PDA

View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

conqui
11-06-2006, 18:54
Per me sono previsti 10 giorni per l' arrivo (il 16).
Il tuo quanto ci ha messo?
Ciao

ordinato il 29, previsto entro il 21, arrivato l' 8.
in anticipo di 13 gg :D

conqui
11-06-2006, 18:55
quindi dovrei trovare propio quello uguale a quello montato...

pc5300
Nanya Technology 332.9Mhz, cas etc: 5 5 5 15 21

che dite... e' possibile?

bidibidi
11-06-2006, 21:27
ciao ragaz scusate l'intrusione!!!grazie mille per il thread che è davvero utile per ignoranz come me che non ci capiscono niente cmq ci provo lo stesso ..sono da settimane alle prese nella scelta di un nb questo m90 è veramente fantastico ma sarei orientato su un 15 e cerco notizie sull'm65 ma niente dal forum !!!ma devono ancora iniziare le consegne o sto nb c'ha qlc che non funz??mah ciao e grazie ancora

police83
12-06-2006, 16:22
http://cgi.ebay.it/NEW-Dell-XPS-M1710-Metallic-Black-Notebook-4GB-of-RAM_W0QQitemZ9739439670QQcategoryZ14946QQrdZ1QQcmdZViewItem
salve... facendo una piccola ricerca sono rimasto allibito...
come mai un notebook del genere viene venduto a quel prezzo... cosa mi arriverà a casa un mattone di pompei...?!?!?!

ga444b666ma777r999in333i
12-06-2006, 17:04
http://cgi.ebay.it/NEW-Dell-XPS-M1710-Metallic-Black-Notebook-4GB-of-RAM_W0QQitemZ9739439670QQcategoryZ14946QQrdZ1QQcmdZViewItem
salve... facendo una piccola ricerca sono rimasto allibito...
come mai un notebook del genere viene venduto a quel prezzo... cosa mi arriverà a casa un mattone di pompei...?!?!?!
E' un venditore con 0 feedback... Però la tentazione ti prende. Peccato perché tra le 18 e le 19 sarò in macchina impegnato nel tragitto ufficio-casa....

XXXandreXXX
12-06-2006, 17:12
E' un venditore con 0 feedback... Però la tentazione ti prende. Peccato perché tra le 18 e le 19 sarò in macchina impegnato nel tragitto ufficio-casa....

che centra ch esei in tragitto?? :confused:

ga444b666ma777r999in333i
12-06-2006, 17:16
che centra ch esei in tragitto?? :confused:
L'asta scade tra un 1 e 37 minuti, che sommati all'attuale orario (+1 su Grennwich) fanno 18.52... A quell'orario sarò ancora nel traffico, e l'asta scadrà miseramente senza che io possa fare la mia offerta.......... :D
Scherzi a parte, chissà come arriverebbe dalla cina un note del genere... Se però arriva a 300€ sarebbe un vero colpaccio.

pazuzu970
12-06-2006, 18:05
L'asta scade tra un 1 e 37 minuti, che sommati all'attuale orario (+1 su Grennwich) fanno 18.52... A quell'orario sarò ancora nel traffico, e l'asta scadrà miseramente senza che io possa fare la mia offerta.......... :D
Scherzi a parte, chissà come arriverebbe dalla cina un note del genere... Se però arriva a 300€ sarebbe un vero colpaccio.

Al tuo posto, mi sarei fatto dare un permesso speciale in ufficio!

Scherzi a parte, pensavo di fare io un'offerta al tuo posto, ma non sono registrato su ebay!

Ieri, in compenso, ho ricevuto risposta da un tipo che vende l'xps a 1400 euro in quel di Milano. Risposta alla mia richiesta di delucidazioni: "Speak english, please!"

Gli ho riscritto in "english", ma fin'ora nessuna risposta...

Beh, è strano che circolino tanti xps così ben accessoriati e a prezzi stracciati, non ti pare?

Se solo Dell si decidesse a commercializzare quella macchina anche dalle nostre parti...

Su, su, gab, forse entro le 19.00 riesci ad essere a casa... ;)

P.S.: però, 4 Gb di ram... e al momento pare non ci siano offerte... Scarsa fiducia negli occhi a mandorla??? :confused:

XXXandreXXX
12-06-2006, 20:37
Scarsa fiducia negli occhi a mandorla??? :confused:


mai avuta :D

solo che è un cinese piu saggio degli altri che li vendono a 300 euri.....cosa impossibile :D pure 4 giga che costano ovunque piu di mille euri :D se di marca
uno dice...camion rubati????

è il primo posto in cui si cerca la roba rubata....
o hanno derubato un furgone ups.. :D

ups di zona mi fece che solo a treviso ogni mattina ci sono 2 furgoni pieni per le consegne in friuli..e che DELL è il suo piu grosso cliente in europa..in pratica vivono con loro o quasi

robgeb
13-06-2006, 13:09
ragazzi attenzione ai cinesi su ebay!!!

Badate bene che al 99% è truffa...infatti se andate a vedere l'inserzione è stato chiusa e il tipo cancellato.

Badate che un mio amico ci ha rimesso soldi coi cinesi...c'è un tipo che apre 5000 aste uguali con notebook tipo XPS, Vaio TX ecc... con 1000 utenti diversi che si scambiano falsi feedback per false vendite... fate attenzione, non credete al paese dei balocchi...a quel prezzo :rolleyes:

danello
13-06-2006, 13:26
ragazzi attenzione ai cinesi su ebay!!!

Badate bene che al 99% è truffa...infatti se andate a vedere l'inserzione è stato chiusa e il tipo cancellato.

Badate che un mio amico ci ha rimesso soldi coi cinesi...c'è un tipo che apre 5000 aste uguali con notebook tipo XPS, Vaio TX ecc... con 1000 utenti diversi che si scambiano falsi feedback per false vendite... fate attenzione, non credete al paese dei balocchi...a quel prezzo :rolleyes:

Quoto... ;)
Se volete ve lo tiro io qualche bel pacco, senza andare così lontano... :D :D

Lo volete uno splendido XPS con la mobo di polistirolo?
O un Precison portachiavi, ma delle stesse dimnsioni dell'originale...a solo 1000 euro?!?!? :Prrr:

L'anno scorso cercando un XPS ho schivato 20 truffe, anche attraverso id rubati di vari powerseller, domini simili agli originali etc, ebay mi ringrazia ancora, in 4 giorni ne ho sgamati un casino...
Occhio che sono bravi... ;)

XXXandreXXX
13-06-2006, 14:07
Occhio che sono bravi... ;)


beh bravi....... :mbe:

se si trova un pc nuovo a meno di 200 euro dal prezzo normale ...è sicuro una truffa.....

stedomanda
13-06-2006, 14:20
Upgrade modulo bluetooth eseguito in esattamente 2 minuti e 25 secondi....lo consiglio a tutti....non abbiate paura. Ho riavviato e andava tutto anche senza installare driver. :cool:
ora posso comunicareanche con il mio portatile....
esistono software per telefonare????Vorrei prendermi un auricolare bluetooth e usarlo per fare le telefonate....e dato che uso l'adsl tramite cavo di rete....potrei collegare il telefono al modem e usarlo come telefono?????

danello
13-06-2006, 15:00
Per telefonare sfruttando l'adsl ti basta skype con cuffie e microfono...
col cell non puoi fare voip...

ga444b666ma777r999in333i
13-06-2006, 15:42
Quoto... ;)
Se volete ve lo tiro io qualche bel pacco, senza andare così lontano... :D :D

Lo volete uno splendido XPS con la mobo di polistirolo?
O un Precison portachiavi, ma delle stesse dimnsioni dell'originale...a solo 1000 euro?!?!? :Prrr:

L'anno scorso cercando un XPS ho schivato 20 truffe, anche attraverso id rubati di vari powerseller, domini simili agli originali etc, ebay mi ringrazia ancora, in 4 giorni ne ho sgamati un casino...
Occhio che sono bravi... ;)
Il bello è che vendeva anche TomTom910 e altri ammennicoli a prezzi ridicoli... ;)

ga444b666ma777r999in333i
13-06-2006, 15:51
...infatti se andate a vedere l'inserzione è stato chiusa e il tipo cancellato.

Però l'hai tenuto sottocchio è?

Io avevo guadrato ieri sera, e dopo la scadenza dell'inserzione aveva insertito un'altra inserzione identica, sempre con i stessi prodotti...
Certa gente c'ha una predilezione per le truffe... Da un certo punto di vista mi affascinano.

Ma ragazzi sto M90 lo frustate? Dove siete finiti possessori di M90?

Che pappemolle :D

robgeb
13-06-2006, 15:57
Però l'hai tenuto sottocchio è?

Io avevo guadrato ieri sera, e dopo la scadenza dell'inserzione aveva insertito un'altra inserzione identica, sempre con i stessi prodotti...
Certa gente c'ha una predilezione per le truffe... Da un certo punto di vista mi affascinano.

Ma ragazzi sto M90 lo frustate? Dove siete finiti possessori di M90?

Che pappemolle :D
guarda io ho un amico che da MESI stà cercando un sony vaio TX (quello 11'' ultraportatile in carbonio...) d'occasione, e ti dico che ne ho viste di tutti i colori, ormai quel tipo cinese è sputtanatissimo... :D

pensa che qualche giorno fa aveva messo in vendita un ferrari 5005 con Turion X2 2.0Ghz, 2GB di RAM e x1600 a 1000 dollari :rotfl:

Ma se non è ancora uscito ??? :rotfl:

Cmq aveva un altro nick, ma è sempre lui, che puntualmente viene bannato...

fate attenzione, perchè quel mio amico da pollo ci ha perso già 700 euro.

stedomanda
13-06-2006, 16:06
Per telefonare sfruttando l'adsl ti basta skype con cuffie e microfono...
col cell non puoi fare voip...
si ma io vorrei usare l'auricolare bluetooh al posto delle cuffie...è possibile????

XXXandreXXX
13-06-2006, 16:07
Che pappemolle :D


gia deludenti...che figuraccia con gli americani :D :D

XXXandreXXX
13-06-2006, 16:09
Io avevo guadrato ieri sera, e dopo la scadenza dell'inserzione aveva insertito un'altra inserzione identica, sempre con i stessi prodotti...





hai provato mettere in vendita...??mille opzioni..........

2 palle........pensa loro che ne hanno 1000

LukeNuke
13-06-2006, 18:29
Secondo voi se prendo a 2200 euro tutto incluso sta configurazione è un buon prezzo?


Processore Precision M90 Intel® Core™ Duo Processor T2400 (1.83Ghz, 2MB L2 cache, 667Mhz FSB)

Sistema operativo Windows® XP Professional autentico, SP2 (NTFS)(+ Media)

Memoria 1.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 512MB)

Tastiera Dual Pointing Internal Keyboard

Scheda video NVIDIA® Quadro® FX 2500M with 512MB dedicated graphics memory

Disco fisso 60GB (7,200rpm) Hard Drive

Modem 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter

Dispositivi ottici 8X DVD+/-RW Drive + Software Decode Solution

Wireless Networking Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps)
Dual Core

Cavi Multimedia Audio-Video Cable kit

Shipping Documents Resource CD

Gedis Bundle Reference W06M91 - M90 ESSENTIAL June

Garanzia standard 3 Year Next Business Day

No Complete Care Accidental Damage

Cavo di alimentazione 130W AC Power Adapter

Bluetooth Dell Wireless 350 BlueTooth™ Internal Card

Business Support No Business Support

Batteria M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 80WHr battery

Batteria addizionale Second M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 85WHr battery

TV LCD Dell 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharpTM display with non-reflective technology (anti-glare)

pazuzu970
13-06-2006, 20:22
[QUOTE=LukeNuke]Secondo voi se prendo a 2200 euro tutto incluso sta configurazione è un buon prezzo?


Sì che è un buon prezzo!

Per farti un esempio, pochi giorni fa la tua stessa configurazione, con in più la sola complete care (circa 150 euro), me la offrivano a circa 2500 euro!

Vedi di farti omaggiare le spese di spedizione...

;)

LukeNuke
13-06-2006, 20:28
Sto attendendo conferme per questo prezzo.... non è detto che riesca a strapparlo...ma di più non posso spendere e il commerciale ha detto che mi viene incontro


Gli ho anche specificato che non mi importa della seconda batteria.


Mi sembra la soluzione più equilibrata per l'M90.

Il vero problema è che di più no posso spendere e non ci sono alternative! o dell o niente!

Gli ho anche detto che i prezzi hanno preso il volo nell'ultimo mese e non sembrava saperla questa cosa :eek: .... cavolo han preso il 20 % quasi!

pazuzu970
13-06-2006, 22:30
Sto attendendo conferme per questo prezzo.... non è detto che riesca a strapparlo...ma di più non posso spendere e il commerciale ha detto che mi viene incontro


Gli ho anche specificato che non mi importa della seconda batteria.


Mi sembra la soluzione più equilibrata per l'M90.

Il vero problema è che di più no posso spendere e non ci sono alternative! o dell o niente!

Gli ho anche detto che i prezzi hanno preso il volo nell'ultimo mese e non sembrava saperla questa cosa :eek: .... cavolo han preso il 20 % quasi!

Già!
I commerciali fan sempre gli gnorri...
Fammi sapere se vi accordate, poi magari ti contatto così mi dai il nome del commerciale! :Prrr:

LukeNuke
14-06-2006, 16:18
Premetto che la cosa non è OT ma si tratta di scegliere tra il 9400 e un M90 in modo definitivo.

Il post è presente anche sul thread del 9400 perchè mi servono più pareri possibili.

Ragazzi potreste dirmi per piacere le differenze tra una scheda video openGL professionale tipo Quadro e una normale scheda video?

Vi spiego il mio problema. Dopo mesi di ricerca notebook (perchè fin ora non mi era indispensabile) mi accingo a sborsare fuori ' i sghei' e comprarne uno dato che sono entrato nel vivo della tesi di laurea.

Per la tesi non ho sicuramente bisogno di chissà che scheda video mentre magari tra 6 mesi, a lavoro, potrei averne bisogno in quanto ingegnere meccanico.

Io sapevo che le OpenGL non fanno errore di calcolo dei poligoni o comunque hanno un livello di precisione pazzesco rispetto le schede video normali (es ati x1600, go 7900).

Quindi vi chiedo: " Tralasciando la potenza di calcolo di una quadro, ci sono davvero differenze di precisione o è una cavolata che ho capito male io (non sono un esperto di schede video, dio me ne voglia, mi basta sapere un po' di meccanica, termodinamica e analisi ). In pratica quali sono i motivi che dovrebbero farmi comprare una scheda video OpenGL oppure rimanere sul 9400 con una scheda direct 3d?"



A proposito io per il momento uso Adams Car, Matlab, Simulink, SolidWorks, Autocad, Amesim, Labview e in futuro probabilmente ProE e software FEM

ciciolo1974
14-06-2006, 17:14
Premetto che la cosa non è OT ma si tratta di scegliere tra il 9400 e un M90 in modo definitivo.

Il post è presente anche sul thread del 9400 perchè mi servono più pareri possibili.

Ragazzi potreste dirmi per piacere le differenze tra una scheda video openGL professionale tipo Quadro e una normale scheda video?

Vi spiego il mio problema. Dopo mesi di ricerca notebook (perchè fin ora non mi era indispensabile) mi accingo a sborsare fuori ' i sghei' e comprarne uno dato che sono entrato nel vivo della tesi di laurea.

Per la tesi non ho sicuramente bisogno di chissà che scheda video mentre magari tra 6 mesi, a lavoro, potrei averne bisogno in quanto ingegnere meccanico.

Io sapevo che le OpenGL non fanno errore di calcolo dei poligoni o comunque hanno un livello di precisione pazzesco rispetto le schede video normali (es ati x1600, go 7900).

Quindi vi chiedo: " Tralasciando la potenza di calcolo di una quadro, ci sono davvero differenze di precisione o è una cavolata che ho capito male io (non sono un esperto di schede video, dio me ne voglia, mi basta sapere un po' di meccanica, termodinamica e analisi ). In pratica quali sono i motivi che dovrebbero farmi comprare una scheda video OpenGL oppure rimanere sul 9400 con una scheda direct 3d?"



A proposito io per il momento uso Adams Car, Matlab, Simulink, SolidWorks, Autocad, Amesim, Labview e in futuro probabilmente ProE e software FEM

Se ti vai a vederfe le specifiche, trovi i risultati di qualche applicativo. Confronta con una scheda normale e vedi le differenze ;) Fluidità in abbondanza, niente poligoni che scompaiono o modello 3d che scatta quando fai un 3d orbit ;)

jamiro80
14-06-2006, 19:23
Mi aiutate a configurare l'M90?


Precision M90 Intel® Core™ Duo Processor T2500
Windows® XP Professional autentico, SP2
3 Year Next Business Day
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
17" WUXGA (1920 x 1200)
NVIDIA® Quadro® FX 2500M with 512MB
24X CD-RW/8xDVD Combo Drive + Software Decode Solution
M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 80WHr battery
Second M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 85WHr battery
Dell Wireless 350 BlueTooth™ Internal Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
3 Years CompleteCare Accidental Damage Cover from London General
No Business Support

In questo modo siamo intorno ai 2400 (senza IVA e SSP), quindi in totale 3000euro circa!
Su cosa potrei tirare il prezzo?
Chiamando il commerciale risparmio? in che modo?

ciciolo1974
14-06-2006, 19:28
Mi aiutate a configurare l'M90?


Precision M90 Intel® Core™ Duo Processor T2500
Windows® XP Professional autentico, SP2
3 Year Next Business Day
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
17" WUXGA (1920 x 1200)
NVIDIA® Quadro® FX 2500M with 512MB
24X CD-RW/8xDVD Combo Drive + Software Decode Solution
M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 80WHr battery
Second M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 85WHr battery
Dell Wireless 350 BlueTooth™ Internal Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
3 Years CompleteCare Accidental Damage Cover from London General
No Business Support

In questo modo siamo intorno ai 2400 (senza IVA e SSP), quindi in totale 3000euro circa!
Su cosa potrei tirare il prezzo?
Chiamando il commerciale risparmio? in che modo?

IMHO, se vuoi solo giocare pigliati Inspiron 9400. Sono finite le vacche grasse.

enzo82
14-06-2006, 19:32
IMHO, se vuoi solo giocare pigliati Inspiron 9400. Sono finite le vacche grasse.

quoto in pieno :)

jamiro80
14-06-2006, 19:36
mi serve per lavoro (designer/architetto), uso autocad, rinocheros, 3ds...

Se avessi voluto solo giocarci non avrei scelto l'M90!

XXXandreXXX
14-06-2006, 19:54
Mi aiutate a configurare l'M90?



In questo modo siamo intorno ai 2400 (senza IVA e SSP), quindi in totale 3000euro circa!
Su cosa potrei tirare il prezzo?
Chiamando il commerciale risparmio? in che modo?

aspetta mercoledi prossimo e se non si abbassa anche quello dopo..........
ora costa caro........se li hai prendilo pure domani....i 2400 sono gia scontati vero??????per il prezzo che hanno i componenti che vuoi levigare???il t2500 se lo togli ,(se si puo) sembrerebbe meno 150 sicuri......,la ram non costano carissimi i 2 giga,ma calcola che con gli stessi soldi ti prendi su ebay 2 giga e vendi il tuo g,ti rifai la meta

poi vedi tu...

ciciolo1974
14-06-2006, 19:58
mi serve per lavoro (designer/architetto), uso autocad, rinocheros, 3ds...

Se avessi voluto solo giocarci non avrei scelto l'M90!

