View Full Version : [Thread ufficiale] Asus A8N-E - nF 4
Qualcuno di voi ha aumentato la garanzia a 3 anni?
ciauz
Come mai la vendete se nei negozi la si trova ancora a 75 euro?!
perchè mi prendo la ultra-d :D
perchè mi prendo la ultra-d :D
scusa la mia ignoranza.... che differenza fra le ultra e le ultra-d. Fanno anche il nforce 4 (normal).
ciauz
davide155
07-08-2006, 11:03
Come mai la vendete se nei negozi la si trova ancora a 75 euro?!
Io perchè mi sono preso come rdv una ultra-d.
E poi cosa intendi con quella frase?
Vuoi dire che dovremo tenerla nell'armadio a prender polvere?
Sembra che, come dici tu, costi così poco da non avere alcun guadagno vendendola :confused:
scusa la mia ignoranza.... che differenza fra le ultra e le ultra-d. Fanno anche il nforce 4 (normal).
ciauz
dfi lanparty ultra-d ;)
dfi lanparty ultra-d ;)
tutti alla fine saltano sulla dfi..... ma sono cosi buone/curate?
Matrixbob
07-08-2006, 11:11
Io perchè mi sono preso come rdv una ultra-d.
E poi cosa intendi con quella frase?
Vuoi dire che dovremo tenerla nell'armadio a prender polvere?
Sembra che, come dici tu, costi così poco da non avere alcun guadagno vendendola :confused:
Non percarità, mi chiedevo come mai perchè a me pare ancora una buona scheda.
Mi chiedevo che esigenze prestazionali voi aveste, tutto li.
tutti alla fine saltano sulla dfi..... ma sono cosi buone/curate?
si e sono le migliori per fare oc ;)
Come mai la vendete se nei negozi la si trova ancora a 75 euro?!
dove? :mbe:
Matrixbob
07-08-2006, 11:12
Qualcuno di voi ha aumentato la garanzia a 3 anni?
ciauz
Mi pare che bastasse registrarla sul sito al momento della compera no?!
Io l'ho fatto.
davide155
07-08-2006, 11:26
Non percarità, mi chiedevo come mai perchè a me pare ancora una buona scheda.
Mi chiedevo che esigenze prestazionali voi aveste, tutto li.
La asus a8n-e ha un piccolo difetto, ovvero non tiene overclock spinti delle memorie.
A me serve il sincrono tra cpu:ram a 260mhz.
E la a8n-e non li tiene.
E' per questo che sono passato alla dfi.
Ma non c'è che dire, la a8n-e rimane sempre un ottima scheda per gli utenti che non spingono così tanto i loro componenti ;)
Matrixbob
07-08-2006, 11:26
si e sono le migliori per fare oc ;)
dove? :mbe:
Però da ivare, sotto casa mia.
Matrixbob
07-08-2006, 11:27
La asus a8n-e ha un piccolo difetto, ovvero non tiene overclock spinti delle memorie.
A me serve il sincrono tra cpu:ram a 260mhz.
E la a8n-e non li tiene.
E' per questo che sono passato alla dfi.
Ma non c'è che dire, la a8n-e rimane sempre un ottima scheda per gli utenti che non spingono così tanto i loro componenti ;)
Allora si, ti do piena ragione.
davide155
07-08-2006, 11:28
Però da ivare, sotto casa mia.
Ahhhhhhhhhhhhhhh ecco!!!!
E hai detto nulla.....
Matrixbob
07-08-2006, 11:34
Ahhhhhhhhhhhhhhh ecco!!!!
E hai detto nulla.....
Beh forse era meglio se completavo l'informazione infatti. :stordita: :fagiano:
davide155
07-08-2006, 11:41
Beh forse era meglio se completavo l'informazione infatti. :stordita: :fagiano:
Heheheheh.....mi avevi fatto prendere un colpo :D
michelencr
07-08-2006, 11:52
Salve ragazzi ho da proporvi un problemino alquanto insolito:
mi succede da un pò di tempo, esattamente da quando ho installato una skeda pci wireless, ke il pc mi si blocca in maniera del tutto casuale, sia se gioco, sia se navigo, sia se il pc è a riposo. Il blocco avviene il questo modo:
1)primo blocco istantaneo qualsiasi cosa io stia facendo
2)schermata nera x circa un secondo
3)infine blocco totale cn apparizione dell'ultima skermata prima della schermata nera
Io avevo pensato alla skeda video visto ke una volta mi ha dato un errore di alimentazione di quest'ultima pur avendo tutto ben connesso, a meno ke il problema è di alimentazione generale visto ke il problema è sorto dopo aver installato una skeda pci aggiuntiva ed avendo l'alimentatore (500W) ormai saturo (nn ci sn più spinotti liberi).
