PDA

View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

enzo82
23-07-2007, 20:33
basta usare uno dei tanti software per la diagnosi dell hardware interno tipo everest (http://www.lavalys.com/)

edit - dovresti però controllare che marca di RAM viene fornita dalla Dell

basta smontare lo sportellino per vedere di che marca sono e per il monitor c'è un programma per vedere di che marca sia ma non ricordo

enzo82
23-07-2007, 20:39
Ciao a tutti, ho appena ricevuto il mio M90 dagli USA, usato 4 mesi con garanzia di 3 anni (2 anni e 8 mesi restanti). Mi serve un vostro consiglio perchè dopo tanti acquisti andati a buon fine penso di aver preso una "sola", fatemi sapere voi se il prezzo è congruo a quello che ho pagato.

Processore: Intel Core Duo T2500 @ 2.00GHz
Ram: 4GB (ne legge 3,25 ma già lo sapevo)
HD: 120 GB TOSHIBA MK1234GSX
Scheda Grafica: Nvidia Quadro fx 1500M 256 mb
Schermo 17": un gommino mancante, ho paura che lo schermosia stato sostituito, come faccio a vedere se corrisponde a quello montato sulla macchina originale?
Garanzia: 2 anni e 8 mesi rimanenti

Il prezzo finale è stato di 1350 euro spedizione inclusa, ai quali ho dovuto aggiungere 275 euro di tasse doganali per un tot di 1600 euro circa.


Che ne dite? Ci può stare o ho pagato troppo per quello che ho ricevuto?

Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi.

se si considera solo 1350 forse può andare, ma 1600 proprio no. con qualcosina in + lo prendevi nuovo e molto + potente, senza i 4 giga però


per il discorso inspiron 1720 non mi sembra cosi scandaloso coe dite voi, ha pure il tastierino numerico

poi magari dal vivo è brutto:rolleyes:

D.O.S.
23-07-2007, 20:46
basta smontare lo sportellino per vedere di che marca sono e per il monitor c'è un programma per vedere di che marca sia ma non ricordo

e volendo potrebbe chiedere al supporto tecnico fornendo i dati del seriale del portatile con quale configurazione è stato prodotto.
mesi fa riuscivo a vedere anche la configurazione dando il codice seriale del portatile ma ora il sito non mi da più queste informazioni .
se è diventato il proprietario del notebook dovrebbe avere accesso a questi dati

auri54
23-07-2007, 21:20
basta smontare lo sportellino per vedere di che marca sono e per il monitor c'è un programma per vedere di che marca sia ma non ricordo

Ciao Enzo, io ho installato il Power Strip 3.73 Build 579, Versione 5.1;vai su opzioni, informazioni monitor,ricava dati da Edid, e ti appare la marca del produttore.Nel mio caso è un Seiko-Epson.
Ciao

enzo82
23-07-2007, 21:27
Ciao Enzo, io ho installato il Power Strip 3.73 Build 579, Versione 5.1;vai su opzioni, informazioni monitor,ricava dati da Edid, e ti appare la marca del produttore.Nel mio caso è un Seiko-Epson.
Ciao

si proprio questo. grazie:D

Killalol
25-07-2007, 12:37
Ciao Enzo, io ho installato il Power Strip 3.73 Build 579, Versione 5.1;vai su opzioni, informazioni monitor,ricava dati da Edid, e ti appare la marca del produttore.Nel mio caso è un Seiko-Epson.
Ciao

Grazie mille adesso mi informo su tutte le caratteristiche del portatile corrispondenti al mio seriale e vedo se è stato modificato qualcosa, intanto ho scoperto che i 3 anni di garanzia sono del tipo "complete care" o na roba simile, l'omino del centralino mi ha detto ceh coprono anche i danni accidentali causati al laptop dal proprietario oltre ai difetti di fabbrica, una sorta di polizza kasko per notebook insomma, almeno questo mi permette di stare tranquillo per altri 3 anni.

Per quanto riguarda la garanzia per i Dell acquistati dagli USA bisogna compilare un modulino che si trova sul sito dell.com per fare il passaggio della garanzia dagli USA all'Italia, ci si mettono 2 minuti cmq.

Quanto al prezzo finale, purtroppo 3 anni fa acquistai un dell che non passò la dogana e ci andai a risparmiare un bel pò di soldi, stavolta l'hanno pizzicato quindi ho dovuto pagare anche i dazi rientrando in una fascia di prezzo "normale".

ilratman
25-07-2007, 15:39
Quanto al prezzo finale, purtroppo 3 anni fa acquistai un dell che non passò la dogana e ci andai a risparmiare un bel pò di soldi, stavolta l'hanno pizzicato quindi ho dovuto pagare anche i dazi rientrando in una fascia di prezzo "normale".

Quanto hai pagato di dogana?
Va in base al valore dichiarato?

enzo82
25-07-2007, 15:43
ragazzi non riesco a creare una rete wireless con M90 mi date una mano??:help: :help:

salaramanna
26-07-2007, 12:46
Ciao ragazzi ...

... sono in procinto di acquistare il M90 visto che il mio vecchio notebook mi stà abbandonando (e se rimango senza pc sono nella cacca ... quindi vorrei ordinare la nuova macchina prima di andare in vacanza).

Pare che a settembre uscirà una nuova macchina della serie Precision... ergo spero di riuscire ad ottenere un buono sconto sull'M90 che uscirà di produzione ... per il momento ho pensato a questa macchina:

Intel® Core™2 Duo T7200 (2 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 4 MB)
Windows® XP Professional autentico, SP2 (senza CD di ripristino), italiano
Nessun supporto Business
Non richiesto
Display WUXGA UltraSharpTM (risoluzione 1920 x 1200) da 17" con tecnologia antiriflesso
NVIDIA® Quadro® FX 3500M con 512 MB di memoria grafica dedicata
Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB)
Disco rigido da 120 GB e 5.400 rpm

@ 1800€ + iva (spero di ottenere un'ulteriore sconto chiamando l'assistenza ... che ne dite ho concrete possibilità?)

Però mi sorgono 2 dubbi:

1 - rimanendo sullo stesso margine di spesa potrei prendere la FX2500 anzichè la 3500 ed in compenso prendere il procio 7400 ... voi cosa consigliate?

Il portatile lo utilizzo con Rhino e renderizzo con Flamingo (nonchè video di presentazione con Bongo), però non disdicerei poterci giocare a qualche bel giochino ognitanto (su questo attuale gira a mala pena AOEIII :muro: )

2 - sarà possibile installare direttamente dallaDell l'hd a 7200 rpm o meglio che me lo compro per i fatti miei e poi me lo cambio a casa quando arriva?

Tnx :D

stedomanda
26-07-2007, 13:14
Ciao ragazzi ...

... sono in procinto di acquistare il M90 visto che il mio vecchio notebook mi stà abbandonando (e se rimango senza pc sono nella cacca ... quindi vorrei ordinare la nuova macchina prima di andare in vacanza).

Pare che a settembre uscirà una nuova macchina della serie Precision... ergo spero di riuscire ad ottenere un buono sconto sull'M90 che uscirà di produzione ... per il momento ho pensato a questa macchina:

Intel® Core™2 Duo T7200 (2 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 4 MB)
Windows® XP Professional autentico, SP2 (senza CD di ripristino), italiano
Nessun supporto Business
Non richiesto
Display WUXGA UltraSharpTM (risoluzione 1920 x 1200) da 17" con tecnologia antiriflesso
NVIDIA® Quadro® FX 3500M con 512 MB di memoria grafica dedicata
Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB)
Disco rigido da 120 GB e 5.400 rpm

@ 1800€ + iva (spero di ottenere un'ulteriore sconto chiamando l'assistenza ... che ne dite ho concrete possibilità?)

Però mi sorgono 2 dubbi:

1 - rimanendo sullo stesso margine di spesa potrei prendere la FX2500 anzichè la 3500 ed in compenso prendere il procio 7400 ... voi cosa consigliate?

Il portatile lo utilizzo con Rhino e renderizzo con Flamingo (nonchè video di presentazione con Bongo), però non disdicerei poterci giocare a qualche bel giochino ognitanto (su questo attuale gira a mala pena AOEIII :muro: )

2 - sarà possibile installare direttamente dallaDell l'hd a 7200 rpm o meglio che me lo compro per i fatti miei e poi me lo cambio a casa quando arriva?

Tnx :D
:rolleyes:

ilratman
26-07-2007, 13:54
Ciao ragazzi ...

... sono in procinto di acquistare il M90 visto che il mio vecchio notebook mi stà abbandonando (e se rimango senza pc sono nella cacca ... quindi vorrei ordinare la nuova macchina prima di andare in vacanza).

Pare che a settembre uscirà una nuova macchina della serie Precision... ergo spero di riuscire ad ottenere un buono sconto sull'M90 che uscirà di produzione ... per il momento ho pensato a questa macchina:

Intel® Core™2 Duo T7200 (2 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 4 MB)
Windows® XP Professional autentico, SP2 (senza CD di ripristino), italiano
Nessun supporto Business
Non richiesto
Display WUXGA UltraSharpTM (risoluzione 1920 x 1200) da 17" con tecnologia antiriflesso
NVIDIA® Quadro® FX 3500M con 512 MB di memoria grafica dedicata
Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB)
Disco rigido da 120 GB e 5.400 rpm

@ 1800€ + iva (spero di ottenere un'ulteriore sconto chiamando l'assistenza ... che ne dite ho concrete possibilità?)

Però mi sorgono 2 dubbi:

1 - rimanendo sullo stesso margine di spesa potrei prendere la FX2500 anzichè la 3500 ed in compenso prendere il procio 7400 ... voi cosa consigliate?

Il portatile lo utilizzo con Rhino e renderizzo con Flamingo (nonchè video di presentazione con Bongo), però non disdicerei poterci giocare a qualche bel giochino ognitanto (su questo attuale gira a mala pena AOEIII :muro: )

2 - sarà possibile installare direttamente dallaDell l'hd a 7200 rpm o meglio che me lo compro per i fatti miei e poi me lo cambio a casa quando arriva?

Tnx :D

:rolleyes:

:confused:

enzo82
26-07-2007, 14:33
:confused:

:cool: :cool:

allora salaramanna certo che puoi giocare tranquillamente. prendi il 7400 tanto la fx3500 è poco, ma davvero poco, + potente della fx2500.cambiano solo le frequenze un pò + alte.

prendi il disco che costa di meno, quello + piccolo, poi quando torni a settembre ti compri un bel 200gb a 7200 e ce lo piazzi su. costerà sotto i 200 euro

^free^
26-07-2007, 15:21
Ciao ragazzi ...

... sono in procinto di acquistare il M90 visto che il mio vecchio notebook mi stà abbandonando (e se rimango senza pc sono nella cacca ... quindi vorrei ordinare la nuova macchina prima di andare in vacanza).

Pare che a settembre uscirà una nuova macchina della serie Precision... ergo spero di riuscire ad ottenere un buono sconto sull'M90 che uscirà di produzione ... per il momento ho pensato a questa macchina:

Intel® Core™2 Duo T7200 (2 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 4 MB)
Windows® XP Professional autentico, SP2 (senza CD di ripristino), italiano
Nessun supporto Business
Non richiesto
Display WUXGA UltraSharpTM (risoluzione 1920 x 1200) da 17" con tecnologia antiriflesso
NVIDIA® Quadro® FX 3500M con 512 MB di memoria grafica dedicata
Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB)
Disco rigido da 120 GB e 5.400 rpm

@ 1800€ + iva (spero di ottenere un'ulteriore sconto chiamando l'assistenza ... che ne dite ho concrete possibilità?)

Però mi sorgono 2 dubbi:

1 - rimanendo sullo stesso margine di spesa potrei prendere la FX2500 anzichè la 3500 ed in compenso prendere il procio 7400 ... voi cosa consigliate?

Il portatile lo utilizzo con Rhino e renderizzo con Flamingo (nonchè video di presentazione con Bongo), però non disdicerei poterci giocare a qualche bel giochino ognitanto (su questo attuale gira a mala pena AOEIII :muro: )

2 - sarà possibile installare direttamente dallaDell l'hd a 7200 rpm o meglio che me lo compro per i fatti miei e poi me lo cambio a casa quando arriva?

Tnx :D

Il mio:

-T7200
-FX3500M
-2Gb RAM
-HD 7.200 100Gb
-Display 1920*1200
-Bluetooth
-Assicurazione 3 anni
-Garanzia 3 anni
-Supporto Businness 3 anni
-Borsa

1900 euro + iva

fatti i tuoi conti ;)
-Stampante laser 1110

radrob
26-07-2007, 16:17
Ciao ragazzi ...

... sono in procinto di acquistare il M90 visto che il mio vecchio notebook mi stà abbandonando (e se rimango senza pc sono nella cacca ... quindi vorrei ordinare la nuova macchina prima di andare in vacanza).
.....

Tnx :D

penso tu possa tirare un po il prezzo
se vuoi posso darti una mano..

salaramanna
26-07-2007, 16:29
Ottimo ... certo preferirei uno sconto maggiore più che farmi dare servizi di assicurazione (che alla fine se vai a leggere le clausolette non serve praticamente a nulla).

Punto alla 2500 + 7400... almeno posso usare il bios moddato (quello indicato nella prima pagina ... o sbaglio?) :D :D

enzo82
26-07-2007, 16:30
Ottimo ... certo preferirei uno sconto maggiore più che farmi dare servizi di assicurazione (che alla fine se vai a leggere le clausolette non serve praticamente a nulla).

Punto alla 2500 + 7400... almeno posso usare il bios moddato (quello indicato nella prima pagina ... o sbaglio?) :D :D

certo con quel bios la fx2500 la porti al pari della 3500 e anche oltre

^free^
27-07-2007, 11:39
Ottimo ... certo preferirei uno sconto maggiore più che farmi dare servizi di assicurazione (che alla fine se vai a leggere le clausolette non serve praticamente a nulla).

per l'assicurazione furto certo, ma quella contro i danni accidentali non ci vedo nulla di inutile o di losco nelle clausole ;)

ilratman
27-07-2007, 12:26
per l'assicurazione furto certo, ma quella contro i danni accidentali non ci vedo nulla di inutile o di losco nelle clausole ;)
Penso anchio così, la complete care serve veramente.
Ovvio che il portatile lo devi tenere bene lo stesso, la complete care copre solo il fatto che il portatile non funzioni più dovuto ad una caduta o a liquidi.
Non ti mette a posto danni irrisori.

tommy20
27-07-2007, 19:08
Penso anchio così, la complete care serve veramente.
Ovvio che il portatile lo devi tenere bene lo stesso, la complete care copre solo il fatto che il portatile non funzioni più dovuto ad una caduta o a liquidi.
Non ti mette a posto danni irrisori.

mi fate vedere qualche clausa strana sul furto ?io ho avuto diverse volte problemi con notebook che mi si rompeva e sono sempre venuti a ripararlo..non vedo xche dovrebbero esserci problemi nel caso in cui ci fosse un furto..ho letto il contratto e mi pare non ci sia nulla di strano non capisco xche tutti dite che in caso di furto ci sono problemi come con tutte le assicurazioni

^free^
28-07-2007, 08:21
mi fate vedere qualche clausa strana sul furto ?io ho avuto diverse volte problemi con notebook che mi si rompeva e sono sempre venuti a ripararlo..non vedo xche dovrebbero esserci problemi nel caso in cui ci fosse un furto..ho letto il contratto e mi pare non ci sia nulla di strano non capisco xche tutti dite che in caso di furto ci sono problemi come con tutte le assicurazioni


semplicemente perchè l'Italia è il paese dei furbi e sarebbero in molti a denunciare un falso furto per poter avere 2 macchine al prezzo di una :)

^free^
28-07-2007, 08:24
DA AGGIUNGERE ALLA PRIMA PAGINA



Visto che siamo in tema, ho fatto una scansione del contratto Complete Care, così chiunque abbia dubbi sul servizio può leggersi le clausole prima dell'eventuale acquisto ;)


link per scaricare:
http:www.clairmatin.it/image/CompleteCare.rar

ilratman
28-07-2007, 09:05
DA AGGIUNGERE ALLA PRIMA PAGINA



Visto che siamo in tema, ho fatto una scansione del contratto Complete Care, così chiunque abbia dubbi sul servizio può leggersi le clausole prima dell'eventuale acquisto ;)


link per scaricare:
http:www.clairmatin.it/image/CompleteCare.rar

non funzia il link diretto

^free^
28-07-2007, 11:12
non funzia il link diretto

l'ho aggiustato in tutti i modi ma non so perchè il forum ci mette l'indirizzo di hwupgrade davanti...

http://www.hwupgrade.it/forum/www.clairmatin.it/image/CompleteCare.rar


cmq il sito esatto è:

http://www.clairmatin.it/image/CompleteCare.rar

tommy20
28-07-2007, 11:49
semplicemente perchè l'Italia è il paese dei furbi e sarebbero in molti a denunciare un falso furto per poter avere 2 macchine al prezzo di una :)

sicuramente l italia è il paese dei furbi ma non ho mai sentito nessuno che ha denunciato il furto in questo forum,a leggere le varie clausole non ci vedo nulla di strano che possa far pensare che in caso di furto ci siano problemi per riavere il nootebook.
Clausole del tipo..se lasci l auto aperta con il pc dentro in bella vista e te lo rubano l assicurazione non ne risponde..sono cose normali!!!
Ma se domani mi entrano in casa spaccano un vetro e mi portano via il notebook non credo che ci saranno problemi a riaverlo indietro..
oppure se cammino alla stazione con la mia borsetta con dentro il notebook e qualcuno passa e mi scippa..
é un assicurazione normalissima come tutte le altre non vieni pagato solo quando tu sei responsabile del furto!!
Provate a fare su un auto furto e incendio e lasciate che ve la rubino con le chiavi dentro..o aperta..dubito che l assicurazione vi paghi!!ma se la macchina era chiusa e sensa chiavi l assicurazione paghera!

