View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---
Bhe, non so se diventerò utente 6400 visto che oggi mi ho chiamato l'assistenza visto che ritardano a farmi la proposta per il pc sostitutivo e il tecnico mi dicevo che "forse" sarà una macchina superiore all'm90... :cry: ma alla fine basta che funzioni correttamente...
Mi sposto comunque sull'altro topic
ipotemusa72
15-11-2009, 00:16
Oggi ho riacceso dopo 7-8 mesi il mio M90 (anzi diciamo che con la piastra M90 nativa non lo riaccendevo più da 13 mesi).
Beh è partito, si vede che il disco da 60GB (che avevo tenuto da parte e rimontato solo quando l'ho rimesso originale) era ancora M90 puro e non già pasticciato con i driver M6300.
Cmq l'avevo acceso perché volevo controllare che SLIC OA c'era sul Bios (ultima release A08) visto che l'avevo preso con XP (che teoricamente necessità solo di SLIC OA 1.0)
Ho trovato che c'era su SLIC OA 2.0 (OEM Id Table M07, su M6300 ho la M08 sempre SLIC 2.0).
SLIC serve per l'attivazione OEM di XP, Vista o Seven (nonché anche Windows Server 2008 e 2008 R2).
Ossia solo avendo il supporto OEM Windows del proprio produttore (in teoria c'è pure una procedura da seguire per farlo anche con un supporto generico, tipo quello della retail) si ottiene di installare Windows senza dover fare la procedura di attivazione a fine installazione (e di solito il supporto OEM mette pure una product key generica evitando di farti ricopiare la product key installata sotto al notebook).
Bene quindi in teoria se sul mio M90 usassi il supporto Vista fornitomi con M6300 è probabile che Vista (Business ??) si installi senza problemi e senza procedura di attivazione.
Ok in teoria sarei illegale dato su M90 non ho la licenza Vista (ma ce l'ho incollata sotto M6300 e non la sto usando) ma funzionerebbe.
Poi curiosando in internet sono incappato anche in un Bios A08 M90 moddato SLIC 2.1
Ho provato ad installarlo ed ha funzionato.
E da controlli ora risulta che il Bios è SLIC OA 2.1 (Oem Id Table M09).
Quindi ora ad avere anche il DVD Seven di Dell (es. quello che possiede qualche possessore di M6400) il mio M90 dovrebbe installarsi senza problemi anche Seven 32 bit (solo perché ho la cpu CoreDuo che non è 64bit enabled) :D
Vabbé qui però non avrei nessuna licenza e si finirebbe nel campo illegalità (anche se agli occhi elettronici di MS sarei legale e non bloccabile).
PS
L'accensione di M90 è servita anche a fare una cosa che volevo fare da tempo (almeno 2 mesi o poco più) ma che non ho mai fatto.
Scaricare la batteria e portarla sul 50% di carica.
Un mio amico esperto di elettronica mi ha detto che le batterie al Litio si conservano tenendole a mezza carica circa.
Non vanno tenute mesi in un cassetto (o in notebook sempre spento) al 100% di carica ne lasciate completamente scariche, perché si logorano di più.
Io invece l'ho lasciata per 8-9 mesi in M90 a full charge (vabbè di questa cosa però ho saputo solo 2 o 3 mesi fa)
Ciao.
bios moddato per M90? m'interessa, hai qualke info da darmi?
Silvio
Ciao.
bios moddato per M90? m'interessa, hai qualke info da darmi?
Silvio
Risposto via PM!
ma qualcuno di voi ha mai provato ad installare windows 64 bit?consigliate?sconsigliate?
guidobonin
17-11-2009, 11:23
ma qualcuno di voi ha mai provato ad installare windows 64 bit?consigliate?sconsigliate?
Io sul mio M90 (T7200 e 4Gb di Ram - ne vedeva solo una parte..) avevo messo Vista 64.
Mi sono trovato bene, lo consiglierei. Poi ora c'è 7 che va anche un po' meglio.
Come sempre dipende molto dai programmi che si usano.
Se usi programmi di cui esiste la versione a 64 bit la scelta è anche più facile (benchè i limiti del chipset dell'M90 ti limitano la memoria massima).
Ma anche con i programmi a 32bit la gestione della memoria del SO a 64bit è più efficiente (niente switch /3G e simili) e, se hai più di 2 Gb di Ram, questo si sente.
Certo adesso essere limitati a 3.2Gb dà fastidio, ma devo dire la verità che il M90 è sempre una gran macchina (io da poco sono passato oltre) e non è confrontabile con i portatilini con 4gb che trovi scontati da Mediaworld.
Certo se hai 2Gb (..spero non di meno...) allora non vale la pena, non serve a niente direi.
Io sul mio M90 (T7200 e 4Gb di Ram - ne vedeva solo una parte..) avevo messo Vista 64.
Mi sono trovato bene, lo consiglierei. Poi ora c'è 7 che va anche un po' meglio.
Come sempre dipende molto dai programmi che si usano.
Se usi programmi di cui esiste la versione a 64 bit la scelta è anche più facile (benchè i limiti del chipset dell'M90 ti limitano la memoria massima).
Ma anche con i programmi a 32bit la gestione della memoria del SO a 64bit è più efficiente (niente switch /3G e simili) e, se hai più di 2 Gb di Ram, questo si sente.
Certo adesso essere limitati a 3.2Gb dà fastidio, ma devo dire la verità che il M90 è sempre una gran macchina (io da poco sono passato oltre) e non è confrontabile con i portatilini con 4gb che trovi scontati da Mediaworld.
Certo se hai 2Gb (..spero non di meno...) allora non vale la pena, non serve a niente direi.
io ho 4 gb di ram ma con il 64 bit dovrei vederli tutti giusto?x ora non credo di passare a windows 7 anche xche l ho installato al suocero e ho visto che ci sono ancora tanti problemi di compatibilita con vari programmi..windows vista non l ho mai preso in considerazione e mai lo farò..il consiglio era piu che altro x windows xp 64 bit piu che altro x fargli vedere i 4 gb.Ma l m90 dovrebbe far vedere 4 giga giusto?
guidobonin
17-11-2009, 15:12
No con M90 non li puoi usare tutti.
Dipende da limiti di scheda madre, diciamo che vedi 3.2 o 3.6 Gb (non mi ricordo come era sul mio).
Se cerchi sul thread trovi parecchie cose, ma la sostanza è che non vedi tutto (neanche con un sistema operativo a 64 bit, XP, Vista, 7 o Linux che sia).
No con M90 non li puoi usare tutti.
Dipende da limiti di scheda madre, diciamo che vedi 3.2 o 3.6 Gb (non mi ricordo come era sul mio).
Se cerchi sul thread trovi parecchie cose, ma la sostanza è che non vedi tutto (neanche con un sistema operativo a 64 bit, XP, Vista, 7 o Linux che sia).
Sono visibili 3.25GB (almeno con FX2500M o FX3500M, non so se la FX1500M con solo 256MB di ram video fa vedere di più tipo 3.50GB)
Ecco un post abbastanza completo che mostra tutte le docking station utilizzabili con questo notebook.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29728984&postcount=267
Forse in questo thread ce ne era un altro analogo in passato non ricordo
Sono visibili 3.25GB (almeno con FX2500M o FX3500M, non so se la FX1500M con solo 256MB di ram video fa vedere di più tipo 3.50GB)
apposto allora continuo con il mio bel windows xp...il migliore di sempre!!:D qualcuno di voi ha provato a metterci windows 7 su m90?io l ho provato su un desktop ma sinceramente non mi ha fatto tutta questa bell impressione come si legge in giro nei forum,su m90 l ho provato con vmware ma giusto x vedere com era di grafica...nel desktop l ho provato un po meglio e ho avuto molte incompatibilita con vari programmi e giochi.Mi è sembrato molto veloce ma mi pare sia un po troppo presto x installarlo forse meglio aspettare un po?quanlcuno l ha installato su m90?
apposto allora continuo con il mio bel windows xp...il migliore di sempre!!:D qualcuno di voi ha provato a metterci windows 7 su m90?
Io l'ho installato (Professional 32) ma non lo sto usando.
Ho iniziato a reinstallare M90 per tentare la vendita (che sarà dura al prezzo che voglio io) e ho messo sia XP32 che Seven32 (la 64 non potevo per motivi di CPU e cmq non vedrebbe oltre 3.25G neanche lei).
Ma mi sono limitato ad installarlo, usarlo 5 min e poi finita li'.
In pratica volevo avere 2 immagini belle pronte sia di XP32 che di Seven32, poi deciderà l'acquirente (se riesco a venderlo più avanti) quale usare.
Solo XP è legalmente licenziato, ma anche Seven va perfettamente dato che crede di essere su un Dell autorizzato con licenza OEM.
Per legalizzare la posizione penso che basti comprare un Seven OEM qualsiasi per avere l'etichetta di licenza, ma deciderà il futuro proprietario (se ci sarà un futuro proprietario).
Allora, ho comprato un m90 giugno 2006 e non mi ha mai dato problemi. Questa sera mentre guardavo un video la schermata si e bloccata su un frame fisso mentre l audio andava avanti. Dopo riavvio lo schermo resta nero (ma si accende, come prima del boot diciamo) ed apparentemente winxp in modalità provvisoria carica e funziona ma in normale no. Non posso esserne certo al 100% perché lo schermo non si vede, vado a intuito con tastiera e led hd! :-p a qualcuno e capitato qualcosa di simile? Sarà morta la fx2500? E pensare che fino a 5 mesi fa avevo tre anni di next business day e complete care... :-( e ora sto a scrivere sul forum con un telefonino. Help!
prova prima di tutto a collegare un monitor esterno
Mi riporti indietro ad un incubo...
Chiama subito l'assistenza, vedi cosa possono fare, prima ancora di perdere tempo in prove (fermo restando che collegare un monitor esterno se c'è l'hai, non ti creerà ti farà ritardare poi più di tanto).
Spiegagli l'accaduto, magari riescono comunque a darti una mano, magari proprio sostituendo qualcosa
La prova del monitor riuscirò a farla mercoledì in ufficio. Questa mattina ho sentito un tecnico che mi ha fare delle prove (che si attivano accendendo il portatile con il tasto fn premuto) e alla fine mi ha suggerito anche lui la prova del minitor. Mi ha detto che cmq molto probabilmente e la scheda video (uno dei test visualizzava perfettamente dei colori sullo schermo) e che siccome ero fuori garanzia non sapeva darmi una cifra precisa ma si sarebbe trattato di qualche centinaia di euro... Che pacco però, l avessi sfruttata sta scheda almeno, manco quello. Ma anche ad altri e morta senza motivo? A un mio amico che aveva preso il mio stesso portatile e morta un paio di mesi addietro... :-(
La prova del monitor riuscirò a farla mercoledì in ufficio. Questa mattina ho sentito un tecnico che mi ha fare delle prove (che si attivano accendendo il portatile con il tasto fn premuto) e alla fine mi ha suggerito anche lui la prova del minitor. Mi ha detto che cmq molto probabilmente e la scheda video (uno dei test visualizzava perfettamente dei colori sullo schermo) e che siccome ero fuori garanzia non sapeva darmi una cifra precisa ma si sarebbe trattato di qualche centinaia di euro... Che pacco però, l avessi sfruttata sta scheda almeno, manco quello. Ma anche ad altri e morta senza motivo? A un mio amico che aveva preso il mio stesso portatile e morta un paio di mesi addietro... :-(
Mi spiace.
Sulla serie 9400 c'è stata un po' di moria di schede,
Le quadro di M90 sono meno soggette al problema ma cmq ho sentito di casi anche tra le quadro.
Infatti se si pensa di tenere (ed usare) M90 ancora a lungo va valutata seriamente l'idea di estendere la garanzia a 5 anni (costo tra 90E e 250E a seconda del commerciale che ti fa l'offerta :D).
Vero che l'estensione costa (sopratutto se ti fanno 250E) ma basta un guasto ad un componente serio (e che solo Dell vende) che sei già in pari.
Es. non so se è cambiato qualcosa nei listini Dell ma è facile che la tua riparazione ti costerà sui 350E se passi da Dell.
Ed anche a non passare da Dell non è che risparmi molto, almeno 200E sono da preventivare.
In teoria se tu non avessi già chiamato l'assistenza potevi usare il trucco (non correttissimo ma funziona lo hanno fatto in molti) di chiamare per estendere la garanzia e dopo 2 o 3gg dall'estensione dichiarare il guasto.
L estensione l avrei fatta (perche non avevevo nessuna intenzione di cambiare computer per altri due anni) visto che avevo gia fatto anche la complete care per 3 anni, ma fra 1000 cose mi e passato completamente di mente (neanche ricordavo avesse piu di tre anni questo pc).
E farla ora non sembrava onestissimo (se e per questo avrei potuto distruggerlo dopo due anni e mezzo ed avere un notebook nuovo e della nuova serie, l M90 era gia passato).
Cmq, visto che avevo pagato per il complete care e 3 anni di garanzia, e poi di 2500 euro d portatile, speravo che magari una scheda refurbished o magari un po inferiore Dell riuscisse a farla saltare fuori, tutto qui.
Se la spesa e quella probabilmente comprero un pc nuovo.
Qualcuno sarebbe eventualmente interessato all acquisto del pc in questione? Che prezzo potrebbe essere ragionevole?
L estensione l avrei fatta (perche non avevevo nessuna intenzione di cambiare computer per altri due anni) visto che avevo gia fatto anche la complete care per 3 anni, ma fra 1000 cose mi e passato completamente di mente (neanche ricordavo avesse piu di tre anni questo pc).
E farla ora non sembrava onestissimo (se e per questo avrei potuto distruggerlo dopo due anni e mezzo ed avere un notebook nuovo e della nuova serie, l M90 era gia passato).
Cmq, visto che avevo pagato per il complete care e 3 anni di garanzia, e poi di 2500 euro d portatile, speravo che magari una scheda refurbished o magari un po inferiore Dell riuscisse a farla saltare fuori, tutto qui.
Se la spesa e quella probabilmente comprero un pc nuovo.
Qualcuno sarebbe eventualmente interessato all acquisto del pc in questione? Che prezzo potrebbe essere ragionevole?
Beh se vuoi andare al max risparmio puoi tentare di cercare delle schede video ATI 1400 per il 9400 (che vanno bene anche su M90).
Ti scordi il 3D da lavoro ed anche con i giochi rinunici a molto, ma almeno va.
Queste (se le trovi) spesso stavano sui 70-100E nel mercato dell'usato.
Un M90 purtroppo vale molto poco ormai (io stesso sto cercando di venderne uno a buone cifre ma farò molta fatica e probabilmente non ci riuscirò senza svendere).
Cmq direi che un M90 funzionante vale tra 400 e 900E a seconda della configurazione e da quanto se ne intende il tipo che compra (all'estero ne trovi tanti nella fascia 400-500E).
Se guasto direi che si scende tra 250 e 500E.
L estensione l avrei fatta (perche non avevevo nessuna intenzione di cambiare computer per altri due anni) visto che avevo gia fatto anche la complete care per 3 anni, ma fra 1000 cose mi e passato completamente di mente (neanche ricordavo avesse piu di tre anni questo pc).
E farla ora non sembrava onestissimo (se e per questo avrei potuto distruggerlo dopo due anni e mezzo ed avere un notebook nuovo e della nuova serie, l M90 era gia passato).
Cmq, visto che avevo pagato per il complete care e 3 anni di garanzia, e poi di 2500 euro d portatile, speravo che magari una scheda refurbished o magari un po inferiore Dell riuscisse a farla saltare fuori, tutto qui.
Se la spesa e quella probabilmente comprero un pc nuovo.
Qualcuno sarebbe eventualmente interessato all acquisto del pc in questione? Che prezzo potrebbe essere ragionevole?
io proverei a contattare cmq dell a loro non frega nulla se hai rotto il note..tanto non ci rimettono soldi loro cmq se mai è l assicurazione che ci rimette.Fossi in te chiamerei al massimo spendi i soldi di una telefonata.
Non c e scritto da nessuna parte che l estenzione della garanzia va fatta entro la scadenza dei tre anni!
Un conto è sfasciarsi il portatile apposta e un conto è fare l estenzione leggermente in ritardo.Secondo me non fai nulla di strano.
ipotemusa72
14-12-2009, 23:58
La prova del monitor riuscirò a farla mercoledì in ufficio. Questa mattina ho sentito un tecnico che mi ha fare delle prove (che si attivano accendendo il portatile con il tasto fn premuto) e alla fine mi ha suggerito anche lui la prova del minitor. Mi ha detto che cmq molto probabilmente e la scheda video (uno dei test visualizzava perfettamente dei colori sullo schermo) e che siccome ero fuori garanzia non sapeva darmi una cifra precisa ma si sarebbe trattato di qualche centinaia di euro... Che pacco però, l avessi sfruttata sta scheda almeno, manco quello. Ma anche ad altri e morta senza motivo? A un mio amico che aveva preso il mio stesso portatile e morta un paio di mesi addietro... :-(
Se vedi ke è sicuramente la sch. video comprala su baya, scrivi fx2500, ne ho viste da 49.90 euri (neg. olandese credo)
Se vedi ke è sicuramente la sch. video comprala su baya, scrivi fx2500, ne ho viste da 49.90 euri (neg. olandese credo)
Mi sa che non hai guardato bene :D:D
A 49.99E + sped ti danno la ventola di raffreddamento della FX 2500M :D
Mentre a 79.99E + sped (stesso negozio olandese) trovi una bella foto di una vera FX2500M, peccato che se traduci il testo scopri che ti sta vendendo solo il dissipatore della FX2500M (o 7900M GTX che è lo stesso) senza la scheda in mezzo :D
Non c'è nessuna scheda sotto i 288E (in europa o 211E in USA, ma poi c'è dogana) :rolleyes:
C'è cmq un riparatore canadese che si occupa di ripararle per 110E circa (più le sped. da e per il canada).
Dato che non c'è vendita ma riparazione magari la dogana non interviene (o interviene solo per l'iva ma non per i dazi)
Prova fatta: nella modalita super provvisoria winxp parte e si vede tutto sullo schermo esterno, al boot in ogni caso linee verdi in mezzo allo schermo.
Se provo a far partire win in modalita normale si piante. Sempre nulla sullo schermo del laptop in ogni caso.
Mi sa che e proprio andata la scheda video.
Pagare sui 300 per sta scheda non mi sembra esattamente un affare, con quei soldi quasi prendo un fisso completo....
Alla fine mi sa che lo vendero cosi come e, prendero un 13" leggero a cui affianco un fisso con scheda video buona.
La configurazione in ogni caso e:
M90 Core Duo Processor T2500 (2.0GHz 2MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WXGA+ (1440 x 900) LCD Screen
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
....
Ho anche docking station (quella piu "spaziosa"), due trasformatori 135w, e due batterie (una oramai andata, una mai usata).
Per voi quanto posso fare per tutto in blocco?
Se sono proprio due lire posso pensare a farne un server....
Sapevo che dovevo venderlo finche era in garanzia mannaggia.....quanto mai mi sono dimenticato.
Buona serata...
Mi sa che non hai guardato bene :D:D
A 49.99E + sped ti danno la ventola di raffreddamento della FX 2500M :D
Mentre a 79.99E + sped (stesso negozio olandese) trovi una bella foto di una vera FX2500M, peccato che se traduci il testo scopri che ti sta vendendo solo il dissipatore della FX2500M (o 7900M GTX che è lo stesso) senza la scheda in mezzo :D
Non c'è nessuna scheda sotto i 288E (in europa o 211E in USA, ma poi c'è dogana) :rolleyes:
C'è cmq un riparatore canadese che si occupa di ripararle per 110E circa (più le sped. da e per il canada).
Dato che non c'è vendita ma riparazione magari la dogana non interviene (o interviene solo per l'iva ma non per i dazi)
mi sembrava strano. a 49 euro ne prendevo un paio :D
rotta anche io la scheda video proprio stasera...ero in pensiero xche dal 27 maggio non facevo guasti.e cosi dovremmo essere a 7-8 interventi non ricordo precisamente.Cmq diciamo 7 interventi in meno di 2 anni ..domani chiamo dell nella speranza che abbiano capito che e aache loro interesse cambiare notebook e magari darmene uno piu affidabile.Mi trovo all estero ora che dite meglio chiamare la dell italiana o quella del paese in cui mi trovo?
io ero intenzionato a chiamare quella italiana xche a maggio mi dissero che se si ripresentava il problema miiavrebbero sostituito il note..secondo voi poi la dell italiana contatta dell all estero?
sempre piu convinto che del sia piu adatta a vendere tappeti piuttosto che notebook
P.s 7 interventi in meno di 2 anni sono quasi un intervento ogni 3 mesi e il notebook esteticamente ha sempe i le plastichine come da novo usato veramente poco in media 2 ore al giorno e cmq mai acceso per piu di 6-7 ore.Oggi e morto dopo 1 ora di utilizo.Scusate x gli accennti e x come scrivo ma non ho tastiera ita.
ipotemusa72
18-12-2009, 22:24
Mi sa che non hai guardato bene :D:D
A 49.99E + sped ti danno la ventola di raffreddamento della FX 2500M :D
Mentre a 79.99E + sped (stesso negozio olandese) trovi una bella foto di una vera FX2500M, peccato che se traduci il testo scopri che ti sta vendendo solo il dissipatore della FX2500M (o 7900M GTX che è lo stesso) senza la scheda in mezzo :D
Non c'è nessuna scheda sotto i 288E (in europa o 211E in USA, ma poi c'è dogana) :rolleyes:
C'è cmq un riparatore canadese che si occupa di ripararle per 110E circa (più le sped. da e per il canada).
Dato che non c'è vendita ma riparazione magari la dogana non interviene (o interviene solo per l'iva ma non per i dazi)
Scusatemi ma ho dato un'occhiata con troppa leggerezza al monitor del collega... era lui che guardava....
Mi cospargo il capo di cenere e mi frusto col cavo usb...
Ah, personalmente NON ho mai avuto un intervento di riparazione, e l'm90 m'è "caduto" (o meglio l'ho inavvertitamente lanciato) di brutto, s'è pure piegato di 1 cm in diagonale il fondo, l'ho raddrizzato sulle ginocchia premendo agli estremi, e non m'ha mai dato un problema, acceso da 8 a 15 h al gg (si... 15 di lavoro)
Ora ho anche un M6400 e per quanto riguarda Dell x sempre.
ciciolo1974
21-12-2009, 11:26
Ieri pulizia, la prima dall' acquisto -apr 2006- per cercare di non fare partire le ventole anche leggendo la posta o scaricando aggiornamenti.