Vi prego aiutatemi...
:help: :help: :help:
davide155
07-08-2006, 11:58
Salve ragazzi ho da proporvi un problemino alquanto insolito:
mi succede da un pò di tempo, esattamente da quando ho installato una skeda pci wireless, ke il pc mi si blocca in maniera del tutto casuale, sia se gioco, sia se navigo, sia se il pc è a riposo. Il blocco avviene il questo modo:
1)primo blocco istantaneo qualsiasi cosa io stia facendo
2)schermata nera x circa un secondo
3)infine blocco totale cn apparizione dell'ultima skermata prima della schermata nera
Io avevo pensato alla skeda video visto ke una volta mi ha dato un errore di alimentazione di quest'ultima pur avendo tutto ben connesso, a meno ke il problema è di alimentazione generale visto ke il problema è sorto dopo aver installato una skeda pci aggiuntiva ed avendo l'alimentatore ormai saturo (nn ci sn più spinotti liberi).
Vi prego aiutatemi...
:help: :help: :help:
Mi sa proprio che è l'alimentatore che non ce la fa.......
Che modello è? Quanti watt?
michelencr
07-08-2006, 12:05
Mi sa proprio che è l'alimentatore che non ce la fa.......
Che modello è? Quanti watt?
Non sn sicuro ma credo siano 500W controllerò meglio
davide155
07-08-2006, 12:08
Non sn sicuro ma credo siano 500W controllerò meglio
Serve sapere anche il modello, ma cmq credo che quella scheda pci sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Ma per fare una prova prima di cambiare i componenti puoi levare quella scheda e vedere se il pc va come prima.
Se si allora è la scheda che da noia, oppure serve più corrente, altrimenti se continua a bloccarsi c'è qualcosaltro sotto.... ;)
michelencr
07-08-2006, 12:11
Ok allora adesso provo a toglierla e vediamo come va. Grazie
Ti posso dare un consiglio da fedele amico? :D
Già la versione finale sarà piena di bug e di incompatibilità da correggere con centinaia di patch. E te installi la versione beta? :eek:
Torna all'xp......che per ora sembra molto meglio di vista..... ;)
Per i driver bisogna aspettare......le beta sono state concepite per i tester, e non per il pubblico come noi che usiamo queste beta in daily use......
Adesso circa il 20% dei driver del mondo sono compatibili con vista.
Quindi di strada ce nè da fare......
hehehehe
lo so che è solo una beta, ma vedere cose nuove e testarle è da sempre una mia passione... peccato per il poco tempo che le posso dedicare adesso :(
...se avessi avuto più tempo me lo sarei andato direttamente a cercare :(
E' ovvio che Vista sta in una partizione tutta sua, mentre usualmente continuo a lavorare/giocare con XP ;)
...insomma nessuno ne sa nulla? :D
davide155
07-08-2006, 13:45
hehehehe
lo so che è solo una beta, ma vedere cose nuove e testarle è da sempre una mia passione... peccato per il poco tempo che le posso dedicare adesso :(
...se avessi avuto più tempo me lo sarei andato direttamente a cercare :(
E' ovvio che Vista sta in una partizione tutta sua, mentre usualmente continuo a lavorare/giocare con XP ;)
...insomma nessuno ne sa nulla? :D
Si si certo....niente da dire sulla passione e voglia di imparare cose nuove.
E' una perla che non tutti hanno.
Ma proprio vista dovevi scegliere :D
michelencr
07-08-2006, 15:30
Salve ragazzi ho da proporvi un problemino alquanto insolito:
mi succede da un pò di tempo, esattamente da quando ho installato una skeda pci wireless, ke il pc mi si blocca in maniera del tutto casuale, sia se gioco, sia se navigo, sia se il pc è a riposo. Il blocco avviene il questo modo:
1)primo blocco istantaneo qualsiasi cosa io stia facendo
2)schermata nera x circa un secondo
3)infine blocco totale cn apparizione dell'ultima skermata prima della schermata nera
Io avevo pensato alla skeda video visto ke una volta mi ha dato un errore di alimentazione di quest'ultima pur avendo tutto ben connesso, a meno ke il problema è di alimentazione generale visto ke il problema è sorto dopo aver installato una skeda pci aggiuntiva ed avendo l'alimentatore (500W) ormai saturo (nn ci sn più spinotti liberi).
Vi prego aiutatemi...
