sui miei se non danno grandi cambiamenti.
Sbagliato a scrivere era v177.79 e dovrebbe essere facile trovarli (tipo su laptopvideo2go)
Ora cmq i tizi stanno provando i 177.84
Sbagliato a scrivere era v177.79 e dovrebbe essere facile trovarli (tipo su laptopvideo2go)
Ora cmq i tizi stanno provando i 177.84
Ho provato il programma x monitorare le temperature e sulla cpu arrivo attorno ai 40-50 gradi max..
mentre sulla gpu in windows sto attorno ai 60 gradi e in gioco dopo 1 oretta sono arrivato al max a 80 gradi..quindi va bene.
Ho provato anche i driver v177.79 ma mi danno errore appena ho riavviato caricato windows mi esce un errore con scritto "si è verificata un'eccezione durante l'esecuzione di C:\\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup"
premo ok e tutto funziona ma non so bene cosa sia ho fatto qualche ricerca su google se ne parla ma non ho capito bene c ho dato un okkiata veloce e sono tornato sui miei vekki driver.
Non ho fatto test xche non ho intallato i vari programmini ho fatto solo un gioco ma mi sembrano uguali..
Ho provato il programma x monitorare le temperature e sulla cpu arrivo attorno ai 40-50 gradi max..
Che cpu hai ?
Io ora sotto uso intensivo (tipo dopo un 3D Mark 06 che fa i suoi cpu-test) ottengo un 75 gradi max con un T7600.
In IDLE mi sta sui 50 gradi, ma sempre tenuto a clock max se lo lascio andare a 1000 MHz allora le temp calano sui 43-44 gradi.
Dato che la cpu l'ho undervoltata (ora sta a 1.175V con RMClock) sicuramente se la rimetto al voltaggio di default, un 5 o anche 10 gradi in più me li fa (arrivando penso a 80-85 gradi).
E mi sembra tantino (anche se ancora nelle tolleranze) e mi chiedo se è solo colpa della docking station D-Dock (che tappa parzialmente il verso di uscita del calore) o se devo rivedere il montaggio del dissipatore (chissà mai che non sia perfetto come già successo per la VGA, anche se dubito)
Che cpu hai ?
Io ora sotto uso intensivo (tipo dopo un 3D Mark 06 che fa i suoi cpu-test) ottengo un 75 gradi max con un T7600.
In IDLE mi sta sui 50 gradi, ma sempre tenuto a clock max se lo lascio andare a 1000 MHz allora le temp calano sui 43-44 gradi.
Dato che la cpu l'ho undervoltata (ora sta a 1.175V con RMClock) sicuramente se la rimetto al voltaggio di default, un 5 o anche 10 gradi in più me li fa (arrivando penso a 80-85 gradi).
E mi sembra tantino (anche se ancora nelle tolleranze) e mi chiedo se è solo colpa della docking station D-Dock (che tappa parzialmente il verso di uscita del calore) o se devo rivedere il montaggio del dissipatore (chissà mai che non sia perfetto come già successo per la VGA, anche se dubito)
em em..non sono cosi tecnico c ho capito poco e nulla...cmq ho un t2400 non c ho mai fatto niente xche x ora x quello che ci faccio mi basta e avanza...volevo comprare un harddisk nuovo da 100 gb o piu mi daresti qualche consiglio su qualcosa di buono?qualche link ?
em em..non sono cosi tecnico c ho capito poco e nulla...cmq ho un t2400 non c ho mai fatto niente xche x ora x quello che ci faccio mi basta e avanza...volevo comprare un harddisk nuovo da 100 gb o piu mi daresti qualche consiglio su qualcosa di buono?qualche link ?
Ah capisco, beh allora capisco perché sei molto più fresco sotto carico max.
Il T2400 se non ricordo male è solo un 1.8GHz, il T7600 è un 2.33GHz
Come HD io mi sono trovato bene con Hitachi 7k200 da 200GB (ma c'è anche il 100GB, pure il 160GB ma va più piano).
Adesso è uscita anche la serie nuova 7k320 che arriva a 320GB (ed alcuni dicono che il 320GB costa come il 200GB se non pure meno (ma io non ho verificato le affermazioni).
In velocità lineare il nuovo modello è sensibil. più veloce (mi pare superi gli 80MB/s mentre il 7k200 sta sui 65-68MB/s) però per aumentare la capienza hanno dovuto sacrificare il tempo di seek che è sensibilmente peggiore.
Insomma alla fine io sono convinto che nell'uso reale di tutti i giorni il 7k200 sarà più veloce (di un 10-20%) del 7k320 anche se Hitachi afferma il contrario.
PS
Undervoltare significa dargli meno tensione di quanto Intel indica nelle specifiche.
Intel per garantire la stabilità ha impostato una tensione che fa funzionare bene tutte le cpu, da quelle venute bene a quelle venute male.
Ma questa tensione non è il minimo che lo specifico processore vuole, ma una valore di riferimento con ampi margini di tolleranza.
Di conseguenza si può (con alcuni programmi) provare ad impostare valori più bassi di tensione, andando per tentativi fino a trovare il minimo valore che mantiene la stabilità di funzionamento (sotto carico).
La cpu funziona uguale a prima, non va ne più veloce ne sopratutto più lenta, ma in compenso consuma meno (watt) e di conseguenza genera meno calore e rimane più fresca.
La ricerca del minimo valore assoluto è un lavoro lungo e certosino (quasi uguale a quello che si fa, quando si vuole overcloccare per spremere ogni MHz in più possibile), però ci si può accontentare di andare per tentativi grossolani limitandosi di scendere un po' con la tensione senza per forza cercare il min possibile.