Pulizia che ho fatto a metà, dubbioso se rimuovere o meno quella striscia adesiva nera sopra i dissipatori, in particolar modo quello di sinistra, della CPU. Domanda: si possono riattaccare una volta rimosse?
rotta anche io la scheda video proprio stasera...ero in pensiero xche dal 27 maggio non facevo guasti.e cosi dovremmo essere a 7-8 interventi non ricordo precisamente.Cmq diciamo 7 interventi in meno di 2 anni ..domani chiamo dell nella speranza che abbiano capito che e aache loro interesse cambiare notebook e magari darmene uno piu affidabile.Mi trovo all estero ora che dite meglio chiamare la dell italiana o quella del paese in cui mi trovo?
io ero intenzionato a chiamare quella italiana xche a maggio mi dissero che se si ripresentava il problema miiavrebbero sostituito il note..secondo voi poi la dell italiana contatta dell all estero?
sempre piu convinto che del sia piu adatta a vendere tappeti piuttosto che notebook
P.s 7 interventi in meno di 2 anni sono quasi un intervento ogni 3 mesi e il notebook esteticamente ha sempe i le plastichine come da novo usato veramente poco in media 2 ore al giorno e cmq mai acceso per piu di 6-7 ore.Oggi e morto dopo 1 ora di utilizo.Scusate x gli accennti e x come scrivo ma non ho tastiera ita.
Oggi finalmente sono venuti a farmi l intervento..rotta la scheda video sostituita con una rigenerata e come sempre sostituito scheda madre..
La cosa veramente negativa di dell(Spero solo ita)è che non risulta che io abbia fatto l estenzione della garanzia da 3 a 5 anni.Venerdi scorso chiamato dell ita e loro sostenevano che non avevo il note in garanzia...anche se cmq poi l intervento dovevano cmq farmelo xche i pezzi sono stati cambiati qualche mese fa.
Fortunatamente avevo copia del bonifico e del preventivo per l estenzione quindi mi hanno spostato al commerciale anche xche trovandomi all estero mi hanno detto di chiamare la dell estera.Quindi prima ho cercato di risolvere con una commerciale dell italiana il problema dell estenzione della garanzia,gli ho inviato tramite mail il preventivo e copia del bonifico.Lei mi aveva promesso che nel giro di un oretta avrebbe risolto tutto e mi avrebbe scritto mail.ANche xche qui all estero non sanno che tipo di interventi ha subito il mio note quindi dovevo x forsa andare tramite garanzia.Risultato..venerdi pomeriggio alle 16 ancora niente mail,chiamo dell e chiedo di parlare con la stessa commerciale ma pare fosse occupata,gli hanno mandato sollecito e hanno promesso di farmi richiamare.Ieri,lunedi ho richiamato dell ita e dinuovo era occupata la commerciale e la ragazza con cui ho parlato mi ha detto che scriveva un altra mail di sollecito.Quindi ieri ho chiamato dell estera e fortunatamente ho trovato una persona disponibile,inviando copia del bonifico e del preventivo mi ha cmq mandato il tecnico a casa.Stamani ho riprovato a contattare la commerciale ita che si occupa della mia estenzione,gli ho inviato una mail con avviso di lettura,pare l abbia letta ma pare che non gli interessi granche rispondere.
Questa è la serietà dei commerciali dell!!!Se non fosse stato x il servizio tecnico dell estero che basandosi un po sulla fiducia un po su delle copie di fogli,a quest ora sarei senza notebook probabilmente fino a dopo la befana!!!!
Cmq in questi giorni ho fatto qualche giro sulla rete x capire un po meglio questi problemi con dell,apparte le varie pagine che ho letto dove la dell stessa riconosce che nvidia negli ultimi anni gli sta creando sempre piu problemi pare che cmq anche in questo forum di hardwereupgrade ci siano molte persone scontente..pare che anche l xps crei problemi non ho approfondito il discorso ho dato qualche lettura veloce ma ci sono tanti utenti come me "sfigati" che hanno sostituito piu volte le stesse parti..
Sono arrivato ad una conclusione in sti giorni...se si puo evitare il portatile meglio evitarlo xche non è un acquisto è piu che altro un noleggio a tempo.
Se si ha estrema necessita di avere un portatile...x quanto mi riguarda mai e poi mai piu con dell.E mentre fino a 2 anni fa avrei consigliato dell adesso nemmeno se mi pagassero consiglierei dell.L unica cosa che salva dell è il supporto...si è vero.."dici poco".ma io la penso a questo modo "ho speso 2400 euro non x tenere un pc 2-3 anni ma x tenerlo fin tanto che i softwere richiederanno un hardwere superiore".é come se compro una macchina e nel giro di 2 anni la devo portare dal meccanico 7-8 volte x guarsti..anche se è in garanzia poi penso "e guando scade che faccio mi taglio le p.?"
se non avessi avuto la garanzia come molti non hanno quanto sarebbe costato l intervento?
Mai e poi mai piu con dell!!e ora vediamo se di qui al prossimo anno si riesce ad avere uno straccio di foglio che certifichi l estenzione della garanzia!!
ivan.nathan
11-01-2010, 08:55
Scusate la domanda da vero niubbo :
per attaccare 'M90 ad un tv LCD, qual'è la maniera migliore per far uscire dal pc video e audio ? ... con il dvi passa anche l'audio ?
cmq. allacciandomi agli ultimi post del thread, anche io ho avuto problemi con la scheda video ... mi è saltata e mi è stata sostituita in 24h insieme alla scheda madre ed allo schermo ed alla tastiera ... tutto rigorosamente in garanzia. Non avevo dubbi sulla bontà dell'assistenza dell e ne sono rimasto soddisfattissimo.
castello_di_carta
11-01-2010, 10:39
Forse sono ot, ma l'altro giorno, per mia disattenzione, mi è CADUTO DAL 2° PIANO, l'alimentatore del PRECISION M4400 (di cui la firma). Non ha fatto una piega (il bello che è caduto sul cortile in cemento, mica sull'erba del mio giardino). Per sicurezza ho ordinato nuovo alimentatore. Fatto super sconto del 45% su prezzo on-line. Avevo altro notebook, mi era caduto l'alimentatore dal tavolo...... si era ROTTO!!!!!!!. Concordo con ipotemusa72, DELL FOREVER. Saluti
Scusate la domanda da vero niubbo :
per attaccare 'M90 ad un tv LCD, qual'è la maniera migliore per far uscire dal pc video e audio ? ... con il dvi passa anche l'audio ?
La più veloce è:
* Video tramite VGA (se TV ha l'ingresso) o tramite HDMI (con convertitore passivo DVI->HDMI).
* Audio analogico stereo tramite ingresso RCA (se il tv li ha ma di solito si) ed uscita cuffie del notebook (probabilmente non saranno gli stessi Ohm ma dovrebbe funzionare).
* Audio digitale s/pdif (fino a 7.1) ad impianto home theater o amplificatore esterno al TV e con ingresso audio digitale coassiale (l'audio digitale è sulla presa video nera s-video 7-pin esteso)
La migliore (ma più costosta) è:
* Convertitore attivo DVI + audio s/pdif ->HDMI con audio.
Ci sono dei box che ricevono in ingresso DVI-D più audio digitale s/pdif e convertono in HDMI con audio (fino a audio dolby 7.1).
Tali box però costano (penso dai 50 ai 150E).
ivan.nathan
11-01-2010, 13:48
La più veloce è:
* Video tramite VGA (se TV ha l'ingresso) o tramite HDMI (con convertitore passivo DVI->HDMI).
* Audio analogico stereo tramite ingresso RCA (se il tv li ha ma di solito si) ed uscita cuffie del notebook (probabilmente non saranno gli stessi Ohm ma dovrebbe funzionare).
* Audio digitale s/pdif (fino a 7.1) ad impianto home theater o amplificatore esterno al TV e con ingresso audio digitale coassiale (l'audio digitale è sulla presa video nera s-video 7-pin esteso)
In merito alla tua prima soluzione proposta, quindi se ho capito bene dovrei prendere un cavo che da una parte è DVI che entra nell'M90 e dell'altra è HDMI ? ... così ho anche l'audio ? ..... perchè ho provato con il classico cavo per collegare schermi esterni (vga) e non mi arriva l'audio al tv ..... ma la soluzione proposta da te potrebbe essere pratica e forse poco costosa (... si tratta solo di comprare un cavo !!!). Ho capito bene ???
Cmq il TV a cui lo devo attaccare è un Sony Bravia Z5500 ... è abbastanza nuovo e quindi come connessioni non dovrebbe essere scarso, queste sono le connessioni che ha il TV :
RF Connection Input(s) 1(Rear)
Composite Video Input(s) 1(Side)
S-Video Detection Yes
Component Video (Y/Pb/Pr) Input(s) 1(Rear)
SCART (without Smartlink) 1(Rear) CV,RGB,Y/PB/PR
SCART (with Smartlink) 1(Rear) CV,RGB,Y/C
HDMI™ Connection(s) (Total) 4 (2 SIDE/2 REAR)
PC In (D-Sub) + Audio In (Stereo Mini) 1 (Rear)Use both as PC Audio in and HDMI-DVI Audio in
Video Out (SCART) 2 (2 Rear) TV out, Select out
Analog Audio Input(s) (Total) 2 (1 Side/1 Rear)
Digital Audio Output(s) Optical Digital Output - 1 (Rear)
Audio Out 1(Rear)
Headphone Output(s) 1(Side)
USB 2.0 1(Side)
Ethernet Connection(s) 1(Side)
PCMCIA Slot(s) Yes
HDMI™ PC Input Yes
In merito alla tua prima soluzione proposta, quindi se ho capito bene dovrei prendere un cavo che da una parte è DVI che entra nell'M90 e dell'altra è HDMI ? ... così ho anche l'audio ? .....
perchè ho provato con il classico cavo per collegare schermi esterni (vga) e non mi arriva l'audio al tv ..... ma la soluzione proposta da te potrebbe essere pratica e forse poco costosa (... si tratta solo di comprare un cavo !!!). Ho capito bene ???
No hai capito male, niente audio con 1 cavo.
I cavi sono due. Video su HDMI (o via VGA visto che hai già il cavo) ed audio a parte.
E' normale che con il cavo VGA non ti arrivi l'audio.
Gli unici cavi video in grado di veicolare anche l'audio sono HDMI e DisplayPort (che M90 però non ha).
DVI-D e VGA fanno esclusivamente solo video.
Cmq il TV a cui lo devo attaccare è un Sony Bravia Z5500 ... è abbastanza nuovo e quindi come connessioni non dovrebbe essere scarso, queste sono le connessioni che ha il TV :
PC In (D-Sub) + Audio In (Stereo Mini) 1 (Rear)Use both as PC Audio in and HDMI-DVI Audio in
Analog Audio Input(s) (Total) 2 (1 Side/1 Rear)
Qui sembra dire tutto quello che ti serve, ossia ingresso VGA più ingresso audio con lo stesso spinotto presa cuffie (se ho inteso giusto).
Ti serve quindi solo un cavo VGA (che hai detto di avere già preso) ed un cavo audio mini-jack <-> mini-jack da collegare all'uscita cuffie di M90 ed al PC Audio In del televisore.
PS:
Alternativamente puoi usare un cavo audio mini-jack -> RCA ed usare gli altri ingressi Analogici citati dopo.
Qui però sono meno sicuro che l'impedenza sia corretta.
Per il migliore audio possibile, l'impedenza in Ohm in uscita deve essere uguale all'impedenza in ingresso (per quel poco che so).
A quanti ohm esce M90 sulla presa cuffie (e soprattutto esce solo come cuffie o anche come line-out alias ohm più bassi rispetto una uscita cuffie) ?
Quanti ohm si aspetta il televisore in ingresso (vanno bene anche quelli tipo cuffie o ci vuole line-out con meno ohm) ?
Risposta BOH, io non lo so (prova a cercare su internet)
Cmq non danneggi nulla (in teoria) al max senti distorto o basso se la combinazione è inadatta.
ipotemusa72
15-01-2010, 00:51
No hai capito male, niente audio con 1 cavo.
I cavi sono due. Video su HDMI (o via VGA visto che hai già il cavo) ed audio a parte.
E' normale che con il cavo VGA non ti arrivi l'audio.
Gli unici cavi video in grado di veicolare anche l'audio sono HDMI e DisplayPort (che M90 però non ha).
DVI-D e VGA fanno esclusivamente solo video.
Qui sembra dire tutto quello che ti serve, ossia ingresso VGA più ingresso audio con lo stesso spinotto presa cuffie (se ho inteso giusto).
Ti serve quindi solo un cavo VGA (che hai detto di avere già preso) ed un cavo audio mini-jack <-> mini-jack da collegare all'uscita cuffie di M90 ed al PC Audio In del televisore.
PS:
Alternativamente puoi usare un cavo audio mini-jack -> RCA ed usare gli altri ingressi Analogici citati dopo.
Qui però sono meno sicuro che l'impedenza sia corretta.
Per il migliore audio possibile, l'impedenza in Ohm in uscita deve essere uguale all'impedenza in ingresso (per quel poco che so).
A quanti ohm esce M90 sulla presa cuffie (e soprattutto esce solo come cuffie o anche come line-out alias ohm più bassi rispetto una uscita cuffie) ?
Quanti ohm si aspetta il televisore in ingresso (vanno bene anche quelli tipo cuffie o ci vuole line-out con meno ohm) ?
Risposta BOH, io non lo so (prova a cercare su internet)
Cmq non danneggi nulla (in teoria) al max senti distorto o basso se la combinazione è inadatta.
Allora, io connetto il pc con dvi-hdmi e ho solo il video, l'audio esco e vado direttamente allo stereo.
NON uso il cavo vga, visto ke con questo ingresso la ris. max sarebbe 1368x720 (se nn ricordo male) e invece col DVI-hdmi è 1920*1080 (FULLHD).
Io ho un plasma panasonic full hd, e RICORDATEVI di disabilitare "l'estensione" dello schermo (serve a non far vedere righe sopra o sotto o ai lati vedendo qualke dvd, ma "rovina" espandendo ed interpolando la risoluzione pura ke esce dal pc), di solito è attivata in modalità 16:9 e non nelle altre, ma dipende dalla tv, leggetevi il manuale.
Settato tutto per bene si DEVE vedere come su di un monitor lcd full-hd.
guidobonin
15-01-2010, 10:18
Allora, io connetto il pc con dvi-hdmi e ho solo il video, l'audio esco e vado direttamente allo stereo.
NON uso il cavo vga, visto ke con questo ingresso la ris. max sarebbe 1368x720 (se nn ricordo male) e invece col DVI-hdmi è 1920*1080 (FULLHD).
Io ho un plasma panasonic full hd, e RICORDATEVI di disabilitare "l'estensione" dello schermo (serve a non far vedere righe sopra o sotto o ai lati vedendo qualke dvd, ma "rovina" espandendo ed interpolando la risoluzione pura ke esce dal pc), di solito è attivata in modalità 16:9 e non nelle altre, ma dipende dalla tv, leggetevi il manuale.
Settato tutto per bene si DEVE vedere come su di un monitor lcd full-hd.
quindi lo usi come HTPC?
Certo ci avevo pensato a tenere/prendere un M90 a poco e farci un bell'HTPC.
A prestazioni ci siamo, sufficientemente silenzioso e anche flessibilità.
Credo che manchi qualcosa alla parte audio per usi un po' sofisticati (non sono nè esperto nè attrezzato qui..).
Qualcuno di voi (scusate l'OT) ha idea di una qualche distribuzione Linux (o altro) che possa fare allo scopo?
Cerco di trovare un'area o meglio un offical thread nei forum, ma i forum di HW sono cresciuti veramente tantino, poi c'è il limite (molto comprensibile..) del poter fare una ricerca ogni 60 secondi...
quindi lo usi come HTPC?
Certo ci avevo pensato a tenere/prendere un M90 a poco e farci un bell'HTPC.
A prestazioni ci siamo, sufficientemente silenzioso e anche flessibilità.
Però la scheda video di M90 non ha le accelerazioni HW per H.264 e nei filmati FullHD mi sa che scatta o tiene la cpu al 100%.
O almeno a me, 2 anni fa, faceva molta fatica a visualizzare gli streaming FullHD della scheda satellitare (usb).
Purtroppo poi la scheda si è rotta (devo mandarla via in garanzia proprio settimana pros.) e non ci ho mai riprovato su M6300 dove avendo una scheda video DX10 con supporto H.264 la situazione dovrebbe essere migliore.
Penso che un M90 usato anche se pagato poco costerà sempre almeno come un notebook entry level recente.
Ed a quel punto meglio un notebook recente con ATi 4x00 magari già con HDMI se si vuole fare solo HTPC.
Credo che manchi qualcosa alla parte audio per usi un po' sofisticati (non sono nè esperto nè attrezzato qui..).
Non sono un esperto neppure io, ma se usi l'uscita S/PDif di M90 non ci dovrebbero più essere problemi ed avresti audio digitale 7.1
Qualcuno di voi (scusate l'OT) ha idea di una qualche distribuzione Linux (o altro) che possa fare allo scopo?
Cerco di trovare un'area o meglio un offical thread nei forum, ma i forum di HW sono cresciuti veramente tantino, poi c'è il limite (molto comprensibile..) del poter fare una ricerca ogni 60 secondi...
Io ho notato problemi sulla ricerca di argomenti vecchi.
Argomenti postati oltre 1 anno fa, e che sono sicuro ci siano ma non so a che pagina, non sono mai riuscito a recuperarli con la ricerca (neanche in modalità avanzata).
Magari sbaglio io qualcosa o semplicemente per ridurre le dimensioni degli indici, gli argomenti più vecchi di un tot sono meno indicizzati.
E quindi in tal caso non rimane che partire dalla prima pagina e sfogliarsi l'intero thread :(
NON uso il cavo vga, visto ke con questo ingresso la ris. max sarebbe 1368x720 (se nn ricordo male) e invece col DVI-hdmi è 1920*1080 (FULLHD).
Si avevo letto del problema di alcune TV sul cavo VGA, cmq io ho avuto problemi anche su HDMI.
Ho usato il convertitore DVI-HDMI della scheda ATI di un mio amico su un televisore Samsung 32" FullHD recente (modello 2009).
Convertitore che se usato sul suo Plasma HD-Ready (e con il mio notebook) non dà problemi.
La risoluzione era mappata nativa 1:1 però si vedeva da schifo (ero su M6300 ma alla fine è come essere su M90).
C'erano come degli aloni attorno a tutte le scritte (e solo a quelle per lo più) presenti sullo schermo.
Non sono riuscito a capire perchè.
La scheda video segnalava di uscire in 1920x1080p, il TV non segnalava anomalie, ma si vedevano male tutti i testi.
Vabbé è stato un test di 10 min, poi ho lasciato perdere (inoltre ora non ho più quel TV, ne un'altro FullHD :cry: ).
Non ho neppure cercato su internet per vedere se altri avevano avuto problemi simili su Samsung
guidobonin
15-01-2010, 19:25
Io ho notato problemi sulla ricerca di argomenti vecchi.
Argomenti postati oltre 1 anno fa, e che sono sicuro ci siano ma non so a che pagina, non sono mai riuscito a recuperarli con la ricerca (neanche in modalità avanzata).
Magari sbaglio io qualcosa o semplicemente per ridurre le dimensioni degli indici, gli argomenti più vecchi di un tot sono meno indicizzati.
E quindi in tal caso non rimane che partire dalla prima pagina e sfogliarsi l'intero thread :(
Si.
Come dicevo HW è un bel forum, ma mi sa che è cresciuto troppo per la piattaforma (parlo della parte database) che ha.
Anche qui non è campo mio, ma questi "database cicciotti" (...definizione di un collega amico che lavora per una nota multinazionale del software..) forse sono il territorio dell'Oracolo (Oracle).
Ripeto, non è roba mia ...
Si.
Come dicevo HW è un bel forum, ma mi sa che è cresciuto troppo per la piattaforma (parlo della parte database) che ha.
Anche qui non è campo mio, ma questi "database cicciotti" (...definizione di un collega amico che lavora per una nota multinazionale del software..) forse sono il territorio dell'Oracolo (Oracle).
Ripeto, non è roba mia ...
Io lavoro proprio con i database (ma per lo più con MS Sql Server e qualcosa con PostgreSql).
Se non sbaglio HWUpg usa MySql (ora di fatto quasi di Oracle pure lui).
Un anno fa mi pare che fosse uscito un approfondimento di come il sito era gestito ma non l'ho mai letto (solo sfogliato velocemente).
Oracle è sicuramente un gran DB Server, ma costa non poco.
Per rimanere sul gratuito senza però perdere affidabilità ne prestazioni (anzi dovrebbero aumentare) consiglierei di valutare Postgresql 8.4 (in arrivo entro 6 mesi la 8.5).
Il problema maggiore è che però il sito usa una piattaforma/applicazione Web molto integrata con MySql e cambiare base dati non è agevolissimo (anche se mi pare che un versione del layer DB per Postgres ci fosse).
Ciao
PS
Anche MS Sql Server è migliorato tanto negli anni e direi che un Sql 2008 (in arrivo Sql 2008 R2 a brevissimo) è un ottimo DB Server.
Però anche se meno dell'Oracolo nella config (multiserver multicpu) che servirebbe a HWUpg costicchia pure lui.
ipotemusa72
15-01-2010, 22:22
Si avevo letto del problema di alcune TV sul cavo VGA, cmq io ho avuto problemi anche su HDMI.
Ho usato il convertitore DVI-HDMI della scheda ATI di un mio amico su un televisore Samsung 32" FullHD recente (modello 2009).
Convertitore che se usato sul suo Plasma HD-Ready (e con il mio notebook) non dà problemi.
La risoluzione era mappata nativa 1:1 però si vedeva da schifo (ero su M6300 ma alla fine è come essere su M90).
C'erano come degli aloni attorno a tutte le scritte (e solo a quelle per lo più) presenti sullo schermo.
Non sono riuscito a capire perchè.
La scheda video segnalava di uscire in 1920x1080p, il TV non segnalava anomalie, ma si vedevano male tutti i testi.
Vabbé è stato un test di 10 min, poi ho lasciato perdere (inoltre ora non ho più quel TV, ne un'altro FullHD :cry: ).
Non ho neppure cercato su internet per vedere se altri avevano avuto problemi simili su Samsung
Succede perchè nella tv è impostato l'overscan, ossia tu spari fuori 1920x1080, ma la tv prende "circa" 1850x1000 e li aumenta a 1920x1080, creando quella ciofeca ke vedi, ke può andar bene x vederci un film, ma se devi leggere caratteri è da suicidio.
Non è un problema di tv o pc, bisogna solo impostarlo. (Solo in un modello di sharp aquos NON ho trovato l'impostazione, su tutte le altre tv ke ho provato da MW c'era.)
simonegrandi1
16-01-2010, 01:43
ciao a tutti,
sto valutando se vendere o meno il mio amato M90, e vorrei farmi un'idea di quanto potrei farci...voi che ne dite?
spc:
Intel Core2Duo T7600 (2,33 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667MHz)
nVidia QUADRO 2500m 512 MB
monitor WUXGA 1920x1200
RAM 2 GB @ 677
HD 100 GB @ 7200 rpm
monitor LCD, mobo e chassis dello schermo sono praticamente nuovi visto che sono stati cambiati tutti e 3 da pochi mesi (visto che stava per scadere la garanzia l'ho fatto sistemare)
grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto :)
ciao a tutti ho un problemino di connessione vediamo se qui qualcuno mi risponde xche ho gia provato nella sezione sua ma non ho avuto risposte.
Ho una adsl 30 mb che di solito si collega anche a 40 mb un router con attaccato un desktop e mi scarica dai 5-6 mb secondo.
Poi ho il mio portatile m90 collegato via wireless e lo stesso file non riesco mai a scaricarlo a piu di 1,5 mb.
