PDA

View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30

ilratman
16-02-2008, 20:48
Purtroppo questo dà ragione al venditore.

Se cerchi quella sigla ti esce chiaramente Micro-FCBGA

Ciao

PS
Il venditore può se vuole essere comprensivo e rimborsarti (ma meno le spese di spedizione andata, quelle di ritorno che paghi tu e le commissioni Ebay se non si annulla l'asta), ma rimane a sua discrezione.
Non c'è stato inganno, perché da una parte è vero che non ha esplicitato BGA ma dall'altra ti ha messo la sigla prodotto (che dice modello BGA) e senza contare la foto.

era quello che intendevo anch'io, mi sembrava impossibile che avesse scritto solo t7400.
la sigla che intendevo non lascia dubbi.

enzo82
16-02-2008, 20:57
vabbè io li ho scritto una raccomandata chiedendo il reso con spese di spedizione a mio carico, spero di risolvere.

questo dovrebbe essere apposto, che dite??


Descrizione Il venditore si assume la piena responsabilità della messa in vendita dell'oggetto.

Family: Intel Core 2 Duo Mobile

Processor number: T7600

Part number: LF80537GF0534M

Processor markings LF80537 T7600

2.33/4M/667

Frequency (GHz) 2.33

Bus speed (MHz) 667

L2 Cache 4MB

Clock multiplier 14

Package type 478-pin micro-FCPGA

Socket type Socket M

enzo82
21-02-2008, 13:57
ma non ci sono driver per il chipset + recenti del 2006? non si possono recuperare dal sito intel??

enzo82
22-02-2008, 09:54
posto anche qui questa ottima notizia

è uscita la Quadro FX3600M, molto probabilmente andrà bene anche per noi:sofico: :sofico:


http://www.nvidia.com/object/quadrofx_3600m.html

http://www.dell.com/content/products...en&s=bsd&cs=04

FabryHw
22-02-2008, 19:58
Oggi dopo 33 viti :D e circa 60 min, il mio M90 si è avviato con il suo nuovo T7600 B2 (prima era T7400 B1).

Bene ho migliorato i tempi, nel passaggio da T2500 a T7400 ci avevo impiegato circa 2 ore, oggi in 60 min circa ho fatto tutto.

Al prossimo cambio di CPU (probabilmente settimana prossima :D ) vedo di migliorare ulteriormente.

enzo82
22-02-2008, 20:51
Oggi dopo 33 viti :D e circa 60 min, il mio M90 si è avviato con il suo nuovo T7600 B2 (prima era T7400 B1).

Bene ho migliorato i tempi, nel passaggio da T2500 a T7400 ci avevo impiegato circa 2 ore, oggi in 60 min circa ho fatto tutto.

Al prossimo cambio di CPU (probabilmente settimana prossima :D ) vedo di migliorare ulteriormente.

la cambi di nuovo?? passi a T7600G??:D

FabryHw
22-02-2008, 21:31
la cambi di nuovo?? passi a T7600G??:D

Ci sto pensando e sono molto tentato, ho trovato un tizio che lo vende e stiamo trattando sul prezzo (che è già buono, ma vorrei strappargli altri 10-20E in meno).

Solo che l'ho trovato dopo che avevo già ordinato il T7600 normale e se decidessi di prendere anche il T7600G dovrei trovare prima un acquirente per il T7600 (oltre anche a quelli per T7400 e T2500 :D ).

Nel frattempo ho montato il T7600 per provarlo e sapere se era buono o meno.

enzo82
22-02-2008, 21:57
Ci sto pensando e sono molto tentato, ho trovato un tizio che lo vende e stiamo trattando sul prezzo (che è già buono, ma vorrei strappargli altri 10-20E in meno).

Solo che l'ho trovato dopo che avevo già ordinato il T7600 normale e se decidessi di prendere anche il T7600G dovrei trovare prima un acquirente per il T7600 (oltre anche a quelli per T7400 e T2500 :D ).

Nel frattempo ho montato il T7600 per provarlo e sapere se era buono o meno.

managgia a te. mai a chiedere sul forum. ho appena acquistato un 7600:(

ipotemusa72
23-02-2008, 00:22
managgia a te. mai a chiedere sul forum. ho appena acquistato un 7600:(

Ma ci sarebbe differenza a montare il G overcloccabile sull' M90 ke da quel ke so non lo può overcloccare???
E a quanto venderesti il tuo 7600 B2?
Ciao

ciciolo1974
23-02-2008, 10:42
Ci sto pensando e sono molto tentato, ho trovato un tizio che lo vende e stiamo trattando sul prezzo (che è già buono, ma vorrei strappargli altri 10-20E in meno).

Solo che l'ho trovato dopo che avevo già ordinato il T7600 normale e se decidessi di prendere anche il T7600G dovrei trovare prima un acquirente per il T7600 (oltre anche a quelli per T7400 e T2500 :D ).

Nel frattempo ho montato il T7600 per provarlo e sapere se era buono o meno.

Beh, se sul prezzo ci si viene incontro lo troveresti pure...;)

FabryHw
23-02-2008, 22:46
Ma ci sarebbe differenza a montare il G overcloccabile sull' M90 ke da quel ke so non lo può overcloccare???
E a quanto venderesti il tuo 7600 B2?
Ciao

In teoria forse si potrebbe overcloccare anche su M90, in pratica non si sa.
Con il Bios NON si può anche se qualcuno dice che ci siano in giro bios patchati per M90 che lo permettono (ma io non li ho trovati), con windows forse invece si potrebbe ma manca il riscontro (qualcuno con M90 che ci provi).

Io sarei tentato a far da cavia, ma non mi va certo ci spendere grosse cifre, quindi ovviamente da un lato cercherò di massimizzare la cifra recuperata da T7600 e dall'altro di strappare il più possibile sul prezzo del T7600G.

Cmq tutto è rimandato, perché con il venditore non abbiamo raggiunto un accordo, quindi la trattativa è stata chiusa ed ora è interrotta per almeno 7gg.
Se lui non riuscirà a venderlo (come è già successo) e lo riproporrà fra 7-10gg, gli rifarò la mia offerta max e vedremo se al terzo tentativo lui sarà più disponibile (o nel frattempo sarò io che sarò diventato disponibile al suo prezzo Min)

enzo82
24-02-2008, 10:28
In teoria forse si potrebbe overcloccare anche su M90, in pratica non si sa.
Con il Bios NON si può anche se qualcuno dice che ci siano in giro bios patchati per M90 che lo permettono (ma io non li ho trovati), con windows forse invece si potrebbe ma manca il riscontro (qualcuno con M90 che ci provi).

Io sarei tentato a far da cavia, ma non mi va certo ci spendere grosse cifre, quindi ovviamente da un lato cercherò di massimizzare la cifra recuperata da T7600 e dall'altro di strappare il più possibile sul prezzo del T7600G.

Cmq tutto è rimandato, perché con il venditore non abbiamo raggiunto un accordo, quindi la trattativa è stata chiusa ed ora è interrotta per almeno 7gg.
Se lui non riuscirà a venderlo (come è già successo) e lo riproporrà fra 7-10gg, gli rifarò la mia offerta max e vedremo se al terzo tentativo lui sarà più disponibile (o nel frattempo sarò io che sarò diventato disponibile al suo prezzo Min)

ma lo stai cercando su ebay?? io non li ho trovati e poi son passato al "semplice" 7600

se tu me lo dicevi prima, io mi prendevo i tuoi 7400 e anche 7600:cry:

enzo82
24-02-2008, 12:18
cmq cercando ora ne ho trovato uno ma a 400euro spese comprese in compralo subito. mi sembra un pò eccessivo. però per 300 euro io l'avrei preso.

se si riesce a overcloccare stai apposto per almeno 3 anni:D

FabryHw
24-02-2008, 16:21
cmq cercando ora ne ho trovato uno ma a 400euro spese comprese in compralo subito. mi sembra un pò eccessivo. però per 300 euro io l'avrei preso.

se si riesce a overcloccare stai apposto per almeno 3 anni:D

Si neanche io spenderei 400, però penso li valga. In negozio (c'è un negozio tedesco che li vende o almeno li vendeva) vogliono 700E.

300E mi pare poco, dopotutto salvo qualche asta a basso prezzo delle ultime settimane (ora terminate), il prezzo medio per un 7600 liscio è ancora circa 280-290E
Quindi un G almeno un 50E in più gliele darei e lo valuterei da almeno 330 in su.

enzo82
24-02-2008, 16:23
Si neanche io spenderei 400, però penso li valga. In negozio (c'è un negozio tedesco che li vende o almeno li vendeva) vogliono 700E.

300E mi pare poco, dopotutto salvo qualche asta a basso prezzo delle ultime settimane (ora terminate), il prezzo medio per un 7600 liscio è ancora circa 280-290E
Quindi un G almeno un 50E in più gliele darei e lo valuterei da almeno 330 in su.

vabbè ora anche a 250 euro li trovi i 7600, io l'ho preso a quella cifra. anche se ora i 7400 si trovano a 160 euro spediti:cry:

a quanto l'hai preso il 7600 liscio? e a quanto lo daresti?

FabryHw
24-02-2008, 17:00
vabbè ora anche a 250 euro li trovi i 7600, io l'ho preso a quella cifra. anche se ora i 7400 si trovano a 160 euro spediti:cry:



Si hai goduto del momento di basso prezzo (prob. dal venditore Olandese), ma non so se rimarrà cosi'.

Attualmente per esempio di 7600 non ce ne sono più, e di 7400 ce ne sono solo 2, ed uno è già arrivato a quasi 180E + sped

enzo82
24-02-2008, 17:11
Si hai goduto del momento di basso prezzo (prob. dal venditore Olandese), ma non so se rimarrà cosi'.

Attualmente per esempio di 7600 non ce ne sono più, e di 7400 ce ne sono solo 2, ed uno è già arrivato a quasi 180E + sped

si quello olandese:D ne ha venduti alcuni anche a meno, 220 euro:(

fino all'altro giorno c'erano i 7400 da un negozio cinese che li vendeva a 160 euro spediti.ora ha solo i 7200 a 100 euro.

su ebay bisogna anche stare attenti attenti

FabryHw
24-02-2008, 17:36
a quanto l'hai preso il 7600 liscio? e a quanto lo daresti?

Tendenzialmente punterei (se possibile) ad un minimo di 180 + sped per il T7400 e 280 + sped per il T7600

E' vero che nelle settimane scorse ci sono stati su EBay, alcuni T7600 venduti a basso prezzo (uno per esempio a 225 + sped), ma penso siano casi fortunati (magari si ripeteranno, magari no).
Infatti l'ultimo T7600 venduto (tra l'altro pure dal venditore Olandese, quello che li vendeva a poco) è finito a 275E + 35E di sped (se verso l'Italia).

Io il mio T7600 l'ho pagato 205E spedito, ma ci ho scommesso su :D

enzo82
24-02-2008, 17:40
Tendenzialmente punterei (se possibile) ad un minimo di 180 + sped per il T7400 e 280 + sped per il T7600

E' vero che nelle settimane scorse ci sono stati su EBay, alcuni T7600 venduti a basso prezzo (uno per esempio a 225 + sped), ma penso siano casi fortunati (magari si ripeteranno, magari no).
Infatti l'ultimo T7600 venduto (tra l'altro pure dal venditore Olandese, quello che li vendeva a poco) è finito a 275E + 35E di sped (se verso l'Italia).

Io il mio T7600 l'ho pagato 205E spedito, ma ci ho scommesso su :D

vero bisogna vedere anche il mercato come va. cmq hai fatto un grande affare:sofico:

FabryHw
24-02-2008, 17:49
si quello olandese:D ne ha venduti alcuni anche a meno, 220 euro:(

fino all'altro giorno c'erano i 7400 da un negozio cinese che li vendeva a 160 euro spediti.ora ha solo i 7200 a 100 euro.

su ebay bisogna anche stare attenti attenti

Infatti quel venditore ha abbassato la media dei prezzi di almeno 50-60E.
Ed io penso che sia anche colpa del fatto che ha pochi voti (tra l'altro non tutti positivi) e che è comparso dal nulla da poco.

Quindi la gente si fida poco a salire di offerta con lui perché ha paura del paccone.
Questo permette ai pochi che hanno rischiato di avere la merce a buon prezzo.

Ora che però (per chi legge i profili) che le ultime sue vendite (te compreso) hanno dimostrato che è affidabile, i suoi prezzi potrebbero salire perché ci sono prove che quello che vende arriva e funzionante.
Infatti come ho già detto una delle sue ultime aste è finita a 275E e lui vuole ben 35E verso l'Italia (se è per questo ne ha venduto uno pure a 290+sped, ma è uno dei primi non degli ultimi)

FabryHw
24-02-2008, 17:55
vero bisogna vedere anche il mercato come va. cmq hai fatto un grande affare:sofico:

Si ma ho preso anche un gran rischio, dato che l'asta era del tipo "Non provato, esce da un portatile che non si accende più, NON accetto resi se poi non va!!"

Ho accettato il rischio (beh all'inizio non avevo letto bene e puntato cosi' per sport visto il basso prezzo :D ) anche perché ho supposto che di solito non è la cpu a guastarsi in un portatile e poi il tizio aveva tantissimi voti positivi e quindi ho escluso che lo vendesse già sapendo che fosse rotto (insomma facendo il furbo).

Quindi o avevo un 7600 al prezzo (o quasi) di un 7400 o buttavo circa 200E (a meno di fare il furbo e tentare pure io di rivenderlo con la stessa formula del "te lo vendo al prezzo che fai tu ma asta a perdere no rimborsi se non va").

Alla fine è andata bene, anzi stavo pure per portarlo a casa per circa 180E sped. ma poi qualcuno verso la fine ha alzato un po' la posta.

enzo82
24-02-2008, 18:48
Infatti quel venditore ha abbassato la media dei prezzi di almeno 50-60E.
Ed io penso che sia anche colpa del fatto che ha pochi voti (tra l'altro non tutti positivi) e che è comparso dal nulla da poco.

Quindi la gente si fida poco a salire di offerta con lui perché ha paura del paccone.
Questo permette ai pochi che hanno rischiato di avere la merce a buon prezzo.

Ora che però (per chi legge i profili) che le ultime sue vendite (te compreso) hanno dimostrato che è affidabile, i suoi prezzi potrebbero salire perché ci sono prove che quello che vende arriva e funzionante.
Infatti come ho già detto una delle sue ultime aste è finita a 275E e lui vuole ben 35E verso l'Italia (se è per questo ne ha venduto uno pure a 290+sped, ma è uno dei primi non degli ultimi)

io davvero la devo ancora ricevere la cpu. il tizio dice che ha spedito martedi e mi ha dato anche il tracking number, ma non riesco a vedere la spedizione. mi ha dato il numero tel di tnt olanda ma non sono pratico di olandese. in caso di problemi chiamo tnt italia.

spero solo di non prendere una fregatura. anche se non credo che i feedback sono falsi o truffaldini

enzo82
24-02-2008, 19:06
vedo ora che quell'utente ha veduto una 50ina di cpu. alcuni 7600 anche a 190 euro:eek: :eek: chissà se è veramente fidato:( lo spero proprio:rolleyes:

ipotemusa72
24-02-2008, 21:23
vedo ora che quell'utente ha veduto una 50ina di cpu. alcuni 7600 anche a 190 euro:eek: :eek: chissà se è veramente fidato:( lo spero proprio:rolleyes:

Ciao.
Ho letto i vostri ultimi post, ma di questo venditore non trovo traccia... qualcuno può darmi qualke link????
A 190 euri lo prendo volentieri....
Ciaooo

FabryHw
24-02-2008, 23:49
Ciao.
Ho letto i vostri ultimi post, ma di questo venditore non trovo traccia... qualcuno può darmi qualke link????
A 190 euri lo prendo volentieri....
Ciaooo

Non è che lui venda a 190, 225 o 275E.
Lui fa aste che partono di solito da 100E (per T7200 e T7400) o 150E per T7600, ma poi il prezzo finale lo decidono gli acquirenti con le loro offerte.

Quando c'è poco interesse per la cpu o dualmente poca fiducia in lui (dato che ha pochi voti e da poco più di 1 mesi si è messo a vendere CPU in quantità) il prezzo sale poco e si ha l'occasione di strappare buon prezzi.

Cmq ora non ha in vendita dei T7600 ma solo 2 T7400 ed altre cpu (tra cui dei T7200).

Se cerchi T7400 lo trovi.

Ciao

enzo82
25-02-2008, 06:41
Ciao.
Ho letto i vostri ultimi post, ma di questo venditore non trovo traccia... qualcuno può darmi qualke link????
A 190 euri lo prendo volentieri....
Ciaooo

magari a 190 euro. se li vendeva a 190 ed era tipo un power sellerne prendevo almeno 4/5 e me li rivendevo.


è come dice fabry, essendo non conosciuto li ha venduti a prezzi + bassi del solito. ora pare affidabile (e lo spero proprio visto che l'ho preso anche io) e quindi si può provare a spuntare una cpu a basso prezzo

enzo82
25-02-2008, 13:05
aggiornamento:D :D :D

sono on line con il mio nuovo T7600 nuovo nuovo. Rettifico, venditore serio e molto veloce:D :D

D.O.S.
25-02-2008, 13:36
signori godete ! :O

è finalmente uscita la Quadro Fx 3600M
http://www.nvidia.com/object/quadrofx_3600m.html



sorge però un dubbio .... che fine ha fatto la 2600M ??


pensate si riuscirà a montarla su un "vecchio" M90 ?

edit_ leggo ora che lo sapevate già... rimangono gli interrogativi sulla 2600 e compatibilità.

FabryHw
26-02-2008, 00:23
Cmq tutto è rimandato, perché con il venditore non abbiamo raggiunto un accordo, quindi la trattativa è stata chiusa ed ora è interrotta per almeno 7gg.
Se lui non riuscirà a venderlo (come è già successo) e lo riproporrà fra 7-10gg, gli rifarò la mia offerta max e vedremo se al terzo tentativo lui sarà più disponibile (o nel frattempo sarò io che sarò diventato disponibile al suo prezzo Min)

Diciamo che ora è rimandato per lungo tempo :D
Il tizio ha trovato chi glielo ha comprato per 400E e quindi il T7600G è stato venduto (a me l'offerta migliore che mi aveva fatto era sui 348E, ma io speravo di scendere ancora di un 15-20E).

Vabbé (anche se un pochino mi spiace) vorrà dire che mi godrò il mio T7600 da 205E per un bel po' di tempo :D

FabryHw
26-02-2008, 00:47
pensate si riuscirà a montarla su un "vecchio" M90 ?

edit_ leggo ora che lo sapevate già... rimangono gli interrogativi sulla 2600 e compatibilità.

La risposta è un molto probabilmente Si, anche se manca il 100% di certezza.

Meccanicamente ed elettronicamente non dovrebbero esserci problemi (o cmq problemi grossi). Internamente M90 e M6300 dovrebbero essere quasi identici.

Il rischio maggiore potrebbe essere il Bios. Non penso che il Bios della mobo sia da modificare, ma trattandosi di un bios custom per Dell non si sa mai.
E nel caso fosse da patchare per aggiungere il supporto, allora si che ci sarebbero problemi dato che non penso Dell faccia uscire il bios M90 con il supporto alle schede FX1600/3600
Ma ripeto, in teoria non dovrebbe servire (la scheda grafica è una normale periferica PCI Express).

Il problema maggiore è cosa ci costerebbe.
La Fx2500 (che ho io) vale tra i 150E ed i 250E sul mercato usato, ma il problema è chi la comprerebbe?
Poi se oltre al problema di vendere la scheda vecchia ti sparano anche la FX3600 a 500 o 600E, allora ciao ciao (per me).
Io forse un 150E di differenza max, li spenderei, di più non penso.

FabryHw
26-02-2008, 01:07
Mentre guardavo degli oggetti (ricambi notebook) mi è venuta una idea.

Per ora quelle di M6300 non si trovano ancora, ma per esempio le piastre madri di M90 sono in vendita in media sui 400E (anche a molto di più, ma si trovano pure a basso prezzo tipo 80-150E)
Quindi prima o poi si troveranno anche le Mobo di M6300 su quei prezzi.

M90 e M6300 sono quasi identici, quindi mi aspetto che non siano cambiate le posizioni delle viti e che la piastra di M6300 sia installabile nel telaio di M90.
Tranne la cpu anche gli altri pezzi (ram, hd, vga) dovrebbero essere compatibili.

