PDA

View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

enzo82
20-04-2007, 20:11
ragazzi da un pò di tempo mi si accende la spia del lucchetto con dentro il 9 (la prima a destra del tasto con la casetta) cosa significa??

auri54
20-04-2007, 21:10
ragazzi da un pò di tempo mi si accende la spia del lucchetto con dentro il 9 (la prima a destra del tasto con la casetta) cosa significa??

Ciao enzo82, l'indicatore si accende quando si attiva il tastierino numerico.
Ciao

ipotemusa72
20-04-2007, 21:59
Ciao Klaudio_ros, sul numero di febbraio 2007 di portatile & wireless c'è un lungo articolo sui "professionisti della grafica", comparazione tra n° 3 workstation a confronto, e naturalmente la supremazia del Precision M90 è stata esagerata.Se ti interessa te lo posso scannerizzare e mandartelo in pvt.
Ciao

Ciao, sono Silvio da Padova.
Ho ordinato da pochi gg l'M90, e ieri l'ho visto "volare" alla presentazione dell' inventor 2008....
Mi interesserebbe l'articolo, è possibile riceverlo scannerizzato?
Quali sono le altre ws in oggetto?
Ciao a tutti.

auri54
20-04-2007, 22:35
Ciao, sono Silvio da Padova.
Ho ordinato da pochi gg l'M90, e ieri l'ho visto "volare" alla presentazione dell' inventor 2008....
Mi interesserebbe l'articolo, è possibile riceverlo scannerizzato?
Quali sono le altre ws in oggetto?
Ciao a tutti.


Ciao ipotemusa72, la prova è tra "Fujitsu Siemens Celsius H240 (€ 2.990),HP Compaq nw8440 (€ 2.889) e Dell Precision M90 (€ 3.046), con una configurazione quasi uguale alla mia (c'è solo l'HD da 160 GB a 5.400 rpm).Domani in giornata cerco di trovare un pò di tempo per scannerizzarti le cinque pagine.Già che sono a scannerizzare se vuoi ti mando anche l'articolo che c'e sul mese di marzo 2007 sempre sul Precision M90, ma questa volta riferito al SYSmark2004 (257 punti) e al 3DMark03 (20.515 punti - io ho fatto 20.403).Mandami però in PVT il tuo indirizzo e-mail, perchè non posso allegare sul sito dei file in pdf. (almeno credo).
Ciao

ipotemusa72
20-04-2007, 23:13
Ciao ipotemusa72, la prova è tra "Fujitsu Siemens Celsius H240 (€ 2.990),HP Compaq nw8440 (€ 2.889) e Dell Precision M90 (€ 3.046), con una configurazione quasi uguale alla mia (c'è solo l'HD da 160 GB a 5.400 rpm).Domani in giornata cerco di trovare un pò di tempo per scannerizzarti le cinque pagine.Già che sono a scannerizzare se vuoi ti mando anche l'articolo che c'e sul mese di marzo 2007 sempre sul Precision M90, ma questa volta riferito al SYSmark2004 (257 punti) e al 3DMark03 (20.515 punti - io ho fatto 20.403).Mandami però in PVT il tuo indirizzo e-mail, perchè non posso allegare sul sito dei file in pdf. (almeno credo).
Ciao

Grazie mille.
Ti ho mandato un "messaggio privato" dove ti ho indicato la mia mail.
Ti ringrazio a priori della gentilezza.
Ciao

Silvio (ipotemusa72)

enzo82
21-04-2007, 08:50
Ciao enzo82, l'indicatore si accende quando si attiva il tastierino numerico.
Ciao

e come faccio a disattivarlo??

klaudio_ros
21-04-2007, 10:14
Ciao auri54, ti ho mandato l'indirizzo mail, quando riesci a inviarmi la scansione mi fai un gran favore, sono proprio curioso di vedere il confronto...Grazie.

x Enzo, se ho capito il problema basta che premi "Bloc num"

enzo82
21-04-2007, 10:17
x Enzo, se ho capito il problema basta che premi "Bloc num"


giusto:doh: :doh:

auri54
21-04-2007, 20:23
per claudio_ros e ipotemusa72
vi ho inviato per e-mail le 7 pagine delle prove del Precision M90.
Se qualcosa non va ditemelo che ve le rimando
Ciao

enzo82
21-04-2007, 20:37
per claudio_ros e ipotemusa72
vi ho inviato per e-mail le 7 pagine delle prove del Precision M90.
Se qualcosa non va ditemelo che ve le rimando
Ciao

mandale anche a me quelle prove, magari le metto in prima pagina

auri54
21-04-2007, 21:02
mandale anche a me quelle prove, magari le metto in prima pagina

Ciao enzo82, mandami in pvt il tuo indirizzo e-mail, se no non so come potertele mandare; tanto passo in continuazione da questo forum a quelli di fotografia, per cui ogni tanto riprovo.
Ciao

enzo82
21-04-2007, 21:04
Ciao enzo82, mandami in pvt il tuo indirizzo e-mail, se no non so come potertele mandare; tanto passo in continuazione da questo forum a quelli di fotografia, per cui ogni tanto riprovo.
Ciao

fatto;)

auri54
21-04-2007, 21:25
fatto;)

Controlla se è arrivato tutto bene
ciao

enzo82
21-04-2007, 21:32
Controlla se è arrivato tutto bene
ciao

si tutto ok,forte questa comparativa,GRAZIE. ma nn c'è on line? come la potrei mettere in prima pagina?

auri54
21-04-2007, 21:39
si tutto ok,forte questa comparativa,GRAZIE. ma nn c'è on line? come la potrei mettere in prima pagina?

Io compro la rivista tutti i mesi, per cui non me la potevo certo perdere.Non credo che ci siano gli articoli on-line.
Se non ci riesci riscannerizzo tutto e salvo in Jpg, non so quanto verrà leggibile quando gli abbasserai la risoluzione.
Se hai acrobat professional le puoi risalvare direttamente in Jpg o tiff.Se hai bisogno fammi sapere.
Ho fatto una prova, una foto 1300x1600 con file da 1 Mb si vede bene.
Ciao

klaudio_ros
22-04-2007, 10:59
Basta che apri il pdf in photoshop, decidi a quanti dpi importarlo e poi salvi in jpg...fai qualche prova per vedere quando rimane leggibile e ti sta sotto gli 1,5 mb
Poi fai l'upload su imageshack, e il gioco è fatto...ciao.

enzo82
22-04-2007, 15:18
si ho visto, dopo li metto in prima pagina, non tutto perchè nn credo si possa mettere (pubblicità e varie)
metto solo alcuni pezzi

enzo82
22-04-2007, 18:40
aggiornata la prima pagina con ottime prove

AtenaPartenos
23-04-2007, 15:52
Questo è il Burst che ottieni se il disco è PATA (e lo usi Sata tramite un convertitore Pata2Sata).
Se il disco è nativo Sata fai di più.

Esempio il disco 60GB 7200 giri di M90 (che è Sata) mi dà circa 110 MB/s nel BurstTest.

Poi io ho lo stesso disco PATA (montato al posto del masterizzatore) è questo (che è ATA100) fa solo 86 MB/s nello stesso test

Ciao

PS
C'è anche eSataII da 300 MB/s teorici e il FireWire esiste anche nelle versioni 1600 e 3200 da rispettivamente 200 e 400 MB/s, ma sono poco diffuse (la seconda fa parte delle specs ma non so se ci sono schede FW3200 in commercio, mentre schede FW1600 ci sono eccome al max latitano le periferiche :D)

Ma tu alla fine cosa ti sei comprato?

Non sò decidermi se scegliere la strada FW800 o la strada E-SATA con raid (sempre su express card).

kodoc
23-04-2007, 18:45
ciao ragazzi...sabato scorso dopo molti indugi mi sono dato all'overclock!!
bene...sono soddisfatto!!
partiamo da una veloce configurazione del mio m90:
- T7200
- Quadro 2500M
- 2GB ram
- 80Gb 7200rpm
- 1920x1200 monitor

e flashando il bios via software e con un pò di smanettamenti qua e la...
...ho portato il risultato 3dmark2006 da 4730 a 5274, e spec viewperf 9.0 con
un runall ad un complessivo di 227.1817!!
Il tutto con frequenze 570/721 e svariati processi in coda...
...mi sono un pò limitato cn le frequenze perchè uso la mia piccola bestiolina soprattutto per l'università e per lavoro...e nn è periodo per trovarsi difronte alla fatidica schermata blu!!

ci voleva proprio...bye!:D

AtenaPartenos
24-04-2007, 07:52
ciao ragazzi...sabato scorso dopo molti indugi mi sono dato all'overclock!!
bene...sono soddisfatto!!
partiamo da una veloce configurazione del mio m90:
- T7200
- Quadro 2500M
- 2GB ram
- 80Gb 7200rpm
- 1920x1200 monitor

e flashando il bios via software e con un pò di smanettamenti qua e la...
...ho portato il risultato 3dmark2006 da 4730 a 5274, e spec viewperf 9.0 con
un runall ad un complessivo di 227.1817!!
Il tutto con frequenze 570/721 e svariati processi in coda...
...mi sono un pò limitato cn le frequenze perchè uso la mia piccola bestiolina soprattutto per l'università e per lavoro...e nn è periodo per trovarsi difronte alla fatidica schermata blu!!

ci voleva proprio...bye!:D

a 600/1600 dovresti arrivarci tranquillamente. Cmq sei prossimo agli score della FX3500M/7950GTXGo. Complimenti!!!

kodoc
24-04-2007, 09:17
sicuro senza schermate blu??
...magari ci provo quando sono meno intricato di impegni!!
grazie cmq...mi sono segnato tutto x eventuali prossimi oc...!:)

del risultato di spec viewperf ke mi dite? faccio fatica a trovare in rete dei valori di confronto...:confused:

ciao

LethalWeapon
24-04-2007, 12:04
Ciao a tutti,
con molto piacere ho appena aggionato la mia firma.:)

AtenaPartenos
24-04-2007, 12:10
Ciao a tutti,
con molto piacere ho appena aggionato la mia firma.:)

Cioè hai messo la 7950GTXGo?
La FX2500M la vendi? E' ancora in garanzia? Fino a quando?

LethalWeapon
24-04-2007, 12:55
Cioè hai messo la 7950GTXGo?
La FX2500M la vendi? E' ancora in garanzia? Fino a quando?


Ho aggiornato la cpu da T2600 a T7600 e la scheda video da fx2500m a 7950gtx.
Ho messo la fx2500m in vendita su ebay.

AtenaPartenos
24-04-2007, 13:58
Ho aggiornato la cpu da T2600 a T7600 e la scheda video da fx2500m a 7950gtx.
Ho messo la fx2500m in vendita su ebay.

Ho visto. Che freq hai sulla 7950GTXGo? La hai benchata nei giochi?
Garanzia?

Sulla FX2500GO pratichi la garanzia?

LethalWeapon
24-04-2007, 20:37
Ciao,
ho lasciato tutto in default, purtroppo ormai sono anziano:( e non ho abbastanza tempo per queste cose, mi è rimasto soltanto lo sfizio di fare degli aggiornamenti ogni tanto.

Sulla fx2500m posso soltanto garantire che funziona perfettamente, non so se in futuro le succederà qualcosa se sarà coperta dalla garanzia del portatile a cui apparteneva.

AtenaPartenos
24-04-2007, 21:38
Ciao,
ho lasciato tutto in default, purtroppo ormai sono anziano:( e non ho abbastanza tempo per queste cose, mi è rimasto soltanto lo sfizio di fare degli aggiornamenti ogni tanto.

Sulla fx2500m posso soltanto garantire che funziona perfettamente, non so se in futuro le succederà qualcosa se sarà coperta dalla garanzia del portatile a cui apparteneva.

In teoria si, dovresti rimontarla nel tuo note e chiamare l'assistenza.

LethalWeapon
24-04-2007, 21:47
In teoria si, dovresti rimontarla nel tuo note e chiamare l'assistenza.

In teoria si :D il fatto è che ormai non è rimasto quasi niente da quello che c'era dentro quando l'ho comprato, ram, hd, dvd, cpu e scheda video sono stati cambiati:)

Se mi permetti, il tuo nick name da dove deriva?

danello
24-04-2007, 21:47
Ho aggiornato la cpu da T2600 a T7600 e la scheda video da fx2500m a 7950gtx.
Ho messo la fx2500m in vendita su ebay.

Cazz...500 euro... :eek:

AtenaPartenos
24-04-2007, 22:12
In teoria si :D il fatto è che ormai non è rimasto quasi niente da quello che c'era dentro quando l'ho comprato, ram, hd, dvd, cpu e scheda video sono stati cambiati:)

MA la convenienza? Sono tutti pezzi in garanzia...

Se mi permetti, il tuo nick name da dove deriva?

Niente di ché...

LethalWeapon
24-04-2007, 22:28
MA la convenienza? Sono tutti pezzi in garanzia...



Semplicemente ci ho messo i componenti che mi convincono di più. Convenienza? Nessuna, solo perdita di soldi:rolleyes:

Alcuni componenti sono in garanzia, alcuni no.

danello
24-04-2007, 22:38
Semplicemente ci ho messo i componenti che mi convincono di più. Convenienza? Nessuna, solo perdita di soldi:rolleyes:

Perdita di soldi sì...a meno che tu non riesca davvero a piazzare la FX2500M a quella cifra, perchè in quel caso ti sei pagato la 7950Go + una cena per festeggiare... ;)

LethalWeapon
24-04-2007, 22:45
Perdita di soldi sì...a meno che tu non riesca davvero a piazzare la FX2500M a quella cifra, perchè in quel caso ti sei pagato la 7950Go + una cena per festeggiare... ;)

Non si sa mai, su ebay succede di tutto.
Addiritura l'altro ieri ho venduto un hitachi 5k160 sata 160gb sigillato, a 56 euro, piango ancora:cry:

danello
24-04-2007, 22:51
Non si sa mai, su ebay succede di tutto.
Addiritura l'altro ieri ho venduto un hitachi 5k160 sata 160gb sigillato, a 56 euro, piango ancora:cry:

E hai pensato di rientrare della differenza salassando qualche sprovveduto? :asd:

Senza polemica eh, ma 500 euro sono troppi... ;)

Però la pagina è ben confezionata, dettagliata, link utili...questo mi piace... :p

LethalWeapon
24-04-2007, 23:04
E hai pensato di rientrare della differenza salassando qualche sprovveduto? :asd:

Senza polemica eh, ma 500 euro sono troppi... ;)

Però la pagina è ben confezionata, dettagliata, link utili...questo mi piace... :p

Per carità, nessuna polemica, siamo qui per divertirci.:)
Come puoi vedere accetto anche proposte.

AtenaPartenos
25-04-2007, 07:37
Il 5k160 a me interessava e interessa. Se nei hai altri, perché non apri tread pure qui nel mercatino?

ciciolo1974
25-04-2007, 08:31
Salve gente...io non ho ancora perso le speranze di trovare il pannello LCD..ma per M90 ancora nulla:cry:

LethalWeapon
25-04-2007, 08:51
Salve gente...io non ho ancora perso le speranze di trovare il pannello LCD..ma per M90 ancora nulla:cry:

Lo hai rotto?:doh:

LethalWeapon
25-04-2007, 08:53
Il 5k160 a me interessava e interessa. Se nei hai altri, perché non apri tread pure qui nel mercatino?


Non è permesso vendere prodotti nuovi qui.

ciciolo1974
25-04-2007, 09:13
Lo hai rotto?:doh:


No, mi è diventato "stretto" il 1440*900....non capisco perchè sti geni della DELL propongano 3 tipi di VGA e solo due di monitor...un mio collega che ha preso il 1920, lo usa a 1680*1050 perchè "altrimenti le icone sono troppo piccole":muro:
Ad avercelo io il 1920:muro: :muro: :muro:

AtenaPartenos
25-04-2007, 09:20
No, mi è diventato "stretto" il 1440*900....non capisco perchè sti geni della DELL propongano 3 tipi di VGA e solo due di monitor...un mio collega che ha preso il 1920, lo usa a 1680*1050 perchè "altrimenti le icone sono troppo piccole":muro:
Ad avercelo io il 1920:muro: :muro: :muro:

319€ su internet.

AtenaPartenos
25-04-2007, 09:20
Non è permesso vendere prodotti nuovi qui.

Ma tu il 5k160 lo hai venduto nuovo (cioè con scontrino/fattura) a 56€?

ciciolo1974
25-04-2007, 09:27
319€ su internet.

Azz...io avevo trovato un 430 €, nemmeno per M90....mi daresti link, anche mp?;)

auri54
25-04-2007, 18:19
Buonasera a tutti, ci sono i nuovi driver per la FX 3500M
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=uk&l=en&s=gen&ServiceTag=&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&os=WW1&osl=en&catid=&impid=
già installati
bye

superjergio
26-04-2007, 20:24
Buonasera a tutti, ci sono i nuovi driver per la FX 3500M
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=uk&l=en&s=gen&ServiceTag=&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&os=WW1&osl=en&catid=&impid=
già installati
bye

Grazie dell'info!!!

messi anchio! ma ho un dubbio...perchè perdo punti al 3D mark? :)

voi avete provato?

FabryHw
27-04-2007, 12:48
Ma tu alla fine cosa ti sei comprato?

Non sò decidermi se scegliere la strada FW800 o la strada E-SATA con raid (sempre su express card).

ESataII su Express Card, ma la sto usando molto poco per ora.