^free^
28-07-2007, 13:43
sicuramente l italia è il paese dei furbi ma non ho mai sentito nessuno che ha denunciato il furto in questo forum,a leggere le varie clausole non ci vedo nulla di strano che possa far pensare che in caso di furto ci siano problemi per riavere il nootebook.
Clausole del tipo..se lasci l auto aperta con il pc dentro in bella vista e te lo rubano l assicurazione non ne risponde..sono cose normali!!!
Ma se domani mi entrano in casa spaccano un vetro e mi portano via il notebook non credo che ci saranno problemi a riaverlo indietro..
oppure se cammino alla stazione con la mia borsetta con dentro il notebook e qualcuno passa e mi scippa..
é un assicurazione normalissima come tutte le altre non vieni pagato solo quando tu sei responsabile del furto!!
Provate a fare su un auto furto e incendio e lasciate che ve la rubino con le chiavi dentro..o aperta..dubito che l assicurazione vi paghi!!ma se la macchina era chiusa e sensa chiavi l assicurazione paghera!


l'assicurazione per il furto di Dell copre SOLO il furto su aggressione e il furto con scasso. Tutto il resto non viene coperto. Semplice :)
O subisci il furto con una delle due situazioni sopracitate oppure ti tiri le balls :D


per esempio (per capire quanto sono restrittivi) se lasci il note in macchina (ed è in vista) se ti scassinano la macchina non ti pagano :)


in pratica se dimostrano che il note te l'hanno rubato e non hai fatto di tutto per evitarlo (e con DI TUTTO intendo che doveva almeno essere sotto chiave senza che nessuno ne fosse a conoscenza) non ti pagano

tommy20
28-07-2007, 19:20
come tutte le assicurazioni...non ci vedo nulla di strano..x me è sempre una buona assicurazione..qualcuno prova questa assicurazione?mette il notebook in auto si spacca un vetro e dichiara che era nel bagagliaio...vediamo che succede..:D :D cmq credo anche che paghi nel caso di scippo

^free^
29-07-2007, 00:29
come tutte le assicurazioni...non ci vedo nulla di strano..x me è sempre una buona assicurazione..qualcuno prova questa assicurazione?mette il notebook in auto si spacca un vetro e dichiara che era nel bagagliaio...vediamo che succede..:D :D cmq credo anche che paghi nel caso di scippo

scusami ma chi è il deficiente assicuratore che si beve la storia di un vetro spaccato e del note rubato dal bagagliaio? :D e chi è il ladro? Copperfield? Come fai a rubare qualcosa dal bagagliaio rompendo un vetro? :D

auri54
29-07-2007, 14:45
scusami ma chi è il deficiente assicuratore che si beve la storia di un vetro spaccato e del note rubato dal bagagliaio? :D e chi è il ladro? Copperfield? Come fai a rubare qualcosa dal bagagliaio rompendo un vetro? :D

Ciao ^free^, semplicemente avendo una macchina con il portellone posteriore che ci si possa quindi accedere alzando gli schienali dei sedili posteriori.
Ciao

riaw
29-07-2007, 14:48
scusami ma chi è il deficiente assicuratore che si beve la storia di un vetro spaccato e del note rubato dal bagagliaio? :D e chi è il ladro? Copperfield? Come fai a rubare qualcosa dal bagagliaio rompendo un vetro? :D

basta una qualsiasi macchina 5 porte.

FabryHw
29-07-2007, 15:07
sicuramente l italia è il paese dei furbi ma non ho mai sentito nessuno che ha denunciato il furto in questo forum,a leggere le varie clausole non ci vedo nulla di strano che possa far pensare che in caso di furto ci siano problemi per riavere il nootebook.
Clausole del tipo..se lasci l auto aperta con il pc dentro in bella vista e te lo rubano l assicurazione non ne risponde..sono cose normali!!!

Fin qui ok.
Infatti rispondono solo se il note era nel baule e l'auto ha evidenti segni di scasso (se riescono ad aprirtela senza farti grossi danni, niente rimborso)


Ma se domani mi entrano in casa spaccano un vetro e mi portano via il notebook non credo che ci saranno problemi a riaverlo indietro..

In casa propria forse vale, anche se i furti (con scasso) in casa propria non sono proprio il target di uno che fa una assicurazione contro il furto (ossia se io mi assicuro è per i pericoli fuori di casa).
Negli altri posti invece vale solo se il notebook lo tenevi chiuso in una cassaforte o almeno chiuso a chiave in un armadio di sicurezza di cui solo tu avevi le chiavi.
E vi sfido a trovare posti che vi diano cassaforti o armadi di sicurezza per il vs notebook.


oppure se cammino alla stazione con la mia borsetta con dentro il notebook e qualcuno passa e mi scippa..
é un assicurazione normalissima come tutte le altre non vieni pagato solo quando tu sei responsabile del furto!!


Se quello che passa e ti scippa (magari in motorino) trascina te per vari metri, prima di riuscire a strapparti il notebook.
Tu ti ferisci nell'evento, hai un certificato medico che lo provi e ci sono testimoni (che vengano a testimoniare :D ) sull'accaduto, allora ottieni il rimborso.

Se poggi a terra la borsa un secondo per far riposare la mano e passa uno in scooter e te la frega (magari dandoti anche uno spintone ma senza lasciarti però danni fisici evidenti :D ), ciao ciao
E questo non equivale certo a lasciare l'auto aperta con le chiavi dentro

tommy20
29-07-2007, 19:16
Fin qui ok.
Infatti rispondono solo se il note era nel baule e l'auto ha evidenti segni di scasso (se riescono ad aprirtela senza farti grossi danni, niente rimborso)


In casa propria forse vale, anche se i furti (con scasso) in casa propria non sono proprio il target di uno che fa una assicurazione contro il furto (ossia se io mi assicuro è per i pericoli fuori di casa).
Negli altri posti invece vale solo se il notebook lo tenevi chiuso in una cassaforte o almeno chiuso a chiave in un armadio di sicurezza di cui solo tu avevi le chiavi.
E vi sfido a trovare posti che vi diano cassaforti o armadi di sicurezza per il vs notebook.

Se quello che passa e ti scippa (magari in motorino) trascina te per vari metri, prima di riuscire a strapparti il notebook.
Tu ti ferisci nell'evento, hai un certificato medico che lo provi e ci sono testimoni (che vengano a testimoniare :D ) sull'accaduto, allora ottieni il rimborso.

Se poggi a terra la borsa un secondo per far riposare la mano e passa uno in scooter e te la frega (magari dandoti anche uno spintone ma senza lasciarti però danni fisici evidenti :D ), ciao ciao
E questo non equivale certo a lasciare l'auto aperta con le chiavi dentro


Io avevo appunto scritto e ben specificato che se non ci sono segni di infrazione le assicurazioni non pagano..

cmq spero non mi capiti ma nel caso dovesse capitare ad un italiano dubito che vada dalla polizia a dire"mi hanno rubato il notebook in auto,...si l auto era aperta..."
x un valore di 2000 euro faccio all italiana..mi spacco un vetro..

sul discorso della casa non ho ben capito cosa vuoi intendere...
cmq la mia ragazza ha una casa in montagna e gli sono entrati dentro dal portone forsandoglielo..erano assicurati e cio che è stato portato via(una stufa a legna nuova di pacca e altre cose)gli sono state pagate..se c era il notebook xche la dell non dovrebbe ridarmelo indietro?anzi..chissa che da buon italiano la dell mi restituiva il notebook nuovo e l assicurazione della casa non pagava il furto del mio pc:D :D
x quanto riguarda lo scippo non credo che tu debba morire dissanguato x riavere indietro il notebook..
magari occorre testimoni..ma se a te rubassero la borsetta col pc..e l assicurazione ti dice..non ti pago xche non hai testimoni??non li trovi???siamo in italia...
un mio parente ha fatto un incidente in auto..erano tutti e due in torto lui xche non ha dato precedenza l altro una moto xche in una strada di paese dove c e il limite di 50 andava a 100..fortunatamente nessuno si è fatto nulla,non è andata nemmeno a terra la moto ha preso solo un colpo alla caviglia ma insisteva dicendo"non mi sono fatto nulla"..
un testimone aveva visto la scena e diceva che la moto andava come un pazzo..
il giorno dopo quello sulla moto era in stampelle che a malapena camminava (davanti al perito)..con due testimoni (che non erano presenti al momento dell incidente...)e il mio parente non aveva nessuno xche l unico che aveva visto la scena se n e lavato le mani dicendo che non voleva rogne...
siamo in italia!!
quindi se mi rubano un notebook anche se x inegliggenza mia..il sistema stanne certo che lo trovo x recuperare i 2000 eurozzi,io l assicurazione la pago e al momento del bisogno voglio quello nella maniera piu o meno pulita...

FabryHw
29-07-2007, 20:04
Io avevo appunto scritto e ben specificato che se non ci sono segni di infrazione le assicurazioni non pagano..

cmq spero non mi capiti ma nel caso dovesse capitare ad un italiano dubito che vada dalla polizia a dire"mi hanno rubato il notebook in auto,...si l auto era aperta..."
x un valore di 2000 euro faccio all italiana..mi spacco un vetro..


Beh, io intendevo "evitando di fare l'Italiano medio", ossia rimanendo onesti, anche in casi di mancata negligenza (ossia tu NON hai favorito il furto, comportandoti da stupidotto), l'assicurazione è spesso come se NON ci fosse

Comunque guarda che spesso (i ladri che ci sanno fare o se leggono internet :D, dove ci sono spesso varie guide sui difetti dei sistemi di sicurezza delle auto e su come aprirle) l'auto te la aprono senza senza fare danni.
E se ti va (nella sfortuna) di fortuna che non ti hanno devastato l'auto, che fai ti fai dei danni aggiuntivi tu (quando magari poi non sei assicurato con atti vandalici e furto) ?
Cosi' magari Dell non ti paga lo stesso (che ne so il vetro rotto gli fa pensare che il notebook fosse sul sedile e non nel baule) e tu ti sei fatto magari 300E di danni all'auto per simulare :D



sul discorso della casa non ho ben capito cosa vuoi intendere...

Intendevo che le clausole Dell (o meglio London Insurance) non dicono nulla di esplicito e quindi è possibile che in Casa (ma tua) un furto venga rimborsato anche solo con l'infrazione dimostrata (vetro rotto, porta scassinata, ...).
Ma in tutti gli altri luoghi (e case non tue) NON vale ed è richiesto esplicitamente che tu metta il notebook in cassaforte o in una altro sistema ad alta sicurezza di cui tu e solo tu abbia le chiavi


cmq la mia ragazza ha una casa in montagna e gli sono entrati dentro dal portone forsandoglielo..erano assicurati e cio che è stato portato via(una stufa a legna nuova di pacca e altre cose)gli sono state pagate..se c era il notebook xche la dell non dovrebbe ridarmelo indietro?anzi..chissa che da buon italiano la dell mi restituiva il notebook nuovo e l assicurazione della casa non pagava il furto del mio pc:D :D


Nel caso della casa della tua ragazza molto probabilmente NON avrebbero pagato.
In quanto casa non tua e quindi anche se non avessero applicato la regola della cassaforte o armadio di sicurezza (che deve risultare forzata ovviamente) avrebbero applicato la regola della gestione terzi.
Ossia il notebook era custodito presso la casa della tua ragazza, quindi era in custodia a terzi e quindi come descritto nel contratto NON è coperto (ergo te lo deve ripagare la tua ragazza :D)
Ovviamente tu sei libero di andare a casa tua, spaccare una finestra, mettere in soqquadro il soggiorno e poi denunciare un furto in casa e dire che il notebook stava a casa :D


x quanto riguarda lo scippo non credo che tu debba morire dissanguato x riavere indietro il notebook..
magari occorre testimoni..ma se a te rubassero la borsetta col pc..e l assicurazione ti dice..non ti pago xche non hai testimoni??non li trovi???siamo in italia...

Beh applicando la tua regola di simulazione dei danni mancanti si puo' sempre accoltellarci da soli se non ci pensa il rapinatore :D

Scherzi a parte non penso sia cosi' facile trovare testimoni (almeno veri).
Se ti scippano in stazione centrale (tipo Milano, Roma o Napoli) non so quanti dei presenti sarebbero disposti a testimoniare (senza contare che devi farti dare le generalità, rintracciarli dopo, ...ecc) per te, o semplicemente fanno "l'italiano" e se ne lavano le mani

Usare gli amici è difficile (se ti scippano a Napoli e tu sei di Milano, come puoi dire che casualmente un tuo amico di Milano stava a Napoli proprio quel giorno ed ha visto tutto) ed i testimoni comprati sono pericolosi (se poi ritrattano e dicono che tu li hai pagati, rischi una denuncia per truffa e tutto solo per ottenere quello che in teoria ti spettava onestamente)


un mio parente ha fatto un incidente in auto..erano tutti e due in torto lui xche non ha dato precedenza l altro una moto xche in una strada di paese dove c e il limite di 50 andava a 100..fortunatamente nessuno si è fatto nulla,non è andata nemmeno a terra la moto ha preso solo un colpo alla caviglia ma insisteva dicendo"non mi sono fatto nulla"..
un testimone aveva visto la scena e diceva che la moto andava come un pazzo..
il giorno dopo quello sulla moto era in stampelle che a malapena camminava (davanti al perito)..con due testimoni (che non erano presenti al momento dell incidente...)e il mio parente non aveva nessuno xche l unico che aveva visto la scena se n e lavato le mani dicendo che non voleva rogne...
siamo in italia!!


Ecco l'esempio di tuo Zio, dimostra che non sempre si possono avere dei testimoni (veri).



quindi se mi rubano un notebook anche se x inegliggenza mia..il sistema stanne certo che lo trovo x recuperare i 2000 eurozzi,io l assicurazione la pago e al momento del bisogno voglio quello nella maniera piu o meno pulita...

Il problema è che (dal contratto) pare difficile avere certe cose anche in assenza di negligenza.
E quindi niente da fare con le maniere pulite, ma quelle meno pulite non consideriamole.

Io l'assicurazione l'ho messa, ma poi un po' mi sono pentito, perché mi è costato quasi 300E (vado a memoria) in più, ma poi dal contratto che mi è arrivato a casa ho scoperto che almeno in 8 casi su 10 probabili furti NON mi pagherebbero.

Esempi:

- Io spesso lasciavo il notebook sulla scrivania dell'ufficio (ufficio non mio, ma dell'azienda per cui lavoro) dal LUN e VEN. Ossia lo montavo il LUN e lo rismontavo per portarlo a casa solo il VEN sera.
Questo per evitare lo sbattimento del monta e rimonta 2 volte al giorno (cosa che sto facendo negli ultimi 2 mesi, non per paura del furto, e che mi rompe molto) ed il logoramento dei connettori (stacca/attacca 2 o 3 volte al giorno).
Bene in caso fosse avvenuto un furto nell'azienda e tra i pc aziendali si fossero portati via anche il mio notebook (personale) avrei ottenuto che:
a) L'assicurazione dell'azienda NON me lo pagava perché materiale NON aziendale
b) L'assicurazione Dell NON me lo pagava perché non era in cassaforte o in un armadietto di cui solo io avevo le chiavi. A parte che se dovessi ogni sera metterlo in un armadietto (e quindi smontarlo dalla scrivania) allora tanto vale che me lo porti a casa (una volta che è smontato e nella borsa, non è che pesi molto di più caricarlo in macchina e portarselo a casa. Magari sarebbe diverso solo se viaggiassi con i mezzi), ma comunque vorrei vedere la faccia del responsabile se in ditta dicessi che mi serve una cassaforte o un armadietto di sicurezza (con le chiavi solo in mio possesso) per il notebook

- Se sono in trasferta, non sempre il notebook lo posso portare dietro con me ovunque vado. Ci saranno dei momenti in cui dovrò lasciarlo incustodito in qualche posto/stanza.
Oltre che chiudere a chiave la stanza, non posso fare molto altro ma per l'assicurazione DELL non basta
Idem se il furto avvenisse nella stanza di albergo dove dormo (mica posso farmi dare una stanza con cassaforte e sopratutto con una cassaforte delle dimensioni necessarie a contenere M90 e Borsa)

- Se sono in trasferta (con mezzi pubblici) e per caso in zone famose per gli scippi, scartando l'idea di trovarmi testimoni sul luogo, nel caso che il furto proprio succeda, devo anche accettare che mi faccia anche dei danni fisici evidenti (in caso di mancanza testimoni, non penso basti qualche livido leggero :D ), sennò addio rimborso notebook.

Insomma concludendo probabilmente a parte il furto dal Baule dell'auto (con scassinamento del Baule) o eventualmente un furto in casa (mai successo e spero mai succeda), non vedo molti altri utilizzi in cui ci si possa sentire tranquilli e tutelati contro il furto con l'assicurazione di Dell.
Poi magari sbattendosi ed andando anche nel poco pulito (per essere fini), si riesce ad ottenere qualcosa (alias rimborso). Ma uno fa una assicurazione per stare più tranquillo ed avere meno grattacapi e non per averne di più ed impegolarsi in strade ...