La cpu non è riciclabile, però per fortuna le Cpu di M90 sono più care delle equivalenti di M6300. Insomma, per esempio, chi ha un T7600 se lo rivende si compra senza problemi un T7700 (pure più veloce) e probabilmente ci recupera anche un 50E di margine.

Insomma l'idea è

Compro una Mobo M6300 sui 400E
Compro una cpu T7700 sui 160-200E
Smonto M90 e gli installo la mobo nuova + la cpu nuova
Vendo la cpu T7600 sui 220-270E
Vendo (se riesco) la Mobo di M90 sui 250-350E


Vantaggi
Nel caso migliore me la cavo con cifre sotto i 200E (forse anche sotto i 100E), nel caso peggiore spendo sui 400-450E.
In tutti i casi, spendo sempre molto meno che rivendere M90 e riacquistare M6300 nuovo.
Accesso alle nuove Cpu ed ai nuovi bios (xché M90 sarebbe diventato a tutti gli effetti un M6300)
Possibilità di utilizzare 4GB full e non solo 3.25
Possibilità di un futuro upgrade a 8GB quando ci saranno so-dimm da 4GB cad.
Certezza di poter montare la FX3600, cosa non sicura con la mobo di M90 (+ che altro per eventuali problemi di bios)


Svantaggi

La garanzia non riparte da zero, come in un nuovo acquisto
Non ho la scheda DX10, ma chi se ne frega. E poi se c'è chi è disposto a spendere per metterla come upgrade in M90, a maggior ragione potrebbe esserci chi la può mettere dopo nel M90 upgradato a M6300
In caso di guasto non so come Dell tratterebbe la macchina in garanzia.
Non si sa se il bios di M6300 supporta le vecchie FX1500/2500/3500. Se per sfortuna avessero rimosso il supporto, allora oltre alla cpu sarebbe obbligatorio anche procurarsi una vga DX10

FabryHw
26-02-2008, 02:07
La risposta è un molto probabilmente Si, anche se manca il 100% di certezza.

Meccanicamente ed elettronicamente non dovrebbero esserci problemi (o cmq problemi grossi). Internamente M90 e M6300 dovrebbero essere quasi identici.

Il rischio maggiore potrebbe essere il Bios. Non penso che il Bios della mobo sia da modificare, ma trattandosi di un bios custom per Dell non si sa mai.
E nel caso fosse da patchare per aggiungere il supporto, allora si che ci sarebbero problemi dato che non penso Dell faccia uscire il bios M90 con il supporto alle schede FX1600/3600
Ma ripeto, in teoria non dovrebbe servire (la scheda grafica è una normale periferica PCI Express).

Il problema maggiore è cosa ci costerebbe.
La Fx2500 (che ho io) vale tra i 150E ed i 250E sul mercato usato, ma il problema è chi la comprerebbe?
Poi se oltre al problema di vendere la scheda vecchia ti sparano anche la FX3600 a 500 o 600E, allora ciao ciao (per me).
Io forse un 150E di differenza max, li spenderei, di più non penso.

Purtroppo in un forum ENG ho trovato brutte notizie (un tizio chiedeva se poteva mettere FX3600 in XPS M1710, che è identico a M90, e le risposte erano negative).
Qualcuno parla di dissipatore posizionato in posizione leggermente diversa, in modo da impedire l'installazione in notebook della serie preced.
Non è sicura la cosa, ma in teoria allora lo stesso problema dovrebbe averlo già la FX1600.
Cmq dicono anche che il problema è meccanicamente risolvibile.

Poi però la mazzata maggiore è che invece pare che il Bios A07 della Mother Board controlli la Vga installata e non supporti la presenza di FX3600 (e forse pure di FX1600)

Guarda caso per M6300 in data 22 Feb è uscito un nuovo Bios.
Il ChangeLog non parla di FX3600, però casualmente è uscito nella stessa settimana in cui Dell ha reso disponibile la FX3600 per M6300

Ovviamente per M90 non c'è nessun aggiornamento in vista e se il blocco a livello di Bios fosse confermato, allora nessuno che non sappia hackerare il bios (ed aggiungere il supporto per FX3600) potrà montare una FX3600 in M90

ipotemusa72
26-02-2008, 23:15
E' possibile. :eek:
Guardate questo link....
http://www.notebookforums.com/thread212527.html

Attendo commenti.
Ciao
Silvio
:read:

FabryHw
27-02-2008, 20:29
E' possibile. :eek:
Guardate questo link....
http://www.notebookforums.com/thread212527.html

Attendo commenti.
Ciao
Silvio
:read:

Beh su quel forum ci sono corsi su come farsi dei Bios modificati partendo dal proprio Bios originale.
Qualcuno se li sarà letti e ci avrà provato anche con la FX3500.

Infatti in questo Thread mi pare che qualcuno affermi di esserci riuscito e fornisce il suo Bios già sbloccato
http://www.notebookforums.com/thread207604.html

Peccato solo che puoi scaricarlo solo se sei registrato al forum (vabbé ma tanto io ho la FX2500 :D )

ipotemusa72
27-02-2008, 22:13
Beh su quel forum ci sono corsi su come farsi dei Bios modificati partendo dal proprio Bios originale.
Qualcuno se li sarà letti e ci avrà provato anche con la FX3500.

Infatti in questo Thread mi pare che qualcuno affermi di esserci riuscito e fornisce il suo Bios già sbloccato
http://www.notebookforums.com/thread207604.html

Peccato solo che puoi scaricarlo solo se sei registrato al forum (vabbé ma tanto io ho la FX2500 :D )

Io mi sono registrato e l'ho scaricato, e ora ve lo passo, ma non ho suff. conoscenze per provare io.... (traduco, di pc capisco quel ke basta x lavorarci..)
Se qualcuno di voi interpreta correttamente cosa fare ed è sicuro di non far danni .......

link:
http://www.scproject.it/Bios%20FX%203500%20per%20M90%20unlocked%20-%20DA%20TESTARE.zip

Saluti

ipotemusa72
27-02-2008, 22:22
Io mi sono registrato e l'ho scaricato, e ora ve lo passo, ma non ho suff. conoscenze per provare io.... (traduco, di pc capisco quel ke basta x lavorarci..)
Se qualcuno di voi interpreta correttamente cosa fare ed è sicuro di non far danni .......

link:
http://www.scproject.it/Bios%20FX%203500%20per%20M90%20unlocked%20-%20DA%20TESTARE.zip

Saluti

Qui c'è una grossa raccolta di roms per le gpu dell
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17665
RiSaluti

enzo82
27-02-2008, 22:22
Io mi sono registrato e l'ho scaricato, e ora ve lo passo, ma non ho suff. conoscenze per provare io.... (traduco, di pc capisco quel ke basta x lavorarci..)
Se qualcuno di voi interpreta correttamente cosa fare ed è sicuro di non far danni .......

link:
http://www.scproject.it/Bios%20FX%203500%20per%20M90%20unlocked%20-%20DA%20TESTARE.zip

Saluti

vai tranquillo. sarà la stessa cosa di quando è uscito il bios sbloccato per fx 2500. devi solo mettere questo bios al posto di quello originale. salvati ovviamente il bios originale.

io mi ero creato un cd bootabile che faceva tutto da solo, ma nn ricordo come ho fatto

dell80
29-02-2008, 16:46
ciao!

oggi ho provato a collegare un hd sata con un cavo usb ma non viene riconosciuto dal portatile... servono i driver sata? dove li trovo?

grazie

enzo82
29-02-2008, 16:53
ciao!

oggi ho provato a collegare un hd sata con un cavo usb ma non viene riconosciuto dal portatile... servono i driver sata? dove li trovo?

grazie

non capisco. vuoi collegare il disco interno da 2.5" sata con un box esterno per usare il disco tramite usb??

dell80
29-02-2008, 17:00
sì, più o meno...

ho un cavo usb/ide-sata....

enzo82
29-02-2008, 19:06
sì, più o meno...

ho un cavo usb/ide-sata....

boh! non conosco questi cavi

dell80
01-03-2008, 13:24
è un cavo usb che termina con ingressi per hd ide e sata...

ho provato prima con un ha ide ed è stato letto dal portatile come una periferica usb mentre quando collego l'hd sata mi dà errore "periferica sconosciuta".

vorrei provare installando i driver sata, dove li prendo? sul sito dell non sono riuscito a trovarli.

graie

enzo82
01-03-2008, 13:32
è un cavo usb che termina con ingressi per hd ide e sata...

ho provato prima con un ha ide ed è stato letto dal portatile come una periferica usb mentre quando collego l'hd sata mi dà errore "periferica sconosciuta".

vorrei provare installando i driver sata, dove li prendo? sul sito dell non sono riuscito a trovarli.

graie

magari quello è solo per ide normali. infatti i box sono diversi se sono sata o ide

dell80
01-03-2008, 13:53
il cavetto ha anche l'ingresso per i sata.
per farti capire meglio è questo: www.esseshop.it/images/0405.jpg

FabryHw
01-03-2008, 14:47
il cavetto ha anche l'ingresso per i sata.
per farti capire meglio è questo: www.esseshop.it/images/0405.jpg

Non so perché non te lo riconosce, ma cmq ti posso dire che NON servono driver Sata.

Il disco diventa un Disco Usb e quindi si usano di driver USB (sono già integrati nell'OS) non quelli sata ed in teoria pure il Bios Dell dovrebbe vederlo (e farci il boot ma ovviamente se il disco è formattato e di tipo Avviabile/Bootable)

FabryHw
01-03-2008, 15:12
Ho trovato questo oggettino (ebay 370027583879) interessante.

Un po' caro ma se ho inteso giusto dovrebbe essere un cassetto per vano masterizzatore in grado di accogliere un disco Sata.

Io uso già da tempo la config. 2 dischi con un cassetto EIDE, ma purtroppo i dischi HiEnd non li trovi più in formato Pata.
Infatti proprio di recente sono passato dalla config. 2 x 60GB 7200rpm Hitachi 7k100 (1 7K100 Sata + 1 E7K100 Pata), a quella 1 x 200GB 7200rpm Hitachi + 1 x 250GB 5400rpm Western Digital.
Se avessi avuto un cassetto del genere quasi sicuro passavo a 2 x 200GB 7200rpm.

Ciao

PS
Sicuramente il cassettino avrà a bordo un chip Sata2Pata, in quanto non mi risulta (ma non ho approfondito) che sul connettore interno ci siano anche i segnali Sata oltre a quelli Pata.
Ossia dubito che Dell abbia messo le piste Sata su alcuni pin inutilizzati del connettore (che è nato per i masterizzatori Only Pata).
Di conseguenza se c'è un bridge Sata2Pata si perdono alcuni vantaggi (il transfer rate scende da 300Mbps a 133Mbps e non so se c'è il supporto NCQ), ma cmq in generale è prestante lo stesso (alla pari o poco meno di un disco Pata in teoria)

enzo82
01-03-2008, 16:26
Ho trovato questo oggettino (ebay 370027583879) interessante.

Un po' caro ma se ho inteso giusto dovrebbe essere un cassetto per vano masterizzatore in grado di accogliere un disco Sata.

Io uso già da tempo la config. 2 dischi con un cassetto EIDE, ma purtroppo i dischi HiEnd non li trovi più in formato Pata.
Infatti proprio di recente sono passato dalla config. 2 x 60GB 7200rpm Hitachi 7k100 (1 7K100 Sata + 1 E7K100 Pata), a quella 1 x 200GB 7200rpm Hitachi + 1 x 250GB 5400rpm Western Digital.
Se avessi avuto un cassetto del genere quasi sicuro passavo a 2 x 200GB 7200rpm.

Ciao

PS
Sicuramente il cassettino avrà a bordo un chip Sata2Pata, in quanto non mi risulta (ma non ho approfondito) che sul connettore interno ci siano anche i segnali Sata oltre a quelli Pata.
Ossia dubito che Dell abbia messo le piste Sata su alcuni pin inutilizzati del connettore (che è nato per i masterizzatori Only Pata).
Di conseguenza se c'è un bridge Sata2Pata si perdono alcuni vantaggi (il transfer rate scende da 300Mbps a 133Mbps e non so se c'è il supporto NCQ), ma cmq in generale è prestante lo stesso (alla pari o poco meno di un disco Pata in teoria)

bel negozio. tutta roba Dell ma a prezzi assurdi:eek:

ciciolo1974
01-03-2008, 17:33
Azz...il display 1920...ad averlo visto prima..:rolleyes:

enzo82
01-03-2008, 18:20
Azz...il display 1920...ad averlo visto prima..:rolleyes:

si ma costa 400 euro se non sbaglio

ciciolo1974
01-03-2008, 19:33
si ma costa 400 euro se non sbaglio

349,00....all' epoca l' avrei preso senza problemi..adesso, vedo se vendo questo e vado di 6300 o MBP

enzo82
01-03-2008, 19:38
349,00....all' epoca l' avrei preso senza problemi..adesso, vedo se vendo questo e vado di 6300 o MBP

mbp che sarebbe?? la mobo?

certo che se la mobo costerebbe poco tipo 200 euro si potrebbe fare davvero.
il discorso di fabry non era male.
Tanto bisogna prendere solo la cpu, perchè ram, disco, drive e forse anche vga vanno bene

FabryHw
01-03-2008, 20:14
349,00....all' epoca l' avrei preso senza problemi..adesso, vedo se vendo questo e vado di 6300 o MBP

Se ti interessano ci sono anche altre aste per lo schermo WUXGA.
Ne ho viste alcune anche sui 120E + sped.

enzo82
01-03-2008, 20:16
Se ti interessano ci sono anche altre aste per lo schermo WUXGA.
Ne ho viste alcune anche sui 120E + sped.
trovata qualche mobo M6300??

FabryHw
01-03-2008, 20:54
trovata qualche mobo M6300??

No per il momento nessuna.

Non mi sto certo ammazzando a cercarla ma sembra che tutti quelli che hanno ricambi Dell al max arrivano a M90, nulla per M6300 (se si esclude i ricambi comuni con M90).

L'unica soluziona attuale è quindi sentire Dell se la vende come ricambio ed a che prezzo.

ciciolo1974
02-03-2008, 19:05
mbp che sarebbe?? la mobo?

certo che se la mobo costerebbe poco tipo 200 euro si potrebbe fare davvero.
il discorso di fabry non era male.
Tanto bisogna prendere solo la cpu, perchè ram, disco, drive e forse anche vga vanno bene

No, scusami....con MBP volevo dire per macbookpro;)

enzo82
02-03-2008, 19:59
No per il momento nessuna.

Non mi sto certo ammazzando a cercarla ma sembra che tutti quelli che hanno ricambi Dell al max arrivano a M90, nulla per M6300 (se si esclude i ricambi comuni con M90).

L'unica soluziona attuale è quindi sentire Dell se la vende come ricambio ed a che prezzo.

sarà ancora presto per trovarne in giro

^free^
06-03-2008, 10:40
Salve ragazzi, scusate l'off topic dovrei acquistare un Vostro 400MT e ho provato a chiamare la commerciale con la quale ho acquistato l'M90 ma non esiste più :(

non sono riuscito a trovare il numero del servizio commerciale, ce l'avete voi?

grazie

FabryHw
06-03-2008, 12:51
non sono riuscito a trovare il numero del servizio commerciale, ce l'avete voi?

grazie

Sito Dell, prima riga in alto :D

^free^
06-03-2008, 13:38
Sito Dell, prima riga in alto :D

:doh: :doh: :doh:

JamesDean
06-03-2008, 18:25
qualcuno vuole una Fx2500M morta (artefatti) magari si riesce a far rientrare in garanzia... :fiufiu: :fiufiu:

enzo82
06-03-2008, 23:34
qualcuno vuole una Fx2500M morta (artefatti) magari si riesce a far rientrare in garanzia... :fiufiu: :fiufiu:

chiedi sul forum del 9400. mi sa che qualcuno voleva fare una magagna:D

DALEXXX
07-03-2008, 06:00
che ne pensate di queste ?

http://cgi.ebay.it/4GB-DELL-INSPIRON-1420-1520-1521-1720-1721-M90-RAM_W0QQitemZ220206205550QQihZ012QQcategoryZ152542QQcmdZViewItem

JamesDean
07-03-2008, 06:42
chiedi sul forum del 9400. mi sa che qualcuno voleva fare una magagna:D

purtroppo non si può fare con il dell 9400, io stesso ne ho uno, ma siccome non monta di default la fx2500m, non me la cambiano, o meglio me la cambiano nel mio caso con una 7800 non con una fx2500m

JamesDean
07-03-2008, 06:45
che ne pensate di queste ?

http://cgi.ebay.it/4GB-DELL-INSPIRON-1420-1520-1521-1720-1721-M90-RAM_W0QQitemZ220206205550QQihZ012QQcategoryZ152542QQcmdZViewItem

costano meno in italia.....

DALEXXX
07-03-2008, 08:48
az....:muro: dove?

JamesDean
07-03-2008, 08:51
az....:muro: dove?

trovaprezzi

enzo82
07-03-2008, 08:55
trovaprezzi

io ho preso a quel prezzo le OCZ ddr2 a 800. in futuro le rivendi meglio le 800

DALEXXX
07-03-2008, 10:55
negozio? ma a 800 non ce differenza vero?

FabryHw
07-03-2008, 12:19
negozio? ma a 800 non ce differenza vero?

Gli unici vantaggi sono:

Se le rivendi in futuro, potrebbero tenere di più il prezzo
Magari in futuro cambi notebook ed il nuovo notebook potrebbe avere ram a 800 MHz (prima o poi usciranno)
Nessun modulo a 667MHz da 2GB è CAS4. Che io sappia sono tutti solo CAS5.
Invece ci sono alcuni (pochi ed il problema è sapere quali) moduli 800 da 2GB che sono CAS5 a 800MHz ma CAS4 se usati a 667MHz. E con un modulo Cas4 guadagni un 3-6% di prestazioni

DALEXXX
07-03-2008, 12:27
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220208422439&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=012

FabryHw
07-03-2008, 12:32
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220208422439&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=012

Carine (esteticamente).
Nel desktop funzioneranno bene, nel notebook mi sa che devi piegarle in 2 per farle entrare :D

DALEXXX
07-03-2008, 12:40
Carine (esteticamente).
Nel desktop funzioneranno bene, nel notebook mi sa che devi piegarle in 2 per farle entrare :D

bhe, mi consigliate voi ? non so che prendere, e non so dove prenderle........ho la garanzia fino al 2009 se le metto mi cade la garanzia? ...e se ne devo usufruire posso rimettere le sue di prima ?

enzo82
08-03-2008, 03:24
bhe, mi consigliate voi ? non so che prendere, e non so dove prenderle........ho la garanzia fino al 2009 se le metto mi cade la garanzia? ...e se ne devo usufruire posso rimettere le sue di prima ?

non perdi assolutamente la garanzia. se viene il tecnico semplicemente non ti cambia le ram se si guastano, ma tutto il resto si.

cerca bene su trovaprezzi, troverai tutto quello che cerchi

enzo82
08-03-2008, 03:25
bhe, mi consigliate voi ? non so che prendere, e non so dove prenderle........ho la garanzia fino al 2009 se le metto mi cade la garanzia? ...e se ne devo usufruire posso rimettere le sue di prima ?

non perdi assolutamente la garanzia. se viene il tecnico semplicemente non ti cambia le ram se si guastano, ma tutto il resto si.

cerca bene su trovaprezzi, troverai tutto quello che cerchi

enzo82
08-03-2008, 03:27
bhe, mi consigliate voi ? non so che prendere, e non so dove prenderle........ho la garanzia fino al 2009 se le metto mi cade la garanzia? ...e se ne devo usufruire posso rimettere le sue di prima ?

non perdi assolutamente la garanzia. se viene il tecnico semplicemente non ti cambia le ram se si guastano, ma tutto il resto si.

cerca bene su trovaprezzi, troverai tutto quello che cerchi

Dj Antonino
13-03-2008, 00:52
cosa ne dite dell'offerta di adesso della dell sull'm90? lo fanno a 899 euro:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_precn_m90?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
sto studiando architettura e dovrei a breve prendermi un portatile per usare programmi come autocad, 3dstudio, photoshop.. non mi sembra male come offerta.. credo che l'unico "svantaggio" e il motivo per cui facciano questa offerta sia per la scheda video che supporta solo le dx9, ma in termini di potenza bruta mi sembra cmq molto valida..

enzo82
13-03-2008, 04:58
cosa ne dite dell'offerta di adesso della dell sull'm90? lo fanno a 899 euro:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_precn_m90?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
sto studiando architettura e dovrei a breve prendermi un portatile per usare programmi come autocad, 3dstudio, photoshop.. non mi sembra male come offerta.. credo che l'unico "svantaggio" e il motivo per cui facciano questa offerta sia per la scheda video che supporta solo le dx9, ma in termini di potenza bruta mi sembra cmq molto valida..

si ma ci devi aggiungere l'iva e ovviamente il trasporto. poi te lo danno con il T5600 e con solo 1 anno di garanzia

fai bene i conti e valuta

ikkyu
13-03-2008, 18:00
L'ho acquistato anch'io (con una configurazione un po differente dalla tua) proprio per architettura (uso Autocad 2d/3D, Revit, 3dStudio Max, Rhino e la suite Adobe).