Scusa se sono sembrato saccente, è che dopo continue richieste sulla compatibilità della quadro per giocare, sembra quasi che serva per giocare e, nel tempo libero, lavorarci. Tranne chi ha colto l' occasione di prenderlo con poca spesa in più del 9400, non credo che convenga più fare questo tipo di discorso. Detto questo, rinnovando le scuse, penso che potresti tirare sulle ram: 2 bacchette da 1 giga le prendi fuori a metà, forse meno, di quanto chiede DELL. Io ho il T2400 e va già bene, ma se pensi che ti possa servire più potenza...NON prescindere dal monitor 1920, al massimo metti meno hard disk e ne aggiungi uno esterno per i backup. Questo a grandi linee. ;)

jamiro80
14-06-2006, 20:32
Figurati... non si è offeso nessuno!
Il portatile mi serve solo per lavorarci in 2D, 3D e fare fotoritocchi o al max vederci qualche film!

Avevo dimenticato di chiedere una cosa: conviene prenderlo come "privato" o "piccola azienda"? Cosa differisce nel prezzo finale, agevolazioni, garanzia e/o rapporti con l'azienda?

Prendendolo come piccola azienda posso solo diminuire la ram e prenderla a parte, ma a sto punto preferisco farla montare direttamente dalla dell...
il mio dubbio rimane il monitor... ho letto che è troppo luminoso e impedisce di lavorarci per troppo tempo con sfondi chiari (ad es. MSWord). In cosa differiscono il WXGA ed il WUXGA a parte la risoluzione? (chiedo a chi li ha confrontati)

Grazie, ciao

ga444b666ma777r999in333i
14-06-2006, 20:33
Mi aiutate a configurare l'M90?


Precision M90 Intel® Core™ Duo Processor T2500
Windows® XP Professional autentico, SP2
3 Year Next Business Day
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
17" WUXGA (1920 x 1200)
NVIDIA® Quadro® FX 2500M with 512MB
24X CD-RW/8xDVD Combo Drive + Software Decode Solution
M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 80WHr battery
Second M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 85WHr battery
Dell Wireless 350 BlueTooth™ Internal Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
3 Years CompleteCare Accidental Damage Cover from London General
No Business Support

In questo modo siamo intorno ai 2400 (senza IVA e SSP), quindi in totale 3000euro circa!
Su cosa potrei tirare il prezzo?
Chiamando il commerciale risparmio? in che modo?
Hai chiamato il commerciale? Ti servono tutte quelle assicurazioni? Quanto ti costano i 2gb ?(magari lo prendi con 1gb e upgradi da solo risparmiando molto)

olenet
14-06-2006, 22:04
ciao ciciolo1974 anch'io per lavoro voglio prendere M90 però perchè di NON prescindere dal monitor 1920 ?

ciciolo1974
14-06-2006, 22:08
ciao ciciolo1974 anch'io per lavoro voglio prendere M90 però perchè di ?

Perchè secondo me chi ci lavora per fare grafica, cad e simili potrebbe trovarsi male (come me) a passare da risoluzioni tipo 1600*1200 a 1440*900. ;)

pelux
14-06-2006, 22:38
Mi aiutate a configurare l'M90?


Precision M90 Intel® Core™ Duo Processor T2500
Windows® XP Professional autentico, SP2
3 Year Next Business Day
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
17" WUXGA (1920 x 1200)
NVIDIA® Quadro® FX 2500M with 512MB
24X CD-RW/8xDVD Combo Drive + Software Decode Solution
M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 80WHr battery
Second M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 85WHr battery
Dell Wireless 350 BlueTooth™ Internal Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
3 Years CompleteCare Accidental Damage Cover from London General
No Business Support

In questo modo siamo intorno ai 2400 (senza IVA e SSP), quindi in totale 3000euro circa!
Su cosa potrei tirare il prezzo?
Chiamando il commerciale risparmio? in che modo?

Ho preso l' m90 con la tua stessa identica cofigurazione (schermo a parte) a 2500 euro iva inclusa, una settimana fa' (anzi avevo anche il business support, inutilissimo! :) )
Quindi il tuo dovrebbe venire sui 100/150 euro in più, 3000 mi sembra troppo
Ciao

pelux
14-06-2006, 22:41
Scusa se sono sembrato saccente, è che dopo continue richieste sulla compatibilità della quadro per giocare, sembra quasi che serva per giocare e, nel tempo libero, lavorarci.

Fino a quando non arriva l' xps "serio" in Italia resta l' unico ad offrire (speriamo) performance simili alla 7900gtx.
E alla fine il prezzo è praticamente lo stesso dell' xps 1710.
Cmq. ho pensato all' m90 al posto del 9400 perchè mi sarà molto utile la docking station.
Ciao

olenet
14-06-2006, 23:04
Perchè secondo me chi ci lavora per fare grafica, cad e simili potrebbe trovarsi male (come me) a passare da risoluzioni tipo 1600*1200 a 1440*900.

no perchè io stò vendendo il 9300 (che ha 1920x1200) per prendere il M90 ed in solidworks le icone dei menù si accavallano creando confusione. pensavo di prenderlo 1440*900

olenet
14-06-2006, 23:38
Ciao e scusate
voi che siete più esperti qual'è il prezzo giusto per questa config.:
M90 T2500
17” WXGA+ 1440x900
521 RAM
60 Gb 5400 RPM
8X dvd/rw (ma questo è anche masterizzatore dvd?)
FX 2500
:help:

pelux
15-06-2006, 12:36
Scusate, ma tecnicamente quale è il motivo per cui alla risoluzione di 1920x1200 ci sono problemi mentre a 1440x900 no? Non si ha lo stesso identico aspect ratio?
I problemi si hanno solo cambiando i dpi delle icone?

Sunburp
15-06-2006, 13:46
Scusate, ma tecnicamente quale è il motivo per cui alla risoluzione di 1920x1200 ci sono problemi mentre a 1440x900 no? Non si ha lo stesso identico aspect ratio?
I problemi si hanno solo cambiando i dpi delle icone?

Credo che si riferisca all'area di desktop visualizzata. E tra 1920*1200 e 1440*900 c'è un abisso!

ciciolo1974
15-06-2006, 14:46
Credo che si riferisca all'area di desktop visualizzata. E tra 1920*1200 e 1440*900 c'è un abisso!

Esatto ;)

jamiro80
15-06-2006, 14:51
Stamattina ho chiamato la DELL e ho fatto la configurazione tramite telefono:

Precision M90 Intel® Core™ Duo Processor T2500
Windows® XP Professional autentico, SP2
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
NVIDIA® Quadro® FX 2500M with 512MB dedicated graphics memory
80GB (7,200rpm) Hard Drive
56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
8X DVD+/-RW Drive + Software Decode Solution
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
Resource CD
3 Year Next Business Day
3 Years CompleteCare Accidental Damage Cover from London General Insurance
Bluetooth Dell Wireless 350 BlueTooth™ Internal Card
No Business Support
M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 80WHr battery
Second M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 85WHr battery
17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharpTM display with non-reflective technology (anti-glare)


Sul sito il TOTALE IVA incl. è di 3.177,60€ (da aggiungere ulteriori 96,00€ SSP), mentre col contabile abbiamo contrattato per 2.800€ regalandomi il masterizzatore e SSP... oggi confermerò!

pazuzu970
15-06-2006, 14:52
Ciao e scusate
voi che siete più esperti qual'è il prezzo giusto per questa config.:
M90 T2500
17” WXGA+ 1440x900
521 RAM
60 Gb 5400 RPM
8X dvd/rw (ma questo è anche masterizzatore dvd?)
FX 2500
:help:

Sì, se è l'ultimo dei tre configurabili, si tratta del masterizzatore dvd. Per quanto riguarda il prezzo, direi che la tua configurazione, on-line, viene intorno ai 2200-2300 euro, ma ormai non ci sono più certezze in questo campo! A mio avviso sono anche troppi!

Prova a chiedere un preventivo a qualche commerciale.

Ciao!

ga444b666ma777r999in333i
15-06-2006, 14:54
.... mentre col contabile abbiamo contrattato per 2.800€ regalandomi il masterizzatore e SSP... oggi confermerò!
Contabile.... :D
A parte gli scherzi, quanto ti costa il 2° giga di Ram? Non ti conviene mettere un giga e provvedere a comprare il 2° da solo? Per Dell non è un problema, anzi, non decade neanche la garanzia....

dariaccio
15-06-2006, 15:05
ragazzi è arrivato!!!!!!

sono a lavoro e non ho tempo di guardarlo attentamente ma l'ho acceso ed è tutto come mi aspettavo: piuttosto robusto; non così ingombrante come a volte è stato definito; uno schermo magari non eccezzionale ma ben illuminato (almeno dopo averlo attaccato alla corrente.....); una tastiera comoda e robusta.

sono piuttosto soddisfatto.
ciao

mgbritti
15-06-2006, 16:21
no perchè io stò vendendo il 9300 (che ha 1920x1200) per prendere il M90 ed in solidworks le icone dei menù si accavallano creando confusione. pensavo di prenderlo 1440*900

... scusate :confused: , quali problemi di visualizzazione con SolidWorks ? Io uso l'8500 da 3 anni e ora l'M90, tutti e due con video 1920x1200, e le icone e tutto il resto sono perfetti :rolleyes: !?!?!
(... certo che con l'M90 e la Fx2500M è un bel lavorare :-) !!!
Piuttosto, qualcuno di voi sà come poter acquistare l'HD SCSI 300 Gb 10.000 rpm per l'M90 vedi:http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=341-2828

olenet
15-06-2006, 16:30
Allora a te non capiterà ma io quando vincolo primitive (parallelo verticale orizzontale ecc.) questi tasti sono parzialmente sovrapposti l’uno alll’altro.

stedomanda
15-06-2006, 16:49
Piuttosto, qualcuno di voi sà come poter acquistare l'HD SCSI 300 Gb 10.000 rpm per l'M90 vedi:http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=341-2828
scusa ma qullo è un hard disk da fisso....m90 è un notebook....non ci va quell'hard disk...devi guarda re gli hard disk da 2,5pollici...e che io sappia a 10000giri non esistono...max 7200.....

mgbritti
15-06-2006, 17:15
scusa ma qullo è un hard disk da fisso....m90 è un notebook....non ci va quell'hard disk...devi guarda re gli hard disk da 2,5pollici...e che io sappia a 10000giri non esistono...max 7200.....
... veramente la Dell lo "spaccia" come HD interno, lo fà nella pagina degli accessori per M90 ... ergo ci dovrebbe entrare. Poi, non so se hai notato, ma l'M90 ha il controller SCSI ... (Tu dove hai vesto che è un HD da fisso ?) :banned:

mgbritti
15-06-2006, 17:17
Allora a te non capiterà ma io quando vincolo primitive (parallelo verticale orizzontale ecc.) questi tasti sono parzialmente sovrapposti l’uno alll’altro.
... no, a me non capita e il "bello" è che non saprei dire il perchè !?! Pensa che ho pure smanettato con il Win e la scheda video per vedere icone e caratteri più grandi. In alcuni programmi alle volte mi succede di avere dei problemi (ma molto piccoli) di visualizzazione ma con SW (per fortuna), no :rolleyes:

olenet
15-06-2006, 17:50
... no, a me non capita e il "bello" è che non saprei dire il perchè !?! Pensa che ho pure smanettato con il Win e la scheda video per vedere icone e caratteri più grandi. In alcuni programmi alle volte mi succede di avere dei problemi (ma molto piccoli) di visualizzazione ma con SW (per fortuna), no

grazie dato che tu usi SWX mi consigli il 1920x1200? faccio fare un nuovo preventivo e vedo
:)

stedomanda
15-06-2006, 17:55
... veramente la Dell lo "spaccia" come HD interno, lo fà nella pagina degli accessori per M90 ... ergo ci dovrebbe entrare. Poi, non so se hai notato, ma l'M90 ha il controller SCSI ... (Tu dove hai vesto che è un HD da fisso ?) :banned:
dalle dimensioni.....è enorme.....sarà un errore il fatto che lo passano come compatibile per m90.....da quello che so al massimo puoi smontare il lettore cd e mettere li il 2° hard disk....ma non so se puoi effettivamente mettere un hard disk da fisso....non penso cmq....
ti allego la foto dell'hard disk dell'm90....cosi ti fai una idea delle dimensioni di quello c'è dentro....
http://freefilehosting.net/bin/?id=pd/3m6Xe

ga444b666ma777r999in333i
15-06-2006, 18:03
... Poi, non so se hai notato, ma l'M90 ha il controller SCSI ... :banned:
In che senso scusa... Controlelr SCSI? Vuoi metterci un 10000RPM dentro?
Secondo me si tratta di un errore... Magari è il Dell Precision 490 o 690 (M al posto del numero 4 o 6).
Quello che cerchi è decisamente un hd da desktop, e l'M90 non ha il controller SCSI, ma il Sata. :D
Il max per ora sono i 160gb perpendicular di seagate e hitachi. ;)

mgbritti
15-06-2006, 18:07
grazie dato che tu usi SWX mi consigli il 1920x1200? faccio fare un nuovo preventivo e vedo
:)
... io sono un pò di parte, lo ammetto, ma essendo abituato ad usare il PC ormai da tre anni con il 1920x1200 non mi ritrovo più con risoluzioni minori, per esempio pensa che con Photoshop uso il secondo monitor (un Dell FP2000 20" 1600x1200), solo per i menù.
Io non avrei dubbi (infatti non li ho avuti :-), ma Tu scegli secondo coscienza e disponibilità. Tieni conto che poi non puoi più cambiarlo ... ;)

mgbritti
15-06-2006, 18:15
dalle dimensioni.....è enorme.....sarà un errore il fatto che lo passano come compatibile per m90.....da quello che so al massimo puoi smontare il lettore cd e mettere li il 2° hard disk....ma non so se puoi effettivamente mettere un hard disk da fisso....non penso cmq....
ti allego la foto dell'hard disk dell'm90....cosi ti fai una idea delle dimensioni di quello c'è dentro....
http://freefilehosting.net/bin/?id=pd/3m6Xe
... le dimensioni dell'Hd le conosco, su un HD ho tutto il lavoro, poi, quando ho tempo e voglio divertirmi senza pericolo, sfilo il supporto del disco rigido e "sistemo" un altro HD che uso per il "divertimento" :sofico:
Avendo trovato tra gli accessori per M90 sul sito DELL bè, ci speravo ... però vedendo le dimensioni in pollici ... :doh: ... mi sa che ho preso una bella "toppa" ...

mgbritti
15-06-2006, 18:21
In che senso scusa... Controlelr SCSI? Vuoi metterci un 10000RPM dentro?
Secondo me si tratta di un errore... Magari è il Dell Precision 490 o 690 (M al posto del numero 4 o 6).
Quello che cerchi è decisamente un hd da desktop, e l'M90 non ha il controller SCSI, ma il Sata. :D
Il max per ora sono i 160gb perpendicular di seagate e hitachi. ;)

... non essendo un esperto non insisto, però nel menù gestione periferiche di WinXp si vede chiaramente il Controller "SCSI e RAID", ma forse è solo una "voce" senza un effettivo riscontro interno. Era troppo bello per essere vero :rolleyes:

conqui
15-06-2006, 18:59
dopo qualche giorno:

2 render in esecuzione, TUTTO al max 1024x768, telaio in acciaio e rivestimento in vetro: 20 min entrambi eseguti alla perfezione.
nel mentre continuavo a disegnare in autocad...
ho stappato un crystal!!! questa potenza su un portatile :D


con giochi: splinter cell chaos teory tutti i dettagli al max, shader 3.0, nemmeno un lag e grafica da paura.

qualche problema con un gioco piu' vechhio: raven shield... cmq si parla di 900-1000 fps e mi da problemi di visualizzazione.. sono troppi!!!
come si limitanoooooooo??
ps: con un amd 64 3000+ e radeon mobile 9600..portatile di tutto rispetto ne facevo 40-60.

che dire... cosa vuoi di piu' dalla vita?

stedomanda
15-06-2006, 19:07
comunque vorrei sottolineare....non per vantarci tutti insieme.....ma semplicemente per capire meglio le reali potenzialità di questo portatile....
che tolte le soluzioni estreme con due schede video......secondo me m90 è il miglior notebook sul mercato come potenza elaborativa....o giusto per essere reali dicaimo uno dei migliori....noi abbiamo la potenza di una 7900gtx.....da ben 512mb di ram ddr3...ma in più la nostra scheda è pure quadro......il dual core....un monitor da paura.....una case splendido e super robusto....una assistenza otiima........
:cool: :cool: :cool: :cool:

enzo82
15-06-2006, 19:10
comunque vorrei sottolineare....non per vantarci tutti insieme.....ma semplicemente per capire meglio le reali potenzialità di questo portatile....
che tolte le soluzioni estreme con due schede video......secondo me m90 è il miglior notebook sul mercato come potenza elaborativa....o giusto per essere reali dicaimo uno dei migliori....noi abbiamo la potenza di una 7900gtx.....da ben 512mb di ram ddr3...ma in più la nostra scheda è pure quadro......il dual core....un monitor da paura.....una case splendido e super robusto....una assistenza otiima........
:cool: :cool: :cool: :cool:


quoto :sofico: evviva l'M90 :D :D :D

jamiro80
15-06-2006, 21:02
ciao, mi dite le differenze tra

Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
Dell Wireless 1490 Wireless 802.11 a/g Dual-band Mini-card

pazuzu970
15-06-2006, 21:56
ragazzi è arrivato!!!!!!



Complimenti per l'acquisto!

;)

olenet
16-06-2006, 08:14
ciao scusate se rompo ancora ma devo decidere a breve:
M90 T2500
17” WXGA+ 1440x900
521 RAM
60 Gb 5400 RPM
8X dvd/rw
FX 2500
euro 1980

M90 T2500
17” 1920x1200
521 RAM
60 Gb 5400 RPM
8X dvd/rw
FX 2500
euro 2160

secondo voi sono prezzi che possono andare oppure no :rolleyes:

pelux
16-06-2006, 10:25
ciao scusate se rompo ancora ma devo decidere a breve:
M90 T2500
17” WXGA+ 1440x900
521 RAM
60 Gb 5400 RPM
8X dvd/rw
FX 2500
euro 1980

M90 T2500
17” 1920x1200
521 RAM
60 Gb 5400 RPM
8X dvd/rw
FX 2500
euro 2160

secondo voi sono prezzi che possono andare oppure no :rolleyes:


Se sono iva e ssp inclusa direi che vanno bene. Immagino che tu pensi di upgradere la ram in seguito :)
Ciao

olenet
16-06-2006, 10:33
si sono iva inclusa e come dici tu la ram la compro da un'altra parte
grazie per la risposta devo confermare e pagare oggi
:)

CHRADP
16-06-2006, 15:42
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e anche un nuovo posessore di un M90: T2600, 2GB di Ram, 100G a 7200.

Vi volevo chiedere una cosa?
Voi non avete notato delle macchie scure verticali ai bordi dello schermo? :mc:
A me sembra proprio siano presenti. E su altri portatili che avevo n°2 Hp non li ho mai viste.
Mi hanno già sostituito il pannello LCD una volta, ma secondo me il problema è lo stesso.

Sapete dirmi qualcosa?

Grazie
Cristian

enzo82
16-06-2006, 15:46
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e anche un nuovo posessore di un M90: T2600, 2GB di Ram, 100G a 7200.

Vi volevo chiedere una cosa?
Voi non avete notato delle macchie scure verticali ai bordi dello schermo? :mc:
A me sembra proprio siano presenti. E su altri portatili che avevo n°2 Hp non li ho mai viste.
Mi hanno già sostituito il pannello LCD una volta, ma secondo me il problema è lo stesso.

Sapete dirmi qualcosa?

Grazie
Cristian

a me per fortuna non ci sono queste macchie, forse u npò scuro ma niente macchie

ga444b666ma777r999in333i
16-06-2006, 16:24
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e anche un nuovo posessore di un M90: T2600, 2GB di Ram, 100G a 7200.

Vi volevo chiedere una cosa?
Voi non avete notato delle macchie scure verticali ai bordi dello schermo? :mc:
A me sembra proprio siano presenti. E su altri portatili che avevo n°2 Hp non li ho mai viste.
Mi hanno già sostituito il pannello LCD una volta, ma secondo me il problema è lo stesso.