:help: :help: :help:
L'alimentatore è un "ALLIED DR-B500E" ATX da 500W
davide155
07-08-2006, 16:39
L'alimentatore è un "ALLIED DR-B500E" ATX da 500W
Io non l'ho mai sentito......ma l'hai preso insieme al case?
Oppure l'hai comprato a parte?
Quante cose hai attaccate all'ali?
Elencale TUTTE.
Hai provato a togliere la scheda pci? Che fa?
Hai provato a togliere qualcosaltro? Che fa?
michelencr
07-08-2006, 19:12
Io non l'ho mai sentito......ma l'hai preso insieme al case?
Oppure l'hai comprato a parte?
Quante cose hai attaccate all'ali?
Elencale TUTTE.
Hai provato a togliere la scheda pci? Che fa?
Hai provato a togliere qualcosaltro? Che fa?
Si credo che sia insieme al case.
Ho provato a togliere la skeda PCI e fino adesso nessun problema
Ma proprio vista dovevi scegliere :D
E' che il PC di casa lo uso essenzialmente per giocare, e Linux decisamente non è il top per quel tipo di attività... forse "fa pena" descrive meglio la situazione videoludica di Linux ;)
...e si che iniziai a lavoricchiare con Linux nel 95-96, poi il tempo a mia disposizione è stato drasticamente limitato :(
vabbuo', fine OT :cool:
...e ancora nessuno sa 'ndo trova' 'sti benedetti driver audio... :D
Ragazzi, ho un problema che credo sia stato causato dai nuovi driver nForce 6.86...
possiedo una scheda TV della ADSTech (in particolare una Instant TV PCI - il cui supporto fa letteralmente cag***..) che da quando ho aggiornato i suddetti driver della mobo non ne vuole più sapere di funzionare...
la scheda funziona perfettamente sotto Ubuntu (assurdo...!!!) mentre sotto WinXP no.. (uso OS e drivers a 32bit)
Ho capito che è questione di driver nForce...come posso fare ESATTAMENTE per togliere i 6.86 e rimettere i 6.70 con i quali tutto funzionava perfettamente??
Sia con i 6.70 che con i nuovi 6.86 non utilizzavo il firewall nVidia, per il resto ho sempre installato tutti i componenti disponibili nel pacchetto drivers.
UP!!!
Chicco#32
07-08-2006, 21:24
buonasera a tutti, devo dare una rinfrescata al pc della mia ragazza, monta questa mobo, vorrei metterle un bios più recente, il suo è uno dei primi, mi sapete dire se l'ultimo che si trova sul sito Asus è affidabile?
A8NE1013.Rom
per flashare come faccio? come per la A8N32 Deluxe? rinomino il file in .bin e premo F2 al riavvio del PC?
grazie...
ragazzi, ho montato il wd sata2 e ovviamente ho problemi -_-
se lo uso come disco secondario sembra funazionare. ci ho messo un po' di rar col ncq attivato e nessuno si è corrotto.
però vorrei metterci il sistema operativo sopra ma non riesco :°(
mi copia i files di installazione sull'hdd (che win vede senza dover premere f6 e mettere altri drivers), però al riavvio sia pianta dicendo: errore nel caricamento del sistema operativo.
ho notato che vede l'hdd come chs anzichè lba. consigli ?
ho il firmware 1010, mi conviene passare al 1013 ? mi preoccupa il fatto che dal 1011 dicono che il downgrade sia bloccato...
davide155
08-08-2006, 16:20
ragazzi, ho montato il wd sata2 e ovviamente ho problemi -_-
se lo uso come disco secondario sembra funazionare. ci ho messo un po' di rar col ncq attivato e nessuno si è corrotto.
però vorrei metterci il sistema operativo sopra ma non riesco :°(
mi copia i files di installazione sull'hdd (che win vede senza dover premere f6 e mettere altri drivers), però al riavvio sia pianta dicendo: errore nel caricamento del sistema operativo.
ho notato che vede l'hdd come chs anzichè lba. consigli ?
ho il firmware 1010, mi conviene passare al 1013 ? mi preoccupa il fatto che dal 1011 dicono che il downgrade sia bloccato...
Il downgrade è bloccato per il flash da windows.
Mentre da dos lo puoi downgradare quanto vuoi ;)
ragazzi allora:
ho messo una scheda audio su pci e disattivato il realtek, ora cosa devo fare? da winzozz non me la rileva :confused:
davide155
08-08-2006, 17:11
ragazzi allora:
ho messo una scheda audio su pci e disattivato il realtek, ora cosa devo fare? da winzozz non me la rileva :confused:
Ma non l'avevi venduta la mobo? :mbe:
Cmq io avevo una sound blaster audgy ls sulla a8n-e e andava a meraviglia.