Funziona egregiamente. Ho avuto a che fare 2 volte con l'assistenza, e la professionalità è ai massimi livelli.

Consigliato

Saluti,
ikkyu

JamesDean
13-03-2008, 18:05
cosa ne dite dell'offerta di adesso della dell sull'm90? lo fanno a 899 euro:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_precn_m90?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
sto studiando architettura e dovrei a breve prendermi un portatile per usare programmi come autocad, 3dstudio, photoshop.. non mi sembra male come offerta.. credo che l'unico "svantaggio" e il motivo per cui facciano questa offerta sia per la scheda video che supporta solo le dx9, ma in termini di potenza bruta mi sembra cmq molto valida..


899 iva esclusa però, credo che l'unica cosa di buono sia solo la vga ormai

FabryHw
13-03-2008, 22:10
sarà ancora presto per trovarne in giro

Ancora lontani da quello che serve, ma già qualche pezzo di M6300 si trova.

Ho trovato un tizio in Baia che vende il Palmrest (parte sopra) e lo Chassis (parte sotto) di M6300.

Peccato che non abbia però la System Board, ma non è detto che in futuro magari non l'abbia (adesso per esempio ha quella di XPS 1730, che però al contrario di XPS 1710 non è compatibile con lo chassis di M90/M6300 o almeno penso).

Peccato anche che il Palmrest che vende sia quello standard (quindi identico a M90), se era quello con integrato il Finger Reader ci facevo un pensiero (sempre ammesso che poi si possa collegare alla System Board di M90).

enzo82
14-03-2008, 10:19
Ancora lontani da quello che serve, ma già qualche pezzo di M6300 si trova.

Ho trovato un tizio in Baia che vende il Palmrest (parte sopra) e lo Chassis (parte sotto) di M6300.

Peccato che non abbia però la System Board, ma non è detto che in futuro magari non l'abbia (adesso per esempio ha quella di XPS 1730, che però al contrario di XPS 1710 non è compatibile con lo chassis di M90/M6300 o almeno penso).

Peccato anche che il Palmrest che vende sia quello standard (quindi identico a M90), se era quello con integrato il Finger Reader ci facevo un pensiero (sempre ammesso che poi si possa collegare alla System Board di M90).

sei proprio uno smanettone;)

enzo82
14-03-2008, 14:54
ragazzi mi dite se qualcuno di voi con bios stock e ultimi driver riesce a cloccare la fx2500??

io con il bios mod non riesco + a cloccare la scheda via driver. :mad:

SuperMarioCar
16-03-2008, 20:03
Mi spiegate gentilmente le differenze tra M90 e M6300 ? A me pare che siano la stessa macchina di base aggiornata, con una MoBo + nuova e supportata a livello BIOS per le nuove VGA Quadro e per vedere una quantità maggiore di memoria, poi c'è l'opzione del lettore biometrico, e poi ?

FabryHw
16-03-2008, 21:59
Mi spiegate gentilmente le differenze tra M90 e M6300 ? A me pare che siano la stessa macchina di base aggiornata, con una MoBo + nuova e supportata a livello BIOS per le nuove VGA Quadro e per vedere una quantità maggiore di memoria, poi c'è l'opzione del lettore biometrico, e poi ?

No non penso ci sia altro.


SantaRosa al posto di Napa come chipset (e conseguenze collegate, ossia 8GB ram possibili, ma sempre a 667MHz, e nuove CPU con 800MHz di Bus)
Nuovo Bios
Nuove schede video (ma teoricamente installabili anche su M90 se uscisse un bios M90 che le supporti)
Forse nuovo lettore di SD/MMC/... (chip 833 al posto di 832)
Palrest con lettore Biometrico (tale palmrest è installabile sicuramente anche in M90, ma non è detto che la mobo di M90 abbia però il connettore a cui collegare il lettore biometrico)

Stop!

SuperMarioCar
16-03-2008, 22:14
Grazie, molto getile, quindi è come pensavo: M6300 è solo una nuova revisione di M90 che a sua volta è una evoluzione del 9400.

delàrey
17-03-2008, 08:08
Grazie, molto getile, quindi è come pensavo: M6300 è solo una nuova revisione di M90 che a sua volta è una evoluzione del 9400.

Beh, se ha nuova scheda madre, nuova scheda video e nuovi processori è un computer diverso. Che poi esteticamente sia uguale, ok.. poi pensala come vuoi :D

ilratman
17-03-2008, 08:16
Beh, se ha nuova scheda madre, nuova scheda video e nuovi processori è un computer diverso. Che poi esteticamente sia uguale, ok.. poi pensala come vuoi :D

straquoto nel thread del xps1730 ho provato a dirglielo ma non vuole sentire.

altrimenti fa come fa mia moglie

cambio tutto dentro al pc ma se non cambio case per lei non ho cambiato niente!

più di una volta gli ho detto che abbiamo il pc nuovo e lei mi fa: dov'è?

poi ognuno la pensi come vuole.

SuperMarioCar
17-03-2008, 09:29
Si ha una nuova macchina con nuova ingenierizzazione della stessa, nuovo raffreddamento, tastiera, case, possibilità di ospitare due dischi, raid ecc ... e non solo con aggiornamento del chipset ! M6300 è un M90 SOLO con nuovo Chipset (le VGA sui DELL sono UpGradabili e non integrate, quelle fornite sono in seguito a scelte commerciali) PUNTO, poi pensatela come volete :)

FabryHw
17-03-2008, 17:38
Ho appena trovato questo interessante link che forse (stasera quando sono a casa ci provo), spiega come abilitare il supporto SDHC anche su M90 e company (9400, XPS 1710, ...)

http://www.antifart.com/2007/12/31/dell-vostro-1000-sdhc-driver.html

Con i driver di serie M90/9400 non sono in grado di supportare le SD oltre 2GB

Sorry per il crosspost.

FabryHw
17-03-2008, 21:04
Ho appena trovato questo interessante link che forse (stasera quando sono a casa ci provo), spiega come abilitare il supporto SDHC anche su M90 e company (9400, XPS 1710, ...)

http://www.antifart.com/2007/12/31/dell-vostro-1000-sdhc-driver.html

Con i driver di serie M90/9400 non sono in grado di supportare le SD oltre 2GB

Sorry per il crosspost.

Funzionano ed ora M90 mi vede la SDHC da 4GB (o più ma io ho solo quella da 4GB).
Però grossa delusione le prestazioni.
Da quando ho messo i nuovi driver le prestazioni sono crollate (sia con SDHC che con normali SD) a solo 3-3.5MBps, prima almeno 6 o 7 MBps li faceva senza problemi.
Vabbé vedo se riesco a trovare altri driver (magari Dell)

delàrey
18-03-2008, 00:02
Si ha una nuova macchina con nuova ingenierizzazione della stessa, nuovo raffreddamento, tastiera, case, possibilità di ospitare due dischi, raid ecc ... e non solo con aggiornamento del chipset ! M6300 è un M90 SOLO con nuovo Chipset (le VGA sui DELL sono UpGradabili e non integrate, quelle fornite sono in seguito a scelte commerciali) PUNTO, poi pensatela come volete :)

Insomma, vuoi il raid e la tastiera nuova.

FabryHw
18-03-2008, 00:14
Funzionano ed ora M90 mi vede la SDHC da 4GB (o più ma io ho solo quella da 4GB).
Però grossa delusione le prestazioni.
Da quando ho messo i nuovi driver le prestazioni sono crollate (sia con SDHC che con normali SD) a solo 3-3.5MBps, prima almeno 6 o 7 MBps li faceva senza problemi.
Vabbé vedo se riesco a trovare altri driver (magari Dell)

Che palle.
Allora ho visto che i driver di M6300 sono diversi (e più recenti) ed ho provato ad installarli, purtroppo però avevo già messo i driver del link (in teoria ancora più recenti) e quindi ora per il controller SD mi mette sempre quelli (con prestazioni dimezzate).

Se forzo a mano scegliendo la lista dei driver compatibili, come opzione driver ho solo o quelli nuovi del link o quelli standard di Microsoft (ma performance doppie).

Documentandomi meglio ho scoperto che il problema del mancato riconoscimento di SDHC (con i driver normali) è un limite noto di Windows XP.
Limite per cui esiste la patch, ma tale patch non è facilmente ottenibile.
MS vuole che gli mandi una email e poi ti mandano la patch.

La quale per inciso è:
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ENU.exe per gli XP in English
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ITA.exe per gli XP in Italiano

Non volendo scrivere a MS (anche se problemi non ce ne sarebbero XP è ovviamente originale Dell) ho cercato le patch a parte.
Quella ENG la si trova facilmente nei forum Dell, quella ITA è presente solo sul sito HotFix Share ma per scaricarla bisogna registrasi (ed io non ne avevo voglia).

Cmq in teoria installando quella patch si dovrebbe poter accedere alle SDHC tenendo i driver di windows (per l'SD Host) e quindi spero anche le prestazioni.

FabryHw
18-03-2008, 01:56
Documentandomi meglio ho scoperto che il problema del mancato riconoscimento di SDHC (con i driver normali) è un limite noto di Windows XP.
Limite per cui esiste la patch, ma tale patch non è facilmente ottenibile.
MS vuole che gli mandi una email e poi ti mandano la patch.

La quale per inciso è:
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ENU.exe per gli XP in English
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ITA.exe per gli XP in Italiano

Non volendo scrivere a MS (anche se problemi non ce ne sarebbero XP è ovviamente originale Dell) ho cercato le patch a parte.
Quella ENG la si trova facilmente nei forum Dell, quella ITA è presente solo sul sito HotFix Share ma per scaricarla bisogna registrasi (ed io non ne avevo voglia).

Cmq in teoria installando quella patch si dovrebbe poter accedere alle SDHC tenendo i driver di windows (per l'SD Host) e quindi spero anche le prestazioni.

Per caso (avevo praticamente desistito) mi sono imbattuto in post in cui dicevano che la patch KB923293 non sempre funzionava.

E approfondendo meglio ho scoperto che la patch sistema il problema con le SDHC da 4GB ma solo quelle :muro:, dato che poi il problema si ripresenta con quelle da 8GB :D
Insomma alla fine esiste una patch ulteriore per sistemare (non di posso credere :D).

Essa (tra l'altro uscita da 10gg circa) è:

WindowsXP-KB934428-v3-x86-ENU.exe English
WindowsXP-KB934428-v3-x86-ITA.exe Italiano

Questa per fortuna è facilmente scaricabile (previo verifica Windows Autentico).

Bene l'ho installata e dopo il riavvio (o meglio i riavvii dato che ne ha fatti 2), l'ho testata.

Fantastico!!
Non solo le prestazioni sono tornate normali, ma sono pure aumentate.
Ora la mia scheda da 4GB (perfettamente riconosciuta) fa ben 14MBps di picco (ed in media sempre sopra i 13) contro i 7-8MBps di prima (driver MS, perché con i driver Ricoh fa 3-4).

In scrittura è invece abbastanza lenta , diciamo sui 2.5 -3 MBps, ma qui potrebbe essere colpa della SDHC economica (una EMTEC), perché ho provato una mia vecchia SD UltraII da 256MB e fa 7MBps in lettura e 4MBps in scrittura (più veloce della 4GB SDHC)

Altro neo, sembra leggermente più lento, rispetto a prima, a riconoscere le schede inserite.
Cmq in media entro 5-6 sec le riconosce (alla peggio 10 sec)

fusionclub
20-03-2008, 12:05
sarei interessato anche io all'offerta che c'è adesso sul m90
sapete dirmi cosa comprende la garanzia base di 3 anni...
cioè vengono a casa se si rompe il pc o glielo devo mandare io?

e un'altra cosa...l'm6300 all'esterno è proprio la stessa macchina?
in pratica lo userei per fare disegno con archicad e il pad numerico mi verrebbe
comodissimo....ma purtroppo su questo pc non c'è!
chissa come mai questa scelta eppure i piu tanti la usano
non si potra richiedere?

DALEXXX
20-03-2008, 12:11
non esiste per questo pc la tastierina numerica, puoi sempre comprarne una usb esterna è ok....anzi torna anche molto bene....l'm6300 è identico all m90

ilratman
20-03-2008, 12:17
sarei interessato anche io all'offerta che c'è adesso sul m90
sapete dirmi cosa comprende la garanzia base di 3 anni...
cioè vengono a casa se si rompe il pc o glielo devo mandare io?

e un'altra cosa...l'm6300 all'esterno è proprio la stessa macchina?
in pratica lo userei per fare disegno con archicad e il pad numerico mi verrebbe
comodissimo....ma purtroppo su questo pc non c'è!
chissa come mai questa scelta eppure i piu tanti la usano
non si potra richiedere?

prendi m6300 con t7250 e 2gb di ram e il wuxga spendi sui 1400ivati e vai molto meglio.

l'offerta di m90 è buona ma la macchina a quel prezzo è insuff per lavorare e ci devi aggiungere roba e il prezzo arriverebbe come m6300.

la garanzia è sempre NBD ossia te lo vengono a riparare a casa entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata.

DALEXXX
20-03-2008, 21:27
ho messo 4 giga di memoria al mio m90.....bhe' un po + veloce

ipotemusa72
20-03-2008, 22:00
ho messo 4 giga di memoria al mio m90.....bhe' un po + veloce

Che tipo di ram hai messo? Velocità? Io ho ordinato ad un negozio vicino a casa mia le OCZ ad 800.... è un mese ke aspetto......
Ciao

DALEXXX
20-03-2008, 22:13
Che tipo di ram hai messo? Velocità? Io ho ordinato ad un negozio vicino a casa mia le OCZ ad 800.... è un mese ke aspetto......
Ciao

corsair ddr2 667mhz pagate (4gb) 58,00

tommy20
22-03-2008, 10:30
corsair ddr2 667mhz pagate (4gb) 58,00

be visto i prezzi ..mi toccera aggiornarmi anche a me!!
http://cgi.ebay.it/CORSAIR-4GB-DDR2-SODIMM-PC2-PC-5300-667Mhz-2-X-2GB-KIT_W0QQitemZ280210762174QQihZ018QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
visto che non voglio fare errori vanno bene queste qui?

FabryHw
22-03-2008, 14:03
be visto i prezzi ..mi toccera aggiornarmi anche a me!!
http://cgi.ebay.it/CORSAIR-4GB-DDR2-SODIMM-PC2-PC-5300-667Mhz-2-X-2GB-KIT_W0QQitemZ280210762174QQihZ018QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
visto che non voglio fare errori vanno bene queste qui?

In teoria si, poi il 100% di sicurezza non c'è mai.

Corsair fa anche SoDimm Low Latency CL4 (i dimm citati da te sono quelli normali CL5), ma stranamente li fa solo per MAC.

In realtà non esistono differenze meccaniche o elettriche, quindi sicuramente si possono montare anche nei PC, al limite ci potrebbero essere problemi di non perfetta stabilità se il Bios del PC ha problemi con i Timings presenti nel chip SPD.
Cmq Corsair mostra anche dei test (reali) in cui tra il modello normale ed il modello CL4 ci sia dal 10 al 20% di prestazioni in più.
E' un gap altissimo, è come passare da un T7200 ad T7600 o da un T7700 ad un X7900

tommy20
22-03-2008, 16:24
In teoria si, poi il 100% di sicurezza non c'è mai.

Corsair fa anche SoDimm Low Latency CL4 (i dimm citati da te sono quelli normali CL5), ma stranamente li fa solo per MAC.

In realtà non esistono differenze meccaniche o elettriche, quindi sicuramente si possono montare anche nei PC, al limite ci potrebbero essere problemi di non perfetta stabilità se il Bios del PC ha problemi con i Timings presenti nel chip SPD.
Cmq Corsair mostra anche dei test (reali) in cui tra il modello normale ed il modello CL4 ci sia dal 10 al 20% di prestazioni in più.
E' un gap altissimo, è come passare da un T7200 ad T7600 o da un T7700 ad un X7900

queste da 77 euro?http://www.shoppydoo.it/search.aspx?search=4+gb+PC2-5300+667MHz+cl4&categoryid=125&minprice=&maxprice=&f=&fromCategoryId=125

FabryHw
22-03-2008, 16:42
queste da 77 euro?http://www.shoppydoo.it/search.aspx?search=4+gb+PC2-5300+667MHz+cl4&categoryid=125&minprice=&maxprice=&f=&fromCategoryId=125

Se le vuoi mettere in un desktop OK, se le vuoi mettere in un notebook avrai qualche problemino meccanico :D

FabryHw
22-03-2008, 16:56
Cmq chi vuole dei moduli CL4 PC-5300 (aka 667MHz) da 2GB (quindi 4GB con 2 moduli) attualmente che io sappia ha solo queste 3 opzioni:


Corsair VSA4GSDSKIT667C4, ma come già detto li vendono come ram per MAC e non danno garanzie di compatibilità sui PC.
Dovrebbero funzionare senza grossi problemi, ma ci vorrebbe una verifica che confermi o smentisca la cosa.
G.SKILL F2-5300CL4D-4GBSQ. Qui il problema maggiore è trovare chi le vende
Puntare a So-Dimm PC-6400 (aka 800 MHz) di qualità.
Tutti i So-Dimm a 800MHz sono CL5, ma alcuni modelli diventanto CL4 (es. forse gli OCZ ma non sono sicuro) se usati a 667 MHz.
Ma ripeto solo alcuni modelli lo fanno, la maggior parte (per ora) rimane a CL5 sia a 800 che a 667 MHz (solo a 533 scendono a CL4).
Il problema è che i produttori dichiarano i timings solo per la velocità max e non per quelle inferiori, quindi dalle specs non sono noti i timings a 667MHz e bisogna provare di persona (o trovare qualcuno che l'abbia fatto e ti dica quali so-dimm 800MHz-CL5 girano a CL4 se usati a 667MHz)


Io ho provato a contattare i vari venditori (in Baia) che vendono i moduli, chiedendogli di leggermi la tabella SPD (ci vuole meno di 5 minuti, metti il modulo in un notebook, fai il boot e poi usi un sw stile CPU-Z o Everest), ma nessuno ha mai risposto ed in internet difficilmente trovi tale informazione.
Insomma se non si trova qualcuno che gentilmente ti faccia il test, devi fare da cavia personalmente (ossia compri, provi e se non è CL4, rivendi e ricompri un modello/marca diverso), cosa che io non ho intenzione di fare :D

tommy20
23-03-2008, 18:12
Se le vuoi mettere in un desktop OK, se le vuoi mettere in un notebook avrai qualche problemino meccanico :D

nemmeno con mazzolo e scalpello ci stanno???:D :D

FabryHw
23-03-2008, 18:40
nemmeno con mazzolo e scalpello ci stanno???:D :D

Non so :D
Sono però sicuro che con la sega più una eventuale fresetta, ce la fai al 100%.
Anzi forse ti basta un solo dimm da desktop per averne 2 da notebook :D

Forse però poi avrai problemi a causa dei timings dimezzati :D:D:D

FabryHw
26-03-2008, 23:00
Ho trovato questo oggettino (ebay 370027583879) interessante.

Un po' caro ma se ho inteso giusto dovrebbe essere un cassetto per vano masterizzatore in grado di accogliere un disco Sata.