Ciao

enzo82
27-04-2007, 16:52
Ho aggiornato la cpu da T2600 a T7600 e la scheda video da fx2500m a 7950gtx.
Ho messo la fx2500m in vendita su ebay.

che bella notizia:D ma quanto l'hai pagata la GTX?? e ci sono problemi per il montaggio, o è perfettamente uguale alla Fx2500 e quindi non si sega o aggiunge/rimuove niente???

jayp
27-04-2007, 21:29
Ciao a tutti, scusate se manco da un po'...
ma da quando mi è arrivato l'M90 sto samnettando tutto il giorno!
Oggi però mi è capitato un intoppo. Ho collegato un microfono al pc e... niente. Muto! sono andato nel pannello di registrazione ed attivato microfono, ma nn da segni di vita. Volevo chiedervi da cosa può dipendere, e poi se qualcuno mi sa dire come si vedono le proprietà avanzate della sigmatel (sk audio) visto che il link di pag. 1 nn funonzia.
Aspetto un aiuto anche perchè mi serve fare delle registrazioni e nn so come risolvere.
Grazie a tutti.

enzo82
27-04-2007, 22:43
Ciao a tutti, scusate se manco da un po'...
ma da quando mi è arrivato l'M90 sto samnettando tutto il giorno!
Oggi però mi è capitato un intoppo. Ho collegato un microfono al pc e... niente. Muto! sono andato nel pannello di registrazione ed attivato microfono, ma nn da segni di vita. Volevo chiedervi da cosa può dipendere, e poi se qualcuno mi sa dire come si vedono le proprietà avanzate della sigmatel (sk audio) visto che il link di pag. 1 nn funonzia.
Aspetto un aiuto anche perchè mi serve fare delle registrazioni e nn so come risolvere.
Grazie a tutti.

hai provato con un altro micro?

ciciolo1974
27-04-2007, 22:47
Ciao a tutti, scusate se manco da un po'...
ma da quando mi è arrivato l'M90 sto samnettando tutto il giorno!
Oggi però mi è capitato un intoppo. Ho collegato un microfono al pc e... niente. Muto! sono andato nel pannello di registrazione ed attivato microfono, ma nn da segni di vita. Volevo chiedervi da cosa può dipendere, e poi se qualcuno mi sa dire come si vedono le proprietà avanzate della sigmatel (sk audio) visto che il link di pag. 1 nn funonzia.
Aspetto un aiuto anche perchè mi serve fare delle registrazioni e nn so come risolvere.
Grazie a tutti.

Hai provato ad ascoltare gli eventuali suoni registrati? Da quello che abbiamo capito non permette l' ascolto in tempo reale, ma solo dopo la registrazione, sia da microfono che line-in...

jayp
27-04-2007, 22:58
Si ho provato sia con un secondo microfono, sia a riascoltare delle prove di registrazione. Risultato: niente!
Già mentre registravo nn vedevo nulla (intendo la forma d'onda del suono registrato).
Volevo sapere se può dipendere dai driver della scheda audio, anche se per quanto riguarda la riproduzione di suoni mi sembra sia tutto a posto.

ipotemusa72
27-04-2007, 22:58
Data di consegna prevista: Giovedì.:p
Quei "disgrazzzzziati" di UPS "dicono" che non hanno trovato l'indirizzo. :mbe:
Morale: Mi arriverà lunedì. :muro:
Peccato, volevo smanettarci TUTTO il fine settimana...
Ciao a tutti.

PS1: Ho notato con somma gioia ke appaio già in prima pagina!! :)
PS2: Ho questo link (linux e M90)
http://pollycoke.wordpress.com/2007/04/19/michael-dell-usa-ubuntu/

jayp
27-04-2007, 23:01
Hai provato ad ascoltare gli eventuali suoni registrati? Da quello che abbiamo capito non permette l' ascolto in tempo reale, ma solo dopo la registrazione, sia da microfono che line-in...

Non proprio. A me sembra che il microfono non dia nessun segnale d'ingresso.

auri54
27-04-2007, 23:31
Grazie dell'info!!!

messi anchio! ma ho un dubbio...perchè perdo punti al 3D mark? :)

voi avete provato?


Ciao superjergio, ho provato ora ed ho fatto di più di quando mi è arrivato che era vuoto , ho l'Hard disk quasi a metà e tanti programmi.
3DMark06 = 5192
Domani con calma posto i risultati
Buonanotte

jayp
27-04-2007, 23:51
Ho fatto altre mille prove ma il microfono non va proprio.
Ma è possibile che un computer da 2.300 € abbia una sk audio così scadente?
mah!?!
Spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano xchè sto impazzendo! :muro:
Help me please!

superjergio
28-04-2007, 09:02
Ciao superjergio, ho provato ora ed ho fatto di più di quando mi è arrivato che era vuoto , ho l'Hard disk quasi a metà e tanti programmi.
3DMark06 = 5192
Domani con calma posto i risultati
Buonanotte

ciao,

io sono passato dal 5246 a 4919 :)

domani o oggi provo a formattare il pc perchè ho messo molte cose che ora non mi servono più e sono estremamamente pesanti..... poi ritento! :cry:

grazie ancora!

enzo82
28-04-2007, 09:03
Ho fatto altre mille prove ma il microfono non va proprio.
Ma è possibile che un computer da 2.300 € abbia una sk audio così scadente?
mah!?!
Spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano xchè sto impazzendo! :muro:
Help me please!

disinstalla i driver audio e metteci gli ultimi presenti sul sito. magari è solo un problema software.se dopo questa prova nn va chiama subito l'assistenza

LethalWeapon
28-04-2007, 09:42
che bella notizia:D ma quanto l'hai pagata la GTX?? e ci sono problemi per il montaggio, o è perfettamente uguale alla Fx2500 e quindi non si sega o aggiunge/rimuove niente???

La 7950 mi è costata circa 500 euro, ho dovuto pagare 84 euro alla dogana:mad: per il resto tutto OK, come forma e uguale alla fx2500m.

enzo82
28-04-2007, 09:47
La 7950 mi è costata circa 500 euro, ho dovuto pagare 84 euro alla dogana:mad: per il resto tutto OK, come forma e uguale alla fx2500m.

speriamo che fanno le 8800 GO (se le faranno) con la stessa forma

LethalWeapon
28-04-2007, 09:57
speriamo che fanno le 8800 GO (se le faranno) con la stessa forma

Speriamo si, ma non presto:D

enzo82
28-04-2007, 10:13
Speriamo si, ma non presto:D

penso che per fine anno ci sarà qualcosina, si prevede un T7600 e una Nvidia GO di nuova genarazione per il mio M90:p

jayp
28-04-2007, 11:32
disinstalla i driver audio e metteci gli ultimi presenti sul sito. magari è solo un problema software.se dopo questa prova nn va chiama subito l'assistenza

Ok. Dopo molte reinstallazioni di driver, pare che il mic. (almeno in registrazione) funonzia. L'unico dubbio è adesso la riproduzione in tempo reale del mic. stesso. C'è modo di avere un ritorno del canale microfonico in diretta?
Altrimenti mi tocca registrare e risentire ogni volta.
P.s. : ma il link in prima pag. x attivare le opzioni di sigmatel è possibile averlo da qualcuno di voi?

Grazie a tutti x l'aiuto (soprattutto ad enzo82)

enzo82
28-04-2007, 14:13
Ok. Dopo molte reinstallazioni di driver, pare che il mic. (almeno in registrazione) funonzia. L'unico dubbio è adesso la riproduzione in tempo reale del mic. stesso. C'è modo di avere un ritorno del canale microfonico in diretta?
Altrimenti mi tocca registrare e risentire ogni volta.
P.s. : ma il link in prima pag. x attivare le opzioni di sigmatel è possibile averlo da qualcuno di voi?

Grazie a tutti x l'aiuto (soprattutto ad enzo82)

di niente. per il link vedo di trovare un'altra fonte da cui scaricare

auri54
28-04-2007, 15:10
Per enzo82

Ciao enzo, se vuoi aggiornare il punteggio che ti avevo dato da mettere in prima pagina di default della Quadro FX3500M, oggi con un pò più di calma di stanotte, ho deframmentato, caricato la batteria al 100% e rifatto il 3DMark06=5197.Questi sono i driver aggiornati due giorni fà:
http://img156.imageshack.us/img156/3521/image001kn7.jpg

http://img82.imageshack.us/img82/9831/image002im5.jpg

http://img82.imageshack.us/img82/6295/image003nw7.jpg

http://img409.imageshack.us/img409/6043/image004be1.jpg

Ciao

enzo82
28-04-2007, 15:20
Per enzo82

Ciao enzo, se vuoi aggiornare il punteggio che ti avevo dato da mettere in prima pagina di default della Quadro FX3500M, oggi con un pò più di calma di stanotte, ho deframmentato, caricato la batteria al 100% e rifatto il 3DMark06=5197.Questi sono i driver aggiornati due giorni fà:



Ciao

fatto,grazie


Chi mi posta un bel superpi con cpu T7600????

superjergio
28-04-2007, 16:13
fatto,grazie


Chi mi posta un bel superpi con cpu T7600????


tutti i test fino a 4 mb li ho fatti e posso mandarti una mail con lo screen salvato se vuoi.... se ti interessa posso farli fino a 32 mb.

dimmi tu.

ciao

enzo82
28-04-2007, 16:15
tutti i test fino a 4 mb li ho fatti e posso mandarti una mail con lo screen salvato se vuoi.... se ti interessa posso farli fino a 32 mb.

dimmi tu.

ciao

se non ti disturba farli tutti falli, cosi diamo un quadro + chiaro. Grazie

superjergio
28-04-2007, 17:22
se non ti disturba farli tutti falli, cosi diamo un quadro + chiaro. Grazie

No problem, tra poco li finisco e ti mando lo screen da allegare in prima pagina.

ciao

enzo82
28-04-2007, 17:25
No problem, tra poco li finisco e ti mando lo screen da allegare in prima pagina.

ciao

cerca di farli con tutte le applicazioni chiuse e senza connessione internet (scusa se sono un rompip......:p )

superjergio
28-04-2007, 17:29
cerca di farli con tutte le applicazioni chiuse e senza connessione internet (scusa se sono un rompip......:p )

si, ovviamente. altrimenti rischieremmo dati falsati. ;)

LethalWeapon
28-04-2007, 21:04
Ciao Enzo82,
ecco il Super PI che mi hai chiesto,

http://www.webalice.it/d.psyroukis/ebay/Super PI T7600 M90.jpg

potresti anche aggiungermi alla prima pagina?

FabryHw
29-04-2007, 14:17
Per enzo82

Ciao enzo, se vuoi aggiornare il punteggio che ti avevo dato da mettere in prima pagina di default della Quadro FX3500M, oggi con un pò più di calma di stanotte, ho deframmentato, caricato la batteria al 100% e rifatto il 3DMark06=5197.Questi sono i driver aggiornati due giorni fà:

http://img82.imageshack.us/img82/9831/image002im5.jpg

Ciao

Ci aggiungo anche i miei valori (T7400 ed FX2500)
Appena installati i 94.22 e fatto il test.

3D Marks Score : 4783
SM2.0 Score : 1952
HDR/SM3.0 Score : 1909
CPU Score : 1821

Ciao

enzo82
29-04-2007, 15:15
si, ovviamente. altrimenti rischieremmo dati falsati. ;)

aspetto anche i tuoi ;)

Ciao Enzo82,ecco il Super PI che mi hai chiesto

GRAZIE TANTE

Ci manca solo il T7200 e siamo apposto. la prima pagina sta diventando bella ricca di info e varie:)

ikkyu
30-04-2007, 11:49
Ciao,

io ho il 7200 (2gb 667, 3500): se mi dite come/cosa fare, vi posto i dati volentieri.

ikkyu

enzo82
30-04-2007, 11:57
Ciao,

io ho il 7200 (2gb 667, 3500): se mi dite come/cosa fare, vi posto i dati volentieri.

ikkyu

scarica il super pi , trovi il link in prima pagina ed effettua il test

ikkyu
30-04-2007, 12:10
Al momento non si riesce a scaricare dal sito...
qualche mirror?

ikkyu

enzo82
30-04-2007, 12:19
Al momento non si riesce a scaricare dal sito...
qualche mirror?

ikkyu

prova qui

http://www.techpowerup.com/downloads/366/Super_PI_Mod_v1.5.html


se non va basta che fai una ricerca con google

superjergio
30-04-2007, 12:22
http://img440.imageshack.us/img440/6439/72499792xr5.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=72499792xr5.jpg)

enzo82
30-04-2007, 12:33
http://img440.imageshack.us/img440/6439/72499792xr5.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=72499792xr5.jpg)

grazie . sono in prima pagina

ikkyu
30-04-2007, 13:29
http://img63.imageshack.us/img63/5974/superpilt5.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=superpilt5.jpg)


Dell Precision M90 core 2 duo T7200 2,00 Ghz, 2 gb ram 667 mhz, Nvidia Quadro FX 3500M 512 mb, 1920X1200, Hd 100 gb 7200 rpm

enzo82
30-04-2007, 14:47
http://img63.imageshack.us/img63/5974/superpilt5.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=superpilt5.jpg)


Dell Precision M90 core 2 duo T7200 2,00 Ghz, 2 gb ram 667 mhz, Nvidia Quadro FX 3500M 512 mb, 1920X1200, Hd 100 gb 7200 rpm

li dovresti fare tutti i test, o almeno quello da 1Mega

ikkyu
30-04-2007, 17:04
http://img96.imageshack.us/img96/4834/superpiui4.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=superpiui4.jpg)

Dell Precision M90 core 2 duo T7200 2,00 Ghz, 2 gb ram 667 mhz, Nvidia Quadro FX 3500M 512 mb, 1920X1200, Hd 100 gb 7200 rpm

ipotemusa72
01-05-2007, 12:04
Ciao a tutti.
Finalmente è arrivato!!!!
A parte la tastiera (senza tast numerico) è una bomba!
Manca però il PowerDVD 5.7 ke era invece presente nell' elenco.... strano.
Domandona: I driver per la sigmatel x abilitare le funzioni nascoste indicati nella prima pagina non ci sono.. il link non va.
Qualcuno può darmi un altro link? O postarmeli?
Grazie a tutti, ci risentiremo tra un po' quando l'avrò spremuto

stef70
03-05-2007, 08:44
ciao a tutti,
ho un bel M90 da gennaio
Il problema è che la prima settimana andava come una lippa, poi ha iniziato a rallentarsi drammaticamente ed adesso è in molto casi un chiodo (rusca molto l'HD)
Non ho installato niente di che se non il CAD, Photoshop ed office, il firewall leggero sygate e l'antivirus leggero antivir PE
stop

Non ho rifatto l'installazione del OS ma l'ho lasciato come dell l'ha fatto
Ho già tolto alcune cose della DELL come un sw da 150Mb che non serviva a nulla (Ambassy e ualcosa non ricordo), ho ottimizzato un po' i servizi caricati
Le risorse usate però sono buone (2 gb di ram.... ci mancherebbe)
Consigli?
grazie

vndlrt
03-05-2007, 17:25
ciao a tutti...

visto che in altre sezioni non sono stato molto "badato", inserisco quì le mie richieste...

devo prendere un notebook "da lavoro": design, architettura, grafica... e una opzione è proprio questo dell m90.

vengo alle domande:
- voi come vi trovate quando lavorate in ambito 2d (quindi photoshop, illustrator...)? ho il dubbio (venendo da scheda elsa) che queste schede video quadro vadano alla grande in ambito 3d, ma che per altre applicazioni non valgano la spesa...
- qualcuno monta la fx1500? perde tanto rispetto a 2500 o 3500?

in pratica il mio vero dubbio è se valga la pena spendere quelle 600 euro di differenza tra un 9400 e un m90 dato che dovrà essere impiegato anche in ambito non strettamente opengl...

grazie...

auri54
03-05-2007, 19:36
ciao a tutti,
ho un bel M90 da gennaio
Il problema è che la prima settimana andava come una lippa, poi ha iniziato a rallentarsi drammaticamente ed adesso è in molto casi un chiodo (rusca molto l'HD)
Non ho installato niente di che se non il CAD, Photoshop ed office, il firewall leggero sygate e l'antivirus leggero antivir PE
stop

Non ho rifatto l'installazione del OS ma l'ho lasciato come dell l'ha fatto
Ho già tolto alcune cose della DELL come un sw da 150Mb che non serviva a nulla (Ambassy e ualcosa non ricordo), ho ottimizzato un po' i servizi caricati
Le risorse usate però sono buone (2 gb di ram.... ci mancherebbe)
Consigli?
grazie


Ciao Stef70, non mi ricordo quale scheda video hai, comunque se hai il pannello di NVIDIA quello dove si può scegliere tutte le varie ottimizzazioni, può darsi che tu abbia attribuito molte risorse alla qualità a scapito delle prestazioni.Controlla anche di non aver esagerato con la memoria virtuale, dato che hai 2 Gb di ram.Io ho esattamente i programmi che hai messo te, in più appesantiti da acrobat, traslator, ecc.. ed importante è togliere quasi tutto dall'avvio automatico. (Io lo faccio con Spybot e mi trovo molto bene).
Sentiamo anche cosa dicono gli utenti più esperti di me
Ciao

Romolox
04-05-2007, 17:09
Ragazzi sono un collega dalla parte del 9400... Mi servirebbe una una Info:

L'alimentatore fornito con l'M90 ha l'attacco a 2 o a 3 poli?
E di che tipo è la presa che si collega al muro?
Grazie spero che qualcuno mi risponda a breve...

auri54
04-05-2007, 20:49
Ragazzi sono un collega dalla parte del 9400... Mi servirebbe una una Info:

L'alimentatore fornito con l'M90 ha l'attacco a 2 o a 3 poli?
E di che tipo è la presa che si collega al muro?
Grazie spero che qualcuno mi risponda a breve...


Ciao Romolox, l'attacco è a 3 poli e la presa è quella tedesca (con i perni più grossi e la terra con le linguettine laterali), dove per inserirla nelle nostre spine serve la riduzione.Comunque questa parte di cavo è sostituibile con qualsiasi cavo che vada nei tre poli. I poli sono quelli piccoli, per intendere non come generalmente quelli dei trasformatori delle stampanti.
Spero di essermi spiegato bene.
Ciao

jayp
04-05-2007, 22:18
Ciao a tutti!
Purtroppo ho ancora qlk problemino col mio M90. Ve lo illustro dato che siete i soli a potermi dare una mano. :muro:
Prima cosa il microfono. Avevo già chiesto consiglio e mi sembrava di avere risolto finchè oggi dinuovo problemi. In pratica mi registra in mono invece che stereo. Se qlk ha avuto problemi con la sk audio sigmatel mi faccia sapere please. (ancora meglio se mi sapete dire come sbloccare il pannello delle funzioni avanzate della sk.)

Secondo problema. Quando vado a masterizzare un Cd audio nn mi scrive niente. Cioè dopo aver finito il processo di masterizzazione il cd è come se fosse vuoto. Ho provato ad aggiornare anche il firmware del TSST ma non va proprio. Sapete come devo fare?

Ho pensato ad un problema di driver xchè tutti sti guai li sto riscontrando dopo aver formattato il pc e reinstallato solo i driver che avete postato in 1° pag. x avere un sistema alleggerito.
Scusate se mi sono dilungato, ma sono davvero in crisi. Ho un mostro di pc ma mi sembra di avere una 126 bis!!! :doh:

auri54
04-05-2007, 23:26
Ciao a tutti!
Se qlk ha avuto problemi con la sk audio sigmatel mi faccia sapere please. (ancora meglio se mi sapete dire come sbloccare il pannello delle funzioni avanzate della sk.)
:doh:


Ciao jaip, non so se ti può essere di aiuto, guarda l'argomento di Xx Brigante xX a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426
Ciao

Romolox
05-05-2007, 10:01
Ciao Romolox, l'attacco è a 3 poli e la presa è quella tedesca (con i perni più grossi e la terra con le linguettine laterali), dove per inserirla nelle nostre spine serve la riduzione.Comunque questa parte di cavo è sostituibile con qualsiasi cavo che vada nei tre poli. I poli sono quelli piccoli, per intendere non come generalmente quelli dei trasformatori delle stampanti.
Spero di essermi spiegato bene.
Ciao

Certo, grazie, 6 stato molto chiaro...
Qualcuno ha mai usato il M90 per fare musica? Cubase o ProTools?

enzo82
05-05-2007, 10:05
finalmente anche io con 2 gb di ram :D

superjergio
05-05-2007, 10:15
finalmente anche io con 2 gb di ram :D

siamo a metà dell'opera :hic:

:D

enzo82
05-05-2007, 10:16
siamo a metà dell'opera :hic:

:D


perchè?? in che senso?

superjergio
05-05-2007, 10:19
perchè?? in che senso?

ad arrivare a 4!! :D

harsan
05-05-2007, 10:20
ad arrivare a 4!! :D

ahahahah ... :)

enzo82
05-05-2007, 10:23
ad arrivare a 4!! :D


ahh. no non penso che per ora sia possibile. prossimi upgrade T7600 e vga dx10 se compatibile

superjergio
05-05-2007, 10:25
ahh. no non penso che per ora sia possibile. prossimi upgrade T7600 e vga dx10 se compatibile

con i prezzi che girano ora passare da 2 a 4 è improponibile......

....che scheda video vuoi prendere?

enzo82
05-05-2007, 10:28
con i prezzi che girano ora passare da 2 a 4 è improponibile......

....che scheda video vuoi prendere?

io ho la fx2500 ma nn faccio grafica, vorrei prendere una della seria 8800 se mai usciranno in versione GO e se compatibili con M90

superjergio
05-05-2007, 10:33
io ho la fx2500 ma nn faccio grafica, vorrei prendere una della seria 8800 se mai usciranno in versione GO e se compatibili con M90

io uso molto il 3D a livello diciamo 'meccanico', quindi la fx3500 è una scelta obbligata in quanto certificata con i programmi che uso....

...per te che non hai di questi problemi la 8800 go sarebbe un bel upgrade.....

...devi solo aspettare notizie a questo punto.....

enzo82
05-05-2007, 10:40
io uso molto il 3D a livello diciamo 'meccanico', quindi la fx3500 è una scelta obbligata in quanto certificata con i programmi che uso....

...per te che non hai di questi problemi la 8800 go sarebbe un bel upgrade.....

...devi solo aspettare notizie a questo punto.....



e si, spero che per fine anno sia possibile l'upgrade:D

cmq tu con la fx3500 ci puoi anche giocare alla grande

superjergio
05-05-2007, 10:46
e si, spero che per fine anno sia possibile l'upgrade:D

cmq tu con la fx3500 ci puoi anche giocare alla grande

direi di si, non che ci sia molta differenza dalla tua, sono vicine.

comunque per fare un esempio uso farcry con tutto al max, risoluzione 1920X1200 e AA attivo al max oppure C&C 3 tutto al max risoluzione 1920X1200 e AA attivo

diciamo che non mi lamento :)

enzo82
05-05-2007, 10:49
direi di si, non che ci sia molta differenza dalla tua, sono vicine.

comunque per fare un esempio uso farcry con tutto al max, risoluzione 1920X1200 e AA attivo al max oppure C&C 3 tutto al max risoluzione 1920X1200 e AA attivo

diciamo che non mi lamento :)


lamentarsi sarebbe da pazzi:p

cmq ho letto che le versioni mobile del G80 dovrebbero uscire a luglio, ora bisogna solo vedere se saranno compatibili con M90
a livello di alimentazione nn ci saranno problemi, bisogna solo vedere la forma

jayp
05-05-2007, 11:45
Ciao jaip, non so se ti può essere di aiuto, guarda l'argomento di Xx Brigante xX a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426
Ciao

Grazie per il link è stato utile, anzi se qlk ha bisogno di sbloccare il pannello sigmatel può farci riferimento.
Per il microfono ho notato che il problema è l'ingresso. Infatti appena ho smosso un po' il jack del microfono si è attivato il secondo canale stereo.
Vabbè se noto ancora problemi chiamo l'assistenza.
Per la masterizzazione di cd audio avete qlk notizia o suggerimento utile? Ho aggiornato il firmware del masterizzatore ma nn è cambiato nulla.

enzo82
05-05-2007, 15:18
Grazie per il link è stato utile, anzi se qlk ha bisogno di sbloccare il pannello sigmatel può farci riferimento.


infatti. cmq aggiornata la prima pagina

enzo82
06-05-2007, 15:25
guardate cosa ho trovato nel gioco FEAR :D :D :D

http://img517.imageshack.us/img517/4504/xpsfearad1.jpg (http://imageshack.us)

superjergio
06-05-2007, 16:35
guardate cosa ho trovato nel gioco FEAR :D :D :D

http://img517.imageshack.us/img517/4504/xpsfearad1.jpg (http://imageshack.us)

Potevamo almeno mettere il nostro M90..... :fagiano:

ma si può fare pubblcità nei giochi? :confused:

enzo82
06-05-2007, 17:08
Potevamo almeno mettere il nostro M90..... :fagiano:

ma si può fare pubblcità nei giochi? :confused:


boh penso si :mbe:

enzo82
06-05-2007, 17:44
ma dove si possono trovare i disci da 160 GB a 7200 giri??

FabryHw
06-05-2007, 19:06
ma dove si possono trovare i disci da 160 GB a 7200 giri??

Beh lo vende Dell e quindi puoi chiedere a Dell Italia se lo vendono come upgrade.
Ma il prezzo sarà un salasso.

Mentre a prezzi umani lo si trova in alcuni siti americani (da 170 a 230 dollari a seconda del sito).
Anche alcuni siti Italiani hanno cominciato a metterlo a listino (esempio a 155E ivato), ma lo danno come non disponibile prima di 2 settimane

Ciao

gianriot
07-05-2007, 01:01
Ciao a tutti vorrei collegare il mio M90 all' UPS dell'apc arrivatomi da un paio di settimane, sapete dove posso trovare un adattatore del cavo di alimentazione per portatili da connettere al gruppo di continuità?

ciciolo1974
07-05-2007, 10:54
Ciao a tutti vorrei collegare il mio M90 all' UPS dell'apc arrivatomi da un paio di settimane, sapete dove posso trovare un adattatore del cavo di alimentazione per portatili da connettere al gruppo di continuità?

Io collego l' alimentatore al gruppo, cacciando la batteria...non so se collegando direttamente il notebook sia meglio o peggio, però:confused:

AtenaPartenos
07-05-2007, 12:24
Io collego l' alimentatore al gruppo, cacciando la batteria...non so se collegando direttamente il notebook sia meglio o peggio, però:confused:

Come la cacci la batteria?

guidobonin
07-05-2007, 13:54
Beh lo vende Dell e quindi puoi chiedere a Dell Italia se lo vendono come upgrade.
Ma il prezzo sarà un salasso.

Mentre a prezzi umani lo si trova in alcuni siti americani (da 170 a 230 dollari a seconda del sito).
Anche alcuni siti Italiani hanno cominciato a metterlo a listino (esempio a 155E ivato), ma lo danno come non disponibile prima di 2 settimane

Ciao


Ci mandi qualche riferimento?

Ciao

GB

ciciolo1974
07-05-2007, 14:48
Come la cacci la batteria?


Fisicamente, direi...faccio scorrere il fermo, sollevo l' apposita linguetta et voilà la batteria viene fuori...ovviamente mi riferisco alla batteria del notebook...piuttosto, hai ancora il link per il pannello lcd per m90 a 319€?;)

FabryHw
07-05-2007, 18:12
Ci mandi qualche riferimento?

Ciao

GB

Beh per comprare in USA (ammesso che il sito spedisca in Italia, molti non lo fanno) puoi usare siti come:

http://shopper.cnet.com
http://www.pricerunner.com

e poi cercare "momentus 7200.2 160gb"
Anche google va bene per le ricerche tipo "buy momentus 7200.2 160gb"

Per i siti italiani, o ti giri i più noti e vedi se l'hanno a listino o usi ancora dei motori di ricerca tipo:

http://www.trovaprezzi.it (trova qualcosa)
http://it.kelkoo.com/ (ma non trova nulla)

o google stesso usando magari "prezzo momentus 7200.2 160gb"


Ciao

Ps
Sigla alternativa di ricerca "SEAGATE ST9160823AS"

liko
07-05-2007, 20:46
scusate ma ho un problemino con la rete...

allora ho vista 64bit sull'm90 ma non riesco a far andare la connessione:
ho l'hug fastweb e la connessione sempre attiva sul cavo di rete, attaccato il cavo vado giulivo ad aprire il browser quando non funge...
inizio a smanettare ma niente non riesco a a farla andare
la cosa strana è che non mi compare la scheda di rete lan...non vorrei che è andata e io sto solo perdendo tempo e serenità
la cosa mi pare strana perché ho trovato sul net che per una rete domestica tramite lan basta collegare il cavo...il che mi fa pensare male
vuoi vedere che con la fortuna che mi ritrovo ho la scheda di rete bruciata?
avendo per le mani sia un giocattolino nuovo (l'm90) che il sistema op. non vorrei che semplicemente non ho trovato la scheda.
qualcuno ha avuto lo stesso mio problema o sa darmi un aiuto? :mc:

liko
07-05-2007, 21:41
allora ho risolto parzialmente come immaginavo la scheda di rete era disattivata per risparmio di batteria...ora l'unico dubbio rimasto è dove andare a guardare per attivarla quando è disattivata...magari dentro al pannello di controllo sotto il manager di potenza

lele980
10-05-2007, 13:09
ragazzi un paio di domande please:

siccome la serie top della 8800 mobile si fara' attendere ancora parecchio

avevo intenzione di prendere un ottimo portatile:

sono indeciso tra il santech m2910 ed il dell m90

utilizzo notebook: praticamente tutto:
photoshop
dreamweaver
flash
un po' di rendering con 3dstudiomax
decodifica dvd
modifica audio con adobe audition e virtual dj
gioco molto con titoli molto pesanti tipo stalker,oblivion,dark messiah e voglio tutto al max

mi dite che differenza di prestazioni avrei tra una 7950gtx ed una quadro 3500?
quanto dura la batteria? è possibile prenderne una piu' capiente?
è rumoroso il pc?
la scheda video come si comporta in overclock?

auri54
10-05-2007, 19:09
ragazzi un paio di domande please:

siccome la serie top della 8800 mobile si fara' attendere ancora parecchio

avevo intenzione di prendere un ottimo portatile:

sono indeciso tra il santech m2910 ed il dell m90

utilizzo notebook: praticamente tutto:
photoshop
dreamweaver
flash
un po' di rendering con 3dstudiomax
decodifica dvd
modifica audio con adobe audition e virtual dj
gioco molto con titoli molto pesanti tipo stalker,oblivion,dark messiah e voglio tutto al max

mi dite che differenza di prestazioni avrei tra una 7950gtx ed una quadro 3500?
quanto dura la batteria? è possibile prenderne una piu' capiente?
è rumoroso il pc?
la scheda video come si comporta in overclock?


Ciao lele980, ti posso solo rispondere a quello che ho personalmente, l'M90 è silenziosissimo, le ventole non partono quasi mai ma comunque si sentono solo nel silenzio più assoluto; la batteria a 9 celle (per ora la massima) dura ,con l'ottimizzazione delle prestazioni per la durata batteria, circa 2 ore e 45 minuti da nuova.
Io lo uso principalmente per photoshop e autocad,ho visto molto la differenza con altri portatili ,non con la 7950 gtx, che penso sia più spinta per i giochi.Comunque se ti piace il santech, guarda anche che "mostri" che ha la DPC
http://www.dpctech.net/it/
Ciao

AtenaPartenos
10-05-2007, 19:30
Beh per comprare in USA (ammesso che il sito spedisca in Italia, molti non lo fanno) puoi usare siti come:

http://shopper.cnet.com
http://www.pricerunner.com

e poi cercare "momentus 7200.2 160gb"
Anche google va bene per le ricerche tipo "buy momentus 7200.2 160gb"

Per i siti italiani, o ti giri i più noti e vedi se l'hanno a listino o usi ancora dei motori di ricerca tipo:

http://www.trovaprezzi.it (trova qualcosa)
http://it.kelkoo.com/ (ma non trova nulla)

o google stesso usando magari "prezzo momentus 7200.2 160gb"


Ciao

Ps
Sigla alternativa di ricerca "SEAGATE ST9160823AS"

Dell sarà la prima a proporre su tutta la Gamma il nuovissimo hitachi da 200gb a 7200, veloce il 30% in + rispetto al 7k100 e economo nei consumi (come un 5k160 a 5400).

http://www.electronista.com/articles/07/05/10/hitachi.7k200.ships/

Questa la notizia.
Già disponibile sul Dell XPS M1710 assieme al masterizzatore BlueRay.

lele980
10-05-2007, 20:12
Ciao lele980, ti posso solo rispondere a quello che ho personalmente, l'M90 è silenziosissimo, le ventole non partono quasi mai ma comunque si sentono solo nel silenzio più assoluto; la batteria a 9 celle (per ora la massima) dura ,con l'ottimizzazione delle prestazioni per la durata batteria, circa 2 ore e 45 minuti da nuova.
Io lo uso principalmente per photoshop e autocad,ho visto molto la differenza con altri portatili ,non con la 7950 gtx, che penso sia più spinta per i giochi.Comunque se ti piace il santech, guarda anche che "mostri" che ha la DPC
http://www.dpctech.net/it/
Ciao

grazie per le info e per il sito molto interessante!!!

il santech mi piace un casino,ma ho sentito da un'utente che non è tutto rosa e fiori.
il dell da come lo hai descritto tu è davvero valido, ma vorrei sapere la differenza di prestazioni in ambito ludico tra la quadro 3500 e la 7950gtx
e poi purtoppo a mio gusto il dell non brilla in particolare bellezza specie se confrontato con un asus g1 - santech m2910 oppure un dpc ecc..

FabryHw
10-05-2007, 22:21
Dell sarà la prima a proporre su tutta la Gamma il nuovissimo hitachi da 200gb a 7200, veloce il 30% in + rispetto al 7k100 e economo nei consumi (come un 5k160 a 5400).

http://www.electronista.com/articles/07/05/10/hitachi.7k200.ships/

Questa la notizia.
Già disponibile sul Dell XPS M1710 assieme al masterizzatore BlueRay.

Prezzo stimato 250USD (probabilmente anche un 220-230USD quando uscirà per tutti) mentre dell lo farà pagare magari 400USD se mantiene lo stesso livello di prezzi finora mostrato (vedi 160GB).

Purtroppo dal Sito Hitachi noto con dispiacere che anche questo modello (come già il 160GB Seagate) sarà solo SATA.

Voi direte, ma M90 è sata quindi che te frega.

Ma io ho 2 dischi (1 al posto del masterizzatore) e già pregustavo l'idea di 2 x 200GB, ma invece me la posso scordare (salvo cambiamenti nei prossimi mesi).
Anche 2 x 160GB è un sogno irrealizzabile (a meno che il 160GB Fujitsu esca PATA).

Vabbè mi sa che nel vano PATA al max mi fermerò ai 100GB del 7k100 (o se scendessero di molto i prezzi, metto un 200GB sata ed un 64GB solid disk)

Ciao

FabryHw
10-05-2007, 22:39
Prezzo stimato 250USD (probabilmente anche un 220-230USD quando uscirà per tutti) mentre dell lo farà pagare magari 400USD se mantiene lo stesso livello di prezzi finora mostrato (vedi 160GB).

Purtroppo dal Sito Hitachi noto con dispiacere che anche questo modello (come già il 160GB Seagate) sarà solo SATA.

Voi direte, ma M90 è sata quindi che te frega.

Ma io ho 2 dischi (1 al posto del masterizzatore) e già pregustavo l'idea di 2 x 200GB, ma invece me la posso scordare (salvo cambiamenti nei prossimi mesi).
Anche 2 x 160GB è un sogno irrealizzabile (a meno che il 160GB Fujitsu esca PATA).

Vabbè mi sa che nel vano PATA al max mi fermerò ai 100GB del 7k100 (o se scendessero di molto i prezzi, metto un 200GB sata ed un 64GB solid disk)

Ciao

Beh sul sito americano lo vendono a 250USD in più del 80GB 7200rpm, quindi diciamo sui 350USD, più onesti di quanto pensassi.
Ed il 160GB costa 175USD in più rispetto al 80GB.
Tutto questo su XPS, se invece si sceglie M90, magicamente il 200GB sparisce (e ci sta, visto che per ora è una esclusiva XPS) ed il 160GB sale a 350USD e questo non ci sta per nulla (perché chi prende M90, dovrebbe pagare il doppio lo stesso identico disco??)

Tra l'altro su XPS c'è (sempre a +250USD) un fantomatico 250GB 5400rpm.
Ma di che marca è ?
Nessun produttore ha a listino (o ha anche solo annunciato) dischi notebook oltre i 200GB.

Suppongo sia un nuovo disco Hitachi (se hanno fatto 200GB a 7200rpm è probabile che la linea 5400rpm si evolva in 250GB) che Dell ha già in vendita ancora prima che Hitachi faccia la conferenza di annuncio esistenza prodotto :D

Ciao

AtenaPartenos
10-05-2007, 22:41
...

Tra l'altro su XPS c'è (sempre a +250USD) un fantomatico 250GB 5400rpm.
Ma di che marca è ?
Nessun produttore ha a listino (o ha anche solo annunciato) dischi notebook oltre i 200GB.
...


Come nò... cerco la notizia.

http://www.electronista.com/articles/07/04/25/compact.samsung.drives/

25-04-2007
Samsung has announced details on a pair of hard drives claimed to have the largest capacities of their type. The first is a new version of the Spinpoint M5, which as the company has previously hinted, is a 250GB, 5,400rpm drive designed for the 2.5-inch laptop format. It will begin production later this month, and use an 8MB cache, with a 1.5Gbps SATA interface. Power consumption is rated at 2W.

http://www.electronista.com/articles/07/04/11/new.25.inch.samsung.hdds/

he other two drives are also laptop compatible, but fall under Samsung's SpinPoint M5 series. A 160GB model starts production later this month, while a dual-disc 250GB drive is under development. These are specifically aimed at laptop computers, but are unfortunately rated at 5,400rpm, and use a 1.5Gbps interface instead of the MP1's 3Gbps.

http://www.electronista.com/articles/06/12/11/fujitsu.300gb.laptop.drive/

Storage maker Fujitsu today said that it has set a new record for capacity in 2.5-inch notebook hard drives. Its new MHX2300BT series of disks uses perpendicular magnetic recording to achieve an unprecedented 300GB of storage, beating the company's earllier peak of 200GB set in March. Although it spins at 4200RPM, the new drive's increased density is said to improve speed without affecting power

FabryHw
10-05-2007, 22:58
Sono state annunciate finalmente le schede Serie 8 per notebook (alcune case, non dell, già li montano).

GeForce 8600M GS e GT, 8400M G, GS e GT

Mentre sul fronte Quadro le nuove FX1600M, 570M e 360M

Unico problema è che le specs sembrano abbastanza lontane dalla top per Desktop (beh in effetti questi chip mobile non derivano dal modello 8800 ma dai modelli 8400 e 8600 per desktop).

Insoma la FX1600M è directx 10, ha la nuova architettura unificata, ...ecc ma è solo 32 stream processor e con bus ram a 128 bit (contro i 384 della 8800, o anche solo i 256 bit di FX1500M, FX2500M e FX3500M).

Ciao

enzo82
12-05-2007, 09:37
Dell sarà la prima a proporre su tutta la Gamma il nuovissimo hitachi da 200gb a 7200, veloce il 30% in + rispetto al 7k100 e economo nei consumi (come un 5k160 a 5400).

http://www.electronista.com/articles/07/05/10/hitachi.7k200.ships/

Questa la notizia.
Già disponibile sul Dell XPS M1710 assieme al masterizzatore BlueRay.

spero che arrivino presto sul mercato italiano a prezzi onesti

+ ke il disco mi interessa la vga, però non la 8600:rolleyes: ma la serie 8800:sofico:

stedomanda
12-05-2007, 13:26
spero che arrivino presto sul mercato italiano a prezzi onesti

+ ke il disco mi interessa la vga, però non la 8600:rolleyes: ma la serie 8800:sofico:
quoto....la 8600 la uso per giocare a solitario...........ehehhehehe

FabryHw
12-05-2007, 16:32
+ ke il disco mi interessa la vga, però non la 8600:rolleyes: ma la serie 8800:sofico:

Mi sa che bisognerà attendere la serie 8900, prima di vedere una top gamma dx 10 (Nvidia almeno) su notebook

enzo82
12-05-2007, 17:30
Mi sa che bisognerà attendere la serie 8900, prima di vedere una top gamma dx 10 (Nvidia almeno) su notebook


ma dite che si potra montare sui dell attuali??

lele980
12-05-2007, 17:38
ma dite che si potra montare sui dell attuali??

dubito

enzo82
12-05-2007, 17:41
dubito



perchè no? lo schema sarà grosso modo quello, lo stesso usato dalla 6800 ultra fino alla 7950 GTX

Almeno spero:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

lele980
12-05-2007, 17:45
perchè no? lo schema sarà grosso modo quello, lo stesso usato dalla 6800 ultra fino alla 7950 GTX

Almeno spero:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

la serie nuova è dx10 con nuovi chipset potrebbe non essere pienamente compatibile

AtenaPartenos
12-05-2007, 17:55
spero che arrivino presto sul mercato italiano a prezzi onesti

+ ke il disco mi interessa la vga, però non la 8600:rolleyes: ma la serie 8800:sofico:

Io parlavo del 200gb a 7200 di hitachi-

FabryHw
12-05-2007, 18:07
ma dite che si potra montare sui dell attuali??

Secondo me si ma solo se Dell la realizzerà nella forma attuale e quindi compatibile M90/9400, no ovviamente se farà un disegno diverso (per un ipotetico nuovo M100).

Non penso che il futuro 8900M (se esisterà e si chiamerà cosi') abbia requisiti di alimentazione diversi dalle schede attuali (dopo tutto vanno in notebook mica in PC alimentati direttamente da centrali nucleari :D ).

Quello che rimane da vedere è la dissipazione termica, ma anche qui suppongo che la soluzione a 2 heatpipe di M90 sia già sufficiente.

Quindi concludendo se NON ci saranno particolari problemi di posizionamento componenti (magari dovuti agli alti clock delle ram) che richiedano per forza un disegno PCB diverso, penso che la scheda possa essere identica all'attuale.
Problemi di chipset non ne vedo, dopo tutto anche se è uno slot custom, alla fine la connessione tra il chipset e la scheda video è sempre un PCIe x16.
Se ci fossero problemi di chipset allora anche le future 8900 per desktop sarebbero installabili solo da chi compra piastre nuove, una assurdità.

Ciao

enzo82
13-05-2007, 15:23
Secondo me si ma solo se Dell la realizzerà nella forma attuale e quindi compatibile M90/9400, no ovviamente se farà un disegno diverso (per un ipotetico nuovo M100).

Non penso che il futuro 8900M (se esisterà e si chiamerà cosi') abbia requisiti di alimentazione diversi dalle schede attuali (dopo tutto vanno in notebook mica in PC alimentati direttamente da centrali nucleari :D ).

Quello che rimane da vedere è la dissipazione termica, ma anche qui suppongo che la soluzione a 2 heatpipe di M90 sia già sufficiente.

Quindi concludendo se NON ci saranno particolari problemi di posizionamento componenti (magari dovuti agli alti clock delle ram) che richiedano per forza un disegno PCB diverso, penso che la scheda possa essere identica all'attuale.
Problemi di chipset non ne vedo, dopo tutto anche se è uno slot custom, alla fine la connessione tra il chipset e la scheda video è sempre un PCIe x16.
Se ci fossero problemi di chipset allora anche le future 8900 per desktop sarebbero installabili solo da chi compra piastre nuove, una assurdità.

Ciao

infatti. dissipazione e alimentazione vanno già benone.il chipset non è un problema, resta solo da vedere la forma

enzo82
13-05-2007, 17:38
ho visto che le nuove vga dx 10 sono montate tutte su chipset 965 e questo non mi piace:mad: :mad:

che differenze ci sono con il chipset 945 montato sui nostri dell????

village9991
15-05-2007, 08:07
Volevo chiedervi se i nuovi driver per la 3500 vanno bene anche per la 2500.
grazie

Gufo 2
15-05-2007, 18:45
Su winzozz Xp 64 funzionano e mi pare vadano anke meglio :cool:

ciciolo1974
21-05-2007, 09:51
Curiosità: a qualcuno è mai comparsa la schermata blu senza nessun errore specifico?
A me,solo ieri 3 volte. E me ne erano compare almeno altre 6-7 nei mesi scorsi. E una volta sola, dopo aver messo i driver della 3500, mi usciva l' errore nel mini_nv4 ecc....
Sarà il caso di chiamare in assistenza? O avete qualche dritta da darmi?

AtenaPartenos
21-05-2007, 10:01
Curiosità: a qualcuno è mai comparsa la schermata blu senza nessun errore specifico?
A me,solo ieri 3 volte. E me ne erano compare almeno altre 6-7 nei mesi scorsi. E una volta sola, dopo aver messo i driver della 3500, mi usciva l' errore nel mini_nv4 ecc....
Sarà il caso di chiamare in assistenza? O avete qualche dritta da darmi?
Prima di chiamare l'assistenza, ed è una accortezza valida sempre, effettua un bel diagnostico full.
Se c'è qualcosa verrà scovato ed è il metodo migliore per dialogare con l'assistenza.

pablo.mrg
21-05-2007, 10:02
Mah, con Ubuntu non mi è mai successo... ;)

Se lo rifa anche oggi sorse è meglio dare un colpetto all'assistenza...

ciciolo1974
21-05-2007, 10:08
Prima di chiamare l'assistenza, ed è una accortezza valida sempre, effettua un bel diagnostico full.
Se c'è qualcosa verrà scovato ed è il metodo migliore per dialogare con l'assistenza.

Grazie, lo faccio subito. PS: il link per il pannello LCD?;)

Aggiorno: diagnostica fatta, nessun errore rilevato ma non mi ha fatto bootare dalla partizione diagnostica. Leggendo in rete ho trovato indicazioni in cui si dice che dovrebbe comparire un "boot to utility partition" con le successive opzioni di test. A me da: HDD, IDE, NIC, setup e diagnostics. Ma non mi dà possibilità di scelta de test. Devo cercare sul cd dei drivers e utilities?

Ulteriore agg.: eseguiti tutti i test, nessun errore rilevato. Eseguiti specifici test sulle schermate blu di windows, tutti passati. Mo che faccio?

zigmi
21-05-2007, 17:43
salve a tutti!!
sono appena iscritto nel forum ma lo seguo (e in particolare questo thread ufficiale )da ottobre scorso!!
leggendo ho imparato molto ma necessito del vostro aiuto:
1) ha senso comprare ora un dell m90(in previsione di un successore con processore santarosa)oppure conviene aspettare la nuova piattaforma?
2) l'offerta/ preventivo che vi posto e' ben equilibrata e soprattutto adeguata
come prezzo al mercato attuale?
3) in quale modo posso limare e/o farmi abbassare l'offerta dal commerciale dell?
4)avete commerciali, in particolare,da consigliarmi?

preventivo:

processore T7200 ( 2.0GHz)___o sarebbe meglio un T7400(2.16GHz) ?
display 1920x1200 opaco___e' "tutto" troppo piccolo?ed e' meglio 1440x1200?
ram 2 GB
hard disk 100GB(7200rpm)
8xDVD+/-rw drive
nvidia quadro fx2500M
win XP PRO
intel pro/wireless 3945 802.11a/g mini card (54mbps) core2duo
base warranty
3y nbd on-site

il tutto a 1942,80 euro (trasporto incluso,iva inclusa)

ps: devo utilizzare programmi come AUTOCAD2007, 3dSTUDIO,photoshop.
grazie in anticipo per i vosti consigli!!

auri54
21-05-2007, 20:51
salve a tutti!!
sono appena iscritto nel forum ma lo seguo (e in particolare questo thread ufficiale )da ottobre scorso!!
leggendo ho imparato molto ma necessito del vostro aiuto:
1) ha senso comprare ora un dell m90(in previsione di un successore con processore santarosa)oppure conviene aspettare la nuova piattaforma?
2) l'offerta/ preventivo che vi posto e' ben equilibrata e soprattutto adeguata
come prezzo al mercato attuale?
3) in quale modo posso limare e/o farmi abbassare l'offerta dal commerciale dell?
4)avete commerciali, in particolare,da consigliarmi?

preventivo:

processore T7200 ( 2.0GHz)___o sarebbe meglio un T7400(2.16GHz) ?
display 1920x1200 opaco___e' "tutto" troppo piccolo?ed e' meglio 1440x1200?
ram 2 GB
hard disk 100GB(7200rpm)
8xDVD+/-rw drive
nvidia quadro fx2500M
win XP PRO
intel pro/wireless 3945 802.11a/g mini card (54mbps) core2duo
base warranty
3y nbd on-site

il tutto a 1942,80 euro (trasporto incluso,iva inclusa)

ps: devo utilizzare programmi come AUTOCAD2007, 3dSTUDIO,photoshop.
grazie in anticipo per i vosti consigli!!


Ciao zigmi, come vedi dalla firma, il mio M90 ha dei componenti superiori al tuo preventivo, ma anche il prezzo è discretamente superiore;io uso i programmi che hai elencato (autocad e photoshop) e ti posso dire che girano bene, con i componenti che hai in preventivo ,bisognerebbe che te lo dicesse chi li ha.
Per quanto riguarda Santa Rosa non so cosa cambierà nell'M90, che usa schede Quadro ottimizzate per Open Gl e non per directX.
Mi sento di consigliarti 4 anni di garanzia con il tecnico a casa, perchè dovrebbero bastare € 100 in più circa.
Se lo dovessi prendere ora probabilmente cercherei di farmi installare l'HD da 200 Gb a 7200 Rpm.
Se ti interessano,mandami per mpv il tuo indirizzo e-mail, che ti mando un pò di comparazioni con altre workstation grafiche da me scannerizzate su "portatile & wireless".
Per quanto riguarda lo sconto telefonico con il commerciale, questo è tanto più elevato, quanto più elevato viene da configurazione l'M90, in effetti il tuo mi sembra che sia abbastanza contenuto.
Per quanto riguarda la "mia commerciale" , io mi sono trovato bene, se non vuoi tentare a caso, ti posso dare il suo numero di telefono.
Ciao

skizo
21-05-2007, 22:36
ciao tutti

da oggi apparentemente senza motivo, il portatile ha cominciato a emmettere un bip malefico ogni volta che mi si collega alla rete wireless e anche quando alzo e abbasso il volume... credo venga dallo speaker interno. ho cercato un pò in giro su internet ma nn ne sono venuto a capo. da dove lo disabilito questo suono?

thx:)

auri54
21-05-2007, 23:01
ciao tutti

da oggi apparentemente senza motivo, il portatile ha cominciato a emmettere un bip malefico ogni volta che mi si collega alla rete wireless e anche quando alzo e abbasso il volume... credo venga dallo speaker interno. ho cercato un pò in giro su internet ma nn ne sono venuto a capo. da dove lo disabilito questo suono?

thx:)

ciao skizo, da suoni e periferiche audio in pannello di controllo non ci riesci?

stef70
22-05-2007, 08:58
Ciao, ho formattato e reinstallato l'M90 perchè era diventato lentissimo
adesso è ok
Io ho due CD, uno con Windows XP e l'altro è il resource kit
In essi però non c'è nè easy cd creator nè power dvd che erano solo installati
Ho chiesto al commerciale che ha detto di chiedere ai tecnici che hanno detto di chiedere al commerciale e non ho concluso una mazza
sono parecchio seccato, suggerimenti?
(posso sempre mettermi un programma freeware o qualche cd con nero ce l'avevo...però volevo i programmi che mi ha dato Dell)

zigmi
22-05-2007, 18:03
per Auri54:

ciao auri ,
ieri ti ho mandato un MP...
inoltre ti volevo chiedere:
1)il processore:
pensi che la mia configurazione con il T7200 (2ghz) avrebbe delle prestazioni molto al di sotto delle tue dato che dovro' utilizzare i tuoi stessi programmi?
(escludendo virtualmente la differenza con la tua scheda grafica..).
2)la garanzia:
la mia garanzia sarebbe di un anno (base warranty)
mentre l'assistenza e' per 3 anni (3y NBD-on site).
quindi mi stai dicendo che sarebbe meglio passare a 4 anni sia la garanzia che l'assistenza?

un saluto

zigmi
22-05-2007, 18:08
Ciao, ho formattato e reinstallato l'M90 perchè era diventato lentissimo
adesso è ok
Io ho due CD, uno con Windows XP e l'altro è il resource kit
In essi però non c'è nè easy cd creator nè power dvd che erano solo installati
Ho chiesto al commerciale che ha detto di chiedere ai tecnici che hanno detto di chiedere al commerciale e non ho concluso una mazza
sono parecchio seccato, suggerimenti?
(posso sempre mettermi un programma freeware o qualche cd con nero ce l'avevo...però volevo i programmi che mi ha dato Dell)

ciao stef70,
dato che sto valutando se prendere questo famoso dell precision m90..
in base a questa tua disavventura, devo chiedere al commerciale se e' possibile avere anche i due cd: easy cd creator e cd power dvd che altrimenti sono solo istallati?

stef70
22-05-2007, 18:10
meglio se chiedi conferma, io non so come recuperarli e la commerciale non mki ha più risposto...tanto ormai ho comprato e chegliefrega

skizo
22-05-2007, 18:54
si ho provato cliccare su advanced e dopo su other controls -> 1 PC Spk Mute, ma nulla...

ciao skizo, da suoni e periferiche audio in pannello di controllo non ci riesci?

auri54
22-05-2007, 20:47
per Auri54:

ciao auri ,
ieri ti ho mandato un MP...
inoltre ti volevo chiedere:
1)il processore:
pensi che la mia configurazione con il T7200 (2ghz) avrebbe delle prestazioni molto al di sotto delle tue dato che dovro' utilizzare i tuoi stessi programmi?
(escludendo virtualmente la differenza con la tua scheda grafica..).
2)la garanzia:
la mia garanzia sarebbe di un anno (base warranty)
mentre l'assistenza e' per 3 anni (3y NBD-on site).
quindi mi stai dicendo che sarebbe meglio passare a 4 anni sia la garanzia che l'assistenza?

un saluto


Ti ho risposto in Mp , ciao

auri54
22-05-2007, 20:53
si ho provato cliccare su advanced e dopo su other controls -> 1 PC Spk Mute, ma nulla...


Ciao skizo, mi sembrerebbe di vedere che dovresti andare su suoni e periferiche audio-suoni-poi cercare l'evento e poi nella lista combinazione scegliere nessun suono; per lo meno nel mio lo vedo così. Ciao

skizo
23-05-2007, 11:39
ciao auri

già fatto anche quello... :cry:

Ciao skizo, mi sembrerebbe di vedere che dovresti andare su suoni e periferiche audio-suoni-poi cercare l'evento e poi nella lista combinazione scegliere nessun suono; per lo meno nel mio lo vedo così. Ciao

radrob
23-05-2007, 16:29
Ciao zigmi, come vedi dalla firma, il mio M90 ha dei componenti superiori al tuo preventivo, ma anche il prezzo è discretamente superiore;io uso i programmi che hai elencato (autocad e photoshop) e ti posso dire che girano bene, con i componenti che hai in preventivo ,bisognerebbe che te lo dicesse chi li ha.
Per quanto riguarda Santa Rosa non so cosa cambierà nell'M90, che usa schede Quadro ottimizzate per Open Gl e non per directX.
Mi sento di consigliarti 4 anni di garanzia con il tecnico a casa, perchè dovrebbero bastare € 100 in più circa.
Se lo dovessi prendere ora probabilmente cercherei di farmi installare l'HD da 200 Gb a 7200 Rpm.
Se ti interessano,mandami per mpv il tuo indirizzo e-mail, che ti mando un pò di comparazioni con altre workstation grafiche da me scannerizzate su "portatile & wireless".
Per quanto riguarda lo sconto telefonico con il commerciale, questo è tanto più elevato, quanto più elevato viene da configurazione l'M90, in effetti il tuo mi sembra che sia abbastanza contenuto.
Per quanto riguarda la "mia commerciale" , io mi sono trovato bene, se non vuoi tentare a caso, ti posso dare il suo numero di telefono.
Ciao

hola
complimenti per il forum

se mi dessi riferimento in p.m.
del tel della commerciale .. te ne sarei grato
..vorrei davero dellizzarmi a breve

ciau
rob

radrob
24-05-2007, 09:00
Ciao a tutti, che voi sappiate è possibile montare un T7600G, e modificare il bios del M90. Ho visto che c'è gente che l'ha OC da 2.33@3.13!!!

Inoltre, ho letto in Home che usciranno i merom T7700 a 2.4 Ghz, dite che potranno essere montati sul nostro notebook?

Grazie

QUALCUNO SA DOVE SI POSSA TROVARE UN 7600G ????
DELL LO VENDERA' COME SPARE?

^free^
24-05-2007, 20:55
Io vorrei un chiarimento sul lettore Blue Ray dell'M90....


sul sito Dell viene così descritto:

Andate oltre. Scoprite il Blu.
Siete pronti per un aumento incredibile delle capacità di storage del notebook Dell Precision M90 e delle funzionalità di visualizzazione ad alta definizione? Il disco Blu-ray rappresenta una soluzione flessibile per film, musica, videogiochi, software per computer e archiviazione di file. Con il disco Blu-ray otterrete:

* Straordinaria qualità delle immagini (con risoluzione fino a 1080p), che supera di gran lunga quella dei DVD e persino dell'HDTV
* Capacità di storage cinque volte superiore a quella dei tradizionali DVD
* Compatibilità con i formati per DVD e CD esistenti

ma allora l'M90 monta un LETTORE BD o un MASTERIZZATORE BD? :muro:

FabryHw
24-05-2007, 23:50
Io vorrei un chiarimento sul lettore Blue Ray dell'M90....


sul sito Dell viene così descritto:

Andate oltre. Scoprite il Blu.
Siete pronti per un aumento incredibile delle capacità di storage del notebook Dell Precision M90 e delle funzionalità di visualizzazione ad alta definizione? Il disco Blu-ray rappresenta una soluzione flessibile per film, musica, videogiochi, software per computer e archiviazione di file. Con il disco Blu-ray otterrete:

* Straordinaria qualità delle immagini (con risoluzione fino a 1080p), che supera di gran lunga quella dei DVD e persino dell'HDTV
* Capacità di storage cinque volte superiore a quella dei tradizionali DVD
* Compatibilità con i formati per DVD e CD esistenti

ma allora l'M90 monta un LETTORE BD o un MASTERIZZATORE BD? :muro:

Io ero per la teoria che fosse un masterizzatore DVD (dual-layer o no, non si sa) con capacità di lettura BD.

Dopotutto anche il lettore BD è pur sempre una unità di storage (in sola lettura :D ).

Però guardando il prezzo (non altissimo, ma comunque più caro di un solo lettore BD), si potrebbe supporre sia pure un masterizzatore BD, dato che quelli per desktop sono stati annunciati da tempo (e qualcuno è già in commercio a prezzi oltre i 700E).
Però di annunci simili in formato slim non sono a conoscenza (il che non significa che non li abbiano fatti) e quindi mi pare strano che Dell ce l'abbia già (anche se Dell ha tante cose prima degli altri)

Comunque i siti stranieri parlano proprio di WRITER BD, quindi salvo smentite future i BlueDisc li scrive pure.

Ciao

FabryHw
25-05-2007, 00:18
Cominciano ad essere disponibili a buon prezzo i So-Dimm da 2GB (che ci permettono di portare il ns M90 a 4GB).

Sono ancora più cari di 2 x 1GB ma il divario non è più molto (su Ebay si trovano a circa 160E a modulo all'estero e circa 190E a modulo in Italia).

Se non fosse che per ora sono solo CL5, li avrei già presi.

Solo che poco meno di un mese e mezzo fa sono passato dai SoDimm CL5 di Dell a dei SoDimm CL4 (MDT) e mi spiacerebbe perdere il guadagno prestazionale.
Non che sia eclatante ma quando si fa uso intensivo della ram, è facile vedere un più 5-6% di velocità rispetto prima. Sembrerà poco ma ricordiamoci che tra un 7400 ed un molto più caro 7600 c'è solo il 10% di prestazioni in più circa.

Comunque visto come è lento il mio notebook in questo momento (ho per necessità 3GB di ram allocati, di cui 1 di swap disco ovviamente), avere 4GB di ram fisica sarebbe una manna.

Appena usciranno moduli CL4 anche da 2048MB, se il prezzo non sarà eccessivo, mi sa che farò un nuovo cambio dimm :D

^free^
25-05-2007, 12:21
ma per chiamare un commerciale Dell per farmi fare un preventivo cosa devo fare?

pablo.mrg
25-05-2007, 12:25
ma per chiamare un commerciale Dell per farmi fare un preventivo cosa devo fare?

Se dalla finestra non risponde puoi provare all'800570829 ;)

Scherzi a parte, basta chiamare il numero verde che ti ho scritto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00..

Ciao

^free^
25-05-2007, 13:00
Se dalla finestra non risponde puoi provare all'800570829 ;)

Scherzi a parte, basta chiamare il numero verde che ti ho scritto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00..

Ciao

grazie mille :D


ho chiamato e adesso aspetto il preventivo :)



ho chiesto info per il Blue Ray... la signorina cadeva dalle nuvole e non sapeva né se fosse un lettore BD né se fosse un masterizzatore BD né se fosse un masterizzatore "normale"


cmq mi ha detto con certezza che il LETTORI BD saranno equipaggiati sui Latitude a partire da metà giugno :)

per il Precision mi farà sapere

pablo.mrg
25-05-2007, 14:06
grazie mille :D
ho chiamato e adesso aspetto il preventivo :)
ho chiesto info per il Blue Ray... la signorina cadeva dalle nuvole e non sapeva né se fosse un lettore BD né se fosse un masterizzatore BD né se fosse un masterizzatore "normale"
cmq mi ha detto con certezza che il LETTORI BD saranno equipaggiati sui Latitude a partire da metà giugno :)
per il Precision mi farà sapere

Ottimo! Prego.. ;)

^free^
25-05-2007, 15:17
ecco qua il mio preventivo, a me sembra caruccio...

1999 euro + iva quando sul configuratore mi da con la stesso config 2064 euro + iva.... dite che posso farmelo limare un po' o sono nella norma?


M90 Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
1
1.999,00

1.999,00
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen


1

Euro - Ship Accessories with Powercord


1

Resource CD


1

2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)


1

No Floppy Drive


1

80GB (7,200rpm) Hard Drive


1

8X DVD+/-RW Drive


1

Power DVD


1

Roxio Creator 9.0 with Media


1

130W AC Adapter


1

9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery


1

No Carrycase


1

512MB NVIDIA Quadro FX 2500M Graphics Card


1

Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter


1

Bluetooth Card


1

Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo


1

Italian - Internal Keyboard


1

Software Drivers


1

Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)


1

Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD


1

No Software Anti-Virus


1

BusinessSupportGuide


1

Base Warranty


1

3Y NBD (Next Business Day) On-site


1

Business Support 3yr (incl. e-Learning Pack)


1

CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover


1

Business Support E-Learning Pack - 30-day trial - Go to www.learndell.com/euro to register


1

Precision Order - Italy


1






vorrei solo correggere una cosa: al posto dei 3 anni di assistenza per professionisti vorrei aggiungere 1 anno alla garanzia, faccio bene?

DALEXXX
26-05-2007, 12:53
con questo notebook si puo giocare? oppure le fx opengl non ti fanno giocare ad alcuni titoli che vanno con le directx ?

^free^
26-05-2007, 13:28
con questo notebook si puo giocare? oppure le fx opengl non ti fanno giocare ad alcuni titoli che vanno con le directx ?

la fx 2500m va quasi come la 7900GTX... quindi... :oink:


la fx 1500m va circa un 20% meno della fx2500m... quindi è cmq una scheda parecchio potente anche nei games

DALEXXX
26-05-2007, 13:32
come potenza ok, ma i giochi con directx vanno anche sull'm90 che ha le opengl ?

AtenaPartenos
26-05-2007, 16:20
come potenza ok, ma i giochi con directx vanno anche sull'm90 che ha le opengl ?

si vanno alla grandissima.
La FX3500M è equivalente alla 7950GTXGo mentre la FX2500M equivale alla 7900GTXGo e la FX1500M è equivalente alla 7900GS.

AtenaPartenos
26-05-2007, 16:21
la fx 2500m va quasi come la 7900GTX... quindi... :oink:


la fx 1500m va circa un 20% meno della fx2500m... quindi è cmq una scheda parecchio potente anche nei games

sei interessato al pacchetto completo di garanzia?
Fatti togliere almeno il business support , imho inutile, e prova a farti mettere la FX3500M. A quel punto puoi concludere.

enzo82
26-05-2007, 16:52
come potenza ok, ma i giochi con directx vanno anche sull'm90 che ha le opengl ?


dire che vanno alla grande sarebbe dir poco. io gioco a quasi tutti i giochi a 1440+900 con filtri medi
se metto risoluzioni + bassi posso impostare i filtri al massimo

e poi si può fare la softmod con rivatuner ed hai una 7900GTX a tutti gli effetti

^free^
26-05-2007, 18:07
sei interessato al pacchetto completo di garanzia?
Fatti togliere almeno il business support , imho inutile, e prova a farti mettere la FX3500M. A quel punto puoi concludere.


quindi dici che la config che ho in firma con:

4 anni di garanzia danni acc.
fx 3500m
NO servizio businness

a 1999 euros + iva è un buon prezzo?

DALEXXX
27-05-2007, 12:03
dato che ho la possibilita' di installare sia windows XP HOME, o windows VISTA BUISNESS EDITION, secondo voi, per mantenere il pc veloce e performante, cosa ci posso installare?.......premetto:
t7200
hd 5400 100 gb
1 gb ram 667

grazie 1000

pablo.mrg
27-05-2007, 13:24
dato che ho la possibilita' di installare sia windows XP HOME, o windows VISTA BUISNESS EDITION, secondo voi, per mantenere il pc veloce e performante, cosa ci posso installare?.......premetto:
t7200
hd 5400 100 gb
1 gb ram 667
grazie 1000

Ubuntu 7.04 ;)

enzo82
27-05-2007, 13:24
dato che ho la possibilita' di installare sia windows XP HOME, o windows VISTA BUISNESS EDITION, secondo voi, per mantenere il pc veloce e performante, cosa ci posso installare?.......premetto:
t7200
hd 5400 100 gb
1 gb ram 667

grazie 1000


metti xp e stai tranquillo che funziona tutto, hardware e sopratutto software

DALEXXX
27-05-2007, 13:45
Ubuntu 7.04 ;)


cosè? meglio di xp e vista? come si aggiorna? è protetto ?

^free^
27-05-2007, 13:58
quindi dici che la config che ho in firma con:

4 anni di garanzia danni acc.
fx 3500m
NO servizio businness

a 1999 euros + iva è un buon prezzo?

up :help:

pablo.mrg
27-05-2007, 14:24
cosè? meglio di xp e vista? come si aggiorna? è protetto ?

Ubuntu è una "distribuzione" di Linux (sistema operativo open source). In modo semplice, significa che è una "struttura" che unisce una raccolta di programmi (tra cui vari sistemi di "desktop Managenent), un sistema di installazione / aggiornamento sw ed un sistema di installazione del sistema operativo, il tutto appunto basato su Linux e sw open source.

Sul fatto che sia "meglio" di prodotti Microsoft, c'è sicuramente un'accesa ed aperta diatriba. Io ti posso dire, senza argomentare tecnicamente la questione, che preferisco usare Linux sul mio pc (anche io ho l'M90) e ti rimando alle migliaia di articoli in merito x scoprire pro e contro.

Il sistema si tiene aggiornato in modo estremamente facile ed è costantemente aggiornato. Quando un aggiornamento è reso pubblico il sistema può segnalartelo, darti i dettagli che puoi analizzare fino ad arrivare a vedere le linee di codice che son state cambiate (penso che il 99,999 % degli utenti non ci pensi minimente, ma si può) e decidere se applicarlo o no.

Sulla protezione direi che si può star tranquilli. Per quanto riguarda i virus esistono antivirus x Linux, ma la quantità di virus o attacchi mirati ad un sistema desktop Linux è sicuramente infinitesimale rispetto a Windows. Per il resto diversi studi (fruga un po' ed anche qui il materiale si spreca) hanno spesso dato Linux come molto + robusto di Windows, anche se secondo me molto è implicabile alla maggior "coscienza" d'uso del sistema, anche imposta dal sistema stesso (ad esempio il sistema "è" multiutente anche se lo usi solo tu, i tuoi programmi non girano con privilegi di amministratore quindi i danni che possono fare sono limitati).

Ovviamente bachi ci sono, ovunque! Nella mia esperienza, la cosa + bella che ho trovato in Linux è che se si "guasta" (e lo fa poco)... si può aggiustare! Se un programma nn funziona a dovere, c'è un modo razionale di farlo, senza star lì a dover sbatter la testa contro un muro di gomma senza aver la possibilità di capire cosa succede dietro all'interfaccia grafica (che in Linux NON E' il sistema operativo, è un accessorio).

Per capire qualcosa di +, puoi provare senza bisogno di installare nulla: il CD di installazione è in grado di fare un boot del sistema senza toccare il tuo HD e puoi sperimentare un po' senza bisogno do installare nulla.

Buon divertimento!

DALEXXX
27-05-2007, 15:37
Ubuntu è una "distribuzione" di Linux (sistema operativo open source). In modo semplice, significa che è una "struttura" che unisce una raccolta di programmi (tra cui vari sistemi di "desktop Managenent), un sistema di installazione / aggiornamento sw ed un sistema di installazione del sistema operativo, il tutto appunto basato su Linux e sw open source.

Sul fatto che sia "meglio" di prodotti Microsoft, c'è sicuramente un'accesa ed aperta diatriba. Io ti posso dire, senza argomentare tecnicamente la questione, che preferisco usare Linux sul mio pc (anche io ho l'M90) e ti rimando alle migliaia di articoli in merito x scoprire pro e contro.

Il sistema si tiene aggiornato in modo estremamente facile ed è costantemente aggiornato. Quando un aggiornamento è reso pubblico il sistema può segnalartelo, darti i dettagli che puoi analizzare fino ad arrivare a vedere le linee di codice che son state cambiate (penso che il 99,999 % degli utenti non ci pensi minimente, ma si può) e decidere se applicarlo o no.

Sulla protezione direi che si può star tranquilli. Per quanto riguarda i virus esistono antivirus x Linux, ma la quantità di virus o attacchi mirati ad un sistema desktop Linux è sicuramente infinitesimale rispetto a Windows. Per il resto diversi studi (fruga un po' ed anche qui il materiale si spreca) hanno spesso dato Linux come molto + robusto di Windows, anche se secondo me molto è implicabile alla maggior "coscienza" d'uso del sistema, anche imposta dal sistema stesso (ad esempio il sistema "è" multiutente anche se lo usi solo tu, i tuoi programmi non girano con privilegi di amministratore quindi i danni che possono fare sono limitati).

Ovviamente bachi ci sono, ovunque! Nella mia esperienza, la cosa + bella che ho trovato in Linux è che se si "guasta" (e lo fa poco)... si può aggiustare! Se un programma nn funziona a dovere, c'è un modo razionale di farlo, senza star lì a dover sbatter la testa contro un muro di gomma senza aver la possibilità di capire cosa succede dietro all'interfaccia grafica (che in Linux NON E' il sistema operativo, è un accessorio).

Per capire qualcosa di +, puoi provare senza bisogno di installare nulla: il CD di installazione è in grado di fare un boot del sistema senza toccare il tuo HD e puoi sperimentare un po' senza bisogno do installare nulla.

Buon divertimento!

L'HO SCARICATO, posso installarlo e se non mi va rimettere l'xp senza perdere i dati ? vi posso usare il kaspersky ?

DALEXXX
27-05-2007, 15:41
mi sono scordato: ci posso installare i giochi? funzionano?
ps: grazie 1000 per gli aiuti

pablo.mrg
27-05-2007, 15:47
L'HO SCARICATO, posso installarlo e se non mi va rimettere l'xp senza perdere i dati ? vi posso usare il kaspersky ?

Puoi installarlo ripartizionando l'hd in modo da mantenere XP, senza perdita di dati, scegliendo poi al boot che sistema avviare. Consiglio cmque un bkup, il ripartizionamento è sempre un momento critico.

Per l'anitivirus non conosco quello che citi, avevo sentito parlare di Clamav. Sinceramente io non lo uso...

Puoi trovare tante info su http://forum.ubuntu-it.org/, continuando qui stiamo finendo un po' tanto Off-Topic. Se poi avrai problemi particolari relativi alla compatibilità della piattaforma M90 potrebbe essere questo il posto per discuterne, ma così rischiamo che qualche moderatore si arrabbi un po', giustamente...

Se proprio hai grossi dubbi, mandami un mp, se posso ti rispondo volentieri, ma sicuramente sul forum di Ubuntu troverai tantissime dritte ed aiuto.

pablo.mrg
27-05-2007, 15:49
mi sono scordato: ci posso installare i giochi? funzionano?
ps: grazie 1000 per gli aiuti

C'è modo di far funzionae programmi x Win su Linux, attraverso un software di "emulazione" (non è vero, ma passatemi il termine) che si chiama Wine. Ovviamente ogni programma ha una storia a sé, sul sito del progetto sono indicati alcuni sw ben compatibili.

^free^
28-05-2007, 14:21
Oggi ho fatto dare una ritoccatina al preventivo e mi sono fatto aggiungere una custodia...


poi ho due notizie:




1) Gli attuali M90 NON HANNO nessun lettore/masterizzatore Blue Ray, è un errore del sito

2) I futuri "M100" saranno presentati a settembre

:sofico:

radrob
28-05-2007, 16:25
solo una domanda ulteriore..
SULL M90 e' meglio mettere win xp 32 o 64 bit?

pablo.mrg
28-05-2007, 16:33
Io ho fatto dei benchmark con Linux ed è risultato globalmente + performante a 32bit.

silvius76
29-05-2007, 09:33
Le memorie KTD-INSP6000B/1G della kingston, che CL sono ?


Saluto

zigmi
29-05-2007, 22:15
salve a tutti!
finalmente, dopo una lunga gestazione,ho deciso di acquistare il DELL PRECISION M90 ed e' in arrivo giovedì!!!
seguo in modo silenzioso ,da parecchio, questo thread e vi ringrazio per tutte le info che avete trasmesso in rete!
MA
volevo chiedervi le PRIME OPERAZIONI da fare per avere una macchina subito performante e veloce appena sono in possesso della bestiola:
1)devo formattare?
2) devo resettare la scheda di rete come spiegato in prima pagina?
3)che cosa di preistallato e' superfluo e come lo levo dalla workstation?
4)particolari partizioni da fare?

grazie a tutti!
ZIGMI

^free^
30-05-2007, 11:17
salve a tutti!
finalmente, dopo una lunga gestazione,ho deciso di acquistare il DELL PRECISION M90 ed e' in arrivo giovedì!!!
seguo in modo silenzioso ,da parecchio, questo thread e vi ringrazio per tutte le info che avete trasmesso in rete!
MA
volevo chiedervi le PRIME OPERAZIONI da fare per avere una macchina subito performante e veloce appena sono in possesso della bestiola:
1)devo formattare?
2) devo resettare la scheda di rete come spiegato in prima pagina?
3)che cosa di preistallato e' superfluo e come lo levo dalla workstation?
4)particolari partizioni da fare?

grazie a tutti!
ZIGMI

ciao, piccola curiosità (sempre che tu voglia dirlo :D)

quanto l'hai pagato? (precisa l'iva ;))

zigmi
30-05-2007, 23:29
ciao, piccola curiosità (sempre che tu voglia dirlo :D)

quanto l'hai pagato? (precisa l'iva ;))

MP per te!

zigmi
30-05-2007, 23:34
salve a tutti!
finalmente, dopo una lunga gestazione,ho deciso di acquistare il DELL PRECISION M90 ed e' in arrivo giovedì!!!
seguo in modo silenzioso ,da parecchio, questo thread e vi ringrazio per tutte le info che avete trasmesso in rete!
MA
volevo chiedervi le PRIME OPERAZIONI da fare per avere una macchina subito performante e veloce appena sono in possesso della bestiola:
1)devo formattare?
2) devo resettare la scheda di rete come spiegato in prima pagina?
3)che cosa di preistallato e' superfluo e come lo levo dalla workstation?
4)particolari partizioni da fare?

grazie a tutti!
ZIGMI

UP! che tra poche ore il notebook dovrebbe essere nelle mie mani!!
grazie in anticipo a chi mi consiglierà!!!

^free^
31-05-2007, 11:20
UP! che tra poche ore il notebook dovrebbe essere nelle mie mani!!
grazie in anticipo a chi mi consiglierà!!!

dai un'occhiata qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

skizo
31-05-2007, 14:23
credo mi manchi un driver...
qualcuno riesce a dirmi quale? ho reinstallato win riscaricato tutti (penso) i driver aggiornati dal sito della dell ma adesso ho i punti interrogativi nel device manager

tra l'altro da quando ho reinstallato mi si blocca la connessione wireless (il segnale in basso a dx diventa giallo) in modo random.. ogni tanto si riconnette, ma a volte proprio si pianta il pro/intel wireless... penso c'entri qualcosa a questo punto con il driver.

qua c'è il device manager
http://img74.imageshack.us/img74/415/devmanagerni9.jpg

e qua invece i driver che ho installato
http://img74.imageshack.us/img74/7355/driverqq9.jpg

help!:)

^free^
31-05-2007, 17:04
Ultimissima offerta da parte della commerciale Dell:


-T7200
-2.0Gb RAM 667Mhz
-FX 3500M
-100Gb 7.200
-17" 1920*1200
-3 anni complete care danni accidentali
-3 anni supporto businness
-Bluetooth
-Borsa


1950 Euro + IVA



che faccio? prendo? :stordita:

enzo82
31-05-2007, 17:10
salve a tutti!
finalmente, dopo una lunga gestazione,ho deciso di acquistare il DELL PRECISION M90 ed e' in arrivo giovedì!!!
seguo in modo silenzioso ,da parecchio, questo thread e vi ringrazio per tutte le info che avete trasmesso in rete!
MA
volevo chiedervi le PRIME OPERAZIONI da fare per avere una macchina subito performante e veloce appena sono in possesso della bestiola:
1)devo formattare?
2) devo resettare la scheda di rete come spiegato in prima pagina?
3)che cosa di preistallato e' superfluo e come lo levo dalla workstation?
4)particolari partizioni da fare?

grazie a tutti!
ZIGMI

benvenuto zigmi ;)

sallo
31-05-2007, 23:00
Ultimissima offerta da parte della commerciale Dell:
-T7200
-2.0Gb RAM 667Mhz
-FX 3500M
-100Gb 7.200
-17" 1920*1200
-3 anni complete care danni accidentali
-3 anni supporto businness
-Bluetooth
-Borsa
1950 Euro + IVA
che faccio? prendo? :stordita:


che ne dite di questa configurazione?

-T5500
-2.0Gb RAM 667Mhz
-FX 1500M
-100Gb 7.200
-17" 1440*900
-3 anni NBD
-3 anni supporto businness
-no Bluetooth
-no Borsa

1320 Euro + IVA compreso spedizione

cosa dovrei modificare eventualmente per equilibrare il portatile?
secondo voi utilizzando programmi office e autocad 2D, si notano miglioramenti utilizzando la fx1500 piuttosto che la ati 1400 oppure la 7900gs?
vorrei capire se in effetti è il caso di passare all'm90 o se potrebbe andarmi bene anche il 9400

^free^
01-06-2007, 11:28
che ne dite di questa configurazione?

-T5500
-2.0Gb RAM 667Mhz
-FX 1500M
-100Gb 7.200
-17" 1440*900
-3 anni NBD
-3 anni supporto businness
-no Bluetooth
-no Borsa

1320 Euro + IVA compreso spedizione

cosa dovrei modificare eventualmente per equilibrare il portatile?
secondo voi utilizzando programmi office e autocad 2D, si notano miglioramenti utilizzando la fx1500 piuttosto che la ati 1400 oppure la 7900gs?
vorrei capire se in effetti è il caso di passare all'm90 o se potrebbe andarmi bene anche il 9400

se usi office e autocad 2D l'M90 sono SOLDI BUTTATI DALLA FINESTRA
prenditi il 9400 con 7900GS e, se puoi, fatti mettere il T7200 che è moooolto meglio del T5500 ;)

ps. evita il 17" 1440*900, ha una qualità piuttosto scadente

zigmi
03-06-2007, 16:03
benvenuto zigmi ;)

grazie Enzo82 ! grande Enzo82! ho letto tutti i tuoi messaggi..

il precision m90 è arrivato ma..:
1) ha un pixel rotto( solo uno)! pensate che mi cambiano il monitor lcd?
2) il notebook si scalda molto nella parte superiore destra della tastiera, infatti i tasti in quella posizione sono caldi! e' normale?
3)nella parte superiore, in alto a sinistra della tastiera si sente un FASTIDIOSO RONZIO ,vicino alla presa d'aria sinistra accanto alle due porte USB della "vista laterale sinistra" che si trova nel manuale.
non so se in quella posizione all'interno si trova il processore o cosa comunque non e' lo stesso fruscio "normale" che si sente dalla presa d'aria laterale destra che sebbene scalda come un phon almeno non fa un FASTIDIOSO RONZIO!!
che devo fare AIUTATEMI!:cry:

PS penso che una workstation di questa categoria e prezzo non debba avere questi problemi no?!!:muro:

enzo82
03-06-2007, 16:20
grazie Enzo82 ! grande Enzo82! ho letto tutti i tuoi messaggi..

il precision m90 è arrivato ma..:
1) ha un pixel rotto( solo uno)! pensate che mi cambiano il monitor lcd?
2) il notebook si scalda molto nella parte superiore destra della tastiera, infatti i tasti in quella posizione sono caldi! e' normale?
3)nella parte superiore, in alto a sinistra della tastiera si sente un FASTIDIOSO RONZIO ,vicino alla presa d'aria sinistra accanto alle due porte USB della "vista laterale sinistra" che si trova nel manuale.
non so se in quella posizione all'interno si trova il processore o cosa comunque non e' lo stesso fruscio "normale" che si sente dalla presa d'aria laterale destra che sebbene scalda come un phon almeno non fa un FASTIDIOSO RONZIO!!
che devo fare AIUTATEMI!:cry:

PS penso che una workstation di questa categoria e prezzo non debba avere questi problemi no?!!:muro:

grande io? ma no:mano: grazie;)

no no non deve avere nessun problema questa workstation. Chiama subito l'assistenza e riferisci tutti i tuoi problemi.
Per un solo pixel mi sembra che non te lo cambiano il monitor, quindi digli che i colori non sono vivi e che hai una parte dello schermo + scura rispetto alle altre, cosi ti cambiano il pannello.

facci sapere come va a finire

zigmi
03-06-2007, 17:46
grazie enzo.;)
ho capito per il pixel rotto e lo schermo..
ma per il ronzio sulla parte sinistra e la tastiera riscaldata tipo tosta-pane? voi tutti possessori dell m90 avete notato questi due problemi sulle vostre macchine?

enzo82
03-06-2007, 18:20
grazie enzo.;)
ho capito per il pixel rotto e lo schermo..
ma per il ronzio sulla parte sinistra e la tastiera riscaldata tipo tosta-pane? voi tutti possessori dell m90 avete notato questi due problemi sulle vostre macchine?

deve essere un problema di ventolina, se non ricordo male forse stedomanda aveva lo stesso problema.cmq rilsolse subito, il tecnico sostitui la ventola


cmq se chiami l'assistenza domani stesso venie un tecnico a casa tua e ti cambia panello e ti sistema i problemi del rumore

auri54
03-06-2007, 20:24
ciao zigmi, confermo quanto detto da enzo82, chiama subito il tecnico, digli che ha una serie di problemi, che c'è un pixel bruciato, che è più scuro da una parte, che scalda esageratamente, e che appena qualche giorno, vedrai che verranno subito a sistemartelo.
Sul lato destro scalda, ma sotto non sopra, dove c'e anche l'HD, ma la ventola assolutamente quando parte è silenziosissima. Sono sicuro che sistemeranno tutto, forse te lo sostituiranno.Ciao, facci sapere

zigmi
03-06-2007, 22:32
ciao auri!
ero sicuro che una tua risposta ci sarebbe stata e sarebbe stata chiarificatrice! grazie!:)
il pixel bruciato( che non e' in garanzia) e' la cosa che mi preoccupa di meno mentre la tastiera-scaldino sulla destra e il ronzio sulla sinistra mi fanno pensare seriamente: avevo letto che era uno dei migliori notebook per materiali impiegati e assemblaggio nonche' per silenziosita'.
speriamo altrettanto nell assistenza!!
ciao
ps ho cercato i messaggi di STEDOMANDA perche' enzo82 dice che ha avuto gli stessi problemi di surriscaldamento tastiera.. mancano propio quelle pagine del thread ufficiale ( da 51 a60 circa)..
STEDOMANDA se puoi aiutarmi batti un colpo!

auri54
03-06-2007, 22:46
ciao auri!
ero sicuro che una tua risposta ci sarebbe stata e sarebbe stata chiarificatrice! grazie!:)
il pixel bruciato( che non e' in garanzia) e' la cosa che mi preoccupa di meno mentre la tastiera-scaldino sulla destra e il ronzio sulla sinistra mi fanno pensare seriamente: avevo letto che era uno dei migliori notebook per materiali impiegati e assemblaggio nonche' per silenziosita'.
speriamo altrettanto nell assistenza!!
ciao
ps ho cercato i messaggi di STEDOMANDA perche' enzo82 dice che ha avuto gli stessi problemi di surriscaldamento tastiera.. mancano propio quelle pagine del thread ufficiale ( da 51 a60 circa)..
STEDOMANDA se puoi aiutarmi batti un colpo!

ciao zigmi, non mancano le pagine, le vedi così perchè il sito ti fa vedere anche l'ultima; se clicchi sulla 51 ne vedi altre 5 o 6, e così via. Sono sicuro che dell non ti deluderà, digli che hai voluto prendere il miglior portatile dell e che ti vergogni a farlo vedere agli amici, vedrai che ti capiscono.Stai tranquillo. L'assistenza dell non ha rivali.Ciao

^free^
04-06-2007, 13:58
Raga ho un dubbio...


il processore T7200 si può overcloccare abbastanza bene oppure è meglio lasciarlo lì così com'è? :stordita:

sallo
04-06-2007, 14:42
se usi office e autocad 2D l'M90 sono SOLDI BUTTATI DALLA FINESTRA
prenditi il 9400 con 7900GS e, se puoi, fatti mettere il T7200 che è moooolto meglio del T5500 ;)

ps. evita il 17" 1440*900, ha una qualità piuttosto scadente

in effetti è un pò quello che pensavo anche io, penso che mi orienterò verso il 9400... addirittura non so neanche se vale la pena la 7900gs, visto che non lo uso nemmeno per giocare...

un'altra cosa: mi dici che il 1440 x 900 è scadente, ma io cercavo uno schermo non trubrite, che tu sappia il 1920 x .... è trubrite o no?

^free^
04-06-2007, 15:02
in effetti è un pò quello che pensavo anche io, penso che mi orienterò verso il 9400... addirittura non so neanche se vale la pena la 7900gs, visto che non lo uso nemmeno per giocare...

un'altra cosa: mi dici che il 1440 x 900 è scadente, ma io cercavo uno schermo non trubrite, che tu sappia il 1920 x .... è trubrite o no?

per il 9400 ora la 7900gs è solo "a richiesta" difatti non compare nel sito dell ma se chiami un commerciale te la fai mettere... io non rinuncerei alla 7900gs... non si sa mai... è una scheda che costa poco e va molto meglio della x1400...

lo schermo 1920 del 9400 mi pare sia lucido

cmq ripeto: fatti mettere il T7200!!! :D

gfb
04-06-2007, 16:16
Certo, grazie, 6 stato molto chiaro...
Qualcuno ha mai usato il M90 per fare musica? Cubase o ProTools?

Ciao Romolx, scusa il ritardo ma sono stato latitante per un po'... colpa del gioiellino che, da quando è arrivato, si ciuccia tutto il mio tempo libero! :cool:
Per rispondere, io uso l'M90 per fare quasi esclusivamente musica. Niente ProTools ma tanto Cubase e Audition.
Naturalmente (e qui rispondo a chi si è impelagato con microfoni malfunzionanti e scheda half-duplex) all'M90 va accoppiata una soluzione esterna per la gestione dell'audio ma questo per me era chiaro dal principio: la scheda audio del nostro mostriciattolo non è scarsa... è quanto di peggio si possa concepire sul mercato! Migliore figura la DELL l'avrebbe fatta non mettendocela proprio!!! Ah ah ah... :rolleyes:
Nessuno si offenda: amo quanto voi il mio mostriciattolo ma non chiudo gli occhi sull'unico (a mio avviso) difetto!
Ho fatto delle comparazioni con l'Inspiron6400 - ottima macchina ma... una calcolatrice a confronto con l'M90 - eppure sul fronte audio le differenze erano imbarazzanti.
Oltre alla vergogna dell'half duplex (o ascolti o registri ma non è possibile fare entrambi!), la schedina embedded dell'M90 mi ha regalato un grazioso 90% di rumore di fondo in più rispetto al fratellino minore; rumore dovuto esclusivamente alla macchina e non a cavi o interferenze esterne, a cui aggiungere un leggero ma percettibile sibilo diffuso su tutto l'impianto (mixer, diffusori, e vari device audio).
Insomma, l'M90 inserito in uno studio-audio si trasforma in un terribile virus per tutto l'impianto! Se devi fare audio con l'M90 comprati immediatamente una scheda esterna, dopodicchè avrai un gioiello di potenza inaudita tra le mani!
;)

^free^
04-06-2007, 19:01
ORDINATO!!!
:sofico: :sofico: :sofico:




volevo festeggiare con voi l'acquisto del mio M90 in firma :D spero mi arrivi entro il 20 :oink:

ipotemusa72
04-06-2007, 22:55
grazie Enzo82 ! grande Enzo82! ho letto tutti i tuoi messaggi..

il precision m90 è arrivato ma..:
1) ha un pixel rotto( solo uno)! pensate che mi cambiano il monitor lcd?
2) il notebook si scalda molto nella parte superiore destra della tastiera, infatti i tasti in quella posizione sono caldi! e' normale?
3)nella parte superiore, in alto a sinistra della tastiera si sente un FASTIDIOSO RONZIO ,vicino alla presa d'aria sinistra accanto alle due porte USB della "vista laterale sinistra" che si trova nel manuale.
non so se in quella posizione all'interno si trova il processore o cosa comunque non e' lo stesso fruscio "normale" che si sente dalla presa d'aria laterale destra che sebbene scalda come un phon almeno non fa un FASTIDIOSO RONZIO!!
che devo fare AIUTATEMI!:cry:

PS penso che una workstation di questa categoria e prezzo non debba avere questi problemi no?!!:muro:

Ciao, sono Silvio.
Ho l'M90 da circa 2 mesi e lo uso x cad 3D e ti assicuro ke non scalda minimamente e soprattutto non emette nessun rumore (a parte l'hard disk)
Ho pure il "tiramisu", ke è un furto (35 euro......) ma funziona: si digita meglio, si vede meglio (più alto il monitor) e AIUTA UN SACCO X IL RAFFREDDAMENTO.
La ventola mi parte si e no 5 volte al gg per circa 30 secondi... meglio di così cosa volete? :D
Ciao a tutti.

ipotemusa72
04-06-2007, 23:00
Ciao Romolx, scusa il ritardo ma sono stato latitante per un po'... colpa del gioiellino che, da quando è arrivato, si ciuccia tutto il mio tempo libero! :cool:
Per rispondere, io uso l'M90 per fare quasi esclusivamente musica. Niente ProTools ma tanto Cubase e Audition.
Naturalmente (e qui rispondo a chi si è impelagato con microfoni malfunzionanti e scheda half-duplex) all'M90 va accoppiata una soluzione esterna per la gestione dell'audio ma questo per me era chiaro dal principio: la scheda audio del nostro mostriciattolo non è scarsa... è quanto di peggio si possa concepire sul mercato! Migliore figura la DELL l'avrebbe fatta non mettendocela proprio!!! Ah ah ah... :rolleyes:
Nessuno si offenda: amo quanto voi il mio mostriciattolo ma non chiudo gli occhi sull'unico (a mio avviso) difetto!
Ho fatto delle comparazioni con l'Inspiron6400 - ottima macchina ma... una calcolatrice a confronto con l'M90 - eppure sul fronte audio le differenze erano imbarazzanti.
Oltre alla vergogna dell'half duplex (o ascolti o registri ma non è possibile fare entrambi!), la schedina embedded dell'M90 mi ha regalato un grazioso 90% di rumore di fondo in più rispetto al fratellino minore; rumore dovuto esclusivamente alla macchina e non a cavi o interferenze esterne, a cui aggiungere un leggero ma percettibile sibilo diffuso su tutto l'impianto (mixer, diffusori, e vari device audio).
Insomma, l'M90 inserito in uno studio-audio si trasforma in un terribile virus per tutto l'impianto! Se devi fare audio con l'M90 comprati immediatamente una scheda esterna, dopodicchè avrai un gioiello di potenza inaudita tra le mani!
;)

Ciao.
Sono un ex cantante ke ha ormai abbandonato la musica, ma il tuo 3d mi ha lasciato interdetto... La sigmatel ke ha l'M90 fa così skifo? Anke con i driver modificati? Non la userò penso mai x fare musica, ma non pensavo fosse così scadente come la descrivi tu.
Altra cosa, è una grossa pecca ke su di un portatile così hi-end manki il microfono integrato.... ce l'aveva pure il mio vecchio olivetti p133.:eek:

zigmi
05-06-2007, 00:07
Ciao, sono Silvio.
Ho l'M90 da circa 2 mesi e lo uso x cad 3D e ti assicuro ke non scalda minimamente e soprattutto non emette nessun rumore (a parte l'hard disk)
Ho pure il "tiramisu", ke è un furto (35 euro......) ma funziona: si digita meglio, si vede meglio (più alto il monitor) e AIUTA UN SACCO X IL RAFFREDDAMENTO.
La ventola mi parte si e no 5 volte al gg per circa 30 secondi... meglio di così cosa volete? :D
Ciao a tutti.


ciao Silvio, ti ringrazio per la risposta!
io allora forse son stato sfigato perchè il ronzio-sibilo lo sento nella parte laterale sinistra e ti garantisco che si capisce che non è " normale " come invece ha un rumore "normale" il fruscio della fuoriuscita d'aria nella parte sinistra!
poi invece per il ricaldamento della tastiera: si scaldano i tasti e le plastiche sulla parte superiore sinistra , appunto della tastiera, mentre come dice giustamente AURI deve scaldare ma solo sotto!
pensavo anch'io alla soluzione tiramisu'... non tanto per il raffredamento che è sempre buono, quanto per l'ergonomia nella digitazione tasti e vista dello schermo!

ps : a proposito di progettazione 3d con autocad, ti è' capitato quando copi degli elementi che va un po' a scatti? c'è una modalita' di settaggio per la scheda open gl in modo che vada liscia come l'olio nel 3d? altrimenti che l'ho comprata a fare una scheda cosi' potente?
ciao e grazie

zigmi
05-06-2007, 00:19
ORDINATO!!!
:sofico: :sofico: :sofico:




volevo festeggiare con voi l'acquisto del mio M90 in firma :D spero mi arrivi entro il 20 :oink:

ciao free! son contento che hai deciso e ordinato!
alla fine che hai spuntato dato che hai la mia stessa configurazione? rispondimi in mp se vuoi...
e' una bella configurazione anche se io c'ho qualche problemino nella macchina.. azz :muro:

^free^
05-06-2007, 06:46
1900 + iva ;)


che problemi hai?

gfb
05-06-2007, 07:57
Ciao.
Sono un ex cantante ke ha ormai abbandonato la musica, ma il tuo 3d mi ha lasciato interdetto... La sigmatel ke ha l'M90 fa così skifo? Anke con i driver modificati? Non la userò penso mai x fare musica, ma non pensavo fosse così scadente come la descrivi tu.
Altra cosa, è una grossa pecca ke su di un portatile così hi-end manki il microfono integrato.... ce l'aveva pure il mio vecchio olivetti p133.:eek:

Bah, sinceramente non ho neanche provato a cambiare i driver. Volendo produrre lavori di qualità ho escluso in partenza l'idea di appoggiarmi alla sigmatel interna anche perchè, ammesso che l'half duplex sia risolvibile da driver, di certo non è risolvibile la montagna di interferenze interne che la scheda cattura!
Alla fine ho preso l'M90 perchè faccio anche piccole produzioni video e li è imbattibile ma, per lavori audio decenti, la scheda esterna è imprescindibile!
Invece per la questione del microfono integrato... beh, a me non sembra terribile che non l'abbiano messo. Una macchina di tale livello avrebbe dovuto montare come minimo un Sennheiser di facia alta per coerenza :Prrr: ma...
...infondo potresti anche aver ragione! Per fare coppia con la scheda audio della mutua che hanno messo su, infondo anche il microfonino del karaoke di mio nipote poteva bastare!
:D :D :D

ytsejam76
05-06-2007, 12:12
ciao ragazzi

vorrei cortesemente kiedervi un giudizio...

il mio capo in ufficio ha avuto quest'offerta dalla Dell e mi ha kiesto di verificarne la bontà; l'uso sarebbe soprattutto x sfruttare un software di cad 3D - "solid works" ed il prezzo dell'offerta è di 1600,00 iva esclusa.

Queste le caratteristiche:

http://img204.imageshack.us/img204/1338/dellra1.jpg

^free^
05-06-2007, 12:32
ciao ragazzi

vorrei cortesemente kiedervi un giudizio...

il mio capo in ufficio ha avuto quest'offerta dalla Dell e mi ha kiesto di verificarne la bontà; l'uso sarebbe soprattutto x sfruttare un software di cad 3D - "solid works" ed il prezzo dell'offerta è di 1600,00 iva esclusa.

Queste le caratteristiche:

http://img204.imageshack.us/img204/1338/dellra1.jpg

minchia ottimo prezzo! :eek:

sallo
05-06-2007, 13:00
per il 9400 ora la 7900gs è solo "a richiesta" difatti non compare nel sito dell ma se chiami un commerciale te la fai mettere... io non rinuncerei alla 7900gs... non si sa mai... è una scheda che costa poco e va molto meglio della x1400...

lo schermo 1920 del 9400 mi pare sia lucido

cmq ripeto: fatti mettere il T7200!!! :D

ok, ora verifico la 7900gs....

ti ringrazio e ti faccio i miei auguri per il tuo nuovo m90!

liko
05-06-2007, 13:18
salve a tutti sono felice possessore di m90 ultimamente si è fatta grande in me l'esigenza di avere un ulteriore s.o. in un disco esterno, visto che in un portatile non si possono usare cassettini estraibili, pensavo ad un bel box esterno sata to esata & usb2.0, ma il problema è se poi c'è una qualche remota possibilità di riuscire a bootare da lì...
non so se questa è una via praticabile c'è qualcuno che sa dirmi...
ho visto che ci sono anche i lan disk ma non so bene che possibilità offrano ora faccio una ricerca ma se qualcuno ha più esperienza di me mi farebbe piacere un cosiglio...

ho scritto quà perché magari c'è chi conosce meglio di me il bios del m90 e sa dirmi come regolarmi per questa cosa.

grazie

radrob
05-06-2007, 13:21
minchia ottimo prezzo! :eek:

non e' che potresti sharare col forum i riferimenti del commerciale?
magari ci rivolgiamo a lui er i ns preventivi.

ytsejam76
05-06-2007, 13:27
quindi mi state dicendo ke il prezzo è ok...

...e le prestazioni? sono 1 garanzia dovendolo sfruttare maggiormente x utilizzi di cad in ambiente 3d?

quindi mi riferisco soprattutto a memoria e skeda grafica...:)

^free^
05-06-2007, 13:59
quindi mi state dicendo ke il prezzo è ok...

...e le prestazioni? sono 1 garanzia dovendolo sfruttare maggiormente x utilizzi di cad in ambiente 3d?

quindi mi riferisco soprattutto a memoria e skeda grafica...:)

le prestazioni sono al top per il 3d

certo se ci metti una FX2500m al posto della 1500m fai un ottimo investimento

per il prezzo fai conto che io ne ho preso uno uguale al tuo ma con FX 3500m al posto della 1500m e con un 7200 al posto del 7400, hd 100gb 7200 al posto del 120gb sata e winxp 32bit al posto del 64bit e l'ho pagato 350 euro in più ;)

ytsejam76
05-06-2007, 14:15
grazie mille ^free^, molto esauriente ;)

gfb
05-06-2007, 14:28
grazie mille ^free^, molto esauriente ;)

Ytse, hai una configurazione ottima per l'uso che ne devi fare ma... ti raccomando la scheda grafica!
La FX1500 non è certamente da buttare ma... fatti mettere la FX2500!!!

P.S. nell'immagine che hai postato si intravede una opzione per il passaggio a 4GB... sarei curioso di sapere quanto ti hanno sparato per tale "dettaglio"... :cool:

ytsejam76
05-06-2007, 14:32
ok, allora vedrò di segnalargli questa skeda...

...nell'immagine si legge se noti...;)

...opz passaggio a 4gb di ram in 2 banchi da 2gb: € 260 in +

ytsejam76
05-06-2007, 17:01
In definitiva, posso garantire sull'acquisto tranquillamente?

Quindi opto x la skeda + performante (fx2500m) e magari x i 4 gb di ram?

l'accendiamo?:)

zigmi
05-06-2007, 17:02
1900 + iva ;)


che problemi hai?

1) pixel rotto
2) ronzio-sibilo sulla parte laterale sinistra
3) surriscaldamento anomalo sulla parte superiore destra della tastiera.

conclusione:
ho chiamato il supporto tecnico e mi cambiano la macchina!!:eek:
spero solo ,come mi sono raccomandato, che il modello del display-monitor sia uguale a quello attuale
ossia "sharp shp13c2" perchè ho letto che gli lg-philips e i seiko-epson sono più scadenti
mentre questo tranne per il pixel in questione si vede bene!

un saluto FREE!

ZIGMI

^free^
05-06-2007, 17:34
In definitiva, posso garantire sull'acquisto tranquillamente?

Quindi opto x la skeda + performante (fx2500m) e magari x i 4 gb di ram?

l'accendiamo?:)

visto che hai winxp64bit accendiamola :D

^free^
05-06-2007, 17:36
1) pixel rotto
2) ronzio-sibilo sulla parte laterale sinistra
3) surriscaldamento anomalo sulla parte superiore destra della tastiera.

conclusione:
ho chiamato il supporto tecnico e mi cambiano la macchina!!:eek:
spero solo ,come mi sono raccomandato, che il modello del display-monitor sia uguale a quello attuale
ossia "sharp shp13c2" perchè ho letto che gli lg-philips e i seiko-epson sono più scadenti
mentre questo tranne per il pixel in questione si vede bene!

un saluto FREE!

ZIGMI


mmm... come si fa a vedere il modello del monitor?

ma te lo cambiano come "difetto loro" oppure hai usufruito dell'assicurazione? (mi pare logico la prima opzione, ma chiedo che non si sa mai :D)

^free^
05-06-2007, 17:54
:confused: :confused:


RAGAZZI HO UN PROBLEMA


Devo effettuare il bonifico per l'M90, lo sto facendo online...
ma chi è l'intestatario del conto sul quale effettuare il bonifico?
il preventivo della Dell dice:

CITIBANK
Foro Bonaparte, 16
20121 Milano


è questo l'intestatario?? ma non è Dell? :stordita:

Vi prego chi lo sa risponda, ho bisogno di saperlo entro stasera ;)

zigmi
05-06-2007, 19:17
per il bonifico:
non c'e' un intestatario "dell" ma un numero di conto corrente bancario presso CITIBANK che è intestato a dell.
lo trovi sicuramente nell' offerta preventivo.
io comunque ho fatto con carta di credito( va bene anche postepay) piu' veloce il pagamento,piu' veloce la consegna!
(con poste pay attento al massimale.. pero!)

per il modello e produttore del monitor:
non lo vedi sul preventivo!:O
devi scaricare powerstrip e segui le istruzioni...
vedi in alcune pagine del thread intorno 120-150
e c'e' il link e le spiegazioni del caso.

per la sostituzione:
me la hanno proposto loro ...quindi penso come "difetto" loro anche perche' l'assicurazione non ce l'ho!;)

auri54
05-06-2007, 21:50
1) pixel rotto
2) ronzio-sibilo sulla parte laterale sinistra
3) surriscaldamento anomalo sulla parte superiore destra della tastiera.

conclusione:
ho chiamato il supporto tecnico e mi cambiano la macchina!!:eek:
spero solo ,come mi sono raccomandato, che il modello del display-monitor sia uguale a quello attuale
ossia "sharp shp13c2" perchè ho letto che gli lg-philips e i seiko-epson sono più scadenti
mentre questo tranne per il pixel in questione si vede bene!

un saluto FREE!

ZIGMI

ciao zigmi, ero sicuro che ti avrebbero cambiato l'M90, comunque sul monitor non ti preoccupare perchè ultimamente stanno montando tutti seiko-epson (17" - 1920x1200 non lucido) compreso il mio e funziona alla grande; ti dirò di più , quando mi hanno cambiato l'LCD per via dell'insetto dentro, il tecnico è arrivato con uno nuovo di pacca ed anche quello era un seiko-epson. Non vorrei che il tuo M90 fosse qualcosa dato indietro e poi riparato. (comunque questa è un'idea mia, tanto te lo cambiano).
Ciao e auguri per la seconda volta

auri54
05-06-2007, 22:03
ciao Silvio, ti ringrazio per la risposta!
pensavo anch'io alla soluzione tiramisu'... non tanto per il raffredamento che è sempre buono, quanto per l'ergonomia nella digitazione tasti e vista dello schermo!

ps : a proposito di progettazione 3d con autocad, ti è' capitato quando copi degli elementi che va un po' a scatti? c'è una modalita' di settaggio per la scheda open gl in modo che vada liscia come l'olio nel 3d? altrimenti che l'ho comprata a fare una scheda cosi' potente?
ciao e grazie


ciao zigmi, in riferimento alla soluzione tiramisù io è tanto che la metto in atto semplicemente mettendo l'alimentatore sotto alla parte estrema superiore dell'M90 ed oltre al miglioramento del raffreddamento (la ventola non parte mai), si digita un pò meglio.
Per quanto riguarda la scheda, puoi sia scegliere nei vari particolari preimpostati in : NVIDIA control panel-impostazioni 3D-gestisci le impostazioni 3D-impostazioni globali-predefiniti globali;
a parte che a questo punto io uso personalizzato e a scatti non mi va davvero.
Poi da Proprietà di nView-profili, e qui puoi scegliere quello che preferisci caricandolo e guardandolo in avanzate.
Ci sono talmente tante possibilità con la 3500 che non credo avrai problemi a trovare quella che ti serve maggiormente per quello che lo usi.
ciao

zigmi
05-06-2007, 22:27
ciao zigmi, ero sicuro che ti avrebbero cambiato l'M90, comunque sul monitor non ti preoccupare perchè ultimamente stanno montando tutti seiko-epson (17" - 1920x1200 non lucido) compreso il mio e funziona alla grande; ti dirò di più , quando mi hanno cambiato l'LCD per via dell'insetto dentro, il tecnico è arrivato con uno nuovo di pacca ed anche quello era un seiko-epson. Non vorrei che il tuo M90 fosse qualcosa dato indietro e poi riparato. (comunque questa è un'idea mia, tanto te lo cambiano).
Ciao e auguri per la seconda volta

grande auri...
grazie come sempre per la tua disponibilita'
il display pero' ,dato che non ho termini di paragone, preferirei averlo del produttore SHARP modello shp13c2 che e' quello che ho attualmente, il quale tranne per il pixel bruciato si vede benone.
nelle 200 e passa pagine di thread invece ho letto che dei possessori di m90 hanno avuto problemi con lg-philips e seico-epson sec 3155 che presentava "ombre scure". E' propio quello che hai tu!:eek:
poi sulla possibilita' che mi abbiano dato una macchina data indietro e riparata: non penso:doh:
penso invece che sia come mi ha detto il tecnico al telefono: pare abbiano avuto una "partita" difettosa di processori.. ed e' per quello che secondo lui il procio scalda e fa un po'di rumore!

speriamo che il prossimo sia tutto a posto, perche' non voglio passare altro tempo a istallare tutto.. voglio passarlo a progettare!

FabryHw
06-06-2007, 00:19
salve a tutti sono felice possessore di m90 ultimamente si è fatta grande in me l'esigenza di avere un ulteriore s.o. in un disco esterno, visto che in un portatile non si possono usare cassettini estraibili, pensavo ad un bel box esterno sata to esata & usb2.0, ma il problema è se poi c'è una qualche remota possibilità di riuscire a bootare da lì...
non so se questa è una via praticabile c'è qualcuno che sa dirmi...
ho visto che ci sono anche i lan disk ma non so bene che possibilità offrano ora faccio una ricerca ma se qualcuno ha più esperienza di me mi farebbe piacere un cosiglio...

ho scritto quà perché magari c'è chi conosce meglio di me il bios del m90 e sa dirmi come regolarmi per questa cosa.

grazie

Hai più soluzioni:

1) Puoi mettere un secondo disco al posto del masterizzatore (che poi sposti in esterno tramite usb, ovviamente comprando il cassettino, costo sui 20-25E).
Il cassettino per mettere un secondo disco (al posto del masterizzatore) non costa tanto (su ebay ce ne sono alcuni da meno di 30E sped. compresa).
Ne puoi prendere 2, cosi' poi puoi swappare abbastanza velocemente tra 2 dischi (oddio un po' di tempo per fare il cambio ci vuole).
Purtroppo non è come sugli Acer che puoi fare un cambio rapidissimo (facile come togliere la batteria) e sopratutto a notebook acceso (il vano di alcune Acer, sopratutto i modelli Acer Ferrari, è HotPlug e permette la rimozione e l'inserimento a caldo), ma comunque anche dover spegnere il notebook per cambiare il disco non è cosi' limitante.

2) Disco esterno su USB.
Non sarà velocissimo (al max su M90 i cassetti migliori fanno 30-31MB/s), ma è abbastanza pratico e ci puoi fare il boot

3) Scheda eSata da usare nello slot ExpressCard.
Il boot da eSata dipende dalla scheda, ma comunque di solito anche quelle economiche (ce ne sono alcune su Ebay a meno di 50E) lo fanno.

Se non hai un problema di spazio e di mobilità, potrei consigliarti di prendere un box da 2 dischi con Raid tipo Lacie TwoBig o Stardom SR3610
Usb2.0 per compatibilità con tutti i pc + eSata per le max prestazioni (TwoBig è ufficialmente eSataII, ma poi di fatto viaggia al max come eSata).

Io al lavoro ho un Lacie TwoBig (anche se ritengo migliore lo Stardom, che purtroppo non ho però provato) da 1000GB e non è male.
Circa 95-100MB/s (grazie al raid-0), abbastanza silenzioso e sopratutto non molto grande e facilmente trasportabile.
Peccato solo che oggi ho scoperto che è difettato e che mi toccherà farlo sostituire (acc. è arrivato solo da 7gg :muro: )

zigmi
06-06-2007, 00:20
ciao zigmi, in riferimento alla soluzione tiramisù io è tanto che la metto in atto semplicemente mettendo l'alimentatore sotto alla parte estrema superiore dell'M90 ed oltre al miglioramento del raffreddamento (la ventola non parte mai), si digita un pò meglio.
Per quanto riguarda la scheda, puoi sia scegliere nei vari particolari preimpostati in : NVIDIA control panel-impostazioni 3D-gestisci le impostazioni 3D-impostazioni globali-predefiniti globali;
a parte che a questo punto io uso personalizzato e a scatti non mi va davvero.
Poi da Proprietà di nView-profili, e qui puoi scegliere quello che preferisci caricandolo e guardandolo in avanzate.
Ci sono talmente tante possibilità con la 3500 che non credo avrai problemi a trovare quella che ti serve maggiormente per quello che lo usi.
ciao

ok auri
per il pannello di controllo nvidia sia per impostare un applicativo predefinto che "personalizzato" ( anche se in questo caso non saprei come personalizzare...)
invece
per proprietà nview-profili , da dove si accede? e serve solo per caricare un profilo o cosa?

per la soluzione "tiramisù" anchio sto sperimentando quella "spartana" ossia con l'adattatore sotto per rialzarlo... certo la soluzione di IPOTEMUSA72 è piu elegante e professionale ma in caso si comprerà in futuro..

ciao ciao

auri54
06-06-2007, 05:12
ok auri
per il pannello di controllo nvidia sia per impostare un applicativo predefinto che "personalizzato" ( anche se in questo caso non saprei come personalizzare...)
invece
per proprietà nview-profili , da dove si accede? e serve solo per caricare un profilo o cosa?

per la soluzione "tiramisù" anchio sto sperimentando quella "spartana" ossia con l'adattatore sotto per rialzarlo... certo la soluzione di IPOTEMUSA72 è piu elegante e professionale ma in caso si comprerà in futuro..

ciao ciao


ciao zigmi, dopo che ho installato l'aggiornamento della quadro 3500 che trovi nei driver della 3500 (se a volte non lo trovi nel sito dell, diverse pagine addietro scrissi che c'era l'aggiornamento e misi anche il link) mi sono apparse direttamente con il tasto destro del mouse sullo schermo le due nuove possibilità "desktop di Nview" e "proprietà di Nview".
Per quanto riguarda le fasce nere dello schermo, se non lo leggevo nel forum non me ne sarei accorto, sono due quadratini minori di 1 centimetro quadrato ai lati inferiori dello schermo, uno a sinistra sull'icona di windows dove c'è start ed uno più a destra dell'orario; controlla se per caso non ce l'hai di già.
Ciao

gfb
06-06-2007, 08:16
ciao zigmi, dopo che ho installato l'aggiornamento della quadro 3500 che trovi nei driver della 3500 (se a volte non lo trovi nel sito dell, diverse pagine addietro scrissi che c'era l'aggiornamento e misi anche il link) mi sono apparse direttamente con il tasto destro del mouse sullo schermo le due nuove possibilità "desktop di Nview" e "proprietà di Nview".
Per quanto riguarda le fasce nere dello schermo, se non lo leggevo nel forum non me ne sarei accorto, sono due quadratini minori di 1 centimetro quadrato ai lati inferiori dello schermo, uno a sinistra sull'icona di windows dove c'è start ed uno più a destra dell'orario; controlla se per caso non ce l'hai di già.
Ciao

Per evitare futuri mal di testa... dopo aver attivato nView verificate se riuscite ancora a scrivere correttamente un banale indirizzo email.
Se per magia non riuscite più a digitare la chiocciolina "@"... sapete con chi prendervela!!! :muro:
C'ho perso parecchie sere prima di scoprire che il fetentissimo nView rimappa 3/4 di tastiera per i suoi pressocchè inutili shortcuts. :doh:
Quindi, nel caso, ricordatevi di disattivare gli shortcuts che vi creano i mal di testa!
:D

auri54
06-06-2007, 09:39
Per evitare futuri mal di testa... dopo aver attivato nView verificate se riuscite ancora a scrivere correttamente un banale indirizzo email.
Se per magia non riuscite più a digitare la chiocciolina "@"... sapete con chi prendervela!!! :muro:
C'ho perso parecchie sere prima di scoprire che il fetentissimo nView rimappa 3/4 di tastiera per i suoi pressocchè inutili shortcuts. :doh:
Quindi, nel caso, ricordatevi di disattivare gli shortcuts che vi creano i mal di testa!
:D

ciao gfb, non mi sono complicato troppo la vita a fare un qualcosa che forse non saprei neppure, in effetti avevo notato dei problemi su internet, ho reinstallato Internet explorer dal cd che avevo di alice e tutto è tornato alla perfezione; allora ora sò di chi era la colpa
ciao

radrob
06-06-2007, 12:47
ciao ragazzi

vorrei cortesemente kiedervi un giudizio...

il mio capo in ufficio ha avuto quest'offerta dalla Dell e mi ha kiesto di verificarne la bontà; l'uso sarebbe soprattutto x sfruttare un software di cad 3D - "solid works" ed il prezzo dell'offerta è di 1600,00 iva esclusa.

Queste le caratteristiche:

http://img204.imageshack.us/img204/1338/dellra1.jpg

ciao ytsejam76
io sto vagliando la migliore offerta per un m90
e ne ho bisogno di uno son config simile al tuo...
con fx3500 e magari il kit 4g

ti supplico
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

non e' che potresti inviarmi in privato gli estremi del venditore
magari riesco a prenderlo anche io al tuo prezzo
oppure riusciamo ad avere un piccolo sconticino extra prendendone due

nel caso fammi sapere
radrob@gmail.com
oppure solo per messenger radrob@hotmail.it

tipregotipregotiprego

ipotemusa72
06-06-2007, 13:35
ciao Silvio, ti ringrazio per la risposta!
io allora forse son stato sfigato perchè il ronzio-sibilo lo sento nella parte laterale sinistra e ti garantisco che si capisce che non è " normale " come invece ha un rumore "normale" il fruscio della fuoriuscita d'aria nella parte sinistra!
poi invece per il ricaldamento della tastiera: si scaldano i tasti e le plastiche sulla parte superiore sinistra , appunto della tastiera, mentre come dice giustamente AURI deve scaldare ma solo sotto!
pensavo anch'io alla soluzione tiramisu'... non tanto per il raffredamento che è sempre buono, quanto per l'ergonomia nella digitazione tasti e vista dello schermo!

ps : a proposito di progettazione 3d con autocad, ti è' capitato quando copi degli elementi che va un po' a scatti? c'è una modalita' di settaggio per la scheda open gl in modo che vada liscia come l'olio nel 3d? altrimenti che l'ho comprata a fare una scheda cosi' potente?
ciao e grazie

Progettazione 3D con autocad????? mmmmm, un po' triste.....
Non so darti consigli x autocad xkè ho smesso da anni di usarlo.
Ora uso Solid Edge e Solid Works.
La scheda va bene, non ho scatti....
Ciao

ytsejam76
06-06-2007, 16:38
ciao ytsejam76
io sto vagliando la migliore offerta per un m90
e ne ho bisogno di uno son config simile al tuo...
con fx3500 e magari il kit 4g

ti supplico
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

non e' che potresti inviarmi in privato gli estremi del venditore
magari riesco a prenderlo anche io al tuo prezzo
oppure riusciamo ad avere un piccolo sconticino extra prendendone due

nel caso fammi sapere
radrob@gmail.com
oppure solo per messenger radrob@hotmail.it

tipregotipregotiprego



ciao

guarda, io nn avrei nessun problema a darti i riferimenti ma ti dico subito ke i prezzi particolari derivano dal fatto ke con le aziende ci sono certi trattamenti particolari, convenzioni, partnership...x cui lo stesso nn avviene sicuramente a livello consumer privato ;)

radrob
06-06-2007, 16:44
io lavoro in uno studio di architettura e industrial design
contavo di aggiungere il portatile ad un ordine di macchine che dobbiamo comunque fare..

non abbiamo convenzioni particolari
spero di strappare un prezzo buono quanto il tuo
grazie comunque

dariocesare
06-06-2007, 16:49
ciao,
sto per accingermi a comprare un m90 con questa config:
7200, quadro 2500, 2 gb ram, 100 gb 7200, borsa, blutooth a 2100 euro trasporto incluso e garanzia furto.

Oltre a considerazioni sul prezzo volevo chiedervi due cose: leggendo questo 3d ho scoperto che la scheda audio non è di ottima qualità. Io non voglio fare musica, ma ne ascolto parecchia lavorando e collegando il notebook allo stereo: mi accorgerò di una minore qualità nell'ascolto dei miei mp3?
L'altra è questa: avrò problemi nell'uso di skype? posto che non c'è un microfono integrato, usando un auricolare bluetooth non avrò alcuna controindicazione?
Insomma, da cosa mi potrei accorgere della bassa qualità della scheda per questi utilizzi, mp3 e skype?
Dimenticavo, non ho messo il S.O., fatto bene?

scusate la prolissità, e grazi in anticipo delle vostre risposte!
dario

gfb
06-06-2007, 17:52
ciao,
sto per accingermi a comprare un m90 con questa config:
7200, quadro 2500, 2 gb ram, 100 gb 7200, borsa, blutooth a 2100 euro trasporto incluso e garanzia furto.

Oltre a considerazioni sul prezzo volevo chiedervi due cose: leggendo questo 3d ho scoperto che la scheda audio non è di ottima qualità. Io non voglio fare musica, ma ne ascolto parecchia lavorando e collegando il notebook allo stereo: mi accorgerò di una minore qualità nell'ascolto dei miei mp3?
L'altra è questa: avrò problemi nell'uso di skype? posto che non c'è un microfono integrato, usando un auricolare bluetooth non avrò alcuna controindicazione?
Insomma, da cosa mi potrei accorgere della bassa qualità della scheda per questi utilizzi, mp3 e skype?
Dimenticavo, non ho messo il S.O., fatto bene?

scusate la prolissità, e grazi in anticipo delle vostre risposte!
dario

Vai tranquillissimo per l'ascolto di musica Dariocesare.
Tutte le mie considerazioni sulla "scarsezza" della scheda audio riguardano problematiche di registrazione/acquisizione da fonti analogiche rigorosamente esterne!
se devi grabbare un CD :D e ascoltare MP3... vai tranquillo. ;)

dariocesare
06-06-2007, 18:03
registrazione/acquisizione da fonti analogiche rigorosamente esterne!

un microfono bluetooth è però una fonte esterna, perchè ilo microfono interno non c'è, o sbaglio?

gfb
06-06-2007, 18:29
un microfono bluetooth è però una fonte esterna, perchè ilo microfono interno non c'è, o sbaglio?

Si, è vero il mic BT è una fonte esterna ma... hai detto che ti serve per skype e non per registrare - chessò - Sting che canta dal vivo nel tuo studio privato di registrazione!!! :D
Perdona la battuta ma era per far capire che la qualità di campionamento per le riprese audio è molto legata alla destinazione d'uso finale.
Se devi usare skype per telefonare via Voip... puoi prendere il primo mic low-cost che ti capita e usarlo senza alcun problema.
Se invece devi fare acquisizione audio a livelli professionali... non è un problema di microfono: è proprio la scheda audio onboard che non è indicata!

dariocesare
06-06-2007, 18:29
secondo voi, posto che mi interessa l'm90 per grafica 3d come 3dstudio o autocad, i 600€ di differenza con pari configurazione con l'inspiron 9400 e geforce 7900gs sono giustificati? (stessa garanzia, m90 con alimentatore 130W, ma senza s.o,) capperi sono proprio tanti

dariocesare
06-06-2007, 18:35
Si, è vero il mic BT è una fonte esterna ma... hai detto che ti serve per skype e non per registrare - chessò - Sting che canta dal vivo nel tuo studio privato di registrazione!!! :D

ho capito, grazie. insomma funzionare funziona, solo al massimo se mi interessa qualità di registrazione maggiore dovrei incontrarne i limiti. E' che avevo letto che non ci si poteva sentire mentre si registrava (ma cosa avevo capito??), e mi ero fatto un po' di paranoie sul fatto che non funzionasse proprio col VOIP. Allora GRAZIE mille delle informazioni, per quello che lo userò andrà benissimo anche l'audio.
Ciao!

gfb
07-06-2007, 09:41
ho capito, grazie. insomma funzionare funziona, solo al massimo se mi interessa qualità di registrazione maggiore dovrei incontrarne i limiti. E' che avevo letto che non ci si poteva sentire mentre si registrava (ma cosa avevo capito??), e mi ero fatto un po' di paranoie sul fatto che non funzionasse proprio col VOIP. Allora GRAZIE mille delle informazioni, per quello che lo userò andrà benissimo anche l'audio.
Ciao!

Purtroppo avevi capito bene: la scheda va in half-duplex ovvero o ascolti oppure registri ma questo suppongo che non sia un problema terribile su skype a meno che tu non voglia parlare contemporaneamente al tuo interlocutore dall'altra parte... ;)
Qualcuno parlava di driver aggiornati per risolvere (forse) questo problema... ma io non ho fatto l'aggiornamento (non mi serviva) e quindi non so consigliarti.