Sapete dirmi qualcosa?

Grazie
Cristian
Nò , non sappiamo dirti niente, e sei il primo a segnalare questi problemi sul Dell M90. Che monitor hai? Hai verificato eventualmebnte il modello del produttore (Samsung, Philips, Sharp)?
Il modello che ti ha portato Dell era dello stesso produttore del precedente? Cmq se anche il nuovo non fattelo sostituire di nuovo, e magari se ci riesci postaci qualche foto.... ;)

XXXandreXXX
16-06-2006, 16:39
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e anche un nuovo posessore di un M90: T2600, 2GB di Ram, 100G a 7200.

Vi volevo chiedere una cosa?
Voi non avete notato delle macchie scure verticali ai bordi dello schermo? :mc:
A me sembra proprio siano presenti. E su altri portatili che avevo n°2 Hp non li ho mai viste.
Mi hanno già sostituito il pannello LCD una volta, ma secondo me il problema è lo stesso.

Sapete dirmi qualcosa?

Grazie
Cristian

foto?

enzo82
16-06-2006, 17:49
nessuno ha preso la ram su ebay???

mgbritti
16-06-2006, 18:55
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e anche un nuovo posessore di un M90: T2600, 2GB di Ram, 100G a 7200.

Vi volevo chiedere una cosa?
Voi non avete notato delle macchie scure verticali ai bordi dello schermo? :mc:
A me sembra proprio siano presenti. E su altri portatili che avevo n°2 Hp non li ho mai viste.
Mi hanno già sostituito il pannello LCD una volta, ma secondo me il problema è lo stesso.

Sapete dirmi qualcosa?

Grazie
Cristian

Ciao :) allora, niente di veramente grave ... ma negli angoli in basso a sx e a dx si notano zone leggermente più scure (non più di 25 mm quadrati).
Ho già riscontrato questa caretteristica su molti altri display di PC ed altro. Di solito avvine per una maggiore "tensione superficiale" nelle zone in cui ci sono sistemi di ritenzione meccanici.
Comunque x me caratteristiche e non difetti, e poi niente di realmente fastidioso :ciapet:
Certo che per 2.500,00 Euri più iva c'è chi pretende (giustamente) la perfezione ... :Prrr:

Arthur_72
17-06-2006, 03:08
Ciao :) allora, niente di veramente grave ... ma negli angoli in basso a sx e a dx si notano zone leggermente più scure (non più di 25 mm quadrati).
Ho già riscontrato questa caretteristica su molti altri display di PC ed altro. Di solito avvine per una maggiore "tensione superficiale" nelle zone in cui ci sono sistemi di ritenzione meccanici.
Comunque x me caratteristiche e non difetti, e poi niente di realmente fastidioso :ciapet:
Certo che per 2.500,00 Euri più iva c'è chi pretende (giustamente) la perfezione ... :Prrr:

Confermo ... quei difetti li ho anche io sul mio monitor (gli angoli dello schermo appaiono leggermente + scuri) e me ne ero lamentato già tempo addietro ....
ma non dando troppo fastidio non ci ho badato :)
Ciao.

silvius76
17-06-2006, 12:35
Confermo ... quei difetti li ho anche io sul mio monitor (gli angoli dello schermo appaiono leggermente + scuri) e me ne ero lamentato già tempo addietro ....
ma non dando troppo fastidio non ci ho badato :)
Ciao.


Solo una cosa: a mio parere il monitor risente molto dell' angolo di visuale.
Diciamo che c'è di meglio come lcd in giro ( dal punto di vista dell' angolo di visuale )
confermo che le zone scure sono dovute all' assemblaggio.

Saluto

pelux
18-06-2006, 16:08
Allora, venerdì mi è arrivato l' M90! Grazie ancora a Dariaccio :p
Tutto bene, e anche rfactor gira perfettamente anche con tutto al max antialiasing a 4x e filtro aniso a 16x :)
Una bomba questa fx2500m! :D
Ora, mi servirebbe un aiutino da parte di qualche esperto!
Utilizzando rivatuner ho notato che il core della scheda video è sempre con voltaggio in configurazione VID7.
Scaricando il bios con nbitor ho notato che questa configurazione corrisponde al voltaggio di 1.24, che dovrebbe essere il voltaggio in configurazione 3d.
Invece (sempre da nbitor) è anche presente una configrazione VID3 che corrisponde a 1.0 volt e che dovrebbe essere utilizzata in thrtl e 2d.
Ma anche settando powermizer al minimo (core 100mhz ram 200mhz circa) e in configurazione 2d (navigando...) secondo rivatuner pare che il voltaggio resti fisso a VID7.
Qualcuno che utilizza 7900gs/gtx mi conferma questo comportamento?
Non dovrebbero esserci due voltaggi separati per le due modalità?

Ciao

CHRADP
19-06-2006, 11:39
Solo una cosa: a mio parere il monitor risente molto dell' angolo di visuale.
Diciamo che c'è di meglio come lcd in giro ( dal punto di vista dell' angolo di visuale )
confermo che le zone scure sono dovute all' assemblaggio.

Saluto



Per come la vedo io un portatile a 2900 euro non può permettersi questi difetti... anche perchè solo per darti la risoluzione massima ti chiedono centinaia di euro.
Se la mia posizione è perfettamente perpendicolare al monitor tutto bene, ma se mi sposto di lato o verso l'alto vede appunto 3 zone verticale scure sulla parte alta e un'altro paio nei lati dello schermo.
Stà di fatto che mi capita spesso di far vedere i miei lavori ai clienti che non essendo perfettamente difronte al monitor notano per bene queste macchie.
Se come dite il problema è dovuto all'assemblaggio(cosa che mi hanno confermato parecchi tecnici di mia conoscenza) aspetto che anche la Dell si decida a far assemblare i loro lcd da persone esperte come HP dato che con i suoi monitor io non ho mai avuto problemi (n° 2 portatili e una stazione fissa posseduti).
Se qualcun altro ha info o vuole procedere per eventuali sostituzioni ci possiamo tenere in contatto.
Grazie
Ciao
Cristian

XXXandreXXX
19-06-2006, 13:29
Qualcuno che utilizza 7900gs/gtx mi conferma questo comportamento?
Non dovrebbero esserci due voltaggi separati per le due modalità?

Ciao

rivatuner riconosce bene la scheda?????anche a me la versione precedente dava problemi con la 7800 e il core rimaneva sempre al massimo,ora con la versione aggiornata e power minimize al minimo,il core si downclocca a 0

pelux
19-06-2006, 14:05
rivatuner riconosce bene la scheda?????anche a me la versione precedente dava problemi con la 7800 e il core rimaneva sempre al massimo,ora con la versione aggiornata e power minimize al minimo,il core si downclocca a 0

Intendi dire che riportava valori errati, non che il core rimanesse davvero sempre al max giusto?
No, gli altri valori li riporta correttamente.
Con powermizer al minimo i tre clock geometric shader e ROP vanno a 0 e il memory clock a 100 (poi io lo abbasso ulteriormente a 50 con coolbits).
Strano il coroe vada a 0 cmq, visto che da coolbits noto che in realtà va a 100 (abbassato da me a 25) nella modalità 2d.
Ma invece alla voce Core VID il tuo grafico cosa segna? Ci sono variazioni cambiando con powermizer?
Mi pare proprio strano che utilizzi 1.24volt anche con core/ram a 100/100!
Sto utilizzando l' ultima versione che dovrebbe supportare la 7900gtx.
Ciao

pelux
19-06-2006, 14:09
In ogni caso ecco il report di rivatuner.
Se serve qualcosa d' altro per aiutarmi fammi sapere!
Che è poi questo reference clock? Non cambia mai anche se cambio le impostazioni della scheda....
E noto che di solito in questo report compaiono delle info sui voltaggi, ma a me non indica nulla.....

$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$ffffffffff Northbridge information
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$0400000000 Description : unknown
$0400000001 Vendor ID : 8086 (Intel)
$0400000002 Device ID : 27a0
$0400000003 AGP bus : not supported
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$0000000000 Description : NVIDIA Quadro FX 2500M
$0000000001 Vendor ID : 10de (NVIDIA)
$0000000002 Device ID : 029a
$0000000003 Location : bus 1, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : PCIE
$000000000f PCIE link width : 16x supported, 16x selected
$0000000009 Base address 0 : dd000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : c0000000 (memory range)
$000000000b Base address 2 : none
$000000000c Base address 3 : de000000 (memory range)
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : 0000ef00 (I/O range)
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA specific display adapter information
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$0100000000 Graphics core : NV49/G71 revision A2 (24pp,8vp)
$0100000001 Hardwired ID : 0298 (ROM strapped to 029a)
$0100000002 Memory bus : 256-bit
$0100000003 Memory type : DDR3 (RAM configuration 03)
$0100000004 Memory amount : 524288KB
$0100000100 Core clock domain 0 : 0.000MHz
$0100000101 Core clock domain 1 : 0.000MHz
$0100000102 Core clock domain 2 : 0.000MHz
$0100000006 Memory clock : 49.781MHz (99.562MHz effective)
$0100000007 Reference clock : 27.000MHz

TND-storm
19-06-2006, 15:26
Ma allora qualcuno è riuscito a moddare la 2500 a 7900? :oink:

Gufo 2
19-06-2006, 15:45
Tornando al discorso delle "macchie". Da quello ke ho letto si vedrebbero solo se ci si sposta, e negli angoli, , cosa forse imputabile al sistema di ritenzione o all' asseblaggio (in qst ultimo caso avremo ottimi display e skermi ke danno qlc problemino, mentre se fosse imoputabile al sistema di ritenzione TUTTI gli skermi darebbero problemi +o- marcati). Nel caso, cercare di farsi sostituire il pannello.
L' incidenza pare la stessa X skermi a 1440 e 1920, quindi NON dipenderebbe dalla qualità dell' Lcd, ma da COME viene asseblato. Se hai "fortuna" ti capita un monitor assemblato bene, se hai "sfiga" no e te lo fai kambiare ? Ma ki assembla qst pc ? :muro:

pelux
19-06-2006, 17:17
Ma allora qualcuno è riuscito a moddare la 2500 a 7900? :oink:

Perfino io ora non sono più convinto che ve ne sia la necessità... :)
Ciao

XXXandreXXX
19-06-2006, 22:00
Intendi dire che riportava valori errati, non che il core rimanesse davvero sempre al max giusto?
No, gli altri valori li riporta correttamente.
Con powermizer al minimo i tre clock geometric shader e ROP vanno a 0 e il memory clock a 100 (poi io lo abbasso ulteriormente a 50 con coolbits).
Strano il coroe vada a 0 cmq, visto che da coolbits noto che in realtà va a 100 (abbassato da me a 25) nella modalità 2d.
Ma invece alla voce Core VID il tuo grafico cosa segna? Ci sono variazioni cambiando con powermizer?
Mi pare proprio strano che utilizzi 1.24volt anche con core/ram a 100/100!
Sto utilizzando l' ultima versione che dovrebbe supportare la 7900gtx.
Ciao

mi hai fatto sorgere dubbi e mi son messo al lavoro,è ho scoperto un bel po di cosette...ora sono pure io confuso...

bios originale in risparmio energetico:
core a 0
memorie default
sembrerebbe che la 7800 go con 1.1 di voltaggio quando si mette al lavoro vadi a vid 6 cioè 1.3 di voltaggio!!!!! :mbe: :mbe: (confermato pure da nibitor)
http://img54.imageshack.us/img54/9309/originaleinpower3me.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=originaleinpower3me.jpg)


bios 1.2 volt in risparmio energetico
core a 0
ram default
qui il vid rimane 6 cioè 1.3 volt :mbe: :mbe:
http://img196.imageshack.us/img196/9852/12inpower1iz.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=12inpower1iz.jpg)

originale prestazioni massime
250 core
ram default
core vid 6 :confused: :confused: :mbe:
http://img196.imageshack.us/img196/8910/originaleinfull0bg.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=originaleinfull0bg.jpg)




mod 1.2 prestazioni massime
250 core
ram default
core vid 4 :help: :help:

http://img196.imageshack.us/img196/2563/12full1as.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=12full1as.jpg)

che mi dite?' qualcuno spara???

harsan
19-06-2006, 22:41
ragazzi ma il Precision M65 che ve ne pare?

come lo trovate?

la scheda grafica a cosa si potrebbe confrontare?

è buono pure per giocare tale notebook?


Saluti

harsan

pazuzu970
19-06-2006, 23:08
ragazzi ma il Precision M65 che ve ne pare?

come lo trovate?

la scheda grafica a cosa si potrebbe confrontare?

è buono pure per giocare tale notebook?


Saluti

harsan

Mah... sul configuratore mi pare che non compaia alcuna vga! Avrà la Fx1500?

Gufo 2
19-06-2006, 23:22
Magari ! sarebbe stata l' ideale :rolleyes: E invece possiede una "misera" fx 350 kon prestazioni inferiori alla fx 1400, montata sul vecchio e "mitico" M70. E' qst l' unica, vera pecca di un notebook altrimenti assolutamente equilibrato, kon un "15.4 wide sarebbe stato l' ideale...potente e non ingombrante. Ke dite, facciamo una petizione ? :confused: :doh:

P.S.

Ke dire, l' avevo adokkiato anch' io, ma penso in Max scene dell' ordine dei 10 milioni di poligoni vadano un po' strette all' fx 350...quindi non mi resta ke "ripiegare" su un M90 kon fx 2500 :rolleyes:

harsan
19-06-2006, 23:51
Mah... sul configuratore mi pare che non compaia alcuna vga! Avrà la Fx1500?



magari a è una 350 è scritto nel datasheet

pelux
20-06-2006, 00:24
mi hai fatto sorgere dubbi e mi son messo al lavoro,è ho scoperto un bel po di cosette...ora sono pure io confuso...

bios originale in risparmio energetico:
core a 0
memorie default
sembrerebbe che la 7800 go con 1.1 di voltaggio quando si mette al lavoro vadi a vid 6 cioè 1.3 di voltaggio!!!!!


Quindi a quanto pare il voltaggio della scheda video non dipende dalla modalità powermizer scelta, ma dal fatto che la scheda si trovi in modalità 2D o 3D.
Quello che mi chiedo è se nel tuo caso in modalità 2D (quando navighi...) il voltaggio scenda effettivamrnte a 1.1V (quindi VID1), cosa che a me rivatuner non segnala (mi dovrebbe scendere a 1.0, nel mio caso VID3=1 volt, VID7=1.24).
Dei risultati che hai postato l' unico che mi pare anomalo è quello con VID4, tutti gli altri dovrebbero essere fissi il VID6 (perchè in tutti sei in modalità 3D).
Fammi sapere!

Ciao

CHRADP
20-06-2006, 11:45
Qualcuno di voi ha aggiornato o modificato i driver della Nvidia.
Io lo devo utilizzare per 3ds Max, AutoCAD, Inventor, mi sapete consigliare che driver devo installare? Va bene quello installato o altro?

Grazie

XXXandreXXX
20-06-2006, 13:41
Quindi a quanto pare il voltaggio della scheda video non dipende dalla modalità powermizer scelta, ma dal fatto che la scheda si trovi in modalità 2D o 3D.
Quello che mi chiedo è se nel tuo caso in modalità 2D (quando navighi...) il voltaggio scenda effettivamrnte a 1.1V (quindi VID1), cosa che a me rivatuner non segnala (mi dovrebbe scendere a 1.0, nel mio caso VID3=1 volt, VID7=1.24).
Dei risultati che hai postato l' unico che mi pare anomalo è quello con VID4, tutti gli altri dovrebbero essere fissi il VID6 (perchè in tutti sei in modalità 3D).
Fammi sapere!

Ciao

allora il bios originale a vid 2 cioè 1.1 ( vid 4 1.2 volt vid 6 1.3 volt) pero rivatuner segnala vid 6,come del resto un impostazione di nibitor..
e qui mi chiedo perche c'e sto vid 6???

secondo
con il bios 1.2 posso salire di frequenza,rivatuner lo segnala giusto e pure nibitor, e cqui mi chiedo, come è possibile che con vid 4 posso salire di frequenza ,cambia l'impostazione che si vede in nibitor ,va di piu, ma il bios originale a vid 2 cioè 1.1 volt nn osale di frequenza e l'impostazione di nibitor e pure rivatuner confermano che il vid è 6....

è possibile che la 7800 go funzioni cmq a vid 6 ma come frequenze sia impostato vid 2 1.1 volt per non farla occare troppo??????ma pero il funzionameno vadi a 1.3 volt??

infatti.moddando il bios a 1.2,rivatuner segnala il vid 4(torna a 6 in risparmio energetico :confused: ?)e l'impostazione stranissima sul bios originale del voltaggio a 1.3 cambiata in 1.2 nella mod

perche il bios originale a vid 6????

pelux
20-06-2006, 18:13
allora il bios originale a vid 2 cioè 1.1 ( vid 4 1.2 volt vid 6 1.3 volt) pero rivatuner segnala vid 6,come del resto un impostazione di nibitor..
e qui mi chiedo perche c'e sto vid 6???

secondo
con il bios 1.2 posso salire di frequenza,rivatuner lo segnala giusto e pure nibitor, e cqui mi chiedo, come è possibile che con vid 4 posso salire di frequenza ,cambia l'impostazione che si vede in nibitor ,va di piu, ma il bios originale a vid 2 cioè 1.1 volt nn osale di frequenza e l'impostazione di nibitor e pure rivatuner confermano che il vid è 6....

è possibile che la 7800 go funzioni cmq a vid 6 ma come frequenze sia impostato vid 2 1.1 volt per non farla occare troppo??????ma pero il funzionameno vadi a 1.3 volt??

infatti.moddando il bios a 1.2,rivatuner segnala il vid 4(torna a 6 in risparmio energetico :confused: ?)e l'impostazione stranissima sul bios originale del voltaggio a 1.3 cambiata in 1.2 nella mod

perche il bios originale a vid 6????


Guarda non sono proprio sicuro di avere capito tutto :)
Cmq. dal poco che ho capito anche a te il bios originale resta sempre bloccato al voltaggio massimo, mentre con il bios moddato passa da 1.3 a 1.2 volt a seconda della modalità (2D o 3D) (quindi più corrente quando non serve). Giusto?
Ma sarà davvero così o è rivatuner che sbaglia le letture?
Hai provato a contattare lo sviluppatore di rivatuner?
Ciao

XXXandreXXX
20-06-2006, 20:22
l'inglese per me è of limits piu o meno....

cmq...

hai capito bene....
ma c'e in piu che:
la 7800 è impostata a 1.1 di voltaggio,pero c'e sta opzione del vid 6 cazz...quindi sotto sotto pure la 7800 funzionaa 1.3 volt???

dariaccio
21-06-2006, 10:14
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mica aggiornato il bios alla versione 01????

lo si può trovare a questo indirizzo:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&os=WW1&osl=en&deviceid=10436&typecnt=1&libid=1&releaseid=R126037&vercnt=2


fatemi sapere!!!
ciao

XXXandreXXX
21-06-2006, 12:45
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mica aggiornato il bios alla versione 01????

lo si può trovare a questo indirizzo:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&os=WW1&osl=en&deviceid=10436&typecnt=1&libid=1&releaseid=R126037&vercnt=2


fatemi sapere!!!
ciao

:D
scusa eeeeeeeeeeee perche non lo provi tu?????che fuori...


se è nuovo,ci sara sicuro qualcosa di migliore no??????o aggiornamenti o cose simile,che serve che gli altri lo provano per te

dariaccio
21-06-2006, 13:15
mi sembra di essere stato abbastanza preciso: chiedevo solo se qualcuno aveva già aggiornato il bios alla versione 01

ga444b666ma777r999in333i
21-06-2006, 13:29
mi sembra di essere stato abbastanza preciso: chiedevo solo se qualcuno aveva già aggiornato il bios alla versione 01
E andre educatamente ti ha detto: aspetti qualche cavia?!!!?

danello
21-06-2006, 13:30
E andre educatamente ti ha detto: aspetti qualche cavia?!!!?