Io uso già da tempo la config. 2 dischi con un cassetto EIDE, ma purtroppo i dischi HiEnd non li trovi più in formato Pata.
Infatti proprio di recente sono passato dalla config. 2 x 60GB 7200rpm Hitachi 7k100 (1 7K100 Sata + 1 E7K100 Pata), a quella 1 x 200GB 7200rpm Hitachi + 1 x 250GB 5400rpm Western Digital.
Se avessi avuto un cassetto del genere quasi sicuro passavo a 2 x 200GB 7200rpm.

Ciao

PS
Sicuramente il cassettino avrà a bordo un chip Sata2Pata, in quanto non mi risulta (ma non ho approfondito) che sul connettore interno ci siano anche i segnali Sata oltre a quelli Pata.
Ossia dubito che Dell abbia messo le piste Sata su alcuni pin inutilizzati del connettore (che è nato per i masterizzatori Only Pata).
Di conseguenza se c'è un bridge Sata2Pata si perdono alcuni vantaggi (il transfer rate scende da 300Mbps a 133Mbps e non so se c'è il supporto NCQ), ma cmq in generale è prestante lo stesso (alla pari o poco meno di un disco Pata in teoria)

Si cominciano a trovare anche a prezzi umani. Ho visto degli americani venderlo (ok non originale dell ma chi se ne frega) per 25E + sped. E probabilmente a cercare meglio si troverà a meno in Asia

Mi sta quasi venendo la tentazione di prenderlo, mettere un secondo 7k200 da 200GB (che tra l'altro ora è pure calato di 30E rispetto 1 mese o poco prima fa) e fare raid-0 (sw via windows moddato).
Relegando il 250GB che ho ora al player multimediale.

Vabbè cerco di resistere e per ora rimango a 200/7200 + 250/5400 no raid.

FabryHw
26-03-2008, 23:03
E' possibile. :eek:
Guardate questo link....
http://www.notebookforums.com/thread212527.html

Attendo commenti.
Ciao
Silvio
:read:

Con gli ultimi driver DELL, l'overclock è ora possibile senza più bisogno di moddare il bios.
Appena provato sulla mia FX2500 (mai modificata) e funziona.

FabryHw
26-03-2008, 23:09
Ho appena installato i nuovi driver Dell per Nvidia.
Versione 174.31 WHQL

Differenze prestazionali notate (rispetto ai miei prec. 156.83)


FurMark è pressoché rimasto uguale
Aquamark3 è calato leggermente (è tornato come i driver precedenti i 156.83) passando da 105.721 a 103.qualcosa
3D Mark 06 è salito da 4870 a 4903.
Per dovere di cronaca devo dire che mentre facevo il test con i driver vecchi avevo un download in background che 1% di cpu consumava, mentre nel test con i driver nuovi non c'era nulla in background. Infatti il punteggio cpu è stato 2015, in tutti gli altri test 2022


Ah altra cosuccia è che i driver nuovi permettono l'overclock via sw senza più bisogno di installare un bios sbloccato.
Infatti ho overclockato senza problemi la mia FX2500 (mai modificata) ottenendo 5670 punti a 3D Mark 06 (600/700MHz al posto di 500/600), processore T7600.

PS
I driver 174.31 non li trovate per M90, dovete andarli a prendere da altre parti (tipo Inspiron 1720).
Dell vi dirà che sono solo per le schede DX10 e solo per i modelli Inspiron 1520 - 1720 - 1420 e XPS M1330.
Non è vero si installano senza problemi su M90/9400 ...ecc e vanno bene con le schede DX9

ilratman
27-03-2008, 00:15
Ho appena installato i nuovi driver Dell per Nvidia.
Versione 174.31 WHQL

Differenze prestazionali notate (rispetto ai miei prec. 156.83)


FurMark è pressoché rimasto uguale
Aquamark3 è calato leggermente (è tornato come i driver precedenti i 156.83) passando da 105.721 a 103.qualcosa
3D Mark 06 è salito da 4870 a 4903.
Per dovere di cronaca devo dire che mentre facevo il test con i driver vecchi avevo un download in background che 1% di cpu consumava, mentre nel test con i driver nuovi non c'era nulla in background. Infatti il punteggio cpu è stato 2015, in tutti gli altri test 2022


Ah altra cosuccia è che i driver nuovi permettono l'overclock via sw senza più bisogno di installare un bios sbloccato.
Infatti ho overclockato senza problemi la mia FX2500 (mai modificata) ottenendo 5670 punti a 3D Mark 06 (600/700MHz al posto di 500/600), processore T7600.

PS
I driver 174.31 non li trovate per M90, dovete andarli a prendere da altre parti (tipo Inspiron 1720).
Dell vi dirà che sono solo per le schede DX10 e solo per i modelli Inspiron 1520 - 1720 - 1420 e XPS M1330.
Non è vero si installano senza problemi su M90/9400 ...ecc e vanno bene con le schede DX9


li trovi anche per m4300 ma solo per xp32! sigh! :(

tylerdurden
02-04-2008, 11:25
ragazzi mi dite se qualcuno di voi con bios stock e ultimi driver riesce a cloccare la fx2500??

io con il bios mod non riesco + a cloccare la scheda via driver. :mad:

devi tornare al bios originale (non modificato) e l'OC ti funziona! :sofico: :D

io cmq, per ovviare a tutto questo, ho modificato il bios con le frequenze massime raggiungibili dalla mia fx2500 e poi l'ho riflashata!

tommy20
05-04-2008, 11:22
ciao a tutti mi sono deciso di comprare un po di ram x vedere di velocizzare un pochetto il pc.
Sto guardando in giro ma nono sono espertissimo mi date qualche link di ram di buona ad un buon prezzo?Ho trovato banchi da 2 gb a 30 euro http://www.pcfacos.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=69000&fm=tp
e a 60 euro ma non capisco le differenze
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=K2RAM988

enzo82
06-04-2008, 18:45
devi tornare al bios originale (non modificato) e l'OC ti funziona! :sofico: :D

io cmq, per ovviare a tutto questo, ho modificato il bios con le frequenze massime raggiungibili dalla mia fx2500 e poi l'ho riflashata!

come faccio a rimettere il bios stock??

village9991
07-04-2008, 00:48
Scuasate il quesito banale. Ieri mi si è spezzata la lettera "B" della tastiera nel senso che l'adesivo che rappresenta il tasto si è spezzato e sembra che voglia staccarsi del tutto. Sapete se esistono da qualche parte questi adesivini pr poterli sostituire?

Non mi va di avere un tasti diverso dagli altri uffa....8(

enzo82
07-04-2008, 06:42
Scuasate il quesito banale. Ieri mi si è spezzata la lettera "B" della tastiera nel senso che l'adesivo che rappresenta il tasto si è spezzato e sembra che voglia staccarsi del tutto. Sapete se esistono da qualche parte questi adesivini pr poterli sostituire?

Non mi va di avere un tasti diverso dagli altri uffa....8(

chiama l'assistenza e ti fai spedire tutta la tastiera. la cambi in un attimo

village9991
07-04-2008, 08:34
Accidenti, non sono capace di aprire il pc e se poi lo rompo? Ho scoperto dal sito dell (me ne ero dimenticato:D ) che ho la garanzia NBD che scade ad ottobre 2009, potri chiedere un loro intervento?

Mi rendo conto che si tratta di una stupidata (un letterina che si è scollata dal tasto) quasi quasi un bel pennarello indelebile bianco....:eek: :eek:

tylerdurden
07-04-2008, 08:38
come faccio a rimettere il bios stock??

devi scaricarti il bios originale da laptopvideo2go o mkvtech e riflashare il bios con nvflash creandoti un dischetto di boot o una chiavetta usb di boot (se non hai un drive esterno). :)
nvflash è scaricabile sempre da mkvtech.

i bios li trovi qui:
xxx.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17665

nvflash qui:
xxx.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,42/page,3/

N.B. Ci sono due revisioni del bios per la FX2500M... prima di flashare controlla che versione è la tua scheda video. Logicamente non mi ritengo responsabile di eventuali "catastrofi". :)

enzo82
07-04-2008, 09:01
Accidenti, non sono capace di aprire il pc e se poi lo rompo? Ho scoperto dal sito dell (me ne ero dimenticato:D ) che ho la garanzia NBD che scade ad ottobre 2009, potri chiedere un loro intervento?

Mi rendo conto che si tratta di una stupidata (un letterina che si è scollata dal tasto) quasi quasi un bel pennarello indelebile bianco....:eek: :eek:

devi togliere il toperchio con una leggera pressione e svitare 2 viti. è davvero semplice. dell ti manda la tastiera a casa in un giorno lavorativo con corriere espresso.

se proprio non vuoi rischiare chiedi un intervento

ciciolo1974
07-04-2008, 10:18
Ciao a tutti.
Sono arrivato al momento di cambiare HD, i 60 Gb sono diventati un limite...ho trovato a buon prezzo (140 €) l' hitachi 200 Gb SATA. Andando sul sito, ho vistoche ci sono 2 modelli...il 7K200 e E7K200. ho guardato velocemente o datasheets di entrambi, e riportano gli stessi valori praticamente in tutto, a part i tagli (80,100,120,160 e 200 contro 120, 160 e 200)...hanno cambiaot qualcosa a livello di piatti e meccaniche? E' indifferente scegliere uno o l' altro? Grazie

enzo82
07-04-2008, 10:24
Ciao a tutti.
Sono arrivato al momento di cambiare HD, i 60 Gb sono diventati un limite...ho trovato a buon prezzo (140 €) l' hitachi 200 Gb SATA. Andando sul sito, ho vistoche ci sono 2 modelli...il 7K200 e E7K200. ho guardato velocemente o datasheets di entrambi, e riportano gli stessi valori praticamente in tutto, a part i tagli (80,100,120,160 e 200 contro 120, 160 e 200)...hanno cambiaot qualcosa a livello di piatti e meccaniche? E' indifferente scegliere uno o l' altro? Grazie

anche con il 7k100 era la stessa cosa. devi prendere il 7K200, mi sa che cambiano gli attacchi sata, ata100 e varie:rolleyes:

tylerdurden
07-04-2008, 10:55
Ciao a tutti.
Sono arrivato al momento di cambiare HD, i 60 Gb sono diventati un limite...ho trovato a buon prezzo (140 €) l' hitachi 200 Gb SATA. Andando sul sito, ho vistoche ci sono 2 modelli...il 7K200 e E7K200. ho guardato velocemente o datasheets di entrambi, e riportano gli stessi valori praticamente in tutto, a part i tagli (80,100,120,160 e 200 contro 120, 160 e 200)...hanno cambiaot qualcosa a livello di piatti e meccaniche? E' indifferente scegliere uno o l' altro? Grazie

sono uguali... l'E7k200 ha il Bulk Data Encryption che è una funzione dedicata al mondo enterprise ed è fatto per funzionare di continuo... ma sono uguali. Prendi quello che costa meno... SATA logicamente. :)

FabryHw
07-04-2008, 11:35
sono uguali... l'E7k200 ha il Bulk Data Encryption che è una funzione dedicata al mondo enterprise ed è fatto per funzionare di continuo... ma sono uguali. Prendi quello che costa meno... SATA logicamente. :)

Se non sbaglio E7k200 esiste solo Sata2 300, mentre 7K200 esiste sia Sata1 150 che Sata2 300 (il secondo abbastanza introvabile :cry: ).
Vanno bene entrambi, ma Sata2 è ovviamente meglio (anche se non si noteranno differenze molto visibili)

FabryHw
07-04-2008, 11:40
anche con il 7k100 era la stessa cosa. devi prendere il 7K200, mi sa che cambiano gli attacchi sata, ata100 e varie:rolleyes:

La serie 7K200 (E7K200) non esiste, purtroppo, in versione PATA, ma solo SATA (1 o 2 a scelta, solo 2 su E7k200)

tylerdurden
07-04-2008, 11:52
La serie 7K200 (E7K200) non esiste, purtroppo, in versione PATA, ma solo SATA (1 o 2 a scelta, solo 2 su E7k200)

:mbe: se hai M90 non ti serve PATA! cmq, negozio italiano: :D
xxx.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=35467

su ebay lo trovi dagli USA a 180 dollari spedito.

AtenaPartenos
07-04-2008, 12:38
Io stò aspettando il 5k500 di hitachi; 500gb e 5400. Qualcuno ha bench sotto mano?

tylerdurden
07-04-2008, 16:10
Io stò aspettando il 5k500 di hitachi; 500gb e 5400. Qualcuno ha bench sotto mano?

320 GB non ti bastano?! :D

AtenaPartenos
07-04-2008, 16:51
320 GB non ti bastano?! :D

Lo spazio non basta mai.
Vuoi mettere un hd da 500gb usb da 2.5"?

FabryHw
07-04-2008, 18:42
:mbe: se hai M90 non ti serve PATA! cmq, negozio italiano: :D
xxx.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=35467

su ebay lo trovi dagli USA a 180 dollari spedito.

Dipende. Se vuoi una config doppio disco (come ho io) ti servirebbe PATA.

Infatti prima io avevo 7K100 Sata + E7k100 Pata, ora sono dovuto passare a 7k200 Sata + WD 2500 BEVE (come il tuo ma Pata), perché purtroppo 7K200 (come molti altri dischi recenti) non li fanno più Pata.

OK ora cominciano ad essere disponibili a basso prezzo pure i cassetti per il vano masterizzatore che accettano dischi Sata (e non più solo Pata).
Ma tali cassetti usano un chip Sata2Pata e preferirei una versione del disco nativa Pata piuttosto che convertire la versione Sata tramite questi chippetti (e su un cassetto da pochi Euro ci sarà sicuramente un chippetto da ancora meno Euro, che non mi ispira molta fiducia, sopratutto in caso di Raid-0)

tommy20
07-04-2008, 19:39
ciao a tutti mi sono deciso di comprare un po di ram x vedere di velocizzare un pochetto il pc.
Sto guardando in giro ma nono sono espertissimo mi date qualche link di ram di buona ad un buon prezzo?Ho trovato banchi da 2 gb a 30 euro http://www.pcfacos.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=69000&fm=tp
e a 60 euro ma non capisco le differenze
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=K2RAM988
qualche consiglio???:D

FabryHw
07-04-2008, 22:09
qualche consiglio???:D

Cosa cambia tra i 2 modelli non lo so.
Le KAC-MEMF/2G (quelle più costose) sono certificate ACER, poi per il resto non so.

Io sto meditando di prendermi a breve le Corsair Low Latency CL4.
Costo circa 84E (+ sped se non vado di persona al negozio) per 4GB
Sono dichiarate Mac Memory (e per quello costano pure leggermente di più) ma dovrebbero andare su tutti i notebook con Napa (M90) o SantaRosa

tylerdurden
08-04-2008, 09:57
Lo spazio non basta mai.
Vuoi mettere un hd da 500gb usb da 2.5"?

Visto che hai parlato di bench, credevo volessi metterlo nel notebook...
se lo devi mettere in un box USB2 è praticamente come gli altri dischi (a prescindere se 7200 o 5400, 160, 200 o 320 GB) perchè limitato dall'interfaccia. Cmq una trentina di MB al secondo! :stordita:

AtenaPartenos
08-04-2008, 10:00
Visto che hai parlato di bench, credevo volessi metterlo nel notebook...
se lo devi mettere in un box USB2 è praticamente come gli altri dischi (a prescindere se 7200 o 5400, 160, 200 o 320 GB) perchè limitato dall'interfaccia. Cmq una trentina di MB al secondo! :stordita:
Ottimo; come interfacce e box esterni, ormai è realta l'E-SATA che consente di non avere colli di bottiglia con gli eventuali dischi esterni. Il FW400, invece, non va oltre i 35mb/s, mentre il FW 800, che di solito non è nativo, arriva attorno ai 60-80 mb/s.

I bench comunque sono una fissazione, per me...

tommy20
08-04-2008, 18:13
Cosa cambia tra i 2 modelli non lo so.
Le KAC-MEMF/2G (quelle più costose) sono certificate ACER, poi per il resto non so.

Io sto meditando di prendermi a breve le Corsair Low Latency CL4.
Costo circa 84E (+ sped se non vado di persona al negozio) per 4GB
Sono dichiarate Mac Memory (e per quello costano pure leggermente di più) ma dovrebbero andare su tutti i notebook con Napa (M90) o SantaRosa

Tra quanto breve?Ho letto che ci potrebbero essere problemi con l m90 se avessi la garanzia che non ci sono problemi..

AtenaPartenos
08-04-2008, 19:54
Tra quanto breve?Ho letto che ci potrebbero essere problemi con l m90 se avessi la garanzia che non ci sono problemi..

cioè?

ipotemusa72
08-04-2008, 23:27
Scusate la mia ignoranza, ma ho scaricato ed installati i driver indicati, ma non so come overcloccare.
Che programma devo usare?
Ho scaricato Nibitor 4.0 ma non ho capito un piffero di quel che devo fare.
:help:
Ciao


Ho appena installato i nuovi driver Dell per Nvidia.
Versione 174.31 WHQL

Differenze prestazionali notate (rispetto ai miei prec. 156.83)


FurMark è pressoché rimasto uguale
Aquamark3 è calato leggermente (è tornato come i driver precedenti i 156.83) passando da 105.721 a 103.qualcosa
3D Mark 06 è salito da 4870 a 4903.
Per dovere di cronaca devo dire che mentre facevo il test con i driver vecchi avevo un download in background che 1% di cpu consumava, mentre nel test con i driver nuovi non c'era nulla in background. Infatti il punteggio cpu è stato 2015, in tutti gli altri test 2022


Ah altra cosuccia è che i driver nuovi permettono l'overclock via sw senza più bisogno di installare un bios sbloccato.
Infatti ho overclockato senza problemi la mia FX2500 (mai modificata) ottenendo 5670 punti a 3D Mark 06 (600/700MHz al posto di 500/600), processore T7600.

PS
I driver 174.31 non li trovate per M90, dovete andarli a prendere da altre parti (tipo Inspiron 1720).
Dell vi dirà che sono solo per le schede DX10 e solo per i modelli Inspiron 1520 - 1720 - 1420 e XPS M1330.
Non è vero si installano senza problemi su M90/9400 ...ecc e vanno bene con le schede DX9

tylerdurden
09-04-2008, 09:44
Scusate la mia ignoranza, ma ho scaricato ed installati i driver indicati, ma non so come overcloccare.
Che programma devo usare?
Ho scaricato Nibitor 4.0 ma non ho capito un piffero di quel che devo fare.
:help:
Ciao

...per l'overclock devi usare rivatuner o atitool. :)

nibitor serve per modificare il bios della scheda video. :fagiano:

FabryHw
09-04-2008, 10:08
Scusate la mia ignoranza, ma ho scaricato ed installati i driver indicati, ma non so come overcloccare.
Che programma devo usare?
Ho scaricato Nibitor 4.0 ma non ho capito un piffero di quel che devo fare.
:help:
Ciao

Puoi overcloccare direttamente dal pannello NVidia se installi anche il componente nTune (sempre di NVidia).

Altrimenti puoi usare i tool che già ti hanno consigliato

FabryHw
09-04-2008, 10:23
Tra quanto breve?Ho letto che ci potrebbero essere problemi con l m90 se avessi la garanzia che non ci sono problemi..

Non ho ancora deciso, speravo che si diffondessero di più in Italia ed i prezzi scendessero un po'.
Tra l'altro ora il negozio con il prezzo migliore, ha aumentato i prezzi e le dà pure disponibili solo in 5-10gg dall'ordine.
Ora spedite mi costerebbero circa 96E e mi scoccia un po' tale prezzo

enzo82
10-04-2008, 08:58
Non ho ancora deciso, speravo che si diffondessero di più in Italia ed i prezzi scendessero un po'.
Tra l'altro ora il negozio con il prezzo migliore, ha aumentato i prezzi e le dà pure disponibili solo in 5-10gg dall'ordine.
Ora spedite mi costerebbero circa 96E e mi scoccia un po' tale prezzo

dici ram a cl4??

FabryHw
10-04-2008, 10:32
dici ram a cl4??

Si Corsair Mac Memory Low Latency 667MHz C4 Kit 4GB (2x2GB)

enzo82
10-04-2008, 10:40
Si Corsair Mac Memory Low Latency 667MHz C4 Kit 4GB (2x2GB)

sempre dopo che compro io la roba esce quella + veloce:cry:

FabryHw
10-04-2008, 10:48
sempre dopo che compro io la roba esce quella + veloce:cry:

Beh di questi moduli (e dei G.Skill anche loro Cas4) ne parliamo già da un po' (forse quasi un mese).