Fatto 200 prove ho pensato che magari potesse essere un problema di segnale anche se mi da "ottimo" cmq ho portato il portatile praticamente difronte al router (belkin) ma le cose non cambiano.
Ho fatto 1000 prove ma non è cambiato il risultato credo che il problema sia un qualche settaggio di windows possibile?
Ho provato ad attaccare il portatile al ruter con il cavo e funziona normalmente,scarico sempre dai 5-6 mb al sec. quindi credo che il problema stia nel settaggio della scheda.
QUalcuno sa aiutarmi?
ciao a tutti,
sto valutando se vendere o meno il mio amato M90, e vorrei farmi un'idea di quanto potrei farci...voi che ne dite?
spc:
Intel Core2Duo T7600 (2,33 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667MHz)
nVidia QUADRO 2500m 512 MB
monitor WUXGA 1920x1200
RAM 2 GB @ 677
HD 100 GB @ 7200 rpm
monitor LCD, mobo e chassis dello schermo sono praticamente nuovi visto che sono stati cambiati tutti e 3 da pochi mesi (visto che stava per scadere la garanzia l'ho fatto sistemare)
grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto :)
anche io stavo valutando di venderlo ma se dai un occhiata in giro capisci che non ne vale la pena venderlo!
Non vale 400 euro magari con un po di fortuna(tanta)riesci a darlo via x 500 euro e io ci metterei la firma xche non li vale.Aspettando girando e trovando qualche "pollo".non si sa mai:D
PEr i pezzi sostituiti non fa molta differenza visto che cmq quasi sicuramente ti hanno dato pezzi rigenereati(al 99%)quindi se devi venderlo meglio non farlo presente.
ciao a tutti ho un problemino di connessione vediamo se qui qualcuno mi risponde xche ho gia provato nella sezione sua ma non ho avuto risposte.
Ho una adsl 30 mb che di solito si collega anche a 40 mb un router con attaccato un desktop e mi scarica dai 5-6 mb secondo.
Poi ho il mio portatile m90 collegato via wireless e lo stesso file non riesco mai a scaricarlo a piu di 1,5 mb.
Fatto 200 prove ho pensato che magari potesse essere un problema di segnale anche se mi da "ottimo" cmq ho portato il portatile praticamente difronte al router (belkin) ma le cose non cambiano.
Ho fatto 1000 prove ma non è cambiato il risultato credo che il problema sia un qualche settaggio di windows possibile?
Ho provato ad attaccare il portatile al ruter con il cavo e funziona normalmente,scarico sempre dai 5-6 mb al sec. quindi credo che il problema stia nel settaggio della scheda.
QUalcuno sa aiutarmi?
a meno che non usi un router e una scheda wireless N credo che le velocità che riporti siano corrette, se proprio vuoi fare una prova scarica i driver aggiornati dal sito intel se hai una scheda intel o dal sito dell in alternativa.
ma in basso accanto agli orologini ora ad esempio mi dice che mi sono allineato a 54 mbs con connessione ottima segnale al massimo.QUindi il limite di mb x secondo scaricabili dovrebbe essere 54\8=6,75 mbs giusto o sbaglio qualcosa??la scheda è una intel prowireless 3945'802.11a/aminicard(54mbs)
il router è un belink .
ma in basso accanto agli orologini ora ad esempio mi dice che mi sono allineato a 54 mbs con connessione ottima segnale al massimo.QUindi il limite di mb x secondo scaricabili dovrebbe essere 54\8=6,75 mbs giusto o sbaglio qualcosa??la scheda è una intel prowireless 3945'802.11a/aminicard(54mbs)
il router è un belink .
54 Mbps è la banda teorica, quella reale è di solito la metà.
Poi a tutto questo vanno aggiunte le interferenze, la distanza dall'access point, il fatto che il canale (e la sua relativa banda) è condiviso e quindi più apparecchi ci stanno collegati e più andrai lento)
Io direi collegato a 54Mbit se vai a 20Mbit reali sei già fortunato.
simonegrandi1
18-01-2010, 06:55
anche io stavo valutando di venderlo ma se dai un occhiata in giro capisci che non ne vale la pena venderlo!
Non vale 400 euro magari con un po di fortuna(tanta)riesci a darlo via x 500 euro e io ci metterei la firma xche non li vale.Aspettando girando e trovando qualche "pollo".non si sa mai:D
PEr i pezzi sostituiti non fa molta differenza visto che cmq quasi sicuramente ti hanno dato pezzi rigenereati(al 99%)quindi se devi venderlo meglio non farlo presente.
beh si, a quei prezzi non conviene proprio...conviene tenerselo cmq
vabbe', grazie lo stesso, mi sono tolto la curiosita' :)
simonegrandi1
18-01-2010, 07:43
per caso qualcuno avrebbe una batteria da vendermi?
ne avevo 2 da 9 celle, ma una e' andata...se si stacca l'alimentatore il pc rimane acceso, ma il led lampeggia rosso ad intermittenza, e l'OS dice che non c'e' nessuna batteria installata...
54 Mbps è la banda teorica, quella reale è di solito la metà.
Poi a tutto questo vanno aggiunte le interferenze, la distanza dall'access point, il fatto che il canale (e la sua relativa banda) è condiviso e quindi più apparecchi ci stanno collegati e più andrai lento)
Io direi collegato a 54Mbit se vai a 20Mbit reali sei già fortunato.
ma le prove sono state fatte a mezzo metro dal router e con il mio solo notebook collegato.La rete è protetta,fatto prima una prova a scaricare via cavo e scarico a 5-6 mb subito dopo staccato il cavo stesso file lo scaricavo al max a 1,5 mb.E cmq 20 mb dovrei cmq scaricare a piu di 2 mb mentre io non arrivo a 1,5 mb se va bene(di picco).Qui dovrei avere attiva una 30 mb ma evidentemente quando mi attacco con il router mi collego a qualcosa di piu di una 30 mb xche arrivo a scaricare fino a 6 mb(fissi non di pikko per qualche secondo).
Non riesco a capire dovre dovrebbe stare la differenza tra collegarmi con cavo o senza
ma le prove sono state fatte a mezzo metro dal router e con il mio solo notebook collegato.La rete è protetta,fatto prima una prova a scaricare via cavo e scarico a 5-6 mb subito dopo staccato il cavo stesso file lo scaricavo al max a 1,5 mb.E cmq 20 mb dovrei cmq scaricare a piu di 2 mb mentre io non arrivo a 1,5 mb se va bene(di picco).Qui dovrei avere attiva una 30 mb ma evidentemente quando mi attacco con il router mi collego a qualcosa di piu di una 30 mb xche arrivo a scaricare fino a 6 mb(fissi non di pikko per qualche secondo).
Non riesco a capire dovre dovrebbe stare la differenza tra collegarmi con cavo o senza
30 Mbit ? Quindi avete una vdsl2 o una linea dedicata in fibra ?
I 6 MByte al sec se li vedi per poco e poi scende (ma a quanto ?) non fanno testo, potrebbe essere un errore del sw che usi per visualizzare la velocità
Magari parte del download era già iniziato in background e quindi quando a te fa vedere la velocità, inizialmente va velocissimo ma è finzione.
Oppure potresti avere una vpn attiva. Alcuni sw di monitoring velocità di rete quando c'è un tunnel vpn attivo si fanno ingannare e visualizzano il doppio esatto delle prestazioni.
Questo perché rilevano il traffico sul canale normale ed il traffico del canale vpn e li sommano. Solo che sul canale FISICO (wireless o altro) ci passa solo il canale VPN e quindi non è vero che il canale fisico sta andando al doppio.
Cmq se vuoi misurare le prestazioni reali del tuo wireless usa QCheck
http://www.ixchariot.com/products/datasheets/qcheck.html
Lo installi sul tuo portatile ed su un pc (sono necessari per forza 2 endpoint) collegato via cavo (e non wireless) al router.
Poi fai i test di banda e vedi realmente quanto riesci ad andare via wireless
30 Mbit ? Quindi avete una vdsl2 o una linea dedicata in fibra ?
I 6 MByte al sec se li vedi per poco e poi scende (ma a quanto ?) non fanno testo, potrebbe essere un errore del sw che usi per visualizzare la velocità
Magari parte del download era già iniziato in background e quindi quando a te fa vedere la velocità, inizialmente va velocissimo ma è finzione.
Oppure potresti avere una vpn attiva. Alcuni sw di monitoring velocità di rete quando c'è un tunnel vpn attivo si fanno ingannare e visualizzano il doppio esatto delle prestazioni.
Questo perché rilevano il traffico sul canale normale ed il traffico del canale vpn e li sommano. Solo che sul canale FISICO (wireless o altro) ci passa solo il canale VPN e quindi non è vero che il canale fisico sta andando al doppio.
Cmq se vuoi misurare le prestazioni reali del tuo wireless usa QCheck
http://www.ixchariot.com/products/datasheets/qcheck.html
Lo installi sul tuo portatile ed su un pc (sono necessari per forza 2 endpoint) collegato via cavo (e non wireless) al router.
Poi fai i test di banda e vedi realmente quanto riesci ad andare via wireless
guarda non sono sicurissimo xche non ho ben capito, ma dovrebbe essere una fibra ottica al 99%.Premetto che al momento non vivo in italia quindi x questo forse ci spieghiamo male.Quasi sicuramente è una fibra ottica anche xche mi pare di aver capito che anche la tv è su fibra.Cmq i 6 mb sono fissi e quando dico fissi intendo che metto in download un file x un ora e mi sta quasi perennemente fisso a 6 mbs.Ho fatto una prova su 12 gb di file e c ho messo circa 40 minuti attaccato al router.Mentre via wirless 12 gb di file me li scaricherebbe in 2 ore e mezzo.
Non che mi lamenti...abituaoto a come ero in italia con la mia 640 che scaricava al max a 50 kbs essere passato a 1,5mbs è un sogno!Piu che altro era x capire la differenza tra essere attaccato direttamente al router tramite scheda di rete oppure tramite scheda wireless.
P.s Per la cronaca (italiana nera) la linea l hanno attivata in 20 giorni e dovevano attivarla in meno di una settimana.SIccome c erano le feste di mezzo e hanno avuto un po di problemi c hanno messo 20 giorni e x scusarsi per un anno mi hanno offrto allo stesso prezzo il raddoppio della velocita quindi da 15 mb che pago x un anno danno 30 mb
Il tutto a 12 euro..quello che pagavo in italia x una 640 (12 euro ogni 10 giorni xche al mese erano 34 euro!!)che si disconnetteva ogni ora scaricava a 50kbs pingava su siti italiani a 200 ms.Questa su google.com mi pinga 23ms fisso.
simonegrandi1
19-01-2010, 08:08
visto che ho deciso di tenerlo, a questo punto faccio l'upgrade da 2 a 4 GB di ram :)
avete qualche consiglio sul modello di ram da acquistare?
grazie mille in anticipo :)
ipotemusa72
19-01-2010, 23:14
visto che ho deciso di tenerlo, a questo punto faccio l'upgrade da 2 a 4 GB di ram :)
avete qualche consiglio sul modello di ram da acquistare?
grazie mille in anticipo :)
Io all'epoca ho preso le OCZ, erano quelle con il timing migliore, cmq NON si vede differenza.
Le ram le trovi anke sul sito Dell, prima guarda quanto costano online poi chiama un commerciale (io ne ho una di fiducia) e ti fai fare il prezzo.
Ultimamente io compro tutto da Dell.
Ciao
Silvio
simonegrandi1
19-01-2010, 23:18
Io all'epoca ho preso le OCZ, erano quelle con il timing migliore, cmq NON si vede differenza.
Le ram le trovi anke sul sito Dell, prima guarda quanto costano online poi chiama un commerciale (io ne ho una di fiducia) e ti fai fare il prezzo.
Ultimamente io compro tutto da Dell.
Ciao
Silvio
grazie mille, avevo gia' visto sul sito Dell ma il prezzo online e' decisamente altino...59 € per 1 banco da 2 GB eheh
cmq seguiro' il tuo consiglio e chiamero' un commerciale, cosa che faccio sempre per i pc, ma alla quale sicuramente non avrei mai pensato di fare per la ram,
convinto che i commerciali fossero solo per i pc, chissa' poi perche'...grazie per il consiglio ;)
simonegrandi1
20-01-2010, 10:02
Io all'epoca ho preso le OCZ, erano quelle con il timing migliore, cmq NON si vede differenza.
Le ram le trovi anke sul sito Dell, prima guarda quanto costano online poi chiama un commerciale (io ne ho una di fiducia) e ti fai fare il prezzo.
Ultimamente io compro tutto da Dell.
Ciao
Silvio
grazie mille, avevo gia' visto sul sito Dell ma il prezzo online e' decisamente altino...59 € per 1 banco da 2 GB eheh
cmq seguiro' il tuo consiglio e chiamero' un commerciale, cosa che faccio sempre per i pc, ma alla quale sicuramente non avrei mai pensato di fare per la ram,
convinto che i commerciali fossero solo per i pc, chissa' poi perche'...grazie per il consiglio ;)
perfetto :)
appena effettuato l'ordine per la batteria + i 4 GB di RAM tramite commerciale che mi ha fatto decisamente un ottimo sconto
grazie ancora per l'ottimo consiglio ;)
perfetto :)
appena effettuato l'ordine per la batteria + i 4 GB di RAM tramite commerciale che mi ha fatto decisamente un ottimo sconto
grazie ancora per l'ottimo consiglio ;)
quanto ti sono costati?
simonegrandi1
20-01-2010, 12:49
quanto ti sono costati?
228 € iva e s.s. incluse
credo sia un buon prezzo visto che la batteria sta 149 €, e ogni modulo da 2 GB di RAM @ 800 sta 59 €
59 euro è un furto. con 65 massimo 70 euro porti a casa due banchi della kingston o ocz
59 euro è un furto. con 65 massimo 70 euro porti a casa due banchi della kingston o ocz
Il materiale comprato da Dell è ovvio che è molto maggiorato...Io ho comprato un mese fa la batteria originale (marcata Dell) non da loro, ad € 102 compresa spedizione, ed ho risparmiato un'esagerazione :D
http://www.duracelldirect.it/portatile-laptop-notebook/dell/precision-m90-batteria-alimentatore-caricabatterie.html
Aureliano
ipotemusa72
22-01-2010, 23:00
Però la scheda video di M90 non ha le accelerazioni HW per H.264 e nei filmati FullHD mi sa che scatta o tiene la cpu al 100%.
O almeno a me, 2 anni fa, faceva molta fatica a visualizzare gli streaming FullHD della scheda satellitare (usb).
Purtroppo poi la scheda si è rotta (devo mandarla via in garanzia proprio settimana pros.) e non ci ho mai riprovato su M6300 dove avendo una scheda video DX10 con supporto H.264 la situazione dovrebbe essere migliore.
Penso che un M90 usato anche se pagato poco costerà sempre almeno come un notebook entry level recente.
Ed a quel punto meglio un notebook recente con ATi 4x00 magari già con HDMI se si vuole fare solo HTPC.
Non sono un esperto neppure io, ma se usi l'uscita S/PDif di M90 non ci dovrebbero più essere problemi ed avresti audio digitale 7.1
Io ho notato problemi sulla ricerca di argomenti vecchi.
Argomenti postati oltre 1 anno fa, e che sono sicuro ci siano ma non so a che pagina, non sono mai riuscito a recuperarli con la ricerca (neanche in modalità avanzata).
Magari sbaglio io qualcosa o semplicemente per ridurre le dimensioni degli indici, gli argomenti più vecchi di un tot sono meno indicizzati.
E quindi in tal caso non rimane che partire dalla prima pagina e sfogliarsi l'intero thread :(
Ho installato i codec per i matroska (mkv e x264) cccp, e con il media player classic home cinema ke viene fornito con il pacchetto dei codec va una meraviglia, fluidissimo anke con mkv ad alto bitrate. Lo consiglio vivamente, anche se appare in rosso una falce e martello, e per qualcuno potrebbe esserci una reazione allergica....
williaminflight
25-01-2010, 11:25
ciao a tutti
volendo fare l'upgrade dell'HD (ho quello montato in origine 100 GB @ 7200 rpm) quale modello mi consigliate? ovviamente @7200 rpm
per quanto riguarda l'HD interno non e' fondamentale la capacita' quanto le prestazioni
grazie mille :)
ciao a tutti
volendo fare l'upgrade dell'HD (ho quello montato in origine 100 GB @ 7200 rpm) quale modello mi consigliate? ovviamente @7200 rpm
per quanto riguarda l'HD interno non e' fondamentale la capacita' quanto le prestazioni
grazie mille :)
WD 320GB Black Scorpio
Hitachi 7k500 500GB. Le prime recensioni ne parlano bene, fa oltre 100MB/s nella lettura sequenziale (il WD citato sopra si ferma sui 70-75MB/s)
guidobonin
25-01-2010, 12:19
ciao a tutti
volendo fare l'upgrade dell'HD (ho quello montato in origine 100 GB @ 7200 rpm) quale modello mi consigliate? ovviamente @7200 rpm
per quanto riguarda l'HD interno non e' fondamentale la capacita' quanto le prestazioni
grazie mille :)
Guarda,
visto che è sul forum dell'M90 capisco che potrebbe essere eccessivo visto il costo che si avvicina al valore dell'intero computer ma...non ho mai visto un incremento di prestazioni pari a quando ho messo un disco SSD (nell'uso normale..è chiaro che se vivi di rendering, allora avere un 8-core più veloce diventa prioritario...).
Quindi pensa bene a quanto spazio ti serve e dà un'occhiata alle soluzioni che ci sono in giro...io consiglio fortemente..
ciao
Guido
williaminflight
25-01-2010, 12:37
WD 320GB Black Scorpio
Hitachi 7k500 500GB. Le prime recensioni ne parlano bene, fa oltre 100MB/s nella lettura sequenziale (il WD citato sopra si ferma sui 70-75MB/s)
grazie mille :) credo proprio che allora prendero' uno di questi 2 :) ci sono modelli/versioni particolari da preferire?
per quanto riguarda la sostituzione non ci sono problemi no? svito il cassettino, smonto l'altro, monto il nuovo, riinfilo il cassettino, avvio e installo l'OS giusto?
Guarda,
visto che è sul forum dell'M90 capisco che potrebbe essere eccessivo visto il costo che si avvicina al valore dell'intero computer ma...non ho mai visto un incremento di prestazioni pari a quando ho messo un disco SSD (nell'uso normale..è chiaro che se vivi di rendering, allora avere un 8-core più veloce diventa prioritario...).
Quindi pensa bene a quanto spazio ti serve e dà un'occhiata alle soluzioni che ci sono in giro...io consiglio fortemente..
ciao
Guido
ti ringrazio molto, avevo valutato anch'io l'opzione SSD, ma dopo aver controllato al volo i prezzi ho deciso di orientarmi verso gli HD classici proprio per la questione che hai detto te. Poi cmq M90 monta 1 solo HD (si potrei metterne un altro al posto del cd...ma non mi piace molto come cosa...) quindi l'opzione SSD non mi conviene proprio, ma grazie per il consiglio :)
ragazzi mi sta abbandonando il lettore dvd. ho masterizzato troppi dvd dl e ormai fa fatica a leggere anche i dvd originali. cosa potrei montare per sostituirlo??
Salve, volevo sapere se era possibile installare driver video + aggiornati, visto che quelli presenti ufficialmente sul sito Dell risalgono alla metà del 2007:mad:
Da un certo punto in poi Dell non fornisce + driver, perchè se ne occupa direttamente nvidia. Soltanto che qst sono aggiornati dalle sk serie x600-x700, e i possessori delle sk serie x500 son fregati.
So che una volta era possibile installare driver di laptop2go con .inf modificato, ma sto avendo difficoltà a trovarli. Potete aiutarmi ?
Dimenticavo : il mio notebook é un M90 con Quadro fx 2500
Byezzz
scarica quelli della fx3600
williaminflight
28-01-2010, 18:19
scarica quelli della fx3600
direttamente dal sito nvidia? funzionano out of the box? in tutto e per tutto? (intendo compresi anche il riconoscimento della scheda per i performance driver per autocad e 3ds)
ricordo che un po' di tempo fa scaricai i driver da laptovideo2go e andavano decisamente bene, ma non non la riconosceva in tutto e per tutto (i performance driver non riconoscevano la scheda)
io ora ho quelli installati di default da windows 7, che sono piu' recenti rispetto a quelli presenti sul sito dell, ma cmq vecchiotti
sul sito dell. vedi su m6400 o altro e vedi la lista di compatibilità. dovrebbere funzionare bene
williaminflight
29-01-2010, 00:44
appena ho un attimo di tempo li testo per benino
Oops, ora ricordo :doh: In effetti i driver che ho installato sono quelli relativi all' M6300 e vanno decisamente bene, però sono della metà del 2008.
La qst é un' altra.
X le sk video tipo x600,x700,x800 l' aggiornamento dei driver prosegue effettuato esclusivamente da Nvidia, mentre X la serie x500 Dell ha finito (X ora) di aggiornare i driver, soltanto ke Nvidia non rilascia driver aggiornati X qst tipo di schede !:mad: Quindi mi sa ke 1 o tiene i driver vekki o prova a installare quelli con l' inf modificato. Una volta mi ricordavo dove si scaricavano/come si faceva l' operazione, qlc può rinfrescare la memoria ?
P.S. dove trovi i driver X M90 e Windows7 ?
williaminflight
29-01-2010, 08:39
Oops, ora ricordo :doh: In effetti i driver che ho installato sono quelli relativi all' M6300 e vanno decisamente bene, però sono della metà del 2008.
La qst é un' altra.
X le sk video tipo x600,x700,x800 l' aggiornamento dei driver prosegue effettuato esclusivamente da Nvidia, mentre X la serie x500 Dell ha finito (X ora) di aggiornare i driver, soltanto ke Nvidia non rilascia driver aggiornati X qst tipo di schede !:mad: Quindi mi sa ke 1 o tiene i driver vekki o prova a installare quelli con l' inf modificato. Una volta mi ricordavo dove si scaricavano/come si faceva l' operazione, qlc può rinfrescare la memoria ?
P.S. dove trovi i driver X M90 e Windows7 ?
per quanto riguarda quelli con inf midificato scaricavi il tutto da laptopvideo2go, estraevi, sostituivi l'inf (semplice drag & drop)
dopo di che dal pannello di controllo delle periferiche facevi aggiorna driver, e gli dicevi la directory dove cercare
per quanto riguarda M90 e Windows 7, sono quelli forniti dalla Microsoft su windows update che in genere ti installa automaticamente appena formattato
Mah, ho provato a skompattare i driver X le quadro desktop in 1 cartella, modificare l' .inf con mobility modder e installarli sia cliccando su "setup" chandando su "pannello di controllo", "sistema","hardware",gestione periferiche, "adattatore video" , indicargli il file con l' .inf ma, una volta lanciato, dice che +o- che non ha trovato driver migliori di quelli installati, sia con i driiver Dell installati che non. Forse Mobility Modder ha qlc probl con win 64bit ?:confused:
per modificare l'inf devi semplicemente fare copia e incolla. tutto qua
spero che qualcuno possa aiutarmi.