:D ;)

dariaccio
21-06-2006, 15:36
cavie se vi interessa hanno aggiornato questi driver:
- R105921
- R114079
- R114200
- R117967
- R122667
- R127811

enzo82
21-06-2006, 18:11
cavie se vi interessa hanno aggiornato questi driver:
- R105921
- R114079
- R114200
- R117967
- R122667
- R127811

in che senso hai aggiornato questi driver?? :confused: :mbe:

io ho aggiornato il bios, non cambia niente ma secondo me conviene sempre aggiornare :D

olenet
21-06-2006, 18:39
finalmente è in produzione, dovrebbe arrivare il 30 giugno speriamo bene :sperem:

appena arriva se volete aggiungetemi alla lista :)

enzo82
21-06-2006, 18:45
finalmente è in produzione, dovrebbe arrivare il 30 giugno speriamo bene :sperem:

appena arriva se volete aggiungetemi alla lista :)


già aggiunto ;) ;)

XXXandreXXX
21-06-2006, 20:24
già aggiunto ;) ;)


che efficenza :D

enzo82
21-06-2006, 20:47
che efficenza :D

e si :D :cool:

XXXandreXXX
21-06-2006, 21:32
http://www.theinquirer.net/?article=32550 :banned:

Gufo 2
21-06-2006, 22:20
Non penso fosse un M90, almeno spero ! :nera: Se però succedesse a un M65 o 90 sarebbe molto peggio : hanno il telaio rinforzato in MAGNESIO :eek: Spero sia una LEGA IGNIFUGA CONTENENTE MAGNESIO, altrimenti sarebbe un vero riskio !
In effetti, visto ke userei il pc prevalentemente a rete, avevo pensato di sostituire la batteria kon un panetto di TNT collegato a un detonatore ke esplodesse in kaso di furto, ma ho rinunciato X i seguenti motivi :
-Troppa paura ke il detonatore esploda X vibrazioni e/o cavoli suoi, non ce la farei a lavorare
-Se il pc esplode distrugge se stesso e i dati, niente rimborso
-Danni gravissimi alle cose, possibilità di feriti e/o morti...meglio lasciarlo a persone fidate, portarselo dietro e/o antifurto satellitare nel mezzo dove lo lasci, assicurazione...moooolto meglio :cool:

TND-storm
22-06-2006, 00:18
http://www.theinquirer.net/?article=32550 :banned:

Cavolo, dicono che è andato avanti 5 minuti...

... ma togliere la corrente pareva brutto? :rolleyes:

XXXandreXXX
22-06-2006, 08:26
Non penso fosse un M90, almeno spero ! :nera: Se però succedesse a un M65 o 90 sarebbe molto peggio : hanno il telaio rinforzato in MAGNESIO :eek: Spero sia una LEGA IGNIFUGA CONTENENTE MAGNESIO, altrimenti sarebbe un vero riskio !
In effetti, visto ke userei il pc prevalentemente a rete, avevo pensato di sostituire la batteria kon un panetto di TNT collegato a un detonatore ke esplodesse in kaso di furto, ma ho rinunciato X i seguenti motivi :
-Troppa paura ke il detonatore esploda X vibrazioni e/o cavoli suoi, non ce la farei a lavorare
-Se il pc esplode distrugge se stesso e i dati, niente rimborso
-Danni gravissimi alle cose, possibilità di feriti e/o morti...meglio lasciarlo a persone fidate, portarselo dietro e/o antifurto satellitare nel mezzo dove lo lasci, assicurazione...moooolto meglio :cool:


sei propio un ''gufatore'' :D :D

enzo82
22-06-2006, 20:46
sei propio un ''gufatore'' :D :D


vero lascia stare l'M90

LukeNuke
23-06-2006, 19:05
Che cosa consigliate come monitor? 1920 o 1440? Che differenze ci sono, io sono fermo a un 15" 1024*768.....

Puo' dare problemi una risoluzione troppo alta nell'uso quotidiano del portatile?

police83
23-06-2006, 19:30
non so se possa interessarvi ma io ve lo faccio vedere...
http://cgi.ebay.it/New-Dell-XPS-DUO-M1710-Special-Red-Edition-2-16Ghz-4_W0QQitemZ300000727820QQcategoryZ87168QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/New-Dell-XPS-DUO-M1710-Special-Red-Edition-2-16Ghz-4_W0QQitemZ250000944943QQcategoryZ106771QQrdZ1QQcmdZViewItem

Gufo 2
23-06-2006, 20:20
Ma oggi non doveva essere presentato il nuovo Conroe, Merom ? Penso ke interessi a tutti perkè dovrebbe essere prossimamente implementato proprio su qst tipo di makkina. Non solo : CORRONO VOCI ke qlc abbia smontato un M90 e ci abbia montato un MEROM facendolo funzionare...bah, magari é tutta una leggenda, però...http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=23610 :confused: :eek:

XXXandreXXX
23-06-2006, 20:26
ma nessuno ha visto i prezzi dei santech?

http://www.santech.it/buy/catalog/product_info.php?cPath=49&products_id=106

Sunburp
23-06-2006, 23:28
Ma oggi non doveva essere presentato il nuovo Conroe, Merom ? Penso ke interessi a tutti perkè dovrebbe essere prossimamente implementato proprio su qst tipo di makkina. Non solo : CORRONO VOCI ke qlc abbia smontato un M90 e ci abbia montato un MEROM facendolo funzionare...bah, magari é tutta una leggenda, però...http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=23610 :confused: :eek:

Ve l'ho già segnalato qualche pagina fa, su notebookforums c'è chi l'ha fatto

LukeNuke
24-06-2006, 08:09
Che cosa consigliate come monitor? 1920 o 1440? Che differenze ci sono, io sono fermo a un 15" 1024*768.....

Puo' dare problemi una risoluzione troppo alta nell'uso quotidiano del portatile?


Per favore se qualcuno ha visto le differenze risponda, ci sono 150 euro di prezzo .

enzo82
24-06-2006, 10:51
ma nessuno ha visto i prezzi dei santech?

http://www.santech.it/buy/catalog/product_info.php?cPath=49&products_id=106

ottimo il prezzo :eek: :eek:

stavolta dell ci perde se non abbassa i prezzi o non importa L'XPS IN ITALIA

con 1800 euro prendi un bel santech carrozzato con 7900GTX

ga444b666ma777r999in333i
24-06-2006, 10:52
Per favore se qualcuno ha visto le differenze risponda, ci sono 150 euro di prezzo .
E' una cosa di cui si è parlato molto... Non hai trovato niente nel thread del M90? Comunque no, il 1920 è confortevole anche in utilizzo prolungato e in applicativi di sviluppo/disegno tecnico. E' solo da valutare se è un "TUO" prerequisito utilizzare il monitor alla risoluzione nativa nel direct3d (e nell'opengl); più sale la risoluzione e più aumenta la fatica per la scheda video.
Qualcuno che ha il 1440*990 può dirci come è la qualità delle immagini a risoluzioni non native?

conqui
24-06-2006, 13:01
se mi spieghi bene cosa intendi per non native io ho il 1440x900
mi sembra di stare in paradiso!cmq io vengo da un 15.1 1024x768!!

preferisco spendere quei 150 per il secondo banchetto da 1gb di ram.


PS: per tutti gli scettici o i burloni che cercano di denigrare l'M90 per il prezzo... dicendo che la scheda e' castrata e che LCD non e' buono:
e' una macchina fantastica!vale tutti i soldi che costa.
1. sono 15 giorni che lo sbatto tutti i giorni i zaino e si fa 2 ore di viaggio in bici+treno ed e' come uscito dalla scatola.
2. certo alcuni hanno schermi all'apparenza sembrano piu' belli ma io ci ho lavorato in ambienti luminisissimi questa settimana e non c'e' l'ombra di un riflesso.
3. la scheda video va... va alla grande nel direct3d e presto la testero' nel openGL (per il momento non sto facendo grossi modelli 3d quindi non ne noto troppo la differenza)
se qualcuno ha particolari necessita' sui siti della nvidia ho visto i driver dedicati per un ventina di programmi.

4. SI LAVORA NEL PIU' ASSOLUTO SILENZIO.(zero ventole... solo un fruscio quando e' stressato)

ga444b666ma777r999in333i
24-06-2006, 13:11
se mi spieghi bene cosa intendi per non native io ho il 1440x900
mi sembra di stare in paradiso!cmq io vengo da un 15.1 1024x768!!

preferisco spendere quei 150 per il secondo banchetto da 1gb di ram.


PS: per tutti gli scettici o i burloni che cercano di denigrare l'M90 per il prezzo... dicendo che la scheda e' castrata e che LCD non e' buono:
e' una macchina fantastica!vale tutti i soldi che costa.
1. sono 15 giorni che lo sbatto tutti i giorni i zaino e si fa 2 ore di viaggio in bici+treno ed e' come uscito dalla scatola.
2. certo alcuni hanno schermi all'apparenza sembrano piu' belli ma io ci ho lavorato in ambienti luminisissimi questa settimana e non c'e' l'ombra di un riflesso.
3. la scheda video va... va alla grande nel direct3d e presto la testero' nel openGL (per il momento non sto facendo grossi modelli 3d quindi non ne noto troppo la differenza)
se qualcuno ha particolari necessita' sui siti della nvidia ho visto i driver dedicati per un ventina di programmi.

4. SI LAVORA NEL PIU' ASSOLUTO SILENZIO.(zero ventole... solo un fruscio quando e' stressato)
Non nativa esempio 1280*800, 800*600... a tutto schermo.
Ad esempio sul mio vecchio inspiron 9100 con 15.4 a 1920*1200 in non nativa (1280*800) la qualità degradava molto. Ora invece sul 1920*1200 ultrasharp glare del mi0 9300 anche a risoluzioni non native si ha un ottima qualità (pixel cmq poco visibili anche a 640*480...).
;)

ga444b666ma777r999in333i
24-06-2006, 13:13
ottimo il prezzo :eek: :eek:

stavolta dell ci perde se non abbassa i prezzi o non importa L'XPS IN ITALIA

con 1800 euro prendi un bel santech carrozzato con 7900GTX
+ iva, però è?
Ci sono alcuni che stanno acquistando XPS da dell.co.uk

Arthur_72
24-06-2006, 13:27
Ma oggi non doveva essere presentato il nuovo Conroe, Merom ? Penso ke interessi a tutti perkè dovrebbe essere prossimamente implementato proprio su qst tipo di makkina. Non solo : CORRONO VOCI ke qlc abbia smontato un M90 e ci abbia montato un MEROM facendolo funzionare...bah, magari é tutta una leggenda, però...http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=23610 :confused: :eek:

Volevo far notare che, come specificato da intel stessa, i primi merom saranno perfettamente compatibili con i duo in quanto non avranno, o almeno così ho capito, il bus a 800MHz ma lo avranno a 667MHz .... per cui non ci saranno problemi a montare i primi modelli sulle nostre macchine ....
Per quelli successivi .. nun zo.
Ciao e buon fine settimana.

stedomanda
25-06-2006, 18:30
ottimo il prezzo :eek: :eek:

stavolta dell ci perde se non abbassa i prezzi o non importa L'XPS IN ITALIA

con 1800 euro prendi un bel santech carrozzato con 7900GTX
la scheda ha però solo 256mb di ram...non 512.....secondo me la differenza in alcune applicazioni si può sentire...non reputo giusto mettere le schede sullo stesso livello....

ga444b666ma777r999in333i
25-06-2006, 21:57
la scheda ha però solo 256mb di ram...non 512.....secondo me la differenza in alcune applicazioni si può sentire...non reputo giusto mettere le schede sullo stesso livello....
Teoricamente quei clevo la possono montare, DynamycPc con il Nosferatu (stesso del santech) ha già aggiornato il sito... Santech lo starà per fare.
Dell XPS subito, per favore.

LukeNuke
25-06-2006, 22:12
non riesco a decidermi sullo schermo non avendoli mai visti... tra il 1920 e il 1440 ci son 150 euro di differenza e non so cosa cambia dato che ho avuto al massimo lcd 15" 1024*768.

Scheda video qualcuno ha la 1500? chi ha la 1500 potrebbe fare dei bench tipo 3dmark e con modellazione 3d?

Teoricamente a meno che non è castrata da dell dovrebbe andare un pelo meno della 2500, le specifiche son praticamente uguali...

TND-storm
26-06-2006, 15:35
Ma allora qualcuno è riuscito a moddare la 2500 a 7900? :oink:
Perfino io ora non sono più convinto che ve ne sia la necessità... :)
Ciao

Come potenza no di certo, ma come ho gia' detto in precedenza non riesco ad attivare il trasparency antialiasing, mi chiedevo se una mod a 7900 potesse attivare questa feature.

enzo82
26-06-2006, 19:45
+ iva, però è?
Ci sono alcuni che stanno acquistando XPS da dell.co.uk

a pensavo già con iva

se era con iva era davvero ottimo

dariaccio
27-06-2006, 12:49
ciao a tutti qualcuno è riuscito ad installare dell mediadirect???

ho impostato tutto come spiegato da enzo82 ma partita l'installazione mi dice "errore durante la copia dei file" ????

ho impostato l'HD con una prima partizione da 86 Mb dell originale (non toccata), una seconda da 40 Gb di WInXP, una terza da 30 Gb e la restante non formattata da circa un giga e mezzo. dove sbaglio???

grazie ciao

stedomanda
27-06-2006, 13:07
allora io ho tutto via wirless e la velocità è molto buona.Nessun problema di installazione. Non riesco a trovare su ebay i cavi multimediali per il nostro notebook. Qualcuno sa come si chiamano????? O dove trovarli???? :cool:

LukeNuke
27-06-2006, 18:59
Ho visto nel thread dell'XPS che la 7900gtx non potrà avere le DX10.

Quindi anche la fx2500 non le potrà avere. Vi risulta? Se è così è una bella limitazione, non da poco.


OT

Io inizio a convincermi che più ci sto a pensare e più il note non lo prenderò mai.... tra dx10, merom e na cosa e l'altra.... troppe se...e mentali

enzo82
27-06-2006, 19:02
Ho visto nel thread dell'XPS che la 7900gtx non potrà avere le DX10.

Quindi anche la fx2500 non le potrà avere. Vi risulta? Se è così è una bella limitazione, non da poco.


OT

Io inizio a convincermi che più ci sto a pensare e più il note non lo prenderò mai.... tra dx10, merom e na cosa e l'altra.... troppe se...e mentali

le schede saranno cmq supportate, è logico che non saranno dx10 perchè sono native a dx 9.0

ga444b666ma777r999in333i
27-06-2006, 19:19
allora io ho tutto via wirless e la velocità è molto buona.Nessun problema di installazione. Non riesco a trovare su ebay i cavi multimediali per il nostro notebook. Qualcuno sa come si chiamano????? O dove trovarli???? :cool:
Li vende anche MediaWorld.

olenet
27-06-2006, 19:21
finalmente è arrivato, non ho ancora avuto tempo di guardarlo per colpa del lavoro :cry:

spero stasera... :D

ga444b666ma777r999in333i
27-06-2006, 19:32
finalmente è arrivato, non ho ancora avuto tempo di guardarlo per colpa del lavoro :cry:

spero stasera... :D
Grande, daje sotto.

enzo82
27-06-2006, 20:53
finalmente è arrivato, non ho ancora avuto tempo di guardarlo per colpa del lavoro :cry:

spero stasera... :D


auguri, ora fallo pompare alla grande ;)

olenet
29-06-2006, 15:21
Allora finalmente sono riuscito ad accenderlo e devo dire che è bello, ottimo monitor a prima vista meglio del 9300, case bello, per ora sono veramente soddisfatto. :) :) :)
Nella confezione ho windows xp pro marchiato dell ed il cd dei drivers. Volevo formattare però posso utilizzare il loro cd di xp oppure devo usarne un’altro, nel senso che voglio solo installare il sistema operativo non tutti quei programmi che ha ora :mad: .
La patch per il CORE DUO USB posso installarla alla fine?

:cool:

ciciolo1974
29-06-2006, 17:53
Allora finalmente sono riuscito ad accenderlo e devo dire che è bello, ottimo monitor a prima vista meglio del 9300, case bello, per ora sono veramente soddisfatto. :) :) :)
Nella confezione ho windows xp pro marchiato dell ed il cd dei drivers. Volevo formattare però posso utilizzare il loro cd di xp oppure devo usarne un’altro, nel senso che voglio solo installare il sistema operativo non tutti quei programmi che ha ora :mad: .
La patch per il CORE DUO USB posso installarla alla fine?

:cool:
Il cd che mandano loro è un cd di windows "liscio", senza la fuffa che hai trovato...puoi usarlo tranquillamente.

pelux
30-06-2006, 22:39
Allora, scrivo questo messaggio in entrambi i thread perchè anche se sono possessore di un M90 i due noteoobk si assomigliano moltissimo, e le considerazioni fatte penso valgano per entrambi.
Divido il post per punti, sperando di fare cosa utile a tutti :P

1)
Leggendo sul noteoobkforum ho notato che un utente suggeriva la seguente procedura di reinstallazione:
**************************
1. O/S (duh)
2. Notebook System Software
3. Chipset
4. Video Driver
5. Sound Driver
6. Lan Driver
7. Everything else (Direct x, etc)

The Notebook System Software MUST be installed BEFORE any other driver for your system to work properly. Hope this helps ya out.

Prima nss di chipset? Risposta:
Actually, it does make a difference....The system software helps prepare the system before putting in the chipset. PLUS, doing this first ensures proper installement of any driver (DELL or Non-DELL) without hiccups. I've tried with the system software after and before and it does do things differently (i.e. HDD noise, Temps, etc). I have actually seen first hand actual DELL documentation from DELL engineers that even advise this to have the Call technicians do this order when a customer requests help on re-installing their O/S and drivers after a reformat.

When most people blow out their partitions and do a clean install things look fine, but will later find problems with their system later (temps, BSOD, System cashes) and naturally assume that the hardware is garbage but in most cases all it took was the system software to be loaded FIRST. This also applies to desktop models as well. The system software makes a big difference. I know it doesn't make sense, but remember what the NSS does - it installs updates and core files PRIOR to installing DELL's files.
*************************
Ho notato che seguendo questa procedura evito alcuni problemi legati alle porte usb.

2)
Quello che però mi lascia stupito è la necessità di reinstallare una seconda volta i driver della scheda video dopo tutta questa procedura.
Infatti (provato per ben due volte su due reinstallazioni da 0) rfactor mi dava 30fps, dopo la reinstallazione 110 :)
Non so a cosa sia dovuto, ma è come se nella prima installazione i fsp fossero cappati a 31, non potevo superarli in nessun modo.
Invece in doom3 nessun problema in ogni caso.
Quindi per chi avesse problemi di fps, consiglio di provare questa strada.

3)
Discorso temperature (tutti i rilevamenti fatti con i8kfangui).
Sicuramente sono buone soprattutto rispetto alla potenza (gpu e cpu) del notebook.
Mi stupisce in ogni caso come siano il chipset e la ram a far partire il funzionamento delle ventole quando si lascia il notebook in idel (in pratica a fare nulla :D ).
Infatti la ventola sx parte quando il chipset supera i 50 gradi e si ferma quando arriva a 47.
Cosa strana: quando parte la ventola di sx la ram guadagna magicamente 3 gradi, quando si ferma la ventola sx la ram perde 3 gradi. :confused:
Se forzo il funzionamento delle ventole con i8kfangui il chipset si stabilizza a 51/52 gradi. Pensate che sia una temperatura troppo elevata?
Discorso ram, come è possibile che vengano raffreddate dalle ventole vista la posizione in cui si trovano? Idem per l' HD....
Voi che temperature avete su questi due componenti (di default) ?
E' possibile migliorare la temperatura del chipset utilizzando artic silver5? Leggevo di problemi legati alla distanza fra dissipatore e chipset....