Entrambi (G.Skill e Corsair Cas4 4GB) in Baia non si trovano e nei negozi le prime (G.Skill) le ho trovate solo all'estero (Germania per lo più), mentre Corsair sono disponibili, da poco però, anche in Negozi (alcuni famosi) Italiani.
Corsair costa leggermente di più, ma le spese dall'estero alla fine rende i G.Skill più cari dei Corsair in Italia.

enzo82
10-04-2008, 13:12
Beh di questi moduli (e dei G.Skill anche loro Cas4) ne parliamo già da un po' (forse quasi un mese).

Entrambi (G.Skill e Corsair Cas4 4GB) in Baia non si trovano e nei negozi le prime (G.Skill) le ho trovate solo all'estero (Germania per lo più), mentre Corsair sono disponibili, da poco però, anche in Negozi (alcuni famosi) Italiani.
Corsair costa leggermente di più, ma le spese dall'estero alla fine rende i G.Skill più cari dei Corsair in Italia.

io le ho prese un mese e mezzo fa. ho preso le ocz 800 e ho quasi un cl4

tommy20
10-04-2008, 18:21
io le ho prese un mese e mezzo fa. ho preso le ocz 800 e ho quasi un cl4

ma funzionano tranquillamente x l m90?ci si puo fidare?
Altra domanda..c e tanta differenza di prestazioni?

enzo82
10-04-2008, 19:37
ma funzionano tranquillamente x l m90?ci si puo fidare?
Altra domanda..c e tanta differenza di prestazioni?

ma no. non tangibile. nei test si ma a meno che non fai graifica pesante non vedo la differenza a occhio

tommy20
12-04-2008, 12:10
tra queste due
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=KXRAM042
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=KXRAM044
che differenza c è?su una c e scritto ECC e sull altra NON ECC
PUo andare bene la prima da 76 euro piu spese?

M4tte
12-04-2008, 13:26
Ragazzi avete visto che s notebooforums hanno montato una fx M3600 alians M8800GTS su un XPS M1710 con successo??????

FabryHw
12-04-2008, 18:50
Ragazzi avete visto che s notebooforums hanno montato una fx M3600 alians M8800GTS su un XPS M1710 con successo??????

Si incoraggiante da una parte, ma scoraggiante dall'altra.
Ho letto molto velocemente il forum e sembra che:


Funziona anche se il Bios la riconosce come scheda sconosciuta
Non si riesce a capire se la scheda funziona al clock giusto o underclockata (causa bios). I punteggi 3D Mark mostrati non sono esaltanti (ok meglio della 7950GTX, ma non a livello del potenziale della scheda).
Cmq il clock è il minore dei problemi, perché al limite modificando il bios della scheda (o overclockando) si dovrebbe recuperare il gap
Il bios non riconosce più il pannello LCD del portatile, oltre alla scheda segnala come come sconosciuto anche il pannello LCD.
Risultato la luminosità parte al minimo e non c'è modo di alzarla.
E questo se non hai un monitor esterno è un GROSSO limite.
Non è stata trovata una soluzione al momento. Le 2 proposte sono un bios modificato che supporti la FX3600 (ma chi lo fa, visto che Dell non è interessata a farlo ?) e montare l'inverter di M6300 (qualcuno dice che FORSE montando l'inverter presente in M6300, la scheda potrebbe gestire correttamente lo schermo LCD).
Io riporto solo quanto letto, non lo sto affermando io.

enzo82
12-04-2008, 19:19
dobbiamo aspettare e attendere gli sviluppi

FabryHw
12-04-2008, 19:32
Ad inizio settimana avevo scritto al mio vecchio commerciale Dell, per valutare l'idea di passare a M6300.
Però il mio M90 è a noleggio e quindi mi servivano delle informazioni (ancora prima dei preventivi).
Venerdì i commerciali Dell mi hanno chiamato e poi mi hanno passato una responsabile di GE Rental (la ditta che si occupa dei noleggi Dell in Italia).
Quindi ora ho delle informazioni ufficiali e le pubblico nel caso interessino a qualcuno.

Informazioni confermate:

Il noleggio ufficialmente non prevede (non è un leasing) il riscatto, ma di fatto mi hanno confermato che GE Rental lo pratica (spacciandola per vendita).
Quattro mesi prima della fine del noleggio si può mandare una raccomandata e chiedere una valutazione dei bene per l'acquisto a fine noleggio.
Anche in assenza di un contatto diretto del cliente, GE Rental tende a farsi viva lei e chiedere le intenzioni del cliente, il quale può scegliere tra:

Non voler tenere il bene e quindi a fine noleggio esso dovrà essere ridato indietro. Lo hai pagato interamente (o anche di più se non eri in promozioni interessi zero) ma alla fine non hai nulla.
Non penso ci siamo molti che scelgano una soluzione del genere. Al più la vedo possibile solo per aziende che hanno noleggiato grosse partite di materiale e che avendo già intenzione di sostituire il parco macchine preferiscono perdere il bene, piuttosto che riscattarlo ma poi dover occuparsi di venderlo (con costi conseguenti che potrebbe nel caso peggiore essere pari o superiori al denaro recuperato dalla vendita).
Chiedere la valutazione del bene ed il costo di acquisto. Insomma loro ti diranno "la vs merce per noi vale ancora xx Euro, se vuole tenerla ci deve versare yy% di tale valore".
La percentuale NON me l'hanno confermata, ma ufficiosamente mi hanno detto che oscilla tra il 10 ed il 15%.
Insomma ti potrebbero dire "il suo notebook per noi vale ancora 1000E, se lo vuole tenere ci deve dare 150E (15%)".
Chiedere di prorogare il noleggio di anno in anno. Ossia alla scadenza si possono aggiungere altri 12 mesi di noleggio, e poi alla successiva scadenza altri 12 ... e cosi' via.
Il canone però rimane IMMUTATO, quindi a fine noleggio glielo hai già pagato per intero (o di più se non in promozione), ed una eventuale proroga sarebbero altri soldi regalati (ed in media un terzo del valore del noteb. nuovo).
Anche questa opzione la giudico poco vantaggiosa, e difficilmente dubito ci sia molti che la sceglieranno se non salvo rari casi.
Del tipo hai un po' di materiale, che NON vuoi tenere, ma non vuoi aprire un noleggio nuovo adesso perché fra 6 - 9 mesi esce un prodotto nuovo e preferisci attendere. Allora proroghi il canone vecchio di 1 anno (anche se ti costa) e poi ridarai indietro tutto per aprire un nuovo noleggio sul prodotto nuovo.

Il noleggio può essere chiuso anche in anticipo (esempio se vuoi riscattare il bene per venderlo e subito dopo aprire un noleggio su un nuovo bene) pagando però una penale.
Quanto sia questa penale non me l'hanno detto, ma probabilmente nelle prossime settimane mi farò fare il preventivo anche per tale eventualità.
La commerciale di GE Rent cmq sconsiglia di farlo.
Si possono aprire quanti noleggi si vuole ed in parallelo. Ossia se hai già in corso un noleggio per un Notebook e vuoi passare al notebook nuovo, non sei costretto ad aspettare che scada il noleggio del primo per noleggiare il secondo.
Puoi benissimo aprire un secondo noleggio in parallelo.
Però ovviamente poi ti dovrai tenere 2 notebook, dato che legalmente il primo non lo potrai vendere finché non lo riscatti, e lo puoi riscattare solo a noleggio finito.
Se si opta per chiudere anticipatamente il noleggio lo si può fare solo globalmente.
Esempio se hai preso a noleggio Notebook + Monitor LCD esterno, e decidi di anticipare la chiusura del noleggio, non lo potrai fare solo per il notebook.
Insomma dovrai chiudere tutto insieme pagando la penale anche per il monitor


Informazioni NON confermate.
Ossia mi sono dimenticato di chiederlo esplicitamente e non ho una conferma ufficiale.

Nel caso di riscatto (acquisto) alla fine del noleggio, non è chiaro se il riscatto deve essere globale o può essere parziale.
Per esempio se abbiamo Notebook + Monitor non è stato esplicitato se bisogna per forza riscattare tutto insieme o se è possibile dire "il notebook lo rido' indietro ma il monitor lo voglio tenere".
Ho paura che sia tutto o niente
Non è stato confermato se le modifiche al prodotto (che essendo a noleggio, NON è tuo) sono ammesse o meno.
Ci sono quindi 3 possibilità per chi ha il prodotto a noleggio (ovviamente vale solo per chi non lo riscatta alla fine e lo ridà indietro):

Non modificare nulla e tenere il tutto come Mamma Dell te lo ha dato
Modificare ma tenere nel cassetto i pezzi originali, da rimettere poco prima di ridarlo indietro
Ridarlo indietro con i pezzi modificati che però devono essere di pari livello o superiori di quelli messi da Dell in origine.
Questa soluzione parrebbe logica (ossia ridare un notebook per esempio con 4GB anche se lo si aveva comprato con 2), ma non ne ho la conferma (magari lo vogliono per forza uguale a come era in origine, quindi 2GB :D )

flyawayrm
14-04-2008, 09:51
salve ragazzi...sono un po ignorante in materia...

cosa devo comprare e come connettere per permettere al M90 di "sparare" sul mio LCD FullHD un film su file .mkv in formato 1080p???

il cavo DVI/D -> HDMI porta anche l'audio o devo portarlo dall'uscita audio della scheda sonora?

HELP ME PLEASE

FabryHw
14-04-2008, 12:40
salve ragazzi...sono un po ignorante in materia...

cosa devo comprare e come connettere per permettere al M90 di "sparare" sul mio LCD FullHD un film su file .mkv in formato 1080p???

il cavo DVI/D -> HDMI porta anche l'audio o devo portarlo dall'uscita audio della scheda sonora?

HELP ME PLEASE

No porta solo il video, l'audio deve arrivare a parte.
Puoi usare il normale audio stereo (jack cuffie su M90 e poi spinotti RCA sul televisore, se ci sono).

Cmq a voler spendere dei soldi (almeno una 30ina di Euro) ci sono dei convertitori DVI+SPDIF -> HDMI
Ossi sono dei box a cui attacchi DVI/D per il video e l'uscita audio digitale (che M90 ha sulla presa S-Video) e loro trasformano il tutto in HDMI con audio digitale (5.1) da mandare a TV e/o impianto audio

Avevo postato dei link sul forum di Inspiron 9400 nel ultimo mese.
Te li rimetto qui :

http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=3570

http://www.grandbeing.biz/v02/grandb...-dh0101-c.html

Il primo costa molto (oltre 220USD), il secondo l'ho visto in baia per 50Usd

flyawayrm
14-04-2008, 14:30
grazie per le info!!! cercherò in giro sulla baia...

...solo un ultima cosa...ma come sarebbe...

l'uscita audio digitale (che M90 ha sulla presa S-Video)

...che l'audio digitale esce dall'S-Video??? forse intendevi dal jack cuffia???

FabryHw
14-04-2008, 15:23
grazie per le info!!! cercherò in giro sulla baia...

...solo un ultima cosa...ma come sarebbe...



...che l'audio digitale esce dall'S-Video??? forse intendevi dal jack cuffia???

No intendevo quello che ho detto.

La presa S-Video di M90 (altri Dell, nonché notebook di altre marche) ha più dei 4 pin dello standard S-Video.
Mi pare sia a 7 pin e fornisce funzioni aggiuntive.

Da quel connettore (con un adattatore da 10E) ci tiri fuori


S-Video
VideoComposito
Component Video (YPbPr)
Audio digitale su SPDIF coassiale (ossia elettrico e non ottico)


Forse non tutti insieme (ossia ci vogliono adattatori diversi), cmq li tiri fuori.

FabryHw
15-04-2008, 22:00
Si incoraggiante da una parte, ma scoraggiante dall'altra.
Ho letto molto velocemente il forum e sembra che:


Funziona anche se il Bios la riconosce come scheda sconosciuta
Non si riesce a capire se la scheda funziona al clock giusto o underclockata (causa bios). I punteggi 3D Mark mostrati non sono esaltanti (ok meglio della 7950GTX, ma non a livello del potenziale della scheda).
Cmq il clock è il minore dei problemi, perché al limite modificando il bios della scheda (o overclockando) si dovrebbe recuperare il gap
Il bios non riconosce più il pannello LCD del portatile, oltre alla scheda segnala come come sconosciuto anche il pannello LCD.
Risultato la luminosità parte al minimo e non c'è modo di alzarla.
E questo se non hai un monitor esterno è un GROSSO limite.
Non è stata trovata una soluzione al momento. Le 2 proposte sono un bios modificato che supporti la FX3600 (ma chi lo fa, visto che Dell non è interessata a farlo ?) e montare l'inverter di M6300 (qualcuno dice che FORSE montando l'inverter presente in M6300, la scheda potrebbe gestire correttamente lo schermo LCD).
Io riporto solo quanto letto, non lo sto affermando io.


Sto leggendo (ogni tanto non proprio tutti i giorni) quel forum, e questi sono gli aggiornamenti:


Hanno risolto il problema del clock ed ora la FX3600 viaggia come score 3D Mark allo stesso ottenibile su un M6300 con FX3600
Nessuna soluzione bios per il momento
Per risolvere la situazione luminosità, uno dei possessori di XPS1710 con FX3600 è passato a tentare la strada di "mi compro l'inverter di M6300".
Però Dell gli ha detto che ora l'inverter è non è più un pezzo a parte, ma legato allo schermo. Insomma ha ordinato uno schermo LCD di M6300 (1920x1200) da Dell (non oso immaginare il prezzo).
Nel frattempo un'altra persona possessore sia di XPS1710 che di M6300 ha smontato lo schermo di M6300 montandolo in XPS1710 e scoprendo che non cambia nulla, lo schermo rimane non riconosciuto e la luminosità non regolabile :D
L'acquirente dello schermo M6300 allora sta valutando di chiedere a Dell anche una System Board (mother board) di M6300.
Cosi' sicuramente risolve i problemi :D ma:

Si deve ricomprare anche la CPU dato che il suo T7600 (tra l'altro preso da solo 1 settimana :D visto che prima aveva T2500/2600) non è utilizzabile
Tra FX3600, schermo LCD di M6300, motherboard di M6300 e nuova CPU comincia diventare costosetto montare la FX3600 in notebook vecchi.
Vero che può rivendere i pezzi vecchi, ma allora forse faceva prima a vendere XPS1710 e prendere M6300
Probabilmente cambiando la SystemBoard si rischia di perdere la garanzia residua (dato che non si mette una SystemBoard approvata per il proprio notebook)

FabryHw
15-04-2008, 23:51
Sto leggendo (ogni tanto non proprio tutti i giorni) quel forum, e questi sono gli aggiornamenti:


Hanno risolto il problema del clock ed ora la FX3600 viaggia come score 3D Mark allo stesso ottenibile su un M6300 con FX3600
Nessuna soluzione bios per il momento
Per risolvere la situazione luminosità, uno dei possessori di XPS1710 con FX3600 è passato a tentare la strada di "mi compro l'inverter di M6300".
Però Dell gli ha detto che ora l'inverter è non è più un pezzo a parte, ma legato allo schermo. Insomma ha ordinato uno schermo LCD di M6300 (1920x1200) da Dell (non oso immaginare il prezzo).
Nel frattempo un'altra persona possessore sia di XPS1710 che di M6300 ha smontato lo schermo di M6300 montandolo in XPS1710 e scoprendo che non cambia nulla, lo schermo rimane non riconosciuto e la luminosità non regolabile :D
L'acquirente dello schermo M6300 allora sta valutando di chiedere a Dell anche una System Board (mother board) di M6300.
Cosi' sicuramente risolve i problemi :D ma:

Si deve ricomprare anche la CPU dato che il suo T7600 (tra l'altro preso da solo 1 settimana :D visto che prima aveva T2500/2600) non è utilizzabile
Tra FX3600, schermo LCD di M6300, motherboard di M6300 e nuova CPU comincia diventare costosetto montare la FX3600 in notebook vecchi.
Vero che può rivendere i pezzi vecchi, ma allora forse faceva prima a vendere XPS1710 e prendere M6300
Probabilmente cambiando la SystemBoard si rischia di perdere la garanzia residua (dato che non si mette una SystemBoard approvata per il proprio notebook)



Piccoli aggiustamenti/News


Il tipo che ho citato sopra non possiede un XPS1710 (ho fatto confusione perché ci sono più persone che stanno provando l'esperimento FX3600 e poi il thread è in origine aperto per XPS).
Egli ha un Inspiron 9400/1705
Confermo che aveva un T2500 ed ora (da meno di 1 settimana) è passato a T7600
Aveva l'alimentatore da 90W (il classico di 9400) ed i primi test li ha fatti con quello. Ora da un po' si è procurato un alimentatore da 130W.
Mi pare che non abbia speso soldi ma semplicemente ha proposto lo scambio ad un collega dell'ufficio (che ha M6300).
Quindi ora c'è un M6300 con tanto di Docking (D-Port ?) alimentato da un 90W :D ? O forse (spero per chi lo usa) M6300 è collegato ad una D-Dock e quindi non necessità più dell'alimentatore esterno.
Il tizio aveva una FX2500M (si quadro) prima nel suo 9400
Il tizio possiede pure una FX1600M (però non male, immaginando che abbia ancora pure la 7900GS, ha ben 4 schede grafiche :D).
Spero che la FX1600M sia un sua e non un ulteriore scambio con M6300 :D

Notizia negativa, anche la FX1600M non viene riconosciuta dal Bios e compare unknown Vga
Notizia positiva la FX1600M NON soffre del problema della luminosità.
Ossia montando la FX1600M il bios del notebook riconosce lo schermo LCD (ma non la VGA) e permette di regolare la luminosità
Il tizio afferma che la FX1600M è sensibilmente (sopratutto ora con processore T7600) più veloce della sua precedente FX2500.
Stranamente (mi pare ho letto velocemente) che confermi la cosa non solo con 3DMark06 (che già si sapeva) ma anche con alcuni giochi.

Dell gli ha risposto che piuttosto che cambiargli la Mother con una di M6300, gli spediscono un notebook intero. Gli hanno offerto un Inspiron 1720
Ma Dell estera ritira i vecchi notebook + conguaglio in cambio di un notebook nuovo ?
Il tizio più altri che hanno preso la FX3600, dicono di averla presa "Dell Direct", quindi non su Ebay (dove ora è scesa a circa 510E sped compresa, dogana esclusa) ?
Quindi Dell (estera) la vende come parte sfusa ?

enzo82
16-04-2008, 09:00
la situazione è ancora da definire. aspettiamo aggiornamenti positivi e confidiamo in te;)

FabryHw
16-04-2008, 13:10
Tra quanto breve?Ho letto che ci potrebbero essere problemi con l m90 se avessi la garanzia che non ci sono problemi..

Ordinate, domani o al più VEN dovrei passare a ritirarle (85E).
Speriamo solo che non diano problemi di compatibilità (non dovrebbero, ma essendo certificate MAC non ho il 100% di sicurezza)

tommy20
16-04-2008, 20:17
Ordinate, domani o al più VEN dovrei passare a ritirarle (85E).
Speriamo solo che non diano problemi di compatibilità (non dovrebbero, ma essendo certificate MAC non ho il 100% di sicurezza)

facci sapere...!!speriamo bene:D

zato1
17-04-2008, 08:40
ciao a tutti sono nuovo e ho acquistato venerdì scorso un m90 approfittando dell'offerta che fanno in questo periodo per esaurire le scorte penso:)
vorrei chiedervi una cosa riguardo ai tempi di consegna dell.
sull'ordine c'è scritto che l'arrivo previsto è entro il 30 aprile
ad oggi è ancora in preproduction. dite che per il 25 aprile potrebbe arrivare?
sapete per caso di qualche ritardo!?
grazie mille

Matteo

claudefr
17-04-2008, 09:45
ciao a tutti sono nuovo e ho acquistato venerdì scorso un m90 approfittando dell'offerta che fanno in questo periodo per esaurire le scorte penso:)
interessante! e come sono queste offerte? :)

zato1
17-04-2008, 09:58
mha partono senza iva online da 789€ 3 anni di garanzia core 2 duo 7200 e scheda grafica fx1500 io ho preso chiamando il commerciale a 1360 iva e trasporto incluso con mouse borsa quadro 3500 hd 100gb 7200rpm 4gb ram (anche se non si vedranno tutti ma solo 3.25 mi sembra) win xp pro e core 2 duo 7200 e la garanzia 3anni nbd :)

enzo82
17-04-2008, 16:18
mha partono senza iva online da 789€ 3 anni di garanzia core 2 duo 7200 e scheda grafica fx1500 io ho preso chiamando il commerciale a 1360 iva e trasporto incluso con mouse borsa quadro 3500 hd 100gb 7200rpm 4gb ram (anche se non si vedranno tutti ma solo 3.25 mi sembra) win xp pro e core 2 duo 7200 e la garanzia 3anni nbd :)

secondo me ti dovevano dare minimo il T7400

zato1
17-04-2008, 16:29
ci ho pensato anche io ma io l'ho preso settimana scorsa e non era ancora presente l'offerta a 789 ma era a 899 ....mi sono girate le balle subito quando martedì ho visto che hanno ulteriormente abbassato... vabbè
che tu sappia come sono i tempi di consegna?

enzo82
17-04-2008, 16:57
ci ho pensato anche io ma io l'ho preso settimana scorsa e non era ancora presente l'offerta a 789 ma era a 899 ....mi sono girate le balle subito quando martedì ho visto che hanno ulteriormente abbassato... vabbè
che tu sappia come sono i tempi di consegna? sono veloci nella consegna, 3 o 4 gg

chiama e digli dello sconto e fatti mettere la cpu + veloce

minaccia di annullare l'ordine o di recedere

FabryHw
18-04-2008, 21:31
facci sapere...!!speriamo bene:D

Ritirate.