Ciao

ilratman
29-07-2007, 22:56
Beh, io intendevo "evitando di fare l'Italiano medio", ossia rimanendo onesti, anche in casi di mancata negligenza (ossia tu NON hai favorito il furto, comportandoti da stupidotto), l'assicurazione è spesso come se NON ci fosse

Comunque guarda che spesso (i ladri che ci sanno fare o se leggono internet :D, dove ci sono spesso varie guide sui difetti dei sistemi di sicurezza delle auto e su come aprirle) l'auto te la aprono senza senza fare danni.
E se ti va (nella sfortuna) di fortuna che non ti hanno devastato l'auto, che fai ti fai dei danni aggiuntivi tu (quando magari poi non sei assicurato con atti vandalici e furto) ?
Cosi' magari Dell non ti paga lo stesso (che ne so il vetro rotto gli fa pensare che il notebook fosse sul sedile e non nel baule) e tu ti sei fatto magari 300E di danni all'auto per simulare :D



Intendevo che le clausole Dell (o meglio London Insurance) non dicono nulla di esplicito e quindi è possibile che in Casa (ma tua) un furto venga rimborsato anche solo con l'infrazione dimostrata (vetro rotto, porta scassinata, ...).
Ma in tutti gli altri luoghi (e case non tue) NON vale ed è richiesto esplicitamente che tu metta il notebook in cassaforte o in una altro sistema ad alta sicurezza di cui tu e solo tu abbia le chiavi



Nel caso della casa della tua ragazza molto probabilmente NON avrebbero pagato.
In quanto casa non tua e quindi anche se non avessero applicato la regola della cassaforte o armadio di sicurezza (che deve risultare forzata ovviamente) avrebbero applicato la regola della gestione terzi.
Ossia il notebook era custodito presso la casa della tua ragazza, quindi era in custodia a terzi e quindi come descritto nel contratto NON è coperto (ergo te lo deve ripagare la tua ragazza :D)
Ovviamente tu sei libero di andare a casa tua, spaccare una finestra, mettere in soqquadro il soggiorno e poi denunciare un furto in casa e dire che il notebook stava a casa :D


Beh applicando la tua regola di simulazione dei danni mancanti si puo' sempre accoltellarci da soli se non ci pensa il rapinatore :D

Scherzi a parte non penso sia cosi' facile trovare testimoni (almeno veri).
Se ti scippano in stazione centrale (tipo Milano, Roma o Napoli) non so quanti dei presenti sarebbero disposti a testimoniare (senza contare che devi farti dare le generalità, rintracciarli dopo, ...ecc) per te, o semplicemente fanno "l'italiano" e se ne lavano le mani

Usare gli amici è difficile (se ti scippano a Napoli e tu sei di Milano, come puoi dire che casualmente un tuo amico di Milano stava a Napoli proprio quel giorno ed ha visto tutto) ed i testimoni comprati sono pericolosi (se poi ritrattano e dicono che tu li hai pagati, rischi una denuncia per truffa e tutto solo per ottenere quello che in teoria ti spettava onestamente)



Ecco l'esempio di tuo Zio, dimostra che non sempre si possono avere dei testimoni (veri).




Il problema è che (dal contratto) pare difficile avere certe cose anche in assenza di negligenza.
E quindi niente da fare con le maniere pulite, ma quelle meno pulite non consideriamole.

Io l'assicurazione l'ho messa, ma poi un po' mi sono pentito, perché mi è costato quasi 300E (vado a memoria) in più, ma poi dal contratto che mi è arrivato a casa ho scoperto che almeno in 8 casi su 10 probabili furti NON mi pagherebbero.

Esempi:

- Io spesso lasciavo il notebook sulla scrivania dell'ufficio (ufficio non mio, ma dell'azienda per cui lavoro) dal LUN e VEN. Ossia lo montavo il LUN e lo rismontavo per portarlo a casa solo il VEN sera.
Questo per evitare lo sbattimento del monta e rimonta 2 volte al giorno (cosa che sto facendo negli ultimi 2 mesi, non per paura del furto, e che mi rompe molto) ed il logoramento dei connettori (stacca/attacca 2 o 3 volte al giorno).
Bene in caso fosse avvenuto un furto nell'azienda e tra i pc aziendali si fossero portati via anche il mio notebook (personale) avrei ottenuto che:
a) L'assicurazione dell'azienda NON me lo pagava perché materiale NON aziendale
b) L'assicurazione Dell NON me lo pagava perché non era in cassaforte o in un armadietto di cui solo io avevo le chiavi. A parte che se dovessi ogni sera metterlo in un armadietto (e quindi smontarlo dalla scrivania) allora tanto vale che me lo porti a casa (una volta che è smontato e nella borsa, non è che pesi molto di più caricarlo in macchina e portarselo a casa. Magari sarebbe diverso solo se viaggiassi con i mezzi), ma comunque vorrei vedere la faccia del responsabile se in ditta dicessi che mi serve una cassaforte o un armadietto di sicurezza (con le chiavi solo in mio possesso) per il notebook

- Se sono in trasferta, non sempre il notebook lo posso portare dietro con me ovunque vado. Ci saranno dei momenti in cui dovrò lasciarlo incustodito in qualche posto/stanza.
Oltre che chiudere a chiave la stanza, non posso fare molto altro ma per l'assicurazione DELL non basta
Idem se il furto avvenisse nella stanza di albergo dove dormo (mica posso farmi dare una stanza con cassaforte e sopratutto con una cassaforte delle dimensioni necessarie a contenere M90 e Borsa)

- Se sono in trasferta (con mezzi pubblici) e per caso in zone famose per gli scippi, scartando l'idea di trovarmi testimoni sul luogo, nel caso che il furto proprio succeda, devo anche accettare che mi faccia anche dei danni fisici evidenti (in caso di mancanza testimoni, non penso basti qualche livido leggero :D ), sennò addio rimborso notebook.

Insomma concludendo probabilmente a parte il furto dal Baule dell'auto (con scassinamento del Baule) o eventualmente un furto in casa (mai successo e spero mai succeda), non vedo molti altri utilizzi in cui ci si possa sentire tranquilli e tutelati contro il furto con l'assicurazione di Dell.
Poi magari sbattendosi ed andando anche nel poco pulito (per essere fini), si riesce ad ottenere qualcosa (alias rimborso). Ma uno fa una assicurazione per stare più tranquillo ed avere meno grattacapi e non per averne di più ed impegolarsi in strade ...

Ciao

si avevo letto anch'io il contratto di assicurazione furto e non lo ho fatto, mi sembravano situazioni poco probabili quelle per cui ti ripagano.
quando ho letto con lesioni ho capito che non sarebbe mai capitato toccando ferro ovviamente.

flyawayrm
31-07-2007, 09:21
oggi ho flashato il bios della mia fx1500M con una versione sulla sito linkato (1v memory optimized e overclock unlocked) in prima pagina precedente a quello installato di serie sulla mia scheda cosi come uscita dalla catena di produzione dell! dopo il flash...malgrado avessi notatao con nvflash che la versione che stavo caricando portava una revision precedente a quello già di serie...ho riavviato il pc e ... PANICOOOOOOO :muro:

schermo bianco! armato di santa pazienza e avendo backuppato per sicurezza il bios precedente...al buio riesco a ripristinarlo e ritornare indietro!

ragazzi che fifa mi sono preso...pensavo di non essere in grado di ricreare un cd di boot con tutto il necessario invece con l'ausilio del mio notebook muletto sono riuscito nell'impresa.

ora chiedo a voi...sapete mica se anche la fx1500m cosi come per l'inspiron la 7900gs...ha una seconda revision hardware incompatibile con i bios sul sito linkato in prima pagina? come reperisco il bios sbloccato per la mia versione? se non riuscissi a trovarlo...se backuppo nuovamente quello originale e smanetto con nibitor credete sia fattibile farselo in casa? :help:

tommy20
31-07-2007, 19:07
io rimango della mia idea...non sono di napoli ma..ho tanti amici napoletani eehh
e qualcosa ho imparato..
Assicurazione incendio furto e atti vandalici sull auto..sul furto sono coperto totalmente x l intero valore..se mi rubano un pezzo me lo ripagano x intero..se mi graffiano una fiancata ho una franchigia di 250 euro..tempo fa avevo uno specchietto a penciolone...480 eurozzi!!che fai?vai all assicurazione e gli dici"qualcuno mi ha rotto lo specchietto??"
o lo levi fai due foto (non che servano ma x scrupolo..)fai denuncia ai carabinieri e ti fai risarcire x intero??
pago 1000 eurozzi l anno di assicurazione..tutti in contanti e puntualmente a scadenza..quando xro ho un problema voglio essere riscarcito!non faccio inghippi rigiri strani ne nient altro..
Le assicurazioni sono la piu grande associazione di ladri mai esistita in italia..Non dico di fare l italiano ma se ti spetta essere pagato xche hai subito un qualcosa che l assicurazione dovrebbe pagarti ma x una qualche assurda clausa(morire dissanguato in mezzo alla strada x resistere ad uno scippo)non ti paga.....che fareste?io scelgo di fare l italiano...:D

ilratman
31-07-2007, 21:19
qualcuno invece ha usufruito della complete care?

enzo82
01-08-2007, 13:05
date uno sguardo a questo notebook bestiale

DreamBook Power D90 SLI

* Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2.40 Ghz 2 x 4MB Cache 1066 MHz Processor
* Sistema Operativo: Windows Vista Ultimate (Home, Premium oBusiness)
* Memoria: 4GB (2 x 2GB) 667MHz DDR2 RAM
* Schermo: 17" Widescreen WUXGA+ (1920x1200) TFT Screen
* Scheda grafica: Dual nVidia SLI GeForce Go 8800 GTX 2x512MB PCI Express Graphics
* Unità Ottica: 8x DVD-/+RW Dual Layer Drive
* Hard disk: 2.5" Hard Drive, 32GB SSD Solid State Disk Serial-ATA

2.5" Hard Drive 2, 32GB SSD Solid State Disk Serial-ATA
2.5" Hard Drive 3, 160GB 5,400RPM Serial-ATA Hard Drive (RAID 0)

* Networking: Bluetooth, Intel Pro Wireless 3945AGN
* Altro: Digital TV Tuner Mini PCI, 1.3M Pixel Build in Camera free, Borsa Pioneer

http://www.pioneercomputers.com.au/products/configure.asp?c1=3&c2=15&id=2218

ilratman
01-08-2007, 13:19
date uno sguardo a questo notebook bestiale

DreamBook Power D90 SLI

* Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2.40 Ghz 2 x 4MB Cache 1066 MHz Processor
* Sistema Operativo: Windows Vista Ultimate (Home, Premium oBusiness)
* Memoria: 4GB (2 x 2GB) 667MHz DDR2 RAM
* Schermo: 17" Widescreen WUXGA+ (1920x1200) TFT Screen
* Scheda grafica: Dual nVidia SLI GeForce Go 8800 GTX 2x512MB PCI Express Graphics
* Unità Ottica: 8x DVD-/+RW Dual Layer Drive
* Hard disk: 2.5" Hard Drive, 32GB SSD Solid State Disk Serial-ATA

2.5" Hard Drive 2, 32GB SSD Solid State Disk Serial-ATA
2.5" Hard Drive 3, 160GB 5,400RPM Serial-ATA Hard Drive (RAID 0)

* Networking: Bluetooth, Intel Pro Wireless 3945AGN
* Altro: Digital TV Tuner Mini PCI, 1.3M Pixel Build in Camera free, Borsa Pioneer

http://www.pioneercomputers.com.au/products/configure.asp?c1=3&c2=15&id=2218

se lo vai a configurare non ti mettono ancora la 8800gtx per cui di fatto non esiste ancora.
ti mettono o due 7950gtx o due 8700gt.

enzo82
01-08-2007, 13:22
se lo vai a configurare non ti mettono ancora la 8800gtx per cui di fatto non esiste ancora.
ti mettono o due 7950gtx o due 8700gt.

posso aspettare, anche se ho visto che costa sui 4000 dollari quindi diciamo che non è tanto alla mia portata:(

ilratman
01-08-2007, 13:42
posso aspettare, anche se ho visto che costa sui 4000 dollari quindi diciamo che non è tanto alla mia portata:(

in euro ivati verrebbero 3500€, dai non dirmi che non ti avanzano 3500€, fai a meno di andare in pizzeria sabato e te lo compri.:D

enzo82
01-08-2007, 13:55
in euro ivati verrebbero 3500€, dai non dirmi che non ti avanzano 3500€, fai a meno di andare in pizzeria sabato e te lo compri.:D

se il sabato in pizzeria spendessi oltre 800 euro non sarebbe un problema acquistare quel bel notebook.:muro: :mc:

mi accontento di mettere una 8800GTX sul mio M90:D

danello
01-08-2007, 13:55
Veramente dovrebbero essere $ australiani, per cui la cifra è molto inferiore ai 3500 euro... ;)

danello
01-08-2007, 13:56
E cmq non fa per me. :p

enzo82
01-08-2007, 13:58
Veramente dovrebbero essere $ australiani, per cui la cifra è molto inferiore ai 3500 euro... ;)


stiamo cmq sopra i 2800 euro :mbe: :mbe: certo ke farebbe a caso mio, sempre che qualcuno me lo regali:Prrr:

^free^
01-08-2007, 14:52
mi accontento di mettere una 8800GTX sul mio M90:D

perchè, si può? :eek:

enzo82
01-08-2007, 15:22
perchè, si può? :eek:

ancora non si sa. però visto che dell produce le vga su un modulo proprio e non MXM può essere che vada bene.
ma finche non si vede una 8800GTX su un dell non di può dire nulla di certo.

la speranza è l'ultima a morire:sperem: :sperem:

salaramanna
03-08-2007, 01:39
Ragazzi si sa mica fino a quando è possibile ordinare l'M90 (qualcuno dice che a breve uscirà il modello nuovo)?

enzo82
03-08-2007, 07:18
Ragazzi si sa mica fino a quando è possibile ordinare l'M90 (qualcuno dice che a breve uscirà il modello nuovo)?

non si sa neanche quando escirà il successore dell'M90:mc: :mc:

ilratman
03-08-2007, 08:04
Ragazzi si sa mica fino a quando è possibile ordinare l'M90 (qualcuno dice che a breve uscirà il modello nuovo)?

sto aspettando anch'io per via degli sconti.:D

enzo82
03-08-2007, 09:18
sto aspettando anch'io per via degli sconti.:D

io non prenderei una macchina che sta uscendo fuori produzione. Io ho preso l'M90 quando ancora non ce l'aveva nessuno. Ma già sapevo che era una bomba

ilratman
03-08-2007, 10:07
io non prenderei una macchina che sta uscendo fuori produzione. Io ho preso l'M90 quando ancora non ce l'aveva nessuno. Ma già sapevo che era una bomba

rispetto ai t7700 se prendi un m90 con il t7600 la differenza di prestazioni e risibile e anche se lo prendi con la fx3500 non credo la prossima fx2600 o fx3600 saranno così tanto di più performati.
Con proe, che io uso, conta molto la potenza del processore più che della scheda video, durante la modellazione 3d, mentre conta la scheda video durante la messa in tavola.
Unico dubbio potrebbe essere se il proe manderà fuori una versione con il supporto al calcolo in gpu allora ci sarebbe una differenza oppure se il successore dell'm90 adotterà i dischi ssd in raid e i processori extreme o quad per notebook. ma per ora non si sa nulla e se uscira con santarosa come il 1720 non ci darà molti vantaggi.

salaramanna
03-08-2007, 10:58
E considerando come stà calando il prezzo dell'M90 ... fra un pò lo regalano :D :D :D

ilratman
03-08-2007, 12:31
E considerando come stà calando il prezzo dell'M90 ... fra un pò lo regalano :D :D :D

si penso che una buona configurazione venga 1800+iva al max.

enzo82
03-08-2007, 13:16
si penso che una buona configurazione venga 1800+iva al max.

sempre tanto rispetto alla nuova macchina. non credo che faranno un Mxx al costo di 3000 euro

ilratman
03-08-2007, 13:53
sempre tanto rispetto alla nuova macchina. non credo che faranno un Mxx al costo di 3000 euro

in ufficio con 4gb di ram e il T7600 la fx2500 il 160GB 7200 lo abbiamo pagato 2000+iva
con il t7400 e 2gb di ram forse 1600 ci arrivi.
non mi sembrano tanti.

^free^
06-08-2007, 14:40
in ufficio con 4gb di ram e il T7600 la fx2500 il 160GB 7200 lo abbiamo pagato 2000+iva

che prezzo :eek:

FabryHw
09-08-2007, 14:23
Nelle ultime 2 settimane sul sito Dell sono usciti un po' di aggiornamenti sw per M90.

I 2 più famosi:

- Bios A07 (ma non cambia molto dal A06)
- Driver NVidia v101 ufficiali Dell (che quindi si spera funzionino bene, cosa che non si poteva dire di quelli moddati tramite laptopvideo2go) per FX1500 e FX2500

FabryHw
09-08-2007, 15:22
- Driver NVidia v101 ufficiali Dell (che quindi si spera funzionino bene, cosa che non si poteva dire di quelli moddati tramite laptopvideo2go) per FX1500 e FX2500

Appena finito di installarli e fatto un giro con 3D Mark 06 (1.02)

Funziona tutto senza grossi problemi.
Mentre quando avevo installato dei driver v10x tramite inf modificato di laptopvideo2go le prestazioni 3D erano crollate ad un quarto del normale (ed ho provato più driver, gli ultimi che avevo provato erano dei forceware 106).

Con questi (che sono 101.19) invece non ho notato grossi problemi, anche se li ho su solo da 20 min
Con 3DMark06 ho fatto 4793 punti (T7400, FX 2500 e 2GB CL4) mentre con i precedenti 94.22 di Dell facevo 4783 (sempre T7400, FX 2500 e 2GB CL4).
La differenza è cosi' piccola che è difficile dire se è stato un caso o se sono davvero leggermente più veloci, anche se io propendo per la seconda ipotesi.