Vi racconto la mia storia infinita:
A maggio 2009 mi scadeva la garanzia di 3 anni e ho fatto l estenzione x altri 2 anni il 25 maggio ho fatto il bonifico e convinto che tutto fosse andato a buon fine non gli ho dato piu importanza.verso meta dicembre ho avuto un guasto sulla scheda video(adesso vivo in slovacchia)ho chiamato la dell slovacca e ho scoperto che non esisteva la mia estenzione di garanzia.Mi hanno detto di rivolgermi prima alla dell italiana e capire come mai non risultasse l estenzione,sistemare tutto e richiamarli.COsi ho fatto,ho chiamato la dell italiana e mi era stato ripromesso che in giornata tutto sarebbe stato chiarito e avrei avuto un email di conferma con un codice d estenzione di garanzia..INvio alla signorina un email con copia del bonifico e copia del preventivo che mi avevano fatto a maggio e aspetto.Era il 18 dicembre venerdi.
In serata richiamo dell italiana e mi risponde che la pratica era affidata alla signorina **** e che solo lei poteva sbrigarla...ma era momentaneamente occupata,lascio un recapito telefonico un indirizzo mail e verrò ricontattato.Gli scrivo una email con avviso di lettura(cosi ho fatto x tutte le successive)email puntualmente letta ma nessuna risposta.Ok..aspettiamo lunedi..
Lunedi chiamo e..niente la signorina è occupata lasciare un recapito che richiama lei appena si libera..cmq gli scrivo anche una mail...lunedi sera ancora niente..pc guasto e niente chiamate..quindi riprovo a chiamare la dell slovacca sollecitando l intervento anche xche cmq ero coperto da garanzia se non x l estenzione dei 2 anni valeva cmq la garanzia di 1 anno sui pezzi cambiati..(mi hanno cambiato praticamente tutto nell utlimo anno)invio tramite mail copia degli interventi fatti in italia e copia del bonifico ..il giorno dopo viene il tecnico e ripara tutto.
PErfetto sotto questo punto di vista..si sono fidati della mia parola,di documenti in lingua straniera ecc...veloci come sempre ma..rimane il problema della garanzia..
Riprovo a chiamare la dell italiana e stessa zuppa la signorina è impegnata lascia un recapito sarà ricontattata..cmq gli invio una mail...lascio perdere la cosa fin dopo le feste..una mail i primi di gennaio che puntualmente non ha ricevuto risposta e richiamo l 11 gennaio e come al solito la signorina è occupata..a quel punto mi sono letteralmente inc** ho preteso e insistito di parlare con qualcuno di competente se non lei un altro,un responsabile o chi..ed ecco che all improvviso la signorina s e liberata!!incredibile!
20 minuti al tel ci scambiamo due dati ...e ..mi comunica che il 28 gennaio mi arriverà questa benedetta garanzia tramite mail!il giorno stesso mi arriva una mail della signorina con la comunicazione di tutti i dettagli e numero d ordine.
PEnso..va be..nemmeno dovessero spedirmi un pc..devono mandarmi una mail e ci mettono 2 settimane?srtarno..ma "abbi fede!"
il 19 gennaio mi arriva una mail dove mi si chiedono dinuovo gli stessi dati questa volta da parte di un altra commerciale..rispondo e aspetto tranquillo il 28 gennaio ..niente ancora...aspettiamo..ancora un altra settimana e domenica sono andato sul sito dell a controllare con il numero d ordine e scopro che è stato annullato il 12 gennaio!Lunedi mattina scrivo a tutti e due i commerciali che seguono la pratica e una non mi risponde proprio l altra mi risponde pochi munuti dopo chiedendomi se avevo risposto all email del 19 gennaio..gli do conferma e buio completo..silenzio.La sera chiamo dell per chiedere spiegazioni volevo parlare con una delle tue commerciali ma nulla..sono occupate!rilascio numero di tel email mi ricontatteranno loro!!!
E siamo arrivati ad oggi...niente email niente telefonate e io non so che fare!!
IN 2 mesi ho spedito alla dell 8 mail 2 di in risposta alle loro x richiesta dati e 6 di sollecito x chiudere la pratica.
Ho fatto 7 telefonate.
Ma ad oggi non è stato risolto niente.
Chiedo consiglio su come si possa risolvere la cosa se qualcuno di voi ha fatto estenzione e ha avuto problemi se c e un email un numero di tel da contattare dove poter parlare con un responsabile o chi altro!?
La cosa piu buffa di questa vicenda è che su 7 chiamate ho beccato 7 volte la stessa operatrice..ormai abbiamo fatto amicizia ci sentiamo regolarmente!é slovacca..com è possibile chiamare e beccare la stessa operatrice 7 volte di fila?Premetto che chiamo tramite internet tramite voip!
ciciolo1974
18-02-2010, 08:56
Buongiorno a tutti.
Appena fatta estensione di 2 anni, 144 + iva. Da notare che la prima richiesta era di 276, poi faccio notare come un precedente preventivo era di 150 e allora si "allinea".
L'ho fatta perchè da un pò le temperature sono altine, preferisco "sprecare" questi adesso piuttosto che dover pagare cifre folli per interventi fuori garanzia e/o dover buttare il Nb
Buongiorno a tutti.
Appena fatta estensione di 2 anni, 144 + iva. Da notare che la prima richiesta era di 276, poi faccio notare come un precedente preventivo era di 150 e allora si "allinea".
L'ho fatta perchè da un pò le temperature sono altine, preferisco "sprecare" questi adesso piuttosto che dover pagare cifre folli per interventi fuori garanzia e/o dover buttare il Nb
se ti vuoi tenere il notebook x un altro po sicuramente non sono soldi sprecati!!!!
Basta un piccolo danno che ti rifai della spesa!!!
Visto la mia esperienza ti consiglio di accertarti che la garanzia esista veramente ti dovrebbero spedire un email di conferma con la fattura codice cliente e numero d ordine.
MI garberebbe sapere la differenza tra i 144 euro e i 276 euro chi se la intasca..la dell o il commerciale?o tra i miei 90 euro e i tuoi 144 euro..a chi vanno a dell o al commerciale?cmq anche 144 euro x 2 anni sono soldi spesi bene come ho detto basta rompere un piccolo pezzo e ..o butti il note o spendi 2-300 euro..
gianriot
20-02-2010, 16:12
Ho fatto ieri il bonifico per due anni a 144 + IVA, m'aveva sparato 276 anche a me.
ciciolo1974
22-02-2010, 07:36
A me hanno detto che hanno un programma "il gestionale" che, appena inserisci il modello, fornisce il prezzo dell' articolo che richiedi.
Boh, tra oggi e domani richiamo per verificare lo stato della garanzia
AtenaPartenos
23-02-2010, 14:33
Buongiorno a tutti.
Appena fatta estensione di 2 anni, 144 + iva. Da notare che la prima richiesta era di 276, poi faccio notare come un precedente preventivo era di 150 e allora si "allinea".
L'ho fatta perchè da un pò le temperature sono altine, preferisco "sprecare" questi adesso piuttosto che dover pagare cifre folli per interventi fuori garanzia e/o dover buttare il Nb
hai fatto bene ad estendere la garanzia.
Le temperature potrebbero essere legate a sporcizia accumulata.
hai fatto bene ad estendere la garanzia.
Le temperature potrebbero essere legate a sporcizia accumulata.
la sporcizia è l'ultimo problema. ci metti 10 minuti a smontare tutto il notebook e a pulirlo per bene
ciciolo1974
26-02-2010, 17:28
Sarà che me la sono tirata, è andata la VGA:muro:
Stamattina non mi si accendeva, o meglio restava schermo spento senza nemmeno farmi vedere la schermata con il logo.
Chiamato il supporto, lunedi -dicono- mi mandano il tecnico
Sarà che me la sono tirata, è andata la VGA:muro:
Stamattina non mi si accendeva, o meglio restava schermo spento senza nemmeno farmi vedere la schermata con il logo.
Chiamato il supporto, lunedi -dicono- mi mandano il tecnico
Benvenuto tra noi!!:( :( menomale che hai fatto l estenzione della garanzia!!
Qualcuno sa se è possibile tornare indietro con il bios?Volevo fare una prova visto che mi vanno a scatti le immagini sia quando gioco sia quando guardo qualche film..ogni tanto si blocca x qualche secondo..avevo il mios 07 quando mi fu sostituita la scheda madre e video..poi ho fatto l aggiornamento al bios 08 e volevo vedere se poteva essere quello il problema...
C e modo di tornare indietro?e se si dove trovo il bios 07?
simonegrandi1
27-02-2010, 11:32
Sarà che me la sono tirata, è andata la VGA:muro:
Stamattina non mi si accendeva, o meglio restava schermo spento senza nemmeno farmi vedere la schermata con il logo.
Chiamato il supporto, lunedi -dicono- mi mandano il tecnico
proprio l'altro giorno mi chiedevo: "chissa se hanno ancora le 2500M..."
tienici aggiornati ;)
ciciolo1974
27-02-2010, 12:44
proprio l'altro giorno mi chiedevo: "chissa se hanno ancora le 2500M..."
tienici aggiornati ;)
Egoisticamente, spererei in una moria di 1500/2500M:sofico:
simonegrandi1
27-02-2010, 12:46
Egoisticamente, spererei in una moria di 1500/2500M:sofico:
eheh...guarda caso i nostri pensieri coincidono eheh :D
ciciolo1974
27-02-2010, 12:48
eheh...guarda caso i nostri pensieri coincidono eheh :D
Ahimè credo che resteremo delusi;)
simonegrandi1
27-02-2010, 13:29
Ahimè credo che resteremo delusi;)
purtroppo per te lo credo anche io
cmq...parlando della 2500M: per caso qualcuno di voi ci ha mai giocato con GTA IV? mi stava venendo voglia di farci una partitina, e ne stavo valutando l'acquisto su steam...solo che ora mi e' venuto il dubbio se giri o meno sull'M90 (T7600, 2500M, 4 GB di ram)
esperienze?
purtroppo per te lo credo anche io
cmq...parlando della 2500M: per caso qualcuno di voi ci ha mai giocato con GTA IV? mi stava venendo voglia di farci una partitina, e ne stavo valutando l'acquisto su steam...solo che ora mi e' venuto il dubbio se giri o meno sull'M90 (T7600, 2500M, 4 GB di ram)
esperienze?
io ho un t2400 4 gb di ram l ho provato ma gira abbastanza male.Non so quanta differenza ci sia ma se deve andare come sul mio te lo sconsiglio andava a scatti era abbastanza ingiocabile.HO avuto tutta la serie,è l unico gioco che ho seguito..ma questo nuovo mi sa che non lo gocherò mai!!
L ho visto girare su un altro pc piu potente graficalmente non è eccezionale ma come giocabilità e storia x me è uno dei migliori.
Non so se esiste la versione demo di questo gioco..prima di spendere soldi...
X le fx non ci sperate proprio che finiscano perche ogni volta che si rompe una scheda video la rigenerano!!
simonegrandi1
27-02-2010, 18:32
io ho un t2400 4 gb di ram l ho provato ma gira abbastanza male.Non so quanta differenza ci sia ma se deve andare come sul mio te lo sconsiglio andava a scatti era abbastanza ingiocabile.HO avuto tutta la serie,è l unico gioco che ho seguito..ma questo nuovo mi sa che non lo gocherò mai!!
L ho visto girare su un altro pc piu potente graficalmente non è eccezionale ma come giocabilità e storia x me è uno dei migliori.
Non so se esiste la versione demo di questo gioco..prima di spendere soldi...
X le fx non ci sperate proprio che finiscano perche ogni volta che si rompe una scheda video la rigenerano!!
ti ringrazio del consiglio :)
l'unica cosa...m'e' presa la botta da matto e mezz'ora fa l'ho comprato su steam eheh :asd: tanto al massimo ci gioco quando mi rifaro' il pc, e la voglia di farmi un bel desktop mi sta prendendo sempre di piu'...:sofico:
comunque grazie ;)
ti ringrazio del consiglio :)
l'unica cosa...m'e' presa la botta da matto e mezz'ora fa l'ho comprato su steam eheh :asd: tanto al massimo ci gioco quando mi rifaro' il pc, e la voglia di farmi un bel desktop mi sta prendendo sempre di piu'...:sofico:
comunque grazie ;)
Scaricato? Ti gira? :D
simonegrandi1
28-02-2010, 21:18
Scaricato? Ti gira? :D
l'ho lanciato al volo e ho visto che ha un sacco di problemi di suo...mo ho appena scritto sul thread tecnico ufficiale...vediamo un po' che esce fuori... :)
interessato anche te?
l'ho lanciato al volo e ho visto che ha un sacco di problemi di suo...mo ho appena scritto sul thread tecnico ufficiale...vediamo un po' che esce fuori... :)
interessato anche te?
Sono interessato al portatile, e, di conseguenza, anche a tutta la roba che ci gira intorno. :D
Mi chiedevo una cosa: la dxva funziona?
simonegrandi1
28-02-2010, 21:28
Sono interessato al portatile, e, di conseguenza, anche a tutta la roba che ci gira intorno. :D
Mi chiedevo una cosa: la dxva funziona?
come faccio a vederlo?
come faccio a vederlo?
Installa Media Player Classic Home Cinema, fallo partire, fai opzioni-impostazioni-output e nella prima colonna metti EVR se hai vista/seven oppure VMR9 se hai XP, clicca su ok, trascinaci un file FullHD sopra, doppio click sul video in riproduzione (per andare a pieno schermo) e poi pigia ctrl+j. In alto a sinistra dovresti vedere se ti usa la dxva o meno.
simonegrandi1
01-03-2010, 08:19
Installa Media Player Classic Home Cinema, fallo partire, fai opzioni-impostazioni-output e nella prima colonna metti EVR se hai vista/seven oppure VMR9 se hai XP, clicca su ok, trascinaci un file FullHD sopra, doppio click sul video in riproduzione (per andare a pieno schermo) e poi pigia ctrl+j. In alto a sinistra dovresti vedere se ti usa la dxva o meno.
ok, lo faccio, tanto avevo gia' intenzione di provarlo MPC-HC, ho letto ottimi articoli a riguardo
sto scaricando Big Buck Bunny, appena fatto ti faccio sapere ;)
premetto che normalmente andrei su google e mi leggerei tutto da solo, ma in queste settimane sto veramente saturo di cose da fare, quindi non ho tempo...ergo, sta a te togliermi la curiosita' :) ho cercato al volo cosa fosse quando mi hai chiesto se lo supportava...ma in pratica a cosa serve questo dxva???
ok, lo faccio, tanto avevo gia' intenzione di provarlo MPC-HC, ho letto ottimi articoli a riguardo
sto scaricando Big Buck Bunny, appena fatto ti faccio sapere ;)
premetto che normalmente andrei su google e mi leggerei tutto da solo, ma in queste settimane sto veramente saturo di cose da fare, quindi non ho tempo...ergo, sta a te togliermi la curiosita' :) ho cercato al volo cosa fosse quando mi hai chiesto se lo supportava...ma in pratica a cosa serve questo dxva???
Semplicemente per far decodificare alla scheda video i filmati h.264/avc (e neanche tutti, in realtà. Con la VT4, però, la nvidia ha esteso il supporto a praticamente tutti i profili h.264/avc e alla decodifica in hardware dei video divx), scaricando la cpu di questo peso.
simonegrandi1
01-03-2010, 08:37
Semplicemente per far decodificare alla scheda video i filmati h.264/avc (e neanche tutti, in realtà. Con la VT4, però, la nvidia ha esteso il supporto a praticamente tutti i profili h.264/avc e alla decodifica in hardware dei video divx), scaricando la cpu di questo peso.
ok, thanks
30 secondi e finisce di scaricare (e' bello scaricare a piu' di 1000 kb/s :))) )
simonegrandi1
01-03-2010, 08:42
mmm...fatto tutto, ma con ctrl+j non esce nulla...
ho anche controllato dai menu se corrispondeva a qualcosa ma non ho riscontrato nulla
magari nell'ultima release hanno cambiato shortcut
prova magari a dirmi a cosa corrisponde ctrl+j cosi' cerco la voce dai menu
mmm...fatto tutto, ma con ctrl+j non esce nulla...
ho anche controllato dai menu se corrispondeva a qualcosa ma non ho riscontrato nulla
magari nell'ultima release hanno cambiato shortcut
prova magari a dirmi a cosa corrisponde ctrl+j cosi' cerco la voce dai menu
Controlla se la finestra output è impostata in questo modo:
http://img638.imageshack.us/img638/7063/babidibu.jpg (http://img638.imageshack.us/i/babidibu.jpg/)
Inoltre, hai installato le ultime DX9? MPC-HC si appoggia ad esse per la dxva, quindi è necessario che siano installate.
Le puoi recuperare qui:
http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/DirectX-9.0c-Redistributable.shtml
Infine, l'opzione menu corrispondente a ctrl+j è view-renderer settings-view stats. ;)
simonegrandi1
01-03-2010, 09:01
Controlla se la finestra output è impostata in questo modo:
http://img638.imageshack.us/img638/7063/babidibu.jpg (http://img638.imageshack.us/i/babidibu.jpg/)
Inoltre, hai installato le ultime DX9? MPC-HC si appoggia ad esse per la dxva, quindi è necessario che siano installate.
Le puoi recuperare qui:
http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/DirectX-9.0c-Redistributable.shtml
Infine, l'opzione menu corrispondente a ctrl+j è view-renderer settings-view stats. ;)
immagina fosse quella...ed infatti era disabilitata
mancava d3d fullscreen di default ;)
simonegrandi1
01-03-2010, 09:06
non va... "not using DXVA"
potrebbe dipendere dai driver? io ho gli ultimi ufficiali in quanto mi servono per usare i performance driver di autocad e 3ds max, ma sono abbastanza vecchiotti...marzo 2009 se non ricordo male
magari e' una funzionalita' introdotta dopo
le direct x sono sicuramente le ultime in quanto ho installato vari giochi da steam proprio ieri, e le ha aggiornate
non va... "not using DXVA"
potrebbe dipendere dai driver? io ho gli ultimi ufficiali in quanto mi servono per usare i performance driver di autocad e 3ds max, ma sono abbastanza vecchiotti...marzo 2009 se non ricordo male
magari e' una funzionalita' introdotta dopo
le direct x sono sicuramente le ultime in quanto ho installato vari giochi da steam proprio ieri, e le ha aggiornate
Fai un'ultima prova così:
http://img14.imageshack.us/img14/9527/immaginewy.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immaginewy.jpg/)
E vediamo se funziona. Nel caso non funzioni allora è possibile che questa funzione non sia implementata sulle schede video di fascia pro.
Fai un'ultima prova così:
http://img14.imageshack.us/img14/9527/immaginewy.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immaginewy.jpg/)
E vediamo se funziona. Nel caso non funzioni allora è possibile che questa funzione non sia implementata sulle schede video di fascia pro.
se ti interessa su m6300 con fx1600m il dxva funziona
simonegrandi1
01-03-2010, 11:35
Fai un'ultima prova così:
cut
E vediamo se funziona. Nel caso non funzioni allora è possibile che questa funzione non sia implementata sulle schede video di fascia pro.
non ho EVR sync fra le mie opzioni
http://img193.imageshack.us/img193/1998/capturexx.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/capturexx.jpg/)
il mio ed il tuo sembrano un bel po' diversi...tu non hai l'ultima? oppure potrebbe essere che tu hai la 32 bit, mentre io ho la 64
non ho EVR sync fra le mie opzioni
http://img193.imageshack.us/img193/1998/capturexx.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/capturexx.jpg/)
il mio ed il tuo sembrano un bel po' diversi...tu non hai l'ultima? oppure potrebbe essere che tu hai la 32 bit, mentre io ho la 64
Stai usando una versione vecchia.
Scarica l'ultima da qui: http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64
Cmq a memoria mi pare di ricordare che la serie GeForce 7x00 (qundi FX 2500M) non abbia le accelerazioni Hw per H264 che sono state aggiunte solo da GeForce 8x00 in poi.
Dovrebbe accelerare gli stream DVD, ma non quelli HD.
simonegrandi1
01-03-2010, 22:05
Stai usando una versione vecchia.
Scarica l'ultima da qui: http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64
veramente e' l'ultima come riportato sul sito ufficiale (http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html)...
veramente e' l'ultima come riportato sul sito ufficiale (http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html)...
La versione sul sito ufficiale è quella vecchia, la stabile.
Quella che ti ho linkato io è la svn, latest trunk.
conan_75
01-03-2010, 23:22
MPC non supporta direttamente la serie 7xxx, anche se per vie traverse un utente di questo forum (Paky?) era riuscito a far compiere almeno una parte del lavoro alla scheda video.
Per quanto riguarda mpc-hc ormai sta scavando un fosso tra se e gli altri player...
@Elevul
Ti ricordi il discorso su EVR Sync?
Alla fine ho deciso di testarlo sulle release 17xx che reputo sufficientemente mature con offset a 8+-2ms.
Dopo l'abbandono di ReClock causa disabilitazione DXVA, finalmente riesco a ritrovare la totale fluidità dei filmati in standard 23.9FPS con monitor a 59Hz.
Goduria pura, un altro passo verso la perfezione...
Ora manca solo un resizer della potenza di MadVR incorporato nel player...anche se con lo shader per la conversione ad alta qualità YV12-->RGB non è male.
ciciolo1974
02-03-2010, 19:21
Appena andato via il tecnico, sostituita soltanto la VGA.
Sulla confezione c' era scritto "REFURBISHED"
ormai di nuove non ce ne sono +
simonegrandi1
02-03-2010, 20:17
Appena andato via il tecnico, sostituita soltanto la VGA.
Sulla confezione c' era scritto "REFURBISHED"
ecco appunto...
MPC non supporta direttamente la serie 7xxx, anche se per vie traverse un utente di questo forum (Paky?) era riuscito a far compiere almeno una parte del lavoro alla scheda video.
Per quanto riguarda mpc-hc ormai sta scavando un fosso tra se e gli altri player...
@Elevul
Ti ricordi il discorso su EVR Sync?
Alla fine ho deciso di testarlo sulle release 17xx che reputo sufficientemente mature con offset a 8+-2ms.
Dopo l'abbandono di ReClock causa disabilitazione DXVA, finalmente riesco a ritrovare la totale fluidità dei filmati in standard 23.9FPS con monitor a 59Hz.
Goduria pura, un altro passo verso la perfezione...
Ora manca solo un resizer della potenza di MadVR incorporato nel player...anche se con lo shader per la conversione ad alta qualità YV12-->RGB non è male.