In questo momento sto scrivendo dal mio M90 con 4GB (3.25 visibili) Corsair Mac Memory Cas4 (i vari test dicono 4-4-4-12).

Non l'ho ancora usato intensamente ma per il momento nessun problema.
Nei prossimi giorni farò dei test comparativi nelle varie config.

Ram Dell originale (2GB 5-5-5-15)
Ram MDT (2GB 4-4-4-15)
Ram Corsair (4GB 4-4-4-12)
Ram ibrida (3GB dati da 1GB 4-4-4-15 e 2GB 4-4-4-12), che dovrebbe far perdere il dual channel

JamesDean
18-04-2008, 21:34
Ritirate.

In questo momento sto scrivendo dal mio M90 con 4GB (3.25 visibili) Corsair Mac Memory Cas4 (i vari test dicono 4-4-4-12).

Non l'ho ancora usato intensamente ma per il momento nessun problema.
Nei prossimi giorni farò dei test comparativi nelle varie config.

Ram Dell originale (2GB 5-5-5-15)
Ram MDT (2GB 4-4-4-15)
Ram Corsair (4GB 4-4-4-12)
Ram ibrida (3GB dati da 1GB 4-4-4-15 e 2GB 4-4-4-12), che dovrebbe far perdere il dual channel



ottimo!


facci sapere ;)

FabryHw
21-04-2008, 11:52
Ritirate.

In questo momento sto scrivendo dal mio M90 con 4GB (3.25 visibili) Corsair Mac Memory Cas4 (i vari test dicono 4-4-4-12).

Non l'ho ancora usato intensamente ma per il momento nessun problema.
Nei prossimi giorni farò dei test comparativi nelle varie config.

Ram Dell originale (2GB 5-5-5-15)
Ram MDT (2GB 4-4-4-15)
Ram Corsair (4GB 4-4-4-12)
Ram ibrida (3GB dati da 1GB 4-4-4-15 e 2GB 4-4-4-12), che dovrebbe far perdere il dual channel


Avrei fatto i test, ma alcune situazioni strane mi spingono a rifare tutto prima di pubblicare i risultati.

Ho avuto delle stranezze di comport. con MDT.
Esempio gli MDT messi subito dopo la Ram Dell, mi ha dato delle delusioni in prestazioni.
Ok andavano più veloci della ram Dell, ma meno veloci di quanto ricordassi.
Esempio il test latenze di Everest mi dava 102.5 ram dell, e 102.2 ram MDT.
Il che mi sembrava strano dato che io ricordavo un 96ns con MDT

Poi finiti tutti i test ho rimesso le MDT (questa volta post Corsair) e le prestazioni sono decollate (anche oltre quello che ricordavo).
Il test di latenza è sceso da 102.2 a 86.2ns
Però al riavvio successivo è risalito a 96ns (quello che ricordavo io) ed anche le prestazioni nei vari programmi sono calate di un 2-3%.
Sono entrato ed uscito nel/del bios, e questo dovrebbe spingere il bios a riconfigurazione le periferiche durante il boot successivo, e le MDT sono tornate a volare (86ns di latenza).

Quindi prima di pubblicare i risultati dovrei rifare i test più volte anche con le altre ram, per vedere se pure loro soffrono di questo cambio di prestazioni.
Però rifare i test significa dover trovare 3 o 4 ore (o anche più) da ri-dedicarci.

PS
Le corsair sembrano più veloci delle MDT.
In alcuni test (vedi latenza e lettura ram) tendono a perdere di pochissimo (ma devo rifare i test, come ho già detto), ma in media sono più veloci anche del miglior score di MDT.

silvius76
21-04-2008, 21:21
Ho un problema penso di bios.
Se avvio l' M90 con le USB occupate non mi carica il bios, rimane il monitor nero.... anche a voi ?



Saluto

FabryHw
21-04-2008, 21:41
Ho un problema penso di bios.
Se avvio l' M90 con le USB occupate non mi carica il bios, rimane il monitor nero.... anche a voi ?

Saluto

No a me non lo fa.
Ma magari dipende anche dalla periferica collegata.

Un difetto simile al tuo, me lo fa windows (non il bios).
Se lascio la mia webcam Logitech Orbit MP collegata, windows si blocca durante il boot (e rimane proprio su uno schermo nero).
Se la tolgo invece completa il boot regolarmente.
Però lo fa solo con quella webcam e la webcam poi invece funziona regolarmente se collegata dopo il boot.

Il difetto si presenta anche con lo standby (mi pare, vado a memoria), ossia se il computer entra in stanby con la webcam collegata, poi devo ricordarmi di togliere la webcam prima di uscire dallo standby, sennò non ci esce più dallo standby (parte ma rimane in uno schermo nero ed a quel punto è tardi per ogni azione correttiva e sono costretto a spegnere forzatamente).

Cmq prova a fare una modifica (che io per la webcam non ho ancora provato, ma sembra aver risolto i miei problemi con i So-Dimm MDT).
Nel Bios, c'è una impostazione per il tipo di POST.
Di default questo è su MINIMAL che velocizza (di vari sec) il tempo di Post del bios, ma gli fa saltare tutti i test di compatibilità e settaggio periferiche.
Tu prova a metterlo su Post di tipo completo e vedi se ti cambia qualcosa (per contro ad ogni avvio del notebook perderai almeno un 10 sec in più)

aleco
21-04-2008, 22:39
Ho un problema penso di bios.
Se avvio l' M90 con le USB occupate non mi carica il bios, rimane il monitor nero.... anche a voi ?



Saluto

controlla che dal bios non sia impostato nell'ordine di avvio come prima cosa le periferiche usb, in tal caso cambia l'ordine e dovresti risolvere.
probabilmente il bios cerca un sistema operativo nelle porte usb, se non lo trova e magari c'è collegato chessò un mouse e questo non risponde nella maniera giusta il bios non sa che fare e resta in attesa.
oppure è proprio un difetto del bios, hai controllato che non ci sia una versione più recente? magari il problema è stato corretto.

^free^
22-04-2008, 18:51
domanda stupida:

il mio m90 ha xp pro, posso passare a vista 64 oppure invalido qualche clausola nella garanzia? :confused:

^free^
22-04-2008, 18:55
e dove posso comprare 4gb di ram per l'm90 a buon prezzo?

FabryHw
22-04-2008, 22:05
e dove posso comprare 4gb di ram per l'm90 a buon prezzo?

Se per te 85E non è un prezzo eccessivo, allora ti direi di puntare alle Corsair Cas4 (ma magari aspetta che le provo bene).
Le trovi in 2 o 3 negozi online italiani

Sennò in baia con 60E penso che delle ram Cas5 le trovi.
O al più punta alle OCZ Cas5 ma 800MHz. Quando usate a 667Mhz diventano quasi Cas4 (ossia leggermente più lente di un Cas4 nativo, ma meglio di un Cas5)

^free^
22-04-2008, 22:32
Se per te 85E non è un prezzo eccessivo, allora ti direi di puntare alle Corsair Cas4 (ma magari aspetta che le provo bene).
Le trovi in 2 o 3 negozi online italiani

Sennò in baia con 60E penso che delle ram Cas5 le trovi.
O al più punta alle OCZ Cas5 ma 800MHz. Quando usate a 667Mhz diventano quasi Cas4 (ossia leggermente più lente di un Cas4 nativo, ma meglio di un Cas5)

grazie

e quali sono questi shop?

silvius76
23-04-2008, 10:53
Volevo prendere un T7600 ( solo processore ), ma ho visto che qualcuno aveva avuto problemi ( di processori senza piedini ).

Comunque da questa descrizione è tutto OK ?

Socket processore compatibile Socket 479
Tipo di packaging Micro FCPGA a 478 pin
Processo di produzione 65 nm


SAluto

FabryHw
23-04-2008, 11:15
Volevo prendere un T7600 ( solo processore ), ma ho visto che qualcuno aveva avuto problemi ( di processori senza piedini ).

Comunque da questa descrizione è tutto OK ?

Socket processore compatibile Socket 479
Tipo di packaging Micro FCPGA a 478 pin
Processo di produzione 65 nm


SAluto

Se è FCPGA è OK. E' il FCBGA da evitare

enzo82
23-04-2008, 17:59
Volevo prendere un T7600 ( solo processore ), ma ho visto che qualcuno aveva avuto problemi ( di processori senza piedini ).

Comunque da questa descrizione è tutto OK ?

Socket processore compatibile Socket 479
Tipo di packaging Micro FCPGA a 478 pin
Processo di produzione 65 nm


SAluto

ti riferisci a me??:)

si ero io, per sbaglio ho preso la versione da saldare. Fortuna che sono riuscito a recuperare tutti i soldi, compresa la spedizione:D

cmq facci vedere l'asta cosi valutiamo anche il prezzo

tommy20
23-04-2008, 19:27
Avrei fatto i test, ma alcune situazioni strane mi spingono a rifare tutto prima di pubblicare i risultati.

Ho avuto delle stranezze di comport. con MDT.
Esempio gli MDT messi subito dopo la Ram Dell, mi ha dato delle delusioni in prestazioni.
Ok andavano più veloci della ram Dell, ma meno veloci di quanto ricordassi.
Esempio il test latenze di Everest mi dava 102.5 ram dell, e 102.2 ram MDT.
Il che mi sembrava strano dato che io ricordavo un 96ns con MDT

Poi finiti tutti i test ho rimesso le MDT (questa volta post Corsair) e le prestazioni sono decollate (anche oltre quello che ricordavo).
Il test di latenza è sceso da 102.2 a 86.2ns
Però al riavvio successivo è risalito a 96ns (quello che ricordavo io) ed anche le prestazioni nei vari programmi sono calate di un 2-3%.
Sono entrato ed uscito nel/del bios, e questo dovrebbe spingere il bios a riconfigurazione le periferiche durante il boot successivo, e le MDT sono tornate a volare (86ns di latenza).

Quindi prima di pubblicare i risultati dovrei rifare i test più volte anche con le altre ram, per vedere se pure loro soffrono di questo cambio di prestazioni.
Però rifare i test significa dover trovare 3 o 4 ore (o anche più) da ri-dedicarci.

PS
Le corsair sembrano più veloci delle MDT.
In alcuni test (vedi latenza e lettura ram) tendono a perdere di pochissimo (ma devo rifare i test, come ho già detto), ma in media sono più veloci anche del miglior score di MDT.
COnsiglieresti di prenderle?vado tranquillo che non ci sono problemi di compatibilita?

FabryHw
23-04-2008, 21:51
COnsiglieresti di prenderle?vado tranquillo che non ci sono problemi di compatibilita?

Tenderei a dire si, ma le ho usate solo un giorno.
Ora le ho tolte non perché avessi problemi ma solo perché volevo rifare i test delle prestazioni degli MDT, ma poi causa impegni di lavoro ho fermato i test e non ho avuto tempo neanche di rimettere i 4GB Corsair (cosa che farò entro il weekend, tanto per ora non mi serve cosi' tanta ram, i 2GB che ho su mi bastano)

tommy20
24-04-2008, 17:42
Tenderei a dire si, ma le ho usate solo un giorno.
Ora le ho tolte non perché avessi problemi ma solo perché volevo rifare i test delle prestazioni degli MDT, ma poi causa impegni di lavoro ho fermato i test e non ho avuto tempo neanche di rimettere i 4GB Corsair (cosa che farò entro il weekend, tanto per ora non mi serve cosi' tanta ram, i 2GB che ho su mi bastano)

ok allora fammi sapere quando le provi che se è sicuro che vadano bene le prendo al volo

silvius76
25-04-2008, 11:15
ti riferisci a me??:)

si ero io, per sbaglio ho preso la versione da saldare. Fortuna che sono riuscito a recuperare tutti i soldi, compresa la spedizione:D

cmq facci vedere l'asta cosi valutiamo anche il prezzo

mi ricordavo che qualcuno aveva avuto qualche problemino....comunque è andata bene, sei stato fortunato !!!

Devo acquistarlo in Italia con fattura quindi cercavo qualcosa di conveniente in shop on-line italiani. Per ora ho trovato poco.....



Saluto

enzo82
25-04-2008, 11:24
mi ricordavo che qualcuno aveva avuto qualche problemino....comunque è andata bene, sei stato fortunato !!!

Devo acquistarlo in Italia con fattura quindi cercavo qualcosa di conveniente in shop on-line italiani. Per ora ho trovato poco.....



Saluto

non troverai mai niente in italia, a meno che tu non voglia spendere almeno 500 euro

la baia è l'unica via possibile

enzo82
26-04-2008, 10:10
ragazzi chi mi da una mano a rimettere il bios originale della mia fx2500M???

non ricordo come fare. quandi misi il bios ottimizzato avevo creato un cd boot con il bios modicato e se non ricordo male avevo flashato da dos.

ho la copia originale del bios e anche il cd.

mi dite come creare il cd boot con bios originale e come flashare?? grazie

ipotemusa72
29-04-2008, 08:31
Tenderei a dire si, ma le ho usate solo un giorno.
Ora le ho tolte non perché avessi problemi ma solo perché volevo rifare i test delle prestazioni degli MDT, ma poi causa impegni di lavoro ho fermato i test e non ho avuto tempo neanche di rimettere i 4GB Corsair (cosa che farò entro il weekend, tanto per ora non mi serve cosi' tanta ram, i 2GB che ho su mi bastano)

Il negoziante a cui avevo ordinato (ormai quasi 2 mesi fa) le ram mi ha detto ieri che non riesce a procurarmele (ocz800), quindi ora devo ordinarle da qualche altra parte... però..... sono indeciso!!!
Sarei tentato addirittura di prendere le Kingston Xyperx (667 CL4), ma sono altrettanto introvabili.
Come vanno le Corsair CL4 per Mac? Hai fatto qualche altro test? O prendo le Ocz che vanno più che bene (anche se non totalmente CL4).
Ciao

ilratman
29-04-2008, 09:05
Il negoziante a cui avevo ordinato (ormai quasi 2 mesi fa) le ram mi ha detto ieri che non riesce a procurarmele (ocz800), quindi ora devo ordinarle da qualche altra parte... però..... sono indeciso!!!
Sarei tentato addirittura di prendere le Kingston Xyperx (667 CL4), ma sono altrettanto introvabili.
Come vanno le Corsair CL4 per Mac? Hai fatto qualche altro test? O prendo le Ocz che vanno più che bene (anche se non totalmente CL4).
Ciao

Sai ovviamente che non potrai usare più di 3.25GB e che xp32 in ogni caso indirizza al max 2GB per applicazione, sinceramente non so cosa serve avere 4GB se poi i programmi che usi non li sfruttano.

Anche se passi ad xp64, per limiti del chipset di m90, non riuscirai in ogni caso a vedere più di 3.25GB per cui io non mi dannerei più di tanto a cercare 4GB ddr2 800 cl4 ma metterei su le prime ram buone che capitano tipo kingston o corsair.

L'incremento prestazionale con le ram cl4 lo vedi solo se fai rendering che richiedono ore perchè guadagnerai si e no il 3-4% in velocità di calcolo il che vuol dire 24 minuti su un rendering di 10 ore ma per un utente professionale che usa cad e che ha il processore al 100% per un'ora al giorno vogliono dire meno di tre minuti.

Devi anche tener conto che più basso è il cl a parità di frequenza più alto è il rischio errori e perdita del lavoro, infatti nelle workstation si usa la ram ecc (error correction control) proprio per evitare questo inconveniente e si predilige ram lenta piuttosto che perdere il lavoro.

Ilproblema dei portatili è che non esistono sodimm ecc e dell è costretta ad usare sodimm std ma ovviamente testate e garantite per ore e ore di lavoro.

Poi se le vuoi per sfizio è un'altro discorso.

cecofuli
29-04-2008, 09:36
Ciao a tutti :) ,

ho messo anche io 4 GB RAM, ho messo XP 64, ma windows mi vede solo 3.0 GB. (Tasto destro su risorse del computer)

Come invece si può vedere in questa pagina

http://www.ifrankie.com/?p=70

lui vede 3.36 GB. Come mai? Voi, in Windows XP 64, quanta RAM vedete?

Ad ogno modo, ho messo 4 GB su un Toshiba Satellite C2D T7200 e anche lui vede solo 3 GB

Ciao

ilratman
29-04-2008, 09:44
Ciao a tutti :) ,

ho messo anche io 4 GB RAM, ho messo XP 64, ma windows mi vede solo 3.0 GB. (Tasto destro su risorse del computer)

Come invece si può vedere in questa pagina

http://www.ifrankie.com/?p=70

lui vede 3.36 GB. Come mai? Voi, in Windows XP 64, quanta RAM vedete?

Ad ogno modo, ho messo 4 GB su un Toshiba Satellite C2D T7200 e anche lui vede solo 3 GB

Ciao

veramente è quello che ho detto io prima 3.25GB che in dato commerciale sono 3360MB.

Se te ne vede solo 3 bisogna capire perchè e forse abilitare qualcosa nel bios.

M4300 con xp64 li vede tutti e 4 mentre m90 in ufficio ne vede solo 3.25GB.

cecofuli
29-04-2008, 09:52
Ciao,

ma, nel Bios che cosa c'è da fare? Non mi pare che nella schermata ci sia qualche cosa di particolare... :confused: . C'è da agiornare il bios del M90? Io non l'ho mai fatto da quando l'ho comprato (almeno credo... :D )

ilratman
29-04-2008, 09:55
Ciao,

ma, nel Bios che cosa c'è da fare? Non mi pare che nella schermata ci sia qualche cosa di particolare... :confused: . C'è da agiornare il bios del M90? Io non l'ho mai fatto da quando l'ho comprato (almeno credo... :D )

potrebbe essere quello, l'ultimo bios male non fa sicuramente.

comunque da bios dovrebbe dirti se vede tutti i 4GB no, anche se non ricordo se c'è la voce memory!

Ti dirò, alla fine io ho sempre preso le macchine con 4GB direttamente da dell ma non credo sia perchè hai messo la ram a posteriori, comunque perdi 256MB di ram non sono poi tanti.

^free^
29-04-2008, 09:57
ragazzi ho una domanda urgente:

come faccio a contattare quelli del business support?

cecofuli
29-04-2008, 10:12
Ciao,

infatti da bios mi dice che ho 4 GB ma di "Avaible" solo 3.0 Bah... :confused:

decaban
29-04-2008, 11:03
Ciao,

infatti da bios mi dice che ho 4 GB ma di "Avaible" solo 3.0 Bah... :confused:

ma in definitiva conviene passare a 4Gb o si potrebbe accontentarsi di 3Gb?

Nessuno è in grado di quantificare le differenze in termini di guadagno prestazionale tra

2Gb ===> 3Gb e

2Gb ===> 4Gb (o meglio 3,25)???