4)
Discorso lcd 1440x900
Pro: è luminoso
Contro: risente angolo visuale (vale per tutti gli lcd laptop), zona più luminosa in basso, non c' è verso di calibrarlo professionalmente per elaborazione foto digitali serio.
Infatti calibrandolo con monaco optix xr pro ottengo un deltae (misura della bontà della riproduzione dei colori rispetto al vero) medio di 4.8 con punte ben superiori. Sopra il 3 si vede la differenza fra il colore riprodotto e quello vero (che verrà stampato).
Per fare un paragone il mio lcd 17 da tavolo nec 1700m di 3/4 anni fa ottiene un deltae medio di 1.8 e solo due rilevazioni sopra il 3.

Bon, fine della piccola review.
Fatemi sapere se sapete qualcosa, soprattutto in merito alla sezione temperature.

TND-storm
01-07-2006, 10:31
Ma allora nessuno ha più provato a moddare la scheda a 7900GTX?
La mod è difficile? E' rischiosa? Se non lo è potrei provare io... Neanche all'estero è stata fatta questa prova?
Mi da particolarmente fastidio che in una scheda come questa non si possa attivare il trasparency antialiasing.
Il core è lo stesso della 7900 no? Quindi questa funzione dovrebbe averla... o sbaglio?

conqui
01-07-2006, 10:51
anche io ho problemi di fps in un giochino di 3 anni fa!
o ne fa troppi... piu' di 1000 e va in crisi, non si carica la mappa per giocare oppure se limito la cpu (con RMclock che pero' non mi piace...) non rileva bene la frequenza e ne faccio 16 con lag paurosi!
c'e' qualche altro modo per limitare la cpu? e se disattivassi un core?ci potrebbero essere problemi?
altre soluzioni?

aiutatemi!



PS: con giochi nuovi con pixel shader 3.0 una bomba.

TND-storm
02-07-2006, 17:53
Scusami Conqui una curiosità: la scheda Audigy2 NX l'hai presa a parte? (hai anche quella che danno di serie oltre alla audigy?)

enzo82
02-07-2006, 17:56
Ma allora nessuno ha più provato a moddare la scheda a 7900GTX?
La mod è difficile? E' rischiosa? Se non lo è potrei provare io... Neanche all'estero è stata fatta questa prova?
Mi da particolarmente fastidio che in una scheda come questa non si possa attivare il trasparency antialiasing.
Il core è lo stesso della 7900 no? Quindi questa funzione dovrebbe averla... o sbaglio?

se è un modifica software io la provo

appena sapete qualcosa postate immediatamente :sofico:

TND-storm
03-07-2006, 13:24
Nessuno sa come si fa? :stordita:

conqui
03-07-2006, 14:28
si la audigy 2 NX l'ho presa 2 anni fa...


Io ho fatto la mod su una geffo fx5200 256ddr, era diventata una quadro fx350 o qualcosa del genere.
pero' mi dava qualche problema di frequenze.
la mod software e' facile, si fa con rivatuner.


nessuno sa dirmi come limitare la cpu?o gli fps di un gioco???

SuperMarioCar
04-07-2006, 17:20
nessuno sa dirmi come limitare la cpu?o gli fps di un gioco???


Prova a forzare il VSynk

Ciao

SuperMario

danello
04-07-2006, 18:03
Nessuno sa come si fa? :stordita:

Rivatuner, ti linko una mia vecchia guida...
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=25

Provate la mod con le nuove vga, sono curioso... :D

Per limitare gli fps, come dice Mario, abilita il Vsync.
Per limitare la cpu usa Rightmark Cpu Clock Utility...a proposito, non è ancora uscito NHC per i Centrino Duo?!?! :eek: :mbe:

conqui
05-07-2006, 14:35
il problema con il vsync non si risolve.

in pratica succede questo:
senza vsync fps > 1000: non si carica bene il motore e non si puo' giocare (mouse morto)

con vsync fps = 59 fissi ma laggo tantissimo.
una cosa simili mi succedeva con il pc vecchio quando non rilevava la frequenza esatta del processore.
con RM si limita un solo core mi sa perche' vado cmq a scatti.

:muro:

danello
05-07-2006, 15:40
il problema con il vsync non si risolve.

in pratica succede questo:
senza vsync fps > 1000: non si carica bene il motore e non si puo' giocare (mouse morto)

con vsync fps = 59 fissi ma laggo tantissimo.
una cosa simili mi succedeva con il pc vecchio quando non rilevava la frequenza esatta del processore.
con RM si limita un solo core mi sa perche' vado cmq a scatti.

:muro:

Il vsync è una semplice sincronizzazione degli fps con la frequenza di aggiornamento del monitor, e i monitor dei note sono equiparabili ai 60 Hz dei CRT, quindi avrai appunto 60 fps massimi fissi.
Ma tutto questo non c'entra nulla con lag o col mouse morto, o col caricamento del gioco... :eek:
O almeno non dovrebbe entranci affatto.

Che gioco è?
Ci giochi online?
Perchè volevi limitare la cpu?

danello
05-07-2006, 15:43
Il gioco sta sul server o lo carichi quasi tutto in locale?
Che rete hai?

TND-storm
05-07-2006, 17:30
L'epopea del trasparency antialiasing è finalmente giunta a conclusione!!! :sofico:

Ho installato rivatuner ed ho provato la softmod, forzando il riconoscimento a GeForce... Con i driver 91.33 (con le serie 8x non andava) mi installa i driver per la 7900 GS (a quanto pare non GO).
Le prestazioni restano pressapoco immutate, il trasparency antialiasing funziona.

Non mi piace però tenere la scheda moddata, quindi reimposto come FX2500 e smanetto un po'...

In pratica ho scoperto che il trasparency antialiasing funziona solo se l'antialiasing impostato è di tipo #xS, dove invece di # c'è un numero da 4 a 16.
Il pannello nVidia cmq non lascia impostare il trasparency antialiasing, ma RivaTuner sì. I due consentono impostazioni di antialiasing diverse: il primo 2x, 4x, 8xS e 16xS, il secondo ne ha molti ma con la S finale ci sono se ben ricordo il 4xS, 6xS, 8xS.

Alla fine ho impostato l'AA a 4xS, trasparency antialiasing attivo e funziona anche come FX2500.

Oh, finalmente!

stedomanda
05-07-2006, 18:04
L'epopea del trasparency antialiasing è finalmente giunta a conclusione!!! :sofico:

Ho installato rivatuner ed ho provato la softmod, forzando il riconoscimento a GeForce... Con i driver 91.33 (con le serie 8x non andava) mi installa i driver per la 7900 GS (a quanto pare non GO).
Le prestazioni restano pressapoco immutate, il trasparency antialiasing funziona.

Non mi piace però tenere la scheda moddata, quindi reimposto come FX2500 e smanetto un po'...

In pratica ho scoperto che il trasparency antialiasing funziona solo se l'antialiasing impostato è di tipo #xS, dove invece di # c'è un numero da 4 a 16.
Il pannello nVidia cmq non lascia impostare il trasparency antialiasing, ma RivaTuner sì. I due consentono impostazioni di antialiasing diverse: il primo 2x, 4x, 8xS e 16xS, il secondo ne ha molti ma con la S finale ci sono se ben ricordo il 4xS, 6xS, 8xS.

Alla fine ho impostato l'AA a 4xS, trasparency antialiasing attivo e funziona anche come FX2500.

Oh, finalmente!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

enzo82
05-07-2006, 19:21
L'epopea del trasparency antialiasing è finalmente giunta a conclusione!!! :sofico:

Ho installato rivatuner ed ho provato la softmod, forzando il riconoscimento a GeForce... Con i driver 91.33 (con le serie 8x non andava) mi installa i driver per la 7900 GS (a quanto pare non GO).
Le prestazioni restano pressapoco immutate, il trasparency antialiasing funziona.

Non mi piace però tenere la scheda moddata, quindi reimposto come FX2500 e smanetto un po'...

In pratica ho scoperto che il trasparency antialiasing funziona solo se l'antialiasing impostato è di tipo #xS, dove invece di # c'è un numero da 4 a 16.
Il pannello nVidia cmq non lascia impostare il trasparency antialiasing, ma RivaTuner sì. I due consentono impostazioni di antialiasing diverse: il primo 2x, 4x, 8xS e 16xS, il secondo ne ha molti ma con la S finale ci sono se ben ricordo il 4xS, 6xS, 8xS.

Alla fine ho impostato l'AA a 4xS, trasparency antialiasing attivo e funziona anche come FX2500.

Oh, finalmente!

alla fine come ti viene riconosciuta la scheda??

TND-storm
06-07-2006, 00:49
Beh l'ho rimessa a default, non mi pare ci siano vantaggi ad impostarla altrimenti... Cmq forzata a GeForce me la vedeva come 7900 GS.

danello
06-07-2006, 10:19
alla fine come ti viene riconosciuta la scheda??

Enzo non ti preoccupare, una softmod non è niente di pericoloso... ;)
Ho visto che avete tutti delle remore a provare, ma Rivatuner non fa altro che forzare il riconoscimento della periferica sul bus a Geffo dandogli l'identificativo della 7900GS.

@TND: la Go che intendi tu è effettivamente la GS, quella che montano i 9400 e gli XPS meno spinti. Sicuro che non c'è la voce GTX tra le scelte?


Cmq non ha praticamente senso moddare una Quadro che viaggia già splendidamente sia nel gaming che nel professionale, ed è già a tutti gli effetti sfruttabile anche come una 7900GTX.
La cosa ha senso quando non si riesce a sfruttare una vga in 1 dei due utilizzi e quindi ci si aiuta installando altri set di driver specifici... :D

TND-storm
06-07-2006, 10:37
Piu' che altro non c'e' la scelta: RivaTuner ti lascia scegliere solo la categoria della scheda: "secondo l'hardware", "GeForce", "Quadro". Una volta impostato GeForce la scheda viene determinata dai driver. Ho provato prima con i driver della Dell per la GO 7900GTX ma non li prendeva, poi con gli 87.xx, niente, infine con i 91.33... E mi ha preso la 7900GS (ma non c'era GO nel nome).

Cmq l'ho gia' detto diverse volte prima: non mi pare abbia senso ancora OCcare la scheda, figuriamoci moddarla... Ho fatto questa prova solo per tentare di attivare il trasparency antialiasing, per poi scoprire che non era necessario (basta attivarlo con RivaTuner e scegliere un antialiasing di tipo #xS)

danello
06-07-2006, 10:57
Aspetta però, è un po' che non uso Riva, ma quando scegli Geforce non hai un altro menù accanto che ti fa scegliere tra almeno 2 o 3 Geffo?

TND-storm
06-07-2006, 11:06
Ora nn ho il pc a portata di mano, ma mi pare proprio di no... Dopo controllo.

enzo82
06-07-2006, 19:35
Enzo non ti preoccupare, una softmod non è niente di pericoloso... ;)
Ho visto che avete tutti delle remore a provare, ma Rivatuner non fa altro che forzare il riconoscimento della periferica sul bus a Geffo dandogli l'identificativo della 7900GS.

@TND: la Go che intendi tu è effettivamente la GS, quella che montano i 9400 e gli XPS meno spinti. Sicuro che non c'è la voce GTX tra le scelte?


Cmq non ha praticamente senso moddare una Quadro che viaggia già splendidamente sia nel gaming che nel professionale, ed è già a tutti gli effetti sfruttabile anche come una 7900GTX.
La cosa ha senso quando non si riesce a sfruttare una vga in 1 dei due utilizzi e quindi ci si aiuta installando altri set di driver specifici... :D


lo so che non è pericoloso. Però se si riesce a far riconoscere la quadro come 7900GTX sarebbe meglio. si potrebbero usare driver ottimizzati e quindi avere delle migliorie

FabryHw
07-07-2006, 20:12
si ma io vorrei usare l'auricolare bluetooh al posto delle cuffie...è possibile????

Sicuramente l'avrai già scoperto da solo (visto che il messaggio è vecchio, ma è un po' che non leggevo il forum), o ti avrà risposto qualun altro (nei messaggi che ancora mi mancano da leggere).

Comunque la risposta è SI.

Io l'ho fatto con un auricolare per cellulare BT economico ed ha funzionato benissimo (forse un attimo incasinato farlo rilevare, ma probabilmente è anche colpa dell'auricolare).

L'audio pero' non è il max come qualità (sopratutto il microfono mi ha deluso, ma anche qui sarà colpa del prezzo dell'auricolare) e non è stereo.

Pero' ci sono anche cuffie normali (e stereo) in formato BTooth, e con quelle la qualità dovrebbe esserci.
Hanno pure il microfono integrato, dato che molte sono vendute come accessori per cellulari (ossia per usare i moderni telefoni come mp3 player di qualità, ma al tempo stesso poter rispondere al telefono).

Ne ho viste alcune su Ebay (in Italia) sui 50-80E, altre le ho viste negli accessori dei fornitori di telefonia (esempio TRE ce le ha, ma non ricordo il prezzo).

Ciao

jamiro80
08-07-2006, 12:57
ciao ragazzi!

da una settimana sono in possesso dell'M90... non potevo chiedere di meglio!
In fase di renderizzazione vola e tutti i ragazzi nello studio rosicano!! :D

Mi dite come posso pulire lo schermo senza graffiarlo? Devo togliere delle fastidiose impronte che una mia collega ha fatto...

grazie!

enzo82
08-07-2006, 13:00
ciao ragazzi!

da una settimana sono in possesso dell'M90... non potevo chiedere di meglio!
In fase di renderizzazione vola e tutti i ragazzi nello studio rosicano!! :D

Mi dite come posso pulire lo schermo senza graffiarlo? Devo togliere delle fastidiose impronte che una mia collega ha fatto...

grazie!

Auguri per l'acquisto :D :D

io ho preso un panno antistatico da mediaworld e va che è una bellezza

jamiro80
08-07-2006, 14:22
basta il panno antistatico? o devo usare anche qche prodotto senza alcool?

XXXandreXXX
08-07-2006, 14:47
ciao ragazzi!

da una settimana sono in possesso dell'M90... non potevo chiedere di meglio!
In fase di renderizzazione vola e tutti i ragazzi nello studio rosicano!! :D

Mi dite come posso pulire lo schermo senza graffiarlo? Devo togliere delle fastidiose impronte che una mia collega ha fatto...

grazie!


cotone umido per pulirlo....e poi una passata con del cotone asciutto per eliminare gli aloncini dell'acqua

enzo82
08-07-2006, 17:49
basta il panno antistatico? o devo usare anche qche prodotto senza alcool?


io ho comprato proprio un kit di pulizia per monitor. c'è il panno antistatico in microfibra e poi il prodotto.

l'ho comprato da mediaworld a 10 euro

conqui
08-07-2006, 19:45
Il vsync è una semplice sincronizzazione degli fps con la frequenza di aggiornamento del monitor, e i monitor dei note sono equiparabili ai 60 Hz dei CRT, quindi avrai appunto 60 fps massimi fissi.
Ma tutto questo non c'entra nulla con lag o col mouse morto, o col caricamento del gioco... :eek:
O almeno non dovrebbe entranci affatto.

Che gioco è?
Ci giochi online?
Perchè volevi limitare la cpu?


e' raven shield.
ci gioco una sera al mese con 5 amici in LAN tutti con i portatili.
se non limito niente mi va in overflow!!fa piu' di 1000 fps e non li riconosce o non so che gli prende e il mouse non funzia.
se limito con il vsync o con RMclock mi va a scatti e laggo, segna 59 fps ma e' ingiocabile.

mi sa che RM limita solo un core e l'altro gli da fastidio.
non ci sono parametri per farlo girare su un solo core e limitare quel core?


chaos theory che e' piu' nuovo va a meraviglia... :muro:

FabryHw
10-07-2006, 20:23
Qualcuno ha provato a disabilitare DEP ?

Sono rimasto un po' deluso dalle performance del sottosistema ram (non che siano fondamentali).
Il mio vecchio (ed ancora in uso) notebook con Pentium4 faceva circa 2500-2550 MBps (ho usato EVEREST U.E) con ram DDR1 333 MHz in single channel (il chipset sis 645dx non supporta il dual ch., anche se ho 2 dimm).

In realtà nei test con alcune config. (impostazioni del chipset) mi fa anche 3000 MBps, ma penso che il valore sia influenzato dalla cache del processore, in quanto è difficile credere che faccia 3000 quando il limite fisico delle ram è 2700.

Su M90 invece c'è un chipset intel (che di solito sono famosi per essere ottimi) con DDR2 a 667MHz in dual channel (o almeno spero, i dimm comunque sono 2) ed il test mi fa solo 4600 MBps, neanche il doppio del p4.

Mi sembra pochino. Il P4 su una banda teorica di 2700 tira fuori 2500, mentre il coreduo su una banda teorica di oltre 10000 (in teoria 2700 x 4) tira fuori solo 4600.
Tralasciando i commenti dovuti alla efficienza delle Ddr-2 vs ddr, mi aspettavo almeno qualcosa vicino a 6000 (nonostante i dimm di dell non abbiano buoni timings).

Ho pero' notato che su M90 è attivo PAE.
PAE con configurazioni con meno di 4GB di ram non serve, ma pare che la sua attivazione (chissà perchè) sia obbligatoria se vuoi usare DEP (il bit di No-Execution, per evitare che Worm o Virus possano sfruttare Buffer OverFlow per eseguire codice malevolo).
PAE sapevo che ha un certo overhead e quindi attivarlo abbassava le prestazioni della ram di un 10-20% (almeno su P4, non so se processori + recenti abbiano migliorato la cosa).

C'è qualcuno che ha disattivato DEP (e poi di conseguenza anche PAE) e verificato se le prestazioni ram salgono ?

XXXandreXXX
10-07-2006, 22:09
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

sono in arriva nuovi proci
http://configure.us.dell.com/dellst...c=E1705S2&s=dhs

t 2250 e via dicendo....a 533 mhz..................
si vocifera che saranno forse in grado di supportare uan pin mod eheheheheheh

appunto perche sono a 533 mhz,montati sulle nostre schede madri che supportano i 667 mhz e di conseguenza portandoli a 667 mhz con pin mod volano......

cmq................si rivocifera che intel ha bloccato non so come via hardware la pin mod sui codesti proci :doh: poi chissa :D :D :D

FabryHw
10-07-2006, 23:50
Everest mi segnala che il CoreDuo T2500 presente nel mio M90 è un Engin. Sample.

Se è vero che fa Dell, costruisce portatili con cpu in versione "Cpu prototipo/campione per test sviluppo motherboard" ?

FabryHw
11-07-2006, 00:22
Sul 9400 che avevo ricevuto ad Aprile, come masterizzatore dvd c'era un altro modello (e marca) mentre mi aspettavo un NEC (so che Dell spesso usa i Nec).

Mentre su M90 (almeno sul mio) c'è un Nec (Nd-6650) come da attese.

Solo che visto il costo del portatile e la data di prima produzione (non è che l'hanno fatto uscire un anno fa), mi aspettavo un modello più recente (che ne so la serie 7000 per esempio o anche solo il 6750).

Non che il 6650 mi faccia schifo, pero' ripeto visto il costo del portatile mi sarei aspettato almeno un 7550 (con supporto DVD-Ram che mi farebbe molto comodo) o meglio ancora 7551 (con anche in + LabelFlash).
Senza contare che da Marzo 06 per Nec tali modelli sono pure obsoleti, in quanto Nec ha annunciato gli eredi 7750 e 7751 (che pero' non so se siano già reperibili, il sito Germany li dà comunque in produzione).

Tra l'altro ho letto di annunci vecchi di alcuni mesi in cui su portatili dell (di fascia + bassa rispetto M90) risulta montato il 6750 (erede del 6650 montato sul mio M90).

Ciao

FabryHw
11-07-2006, 00:32
Mi è arrivato nelle settimane scorso il contratto per la mia Garanzia MultiCover Exchange che dovrebbe coprire 3 danni accidentali ed 1 furto.

Beh sarà che l'ho letto un po' velocemente, ma le clausole sul furto sono molto restrittive, quasi da renderlo inutile.
In pratica in 7-8 casi reali su 10 di possibile furto, non coprono il furto.

Nel senso che su 10 situazioni in cui mi possono rubare il portatile, 7-8 non sono considerate rimborsabili (alias come non essere assicurati) e le altre 2-3 sono ovviamente abbastanza rare (ossia molto probabilmente non me lo ruberanno mai a quelle condizioni). Alias o non me lo rubano o se me lo rubano non è rimborsato dalla assicurazione

Quasi mi spiace di aver fatto modificare il contratto (spendendo circa 200E + iva in +) per aggiungere anche il furto.

FabryHw
11-07-2006, 00:48
Everest mi segnala che il CoreDuo T2500 presente nel mio M90 è un Engin. Sample.

Se è vero che fa Dell, costruisce portatili con cpu in versione "Cpu prototipo/campione per test sviluppo motherboard" ?

Come non detto mi sa che era un errore di Everest.
Ho installato l'ultima versione (3.00) ed ora non lo segnala più come eng. sample
La versione prima pero' non è che fosse vecchissima, era la 2.81 di qualche mese fa (ed al tempo i coreduo erano già usciti)

LukeNuke
11-07-2006, 15:46
... errore mex

LukeNuke
11-07-2006, 15:50
Allora ragazzi mi ero prefissato di prendere M90 finiti gli esami... quindi eccomi qua.

Il problema è sempre e solo uno: che penso troppo prima di agire (maledetto politecnico :p )

Il note mi serve davvero solo da settembre, quindi ora per un mesetto sarebbe "solo" un bel plus.

L'idea era quella di aspettare merom ad agosto, ma da quel che ho capito non si sa neanche se la dell lo monterà mai.

Inoltre sembra che sto M90 abbia un prezzo fisso intoccabile (cosa che ad esempio sul 9400 è il contrario dato che a seconda delle settimane il prezzo oscilla di 500 euro come in questo momento che regalano la ram)


A luce di questo mi sembra che per questo tipo di notebook non serva a niente aspettare settembre.

Voi che dite?

SuperMarioCar
11-07-2006, 15:57
Se puoi attendere aspetta a Settembre, ma se ti rodono le terga perchè vorresti pastrugnarlo subito ... buttati ;)

ciciolo1974
11-07-2006, 22:26
Sul 9400 che avevo ricevuto ad Aprile, come masterizzatore dvd c'era un altro modello (e marca) mentre mi aspettavo un NEC (so che Dell spesso usa i Nec).

Mentre su M90 (almeno sul mio) c'è un Nec (Nd-6650) come da attese.

Solo che visto il costo del portatile e la data di prima produzione (non è che l'hanno fatto uscire un anno fa), mi aspettavo un modello più recente (che ne so la serie 7000 per esempio o anche solo il 6750).

Non che il 6650 mi faccia schifo, pero' ripeto visto il costo del portatile mi sarei aspettato almeno un 7550 (con supporto DVD-Ram che mi farebbe molto comodo) o meglio ancora 7551 (con anche in + LabelFlash).
Senza contare che da Marzo 06 per Nec tali modelli sono pure obsoleti, in quanto Nec ha annunciato gli eredi 7750 e 7751 (che pero' non so se siano già reperibili, il sito Germany li dà comunque in produzione).

Tra l'altro ho letto di annunci vecchi di alcuni mesi in cui su portatili dell (di fascia + bassa rispetto M90) risulta montato il 6750 (erede del 6650 montato sul mio M90).

Ciao

Io sto pensando di prendere a parte, a 80 €, il 7550...all' epoca ho dovuto scegliere il combo

SuperMarioCar
11-07-2006, 22:36
Con che software vedo marca e modello del masterizzatore ?

Ciao

SuperMarioCar
11-07-2006, 22:48
Ho 2 DELL 9400

Su uno ho montato un :

SONY DVD+-RW DV-Q58A

Sull'altro :

Philips DVD+-RW SDVD8820

Quale è meglio e perchè ? Quale il più recente ?

Ciao

FabryHw
11-07-2006, 23:18
Ho 2 DELL 9400

Su uno ho montato un :

SONY DVD+-RW DV-Q58A

Sull'altro :

Philips DVD+-RW SDVD8820

Quale è meglio e perchè ? Quale il più recente ?

Ciao

Non ti so rispondere in quanto conosco solo (e neanche poi tanto) la storia dei Nec.
Comunque a memoria non mi pare che il mio 9400 avesse nessuno dei 2 che hai citato tu (anche se potrei benissimo sbagliarmi).
Vabbè non posso più verificare, dovrei contattare colui a cui l'ho venduto e chiedergli di verificare lui, ma non penso che lo faro'.

Ciao

SuperMarioCar
11-07-2006, 23:23
ok. cercherò in rete. :)

ghezzi60
12-07-2006, 08:48
Allora ragazzi mi ero prefissato di prendere M90 finiti gli esami... quindi eccomi qua.

Il problema è sempre e solo uno: che penso troppo prima di agire (maledetto politecnico :p )

Il note mi serve davvero solo da settembre, quindi ora per un mesetto sarebbe "solo" un bel plus.

L'idea era quella di aspettare merom ad agosto, ma da quel che ho capito non si sa neanche se la dell lo monterà mai.

Inoltre sembra che sto M90 abbia un prezzo fisso intoccabile (cosa che ad esempio sul 9400 è il contrario dato che a seconda delle settimane il prezzo oscilla di 500 euro come in questo momento che regalano la ram)


A luce di questo mi sembra che per questo tipo di notebook non serva a niente aspettare settembre.

Voi che dite?

ero tentato di prendere in inghilterra l' XPS1710 senza Iva come acquisto intracomunitario, ma forse non ho più l'età per quel notebook che avrebbe fatto felici i miei figli ma con il quale forse non mi sarei sentito a mio agio sul lavoro.
ho preso un M90 con il processore a 2 Ghz e 2 giga di Ram fx 2500 schermo 1920x1200, disco 100 giga 7200, bluetooth, complete care, masterizzatore DVD, borsa e qualche ammennicolo a 3000,00 euro Iva compresa.
non me l'hanno regalato, sono in attesa.

stedomanda
12-07-2006, 10:45
raga ho scaricato il benchmark di prey e a 1600x1200 ho totalizzato 57,6fps di media..... :cool:
a 1920x1200 invece 56,5fps..... :cool: :cool:
a 1440x900 invece 80.9 FPS..... :cool: :cool:

Gufo 2
12-07-2006, 15:37
Sono in una situazione QUASI IDENTICA a quella di LukeNuke. Pure a me il note serve DAVVERO x l' uni a fine agosto-inizio settembre, se ci scappa qlc lavoretto però anke prima :p
Mi trascino da mesi tavole su carta con misure, consigli costruttivi, materiali, ke non aspettano altro ke essere messe all' interno del cyberspazio X poter essere stampate :muro: Però siamo troppo in là nell' estate X poter investire i (pochi) quattrini rimasti in un Pc da studio e lavoro, tenendo conto ke dovrei prendermi si e no una decina di giorni di ferie e NON OSO NEANCHE PENSARE di portari il pc dietro, ecchec@@@o !
Inoltre SEMBRA imminente l' arrivo dei nuovi merom. Già. I nuovi merom. Li aspetti ad agosto e ti dicono ke verranno montati sugli M90 a settembre. Arriva settembre e non ci sono. Arriva ottobre e si sente qlc non incoraggiante rumor. A novembre ecco i nuovi, potentissimi M95 dotati di merom. Piattaforma nuova Xkè NON CONVENIVA montarli sugli m90 ke però scendono di 200 € buoni. Le nuove piattaforme lamentano problemi di compatibilità dei componenti. Dopo qlc mese probl risolti, prezzi calati ma pc ormai obsoleti :D Skerzi a parte, volevo solo dire ke NON sempre ha senso aspettare o acquistare subito un pc : bisogna trovare un po' una via di mezzo tra ki aspetta il pc "definitivo" e non arriva mai e quello ke acquista l' ultimo modello e lo rivende dopo 6 mesi, unitamente alle offerte e alla propria disponibilità economica :cool:

stedomanda
13-07-2006, 16:04
allora ragazzi una domanda da niubbo....sulla destra del mio portatile m90....c'è una feritoia...ma a che serve????Che ci infilo li dentro????

FabryHw
13-07-2006, 17:24
allora ragazzi una domanda da niubbo....sulla destra del mio portatile m90....c'è una feritoia...ma a che serve????Che ci infilo li dentro????

Quella piccola (ma penso che lo sai già) è il lettore integrato (ma in realtà è usb) di memory card formato SD e MMC

Quella grande è il lettore (non so se sia in grado di scrivere) integrato (penso sia usb anche questo) di smartcard formato carta di credito.

Con il software giusto (non installato da Dell) ci puoi fare varie cose.
Una ad esempio è usarla come chiave elettronica di accesso al notebook.
Smartcard inserita notebook usabile, smartcard rimossa notebook bloccato (a meno di reinstallarlo).

Ciao

tonyv_78
13-07-2006, 21:08
Salve di nuovo a tutti mi è arrivato circa due settimane fa il bellissimo M90
ma ho riscontrato un problema o almeno penso io sia un problema, si nota una certa luminosita un po marcata alla base dello schermo LCD sopratutto con schermo nero.

A qualcuno di voi è capitata una cosa simile!

Vi ringrazio in anticipo.

stedomanda
14-07-2006, 00:00
:cool: Quella piccola (ma penso che lo sai già) è il lettore integrato (ma in realtà è usb) di memory card formato SD e MMC

Quella grande è il lettore (non so se sia in grado di scrivere) integrato (penso sia usb anche questo) di smartcard formato carta di credito.

Con il software giusto (non installato da Dell) ci puoi fare varie cose.
Una ad esempio è usarla come chiave elettronica di accesso al notebook.
Smartcard inserita notebook usabile, smartcard rimossa notebook bloccato (a meno di reinstallarlo).

Ciao
grazie mille. Sai dove posso trovare questa card???Hai un link???
Magari con anche più info....
grazie mille mi interessa molto :cool:

enzo82
14-07-2006, 17:03
:cool:
grazie mille. Sai dove posso trovare questa card???Hai un link???
Magari con anche più info....
grazie mille mi interessa molto :cool:

quoto, anche io interessato :cool:

stedomanda
14-07-2006, 17:05
quoto, anche io interessato :cool:
diteci qualcosa!!!! :D

conqui
14-07-2006, 17:48
intanto nessuno ha qualche idea per risolvere il mio problema??

raven shield.

se non limito niente mi va in overflow!!fa piu' di 1000 fps e non li riconosce o non so che gli prende e il mouse non funzia.
se limito con il vsync o con RMclock mi va a scatti e laggo, segna 59 fps ma e' ingiocabile.

mi sa che RM limita solo un core e l'altro gli da fastidio.
non ci sono parametri per farlo girare su un solo core e limitare quel core?


chaos theory che e' piu' nuovo va a meraviglia...

stedomanda
14-07-2006, 19:13
intanto nessuno ha qualche idea per risolvere il mio problema??

raven shield.

se non limito niente mi va in overflow!!fa piu' di 1000 fps e non li riconosce o non so che gli prende e il mouse non funzia.
se limito con il vsync o con RMclock mi va a scatti e laggo, segna 59 fps ma e' ingiocabile.

mi sa che RM limita solo un core e l'altro gli da fastidio.
non ci sono parametri per farlo girare su un solo core e limitare quel core?


chaos theory che e' piu' nuovo va a meraviglia...
vai sulle risorse del pc, proprietà-hardware-e disattiva un core....e quello che t rimane lo castri un po'.....

FabryHw
15-07-2006, 18:53
diteci qualcosa!!!! :D

Beh le smartcard le trovi usate un po' dovunque, sul tuo bancomat e carta di credito c'è, sulla tua tesserea SkyTv o MediaSet Premium c'è.

Mentre se cerchi smartcard vergini da programmare, allora ci sono vari negozi che le vendono (spesso gli stessi che vendono materiale satellitare).
Ovviamente ci sono più standard ed il chip sulla smartcard puo' variare da un banale microcontroller con memoria a qualcosa di sofisticato e paragonabile a un minicomputer degli anni 80. Ci sono pure smartcard che si programmano in java bytecode.
Io me ne intendo poco, pero' ho visto in alcuni listini italiani che il prezzo varia da 7 a 60E al pezzo (alias a smartcard vergine)

Le spefiche di M90 dicono:
Integrated Smart Card Reader (Standard)
Reader certification: WHQL certified for Microsoft WHQL PC/SC, EMVCo level 1, EMVCc 2004 and FIPS201
Cards supported: ISO 7816 1/2/3/4 micro-processor cards (T=0, T=1), 3v and 5v, Java cards

Quindi sembrerebbe solo lettore (anche se non è detto potrebbe essere un reader+writer) e quindi o la smartcard l'acquisti già preparata o ti devi comprare pure il programmatore (che comunque non costa troppo, prezzi che variano tra 15 e 80E).

Poi per quanto riguarda i sw che interfacciano windows con il lettore ce ne sono molti, dipende da cosa vuoi fare con la smartcard.
Per utilizzare la smartcard come contenitore dei tuoi certificati elettronici e quindi utilizzarla anche come chiave di Login a windows, Dell consiglia il suo prodotto (o il prodotto di altri che Dell rivende) chiamato OtaniumSuite Pro

Con quello puoi anche crittografare dei files sul tuo pc, solo chi possiede fisicamente la smartcard potrà autenticarsi a windows o decifrare i files privati crittografati.

Forse assieme al software (se lo compri :D ) Dell fornisce anche smartcard già pronte all'uso (se ho ben inteso).
Comunque sul sito Usa (su quello Ita non le ho trovate) girando trovi descrizioni e foto di smartcard Dell

Ciao

enzo82
17-07-2006, 19:32
Beh le smartcard le trovi usate un po' dovunque, sul tuo bancomat e carta di credito c'è, sulla tua tesserea SkyTv o MediaSet Premium c'è.

Mentre se cerchi smartcard vergini da programmare, allora ci sono vari negozi che le vendono (spesso gli stessi che vendono materiale satellitare).
Ovviamente ci sono più standard ed il chip sulla smartcard puo' variare da un banale microcontroller con memoria a qualcosa di sofisticato e paragonabile a un minicomputer degli anni 80. Ci sono pure smartcard che si programmano in java bytecode.
Io me ne intendo poco, pero' ho visto in alcuni listini italiani che il prezzo varia da 7 a 60E al pezzo (alias a smartcard vergine)

Le spefiche di M90 dicono:
Integrated Smart Card Reader (Standard)
Reader certification: WHQL certified for Microsoft WHQL PC/SC, EMVCo level 1, EMVCc 2004 and FIPS201
Cards supported: ISO 7816 1/2/3/4 micro-processor cards (T=0, T=1), 3v and 5v, Java cards

Quindi sembrerebbe solo lettore (anche se non è detto potrebbe essere un reader+writer) e quindi o la smartcard l'acquisti già preparata o ti devi comprare pure il programmatore (che comunque non costa troppo, prezzi che variano tra 15 e 80E).

Poi per quanto riguarda i sw che interfacciano windows con il lettore ce ne sono molti, dipende da cosa vuoi fare con la smartcard.
Per utilizzare la smartcard come contenitore dei tuoi certificati elettronici e quindi utilizzarla anche come chiave di Login a windows, Dell consiglia il suo prodotto (o il prodotto di altri che Dell rivende) chiamato OtaniumSuite Pro

Con quello puoi anche crittografare dei files sul tuo pc, solo chi possiede fisicamente la smartcard potrà autenticarsi a windows o decifrare i files privati crittografati.

Forse assieme al software (se lo compri :D ) Dell fornisce anche smartcard già pronte all'uso (se ho ben inteso).
Comunque sul sito Usa (su quello Ita non le ho trovate) girando trovi descrizioni e foto di smartcard Dell

Ciao

bella storia

ma oltre ad utilizzare la card come "pass" per accedere a Win quale altro utilizzo si potrebbe fare??????

FabryHw
17-07-2006, 23:37
bella storia

ma oltre ad utilizzare la card come "pass" per accedere a Win quale altro utilizzo si potrebbe fare??????

Beh la smartcard è un microprocessore con memoria non volatile.

Nella smartcard ci puoi inserire dei dati riservati (occhio che la capacità è in kilobyte non mega, quindi non pensare di cacciarci dentro i tuoi files preferiti) che sarebbero protetti (devi sapere il PIN e possedere fisicamente la carta per estrarli).

Vabbè in genere ci metti dentro le tue chiavi RSA di crittografia.
In modo che poi tutto quello che crittografi (o anche solo firmi digitalmente) puo' essere decrittografato (o verificato in caso di firma) solo possedendo la smartcard e sapendo il pin.

Inoltre se non sbaglio la smartcard puo' essere protetta in modo che non si possano estrarre le informazioni contenute. A meno di avere attrezzature degne dei laboratori + attrezzati (ma "attrezzati" da intendersi più come tipo laboratorio FBI che come tipo laboratorio del cantinaro di turno).
Quindi puoi usare le informazioni contenute ma non estrarle
Insomma la smartcard non va vista come una chiave usb su cui copi i tuoi certificati di crittografia, ma poi per usarli li ricopi nella ram del pc (dove possono essere trafugati). Essa è mini computer quindi puo' svolgere direttamente del lavoro lei.
Vuoi firmare un documento, bene richiedi la funzione firma e poi passi alla carta il documento da firmare. Essa te lo firma calcolando lei l'algoritmo di firma.
In nessun istante i certificati di crittografia lasciano la smartcard, quindi nessun trojan puo' trafugarli e spedirli ad un malitenzionato via internet.

Vabbè questa prendila con le molle, non sono sicuro che le applicazioni attuali facciano davvero firmare tutto il documento al processore della carta (che ovviamente non puo' avere le prestazioni di una cpu vera di oggi). E' più probabile che la smartcard faccia solo qualche operazione su pochi dati ed il resto sia sempre opera del pc.

Oltre la crittografia la smartcard puo' essere usata come contenitore elettronico ed intelligente di piccoli dati.
Tipo carta di identità elettronica.
Nella memoria della carta ci sono i tuoi dati anagrafici, più altri dati utili ad identificarti (impronte digitali, gruppo sanguinio).

Denaro elettronico.
Puoi precaricare del credito nella carta e poi il possessore lo spenderà utilizzando la carta sui sistemi abilitati.

Un misto tra crittografia e denaro sono le carte utilizzate per SkyTv o Mediaset.
La crittografia ti permette di vedere in chiaro i canali crittografati.
La gestione del credito ti permette di comprare programmi in pay per view.

Tornando a M90, diciamo che ci vedrei questi utilizzi a primo acchito.
a) Chiave di accesso al pc (o a Windows o se il Bios lo supporta anche al pc stesso, qualunque S.Operativo usi)

b) Sistema di crittografia sicura per i proprii documenti

c) Sistema di firma sicura. Esempio la camera di commercio rilascia delle smart card a chi ne fa richiesta. Con una di essa un documento elettronico firmato con tale smartcard ha lo stesso valore (per il fisco e la legge) di uno cartaceo firmato a penna.

d) Sistema di protezione per software commerciali. Molti software costosi (soprattutto in ambito grafico / Cad) utilizzano delle chiavi hardware di protezione.
Di solito sono chiavi per porta parallela o per porta usb (visto che la parallela oggi giorno sta sparendo), pero' sono utilizzate anche le chiavi basate su smartcard.

e) Tentare di vedere Sky su M90.
Non so se il lettore integrato in M90 sia compatibile (so che di solito se ne usano altri denominati smartmouse e che sono pure RS232), ma se lo fosse con un ricevitore satellitare su Usb (magari pure DVB-S2 ossia High Definition), un software come ProgDVB ed una smart card regolare di SKy, si potrebbe vedere la Tv via satellite di Sky su M90 (magari pure in HD a 1920x1080).
E comunque se il lettore integrato non fosse compatibile, si puo' benissimo comprarne uno esterno compatibile (prezzo tra i 15 ed i 40E)

Ciao

FabryHw
17-07-2006, 23:48
bella storia

ma oltre ad utilizzare la card come "pass" per accedere a Win quale altro utilizzo si potrebbe fare??????

Un piccolo documento di Microsoft che introduce alle smart card ed ad alcuni loro possibili utilizzi

http://www.microsoft.com/italy/technet/prodtechnol/windows2000serv/smartcard02.mspx

tonyv_78
18-07-2006, 02:00
Salve a tutti non se a nessuno di voi e capitato di vedere una illuminazione leggermente marcata alla base dello schermo cioè come ad un leggero effeto di ghosting sembra dovuto alla lampade che illumina lo schermo.
Sono molto contento del mio nuovo portatile (Circa due settimane), ma questo difetto mi da un pò fastidio.

Ho allegato una piccola foto dello schermo datemi un vostro parere visto che per me questo è il primo portatile quindi non ho esperienza in merito.

Grazie mille.

Gufo 2
18-07-2006, 07:59
Se non é un difetto di fotografia ti konsiglio di rimandarglielo subito :mbe: ASSOLUTAMENTE eccessivo :cool:

ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 09:50
Se non é un difetto di fotografia ti konsiglio di rimandarglielo subito :mbe: ASSOLUTAMENTE eccessivo :cool:
Concordo, ma non deve rimandarlo, semplicemente chiamare l'assistenza, che il giorno successivo sarà a casa sua con un nuovo monitor. ;)

ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 10:41
Salve a tutti non se a nessuno di voi e capitato di vedere una illuminazione leggermente marcata alla base dello schermo cioè come ad un leggero effeto di ghosting sembra dovuto alla lampade che illumina lo schermo.
Sono molto contento del mio nuovo portatile (Circa due settimane), ma questo difetto mi da un pò fastidio.

Ho allegato una piccola foto dello schermo datemi un vostro parere visto che per me questo è il primo portatile quindi non ho esperienza in merito.

Grazie mille.
La foto è un pochino piccola, e ti vedi tu riflesso nel monitor che fotografi. Per fare una foto che ritragga efficacemente la striscia chiara in basso, devi fotografare al buio, con il cavalletto e tempi di posa lunghi.

Non mi sembra una striscia molto evidente in basso, comunque chiama la Dell,e fatti sostituire il monitor. Vedrai ci metteranno 1 giorno.

mgbritti
18-07-2006, 12:47
Un piccolo documento di Microsoft che introduce alle smart card ed ad alcuni loro possibili utilizzi

http://www.microsoft.com/italy/technet/prodtechnol/windows2000serv/smartcard02.mspx

Allora, Dell insieme al Pc da vari programmi e Utilities per l'utilizzo delle smart card, il Bios, opportunamente abilitato, permette di utilizzare il "tutto" ma ... e si, ma: il programma per FORMATTARE la card dove si trova :banned: ???
Io ho abilitato "tutto" il "sistema", ho acquistato la card vergine e al momento di utilizzarla il sistema mi dice più o meno: "Card non formattata" ... :confused: che fare ? dove prendere i giusti programmi ? qualcuno c'è riuscito ;) !!!

PROTEGGIAMO I NS PC :D

P.S. ... saltando di pali in frasca (si dice così :banned: ???), qualcuno ha gia provato o avrebbe voglia di provare le ultime versioni di LINUX sui nostri M90 ?

william81
18-07-2006, 13:48
;) ciao ragazzi è da un po' che non venivo sul forum, purtroppo(o per fortuna) ho avuto una sacco di cose da fare e soprattutto il rush finale a scuola concluso solo una settimana fa.

il portatile continua ad andare che è un piacere e ho avuto modo di testarlo con applicazioni 3d, il processore viaggia che una meraviglia, l'unica cosa devo passare da 1gb a 2 gb ram al più presto perchè credo che in questo modo non sfrutto a pieno tutte le sue potenzialità.

conqui
18-07-2006, 14:24
vai sulle risorse del pc, proprietà-hardware-e disattiva un core....e quello che t rimane lo castri un po'.....

...non c'e' disattiva
solo disinstalla...
non e' che poi mi crea problemi?
si reinstalla facilmente?

ghezzi60
18-07-2006, 15:45
confermato ordine 7-7-06 arrivato dieci minuti fa
sembra tutto ok
la prima impressione è positiva anche per lo schermo
prima di formattare vedo se riesco a "pulirlo"
poi comincio a lavorare

william81
18-07-2006, 16:01
formatta e non ci pensare, l'installazione che fanno loro è penosa..

Arthur_72
18-07-2006, 19:23
Allora, Dell insieme al Pc da vari programmi e Utilities per l'utilizzo delle smart card, il Bios, opportunamente abilitato, permette di utilizzare il "tutto" ma ... e si, ma: il programma per FORMATTARE la card dove si trova :banned: ???
Io ho abilitato "tutto" il "sistema", ho acquistato la card vergine e al momento di utilizzarla il sistema mi dice più o meno: "Card non formattata" ... :confused: che fare ? dove prendere i giusti programmi ? qualcuno c'è riuscito ;) !!!

PROTEGGIAMO I NS PC :D

P.S. ... saltando di pali in frasca (si dice così :banned: ???), qualcuno ha gia provato o avrebbe voglia di provare le ultime versioni di LINUX sui nostri M90 ?

Beh, se il lettore integrato è solo (come dice il nome) un lettore non puoi formattare la carta .... quindi nisba.
Per quanto riguarda linux, io ci ho installato senza alcun problema l'ultima opensuse, nel giro di 20 minuti avevo tutto attivo senza alcuna fatica :D

FabryHw
18-07-2006, 21:07
Beh, se il lettore integrato è solo (come dice il nome) un lettore non puoi formattare la carta .... quindi nisba.



Precisiamo che un lettore di smartcard scrive anche sulla smarcard.
Pero' non lo fa direttamente.

La smartcard è (almeno le + complete) un piccolo computer con un proprio sistema operativo, un prioprio filesystem e delle proprie applicazioni (programmi).
Quindi la smartcard espone dei comandi e tramite questi comandi il computer puo' leggere/scrivere dati dalla/sulla smartcard o eseguire funzioni (programmi) della smartcard.

Quindi il lettore di SC puo' effettivamente scrivere sulla smartcard.

La differenza tra un lettore ed un programmatore di smartcard, penso sia dovuta al fatto che il secondo ci puo' scrivere anche se la smartcard non
espone le funzioni.
In pratica (sempre mie ipotesi) il programmatore di SC puo' prendere una smartcard vergine (o una non vergine ma riprogrammabile) e caricarci su i dati iniziali e le applicazioni (pezzi di codice da far eseguire al processore della smartcard). In alcuni casi si puo' pure aggiornare il sistema operativo della smartcard.
Mentre il lettore puo' fare solo le operazioni permesse dal sw della smartcard.

Dato che i programmatori di SC non sono cosi cari (alcuni usb costano solo 40E) potrebbe anche darsi (ma dubito) che in M90 ci sia un Full programmatore ma i driver di windows ovviamente lo limitano alla funzione di lettore/scrittore (a windows serve solo quella).

Qualche altra info su SC:
http://www.ibiblio.org/pub/Linux/docs/HOWTO/translations/it/Smart-Card-HOWTO

Tornando al caso di card non formattata, potrebbe essere sia una carta completamente vergine e non preparata (e quindi non te ne fai nulla se non ha il programmatore ed il sw per programmarla).
Come una carta pronta all'uso, ma su cui per ora non hai ancora caricato i certificati PKI che ti servono per usarla come chiave di autenticazione.
Nel secondo caso penso che basti un sw di inizializzazione (come quello di Dell citato in altri post) ma non serva un programmatore (alias sicuramente il lettore di M90 basta allo scopo).

Ciao

stedomanda
18-07-2006, 23:41
Precisiamo che un lettore di smartcard scrive anche sulla smarcard.
Pero' non lo fa direttamente.

La smartcard è (almeno le + complete) un piccolo computer con un proprio sistema operativo, un prioprio filesystem e delle proprie applicazioni (programmi).
Quindi la smartcard espone dei comandi e tramite questi comandi il computer puo' leggere/scrivere dati dalla/sulla smartcard o eseguire funzioni (programmi) della smartcard.

Quindi il lettore di SC puo' effettivamente scrivere sulla smartcard.

La differenza tra un lettore ed un programmatore di smartcard, penso sia dovuta al fatto che il secondo ci puo' scrivere anche se la smartcard non
espone le funzioni.
In pratica (sempre mie ipotesi) il programmatore di SC puo' prendere una smartcard vergine (o una non vergine ma riprogrammabile) e caricarci su i dati iniziali e le applicazioni (pezzi di codice da far eseguire al processore della smartcard). In alcuni casi si puo' pure aggiornare il sistema operativo della smartcard.
Mentre il lettore puo' fare solo le operazioni permesse dal sw della smartcard.

Dato che i programmatori di SC non sono cosi cari (alcuni usb costano solo 40E) potrebbe anche darsi (ma dubito) che in M90 ci sia un Full programmatore ma i driver di windows ovviamente lo limitano alla funzione di lettore/scrittore (a windows serve solo quella).

Qualche altra info su SC:
http://www.ibiblio.org/pub/Linux/docs/HOWTO/translations/it/Smart-Card-HOWTO

Tornando al caso di card non formattata, potrebbe essere sia una carta completamente vergine e non preparata (e quindi non te ne fai nulla se non ha il programmatore ed il sw per programmarla).
Come una carta pronta all'uso, ma su cui per ora non hai ancora caricato i certificati PKI che ti servono per usarla come chiave di autenticazione.
Nel secondo caso penso che basti un sw di inizializzazione (come quello di Dell citato in altri post) ma non serva un programmatore (alias sicuramente il lettore di M90 basta allo scopo).

Ciao
qui bisogna chiamara la dell e farsi spiegare bene.....

mgbritti
19-07-2006, 10:20
Beh, se il lettore integrato è solo (come dice il nome) un lettore non puoi formattare la carta .... quindi nisba.
Per quanto riguarda linux, io ci ho installato senza alcun problema l'ultima opensuse, nel giro di 20 minuti avevo tutto attivo senza alcuna fatica :D

... :D 20 minuti e tutto ok ? provo anche io ;) grazie ...

mgbritti
19-07-2006, 10:24
Precisiamo che un lettore di smartcard scrive anche sulla smarcard.
Pero' non lo fa direttamente.

La smartcard è (almeno le + complete) un piccolo computer con un proprio sistema operativo, un prioprio filesystem e delle proprie applicazioni (programmi).
Quindi la smartcard espone dei comandi e tramite questi comandi il computer puo' leggere/scrivere dati dalla/sulla smartcard o eseguire funzioni (programmi) della smartcard.

Quindi il lettore di SC puo' effettivamente scrivere sulla smartcard.

La differenza tra un lettore ed un programmatore di smartcard, penso sia dovuta al fatto che il secondo ci puo' scrivere anche se la smartcard non
espone le funzioni.
In pratica (sempre mie ipotesi) il programmatore di SC puo' prendere una smartcard vergine (o una non vergine ma riprogrammabile) e caricarci su i dati iniziali e le applicazioni (pezzi di codice da far eseguire al processore della smartcard). In alcuni casi si puo' pure aggiornare il sistema operativo della smartcard.
Mentre il lettore puo' fare solo le operazioni permesse dal sw della smartcard.

Dato che i programmatori di SC non sono cosi cari (alcuni usb costano solo 40E) potrebbe anche darsi (ma dubito) che in M90 ci sia un Full programmatore ma i driver di windows ovviamente lo limitano alla funzione di lettore/scrittore (a windows serve solo quella).

Qualche altra info su SC:
http://www.ibiblio.org/pub/Linux/docs/HOWTO/translations/it/Smart-Card-HOWTO

Tornando al caso di card non formattata, potrebbe essere sia una carta completamente vergine e non preparata (e quindi non te ne fai nulla se non ha il programmatore ed il sw per programmarla).
Come una carta pronta all'uso, ma su cui per ora non hai ancora caricato i certificati PKI che ti servono per usarla come chiave di autenticazione.
Nel secondo caso penso che basti un sw di inizializzazione (come quello di Dell citato in altri post) ma non serva un programmatore (alias sicuramente il lettore di M90 basta allo scopo).

Ciao

... quì invece la cosa si fa complicata, almeno per un "vecchio bacucco" come me :confused: Allora se qualcuno riesce a fare qualcosa ... ne sarei molto felice :D !!!

silvius76
19-07-2006, 10:37
Qualcuno ha provato a cambiare HD ?

Perchè sto cercando un hd da 100gb, ma sata da 7200 non ne trovo disponibili.

Saluto

danello
19-07-2006, 11:01
Ma certo che si scrive sulle card compatibili!
Definirlo lettore è una convenzione...avrebbero dovuto chiamarlo "scrittore"? :D
O masterizzatore di card? :D

stedomanda
19-07-2006, 13:55
FLAT OUT 2!!!!!!!!!
1920x1200 dettaglio PAUROSO!!!!
Questa macchina è impressionante!

Il gioco è semplicemente sbalorditivo! COnsiglio a tutti gli mamanti del genere auto. :cool:

etzocri
19-07-2006, 14:01
FLAT OUT 2!!!!!!!!!
1920x1200 dettaglio PAUROSO!!!!
Questa macchina è impressionante!

Il gioco è semplicemente sbalorditivo! COnsiglio a tutti gli mamanti del genere auto. :cool:
screen :O

stedomanda
19-07-2006, 15:49
scarica questo filmato e sbava.....il gioco è cosi solo che si vede meglio.....
http://download.nvidia.com/downloads_emea/flatout/flatout2_trailer.wmv

Arthur_72
19-07-2006, 21:02
... :D 20 minuti e tutto ok ? provo anche io ;) grazie ...
Non ci ho fatto molte prove ... non ho avuto tempo ... però l'hw è stato tutto rilevato (mi pare pure la scheda grafica... ma non ricordo) senza alcun problema .... unica cosa non ho avuto occasione di provare il wireless sotto linux visto che non ho avuto, come dicevo, il tempo di smanettarci troppo.

Arthur_72
19-07-2006, 21:04
Precisiamo che un lettore di smartcard scrive anche sulla smarcard.
Pero' non lo fa direttamente.

La smartcard è (almeno le + complete) un piccolo computer con un proprio sistema operativo, un prioprio filesystem e delle proprie applicazioni (programmi).
Quindi la smartcard espone dei comandi e tramite questi comandi il computer puo' leggere/scrivere dati dalla/sulla smartcard o eseguire funzioni (programmi) della smartcard.

Quindi il lettore di SC puo' effettivamente scrivere sulla smartcard.

La differenza tra un lettore ed un programmatore di smartcard, penso sia dovuta al fatto che il secondo ci puo' scrivere anche se la smartcard non
espone le funzioni.
In pratica (sempre mie ipotesi) il programmatore di SC puo' prendere una smartcard vergine (o una non vergine ma riprogrammabile) e caricarci su i dati iniziali e le applicazioni (pezzi di codice da far eseguire al processore della smartcard). In alcuni casi si puo' pure aggiornare il sistema operativo della smartcard.
Mentre il lettore puo' fare solo le operazioni permesse dal sw della smartcard.

Dato che i programmatori di SC non sono cosi cari (alcuni usb costano solo 40E) potrebbe anche darsi (ma dubito) che in M90 ci sia un Full programmatore ma i driver di windows ovviamente lo limitano alla funzione di lettore/scrittore (a windows serve solo quella).

Qualche altra info su SC:
http://www.ibiblio.org/pub/Linux/docs/HOWTO/translations/it/Smart-Card-HOWTO

Tornando al caso di card non formattata, potrebbe essere sia una carta completamente vergine e non preparata (e quindi non te ne fai nulla se non ha il programmatore ed il sw per programmarla).
Come una carta pronta all'uso, ma su cui per ora non hai ancora caricato i certificati PKI che ti servono per usarla come chiave di autenticazione.
Nel secondo caso penso che basti un sw di inizializzazione (come quello di Dell citato in altri post) ma non serva un programmatore (alias sicuramente il lettore di M90 basta allo scopo).

Ciao

Chiedo scusa della mia ignoranza ... non sono molto esperto dxi smart card ... per cui pensavo che il lettore fosse solo un lettore :Prrr: :D

drssound
20-07-2006, 12:04
Arrivato:


W06M92 - M90 ADVANCED June
M90 Core Duo Processor T2500 (2.0GHz 2MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
100GB (7,200rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive with Decoder Software
512MB NVIDIA Quadro FX 2500M Graphics Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
3Y NBD (Next Business Day) On-site
CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover
trasporto incluso


2.200,00 euro + IVA

Ho tolto Windows (ho lasciato giusto una partizioncina da 6 GB per fare qualche giochino) e ci ho messo Linux (Gentoo): va che è una bellezza!

enzo82
20-07-2006, 17:20
Arrivato:


W06M92 - M90 ADVANCED June
M90 Core Duo Processor T2500 (2.0GHz 2MB L2 cache 667MHz FSB)
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
100GB (7,200rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive with Decoder Software
512MB NVIDIA Quadro FX 2500M Graphics Card
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
3Y NBD (Next Business Day) On-site
CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover
trasporto incluso


2.200,00 euro + IVA

Ho tolto Windows (ho lasciato giusto una partizioncina da 6 GB per fare qualche giochino) e ci ho messo Linux (Gentoo): va che è una bellezza!

complimenti e auguri :D ;) ;)

ivan.nathan
26-07-2006, 10:11
@Gabmarini

svuota gli MP .... devo darti dei ragguagli :D .

william81
26-07-2006, 10:46
Qualcuno ha provato a cambiare HD ?

Perchè sto cercando un hd da 100gb, ma sata da 7200 non ne trovo disponibili.

Saluto

anche io, trovo solo quelli da 5400 --> su ebay

william81
26-07-2006, 10:47
ma se dovessi cercare della ram per il mio bel precision m90 cosa devo verificare per essere sicuro che sia compatibile?

thanks!

ivan.nathan
26-07-2006, 17:20
Mi ero ormai definitivamente convinto ad acquistare l'XPS presso dell.Uk , pur avendo valutato l'M90 ma non ci stavo dentro con il budget :cry: .
Poi stamattina scarico la posta e mi trovo una email del commerciale dell che mi fà una proposta choc che non ho potuto non accettare :D .
E quindi ....... 18/08/2006 ...... data di presunto arrivo del gingillino ....... non vedo l'ora. Nel frattempo mi studio il post così quando arriva sono già preparato.
Penso cmq che quanto prima gli darò una bella arata in profondità, troppe schifezze ci mettono dentro :D .

Quindi ragazzi preparatevi ...... presto sarò dei vostri.

ciciolo1974
26-07-2006, 18:07
Mi ero ormai definitivamente convinto ad acquistare l'XPS presso dell.Uk , pur avendo valutato l'M90 ma non ci stavo dentro con il budget :cry: .
Poi stamattina scarico la posta e mi trovo una email del commerciale dell che mi fà una proposta choc che non ho potuto non accettare :D .
E quindi ....... 18/08/2006 ...... data di presunto arrivo del gingillino ....... non vedo l'ora. Nel frattempo mi studio il post così quando arriva sono già preparato.
Penso cmq che quanto prima gli darò una bella arata in profondità, troppe schifezze ci mettono dentro :D .

Quindi ragazzi preparatevi ...... presto sarò dei vostri.
Dicci dicci... :D :D :D

ivan.nathan
26-07-2006, 18:10
Dicci dicci... :D :D :D

Cosa vuoi sapere di preciso ? .... ti dico solo che tra la prima offerta e la choc di stamattina, ballano 300 eurozzi belli belli .... :D .... e quindi ho deciso ti prendere questo treno destinazione ............... M90 :D :D

ciciolo1974
26-07-2006, 18:21
Cosa vuoi sapere di preciso ? .... ti dico solo che tra la prima offerta e la choc di stamattina, ballano 300 eurozzi belli belli .... :D .... e quindi ho deciso ti prendere questo treno destinazione ............... M90 :D :D
Benvenuto a bordo. Per la domanda, è solo curiosità:io non faccio testo sul prezzo perchè dirottato dal 9400...a ricomprarlo oggi ci dovrei aggiungere 400€, per cui mi domandavo se le politiche erano cambiate

ivan.nathan
26-07-2006, 18:26
Benvenuto a bordo. Per la domanda, è solo curiosità:io non faccio testo sul prezzo perchè dirottato dal 9400...a ricomprarlo oggi ci dovrei aggiungere 400€, per cui mi domandavo se le politiche erano cambiate

Non conosco molto bene il mondo Dell, ma penso che la politica sia sempre quella. Se tiri sul prezzo si calano le braghe, non è escluso che potevo scucire ancora qualcosa, ma non stò a guardare 40/50 euro, di certo 300 li guardo eccome :D

ivan.nathan
26-07-2006, 23:52
Che tipo di cuffie possiamo attaccare alla scheda audio dell'M90 ?
Volevo predermene un bel paio per giocare, ascoltare musica, film ecc. ecc.
Qualche consiglio ?

ghezzi60
27-07-2006, 10:56
chiedo una indicazione per un software di gestione per il lettore di smart card, in particolare per la gestione dell'accesso e la protezione dei dati con la crittografia. non trovo indicazioni sul sito dell riguardo al loro software.
grazie, ghezzi60

ivan.nathan
27-07-2006, 11:56
Che tipo di cuffie possiamo attaccare alla scheda audio dell'M90 ?
Volevo predermene un bel paio per giocare, ascoltare musica, film ecc. ecc.
Qualche consiglio ?

Ragazzi nessuno può darmi delle info in merito ? Alla scheda audio del M90 che tipo di cuffie posso utilizzare ? Posso riprodurre un suono 5.1 ? Esiste qualcosa nel mercato di ottimo e possibilmente senza fili ?

Please :help: sono veramente fuffa in materia.

conqui
27-07-2006, 15:18
Ragazzi nessuno può darmi delle info in merito ? Alla scheda audio del M90 che tipo di cuffie posso utilizzare ? Posso riprodurre un suono 5.1 ? Esiste qualcosa nel mercato di ottimo e possibilmente senza fili ?

Please :help: sono veramente fuffa in materia.

sennheiser

ivan.nathan
27-07-2006, 15:30
sennheiser

Grazie per la risposta, era infatti la marca che stavo guardando. Ma ci sono un'infinità di modelli, USB e non USB .... qualche consiglio un pò più specifico ?

FabryHw
27-07-2006, 22:28
anche io, trovo solo quelli da 5400 --> su ebay

Cerca "7k100 sata", "momentus 7200", "HTS721010G9SA00" o "0A25016" e qualcosina trovi.
Pochi pero', settimana scorsa si trovava già di più.
Le ultime 2 sigle sono la versione 100GB Sata del 7k100 e le devi cercare non solo nel titolo ma anche nel testo


Ciao

Sovry
28-07-2006, 00:35
Cosa vuoi sapere di preciso ? .... ti dico solo che tra la prima offerta e la choc di stamattina, ballano 300 eurozzi belli belli .... :D .... e quindi ho deciso ti prendere questo treno destinazione ............... M90 :D :D

Che pacchetto di garanzia hai scelto ?

silvius76
28-07-2006, 09:46
anche io, trovo solo quelli da 5400 --> su ebay

Per ora ho trovato un seagate momentus 7200 da 80 GB, e l' ho preso a 147 €.
E' disponibile e in un 2 giorni dovrei averlo.

Ho provato a chiedere a dell per hd...........costa quasi quanto il portatile. Ma non è interessante per loro vendere anche gli accessori ?

Saluto

ga444b666ma777r999in333i
28-07-2006, 10:23
Per ora ho trovato un seagate momentus 7200 da 80 GB, e l' ho preso a 147 €.
E' disponibile e in un 2 giorni dovrei averlo.

Ho provato a chiedere a dell per hd...........costa quasi quanto il portatile. Ma non è interessante per loro vendere anche gli accessori ?

Saluto
Quanti dischi potrebbero vendere? E come potrebbero fare concorrenza alle migliaia di venditori su internet o nei negozi che vendono prodotti provenienti chissà da quale mercato?

XXXandreXXX
28-07-2006, 10:58
Quanti dischi potrebbero vendere? E come potrebbero fare concorrenza alle migliaia di venditori su internet o nei negozi che vendono prodotti provenienti chissà da quale mercato?

non fila tanto sta cosa........

dell trova tutti i prodotti a prezzi molto piu concorrenziali di qualsiasi altro mercato se no non riuscirebbe a fare prezzi cosi abbordabili :)

quindi io credo che succeda come le case automobilistiche e concessionarie......piccolo margine di vendita.....e furto nei componenti in sostituzione :sofico: o tagliandi

,)

silvius76
28-07-2006, 11:31
non fila tanto sta cosa........

dell trova tutti i prodotti a prezzi molto piu concorrenziali di qualsiasi altro mercato se no non riuscirebbe a fare prezzi cosi abbordabili :)

quindi io credo che succeda come le case automobilistiche e concessionarie......piccolo margine di vendita.....e furto nei componenti in sostituzione :sofico: o tagliandi

,)

Si può voler vendere o no, il punto è dare una certa immagine.
Voglio dire: Il ho trovato un hd da 80 gb a 150€, se non voglio vendere dico al cliente che costa 200€, No? Non è bello chiedere 500€.
Comunque rispetto le decisioni di dell, che l' ammiro per i molti altri pregi ( che pochi hanno ).

Saluto

stedomanda
28-07-2006, 13:34
dio mio meron si avvicina....e da quello che ho capito è compatibile al 100% con il nostro chipset e quindi penso che da settembre m90 monterà i nuovi processori con 4mb di cache.......
- di quanto sarà la svalutazione dei nostri notebook???
- conviene questo upgrade o meglio vendere e prenderne unaltro con già il processore con 4mb????
- di quanto sarà l'aumento prestazionale?????Alla fine ciò che cambia è solo il quantitavo della cache L2...
Vi prego datemi pareri..... :cool:

ga444b666ma777r999in333i
28-07-2006, 13:42
dio mio meron si avvicina....e da quello che ho capito è compatibile al 100% con il nostro chipset e quindi penso che da settembre m90 monterà i nuovi processori con 4mb di cache.......
- di quanto sarà la svalutazione dei nostri notebook???
- conviene questo upgrade o meglio vendere e prenderne unaltro con già il processore con 4mb????
- di quanto sarà l'aumento prestazionale?????Alla fine ciò che cambia è solo il quantitavo della cache L2...
Vi prego datemi pareri..... :cool:
1) Del 95/97%
2) Meglio Vendere e Ricomprare
3) 64bit e dual core, 4mb di cache, almeno l'80%

Stedo, ma te lo stai a godere sto notebook o no? A che giochi? Ci lavori? Ci cucini? Lo stai a brucia? E' meglio o peggio dell'amilo? Dell'amilo eri innamorato di questo? :D

stedomanda
28-07-2006, 14:03
1) Del 95/97%
2) Meglio Vendere e Ricomprare
3) 64bit e dual core, 4mb di cache, almeno l'80%

Stedo, ma te lo stai a godere sto notebook o no? A che giochi? Ci lavori? Ci cucini? Lo stai a brucia? E' meglio o peggio dell'amilo? Dell'amilo eri innamorato di questo? :D
direi che lo vendo ora o non lo vendo più........
si me lo godo con i giochetti.....flat out2-prey-altro.....
cavolo ma è mostruosamente più potente....
allora consiglio pratico.....vendo?????
Non ne sono innamorato come dell'amilo ma diciamo che giocare a 1920x1200 è una goduria che mi sono permesso solo con questo gioiello.....

XXXandreXXX
28-07-2006, 14:05
direi che lo vendo ora o non lo vendo più........
si me lo godo con i giochetti.....flat out2-prey-altro.....
cavolo ma è mostruosamente più potente....
allora consiglio pratico.....vendo?????
Non ne sono innamorato come dell'amilo ma diciamo che giocare a 1920x1200 è una goduria che mi sono permesso solo con questo gioiello.....


tu vendi per passare a merom..ehehe poi rivendi iper ripassare alla 8800??

stedomanda
28-07-2006, 14:15
tu vendi per passare a merom..ehehe poi rivendi iper ripassare alla 8800??
diciamo che non voglio che si svaluti troppo....io pensavo di resistere fino a dicembre ma se putroppo devo vendere prima lo faccio....
diciamo che se vendessi ora a 2100€ e magari sto un mese e mezzo senza e dopo con 2400-2500€ lo riprendo uguale ma con il nuovo processore non sarebbe male....che dite???
La serie 8000 è attesa per?????

azz....ha solo 4 mesi questo notebook....... :cry:
sli arrivo!!!!! :cool:

XXXandreXXX
28-07-2006, 14:21
diciamo che non voglio che si svaluti troppo....io pensavo di resistere fino a dicembre ma se putroppo devo vendere prima lo faccio....
diciamo che se vendessi ora a 2100€ e magari sto un mese e mezzo senza e dopo con 2400-2500€ lo riprendo uguale ma con il nuovo processore non sarebbe male....che dite???
La serie 8000 è attesa per?????


guarda....io prendendo dalla svizzera e risparmiando un bel po......,e avendo scarica l'iva.....

dopo un 2 conti avevo dedotto che non era cmq conveniente vendere il note gia ora......,non prenderai mai 2000 euro per una cosa usata,a meno che tu non trovi un pollo (scusami ma è cosi) che ti dia 2000 euri,per venderlo in sicurezza e alla svelta devi scendere e pure di molto,e venderlo ad un prezzo che io e te non riterremo adeguato,io ti cocnsiglio dal mio punto di vista,goditelo sino fine anno cosi com'e,poi passi a merom ma merom sempre a 667mhz (vedrai che con i nuovi proci sara possibile il pin mod...vedi nuovo amilo e t2050)sperando che sia compatibile la prossima scheda video,,,fai ancora un anno e poi lo rivendi................

questo è quello che faro io............
anzi non lo vendo nemmmeno usero questo come 'muletto'',magari vendendo alcuni componenti per rifarmi qualcosa sopra.................un desk non consumera mai poco come un note.....

XXXandreXXX
28-07-2006, 14:24
se trovi d avenderlo a 2000 o piu, fallo..........................

e beato te che trovi gente cosi :sofico:

stedomanda
28-07-2006, 14:28
se trovi d avenderlo a 2000 o piu, fallo..........................

e beato te che trovi gente cosi :sofico:
sarà una missione dura ma c'è la posso fare...... :cool:
:doh:

anche se alla fine io punto molto sulla scheda video.....a quando la serie 8000???????

XXXandreXXX
28-07-2006, 15:01
non credo arrvi con merom....
per me a gennaio prossimo un bel nuovo modello con 8800 e santa rosa

ga444b666ma777r999in333i
28-07-2006, 15:16
direi che lo vendo ora o non lo vendo più........
si me lo godo con i giochetti.....flat out2-prey-altro.....
cavolo ma è mostruosamente più potente....
allora consiglio pratico.....vendo?????
Non ne sono innamorato come dell'amilo ma diciamo che giocare a 1920x1200 è una goduria che mi sono permesso solo con questo gioiello.....
Secondo me puoi tenertelo... Se non passi la vita ad effettuare calcoli in virgola mobile, compressioni...Nell'uso comune i vantaggi non sono così avvertibili.
Io credo che Dell difficilmente rimpiazzerà a settembre l'M90 con un nuovo modello... E comunque conterà di più l'eventuale nuova scheda video.

silvius76
29-07-2006, 09:14
Secondo me puoi tenertelo... Se non passi la vita ad effettuare calcoli in virgola mobile, compressioni...Nell'uso comune i vantaggi non sono così avvertibili.
Io credo che Dell difficilmente rimpiazzerà a settembre l'M90 con un nuovo modello... E comunque conterà di più l'eventuale nuova scheda video.

Ma anzichè venderlo non conviene acquistare il processore e installarselo ?
Penso che costerà sui 400 € all' inizio, poi lo si troverà sui 300€.

Saluto

Arthur_72
29-07-2006, 13:07
Ma anzichè venderlo non conviene acquistare il processore e installarselo ?
Penso che costerà sui 400 € all' inizio, poi lo si troverà sui 300€.

Saluto
Beh, dovessi scegliere .. farei così ... sottoscrivo pure Gabmarini quando dice che la non uscirà la nuova serie da subito ... questo anche perchè vi faccio presente che solo la prima serie di merom dovrebbe essere compatibile con i nostri nb (che hanno un bus a 667MHz se non ricordo male) ... poi il bus verrà portato a 800Mhz e quindi servirà il nuovo chipset (questo se ciò che ho letto e ricordo è vero) ... dubito che dell reingegnerizzi il tutto .. probabilmente sostituirà i processori nel m90 e poi con l'uscita di santarosa proporrà il nuovo modello... a quel punto si vedrà ....
Ciao.

Gufo 2
29-07-2006, 14:46
Quoto in pieno :) I primi merom al posto degli attuali centrino duo su M90 e M65, ad anno nuovo nuove makkine basate su arkitettura Santa Rosa. Di qst ultima non me ne frega un ca@@o, però 4Mb di cache e, soprattutto, i 64 bit dei nuovi merom si ! :mbe:
Se poi la Dell non ce li vorrà montare...troverò qlc ke lo faccia : purtroppo NON possiedo ankora un portatile, e non vedo il senso di aspettare fino ad anno nuovo...soprattutto quando degli edifici aspettano solo di essere sviluppati in 3D a dovere... :cool:

Toro20
29-07-2006, 14:56
Beh la smartcard è un microprocessore con memoria non volatile.

Nella smartcard ci puoi inserire dei dati riservati (occhio che la capacità è in kilobyte non mega, quindi non pensare di cacciarci dentro i tuoi files preferiti) che sarebbero protetti (devi sapere il PIN e possedere fisicamente la carta per estrarli).

Vabbè in genere ci metti dentro le tue chiavi RSA di crittografia.
In modo che poi tutto quello che crittografi (o anche solo firmi digitalmente) puo' essere decrittografato (o verificato in caso di firma) solo possedendo la smartcard e sapendo il pin.

Inoltre se non sbaglio la smartcard puo' essere protetta in modo che non si possano estrarre le informazioni contenute. A meno di avere attrezzature degne dei laboratori + attrezzati (ma "attrezzati" da intendersi più come tipo laboratorio FBI che come tipo laboratorio del cantinaro di turno).
Quindi puoi usare le informazioni contenute ma non estrarle
Insomma la smartcard non va vista come una chiave usb su cui copi i tuoi certificati di crittografia, ma poi per usarli li ricopi nella ram del pc (dove possono essere trafugati). Essa è mini computer quindi puo' svolgere direttamente del lavoro lei.
Vuoi firmare un documento, bene richiedi la funzione firma e poi passi alla carta il documento da firmare. Essa te lo firma calcolando lei l'algoritmo di firma.
In nessun istante i certificati di crittografia lasciano la smartcard, quindi nessun trojan puo' trafugarli e spedirli ad un malitenzionato via internet.

Vabbè questa prendila con le molle, non sono sicuro che le applicazioni attuali facciano davvero firmare tutto il documento al processore della carta (che ovviamente non puo' avere le prestazioni di una cpu vera di oggi). E' più probabile che la smartcard faccia solo qualche operazione su pochi dati ed il resto sia sempre opera del pc.

Oltre la crittografia la smartcard puo' essere usata come contenitore elettronico ed intelligente di piccoli dati.
Tipo carta di identità elettronica.
Nella memoria della carta ci sono i tuoi dati anagrafici, più altri dati utili ad identificarti (impronte digitali, gruppo sanguinio).

Denaro elettronico.
Puoi precaricare del credito nella carta e poi il possessore lo spenderà utilizzando la carta sui sistemi abilitati.

Un misto tra crittografia e denaro sono le carte utilizzate per SkyTv o Mediaset.
La crittografia ti permette di vedere in chiaro i canali crittografati.
La gestione del credito ti permette di comprare programmi in pay per view.

Tornando a M90, diciamo che ci vedrei questi utilizzi a primo acchito.
a) Chiave di accesso al pc (o a Windows o se il Bios lo supporta anche al pc stesso, qualunque S.Operativo usi)

b) Sistema di crittografia sicura per i proprii documenti

c) Sistema di firma sicura. Esempio la camera di commercio rilascia delle smart card a chi ne fa richiesta. Con una di essa un documento elettronico firmato con tale smartcard ha lo stesso valore (per il fisco e la legge) di uno cartaceo firmato a penna.

d) Sistema di protezione per software commerciali. Molti software costosi (soprattutto in ambito grafico / Cad) utilizzano delle chiavi hardware di protezione.
Di solito sono chiavi per porta parallela o per porta usb (visto che la parallela oggi giorno sta sparendo), pero' sono utilizzate anche le chiavi basate su smartcard.

e) Tentare di vedere Sky su M90.
Non so se il lettore integrato in M90 sia compatibile (so che di solito se ne usano altri denominati smartmouse e che sono pure RS232), ma se lo fosse con un ricevitore satellitare su Usb (magari pure DVB-S2 ossia High Definition), un software come ProgDVB ed una smart card regolare di SKy, si potrebbe vedere la Tv via satellite di Sky su M90 (magari pure in HD a 1920x1080).
E comunque se il lettore integrato non fosse compatibile, si puo' benissimo comprarne uno esterno compatibile (prezzo tra i 15 ed i 40E)

Ciao

Hai provato a far girare la Smart card della CCIAA?
Beh, allora ti aggiorno, non gira sui nostri lettori, possiedo la Card, e sono in attesa dell'aggiornamento dei driver. Gli ultimi aggiornamenti, per intenderci quelli del 23/06, non hanno risolto il problema, almeno sul mio M65, ma da quello che so è lo stesso lettore che ha su l'M90.
Quindi per il momento per utilizzare la Card della Camera di Commercio occorre comprare un lettore esterno.
Ciao.

stedomanda
30-07-2006, 10:41
in questo momento stà uscendo una nuova geerazione di giochi....diciamo Call of Juarez è uno di questi e provarlo a 1920x1200 con tutto l'attivabile attivo e vedere che va fluido in un modo impressionante....
beh questo pc è un mostro....
effettivamente se lo vendo e lo ricompro con meron alla fine 200-300€ mi volano via quindi meglio aspettare dicembre e prendere il procio nuovo con gli stessi soldi e poi vendere il tutto e prenderne uno nuovo con la serie 8000!
i love nvidia :cool:

XXXandreXXX
30-07-2006, 11:21
in questo momento stà uscendo una nuova geerazione di giochi....diciamo Call of Juarez è uno di questi e provarlo a 1920x1200 con tutto l'attivabile attivo e vedere che va fluido in un modo impressionante....
beh questo pc è un mostro....
effettivamente se lo vendo e lo ricompro con meron alla fine 200-300€ mi volano via quindi meglio aspettare dicembre e prendere il procio nuovo con gli stessi soldi e poi vendere il tutto e prenderne uno nuovo con la serie 8000!
i love nvidia :cool:

o l'a.... eheh

mi sa che fine 2007...qu nel forum cambieremo tutti il note.....

ordine generale dalla svizzera???' :D :D :D