Appena torno a casa provo sul fisso, che qua sul portatile con l'integrata intel attivare l'evr è un bagno di sangue. :cry:
simonegrandi1
03-03-2010, 21:10
comunque, se puo' interessare, GTA 4 gira benone, certo non in fullhd e non con i dettagli al massimo, ma gira bene :)
ho messo gli "ultimi" driver nvidia 195.62 con l'inf moddato di laptopvideo2go e gira che e' una bellezza :D
ragazzi ho formattato e ho messi i driver ma ho problemi. se installo i driver certificati, quelli del sito dell per 2500m tutto ok. se installo qualsiasi altro driver quando vado ad aprire il pannello di controllo nvdia o le proprieta dello schermo si blocca e devo riavviare. cosa posso fare?
simonegrandi1
13-03-2010, 21:20
ragazzi ho formattato e ho messi i driver ma ho problemi. se installo i driver certificati, quelli del sito dell per 2500m tutto ok. se installo qualsiasi altro driver quando vado ad aprire il pannello di controllo nvdia o le proprieta dello schermo si blocca e devo riavviare. cosa posso fare?
che OS usi?
simonegrandi1
14-03-2010, 11:35
xp pro 32
mmm non so se possa esserti di aiuto, in quanto non unso xp 32 da una vita, ma ti dico le mie esperienze a riguardo
i driver che fanno girare il tutto perfettamente sono quelli che installa di default windows 7 64 bit, vanno da paura sia con i performance driver per 3ds e autocad, sia per i giochi, sia con windows stesso
giorni fa ho provato gli ultimi offerti da laptopvideo2go, sempre per windows 7, disponiili anche per xp 32, che giravano bene, non davano il famoso problema delle texture con GTA 4 che invece i driver certificati di cui sopra mi danno, ma come contro hanno che ogni tanto presentano degli artefatti quanto si minimizza o riprsitina una finestra con aero
mmm non so se possa esserti di aiuto, in quanto non unso xp 32 da una vita, ma ti dico le mie esperienze a riguardo
i driver che fanno girare il tutto perfettamente sono quelli che installa di default windows 7 64 bit, vanno da paura sia con i performance driver per 3ds e autocad, sia per i giochi, sia con windows stesso
giorni fa ho provato gli ultimi offerti da laptopvideo2go, sempre per windows 7, disponiili anche per xp 32, che giravano bene, non davano il famoso problema delle texture con GTA 4 che invece i driver certificati di cui sopra mi danno, ma come contro hanno che ogni tanto presentano degli artefatti quanto si minimizza o riprsitina una finestra con aero
il problema è dato dal sistema operativo. ho installato una versione xp modificata. domani formatto e rimetto quella originale che non mi dava problemi
simonegrandi1
14-03-2010, 11:44
il problema è dato dal sistema operativo. ho installato una versione xp modificata. domani formatto e rimetto quella originale che non mi dava problemi
se hai messo una di quelle black edition, o con tutti gli aggiornamenti gia' fatti etc. occhio perche' spesso contengono un sacco di mondezza tipo keylogger e simili
se vuoi una soluzione sicura per personalizzare l'installazione puoi usare nlite
si ho usato una versione ice. ritorno all'origine:rolleyes:
Skanner70
21-03-2010, 10:56
Ciao a tutti. ;)
Dopo qualche anno torno a scrivere su questo splendido forum.
E' giunto il momento di formattare il mio M90 (che ha egregiamente combattuto per due anni con tanta immondezza installata sia per lavoro sia per curiosità) e, anche se potrebbe andare avanti ancora, comincia a dare qualche sintomo che richiede una pulizia totale del disco.
Ho acquistato su eBay 2 caddy per HDD in modo da fare una nuova installazione su un nuovo disco (tanto alla fine ci si rende conto sempre dopo di aver perso qualcosa e UNDO non funziona hehe).
Il cassettino se lo si tiene senza viti è comunque agganciato bene e resta abbastanza solido anche durante il trasporto... Molto comodo per una spesa di 3€.! :D
Ho anche acquistato la Dock grossa su eBay a soli 25€ . ancora imballata, perfetta e con alimentatore integrato (col caldo però diventa rumoroso perchè parte la ventola di raffreddamento, infatti penso che in estate userò la vecchia slim con alimentatore esterno- odio il rumore mentre lavoro).
dopo aver condiviso queste piccole esperienze,
chiedo a questo forum se qualcuno ha la soluzione a questo annoso problema della batteria.
PROBLEMA BATTERIA
Dopo 2 anni e qualche mese di utilizzo, è comparso il messaggio che consiglia di sostituire la batteria, che anche se funziona correttamente è giunta alla fine del suo ciclo vitale.
Premesso che la batteria l'ho usata pochissimo, anzi quasi mai avendo il computer dockato sempre, la batteria stava nella borsa per emergenza di spostamento.
Alla fine utilizzavo la batteria forse una volta al mese... e vi assicuro che IL GIORNO antecedente al suddetto messaggio, la durata era ancora eccellente, circa 2 ore e 1/2 (ovviamente senza renderizzare). Il giorno dopo il messaggio, di colpo dura al massimo 5-10 min. in IDLE!!
Sono certo che la batteria è ancora buona, anche perchè il declino prestazionale di solito non è così rapido (da un giorno all'altro).
Quindi ne deduco che queste batterie hanno un timer-vita che le costringe "a morire" per essere sostituite con una nuova, che non costa poco.
Sto cercando un modo per resettare il timer-vita e provare a rianimarla. se qualcuno ha già trovato come fare, gli sarei grato se postasse il metodo....
PROBLEMA LIMITE RAM 3.25GB
Ho installato W7 64bit ma non mi vede ovviamente oltre i 3,2 Gb dei 4 installati.
Ho provato XP X64, ma il probelam è lo stesso.
Allora ho scritto a DELL (ita_ebu_wkt), e mi hanno risposto così:
Gentile Cliente,
"Non ci risulta che la Sua macchina abbia questo tipo di limitazione, in ogni caso effettueremo delle verifiche.
Nel frattempo potrebbe indicarci come ha constatato che la macchina puo' utilizzare solo 3,25 Gb di ram?
Che tipo di moduli ram ha installato?
Le consiglio in ogni caso l'aggiornamento del Bios all'ultima versione
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R201727&SystemID=Latitude%20Precision%20M90&servicetag=FX3F43J&os=WW1&osl=it&deviceid=10436&devlib=0&typecnt=0&vercnt=8&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=280158
Attendo un Suo cortese riscontro..."
MIA RISPOSTA:
"Gent.mo XXXX, Supporto Tecnico Dell Italia
Strano che nessuno abbia mai menzionato il problema, perchè sembra dipenda proprio dal chipset express 945 che, avendo un'architettura a 32bit che non permette di abbattere il muro dei 3,25 Gb anche utilizzando un sistema a 64bit.
(Fonte (http://www.ifrankie.com/?p=70)) :read:
Vi chiedevo se fosse disponibile un aggiornamento per ovviare al problema.
Come da Voi consigliato, il Bios è stato aggiornato alla v.A08, ma il problema continua a esistere.
Cordialmente."
Dell supporto tecnico risponde:
"Gentile Cliente,
Ho effettuato una ricerca e purtroppo devo confermare che quello da Lei affermato e' esatto.
Purtroppo non c'e' soluzione in quanto e' una limitazione del Chipset.
A Sua disposizione per ulteriori informazioni tecniche.
Cordiali Saluti,
Supporto Tecnico Dell Italia"
QUINDI!? :muro:
facciamo noi da supporto al supporto tecnico?
Eppure quando ho acquistato il mio M90, mi sembravano molto più professionali... o forse è probabile che dopo 2 anni, ti scade la gold business e ti sbolognano a operatori entry levele che servono solo a rispondere a troubleshooting base tipo "ha attaccato la spina?"
Ho anche chiesto chiarimenti in merito alla situazione della batteria, ma OVVIAMENTE non mi hanno nemmeno risposto.
:help:
il limite dei 3.20 di ram è storia vecchissima. si vedi che non hai seguito la discussione ;)
PROBLEMA BATTERIA
Dopo 2 anni e qualche mese di utilizzo, è comparso il messaggio che consiglia di sostituire la batteria, che anche se funziona correttamente è giunta alla fine del suo ciclo vitale.
Premesso che la batteria l'ho usata pochissimo, anzi quasi mai avendo il computer dockato sempre, la batteria stava nella borsa per emergenza di spostamento.
Alla fine utilizzavo la batteria forse una volta al mese... e vi assicuro che IL GIORNO antecedente al suddetto messaggio, la durata era ancora eccellente, circa 2 ore e 1/2 (ovviamente senza renderizzare). Il giorno dopo il messaggio, di colpo dura al massimo 5-10 min. in IDLE!!
Sono certo che la batteria è ancora buona, anche perchè il declino prestazionale di solito non è così rapido (da un giorno all'altro).
Quindi ne deduco che queste batterie hanno un timer-vita che le costringe "a morire" per essere sostituite con una nuova, che non costa poco.
Sto cercando un modo per resettare il timer-vita e provare a rianimarla. se qualcuno ha già trovato come fare, gli sarei grato se postasse il metodo....
Il mio M90 fra meno di 2 mesi fa 4 anni e la sua batteria va ancora bene (oddio è logora per un terzo, ma i due terzi di capacità li ha ancora).
E' vero che dal Gen 2009 giace lì semi inutilizzato (ho un M6300 ora) però i 2 anni e mezzo di utilizzo continuo li ha fatti (anche se poche volte a batteria).
incrocio le dita. anche il mio m90 fa 4 anni ad aprile e la batteria va ancora benone. nn so bene quanto dura, ma ti posso garantire che dura più di un ora
Skanner70
22-03-2010, 13:28
il limite dei 3.20 di ram è storia vecchissima. si vedi che non hai seguito la discussione ;)
Si, è vero che non ho seguito sempre la discussione (l'ho anche scritto), mea culpa!? :rolleyes:
Probablmente avendo acquistato il mio M90 con soli 2Gb di ram, non è mai stato di mio interesse l'argomento RAM fino a quando non ho deciso di acquistare 2 moduli da 2GB ciascuno.
cmq, a maggior ragione, essendo una storia vecchissima, c'è qualcuno che è riuscito a risolvere il problema?
Grazie per l'attenzione. :)
simonegrandi1
22-03-2010, 13:41
Si, è vero che non ho seguito sempre la discussione (l'ho anche scritto), mea culpa!? :rolleyes:
Probablmente avendo acquistato il mio M90 con soli 2Gb di ram, non è mai stato di mio interesse l'argomento RAM fino a quando non ho deciso di acquistare 2 moduli da 2GB ciascuno.
cmq, a maggior ragione, essendo una storia vecchissima, c'è qualcuno che è riuscito a risolvere il problema?
Grazie per l'attenzione. :)
non si puo' risolvere, e' un limite del chipset
e' come voler montare un i7 su una mobo 775, o ram ddr3 su una mobo da ddr2, sono cose che non si possono fare e basta ;)
Skanner70
22-03-2010, 17:06
non si puo' risolvere, e' un limite del chipset
e' come voler montare un i7 su una mobo 775, o ram ddr3 su una mobo da ddr2, sono cose che non si possono fare e basta ;)
come pensavo :cry: , ma chiedere a chi ne sa di più... non costa niente :D , non si sa mai!
Grazie Simone!
;)
simonegrandi1
22-03-2010, 21:49
come pensavo :cry: , ma chiedere a chi ne sa di più... non costa niente :D , non si sa mai!
Grazie Simone!
;)
prego ;)
ipotemusa72
23-03-2010, 06:11
incrocio le dita. anche il mio m90 fa 4 anni ad aprile e la batteria va ancora benone. nn so bene quanto dura, ma ti posso garantire che dura più di un ora
Il mio m90 ha 3,5 anni e la batteria dura circa 45 minuti. Da nuova non è mai andata oltre l'ora ed un quarto...
L'ho tenuta sempre montata, con l'alimentatore std (niente dok)
non m'ha mai dato messaggi di esaurimento.
Il mio m90 ha 3,5 anni e la batteria dura circa 45 minuti. Da nuova non è mai andata oltre l'ora ed un quarto...
L'ho tenuta sempre montata, con l'alimentatore std (niente dok)
non m'ha mai dato messaggi di esaurimento.
Beh sei hai la 9 celle o era difettata fin da subito o ci fai carichi pesanti su CPU/GPU mentre sei a batteria.
Su M6300 con la batteria al 75% del nuovo, solo navigando (ed in wireless) ci faccio almeno 2 ore spesso 2.5 ore.
Con una batteria nuova quindi suppongo che le 3 ore le potrei superare.
E su M90 dovremmo essere li'.
Un M90/M6300 usato al minimo e con batteria nuova (9 celle però) dovrebbe sfiorare le 4 ore di autonomia.
Quindi una media di 2.5 ore dovrebbe essere facile da ottenere.
si confermo. vedevo almeno un film da quasi due ore tranquillamente all'inizio.
controlla magari hai la batteria da 6 celle
simonegrandi1
23-03-2010, 21:38
batteria a 9 celle appena acquistata
windows 7 64 bit impostato su high performance e luminosita' al massimo, hd da 7200 rpm, wi-fi attivo, navigando
raggiunge tranquillamente le 2 ore e mezza
Ciao a tutti. ;)
PROBLEMA BATTERIA
Dopo 2 anni e qualche mese di utilizzo, è comparso il messaggio che consiglia di sostituire la batteria, che anche se funziona correttamente è giunta alla fine del suo ciclo vitale.
La mia, dopo circa 2 anni e 7 mesi ha smesso di botto di funzionare; non si poteva più accendere a batteria. Considerando che Dell la fa pagare tantissimo, e che comunque io volevo evitare di comprarne una di concorrenza, ho preso l'originale Dell direttamente alla fonte e chiaramente a 9 celle; ora dura nuovamente sulle 2 ore e mezzo circa
http://www.duracelldirect.it/portatile-laptop-notebook/dell/precision-m90-batteria-alimentatore-caricabatterie.html
L'alimentatore me lo aveva già sostituito Dell (in garanzia) pochi mesi prima.
Aureliano ;)
cecofuli
25-03-2010, 23:11
Ciao Ragazzi,
ho una domanda da farvi. Nel mio M90 quando la VGA raggiunge i 59 °C parte subito la ventola e riporta la temperatura 50 °C. Ci impiega circa 10 min per spegnersi. Poi piano piano (mica tanto piano piano) nel giro di 2-3 min raggiunge nuovamente i 60°C e la ventola riparte.
Tutto monitorato con Coolbit 2.0 o rivatuner. Anche voi fa così? Perchè a me pare che la ventola giri un po' troppo, non vi pare? Praticamente non sta quasi mai spenta... Ed è tutto pulito il dissipatore. e' stato smontatopoco tmepo fa.
Grazie ;)
Ciao Ragazzi,
ho una domanda da farvi. Nel mio M90 quando la VGA raggiunge i 59 °C parte subito la ventola e riporta la temperatura 50 °C. Ci impiega circa 10 min per spegnersi. Poi piano piano (mica tanto piano piano) nel giro di 2-3 min raggiunge nuovamente i 60°C e la ventola riparte.
Tutto monitorato con Coolbit 2.0 o rivatuner. Anche voi fa così? Perchè a me pare che la ventola giri un po' troppo, non vi pare? Praticamente non sta quasi mai spenta... Ed è tutto pulito il dissipatore. e' stato smontatopoco tmepo fa.
Grazie ;)
A me ha cominciato a fare cosi da qualche mese, oltre a tutto mantenendo temperature comunque alte. Io diciamo che ho il problema inverso:l'altro ieri è andata la scheda video(fx2500), una volta sistemata tramite oven trick, l'ho rimontata, ma le ventole non partivano, adesso sto monitorando e forzando il funzionamento delle ventole con I8kfanGUI non sò ancora come funziona esattamente però permette di settare le temperature di accensione e spegnimento delle ventole.
Seguo :)
Ciao
Ciao a tutti,
ho un M90 del 2006, t2500, hd 80gb 7200rpm, con docking station e FX2500m 512mb, 2gb ram, modulo blutooth dell integrato
Qualcuno è interessato? e se si...a quanto?
NB: l'alimentatore da un po' non riesce a caricare la batteria, mentre sulla docking si carica
Saluti
Federico
ragazzi il mio m90 si blocca sempre e in condizioni diverse. Dopo un oretta di utilizzo il pc va in blocco con qualsiasi applicativo. resta fermo a caricare e non posso fare + niente. se continuo a premere tasti fa un bip e si pianta. devo spegnere di netto.
pensavo fosse la ram, ma anche dopo che l'hi pulita il problema persiste. non è il windows perchè ho formattato 2 volte. ora provo a installare quel software per le ventole, ma non ricordo il nome :(
voi che ne pensate
simonegrandi1
31-03-2010, 09:06
ragazzi il mio m90 si blocca sempre e in condizioni diverse. Dopo un oretta di utilizzo il pc va in blocco con qualsiasi applicativo. resta fermo a caricare e non posso fare + niente. se continuo a premere tasti fa un bip e si pianta. devo spegnere di netto.
pensavo fosse la ram, ma anche dopo che l'hi pulita il problema persiste. non è il windows perchè ho formattato 2 volte. ora provo a installare quel software per le ventole, ma non ricordo il nome :(
voi che ne pensate
eccessivo aumento di temperatura e quindi va in blocco?
ragazzi il mio m90 si blocca sempre e in condizioni diverse. Dopo un oretta di utilizzo il pc va in blocco con qualsiasi applicativo. resta fermo a caricare e non posso fare + niente. se continuo a premere tasti fa un bip e si pianta. devo spegnere di netto.
pensavo fosse la ram, ma anche dopo che l'hi pulita il problema persiste. non è il windows perchè ho formattato 2 volte. ora provo a installare quel software per le ventole, ma non ricordo il nome :(
voi che ne pensate
non credo che dipenda dalle temperature perchè di solito quando si blocca per temperatura si spenge da solo e per qualche minuto non riesci piu ad accenderlo...a me capita ogni tanto..cmq prova a dargli un occhiata con hwmonitor che trovi qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html
io la scheda video mi varia dai 60 gradi ai 75\80 e il processore non mi arriva mai ai 50 gradi..prova a fargli una disagnostica con il cd di dell...
Hai la possibilita di provare altre ram?oppure provane una alla volta...
non credo che dipenda dalle temperature perchè di solito quando si blocca per temperatura si spenge da solo e per qualche minuto non riesci piu ad accenderlo...a me capita ogni tanto..cmq prova a dargli un occhiata con hwmonitor che trovi qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html
io la scheda video mi varia dai 60 gradi ai 75\80 e il processore non mi arriva mai ai 50 gradi..prova a fargli una disagnostica con il cd di dell...
Hai la possibilita di provare altre ram?oppure provane una alla volta...
concordo, potrebbe essere qualche problema hw !
devo provare la ram. ma come si chiama quel software che controlla le ventole? era una roba tipo iufalugi giu di li:confused:
devo provare la ram. ma come si chiama quel software che controlla le ventole? era una roba tipo iufalugi giu di li:confused:
http://www.diefer.de/i8kfan/
:)
Ma quando si blocca il puntatore del mouse lo riesci a muovere?
no non riesco a far niente
ciciolo1974
11-04-2010, 08:43
Avrei trovato un t7200 per fare un upgrade. Mi pare di ricordare che dal mio -t2400- a questo ci sia un discreto vantaggio prestazionale, oltre al supporto ai 64 bit.
La sigla deve essere sl9sf, giusto?
Grazie ragazzi.
Avrei trovato un t7200 per fare un upgrade. Mi pare di ricordare che dal mio -t2400- a questo ci sia un discreto vantaggio prestazionale, oltre al supporto ai 64 bit.
La sigla deve essere sl9sf, giusto?
Grazie ragazzi.
Beh avrai un aumento di clock, un aumento di cache, i 64bit e delle forti ottimizzazioni sulle SSE.
Se rileggi l'inizio di questo thread ci dovrebbero essere dei miei benchmark di quando ero passato da T2500 (2.0GHz) a T7400 (2.16GHz).
Io ho avuto sia il T7400 che il T7600, ora però ho venduto tutto e rimesso il T2500.
Ma visto che M90 è invendibile (per ora, oddio non è che mi stia sbattendo molto a cercare di venderlo) pensavo anch'io di rimettergli un T7x00 per renderlo più appetibile (o poterlo usare io con i 64bit).
T7400 e T7600 hanno tenuto un certo prezzo (il T7600 è più o meno ancora alle cifre a cui l'ho venduto io a Natale 2008), mentre T7200 si trova a poco ma forse ancora troppo per me (finirebbe su un portatile che non uso).
Qualche mese fa mi è sfuggito quello di un italiano che l'ha venduto a 20-25E (perché come al solito in Italia si fa fatica a vendere ed alla fine lui l'ha svenduto di brutto, all'estero sarebbe arrivato ad almeno 70E).
village9991
12-04-2010, 10:11
Ho la necessità di aggiornare il mio fidato m90 una macchina che ancora oggi si è rivelata un buon investimento. Ora ho la necessità di installare più RAM dei 4GB perchè in certi lavori con photoshop ne ho proprio bisogno.
Chiedo quindi a voi esperti se sia più conveniente comperare un nuovo computer con windows 7 e via dicendo oppure fare un upgrade del S.o (da XP a 7.64bit) ed aggiungere un modulo ram da 4GB per un totale di 6GB.
Grazie a tutti per ogni aiuto
Antonio
guidobonin
12-04-2010, 10:43
Ho la necessità di aggiornare il mio fidato m90 una macchina che ancora oggi si è rivelata un buon investimento. Ora ho la necessità di installare più RAM dei 4GB perchè in certi lavori con photoshop ne ho proprio bisogno.
Chiedo quindi a voi esperti se sia più conveniente comperare un nuovo computer con windows 7 e via dicendo oppure fare un upgrade del S.o (da XP a 7.64bit) ed aggiungere un modulo ram da 4GB per un totale di 6GB.
Grazie a tutti per ogni aiuto
Antonio
Ti conviene comprare una macchina nuova: l'M90, per limitazioni del chipset, non ti permette di usare più di 3.25 Gb dei 4 massimi che puoi installare.
I nuovi Dell da 17" (il nuovissimo M6500 e il precedente M6400) sono molto più espandibili, anche perchè hanno la possibilità di montare 4 SoDIMM DDR3.
Il M6500, che pure è identico come estetica al M6400, ha novità in molti componenti: Chipset, supporto per memoria più veloce, nuovi processori Core i7, nuova serie di schede grafiche (le NVidia 2800 e 3800, la nuova ATI), la possibilità di montare gli SSD MiniPCIE e la possibilità (su alcuni modelli) di avere la USB3.
Io ho il M6400 (dopo aver avuto a lungo l'M90 e per circa un anno il M4400) che consiglierei per la possibilità di trovarne ormai parecchi usati, quindi a un prezzo conveniente (non fare i confronti con i PC da centro commerciale, però...).
E' ovvio che M6500 ha tutto "un po' migliore", ma alla fine è una evoluzione del M6400, potrebbe convenire solo comparando due "nuovi" oppure per avere un prodotto molto aggiornato nell'ipotesi di tenerlo un po' di più, magari con l'acquisto rateale o simile.
Ti conviene comprare una macchina nuova: l'M90, per limitazioni del chipset, non ti permette di usare più di 3.25 Gb dei 4 massimi che puoi installare.
I nuovi Dell da 17" (il nuovissimo M6500 e il precedente M6400) sono molto più espandibili, anche perchè hanno la possibilità di montare 4 SoDIMM DDR3.
Consiglio pure io un M6400 Usato, ma se si vuole spendere poco allora un M6300 è ancora un ottima scelta.
E' quasi identico a M90 (quindi se ti piaceva la forma di M90 con M6300 ti troverai bene) ed è compatibile con le stesse docking station (mentre M6400 richiede di ricomprarle).
