PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus A8N-E - nF 4


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Matrixbob
31-10-2005, 19:19
Premetto che io non ho offeso nessuno pertanto pretendo la stessa cosa... :mad: :mad:

comunque mi riferivo al fatto che questa mobo non mi soddisfa piu' di tanto e pertanto non la consiglio a nessuno.

IspMArk
Se ti offendi x così poco la prox volta metterò "folle" tra virgolette ... ovviamente non sei un folle a meno che non resti arrabbiato. :D

Daneel_87
01-11-2005, 14:03
personalmente questa mobo la consiglio, alla fine tutti i problemi che ha non sono tali da rendere la mobo inutilizzabile.

Cmq credo che questa non sia ne la prima ne l'unica mobo con problemi, e al prezzo che ha la preferisco ad altre

E poi che bello c'è nel montare una mobo che funziona alla perfezione senza doverci sbattere neanche un po la testa? :sofico:

P.S. Ho provato le ram @Default settate a 1T , nessun problema ;)

See Ya!

conan_75
01-11-2005, 14:04
P.S. Ho provato le ram @Default settate a 1T , nessun problema ;)

See Ya!

Beh, ora si ragiona, altrimenti ti prendevi la Asrock con l'Uli :D

Matrixbob
01-11-2005, 14:08
Beh, ora si ragiona, altrimenti ti prendevi la Asrock con l'Uli :D
Ma cosa significa ad 1T?! Le metto anche io così?!

Daneel_87
01-11-2005, 14:21
Ma cosa significa ad 1T?! Le metto anche io così?!

Beh, se reggono le ram si ^^

davestas
01-11-2005, 14:35
quindi state dicendo che è rumorosa? Quali sono i problemi di cui parlate? Supporta i Sata2?
nessuno risponde? Cmq l'alternativa come fascia di prezzo è solo la xpress dell'Ati e mi smebra ch quest'ultima sia cmq inferiore...

fulviettino
01-11-2005, 14:38
nessuno risponde? Cmq l'alternativa come fascia di prezzo è solo la xpress dell'Ati e mi smebra ch quest'ultima sia cmq inferiore...
La ventolina del chipset all'inizio non la sentivo, dopo una settimana ( che ho silenziato le altre ventola ) ho cominciato a sentirla...al più presto la sostituisco con un dissi passivo, cmq IMHO il dissi passivo è utile solo se lasci il pc acceso di notte e hai il pc in camera da letto, altrimenti durante il giorno ( con gli altri rumori che ci sono di sottofondo ) non si sente!
Il sata2 in teoria dovrebbe essere supportato, in pratica qualcuno ha avuto problemi con qualche hard disk ( in particolare maxtor ) leggi qualche post indietro.
Ciaoo

Daneel_87
01-11-2005, 14:43
io nn ho avuto problemi cn il sata2 , ma semplicemete con l'hd sata e il command queuing, xkè il mio maxtor nn è sata2

See Ya!

emax81
01-11-2005, 15:42
io nn ho avuto problemi cn il sata2 , ma semplicemete con l'hd sata e il command queuing, xkè il mio maxtor nn è sata2

See Ya!

a breve sarò dei vostri :sofico:

modofsispmarmodik
01-11-2005, 17:35
Tanto per ora c'è l'ho e me la devo tenere..comunque :D :D ..una mobo che non regge 4 banchi di memoria mi sembra un po' strano..forse sono io che non sono capace di settarla correttamente ma anche lasciandola in auto non va'..e me la vede a 333 invece di 400.
Poi è rumorosa ed io che ho il pc in camero ho difficoltà a tenerlo acceso di notte...chi scarica materiale da internet sa' che di notte viaggia meglio..
Ora mi trovo con il solito problema che quando gli pare mi parte il drive video e tutto va a 16 colori..ma questo credo sia un problema della scheda video anche se funziona bene..forse nvidia non va d'accordo con cip ati della scheda video..aspetto nuovi catalyst e poi vedro'.. :muro: :muro:
Per l'overclock del processore sto facendo prove...è la prima volta e quindi ci vado cauto...anche se devo dire che visti i risultati degli amici del forum pare abbia buone possibilità di salire.
Ora spulciando qua e là vedro' di capirne un po' di piu'..

Senza rancore matrixbob...è solo che avendo speso un sacco di soldi e ancora non sono riuscito a sfruttare al meglio la mobo mi girano parecchio le palle..

Ciao a tutti da IspMArk :D :D

Matrixbob
01-11-2005, 20:47
Così con T2:
http://img45.imageshack.us/img45/9720/t24jf.gif

e così con T1:
http://img45.imageshack.us/img45/4152/t14gk.gif

Calo di prestazione od il PRG non è in grado di rilevare questo passaggio da T2 a T1 ?!

Flyflot
01-11-2005, 21:20
Bah, non so che dire.
Io da test fatti, girano le ram più veloci in T!.
D'altra parte con 4 banchi occupati si va via a 333 Mhz, anche se sto provando ad andare via a 400 Mhz.
Con Quake 4 e ram che girano a 400 Mhz si è impallato. come anche installando il Windows.
L'ho installato a 333 Mhz, ho rimesso a 400 Mhz.
Vediamo se regge il tutto.
Certamente certi limiti mi lasciano sconcertato.

Andrera.

emax81
01-11-2005, 21:39
Così con T2:

Calo di prestazione od il PRG non è in grado di rilevare questo passaggio da T2 a T1 ?!

purtroppo in quel test nn si vede molta la differenza xkè la gpu che suda parecchio...prova a lanciare il 3dmarko 01SE :)

OverClocK79®
01-11-2005, 23:42
Calo di prestazione od il PRG non è in grado di rilevare questo passaggio da T2 a T1 ?!

prova SANDRA ;)
è l'unico utilizzo utile di quel prog.....

e prova un 3dmark 2001 magari.....

BYEZZZZZZZZZZ

modofsispmarmodik
02-11-2005, 06:13
I risultati di matrixbob per me sono a dir poco strabilianti considerando che avendo lo stesso processore e stessa memoria ma overcloccato del 15% mi arriva al max 1781 di 3DMark 2005...sarà sta scheda grafica che ho che è una ciofeca...

ciao da IspMArk :D

fil92
02-11-2005, 07:50
ho montato la scorsa settimana la A8N-E con:
AMD ATHLON 64 3500+ Box 939 Venice;
MAXTOR DiamondMax Plus10 160Gb SATA;
SAPPHIRE Radeon X550 256Mb;
RAM GeIL Ultra Value 1Gb Dual Channel Kit (2x512)
in un case COOLER MASTER Centurion2 Silver.

Installo XP pro e tutto fila al meglio, in 15 minuti tutto è già funzionante...
Installo i driver del chipset, audio, lan e video.
Inizio a scaricare gli aggiornamenti di win update e mentre sta installando il sp2 tutto si blocca.
La macchina si riavvia e compare un messaggio che dice di disinstallare il sp2 da pannello di controllo, installazione applicazioni, in quanto il sistema è instabile. :confused: :confused:
Seguo le istruzioni e tutto smette di funzionare... :cry: :cry:

Riformatto, reinstallo e tutto accade alla stessa maniera.
:muro: :muro: :muro: :muro:

Chi mi può aiutare????
tnx

modofsispmarmodik
02-11-2005, 08:10
Ecco un altro che capisce cosa si prova....allora fai cosi':
i 2 banchi di memoria vanno messi in A1 e B1
formatta tutto e installa win XP con service pack2 integrato che è molto meglio, se no l' Xp normale seguito dal service pack2
poi vai in pannello di controllo sistema gestione hardware e troverai una serie di punti esclamativi
inserisci il cd della scheda madre e gli installi i drive (dagli il percorso da cd-rom) e apoco a poco dovrebbe togliere tutti i punti esclamativi. Se non gli toglie dagli l'aggio dei drive in auto che con il pack 2 si sistema.
Riavvia
Poi installi i drive video nello stesso modo, sistemi lo schermo e la sua frequenza e riavvi.
A questo punto il sistema dovrebbe essere stabile.
Io fossi in te metterei i nuovi drive della scheda madre 6.70 che scarichi dal sito.

Se hai bisogno chiedi

ciao

sauzer123
02-11-2005, 08:45
visto che non mi interessa l'oc, stavo pensando a questa mobo per il nuovo pc... ma leggendo quello che e' stato scritto ho qualche dubbio...

ha veramente cosi' tanti casini? se si hanno 3 banchi da 512mb di ram dove si dovrebbero mettere? e' vero che ha problemi con gli hd sata?

possibile che non ci sia una mobo per 939 che funzioni senza troppe menate? io sul pc attuale ho una abit nft7s rev 2.0 e non mi ha mai dato alcun problema...

grazie.

Predator85
02-11-2005, 10:36
boh io sti problemi non li ho proprio visti , elenchiamoli tutti in un post in modo da poterne discutere ed eventualmente proporre soluzioni per risolverli.

Matrixbob
02-11-2005, 11:18
boh io sti problemi non li ho proprio visti , elenchiamoli tutti in un post in modo da poterne discutere ed eventualmente proporre soluzioni per risolverli.
Quoto, x ora non ho problemi, fa anche il caffè sta MoBo.

davestas
02-11-2005, 11:19
ragazzi considerando che L'ASROCK dualSATA2 ha anche l'espansione per M2,non è migliore DELL'ASUS A8N anche in prospettiva futura quindi??

sprite1
02-11-2005, 11:38
Ho installato un Dual Core 4800+ sull' ASUS A8N-E, 2 dimm KINGSTON da 1gb....mi fa un BIP e nulla di più. Scheda video pciX 6600 nvidia......che sarà mai ?

Predator85
02-11-2005, 11:43
il bip è lungo o corto ? ad intermittenza o sempre acceso ?

sprite1
02-11-2005, 11:48
CHE COGLIONE CHE SONO.....non avevo messo l'alimentazione 12v :doh: ...inconsciamente pensavo servisse solo per i P4.... :doh: :doh: :doh:

davestas
02-11-2005, 12:21
sprite dove l'hai prse le 1Gb kingstone? Quanto l'hai pagate sopratutto, perchè io vorrei montare 1GBx2 o al massimo montare l'altro Giga poco dopo...Che differenza c'e' tra le ddr400,Dimm e Hyperx?

OverClocK79®
02-11-2005, 12:39
ragazzi considerando che L'ASROCK dualSATA2 ha anche l'espansione per M2,non è migliore DELL'ASUS A8N anche in prospettiva futura quindi??

della Asrock nn mi piace molto il chipset.....
cmq il discorso dell'espandibilità è relativo
in quanto mantieni solo la mobo....ram e cpu le cambi....

e visto la spesa
tanto vale cambiare anke la mobo con qlkosa di nuovo.....
(e nn si sa ankora quanto costerà la skeda UPGRADE M2)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

sprite1
02-11-2005, 12:52
sprite dove l'hai prse le 1Gb kingstone? Quanto l'hai pagate sopratutto, perchè io vorrei montare 1GBx2 o al massimo montare l'altro Giga poco dopo...Che differenza c'e' tra le ddr400,Dimm e Hyperx?

Le ho acquistate da Executive come rivenditore (ho la p.iva) e mi sono costate 111,00 euro l'una iva esclusa. Non ho idea di quanto possano costare al pubblico ma credo che ci sia un "normale" ricarico che varia dal 10 al 20%.
Ho preso le Kingston perchè sono state le uniche che non mi hanno mai lasciato a piedi...a differenza di V-DATA, A-DATA per non parlare di ELIXIR...la "munnezza" delle memorie. DIMM....beh....tutte sono DIMM....il termine Hyperx sta per una categoria superiore....bassa latenza....dissipatore....ma a me non interessavano.

cletopolonia
02-11-2005, 13:01
Ciao ragazzi, ho appena montato questa mobo in un case cooler master centurion 2.

come si collegano i connector del front panel audio??

i nomi sulle istruzioni sono diversi da quelle sui connettori..

ho 7 connettori: Mic-in, L-ret, R-ret, Ground, L-out, R-out e l'unico che so posizionare è Mic-power perchè ha lo stesso nome.

sulla mobo ho: BLINE_OUT-L, BLINE_OUT-R, Line out-L, line out-r, NC, +SVA, AGND, MIC 2

aiutatemi voi che non so come raccapezzarmi..
Grazie

PGR79
02-11-2005, 13:05
parliamo di dissipatore per CPU...
a parte i blasonati Zalmann e thermalright ho letto molto bene ( e acquistato alla fine) l' arctic freezer 64 :D .
Mi trovo bene ma considerando che vorrei rendere silenzioso il piu' possibile il sistema stavo pensando di downvoltare la ventola, vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha provato , e se cio' non interferisce con il QFan o C'n'Q che ho attivi :confused: .
Addirittura sul forum ho letto di persone che lasciano scollegata la ventola (con case ben areato) e la cosa mi lascia perplesso :mbe:
Esperienze in merito?

iltoffa
02-11-2005, 13:23
e se cio' non interferisce con il QFan o C'n'Q che ho attivi :confused: .

Con il Qfan ed il C&Q attivi la main regola le ventole collegate direttamente sulla scheda madre, non quelle collegate ai molex tipo hdd che tengolo un voltaggio fisso (come ho fatto io :D)
Addirittura sul forum ho letto di persone che lasciano scollegata la ventola (con case ben areato) e la cosa mi lascia perplesso :mbe:
Esperienze in merito?

Io le ventole le ho tutte attaccate, case ben areato. E downvoltate ovviamente!

fil92
02-11-2005, 13:27
Ecco un altro che capisce cosa si prova....allora fai cosi':
i 2 banchi di memoria vanno messi in A1 e B1
formatta tutto e installa win XP con service pack2 integrato che è molto meglio, se no l' Xp normale seguito dal service pack2
poi vai in pannello di controllo sistema gestione hardware e troverai una serie di punti esclamativi
inserisci il cd della scheda madre e gli installi i drive (dagli il percorso da cd-rom) e apoco a poco dovrebbe togliere tutti i punti esclamativi. Se non gli toglie dagli l'aggio dei drive in auto che con il pack 2 si sistema.
Riavvia
Poi installi i drive video nello stesso modo, sistemi lo schermo e la sua frequenza e riavvi.
A questo punto il sistema dovrebbe essere stabile.
Io fossi in te metterei i nuovi drive della scheda madre 6.70 che scarichi dal sito.

Se hai bisogno chiedi

ciao

Innanzi tutto grazie x l'interessamento...
Allora: i banchi di memoria sono installati correttamente (se sbagli non funzia niente), sono in attesa del cd con il sp2 integrato e poi faccio sapere...
Ma ho già utilizzato questo cd su macchine molto meno prestanti senza alcun problema...
allora vuol dire che questa mobo non è proprio così perfetta... :confused: :confused: :confused:

nessuna altro ha avuto questo tipo di problemi???

ancora grazie e ciao

OverClocK79®
02-11-2005, 13:35
allora vuol dire che questa mobo non è proprio così perfetta... :confused: :confused: :confused:


o che l'installatore nn è espertissimo ;)

cmq
Agg Bios
WinXPSp2
ForceWare senza SW IDE e magari senza FW rete (6.70)
Drv Skvideo
Resto delle periferiche....

se fai così e nn hai componenti sfigati o di marca anonima la skeda nn dovrebbe dare nessun prob....