Dettagli 3DMark06

SM2.0 Score
1952 con 94.22
1953 con 101.19

HDR/SM3.0 Score
1909 con 94.22
1922 con 101.19

CPU Score
1821 con 94.22
1810 con 101.19

GT1 - Return To Proxycon
15.704383850 fps con 94.22
15.704836845 fps con 101.19

GT2 - Firefly Forest
16.827037811 fps con 94.22
16.845056534 fps con 101.19

CPU1 - Red Valley
0.582801521 fps con 94.22
0.577367127 fps con 101.19

CPU2 - Red Valley
0.910111308 fps con 94.22
0.907784224 fps con 101.19

HDR1 - Canyon Flight
17.152381897 fps con 94.22
17.259815216 fps con 101.19

HDR2 - Deep Freeze
21.037309647 fps con 94.22
21.179651260 fps con 101.19

Ciao

ilratman
09-08-2007, 18:55
Nelle ultime 2 settimane sul sito Dell sono usciti un po' di aggiornamenti sw per M90.

I 2 più famosi:

- Bios A07 (ma non cambia molto dal A06)
- Driver NVidia v101 ufficiali Dell (che quindi si spera funzionino bene, cosa che non si poteva dire di quelli moddati tramite laptopvideo2go) per FX1500 e FX2500

cosa cambia con la A07 rispetto alla A06?

l'M90 è a fine carriera e un bios nuovo sembra strano, che abbia il supporto al T7600g?

FabryHw
09-08-2007, 21:32
cosa cambia con la A07 rispetto alla A06?

l'M90 è a fine carriera e un bios nuovo sembra strano, che abbia il supporto al T7600g?

Beh anche se M90 è quasi a fine ciclo (secondo me l'uscita del successore dipende molto da quando ci sarà la 8900M in vendita), non penso che Dell faccia come molte altre marche e cessi lo sviluppo per prodotto appena non lo vende più.
E' un prodotto professionale e garantito anche fino a 5 anni, quindi suppongo che per un paio (1 sicuro) di anni dopo la dismissione il supporto e lo sviluppo continuerà ed uscirà ancora qualcosa (se necessario).

Comunque l'unica nota del che ho trovato sul bios dice solo:

Fixed issue that some 1394b Express cards will cause an intermittent no post

Chissà se hanno risolto un problema con l'express card che ho io (ma qui mi sa che è più un problema di windows e driver).
Comunque il problema è questo, se il pc entra in stand by quando ho collegato la scheda eSata (con dei dischi attaccati), all'uscita dallo standby invece di ritrovarmi in windows come al solito, mi ritrovo con M90 che fa il POST (ed ovviamente perdo tutti i lavori rimasti aperti e non salvati).
E siccome (a meno di disabilitarlo) in standby ci va da solo dopo un po' che lo lascio solo (senza che stia facendo nulla), la cosa all'inizio mi scocciava un po'.
Da qualche settimana ho messo gli ultimi driver usciti di Silicon Image (il controller eSata) ma non ho provato a vedere se il difetto è sparito

ilratman
09-08-2007, 22:21
Beh anche se M90 è quasi a fine ciclo (secondo me l'uscita del successore dipende molto da quando ci sarà la 8900M in vendita), non penso che Dell faccia come molte altre marche e cessi lo sviluppo per prodotto appena non lo vende più.
E' un prodotto professionale e garantito anche fino a 5 anni, quindi suppongo che per un paio (1 sicuro) di anni dopo la dismissione il supporto e lo sviluppo continuerà ed uscirà ancora qualcosa (se necessario).

Comunque l'unica nota del che ho trovato sul bios dice solo:

Fixed issue that some 1394b Express cards will cause an intermittent no post

Chissà se hanno risolto un problema con l'express card che ho io (ma qui mi sa che è più un problema di windows e driver).
Comunque il problema è questo, se il pc entra in stand by quando ho collegato la scheda eSata (con dei dischi attaccati), all'uscita dallo standby invece di ritrovarmi in windows come al solito, mi ritrovo con M90 che fa il POST (ed ovviamente perdo tutti i lavori rimasti aperti e non salvati).
E siccome (a meno di disabilitarlo) in standby ci va da solo dopo un po' che lo lascio solo (senza che stia facendo nulla), la cosa all'inizio mi scocciava un po'.
Da qualche settimana ho messo gli ultimi driver usciti di Silicon Image (il controller eSata) ma non ho provato a vedere se il difetto è sparito

Se è vero che il 27 agosto esce il nuovo XPS 1730, allora uscirà anche il precision M6300 che sostituirà l'M90.:(
La cosa sconvolgente è che l'XPS uscirà con la 8700m e non con la 8800 o 8900, per cui l'M6300 uscirà con la fx 1600m.:cry:

Per questo intendevo a fine carriera.
Lo stand-by non è una cosa che accetta molto facilmente sopprattutto se hai processi aperti.
Devo sempre chiudere Proe se lo metto in stand-by.:(
Infatti ho disabilitato lo stand-by così da non rischiare.

Nel tuo caso però non ho capito una cosa?
Hai il sistema operativo su disco e-sata?
O hai il disco e-sata solo per idati e l'os è sul disco interno?

FabryHw
09-08-2007, 23:47
Lo stand-by non è una cosa che accetta molto facilmente sopprattutto se hai processi aperti.
Devo sempre chiudere Proe se lo metto in stand-by.:(
Infatti ho disabilitato lo stand-by così da non rischiare.

Nel tuo caso però non ho capito una cosa?
Hai il sistema operativo su disco e-sata?
O hai il disco e-sata solo per idati e l'os è sul disco interno?

No a me lo stand by funziona abbastanza bene (tranne caso eSata).
Lo uso spesso quando sono in casa con il notebook, ossia la sera non lo spento lo metto in standby ed io giorno dopo in pochi sec sono di nuovo pronto.
Ultimamente, visti i lunghi tempi di boot (da qualche mese c'è qualcosa che non so cosa sia, forse le schede di rete di vwmare, che fa fermare il notebook per circa 30-40 sec in attesa di qualcosa senza procedere con il boot) lo sto usando anche quando mi sposto da ufficio a casa e viceversa.
Ossia invece di spengerlo lo metto in standby e poi me ne vado a casa, cosi' ricollegato a casa in pochi sec è operativo.
Tra l'altro appena esce dallo standby si accorge senza problemi che ora c'è un Dell 24 pollici collegato (che in ufficio non uso) e commuta su di esso spegnendo il display interno.

L'OS l'ho sul disco interno al notebook.
Qualche mese fa ho cominciato (causa mancanza spazio sui dischi interni, nonché maggiore velocità) ad usare dischi esterni eSata.
Bene ho notato che se va in standby con il disco esterno collegato ed acceso, quando usciva dallo standby rebootava dal POST del bios.
Senza dischi collegati (ma con il controller eSata inserito) o spegnendo il disco esterno prima che entrasse in standby (e riaccendendolo dopo lo standby) invece funzionava senza problemi.
Con dischi su USB invece nessun problema.
Alla fine ci ho fatto l'abitutidine ma molte volte mi ha fatto incavolare.
Magari mi allontanavo dal notebook per lavorare con un collega, dimenticandomi di spegnere il disco esterno, e quando tornavo trovavo il notebook in standby, ma appena lo riaccendevo invece di trovarmi in windows mi trovavo con un notebook che faceva il boot da zero (con i lavori non salvati andati persi).
Vabbè come ho detto prima di recente ho messo su i driver nuovi (nonché da oggi pure il bios nuovo) ma NON ho ancora provato a verificare se il problema è ancora presente

ilratman
09-08-2007, 23:51
No a me lo stand by funziona abbastanza bene (tranne caso eSata).
Lo uso spesso quando sono in casa con il notebook, ossia la sera non lo spento lo metto in standby ed io giorno dopo in pochi sec sono di nuovo pronto.
Ultimamente, visti i lunghi tempi di boot (da qualche mese c'è qualcosa che non so cosa sia, forse le schede di rete di vwmare, che fa fermare il notebook per circa 30-40 sec in attesa di qualcosa senza procedere con il boot) lo sto usando anche quando mi sposto da ufficio a casa e viceversa.
Ossia invece di spengerlo lo metto in standby e poi me ne vado a casa, cosi' ricollegato a casa in pochi sec è operativo.
Tra l'altro appena esce dallo standby si accorge senza problemi che ora c'è un Dell 24 pollici collegato (che in ufficio non uso) e commuta su di esso spegnendo il display interno.

L'OS l'ho sul disco interno al notebook.
Qualche mese fa ho cominciato (causa mancanza spazio sui dischi interni, nonché maggiore velocità) ad usare dischi esterni eSata.
Bene ho notato che se va in standby con il disco esterno collegato ed acceso, quando usciva dallo standby rebootava dal POST del bios.
Senza dischi collegati (ma con il controller eSata inserito) o spegnendo il disco esterno prima che entrasse in standby (e riaccendendolo dopo lo standby) invece funzionava senza problemi.
Con dischi su USB invece nessun problema.
Alla fine ci ho fatto l'abitutidine ma molte volte mi ha fatto incavolare.
Magari mi allontanavo dal notebook per lavorare con un collega, dimenticandomi di spegnere il disco esterno, e quando tornavo trovavo il notebook in standby, ma appena lo riaccendevo invece di trovarmi in windows mi trovavo con un notebook che faceva il boot da zero (con i lavori non salvati andati persi).
Vabbè come ho detto prima di recente ho messo su i driver nuovi (nonché da oggi pure il bios nuovo) ma NON ho ancora provato a verificare se il problema è ancora presente

prova ad usare bootvis per velocizzare la fase di boot.
e' molto buono.

FabryHw
10-08-2007, 03:25
prova ad usare bootvis per velocizzare la fase di boot.
e' molto buono.

Si ho provato la 1.3.36 e la 1.3.37 ma entrambe NON vanno.

O crasha quando quando ha finito e cerca di scrivere il file di log (.bin), esce proprio un "l'applicazione ha ... vuoi inviare l'errore a Microsoft", e quindi non salva nulla o non crasha ma scrive un log vuoto (0 byte) e quindi inutilizzabile.

Comunque ho letto in giro che funzionava solo su XP base o al più SP1, dal SP2 in poi è diventato scarsamente utile (o non funziona proprio più)

Ciao

ilratman
10-08-2007, 09:14
Si ho provato la 1.3.36 e la 1.3.37 ma entrambe NON vanno.

O crasha quando quando ha finito e cerca di scrivere il file di log (.bin), esce proprio un "l'applicazione ha ... vuoi inviare l'errore a Microsoft", e quindi non salva nulla o non crasha ma scrive un log vuoto (0 byte) e quindi inutilizzabile.

Comunque ho letto in giro che funzionava solo su XP base o al più SP1, dal SP2 in poi è diventato scarsamente utile (o non funziona proprio più)

Ciao

boh a me funzia e ho il sp2 e su due pc diversi.

mancino
10-08-2007, 18:20
Se è vero che il 27 agosto esce il nuovo XPS 1730, allora uscirà anche il precision M6300 che sostituirà l'M90.:(
La cosa sconvolgente è che l'XPS uscirà con la 8700m e non con la 8800 o 8900, per cui l'M6300 uscirà con la fx 1600m.:cry:

sei un veggente! guarda qua! (http://notebookitalia.it/pronta-al-lancio-la-workstation-dell-precision-m6300.html)

già già fx 1600m ma processore da urlo!

ilratman
12-08-2007, 22:54
sei un veggente! guarda qua! (http://notebookitalia.it/pronta-al-lancio-la-workstation-dell-precision-m6300.html)

già già fx 1600m ma processore da urlo!

speravo nel x7800, nelle applicazioni come proe la potenza del processore è fondamentale.

una cosa mi pare di aver capito, rimane basato su inspiron 9400 e non sugli ultimi 1720 o sbaglio? o meglio rimane m90.

se fosse così sarebbe buono visto che i nuovi 1720 sono molto scadenti come qualità.

poi arriveranno anche le schede più potenti si spera.

AtenaPartenos
13-08-2007, 07:26
speravo nel x7800, nelle applicazioni come proe la potenza del processore è fondamentale.

una cosa mi pare di aver capito, rimane basato su inspiron 9400 e non sugli ultimi 1720 o sbaglio? o meglio rimane m90.

se fosse così sarebbe buono visto che i nuovi 1720 sono molto scadenti come qualità.

poi arriveranno anche le schede più potenti si spera.

le schede arriveranno quando ci saranno...Dipende da nvidia.
Il 1720 non è scadente, però è un prodotto che costa quel che vale o vale quel che costa. Il 9400 invece, veniva venduto sotto costo, o quantomeno ora può essere venduto solo nella versione lusso.

La strategia di marketing non è sbagliatissima, soprattutto in Italia.

Comunque a settembre quantomeno le 8700MGT e le 8600GT a 512mb dovrebbero essere realtà.

Qui in ufficio dovrebbero arrivare dei notebook con queste schede. Appena arrivano vi faccio sapere performance e overcloccabilità.

ilratman
13-08-2007, 10:36
le schede arriveranno quando ci saranno...Dipende da nvidia.
Il 1720 non è scadente, però è un prodotto che costa quel che vale o vale quel che costa. Il 9400 invece, veniva venduto sotto costo, o quantomeno ora può essere venduto solo nella versione lusso.

La strategia di marketing non è sbagliatissima, soprattutto in Italia.

Comunque a settembre quantomeno le 8700MGT e le 8600GT a 512mb dovrebbero essere realtà.

Qui in ufficio dovrebbero arrivare dei notebook con queste schede. Appena arrivano vi faccio sapere performance e overcloccabilità.

Sono interessato sopprattutto alla 8700 che altro non è che la fx1600, dimmi come va appena puoi ok.

ciciolo1974
13-08-2007, 10:39
Appena messo i driver nuovi, ho dobuto cacciarli perchè mi si inchiodava Cinema 4D..qualcun altro ha avuto problemi simili? Magari basta un bel formattone post-tesi.

silvius76
17-08-2007, 02:13
X fabryhw:

hai provato ad installare il SO su hd esterni ?
Se si con quali prestazioni ?


Saluto

stedomanda
18-08-2007, 07:06
scusate ma mi pare di capire che anche le schede più performanti alla fine avranno 512mb di ram....ma non dovrebbe essere maggiore???
Poi mi chiedevo....8gb di ram...ma saranno su 4 moduli o su due???Piastrine da 4gb????

kodoc
19-08-2007, 12:53
scusate una domanda che ogni tanto mi assilla....
..
ma avrebbe senso montare xp 64bit sulla mia bestiolina?
M90 - T7200
2GBram - 80GBhd
2500M - ultimi driver dell
acquistato a fine gennaio 2007 con xp32bit!

l'utilizzo prevalente è grafica 3D...3dmax e cimema4D!

scusate l'incompetenza in materia...:(
grazie fin da ora per ogni consiglio..:)

stedomanda
19-08-2007, 22:33
scusate una domanda che ogni tanto mi assilla....
..
ma avrebbe senso montare xp 64bit sulla mia bestiolina?
M90 - T7200
2GBram - 80GBhd
2500M - ultimi driver dell
acquistato a fine gennaio 2007 con xp32bit!

l'utilizzo prevalente è grafica 3D...3dmax e cimema4D!

scusate l'incompetenza in materia...:(
grazie fin da ora per ogni consiglio..:)

se tu utilizzi del software che sfrutta i 64 bit ha senso...altrimenti non ti serve a nulla e anzi ho sentito che le prestazioni a volte diminuiscono utilizzando software a 32bit su sistema operativo a 64bit........quindi dipende dal software che usi e basta....

auri54
20-08-2007, 12:28
Ciao Kodoc,
mi associo a stedomanda

FabryHw
21-08-2007, 19:46
X fabryhw:

hai provato ad installare il SO su hd esterni ?
Se si con quali prestazioni ?


Saluto

No non ci mai provato, anche se si può (la scheda eSata permette il boot e compare durante il post del bios)

Sicuramente ci sarebbe un aumento sensibile di prestazioni dato che si potrebbe contare su dischi più veloci e sopratutto anche sul Raid (Raid-0 se si vuole prestazioni max a scapito della affidabilità).

Ciao

flyawayrm
23-08-2007, 22:35
help me ragazzi....mi sono fatto prestare da un mio amico con il 9400 il dvd del media direct 3 e seguendo la procedura in prima pagina ho bootato con il dvd e fatto creare la partizione con dimensioni standard all'installer...ho poi installato il s.o. e una volta reinstallati i driver ho rinserito il dvd del mediadirect per fare l'installazione windows...ma non riesco...mi dice che la versione che sto installando non è disponibile per questo modello di notebook!

vi risulta che esistano versioni differenti per notebook differenti? quella in prima pagina è quella apposita per il precision m90 o una generica che va bene per tutti i notebook dell? ci metto una vita a scaricare un file alla volta con megaupload...sapete mica altri posti dove prenderlo apparte "l'animale da soma"?

Legolas84
24-08-2007, 13:35
Ciao a tutti :)

Sono da qualche giorno possessore di questo portatile (è quello di BigSmoke :D ) e avrei una domanda:

Ho installato tutti i driver sotto WinXP Pro SP2, solo che una periferica mi rimane sempre con il punto interrogativo e non riesco a capire che driver ci vuole.... la periferica è questa:

- 02Micro CCID SC Reader

Che driver devo installare? :confused:

Grazie :)

auri54
24-08-2007, 16:01
Ciao a tutti :)

Sono da qualche giorno possessore di questo portatile (è quello di BigSmoke :D ) e avrei una domanda:

Ho installato tutti i driver sotto WinXP Pro SP2, solo che una periferica mi rimane sempre con il punto interrogativo e non riesco a capire che driver ci vuole.... la periferica è questa:

- 02Micro CCID SC Reader

Che driver devo installare? :confused:

Grazie :)

Ciao Legolas84,
quando sei nella pagina di supporto Dell per M90
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=uk&l=en&s=gen&ServiceTag=&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&os=WW1&osl=en&catid=&impid=
installa tutti e due i driver sotto la voce CHIPSET , uno è Intel-Drive e l'altro Ricoh-Driver R5C832; è quest'ultimo che ti toglie quel punto interrogativo.
Ho formattato proprio ieri.
Ciao
Aureliano

FabryHw
24-08-2007, 18:08
Qui potete leggere una recensione delle prestazioni del nuovo 200GB 7200rpm di Hitachi.

http://www.storagereview.com/HTS722020K9A00.sr

Disco veramente notevole, è sempre primo in quasi tutti i test tranne in uno, dove però arriva staccato dal primo di meno del 10%.
La versione recensita è però quella Sata150 (o Sata1), in quel test la versione Sata300 (o Sata2) potrebbe anche migliorare di qualche punto percentuale, avvicinandosi al primo posto.

In media è sempre un 25% più veloce del precedente 7k100 da 100GB (che non era certo un disco scarso) con punte anche del 40% circa.

Il disco insomma mantiene davvero tutte le promesse fatte da Hitachi al suo lancio.
Solo sul lato consumi, non si rileva essere vero quanto detto da Hitachi.
Il disco consuma praticamente come il suo predecessore (il 7k100) durante l'utilizzo, mentre purtroppo ne consuma quasi il doppio in idle

Legolas84
24-08-2007, 18:55
Ciao Legolas84,
quando sei nella pagina di supporto Dell per M90
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=uk&l=en&s=gen&ServiceTag=&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&os=WW1&osl=en&catid=&impid=
installa tutti e due i driver sotto la voce CHIPSET , uno è Intel-Drive e l'altro Ricoh-Driver R5C832; è quest'ultimo che ti toglie quel punto interrogativo.
Ho formattato proprio ieri.
Ciao
Aureliano

Ciao :)

Sei sicuro siano proprio quei due? Perchè li ho già installati... e sono stati proprio i primi driver che ho messo...

Legolas84
24-08-2007, 19:01
Ho controllato nel dettaglio, il driver Ricoh installa tre periferiche, ma nessuna è 02Micro CCID SC Reader :(

AtenaPartenos
24-08-2007, 19:21
Comunque si tratta del lettore di SD. Forse il tuo è diverso?

Che config hai lego?

Legolas84
24-08-2007, 19:25
Comunque si tratta del lettore di SD. Forse il tuo è diverso?

Che config hai lego?

Allora il mio PC è così:

- Intel Core 2 Duo 2,0Ghz T7200
- Schermo 1920x1200 WUXGA
- 2GB DDR2 667Mhz
- 100GB HD 7200rpm
- nVIDIA Quadro FX2500M
- Bluetooth
- Intel Wireless 3945

E poi tutte le altre cose di contorno... è tutto installato bene tranne quella voce O.o

AtenaPartenos
24-08-2007, 19:31
Allora il mio PC è così:

- Intel Core 2 Duo 2,0Ghz T7200
- Schermo 1920x1200 WUXGA
- 2GB DDR2 667Mhz
- 100GB HD 7200rpm
- nVIDIA Quadro FX2500M
- Bluetooth
- Intel Wireless 3945

E poi tutte le altre cose di contorno... è tutto installato bene tranne quella voce O.o

smanetta per capire quale chipset è e quali driver richiede. Funziona il lettore di sD attualmente?

FabryHw
24-08-2007, 20:00
Comunque si tratta del lettore di SD. Forse il tuo è diverso?

Che config hai lego?

Probabilmente il tuo è solo un errore di battitura, ma comunque precisiamo che O2 Micro NON è il lettore SD (intese come memorie flash su scheda Secure Digital).

O2 Micro è il lettore di SmartCard, quella fessura sul lato destro dove si inseriscono schede formato carta di credito.

Trovate il driver adatto sotto la voce Security (sito Dell, Download Driver per M90)

Ciao

stedomanda
24-08-2007, 22:24
Qui potete leggere una recensione delle prestazioni del nuovo 200GB 7200rpm di Hitachi.

http://www.storagereview.com/HTS722020K9A00.sr

Disco veramente notevole, è sempre primo in quasi tutti i test tranne in uno, dove però arriva staccato dal primo di meno del 10%.
La versione recensita è però quella Sata150 (o Sata1), in quel test la versione Sata300 (o Sata2) potrebbe anche migliorare di qualche punto percentuale, avvicinandosi al primo posto.

In media è sempre un 25% più veloce del precedente 7k100 da 100GB (che non era certo un disco scarso) con punte anche del 40% circa.

Il disco insomma mantiene davvero tutte le promesse fatte da Hitachi al suo lancio.
Solo sul lato consumi, non si rileva essere vero quanto detto da Hitachi.
Il disco consuma praticamente come il suo predecessore (il 7k100) durante l'utilizzo, mentre purtroppo ne consuma quasi il doppio in idle

azz due di questi in raid0 e sono a posto....costo non proprio abbordabile....ma con 2 di quelli voli...altro che pagare 200€ in più per 100mh di processore...li butterei tutti in hard disk che è il componente più lento della fiera....

Legolas84
24-08-2007, 22:35
Probabilmente il tuo è solo un errore di battitura, ma comunque precisiamo che O2 Micro NON è il lettore SD (intese come memorie flash su scheda Secure Digital).

O2 Micro è il lettore di SmartCard, quella fessura sul lato destro dove si inseriscono schede formato carta di credito.

Trovate il driver adatto sotto la voce Security (sito Dell, Download Driver per M90)

Ciao

Esatto!!!! era proprio quello :D

Domani vorrei provare un pò di clock sulla scheda... come temperature su questo portatile oltre quanto è sconsigliato spingersi? :)

Legolas84
24-08-2007, 22:41
Aggiungo solo una cosa riguardo l'overclock :)

Ho visto che le frequenze di default del 3d sono 500/600, facendo un rilevamento delle frequenze ottimali con i driver ForceWare è uscito questo tipo di overclock: 592/784.... come vi sembra? (devo ancora testarlo).... :)

AtenaPartenos
25-08-2007, 08:40
Probabilmente il tuo è solo un errore di battitura, ma comunque precisiamo che O2 Micro NON è il lettore SD (intese come memorie flash su scheda Secure Digital).

O2 Micro è il lettore di SmartCard, quella fessura sul lato destro dove si inseriscono schede formato carta di credito.

Trovate il driver adatto sotto la voce Security (sito Dell, Download Driver per M90)

Ciao

ben fatto. grazie della precisazione.


Hai visto che sui nuovi G2S asus ha messo una E.SATA?

http://img401.imageshack.us/img401/210/sin81c2652yb0.jpg (http://imageshack.us)




Che ne pensi?

A me sembra una buona mossa.

harsan
25-08-2007, 09:39
Qui potete leggere una recensione delle prestazioni del nuovo 200GB 7200rpm di Hitachi.

http://www.storagereview.com/HTS722020K9A00.sr

Disco veramente notevole, è sempre primo in quasi tutti i test tranne in uno, dove però arriva staccato dal primo di meno del 10%.
La versione recensita è però quella Sata150 (o Sata1), in quel test la versione Sata300 (o Sata2) potrebbe anche migliorare di qualche punto percentuale, avvicinandosi al primo posto.

In media è sempre un 25% più veloce del precedente 7k100 da 100GB (che non era certo un disco scarso) con punte anche del 40% circa.

Il disco insomma mantiene davvero tutte le promesse fatte da Hitachi al suo lancio.
Solo sul lato consumi, non si rileva essere vero quanto detto da Hitachi.
Il disco consuma praticamente come il suo predecessore (il 7k100) durante l'utilizzo, mentre purtroppo ne consuma quasi il doppio in idle

di questo hdd il sat1 o sata2 va sul m90??

Legolas84
25-08-2007, 10:09
Scusate, ma sto provando a overclokkare dal pannello dei driver nVIDIA, in pratica imposto l'overclock faccio "prova le modifiche" e poi "Applica". Chiudo il pannello e lo riapro e le frequenze sono tornate a default.... 500\600.... come mai non tiene le impostazioni? ho provato anche con overclock leggerissimi ma si resetta comunque :(

FabryHw
25-08-2007, 12:39
di questo hdd il sat1 o sata2 va sul m90??

Il Sata1 ci va sicuro al 100%.
Il Sata2 dovrebbe funzionare pure lui, dato che il controller Sata di M90 supporta (in teoria) anche Sata2 (magari non implementa tutte le Specs di Sata2 ma la velocità da 300Mbps la supporta)

Purtroppo NON ne faranno, almeno per ora, una versione PATA il che taglia fuori dall'acquisto tutti i possessori di notebook con più di 1/2 anno/i di vita (e che montano dischi Pata) o chi come me sperava di metterne un secondo al posto del masterizzatore (a meno di tentare la strada del convertitore Sata->Pata).

FabryHw
25-08-2007, 12:45
Scusate, ma sto provando a overclokkare dal pannello dei driver nVIDIA, in pratica imposto l'overclock faccio "prova le modifiche" e poi "Applica". Chiudo il pannello e lo riapro e le frequenze sono tornate a default.... 500\600.... come mai non tiene le impostazioni? ho provato anche con overclock leggerissimi ma si resetta comunque :(

Le Schede Quadro FX (1500, 2500 e 3500) hanno un bios vga che impedisce l'overclock.

L'unico modo per overcloccare è sostituire (reflashare) il bios della scheda video con una versione modificata in cui il blocco è stato rimosso.

Molte pagine indietro in questo thread puoi trovare informazioni al riguardo.
Il bios però esiste solo per la FX1500 e per la FX2500, per la 3500 nada (o almeno io non ne ho mai sentito parlare).

Inoltre alcune revisioni recenti delle schede video (ma mi pare che il problema sia presente solo sulla FX1500) hanno un nuovo bios e sono incompatibili con il Bios modificato che trovi in internet (ossia se lo flash, perdi la scheda video e devi riflashare, alla cieca, il bios originale o chiamare l'assistenza dell).

Ciao

FabryHw
25-08-2007, 13:01
ben fatto. grazie della precisazione.


Hai visto che sui nuovi G2S asus ha messo una E.SATA?

Che ne pensi?

A me sembra una buona mossa.

Anche a me lo sembra.

Il controller Dischi di M90 ha 2 porte Sata (Sata2 in teoria) ed 1 Pata.
La pata è usata per il masterizzatore (o per un disco tramite media bay), una delle sata per il disco di boot, quindi rimane una porta Sata inutilizzata (visto che M90 non ha 2 dischi interni come alcuni nuovi dell XPS like) e sarebbe stato carino se Dell non l'avesse buttata via ma l'avesse portata in esterno per l'eSata

I nuovi chipset (sia presenti che futuri) potrebbero avere (o alcuni hanno già) 4 porte Sata.
Buttarne via 3 (o 2 nel caso di notebook con 2 dischi) mi pare un peccato, anche perché per il momento non mi pare che i masterizzatori per notebook si stiano spostando su Sata.
Spero che come Asus molti altri produttori mettano 1 (meglio 2) porte eSata.
Occupano lo stesso spazio di una porta USB più o meno e cassettini per dischi esterni con doppia interfaccia USB+Sata non sono più molto rari.
E viste le prestazioni dei dischi moderni usarli solo con USB2 è troppo castrante.

Ciao

starscream
27-08-2007, 12:45
Allora il mio PC è così:

- Intel Core 2 Duo 2,0Ghz T7200
- Schermo 1920x1200 WUXGA
- 2GB DDR2 667Mhz
- 100GB HD 7200rpm
- nVIDIA Quadro FX2500M
- Bluetooth
- Intel Wireless 3945

E poi tutte le altre cose di contorno... è tutto installato bene tranne quella voce O.o

scusa una domanda, siccome mi devo comprare un notebook professionale di hp, questo ha risoluzione di 1680x1050 wsxga su un 17" wide.
ero preoccupato dal fatto che tale risoluzione possa visualizzarmi caratteri ed icone troppo piccoli. te hai una risoluzione ancora maggiore, come ti ci trovi?

ilratman
27-08-2007, 12:59
scusa una domanda, siccome mi devo comprare un notebook professionale di hp, questo ha risoluzione di 1680x1050 wsxga su un 17" wide.
ero preoccupato dal fatto che tale risoluzione possa visualizzarmi caratteri ed icone troppo piccoli. te hai una risoluzione ancora maggiore, come ti ci trovi?

tanto per dire io ho il 1920x1200 sul 15.4" e mi trovo bene anche se i caratteri sono un po' piccoli e sarebbe meglio il 1680x150.
in ufficio abbiamo anche il 1920x1200 sul 17" e lo trovo perfetto con 1680x105 mi sembrerebbero troppo grandi i caratteri e le icone.
ovviamente tutto dipende dal tuo gusto personale.
io preferisco alta risoluzione con pixel piccoli anche su schermi piccoli.
per esempio trovo i 19" 1280x1024 troppo bassi come risoluzione e vedo tutto così grande e infatti usiamo i 20" a 1600x1200 per lavorare.
ma ripeto è una questione personale, mio consiglio e di provare prima di prendere.

flyawayrm
28-08-2007, 08:53
help me ragazzi....mi sono fatto prestare da un mio amico con il 9400 il dvd del media direct 3 e seguendo la procedura in prima pagina ho bootato con il dvd e fatto creare la partizione con dimensioni standard all'installer...ho poi installato il s.o. e una volta reinstallati i driver ho rinserito il dvd del mediadirect per fare l'installazione windows...ma non riesco...mi dice che la versione che sto installando non è disponibile per questo modello di notebook!

Qualche esperienza di qualcuno che l'ha installato e mi puo aiutare?


UPPONEEE...AIUTATEMI PLEASE

tylerdurden
29-08-2007, 10:57
...così, tanto per... sulla mia bestiola ho installato anche Vista e adesso ho un disco configurato in questo modo:

PARTIZIONE 1: DIAGNOSTICA
PARTIZIONE 2: WINDOWS XP
PARTIZIONE 3: VISTA
PARTIZIONE 4: MEDIA DIRECT

...tutto liscio, e l'installazione di Vista non mi ha fatto perdere il boot di Media Direct a Notebook spento. :D

La partizione per Vista l'ho ricavata con Partition Magic e poi ho installato Vista facendo il boot dal suo DVD. (una piccola guida su come installare MD senza perdere tutti i dati del disco rigido l'ho già postata nel forum qualche tempo fa). ;)

flyawayrm
29-08-2007, 12:51
...così, tanto per... sulla mia bestiola ho installato anche Vista e adesso ho un disco configurato in questo modo:

PARTIZIONE 1: DIAGNOSTICA
PARTIZIONE 2: WINDOWS XP
PARTIZIONE 3: VISTA
PARTIZIONE 4: MEDIA DIRECT

...tutto liscio, e l'installazione di Vista non mi ha fatto perdere il boot di Media Direct a Notebook spento. :D

La partizione per Vista l'ho ricavata con Partition Magic e poi ho installato Vista facendo il boot dal suo DVD. (una piccola guida su come installare MD senza perdere tutti i dati del disco rigido l'ho già postata nel forum qualche tempo fa). ;)

io ho fatto in questo modo...

1) inserito il DVD di mediadirect e fatto fare boot dal DVD
2) fatto creare la partizione con dimensioni automatiche al DVD di MD3
3) installato windows vista su unica partizione
4) dopo aver installato tutti i driver ho lanciato l'installazione di MediaDirect3 da Windows Vista (che installa anche i dati nella partizione per le funzionalità a PC spento) e ricevo sempre l'errore che la versione che si sta installando non è quella compatibile con il notebook...ho scaricato anche quella in prima pagina e anche dal animale da soma...ma niente...sia quella originale prestatami da un amico con il 9400...sia le due scaricate danno sempre lo stesso risultato!

mah...non ci capisco piu nulla

tylerdurden
29-08-2007, 16:28
io ho fatto in questo modo...

1) inserito il DVD di mediadirect e fatto fare boot dal DVD
2) fatto creare la partizione con dimensioni automatiche al DVD di MD3
3) installato windows vista su unica partizione
4) dopo aver installato tutti i driver ho lanciato l'installazione di MediaDirect3 da Windows Vista (che installa anche i dati nella partizione per le funzionalità a PC spento) e ricevo sempre l'errore che la versione che si sta installando non è quella compatibile con il notebook...ho scaricato anche quella in prima pagina e anche dal animale da soma...ma niente...sia quella originale prestatami da un amico con il 9400...sia le due scaricate danno sempre lo stesso risultato!

mah...non ci capisco piu nulla

Prova ad avviare il setup di MediaDirect non dall'autorun ma cercando sul DVD la cartella di installazione e lanciando il setup manualmente.

altrimenti

Fatti inviare (anche a pagamento :stordita: ) da un possessore di M90 una copia della versione di MD3 o 2 che gli hanno dato insieme al notebook (ammesso che glie ne abbiano data una). MediaDirect in fase di installazione mi sa che legge il bios che è installato sulla macchina.

tarkoss
29-08-2007, 20:33
ciao ho pagato un bonifico il 17 7 08 di 3300 euro per un dell dimension m90 2 gb quadro 3500 disco 160 e un stampante . Il commerciale mi assicura che avrei ricevuto il tutto per 8 8 08.PALLEì A 3 giorni dalla data e tutto ancora in preproduzione . tel al commerciale e mi assicura di nuovo. Il giorno dopo ricevo un email che la datae stata spostata al 17 9 08!!!Tel al commerciale e incazzato lo minaccio dopo che lui mi dice che ladell e in un periodo problematico. IL giorno dopo ricevo una telef daun altro commerc dell che si scusa e mi dice che il problema e la fornitura dello schermo. Mi offre la possibilita di recedere dal contratto o di lasciare tutto cosi e avere un omaggio un disco esterno da500 gb in riparo del notevole ritardo. Accetto anche perche mi assicura che almeno l omaggio l avrei ricevuto subito. Dopo una settimana di vacanza torno e ancora e tutto in preproduzione e dell omaggio neanche l'ombra. RItelefono e il secondo commerciale miliquida dicendo che per colpa di un altro cliente la dell ha deciso di inviare gli omaggi solo assieme aglio ordini. DA allora continuo a inviare decine di email algiorno minacciando la dell di receder e dal contratto denunciarla all unione consumatori e portarla allatrasmissione MI MANDA RAI 3 essndo personalmente amico del conduttore. Scusate questo sfogo so che non c entra niente con gli ultimi argomenti.

ilratman
29-08-2007, 21:11
ciao ho pagato un bonifico il 17 7 08 di 3300 euro per un dell dimension m90 2 gb quadro 3500 disco 160 e un stampante . Il commerciale mi assicura che avrei ricevuto il tutto per 8 8 08.PALLEì A 3 giorni dalla data e tutto ancora in preproduzione . tel al commerciale e mi assicura di nuovo. Il giorno dopo ricevo un email che la datae stata spostata al 17 9 08!!!Tel al commerciale e incazzato lo minaccio dopo che lui mi dice che ladell e in un periodo problematico. IL giorno dopo ricevo una telef daun altro commerc dell che si scusa e mi dice che il problema e la fornitura dello schermo. Mi offre la possibilita di recedere dal contratto o di lasciare tutto cosi e avere un omaggio un disco esterno da500 gb in riparo del notevole ritardo. Accetto anche perche mi assicura che almeno l omaggio l avrei ricevuto subito. Dopo una settimana di vacanza torno e ancora e tutto in preproduzione e dell omaggio neanche l'ombra. RItelefono e il secondo commerciale miliquida dicendo che per colpa di un altro cliente la dell ha deciso di inviare gli omaggi solo assieme aglio ordini. DA allora continuo a inviare decine di email algiorno minacciando la dell di receder e dal contratto denunciarla all unione consumatori e portarla allatrasmissione MI MANDA RAI 3 essndo personalmente amico del conduttore. Scusate questo sfogo so che non c entra niente con gli ultimi argomenti.

chiamali e fatti mettere almeno i 4GB in omaggio, 3300 euro per la tua config mi sembrano un'enormità visto che in ufficio a giugno abbiamo pagato 2450+iva la seguente config:
t7600, 4gb ddr2, 160Gb 7200, wuxga, fx2500, zaino targus xl, cavo antifurto, mouse mx revolution, space pilot 3d connection (non lo trovi in negozio a meno di 400 euro), norton, floppy esterno, e tutti i servizi aggiuntivi dell.

praticamente lo abbiamo pagato 2000+iva con i 4gb.

poi fra tre giorni presentano il precision m6300 che sostituisce m90 e mi sa che con la stessa cifra ti potresti fare una config con il processore extreme x7800 e il masterizzatore blueray.

Io chiamerei infuriato come un bufalo equatoriale in via di estinzione.

tarkoss
29-08-2007, 22:18
Ciao RATMAN TI RINGRAZIO per avermi dato consigli ma non sai quante volte li ho chiamati non sanno forse ..problemi lcd avevo anche proposto aumento memoria o portare il disco a 200 ma quando ti dicono che aogni variazione perdo il turno gia in estremo ritardo per il prezzo c e anche la scheda 3500 e una stamapnte da 250 euro . grazie amico

ilratman
29-08-2007, 23:32
Ciao RATMAN TI RINGRAZIO per avermi dato consigli ma non sai quante volte li ho chiamati non sanno forse ..problemi lcd avevo anche proposto aumento memoria o portare il disco a 200 ma quando ti dicono che aogni variazione perdo il turno gia in estremo ritardo per il prezzo c e anche la scheda 3500 e una stamapnte da 250 euro . grazie amico

non preoccuparti

io cambierei configurazione, penso sia un bufala che perdi il turno se cambi componente.

penso che succederà come è già successo a molti, dopo la presentazione del m6300 ti chiameranno per proporti il cambio del tuo m90 prorpio con m6300, dell manda fuori produzione istantaneamente un prodotto e chiama i clienti per proporgli il cambio con il prodotto nuovo.

a quel punto potrai essere tu a dettare le regole e la configurazione che vuoi così forse riuscirai a portarti a casa, sicuramente i 4gb e il processore extreme x7800.

flyawayrm
30-08-2007, 09:06
Prova ad avviare il setup di MediaDirect non dall'autorun ma cercando sul DVD la cartella di installazione e lanciando il setup manualmente.

altrimenti

Fatti inviare (anche a pagamento :stordita: ) da un possessore di M90 una copia della versione di MD3 o 2 che gli hanno dato insieme al notebook (ammesso che glie ne abbiano data una). MediaDirect in fase di installazione mi sa che legge il bios che è installato sulla macchina.

C'E' QUALCHE ANIMA PIA CHE POSSIEDE UNA DVD ORIGINALE DELL MEDIA DIRECT 3 FORNITO APPOSITAMENTE PER L'M90?

simonec
30-08-2007, 10:18
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio per acquistare un portatile per uso professionale, in particolare cad 3d (principalmente autocad e 3dstudio max). Ancora non ho chiaro quali componenti siano realmente importanti per un uso del genere, da quello che ho capito per il cad 2d/3d c'è un mix di importanza tra CPU e GPU mentre per l'applicazione delle texture è quasi esclusivamente una questione di CPU.
Cmq a prescindere da queste tematiche la mia scelta è caduta sui Dell Precision:
- M90 sfruttando il fatto che sta andando fuori produzione e contando sul fatto di riuscire a strappare un buon prezzo al commerciale
- M4300 considerando il fatto che costa un pochino di meno

Io tenderei a dire M4300 in particolare perchè preferivo un monitor 15,4 ma ho paura che le performance siano drasticamente più basse con le applicazioni che voglio usare (data la scheda grafica di livello inferiore), voi cosa ne dite? esistono delle comparazioni dei due modelli? che tipo di benchmark devo guardare per orientarmi sulle differenze di performance: i 3dmark o non è facile fare dei confronti usando test "sintetici"? datemi un consiglio...

PS nn volevo spendere un botto, pensavo di spendere al massimo sui 2000...uff che fatica fare la scelta giusta :)

tarkoss
30-08-2007, 11:17
non prendere m90 io ti consiglio di passare ad un altra marca se leggi cio che mi e successo

tarkoss
30-08-2007, 12:06
ciao ilratman!

ilratman
30-08-2007, 12:16
non prendere m90 io ti consiglio di passare ad un altra marca se leggi cio che mi e successo

sono daccordo che hai avuto una bella sfiga ad avere un ritardo così elevato, ma per questo dire di prendere un'altra marca mi sembra un po' esagerato.

la qualità del m90 non è in discussione, è una macchina favolosa.

quali altre marche ti danno una quadro così buona?

uno se deve lavorare con cad non ha molte alternative, mica vorrai usare schede generiche per il 3d.

ilratman
30-08-2007, 12:26
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio per acquistare un portatile per uso professionale, in particolare cad 3d (principalmente autocad e 3dstudio max). Ancora non ho chiaro quali componenti siano realmente importanti per un uso del genere, da quello che ho capito per il cad 2d/3d c'è un mix di importanza tra CPU e GPU mentre per l'applicazione delle texture è quasi esclusivamente una questione di CPU.
Cmq a prescindere da queste tematiche la mia scelta è caduta sui Dell Precision:
- M90 sfruttando il fatto che sta andando fuori produzione e contando sul fatto di riuscire a strappare un buon prezzo al commerciale
- M4300 considerando il fatto che costa un pochino di meno

Io tenderei a dire M4300 in particolare perchè preferivo un monitor 15,4 ma ho paura che le performance siano drasticamente più basse con le applicazioni che voglio usare (data la scheda grafica di livello inferiore), voi cosa ne dite? esistono delle comparazioni dei due modelli? che tipo di benchmark devo guardare per orientarmi sulle differenze di performance: i 3dmark o non è facile fare dei confronti usando test "sintetici"? datemi un consiglio...

PS nn volevo spendere un botto, pensavo di spendere al massimo sui 2000...uff che fatica fare la scelta giusta :)

Il problema non è autocad, ti basterebbe un 386 :D , ma 3dsmax.

3dsmax è molto esigente in termini prestazionali come accoppiata cpu+gpu e consiglierei senza indugio l'm90 con la il t7600 e la fx 2500.

Tieni comunque presente che se usi solo quei due software adesso puoi prendere anche altri pc senza le quadro visto che 3dsmax può lavorare anche con le directx.

L'm90 rimane comunque una macchina eccezzionale che non ha rivali fidati.

Se invece devi lavorare con cad 3d, tipo SW o Proe, allora andrebbe bene anche l'm4300 poichè le prestazioni con i cad sono molto legate alle prestazioni della cpu e solo in parte a quella della gpu (le messe in tavola sono molto più veloci con le quadro).

tarkoss
30-08-2007, 13:05
uso molto 3ds max 9 cinema4d zbrush 3.1 e essendo compositore finale esibelius

village9991
30-08-2007, 13:09
ragazzi ho una cosa da chiedervi. Il bluetooth installato sul fido m90 è unpo' una fetecchia o sono io a non cpirci nulla. Non riesco a configurarlo per poter operare come porta seriale ed accedere cosi al mio telefonino.

Sul desktip dell'ufficio ho una chiavetta BT da 8 euro che fa egregiamente la cosa...uffa...

tarkoss
30-08-2007, 13:10
lm3600 ha la quadro 1600 e non la3600

tarkoss
30-08-2007, 13:13
scusa volevo dire m6300

ilratman
30-08-2007, 13:24
uso molto 3ds max 9 cinema4d zbrush 3.1 e essendo compositore finale esibelius

lm3600 ha la quadro 1600 e non la3600

per 3dsmax basterebbe una scheda gaming, ma per cinema4d ci vuole la quadro visto che c4d usa solo le opengl (almeno credo).

Alla fine ti ci vuole l'm90 non hai scampo.:D
Con 2gb ram, t7600, fx2500, 160 gb 7200, wuxga, penso riesci a portartelo a casa con 1800+iva

ilratman
30-08-2007, 13:29
scusa volevo dire m6300

scsa ho quotato ma non risposto.

si M6300 avrà all'inizio solo la fx1600, nvidia non è ancora pronta con le fx 2600 e 3600, ma appena lo sarà si potranno montare su senza problemi.

Se verso fine anno mi fanno un prezzaccio, ovviamente con x7800 - 4GB ram - 160GB 7200 e blueray, mi sa che lo prendo e sostituisco il mio mitico ma ormai anzianotto M60.

tarkoss
30-08-2007, 13:35
come e l audio dell m90? volevo mettere una extreme pcma ma non ce sull m90

harsan
30-08-2007, 13:38
come e l audio dell m90? volevo mettere una extreme pcma ma non ce sull m90



beh c'e' sempre questo: ;)

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642

tarkoss
30-08-2007, 13:41
se per il 17 9 non mi e ancora arrivato nulla cosa miconsgli di fare?

ilratman
30-08-2007, 13:52
se per il 17 9 non mi e ancora arrivato nulla cosa miconsgli di fare?

innanzitutto segui la produzione sul sito.

se per i primi di settembre non è in produzione richiama la dell e digli come fare a recedere dal contratto, e siccome non credo vogliano perdere un cliente ti proporranno m6300 (sempre che tu lo voglia) o recederai il contratto.

dell non fa magazzino ne di pc ne di pezzi per cui potrebbe essere possibile che dopo i primi di settembre il tuo m90 non possa più essere prodotto.

tarkoss
30-08-2007, 14:59
ma aspetto il 17 o gia dai primi di settembre?

radrob
30-08-2007, 15:16
raga ..
i primi due m90 ordinati sono arrivati in 5gg dall'odine..
ora ne ho uno ordinato il 20 luglio ....
forwardato al 1 ottobre...:mad: :mad: :mad: :mad:
speriamo bene

..di sicuro hanno carenza di schermi...
vedremo..

tarkoss
30-08-2007, 15:54
beato te!

tarkoss
30-08-2007, 16:06
i commerciali di merda della dell sanno benissimo quando c e carenza di componenti e sono addestrati apposta per incastrare ilcliente sborsandogli ilmassimo subito

ilratman
30-08-2007, 21:11
ma aspetto il 17 o gia dai primi di settembre?

direi che i primi di settembre gli chiami per avere conferma della data e per chiedere gentilmente che se tale data non verrà rispettata come puoi fare a recedere dal contratto.
ma aspetta che sia uscito m6300 così puoi anche dirgli che ti scoccia avere un prodotto, pagato quel prezzo, che ormai è obsoleto.

ilratman
30-08-2007, 21:13
raga ..
i primi due m90 ordinati sono arrivati in 5gg dall'odine..
ora ne ho uno ordinato il 20 luglio ....
forwardato al 1 ottobre...:mad: :mad: :mad: :mad:
speriamo bene

..di sicuro hanno carenza di schermi...
vedremo..

si a giugno anche noi abbiamo preso m90 ed è arrivato in 10gg

anche per te vale il discorso del m6300 mi sa.

tarkoss
30-08-2007, 22:35
chiamati diverse volte tidicono che arriva certamente poi a 2 giorni dalla data ti mandano una email di aggirnamento cambiando ladata

silvius76
30-08-2007, 23:00
No non ci mai provato, anche se si può (la scheda eSata permette il boot e compare durante il post del bios)

Sicuramente ci sarebbe un aumento sensibile di prestazioni dato che si potrebbe contare su dischi più veloci e sopratutto anche sul Raid (Raid-0 se si vuole prestazioni max a scapito della affidabilità).

Ciao

Scusa, ma sull' M90 è possibile collegare direttamente dell' hw su porta e-sata ?
Oltrimenti bisogna per forza passare dalla USB o ExpressCard di conseguenza non dovrei perdere molto in prestazioni ?

PS che scheda ExpressCard---sata consiglieresti?
Saluto

silvius76
30-08-2007, 23:19
Io ho una d-dock, con uno slot PCI....qualcuno sà se esistono schede PCI---SATA ?
Altrimenti non ho capito perchè abbiano utilizzato uno slot PCI, quando potevano utilizzare uno slot pci-express.

Saluto

ilratman
31-08-2007, 07:50
Io ho una d-dock, con uno slot PCI....qualcuno sà se esistono schede PCI---SATA ?
Altrimenti non ho capito perchè abbiano utilizzato uno slot PCI, quando potevano utilizzare uno slot pci-express.

Saluto

lo slot pci deriva dal fatto che le ddock sono state pensate quando il pciexpress non esisteva e devono essere compatibili anche con i nuovi notebook

praticamente la ddock che usi è stata pensata nel 2001.

se metti una pci sata , che esistono, non avrai prestazioni molto buone max 42MB/s (inferiore a qualsiasi disco desktop) per cui vai di expresscard se vuoi le prestazioni.

Wilcox
31-08-2007, 11:02
Ciao volevo sapere se potevo sostiuire il processore del mio M90. Ora come ora monta un T2400. Ho visto su ebay la vendita di processore T7200 a prezzi accessibili, c'è qualche speranza o mi devo tenere quello che ho?

ciciolo1974
31-08-2007, 11:25
Ciao volevo sapere se potevo sostiuire il processore del mio M90. Ora come ora monta un T2400. Ho visto su ebay la vendita di processore T7200 a prezzi accessibili, c'è qualche speranza o mi devo tenere quello che ho?

E' un lavoro un pò delicato, ma con un pò di manualità si riesce a farlo seguendo le ottime guide della DELL. E mi sembra che sia pienamente compatibile con la "nostra" (anche io ho un T2400) Mobo;)

ilratman
31-08-2007, 12:12
Ciao volevo sapere se potevo sostiuire il processore del mio M90. Ora come ora monta un T2400. Ho visto su ebay la vendita di processore T7200 a prezzi accessibili, c'è qualche speranza o mi devo tenere quello che ho?

si lo puoi fare ma tra un t2400 e un t7200 non c'è differenza se devi cambiare metti il t7600 altrimenti secondo me non ne vale la pena.

tarkoss
31-08-2007, 12:51
ancora tutto in preproduzione spedita raccomandata di protesta e minacce a montpellier

tarkoss
31-08-2007, 12:53
se riuscissi a trovare l'indirizzo di michael dell la spedirei anche a lui!

tarkoss
31-08-2007, 13:09
e uscito si o no sto m6300?

harsan
31-08-2007, 14:06
e uscito si o no sto m6300?

ancora no
http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/precn_nb?c=uk&cs=ukbsdt1&l=en&s=bsd&~ck=mn

enzo82
02-09-2007, 09:49
Ragazzi scusatemi ma sono all'estero per lavoro e tornerò a fine anno. Qui non ho molta possibilità di connertermi quindi non posso seguire il forum e aggiornare il tutto. Spero solo che quando torno potrò montare una nuova vga sul mio M90;)

Un saluto a tutti. Vincenzo

ilratman
02-09-2007, 09:53
Ragazzi scusatemi ma sono all'estero per lavoro e tornerò a fine anno. Qui non ho molta possibilità di connertermi quindi non posso seguire il forum e aggiornare il tutto. Spero solo che quando torno potrò montare una nuova vga sul mio M90;)

Un saluto a tutti. Vincenzo

beh penso che avrai ancora un bel po' di tempo per montare una nuova VGA, almeno fino a che non escono le nuove quadro basate su 8800 quindi per fine anno sarai giusto.

buon viaggio.

tarkoss
02-09-2007, 09:58
ancora tutto in preproduzione!!!

enzo82
02-09-2007, 10:01
beh penso che avrai ancora un bel po' di tempo per montare una nuova VGA, almeno fino a che non escono le nuove quadro basate su 8800 quindi per fine anno sarai giusto.

buon viaggio.

lo spero. comunque non è un viaggio di piacere

ilratman
02-09-2007, 10:05
lo spero. comunque non è un viaggio di piacere

lavoro?

so cosa vuol dire, fino a tre anni fa ero più in germania che in italia.

buon soggiorno allora.

ilratman
02-09-2007, 10:07
ancora tutto in preproduzione!!!

come ti ho detto appena esce m6300 devi istantantaneamente chiamare la dell e dirgli che non vuoi una macchina "vecchia".

chiedo scusa a tutti i possessori di m90 non lo penso veramente.;)

tarkoss
02-09-2007, 15:23
altro che talefonare sgancio su tutte le aziende dell bobmbe al plutonio

ilratman
02-09-2007, 15:31
altro che talefonare sgancio su tutte le aziende dell bobmbe al plutonio

non serve a nulla tanto i Precision m90 sono resistenti anche al plutonio.:D

harsan
02-09-2007, 15:38
altro che talefonare sgancio su tutte le aziende dell bobmbe al plutonio

:D esagerato :P pazienza su :)

tarkoss
02-09-2007, 15:40
hai ragione e meglio sequestrare michael dell e famiglia

ilratman
02-09-2007, 15:53
hai ragione e meglio sequestrare michael dell e famiglia

e come riscatto chiedi che sia messo in produzione il tuo m90?:D
oppure gli fai recapitare un'orecchio e chiedi un modulo ram in cambio?:D

tarkoss
02-09-2007, 17:02
chiedo tutti gli m90 tutti i futuri m6300 e tutti i desk precison con lamassima configurazione

ilratman
02-09-2007, 17:23
chiedo tutti gli m90 tutti i futuri m6300 e tutti i desk precison con lamassima configurazione

:eek:

così poi siamo noi che dobbiamo rapirti!:D

AnonimoVeneziano
02-09-2007, 17:34
chiedo tutti gli m90 tutti i futuri m6300 e tutti i desk precison con lamassima configurazione

Già che ci sei chiedigli anche una centrale nucleare per alimentarli :D

L'unico problema è che poi daresti un po' nell'occhio con una centrale nucleare installata nel giardinetto di casa tua :p

tarkoss
02-09-2007, 17:42
meno male che avete voglia di scherzare, forse xche 3300 euro non li avete regalati voi alla dell!

ilratman
02-09-2007, 20:37
meno male che avete voglia di scherzare, forse xche 3300 euro non li avete regalati voi alla dell!

la prossima volta regali qualcosa anche a me?:D

comunque ripeto che 3300 euro la dell non vorrà sicuramente doverteli ridare per cui sfrutta questa cosa a tuo favore assolutamente minacciando chiunque ti capiti a tiro.

appena esce m6300 fattelo configurare al massimo altrimenti disdici.

una configurazione tipo:

x7900, 4 o 8 GB di ram, quadro fx 1600 (anche se è inferiore alla 3500 va bene sicuramente), 200GB 7200, masterizzatore blueray e chi più ne ha più ne metta.

tarkoss
02-09-2007, 22:11
tu fai tutto facile

ilratman
02-09-2007, 22:48
tu fai tutto facile

ovvio che non è facile, ma sono dispiaciuto per quello che ti è accaduto e vorrei che riuscissi ad avere il tuo pc e magari anche meglio.

ciciolo1974
03-09-2007, 08:35
la prossima volta regali qualcosa anche a me?:D

comunque ripeto che 3300 euro la dell non vorrà sicuramente doverteli ridare per cui sfrutta questa cosa a tuo favore assolutamente minacciando chiunque ti capiti a tiro.

appena esce m6300 fattelo configurare al massimo altrimenti disdici.

una configurazione tipo:

x7900, 4 o 8 GB di ram, quadro fx 1600 (anche se è inferiore alla 3500 va bene sicuramente), 200GB 7200, masterizzatore blueray e chi più ne ha più ne metta.

Anche io sono di questa opinione ma a patto che lui sia davvero scaltro...io avevo ordinato un 9400 "top" (WUXGA,2 Gb Ram, 100 Gb HD) che per carenza di 7900 andava per le lunghe. COme altri possessori (io felicissimo) di M90, abbiamo ricevuto la possibilità di cambiare...se fossi stato un pò più "deciso" probabilmente avrei potuto mantenere almeno uno tra il wuxga, l' hd da 100 o i 2g di ram. In compenso ho la scheda video Pro che uso al massimo lavorandoci

fabri60
03-09-2007, 08:45
scusate ma non ho trovato i comandi per aprire una nuova discussione... possiedo un portatile asus f3j... come posso trovare sulla tastiera il carattere tilde? come potete ben capire il mio livello di esperienza tecnologica è piuttosto basso. grazie e buona giornata

tarkoss
03-09-2007, 09:40
ti ringrazio !

tarkoss
03-09-2007, 09:43
caro cicciolo adesso proprio ho le idee cosi confuse che piu confuse non si puo

ilratman
03-09-2007, 09:55
caro cicciolo adesso proprio ho le idee cosi confuse che piu confuse non si puo

vedrai che si risolverà tutto, non preoccuparti.:)

^free^
03-09-2007, 13:45
ragazzi ho un piccolo problema...

per motivi mie ho impostato lo spegnimento dello schermo dopo un minuto, eppure ogni tanto il pc fa cose strane:

1) capita che dopo un minuto lo schermo si spegne e dopo un secondo si riaccende per poi stare acceso un ulteriore minuto e rifare la stessa solfa per 10-15 volte, poi si spegne definitivamente

2) lo schermo si spegne, io muovo il mouse per riaccenderlo e il display fatica a riaccendersi per 4-5 secondi in cui le lampade si accendono (diciamo per il 5% della loro luminosità) ad intermittenza fino a quando lo schermo si accende perfettamente

tarkoss
03-09-2007, 14:34
ti conviene buttarlo!!

ilratman
03-09-2007, 14:38
ti conviene buttarlo!!

drastico!:D

^free^
03-09-2007, 14:46
ti conviene buttarlo!!

e immagino che devo anche informarti su dove l'ho buttato vero? :D

ilratman
03-09-2007, 14:55
e immagino che devo anche informarti su dove l'ho buttato vero? :D

informa me! informa me!

tarkoss
03-09-2007, 15:06
per me lo puoi gettare anche nel cratere di un vulcano!

tarkoss
03-09-2007, 15:08
come tutti i prodotti dell.

ilratman
03-09-2007, 15:16
come tutti i prodotti dell.

il ragazzo ha perso un po' la pazienza mi sa!:D

tarkoss
03-09-2007, 15:19
purtroppo il ragazzo ha gia 50 anni!

ilratman
03-09-2007, 15:23
purtroppo il ragazzo ha gia 50 anni!

ma rimane sempre un ragazzo!:D

tarkoss
03-09-2007, 15:27
cioe?

ilratman
03-09-2007, 15:31
cioe?

era un complimento.

io mi avvicino ai 40 ma rimango e rimarrò sempre un ragazzo.

tarkoss
03-09-2007, 15:44
scusa se mi permetto di farti questa domanda: hai ancora tutti e 2 i genitori?

ilratman
03-09-2007, 15:47
scusa se mi permetto di farti questa domanda: hai ancora tutti e 2 i genitori?

perchè?

comunque no.:(

tarkoss
03-09-2007, 15:52
scusa se la domanda ti ha giustamente turbato: io ho perso mio padre nel 98 e da quel momento non sono stato piu un ragazzo.

ilratman
03-09-2007, 16:11
scusa se la domanda ti ha giustamente turbato: io ho perso mio padre nel 98 e da quel momento non sono stato piu un ragazzo.

ti capisco, io mio padre nel 95 avevo 25 anni, da allora sono cambiate tante cose ma sono e rimarrò un ragazzo anche con tutte le responsabilità di questo mondo sulle spalle.

ma ognuno affronta le cose in maniera differente altrimenti saremmo tutti uguali e posso capire bene quello che è successo.:)

comunque dell la sta facendo un po' grossa stavolta, non ho mai sentita una cosa così in anni che prendo dell.

chissa come rimedieranno e si scuseranno con te.

in tutti questi anni tra gli studi che seguo e gli amici a cui ho consigliato dell hanno venduto un 40 pc circa in più e se mi facessero un tiro così mi sa che consiglierei HP da li in poi.

dalla loro c'è solo che di notebook professionali come i loro non c'e ne sono molti e per me che uso ProE sono una necessità, gli hp sono fatiscenti e solo i lenovo gli tengono testa ma costano un 30% in più dei dell.

tarkoss
03-09-2007, 16:23
altro che scuse mi hanno inviato una email chiedendomi di non inviargli piu tante email ,tanto non cambia la situazione

AtenaPartenos
03-09-2007, 18:01
...

comunque dell la sta facendo un po' grossa stavolta, non ho mai sentita una cosa così in anni che prendo dell.
...

Imho o si recede o si aspetta con pazienza. Altro non si può fare.
E' una cosa che succede con tutti i produttori di questo mondo.

E' vero, con dell si paga anticipato, ma basta recedere e scegliere altro.

tarkoss
03-09-2007, 22:16
anche fai tutto semplice anche recedere deve edssere una bella rogna

ilratman
03-09-2007, 22:33
anche fai tutto semplice anche recedere deve edssere una bella rogna

da quel che so e che ho sentito in giro no.

solo che se devi prenderti un notebook professionale devi andare su hp o lenovo, non hai molte alternative.

hp fanno un po' pietà e costano più dei dell.

lenovo ha una qualità forse superiore ai dell ma costa un botto.

ailuros
04-09-2007, 08:03
[QUOTE=ilratman;18530038]da quel che so e che ho sentito in giro no.

solo che se devi prenderti un notebook professionale devi andare su hp o lenovo, non hai molte alternative.

hp fanno un po' pietà e costano più dei dell.


Ciao a tutti, questo messaggio mi lascia perplesso visto che sto per acquistare il nuovo hp 8710w.A vedere i bench (del " vecchio" nw9440) e vedendo un po in giro per la rete dovrebbe essere un "mostro",dalle prestazioni analoghe all'm90.
Che ne pensate? e della garanzia triennale hp (formula pick up and return) qualcuno sa qualcosa?

ilgrandeteo
04-09-2007, 08:06
Comunque è uscito l'M6300!!! L'x7900 costa 800 euro in più del t7500 :sofico: :sofico:

ilratman
04-09-2007, 08:08
Comunque è uscito l'M6300!!! L'x7900 costa 800 euro in più del t7500 :sofico: :sofico:

guardo subito
volo!

ilratman
04-09-2007, 08:12
Comunque è uscito l'M6300!!! L'x7900 costa 800 euro in più del t7500 :sofico: :sofico:

da listino intel x7900 costa 300$ in più del t7700 per cui si potra ottenere uno sconto sicuro di 200-300 euro.

gran bella macchina, peccato per la scheda grafica sottotono, ma appena escono le 8800 e le quadro nuove volerà.

Wilcox
04-09-2007, 08:17
si lo puoi fare ma tra un t2400 e un t7200 non c'è differenza se devi cambiare metti il t7600 altrimenti secondo me non ne vale la pena.

Scusa se parlo da vero niubbo ma oltre al lavoro di sostituzione del procio sul portatile occorre rimpostare qualcosa sul bios? :)

ilratman
04-09-2007, 08:24
m90 con t7600 viene al max 2800€
m6300 con x7900 viene al max 3200€

per cui visti gli sconti che si riescono ad avere di solito penso che con 2700+iva lo porti a casa m6300 configurato al massimo.

ilratman
04-09-2007, 08:25
Scusa se parlo da vero niubbo ma oltre al lavoro di sostituzione del procio sul portatile occorre rimpostare qualcosa sul bios? :)

di solito no, devi per precauzione aggiornarlo all'ultima versione.

quando parte il note ti verrà la schermata che qualcosa è cambiato e ti chiede se vuoi andare avanti.

ilgrandeteo
04-09-2007, 08:25
Ovviamente niente raid neanche qui... bah che politiche strane!!!

ilratman
04-09-2007, 08:29
Ovviamente niente raid neanche qui... bah che politiche strane!!!

non sono politiche

intel nel pm965 si è "dimenticata" il raid.:doh:

che sbadati vero!

ilgrandeteo
04-09-2007, 08:31
Se l'è dimenticata la Intel??? :eek: :eek: :eek:
Andiamo bene... :stordita:

ilratman
04-09-2007, 08:34
Se l'è dimenticata la Intel??? :eek: :eek: :eek:
Andiamo bene... :stordita:

andiamo benissimo!:D

ailuros
04-09-2007, 08:40
comunque si può installare anche il t7800 a 2,6 Ghz con un 255 euri in più rispetto al t7700

ilratman
04-09-2007, 08:45
comunque si può installare anche il t7800 a 2,6 Ghz con un 255 euri in più rispetto al t7700

si e considerando che avrà l'incremento di frequenza per le applicazioni single core dovrebbe arrivare a 2.8GHz.
ma x7900 rimane la scelta giusta per chi come me usa ProE che sfrutta al 100% il processore, soldi permettendo ovviamente.

ilgrandeteo
04-09-2007, 08:46
Ovvio... però 800 euro in più... conviene prendere un altro portatile e farli lavorare assieme :D :D :D

ailuros
04-09-2007, 08:50
Ovvio... però 800 euro in più... conviene prendere un altro portatile e farli lavorare assieme :D :D :D

Intel non ci aveva ancora pensato...il dual-notebook :D

E pensare che proprio stamani mi sono alzato e stavo per ordinare l'8710w...
ora so caz..che famo??

ilratman
04-09-2007, 08:50
Ovvio... però 800 euro in più... conviene prendere un altro portatile e farli lavorare assieme :D :D :D


eh se si potesse!:D

comunque una buona notizia per m90, m6300 ha la stessa disposizione dei connettori del m90 per cui la prossime quadro 3600 sarà compatibile presumo.

ilratman
04-09-2007, 09:11
incredibile è uscito prima in europa che negli stati uniti.

cominciamo a ragionare finalmente.

FabryHw
04-09-2007, 09:42
non sono politiche

intel nel pm965 si è "dimenticata" il raid.:doh:

che sbadati vero!

Intel NON si è dimenticata nulla, al più è Dell che ha comprato la versione priva di Raid.

ilratman
04-09-2007, 10:00
Intel NON si è dimenticata nulla, al più è Dell che ha comprato la versione priva di Raid.

sul sito intel non trovo nessun datasheet che indichi che esiste una versione con il raid.

nei desktop esiste il ICH8 e ICH8R, ossia senza e con raid.
nei portatili c'è solo il ICH8M e non c'è traccia di una versione con il raid.

tarkoss
04-09-2007, 11:11
che mi consigli di fare e uscito il 6300 e tutto ancora in preproduzione

tarkoss
04-09-2007, 11:16
scheda grafica inferiore alla 3500

ailuros
04-09-2007, 11:43
ma secondo voi se lo si acquista ora con la quadro 1600, quando usciranno le 2600 e 3600 si potrà fare l'upgrade ...e se si come si dovrebbe procedere??

ilratman
04-09-2007, 12:11
scheda grafica inferiore alla 3500

si la scheda grafica è inferiore alla 3500 ma non così scadente.
già con la 1500 facevi di tutto e bene con la 1600 sarà uguale.

tu cosa usi:

se usi cad 3d la potenza della scheda video è quasi ininfluente con le prestazioni, basta che sia una quadro con media potenza, quasi tutto il lavoro viene svolto dalla cpu per cui con x7900 va molto meglio.
Con Proengineer che uso da anni le prestazioni della 1500 sono equivalenti a quelle della 3500.
Con SolidWorks e Solidedge è lo stesso.
Altra cosa i Cad 3D non usano molta memoria video per cui basterebbero 64MB ma qualsiasi scheda video ne ha tantissima ormai, non trovi schede con meno di 256MB.

se usi 3dsmax, maya, cinema 4D allora il discorso cambia
la scheda video la fa da padrona e deve avere una buon quantitativo di memoria per le texture.
più potente è la scheda più veloce è il rendering, ovviamente anche se più potente è il processore più veloce è il rendering.

considera poi una cosa, le nuove quadro 1600 e le prossime 2600 e 3600 avranno la possibilità di eseguire il calcolo in gpu così da sgravare il processore, nelle applicazioni che lo prevedono, da una quota di calcoli notevole.

nei cad 3d, una volta che saranno ottimizzati, si ipotizza aumenti di prestazioni anche di 3-4 volte.

ciciolo1974
04-09-2007, 12:19
si la scheda grafica è inferiore alla 3500 ma non così scadente.
già con la 1500 facevi di tutto e bene con la 1600 sarà uguale.

tu cosa usi:

se usi cad 3d la potenza della scheda video è quasi ininfluente con le prestazioni, basta che sia una quadro con media potenza, quasi tutto il lavoro viene svolto dalla cpu per cui con x7900 va molto meglio.
Con Proengineer che uso da anni le prestazioni della 1500 sono equivalenti a quelle della 3500.
Con SolidWorks e Solidedge è lo stesso.
Altra cosa i Cad 3D non usano molta memoria video per cui basterebbero 64MB ma qualsiasi scheda video ne ha tantissima ormai, non trovi schede con meno di 256MB.

se usi 3dsmax, maya, cinema 4D allora il discorso cambia
la scheda video la fa da padrona e deve avere una buon quantitativo di memoria per le texture.
più potente è la scheda più veloce è il rendering, ovviamente anche se più potente è il processore più veloce è il rendering.

considera poi una cosa, le nuove quadro 1600 e le prossime 2600 e 3600 avranno la possibilità di eseguire il calcolo in gpu così da sgravare il processore, nelle applicazioni che lo prevedono, da una quota di calcoli notevole.

nei cad 3d, una volta che saranno ottimizzati, si ipotizza aumenti di prestazioni anche di 3-4 volte.