Ovviamente se si sbaglia e si scende troppo si ottiene una macchina instabile (o che peggio crasha all'instante), esattamente come quando si overclocka troppo.
Con la differenza che con l'overclock si può danneggiare la cpu, con l'undervolt NON si danneggia nulla
daemonrising
25-08-2008, 17:26
ciao a tutti :)
io ho l'M90 in firma (sono WilliamS, eng.grandi) sono sparito per un po' eheh
volevo chiedervi una cosa: che driver state usando per la 2500M? perche' questi infamoni non li aggiornano da ottobre dell'anno scorso
chiedo a voi che magari ne avete gia' testati parecchi, tipo non so quelli per il 6300 o quelli di laptopvideo2go
grazie mille a tutti ed ancora un saluto ;)
puoi mettere tranquillamente quelli del 6300 e poi volendo anche quelli di laptop con inf modificato
daemonrising
25-08-2008, 17:42
puoi mettere tranquillamente quelli del 6300 e poi volendo anche quelli di laptop con inf modificato
ciao enzo, ti ringrazio
ma quello che volevo sapere, essendo questa una mobile workstation, se qualcuno di voi aveva provato altri driver e li ha usati con software quali 3ds max con i maxextreme etc.
ciao enzo, ti ringrazio
ma quello che volevo sapere, essendo questa una mobile workstation, se qualcuno di voi aveva provato altri driver e li ha usati con software quali 3ds max con i maxextreme etc.
se non sbaglio con i driver del 6300 non ci sono problemi con quei software. comunque se guardi nelle pagine precedenti trovi tutte le info che ti servono
daemonrising
25-08-2008, 17:57
se non sbaglio con i driver del 6300 non ci sono problemi con quei software. comunque se guardi nelle pagine precedenti trovi tutte le info che ti servono
ti ringrazio
cmq la ricerca nel thread l'avevo gia' fatta, ed infatti avevo trovato i post dove parlavate dei driver, solo che non ne ho trovato neanche uno dove si faceva riferimento all'utilizzo di quei driver con software di tipo cad etc...per quello ho chiesto
Finito di montare quasi tutto (con la Piastra M6300) ed ecco la brutta sorpresa. :cry: :cry:
Non si può montare la piastra di M6300 nel case di M90 :cry: :cry: :cry:
Per montarla ci riesci (ed apparentemente senza problemi), poi mentre finisci di rimontare il notebook, ti accorgi che un primo pezzo non va bene e non puoi rimontarlo. :cry:
Poi guardando meglio ti accorgi che la cosa è più seria ed i pezzi che non vanno bene sono 2 (3 se contiamo anche il mini sub) :cry: :cry:
Risultato ho dovuto rimontare la piastra di M90 senza neanche poter provare ne piastra ne cpu.
Ora con le vacanze alle porte continuare non è più possibile e si rimanda a settembre (a meno di sorprese)
PS
Comunque sulla piastra M6300 dove ci dovrebbe andare il minisub, non c'è il connettore, ma ci sono 2 piccole asole (non so come definirle, 2 punti elettrici forse, non si capisce bene, serviti da piste).
Non sono delle piste per saldarci il connettorino, ma non è mica detto che cmq siano i 2 pin audio (in tal caso grattando la vernicetta protettiva e saldando dei fili si potrebbe avere il minisub su M6300)
cavolo NOOOO:cry: :cry:
dai provaci dopo le vancaze e magari con calma vedi qual'è il "problema":sperem:
cavolo NOOOO:cry: :cry:
dai provaci dopo le vancaze e magari con calma vedi qual'è il "problema":sperem:
Purtroppo il problema lo so benissimo quale è.
E' la soluzione che potrebbe essere il vero problema se ...
Cmq le vacanze sono saltate causa emergenze al lavoro. :cry:
Ok da 3-4gg sono al mare, ma sempre lavoricchiando un po' la sera (e nelle pause in casa) e da domani inizio ufficialmente a rilavorare recandomi presso un cliente qui in zona.
Vabbé recupererò a Settembre/Ottobre (forse :cry:)
Vediamo se notate cosa cambia tra M90 e M6300 (a parte il minisub ovviamente).
M90:
http://i5.ebayimg.com/03/i/001/01/cc/089f_1.JPG
M6300:
http://i10.ebayimg.com/08/i/001/01/ca/fe8d_1.JPG
PS
Le foto sono linkate a dei server Ebay, quindi probabilmente fra qualche mese non saranno più visibili. Ma io non so come caricare sul forum foto statiche.
PS2
Da regolamento si può linkare delle foto prese da altri siti ? Altrimenti elimino il tutto
UP!
Forse è ancora un po' presto, non tutti sono tornati dalle Ferie, ma cmq ora dovrebbe esserci un po' di gente in più che legge il forum.
Vediamo se c'è qualcuno che identifica le differenze.
UP!
Forse è ancora un po' presto, non tutti sono tornati dalle Ferie, ma cmq ora dovrebbe esserci un po' di gente in più che legge il forum.
Vediamo se c'è qualcuno che identifica le differenze.
Nessuno ci prova :D a trovare le differenze ?
Cmq la vedo male, e mi sa che non potrò montare nulla :cry: dato che ...
Tra l'altro ho pure 2 cpu Perynn che non potendo provare non so neanche se sono buone o no.
Mi sa che mi toccherà rivenderle (almeno 1) senza poterla provare (a meno che non le cacci nel notebook del mio collega che non essendo un Dell tra l'altro ha l'installazione cpu, molto semplificata)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.