BYEZZZZZZZZZZZ

modofsispmarmodik
02-11-2005, 13:49
@ OverClocK79®
In effetti come installatore non sono un granchè :D :D
Mi potresti dare qualchè dritta su come overclokkare??

Grazie e ciao da IspMArk :D

Predator85
02-11-2005, 14:54
non è meglio prima avere un sistema che funziona correttamente e poi in un secondo momento dedicarsi all'overclock?

davestas
02-11-2005, 15:59
della Asrock nn mi piace molto il chipset.....
cmq il discorso dell'espandibilità è relativo
in quanto mantieni solo la mobo....ram e cpu le cambi....

e visto la spesa
tanto vale cambiare anke la mobo con qlkosa di nuovo.....
(e nn si sa ankora quanto costerà la skeda UPGRADE M2)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
quali sono i problemi del chipseT ASROCKdualSata2 rispetto all'asus A8N? Perchè nel cso montassi un dualcore M2 comprando l'espansione che cmq credo costerà poco, dovrei montare per forza pure le DDR2?
Non mi sembra... :muro:

OverClocK79®
02-11-2005, 16:27
costerà poco nn lo sapremo
alla fine è metò mobo....SocketM2 + 4 Slot DDR2 + (Forse) nuova circuiteria di alimentazione

IMHO 30€ te li chiedono......forse +
e + le SS magari arrivi anke a 40/45€

cmq è OVVIO che dovrai montare le DDR2
nn so se hai mai visto come funziona una skeda della serie UPGRADE
è una skedona (brutta da vedere esteticamente)
che si infila modello skvideo
sulla quale appunto ci sono Socket nuovo e slot per le nuove memorie

visto che l'MCH dell'M2 integrato regge SOLO DDR2
è altrettanto ovvio che dovrai cambiare anke memorie.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
02-11-2005, 16:27
Mi potresti dare qualchè dritta su come overclokkare??


apri un TH nella sez OC
cmq sarebbe opportuno
PRIMA stabilizzare il sistema a default e poi OC :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

P.s. c'è un Size nn kiuso nella signa ;)

PGR79
02-11-2005, 17:45
Con il Qfan ed il C&Q attivi la main regola le ventole collegate direttamente sulla scheda madre, non quelle collegate ai molex tipo hdd che tengolo un voltaggio fisso (come ho fatto io :D)

si si questo e' chiaro, pero' addirittura spegnere la ventola della cpu ...
downvoltando pero' il Qfan lavora lo stesso quindi magari fa girare tantissimo la ventola per ristabilire la minore efficienza di raffreddamento della ventola che gira meno. Quindi c'e' il gioco della coperta troppo corta o perdo io qualcosa??

maxxpower
02-11-2005, 17:50
scusate se mi intrufolo ma su internet ho visto anke la a8n-e prewmium che ha firewire e 8 sata wi-fi... ma sul sito asus nn esiste! :mc: come mai?

Dennissoraga
02-11-2005, 18:06
Salve,
sto cercando di "costruire", per intanto in via teorica, un computer che, senza schermo, costerà piu o meno 1000 euro.

Qualcuno mi aveva consigliato proprio questa scheda madre. Qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa di alternativo?
Non so quanto sia comune questa scheda madre, ma visto che acquisterò tutto a una fiera (elettroexpo di verona, 12-13 nov), vorrei che ci fosse quello che prima decido io...
Se scelgo questa, a cosa devo stare attento (per le compat.) quando acquisto gli altri pezzi? (processore, ram e dischi fissi soprattutto)


Grazie a chi vorrà aiutarmi :)

modofsispmarmodik
02-11-2005, 18:39
@ OverClocK79®

Al momento è stabile...ultime parole famose.. :D :D ..:
CPU Type AMD Athlon 64
CPU Alias Venice S939
CPU Stepping DH-E3
CPUID CPU Name AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
CPUID Revision 00020FF0h
CPU Speed
CPU Clock 2070.39 MHz
CPU Multiplier 9.0x
CPU FSB 230.04 MHz (original: 200 MHz, overclock: 15%)
Memory Bus 230.04 MHz

Chipset Properties
Motherboard Chipset nVIDIA nForce4 Ultra, AMD Hammer
Memory Timings 2.5-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T

SPD Memory Modules
DIMM1: Dialog 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-8 @ 200 MHz)
DIMM2: CEON5125340 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Graphics Processor Properties
Video Adapter Sapphire Radeon X600 Pro
GPU Code Name RV380 (PCI Express x16 1002 / 3E50, Rev 00)
GPU Clock 398 MHz (original: 400 MHz)
Memory Clock 290 MHz (original: 290 MHz)

Quello che mi preoccupa sono i drive video...a volte saltano... :muro: :muro: :muro:

Se vedi qualche errore nella config di cui sopra ti prego aiutami...i tuoi consigli sono ben accetti..

Ciao da ISpMArk :D

LiLL0
02-11-2005, 18:58
SPD Memory Modules
DIMM1: Dialog 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-8 @ 200 MHz)
DIMM2: CEON5125340 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Come pretendi stabilita' assoluta con due memorie di tipo diverso e timmings diversi :rolleyes:
La scheda madre centra poco il problema sono le ram
Le tieni pure in 2T

modofsispmarmodik
02-11-2005, 19:26
Le ram sono uguali e della stessa marca...non capisco perchè me le vede diverse...

emax81
02-11-2005, 19:29
Le ram sono uguali e della stessa marca...non capisco perchè me le vede diverse...

prova a settare le ram in 2.5-4-4-4-8 2T a 200MHz ed i problemi si risolveranno,,,se cosi nn accadesse, MeMtest urge :)

conan_75
02-11-2005, 19:36
Le ram sono uguali e della stessa marca...non capisco perchè me le vede diverse...
Le ram che chip montano?
In ogni caso sono diverse, magari rimarchiate dalla stessa marca ma di costruzione diversa.
Dovresti essere stabile con ram a 400 CAS 2,5-4-4-8 in single channel.
Il dual potrebbe essere instabile.

fil92
02-11-2005, 19:46
o che l'installatore nn è espertissimo ;)

cmq
Agg Bios
WinXPSp2
ForceWare senza SW IDE e magari senza FW rete (6.70)
Drv Skvideo
Resto delle periferiche....

se fai così e nn hai componenti sfigati o di marca anonima la skeda nn dovrebbe dare nessun prob....

BYEZZZZZZZZZZZ


ringrazio x l'interessamento, ma ribadisco il principio che se si mette in commercio una mb questa deve funzionare correttamente, a prescindere da eventuali agiornamenti di bios.
Non posso fare a meno di installare i driver della lan xkè la macchina deve lavorare in rete.
Onde evitare equivoci, ho specificato tutti i componenti...
domani proverò con i driver 6.70, a condizione che mi arrivi XP con il sp2 integrato.

Appena ho novità posto quì, magari sono info utili a qualke altro sfigato come me :cry: :cry: :cry:

ancora grazie x l'aiuto

byezzzz

emax81
02-11-2005, 20:13
Le ram che chip montano?

Il dual potrebbe essere instabile.

nn potrebbe.... nn è stabile con chip diversi.. :D

emax81
02-11-2005, 20:15
i kit Dual Channel x le ram esistono x qualche motivo..... :)

Predator85
02-11-2005, 20:16
se provo a forzare le memorie a CAS2 invece che 2.5 nel caso non lo reggano devo resettare il bios della scheda madre corto circuitando i ponticelli del clear bios come sulla mia vecchia A7V o basta semplicemente riavviare il computer?

OverClocK79®
02-11-2005, 20:29
Le ram sono uguali e della stessa marca...non capisco perchè me le vede diverse...

a quanto dice il report pare di no...
e conta quello visto che l'SPD interpreta diversamente i 2 valori....
e ti da anke timings differenti
i tuoi problemi sono 99% dati da questo.....

sul discorso OC prima di tutto arriverei l'1T se regge
che ti da un buon boost
poi imposterei le ram a 333 e proverei a salire....
ma anke 266 nn è male.....

------------------------------

@fil92
il mio era un consiglio per risolvere il prob
poi sulle A8N-E che monto solitamente......nn ci aggiorno mai il BIOS
perchè vanno sempre tutte senza prob....
forse hai beccato una combinazione di componenti sfigata.......
nn è la mobo ad avere prob.....

sul discorso LAN ankio la uso
ma il firewall nvidia oltre ad essere pesante....spesso rogna con quello di winSP2
quindi lo tengo OFF
tanto ho il FW del router......

puoi installare i driver senza installare il FW
te lo chiede lui......

poi fai come vuoi ;)
ma posso dirti che nn è la mobo ad avere prob.....
le fanno tutte uguali....come va quella degli altri deve andare anke la tua
poi come si sul dire......il caso della combinazione sfigata capita sempre....

BYEZZZZZZZZZZZ

conan_75
02-11-2005, 20:42
nn potrebbe.... nn è stabile con chip diversi.. :D
Ma guarda, se hai culo :D

conan_75
02-11-2005, 20:44
se provo a forzare le memorie a CAS2 invece che 2.5 nel caso non lo reggano devo resettare il bios della scheda madre corto circuitando i ponticelli del clear bios come sulla mia vecchia A7V o basta semplicemente riavviare il computer?
Il bios è molto buono, di solito ti fa entrare sempre nelle impostazioni anche quando sei parecchio fuori.

Predator85
02-11-2005, 20:50
da 2.5-4-4-8 2T@200Mhz le ho portate per ora a 2-3-3-7 1T@200Mhz e mi mancano solamente 3 loop di SuperPI per vedere se li tiene ... magari dopo provo a spingerle ancora piano piano senza esagerare. Quanto pensate possano tenere indicativamente delle OCZ Value Series ?

OverClocK79®
02-11-2005, 23:45
sei già messo bene....anke se limi ankora nn noterai GROSSI miglioramenti
credo sia già un buon risultato......

invece in OC sincrono con l'HTT a quanto sei arrivato???

BYEZZZZZZZZZZ

Matrixbob
03-11-2005, 00:33
sei già messo bene....anke se limi ankora nn noterai GROSSI miglioramenti
credo sia già un buon risultato......

invece in OC sincrono con l'HTT a quanto sei arrivato???

BYEZZZZZZZZZZ
OC79 Mi spieghi che significa 1T/2T ?!
E quei 4 parametri che andiamo a settare nel BIOS riguardanti la RAM?!
O se non vuoi spiegare tu passa qualche link esaustivo e pedantico plz :stordita: :)

Io ora dovrei essere settato in T1-2.5-3-3-7@200MHz con le mie V-Data, ma sinceramente mi sfuggono i significati ... ho capito che sono dei tempi in millisecondi, ma non so a cosa si riferiscono. :doh: :fagiano:

powderfinger
03-11-2005, 01:49
.........poi sulle A8N-E che monto solitamente......nn ci aggiorno mai il BIOS
perchè vanno sempre tutte senza prob....

ciao moderatore!
quale release del bios preferisci? trovi che la 1005 sia più stabile in overclock, rispetto alla 1008, come è stato detto?
ciao e grazie!

Predator85
03-11-2005, 05:33
sei già messo bene....anke se limi ankora nn noterai GROSSI miglioramenti
credo sia già un buon risultato......

invece in OC sincrono con l'HTT a quanto sei arrivato???

BYEZZZZZZZZZZ

240 però a CAS 2.5

modofsispmarmodik
03-11-2005, 08:25
Grazie a tutti per l'aiuto adesso credo anche io sia tutto un problema di ram :cry: :cry: :cry:
Quello che mi fa incazzare è che ho comprato 4 banchi NUOVI e uguali di cui 2 sono già nel cassetto perchè era un disastro con tutti e 4 montati.

Ora devo solo cercare di impostare bene i 2 banchi montati in A1 e B1..il T1 lo regge bene...ho impostato la frequenza a 333 e l'HT a x4 e devo dire che va discretamente bene...certo non so come fare per sta ram che viene vista diversa... :muro: :muro: :muro:
Oggi appena saro' a casa faccio una foto del bios come l'ho impostato e ve lo posto almeno mi dite dove devo andare a variare i valori perchè non sono molto pratico :mc: :mc: :mc: modello ceppone....

Ciao e grazie a tutti da IspMArk :D :D

modofsispmarmodik
03-11-2005, 08:29
prova a settare le ram in 2.5-4-4-4-8 2T a 200MHz ed i problemi si risolveranno,,,se cosi nn accadesse, MeMtest urge :)

Scusa ma hai messo un 4 in piu'?...porta pazienza ma non so a cosa corrispondano i valori da variare... :cry: :cry: :cry:

Ciao da IspMArk :D

iltoffa
03-11-2005, 08:38
si si questo e' chiaro, pero' addirittura spegnere la ventola della cpu ...
downvoltando pero' il Qfan lavora lo stesso quindi magari fa girare tantissimo la ventola per ristabilire la minore efficienza di raffreddamento della ventola che gira meno. Quindi c'e' il gioco della coperta troppo corta o perdo io qualcosa??

Beh, mica è poi così male se spegne le ventole.... Se l'areazione del case all'interno è buona e non è necessario farle girare, perchè farle funzionare?
Cmq al riavvio delle ventola dopo che è stata ferma, non funzionano più veloci e poi si assestano ad una velocità minore...;)

cletopolonia
03-11-2005, 09:31
Ciao ragazzi, ho appena montato questa mobo in un case cooler master centurion 2.

come si collegano i connector del front panel audio??

i nomi sulle istruzioni sono diversi da quelle sui connettori..

ho 7 connettori: Mic-in, L-ret, R-ret, Ground, L-out, R-out e l'unico che so posizionare è Mic-power perchè ha lo stesso nome.

sulla mobo ho: BLINE_OUT-L, BLINE_OUT-R, Line out-L, line out-r, NC, +SVA, AGND, MIC 2

aiutatemi voi che non so come raccapezzarmi..
Grazie


ola.. nessuno sa aiutarmi?

emax81
03-11-2005, 19:26
Grazie a tutti per l'aiuto adesso credo anche io sia tutto un problema di ram :cry: :cry: :cry:
Quello che mi fa incazzare è che ho comprato 4 banchi NUOVI e uguali di cui 2 sono già nel cassetto perchè era un disastro con tutti e 4 montati.
:D
scusami, i 2 banchi in piu nn li puoi riportare inidetro al tuo fornitore spiegandogli il tuo problema o altrimenti se sei dentro i 7 giorni d'aquisto, ridai indietro tutti e 4 sti banchi e t prendi un bel kit dual channel?

emax81
03-11-2005, 19:34
è una rev2.00 con il dissi seguente
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-131-569-02.JPG

nn v sono in circolazioni altre versioni, giusto?

OverClocK79®
03-11-2005, 19:34
io ho visto solo rev 2.00
cmq lo leggi tra i PCI

BYEZZZZZZZZZZZZ

emax81
03-11-2005, 19:39
io ho visto solo rev 2.00
cmq lo leggi tra i PCI

BYEZZZZZZZZZZZZ

sisi è un rev2.0. chiedevo solo x il dicorso della ventolina, visto che c'è la versione con questa anzikè quella d sopra
:)

http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-131-530-02.JPG

Predator85
03-11-2005, 20:07
domanda da deficente ... in windows è possibile rimuovere l'icona nella traybar per la rimozione sicura della periferica SATA ? no perchè essendo il disco di sistema non mi importa di poterlo scollegare e mi da fastidio come icona ;)

OverClocK79®
03-11-2005, 20:12
la rev della mobo è sempre 2.0 anke con quella ventolina..... (erano le prime)

BYEZZZZZZZZZZZZ

emax81
03-11-2005, 20:52
la rev della mobo è sempre 2.0 anke con quella ventolina..... (erano le prime)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ok, grazie x la segnalazione....

Ultimissima cosa...come è questa sigla?

ADA4400DAA6CD
CCBWE 0531UPMW
:D

modofsispmarmodik
04-11-2005, 07:20
scusami, i 2 banchi in piu nn li puoi riportare inidetro al tuo fornitore spiegandogli il tuo problema o altrimenti se sei dentro i 7 giorni d'aquisto, ridai indietro tutti e 4 sti banchi e t prendi un bel kit dual channel?

Si mi piacerebbe fare cosi' ma non credo sia d'accordo il rivenditore...poi è già un mese che ho fatto l'acquisto..e che sto dannando :mad: :mad: :mad: come un matto..piu' tardi tento...nel frattempo cerco di sistemare al meglio queste..

Ciao e grazie da IspMArk :D

powderfinger
04-11-2005, 09:31
Ok, grazie x la segnalazione....

Ultimissima cosa...come è questa sigla?

ADA4400DAA6CD
CCBWE 0531UPMW
:D

http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/

divertiti!!

PER OVERCLOCK79: guarda un po' più in su, ti avevo chiesto una cosa.....
grazie..

iltoffa
04-11-2005, 09:52
domanda da deficente ... in windows è possibile rimuovere l'icona nella traybar per la rimozione sicura della periferica SATA ? no perchè essendo il disco di sistema non mi importa di poterlo scollegare e mi da fastidio come icona ;)

In effetti rompe anche a me:D:D

iltoffa
04-11-2005, 09:59
Con il bios posso tornare indietro e mettere una versione + vecchia? no perchè quella che ho preso io ha su una beta (tipo 1009.001 che non ho trovato da nessuna parte )e mi rompe un pò. Soprattutto ora che arriva la vga nuova ed inizierò a fare bench:D:D

davestas
04-11-2005, 10:26
Ram 1GBx2 DDR400 88Euro

Alimentatore 650watt reali 62 euro...

Case, i primi due da 42 e 40 euro

"VIETATI LINK ESTERNI A EBAY"


Vorrei prendere l'ali e uno dei case e metterlo su un a64 3500+ 200 euro,X800GTO2@X850XT 230 euro, ed asus a8n... a 100
Che ne dite?

sauzer123
04-11-2005, 10:59
dovrebbe arrivarmi questa mobo nei prossimi giorni con un hd sata... non mi e' ancora chiara una cosa pero'. devo creare il disketto con il driver raid a parte, oppure se non me ne frega niente del raid e voglio solo usare il sata, basta andare avanti con l'installazione normale di XP con il SP2 integrato e basta?

inoltre come mai alcuni dicono di disabilitare il command queuing dopo un paio di reboot?

cioe'... se con quello abilitato dovesse non riuscire a fare alcun boot capiterebbe fin dalla prima volta, se fa il boot dopo aver installato xp e ed i driver della mobo non vedo perche' disabilitarlo...

OverClocK79®
04-11-2005, 11:01
l'NCQ nn dovrebbe creare prob.....
cmq se è un HDD singolo nn servono driver

BYEZZZZZZZZZZZ

fulviettino
04-11-2005, 11:35
Con il bios posso tornare indietro e mettere una versione + vecchia? no perchè quella che ho preso io ha su una beta (tipo 1009.001 che non ho trovato da nessuna parte )e mi rompe un pò. Soprattutto ora che arriva la vga nuova ed inizierò a fare bench:D:D
Prova con asus update selezionando l'aggiornamento automatico da internet

conan_75
04-11-2005, 13:16
Ram 1GBx2 DDR400 88Euro

Alimentatore 650watt reali 62 euro...

Case, i primi due da 42 e 40 euro

"VIETATI LINK ESTERNI A EBAY"


Vorrei prendere l'ali e uno dei case e metterlo su un a64 3500+ 200 euro,X800GTO2@X850XT 230 euro, ed asus a8n... a 100
Che ne dite?
Dubito della qualità delle ram, ma sopratutto dell'alimentatore che per 62E è un miracolo se reali di watt ne da 400.

pinors
04-11-2005, 15:10
@fil92
il mio era un consiglio per risolvere il prob
poi sulle A8N-E che monto solitamente......nn ci aggiorno mai il BIOS
perchè vanno sempre tutte senza prob....
forse hai beccato una combinazione di componenti sfigata.......
nn è la mobo ad avere prob.....

sul discorso LAN ankio la uso
ma il firewall nvidia oltre ad essere pesante....spesso rogna con quello di winSP2
quindi lo tengo OFF
tanto ho il FW del router......

puoi installare i driver senza installare il FW
te lo chiede lui......

poi fai come vuoi ;)
ma posso dirti che nn è la mobo ad avere prob.....
le fanno tutte uguali....come va quella degli altri deve andare anke la tua
poi come si sul dire......il caso della combinazione sfigata capita sempre....

BYEZZZZZZZZZZZ
il mio caso: (...poteva essere un casino :D )
ho montato il sistema in firma (bios 1005) su un maxtor da 120GB ata133 (non ho hd sata) con winxp pro sp1:
- dopo l'installazione dell'xp ho messo i driver video ati e poi ho aggiornato a sp2
- solo alla fine ho pensato di inserire il cd di asus e ho installato quasi tutto quello che c'era:
* audio realtek,nvidia drivers,ntune,aibooster,lan access manager con firewall,pc probe
* ho evitato solo cool'n'quite, l'updater e qfan
tutto andava ok tranne il fatto che non riuscivo a far riconoscere da bios un vecchio masterizzatore teac (slave) insieme a un masterizzatore dvdrw pioneer dvr108 (master)...poi è bastato scambiare master con slave...mah!

l'unico grosso problema è stato che mentre avevo emule a scaricare file di grosse dimensioni mi usciva sempre il messaggio di win che diceva che stava ampliando il file di paging, e dopo molte ore arriva anche a 2,5GB! :eek:
avevo 512mb di ram e sono passato a 2*512 dualchannel...ma niente da fare! :muro:
inoltre sempre dopo molte ore in download a volte usciva un messaggio di win "server occupato":
l'emule si bloccava e non avevo più accesso a internet (adsl)...dovevo riavviare!...code perse... :doh:

ho iniziato a dinsinstallare l'aibooster e disabilitare il firewall asus lasciando solo quello di windows... :idea:
alla fine solo disinstallando tutto il lan access manager (credo si chiamasse cosi in programmi/nvidia corporation)
non ci sono stati + problemi con il paging (arriva max a 500MB) e con l'emule!
:winner:
conclusioni:
meglio non installare il lan manager+firewall...meglio lasciare quello di winsp2 o quello di norton...
ora mantengo di asus solo nvidia ntune,pc probe e i driver usciti dal cd (dove si vede la versione dei driver installati???)

da quello che ho letto non mi conviene mettere i driver 6.70, ne aggiornare il bios da 1005 a 1008 visto che:
i driver 6.70 danno solo problemi di periferiche non riconoscite...
il bios 1008 può dare problemi per l'oc...
@default il sist è ok (devo solo provare in oc)...perchè incasinarsi con gli aggiornamenti per la mobo?!?
:read:

sauzer123
04-11-2005, 18:41
come? non conviene installare i driver 6.70??? qualcuno mi conferma che e' meglio tenere i 6.66?

modofsispmarmodik
04-11-2005, 18:49
Personalmente vado benissimo con i 6.70 e ho un HD SATA ed uno IDE

Ciao da IspMArk :D

pinors
04-11-2005, 20:04
come? non conviene installare i driver 6.70??? qualcuno mi conferma che e' meglio tenere i 6.66?

se leggi dei post precedenti, è capitato che installando i 6.70 nascono delle voci sconosciute in gestione periferiche (forse l'ACPI...) ed è necessario cmq mettere il cd della mobo per risolvere il problema...
a questo punto uno installa direttamente quelli che sono sul cd senza creare altri problemi se tutto funziona bene già con quelli...o no?
che hanno di meglio i 6.70?
poi sul sito asus per winxp 32bit sono fermi a 6.65...
dove posso vedere in windowsxp che versione ho installato prendendoli dal cd di asus?...non riesco a trovare questa info nel sistema e sul cd :help:

modofsispmarmodik
05-11-2005, 10:11
Continuo ad avere questo problema: quando non digerisce un componente hradware nuovo..che puo' essere una semplice chiavetta bluetooth..o un programma nuovo mi si blocca il mouse mi fa un beep dopo un altro beep e poi salta il video torna a 16 colori e mi dice che ci sono problemi con il drive nvidia.. e mi tocca riavviare...riavvio e tutto come prima :mad: :mad: :muro: :muro:

E' successo anche a voi?

Ciao da ISpMArk :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:

jntec
05-11-2005, 11:02
Un consiglio per un non addetto ai lavori ( :mc: Overclock :mc: )

Ciao a tutti, ho sostituito una p5gd1 pro e un 775 3200 con questa mobo e un 3200 939. Sinceramente è molto meglio!!!

Ora, vedo che tutti voi siete dei maniaci e vi invidio perchè ho il terrore a toccare tutti quei parametri che voi citate.

Vorrei overclokkare la mobo e le ram, se qualcuno ha voglia di dirmi come si fa (da bios, senza software)

Questa è la mia configurazione:

Asus an8-e bios rev 1006
Amd 64 939 3200+
2 ram da 512 kingmax ddr 400
asus geforce pcx 5750 128 Mb
hd 80 sata maxtor
driver nforce e forceware (aggiornati all'ultima versione)

Se non vi va di dilungarvi (vi capisco), mi basta solo qualche consiglio su come sparare l'i-nos e l'i-overclocking.

Grazie
ciao ciao

Glebs
05-11-2005, 14:28
ciao
sono anche io uno dei fortunati (o forse sfortunati, devo ancora capirlo) con questa scheda: ho due problemi a cui già avevo cercato soluzione in altri post ma senza esiti chiari:

1) alle volte mi si piantaa, in particolare dopo installazione nuovo software al riavvio: è addirittura successo più volte che mi desse DISK BOOT FAILURE in avvio ed una volta il bios non mi vedeva l' HD (maxtor d10 SATA 250GB) :muro:

2) vorrei formattare, ma mi domando: ho flashato il bios al 1008 e se formatto mi troverò con il bios nuovo ma non con gli opportuni driver del chipset (come da istruzioni asus che dice di mettere i nuovi driver prima di flashare il bios): secondo voi in che tipo di problemi potrei incorrere??

per la cronaca, ho su: driver chipset 6.67, bios 1008, ATI catalyst.

Grazie

OverClocK79®
05-11-2005, 14:43
se leggi dei post precedenti, è capitato che installando i 6.70 nascono delle voci sconosciute in gestione periferiche (forse l'ACPI...) ed è necessario cmq mettere il cd della mobo per risolvere il problema...
a questo punto uno installa direttamente quelli che sono sul cd senza creare altri problemi se tutto funziona bene già con quelli...o no?


mi sembra normalissimo
con i driver nVidia salta fuori un ACPI 10k01 (o na cosa del genere)
che altro nn è che l'AIBoosterASUS
mentre nei vekki driver del CD o quelli del sito
questo driver è già compreso....

;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
05-11-2005, 14:44
E' successo anche a voi?


no
perchè se fosse così mi sarai già sparato....hai troppi problemi sulla makkina
la porterei da qlkuno che ci sa fare per sistemarla
o provare a cambiare qlk componente o la sua disposizione
nn è possibile usare un PC in quelle condizioni.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Sora88
05-11-2005, 15:29
mi sto apprestando a installare tutto sul mio nuovo pc appena assemblato, c'è un solo problema... dove trovo i driver SATA ?

modofsispmarmodik
05-11-2005, 17:51
no
perchè se fosse così mi sarai già sparato....hai troppi problemi sulla makkina
la porterei da qlkuno che ci sa fare per sistemarla
o provare a cambiare qlk componente o la sua disposizione
nn è possibile usare un PC in quelle condizioni.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

L'ho già fatta controllare dal centro assistenza del rivenditore e dicono che è tutto ok :confused: :confused:
Ora sono venuto a compromesso con loro che gli restituisco le ram e mi danno un kit dual kingston :D :D se poi ci sono ancora problemi vendo tutto. :rolleyes: :rolleyes:

Ciao da IspMArk

Matrixbob
05-11-2005, 18:19
OverClocK79 Mi spieghi che significa 1T/2T ?!
E quei 4 parametri che andiamo a settare nel BIOS riguardanti la RAM?!
O se non vuoi spiegare tu passa qualche link esaustivo e pedantico plz :stordita: :)

Io ora dovrei essere settato in T1-2.5-3-3-7@200MHz con le mie V-Data, ma sinceramente mi sfuggono i significati ... ho capito che sono dei tempi in millisecondi, ma non so a cosa si riferiscono. :doh: :fagiano:
UP!

Predator85
06-11-2005, 00:19
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/5.html

Glebs
06-11-2005, 10:12
ciao
sono anche io uno dei fortunati (o forse sfortunati, devo ancora capirlo) con questa scheda: ho due problemi a cui già avevo cercato soluzione in altri post ma senza esiti chiari:

1) alle volte mi si piantaa, in particolare dopo installazione nuovo software al riavvio: è addirittura successo più volte che mi desse DISK BOOT FAILURE in avvio ed una volta il bios non mi vedeva l' HD (maxtor d10 SATA 250GB) :muro:

2) vorrei formattare, ma mi domando: ho flashato il bios al 1008 e se formatto mi troverò con il bios nuovo ma non con gli opportuni driver del chipset (come da istruzioni asus che dice di mettere i nuovi driver prima di flashare il bios): secondo voi in che tipo di problemi potrei incorrere??

per la cronaca, ho su: driver chipset 6.67, bios 1008, ATI catalyst.

Grazie

...per tentre di ridestare l'attenzione sulle mie domande e sapere se qualcuno ha problemi analoghi...

OverClocK79®
06-11-2005, 10:25
il prob è dei diski Maxtor....

altri nella sez periferiche di memorizzazione si sono lamentati del discorso.....
sembra un prb di spin time......

con altri diski nn lo fa.......

sul secondo vai tranquillo....
formatta e poi metti i 6.70.....nn avrai prob....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

jntec
06-11-2005, 22:08
Ciao, mi potete dire come funziona l'inserimento dei sata a caldo.

Ho acquistato un pannellino dell'enermax, ho attaccato i cavi sata dalla mobo al pannellino (come prolunga) ora posso attaccare i sata al pannellino, ho portato fuori dal case un cavo di alimentazione, ma ho paura a provare ad attaccarci un sata a caldo.

Dite che funziona?

prima devo attaccare l'alimentazione o il cavo sata all'hd?

OverClocK79®
06-11-2005, 22:20
"dovrebbe" funzionare

cmq prima l'alimentazione poi il cavo

BYEZZZZZZZZZZ

jntec
07-11-2005, 00:38
Problemone serial ata :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Non mi vede il secondo serial ata.

Se resetto il bios col jumper, me lo vede bene, poi spengo il pc, lo riaccendo e non lo vede piu, oltretutto non mi avvia neanche il sistema operativo del primo hd.

ho il bios 1008 e i driver aggiornati.

il primo hd ha una sola partizione, il secondo ne ha due primarie non attive (solo dati)

ho provato tutto.

gli hd sono

hd 1: sata diamond max 10 da 80 Gb
hd2: sata diamond max 10 da 200 Gb

OverClocK79®
07-11-2005, 08:18
ma perchè continuate a prendere Maxtor???
di che jumper parli??

BYEZZZZZZZZZZZZZ

iltoffa
07-11-2005, 10:01
Prova con asus update selezionando l'aggiornamento automatico da internet


Fatto, ma mi si blocca. Credo tornerò all'1008 tramite floppino :D

Predator85
07-11-2005, 10:04
devo dire che sti maxtor sono la fine del mondo :bsod:

jntec
07-11-2005, 11:12
il jumper della pila del bios intendo.

Comunque la situazione è peggiorata, ho provato a unire le partizioni con partition magic, pensando che potessi risolvere qualcosa....
...cosa è successo?

al termine dell'operazione mi ha dato un'errore che mi ha sballato tutto il disco, ora è inaccessibile.

Bisogna che tiro fuori easy recovery prof e perdo 2 ore.

Abbasso maxtor!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

emax81
07-11-2005, 12:22
in mattinata ho avuto modo d accendere la mobo :D tutto Ok tranne il fatto che il mio switch KVM Usb nn ne vuole sapere d funzionare :muro: :muro: :muro: :muro:
Aggiornato il bios ,sia ufficiale che quello beta, nn c'è verso
Le porte USB funzionano correttamente, lo switch kvm funziona
...spero d avere altro tempo x testare il tutto :(

powderfinger
07-11-2005, 14:29
MAXTOR = TOGLIERE L'NCQ DA GESTIONE PERIFERICHE

altrimenti succedono tutte quelle brutte cose, DISK BOOT FAILURE, eccetera eccetera. I driver non c'entrano nulla.
Esperienza personale:io tolsi il suddetto NCQ quando avevo i 6.66, e non ho più avuto alcun problema, neanche dopo aver aggiornato ai 6.70.
Fortunatamente non ho mai perso il settore di avvio come mi pare sia successo a qualcuno...

davestas
07-11-2005, 15:09
ragazzi ma è vero che la ventolina dell'Asus A8n-E è molto rumorosa?

Predator85
07-11-2005, 15:14
non di più di una normale scheda video di fascia medio/alta e comunque con una piccola modifica è possibile abbassarne la velocità di rotazione in modo da zittirla del tutto ;)

OverClocK79®
07-11-2005, 15:16
ragazzi ma è vero che la ventolina dell'Asus A8n-E è molto rumorosa?

no nn molto

quella veramente rumorosa è quella della vekkia serie A8N-SLI

questa fa tanto rumore come quelle delle skvideo
anke se puoi tranquillamente sostituirla con un dissy passivo
io solitamente consiglio lo zalman...

BYEZZZZZZZZZZZZ

dani&l
07-11-2005, 15:58
MAXTOR = TOGLIERE L'NCQ DA GESTIONE PERIFERICHE

altrimenti succedono tutte quelle brutte cose, DISK BOOT FAILURE, eccetera eccetera. I driver non c'entrano nulla.
Esperienza personale:io tolsi il suddetto NCQ quando avevo i 6.66, e non ho più avuto alcun problema, neanche dopo aver aggiornato ai 6.70.
Fortunatamente non ho mai perso il settore di avvio come mi pare sia successo a qualcuno...


Premetto che non ho HD Sata, ma IDE, eppure i problemi che vengono accennati (DISK BOOT FAILOURE, etc..) mi sono capitati un paio di volte all'accensione del pc.
Fino adesso ho risolto entrando nel bios, togliendo l' UDMA, facendolo ripartire. Poi rientrando nel bios e risettando l' UDMA continua a funzionare bene.

Non ho la più pallida idea di cosa sia, ho anche aggiornato il bios ma niente.

Per in 8 mesi mi sarà capitato 6 volte... ah .. hard disk IDE MAXTOR :rolleyes:

EDIT: Ops mi sono accorto che ho postato nel thread della A8N-E ... io ho una A8N-Sli :stordita:

cricchio974
07-11-2005, 17:06
Premetto che sono un felice possessore di una DFI NF4 Ultra-D :fagiano:

Sto' per comprare questa asus per assemblare un pc ad un amico...
mi sembra un buon rapporto prezzo prestazioni....
Comprero' un seagate perche' i maxtor mi hanno puzzato da tempo...
Avete consigli da darmi prima di montare il tutto?
Come scheda da' molti problemi o va' bene per un principiante?(non potro' stargli sempre dietro...)
Non vorrei fosse meglio una Asrock.............
Grazie di qualsiasi consiglio....

emax81
07-11-2005, 22:39
Realtek Sound A3.79 (ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe)
:)

MarkL
08-11-2005, 00:16
ragazzi io ho questo problema:

sto passando dalla a8v-deluxe alla a8n-e

e praticamente ho 2 fidi hard disk Maxtor D.max9 ata133 in raid e vorrei installare winxp subito con questi 2 hard disk in configurazione raid, ma il problema è che non ho Winxp sp2 integrato, e chiedo a qualcuno di voi che procedura devo fare x installare i driver x il raid da subito come facevo con la mia a8v?

grazie in anticipo

pinors
08-11-2005, 01:22
Fatto, ma mi si blocca. Credo tornerò all'1008 tramite floppino :D
ciao.
visto che hai quasi la mia stessa configurazione
(Asus A8N-E/A3200+@def/x800gto2@x850xt)
puoi riportarmi i valori delle tensioni che ti legge asus pc probe?

i miei sono (in iddle):
+12v -> 11,776
+5v -> 4,972
+3.3v -> 3,296
VCore -> 1,392

il primo mi sembra troppo basso...ho anche cambiato l'ali da 350w a 550w (20A sul canale +12v) ma mi da esattamente lo stesso valore con i due ali...
ho pensato potesse essere sbagliata la misura della A8N-E... :help:
grazie.
:mano:

Daneel_87
08-11-2005, 05:39
...ho anche cambiato l'ali da 350w a 550w (20A sul canale +12v) ma mi da esattamente lo stesso valore con i due ali...

20A sui 12v con un ali da 550W sono un po pochini, cmq la tensione a me la da molto simile, e nn ho mai avuto problemi da questo fronte, poi se vuoi stare tranquillo prenditi un buon ali e cmq non te ne pentirai

See Ya!

iltoffa
08-11-2005, 08:19
ciao.
visto che hai quasi la mia stessa configurazione
(Asus A8N-E/A3200+@def/x800gto2@x850xt)
puoi riportarmi i valori delle tensioni che ti legge asus pc probe?

i miei sono (in iddle):
+12v -> 11,776
+5v -> 4,972
+3.3v -> 3,296
VCore -> 1,392

il primo mi sembra troppo basso...ho anche cambiato l'ali da 350w a 550w (20A sul canale +12v) ma mi da esattamente lo stesso valore con i due ali...
ho pensato potesse essere sbagliata la misura della A8N-E... :help:
grazie.
:mano:

Stasera guardo che valori mi dà, anche a me cmq sul 12v è circa il tuo valore, forse un filino + alto.

Per gli altri valori dovete istruirmi voi (magari mi faccio una cultura sugli alimentatori:D:D). Il mio è un 350W della Antec

MarkL
08-11-2005, 12:03
ragazzi io ho questo problema:

sto passando dalla a8v-deluxe alla a8n-e

e praticamente ho 2 fidi hard disk Maxtor D.max9 ata133 in raid e vorrei installare winxp subito con questi 2 hard disk in configurazione raid, ma il problema è che non ho Winxp sp2 integrato, e chiedo a qualcuno di voi che procedura devo fare x installare i driver x il raid da subito come facevo con la mia a8v?

grazie in anticipo

ragazzi chiedo aiuto!!!!! :mc:

pinors
08-11-2005, 12:22
Stasera guardo che valori mi dà, anche a me cmq sul 12v è circa il tuo valore, forse un filino + alto.

Per gli altri valori dovete istruirmi voi (magari mi faccio una cultura sugli alimentatori:D:D). Il mio è un 350W della Antec

350w...azz...
quanti ampere sul canale +12v? (è scritto sull'etichetta del tuo ali)
se non sbaglio a te la gto2 saliva bene in oc (dal thread ufficiale)...giusto?
questo dimostra che l'ali c'entra poco ...

edit: ho letto ora il tuo post dall'altra parte...
Sono arrivato a 536 / 610 MHz. Poi mi grippa tutto, nel senso che il pc si riavvia. Per le ram credo di poter salire ancora un pò, ma per il core credo sia arrivato alla frutta. :cry::cry::cry:
Secondo voi posso salire ancora con il core abbassando un filo le ram? Io alla X850XT PE ci devo arrivare!!! :muro::muro::muro:
:ot:
io arrivo a max 510/570 con entrambi gli alimentatori (vecchio jnc 350w, qtec 550w)
oltre il desktop va in freeze e poi il monitor va a nero...

P.S. mi interessava il +12v...gli altri valori sono ok... :read:

ruudve
08-11-2005, 14:03
Mi scuso sin da subito dell'intrusione ma il vostro forum e' uscito dopo una capillare ricerca su google.
Io ho questo problema ho acquistato il seguente hardware
Asus A8N-E (NForce4, socket939,
AMD 64 X2 3800+
hd matrox 250gb 16MB Cache SATA
SAPPHIRE ATI RAD X800GTO 256M GDDR3 TvOutDVI PCI-E 12PIPES
Alimnentatore 500W Silence
2 memoria ddr 400 pc 3200 Kingston 1GB - KV400X64C3AK21G
Dissy con ventola silcence Arctic Cool o ThermalTake

Ho il seguente problema.
Installo il mio xp sp2 e i vari driver e inizio a utilizzare il pc. Il giorno sucessivo inizio a scaricarmi soft aggiornati (skype e avg) ogni volta che eseguivo l'installer mi diceva che lo stesso era corrotto, se invece lo downlodavo dal secondo pc e poi lo copiavo via rete nessun problema, il tutto si installava.
Son un amante di World of Warcraft, quando giocavo, a random, mi sbatteva fuori dal gioco con un errore di memory protection fault errore 132.
Allora inizio a fare le seguenti cose.
Abbasso la velocita' dell'fsb (ram), tolgo il dual channel, metto le ram prima in a1,a2 poi in b1,b2, sostituisco i 2 kingstone con 2 vdata, uso solo un banco ram, niente sempre lo stesso problema.
Aggiorno i driver dell'nforce, il bios i driver della scheda video, patcho xp via windows update, niente di niente sempre il solito problema dei file corrotti e WOW (world of warcraft) mi disconnette.
Ho fatto test della ram sia con mem test sia con utility di windows(nesusn errore) testato la cpu, sostituito il disco maxtor sata con un pata.
Ora quello che sto cercando di capire e', potrebbe essere un problema hardware o son driver che han problemi? (tipo nforce e simili). Non so piu' che pesci pigliare.

Avete idea?

Grazie dell'aiuto
Fabrizio
ruudve@tele2.it

modofsispmarmodik
08-11-2005, 14:23
I banchi di memoria vanno in A1 e B1 se sono due...se ne usi uno solo va in B1.

Altro non so'...ma hai scelto il forum giusto ;) ;)

Ciao da IspMArk :D

Muflus
08-11-2005, 15:27
ragazzi chiedo aiuto!!!!! :mc:
OT
Svuota i PVT please.
End OT

ruudve
08-11-2005, 15:34
Uhm i banchi li avevo messi in a1 b1 fin dall'inizio ma poi per tentativi ho provato le altre config per escludere il dual channel.
P.s. essendo noob del luogo ho scelto il topic giusto o dovevo crearne uno nuovo?
Appena ho visto il modello della mobo nel topic presupponevo di essere nella giusta sezione, se ho sbagliato chiedo venia.

pinors
08-11-2005, 15:58
Mi scuso sin da subito dell'intrusione ma il vostro forum e' uscito dopo una capillare ricerca su google.
Io ho questo problema ho acquistato il seguente hardware
Asus A8N-E (NForce4, socket939,
AMD 64 X2 3800+
hd matrox 250gb 16MB Cache SATA
SAPPHIRE ATI RAD X800GTO 256M GDDR3 TvOutDVI PCI-E 12PIPES
Alimnentatore 500W Silence
2 memoria ddr 400 pc 3200 Kingston 1GB - KV400X64C3AK21G
Dissy con ventola silcence Arctic Cool o ThermalTake

Ho il seguente problema.
Installo il mio xp sp2 e i vari driver e inizio a utilizzare il pc. Il giorno sucessivo inizio a scaricarmi soft aggiornati (skype e avg) ogni volta che eseguivo l'installer mi diceva che lo stesso era corrotto, se invece lo downlodavo dal secondo pc e poi lo copiavo via rete nessun problema, il tutto si installava.
Son un amante di World of Warcraft, quando giocavo, a random, mi sbatteva fuori dal gioco con un errore di memory protection fault errore 132.
Allora inizio a fare le seguenti cose.
Abbasso la velocita' dell'fsb (ram), tolgo il dual channel, metto le ram prima in a1,a2 poi in b1,b2, sostituisco i 2 kingstone con 2 vdata, uso solo un banco ram, niente sempre lo stesso problema.
Aggiorno i driver dell'nforce, il bios i driver della scheda video, patcho xp via windows update, niente di niente sempre il solito problema dei file corrotti e WOW (world of warcraft) mi disconnette.
Ho fatto test della ram sia con mem test sia con utility di windows(nesusn errore) testato la cpu, sostituito il disco maxtor sata con un pata.
Ora quello che sto cercando di capire e', potrebbe essere un problema hardware o son driver che han problemi? (tipo nforce e simili). Non so piu' che pesci pigliare.

Avete idea?

Grazie dell'aiuto
Fabrizio
ruudve@tele2.it

per i file corrotti forse ti posso aiutare....io avevo problemi a scaricare con emule...
disinstalla (nei link di "nvidia corporation" in programmi) il lan access manager (o qualcosa di simile)...a me il firewall di quel pacchetto dava problemi con l'adsl internet anche con firewall nvidia disattivato...
solo disinstallandolo i problemi sono scomparsi...meglio lasciare di tutto quello che installi con il cd di asus solo i driver nvidia...e nient'altro...
ciao.

Glebs
08-11-2005, 16:34
Dato che ho i problemi di molti con l'HD MAXTOR una domanda:

cosa è l'NCQ di cui molti parlano?

cosa cambia a disabilitarlo?

Predator85
08-11-2005, 17:47
NCQ : http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1050/2.html e http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1050/3.html . Diciamo che disattivandolo perdi un po in prestazioni ma come nel caso dei disci maxtor ci guadagni in stabilità. Con dischi SATA di altre marche però non c'è nessun problema di compatibilità e quindi a giadagnarne sono solo le prestazioni!

emax81
08-11-2005, 19:15
in mattinata ho avuto modo d accendere la mobo :D tutto Ok tranne il fatto che il mio switch KVM Usb nn ne vuole sapere d funzionare :muro: :muro: :muro: :muro:
Aggiornato il bios ,sia ufficiale che quello beta, nn c'è verso
Le porte USB funzionano correttamente, lo switch kvm funziona
...spero d avere altro tempo x testare il tutto :(

Aggiornamento...arrivata la 6200 Pci-e ma il problem rimane:

ecco la mia config


350W oem 24pin
AMD Toledo 4400 Boxed
512Mb ddr400 twinmos su slot B1
Raptor 74 su SATA-1 noRAID
Cd-rom su Pata1 noRAID
6200TC pci-e
Audio\Lan abilitati, tutto il resto disabilitato
bios installato: ultimo ufficiale, ultimo beta


lo switch è il seguente:
Link (http://www.aten.com/products/productItem.php?pid=2005011817049002&psid=20050107104840001&pcid=20050103163647001)

http://www.aten.com/doc_data/prdImages/20050309151927002.gif

la tastiera ogni tanto da segnali di vita...ogni tanto si blocca e sembra che rimanga un tasto schiacciato....mentre il topo nn da nessun segno d vita...

Lo switch funziona regolarmente su altri pc....sono quelli d nuova generazione che supportano le funzioni avanzate d topi e mouse

:help:

Predator85
08-11-2005, 19:53
probabilmente esiste una qualche genere di incompatibilità tra la scheda e questo switch ... so che magari non è il caso ma comunque ti direi di fare una prova del tipo di installare una scheda PCI usb 2 in modo da vedere se è proprio il controller usb della scheda che non diregisce questo accessorio o se c'è qualcos'altro che ne ostacola il corretto funzionamento. Comunque se fossi in te penserei come "piccolo upgrade" ad un alimentatore magari 400W di marca perchè secondo me stai scarsino avendo tu un 4400+ e un raptor!

emax81
08-11-2005, 20:21
probabilmente esiste una qualche genere di incompatibilità tra la scheda e questo switch ... so che magari non è il caso ma comunque ti direi di fare una prova del tipo di installare una scheda PCI usb 2 in modo da vedere se è proprio il controller usb della scheda che non diregisce questo accessorio o se c'è qualcos'altro che ne ostacola il corretto funzionamento. Comunque se fossi in te penserei come "piccolo upgrade" ad un alimentatore magari 400W di marca perchè secondo me stai scarsino avendo tu un 4400+ e un raptor!

nn c avevo pensato alla scheda pci usb....vedo che riesco a reperire, dato che dovrei già installarci una X-fi ed il sinto tv sul pci...posto c'è ne quindi posso provarci tranquillamente;
Per l'alimentatore sto aspettando l'Enermax Liberty 500W,questo è solo d passaggio :)

MarkL
08-11-2005, 20:22
ragazzi xche nessuno mi da una mano??? io devo fare un raid ata133, come faccio ad installare winxp??

Predator85
08-11-2005, 20:31
ragazzi xche nessuno mi da una mano??? io devo fare un raid ata133, come faccio ad installare winxp??

non ne ho la certezza ma penso che ti basti mettere i driver nvidia per il raid su un floppy e durante il setup premere f2 o f6 ( non ricordo ) per caricarli in modo che riconosca l'array e ti installi windows utilizzando la catena da te creata. Probabilmente trovi più aiuto nella sez. periferiche di memorizzazione , la ti sanno aiutare sicuramente!

emax81
08-11-2005, 20:55
ragazzi xche nessuno mi da una mano??? io devo fare un raid ata133, come faccio ad installare winxp??

scarica il pacchetto nvidia amd 6.70
estrai il file ( usa pure winrar)
copia la cartella interessata su un floppy
nForce4_amd_6.70_winxp2k_international\IDE\WinXP\
boota dal cd xp
premi f6 quando richiesto
segui le istruzioni :)

MarkL
08-11-2005, 21:04
scarica il pacchetto nvidia amd 6.70
estrai il file ( usa pure winrar)
copia questa cartella su un floppy
[BnForce4_amd_6.70_winxp2k_international\IDE\Win2K\sataraid[/B]
boota dal cd xp
premi f6 quando richiesto
segui le istruzioni :)

si ma io non ho sata ma ata133 raid

emax81
08-11-2005, 21:15
si ma io non ho sata ma ata133 raid
prova con questa cartella
nForce4_amd_6.70_winxp2k_international\IDE\WinXP\legacy

MarkL
08-11-2005, 23:29
si l'ho trovata... e quei file li copio in un floppy???

emax81
08-11-2005, 23:31
si l'ho vista... e quei file li copio in un floppy???
Già, prova cosi :)

MarkL
08-11-2005, 23:33
ok provo... ma un'altra cosa:
utilizzando gli stessi hd che usavo con un altro controller della a8v-deluxe (il promise), devo per caso togliere la partizione raid prima sulla scheda vecchia??

emax81
08-11-2005, 23:40
ok provo... ma un'altra cosa:
utilizzando gli stessi hd che usavo con un altro controller della a8v-deluxe (il promise), devo per caso togliere la partizione raid prima sulla scheda vecchia??
questo è un bel domandone :sofico:

iltoffa
09-11-2005, 08:52
Stasera guardo che valori mi dà, anche a me cmq sul 12v è circa il tuo valore, forse un filino + alto.

Per gli altri valori dovete istruirmi voi (magari mi faccio una cultura sugli alimentatori:D:D). Il mio è un 350W della Antec


Mi da i tuoi stessi valori circa, 0.1 V in +, ma io ho un 350W con 16A sui 12V!

ale30
09-11-2005, 14:03
Ho un problema con il BOOT.
Nn riesco a caricare il floppy.
Quando avvio il pc il bios me lo riconosce ma poi nn me lo carica.
Sono andato su Boot Device Priority e ho impostato come 1st Bot Device=Removable.
Poi sono andato su Removable Drives dove mi indica Floppy Disks...ma niente.
Qualcuno può aiutarmi?

davestas
09-11-2005, 14:36
ragazzi scusate ma sull'asus a8n SI POSSONO MONTARE IN FUTURO DUALCORE(dato che su 939 li saranno fino al 2007) E HD SATA2?
Inoltre che scheda è la Asus K8N-DL rispetto all'Asus a8n-E?

iltoffa
09-11-2005, 15:29
ragazzi scusate ma sull'asus a8n SI POSSONO MONTARE IN FUTURO DUALCORE(dato che su 939 li saranno fino al 2007) E HD SATA2?
Inoltre che scheda è la Asus K8N-DL rispetto all'Asus a8n-E?

E' già pronta per tutti i tuoi desideri :D:D:D

la k8n-dl nn la conosco

Predator85
09-11-2005, 18:31
Ho un problema con il BOOT.
Nn riesco a caricare il floppy.
Quando avvio il pc il bios me lo riconosce ma poi nn me lo carica.
Sono andato su Boot Device Priority e ho impostato come 1st Bot Device=Removable.
Poi sono andato su Removable Drives dove mi indica Floppy Disks...ma niente.
Qualcuno può aiutarmi?

ti dice che il disco non è avviabile o passa direttamente al caricamento dalla periferica di boot successiva?

ale30
09-11-2005, 21:41
ti dice che il disco non è avviabile o passa direttamente al caricamento dalla periferica di boot successiva?

Ho risolto il problema...mi si era staccato il cavo dell'ali dal floppy :D
Grazie lo stesso.

Glebs
10-11-2005, 13:22
Avevo esposto dei problemi riscontrati e, date le ultime prove che ho fatto ne espongo i risultati:

ho formattato e ho reinstallato i driver alcuni mi hanno dato problemi quindi li ho disintallati e reinstallate altre versioni (normale amministrazione insomma e niente di critico o potenzialmente pericoloso), tutto ciò ancor prima di aggiornare win o fare altro. Ho su i 6.70 per il chipset in particolare

Ad un certo momento, dopo prlurimi riavvii si è presentato il solito problema (che già avevo esposto):
DISK BOOT FAILURE. ecc.
per tre riavvii consecutivi, ed il bios non mi vedeva l'hd allora
ho spento e riacceso (incece di riavviare) e non ha più dato il problema.

A questo punto mi rimane solo da pensare che il problema sia di incompatibilità fra i dischi maxtor e l'architettura delle mobo asus della serie A8N (io ho una a8n-e ma per la sli non credo che cambi molto in quanto a gestione dell'hd), o forse un problema di architettura del chipset montato rispetto all'HD.

Potrebbe per esempio essere il problema di spin supposto da Overclock 79 in uno dei post precedenti, anche se me lo aspetterei in accendimento piuttosto che al riavvio.

Al momento il mio sistema sembra stabile anche se qualche volta ci mette tanto ad avviarsi windows: a questo punto non so come ovviare al problema e penso che non mi resti che sperare che non si ripresenti: sicuramente

MAI PIU' COMPRER0' UNA SCHEDA MADRE ASUS O UN HD MAXTOR

dato che ad altre persone che per esempio hanno la a8n-sli si presentano problemi analoghi:

ovviamente per chi ha intenzione di acquistare la a8n-e dal mio punto di vista (forse molto relativo, ma leggete un po di forum...) non posso che consigliare di non acquistare un HD maxtor.

se poi qulacuno avesse da propormi una soluzione o anche solo una motivazione valida a questo tipo di problema, ne sarei molto felice.

powderfinger
10-11-2005, 14:32
DEVI DISABILITARE IL NATIVE COMMAND QUEUING
proprietà sistema (destro su Ris.Comp.>Proprietà...)>gestione periferiche>controller ide ata/atapi> nvidia nf4 sata controller>tab Primary Channel -o secondary, se hai connesso alle porte 3 o 4-.
TOGLIERE SEGNO DI SPUNTA DA "ENABLE COMMAND QUEUING".
Riavviare.
Fine dei problemi.
Prestazioni pressochè invariate.

Puddo
10-11-2005, 15:11
DEVI DISABILITARE IL NATIVE COMMAND QUEUING
proprietà sistema (destro su Ris.Comp.>Proprietà...)>gestione periferiche>controller ide ata/atapi> nvidia nf4 sata controller>tab Primary Channel -o secondary, se hai connesso alle porte 3 o 4-.
TOGLIERE SEGNO DI SPUNTA DA "ENABLE COMMAND QUEUING".
Riavviare.
Fine dei problemi.
Prestazioni pressochè invariate.

Mi sa che non hai capito,il problema si presente a livello BIOS...ossia gli hdd non vengono riconosciuti in fase di post,l'NCQ non c'entra nulla.
Cmnq tale problema è presente su alcune mobo e su altre no...imho è uno stock fallato...

Daneel_87
10-11-2005, 16:29
...il problema si presente a livello BIOS...ossia gli hdd non vengono riconosciuti in fase di post,l'NCQ non c'entra nulla...

a me il problema si è presentato una volta sola, dopo un boot fallito di win (non avevo disabilitato l'ncq e si era bloccato al caricamento)

ho spento e riacceso e da allora nn l'ha fatto +, secondo me l'ncq c'entra eccome...


See Ya!

jedi1
10-11-2005, 17:02
Ma la A8n-e supporta il raid 5??
vorrei prenderla
ciao

Predator85
10-11-2005, 17:18
solo 0 , 1 , 0+1 con possibilità di fare raid misto tra pata e sata

emax81
10-11-2005, 18:15
probabilmente esiste una qualche genere di incompatibilità tra la scheda e questo switch ... so che magari non è il caso ma comunque ti direi di fare una prova del tipo di installare una scheda PCI usb 2 in modo da vedere se è proprio il controller usb della scheda che non diregisce questo accessorio o se c'è qualcos'altro che ne ostacola il corretto funzionamento. Comunque se fossi in te penserei come "piccolo upgrade" ad un alimentatore magari 400W di marca perchè secondo me stai scarsino avendo tu un 4400+ e un raptor!

è il controller usb d sta mobo :muro: :muro: :muro: :muro:
installato un vetusto controller usb sul pci funziona tutto in windows ma nn funziona piu sotto dos ( quindi nada Bios)....il contrario d quello che fa il controller usb della mobo ( funziona solo sotto dos e nn funziona in win)
:doh:

emax81
10-11-2005, 20:45
nienta da fare, riflashato altri bios inferiori ma nn cambia un tubo :muro:

iltoffa
11-11-2005, 10:46
Qualcuno ha fatto un pò di OC?


Impressioni, impostazioni, consigli?

Dalle guide che ci sono in giro ho capito ben poco :cry::cry:

emax81
11-11-2005, 11:13
nienta da fare, riflashato altri bios inferiori ma nn cambia un tubo :muro:

cambiata stamane con una nuova nuova...vediamo che succede :(

powderfinger
11-11-2005, 11:40
Qualcuno ha fatto un pò di OC?


Impressioni, impostazioni, consigli?

Dalle guide che ci sono in giro ho capito ben poco :cry::cry:


http://img461.imageshack.us/img461/3411/25541821536final7zv.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=25541821536final7zv.jpg)

si può salire di più...io ho il dissipatore-ventola "di serie", non voglio pigiare troppo. e voglio passare almeno dodici ore di prime senza errori.
peccato per le ram, Kingston Value, che non reggono il divisore a 0.83.
disponibile per consigli.
ciao

bl@d£
11-11-2005, 12:07
Ho provato a istallare il chipset nforce4 v6.70 ma a meta istall compare la schermata blu, e devo per forza riavviare. Perche và in crash secondo voi?

BlackRay
11-11-2005, 12:20
Ciao a tutti :D sarei interessato all' acquisto di questa mamma, visto che voi l'avete mi serviva il vostro consiglio,premetto che non faccio overclock, volevo sapere se era una scheda stabile e se la consigliate, in oltre mi serviva sapere come si riconosce se è rev 2.
Grazie

ps: è facile aggiornare il bios? :confused:

Predator85
11-11-2005, 12:52
per esperienza personale ti dico che a me la scheda è stabilissima anche in overclock , ha una buona dotazione di serie e per di più aggiornare il bios è una cavolata perchè si può usare una utility della asus direttamente da windows che ti scarica da solo il bios più aggiornato e te lo installa automaticamente!

modofsispmarmodik
11-11-2005, 13:10
Cambiata la scheda video e finalmente ho trovato la stabilità :D :D :D non mi sembra vero :Prrr: :Prrr: ..265x9 di overclok e penso posso salire ancora ma aspetto il kit di memorie Kingston dual.

Ciao a tutti da IspMArk :) :D :) :D

Daneel_87
11-11-2005, 14:31
...265x9 di overclok e penso posso salire ancora ma aspetto il kit di memorie Kingston dual.

Se hai il dissi della versione boxed non ti conviene andare molto oltre, se poi hai un dissi decente allora buona fortuna ;)

See Ya!

conan_75
11-11-2005, 15:46
Cambiata la scheda video e finalmente ho trovato la stabilità :D :D :D non mi sembra vero :Prrr: :Prrr: ..265x9 di overclok e penso posso salire ancora ma aspetto il kit di memorie Kingston dual.

Ciao a tutti da IspMArk :) :D :) :D
La scheda madre regge oltre i 300, quindi buon divertimento :D

)(Dj-DvD)(
11-11-2005, 18:24
Ciao a tutti...

vorrei chiedere ai possessori se dal bios è possibile regolare tutti i parametri per l'oc...in pratica senza l'ausilio di software....(HT, VRam, Freq Ram, Freq CPU, VCpu....)

soprattutto le regolazioni sn manuali?!?!?!

poi nel primo post c'è scritto che per far funzionare nf4 bene bisogna disattivare il command queuing.... :confused: perkè mai?!?!?! quindi è inutile un hd che lo supporta?!?!?!

Grazie in anticipo! ;)

fermau
11-11-2005, 19:04
quesito per un amico: mi dice che non può disabilitare il Command Queuing dal pannello di controllo dei driver SATA in quanto nella proprietà dei driver gli dice no device....cosa deve fare ?


ciauz

powderfinger
11-11-2005, 19:15
quesito per un amico: mi dice che non può disabilitare il Command Queuing dal pannello di controllo dei driver SATA in quanto nella proprietà dei driver gli dice no device....cosa deve fare ?

....accertarsi di stare guardando nella giusta linguetta, cioè Primary se ha l'hd sulla porta SATA 1 o 2, Secondary se sulla 3 o 4...!!

I driver del chipset Nvidia li ha installati?

fermau
11-11-2005, 19:17
beh sulla linguetta si....e i driver ha i 6.7


ciauz

conan_75
11-11-2005, 19:49
Ciao a tutti...

vorrei chiedere ai possessori se dal bios è possibile regolare tutti i parametri per l'oc...in pratica senza l'ausilio di software....(HT, VRam, Freq Ram, Freq CPU, VCpu....)

soprattutto le regolazioni sn manuali?!?!?!

poi nel primo post c'è scritto che per far funzionare nf4 bene bisogna disattivare il command queuing.... :confused: perkè mai?!?!?! quindi è inutile un hd che lo supporta?!?!?!

Grazie in anticipo! ;)
Dal bios puoi fare tutto in manuale.

BodyLove
11-11-2005, 19:58
come faccio a sapere se le G.Skill sono dual channel


Caratteristiche :

G.Skill
F1-3200PHU2-1GBZX
PC3200 2-3-3-6 (Dual Channel)
512MB kit (2x256MB) 1024MB kit (2x512MB) dual channel pack

Daneel_87
11-11-2005, 20:18
...poi nel primo post c'è scritto che per far funzionare nf4 bene bisogna disattivare il command queuing.... :confused: perkè mai?!?!?! quindi è inutile un hd che lo supporta?!?!?!

Bisogna disabilitarlo solo se si hanno problemi, e fino adesso gli unici hd che hanno dato problemi sono i Maxtor e specialmente da 200Gb

come faccio a sapere se le G.Skill sono dual channel

Cpu-z nella scheda Memory


See Ya!

BodyLove
11-11-2005, 20:22
no veramente vorrei saperlo prima di acquistarle !!
non esiste una lista di memory supported ?

emax81
11-11-2005, 20:29
cambiata stamane con una nuova nuova...vediamo che succede :(
nuova fiammante mobo, vecchi assurdi problemi :muro:

sauzer123
11-11-2005, 22:22
in un thread sulla sapphire gto2 ho letto di problemi di compatibilita' tra nforce4 e gli ultimi maxtor, e' vero?
si tratta di problemi reali (non funzionano in alcun modo...) oppure si tratta di disabilitare il command queueing di cui si parla anche qui?

il mio pc arriva la settimana prossima e avra' l'asus a8n-e e proprio un maxtor 250gb sata... consigli?

grazie.

pinors
12-11-2005, 00:05
scusate, visto che si parlava di ram, ho un dubbio:
come da firma ho delle v-data in dualchannel...
però non capisco una cosa...
in CPUZ se vado nella scheda Memory risulta:
CAS# Latency 2.5
RAS# to CAS# Delay 4
RAS# Precharge 4
Cycle Time (Tras) 8
mentre in SPD per entrambe le ddr (slot#1 e slot#2) risulta:
CAS# Latency 2.5
RAS# to CAS# 3
RAS# Precharge 3
Tras# 8
perchè in "memory" i valori dei timings sono + alti?

conan_75
12-11-2005, 00:10
scusate, visto che si parlava di ram, ho un dubbio:
come da firma ho delle v-data in dualchannel...
però non capisco una cosa...
in CPUZ se vado nella scheda Memory risulta:
CAS# Latency 2.5
RAS# to CAS# Delay 4
RAS# Precharge 4
Cycle Time (Tras) 8
mentre in SPD per entrambe le ddr (slot#1 e slot#2) risulta:
CAS# Latency 2.5
RAS# to CAS# 3
RAS# Precharge 3
Tras# 8
perchè in "memory" i valori dei timings sono + alti?

Perchè in memory leggi i valori che sta realmente usando e in spd leggi i valori che possono tenere.

sauzer123
12-11-2005, 00:24
da cosa si vede se la rev di questa mobo e' 2.0 o inferiore?

Predator85
12-11-2005, 08:50
tra i pci c'è serigrafata la scritta in bianco rev. 2.00

gioacchino
12-11-2005, 10:10
scusate se torno sul problema dei driver,dei driver 6.70 :
Windows XP/2000 Driver Versions

Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93
Legacy PATA RAID driver version 5.52
SATA RAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE driver version 5.52 (WHQL)
RAIDTOOL application version 5.52

quali voci devo istallare , in particolare Ethernet NMR.......SMBus...... IDe driver vanno istallati?Uso il pc in rete
Grazie a chi con pazienza vorrà rispondermi!

sauzer123
12-11-2005, 14:10
tra i pci c'è serigrafata la scritta in bianco rev. 2.00
un modo via software esiste? cpu-z la mostra come modello 2.x?

pinors
12-11-2005, 15:07
Perchè in memory leggi i valori che sta realmente usando e in spd leggi i valori che possono tenere.
perchè il bios (se è lui che li setta in automatico) li mette a questi valori, se entrambi i moduli hanno la possibiltà di stare a timings (RAS2CAS e RASprecharge) + bassi?
mi conviene settarli manualmente?
da bios?...o c'è anche un soft per agire sui timings?
grazie. :help:

conan_75
12-11-2005, 16:39
perchè il bios (se è lui che li setta in automatico) li mette a questi valori, se entrambi i moduli hanno la possibiltà di stare a timings (RAS2CAS e RASprecharge) + bassi?
mi conviene settarli manualmente?
da bios?...o c'è anche un soft per agire sui timings?
grazie. :help:
Devi settarli a mano.

gioacchino
12-11-2005, 17:17
Ragazzi per favore datemi una mano,sono confuso.
scusate se torno sul problema dei driver,dei driver 6.70 :
Windows XP/2000 Driver Versions

Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93
Legacy PATA RAID driver version 5.52
SATA RAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE driver version 5.52 (WHQL)
RAIDTOOL application version 5.52

quali voci devo istallare , in particolare Ethernet NMR.......SMBus...... IDe driver vanno istallati?Uso il pc in rete
Grazie a chi con pazienza vorrà rispondermi!

Predator85
12-11-2005, 18:01
puoi installare tranquillamente tutto ma ti consiglio durante l'installazione di non installare il firewall nvidia perchè da parecchie noie , specialmente con quello di windows.

iuccio
12-11-2005, 18:13
o c'è anche un soft per agire sui timings?


A64 tweaker

gioacchino
12-11-2005, 18:18
puoi installare tranquillamente tutto ma ti consiglio durante l'installazione di non installare il firewall nvidia perchè da parecchie noie , specialmente con quello di windows.

Quindi non istallo Network management tools version 4.88 e le voci relative al Raid che non mi interessa .e per i driver IDE e SMBus devo quindi istallarli? E quelli audio?
Grazie della pazienza

Isomobxp
13-11-2005, 17:40
Ciao a tutti.

Ho da poco acquistato la mobo in oggetto.

Ho notato un problemino...il modem adsl rimane accesso anche quando il pc viene spento,steso discorso per il laser del mouse ottico.
La configurazione è la seguente:

cpu Athlon64 3200
2x512 MB DDR400 A-data
hd sata Seagate Barracuda 80 GB
scheda video Asus ax300se
lettore dvd Pioneer
masterizzatore Plextor 716A
alimentatore oem 450 Watt


Windows XP Home SP1
BIOS 1008
Driver Nforce 6.70

Ho provato a smanettare nel bios nelle impostazioni "APM-ACPI"
ma non ho risolto nulla.

Grazie a tutti

sauzer123
13-11-2005, 19:24
un modo via software esiste? cpu-z la mostra come modello 2.x?
up, qualcuno puo' confermare che cpu-z vede se e' rev 2.0 o no?

e gia' che ci sono, si puo' controllare da desktop che versione del bios e' usata?

Predator85
13-11-2005, 19:48
Quindi non istallo Network management tools version 4.88 e le voci relative al Raid che non mi interessa .e per i driver IDE e SMBus devo quindi istallarli? E quelli audio?
Grazie della pazienza

Esatto , raid e network magagement puoi evitarli , per gli ide è una storia un po strana perchè a molte persone danno noie mentre ad altre ( me compreso ) no. Quelli audio o usi quelli che ti forniscono nel cd con la scheda oppure installi questi che sicuramente sono più aggiornati e magari risolvono qualche noia con giochi o cose del genere.

gioacchino
13-11-2005, 19:50
Smbus devo istallarlo?
Grazie

gioacchino
13-11-2005, 19:52
Ho notato che hai un hd seagate , come ti trovi ?
Grazie ancora

Predator85
13-11-2005, 19:59
up, qualcuno puo' confermare che cpu-z vede se e' rev 2.0 o no?

e gia' che ci sono, si puo' controllare da desktop che versione del bios e' usata?

http://blade.altervista.org/hw/a8n.jpg

Predator85
13-11-2005, 20:01
Ho notato che hai un hd seagate , come ti trovi ?
Grazie ancora

Stupendamente , altro pianeta rispetto ai maxtor sia per affidabilità che per prestazioni!

Per il SMBus se ti devo dir la verità non so nemmeno che sia , ma presumo che sia meglio installarlo ;)

sauzer123
13-11-2005, 21:03
visto che i componenti dovrebbero arrivarmi a giorni voglio essere sicuro di tutto per l'ultima volta. il pc sara':
3500+ amd64
a8n-e rev2.0 (non so quale bios)
2x 1gb dd400
250gb sata maxtor
sapphire x800 gto2
non mi interessa alcun oc.

installo XP con il SP2 integrato (non dovrebbe richiedere alcun driver per il sata, giusto?), installo gli nvidia 6.70 (senza il fw integrato di NV), resetto.
ora... essendo la mobo nuova il bios dovrebbe essere 1006 o 1008, da quello che ho capito non ci sono differenze se si esclude l'overlock... ho ragione?
i driver audio sono compresi nei 6.70?
ed i driver ide? devo sempre installarli quando metto gli 6.70?

se ci sono periferiche con il "?" uso il cd dell'asus... ma in questo cd cosa c'e' esattamente?

infine il command queuing... mi conviene disabilitarlo subito dopo il boot successivo all'install degli 6.70 oppure ignorare finche' non ho problemi?

grazie...

Isomobxp
13-11-2005, 21:11
Nessuno di Voi possessori della A8N ha riscontrato l' inconveniente che
ho riscontrato io ?
perchè il modem adsl rimane acceso mentre ed esempio un' altra periferica USB come in lettore di schedine di memoria no ?

emax81
13-11-2005, 21:13
nuova fiammante mobo, vecchi assurdi problemi :muro:

qualcuno ha qualche dritta da darmi .... :help:

Predator85
13-11-2005, 21:23
installo XP con il SP2 integrato (non dovrebbe richiedere alcun driver per il sata, giusto?), installo gli nvidia 6.70 (senza il fw integrato di NV), resetto.Ora... essendo la mobo nuova il bios dovrebbe essere 1006 o 1008, da quello che ho capito non ci sono differenze se si esclude l'overlock... ho ragione? i driver audio sono compresi nei 6.70?
ed i driver ide? devo sempre installarli quando metto gli 6.70?
se ci sono periferiche con il "?" uso il cd dell'asus... ma in questo cd cosa c'e' esattamente?
infine il command queuing... mi conviene disabilitarlo subito dopo il boot successivo all'install degli 6.70 oppure ignorare finche' non ho problemi?
grazie...

Allora i driver per il sata sono "inclusi" in windows xp ma ti permettono "solamente" di installare windows , per beneficiare delle funzionalità complete dell'interfaccia ad installazione di windows conclusa devi mettere gli nforce che ti installano anche il pannello per gestire l'NCQ che nel caso di dischi maxtor da quanto riportato da altri utenti del forum è caldamente consigliato disabilitare.I driver audio sono compresi nei 6.70 e anche nel cd di driver forniti con la scheda madre. Rimanendo in tema nel cd dell'asus sono compresi degli nforce più datati , se non erro i 6.66 e dei driver per la gestione dell'ACPI da parte di windows.

Predator85
13-11-2005, 21:26
Nessuno di Voi possessori della A8N ha riscontrato l' inconveniente che
ho riscontrato io ?
perchè il modem adsl rimane acceso mentre ed esempio un' altra periferica USB come in lettore di schedine di memoria no ?

Io ho un mouse ottico usb ma quando spengo il computer si disattiva correttamente , stessa cosa per la fotocamera una volta spento la luce del link con il computer si spegne. Prova a controllare le impostazioni per il risparmio energetico da bios.

fulviettino
13-11-2005, 22:04
Io ho un mouse ottico usb ma quando spengo il computer si disattiva correttamente , stessa cosa per la fotocamera una volta spento la luce del link con il computer si spegne. Prova a controllare le impostazioni per il risparmio energetico da bios.
A me, per esempio, il mouse ottico non si spegne, cmq ho tutto collegato ad una ciabatta e una volta che il pc è spento tolgo corrente da li..
Secondo te ( il fatto che il mouse rimanga accesso ) può dipendere dalle impostazioni del bios? :wtf:
Beh proverò a smanettarci un pò

cricchio974
13-11-2005, 22:28
Qualcuno di voi ha provato il bios beta 1010?
il migliore qual'e' 1008? fin'ora?

Matrixbob
13-11-2005, 23:13
Avete visto questo signore che OC che fa?!

Wow che procetto!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063110)

pinors
13-11-2005, 23:44
Ciao a tutti.

Ho da poco acquistato la mobo in oggetto.

Ho notato un problemino...il modem adsl rimane accesso anche quando il pc viene spento,steso discorso per il laser del mouse ottico.
La configurazione è la seguente:

cpu Athlon64 3200
2x512 MB DDR400 A-data
hd sata Seagate Barracuda 80 GB
scheda video Asus ax300se
lettore dvd Pioneer
masterizzatore Plextor 716A
alimentatore oem 450 Watt


Windows XP Home SP1
BIOS 1008
Driver Nforce 6.70

Ho provato a smanettare nel bios nelle impostazioni "APM-ACPI"
ma non ho risolto nulla.

Grazie a tutti
io ho winxp sp2
bios 1005
nforce quelli del cd (penso 6.65...)

ho notato anch'io che se spengo il pc tutto ciò che è collegato su usb viene cmq alimentata (modem adsl,antenna BlueTooth) cosi come il mouse ottico su ps2...anche questo risponde ai movimenti accedendo la luce rossa... :muro:
(mentre con la tastiera su ps2 si spengono i led... :D )
pensavo fosse un problema risolvibile da bios...
o aggiornando il bios...
non ci ho ancora provato...ma mi sembra di capire che non è cosi semplice la faccenda.... :eek:
appena posso riavviare, provo a cercare meglio nel bios..
cmq se trovate la soluzione,fatemi sapere...sono interessato anch'io... :p

Lestat_vampire
14-11-2005, 11:22
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare la Asus A8N-E ma leggendo il [Thread ufficiale] Asus A8N-E (non ho ancora finito di leggerlo tutto!) non capisco se sia un buon acquisto o no :confused:

Volevo associarla a:
AMD Athlon 64 3500+ BOX
2X 512 Kingston compatibili / Valueram - 400MHZ DDR NON-ECC CL2.5 DIMM
Hard Disk 160 Gb Maxtor SerialATA 7200 Rpm (8Mb)
Asus NV.PCX6600GT PCIE 128MB TVOUT,DVI
secondo voi potrebbe esserci qualche "conflitto" tra i vari componenti?
A me interessa un sistema stabile e non faccio overclock!

...e soprattutto...quali driver e in che ordine devo intallare per quanto riguarda la Motherboard??? :muro:

Predator85
14-11-2005, 11:56
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare la Asus A8N-E ma leggendo il [Thread ufficiale] Asus A8N-E (non ho ancora finito di leggerlo tutto!) non capisco se sia un buon acquisto o no :confused:

Volevo associarla a:
AMD Athlon 64 3500+ BOX
2X 512 Kingston compatibili / Valueram - 400MHZ DDR NON-ECC CL2.5 DIMM
Hard Disk 160 Gb Maxtor SerialATA 7200 Rpm (8Mb)
Asus NV.PCX6600GT PCIE 128MB TVOUT,DVI
secondo voi potrebbe esserci qualche "conflitto" tra i vari componenti?
A me interessa un sistema stabile e non faccio overclock!

...e soprattutto...quali driver e in che ordine devo intallare per quanto riguarda la Motherboard??? :muro:

lascia perdere i dischi maxtor , ultimamente stanno creando solo problemi.Orientati verso seagate e western digital che sono 5 spanne al di sopra! Per i driver vanno benissimo i 6.70 che contengono dentro tutto quello che serve per gestire il chipset e poi i forceware per il video.

Lestat_vampire
14-11-2005, 12:53
ok, cambio hd!
L'ordine di installazione è:

1 Win Xp con service pack2 intergrato
2 Driver 6.70
3 Driver Nforce
4 Incrocio le dita :D

Come scheda audio ho la mia vecchia Sb Live1024! Non doverbbe creare casini vero?

Lestat_vampire
14-11-2005, 13:34
E di questo HD che ne pensi?
Che cambia tra Sata e Sata II?
Al asus a8n-e li supporta entrambi?

Predator85
14-11-2005, 13:37
E di questo HD che ne pensi?
Che cambia tra Sata e Sata II?
Al asus a8n-e li supporta entrambi?

attualmente cambia solamente la larghezza di banda consentita dal protocollo , per SATA 1,5GBPS , per SATAII 3GBPS che poi sono solo teorici perchè raramente si passano i 60MB/sec. In qualunque caso la a8n-e supporta tutti e 2 gli standard.

Lestat_vampire
14-11-2005, 13:38
E di questo HD che ne pensi?
Che cambia tra Sata e Sata II?
Al asus a8n-e li supporta entrambi?

Western Digital Caviar Special Edition , 160GB SATA II

Daneel_87
14-11-2005, 15:07
3 Driver Nforce

Volevi forse dire ForceWare ?

powderfinger
14-11-2005, 19:23
Avete visto questo signore che OC che fa?!

Wow che procetto!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063110)

eh, sì. un caso del genere capita un processore su diecimila...viene da non crederci, vero?
ah, come ti ho detto ieri, se vuoi ti dò qualche dritta su come overcloccare il tuo pc.

MiKeLezZ
15-11-2005, 00:40
La scheda madre regge oltre i 300, quindi buon divertimento :D
ma siamo sicuri? in prima pagina si parla di massimo 280Mhz.
è stato corretto?

inoltre, cosa cambia nella rev.2?

powderfinger
15-11-2005, 01:15
ma siamo sicuri? in prima pagina si parla di massimo 280Mhz.
è stato corretto?

inoltre, cosa cambia nella rev.2?

che io sappia sono tutte rev.2, è stato detto da qualcuno che ora non ricordo.
regge, regge. altro che 280.
http://img388.imageshack.us/img388/649/htt3105zv.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=htt3105zv.jpg)
non ho molto tempo, ma è abbastanza per vedere che è stabile. quando il bus è troppo alto solitamente va in freeze, o riavvia.
overclocking ce ne fai eccome, ha "solo" pochi tweaks nel bios per la memoria e il controllo delle ventole. e i voltaggi massimi sono ben inferiori a quelli di DFI o Abit.
In definitiva, è sconsigliata a chi fa overclocking estremo. ma girando nel forum ci sono utenti con Venice 3000+ a 300x9, e sostengono che sia RS,oltretutto.
Se non sono pu**anate...

Daneel_87
15-11-2005, 05:27
Io a 300x9 ci arrivo, solo non so se sia RS visto che non avendo un dissipatore adatto non ho voluto testare, cmq un SPI da 1M riesco a farlo :stordita:

See Ya!

bobogoal
15-11-2005, 07:27
Salve a tutti, sono in procinto di comprere questa MoBo e piazzarci un procio AMD Athlon x2 3800+...vi chiedevo, quali RAM comprare? Il mio fornitore tratta Kingston, vanno bene?Quali? Grazie

powderfinger
15-11-2005, 08:55
Io a 300x9 ci arrivo, solo non so se sia RS visto che non avendo un dissipatore adatto non ho voluto testare, cmq un SPI da 1M riesco a farlo :stordita:

See Ya!

ehi...senti, quando hai tempo e se hai voglia, puoi provare a testare un po' più a fondo quel 300x9, e comunicarmi i risultati, o postare qualche screen?
(non preoccuparti per il dissy stock, per un'oretta o meno di test non si sciupa nulla..)
Basterebbe anche 295x9...sopratutto mi interessa sapere se è stabile e a quale voltaggio.
Devo scoprire quanto è sfortunato il mio processore...!

xnavigator
15-11-2005, 10:24
ragazzi mo ho letto che fa problemi con il raid sata? è vero?

io la vorrei prendere insieme a 2 raptor 74gb da 10k

Daneel_87
15-11-2005, 13:36
ehi...senti, quando hai tempo e se hai voglia, puoi provare a testare un po' più a fondo quel 300x9, e comunicarmi i risultati, o postare qualche screen?
(non preoccuparti per il dissy stock, per un'oretta o meno di test non si sciupa nulla..)
Basterebbe anche 295x9...sopratutto mi interessa sapere se è stabile e a quale voltaggio.
Devo scoprire quanto è sfortunato il mio processore...!

vedo un po come va con le temperature e decido se testare o meno (sempre appena posso)

See Ya!

iltoffa
15-11-2005, 15:48
ragazzi mo ho letto che fa problemi con il raid sata? è vero?

io la vorrei prendere insieme a 2 raptor 74gb da 10k

Io ce l'ho e per ora ho in raid(0) 2 maxtor 160sata (in attesa di wd), e vanno molto bene.

Velocità rulez!

conan_75
15-11-2005, 16:01
che io sappia sono tutte rev.2, è stato detto da qualcuno che ora non ricordo.
regge, regge. altro che 280.
http://img388.imageshack.us/img388/649/htt3105zv.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=htt3105zv.jpg)
non ho molto tempo, ma è abbastanza per vedere che è stabile. quando il bus è troppo alto solitamente va in freeze, o riavvia.
overclocking ce ne fai eccome, ha "solo" pochi tweaks nel bios per la memoria e il controllo delle ventole. e i voltaggi massimi sono ben inferiori a quelli di DFI o Abit.
In definitiva, è sconsigliata a chi fa overclocking estremo. ma girando nel forum ci sono utenti con Venice 3000+ a 300x9, e sostengono che sia RS,oltretutto.
Se non sono pu**anate...
300x9 posso starci anche giorni sul Prime95 :D
Logicamente ci vuole una buona CPU e chi cerca le CPU con sigle "giuste" solitamente abbina la DFI che ha voltaggi maggiori.
Io però volevo overcloccare ad aria e 1,55V era sufficente, comunque non mi lamento dei risultati :Prrr:

gioacchino
15-11-2005, 18:21
scusate se torno sul problema dei driver,dei driver 6.70 :
Vediamo di chiarire una volta per sempre in base alla vostra esperienza
Vanno istallati su di una configurazione con un solo hd Sata 2 ?

Audio driver version 4.62 (WHQL) si o no
Audio utility version 4.51 si o no
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL) si o no
Network management tools version 4.88 si o no
SMBus driver version 4.50 (WHQL) si o no
Installer version 4.93 si o no
Legacy PATA RAID driver version 5.52 si o no
SATA RAID driver version 5.52 (WHQL) si o no
IDE driver version 5.52 (WHQL) si o no
RAIDTOOL application version 5.52 si o no

Daneel_87
15-11-2005, 19:59
I driver nForce hanno nessun problema a mio avviso, l'unico problema che ho riscontrato è quello già noto dei dischi maxtor che non bootano con command queuing attivato, a parte questo nessun altro problema, neanche con il software del firewall.

Quindi, io i driver li installo tutti, trane quelli audio xkè preferisco quelli realtek (con il 5.1 riproducendo mp3 o video in 2 canali i driver nvidia non utilizzano il canale centrale, mentre i realtek sfruttano tutti i satelliti anche con fonti stereo)

See Ya!

erCicci
15-11-2005, 21:24
I driver nForce hanno nessun problema a mio avviso, l'unico problema che ho riscontrato è quello già noto dei dischi maxtor che non bootano con command queuing attivato, a parte questo nessun altro problema, neanche con il software del firewall.

Quindi, io i driver li installo tutti, trane quelli audio xkè preferisco quelli realtek (con il 5.1 riproducendo mp3 o video in 2 canali i driver nvidia non utilizzano il canale centrale, mentre i realtek sfruttano tutti i satelliti anche con fonti stereo)

See Ya!


Linkettino ai driver Realtek pls :rolleyes: :sofico: ;)

PS: io ho l'NCQ attivato e non ho mai avuto rogne (segue lunga serie di gesti apotropaici)

conan_75
15-11-2005, 21:27
scusate se torno sul problema dei driver,dei driver 6.70 :
Vediamo di chiarire una volta per sempre in base alla vostra esperienza
Vanno istallati su di una configurazione con un solo hd Sata 2 ?

Audio driver version 4.62 (WHQL) si o no
Audio utility version 4.51 si o no
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL) si o no
Network management tools version 4.88 si o no
SMBus driver version 4.50 (WHQL) si o no
Installer version 4.93 si o no
Legacy PATA RAID driver version 5.52 si o no
SATA RAID driver version 5.52 (WHQL) si o no
IDE driver version 5.52 (WHQL) si o no
RAIDTOOL application version 5.52 si o no

Io per esigenza uso solo SMBus e IDE.

gioacchino
15-11-2005, 21:27
Linkettino ai driver Realtek pls :rolleyes: :sofico: ;)

PS: io ho l'NCQ attivato e non ho mai avuto rogne (segue lunga serie di gesti apotropaici)
ecco http://www.realtek.com.tw/downloads...8&Software=True

anche tu hai istallato tutto ?

gioacchino
15-11-2005, 21:37
Io per esigenza uso solo SMBus e IDE.
scusa cosa vuol dire per esigenza ?

conan_75
15-11-2005, 21:47
scusa cosa vuol dire per esigenza ?
Non ho HD SATA ne raid, per la rete uso il wireless e un router, per il firewall faccio io e per l'audio ho l'audigy2 :D
In poche parole uso ide, PCI-X e PCI e stop.
Tutto il resto è disabilitato dal bios.

gioacchino
15-11-2005, 21:51
Non ho HD SATA ne raid, per la rete uso il wireless e un router, per il firewall faccio io e per l'audio ho l'audigy2 :D
In poche parole uso ide, PCI-X e PCI e stop.
Tutto il resto è disabilitato dal bios.

e quindi avendo io un hd sata ma non essendo interessato al raid cosa devo istallare in piu rispetto a te ?

conan_75
15-11-2005, 21:52
e quindi avendo io un hd sata ma non essendo interessato al raid cosa devo istallare in piu rispetto a te ?
I SATA driver.

gioacchino
15-11-2005, 22:32
I SATA driver.
quindi

Legacy PATA RAID driver version 5.52

SATA RAID driver version 5.52 (WHQL)

RAIDTOOL application version 5.52
Li devo istallare anche se non sono interessato al Raid?



Mi sai dire cosa è
Installer version 4.93 ?

Grazie per la pazienza dimostrata

conan_75
15-11-2005, 22:39
Raidtool non penso sia necessario.
Installer è la versione del software di installazione.

gioacchino
15-11-2005, 22:47
Raidtool non penso sia necessario.
Installer è la versione del software di installazione.
Grazie,sei stato molto esaustivo,come avrai capito io non ho ancora la mobo in questione,dovrebbe arrivarmi a giorni assieme ad un athlon Venice 3200,un hd Barracuda da 160 giga ,
G.SKILL DDR PC3200 F1-3200DSU2-1GB FX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM
una Point of View 6600 Gt ,che ne pensi?
Vista la tua disponibilità e gentilezza tornerò a disturbarti in caso di necessita
Grazie ancora

conan_75
15-11-2005, 23:05
Grazie,sei stato molto esaustivo,come avrai capito io non ho ancora la mobo in questione,dovrebbe arrivarmi a giorni assieme ad un athlon Venice 3200,un hd Barracuda da 160 giga ,
G.SKILL DDR PC3200 F1-3200DSU2-1GB FX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM
una Point of View 6600 Gt ,che ne pensi?
Vista la tua disponibilità e gentilezza tornerò a disturbarti in caso di necessita
Grazie ancora
Mi pare che ci siamo però avrei fatto dei ritocchi: Il venice avrei preso un 3000 certificato ad almeno 2600, poichè di questi tempi i nuovi venice salgono poco.
Poi magari la sk. video se non sei un fan sfegatato di Doom3, era meglio andare in casa ATI a parità di prezzo.
In poche parole ti consiglio la mia conf. visto che l'ho appena creata dopo attente ricerche :D
I risultati ci sono, la spesa è stata contenuta :read:

MiKeLezZ
15-11-2005, 23:07
conan ma davvero la tua config è una roba del genere?
con quella mb non l'avrei mai detto... hai già fatto qualche test e screen? stabile rock solid?

conan_75
15-11-2005, 23:12
conan ma davvero la tua config è una roba del genere?
con quella mb non l'avrei mai detto... hai già fatto qualche test e screen? stabile rock solid?
Quella è però "da bench".
Daily preferisco una 300x9 con CPU a 1,50V.
Il sistema è solido con bios 1.05, con i sucessivi no.
SuperPI 1Mb 31s.
Poi usato solo per comprimere, photoshop e qualche game, mai un problema.

erCicci
15-11-2005, 23:38
ecco http://www.realtek.com.tw/downloads...8&Software=True

anche tu hai istallato tutto ?

In modalità BimboBovas-a-cervello-spento ho doppiocliccato e installato tutto l'installabile... ah, gli nForce sono ancora i 6.66.

powderfinger
16-11-2005, 00:06
300x9 posso starci anche giorni sul Prime95 :D
Logicamente ci vuole una buona CPU e chi cerca le CPU con sigle "giuste" solitamente abbina la DFI che ha voltaggi maggiori.
Io però volevo overcloccare ad aria e 1,55V era sufficente, comunque non mi lamento dei risultati :Prrr:

la tua che sigla ha, per curiosità?

pinors
16-11-2005, 01:01
Quella è però "da bench".
Daily preferisco una 300x9 con CPU a 1,50V.
Il sistema è solido con bios 1.05, con i sucessivi no.
SuperPI 1Mb 31s.
Poi usato solo per comprimere, photoshop e qualche game, mai un problema.
anch'io ho ancora il bios 1005...
però la mia cpu è un 3200+ (200x10)...
secondo te, volendo arrivare alla tua stessa freq (2700mhz) e poi verificare se è stabile (RS)...mi conviene impostare 270x10 oppure abbassare il moltiplicatore con un HTT +alto?
posso lasciare anche a 1.4v(default) oppure devo passare necessariamente a 1.5v?...rischio di danneggiare la cpu? :help:
grazie per un tuo consiglio.
grazie anche a chi volesse contribuire con un proprio parere...
:mano:

iltoffa
16-11-2005, 08:13
A nessuno capita che nel normale utilizzo windowwzzz si crei un file di swap di oltre 700MB!?!??! con conseguente scatto dei games per via del continuo accesso all'hdd? Il sistema che ho è in sign (anche se temporaneamente i dischi che ho sono maxtor al posto di wd). Thx

powderfinger
16-11-2005, 10:44
anch'io ho ancora il bios 1005...
però la mia cpu è un 3200+ (200x10)...
secondo te, volendo arrivare alla tua stessa freq (2700mhz) e poi verificare se è stabile (RS)...mi conviene impostare 270x10 oppure abbassare il moltiplicatore con un HTT +alto?
posso lasciare anche a 1.4v(default) oppure devo passare necessariamente a 1.5v?...rischio di danneggiare la cpu? :help:
grazie per un tuo consiglio.
grazie anche a chi volesse contribuire con un proprio parere...
:mano:

imposta da bios l'htt a 3x, le memorie a 266, il bus PCI bloccato a 33.3, e il vcore a 1,5. non toccare il bus htt.
parti, e controlla che voltaggio hai in windows con cpu-z, dovrebbe essere intorno a 1,520.
usa ClockGen ora, e comincia a salire, a passi di 5-10 MHz. vedrai che andrà tutto bene, arriverai senza difficoltà almeno a 250.a quel punto fai un SuperPi da 32M. Se lo passa, alza di 2-3 il bus e ri-SuperPi. E via...
Fammi sapere che è successo...!

napass
16-11-2005, 12:16
ragazzi non riesco a bloccare il bus pci a 33.33...la pci ex si invece...

come posso fare ????

grazie a tutti !!!

ciao ciao

iltoffa
16-11-2005, 13:40
A nessuno capita che nel normale utilizzo windowwzzz si crei un file di swap di oltre 700MB!?!??! con conseguente scatto dei games per via del continuo accesso all'hdd? Il sistema che ho è in sign (anche se temporaneamente i dischi che ho sono maxtor al posto di wd). Thx


Mi autoquoto...
nessuno neh?

napass
16-11-2005, 15:12
un file di swap da 700mb non mi è mai capitato...

ciao ciao

Astrain28
16-11-2005, 15:36
Nessuno di Voi possessori della A8N ha riscontrato l' inconveniente che
ho riscontrato io ?
perchè il modem adsl rimane acceso mentre ed esempio un' altra periferica USB come in lettore di schedine di memoria no ?


Ho da pochi giorni un pc dotato di asus a8n-e com amd64 3200+.
Ieri sera ho notato che a pc spento, mi rimaneva sul router il led della connessione lan acceso in arancione ( non attivo).
Con l'altro pc non me lo faceva.....

conan_75
16-11-2005, 16:06
la tua che sigla ha, per curiosità?
Non mi ricordo la sigla precisa, però è un E3, questo lo ricordo perchè avevo cercato la sigla nel database AMD.
Il mio è un certificato per 2600Mhz a 1,45V con dissy stock.
Io ho messo lo Zalman, l'AS 5 e sta sui 40° @1,55V.

conan_75
16-11-2005, 16:08
anch'io ho ancora il bios 1005...
però la mia cpu è un 3200+ (200x10)...
secondo te, volendo arrivare alla tua stessa freq (2700mhz) e poi verificare se è stabile (RS)...mi conviene impostare 270x10 oppure abbassare il moltiplicatore con un HTT +alto?
posso lasciare anche a 1.4v(default) oppure devo passare necessariamente a 1.5v?...rischio di danneggiare la cpu? :help:
grazie per un tuo consiglio.
grazie anche a chi volesse contribuire con un proprio parere...
:mano:
Dipende da quando hai comprato la CPU e dal dissipatore che hai scelto.
I nuovi Venice li vedo superare difficilmente i 2400-2500Mhz.

Cipu84
16-11-2005, 16:24
ciao a tutti...ho chiesto su un altro post...come posso fare il raid....ho abilitato dal bios il raid...poi dice di premere F10 per far apparire una schermata...ma dove? quando? io lo premo ripetutamente ma non esce nulla
Grazie mille
Ciao

kyokusei
16-11-2005, 16:34
Dopo 25 pagine non ho ancora trovato una risposta...

Anche la mia A8N-E ha la ventola del CHIP rumorosa (credo sia lei, non quella della CPU), ma come faccio a downvoltarla se non vedo i fili dell'alimentazione?

EDIT:

Ho scoperto che il chip, noostante vada a 6000rpm, non è la causa del rumore.

Invece è la ventola della scheda video (una geforce 6600gt), è possibile fare qualcosa anche per le schede video?

jenoux
16-11-2005, 18:46
Possibile che non riesco a far andare il mio venice 3000+ E6 a 2250 con 250 di fsb?
Ho pure comprato un kit corsair 2x256 certificato a 500mhz!!
Ho provato quasi tutti i bios: 1005, 1008, 1009beta, 1010beta.
Tutti i voltaggi di cpu e mem fino ad arrivare a 1,5 cpu e 2,8 mem
COME E' POSSIBILE!!!Voi parlate di 270,280,300mhz di bus mentre io mi sto disperando per un misero 250.
AIUTATEMI!!!!!!

Daneel_87
16-11-2005, 19:02
Possibile che non riesco a far andare il mio venice 3000+ E6 a 2250 con 250 di fsb?
Ho pure comprato un kit corsair 2x256 certificato a 500mhz!!
Ho provato quasi tutti i bios: 1005, 1008, 1009beta, 1010beta.
Tutti i voltaggi di cpu e mem fino ad arrivare a 1,5 cpu e 2,8 mem
COME E' POSSIBILE!!!Voi parlate di 270,280,300mhz di bus mentre io mi sto disperando per un misero 250.
AIUTATEMI!!!!!!

Hai abbassato il moltiplicatore dell' HT ? :fagiano:

See Ya!

conan_75
16-11-2005, 19:26
Possibile che non riesco a far andare il mio venice 3000+ E6 a 2250 con 250 di fsb?
Ho pure comprato un kit corsair 2x256 certificato a 500mhz!!
Ho provato quasi tutti i bios: 1005, 1008, 1009beta, 1010beta.
Tutti i voltaggi di cpu e mem fino ad arrivare a 1,5 cpu e 2,8 mem
COME E' POSSIBILE!!!Voi parlate di 270,280,300mhz di bus mentre io mi sto disperando per un misero 250.
AIUTATEMI!!!!!!
Prima abbassa il moltiplicatore della CPU poichè non è detto che regga, poi metti HT 3X, le ram su 266, le PCI su auto e prova a salire.

pinors
16-11-2005, 19:37
A nessuno capita che nel normale utilizzo windowwzzz si crei un file di swap di oltre 700MB!?!??! con conseguente scatto dei games per via del continuo accesso all'hdd? Il sistema che ho è in sign (anche se temporaneamente i dischi che ho sono maxtor al posto di wd). Thx
si, a me è successo!!!
il file di swap mi è arrivato fino a 1.5GB nonostante avessi 1GB di ram (512x2 in dualchannel)....
il problema era un componente installato col cd della A8N-E...
dovrebbe essere il "lan access manager"...si chiamava all'incirca cosi, ed era presente in "Start"->"Programmmi"->"NVIDIA Corporation"...
il problema era quindi il firewall nvidia...anche se lo disattivavo mi creava cmq questo problema cioè un file swap enorme quando scaricavo con emule... :muro:
per questo avevo sconsigliato anche in un post prec. di installarlo... :read:
almeno questa è stata la mia esperienza...
vedi se anche a te il problema è questo e quindi disinstalla il network manager...solo disabilitare il firewall nvidia non serve...
anche se non ho capito come questo sia collegato con l'aumento del file di swap :confused: ...ma appena l'ho disinstallato il problema è scomparso...mah!
ciao.

powderfinger
16-11-2005, 19:40
Prima abbassa il moltiplicatore della CPU poichè non è detto che regga, poi metti HT 3X, le ram su 266, le PCI su auto e prova a salire.
PCI su "33".....

powderfinger
16-11-2005, 19:43
ragazzi non riesco a bloccare il bus pci a 33.33...la pci ex si invece...

come posso fare ????

grazie a tutti !!!

ciao ciao

devi impostare un valore un po' più alto di bus dal bios,diciamo 230. e contemporaneamente, ovvio, settare "PCI Sync. Mode" su "33".
prova...mi pare sia successo anche a me.

conan_75
16-11-2005, 19:44
PCI su "33".....
Non mi vorrei sbagliare ma lo tengo su auto: 33 mi dava problemi e non mi faceva salire.

pinors
16-11-2005, 19:50
Ho da pochi giorni un pc dotato di asus a8n-e com amd64 3200+.
Ieri sera ho notato che a pc spento, mi rimaneva sul router il led della connessione lan acceso in arancione ( non attivo).
Con l'altro pc non me lo faceva.....
con la A8N-E succede anche a me con il modem usb, antenna bluetooth usb, e mouse ottico su ps/2...rimangono accesi a computer spento...
lo avevo anche scritto in un post prec senza avere risposta su come risolvere...
ho provato anche a trovare qualche voce nel bios...ma niente!!! :muro:
nessuno ha trovato qualcosa di utile?!?
...avete tutti il pc sempre acceso a scaricare? :D .
...o spegnete tuttui il pc sulla "multipresa"? :D

pinors
16-11-2005, 20:26
imposta da bios l'htt a 3x, le memorie a 266, il bus PCI bloccato a 33.3, e il vcore a 1,5. non toccare il bus htt.
parti, e controlla che voltaggio hai in windows con cpu-z, dovrebbe essere intorno a 1,520.
usa ClockGen ora, e comincia a salire, a passi di 5-10 MHz. vedrai che andrà tutto bene, arriverai senza difficoltà almeno a 250.a quel punto fai un SuperPi da 32M. Se lo passa, alza di 2-3 il bus e ri-SuperPi. E via...
Fammi sapere che è successo...!

purtroppo adesso non posso riavviare ed andare nel bios...
ma ho dei dubbi...
mi sembra di capire che la situazione non è come per il pentium che avevo prima dove c'era solo un fsb (front side bus) e un moltiplicatore che davano la freq della cpu...
@default cpuz mi dice che il 3200+ sta ad htt=200mhz e moltiplicatore=10x
quale è il valore del moltiplicatore dell'htt?..forse è 5x cosi da ottenere un fsb da 1ghz? :confused:
quindi io dovrei metterlo a 3x e poi salire di bus htt da 200 a 250...ma in questo modo il fsb arriverebbe a solo 250x3=750mhz mentre la cpu si porterà a 250x10=2500mhz..giusto?
se è cosi...perchè devo mantenere il fsb a solo 750mhz?
poi è proprio necessario l'overvolt della cpu?
...e le ram saranno stabili a 266?...266 è necessario per essere vicino all'htt?
scusatemi ma vorrei anche capirci qualcosa...se potete aggiungermi anche qualche commmento ai vostri parametri da impostare, vi sarei immensamente grato.... :ave:
:mano:

conan_75
16-11-2005, 20:27
...o spegnete tuttui il pc sulla "multipresa"? :D
Io stacco fisicamente la presa, non vorrei sorprese durante i temporali.

Predator85
16-11-2005, 20:28
con la A8N-E succede anche a me con il modem usb, antenna bluetooth usb, e mouse ottico su ps/2...rimangono accesi a computer spento...
lo avevo anche scritto in un post prec senza avere risposta su come risolvere...
ho provato anche a trovare qualche voce nel bios...ma niente!!! :muro:
nessuno ha trovato qualcosa di utile?!?
...avete tutti il pc sempre acceso a scaricare? :D .
...o spegnete tuttui il pc sulla "multipresa"? :D

nelle periferiche di windows ne hai una gialla che non riesci a capire che diavolo sia? ho una mezza idea che siano i driver dell'acpi che nn sono installati ....

conan_75
16-11-2005, 20:33
purtroppo adesso non posso riavviare ed andare nel bios...
ma ho dei dubbi...
mi sembra di capire che la situazione non è come per il pentium che avevo prima dove c'era solo un fsb (front side bus) e un moltiplicatore che davano la freq della cpu...
@default cpuz mi dice che il 3200+ sta ad htt=200mhz e moltiplicatore=10x
quale è il valore del moltiplicatore dell'htt?..forse è 5x cosi da ottenere un fsb da 1ghz? :confused:
quindi io dovrei metterlo a 3x e poi salire di bus htt da 200 a 250...ma in questo modo il fsb arriverebbe a solo 250x3=750mhz mentre la cpu si porterà a 250x10=2500mhz..giusto?
se è cosi...perchè devo mantenere il fsb a solo 750mhz?
poi è proprio necessario l'overvolt della cpu?
...e le ram saranno stabili a 266?...266 è necessario per essere vicino all'htt?
scusatemi ma vorrei anche capirci qualcosa...se potete aggiungermi anche qualche commmento ai vostri parametri da impostare, vi sarei immensamente grato.... :ave:
:mano:


Ehm...hai fatto troppe domande :help:
Il bus HTT non è il bus FSB, ma è semplicemente il bus tra north e CPU.
In poche parole è una cosa inutile tipo AGP8X.
Perchè settarlo a 3X?
Perchè è risaputo che andando troppo oltre i 1000Mhz (200x5 a default) causa crash.
Io lo lascio sempre a 3X (310x3=930) e mai un problema, ma anche stando a 2X non avrei differenze prestazionali.
L'overvolt della CPU dipende dalla CPU stessa e dai limiti che vuoi raggiungere.
Se vuoi tanto devi overvoltare.
Le ram ti abbiamo consigliato a 266 perchè non conosciamo il loro limite e prima devi scoprire il limite della CPU, poi sistemiamo le ram.