Può essere espanso a 8GB ram e 8GB DDR2 costano meno di 8GB DDR3 (la ram usata su M6400) inoltre spesso su Ebay trovi alcuni M6300 a prezzi irrisori (ne ho visti alcuni pure sotto i 400E, anche se un prezzo medio giusto è tra 700 e 1100E a seconda della config.).
village9991
13-04-2010, 12:37
grazie a tutti per i suggerimenti. m90 l'ho abbastanza spremuto in questi anni tra frattali, grafica e via dicendo ora però la necessità di ram è diventata grandissima anche in vista dei nuovi cs5 di adobe...avevo valutato anche le workstatio desktop t1500 di dell per spendere un po' meno .... vabbè farò due conti.
ancora grazie a voi esperti.
gianriot
13-05-2010, 19:33
Qualcuno sa dove posso trovare una "docking station" e un "monitor stand" per M90, esiste qualcuno che li vende oltre Ebay?
Qualcuno sa dove posso trovare una "docking station" e un "monitor stand" per M90, esiste qualcuno che li vende oltre Ebay?
Qualche negozio estero che li aveva c'era (ma è come comprarli su Ebay) e poi ovviamente c'è Dell stessa.
village9991
15-05-2010, 08:19
sto provando la nuova versione di photoshop cs5 ma si verifica un fastidioso problema secondario: la sagome dai pennelli risulta incompleta e pare sia un problema di scheda grafica. Vorrei provare ad aggiornare i driver della mia quadro fx 2500 ma dal sito di dell ci sono quelli del 2007 e sul sito di invida non posso scaricarli perchè mi rimanda a quello di dell.
avete idee?
qualcuno sa quanto costa estendere la garanzia?
ljonking
20-05-2010, 10:09
Salve, devo sostituire la vga (una FX2500) ad un amico che ha questo stupendo portatile.
C'è qualche guida in giro per lo smontaggio della vga?
vai sul thread del 9400 ho postato il link con il video per smontare la vga, è identico
ljonking
20-05-2010, 11:55
vai sul thread del 9400 ho postato il link con il video per smontare la vga, è identico
Passare il link qui era troppo difficile?
qualcuno sa quanto costa estendere la garanzia?
A me l'anno scorso avevano chiesto 180E (ivati mi pare).
Poi non ho fatto nulla e se lo facessi ora pagherei (penso) sempre cifra piena ma avrei solo 1 anno (dato che cmq mi pare che dopo 5 anni Dell non garantisca più la macchina e la mia fa 5 anni a Giugno 2011)
Passare il link qui era troppo difficile?
Non penso ce l'avesse sottomano e quindi dovrebbe ricercarlo pure lui.
E NON penso che cercare lui sia più facile che cercare TU.
ljonking
20-05-2010, 13:00
Non penso ce l'avesse sottomano e quindi dovrebbe ricercarlo pure lui.
E NON penso che cercare lui sia più facile che cercare TU.
Appunto, è come se non mi avesse risposto in pratica, visto che il link non sta in prima pagina nel thread del 9400 e quindi mi tocca spulciare tutti i messaggi (e non sono pochi).
ciciolo1974
20-05-2010, 13:07
Appunto, è come se non mi avesse risposto in pratica, visto che il link non sta in prima pagina nel thread del 9400 e quindi mi tocca spulciare tutti i messaggi (e non sono pochi).
http://www.google.it/search?q=service+manual+m90&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
ciciolo1974
20-05-2010, 13:08
A me l'anno scorso avevano chiesto 180E (ivati mi pare).
Poi non ho fatto nulla e se lo facessi ora pagherei (penso) sempre cifra piena ma avrei solo 1 anno (dato che cmq mi pare che dopo 5 anni Dell non garantisca più la macchina e la mia fa 5 anni a Giugno 2011)
Confermo, si tratta solo di estendere la garanzia fino al 5 anno. Anche se la facessi ad un mese dalla scadenza sarebbe la stessa cifra.
ljonking
20-05-2010, 13:15
http://www.google.it/search?q=service+manual+m90&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
Grazie mille
Passare il link qui era troppo difficile?
anche cercarlo era troppodifficile......
poi con il cellulare non è semplice fare copia incolla di un link.......
Appunto, è come se non mi avesse risposto in pratica, visto che il link non sta in prima pagina nel thread del 9400 e quindi mi tocca spulciare tutti i messaggi (e non sono pochi).
è in una delle ultime, se non l'ultima
A me l'anno scorso avevano chiesto 180E (ivati mi pare).
Poi non ho fatto nulla e se lo facessi ora pagherei (penso) sempre cifra piena ma avrei solo 1 anno (dato che cmq mi pare che dopo 5 anni Dell non garantisca più la macchina e la mia fa 5 anni a Giugno 2011)
infatti... confermo ho appena telefonato
ipotemusa72
03-06-2010, 11:55
Il mio fedele M90 oggi ha smesso di funziare....
schermata blu, nvdisp.dll ha smesso di funzionare bla bla bla
spengo, riaccendo e lo schermo rimane tutto grigio nebbia valpadana....
secondo voi è la scheda video o la scheda madre? o cosa?
Domani viene il tecnico a sistemarmelo (in garanzia)
gianriot
04-06-2010, 09:22
Ciao,
capita che dopo aver selezionato "Riavvia Sistema" o "Arresta Sistema", Windows sembra eseguire il comando ma poi si ferma a meta', rimane lo schermo nero e non si riavvia o si spegne a seconda del comando che gli ho dato.
Nel mio M90 ho caricato due windows XP in "Dual Boot", qualcuno sa come mai mi capita questo problema?
Dipende dal dual boot??
Grazie per la risposta.
ipotemusa72
04-06-2010, 11:22
Il mio fedele M90 oggi ha smesso di funziare....
schermata blu, nvdisp.dll ha smesso di funzionare bla bla bla
spengo, riaccendo e lo schermo rimane tutto grigio nebbia valpadana....
secondo voi è la scheda video o la scheda madre? o cosa?
Domani viene il tecnico a sistemarmelo (in garanzia)
Ieri alle 10 ko, oggi alle 11 ok... che dire.... :cool:
Cambiata sk madre e sk video, pulito, sistemati driver, tutto ok
L'assistenza prosupport nbd è stata impeccabile
simonegrandi1
10-06-2010, 21:23
ciao a tutti
purtroppo il mio M90 è morto (suicidio della Quadro 2500M)
era fuori garanzia e non mi va di estenderla quindi ho deciso di smembrarlo e vendere tutti i pezzi
ho pensato di scriverlo prima qui, poi fra qualche giorno aprirò il thread sul mercatino ;)
la mia era la config top di gamma (e tutti gli aggiornamenti/sostituzioni fatte da Dell possono essere riscontrate su questo stesso thread :) )
Core 2 Duo T7600 @ 2.33 GHz
Quadro 2500M <-- MORTA :'(
display 17" FullHD WUXGA: 1920 x 1200 (sostituito dall'assistenza Dell insieme alla scheda madre e allo chassis dello stesso circa 1 anno fa, quindi nuovo nuovo)
RAM: 2x1 GB @ 677 montati all'acquisto
successivamente 2/3 mesi fa ho comprato altri 2 banchi da Dell 2x2 GB @ 800
HD hitachi travelstar 100 GB @ 7200 rpm
batteria 9 celle comprata nuova sempre da Dell, e sempre 2/3 mesi fa, quindi anch'essa nuova nuova
la mobo come ho già detto è stata sostituita dalla Dell in garanzia circa 1 annetto fa
poi ovviamente ci sono tutti gli altri pezzi: chassis, tastiera, scheda wi-fi intel
etc etc
fatemi sapere se c'è qualcuno interessato :)
ljonking
10-06-2010, 21:58
ciao a tutti
purtroppo il mio M90 è morto (suicidio della Quadro 2500M)
era fuori garanzia e non mi va di estenderla quindi ho deciso di smembrarlo e vendere tutti i pezzi
ho pensato di scriverlo prima qui, poi fra qualche giorno aprirò il thread sul mercatino ;)
la mia era la config top di gamma (e tutti gli aggiornamenti/sostituzioni fatte da Dell possono essere riscontrate su questo stesso thread :) )
Core 2 Duo T7600 @ 2.33 GHz
Quadro 2500M <-- MORTA :'(
display 17" FullHD WUXGA: 1920 x 1200 (sostituito dall'assistenza Dell insieme alla scheda madre e allo chassis dello stesso circa 1 anno fa, quindi nuovo nuovo)
RAM: 2x1 GB @ 677 montati all'acquisto
successivamente 2/3 mesi fa ho comprato altri 2 banchi da Dell 2x2 GB @ 800
HD hitachi travelstar 100 GB @ 7200 rpm
batteria 9 celle comprata nuova sempre da Dell, e sempre 2/3 mesi fa, quindi anch'essa nuova nuova
la mobo come ho già detto è stata sostituita dalla Dell in garanzia circa 1 annetto fa
poi ovviamente ci sono tutti gli altri pezzi: chassis, tastiera, scheda wi-fi intel
etc etc
fatemi sapere se c'è qualcuno interessato :)
Per la vga con 200 euro te la cavi sulla baia e sistemi il pc
simonegrandi1
10-06-2010, 22:10
Per la vga con 200 euro te la cavi sulla baia e sistemi il pc
ti ringrazio del consiglio :) , ed è una ipotesi che ho valutato, ma già pochi mesi fà ci ho speso 230 € tra ram e batteria, e poi ho finito gli esami in cui lo sfruttavo, quindi sarebbe veramente sprecato
ipotemusa72
10-06-2010, 23:08
ciao a tutti
purtroppo il mio M90 è morto (suicidio della Quadro 2500M)
era fuori garanzia e non mi va di estenderla quindi ho deciso di smembrarlo e vendere tutti i pezzi
ho pensato di scriverlo prima qui, poi fra qualche giorno aprirò il thread sul mercatino ;)
la mia era la config top di gamma (e tutti gli aggiornamenti/sostituzioni fatte da Dell possono essere riscontrate su questo stesso thread :) )
Core 2 Duo T7600 @ 2.33 GHz
Quadro 2500M <-- MORTA :'(
display 17" FullHD WUXGA: 1920 x 1200 (sostituito dall'assistenza Dell insieme alla scheda madre e allo chassis dello stesso circa 1 anno fa, quindi nuovo nuovo)
RAM: 2x1 GB @ 677 montati all'acquisto
successivamente 2/3 mesi fa ho comprato altri 2 banchi da Dell 2x2 GB @ 800
HD hitachi travelstar 100 GB @ 7200 rpm
batteria 9 celle comprata nuova sempre da Dell, e sempre 2/3 mesi fa, quindi anch'essa nuova nuova
la mobo come ho già detto è stata sostituita dalla Dell in garanzia circa 1 annetto fa
poi ovviamente ci sono tutti gli altri pezzi: chassis, tastiera, scheda wi-fi intel
etc etc
fatemi sapere se c'è qualcuno interessato :)
Ma ti sei fatto fare un preventivo di sistemazione dalla Dell????
Da quel ke m'ha detto il tecnico sono economici anche nelle riparazioni (smentitemi se ho detto una baggianata)
simonegrandi1
11-06-2010, 07:29
Ma ti sei fatto fare un preventivo di sistemazione dalla Dell????
Da quel ke m'ha detto il tecnico sono economici anche nelle riparazioni (smentitemi se ho detto una baggianata)
no perchè come ho detto nel post precedente non lo sfrutterei più, ho finito gli esami di un certo tipo, ed ho cambiato totalmente esigenze (ora mi serve molta più portatilità e tanta tanta batteria)
Ma ti sei fatto fare un preventivo di sistemazione dalla Dell????
Da quel ke m'ha detto il tecnico sono economici anche nelle riparazioni (smentitemi se ho detto una baggianata)
Per un cambio scheda video ad essere ottimistici gli chiederanno sui 290E.
Gli costa di meno estendere la garanzia (mi pare 180E) e poi chiedere assistenza in garanzia.
un banco di ram da 2 gb mi potrebbe interessare
ciao a tutti
ho pensato di scriverlo prima qui, poi fra qualche giorno aprirò il thread sul mercatino ;)
fatemi sapere se c'è qualcuno interessato :)
Ciao, a me, a seconda del prezzo, potrebbe interessare lo chassis con i vari componenti interni principali, ovvero, escludendo hard disk, memorie, batteria, alimentatore, lettore dvd, volendo anche tastiera, per iniziare a prendere dimestichezza nello smontaggio ed eventualmente ricuperare qualche pezzo quando sarà scaduta la garanzia del mio, tra 1 anno e mezzo. Eventualmente puoi farmi sapere, anche in privato. Sul mercatino non ho ancora trovato niente...
Aureliano :D
simonegrandi1
13-06-2010, 14:37
Ciao, a me, a seconda del prezzo, potrebbe interessare lo chassis con i vari componenti interni principali, ovvero, escludendo hard disk, memorie, batteria, alimentatore, lettore dvd, volendo anche tastiera, per iniziare a prendere dimestichezza nello smontaggio ed eventualmente ricuperare qualche pezzo quando sarà scaduta la garanzia del mio, tra 1 anno e mezzo. Eventualmente puoi farmi sapere, anche in privato. Sul mercatino non ho ancora trovato niente...
Aureliano :D
si scusatemi, non ho avuto un secondo libero :(
oggi faccio un giretto al volo online e vedo un attimo i prezzi così apro il thread
comunque ancora non ho idea di quanto poter chiedere
ci tengo a chiarire che non ho alcuna intenzione di lucrarci sopra, vendo semplicemente perchè mi sembra un gran spreco lasciarlo buttato a morire in garage o da qualsiasi altra parte
quindi se ritenete di poter fare un'offerta onesta fatela senza problemi, così magari vi mettete anche d'accordo su chi prende una cosa, chi ne prende un altra etc
simonegrandi1
13-06-2010, 14:49
un banco di ram da 2 gb mi potrebbe interessare
quindi 1 da 2 GB? perchè se fosse così mi lasceresti sicuramente l'altro banco in un cassetto a meno che non trovimo un altro che si prenda l'altro
simonegrandi1
13-06-2010, 14:53
ragazzi è un pò che sto girando, ed è un vero casino, quindi chiedo consiglio a voi (se volete anche in pvt)
mi dite secondo voi quanto potrei chiedere per i vari pezzi?
considerate che la batteria da 9 celle e i 4 GB di ram (2x2) hanno pochissimi mesi e li ho pagati 230 €...
magari qualcuno di voi che ha visto un pò l'evolversi dei prezzi e c'è stato un pò dietro, tipo alcuni di voi che spesso hanno comprato aggiornamenti al di fuori di mamma Dell, a differenza mia che invece non l'ho mai fatto
EDIT: ho aperto il thread nel mercatino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32290370#post32290370
Ciao "Simonegrandi1" io i prezzi non li conosco di sicuro, l'unico che li può sapere è "FabryHW" che ho visto che ha comprato e rivenduto molto spesso; però, se non sbaglio, qualche tempo fa stava cercando di vendere un 9400 (mi sembra) rifatto da lui, funzionante, e diceva che non riusciva a tirarci fuori 400 €...Se ci hai speso quei soldi poco fa, il mio consiglio è sicuramente di estendere la garanzia con un 200€ circa e fartelo riparare; qualsiasi intervento che si fa fare a Dell fuori garanzia, uno per l'altro, (scheda madre, scheda video, display) mi hanno detto telefonicamente che costa 280 - 300 € . Quindi io ti avevo fatto quella proposta proprio lasciandoti vendere quello che una persona poteva tranquillamente riutilizzare, ed io lo avrei fatto solamente per divertirmi un pò con i pezzi di ricambio...Ma, come detto, ho ancora 1 anno e 1/2 di garanzia (ne ho 5 anni), magari al momento mi capitasse un problema potrei anche valutare una sostituzione direttamente del PC, che tra l'altro, anche a me, come workstation, effettivamente non servirebbe più perchè sono in pensione...:D e l'unico programma che ci uso è photoshop, e non mi funziona neppure bene per il problema dell'aggiornamento dei driver della scheda video che non vengono più rilasciati. Questo per dirti che non voglio assolutamente "incasinarti" con lo smembraggio e non mi interesserebbero neppure qualche pezzo in qua e in la già smontati...Se riesci a vendere le cose utilizzabili e ricuperarci qualcosa, puoi farmi sapere di quello che ti avevo chiesto, se intendi farlo riparare, OK, se intendi tenerlo in garage abbandonato (con quello che ti è costato...) non ti biasimo di certo, vai pure avanti per la tua strada e decidi tu sul da farsi...
Ciao
Aureliano
simonegrandi1
13-06-2010, 17:02
Ciao "Simonegrandi1" io i prezzi non li conosco di sicuro, l'unico che li può sapere è "FabryHW" che ho visto che ha comprato e rivenduto molto spesso; però, se non sbaglio, qualche tempo fa stava cercando di vendere un 9400 (mi sembra) rifatto da lui, funzionante, e diceva che non riusciva a tirarci fuori 400 €...Se ci hai speso quei soldi poco fa, il mio consiglio è sicuramente di estendere la garanzia con un 200€ circa e fartelo riparare; qualsiasi intervento che si fa fare a Dell fuori garanzia, uno per l'altro, (scheda madre, scheda video, display) mi hanno detto telefonicamente che costa 280 - 300 € . Quindi io ti avevo fatto quella proposta proprio lasciandoti vendere quello che una persona poteva tranquillamente riutilizzare, ed io lo avrei fatto solamente per divertirmi un pò con i pezzi di ricambio...Ma, come detto, ho ancora 1 anno e 1/2 di garanzia (ne ho 5 anni), magari al momento mi capitasse un problema potrei anche valutare una sostituzione direttamente del PC, che tra l'altro, anche a me, come workstation, effettivamente non servirebbe più perchè sono in pensione...:D e l'unico programma che ci uso è photoshop, e non mi funziona neppure bene per il problema dell'aggiornamento dei driver della scheda video che non vengono più rilasciati. Questo per dirti che non voglio assolutamente "incasinarti" con lo smembraggio e non mi interesserebbero neppure qualche pezzo in qua e in la già smontati...Se riesci a vendere le cose utilizzabili e ricuperarci qualcosa, puoi farmi sapere di quello che ti avevo chiesto, se intendi farlo riparare, OK, se intendi tenerlo in garage abbandonato (con quello che ti è costato...) non ti biasimo di certo, vai pure avanti per la tua strada e decidi tu sul da farsi...
Ciao
Aureliano
nessun casino tranquillo :)
anzi forse sono io a doverti chiedere scusa per aver capito male, ma non capisco benissimo a quali componenti tu sia interessato, quindi ti chiedo di specificarlo per bene :)
il thread nel frattempo l'ho aperto dopo aver dato un'occhiata ai vari prezzi
per precisione, ovviamente, credo che la precedenza spetti a te, quindi fammi sapere please se sei ancora interessato e precisamente a quali componenti
ciao,
Simone
nessun casino tranquillo :)
anzi forse sono io a doverti chiedere scusa per aver capito male, ma non capisco benissimo a quali componenti tu sia interessato, quindi ti chiedo di specificarlo per bene :)
il thread nel frattempo l'ho aperto dopo aver dato un'occhiata ai vari prezzi
per precisione, ovviamente, credo che la precedenza spetti a te, quindi fammi sapere please se sei ancora interessato e precisamente a quali componenti
ciao,
Simone
Non avevo ancora visto il post sul mercatino, ed ho visto che c'è una persona in coda per il blocco, quindi fai pure con lui che mi sembrerebbe la soluzione per te più vantaggiosa. Mi sembra che tu non abbia messo il prezzo dell'hard disk. Come detto, io lo volevo principalmente per divertirmici a smontarlo e prenderci pratica senza rischiare sul mio...:D per cui ti avevo detto che, se riuscivi a vendere dei pezzi sciolti, a qualcuno che li avrebbe usati subito, (tipo batteria, ram, alimentatore, hard disk) mi poteva interessare conoscere il prezzo del blocco rimanente. Però ora i prezzi ci sono, per tutto il resto, per me, sono troppo elevati, dato che non mi servono per sostituzione, ma solo per "eventuale" sostituzione fra un paio o più anni ..:D Quindi vai pure avanti nella vendita e non considerarmi in coda.
Grazie per le precisazioni ed un saluto
Aureliano
simonegrandi1
13-06-2010, 17:43
Non avevo ancora visto il post sul mercatino, ed ho visto che c'è una persona in coda per il blocco, quindi fai pure con lui che mi sembrerebbe la soluzione per te più vantaggiosa. Mi sembra che tu non abbia messo il prezzo dell'hard disk. Come detto, io lo volevo principalmente per divertirmici a smontarlo e prenderci pratica senza rischiare sul mio...:D per cui ti avevo detto che, se riuscivi a vendere dei pezzi sciolti, a qualcuno che li avrebbe usati subito, (tipo batteria, ram, alimentatore, hard disk) mi poteva interessare conoscere il prezzo del blocco rimanente. Però ora i prezzi ci sono, per tutto il resto, per me, sono troppo elevati, dato che non mi servono per sostituzione, ma solo per "eventuale" sostituzione fra un paio o più anni ..:D Quindi vai pure avanti nella vendita e non considerarmi in coda.
Grazie per le precisazioni ed un saluto
Aureliano
grazie a te :)
per quanto riguarda l'hard disk hai visto bene ;) non vendo ne quello, ne il masterizzatore DVD...per quanto riguarda quest'ultimo non lo vendo in quanto ogni tanto mi ha dato qualche rogna, e mi piace essere preciso e vendere solo cose che funzionano perfettamente :)
per quanto riguarda il tuo scopo, se togli cpu, ram, display, batteria ed ali, te la cavi con poco più di 100 € e posso assicurarti che nella fase di montaggio-smontaggio la loro mancanza non la sentirai proprio
batteria ed ali neanche a parlarne eheh
la ram c'è lo sportelletto apposta, e sono 2 click per banco
il display una volta rimosso la bezel dello chassis, sono 4 viti che tengono le cerniere, e devi staccare il connettore a vista
per quanto riguarda la cpu, avresti qualche centimetro di vuoto tra la mobo e il dissi della cpu, quindi neanche te ne accogeresti ;)
se ti scarichi la guida della Dell per lo smontaggio, puoi vederlo con i tuoi occhi e ti accorgerai che è assolutamente così ;)
...se ti scarichi la guida della Dell per lo smontaggio, puoi vederlo con i tuoi occhi e ti accorgerai che è assolutamente così ;)
Si, si, la guida l'ho già scaricata, ma più che altro è gia venuto il tecnico a casa a cambiarmi una volta l'lcd e due volte la scheda madre...(di cui una la scorsa settimana dopo neppure un anno dalla precedente) per cui mi è venuta voglia di provare anche a me...mi prudono le mani...:D ma per ancora 1 anno e mezzo non lo voglio fare...Mentre lui smontava, io pulivo i dissipatori e le ventole con il pennellino...:D Poi attualmente ho due cassettini con due hard disk con due sistemi operativi che li sostituisco in base a cosa devo fare, non ci tengo più neppure le viti...:D
Ciao
Aureliano
...per quanto riguarda il tuo scopo, se togli cpu, ram, display, batteria ed ali, te la cavi con poco più di 100 €...