FabryHw
29-04-2008, 11:22
Il negoziante a cui avevo ordinato (ormai quasi 2 mesi fa) le ram mi ha detto ieri che non riesce a procurarmele (ocz800), quindi ora devo ordinarle da qualche altra parte... però..... sono indeciso!!!
Sarei tentato addirittura di prendere le Kingston Xyperx (667 CL4), ma sono altrettanto introvabili.
Come vanno le Corsair CL4 per Mac? Hai fatto qualche altro test? O prendo le Ocz che vanno più che bene (anche se non totalmente CL4).
Ciao

Le ho rimesse su oggi, nel weekend ho dovuto purtroppo lavorare e non ho potuto perdere tempo in test.
Ho rifatto una seconda volta i test per tutte le casistiche tranne i 4GB (che palle ci vuole 40-60 min a test) ed appena riesco a fare un riassunto li pubblico (anche se mi sa che non saranno molto attendibili, visto che il noteb. mi dà prestazioni non costanti).

Ora cercavo di far partire la partizione di test Dell, per fare un test Ram.

FabryHw
29-04-2008, 11:31
Ciao a tutti :) ,

ho messo anche io 4 GB RAM, ho messo XP 64, ma windows mi vede solo 3.0 GB. (Tasto destro su risorse del computer)

Come invece si può vedere in questa pagina

http://www.ifrankie.com/?p=70

lui vede 3.36 GB. Come mai? Voi, in Windows XP 64, quanta RAM vedete?

Ad ogno modo, ho messo 4 GB su un Toshiba Satellite C2D T7200 e anche lui vede solo 3 GB

Ciao

M90 già a livello di Bios (A07) con 4GB installati ti dice 4096 installati, 3327 utilizzabili.
Ed in XP32 vedo 3.25GB.

La cosa che mi ha stupito è che la reattività di XP è decollata.
Non è che ho triplicato la ram, capirei se fossi passato da 256MB a qualche GB, ma sono passato da 2 a 3GB.
Eppure (forse cacha più roba) è più reattivo e non usa quasi mai il disco, in alcuni casi pure in modo sconvolgente rispetto a prima.
Esempio con XP a boot finito e senza avere altro in ram se non FireFox con alcune finestre (quindi non tutta la ram occupata, diciamo 600-800MB allocati ma no di più) se chiedo di entrare in standby (quando sono a casa non lo spengo mai, lo metto in standby e poi lo risveglio) ci entra in meno di 2-3 sec da quando fai la richiesta.
Stessa sistuazione con 2GB, e compare prepar. allo standby, poi vedi che si accende il disco (a fare che non so), poi si ferma un attimo ed infine entra in standby. Ossia saranno passati 8-10sec, contro i 2-3 con 3GB

cecofuli
29-04-2008, 11:32
La differenza la vedi in applicativi professionali, tipo 3ds max, dove molte volte crasha per via del fatto che in determinate operazioin ha bisogno di molta ram. Se non ce l'ha il programma si spegne. :D

Tra poco, spero venerdi :rolleyes: , deve arrivarmi un dual Xeon Quacore 2.66 (8 Core in totale per 22 Ghz) con 8 GB RAM. Spero di non aver più problemi di ram... anche se conoscendomi... :stordita:

Ciao

cecofuli

FabryHw
29-04-2008, 11:42
Ciao a tutti :) ,

ho messo anche io 4 GB RAM, ho messo XP 64, ma windows mi vede solo 3.0 GB. (Tasto destro su risorse del computer)

Come invece si può vedere in questa pagina

http://www.ifrankie.com/?p=70

lui vede 3.36 GB. Come mai? Voi, in Windows XP 64, quanta RAM vedete?

Ad ogno modo, ho messo 4 GB su un Toshiba Satellite C2D T7200 e anche lui vede solo 3 GB

Ciao

Dipende da come il bios partiziona la ram.
In tutto puoi avere 4GB, ma in quei 4GB ci deve stare Ram + Vga (e sua ram) + I/O periferiche.

Non so se per la ram VGA se venga mappata tutta nello spazio indirizzi o solo una parte (es una finestra scorrevole sulla ram della VGA), facciamo per ora finta che sia mappata tutta.
Quindi per me il Bios Dell fa, 512MB per la VGA, 256MB tenuti per I/O, 1MB per il buco di compatibilità con i vecchi PC 16bit, il resto utilizzabile come Ram per processore (ed infatti il conto fa proprio 3327MB come il bios visualizza).

Quindi con schede video con meno ram, o riducendo la fetta per l'I/O (che ovviam., per me, non necessità di 256MB, ma probabil. per il bios è comodo usare multipli di quarto di GB) si riesce a dare più ram al processore.

cecofuli
29-04-2008, 11:50
Beh, io ho una Quadro 2500 con 512 MB RAM. Quindi credo come te. Non capisco dove spariscano quei 300 MB Ram... :confused: . ORa non ho con me il notebook. Stasera vedo come sta il bios. :)

ilratman
29-04-2008, 12:04
m90 con fx2500 e 4GB di ram in ufficio vede 3.25GB.

cecofuli
29-04-2008, 13:31
Praticamente Identico. 2x2 GB RAM Corsair 677...

ilratman
29-04-2008, 13:34
Praticamente Identico. 2x2 GB RAM Corsair 677...

non sono proprio identici il mio ha ram originali dell di non so che marca, ma vedrò.

cecofuli
29-04-2008, 13:54
Ah, ok, :) non credo però che il problema stia li.

ilratman
29-04-2008, 14:00
Ah, ok, :) non credo però che il problema stia li.

anche secondo me, dovresti aggiornare il bios per prima cosa.

nicola.ss4
29-04-2008, 17:27
Dipende da come il bios partiziona la ram.
In tutto puoi avere 4GB, ma in quei 4GB ci deve stare Ram + Vga (e sua ram) + I/O periferiche.

Non so se per la ram VGA se venga mappata tutta nello spazio indirizzi o solo una parte (es una finestra scorrevole sulla ram della VGA), facciamo per ora finta che sia mappata tutta.
Quindi per me il Bios Dell fa, 512MB per la VGA, 256MB tenuti per I/O, 1MB per il buco di compatibilità con i vecchi PC 16bit, il resto utilizzabile come Ram per processore (ed infatti il conto fa proprio 3327MB come il bios visualizza).

Quindi con schede video con meno ram, o riducendo la fetta per l'I/O (che ovviam., per me, non necessità di 256MB, ma probabil. per il bios è comodo usare multipli di quarto di GB) si riesce a dare più ram al processore.

ciao

se nn sbaglio 6 tu ke stai testando ram diverse..

dunque hai visto queste??
http://notebookitalia.it/kingston-memorie-ddr2-hyperx-ad-alte-prestazioni-per-notebook-2166.html

FabryHw
29-04-2008, 17:44
ciao

se nn sbaglio 6 tu ke stai testando ram diverse..

dunque hai visto queste??
http://notebookitalia.it/kingston-memorie-ddr2-hyperx-ad-alte-prestazioni-per-notebook-2166.html

No non le ho viste.
Bene quindi ora dopo MDT (ma solo fino a 2GB), GSkill e Corsair, c'è un nuovo modulo Cas4 667MHz.
Purtroppo avendo già preso le Corsair non posso testare pure le KingStone.

nicola.ss4
29-04-2008, 17:54
cmq allo stato attuale dei tuoi test, per un upgrade a 4GB quali ram consiglieresti??

(il mio note è quello in firma:D )

FabryHw
29-04-2008, 18:21
cmq allo stato attuale dei tuoi test, per un upgrade a 4GB quali ram consiglieresti??

(il mio note è quello in firma:D )

Direi Corsair, ma non perché migliori, ma perché le uniche che ho provato (nella config 2x2GB), nonché le uniche (per ora) facilmente reperibili in Negozio ed in Italia

tommy20
29-04-2008, 18:39
Direi Corsair, ma non perché migliori, ma perché le uniche che ho provato (nella config 2x2GB), nonché le uniche (per ora) facilmente reperibili in Negozio ed in Italia


mi puoi mandare l indirizzo anche in pvt dove le hai comprate te?
Avrei altre 2 domandine..
NOn ho capito bene il discorso di windows 32 bit e 64 bit..windows a 32 bit lavora al max con 2 gb?

ALtra domanda che non centra niente con la ram..qualche giorno fa stavo giocando ad un gioco e all improvviso mi si è spento il notebook..temperatura troppo alta!
Il notebook ha 2 anni e non l ho mai pulito..ho cercato sul sito dell manuali x smontarlo ma non ho trovato niente...qualcuno sa se esiste qualche manuale?
Ma per arrivare a pulire le ventole tocca smontarlo da cima a fondo?

FabryHw
29-04-2008, 19:34
mi puoi mandare l indirizzo anche in pvt dove le hai comprate te?
Avrei altre 2 domandine..
NOn ho capito bene il discorso di windows 32 bit e 64 bit..windows a 32 bit lavora al max con 2 gb?

ALtra domanda che non centra niente con la ram..qualche giorno fa stavo giocando ad un gioco e all improvviso mi si è spento il notebook..temperatura troppo alta!
Il notebook ha 2 anni e non l ho mai pulito..ho cercato sul sito dell manuali x smontarlo ma non ho trovato niente...qualcuno sa se esiste qualche manuale?
Ma per arrivare a pulire le ventole tocca smontarlo da cima a fondo?

Per iniziare puoi provare a pulire le ventole soffiando con un compressore e senza smontare nulla.


I manuali di smontaggio ci sono sul sito Dell, spesso molti hanno postato pure dei link diretti.
Si per arrivare alle ventole devi togliere almeno 30 viti e rimuovere schermo LCD, Tastiera e parte superiore del Notebook (alla fine devi fare gli stessi passaggi che faresti per montare una CPU nuova o una scheda video nuova).

Xp32 è limitato a 2GB a programma e 4 GB totali (anzi meno perché c'è la ram VGA e le perifiche, quindi diciamo max 3.5GB).
Ossia un singolo programma potrà al più (se non usa le librerie AWE) usare 2GB per sè.
Con più programmi invece puoi consumare più ram. Ossia con 10 programmi che si allocano ciascuno 400MB di ram, arrivi a consumare tutti i 4GB dispon.

cecofuli
29-04-2008, 19:49
Aggiornato il bios da A02 -> A07 . Ora vedo 3.25 GB. Peccato per quei 700... :incazzed: Maledetta Dell.... e io che pensavo un domani di portarlo a 8... :muro: :muro:

FabryHw
29-04-2008, 20:02
Aggiornato il bios da A02 -> A07 . Ora vedo 3.25 GB. Peccato per quei 750... :incazzed: Maledetta Dell.... e io che pensavo un domani di portarlo a 8... :muro: :muro:

Dell non c'entra nulla è un limite del chipset Intel

aleco
29-04-2008, 20:11
Aggiornato il bios da A02 -> A07 . Ora vedo 3.25 GB. Peccato per quei 700... :incazzed: Maledetta Dell.... e io che pensavo un domani di portarlo a 8... :muro: :muro:

al momento dei precision solo m6300 può supportare 8gb e penso anche m4300 se ha lo stesso chipset.
in firma hai una quadro "2005"?

ilratman
29-04-2008, 21:55
al momento dei precision solo m6300 può supportare 8gb e penso anche m4300 se ha lo stesso chipset.
in firma hai una quadro "2005"?

si anche m4300 li supporta ma siccome intel fa le cose per bene anche con il 64bit ne vedremo 7.25GB, quando sarà ora, perchè intel ha limitato il chipset a 8GB pur se potrebbe indirizzarne 64GB.

come sempre le cose vengono fatte a metà! :(

aleco
29-04-2008, 22:09
si anche m4300 li supporta ma siccome intel fa le cose per bene anche con il 64bit ne vedremo 7.25GB, quando sarà ora, perchè intel ha limitato il chipset a 8GB pur se potrebbe indirizzarne 64GB.

come sempre le cose vengono fatte a metà! :(

credo che sia più un'operazione commerciale che altro.

FabryHw
29-04-2008, 23:25
si anche m4300 li supporta ma siccome intel fa le cose per bene anche con il 64bit ne vedremo 7.25GB, quando sarà ora, perchè intel ha limitato il chipset a 8GB pur se potrebbe indirizzarne 64GB.

come sempre le cose vengono fatte a metà! :(

Non è detto.
Su Napa hai 32 bit (4GB) di spazio indirizzi e 32 fili (address line) per la ram (quindi 4GB) quindi per forza di cose litigano.

Su SantaRosa hai 64GB di spazio indirizzi e poi la docum. dice che le linee per la ram sono solo 33 fili, quindi 8GB.
Resta da capire le periferiche di PCI Express o l'I/O in genere dove sono collegate.
Se passano da quei 33 fili, allora avrai 7.25GB come dici tu, altrimenti la ram avrà 8GB tutti per sè e le periferiche saranno mappate in uno dei 56GB rimanenti

ilratman
29-04-2008, 23:36
Non è detto.
Su Napa hai 32 bit (4GB) di spazio indirizzi e 32 fili (address line) per la ram (quindi 4GB) quindi per forza di cose litigano.

Su SantaRosa hai 64GB di spazio indirizzi e poi la docum. dice che le linee per la ram sono solo 33 fili, quindi 8GB.
Resta da capire le periferiche di PCI Express o l'I/O in genere dove sono collegate.
Se passano da quei 33 fili, allora avrai 7.25GB come dici tu, altrimenti la ram avrà 8GB tutti per sè e le periferiche saranno mappate in uno dei 56GB rimanenti

io l'ho provato sul p965 da fisso anche lui bloccato a 8GB pur gestendone 64GB e anche lui con 8GB installati ed xp64 ne vede 7GB. :(

quindi non mi aspetto che per santarosa abbiano stravolto l'architettura del 965pm che in fin dei conti è solo la versione mobile di quello da fisso.

poi ovviamente non ne sono sicuro che antarosa sia così ma ho questa sensazione.

aleco
29-04-2008, 23:50
io l'ho provato sul p965 da fisso anche lui bloccato a 8GB pur gestendone 64GB e anche lui con 8GB installati ed xp64 ne vede 7GB. :(

quindi non mi aspetto che per santarosa abbiano stravolto l'architettura del 965pm che in fin dei conti è solo la versione mobile di quello da fisso.

poi ovviamente non ne sono sicuro che antarosa sia così ma ho questa sensazione.

scusate l'intromissione, io ho un m6300 che se no ho capito male monta un chipset pm965, solo che cpu-z dice che è GM965 ma controllando sul sito intel questo è un chipset grafico, è cpu-z che da i numeri o cosa?

ilratman
30-04-2008, 00:09
scusate l'intromissione, io ho un m6300 che se no ho capito male monta un chipset pm965, solo che cpu-z dice che è GM965 ma controllando sul sito intel questo è un chipset grafico, è cpu-z che da i numeri o cosa?

che versione di cpu-z hai usato?

forse non è recente, comunque domani mattina vedo con m4300 cosa mi dice.

aleco
30-04-2008, 00:20
che versione di cpu-z hai usato?

forse non è recente, comunque domani mattina vedo con m4300 cosa mi dice.

è l'ultima perchè l'ho presa ora dal sito e infatti mi sembrava strano, volevo solo capire come mai cpu-z riconosce un chipset differente.

FabryHw
30-04-2008, 07:44
Su Ebay UK è comparsa la prima (e finora unica, sempre su Ebay) MB di M6300 in vendita.

Il prezzo è pure irrisorio, peccato solo che :


Il tizio spedisce solo unicamente in UK
Il tizio asserisce che la MB è bloccata tramite fingerprint reader e solo sbloccandola tramite tale accessorio sarà utilizzabile.
In M6300 si può mettere una specie di psw a livello di Bios, usando il lettore di impronte digitali ? Boh ??


Beh almeno l'annuncio mi è tornato utile per una cosa.
Finalmente so il part-number della MB di M6300 e cercandolo in google trovi un negozio che ne ha alcune a 400USD

Per chi vuole fare l'upgrade a FX3600 è sicuramente consigliata.


Ti risolvi i problemi di bios con la FX3600
Accedi a Santarosa ed ai suoi vantaggi (tipo 4GB interamente visibili, possibilità di futuri 7-8GB di ram)
Accedi alle CPU over 2.33GHz e sopratutto ai nuovi Peryn
Possibilità che i primi QuadCore Mobile (settembre/novembre) siano ancora SantaRosa compatibili


Su M90 tale MotherBoard dovrebbe essere installabile al 99% (beh oddio certezza non c'è), su 9400 potrebbe essere più difficile (causa presenza dello slot docking station e del lettore SmartCard).
Ma alla peggio basta procurarsi il fondo di M6300 (in vendita pure lui su Ebay)

ilratman
30-04-2008, 08:16
è l'ultima perchè l'ho presa ora dal sito e infatti mi sembrava strano, volevo solo capire come mai cpu-z riconosce un chipset differente.

si riconosce gm965 ma non mi pare un grosso problema visto che riconosce anche ICH8-ME che effettivamente abbiamo.

pazienza non è necessario sapere se abbiamo veramente gm o pm perchè sono esattamente la stessa cosa solo che gm ha la x3100 integrata.

enzo82
01-05-2008, 10:37
Su Ebay UK è comparsa la prima (e finora unica, sempre su Ebay) MB di M6300 in vendita.

Il prezzo è pure irrisorio, peccato solo che :


Il tizio spedisce solo unicamente in UK
Il tizio asserisce che la MB è bloccata tramite fingerprint reader e solo sbloccandola tramite tale accessorio sarà utilizzabile.
In M6300 si può mettere una specie di psw a livello di Bios, usando il lettore di impronte digitali ? Boh ??


Beh almeno l'annuncio mi è tornato utile per una cosa.
Finalmente so il part-number della MB di M6300 e cercandolo in google trovi un negozio che ne ha alcune a 400USD

Per chi vuole fare l'upgrade a FX3600 è sicuramente consigliata.


Ti risolvi i problemi di bios con la FX3600
Accedi a Santarosa ed ai suoi vantaggi (tipo 4GB interamente visibili, possibilità di futuri 7-8GB di ram)
Accedi alle CPU over 2.33GHz e sopratutto ai nuovi Peryn
Possibilità che i primi QuadCore Mobile (settembre/novembre) siano ancora SantaRosa compatibili


Su M90 tale MotherBoard dovrebbe essere installabile al 99% (beh oddio certezza non c'è), su 9400 potrebbe essere più difficile (causa presenza dello slot docking station e del lettore SmartCard).
Ma alla peggio basta procurarsi il fondo di M6300 (in vendita pure lui su Ebay)

grande. forse ci siamo. facci sapere;)

FabryHw
01-05-2008, 21:30
grande. forse ci siamo. facci sapere;)

Beh per il momento non penso di fare l'acquisto perché:


Stavo valutando l'idea della rivendita di M90 e rinoleggio di un nuovo M6300.
Sono già in contatto con i commerciali (ho pure 2 commerciali che si litigano a vicenda la mia scheda cliente), ma per il momento Dell non offre più una formula di noleggio che mi soddisfi ed i commerciali mi dicevano che la formula vecchia potrebbe tornare per Giugno e quindi abbiamo per ora sospeso le trattative.
La sostituzione della Mobo, pone certi limiti (perdita della garanzia, forse non compatibilità con il Windows Originale fornito, ...ecc)
Maggio e Giugno saranno un mese intenso lavorativamente parlando, e non posso stare senza Notebook più di un giorno, rendendo difficile fare il trapianto e/o esperimenti.


Cmq ammetto che la cosa mi tenta un po', già dal negozio dove la puoi avere con circa 270E + dogana mi potrebbe andare bene, figuriamoci poi da Ebay dove magari per 50-80E (senza dogana visto che è UK) la porti a casa.
Ma il tipo sembra non voler spedire e poi c'è il problema di come sbloccarla.