Disattivavo l'audio integrato da bios e fungeva perfettamente :)
ho provato di tutto, ma non riesco proprio a far partire xp :°(
ora tento di aggiornare il firmware ma sono quasi sicuro che sarà del tutto inutile -_- mi rode aver buttato 125€ di hdd quando allo stesso prezzo potevo prendere il sata1 che avendolo già sicuramente non mi avrebbe dato problemi :°(
ps: ovviamente ho anche provato a forzare la modalità sata1 tramite jumper ma non è servito...
pps: 7 minuti per scaricare asus update... 4 server uno peggiore dell'altro... auguro alla asus di fallire al più presto -_-'
auguro alla asus di fallire al più presto -_-'
:D
ha me mi si è spaccata la mobo.cmq quando mettevo un disco solo un w.d120gb sata1 tutto a posto se mettevo il maxtor 6v200eo sata2 il western digital funzionava in pio mode ed era lentissimo.perche????
funzionava in pio mode ed era lentissimo
:rotfl: ma che avete oggi? :D
inchinatevi tutti dinanzi all'utente pinors :D
scorrendo le centinaia di pagine ho scoperto che ha avuto il mio stesso e problema e ha trovato la soluzione, ovvero fare una formattazione a basso livello (per fortuna è bastata quella veloce, altrimenti per 320GB ci metteva ore...) :D
sono talmente felice che quasi quasi ritiro la mia maledizione (sottolineo il quasi :P)
ora spero solo che il bios 1013 non mi crei altri problemi XD
ora devo reinstallare tutto da capo, nella speranza che lo standby torni a funzionare :P
ora devo reinstallare tutto da capo, nella speranza che lo standby torni a funzionare :P
seriamente, quando usi lo stand-by? :mbe: :confused:
Daneel_87
08-08-2006, 18:17
ragazzi allora:
ho messo una scheda audio su pci e disattivato il realtek, ora cosa devo fare? da winzozz non me la rileva :confused:
sarà la scheda audio che nn ti funziona... io ne ho montata una pci veramente :old: senza disabilitare la realtek xkè mi servono entrambe e funziona alla perfezione...
p.s oppure è semplicemente il SO andato :sofico:
See Ya!
sarà la scheda audio che nn ti funziona... io ne ho montata una pci veramente :old: senza disabilitare la realtek xkè mi servono entrambe e funziona alla perfezione...
p.s oppure è semplicemente il SO andato :sofico:
See Ya!
si anche la mia è vecchissima... magari è lei che non funziona ;)
quando quel caxxo di tvtool crasha e non vedo più niente nè sulla tv nè sul monitor. prima mi bastava fare alt+f4 un paio di volte e invio così andava in standby e quando lo riattivavo tornava tutto a posto. ora ho abbandonato tvtool sia perchè quando riattivo il pc dallo standby mi dà la schermata blu, sia perchè tutto sommato clonando lo schermo con i driver di nvidia per vedere un film è sufficiente (noto giusto qualche "scattino" nelle scene movimentate, con tvtool la scheda video si concentrava esclusivamente sul tv-out disattivando il monitor, ma visto che il programma è stato abbandonato da oltre 1 anno ha qualche problema con le ultime schede video...)
Chicco#32
08-08-2006, 20:10
buonasera a tutti, devo dare una rinfrescata al pc della mia ragazza, monta questa mobo, vorrei metterle un bios più recente, il suo è il 1001, mi sapete dire se l'ultimo che si trova sul sito Asus è affidabile?
A8NE1013.Rom
grazie...
uppete... :D
tutti e nessuno.... io non mi sono più aggiornato dal 1010... altri hanno sempre l'ultimo
davide155
08-08-2006, 20:25
uppete... :D
Non ti avevo già risposto? :mbe:
Cmq dipende dalla configurazione che hai.....ci sono bios che vanno perfettamente su alcuni pc, mentre su altri danno un sacco di problemi.
Io col 1013 ho avuto problemi nella perdita di dati. Dopo aver flashato il bios, riavvio e mi si presenta l'errore di un file mancante, provo a sostituirlo e mi dava un altro errore, ovvero ntldr mancante.
Dopo di che ho flashato da dos l'1011 e formattato. Mai più nessun errore......
Ripeto....dipende..... ;)
Chicco#32
08-08-2006, 20:31
Non ti avevo già risposto? :mbe:
Cmq dipende dalla configurazione che hai.....ci sono bios che vanno perfettamente su alcuni pc, mentre su altri danno un sacco di problemi.
Io col 1013 ho avuto problemi nella perdita di dati. Dopo aver flashato il bios, riavvio e mi si presenta l'errore di un file mancante, provo a sostituirlo e mi dava un altro errore, ovvero ntldr mancante.