Non mi sembra...:D a me viene 220 €...:D
Ciao
Aureliano
simonegrandi1
13-06-2010, 18:17
Non mi sembra...:D a me viene 220 €...:D
Ciao
Aureliano
ehm...quanto avevi in matematica??? :D
chassis 30
mobo 60
dissi cpu 10
dissi vga + 2500M 20
wi-fi 10
tastiera 10
ora...a meno che la matematica non sia veramente una opinione...il tutto fa 140 €... eheh :D
ehm...quanto avevi in matematica??? :D
chassis 30
mobo 60
dissi cpu 10
dissi vga + 2500M 20
wi-fi 10
tastiera 10
ora...a meno che la matematica non sia veramente una opinione...il tutto fa 140 €... eheh :D
Ah ! va bene, ma il display non lo avevo mica tolto...:D E cosa vuoi che mi si rompa, il dissipatore o lo chassis...? :D La spesa anticipata sarebbe chiaramente stata per un'eventuale rottura di mobo e display, che sono quelli che in tre anni ho già sostituito e più soggetti a problema...:D
Ciao
Aureliano
simonegrandi1
13-06-2010, 18:47
Ah ! va bene, ma il display non lo avevo mica tolto...:D E cosa vuoi che mi si rompa, il dissipatore o lo chassis...? :D La spesa anticipata sarebbe chiaramente stata per un'eventuale rottura di mobo e display, che sono quelli che in tre anni ho già sostituito e più soggetti a problema...:D
Ciao
Aureliano
ma io infatti lo avevo scritto "display" eheh
e poi sei tu che parlavi di "giocare" a smontarlo... ;)
ciao ciao
...e poi sei tu che parlavi di "giocare" a smontarlo... ;)
ciao ciao
Si, si, ma diciamo che univo "l'utile al dilettevole"...:D
Ciao e buona serata
Aureliano
Ho visto i tuoi prezzi della vendita, alcuni sono ampiamente sotto il valore medio di mercato.
Certo non significa che sarebbe facile venderli a prezzo pieno, ma di solito chi li vende (se riesce a venderli) li vende a prezzo molto maggiore.
Cmq anche ai tuoi prezzi da saldo, vendendo tutto racimoleresti 530E che probabil. è più di quello prenderesti dal notebook intero.
Come tutti i prodotti venduto a pezzi ci fai molti più soldi (intero magari prendi 450E, a pezzi ed al prezzo di mercato a vendere tutto forse arrivi a 800-1000E).
L'unico rischio è che è molto facile che tu venda i 2 o 3 prezzi pregiati (video Card, LCD, CPU e poco altro) e poi ti trovi con il resto che non vuole nessuno ed avendo racimolato solo 200-250E (dato i tuoi prezzi).
A quel punto non vale forse la pena ripararlo in garanzia e poi cercare di venderlo intero (una macchina in garanzia è ancora appetibile) ?
PS
A trovare l'acquirente giusto (molto difficile) la macchina intera per me vale ancora sui 700-800E sul mercato italiano.
Il problema è che molti fanno il confronto (ingiustificato) con i portatili low cost che ci sono ora in giro, o guardando su Ebay dove in Inghilterra lo vendono a partire da 360E (ma in una config inferiore alla tua, la tua sta ancora sui 550E).
Peccato che però all'estero non lo vogliono comprare, ma contemp. in ITA te lo vogliono pagare come se lo prendessero all'estero :D
simonegrandi1
14-06-2010, 11:25
Ho visto i tuoi prezzi della vendita, alcuni sono ampiamente sotto il valore medio di mercato.
Certo non significa che sarebbe facile venderli a prezzo pieno, ma di solito chi li vende (se riesce a venderli) li vende a prezzo molto maggiore.
Cmq anche ai tuoi prezzi da saldo, vendendo tutto racimoleresti 530E che probabil. è più di quello prenderesti dal notebook intero.
Come tutti i prodotti venduto a pezzi ci fai molti più soldi (intero magari prendi 450E, a pezzi ed al prezzo di mercato a vendere tutto forse arrivi a 800-1000E).
L'unico rischio è che è molto facile che tu venda i 2 o 3 prezzi pregiati (video Card, LCD, CPU e poco altro) e poi ti trovi con il resto che non vuole nessuno ed avendo racimolato solo 200-250E (dato i tuoi prezzi).
A quel punto non vale forse la pena ripararlo in garanzia e poi cercare di venderlo intero (una macchina in garanzia è ancora appetibile) ?
ti ringrazio molto per i consigli :)
speravo in un tuo messaggio in quanto ho visto che sei sempre stato dietro ai vari prezzi etc :) quindi potresti dirmi per cortesia, se preferisci anche in pvt, quali sono i prezzi di mercato?
per quanto riguarda il discorso di venderlo intero ci ho ragionato su, ed ho visto che come dici te a venderlo intero ci farei molti meno soldi
ho scartato quel discorso in quanto quello è un computer che ho pagato 3600 €, al quale poi ho aggiunto altri 230 € 5 mesi fa tra ram e batteria...senza considerare anche il fatto che display, chassis del display e mobo sono stati cambiati relativamente da poco da Dell e quindi hanno riacquistato un pò del loro valore...in più dovrei anche aggiungerci i circa 200 € per l'estensione della garanzia...già solo questi ultimi 200, sommati ai 230 da poco spesi, farebbero circa 400 euro, prezzo indicativo a cui credo di poter vendere il pc intero...
per tutti questi motivi credo che non mi convenga una scelta del genere :)
grazie mille :)
ti ringrazio molto per i consigli :)
speravo in un tuo messaggio in quanto ho visto che sei sempre stato dietro ai vari prezzi etc :) quindi potresti dirmi per cortesia, se preferisci anche in pvt, quali sono i prezzi di mercato?
per quanto riguarda il discorso di venderlo intero ci ho ragionato su, ed ho visto che come dici te a venderlo intero ci farei molti meno soldi
ho scartato quel discorso in quanto quello è un computer che ho pagato 3600 €, al quale poi ho aggiunto altri 230 € 5 mesi fa tra ram e batteria...senza considerare anche il fatto che display, chassis del display e mobo sono stati cambiati relativamente da poco da Dell e quindi hanno riacquistato un pò del loro valore...in più dovrei anche aggiungerci i circa 200 € per l'estensione della garanzia...già solo questi ultimi 200, sommati ai 230 da poco spesi, farebbero circa 400 euro, prezzo indicativo a cui credo di poter vendere il pc intero...
per tutti questi motivi credo che non mi convenga una scelta del genere :)
grazie mille :)
Cerca su Ebay i pezzi che vendi e guarda a che prezzi minimi e max cercano (che non vuole dire che ci riescano) di venderli.
Spendere 200E e poi vendere tutto a 450E (ma io penso che anche 550E dovresti prenderli), vuole dire ricavarci solo 250E.
Però se venduti i pezzi pregiati il resto ti rimane invenduto è facile che ancora sei su quella fascia di ricavo.
Ok hai dei pezzi in casa ma se non li vendi mai ...
estendi la garanzia di 2 anni .,
costa 144+iva
poi fai quello che vuoi, ma vedrai che non ci rimetti........
ti ringrazio molto per i consigli :)
speravo in un tuo messaggio in quanto ho visto che sei sempre stato dietro ai vari prezzi etc :) quindi potresti dirmi per cortesia, se preferisci anche in pvt, quali sono i prezzi di mercato?
per quanto riguarda il discorso di venderlo intero ci ho ragionato su, ed ho visto che come dici te a venderlo intero ci farei molti meno soldi
ho scartato quel discorso in quanto quello è un computer che ho pagato 3600 €, al quale poi ho aggiunto altri 230 € 5 mesi fa tra ram e batteria...senza considerare anche il fatto che display, chassis del display e mobo sono stati cambiati relativamente da poco da Dell e quindi hanno riacquistato un pò del loro valore...in più dovrei anche aggiungerci i circa 200 € per l'estensione della garanzia...già solo questi ultimi 200, sommati ai 230 da poco spesi, farebbero circa 400 euro, prezzo indicativo a cui credo di poter vendere il pc intero...
per tutti questi motivi credo che non mi convenga una scelta del genere :)
grazie mille :)
di solito quando cambiano la scheda video cambiano anche la mobo,sei sicuro che a te che hanno cambiato la mobo non abbiano cambiato anche la scheda video?perchè se fosse da quel giorno avresti ancora 1 anno di garanzia...puoi controllare anche dal sito dell cosa ti è stato sostituito e quando.
simonegrandi1
15-06-2010, 15:36
di solito quando cambiano la scheda video cambiano anche la mobo,sei sicuro che a te che hanno cambiato la mobo non abbiano cambiato anche la scheda video?perchè se fosse da quel giorno avresti ancora 1 anno di garanzia...puoi controllare anche dal sito dell cosa ti è stato sostituito e quando.
grazie per la dritta :)
purtroppo la mobo è stata cambiata ad aprile 2009, quindi nada :(
Salve, siccome l M90 in sign (dopo esser riuscito ad aggiornare i driver con l' .inf di laptopvideo) va ancora molto bene X quello che ci faccio, volevo sapere se é possibile estendere la garanzia di 2 anni anche se quella di 3 anni é terminata da 6 mesi (magari riparte da dove termina quella vecchia, non pretendo riparta da ora) Thnx ;)
io l'ho fatto
144euro+iva
Ok grazie, ora sentirò ;)
a me avevano sparato sotto i 300 euro per altri 2 anni di garanzia. io sono un privato
ipotemusa72
23-06-2010, 22:08
Salve, siccome l M90 in sign (dopo esser riuscito ad aggiornare i driver con l' .inf di laptopvideo) va ancora molto bene X quello che ci faccio, volevo sapere se é possibile estendere la garanzia di 2 anni anche se quella di 3 anni é terminata da 6 mesi (magari riparte da dove termina quella vecchia, non pretendo riparta da ora) Thnx ;)
Ciao, che driver hai messo? Hai visto vantaggi significativi?
L'inf ke hai usato era personalizzato o quello std di laptop?
Ciao e grazie
Ipotemusa
astragtc
12-08-2010, 13:53
ciao,spero in una vostra risposta,la scheda video nvidea 9700gs monta sulla mobo del precison m90?se si bisogna agiornare il bios?
ciao,spero in una vostra risposta,la scheda video nvidea 9700gs monta sulla mobo del precison m90?se si bisogna agiornare il bios?
non credo proprio che si possa montare la 9700. :mc:
astragtc
13-08-2010, 07:59
ops grande errore ho sritto 9700gs?????,correggo è la 7900gs,scusa
ops grande errore ho sritto 9700gs?????,correggo è la 7900gs,scusa
scusa ma non è la scheda video che hai adesso??:mbe:
astragtc
15-08-2010, 17:13
scusa ma non è la scheda video che hai adesso??:mbe:
allora non mi sono spiegato io ho il dell 9400 con la mobo ko vorrei montarla sul 9400 assieme alla 7900 gs volevo sapere se è conpatibile ciò che vorrei realizare ciao
la 7900gs dovrebbe andare bene sull'm90 con qualsiasi bios
astragtc
17-08-2010, 13:54
la 7900gs dovrebbe andare bene sull'm90 con qualsiasi bios
ma come mb sul 9400 va bene le carateristiche come da firma
astragtc
19-08-2010, 21:00
up:muro:
ma come mb sul 9400 va bene le carateristiche come da firma
no, devi fare una modifica.....
sono simili ma non identiche
le plastiche sono leggermente differenti
la MB del m90 ha anche gli attacchi per la dockstation che il 9400 non ha
quindi hai bisogno anche delle plastiche inferiori, poi nel m90 la scheda video ha 2 alette di raffreddamento mentre la tua ne ha una sola,
ti partirebbe anche la ventola di sinistra (cpu) per raffreddare la scheda video, oltre che quella destra.....
poi siccome tu hai solo una aletta di raffreddamento (manca quella di sinistra) ti rimarrebbe un "buco a fianco della ventola della cpu, per cui l'aria invece che uscire totalmente andrebbe anche all'interno del portatile ( ma questo non dovrebbe essere un problema...)
astragtc
20-08-2010, 20:14
grazie
grazie
Se vuoi trasformare il 9400 in un M90, tutto dipende da quanto spenderai alla fine, perché oltre una certa cifra magari ti conviene allora la trasformazione da 9400 in M6300 (o l'acquisto diretto di un M90 o M6300 usato).
Io avevo trasformato M90 in M6300 (ed a dire il vero ho pure ancora tutto il kit in casa, dato che poi non ho avuto molto tempo libero e non l'ho mai messo in vendita), puoi leggere tutto in questo thread se torni indietro al periodo tra Settembre e Dicembre 2008
Killalol
15-09-2010, 13:37
batteria a 9 celle appena acquistata
windows 7 64 bit impostato su high performance e luminosita' al massimo, hd da 7200 rpm, wi-fi attivo, navigando
raggiunge tranquillamente le 2 ore e mezza
Sto per installare Windows 7 sul vecchio Precision M90, consigliate la versione 32bit o quella 64bit con questa configurazione:
DELL PRECISION M90
T2500 @2.00GHz-
3,25 GB RAM (nericonosce 3,25 ma ce ne sono 4 installati)
NVIDIA Quadro FX 1500M
A dire il vero stavo installando direttamente la 32bit ma leggendo il thread per avere info circa la compatibilita' di win7 col Dell ho letto di questo utente che ha installato la versione 64bit.
Quale delle due gira meglio?
Grazie e scusatemi in anticipo se ho scritto corbellerie :D
Sto per installare Windows 7 sul vecchio Precision M90, consigliate la versione 32bit o quella 64bit con questa configurazione:
DELL PRECISION M90
T2500 @2.00GHz-
3,25 GB RAM (nericonosce 3,25 ma ce ne sono 4 installati)
NVIDIA Quadro FX 1500M
A dire il vero stavo installando direttamente la 32bit ma leggendo il thread per avere info circa la compatibilita' di win7 col Dell ho letto di questo utente che ha installato la versione 64bit.
Quale delle due gira meglio?
Grazie e scusatemi in anticipo se ho scritto corbellerie :D
Con il tuo processore la 64 bit NON gira, quindi il problema non si pone.
Se vuoi installare la 64 bit (che cmq vedrà pure lei solo 3.25GB per limiti hw della macchina) devi installargli minimo un Core2Duo T7200 (che costa cmq poco, per fortuna).
guidobonin
15-09-2010, 14:01
Sto per installare Windows 7 sul vecchio Precision M90, consigliate la versione 32bit o quella 64bit con questa configurazione:
DELL PRECISION M90
T2500 @2.00GHz-
3,25 GB RAM (nericonosce 3,25 ma ce ne sono 4 installati)
NVIDIA Quadro FX 1500M
A dire il vero stavo installando direttamente la 32bit ma leggendo il thread per avere info circa la compatibilita' di win7 col Dell ho letto di questo utente che ha installato la versione 64bit.
Quale delle due gira meglio?
Grazie e scusatemi in anticipo se ho scritto corbellerie :D
Puoi mettere solo la 32bit con quel processore, dato che non supporta il set di istruzioni estese a 64 bit:
Specifiche Intel T2500 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27236)
Potresti pensare di cambiare il processore, ma alla fine non ne vale troppo la pena, soprattutto per la limitazione della RAM (se non puoi usare più di 3.25Gb i 64 bit non ti servono a granchè).
Ciao
GB
Killalol
15-09-2010, 14:50
D'accordo, grazie per l'aiuto. Il pce'di mio padre e lo usa per autocad, anche per 3d abbastanza pesanti. Se rimane comunque il "collo di bottiglia" della ram al massimo cerchero' una scheda video migliore ma comunque di seconda mano, se non ricordo male per CAD o 3D studio max si sfruttano,in ordine: scheda video, ram, processore.
Di nuovo se scrivo corbellerie correggete pure. :oink:
Cmq dopo anni di utilizzo devo dire che la macchina e' molto solida e l'assistenza Dell impeccabile, feedback a 5 stelle per quanto mi riguarda, unico neo la barra spaziatrice che a volte non va, ma e' colpa di mio padre che ZAPPA sui tasti quando scrive o si incazza. :D
D'accordo, grazie per l'aiuto. Il pce'di mio padre e lo usa per autocad, anche per 3d abbastanza pesanti. Se rimane comunque il "collo di bottiglia" della ram al massimo cerchero' una scheda video migliore ma comunque di seconda mano, se non ricordo male per CAD o 3D studio max si sfruttano,in ordine: scheda video, ram, processore.
Di nuovo se scrivo corbellerie correggete pure. :oink:
Cmq dopo anni di utilizzo devo dire che la macchina e' molto solida e l'assistenza Dell impeccabile, feedback a 5 stelle per quanto mi riguarda, unico neo la barra spaziatrice che a volte non va, ma e' colpa di mio padre che ZAPPA sui tasti quando scrive o si incazza. :D
Da ex dellista …mi fa piacere leggere a distanza di anni che ancora questa macchina combatte alla grande ! :-)
guidobonin
16-09-2010, 20:03
D'accordo, grazie per l'aiuto. Il pce'di mio padre e lo usa per autocad, anche per 3d abbastanza pesanti. Se rimane comunque il "collo di bottiglia" della ram al massimo cerchero' una scheda video migliore ma comunque di seconda mano, se non ricordo male per CAD o 3D studio max si sfruttano,in ordine: scheda video, ram, processore.
Di nuovo se scrivo corbellerie correggete pure. :oink:
Cmq dopo anni di utilizzo devo dire che la macchina e' molto solida e l'assistenza Dell impeccabile, feedback a 5 stelle per quanto mi riguarda, unico neo la barra spaziatrice che a volte non va, ma e' colpa di mio padre che ZAPPA sui tasti quando scrive o si incazza. :D
Beh, su quello che si usa per "cad e 3D" ci si potrebbe scrivere un'enciclopedia...
nella mia esperienza faccio qualche distinguo:
Se per "cad" intendi il cad essenzialmente 2D di AutoCAD, credo che la scheda video ormai non sia più un gran problema...è vero che le schede "certificate" ti offrono driver più testati e quindi in grado di limitare artefatti (qualità) e di sfruttare al meglio la scheda che hai (velocità), ma alla fine autocad rimane un programma con un impianto essenzialmente 2D.
Non me ne vorranno quelli di Autodesk (che peraltro conosco direttamente), ma i veri cad 3D sono altri, anche tra gli altri prodotti Autodesk.
per la grafica 3D (hai citato "3D abbastanza pesanti") la situazione può cambiare parecchio e siamo tutti piuttosto interessati alle nuove applicazioni "GPGPU" che ci permetteranno, ad esempio, il rendering in tempo reale.
Comunque un 3D pesante lo intendo veramente pesante...tutto è relativo...
Per la ram invece penso sia più facile capire: un indizio rapido lo hai guardando la memoria allocata dal programma che usi sul Task Manager: se vai oltre i 2Gb allora vai di 64bit, ma assicurati che anche il programma (non solo il Sistema Operativo) lo sia.
Anche qui dubito che con AutoCAD li superi: non è una dichiarazione di principio, ma ci vuole veramente un file molto complesso (magari neanche gigante...) per superare i 2Gb (a parte quando si "incarta" perchè sta facendo qualcosa di strano...).
la CPU in genere più ce n'è, meglio è...ma con un grosso distinguo:
Se usi AutoCAD, la cui maggior parte dei comandi non sfrutta ancora il multithread, allora praticamente sarà meglio avere la massima velocità, anche con solo due cores (ormai un single core non esiste, a meno che non parliamo di netbook o di basso consumo...).
Invece nell'ambito 3D e rendering (per esempio il 3DS Max sempre Autodesk per non cambiare marca...) lì vengono ben sfruttati anche più cores, tra l'altro (solo per rendering) si usa pure il calcolo distribuito su più PC messi in rete.
Vedi tu insomma, ma non preoccuparti più di tanto se non riesci a usare il 64bit (che comunque raccomando vivamente, su una macchina che lo supporti)
Comunque ottima macchina l'M90: lo ho avuto ed era un vero carro armato...
newneo85
17-09-2010, 21:14
Salve a tutti ragazzi, avrei un'opinione da chiedervi
non ho molte pretese da un notebook, non per quanto riguarda le prestazioni con i giochi, anche per l'editing video/immagini, solo cose a livello amatoriale, c'è un mio amico che vorrebbe vendermi l'm90(condizioni perfette) a 350€, secondo voi è un buon affare?
Riesco a tenermi "al passo" facendoci girare un bel 7, navigare e studiare programmando con visual studio?
Salve a tutti ragazzi, avrei un'opinione da chiedervi
non ho molte pretese da un notebook, non per quanto riguarda le prestazioni con i giochi, anche per l'editing video/immagini, solo cose a livello amatoriale, c'è un mio amico che vorrebbe vendermi l'm90(condizioni perfette) a 350€, secondo voi è un buon affare?
Riesco a tenermi "al passo" facendoci girare un bel 7, navigare e studiare programmando con visual studio?
gli m90 non sono tutti uguali, devi riportare le caratteristiche (cpu, ram, ecc.)
newneo85
18-09-2010, 07:28
- Intel Centrino Duo 2 T7200
- Windows XP -> se possibile vorrei installare il 7, al Vista non ci penso neanche, piuttosto torno al Windows 98
- NVIDIA Quadro FX 3500M
- Display 17"
- 2 GB di RAM
- Disco rigido SATA da 160 GB (5400)
- Lettore Masterizzatore DVD
- Intel® PRO Wireless 3945
Queste sono le caratteristiche, quelle mancanti sono uguali a quelle riportate nella prima pagina di questo thread.
ivan.nathan
18-09-2010, 14:47
Ragazzi una settimana fà ho formattato l'M90 perchè dopo anni era un pochino imballato.
Ho reinstallato tutto e poi ho aggiornato i driver della shceda video (Quadro FX 2500) con gli ultimi disponibili sul sito dell .... ora ho problemi all'avvio e spesso mentre mi carica il desktop lo schermo diventa nero. La maggior parte delle volte si riprende, ma mi è capitato che mi uscisse una schermata blu di errore che mi segnala un problema con il nv4_dips (... penso sia una dll).
Che fare ???
il problema è dei driver. cerca gli ultimi certificati. vanno bene pure quelli per la 3500M
ivan.nathan
18-09-2010, 15:01
il problema è dei driver. cerca gli ultimi certificati. vanno bene pure quelli per la 3500M
azz. ma ho appunto scaricato gli ultimi disponibili dal sito dell (quindi certificati no ?), ma per la 2500 .... và detto però che non ho provveduto prima a disinstallare i vecchi mentre mi sembra che la pratica migliore dovrebbe essere appunto quella di togliere i vecchi prima di dargli in pasto i nuovi.
Cosa dici ? .... li tolgo e tiro giù quelli per la 3500 dal sito dell ??
Grazie per la celere risposta ;)
azz. ma ho appunto scaricato gli ultimi disponibili dal sito dell (quindi certificati no ?), ma per la 2500 .... và detto però che non ho provveduto prima a disinstallare i vecchi mentre mi sembra che la pratica migliore dovrebbe essere appunto quella di togliere i vecchi prima di dargli in pasto i nuovi.
Cosa dici ? .... li tolgo e tiro giù quelli per la 3500 dal sito dell ??
Grazie per la celere risposta ;)
si disistalla tutti i driver.poi di una bella pulita con driver cleaner e installa gli ultimi certificati
newneo85
22-09-2010, 01:41
Salve a tutti, mi stavo godendo un bel film sul mio bel Dell precision M90, quando all'improvviso il video ha iniziato a sfarfallare ed ora in pratica su sfondo bianco sono rimaste delle linee orizzontali(a tratti) celeste chiaro, visibili solo su sfondo bianco e noto anche che la ventola ha iniziato a girare sempre, cosa può essere?
la scheda video è nvidia quadro fx1500m
EDIT:nelle proprietà del monitor(in avanzate) nella scheda "risoluzione problemi" ho scalato di una tacca a destra la barretta dell'accellerazione hardware disabilitando le accellerazioni bitmap e cursori, così è tornato tutto normale però se la rimetto a max il problema si ripresenta...mah...così da un momento all'altro
ivan.nathan
22-09-2010, 13:02
Salve a tutti, mi stavo godendo un bel film sul mio bel Dell precision M90, quando all'improvviso il video ha iniziato a sfarfallare ed ora in pratica su sfondo bianco sono rimaste delle linee orizzontali(a tratti) celeste chiaro, visibili solo su sfondo bianco e noto anche che la ventola ha iniziato a girare sempre, cosa può essere?
la scheda video è nvidia quadro fx1500m
EDIT:nelle proprietà del monitor(in avanzate) nella scheda "risoluzione problemi" ho scalato di una tacca a destra la barretta dell'accellerazione hardware disabilitando le accellerazioni bitmap e cursori, così è tornato tutto normale però se la rimetto a max il problema si ripresenta...mah...così da un momento all'altro
La mia 2500 ha cominciato così sfarfallando a destra e a manca e poi .... è morta. Ora, non voglio portarti sfiga, ci mancherebbe, ma la mia esperienza è stata questa.
24h e sostituzione della scheda video tramite il servizio assistenza dell.
In bocca al lupo.
newneo85
22-09-2010, 13:38
In realtà stamattina l'ho riacceso e rimesso tutto al massimo e per ora sembra che non dia segni di squilibrio...anzi!
Stavo cominciando a prendere in considerazione l'oven trick ma mi sono fermato visto che è tutto apposto
Riflettendoci erano due giorni che lo tenevo sempre acceso e magari ieri sera era un po' stremata la scheda video...ora sto monitorando le temperature con speedfan e sembra essersi fissata tra i 52 e i 55 con video in riproduzione
Casomai dovesse succedermi qualcosa questo gioiellino l'ho preso da una settimana scarsa, se chiamo il servizio assistenza dell quanto mi costa più o meno? anche upgradando la scheda video alla 3500M che mi pare di problemi di questo genere non nè ha...
EDIT: ho appena finito di stressarla con "Fur Render" facendo uno stability test a 640x480 con MSAA 16x per circa 20 minuti, nessun artefatto o roba strana. In ogni caso ho messo le mani avanti ed ho chiamato l'assistenza tecnica che mi conferma quello che avete detto in passato e mi dite voi, 99% è la scheda video. Sarò ricontattato al più presto dal commerciale per un preventivo, casomai passo alla 3500M perchè preferibilmente vorrei tenere questo bel notebook, ce l'ho da una settimana ma sono innamorato perso!
In realtà stamattina l'ho riacceso e rimesso tutto al massimo e per ora sembra che non dia segni di squilibrio...anzi!
Stavo cominciando a prendere in considerazione l'oven trick ma mi sono fermato visto che è tutto apposto
Riflettendoci erano due giorni che lo tenevo sempre acceso e magari ieri sera era un po' stremata la scheda video...ora sto monitorando le temperature con speedfan e sembra essersi fissata tra i 52 e i 55 con video in riproduzione
Casomai dovesse succedermi qualcosa questo gioiellino l'ho preso da una settimana scarsa, se chiamo il servizio assistenza dell quanto mi costa più o meno? anche upgradando la scheda video alla 3500M che mi pare di problemi di questo genere non nè ha...
EDIT: ho appena finito di stressarla con "Fur Render" facendo uno stability test a 640x480 con MSAA 16x per circa 20 minuti, nessun artefatto o roba strana. In ogni caso ho messo le mani avanti ed ho chiamato l'assistenza tecnica che mi conferma quello che avete detto in passato e mi dite voi, 99% è la scheda video. Sarò ricontattato al più presto dal commerciale per un preventivo, casomai passo alla 3500M perchè preferibilmente vorrei tenere questo bel notebook, ce l'ho da una settimana ma sono innamorato perso!
Non so se Dell vende le schede video come upgrade.
Cmq una riparazione non in garanzia costa sicuramente oltre 250E (possibili anche 300E o 350E).
Se non è più in garanzia (probabile) è possibile estenderla a 5 anni pagando un 100-250E (il prezzo oscilla in base al commerciale :D, a me avevano chiesto sui 180E).
Però la garanzia parte sempre dalla data di acquisto, quindi se il tuo è uno dei primi venduti (alias Maggio 2006) al più riuscirai ad avere 8 mesi di garanzia residua.
Se invece è uno degli ultimi venduti (diciamo marzo-aprile 2008, perché il successore è uscito a Settembre 2007 ma per un po' di mesi M90 l'hanno venduto ancora) beh allora andrebbe avanti ancora un bel po'.
PS
Non è vero che la FX3500M è esente da moria.
Ne soffre esattamente come la FX2500M (e la FX1500M), anzi in teoria forse di più dato che scalda di più.
Sono la FX1600M e la FX3600M che sono esenti (in teoria), ma quelle non puoi montarle (oddio la FX1600M si)
newneo85
22-09-2010, 19:18
attendo la telefonata del commerciale anche se per ora problemi non nè ho avuti...sto iniziando a sperare che fosse solo un riscaldamento temporaneo dovuto al fatto che in pratica da quando l'ho preso ancora non l'avevo mai spento(solo riavviato).
L'ho stressato ancora un po' col fur render, per una 20ina di minuti ma non ha disegnato artefatti e non ha avuto comportamenti strani. Incrocio le dita!
Cadrega81
29-09-2010, 09:52
Ciao ragazzi
Ho urgente bisogno di ripristinare l'M90..il mio capo li trita, i pc :cry:
Mi chiedevo quindi se la mia CPU supporta win7 a 64bit..ho letto che alcune cpu non lo supportano, ma non posso perdere troppo tempo a leggere tutto il topic.
Le caratteristiche del nostro M90:
Processore T2600 @2,16
2GB ram
quadro fx2500
Per il resto, credo siano cose comuni alle diverse versioni.
Le domande principali, sono:
- E' compatibile con win7 64bit?
- I driver sul sito dell vanno bene(ci sono solo quelli di vista64)? Si trovano in giro?
- Sulle specifiche c'è scritto che supporta massimo 4GB...è ancora valida la cosa o si può arrivare anche a 8GB?
- Posso installare QUESTE (http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=2622&name=CORSAIR%20SO-DIMM%20DDR2%202048MB%20PC667%20VS2GSDS667D2) RAM?
Per ora credo sia tutto..grazie mille!
igor
Ciao ragazzi
Ho urgente bisogno di ripristinare l'M90..il mio capo li trita, i pc :cry:
Mi chiedevo quindi se la mia CPU supporta win7 a 64bit..ho letto che alcune cpu non lo supportano, ma non posso perdere troppo tempo a leggere tutto il topic.
Le caratteristiche del nostro M90:
Processore T2600 @2,16
2GB ram
quadro fx2500
Per il resto, credo siano cose comuni alle diverse versioni.
Le domande principali, sono:
- E' compatibile con win7 64bit?
- I driver sul sito dell vanno bene(ci sono solo quelli di vista64)? Si trovano in giro?
- Sulle specifiche c'è scritto che supporta massimo 4GB...è ancora valida la cosa o si può arrivare anche a 8GB?
- Posso installare QUESTE (http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=2622&name=CORSAIR%20SO-DIMM%20DDR2%202048MB%20PC667%20VS2GSDS667D2) RAM?
Per ora credo sia tutto..grazie mille!
igor
La macchina supporta i 64 bit solo se gli cambi la CPU e gli metti un Core2Duo (tu ora hai un CoreDuo che non va a 64 bit).
Per fortuna un T7200 (2.0GHz) costa poco su Ebay.
Invece il T7400 (2.16GHz) ed il T7600 (2.33GHz) costano ancora molto, soprattutto il secondo.
La macchina può installare MAX 4GB di ram, ma cmq per limiti HW di progettazione (colpa di Intel non di Dell) può usare solo 3.25GB.
Questo qualunque OS tu usi (64 bit compresi).
Se vuoi più di 3.25GB devi rivolgerti ai successori di M90.
M6300 supporta fino a 8GB di DDR2
M6400 e M6500 supportano fino a 16GB di DDR3
Cadrega81
29-09-2010, 11:28
La macchina supporta i 64 bit solo se gli cambi la CPU e gli metti un Core2Duo (tu ora hai un CoreDuo che non va a 64 bit).
Per fortuna un T7200 (2.0GHz) costa poco su Ebay.
Invece il T7400 (2.16GHz) ed il T7600 (2.33GHz) costano ancora molto, soprattutto il secondo.
La macchina può installare MAX 4GB di ram, ma cmq per limiti HW di progettazione (colpa di Intel non di Dell) può usare solo 3.25GB.
Questo qualunque OS tu usi (64 bit compresi).
Se vuoi più di 3.25GB devi rivolgerti ai successori di M90.
M6300 supporta fino a 8GB di DDR2
M6400 e M6500 supportano fino a 16GB di DDR3
Grazie mille :)
Ho visto QUESTO (http://cgi.ebay.it/T7400-INTEL-CORE-2-DUO-2-16Ghz-CPU-T7200-mac-mini-/140449962933?pt=CPUs&hash=item20b3785bb5). Ne vale la pena, per quel prezzo? Ci sarebbe un significato incremento di prestazioni? O conviene prendere il T7200?
Grazie
Grazie mille :)
Ho visto QUESTO (http://cgi.ebay.it/T7400-INTEL-CORE-2-DUO-2-16Ghz-CPU-T7200-mac-mini-/140449962933?pt=CPUs&hash=item20b3785bb5). Ne vale la pena, per quel prezzo? Ci sarebbe un significato incremento di prestazioni? O conviene prendere il T7200?
Grazie
Tra i 3 processori cambia solo esclusivamente il clock.
E quindi ogni step ti dà al max un 8% di velocità in più.
Il T7200 si trova a volte anche a soli 50-60E, valuta tu se quel 8% in più ti serve.
Cadrega81
29-09-2010, 12:05
Tra i 3 processori cambia solo esclusivamente il clock.
E quindi ogni step ti dà al max un 8% di velocità in più.
Il T7200 si trova a volte anche a soli 50-60E, valuta tu se quel 8% in più ti serve.
Perfetto, grazie :)
Già che ci sono, chiedo un'altra cosa:
Che voi sappiate, la vga, è supportata dal mercury playback di premiere CS5? Nell'elenco dei dispositivi CUDA non è elencata, ma la si può aggiungere..però non avendo ancora provato, non sa se effettivamente la rileva con la tecnologia CUDA.
Grazie di nuovo
Perfetto, grazie :)
Già che ci sono, chiedo un'altra cosa:
Che voi sappiate, la vga, è supportata dal mercury playback di premiere CS5? Nell'elenco dei dispositivi CUDA non è elencata, ma la si può aggiungere..però non avendo ancora provato, non sa se effettivamente la rileva con la tecnologia CUDA.
Grazie di nuovo
Mi sembra che con CUDA funzionino solo le VGA DX10 in poi, la FX2500M è DX9
Cadrega81
04-10-2010, 14:48
Eccomi qui di nuovo..allora:
L'M90 è ancora in garanzia (è stata estesa)..cambiando processore e RAM, la garanzia si invalida?
Lo sportello del processore è accessibile all'utente "normale" o va smontato mezzo pc?
Queste ram (http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=2622&name=CORSAIR%20SO-DIMM%20DDR2%202048MB%20PC667%20VS2GSDS667D2) sono compatibili o devo per forza prendere quelle marchiate DELL?
Grazie di nuovo
Eccomi qui di nuovo..allora:
L'M90 è ancora in garanzia (è stata estesa)..cambiando processore e RAM, la garanzia si invalida?
Lo sportello del processore è accessibile all'utente "normale" o va smontato mezzo pc?
Queste ram (http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=2622&name=CORSAIR%20SO-DIMM%20DDR2%202048MB%20PC667%20VS2GSDS667D2) sono compatibili o devo per forza prendere quelle marchiate DELL?
Grazie di nuovo
Risposte in breve
La garanzia non si invalida, ma ovviamente non coprirà i pezzi messi da te. Cmq in caso di riparazione può essere conveniente rimontare i vecchi pezzi prima dell'arrivo del tecnico.
Va smontato ben più di mezzo pc, non c'è nessuno sportellino CPU.
Le Ram da te linkate dovrebbero andare bene, ma non posso giurartelo (io cmq usavo le Corsair per MAC senza problemi). Non servono Ram specifiche DELL
Cadrega81
04-10-2010, 16:36
Risposte in breve
Va smontato ben più di mezzo pc, non c'è nessuno sportellino CPU.
D'oh!!
Giusto per curiosità...non c'è una guida che spiega come farlo?
Grazie di nuovo
D'oh!!
Giusto per curiosità...non c'è una guida che spiega come farlo?
Grazie di nuovo
Sul sito Dell c'è il service manual che spiega lo smontaggio del notebook (con tanto di foto) anche in lingua italiana.
Prova a cercarlo ed a leggerlo.
Cadrega81
06-10-2010, 11:54
Grazie :)
stesorba
13-10-2010, 13:54
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e vi ho trovati cercando info sul mio notebook.
Sono un felice possessore di un Precision M90.
Felice fino a giovedì scorso quando improvvisamente si è spento e non c'è più stato verso di riavviarlo, praticamente premendo il tasto di accensione non ci sono segni di avvio. Ho contattato l'assistenza Dell (mi è scaduta la garanzia a febbraio) e con la guida di un tecnico mi hanno fatto rimuovere batteria, HD, RAM e lettore CD: Nessun risultato, quindi la conclusione è stata che il problema è la scheda madre da sostituire.
Mi è arrivato il preventivo per l'intervento: 408 € Iva compresa!!!!!
Vista la cifra non indifferente mi sto chiedendo se ne vale la pena. Considerate che lo uso esclusivamente per lavoro con Rhino, Autocad e 3D Studio dovrei fare una spesa che è più della metà del valore attuale del notebook.
Voi che mi consigliate? Potrebbe essere pensabile di farmi da solo la sostituzione?
P.S. Tra l'altro dovrei effettuare un pagamento anticipato, e premesso che mi fido dell'azienda, mi sono anche chiesto quante perdite di tempo dovrei subire nel caso in cui il problema non fosse la scheda madre ma fosse ad esempio la scheda video.
Queste le caratteristiche:
Dell Precision M90
Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WXGA+ (1440 x 900) LCD Screen
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive
512MB NVIDIA Quadro FX 3500M Graphics Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Bluetooth Card
Grazie a tutti
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e vi ho trovati cercando info sul mio notebook.
Sono un felice possessore di un Precision M90.
Felice fino a giovedì scorso quando improvvisamente si è spento e non c'è più stato verso di riavviarlo, praticamente premendo il tasto di accensione non ci sono segni di avvio. Ho contattato l'assistenza Dell (mi è scaduta la garanzia a febbraio) e con la guida di un tecnico mi hanno fatto rimuovere batteria, HD, RAM e lettore CD: Nessun risultato, quindi la conclusione è stata che il problema è la scheda madre da sostituire.
Mi è arrivato il preventivo per l'intervento: 408 € Iva compresa!!!!!
Vista la cifra non indifferente mi sto chiedendo se ne vale la pena. Considerate che lo uso esclusivamente per lavoro con Rhino, Autocad e 3D Studio dovrei fare una spesa che è più della metà del valore attuale del notebook.
Voi che mi consigliate? Potrebbe essere pensabile di farmi da solo la sostituzione?
P.S. Tra l'altro dovrei effettuare un pagamento anticipato, e premesso che mi fido dell'azienda, mi sono anche chiesto quante perdite di tempo dovrei subire nel caso in cui il problema non fosse la scheda madre ma fosse ad esempio la scheda video.
Queste le caratteristiche:
Dell Precision M90
Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WXGA+ (1440 x 900) LCD Screen
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive
512MB NVIDIA Quadro FX 3500M Graphics Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Bluetooth Card
Grazie a tutti
Se hai una certa manualità nello smontare e rimontare puoi farti il lavoro da te comprando la mother board su Ebay (se davvero è quella che si è rotta).
Non sono aggiornato sui prezzi ma dovrebbe costare poco (sotto i 150E) ormai.
Con poco più della cifra che ti hanno chiesto ci compri un secondo M90 usato su Ebay (magari più scarso del tuo, ma poi puoi scambiare i pezzi) oppure con poco meno della cifra che ti hanno chiesto puoi anche fare la trasformazione in M6300 come ho fatto io 2 anni fa (ed ho ancora il kit in casa da vendere :D).
Ci guadagni in CPU più veloce, più ram installabile, possibilità di mettere schede GFX DX10, ...ecc
PS
Non essere convinto che il tuo notebook valga ancora 800E.
Anch'io sarei della tua idea visto la qualità del prodotto, ma la realtà dice che se chiedi più di 450E non lo venderai mai (o farai molta fatica a trovare l'acquirente).
Considera che ci sono M90 usati a partire da 330E in Ebay.
stesorba
13-10-2010, 16:01
Se hai una certa manualità nello smontare e rimontare puoi farti il lavoro da te comprando la mother board su Ebay (se davvero è quella che si è rotta).
Non sono aggiornato sui prezzi ma dovrebbe costare poco (sotto i 150E) ormai.
Con poco più della cifra che ti hanno chiesto ci compri un secondo M90 usato su Ebay (magari più scarso del tuo, ma poi puoi scambiare i pezzi) oppure con poco meno della cifra che ti hanno chiesto puoi anche fare la trasformazione in M6300 come ho fatto io 2 anni fa (ed ho ancora il kit in casa da vendere :D).
Ci guadagni in CPU più veloce, più ram installabile, possibilità di mettere schede GFX DX10, ...ecc
PS
Non essere convinto che il tuo notebook valga ancora 800E.
Anch'io sarei della tua idea visto la qualità del prodotto, ma la realtà dice che se chiedi più di 450E non lo venderai mai (o farai molta fatica a trovare l'acquirente).
Considera che ci sono M90 usati a partire da 330E in Ebay.
Innanzi tutto non voglio vendere il pc la mia considerazione era solo che non so se vale la pena di spendere l'equivalente del valore del pc per la riparazione.
E' anche vero che non so se il problema è effettivamente della scheda madre (come mi hanno riferito dalla dell) ma non sono molto esperto e quindi non saprei come valutare altri problemi.
Sono interessato al procedimento per trasformare l'M90 in M6300 ma non ne avevo mai sentito parlare, mi daresti qualche indicazione dove trovare informazioni in merito? Eventuamente potrei anche essere interessato al kit di cui parlavi se il procedimento per la trasformazione è una cosa fattibile anche da uno che, come me, non ha mai aperto un notebook.
Grazie mille
Sono interessato al procedimento per trasformare l'M90 in M6300 ma non ne avevo mai sentito parlare, mi daresti qualche indicazione dove trovare informazioni in merito? Eventuamente potrei anche essere interessato al kit di cui parlavi se il procedimento per la trasformazione è una cosa fattibile anche da uno che, come me, non ha mai aperto un notebook.
Grazie mille
Leggi questi post che ho fatto 2 anni fa, dovresti trovare un sacco di informazioni nonché di foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23940845&postcount=6508
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23942094&postcount=6512
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23990934&postcount=6535
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24218676&postcount=6551
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24219229&postcount=6552
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24220828&postcount=6554
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24221797&postcount=6555
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24246445&postcount=6561
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24395300&postcount=6569
Sicuramente c'è da smontare tutto il notebook (fin al più piccolo pezzo) e se non ti senti sicuro a farlo un certo rischio c'è.
Inoltre io ho avuto un problema SOFTWARE con la scheda grafica.
Non si sa perché con i driver vecchi funzionava benissimo, ma con i driver più recenti (e post 100.xx) girava pesantemente downclockata.
Io al tempo avevo risolto tenendo i driver vecchi e fine del problema.
Non ho mai saputo se poi nuovi Bios usciti (per M6300) o dualmente i nuovi Driver Nvidia hanno o meno risolto il difetto, dato che da Gennaio 2009 sono il possessore un vero M6300 (con FX3600M) e quindi il mio M6210 (M90 trasformato in M6300 ma con FX2500M) avevo smesso di usarlo (ed ora da oltre 1 anno è ritornato ad essere solo un M90).
astragtc
14-10-2010, 09:21
no, devi fare una modifica.....
sono simili ma non identiche
le plastiche sono leggermente differenti
la MB del m90 ha anche gli attacchi per la dockstation che il 9400 non ha
quindi hai bisogno anche delle plastiche inferiori, poi nel m90 la scheda video ha 2 alette di raffreddamento mentre la tua ne ha una sola,
ti partirebbe anche la ventola di sinistra (cpu) per raffreddare la scheda video, oltre che quella destra.....
poi siccome tu hai solo una aletta di raffreddamento (manca quella di sinistra) ti rimarrebbe un "buco a fianco della ventola della cpu, per cui l'aria invece che uscire totalmente andrebbe anche all'interno del portatile ( ma questo non dovrebbe essere un problema...)
grazie della risposta,anche se un po in ritardo causa lavoro,un'altra cosa,l'alimentatore del 9400 è compattibile con la mobo del m90?ciao è grazie ancora per l'aiuto.
grazie della risposta,anche se un po in ritardo causa lavoro,un'altra cosa,l'alimentatore del 9400 è compattibile con la mobo del m90?ciao è grazie ancora per l'aiuto.
In teoria no, perché M90 ha il 130W ed il 9400 solo il 90W.
Però i Watt in più servono più che altro per la scheda grafica e se metti (come suppongo) la scheda grafica di un 9400 sulla mobo di un M90 è possibile che bastino 90W.
Cmq non è un gran problema dato che un alimentatore 130W a cercarlo bene usato o ricondizionato lo si trova anche a 30E circa.
astragtc
14-10-2010, 13:30
In teoria no, perché M90 ha il 130W ed il 9400 solo il 90W.
Però i Watt in più servono più che altro per la scheda grafica e se metti (come suppongo) la scheda grafica di un 9400 sulla mobo di un M90 è possibile che bastino 90W.
Cmq non è un gran problema dato che un alimentatore 130W a cercarlo bene usato o ricondizionato lo si trova anche a 30E circa.
infatti io vorrei montare solo la mobo del precision m90 al posto della mobo del 9400 (guasta)e riasemblarlo con l'ardware del 9400, come da firma,che tu sai la batteria del'm90 e uguale a quella del 9400 in quanto ad ingombri?cioè monta sul telaio del 9400? ciao.
infatti io vorrei montare solo la mobo del precision m90 al posto della mobo del 9400 (guasta)e riasemblarlo con l'ardware del 9400, come da firma,che tu sai la batteria del'm90 e uguale a quella del 9400 in quanto ad ingombri?cioè monta sul telaio del 9400? ciao.
La batteria di 9400, M90, M6300 e forse anche di XPS 1710M è sempre la stessa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.