Inoltre di recente ho trovato un altro tizio (powerseller UK) che ha tanti pezzi o prodotti Dell usati, tra cui molti notebook.
Tra di essi ha molti M90 e vari M6300 che vende a bassi prezzi (tipo a partire da 420E) se garantiti funzionati, o a prezzi irrisori se NON garantiti o con pezzi guasti o mancanti.
Esempio si possono portare a casa vari M90 con prezzi sotto i 200E (se nessuno rilancia troppo), perché o non sono provati o ci sono dei pezzi guasti (es. la scheda video).
Stessa cosa con qualche M6300

Se mi porto a casa un intero M6300 con Cpu 2GHz, FX 1600, 2GB, 120GB per 200E, invece che una sola Motherboard è meglio no ?:D
Poi in un notebook che non si accende non ci sarà mica tutto fottuto :D
Ti compri i pezzi guasti o mancanti (alcuni nel mio caso potrei prenderli da M90 senza dover comprare nulla) e magari con 400-550E hai un notebook da 1400E nuovo (se preso dai commer. di più dal sito)

ilratman
01-05-2008, 22:00
Beh per il momento non penso di fare l'acquisto perché:


Stavo valutando l'idea della rivendita di M90 e rinoleggio di un nuovo M6300.
Sono già in contatto con i commerciali (ho pure 2 commerciali che si litigano a vicenda la mia scheda cliente), ma per il momento Dell non offre più una formula di noleggio che mi soddisfi ed i commerciali mi dicevano che la formula vecchia potrebbe tornare per Giugno e quindi abbiamo per ora sospeso le trattative.
La sostituzione della Mobo, pone certi limiti (perdita della garanzia, forse non compatibilità con il Windows Originale fornito, ...ecc)
Maggio e Giugno saranno un mese intenso lavorativamente parlando, e non posso stare senza Notebook più di un giorno, rendendo difficile fare il trapianto e/o esperimenti.


Cmq ammetto che la cosa mi tenta un po', già dal negozio dove la puoi avere con circa 270E + dogana mi potrebbe andare bene, figuriamoci poi da Ebay dove magari per 50-80E (senza dogana visto che è UK) la porti a casa.
Ma il tipo sembra non voler spedire e poi c'è il problema di come sbloccarla.

Inoltre di recente ho trovato un altro tizio (powerseller UK) che ha tanti pezzi o prodotti Dell usati, tra cui molti notebook.
Tra di essi ha molti M90 e vari M6300 che vende a bassi prezzi (tipo a partire da 420E) se garantiti funzionati, o a prezzi irrisori se NON garantiti o con pezzi guasti o mancanti.
Esempio si possono portare a casa vari M90 con prezzi sotto i 200E (se nessuno rilancia troppo), perché o non sono provati o ci sono dei pezzi guasti (es. la scheda video).
Stessa cosa con qualche M6300

Se mi porto a casa un intero M6300 con Cpu 2GHz, FX 1600, 2GB, 120GB per 200E, invece che una sola Motherboard è meglio no ?:D
Poi in un notebook che non si accende non ci sarà mica tutto fottuto :D
Ti compri i pezzi guasti o mancanti (alcuni nel mio caso potrei prenderli da M90 senza dover comprare nulla) e magari con 400-550E hai un notebook da 1400E nuovo (se preso dai commer. di più dal sito)

in pvt mi daresti il link del powerseller? Io ne ho trovato uno ma non ha prezzi così bassi.

enzo82
02-05-2008, 18:01
Beh per il momento non penso di fare l'acquisto perché:


Stavo valutando l'idea della rivendita di M90 e rinoleggio di un nuovo M6300.
Sono già in contatto con i commerciali (ho pure 2 commerciali che si litigano a vicenda la mia scheda cliente), ma per il momento Dell non offre più una formula di noleggio che mi soddisfi ed i commerciali mi dicevano che la formula vecchia potrebbe tornare per Giugno e quindi abbiamo per ora sospeso le trattative.
La sostituzione della Mobo, pone certi limiti (perdita della garanzia, forse non compatibilità con il Windows Originale fornito, ...ecc)
Maggio e Giugno saranno un mese intenso lavorativamente parlando, e non posso stare senza Notebook più di un giorno, rendendo difficile fare il trapianto e/o esperimenti.


Cmq ammetto che la cosa mi tenta un po', già dal negozio dove la puoi avere con circa 270E + dogana mi potrebbe andare bene, figuriamoci poi da Ebay dove magari per 50-80E (senza dogana visto che è UK) la porti a casa.
Ma il tipo sembra non voler spedire e poi c'è il problema di come sbloccarla.

Inoltre di recente ho trovato un altro tizio (powerseller UK) che ha tanti pezzi o prodotti Dell usati, tra cui molti notebook.
Tra di essi ha molti M90 e vari M6300 che vende a bassi prezzi (tipo a partire da 420E) se garantiti funzionati, o a prezzi irrisori se NON garantiti o con pezzi guasti o mancanti.
Esempio si possono portare a casa vari M90 con prezzi sotto i 200E (se nessuno rilancia troppo), perché o non sono provati o ci sono dei pezzi guasti (es. la scheda video).
Stessa cosa con qualche M6300

Se mi porto a casa un intero M6300 con Cpu 2GHz, FX 1600, 2GB, 120GB per 200E, invece che una sola Motherboard è meglio no ?:D
Poi in un notebook che non si accende non ci sarà mica tutto fottuto :D
Ti compri i pezzi guasti o mancanti (alcuni nel mio caso potrei prenderli da M90 senza dover comprare nulla) e magari con 400-550E hai un notebook da 1400E nuovo (se preso dai commer. di più dal sito)

pvt per per me, please:D

FabryHw
02-05-2008, 19:34
pvt per per me, please:D

Cominciate ad essere troppi a chiedermelo.:D

Cmq non è difficile basta andare sulla Baia inglese (non quella Ita) e cercare M90.

Le sue aste però per noi italiani sono bloccate (non spedisce in Italia) e bisogna contattarlo se si è interessati (sperando ti risponda e ti autorizzi a puntare sulle sue aste).

FabryHw
05-05-2008, 11:05
Cominciate ad essere troppi a chiedermelo.:D

Cmq non è difficile basta andare sulla Baia inglese (non quella Ita) e cercare M90.

Le sue aste però per noi italiani sono bloccate (non spedisce in Italia) e bisogna contattarlo se si è interessati (sperando ti risponda e ti autorizzi a puntare sulle sue aste).


Il tizio mi ha risposto che spedisce in Italia SOLO se è l'italiano ad occuparsi di cercare un corriere e far fare una presa (pick-up).
Insomma lui non spedisce fuori UK, ma se tu ti organizzi per farlo andare a ritirare tramite corriere allora è OK.

Peccato che si sia dimenticato di abilitarmi l'asta e come italiano NON potevo puntare.
Gli ho riscritto (più volte) ma non mi ha risposto in tempo, risultato:

Un M6300 con 2.2GHz, 2GB, FX1600, WXGA, 160GB (7200rpm suppongo), Tastiera NON Inglese (Italiana, Francese o Tedesca ??) è appena stato venduto per 252E :cry: :cry: :cry:

Al notebook mancava solo la batteria, l'alimentatore e bisognava togliere la pwd dal bios (quindi in teoria si accendeva e non era guasto, cmq non era garantito).

Il prezzo è salito di 100E negli ultimi 90 sec in cui c'è stata battaglia tra 2 o 3 bidders, fino a 3 min dalla fine veniva via per 150-170E

Io forse fino a 300E ci arrivavo :cry:

enzo82
06-05-2008, 01:09
Il tizio mi ha risposto che spedisce in Italia SOLO se è l'italiano ad occuparsi di cercare un corriere e far fare una presa (pick-up).
Insomma lui non spedisce fuori UK, ma se tu ti organizzi per farlo andare a ritirare tramite corriere allora è OK.

Peccato che si sia dimenticato di abilitarmi l'asta e come italiano NON potevo puntare.
Gli ho riscritto (più volte) ma non mi ha risposto in tempo, risultato:

Un M6300 con 2.2GHz, 2GB, FX1600, WXGA, 160GB (7200rpm suppongo), Tastiera NON Inglese (Italiana, Francese o Tedesca ??) è appena stato venduto per 252E :cry: :cry: :cry:

Al notebook mancava solo la batteria, l'alimentatore e bisognava togliere la pwd dal bios (quindi in teoria si accendeva e non era guasto, cmq non era garantito).

Il prezzo è salito di 100E negli ultimi 90 sec in cui c'è stata battaglia tra 2 o 3 bidders, fino a 3 min dalla fine veniva via per 150-170E

Io forse fino a 300E ci arrivavo :cry:

peccato. bisogna tenerlo sotto occhio questo venditore

ipotemusa72
09-05-2008, 23:10
Ciao a tutti, qualcuno l'ha già installato?
Vantaggi? Svantaggi?
sto già pensando di provarci....:rolleyes:

FabryHw
10-05-2008, 11:49
Ciao a tutti, qualcuno l'ha già installato?
Vantaggi? Svantaggi?
sto già pensando di provarci....:rolleyes:

Si messo ieri.
Il notebook è ripartito regolarmente, quindi vantaggio :D :D
Altro per ora non notato (ne in peggio ne in meglio)

ipotemusa72
10-05-2008, 13:17
Qualcuno di Voi è un "fortunato" possessore di XP64??? (originale...)
Come posso fare per comprarne uno????
Sul sito della microzozzz non è neanche menzionato....
Svista 64 non lo considero nemmeno... un quasi collega ha comprato un inspiron con svista ed è la che piange ogni qualvolta deve riavviarlo.... ci metterà 4 minuti a bootare, etc etc etc.
Se conoscete qualcuno che vende la sua copia di xp64 mi mandate il contatto?
Grazie a tutti.
Silvio

enzo82
12-05-2008, 09:03
vorrei prendere questa scheda wireless per sfruttare a pieno la mia linea wireless



Intel Wireless-N 802.11 AGN 4965 Mini PCI-E Card

dite che avrei delle migliorie??

ilratman
12-05-2008, 09:18
vorrei prendere questa scheda wireless per sfruttare a pieno la mia linea wireless



Intel Wireless-N 802.11 AGN 4965 Mini PCI-E Card

dite che avrei delle migliorie??

rispetto a cosa?

ma soprattutto che router hai?

mancano un po' di dati non ti sembra?

enzo82
12-05-2008, 09:22
rispetto a cosa?

ma soprattutto che router hai?

mancano un po' di dati non ti sembra?

rispetto alla scheda che ho ora, quella a 54mbps che hanno la maggior parte dei notebook.

come router ho un netgear DG834GT a 108

FabryHw
12-05-2008, 11:16
rispetto alla scheda che ho ora, quella a 54mbps che hanno la maggior parte dei notebook.

come router ho un netgear DG834GT a 108

La scheda che hai citato non dovrebbe supportare i 108Mbps, quindi a prima vista non avresti nessun vantaggio se non cambi anche il router.

enzo82
12-05-2008, 11:50
La scheda che hai citato non dovrebbe supportare i 108Mbps, quindi a prima vista non avresti nessun vantaggio se non cambi anche il router.

ragazzi la scheda wireless che abbiamo noi sul M90/9400 ecc ecc è questa

Intel® PRO Wireless 3945 WLAN (802.11a/b/g)

ed è a 54mbps. la 4965 è a 300mps. il problema è se le antenne che ci sono ora permettono di arrivare a tale velocità

il router trasmette a 108

FabryHw
12-05-2008, 12:10
ragazzi la scheda wireless che abbiamo noi sul M90/9400 ecc ecc è questa

Intel® PRO Wireless 3945 WLAN (802.11a/b/g)

ed è a 54mbps. la 4965 è a 300mps. il problema è se le antenne che ci sono ora permettono di arrivare a tale velocità

il router trasmette a 108

Le antenne non c'entrano nulla, dato che l'antenna al più cambierebbe se cambiasse la frequenza, ma visto che non è cosi' (802.11n è come 802.11g ossia 2400MHz).

Il tuo router trasmette a 108 ma in standard 802.11g, mentre la nuova scheda va a 300 solo se usi 802.11n, quando la usi a 802.11g va ancora anche lei a solo 54 (se non hanno implementato i 108 ma non mi pare).

ilratman
12-05-2008, 12:22
Le antenne non c'entrano nulla, dato che l'antenna al più cambierebbe se cambiasse la frequenza, ma visto che non è cosi' (802.11n è come 802.11g ossia 2400MHz).

Il tuo router trasmette a 108 ma in standard 802.11g, mentre la nuova scheda va a 300 solo se usi 802.11n, quando la usi a 802.11g va ancora anche lei a solo 54 (se non hanno implementato i 108 ma non mi pare).

QUOTO

secondo me se uno vuole la velocità usa la lan normale, la gigabit è ottima, voler usare la wireless per trasferire dati non ha molto senso.

il 802.11g è più che suff per fare tutto o quasi.

FabryHw
12-05-2008, 12:23
802.11g è a 54Mbps stop!

Le velocità superiori (ma sempre 802.11g) sono NON standard e dipendenti dai produttori dei chipset wireless.
Atheros offre 108Mbps (unendo 2 canali 54), mentre Broadcom offre la 125Mbps e mi pare ci fosse anche un terzo standard ma non ricordo bene.
E tra loro i vari standard sono incompatibili, ossia un chip a 125Mbps quando comunica con un chip a 108, lo deve fare a 54 (l'unica velocità in comune tra i 2)

Anche se non standard, ormai tali velocità sono diventate uno standard de facto e molti altri produttori di chip si sono adeguati
Intel invece pare di no :D
Inoltre se non sbaglio la legge italiana, quando trasmetti su suolo pubblico autorizza solo trasmissioni single channel, quindi la 108 sarebbe NON legale fuori di casa tua (ovviam. non parlo delle onde che cmq escono dai muri di casa, ma solo del fatto che se offri un punto di accesso su suolo pubblico lo devi fare con lo standard ufficiale a 54).

802.11n invece arriva a 300Mbps (con altre schede 802.11n).
Però 802.11n NON è ancora uno standard promulgato e quindi di fatto le schede in giro attualmente possono definirsi come schede BETA che potrebbero diventare (penso di no, ma non si sa mai) incompatibili con la revisione definitiva di 802.11n (che si pensa esca nel 2009)

enzo82
12-05-2008, 12:32
802.11g è a 54Mbps stop!

Le velocità superiori (ma sempre 802.11g) sono NON standard e dipendenti dai produttori dei chipset wireless.
Atheros offre 108Mbps (unendo 2 canali 54), mentre Broadcom offre la 125Mbps e mi pare ci fosse anche un terzo standard ma non ricordo bene.
E tra loro i vari standard sono incompatibili, ossia un chip a 125Mbps quando comunica con un chip a 108, lo deve fare a 54 (l'unica velocità in comune tra i 2)

Anche se non standard, ormai tali velocità sono diventate uno standard de facto e molti altri produttori di chip si sono adeguati
Intel invece pare di no :D
Inoltre se non sbaglio la legge italiana, quando trasmetti su suolo pubblico autorizza solo trasmissioni single channel, quindi la 108 sarebbe NON legale fuori di casa tua (ovviam. non parlo delle onde che cmq escono dai muri di casa, ma solo del fatto che se offri un punto di accesso su suolo pubblico lo devi fare con lo standard ufficiale a 54).

802.11n invece arriva a 300Mbps (con altre schede 802.11n).
Però 802.11n NON è ancora uno standard promulgato e quindi di fatto le schede in giro attualmente possono definirsi come schede BETA che potrebbero diventare (penso di no, ma non si sa mai) incompatibili con la revisione definitiva di 802.11n (che si pensa esca nel 2009)

beta?? intel fornisce già da tempo scheda a 300mbps.

la questione è questa: avrei + campo e forza del segnale usando quella scheda, restando sempre sui 54mbps??

FabryHw
12-05-2008, 12:34
Il tuo router trasmette a 108 ma in standard 802.11g, mentre la nuova scheda va a 300 solo se usi 802.11n, quando la usi a 802.11g va ancora anche lei a solo 54 (se non hanno implementato i 108 ma non mi pare).

Se vuoi andare oltre i 54 Mbps hai 2 scelte:


Compri la scheda Dell di M6300 ossia quella che hai citato tu e poi ti compri anche un nuovo router 802.11n (la tua marca attuale, alias netgear, li fa)
Compri una scheda miniPCI-Ex non Dell basata su chipset Atheros o su qualunque altro chipset che supporti 802.11g a 108 (detto SuperG).
In Baia le trovi.
In teoria ci sono anche le schede Atheros in standard 802.11n che dovrebbero (ma dico dovrebbero non tutti i chip di Atheros vanno in SuperG mi sa) darti sia i 300Mbps (per quando cambierai il router) che i 108Mbps (con il router attuale).

danello
12-05-2008, 12:38
secondo me se uno vuole la velocità usa la lan normale, la gigabit è ottima, voler usare la wireless per trasferire dati non ha molto senso.


Diciamo che non ha AFFATTO senso. :read:

FabryHw
12-05-2008, 12:41
beta?? intel fornisce già da tempo scheda a 300mbps.


Si ho detto Beta perché sono basate su una revisione NON definitiva dello standard 802.11n
Molti produttori hanno deciso di non aspettare i lunghi tempi del rilascio ma cominciare a far uscire i prodotti utilizzando le bozze attuali (ora mi pare siamo alla bozza 2 del 2007 ed alcuni dei prodotti in giro sono pure basati sulla bozza preced.) dello standard
In teoria si dice che quando uscirà lo standard definitivo, basterà una aggiornamento del firmware per adeguarsi ai cambiamenti (se ce ne saranno).

Però la stessa cosa si diceva (attorno al 2001) per i primi prodotti basati su 802.11g ed usciti prima della ratifica ufficiale (2003 se non sbaglio) dello standard.
Peccato poi che molti dei possessori dei primi prodotti scoprirono che il loro Hw NON era in grado di adeguarsi con solo un cambio di firmware.
Risultato chi li aveva comprati dovette o tenerli cosi' (dopotutto tra di loro funzionavano) o ricomprarli (se voleva interagire con gli altri prodotti basati sullo standard definitivo).

FabryHw
12-05-2008, 12:56
la questione è questa: avrei + campo e forza del segnale usando quella scheda, restando sempre sui 54mbps??

Penso di no (qui non sono un esperto), dato che la maggior copertura dipende sia dalle antenne (che non cambiano nel tuo caso) che dalla frequenza (che pure lei non cambia) che dalla modulazione usata (e anche qui non cambia nulla visto che rimani a 802.11g).

Poi per carità un chip migliore con una maggiore sensibilità ai bassi segnali, migliorerebbe la situazione.
Ossia se il chip è migliore e più sensibile allora cambiare scheda (a parità di antenne e modulazione) potrebbe darti più campo.
Ma non sono certo in grado di dirti se e quale scheda lo sia (rispetto all'Intel di serie).

aleco
12-05-2008, 13:41
ragazzi la scheda wireless che abbiamo noi sul M90/9400 ecc ecc è questa

Intel® PRO Wireless 3945 WLAN (802.11a/b/g)

ed è a 54mbps. la 4965 è a 300mps. il problema è se le antenne che ci sono ora permettono di arrivare a tale velocità

il router trasmette a 108

su m90 con quella scheda credo che si abbiano solo 2 antenne, se mettere una draft-n come quella che avete indicato dovete aggiungerne un'altra se non sbaglio. con router normali a meno che non siano anch'essi draft n si viaggia sempre a 54, l'unica differenza è che avento più antenne la ricezione è migliore e per ora ho sempre notato un segnale più stabile confrontanto con diversi tipi di altri notebook che non montavano schede draft-n.
cmq un router draft-n ora si trova sotto i 100€

ilratman
12-05-2008, 13:48
Diciamo che non ha AFFATTO senso. :read:

non volevo essere così drastico. :D

enzo82
12-05-2008, 14:41
QUOTO

secondo me se uno vuole la velocità usa la lan normale, la gigabit è ottima, voler usare la wireless per trasferire dati non ha molto senso.

il 802.11g è più che suff per fare tutto o quasi.

infatti stavamo parlando di internet. poi ormai con il wifi si hanno degli ottimi risultati

danello
12-05-2008, 14:45
infatti stavamo parlando di internet. poi ormai con il wifi si hanno degli ottimi risultati

Per internet ti basta 1/5 (anche meno) di una rete G.

Per il resto avere una lan wifi è frustrante, se puoi tirare un paio di cavi sarai molto più soddisfatto.

ilratman
12-05-2008, 14:47
infatti stavamo parlando di internet. poi ormai con il wifi si hanno degli ottimi risultati

non ha lo stesso senso.

non dirmi che hai una adsl superiore a 20Mbit a casa visto che il g viaggia a 54Mbit anche se il reale è sui 25-30Mbit penso lo stesso che sia più che suff.

danello
12-05-2008, 14:52
non ha lo stesso senso.

non dirmi che hai una adsl superiore a 20Mbit a casa visto che il g viaggia a 54Mbit anche se il reale è sui 25-30Mbit penso lo stesso che sia più che suff.

Io come standard prendevo un'ADSL da 4-7 mbit... :stordita: