PDA

View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

cecofuli
10-10-2006, 21:43
Ah, be, si, tornare indietro perdento le features professionali OpenGL certo che si può. :D

conqui
10-10-2006, 22:20
Ma come?
Tu scegli custom e poi scegli la GS dal menù a tendina? :D
Ti chiede di riavviare, poi riavvii e i driver ti danno picche?
Sbagli qualcosa, posta qualche screen...

Io la mia GS l'ho moddata a Quadro e GTX senza problemi, prima moddavo la 7800GTX e la 6800 a Quadro e così via... :D

io la ho moddata poi ho buttato su l'ultimo force che c'era e mi dava scheda sconosciuta.

l'unico force che la riconosceva era una vers beta, pero' parlo dei primi di giugno.

in poche parole: che forceware avete usato affiche' la riconosca come gs o gtx e nei giochi ci sia un incremento di prest?

cosi' me li tengo sull'hd e passo da uno all'altro a seconda che lavori o mi rilassi...!
PS: mi sono moddato il V3 black secondo te non riesco a moddare una scheda video? :ciapet:
ho una geffo fx5200 @ quadro da 5 anni! :D

enzo82
10-10-2006, 22:36
io la ho moddata poi ho buttato su l'ultimo force che c'era e mi dava scheda sconosciuta.

l'unico force che la riconosceva era una vers beta, pero' parlo dei primi di giugno.

in poche parole: che forceware avete usato affiche' la riconosca come gs o gtx e nei giochi ci sia un incremento di prest?

cosi' me li tengo sull'hd e passo da uno all'altro a seconda che lavori o mi rilassi...!
PS: mi sono moddato il V3 black secondo te non riesco a moddare una scheda video? :ciapet:
ho una geffo fx5200 @ quadro da 5 anni! :D

metti i 92.91 con inf modificato di laptop2go

ovviamente devi metterla a 7900GTX tramite rivatuner

cecofuli
10-10-2006, 22:39
chi di voi ha flashato la scheda video? Fino a che frequenza siete arrivati? e la borsa, com'è? di buona fasttura e bella grossA( nel senso antiurto) oppure è miserina?

Die85
10-10-2006, 22:58
io ho lo zaino ed è ottimo!spazioso e resistente!

avrei un problema...non riesco ad installare i daemon tools 4.00...ho provato,mi ha fatto riavviare prima di procedere con l'installazione e adesso quando lo rilancio mi dice "internal error.contac support"......qualc mi può dire se li ha installati e se si come?!xkè mi è davvero utile quel prog e diventerebbe un casino senza!

cecofuli
10-10-2006, 23:11
Cavoli, lro mi hanno detto che in omaggio c'era la borsa, ma dici che potevo scegliere tra zaino e borsa? Noooo.... :eek:

Die85
11-10-2006, 07:52
io ho lo zaino ed è ottimo!spazioso e resistente!

io nella trattativa gli ho chisto se con lo stesso prezzo mi metteva la borsa e lui diciamo in automatico mi ha messo lo zaino..ha detto che tanto gli costava uguale e la maggior parte delle persone gli chiedeva quello xkè più comodo..prova a chiamare,forse puoi ancora fartelo cambiare..

avrei un problema...non riesco ad installare i daemon tools 4.00...ho provato,mi ha fatto riavviare prima di procedere con l'installazione e adesso quando lo rilancio mi dice "internal error.contac support"......qualc mi può dire se li ha installati e se si come?!xkè mi è davvero utile quel prog e diventerebbe un casino senza!

io ho ancora la configurazione originale,non ho formattato niente da quando mi è arrivato....x favore fatemi sapere se qualcuno sa come fare!!è IMPORTANTE!GRAZIE

ciciolo1974
11-10-2006, 08:22
io nella trattativa gli ho chisto se con lo stesso prezzo mi metteva la borsa e lui diciamo in automatico mi ha messo lo zaino..ha detto che tanto gli costava uguale e la maggior parte delle persone gli chiedeva quello xkè più comodo..prova a chiamare,forse puoi ancora fartelo cambiare..



io ho ancora la configurazione originale,non ho formattato niente da quando mi è arrivato....x favore fatemi sapere se qualcuno sa come fare!!è IMPORTANTE!GRAZIE

Stesso tuo problema con le daemon...non ho potuto formattare subito e mi sono arrangiato con le 3.47...appena formattato messo le 4.00...et voilà, subito installate!

skizo
11-10-2006, 10:46
io la mia quadro l'ho moddata a 7900GTX.ho posso installare tutti i driver che voglio e ho guadagnato molto sui giochi. soprattutto in qualità :D :D

mha... io l'unico gioco che ho provato con i driver originaili dell quadro2500 è trackmania nation... tutto sparato al max (antialiasing e motion blur) e gira da paura! cioè... meglio di così... che senso ha moddarla? :D

danello
11-10-2006, 11:02
io la ho moddata poi ho buttato su l'ultimo force che c'era e mi dava scheda sconosciuta.

l'unico force che la riconosceva era una vers beta, pero' parlo dei primi di giugno.

in poche parole: che forceware avete usato affiche' la riconosca come gs o gtx e nei giochi ci sia un incremento di prest?

cosi' me li tengo sull'hd e passo da uno all'altro a seconda che lavori o mi rilassi...!
PS: mi sono moddato il V3 black secondo te non riesco a moddare una scheda video? :ciapet:
ho una geffo fx5200 @ quadro da 5 anni! :D

Allora, quando moddi via Riva il sistema riconosce già una GS o GTX, a seconda della scelta che hai fatto.
A quel punto basta passare un set di driver che abbia nell'inf l'id della nuova device.

Qualsiasi set di driver mobile (che poi non è detto che l'id della GTX che forzi da Riva sia la Go e non quella da desk...) dovrebbe andar bene, dagli Xtreme-G ai Forceware originali con inf moddato Laptopvideo2Go, che non è altro che l'inf originale con chiavi di registro diverse e in aggiunta gli identificativi delle vga mobile che normalmente non sarebbero compresi...

L'installazione dei driver ti dà errore perchè nell'inf che gli passi non trova l'id della tua vga, semplicemente...

Non è un problema di driver, ma di inf.
Prova con l'inf moddato...

conqui
11-10-2006, 12:20
provero' anche con una vers di riva aggiornata.
grassie.

cecofuli
11-10-2006, 12:30
Chiamato. Mi ha detto che l'ordine è già passato e che lo stanno producendo. Si, ma la borsa mica devono cucirmela... Mi sembrava un po' spazientito il tipo. Dopo la conferma e il pagamento del bonifico gli ho chiesto di togliermi in CD di XP e mi ha detto che non posso. Poi gli ho chiesto di mandarmi al posto della borsa, lo zaino, Anche li nulla. :mad:

danello
11-10-2006, 12:33
provero' anche con una vers di riva aggiornata.
grassie.

Innanzitutto prova con gli Xtreme_G mobile o i Force con l'inf moddato...

Die85
11-10-2006, 12:46
Stesso tuo problema con le daemon...non ho potuto formattare subito e mi sono arrangiato con le 3.47...appena formattato messo le 4.00...et voilà, subito installate!

banzai e non si riesce a mettere apposto in altro modo?oppure riuscire a mettere l'ultima versione di alchool?


domanda da 100MIL di euri: ma se formatto tutto,togliendo anche quella partizioncina da 86 mb, riesco poi a ripristinare tutte le cose installate?anche quel programma che, mi sembra, serve per strumenti avanzati di sicurezza?..io ho il cd driver,li dentro c'è tutto oppure no?(es dell quick sett,TUTTI i driver,quel programmi con tutte le cose per la sicurezza..ecc..)

LukeNuke
11-10-2006, 13:12
Avete provato vista sull'm90? così giusto per testare....

skizo
11-10-2006, 13:28
domanda da 100MIL di euri: ma se formatto tutto,togliendo anche quella partizioncina da 86 mb, riesco poi a ripristinare tutte le cose installate?anche quel programma che, mi sembra, serve per strumenti avanzati di sicurezza?..io ho il cd driver,li dentro c'è tutto oppure no?(es dell quick sett,TUTTI i driver,quel programmi con tutte le cose per la sicurezza..ecc..)

vai tranquillo. scarica perà i driver dal sito... che magari sn aggiornati...

Die85
11-10-2006, 13:43
vai tranquillo. scarica perà i driver dal sito... che magari sn aggiornati...

dici che quelli sul cd che mi han dato non vanno bene?

curiosità..ma quei 86mb di file diagnostici della dell a che servono?xkè se son utili li posso anche lasciare..

ga444b666ma777r999in333i
11-10-2006, 14:07
dici che quelli sul cd che mi han dato non vanno bene?

curiosità..ma quei 86mb di file diagnostici della dell a che servono?xkè se son utili li posso anche lasciare..
sono utili, ti consentono di lanciare il diagnostico facilmente, senza ricorrere a cd di boot. Niente di non riproducibile, ma vista l'esigua quantità di mb "usati", ti consiglio di tenere la partizione. ;)

ciciolo1974
11-10-2006, 14:48
Avete provato vista sull'm90? così giusto per testare....

mi ci sto accingendo io...la x86..devo trovare un pomeriggio libero...

skizo
11-10-2006, 15:27
dici che quelli sul cd che mi han dato non vanno bene?

mha.. magari si. ma magari no:) ad esempio adesso per xp64 ci sono i driver della quadro da scaricare dal sito. fino ad una settimana fa nn c'erano...

cecofuli
11-10-2006, 16:46
Mi è arrivata la conferma dell'ordine e c'è scritto:

ARRIVO PREVISTO: 11 NOVEMBRE!!! :eek:

Tra 1 mese? Anche voi avete aspettato tanto? :doh:

skizo
11-10-2006, 16:55
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=501985

qualche d'uno la vuole provare? :D

Die85
11-10-2006, 22:52
scusate ho formattato tutto e mi servirebbe però il programma cyber link(quello per vedere i dvd)io ne ho un' altro ma mi piacerebbe mettere la versione che c'era appena arrivato il comp..qualc sa dove posso trovarla??

Garluk
11-10-2006, 23:05
WOW!
Oggi son tornato a casa e trovi il pacco DELL!
Incredibile era dato per domani....Sono contento!
Accidenti che non me lo posso godere...in questi giorni sono strabattuto!

Il PC è bellissimo...costruito alla perfezione, lo schermo mi sembra buono.
Non ho giocato più di tanto perchè non ho tempo...ho solo lanciato un LiveCD di linux e mi è sembrato fantastico! E l'ho usato pure a batteria per vedere il degrado di prestazioni.

Una nota stonata in tutto la borsa. Una vera schifezza la borsa di nylon...consiglio vivamente a tutti di non prenderla. O prendete il tucano o prendete la Decota.

ga444b666ma777r999in333i
11-10-2006, 23:14
WOW!
Oggi son tornato a casa e trovi il pacco DELL!
Incredibile era dato per domani....Sono contento!
Accidenti che non me lo posso godere...in questi giorni sono strabattuto!

Il PC è bellissimo...costruito alla perfezione, lo schermo mi sembra buono.
Non ho giocato più di tanto perchè non ho tempo...ho solo lanciato un LiveCD di linux e mi è sembrato fantastico! E l'ho usato pure a batteria per vedere il degrado di prestazioni.

Una nota stonata in tutto la borsa. Una vera schifezza la borsa di nylon...consiglio vivamente a tutti di non prenderla. O prendete il tucano o prendete la Decota.
Puoi mettere una foto della borza che ti hanno mandato? Quella che ho io, le ultime che mandano in nylon, mi sembra ottima... Probabilmente la tua è un'altra.

Garluk
11-10-2006, 23:34
Puoi mettere una foto della borza che ti hanno mandato? Quella che ho io, le ultime che mandano in nylon, mi sembra ottima... Probabilmente la tua è un'altra.

No, no la mia è in nylon.
Sarò io che sono esigente ma apparentemente sembra ottima ma poi quando la tocchi e provi a guardarla con attenzione ti accorgi della scarsa fattura...
Esterno ruvido e sgradevole al tatto, divisori interni sottili e poco resistenti.
Ma forse è solo cattiva impressione mia.

ga444b666ma777r999in333i
12-10-2006, 08:28
No, no la mia è in nylon.
Sarò io che sono esigente ma apparentemente sembra ottima ma poi quando la tocchi e provi a guardarla con attenzione ti accorgi della scarsa fattura...
Esterno ruvido e sgradevole al tatto, divisori interni sottili e poco resistenti.
Ma forse è solo cattiva impressione mia.
Bah, la mia è veramente ottima; resistente, imbottita, divisori efficaci... Fa un effettone. Mi chiedo se sia la stessa.

XXXandreXXX
12-10-2006, 09:05
Bah, la mia è veramente ottima; resistente, imbottita, divisori efficaci... Fa un effettone. Mi chiedo se sia la stessa.


:D se dell non ti paga almeno il 50% di sconto te lo fa :D

ultimamente avevi smesso di essere tropppo di parte,.......

a giusto....hai ordinato un pc nuovo e ti serve lo sconto :sofico:

silvius76
12-10-2006, 10:22
ANOMALIA CONSUMO ENERGETICO

Nei giorni passati mi sembrava che l' M90 durasse di più con il monitor acceso rispetto a quando il monitor era spento, quindi ho controllato con degli amperometri il consumo effettivo.
Premetto che il note era collegato alla presa elettrica, senza la batteria inserita.
Inoltre le prove sono state effettuate sia con XP pro, che con Gentoo linux ed i consumi risultano identici.

*Con monitor acceso ho un consumo di circa 0,25-0.28 Amp.

*Con monitor spento ho un consumo di circa 0,3-0,32 Amp.

Qualcuno pùò fare qualche prova per verificare se fosse solo un mio problema ?


Saluto

skizo
12-10-2006, 13:52
http://img213.imageshack.us/img213/6266/speedfanku2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=speedfanku2.jpg)

questo è quello che mi dice speedfan, about le temperature del mio M90, mentre deframmentavo hd interni/esterni da un'oretta e mezza... come vi sembrano? e le vostre? quali sono quelle "normali" ?
Il mio non ho ancora capito se riscalda tanto o meno... Essendo il primo portatile da me comprato, non riesco a fare dei paragoni, comunque, quando "tira al massimo" per un pò di tempo, sento che è abbastanza caldo, soprattutto sulla parte centro-destra della tastiera... è normale?

Garluk
12-10-2006, 15:44
Qualcuno ha installato Linux su un M90 o un M65?

Che problemi ci sono di driver?
Che distribuzione?
Dove avete trovato i driver di tutte le periferiche e cosa rimane fuori?

Io avevo intenzione di metterci una Ubuntu.

ga444b666ma777r999in333i
12-10-2006, 16:11
:D se dell non ti paga almeno il 50% di sconto te lo fa :D

ultimamente avevi smesso di essere tropppo di parte,.......

a giusto....hai ordinato un pc nuovo e ti serve lo sconto :sofico:
La tua borsa non è ottima?

Arthur_72
12-10-2006, 18:07
Qualcuno ha installato Linux su un M90 o un M65?

Che problemi ci sono di driver?
Che distribuzione?
Dove avete trovato i driver di tutte le periferiche e cosa rimane fuori?

Io avevo intenzione di metterci una Ubuntu.

Ciao, io ho installato linux sul mio m90 ... ho messo su la opensuse 10.1 .. non ha avuto problemi a riconoscere le periferiche (anche bluetooth e wireless)....
Con ubuntu non so .. non l'ho provata.
Ciao.

skizo
12-10-2006, 19:02
Qualcuno ha installato Linux su un M90 o un M65?

Che problemi ci sono di driver?
Che distribuzione?
Dove avete trovato i driver di tutte le periferiche e cosa rimane fuori?

Io avevo intenzione di metterci una Ubuntu.

io ho provato a far partire il live cd dell ultima distro di ubuntu e ad un certo punto (ancora al boot) ha cominciato a dare errori strani.... ho lasciato perdere perchè era solo uno sfizio e nn mi interessava piu di tanto...

enzo82
12-10-2006, 20:19
Allora, quando moddi via Riva il sistema riconosce già una GS o GTX, a seconda della scelta che hai fatto.
A quel punto basta passare un set di driver che abbia nell'inf l'id della nuova device.

Qualsiasi set di driver mobile (che poi non è detto che l'id della GTX che forzi da Riva sia la Go e non quella da desk...) dovrebbe andar bene, dagli Xtreme-G ai Forceware originali con inf moddato Laptopvideo2Go, che non è altro che l'inf originale con chiavi di registro diverse e in aggiunta gli identificativi delle vga mobile che normalmente non sarebbero compresi...

L'installazione dei driver ti dà errore perchè nell'inf che gli passi non trova l'id della tua vga, semplicemente...

Non è un problema di driver, ma di inf.
Prova con l'inf moddato...


allora con l'ultima versione di Riva Tuner mettete su custom e in automatico ti sceglie 7900 GTX e non go addirittura desktop. :sofico:
poi mettete i driver di laptop2go con inf modificato. io ho messo i 92.91 e vanno una bomba

la differenza tra quadro e Geforce nei giochi si nota,ora con questi driver ho tutte gli aggiornamenti relativi a i giochi

silvius76
12-10-2006, 22:47
Qualcuno ha installato Linux su un M90 o un M65?

Che problemi ci sono di driver?
Che distribuzione?
Dove avete trovato i driver di tutte le periferiche e cosa rimane fuori?

Io avevo intenzione di metterci una Ubuntu.

Io ho installato Gentoo, e funziona tutto anche il card reader.
Non penso che Ubuntu possa avere problemi.

Saluto

yurisius
13-10-2006, 01:23
la differenza tra quadro e Geforce nei giochi si nota,ora con questi driver ho tutte gli aggiornamenti relativi a i giochi

sapresti darmi qualche dato numerico? quanto facevi coi driver fx2500 e quanto ora coi 7900. In qualche gioco, o col 3dmark..
e soprattutto quanto si perde nei programmi? oltre a quelli 3d ho letto che anche premiere 2 sfrutta, per il rendering di alcuni effetti, parte della gpu della fx2500.

Garluk
13-10-2006, 01:45
Grazie a tutti.

Vedrò di fare una piccola guida per linux se ne avrò voglia.

Cmq io ho lanciato la livecd di ubuntu e funziona alla grande. Ho pure navigato senza fare nulla.

cecofuli
13-10-2006, 11:18
Volevo avvisare che è in viaggio. :D

XXXandreXXX
13-10-2006, 11:58
La tua borsa non è ottima?


siisisi non mi sono mai lamentato.....anzi lo sempre consiglita...........

solo che quando ti ci metti sei piu convincente di uno spot pubblicitario :D :D

XXXandreXXX
13-10-2006, 11:59
Grazie a tutti.

Vedrò di fare una piccola guida per linux se ne avrò voglia.

Cmq io ho lanciato la livecd di ubuntu e funziona alla grande. Ho pure navigato senza fare nulla.


si pure io...ed l'ho pure instalalto....ma è il resto che non ci capisco na mazza :p

silvius76
13-10-2006, 13:47
si pure io...ed l'ho pure instalalto....ma è il resto che non ci capisco na mazza :p

Per una distro in particolare o in generale per linux ?

Saluto

stedomanda
13-10-2006, 14:25
http://img168.imageshack.us/img168/4915/3dmark2005pienapotenzalr9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005pienapotenzalr9.jpg)
:eek:

XXXandreXXX
13-10-2006, 15:06
Per una distro in particolare o in generale per linux ?

Saluto


kubuntu........come lo installi va subito in rete....ma non riesco orientarmi nel sistema...boh....

danello
13-10-2006, 15:22
http://img168.imageshack.us/img168/4915/3dmark2005pienapotenzalr9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005pienapotenzalr9.jpg)
:eek:

Hai finito di crosspostare il tuo score?!?! :mbe:

ga444b666ma777r999in333i
13-10-2006, 16:14
Hai finito di crosspostare il tuo score?!?! :mbe:
Soprattutto perché quello postato è uno score tranquillo per una FX2500/M90. :D

silvius76
13-10-2006, 17:15
kubuntu........come lo installi va subito in rete....ma non riesco orientarmi nel sistema...boh....

Non ho mai provato la live di kubuntu, ma comunque in generale dipende dalla tua rete e dalla livecd.
Se hai una rete con ip assegnati dubito che possa andare, se hai il dhcp forse si.

Comunque è un problema risolvibile in pochi secondi, editi il file /etc/conf.d/net e aggiusti gli ip e il route.

Saluto

cecofuli
13-10-2006, 18:02
Porca vacca... :mad: :mad:


Sto provando MAX9 e lo hanno ottimizzato per le DX!!! si, le OpenGL (stoprovando con una GeFOrce 6600, quindi una chiavica) hano avuto un boost di 2X (de doppio circa), ma le DX vanno da paura rispetto alle OpenGL. Appena usciranno i MAXtreme per MAX9 vorrei provarle, ma dubito che stianodietro alle DX.

Come molti utilizzatori di 3ds max, le DX per essere così performanti si appoggiano sulla Chache D3D, il che crea un certo lasso di tempo dove MAX freeza la scena per poter inserire i dati nella chache, ma in MAX8 le DX erano veloci solo in shade. In wire fcevano pena. Ora in Wire le DX vanno che fan paura (sempre tollerando quel famoso freeze)!!!

Pork, una Quadro FX pagata un botto che non mi serveee....!!! Avrei potuto prendere un 7600 con una 7900GTx.. Mannaggia... Spero che i Maxtreme facciano la sua parte, altrimenti La AutoDesk ha fatto un tiro mancino alla Nvidia. Molti compravano le Quadro perchè erano più performanti in MAX, ma con questa release (e già con la precedente) si intravedeva un abbandono delle OpenGL...

:muro: :muro: :muro:

ciciolo1974
13-10-2006, 18:44
Porca vacca... :mad: :mad:


Sto provando MAX9 e lo hanno ottimizzato per le DX!!! si, le OpenGL (stoprovando con una GeFOrce 6600, quindi una chiavica) hano avuto un boost di 2X (de doppio circa), ma le DX vanno da paura rispetto alle OpenGL. Appena usciranno i MAXtreme per MAX9 vorrei provarle, ma dubito che stianodietro alle DX.

Come molti utilizzatori di 3ds max, le DX per essere così performanti si appoggiano sulla Chache D3D, il che crea un certo lasso di tempo dove MAX freeza la scena per poter inserire i dati nella chache, ma in MAX8 le DX erano veloci solo in shade. In wire fcevano pena. Ora in Wire le DX vanno che fan paura (sempre tollerando quel famoso freeze)!!!

Pork, una Quadro FX pagata un botto che non mi serveee....!!! Avrei potuto prendere un 7600 con una 7900GTx.. Mannaggia... Spero che i Maxtreme facciano la sua parte, altrimenti La AutoDesk ha fatto un tiro mancino alla Nvidia. Molti compravano le Quadro perchè erano più performanti in MAX, ma con questa release (e già con la precedente) si intravedeva un abbandono delle OpenGL...

:muro: :muro: :muro:

Aspettiamo di vedere se escono o meno driver ottimizzati per OpenGl (magari vanno il triplo)..se cmq fosse così inutile prendere una quadro per max rispetto una normale, penserei che autodesk abbia deciso di fare spendere meno soldi in hardware, visto che ogni 6 mesi esce una release nuova che deve essere acquistata quasi tassativamente....

XXXandreXXX
13-10-2006, 19:37
Non ho mai provato la live di kubuntu, ma comunque in generale dipende dalla tua rete e dalla livecd.
Se hai una rete con ip assegnati dubito che possa andare, se hai il dhcp forse si.

Comunque è un problema risolvibile in pochi secondi, editi il file /etc/conf.d/net e aggiusti gli ip e il route.

Saluto


a pardon :rolleyes:

ho un router

Garluk
14-10-2006, 01:28
si pure io...ed l'ho pure instalalto....ma è il resto che non ci capisco na mazza :p

Beh io ci capisco qualcosa in più di te allora! :D

Die85
14-10-2006, 12:51
Aspettiamo di vedere se escono o meno driver ottimizzati per OpenGl (magari vanno il triplo)..

lo spero...xkè avendo appena comprato un M90 con FX2500 apposta x poter utilizzare le OpenGL mi darebbe NON POCO SUI NERVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: ..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: !

edit: ciò non toglie che sia un bellissimo computer ma a saperlo prendevo un inspirion9400 al TOP con 2500euri!anzi probabilmente risparmiavo pure qualc...maggia!! :grrr::grrr::grrr:

ga444b666ma777r999in333i
14-10-2006, 13:04
...
Pork, una Quadro FX pagata un botto che non mi serveee....!!! Avrei potuto prendere un 7600 con una 7900GTx.. Mannaggia... Spero che i Maxtreme facciano la sua parte, altrimenti La AutoDesk ha fatto un tiro mancino alla Nvidia. Molti compravano le Quadro perchè erano più performanti in MAX, ma con questa release (e già con la precedente) si intravedeva un abbandono delle OpenGL...

:muro: :muro: :muro:

Cos'è un 7600 con 7900GTX? Inoltre tu quanto hai pagato l'M90 e quanto avresti pagato un equivalente note con 7900GTX?

Mr_BigSmoke
15-10-2006, 11:28
lo spero...xkè avendo appena comprato un M90 con FX2500 apposta x poter utilizzare le OpenGL mi darebbe NON POCO SUI NERVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: ..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: !

edit: ciò non toglie che sia un bellissimo computer ma a saperlo prendevo un inspirion9400 al TOP con 2500euri!anzi probabilmente risparmiavo pure qualc...maggia!! :grrr::grrr::grrr:


Ma x? Tu quanto l'hai pagato l'M90? (Se te lo posso chiedere... :rolleyes: )

Mr_BigSmoke
15-10-2006, 11:33
A chi aveva chiesto se qualcuno ha provato l'M90 con il vista.. beh, l'ho provato.

Va perfettamente.... anzi, il vista gli assegna un punteggio di prestazioni di 4.5 (che è particolarmente alto..) e tenendo conto che il punteggio generale è pari al punteggio assegnato alla componente peggiore (che nem mio caso erano i 2gb di ram da 677 :eek: :eek: ) e che tutte le altre compononeti hanno preso sui 6... direi che è un ottimo risutaltao....

Per quanto riguarda i driver sono riuscito ad installare praticamente tutti... tranne la card reader... Per le applicazioni,, beh, quelle riguardano la capacità con il vista e non con l'M90... ;)

Ah, dimenticavo.. io ho installato ha RC1... :)

danello
15-10-2006, 13:06
lo spero...xkè avendo appena comprato un M90 con FX2500 apposta x poter utilizzare le OpenGL mi darebbe NON POCO SUI NERVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: ..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: !

edit: ciò non toglie che sia un bellissimo computer ma a saperlo prendevo un inspirion9400 al TOP con 2500euri!anzi probabilmente risparmiavo pure qualc...maggia!! :grrr::grrr::grrr:

Che problema c'è con le OpenGL sulla FX2500M? :confused:
Mi sono perso qualcosa?

FabryHw
15-10-2006, 16:35
Che problema c'è con le OpenGL sulla FX2500M? :confused:
Mi sono perso qualcosa?

No non ci sono problemi, è solo che sembra che il nuovo 3DStudio Max sia stato ottimizzato per D3D e sia molto più veloce con le D3D che con le OpenGL.

La Fx2500 non ha problemi con le D3D e quindi chi ha preso M90 avrà prestazioni elevate in ogni caso, solo che poteva spendere di meno e prendere un portatile senza scheda Quadro.

Ciao

FabryHw
15-10-2006, 16:47
Venerdi' mi è arrivato il Merom T7400 preso su Ebay e ieri l'ho montato (ma che fatica) al posto del T2500.

Ecco le differenze prima e dopo (tenere presente che T2500 è a 2.0GHz 2MB Cache mentre T7400 a 2.16GHz 4MB Cache):

Everest 3.01 Ultimate (Dell Precision M90 i945PM Dual DDR2-667 5-5-5-15):

Memoria in lettura
Core Duo T2500 2000 MHz 4327 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 4829 MB/s

Memoria in scrittura
Core Duo T2500 2000 MHz 3450 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 3482 MB/s

Copia in memoria
Core Duo T2500 2000 MHz 3356 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 3758 MB/s

Latenza memoria
Core Duo T2500 2000 MHz 104.6 ns
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 102.4 ns

Cpu Queen
2x Core Duo T2500 2000 MHz 3095
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 4008

CPU PhotoWorxx
2x Core Duo T2500 2000 MHz 16152
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 18337

CPU ZLib
2x Core Duo T2500 2000 MHz 24210 KB/s
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 28696 KB/s

FPU Julia
2x Core Duo T2500 2000 MHz 2194
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 5815

FPU Mandel
2x Core Duo T2500 2000 MHz 2921
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 7868

FPU SinJulia
2x Core Duo T2500 2000 MHz 2168
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 2473

FabryHw
15-10-2006, 17:04
Venerdi' mi è arrivato il Merom T7400 preso su Ebay e ieri l'ho montato (ma che fatica) al posto del T2500.

Ecco le differenze prima e dopo (tenere presente che T2500 è a 2.0GHz 2MB Cache mentre T7400 a 2.16GHz 4MB Cache):

Everest 3.01 Ultimate (Dell Precision M90 i945PM Dual DDR2-667 5-5-5-15):



Dimenticavo:

3D Mark 06 (forceware 91.36 su Fx2500):
T2500 4680
T7400 circa 100 punti in più

Cpu score 3D Mark
T2500 1599
T7400 circa 200 punti in più

XXXandreXXX
15-10-2006, 17:13
Beh io ci capisco qualcosa in più di te allora! :D


di sicuro

Die85
15-10-2006, 21:04
No non ci sono problemi, è solo che sembra che il nuovo 3DStudio Max sia stato ottimizzato per D3D e sia molto più veloce con le D3D che con le OpenGL.

La Fx2500 non ha problemi con le D3D e quindi chi ha preso M90 avrà prestazioni elevate in ogni caso, solo che poteva spendere di meno e prendere un portatile senza scheda Quadro.

Ciao

quoto quoto quoto!(anche xkè l'avevo scritto io.. :D )...cmq big_smoke l'ho pagato 2500euri con iva e trasporto..

Mr_BigSmoke
15-10-2006, 21:12
quoto quoto quoto!(anche xkè l'avevo scritto io.. :D )...cmq big_smoke l'ho pagato 2500euri con iva e trasporto..

Beh.. credo che con 2500 ti fai il 9400 al top e ti avanza pure un bel po di eurini ;) ...

Die85
15-10-2006, 21:27
Beh.. credo che con 2500 ti fai il 9400 al top e ti avanza pure un bel po di eurini ;) ...

con esattamente 2300circa!..ma va bene lo stesso..........mi piace di più l' M90! :D e poi nell'eventualità io ho anche le OpenGL..loro no! :sofico:

D.O.S.
15-10-2006, 22:18
A chi aveva chiesto se qualcuno ha provato l'M90 con il vista.. beh, l'ho provato.

Va perfettamente.... anzi, il vista gli assegna un punteggio di prestazioni di 4.5 (che è particolarmente alto..) e tenendo conto che il punteggio generale è pari al punteggio assegnato alla componente peggiore (che nem mio caso erano i 2gb di ram da 677 :eek: :eek: ) e che tutte le altre compononeti hanno preso sui 6... direi che è un ottimo risutaltao....

Per quanto riguarda i driver sono riuscito ad installare praticamente tutti... tranne la card reader... Per le applicazioni,, beh, quelle riguardano la capacità con il vista e non con l'M90... ;)

Ah, dimenticavo.. io ho installato ha RC1... :)
una curiosità .....qual'è il punteggio massimo che Vista assegna ai componenti ....10 ?

Garluk
16-10-2006, 00:27
Venerdi' mi è arrivato il Merom T7400 preso su Ebay e ieri l'ho montato (ma che fatica) al posto del T2500.

Ecco le differenze prima e dopo (tenere presente che T2500 è a 2.0GHz 2MB Cache mentre T7400 a 2.16GHz 4MB Cache):

Everest 3.01 Ultimate (Dell Precision M90 i945PM Dual DDR2-667 5-5-5-15):

Memoria in lettura
Core Duo T2500 2000 MHz 4327 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 4829 MB/s

Memoria in scrittura
Core Duo T2500 2000 MHz 3450 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 3482 MB/s

Copia in memoria
Core Duo T2500 2000 MHz 3356 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 3758 MB/s

Latenza memoria
Core Duo T2500 2000 MHz 104.6 ns
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 102.4 ns

Cpu Queen
2x Core Duo T2500 2000 MHz 3095
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 4008

CPU PhotoWorxx
2x Core Duo T2500 2000 MHz 16152
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 18337

CPU ZLib
2x Core Duo T2500 2000 MHz 24210 KB/s
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 28696 KB/s

FPU Julia
2x Core Duo T2500 2000 MHz 2194
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 5815

FPU Mandel
2x Core Duo T2500 2000 MHz 2921
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 7868

FPU SinJulia
2x Core Duo T2500 2000 MHz 2168
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 2473

Interessanti questi benchmark

Nelle applicazioni pratiche il Core 2 Duo comporta a parità di frequenza un miglioramento trascurabile (5% circa) infatti passando da T2500 e T7400 hai un incremento che si aggira attorno al 10% circa.

Si nota come la cache a 4Mb incide (lettura e copia in memoria).

Quello che stupisce veramente sono l'incremento delle prestazioni nei calcoli matematici...in alcuni casi ci sono distacchi abbissali!

Dove scarico Everest?
Magari vi posto i test di un T7200.

ciciolo1974
16-10-2006, 08:34
Venerdi' mi è arrivato il Merom T7400 preso su Ebay e ieri l'ho montato (ma che fatica) al posto del T2500.

Ecco le differenze prima e dopo (tenere presente che T2500 è a 2.0GHz 2MB Cache mentre T7400 a 2.16GHz 4MB Cache):



E nell' ambito uso quotidiano? Mi spiego: test a parte (che non so interpretare), hai notato miglioramenti così evidenti da consigliare un upgrade al merom (anche solo per la cache doppia?). Grazie ;)

@ Garluk: il rendering rientra nei calcoli matematici o sto dicendo una castroneria? :D

XXXandreXXX
16-10-2006, 08:55
E nell' ambito uso quotidiano? Mi spiego: test a parte (che non so interpretare), hai notato miglioramenti così evidenti da consigliare un upgrade al merom (anche solo per la cache doppia?). Grazie ;)

@ Garluk: il rendering rientra nei calcoli matematici o sto dicendo una castroneria? :D


diciamo che ho notato che il 7200 è piu veloce del mio t2600 :eek:

pero credo che per ora con i prezzi attuali non serva...a meno che non si voglia installare vista 64 bit

cmq viaggiano....e pensate che nella maggior parte delle apllicazioni il procio viene utilizzato solo al 50% :eek:

village9991
16-10-2006, 09:15
Da quando è arrivato lunedi non faccio altro che lavoraci su cercando di spremerlo come un limone ma non ci sono riuscito!!!!

Allora sto lavorando ad alcuni filmati da realizzare per un bar. Avevo aperto in contempranea:

1) cinema 4d 9.6
2) premiere pro 2
3) acdsee 8 pro

tenete presente che renderizzo le singole immagini del filmato, poi le monto in avi e le converto con nero recode in mpeg4 h.264. be in effetti mai è andato oltre al 50%. Ed avendo sempre uno dei due gemellini a disposizione il resto di windows funziona ameraviglia.

Sto merom è un vero portento! arrivando dal mio precedente poratile con un P4 2.6 la divverenza si sente eccome...

Per la parte ludica ho giocherellato a roller coaster tycoon 3 ed anche li uno spasso via l'altro. risoluzione di gioco a 1600x1200 con antialising inserito tutto scorre fluido salire e scendere dalle montagne russe è un vero spettacolo.

Dopo la fine del lavoro dei video installerò auocad2007 per vedere come se la cava.

In generale quindi sono molto soddifatto un ottima macchina che viaggia alla velocità delle mie esigenze creative...spero di poter reggere io il passo-- :D

cecofuli
16-10-2006, 10:25
volevo dire comprare un 9400 con 7900 GTX Credo che potevo isparmiare un po'di soldi e investirli nella CPU, vuisto che uso MAX al 90%. Ma ormai l'ho comprato e pagato 1950+IVA (tutto al top, tranne la CPU che è un 7200.)

Garluk
16-10-2006, 10:27
E nell' ambito uso quotidiano? Mi spiego: test a parte (che non so interpretare), hai notato miglioramenti così evidenti da consigliare un upgrade al merom (anche solo per la cache doppia?). Grazie ;)

@ Garluk: il rendering rientra nei calcoli matematici o sto dicendo una castroneria? :D

Nell'uso quotidiano secondo me non vedi alcuna differenza.

Per fare il rendering si fanno una montagna di calcoli...probabile li la differenza si noti.

XXXandreXXX
16-10-2006, 10:27
volevo dire comprare un 9400 con 7900 GTX Credo che potevo isparmiare un po'di soldi e investirli nella CPU, vuisto che uso MAX al 90%. Ma ormai l'ho comprato e pagato 1950+IVA (tutto al top, tranne la CPU che è un 7200.)


gia t7200 che va piu del top t2600 ;)

di che ti lamenti? :D :D

ga444b666ma777r999in333i
16-10-2006, 10:34
volevo dire comprare un 9400 con 7900 GTX Credo che potevo isparmiare un po'di soldi e investirli nella CPU, vuisto che uso MAX al 90%. Ma ormai l'ho comprato e pagato 1950+IVA (tutto al top, tranne la CPU che è un 7200.)
Attualmente il 9400 è in vendita con la 7900GS. ;)

cecofuli
16-10-2006, 10:41
Ho sentito qualcuno che si è fatto montare una GTX, ma non so se è possibile.

danello
16-10-2006, 10:56
No non ci sono problemi, è solo che sembra che il nuovo 3DStudio Max sia stato ottimizzato per D3D e sia molto più veloce con le D3D che con le OpenGL.

La Fx2500 non ha problemi con le D3D e quindi chi ha preso M90 avrà prestazioni elevate in ogni caso, solo che poteva spendere di meno e prendere un portatile senza scheda Quadro.

Ciao

Davvero?
3DSMax ottimizzato su D3D? :eek:
Strano davvero... :mbe:

In ogni caso state tranquilli, la Quadro l'avete pagata quanto la 7900GTX, non d più... :)

FabryHw
16-10-2006, 11:47
Davvero?
3DSMax ottimizzato su D3D? :eek:
Strano davvero... :mbe:

In ogni caso state tranquilli, la Quadro l'avete pagata quanto la 7900GTX, non d più... :)

Si ma pare (voci riportate) che in D3D sia molto più veloce.
Quindi le prestazioni della Fx2500 in OpenGl vengono magari eguagliate da una 7600Go in D3D (sto inventando non so quanto sia la vera differenza).

Ok, usando la Fx2500 in D3D si vola, pero' se ad uno gli bastavano le prestazioni dell'opengl, allora poteva prendere una 7600Go (e un note non Dell ovvio) e usare D3D.
Da qui il spendere sicuramente meno.

FabryHw
16-10-2006, 11:50
Interessanti questi benchmark

Dove scarico Everest?
Magari vi posto i test di un T7200.

www.lavalys.com
Puoi scaricare la versione demo.
Ma per fare tutti i bench devi registrarla

Ciao

ga444b666ma777r999in333i
16-10-2006, 11:53
Ho sentito qualcuno che si è fatto montare una GTX, ma non so se è possibile.
Si, certo upgradando... Ma hai fatto meglio tu con l'M90 a quel prezzo... Non ti ricordi? Ti è costato meno di Santech e Dynamycpc... Un 9400 + 7900GTX non ti sarebbe costato meno. ;)

danello
16-10-2006, 12:03
Si ma pare (voci riportate) che in D3D sia molto più veloce.
Quindi le prestazioni della Fx2500 in OpenGl vengono magari eguagliate da una 7600Go in D3D (sto inventando non so quanto sia la vera differenza).

Ok, usando la Fx2500 in D3D si vola, pero' se ad uno gli bastavano le prestazioni dell'opengl, allora poteva prendere una 7600Go (e un note non Dell ovvio) e usare D3D.
Da qui il spendere sicuramente meno.

Ma no, le prestazioni in D3D della tua Quadro sono allineate a quelle della 7900GTX, in OpenGL sei più veloce.
Per cui se usi Blender (OpenGL) la Quadro viaggia molto meglio della GTX, se usi il nuovo 3DSMAx viaggiano uguali.
Il problema non è che la Quadro è lenta nell'OpenGL, ma che 3DSMax sfrutta D3D, o sbaglio? :mbe:

Potevi sì prendere una 7600 e spendere meno, ma seresti andato moooooolto più lento, sia in D3D che in OpenGL.

FabryHw
16-10-2006, 12:08
E nell' ambito uso quotidiano? Mi spiego: test a parte (che non so interpretare), hai notato miglioramenti così evidenti da consigliare un upgrade al merom (anche solo per la cache doppia?). Grazie ;)

@ Garluk: il rendering rientra nei calcoli matematici o sto dicendo una castroneria? :D

Dipende cosa fai nel tuo uso quotidiano.
Ho notato delle cose più veloci, ma non avendo fatto misure prima (e non ho intenzione di rimontare T2500 per farle) non saprei dire se sia effetto placebo o siano davvero incrementi visibili.
Comunque nel mio uso quotidiano dubito che vedrei incrementi vistosi, perchè di norma sotto utilizzo tanto la cpu (per ora uso pure un core solo).

L'upgrade lo consiglio se non comporta un esborso eccessivo.
Io pagato il 7400 più o meno quello che costa il 7200 in negozio, ossia sui 300E.
Ora vendero' (spero) il 2500 e spero di contenere il costo di upgrade nella fascia 50E - 150E (ossia spero di ricavare dal 2500 150-250E).
Sotto i 100E di costo penso che sia un upgrade da fare (ma va fatto entro poco tempo, poi i core duo saranno molto svalutati nella rivendita), sopra invece va pensato (ossia i benefici ci servono davvero e giustificano i soldi spesi ?).
Se avessi preso il 7200 (sempre su Ebay) risparmiavo 70E circa ed il costo di upgrade sarebbe stato minimo se non nullo (sempre nell'ipotesi di vendere il T2500 a prezzo decente)

Ciao

PS
Il T7400 dovrebbe essere molto prestante anche nella conversione video (alias fare Divx da Dvd).
Io non ci ho fatto test ma da quello visto in internet già il T7200 staccava sensibilmente il T2500.

FabryHw
16-10-2006, 12:21
Ma no, le prestazioni in D3D della tua Quadro sono allineate a quelle della 7900GTX, in OpenGL sei più veloce.
Per cui se usi Blender (OpenGL) la Quadro viaggia molto meglio della GTX, se usi il nuovo 3DSMAx viaggiano uguali.
Il problema non è che la Quadro è lenta nell'OpenGL, ma che 3DSMax sfrutta D3D, o sbaglio? :mbe:

Potevi sì prendere una 7600 e spendere meno, ma seresti andato moooooolto più lento, sia in D3D che in OpenGL.

No intendevo una cosa tipo (sto inventando i valori)

3DStudio Max 8 (in un ipotetico suo benchmark interno) fa 8000 punti in D3D e 16.000 in OpenGl. Quindi OpenGl è un Must Have

3DStudio Max 9 fa 30.000 punti in D3D e 20.000 in OpenGL. OpenGl è migliorato ma D3D è decollato.

Ora se uno ha preso il notebook con il target di riferimento dato dalla versione 8 (quindi i 16.000 punti), ora con la versione 9 potrebbe usare le D3D su una scheda che va la metà della FX2500 (7600Go ??) e lavorerebbe con la stessa fluidità che si era prefisso.
E' ovvio che la Fx2500 con la versione 9 vola, ma se ad uno già bastavano (le ottime) prestazioni della Fx2500 con la versione 8 (in OpenGL) ora potrebbe eguagliarle con una scheda video molto più economica usando versione 9 e D3D

danello
16-10-2006, 13:46
No intendevo una cosa tipo (sto inventando i valori)

3DStudio Max 8 (in un ipotetico suo benchmark interno) fa 8000 punti in D3D e 16.000 in OpenGl. Quindi OpenGl è un Must Have

3DStudio Max 9 fa 30.000 punti in D3D e 20.000 in OpenGL. OpenGl è migliorato ma D3D è decollato.

Ora se uno ha preso il notebook con il target di riferimento dato dalla versione 8 (quindi i 16.000 punti), ora con la versione 9 potrebbe usare le D3D su una scheda che va la metà della FX2500 (7600Go ??) e lavorerebbe con la stessa fluidità che si era prefisso.
E' ovvio che la Fx2500 con la versione 9 vola, ma se ad uno già bastavano (le ottime) prestazioni della Fx2500 con la versione 8 (in OpenGL) ora potrebbe eguagliarle con una scheda video molto più economica usando versione 9 e D3D


Beh, sì...però:

1. Dovresti prendertela con chi sviluppa 3DSMax... :D
2. Altri sw sfruttano massicciamente OpenGL. :D
3. La potenza in calcolo in valore assoluto è cmq imparagonabile alle altre vga D3D economiche.
4. Le nuove Quadro spaccano sia in OpenGL che in D3D, per cui di riffa o di raffa il boost ce l'hai cmq rispetto ad una vga D3D di fascia inferiore. Se poi non volevi chissà che boost, ma ti accontentavi di PARI prestazioni della tua vecchia vga ma con librerie DIVERSE (e spesa inferiore) è un altro paio di maniche, ma vale solo in casi particolari come questo. :)
E cmq tante Geffo sono sempre state moddabili, invece di comprare il note nuovo magari potevi provare la mod a Quadro della tua vecchia Geffo e sfruttare meglio la versione 8, visto che non era il boost prestazionale a interessarti....

No?

cecofuli
16-10-2006, 18:05
. Le quadro moddabili NON ESISTONO PIU'! Sono morte conla 6800 Ultra AGP

. Le prestazioni OpenGL (Maxtreme) e Dx in MAX9 sono di 1 a 10!

. PEr il prezzo, si, l'ho pagato moolto meno di un DPC o un Santech, anche dell'ultio Toshibone. E per questo che comunque sono contento lo stesso. ho una GTX che fa paura in Dx e se dovessi utilizzare le OpenGL della quadro ( che o nfarò mai perchè uso 24/24 Max) no sarò piacevolmente colpito. Per esempio, Maya va molto meglio con una quadro che rispetto ad una 7900 GTx.

Certo che però secondo me la autoDesk ha fatto bene a puntare sulle DX. Ora anche con una x1600 puoi lavorare molto bene.

La Nvidia sta producendo un engine di rendering che sfrutta, oltre la CPU, anche la GPU, e più specificatamente querlle di classe supariore. Esiste anche una versione free. Certo, è ben lontano da Vrya o MR, però è un inizio. Le OpenGL si, sono Librerie pi precise, ma se alla fine una scheda ti viene a costare 800 euro, be, perdo un po' in precisione (neppure troppa) ma spendo 150 euro.

Vedremo tra 172 anni. Certo che le OpneGL sono un po' ferme come sviluppo rispetto alle Dx. Ok, na volta erano il top per le applicazioniPRo, ma le DX si sono riprese alla grande e stanno pian piano soppiattando le OpenGL mi pare. PEr esepio, in MAX, utilizzando le DX si posson ovedere in Realtie effetti quali Bump, Displace, Nomal mapping e bellissimi effetti di shading che in OpenGL te le scordi. Comunque provate MAX9

www.treddi.com in NEW

e create una sfera da 3 milioni di poligoni. muovetela in OpenGL (per ora i maxtreme non sono ancora usciti) e in DX... rimarrete basiti... per non parlare del painting 3D su geometria. In OpenGL è lentissimo... In Dx è fenomenale...

Ciao

ciciolo1974
16-10-2006, 19:11
. Le quadro moddabili NON ESISTONO PIU'! Sono morte conla 6800 Ultra AGP

. Le prestazioni OpenGL (Maxtreme) e Dx in MAX9 sono di 1 a 10!

. PEr il prezzo, si, l'ho pagato moolto meno di un DPC o un Santech, anche dell'ultio Toshibone. E per questo che comunque sono contento lo stesso. ho una GTX che fa paura in Dx e se dovessi utilizzare le OpenGL della quadro ( che o nfarò mai perchè uso 24/24 Max) no sarò piacevolmente colpito. Per esempio, Maya va molto meglio con una quadro che rispetto ad una 7900 GTx.

Certo che però secondo me la autoDesk ha fatto bene a puntare sulle DX. Ora anche con una x1600 puoi lavorare molto bene.

La Nvidia sta producendo un engine di rendering che sfrutta, oltre la CPU, anche la GPU, e più specificatamente querlle di classe supariore. Esiste anche una versione free. Certo, è ben lontano da Vrya o MR, però è un inizio. Le OpenGL si, sono Librerie pi precise, ma se alla fine una scheda ti viene a costare 800 euro, be, perdo un po' in precisione (neppure troppa) ma spendo 150 euro.

Vedremo tra 172 anni. Certo che le OpneGL sono un po' ferme come sviluppo rispetto alle Dx. Ok, na volta erano il top per le applicazioniPRo, ma le DX si sono riprese alla grande e stanno pian piano soppiattando le OpenGL mi pare. PEr esepio, in MAX, utilizzando le DX si posson ovedere in Realtie effetti quali Bump, Displace, Nomal mapping e bellissimi effetti di shading che in OpenGL te le scordi. Comunque provate MAX9

www.treddi.com in NEW

e create una sfera da 3 milioni di poligoni. muovetela in OpenGL (per ora i maxtreme non sono ancora usciti) e in DX... rimarrete basiti... per non parlare del painting 3D su geometria. In OpenGL è lentissimo... In Dx è fenomenale...

Ciao

Sicuramente va dato merito alla autodesk di avere ottimizzato max 9. Io, che non uso max ma cinema 4d, archicad, photoshop, mi tengo strette, ben contento, le mie opengl ;)

D.O.S.
16-10-2006, 23:31
riguardo al supporto per OpenGL su Vista a me risulta che saranno suppportate nella versione 2.0 tramite un OpenGL ICD (Installable Client Driver) che non verrà incluso nel DVD di installazione di Vista ma bisognerà scaricarlo dal sito del produttore della scheda. Se non viene installato questo ICD , ci sarà solo un sopporto rallentato alle OpenGL 1.4 .
Quindi a me risulta che i programmi OpenGL continueranno a funzionare anche su Vista ... non so se voi avete altre notizie che confermano questo perchè l'idea di dover upgradare tutte le licenze di software mi spaventa leggermente

stedomanda
17-10-2006, 00:38
mi intrufolo furtivamente in questo thread, per aggiungere che nella nuova ver. 10 di cinema 4d, è stato aggiunta un'opzione 'enhanced opengl' che permette di visualizzare nella viewport, ombre, trasparenze ed effetti post in modo molto più accurato, sfruttando le capacità della scheda video, (io ci lavoro tranquillamente col mio vecchio dell 9300 e geforce 6800) a dimostrazione che le opengl sono tutt'altro che morte (anche se microsoft, con vista, ha intenzione di seppellirle del tutto)

visto che è parecchio che non bazzico la sezione portatili, ne approfitto anche per salutare i vecchi compagni di merende (danello, ezio, stedomanda e gli altri) :)

ciao :)
:D
tutto bene????

cecofuli
17-10-2006, 15:03
:sofico: E' arrivatooo!!! :sofico:

10 gg dal bonifico. Nella media quindi.

Non l'ho ancora provato, l'ho solo acceso ( e la battreria era al 100%) per vedere se funzionava.

La borsa è... BELLISSIMA!!!! Mai vista una così. :eek: :eek: :eek:

Le pareti laterali sono rigidissime, manco ci fosse dentro dell'acciaio. Poi all'interno l'M90 sta in una apposita busta che non permette, quando si appoggia la borsa coi piedini, di toccare. Rimane sospesa e si evitano probabili utri. Le tasche sono milioni e le rifiniture son obellissime. Moolto professional. Ottima..

Un appunto, coe per il Fanky, i tastierini del tuchpad fanno un rumorino plasticoso, molto eglio quelli dell'HP. Ma è un dettaglio.

Formatto e installo XP64.

Ciaooo!

cecofuli
17-10-2006, 16:38
Nelle opzioni dell ascheda video, ho dovuto mettere 120 DPI, altrimenti le scritte erano invisibili. Anche voi fate così?

ciciolo1974
17-10-2006, 16:53
Nelle opzioni dell ascheda video, ho dovuto mettere 120 DPI, altrimenti le scritte erano invisibili. Anche voi fate così?

Già messo XP64?
Mi pare che cmq in pochissimi abbiano messo i 120 dpi ai caratteri...se vuoi fare cambio di pannello dimmelo :D
Ti do subito il mio e 150 € di conguaglio :cool: :D

cecofuli
17-10-2006, 17:15
Si, messo XP64, appena arrivato... Manco l'ho acceso XP Pro :D

boh, sarà che son cecato, solo che non metto a 120 divento ceco in 10 min... Questione d'abitudi, però sn troppo piccole per me. Mi piacerebbe far vedere questo schermo ad un ottico e sentire cosa ne pensa di icone e scritte così piccole...

Ho deiporblemi col modem e con una no precisata periferica Ethernet Controller. Per il resto tutto ok. Ho messo pure la patch in Ita per XP64.

PS: se è lento inl sito Dell.com... ci impiego tutto il pomeriggio per aprile le pagine HTML...

danello
17-10-2006, 17:18
Ho deiporblemi col modem e con una no precisata periferica Ethernet Controller.

:confused:

La classicissima scheda di rete, alias Ethernet Controller... :D

cecofuli
17-10-2006, 17:21
:confused: si, ma a fianco c'è il classico punto esclamativo giallo...

danello
17-10-2006, 17:22
:confused: si, ma a fianco c'è il classico punto esclamativo giallo...

Che è il classico segnale di periferica non installata correttamente... :D

cecofuli
17-10-2006, 17:30
E che faccio?

Ho due punti esclamativi:

. Ethernet Controller
. Modem Device on High efinition Audio Bus.

ricordo che sto usando XP 64. ho installato I driver del Modem conexant per XP32 ma non rileva nulla...

Che cosa devo fare?

PS: sapevo che non sarei riuscito ad installare tutto al primo colpo... :muro:

cecofuli
17-10-2006, 17:33
A, poi ogni tanto mi compare un messaggio (credo di XP64:

WARNING EVENT NOTIFICATION

Disk free space has droppened below the minimum threshold. Free up space to your HD drive by:

1. BAcjup your data ti ZIP network
2. Delete unused file

Che diavolo è???

danello
17-10-2006, 17:34
E che faccio?

Ho due punti esclamativi:

. Ethernet Controller
. Modem Device on High efinition Audio Bus.

ricordo che sto usando XP 64. ho installato I driver del Modem conexant per XP32 ma non rileva nulla...

Che cosa devo fare?

PS: sapevo che non sarei riuscito ad installare tutto al primo colpo... :muro:

Scarica i driver per Xp64, dal sito della Dell oppure dal produttore delle periferiche... :)
Cerca prima da Dell, al 90% non dovrai andare altrove... ;)

danello
17-10-2006, 17:35
A, poi ogni tanto mi compare un messaggio (credo di XP64:

WARNING EVENT NOTIFICATION

Disk free space has droppened below the minimum threshold. Free up space to your HD drive by:

1. BAcjup your data ti ZIP network
2. Delete unused file

Che diavolo è???

:doh:

Dice che stai riempiendo il disco, di pulirlo...
ma è il primo Windows che installi? :)

cecofuli
17-10-2006, 17:41
BEh, no di certo... E' da circa quando avevo 14 anni che smanetto coi PC, dai primi 286 ( ch non avevano neppure un HD...) Solo che l'HD è appena formattato e ha 80 Gb liberi...

Certo che dovrei scaricarli dal sito dell, solo che ho installato tutti i driver per XP64 scaricabili dalla Dell... Ora stoprovando a scaricare quelli per XP32 ( che sono mooolti di più e non saprei neppure queli sono, visto che le definizioni i punti esclamativi sono troppo generici) Ora vado per esclusione... :rolleyes:

danello
17-10-2006, 17:44
BEh, no di certo... E' da circa quando avevo 14 anni che smanetto coi PC, dai primi 286 ( ch non avevano neppure un HD...) Solo che l'HD è appena formattato e ha 80 Gb liberi...

Certo che dovrei scaricarli dal sito dell, solo che ho installato tutti i driver per XP64 scaricabili dalla Dell... Ora stoprovando a scaricare quelli per XP32 ( che sono mooolti di più e non saprei neppure queli sono, visto che le definizioni i punti esclamativi sono troppo generici) Ora vado per esclusione... :rolleyes:

Scusa, ma non hai due punti esclamativi?
Uno per il modem e l'altro per la scheda di rete?

Scarica modem/rete da quelli di Xp64 dal supporto Dell, se non ci sono è probabile che quelli per Xp a 32bit facciano cmq al caso tuo...

Mica li devi scaricare tutti... :confused:

cecofuli
17-10-2006, 17:51
Nella sezione Network Adapter 4 schede correttamente installate, e credo chesiano tutte:

. 1394 Net Adapter
. Bluethooth Device (personal Area)
. Bluethooth Device (RFCOMM)
. Intel PRO Wireless

Per il modem, so che è un conexant, ma per il XP64 non c'è e ho installato quello per XP32 ma non me lorileva. E per la scheda ethernet.. quale è che manca? Non posso saperlo... e i driver li ho installati tutti quelliper XP64

cecofuli
17-10-2006, 17:59
Nei driver per XP64 non c'è neppure la sezione Communication per il driver Conexant... ocse che c'è per XP32. ORa guardo sul sito della conexant...

E il conexant per 32 bit della Dell non viene installato e mi da errore

danello
17-10-2006, 18:06
Nella sezione Network Adapter 4 schede correttamente installate, e credo chesiano tutte:

. 1394 Net Adapter
. Bluethooth Device (personal Area)
. Bluethooth Device (RFCOMM)
. Intel PRO Wireless

Per il modem, so che è un conexant, ma per il XP64 non c'è e ho installato quello per XP32 ma non me lorileva. E per la scheda ethernet.. quale è che manca? Non posso saperlo... e i driver li ho installati tutti quelliper XP64

Ma sì, è solo la classica Ethernet che ti manca (quella con l'ingresso accanto a quello del doppino del modem, simile ma più ampio) , la Broadcom 10/100 o 10/100/1000...
almeno, il 9400 monta la Broadcom...
Le altre sono il BT, la Firewire e la scheda di rete wireless...
ti manca solo LA CLASSICA SCHEDA DI RETE... :D

danello
17-10-2006, 18:06
Nei driver per XP64 non c'è neppure la sezione Communication per il driver Conexant... ocse che c'è per XP32. ORa guardo sul sito della conexant...

E il conexant per 32 bit della Dell non viene installato e mi da errore

Strano se non li trovi nemmeno alla Conexant...

cecofuli
17-10-2006, 18:16
No, sul sito DELL non ci sono fisicamente i driver del conexant a 64 bit, e neppure sul sito della conexant. Mmm....

Per la scheda di rete, io ho scaricato i driver della Broadcom , li ho installati ma non me la rileva. Mi piacerebbe sapere da qualche possessore del M90 quale è esattamente la sceda di rete che è installata Magari la installo manualmente. Boh...

Mi pare che quacuno era riuscito ad installare tutte le periferiche su Win 64. Potrebbe farsi sentire che magari riesce a risolvere i miei problemi?

cecofuli
17-10-2006, 18:34
Un'altrr acosa...

Sonic Solutions DigitalMedia v7

Ho scaricato il file da 82 MB, ok, lo estraggo, ma è solo un upgrade! Mi bloacca l'installazione!

cecofuli
17-10-2006, 18:36
Ho cercato come uin matto, ma credo che XP64 queste due periferiche no hanno i driver. Domani porvo a chiamare direttamente l'assistenza DELL...

ciciolo1974
17-10-2006, 18:44
Ho cercato come uin matto, ma credo che XP64 queste due periferiche no hanno i driver. Domani porvo a chiamare direttamente l'assistenza DELL...

Io ho trovato questi, per la broadcom e per XP64..prova

http://ftp.us.dell.com/network/R116105.EXE

cecofuli
17-10-2006, 20:20
Grazie, ma se leggi benequesto è l'applicativo, non sono i driver. Oggi pom ho cercato tutto il giorno, ma non ho trovato ne i driver per il modem che per la scheda di rete... Se qualcuno li ha trovati o sA COME FARE... :D

Per chi possiede l'M90 puo dirmi esattamente il nome e le specifiche di queste due componenti?

. Modem Conexant
. Scheda di rete

Grazie. :)

cecofuli
17-10-2006, 21:53
Un'altra cosa. Io della scheda audio non ho un bel nulla di software o roba simile... Il link nella prima pagina l'hoprovato, ma non mi compare nulla in più se non i classici controlli di Windows.

FabryHw
17-10-2006, 21:53
boh, sarà che son cecato, solo che non metto a 120 divento ceco in 10 min... Questione d'abitudi, però sn troppo piccole per me. Mi piacerebbe far vedere questo schermo ad un ottico e sentire cosa ne pensa di icone e scritte così piccole...


Magari ti dirà "cavoli ma sono enormi" perchè anche lui ha Dell ma quindici pollici.
Si perchè Dell vende pure i portatili con il 15.4" con 1920x1200 (se lo chiedi, puoi scegliere tra 1280x960, 1680x1050 e 1920x1200)

Ciao

cecofuli
17-10-2006, 22:14
Raga, i link per OC la Quadro in prima pagina sono down... Rapidshare li ha cancellati. Li potete ri-mettere

Grazie.

Se sapete darmi una mano per i problemi precedenti :D

cecofuli
17-10-2006, 23:13
Ho un piccolo (GRANDE!) problema con la rete wireless... Col Pavillo, sul quale ho XP 32 bit, la rete wireless fuzniona benone. Con l'M90 faccio una fatica boia ad entrarci dentro da un altro PC (se ci entra devo aspettare minuti, altrimenti mi dice

L'utente non potrebbe disporre dell'autorizzazione necessaria per bla.. bla...

Ora, ho fatto le stesse identiche cosa sui due notebook che dovrebbero connettersi al fisso. Solo che la rete la vedono tutti e tre, l'iconcina sulla systray è attiva, sono che non riesco dal fiso ad entrare nel M90 e viceversa. Ogni tanto, ma proprio tanto, si vedono, ma difficilmente...

cecofuli
18-10-2006, 02:16
son sempre io. Siccome devo collegarlo domani aduna rete (c'è sia wireless che cavo) ho provato stasera a collegarlo tramite il wireless al fisso... Nulla.. non c'è stato verso. cioè, la rete la vedono entrambi, ma non riescono a pingarsi. Cioè, ci sono state un paio di volte dove qualche cosa hanno lasciatopassare, ma poi nulla. Allora ho riformattato e messo XP 32 Ora tutto biene riconosciuto, e anche la scheda di rete. così ho collegato il fisso e l'M90 col cavo da 1 GB. tutto ok.

Mica sarà rotto il wireless???

Consigli?

cecofuli
18-10-2006, 10:23
Sono ancora io...

ALlora, ho portatoil note in ufficio, dove c'è una rete wireless. Li, sono riuscito a collegarlo a internet tramite wireless. auindi non è rotto. sono anche riuscito a collegarlo, creando una rete ad-hoc ad un altro notebook, solo che la connessione, cioè sfogliare cartelle ecc.. è mooooltoooo leeeeenntttaaa... e i due notebook sono a 3 cm di distanza.

Sapete mica perchè?

franco 80
18-10-2006, 14:48
ciao a tutti, sto per acquistare anche io un M90 solo che vorrei un consiglio da voi sullo schermo.
io ho scelto quello con risoluzione 1440x900 secondo voi com'è?

XXXandreXXX
18-10-2006, 14:50
ciao a tutti, sto per acquistare anche io un M90 solo che vorrei un consiglio da voi sullo schermo.
io ho scelto quello con risoluzione 1440x900 secondo voi com'è?


gia ordinato????

se no prendi il 1900 ;)


se si
aspetti e se non ti piace recedi ;)

cecofuli
18-10-2006, 20:49
Stranissimo... parliamo sempre di connesione wireless...

. 1 Pc fisso (USB 3CoM wireless)
. 1 Notebook HP
. 1 M90

Allora,

A. Se attivo i due notebook si vedono a vicenda
B. Se attivo il fisso e l'HP si vedono
C. Se attivo il fisso e l'M90 vedono la rete ma non tra di loro
D. Se attivo tutti e tra si vedono, ma credo che l'HP faccia da "ponte" tra l'M90 e il fisso.

che cosa posso fare?

Ciao

franco 80
18-10-2006, 21:36
no, non l'ho ancora ordinato.
posso chiedere anche una risoluzione intermedia? qual'è?
il configuratore non la porta!

Garluk
18-10-2006, 22:40
Tutto dipende dall'uso che ne fai.

Se usi poco o niente office e navigazione allora prendi pure la 1900.

Se usi molto internet, navigazione e office allora hai sbagliato portatile! :D Schezo...allora prendi la 1440 con l'accortezza che il display è grande e ci sono angoli ristretti.

cecofuli
18-10-2006, 23:05
Raga, ho OC la scheda video

L'ho portata a da 500@600 a 565@735

La temp ora da 60° è a 78°

dite che va bene? E' troppo? Troppo poco?

cecofuli
18-10-2006, 23:22
ho fatto 9576 in 3dmark 2005. Com'è come punteggio?


PS: ho anche installato una patch v1.1.0 Ma serve a qualche cosa oppure no?

stedomanda
19-10-2006, 00:01
ho fatto 9576 in 3dmark 2005. Com'è come punteggio?


PS: ho anche installato una patch v1.1.0 Ma serve a qualche cosa oppure no?
ok ma a che voltaggi????Frequenze???Che notebook hai???
Scrivi qualcosa nella firma.....

cecofuli
19-10-2006, 00:26
Fatto. :D . Vedendo la tua, non mi sembra male. Più che altro vorrei sapere se è possibile salire ancora un po con le frequenze o meglio lasciare com'è. quale è secondo te il limite della tempo che si può raggiungere?

non ho toccato i voltagig. Le frequenze le ho scritte prima. Hai qualche consiglio?

village9991
19-10-2006, 00:44
un domanda, nelle impostazioni della scheda video non mi compare una finestra specifica riservata alle impostazioni opengl. E' normale? Lo chiedo xè nella quadro della workstation dell'ufficio (vecchina peraltro) questa scheda c'è.

Inoltre le modalità nView le avete abilitate? Consigliate di abilitarle?

stedomanda
19-10-2006, 01:07
Fatto. :D . Vedendo la tua, non mi sembra male. Più che altro vorrei sapere se è possibile salire ancora un po con le frequenze o meglio lasciare com'è. quale è secondo te il limite della tempo che si può raggiungere?

non ho toccato i voltagig. Le frequenze le ho scritte prima. Hai qualche consiglio?
che ne dici???
http://img149.imageshack.us/img149/7888/10kqj5.jpg
ora vado a letto...cmq io a 9700 senza toccare i voltaggi e mettendo 565-730 ci sono arrivato.....

cecofuli
19-10-2006, 01:10
Si, ma secondo te, a che temp è consigliabile portare questa scheda video? E a che frequenza? e a che voltaggio senza creare troppi danni?

matteo1983
19-10-2006, 11:01
ciao a tutti, ho un problema con 3D Mark05.
Dunque con L'M90 in firma raggiungo 5295 punti che mi sembrano un po pochini visto i punteggi di altre configurazioni identiche alla mia.
Visto che è la prima volta che utlizzo questo programma, volevo chiedervi se prima di fare partire il bench devo mettere dei settaggi particolari oppure vanno bene quelli di default del programma. Grazie
Ciao

cecofuli
19-10-2006, 11:09
Io ho semplicemente formattato, installato la demo, overcloccato un po' e basta...

matteo1983
19-10-2006, 11:14
io ho installato la versione pro, forse il problema potrebbe dipendere dal fatto che ti fa scegliere i test da fare e io ho fatto fare solo quelli per i game e non tutti gli altri. Adesso riprovo poi al massimo mi scarico la demo. Come risoluzione hai messo quella del monitor oppure hai lasciato quella di default a 1024x768?
Grazie

cecofuli
19-10-2006, 11:22
Fa tutto lui. Tu basta che installi la DEMO e la lanci così com'è

Vorrei proporvi un bach un po' più pesante e serio per le nostre macchine, lo

SPECviewPerf 9

DOWNLOAD (http://www.spec.org/gpc/downloadindex.html)

E' molto semplice e fa tutto da solo. Lo installate, lo lanciate e al termine esce una file TXT con il risultato dei FPS. Li sommate con una calcolatrice e postate il risultato oppure mettete i risultati sngoli. Questo è il mio risultato:

Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 25.91
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 29.91
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 20.69
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 23.70
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 23.22
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 30.92
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 41.52
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 13.31
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 5.907

TOTALE: 215.087


Ciao :)

ciciolo1974
19-10-2006, 12:16
E' lecito proporre, a chi è indeciso tra il 1440 e il 1920, di prendere il 1920 e scambiarlo con il mio 1440 più conguaglio? :rolleyes:

ga444b666ma777r999in333i
19-10-2006, 12:54
E' lecito proporre, a chi è indeciso tra il 1440 e il 1920, di prendere il 1920 e scambiarlo con il mio 1440 più conguaglio? :rolleyes:
Garanzia a parte, che c'è di male?
Ma poi non hai trovato nessun monitor 1920*1200 da installarti?

XXXandreXXX
19-10-2006, 12:57
E' lecito proporre, a chi è indeciso tra il 1440 e il 1920, di prendere il 1920 e scambiarlo con il mio 1440 più conguaglio? :rolleyes:


quanto mi daresti per un 1920????

se trovo da sbagasciare un 2 pezzi prendo un dell in ameirca :D

ciciolo1974
19-10-2006, 13:09
Garanzia a parte, che c'è di male?
Ma poi non hai trovato nessun monitor 1920*1200 da installarti?

Niente a prezzi umani...avevo trovato quello del 9400 a 574€

@andre, io darei il 1440 e la differenza di prezzo (150€) che ti chiedono in Dell...e pagherei le spese di entrambi (al limite vado a casa sua e facciamo il cambio di pannello) ;)

eng.grandi
19-10-2006, 13:10
ordinato stamattina :sofico: :yeah: :ubriachi: :asd: :D

 processore Core 2 t7600 ( 2,33 Ghz 4MB L2 Cache 667Mhz FSB
 Schermo 17” wuxga (1920x1200)
 Memoria 2GB (1024Mb x 2)667Mhz DDR2 SDRAM
 Floppy esterno usb
 Hard Disk 100GB 7200 rpm
 Masterizzatore DVD+/- RW 8X
 AC Adapter 130W
 Batteria 9Cell 80WHr
 Borsa Extra Large Nylon
 Scheda grafica NVIDIA Quadro FX2500M 512MB di memoria
 Intel PRO/Wireless 3945 802.11°/g Mini Card (54MBPS) Core 2 DUO
 Mouse cordless Logitech MX1000
 Tastiera UK
 Sistema Operativo Windows XP professional 64bit – Versione Inglese
 Garanzia 3 anni on-site

non vedo l'ora che arrivi :sofico: :yeah: :ubriachi: :asd: :D

XXXandreXXX
19-10-2006, 13:11
Niente a prezzi umani...avevo trovato quello del 9400 a 574€

@andre, io darei il 1440 e la differenza di prezzo (150€) che ti chiedono in Dell...e pagherei le spese di entrambi (al limite vado a casa sua e facciamo il cambio di pannello) ;)

e tu pensi di trovare qualche pazzo che lo faccia?

ci sono in rete per 250 euro anche.....a quel punto prenditole e prova a vendere il tuo a 150 no?

XXXandreXXX
19-10-2006, 13:12
ordinato stamattina :sofico: :yeah: :ubriachi: :asd: :D

 processore Core 2 t7600 ( 2,33 Ghz 4MB L2 Cache 667Mhz FSB
 Schermo 17” wuxga (1920x1200)
 Memoria 2GB (1024Mb x 2)667Mhz DDR2 SDRAM
 Floppy esterno usb
 Hard Disk 100GB 7200 rpm
 Masterizzatore DVD+/- RW 8X
 AC Adapter 130W
 Batteria 9Cell 80WHr
 Borsa Extra Large Nylon
 Scheda grafica NVIDIA Quadro FX2500M 512MB di memoria
 Intel PRO/Wireless 3945 802.11°/g Mini Card (54MBPS) Core 2 DUO
 Mouse cordless Logitech MX1000
 Tastiera UK
 Sistema Operativo Windows XP professional 64bit – Versione Inglese
 Garanzia 3 anni on-site

non vedo l'ora che arrivi :sofico: :yeah: :ubriachi: :asd: :D

t7600????
ma scusa quanto hai speso??? :eek: :eek:

ciciolo1974
19-10-2006, 13:16
e tu pensi di trovare qualche pazzo che lo faccia?

ci sono in rete per 250 euro anche.....a quel punto prenditole e prova a vendere il tuo a 150 no?

Il pazzo dovrebbe preferire il 1440 ;)
piuttosto..dove trovi i pannelli 1920 a 250 €?

XXXandreXXX
19-10-2006, 13:25
Il pazzo dovrebbe preferire il 1440 ;)
piuttosto..dove trovi i pannelli 1920 a 250 €?


su ebay ne ho visti l'altro giorno.....devi avere molta pazienza,cercare tipo le screw inspiron, fan inspiron,e chi ha quei componenti ha spesso pure molti altri come il monitor......

capisci che poi li decade la garanzia sul monitor???se lo cambi?
io almeno un 350 volevo prenderle dal monitor

eng.grandi
19-10-2006, 13:27
l'ho preso come grande azienda, con i prezzi diciamo "particolari"

quindi ho preso il top del top :D :sofico: :yeah: :ubriachi: :asd: :D

non vedo l'ora che mi arrivi, sto a mille sono impazzito :D :sofico: :yeah: :ubriachi: :asd: :D

chissa quando arriva che faccio :D :sofico: :yeah: :ubriachi: :asd: :D

cecofuli
19-10-2006, 14:25
Nessuno che ha la voglia di fare lo Specview??? :confused:

skizo
19-10-2006, 14:27
per scheda di rete su xp64 devi scaricare i driver broadcom per amd64... nn so perchè ma sono gli unici che la riconoscono :eek:

Grazie, ma se leggi benequesto è l'applicativo, non sono i driver. Oggi pom ho cercato tutto il giorno, ma non ho trovato ne i driver per il modem che per la scheda di rete... Se qualcuno li ha trovati o sA COME FARE... :D

Per chi possiede l'M90 puo dirmi esattamente il nome e le specifiche di queste due componenti?

. Modem Conexant
. Scheda di rete

Grazie. :)

luca_neo
19-10-2006, 14:31
Niente a prezzi umani...avevo trovato quello del 9400 a 574€

@andre, io darei il 1440 e la differenza di prezzo (150€) che ti chiedono in Dell...e pagherei le spese di entrambi (al limite vado a casa sua e facciamo il cambio di pannello) ;)


CIAO,SCUSA L'INTROMISSIONE,SONO UN NUOVO POSSESSORE DELL' M90
SE SEI INTERESSATO HO UN PANNELLO LCD ORIGINALE DELL 1920*1200 NUOVO DA VENDERE A € 300,00.

SALUTI LUCA_NEO

eng.grandi
19-10-2006, 14:32
Nessuno che ha la voglia di fare lo Specview??? :confused:

era gia' in programma
appena mi arriva lo faccio

cecofuli
19-10-2006, 14:35
Nooo.... ma a te funzionano questi driver? Li hai provati? Me li puo i passare? E per il modem? Che cosa hai fatto col conexant? Ti rimane col punto di domanda?

:help: :help: :help:

XXXandreXXX
19-10-2006, 14:40
CIAO,SCUSA L'INTROMISSIONE,SONO UN NUOVO POSSESSORE DELL' M90
SE SEI INTERESSATO HO UN PANNELLO LCD ORIGINALE DELL 1920*1200 NUOVO DA VENDERE A € 300,00.

SALUTI LUCA_NEO


proviene da?

cecofuli
19-10-2006, 16:07
ho creato una nuova partizione con Partition MAgic 8 e to instalando XP64 per vedere se, come dici tu, i driver per MAD64 vanno bene... Sperem... :ciapet:

cecofuli
19-10-2006, 17:10
Ciao,
per caso è questo il link?

http://www.amd.com.hk/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_11393_11402,00.html

ga444b666ma777r999in333i
19-10-2006, 17:28
Ciao,
per caso è questo il link?

http://www.amd.com.hk/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_11393_11402,00.html
Con chi ce l'hai?

skizo
19-10-2006, 18:32
no.. direttamente dal sito broadcom.. ora nn ricordo esattamente quali, quindi, scaricateli da qua, sono quelli che funzionano a me... ;)
http://rapidshare.de/files/37352972/win_2k3_amd_x86_64-9.52b.zip.html

per quanto riguarda il modem, nn ho nemmeno cercato perchè nn mi interessa averlo, anzi, quasi quasi lo smonto anche...

Ciao,
per caso è questo il link?

http://www.amd.com.hk/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_11393_11402,00.html

D.O.S.
19-10-2006, 20:09
ordinato stamattina :sofico: :yeah: :ubriachi: :asd: :D

 processore Core 2 t7600 ( 2,33 Ghz 4MB L2 Cache 667Mhz FSB
 Schermo 17” wuxga (1920x1200)
 Memoria 2GB (1024Mb x 2)667Mhz DDR2 SDRAM
 Floppy esterno usb
 Hard Disk 100GB 7200 rpm
 Masterizzatore DVD+/- RW 8X
 AC Adapter 130W
 Batteria 9Cell 80WHr
 Borsa Extra Large Nylon
 Scheda grafica NVIDIA Quadro FX2500M 512MB di memoria
 Intel PRO/Wireless 3945 802.11°/g Mini Card (54MBPS) Core 2 DUO
 Mouse cordless Logitech MX1000
 Tastiera UK
 Sistema Operativo Windows XP professional 64bit – Versione Inglese
 Garanzia 3 anni on-site

non vedo l'ora che arrivi :sofico: :yeah: :ubriachi: :asd: :D
prezzo ?
EDIT - tanto per sapere come cambia con le grandi aziende

eng.grandi
19-10-2006, 20:23
con le grandi aziende cambia che se compri una cosa e ne prendi 1 pezzo ti viene X, mentre se ne prendi 10 paghi Y logicamente
e le grandi aziende ne prendono 1xxxxxx

cecofuli
19-10-2006, 21:08
TROVATO!!!

Evvai, direttamente da DELL!!! :sofico: (li ho anche chiamati, ma non sapevano dirmi nulla e mi avevano detto che se no ci sono allora può darsi che non erano prodotti)


Dovete scaricare i driver per X64 del XPS 700 per la broadcom 57XX. Ora va perfettamente. Che dite, da mettere in prima pagina questa cosa?

cecofuli
19-10-2006, 22:11
3Dmark 2005 = 10.014 :sofico:

610@780

temp alla fine del test 62 gradi... Ma è normale???

XXXandreXXX
19-10-2006, 22:28
3Dmark 2005 = 10.014 :sofico:

610@780

temp alla fine del test 62 gradi... Ma è normale???


il cubo tiene perfetto?

cecofuli
19-10-2006, 22:36
Cubo? Intendi il notebook? Beh, si, almeno mi sembra... appena lavoro con 3ds max per un po' di tempo vedrò quello che combina... Ma più di così credo di non salire.. Era solo lo sfizio di raggiungere i 10.000 mt... :D

cecofuli
19-10-2006, 23:05
Adesso sto facendo gli Spec viewperf e la temp è stabile a 73-75°. Com'è? Troppo alta?

Appena la scena 3D si ferma (per via del test), di botto va a 67-69°, per poi risalire.

XXXandreXXX
19-10-2006, 23:15
Cubo? Intendi il notebook? Beh, si, almeno mi sembra... appena lavoro con 3ds max per un po' di tempo vedrò quello che combina... Ma più di così credo di non salire.. Era solo lo sfizio di raggiungere i 10.000 mt... :D

atitool...da artefatti?

ga444b666ma777r999in333i
19-10-2006, 23:17
Cubo? Intendi il notebook? Beh, si, almeno mi sembra... appena lavoro con 3ds max per un po' di tempo vedrò quello che combina... Ma più di così credo di non salire.. Era solo lo sfizio di raggiungere i 10.000 mt... :D
Intende il cubo peloso degli atitool, utilissimo per valutare la presenza di artefatti.

XXXandreXXX
19-10-2006, 23:17
Adesso sto facendo gli Spec viewperf e la temp è stabile a 73-75°. Com'è? Troppo alta?

Appena la scena 3D si ferma (per via del test), di botto va a 67-69°, per poi risalire.


nono...sono anche io a 600 mhz ora e va tutto liscio...

calcola che sul 9400 la 7900 in gioco arriva a 90 gradi

cecofuli
19-10-2006, 23:27
ah, ok
Appena finische SPEC (che dura 30 min e se non mi da artefatti li.... vi ricordo che simula programmi professionali quali 3ds max, Maya, Catia, Pro-e ecc..) lo provo e ve lo dico immediatamente :)

Edit: grazie per il tuo riscontro... sbaglio o è un po' deserto questo thread :D

cecofuli
19-10-2006, 23:37
Problemi con SPEC, frame rate bassissimi rispetto alla OCc 565@735

da 5.9 a 0.8 FPS :eek:

più strani artefatti...

cosa abbasso? CPU o RAM?

cecofuli
20-10-2006, 00:16
allora, gli artefatti non erano artefatti, ma linee di costruzione e quindi erano OK. :D Però...

Il test che sto effettuando fa parte del SPC e precisamente è il Runtcvis.bat . Infatti si possono laciare singloarmente.


500@600 = 5.83 FPS
565@735 = 5.90 FPS
590@760 = 5.99 FPS
610@780 = 5.91 FPS
620@790 = 5.99 FPS


No so cosa sia successo prima... ma vi gioro che lo avevo fatto 2 volte e sempre con FPS 0.8... :eek:

Una cosa, ma se alzo troppo, fondo la scheda? Creo problemi permanenti? Oppure al massimo viene la schermata blu?

comunque mi sembra che l'aumento di frequenza alle OpenGL Pro non faccia un gran che...

Provo a mettere 620@790 e rifare il test da capo, sperando che tutto funzioni. così loparagono a quello 565@735. ci vorrà almeno 30 min...

a 610@780 col cubo, se lo faccio roteare sembra tutto Ok, ma se faccio Scan, vedo dei puntini gialli. Dopo un minuto mi dice "no errorr 1min". e' tutto a posto quindi?

cecofuli
20-10-2006, 00:34
3Dmark2005

620@790 = 10.137

Scusate, ma perchè i filmati finali sono così sgranati, vanno a scatti di bestia ma hanno un FPS veramente bassissimo?

cecofuli
20-10-2006, 01:10
Vi confermo che passare da 565@735 a 620@790 nel test SPEC non cambia assolutamente una virgola, sono identici!!! :eek: Ma è possibile secondo voi???

Garluk
20-10-2006, 01:18
quanto mi daresti per un 1920????

se trovo da sbagasciare un 2 pezzi prendo un dell in ameirca :D

Compri su DELL Outlet? O da altra parte?

Hai mai comprato li?
Com'è finita con dogana e robetta varia?

stedomanda
20-10-2006, 01:31
Vi confermo che passare da 565@735 a 620@790 nel test SPEC non cambia assolutamente una virgola, sono identici!!! :eek: Ma è possibile secondo voi???
hai aumentato anchei voltaggi o solo le frequenze????

cecofuli
20-10-2006, 01:34
Solo le frequenze. Cioè' che significa questo? Dovrei cambiare anche i voltaggi?

XXXandreXXX
20-10-2006, 09:39
Compri su DELL Outlet? O da altra parte?

Hai mai comprato li?
Com'è finita con dogana e robetta varia?

out let..o una cugina in california niente dogano :p

non ho mai preso ma visto i prezzi è probabile che prossimo arrivi di la

cecofuli
20-10-2006, 14:37
:D :sofico: Cavoli, che gente collaborativa in questo thread :sofico: :D

XXXandreXXX
20-10-2006, 14:43
:D :sofico: Cavoli, che gente collaborativa in questo thread :sofico: :D


sembrerebbe che non si puo aumentare il voltaggio

enzo82
20-10-2006, 15:21
3Dmark 2005 = 10.014 :sofico:

610@780

temp alla fine del test 62 gradi... Ma è normale???

ma hai sfleshato giusto??

danello
20-10-2006, 15:23
3Dmark 2005 = 10.014 :sofico:

610@780

temp alla fine del test 62 gradi... Ma è normale???

3dmark non scalda molto, e cmq non ha senso guardare le temp a fine test...

cecofuli
20-10-2006, 15:30
Durante i test com 3DMark sta a 73°, comunque anche con SPEC, che dura molto di più, quasi 30 min di pura OpenGL, raggiungevo max i 76°. A 80 scatta la ventola e porta giu la temp.

enzo82
20-10-2006, 15:45
Durante i test com 3DMark sta a 73°, comunque anche con SPEC, che dura molto di più, quasi 30 min di pura OpenGL, raggiungevo max i 76°. A 80 scatta la ventola e porta giu la temp.

ma hai cambiato il bios della vga per alzare le frequenze??

cecofuli
20-10-2006, 15:54
Si, come avete scritto voi in prima pagina... Pechè, non va bene?

enzo82
20-10-2006, 15:57
Si, come avete scritto voi in prima pagina... Pechè, non va bene?

si si va bene, pensavo che c'era un modo per overcloccare senza sfleshare

perchè non provi a fare la mod a 7900GTX tramite rivatuner e installare gli ultimi driver di laptop2go e vedere se fai ancora + punti al 3d mark

FabryHw
20-10-2006, 16:03
si si va bene, pensavo che c'era un modo per overcloccare senza sfleshare

perchè non provi a fare la mod a 7900GTX tramite rivatuner e installare gli ultimi driver di laptop2go e vedere se fai ancora + punti al 3d mark

Scusa non ho seguito i discorsi sull'overclock, ma c'è una cosa che mi incuriosisce.

La settimana scorsa ho installato i nuovi driver NVidia usando l'inf Laptop2Go.
La scheda è in modalità Quadro (non ho fatto nessun softmod a 7900Gtx)
Non ho installato nessun firmware (flash bios vga)

Pero' nel pannello Nvidia ora ho la possibilità di overcloccare.

Io non ci ho provato e quindi non so se funziona (ho solo visto che potevo scegliere le frequenze), però sembra si possa.
Allora perchè si dice che bisogna flashare per overcloccare ?

Ciao

danello
20-10-2006, 16:09
Scusa non ho seguito i discorsi sull'overclock, ma c'è una cosa che mi incuriosisce.

La settimana scorsa ho installato i nuovi driver NVidia usando l'inf Laptop2Go.
La scheda è in modalità Quadro (non ho fatto nessun softmod a 7900Gtx)
Non ho installato nessun firmware (flash bios vga)

Pero' nel pannello Nvidia ora ho la possibilità di overcloccare.

Io non ci ho provato e quindi non so se funziona (ho solo visto che potevo scegliere le frequenze), però sembra si possa.
Allora perchè si dice che bisogna flashare per overcloccare ?

Ciao

Scusa eh, semmai sono io che chiedo a te una cosa...come fai a dire che invece è possibile solo perchè hai l'applet di OC dal pannello?!? :D

Non hai neanche provato...

Ti conviene testare l'OC da pannello e avrai tutte le risposte in automatico... :D

cecofuli
20-10-2006, 16:20
Anche io ho l apossibilità, solo che le frequanze non te le tiene. Te le resetta ogni volta. :mad: . Quindi puoi solo da bios.

cecofuli
20-10-2006, 16:26
Per la mod in 7900... già sto bestemmiando... tra XP 32, X64, 3dsmax 9 per XP32 e 64, Vray per XP32, XP43, .... :doh: Per ora di test HD ho finito...im manca giusto un po' di rendering...

Garluk
20-10-2006, 18:50
XXXandreXXX hai la casella piena!!

cecofuli
21-10-2006, 02:50
Hei ragazzi, ho un problema...

Ho installato XP64 e tutto andava che era una scheggia. Ho installato i soliti programmi che uso sempre, 3dsm autoCAd, Photoshop, NEro, ACDSee, Office... Dopo un po riavvio e mi ci impiega una eternità ad avviarsi. compare la scritta di Windows e poi diventa tutto nero..

TUTTO E' MALEDETTAMENTE FERMO...

DOPO CIRCA 1 Min il PC riparte e appare il desktop... :help:

Che faccio? qualche consiglio?

Non riditemi formattare che è la 4 volta in 2 giorni ...

cecofuli
21-10-2006, 03:21
ho riformattato, ma ora mi salvo l'immagine di X64 e i driver del M90 sun un bel HD esterno...

tonyv_78
21-10-2006, 09:27
Salve a tutti, io possego da circa 4 mesi un precision M90 di cui vado fiero,
ma vorrei sostituire la CPU con una di nuovo tipo (Centrino 2 Duo, Merom), quelli della DELL me lo hanno sconsigliato, mi hanno detto che potrebbe squilibrare le prestazioni del sitema in mio posseso.
Aiutatemi io penso che sia possibilissimo, qualcuno di voi l'ha gia sostituita? fatemi sapere sono interessato all'argomento.

village9991
21-10-2006, 09:45
navigando sul sito di nvidia alla ricerca degli aggiornamenti dei driver alla scheda video, tropo l'aggiornamento alle schede quadro versione 91.36 che xò non contempla la scheda del nostro m90....o sono cecato io?

driver nvidia (http://www.nvidia.com/object/91.36_winxp_32_supported.html)

Mi sembra stranon non trovate oppure le schede quadro mobile hanno una versione speciale dei driver?

Ho guardato su lapto2go ora che versione avete di forceware? non ci capisco un h...

Dal sito i dell ultima disponibile è quella installata nel mio PC.

ga444b666ma777r999in333i
21-10-2006, 11:41
navigando sul sito di nvidia alla ricerca degli aggiornamenti dei driver alla scheda video, tropo l'aggiornamento alle schede quadro versione 91.36 che xò non contempla la scheda del nostro m90....o sono cecato io?

driver nvidia (http://www.nvidia.com/object/91.36_winxp_32_supported.html)

Mi sembra stranon non trovate oppure le schede quadro mobile hanno una versione speciale dei driver?

Ho guardato su lapto2go ora che versione avete di forceware? non ci capisco un h...

Dal sito i dell ultima disponibile è quella installata nel mio PC.
Solitamente Nvidia non rilascia alcun driver per qualsiasi gpu mobile. Ora ultimamente ha rilasciato un 84.30 unificato per mobile e fisso tempo fa, ma è consuetidine scaricare i driver o dal sito del produttore del note o da siti che moddano i driver nvidia per i portatili. Per schede non quadro lo consiglio, ma per le quadro credo che i driver di Dell siano i migliori, a meno di problemi con specifici sw o giochi. ;)

silvius76
21-10-2006, 11:56
Salve a tutti, io possego da circa 4 mesi un precision M90 di cui vado fiero,
ma vorrei sostituire la CPU con una di nuovo tipo (Centrino 2 Duo, Merom), quelli della DELL me lo hanno sconsigliato, mi hanno detto che potrebbe squilibrare le prestazioni del sitema in mio posseso.
Aiutatemi io penso che sia possibilissimo, qualcuno di voi l'ha gia sostituita? fatemi sapere sono interessato all'argomento.

Qui, qualcuno ha già fatto l' upgrade alla nuova cpu ( mi pare T7400, comunque prova a cercare 5-10 pagine indietro che se ne parlava. )
Per instabilità non vedo motivi tecnici per questa affermazione. Forse l' instabilità è data da XP 64, ma è un problema software non hardware.
Comunque puoi sempre installare Xp 32 bit, e quando i sistemi a 64 bit saranno più maturi farai il passaggio.
Altrimenti, se per te è necessario il 64 bit, usa Linux.

Saluto

enzo82
21-10-2006, 12:09
Qui, qualcuno ha già fatto l' upgrade alla nuova cpu ( mi pare T7400, comunque prova a cercare 5-10 pagine indietro che se ne parlava. )
Per instabilità non vedo motivi tecnici per questa affermazione. Forse l' instabilità è data da XP 64, ma è un problema software non hardware.
Comunque puoi sempre installare Xp 32 bit, e quando i sistemi a 64 bit saranno più maturi farai il passaggio.
Altrimenti, se per te è necessario il 64 bit, usa Linux.

Saluto

ma chi ha fatto l'upgrade?? sono interessato anche io

ciciolo1974
21-10-2006, 12:17
ma chi ha fatto l'upgrade?? sono interessato anche io

Mi pare FabryHw...

enzo82
21-10-2006, 12:28
Mi pare FabryHw...

devo chiedere quanto ha speso

ma tramite Dell o l'ha preso su ebay o varie?? lo sai?

enzo82
21-10-2006, 12:38
Venerdi' mi è arrivato il Merom T7400 preso su Ebay e ieri l'ho montato (ma che fatica) al posto del T2500.

Ecco le differenze prima e dopo (tenere presente che T2500 è a 2.0GHz 2MB Cache mentre T7400 a 2.16GHz 4MB Cache):



quanto l'hai pagato fabry??

ga444b666ma777r999in333i
21-10-2006, 13:15
quanto l'hai pagato fabry??
cercai vedi pure i prezzi. su e-bay né trovi un putiferio.Li vedi pure i prezzi.

tonyv_78
21-10-2006, 13:29
Messaggio per FabryHw, hai detto che è stato difficile sostituire la CPU, volevo sapere principalmente dove hai incontrato le maggiori difficolta per la sostituzione.

Grazie mille!

enzo82
21-10-2006, 13:33
cercai vedi pure i prezzi. su e-bay né trovi un putiferio.Li vedi pure i prezzi.

a 400 euro si trovano i merom T7600 :eek: :eek:

per me ora è presto, ma tipo per l'estate prossima me lo prendo e spero anche a meno €

a me si vedrà tanto la differenza, passa da 1.83ghz e 2 mb a 2.33ghz a 4 mb

ga444b666ma777r999in333i
21-10-2006, 13:49
a 400 euro si trovano i merom T7600 :eek: :eek:

per me ora è presto, ma tipo per l'estate prossima me lo prendo e spero anche a meno €

a me si vedrà tanto la differenza, passa da 1.83ghz e 2 mb a 2.33ghz a 4 mb
Non tutta sta differenza, ma cmq c'è differenza. Il grosso lo hai col dual core rispetto al centrino sonoma. Stò proprio provando ora a ridurre un divx; con P-M 760 a 2.0ghz impiega 1 ora nel 1° passo e 56min nel secondo passo. Con un T2300E (1.66ghz) impiega 40 min il primo passo. Ben 20 minuti... e con meno ghz...
Cmq un T7600 attualmente è il top. Credo che i T7200 si trovino con più facilità.

FabryHw
21-10-2006, 15:10
navigando sul sito di nvidia alla ricerca degli aggiornamenti dei driver alla scheda video, tropo l'aggiornamento alle schede quadro versione 91.36 che xò non contempla la scheda del nostro m90....o sono cecato io?

driver nvidia (http://www.nvidia.com/object/91.36_winxp_32_supported.html)

Mi sembra stranon non trovate oppure le schede quadro mobile hanno una versione speciale dei driver?

Ho guardato su lapto2go ora che versione avete di forceware? non ci capisco un h...

Dal sito i dell ultima disponibile è quella installata nel mio PC.

Io ho installato 91.36 per Quadro usando l'inf di Laptop2Go

FabryHw
21-10-2006, 15:12
ma chi ha fatto l'upgrade?? sono interessato anche io

Io.

Da T2500 a T7400

Ed ho messo pure 2 HD (togliendo il masterizzatore, ora esterno su usb, of course).

FabryHw
21-10-2006, 15:23
devo chiedere quanto ha speso

ma tramite Dell o l'ha preso su ebay o varie?? lo sai?

L'ho preso su Ebay (T7400 a 324E sped. compresa, per il T7200 saranno 60-80E meno).

Inizialmente volevo prenderlo in negozio (ma T7200, perchè il T7400 costa troppo li') pero' da EPrice è da mesi che lo hanno a listino ma è sempre non disponibile.
Solo TiburCC aveva un T7200 disponibile in casa (dico aveva perchè ad oggi non l'hanno più).

Quindi alla fine (anche perchè era sceso di prezzo) ho optato per Ebay, comprato dall'Asia ed in 4gg era a casa mia

Ciao

stedomanda
21-10-2006, 15:23
Io.

Da T2500 a T7400

Ed ho messo pure 2 HD (togliendo il masterizzatore, ora esterno su usb, of course).
scusa ma hai m90????
Si possono mettere due hard disk?????
Spiega come????

FabryHw
21-10-2006, 15:38
Messaggio per FabryHw, hai detto che è stato difficile sostituire la CPU, volevo sapere principalmente dove hai incontrato le maggiori difficolta per la sostituzione.

Grazie mille!

E' stato difficile nel senso che Dell M90 al contrario di altri notebook non ha uno sportellino di accesso alla cpu.
Per cambiarla quindi devi praticamente fare a pezzi (in senso buono) il Notebook, ci saranno quasi 30 viti da svitare ed un sacco di pezzi da rimuovere (schermo lcd compreso) prima che si possa cambiare la cpu.

La parte più difficile o meglio preoccupante è stato togliere il coperchio di platica sopra alla tastiera (quello dove c'è il pulsante di accensione del note).
Ho seguito le istruzioni ma sembrava non volesse venire via.

E' ad incastro pero' prima di sganciarsi (ho fatto piano piano e molti tentativi) è arrivato molte volte vicino a darmi la senzazione che più che venire via si sarebbe spezzato in 2 all'altezza della scritta WiFi :D
Poi finalmente si è sganciato senza danni, pero' secondo me se smonti il portatile 4 o 5 volte quel pezzo prima o poi te lo giochi :D
Boh magari saro' stato solo poco pratico io.

Tolto quello il resto non è stato difficile, a parte il fatto come detto all'inizio che alla fine sventri il notebook per arrivare alla cpu.

Arrivato alla cpu e tolto il dissi, scoprirai che il core del T7x00 è sensibilmente più grande del core del T2x00.
Quindi devi pulire bene il dissipatore dai residui della pasta termoconduttiva (un po' gommosa) messa da Dell pena il non corretto appoggio del dissi sulla nuova cpu.
Io ho usato un cutter per rimuovere i residui più grossi e poi con della carta vetrata fine ho eliminato il resto e dato una lucidata al rame del dissipatore. Infine ho steso uno strato di pasta all'argento sulla cpu e rimontato il dissi.

In tutto tra smontare e rimontare ci abbiamo messo (eravamo in 2) circa 2 ore.
Pero' abbiamo perso un po' di tempo a cercare delle viti che avevamo smarrito (e che erano rimaste dentro il note, quindi abbiamo dovuto rismontare parte di quanto già rimontato).

Il notebook è ripartito al primo colpo, pero' è stato necessario riconfigurare il Bios, perchè tra i vari pezzi che togli quando smonti per arrivare alla cpu, c'è anche la batteria cmos del bios (che quindi perde le impostazioni).

Ciao

ga444b666ma777r999in333i
21-10-2006, 16:19
scusa ma hai m90????
Si possono mettere due hard disk?????
Spiega come????
Sei incredibile stedo--- :doh:

stedomanda
21-10-2006, 16:28
Sei incredibile stedo--- :doh:
beh a me non mi ha mai detto nessuno. Io quando ho ordintao il santech l'ho preso già con due hard disk e il lettore esterno. Alla dell di questa roba non ne sano niente. A lui chi ha dato il dispositivo di alloggiamento dell'hard disk che ha agiunto???

FabryHw
21-10-2006, 16:31
scusa ma hai m90????
Si possono mettere due hard disk?????
Spiega come????

Se ne era parlato un mesetto o poco più fa.
Usando delle media bay per Hd. Ossia dei cassetti per HD con la stessa forma del masterizzatore interno.

Metti l'hd nel quel cassetto e poi lo monti al posto del masterizzatore (che puoi continuare ad usare comprandoti un cassettino usb per masterizzatori Slim).

Su Ebay Media Bay specifici per M90 non ne ho trovati e poi quelli originali Dell costavano troppo per i miei gusti (tipo questi 300023753793, 250040224963).
Allora ho preso uno come quest'altro 190027367709 che è generico.

Funziona benissimo, unici lati negativi:

a) La mascherina che mi hanno dato era per IBM e quindi non l'ho messa ed ora il lato sinistro di M90 è aperto (non è bruttissimo da vedere, ho le foto se volete, ma certamente con una mascherina era meglio).

b) C'è da fare un lavoretto (opzionale ma consigliato) per montargli l'aggangio a vite di M90 in modo che il vano non possa essere estratto senza svitare la vite (comunque vi assicuro che è cosi' incastrato che anche senza vite non uscirebbe mai).

c) L'attività del secondo HD non è visualizzata da nessun led del portatile. In quanto M90 non aveva led di attività Dvd (si usava il led sullo sportellino del masterizzatore) ed il led del disco di M90 non è collegato al secondo vano e si accende quindi solo per il disco principale. Volendo si potrebbe mettere un led al vano (come aveva il masterizzatore), ma per ora non l'ho fatto.

d) Niente Raid ne HW ne SW (almeno per il momento)

Ciao

PS
Avendo montato il cassettino ho potuto prendere misure ed ora posso affermare che 2 hd in quel cassetto non ci possono stare se si vuole rimanere dentro i confini del notebook.
Pero' accettando di avere un cassetto che sporga di solo 1 cm (per M90, 1.5 cm su altri notebook) si potrebbe benissimo avere 2 hd nel media Bay e quindi 3 hd totali sul notebook.
Secondo me 1 cm di sporgenza (è come avere il masterizzatore con il cassetto aperto per 1 cm) è accettabilissimo e non rende ingombrante la cosa.
Peccato solo che non esista un cassettino di tale tipo già fatto, ma bisognerebbe progettarsene 1.

FabryHw
21-10-2006, 16:45
beh a me non mi ha mai detto nessuno. Io quando ho ordintao il santech l'ho preso già con due hard disk e il lettore esterno. Alla dell di questa roba non ne sano niente. A lui chi ha dato il dispositivo di alloggiamento dell'hard disk che ha agiunto???

Beh dai, parte finale (mascherina) a parte nel 90% dei casi i media bay sono intercambiabili tra loro.
Se non ci sono customizzazioni Santech, suppongo che se tu estraessi il tuo vano per il secondo Hd dal Santech per montarlo su M90 non avresti grossi problemi a farlo.

Per M90 non so, pero' per molti altri Notebook Dell stessa fa questi vani e li vende come accessori (almeno Dell USA, quella Ita magari non li importa).

Ciao

FabryHw
21-10-2006, 16:59
d) Niente Raid ne HW ne SW (almeno per il momento)


Il raid non si puo' fare (nonostante abbia messo un disco Pata identico al Sata di serie) perchè

a) A livello Hw serve il supporto Bios (infatti poi in realtà sarebbe solo un raid sw ma fatto a livello Bios) e il Bios Dell non lo supporta (peccato, speriamo in futuro ma dubito)
b) A livello Sw serve che i dischi siano visti come dinamici dal sistema operativo.
Putroppo Windows disattiva il supporto Dischi Dinamici sui Notebook (come sulle periferiche Usb). Per Win 2000 c'era un trucco per riabilitarlo, ma pare che su XP non funzioni più.
Sicuramente ce ne sarà uno anche per XP, ma non l'ho ancora trovato (e per ora ho lasciato perdere).

Ciao

cecofuli
21-10-2006, 17:08
PEccato.. Avendo avuto in mano il franky ( dove era un gioco da ragazzi smontare praticamente tutto) non è bello dover smontare l'intero notebook per arrivare alla CPU. Vabbeh che lo si fa una sola volta, peròòò...


PS: la schermata di 1 min nera durante l'accensione era dovuto a quel fetente di Antivr che, me ne sono accorto dopo, non funziona su X64.

ciao!!! :)

luca_neo
21-10-2006, 18:31
proviene da?

STORE DELL STATI UNITI,ACQUISTATO COME RICAMBIO PER RIPARARE UN 9300.
IL PROBLEMA,PURTROPPO PERO',NON DIPENDEVA DAL PANNELLO LCD MA DALLA SCHEDA VIDEO(GO 6800). :muro: :muro:
AVENDO PRESO L'M90 DA POCO CON I TRE ANNI DI GARANZIA,NON ME NE FACCIO PIU' DI NULLA.

SALUTI LUCA

stedomanda
21-10-2006, 19:49
Se ne era parlato un mesetto o poco più fa.
Usando delle media bay per Hd. Ossia dei cassetti per HD con la stessa forma del masterizzatore interno.

Metti l'hd nel quel cassetto e poi lo monti al posto del masterizzatore (che puoi continuare ad usare comprandoti un cassettino usb per masterizzatori Slim).

Su Ebay Media Bay specifici per M90 non ne ho trovati e poi quelli originali Dell costavano troppo per i miei gusti (tipo questi 300023753793, 250040224963).
Allora ho preso uno come quest'altro 190027367709 che è generico.

Funziona benissimo, unici lati negativi:

a) La mascherina che mi hanno dato era per IBM e quindi non l'ho messa ed ora il lato sinistro di M90 è aperto (non è bruttissimo da vedere, ho le foto se volete, ma certamente con una mascherina era meglio).

b) C'è da fare un lavoretto (opzionale ma consigliato) per montargli l'aggangio a vite di M90 in modo che il vano non possa essere estratto senza svitare la vite (comunque vi assicuro che è cosi' incastrato che anche senza vite non uscirebbe mai).

c) L'attività del secondo HD non è visualizzata da nessun led del portatile. In quanto M90 non aveva led di attività Dvd (si usava il led sullo sportellino del masterizzatore) ed il led del disco di M90 non è collegato al secondo vano e si accende quindi solo per il disco principale. Volendo si potrebbe mettere un led al vano (come aveva il masterizzatore), ma per ora non l'ho fatto.

d) Niente Raid ne HW ne SW (almeno per il momento)

Ciao

PS
Avendo montato il cassettino ho potuto prendere misure ed ora posso affermare che 2 hd in quel cassetto non ci possono stare se si vuole rimanere dentro i confini del notebook.
Pero' accettando di avere un cassetto che sporga di solo 1 cm (per M90, 1.5 cm su altri notebook) si potrebbe benissimo avere 2 hd nel media Bay e quindi 3 hd totali sul notebook.
Secondo me 1 cm di sporgenza (è come avere il masterizzatore con il cassetto aperto per 1 cm) è accettabilissimo e non rende ingombrante la cosa.
Peccato solo che non esista un cassettino di tale tipo già fatto, ma bisognerebbe progettarsene 1.
ok ma se li ci metti due hard disk e quindi i totale hai 3 hard disk...mi spieghi come lo colleghi il 3 hard disk?????

enzo82
21-10-2006, 19:55
stedo ste ram non vogliono scendere :cry: :cry: :cry:

ma che vga monterà dell nei prossimi portatili di fascia alta?? si sa?

cecofuli
21-10-2006, 21:56
ciao, volevo chiedervi se a voi era già successo. Con alcuni giochi, l'auido possiede dei picchiettii, come delle interferenze. Per esempio, con Ghost Recon AW. Sapete mica se è risolvibile la cosa?

Ciao :(

FabryHw
22-10-2006, 00:03
ok ma se li ci metti due hard disk e quindi i totale hai 3 hard disk...mi spieghi come lo colleghi il 3 hard disk?????

Beh se esistesse il cassetto (e sempre ammesso che il vano abbia abbastanza corrente per alimentare 2 dischi), non sarebbe nulla di più facile.

Il canale è PATA, quindi accetta 2 periferiche (Master + Slave) ed anche se non li usa nessuno di solito, le configurazioni Master + Slave funzionano benissimo anche con i dischi da 2.5" pollici.

Quindi 3 dischi 1 Sata + 2 Pata (sullo stesso canale Pata)

Ciao

ga444b666ma777r999in333i
22-10-2006, 01:30
ciao, volevo chiedervi se a voi era già successo. Con alcuni giochi, l'auido possiede dei picchiettii, come delle interferenze. Per esempio, con Ghost Recon AW. Sapete mica se è risolvibile la cosa?

Ciao :(
Qualcuno né aveva parlato, tempo addietro... ;)

ga444b666ma777r999in333i
22-10-2006, 01:32
beh a me non mi ha mai detto nessuno. Io quando ho ordintao il santech l'ho preso già con due hard disk e il lettore esterno. Alla dell di questa roba non ne sano niente. A lui chi ha dato il dispositivo di alloggiamento dell'hard disk che ha agiunto???
Allora, vale il solito discorso. Con 100gb a 7200 sei a ridosso dei due hd in raid0 da 5400, e hai meno rischi di perdere tutto. Poi, come detto da FabyW, almeno da 5 anni è possibile montare nel media bay una 2° batteria, o un disco al posto del masterizzatore. I canali ide infatti sono 2 o 4 e hai sempre un sata disponibile. ;)

ga444b666ma777r999in333i
22-10-2006, 01:34
PEccato.. Avendo avuto in mano il franky ( dove era un gioco da ragazzi smontare praticamente tutto) non è bello dover smontare l'intero notebook per arrivare alla CPU. Vabbeh che lo si fa una sola volta, peròòò...


PS: la schermata di 1 min nera durante l'accensione era dovuto a quel fetente di Antivr che, me ne sono accorto dopo, non funziona su X64.

ciao!!! :)
Non puoi confrontare la smontabilità di un mostro da 6,5kg (!!!) con un desk replacement da 3,7 kg. Il Frankie inoltre ancora non monta le 7900GTX e forse mai monterà le 7950GTX. Il Dell XPS/M90 invece già le monta.

Lo smontaggio del note a me ha richiesto 20 minuti... L'ho smontato 2 volte senza perdere viti o altro...Unica difficoltà è la plastica di cui parlava pure Fabry.

cecofuli
22-10-2006, 01:56
Si, mi ricordo d'averlo letto. Mi sembra che parlasse del modem.. ma chissà dov'era... :( Io tra l'altro l'ho disattivato da bios...

Il Franky a breve monterà il Conroe (non il merom)+QuadroFX. ;)
Io il Franky l'ho smontato in... mmm... 3 min? :D Ed era il primo notebook che ho smontato...

ga444b666ma777r999in333i
22-10-2006, 09:45
Si, mi ricordo d'averlo letto. Mi sembra che parlasse del modem.. ma chissà dov'era... :( Io tra l'altro l'ho disattivato da bios...

Il Franky a breve monterà il Conroe (non il merom)+QuadroFX. ;)
Io il Franky l'ho smontato in... mmm... 3 min? :D Ed era il primo notebook che ho smontato...
Il Frankie non è un notebook... Mentre l'M90 si. Il Frankie ancora non monta né conroe, né 7900GTX... L'XPS/M90 montano Core2Duo (identico al Conroe per prestazioni) e 7950GTX. ;)

stedomanda
22-10-2006, 11:20
Il Frankie non è un notebook... Mentre l'M90 si. Il Frankie ancora non monta né conroe, né 7900GTX... L'XPS/M90 montano Core2Duo (identico al Conroe per prestazioni) e 7950GTX. ;)
mmmm io nel mio santech con 3 viti ho smontato tutto........cmq reputo il dell una macchina stupenda. e poi come dici te alla fine se ci prendi la mano in 20 minuti fai tutto....

enzo82
22-10-2006, 11:35
mmmm io nel mio santech con 3 viti ho smontato tutto........cmq reputo il dell una macchina stupenda. e poi come dici te alla fine se ci prendi la mano in 20 minuti fai tutto....


quando dovrò montare il merom vengo da te :p :p

ste ram non vogliono scendere :cry:

andrea Dev
23-10-2006, 10:24
Salve
Sono al primo notebook (come fosse un figlio!) e ho preso un M90, ho letto buona parte delle vostre Mail e ho le idee confuse!!

C'è un volenteroso che mi può fare un riassunto di tutto quello che dovrei fare appena mi arriva il "Mostro"?
Io lo userò per fare Data warehouse, ci metto su due Db e due macchine Virtuali e tante tante altre belle cose.

cosa ho preso:
M90 Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WXGA+ (1440 x 900) LCD Screen
Euro - Ship Accessories with Powercord
Resource CD
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
8X DVD+/ -RW Drive with Decoder Software
130W AC Adapter
9 Cell 80WHr LI -ION Primary Battery
256MB NVIDIA Quadro FX1500M Graphics Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Italian - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2
Media/Recovery CD


Grazie ;)

Garluk
23-10-2006, 11:51
Salve
Sono al primo notebook (come fosse un figlio!) e ho preso un M90, ho letto buona parte delle vostre Mail e ho le idee confuse!!

C'è un volenteroso che mi può fare un riassunto di tutto quello che dovrei fare appena mi arriva il "Mostro"?
Io lo userò per fare Data warehouse, ci metto su due Db e due macchine Virtuali e tante tante altre belle cose.

cosa ho preso:
M90 Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WXGA+ (1440 x 900) LCD Screen
Euro - Ship Accessories with Powercord
Resource CD
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
8X DVD+/ -RW Drive with Decoder Software
130W AC Adapter
9 Cell 80WHr LI -ION Primary Battery
256MB NVIDIA Quadro FX1500M Graphics Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Italian - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2
Media/Recovery CD


Grazie ;)

Mi sembra un pò troppo per quello che ci devi fare!
Andava bene anche un Ispiron o al limite un Latitude.

Cmq quanto lo hai pagato?

andrea Dev
23-10-2006, 11:59
1980€ con spedizione compresa! penso buono.

Sopra ci installo delle applicazioni server che mangiano parecchia ram e non solo!
sono certo che è una macchina che mi durerà nel tempo

Jambo

danello
23-10-2006, 12:03
1980€ con spedizione compresa! penso buono.

Sopra ci installo delle applicazioni server che mangiano parecchia ram e non solo!
sono certo che è una macchina che mi durerà nel tempo

Jambo

E infatti l'appunto è sulla vga sovradimensionata, non sul resto del note...

Garluk
23-10-2006, 12:29
1980€ con spedizione compresa! penso buono.

Sopra ci installo delle applicazioni server che mangiano parecchia ram e non solo!
sono certo che è una macchina che mi durerà nel tempo

Jambo

1980 + IVA o IVA compresa?

Come ha detto Danello l'appunto era sulla scheda grafica che è sopradimensionata rispetto alle tue necessità.

Il notebook ti durerà parecchio.

andrea Dev
23-10-2006, 12:45
rimanere sulla ati mi faceva risparmiare 10€!! solo per questo lo presa, almeno così me la venduta il commerciale della Dell

si il prezzo è con iva

Sai dirmi come devo muovermi su patch o altre attività da fare quando mi arriva il portatile!
grazie
A

Garluk
24-10-2006, 01:13
rimanere sulla ati mi faceva risparmiare 10€!! solo per questo lo presa, almeno così me la venduta il commerciale della Dell

si il prezzo è con iva

Sai dirmi come devo muovermi su patch o altre attività da fare quando mi arriva il portatile!
grazie
A

Beh 1980 compresa IVA e spedizione è veramente un prezzo grandioso....Ti invidio!

Non capisco il discorso dell'ATI...sull'M90 non si può montare l'ATI! Boh...

Per come ti devi muovere quando ti arriva il portatile?
Fatti un giro e familiarizzi e poi....fai prima a formattare che a togliere la roba!

andrea Dev
24-10-2006, 09:52
Provo io a fare un riassunto !!


1)Guida dell'utente della stazione di lavoro mobile Dell Precision™ M90

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/wsM90/it/ug/index.htm

2) driver vari:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&os=WW1&osl=EN#

3) formattare la macchina togliendo le partizioni, installare xp, ed eventuali patch di windows, togliendo tutte i fronzoli di windows ..

copio da un mail di "Enzo82"
{
4) RESETTARE LA SCHEDA DI RETE (farlo subito se non si vuole formattare)
5) CORE DUO PATCH USB
6) INSTALLARE MEDIADIRECT
7) RIMUOVERE: "My way search assistant"
}

Grazie

cecofuli
24-10-2006, 10:21
1. Formattare

2. Installare XP 64.

STOP :D

Ora che abbiamo un processore a 64 bit, che senso ha tenere un OS a 32??? Ok, forse non tutti i prog funzioneranno, ma questa è l'unico motivo. PEr il resto, X64 lo trovo molto più stabile.

FabryHw
24-10-2006, 11:43
1. Formattare

2. Installare XP 64.

STOP :D

Ora che abbiamo un processore a 64 bit, che senso ha tenere un OS a 32??? Ok, forse non tutti i prog funzioneranno, ma questa è l'unico motivo. PEr il resto, X64 lo trovo molto più stabile.

Qualcuno sa come va Merom con i 64bit ?

Fa ancora schifo come i Pentium4 o hanno sistemato la cosa?

Quando uscirono le EM64T di Intel, queste furono implementate (per mancanza di tempo, Intel le ha aggiunte in fretta e furia, AMD ci ha lavorato sopra anni) in microcodice, mentre i 32 bit erano hw coded.
Insomma è come per dire (semplificando) che i 64bit di Intel erano emulati in sw (sw interno al processore) mentre quelli AMD erano realizzati come i 32 bit direttamente in Hw.

Di conseguenza i primi test mostravano che mentre AMD migliorava anche del 30% le prestazioni passando in modalità 64bit, il pentium4 tirava il freno a mano perdendo anche fino al 20% di prestazioni.
Insomma per Intel in alcuni casi valeva la frase "le ho per compatibilità ma è meglio se non le usi".

Adesso che sono state introdotte anche su Conroe / Merom mi aspetto che Intel abbia fatto un buon lavoro come già sulla ottima parte a 32 bit, pero' manca il riscontro.

Un mio amico pero' mi dice che ha letto dei test di Linux a 64 bit (Suse) e pare vada più lento che a 32 bit.
Spero che si sia sbagliato e sia ancora un test dei 64bit su P4.

Qualcuno sa qualcosa?

Ciao

danello
24-10-2006, 11:46
Beh 1980 compresa IVA e spedizione è veramente un prezzo grandioso....Ti invidio!

Non capisco il discorso dell'ATI...sull'M90 non si può montare l'ATI! Boh...

Per come ti devi muovere quando ti arriva il portatile?
Fatti un giro e familiarizzi e poi....fai prima a formattare che a togliere la roba!

Credo intendesse l'FX1500M a 10 euro in meno, non l'Ati...

FabryHw
24-10-2006, 12:26
Qualcuno sa come va Merom con i 64bit ?

Fa ancora schifo come i Pentium4 o hanno sistemato la cosa?

Quando uscirono le EM64T di Intel, queste furono implementate (per mancanza di tempo, Intel le ha aggiunte in fretta e furia, AMD ci ha lavorato sopra anni) in microcodice, mentre i 32 bit erano hw coded.
Insomma è come per dire (semplificando) che i 64bit di Intel erano emulati in sw (sw interno al processore) mentre quelli AMD erano realizzati come i 32 bit direttamente in Hw.

Di conseguenza i primi test mostravano che mentre AMD migliorava anche del 30% le prestazioni passando in modalità 64bit, il pentium4 tirava il freno a mano perdendo anche fino al 20% di prestazioni.
Insomma per Intel in alcuni casi valeva la frase "le ho per compatibilità ma è meglio se non le usi".

Adesso che sono state introdotte anche su Conroe / Merom mi aspetto che Intel abbia fatto un buon lavoro come già sulla ottima parte a 32 bit, pero' manca il riscontro.

Un mio amico pero' mi dice che ha letto dei test di Linux a 64 bit (Suse) e pare vada più lento che a 32 bit.
Spero che si sia sbagliato e sia ancora un test dei 64bit su P4.

Qualcuno sa qualcosa?

Ciao

Mi rispondo da solo:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-64bit.html

E' ottimizzato per i 32 bit e passando a 64 bit non si hanno grossi guadagni (nelle applicazioni normali), anzi spesso si perde un bel po' (in un test core2duo perde il 25% di prestazioni switchando a 64bit, mentre Amd migliora, di poco ma migliora).

Anche Athlon64 in molti test a 64 bit perde prestazioni, ma in genere rimane la cpu che gradisce di + i 64bit.
Non nel senso che dà il risultato assoluto maggiore, ma nel senso che guadagna in % di più.
Esempio in uno dei test favorevoli ai 64 bit, AMD quasi triplica le prestazioni rispetto al codice 32bit, mentre Core2Duo le raddoppia (o poco più).

conqui
24-10-2006, 15:14
:D

abilitare opzioni nascoste in sigmatel
http://img97.imageshack.us/img97/1002/sigmalevelshu8.th.gif (http://img97.imageshack.us/my.php?image=sigmalevelshu8.gif)http://img97.imageshack.us/img97/7696/sigmaeqmx3.th.gif (http://img97.imageshack.us/my.php?image=sigmaeqmx3.gif)http://img97.imageshack.us/img97/8495/sigmaspeakersgq7.th.gif (http://img97.imageshack.us/my.php?image=sigmaspeakersgq7.gif)http://img213.imageshack.us/img213/7430/sigmadolbyrz8.th.gif (http://img213.imageshack.us/my.php?image=sigmadolbyrz8.gif)http://img213.imageshack.us/img213/9203/sigmaadvancedcn1.th.gif (http://img213.imageshack.us/my.php?image=sigmaadvancedcn1.gif)
allora...

http://rapidshare.de/files/32606238/Desktop.rar.html

-scaricare e scomprimere i driver nella cartella dell e poi bloccare l'installazione
-sovrascrivere il file 92xxm2 nella cartella WMD CHE SI TROVA I C-DELL-DRIVER-R122161
-copiare il file stac97 sia nella cartella R122161 che WMD(entrambe perche non ho ben capito dove)
-installare e riavviare....sembrerebbe funzionare
__________________

ho dei problemi con un gioco. :muro: c'e' qualche aggiornamento oltre a questo?
chi ha il file in questione potrebbe riupparlo, non e' piu' disponibile. grazie!!!

XXXandreXXX
24-10-2006, 15:35
ho dei problemi con un gioco. :muro: c'e' qualche aggiornamento oltre a questo?
chi ha il file in questione potrebbe riupparlo, non e' piu' disponibile. grazie!!!
http://www.notebookforums.com/forums/thread169312-13.html

gianriot
25-10-2006, 18:18
Nel sito Dell e' sparito dall'elenco per i privati, io che volevo prendermelo fra un mesetto :doh: Ho speranza che riappaia? Uscirà un nuovo modello? Che dite?

ga444b666ma777r999in333i
25-10-2006, 18:32
Nel sito Dell e' sparito dall'elenco per i privati, io che volevo prendermelo fra un mesetto :doh: Ho speranza che riappaia? Uscirà un nuovo modello? Che dite?
Su workstation, precision, M90 workstation non c'è?

Cmq se chiami al telefono senz'altro è disponibile ;)

Garluk
25-10-2006, 19:24
http://www.notebookforums.com/forums/thread169312-13.html

Scusa Andrè ma il link dove scaricare i driver è questo?
http://www.diatonis.com/downloads_dts_ac3.html

franco 80
25-10-2006, 21:33
Ciao a tutti, come Andrea, anche io ho appena acquistato un M90.
lunedì ho fatto il bonifico, oggi ho ricevuto i codici per controllare l'ordine tramite il sito della Dell e già me lo porta in fase di spedizione: POSSIBILE!
anche per me è il primo notebook e questa è la configurazione che ho scelto:


Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WXGA+ (1920x1200) LCD Screen
Euro - Ship Accessories with Powercord
Resource CD
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
24x CD-RW/ 8x DVD Combo Drive with Decoder Software
130W AC Adapter
9 Cell 80WHr LI -ION Primary Battery
512MB NVIDIA Quadro FX2500M Graphics Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Bluetooth
Italian - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2
Media/Recovery CD

mi sono letto parte del thread ufficiale ma anche io non ho capito bene cosa dovrò fare non appena mi arriva.
spero mi possiate dare una mano grazie
ciao

yurisius
25-10-2006, 21:55
questo dell va che è una meraviglia. Piu' avanti piacerebbe anche a me montargli un core 2 duo. So che mi fiondero' a casa di Stedo.. :)

invece non sono ancora riuscito a classificare il monitor dell'M90. non è opaco, non è lucido. sembra lucido, ma è abbastanza anti riflesso. Insomma, non male. Sono invece un po' deluso dall'angolo visivo in verticale; è sufficente andare in su o in giu' con la testa anche di un cm e la luminosità cambia tantissimo. (non è un esercizio che faccio spesso, comunque..)

stedomanda
25-10-2006, 23:59
questo dell va che è una meraviglia. Piu' avanti piacerebbe anche a me montargli un core 2 duo. So che mi fiondero' a casa di Stedo.. :)

invece non sono ancora riuscito a classificare il monitor dell'M90. non è opaco, non è lucido. sembra lucido, ma è abbastanza anti riflesso. Insomma, non male. Sono invece un po' deluso dall'angolo visivo in verticale; è sufficente andare in su o in giu' con la testa anche di un cm e la luminosità cambia tantissimo. (non è un esercizio che faccio spesso, comunque..)
porte sempre aperte......già che ci siamo facciamo anche una partitina a flat out........ :D

Outlaw
26-10-2006, 10:45
Ciao a tutti,
in questi giorni mi sto decidendo ad acquistare un nuovo nootbook.
Parlando con qualcuno di voi, mi è stato consigliato il Dell M90...quindi, adesso non mi rimane che chiedere a voi, possessori del gioiellino, alcune informazioni.

Dato per certo che l'uso che ne farei è prettamente ludico (videogames) navigazione internet e pacchetto office, vorrei sapere, la scheda video che monta (Quadro fx2500 512 Mb)si presta al gaming spinto....?

Se conoscete il dell XPS 1710, quale dei due consigliereste?

Ne sto uscendo pazzo, l'indecisione mi logora..... :muro: :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help:

Grazie per la considerazione.

Ciao a tutti.

danello
26-10-2006, 11:10
Ciao a tutti,
in questi giorni mi sto decidendo ad acquistare un nuovo nootbook.
Parlando con qualcuno di voi, mi è stato consigliato il Dell M90...quindi, adesso non mi rimane che chiedere a voi, possessori del gioiellino, alcune informazioni.

Dato per certo che l'uso che ne farei è prettamente ludico (videogames) navigazione internet e pacchetto office, vorrei sapere, la scheda video che monta (Quadro fx2500 512 Mb)si presta al gaming spinto....?

Se conoscete il dell XPS 1710, quale dei due consigliereste?

Ne sto uscendo pazzo, l'indecisione mi logora..... :muro: :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help:

Grazie per la considerazione.

Ciao a tutti.


I due note sono molto simili come hw, la Quadro è ottima sia nel professionale che nel ludico, in linea con la 7900GTX ma ottimizzata anche per il professionale.
Come valore hardware e di mercato la Quadro è nettamente superiore.
Ti piace un note sobrio o vistoso?

Occhio però che a breve esce G80 di nvidia, se puoi aspetta fino a dicembre...

Outlaw
26-10-2006, 11:18
L'estetica, non è essenziale....se poi ci sono di mezzo anche dei soldini.... :D :D
...mi sembra di capire che a parità di configurazione l'm90 costi qualcosina meno(sto giusto aspettando il preventivo dal commerciale Dell, poi ti so dire).

Ma secondo te a Dicembre, ci saranno già configurazioni che montano il G80? o si dovrà aspettare ulteriormente?

danello
26-10-2006, 11:38
L'estetica, non è essenziale....se poi ci sono di mezzo anche dei soldini.... :D :D
...mi sembra di capire che a parità di configurazione l'm90 costi qualcosina meno(sto giusto aspettando il preventivo dal commerciale Dell, poi ti so dire).

Ma secondo te a Dicembre, ci saranno già configurazioni che montano il G80? o si dovrà aspettare ulteriormente?

Per me sarà entro Natale... ;)
Fra dieci gg escono quelle da desk, tempo un mese da quella data e iniziano a montare le mobile.

ga444b666ma777r999in333i
26-10-2006, 11:50
Per me sarà entro Natale... ;)
Fra dieci gg escono quelle da desk, tempo un mese da quella data e iniziano a montare le mobile.
Faranno come con il 9400 uscito a cavallo tra natale e befana.

Garluk
26-10-2006, 13:03
Scusa Andrè ma il link dove scaricare i driver è questo?
http://www.diatonis.com/downloads_dts_ac3.html

Qualcuno mi conferma che questo è il link dove scaricare i driver sigmatel per la scheda audio?
Parlo di quelli utili per applicare la procedura illustrata prima...

XXXandreXXX
26-10-2006, 13:09
Per me sarà entro Natale... ;)
Fra dieci gg escono quelle da desk, tempo un mese da quella data e iniziano a montare le mobile.

ho letto da qualche parte che parlano di 6 mesi poi non so eh

danello
26-10-2006, 13:32
ho letto da qualche parte che parlano di 6 mesi poi non so eh

Ma no, è impossibile...solo se rimandano anche l'uscita delle desk...

tommy20
26-10-2006, 19:50
ho un problemino mi pareva di aver letto tempo fa la soluzione al mio problema ma non riesco piu a trovarlo...ogni tanto le porte usb mi vanno in tilt nel senso che ci attacco qualche periferica e windows mi da errore...provo a staccare ricollegare...e nulla...riavvio ma non cambia nulla.
Ieri sono inpazzito xche non mi riconosceva piu un hard disk usb..dopo vari tentativi ho staccato il mouse e altre 2 periferiche..ho provato a riattaccarle e non riconosceva piu nulla....
Ho risolto disinstallando e reinstallando le porte usb.Mi pareva di aver letto che è un problema comune nell m90?qualcuno mi sa dare qualche indicazione?

yurisius
26-10-2006, 20:08
la 7900 nei giochi spinge un pochino di piu'. personalmente con l'M90 mi trovo benissimo a giocare anche con gli ultimi giochi. Lo uso tantissimo per fare editing video ed è una bomba. sarei curioso di vedere come se la cava l'xps con premiere 2, dal momento che la versione 2 sfrutta alcune librerie opengl della scheda video, per alcune operazioni. Teoricamente la Fx dovrebbe essere piu' ottimizzata per l'utilizzo in ambito openGl rispetto alla 7900.

FabryHw
27-10-2006, 01:39
Segnalo questo link dove si vede parte della procedura di upgrade a Merom di un Notebook Dell
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11518

E' per il 9400, ma praticamente M90 è identico (scheda video ed altre piccolezze a parte).

L'articolo inoltre misura sul campo i vantaggi acquisiti passando da T2500 (come avevo io) a T7200 (quindi a parità di frequenza, io invece sono passato a T7400).

Ciao

FabryHw
27-10-2006, 01:55
Un HotFix che pare aumentare le prestazioni della cpu di un 5-10%

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416

Ed alcuni test sul campo con un T2500
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3017&review=Sager+5760

Su Dell con Merom T7200 parlano di un +6% con alcune applicazioni.

Ciao