Secondo me il M6300 avrà vita breve, forse meno del M90. A parte le nuove VGA e il chipset non è cambiato praticamente nulla rispetto ai merom. E se non ricordo male tra meno di un anno dovrebbe uscire la nuova piattaforma Intel per i notebook...secondo me chi può aspettare si troverà davanti un bel mostriciattolo;)

ilratman
04-09-2007, 12:29
Secondo me il M6300 avrà vita breve, forse meno del M90. A parte le nuove VGA e il chipset non è cambiato praticamente nulla rispetto ai merom. E se non ricordo male tra meno di un anno dovrebbe uscire la nuova piattaforma Intel per i notebook...secondo me chi può aspettare si troverà davanti un bel mostriciattolo;)

sicuramente si

peryn con montevina è atteso per l'anno prossimo e avrà un aumento di prestazioni notevole.
ma un'anno sono tanti per chi deve lavorare ocn il pc, i clienti mica aspettano perchè devi prendere un pc più potente fra un'anno.
io mi aspetto aumenti più consistenti nell'utilizzo del calcolo in gpu che con l'avvento di peryn.

e poi se stai sempre ad aspettare non prendi nulla, ormai ogni anno viene fuori una nuova piattaforma mobile a questo punto aspetto il Terascale di Intel nel 2012!:D

ciciolo1974
04-09-2007, 12:58
sicuramente si

peryn con montevina è atteso per l'anno prossimo e avrà un aumento di prestazioni notevole.
ma un'anno sono tanti per chi deve lavorare ocn il pc, i clienti mica aspettano perchè devi prendere un pc più potente fra un'anno.
io mi aspetto aumenti più consistenti nell'utilizzo del calcolo in gpu che con l'avvento di peryn.

e poi se stai sempre ad aspettare non prendi nulla, ormai ogni anno viene fuori una nuova piattaforma mobile a questo punto aspetto il Terascale di Intel nel 2012!:D

Pienamente daccordo, infatti ho scritto che chi non ne ha necessità immediata conviene che aspetti un pelino...a luglio stavo prendendo l' iMac come regalo di laurea, meno male che non ne avevo bisogno urgente e ho aspettato..sai che bello scoprire di avere appena acquistato un prodotto "vecchio"?

tarkoss
04-09-2007, 13:25
bravi !!!e io che c... faccio a questo punto?

ailuros
04-09-2007, 13:33
bah io al posto tuo li chiamerei ora stesso per stoppare l'm90 e prenotare il 6300
senza pensarci 2 volte

ilratman
04-09-2007, 13:35
bah io al posto tuo li chiamerei ora stesso per stoppare l'm90 e prenotare il 6300
senza pensarci 2 volte

quoto in pieno

con la cifra che hai pagato tu, e mi dispiace che tu lo abbia fatto, ti viene m6300 con x7900 e 4GB di ram.

spaccagli il :ciapet:

tifiamo tutti per te

ailuros
04-09-2007, 13:41
il tuo unico problema potrebbe essere la 1600m...ecco perchè prima chiedevo se era possibile un upgrade "postumo"..Se fosse possibile avresti una belva tra le mani

Anche io vorrei una 3600m....sai che definizione i pornazzi :D

ailuros
04-09-2007, 13:42
anzi...a proposito di pornazzi....:ciapet:

ilratman
04-09-2007, 13:51
il tuo unico problema potrebbe essere la 1600m...ecco perchè prima chiedevo se era possibile un upgrade "postumo"..Se fosse possibile avresti una belva tra le mani

Anche io vorrei una 3600m....sai che definizione i pornazzi :D

con dell è sempre possibile un upgrade postumo.

ma vuoi proprio vederli in HD i :ciapet:

tarkoss
04-09-2007, 13:51
vorrei aspettare a 3 giorni dal 17 per vedere se hanno ancora ilcoraggio di posticiparmi la data di consegna.

ciciolo1974
04-09-2007, 13:52
con dell è sempre possibile un upgrade postumo.

ma vuoi proprio vederli in HD i :ciapet:

Da fare rigorosamente "fai-da-te":rolleyes:

tarkoss
04-09-2007, 13:54
dal sito con tutto al massimo e disco da 200 viene 3387 iva esclusa!

ilratman
04-09-2007, 13:54
vorrei aspettare a 3 giorni dal 17 per vedere se hanno ancora ilcoraggio di posticiparmi la data di consegna.

dell non produce più i modelli vecchi quando ha presentati i nuovi, per cui mi aspetto ti chiedano loro il cambio con m6300.

FabryHw
04-09-2007, 14:00
sul sito intel non trovo nessun datasheet che indichi che esiste una versione con il raid.

nei desktop esiste il ICH8 e ICH8R, ossia senza e con raid.
nei portatili c'è solo il ICH8M e non c'è traccia di una versione con il raid.

Nella pagina principale di PM965 (e PM è la versione Mobile del northbridge) si parla di Intel Matrix Storage (ossia il raid di Intel).
Citare il raid senza avere un south per mobile, sarebbe un errore.

Infatti dai datasheet degli ICH8 (i southbridge) risulta che sono disponibili le versioni:

• Intel® 82801HB ICH8 (ICH8)
• Intel® 82801HR ICH8 RAID (ICH8R)
• Intel® 82801HDH ICH8 Digital Home (ICH8DH)
• Intel® 82801HDO ICH8 Digital Office (ICH8DO)
• Intel® 82801HBM ICH8 Mobile (ICH8M)
• Intel® 82801HEM ICH8 Mobile Enhanced (ICH8M-E)

L'ultimo è mobile ed ha il raid.

Cosa carina è che supporta 3 Sata (in teoria SataII) e 1 Pata.
Sul nuovo Dell mi sarebbe piaciuto un casino se avessero fatto 2 dischi interni Sata2 (in raid opzionale), più una porta esterna eSata.
Un portatile con la possibilità di avere 3 dischi interni (1 Pata al posto del masterizzatore) + porta eSata (per eventuale disco esterno) sarebbe stato il max. Ed ovviamente tutte e 4 le fonti dischi in raid tra loro

tarkoss
04-09-2007, 14:02
nel sito è ancora in vendita assieme al4300 e 6300:

ilgrandeteo
04-09-2007, 14:04
Guarda a me hanno appena spostato data di consegna di un Vostro 1700 di un altro mese... non sono i tuoi 3000 euro ma mi secca visto che ci devo anche lavorare con il computer!!! Se non intervengono perdono un buon cliente (4 note in 2 anni...) e lo sanno...:mad: :mad:

tarkoss
04-09-2007, 14:09
con cio cosa vorresti dirmi?

ilgrandeteo
04-09-2007, 14:14
che se ti rinviano la data chiami e ti fai fare un m6300 configurato al massimo!!
Non sarà la 3500... ma intanto ti prendi una macchina "nuova" con un processore decisamente migliore e la possibilità di upgradarla in futuro...

ilratman
04-09-2007, 14:15
Nella pagina principale di PM965 (e PM è la versione Mobile del northbridge) si parla di Intel Matrix Storage (ossia il raid di Intel).
Citare il raid senza avere un south per mobile, sarebbe un errore.

Infatti dai datasheet degli ICH8 (i southbridge) risulta che sono disponibili le versioni:

• Intel® 82801HB ICH8 (ICH8)
• Intel® 82801HR ICH8 RAID (ICH8R)
• Intel® 82801HDH ICH8 Digital Home (ICH8DH)
• Intel® 82801HDO ICH8 Digital Office (ICH8DO)
• Intel® 82801HBM ICH8 Mobile (ICH8M)
• Intel® 82801HEM ICH8 Mobile Enhanced (ICH8M-E)

L'ultimo è mobile ed ha il raid.

Cosa carina è che supporta 3 Sata (in teoria SataII) e 1 Pata.
Sul nuovo Dell mi sarebbe piaciuto un casino se avessero fatto 2 dischi interni Sata2 (in raid opzionale), più una porta esterna eSata.
Un portatile con la possibilità di avere 3 dischi interni (1 Pata al posto del masterizzatore) + porta eSata (per eventuale disco esterno) sarebbe stato il max. Ed ovviamente tutte e 4 le fonti dischi in raid tra loro

umh interessante, non sapevo dell'esistenza del ICH8M-E posti il link del datasheet?
interessa anche a me l'esata, e per ora solo l'asus g2s lo ha ma non ha il raid almeno mi sembra.
un bel raptor su box esata avrebbe un enorme senso per chi lavora con applicazioni pesanti.

tarkoss
04-09-2007, 14:21
il fatto che io da pirla ho nell ordine anche una stampante cosi ora sono fermo per stampare se mi avessero avvertito della carenza di componenti , come avrebbero dovuto fare , non gli avrei dato un cent dieuro!

tarkoss
04-09-2007, 14:23
cmq configurato al massimo il6300 viene 3387 iva esclusa!

ilgrandeteo
04-09-2007, 14:23
E vabbè... compri la tua stampante... la togli dall'ordine e ti fai rimborsare o usi i soldi magari per un'estensione di garanzia... tanto se ordini l'm6300 al posto dell'm90 devono fare un altro ordine!

ilgrandeteo
04-09-2007, 14:24
cmq configurato al massimo il6300 viene 3387 iva esclusa!

Si si ma considerando che stai aspettando da tanto e che sei incazzato... piuttosto che perdere soldi te lo vendono a meno...

FabryHw
04-09-2007, 14:26
umh interessante, non sapevo dell'esistenza del ICH8M-E posti il link del datasheet?
interessa anche a me l'esata, e per ora solo l'asus g2s lo ha ma non ha il raid almeno mi sembra.
un bel raptor su box esata avrebbe un enorme senso per chi lavora con applicazioni pesanti.

http://www.intel.com/design/chipsets/datashts/313056.htm

tarkoss
04-09-2007, 14:27
tu non conosci bene icommerciali dell tutti finta gentilezza poi fanno ascaricabarile uno con l'altro

ilgrandeteo
04-09-2007, 14:30
no no li conosco!! per quello appena ritorna a casa faccio telefonare mio papà... non so come mai ma lui ottiene sempre tutto!! :ciapet: :ciapet:
E comunque chiedi di parlare con un loro superiore, e se non te lo passano gli dici che disdici l'ordine... vedri che prima di disdire un ordine da 3000 euro ci pensano bene!!!

tarkoss
04-09-2007, 14:38
a me laprima volta che e stato spostato l'ordine un secondo commerciale mi aveva proposto lui di disdire l 'ordine o di accettare un omaggio disco 500 gb per riparare il notevole ritardo. Ho accettato anche perche mi aveva assicurato che il disco sarebbe arrivato prima dell ordine: dopo2sett ancora nulla e dell omaggio neanche l'ombra: ritelef e il pirla mi dice che per colpa di un altro cliente gli omaggi vengono spediti solo con gli ordini:da allora decine di email diprotesta e minacce giornaliere e racc a montpellier!

FabryHw
04-09-2007, 14:52
il fatto che io da pirla ho nell ordine anche una stampante cosi ora sono fermo per stampare se mi avessero avvertito della carenza di componenti , come avrebbero dovuto fare , non gli avrei dato un cent dieuro!

Beh a me, per un problema di fermo simile, il mio commerciale ha spaccato l'ordine in più parti cominciando a farmi spedire quanto già disponibile.

Insomma invece che una singola spedizione me ne hanno fatte 3 separate (in realtà ne bastavano 2, ma non so perché il commerciale ha optato per 3).
Unica cosa è che invece della spedizione rapida da 2/3gg, mi hanno messo quelle normali da 5/6gg (max).
Però visto che non erano tenuti a farlo e visto anche che me le hanno regalate le 3 spedizioni, nulla da ridire.

Tra l'altro poi il prodotto ritardatario si è sbloccato poco dopo e nell'arco di 10gg sono arrivati tutti e 3 i componenti

tarkoss
04-09-2007, 15:05
cmq avessi saputo dei problemi di ritardi avrei speso 3300 x un viaggio di un mese all estero !

ilgrandeteo
04-09-2007, 15:06
Spendevi 2000 euro per il pc... e i restanti 1000 euro per un viaggio... grazie al quale andavi direttamente in fabbrica Dell e ritiravi il portatile subito :sofico:

ilratman
04-09-2007, 15:18
http://www.intel.com/design/chipsets/datashts/313056.htm

ho appena dato una "vista" :D al datasheet ed è proprio vero esiste la versione raid del ICH8M.
sarei curioso di capire perchè dell non lo ha usato nei precision?:confused:
o magari scopriamo che ha l'esata?
magari fosse.

ilgrandeteo
04-09-2007, 15:24
No... niente e-sata... vedendo le immagini non è presente alcuna porta e-sata... poi magari mi sbaglio... l'unica cosa che dicono come novità nei dischi rigidi è la possibilità di usare dischi solid state...

ilratman
04-09-2007, 15:27
No... niente e-sata... vedendo le immagini non è presente alcuna porta e-sata... poi magari mi sbaglio... l'unica cosa che dicono come novità nei dischi rigidi è la possibilità di usare dischi solid state...

beh era ovvio visto che sono a tutti gli effetti dei dischi e hanno le stesse dimensioni e interfaccia.
speriamo esca anche un ssd da 64GB con prestazioni come un raid di due 32GB così non serve più avere il raid.

ilgrandeteo
04-09-2007, 15:32
I dischi a 64 Gb ci sono.... ma non oso immaginare il loro prezzo :mc:

ilratman
04-09-2007, 15:41
I dischi a 64 Gb ci sono.... ma non oso immaginare il loro prezzo :mc:

già direi :eekk: come prezzo.

ilgrandeteo
04-09-2007, 15:45
E la pqi ne ha presentati da 256 Gb... calcolando che di listino 32 Gb stanno a 600$... quello da 64 verrà 1000$ circa?

http://www.tgdaily.com/content/view/31066/135/

ilratman
04-09-2007, 15:52
E la pqi ne ha presentati da 256 Gb... calcolando che di listino 32 Gb stanno a 600$... quello da 64 verrà 1000$ circa?

http://www.tgdaily.com/content/view/31066/135/

:muro:

mi sa che mi accontenterò di un 200GB 7200.

ilgrandeteo
04-09-2007, 15:56
Hai visto il link?? Alla fine spara dei prezzi da paura :eek: :eek: :eek:

ilratman
04-09-2007, 15:58
E la pqi ne ha presentati da 256 Gb... calcolando che di listino 32 Gb stanno a 600$... quello da 64 verrà 1000$ circa?

http://www.tgdaily.com/content/view/31066/135/

forse abbiamo un po' esagerato con i prezzi
ipotizzano 1000$ per il 128GB e 2000$ per il 256GB
resterò a casa una sera e non vado a mangiare la pizza così mi prendo l'ssd da 256GB!:D
sai da me la pizza costa cara!:D

ilgrandeteo
04-09-2007, 15:59
Beh ma allora quello da 32 a un prezzo così alto come te lo spieghi?? non è un'invenzione... è già in vendita e viene 600$...

Comunque va... taci... ieri sera un po' di cocktail in compagnia... e son partiti 50 euro a testa... da far paura... :sofico:


"Commercials SSDs are expected to be substantially cheaper, with Sandisk expected to price its 32 GB drive at around $600. PQI is currently the only manufacturer to offer consumer-grade SSDs at this time with prices of the 32 GB version ranging from about $1600 (IDE) to $2200 (SATA). The 64 GB SATA version is available for about $3300." :confused:

ilratman
04-09-2007, 16:02
Beh ma allora quello da 32 a un prezzo così alto come te lo spieghi?? non è un'invenzione... è già in vendita e viene 600$...

Cmq va... taci... ieri sera un po' di cocktail in compagnia... e son partiti 50 euro a testa... da far paura... :sofico:

appunto, 50 qua 50 la e ti fai l'ssd!:D

ormai potremo prendere come riferimento il costo di un ssd.

del tipo ieri ho speso un ssd per una cocktail ....

ilgrandeteo
04-09-2007, 16:04
:D :D :D Si si... vado al bar e mi fa: "sono 3/4 di ssd" Sarebbe comodo in effetti :sofico: :sofico:

tarkoss
04-09-2007, 18:06
come giudicate il sistema audio dellm90?

FabryHw
04-09-2007, 18:51
No... niente e-sata... vedendo le immagini non è presente alcuna porta e-sata... poi magari mi sbaglio... l'unica cosa che dicono come novità nei dischi rigidi è la possibilità di usare dischi solid state...

Beh a vedere le foto sembra identico a M90, insomma direi che probabilmente è anche la stessa motherboard di M90 a cui hanno messo Intel PM965 invece di PM945.

Anche dalle specs connettori sembra identico (anche se parlano di uscita SVideo che M90 non mi pare abbia).

Quindi:

- Niente doppio disco interno (escludendo quello che si può mettere nel vano masterizzatore, ma diventa sempre + difficile farlo dato che i dischi recenti non li hanno fatti PATA ed in quel vano un Sata non ci va).
- Niente eSata
- Niente doppia Express card. Alcuni notebook mettono due porte da 34mm. Insomma puoi mettere 2 schede da 34mm o una da 54 (tramite un piccolo riduttore)
- Niente Raid
- Niente tastiera completa con tastierino numerico

alla fine rispetto M90 i vantaggi sarebbero solo:

- Poter usare tutti i 4GB (ora) o gli 8GB (in futuro) di ram
- Bus Processore a 800 MHz ed accesso agli ultimi processori intel
- Schede grafiche DX 10 (ma per ora non ci sono quelle top e poi probabilmente saranno installabili anche su M90)
- Lettore FingerPrint integrato (ma qui secondo me basta comprarsi la cover di M6300 e montarla su M90 per averlo).

Tutto il resto (802.11N, dischi 200GB, ...) sono disponibili pure per M90 (magari comprandoli come ricambi M6300 e poi installandoli su M90)

Ciao

tarkoss
04-09-2007, 19:01
quindi mi conviene aspettare l'm90?

AtenaPartenos
05-09-2007, 07:22
quindi mi conviene aspettare l'm90?

nò ti conviene recedere se hai fretta o "aspettare" e basta se non ne hai. La conclusione sarà in entrambi i casi senza nessuna perdita per te.