Dopo di che ho flashato da dos l'1011 e formattato. Mai più nessun errore......
Ripeto....dipende..... ;)
grazie a te e a RDV_90...
il pc è composto da un AMD3200, due banchi ram di Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium ed un HD da 80Gb diviso in due partizioni.....
è un pc tranquillo....senza pretese...e senza OC....vado di 1011 allora? evito il 1013?
:read:
Chicco#32
08-08-2006, 20:35
si prova 1010 o 1013 ;)
grazie, vi farò sapere se esplode....
:sofico:
grazie, vi farò sapere se esplode....
:sofico:
no, non è mica un liberty :asd:
Chicco#32
08-08-2006, 21:07
azz.....allora, ho avviato con il floppy....ho fatto ALT+F2...ha fatto il flash...tutto ok....la procedura è terminata correttamente, si è riavviato il pc ma non parte, fa 1 bip lungo e due corti....che caspita è accaduto?
:muro:
Trovati!
Bastava andare sul sito della Realtek :doh:
Domani ci installo EVE online e vedo come va ;)
Chicco#32
08-08-2006, 21:25
Ho risolto...ho fatto un CMOS del bios.
michelencr
08-08-2006, 22:01
Salve ragazzi ho da proporvi un problemino alquanto insolito:
mi succede da un pò di tempo, esattamente da quando ho installato una skeda pci wireless, ke il pc mi si blocca in maniera del tutto casuale, sia se gioco, sia se navigo, sia se il pc è a riposo. Il blocco avviene il questo modo:
1)primo blocco istantaneo qualsiasi cosa io stia facendo
2)schermata nera x circa un secondo
3)infine blocco totale cn apparizione dell'ultima skermata prima della schermata nera
Io avevo pensato alla skeda video visto ke una volta mi ha dato un errore di alimentazione di quest'ultima pur avendo tutto ben connesso, a meno ke il problema è di alimentazione generale visto ke il problema è sorto dopo aver installato una skeda pci aggiuntiva ed avendo l'alimentatore (500W) ormai saturo (nn ci sn più spinotti liberi).
Vi prego aiutatemi...
:help: :help: :help:
Confermato, è la scheda wireless PCI a dare problemi, da quando l'ho tolta tutto va alla grande.
Secondo voi posso risolvere il problema o devo buttare la scheda e dire addio al sistemino wireless domestico?
Chicco#32
09-08-2006, 01:03
chi mi da una mano con le ram? sono ignorantissimo in materia.... :rolleyes:
:D
allora, sono due banchi di ram di Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium, vengono date per:
CAS# 2.5
RAS# to CAS# 3
RAS# Precharge 3
Cycle Time (tRAS) 8
ora sono settate così, mi dite se in questo modo sono a default secondo i valori della casa?per es i 400Mhz non dovrebbero essere portati a 433Mhz?posso migliorare ulteriormente qualche valore?
http://img236.imageshack.us/img236/4049/immagine001dx9.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine001dx9.jpg)
X scendere a cas 2 2 2 5 devo overvoltarle? mi indicate i valori da cambiare nel bios secondo la foto?
davide155
09-08-2006, 08:18
chi mi da una mano con le ram? sono ignorantissimo in materia.... :rolleyes:
:D
allora, sono due banchi di ram di Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium, vengono date per:
CAS# 2.5
RAS# to CAS# 3
RAS# Precharge 3
Cycle Time (tRAS) 8
ora sono settate così, mi dite se in questo modo sono a default secondo i valori della casa?per es i 400Mhz non dovrebbero essere portati a 433Mhz?posso migliorare ulteriormente qualche valore?
http://img236.imageshack.us/img236/4049/immagine001dx9.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine001dx9.jpg)
X scendere a cas 2 2 2 5 devo overvoltarle? mi indicate i valori da cambiare nel bios secondo la foto?
Per avere maggiori delucidazioni dovresti chiedere nel thread ufficiale se esiste......
Per scendere di timing non c'è bisogno di overvoltare, perchè esso serve solo quando si overclocca.
Cmq tentar non nuoce.
;)
chi mi da una mano con le ram? sono ignorantissimo in materia.... :rolleyes:
:D
allora, sono due banchi di ram di Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium, vengono date per:
CAS# 2.5
RAS# to CAS# 3
RAS# Precharge 3
Cycle Time (tRAS) 8
ora sono settate così, mi dite se in questo modo sono a default secondo i valori della casa?per es i 400Mhz non dovrebbero essere portati a 433Mhz?posso migliorare ulteriormente qualche valore?
http://img236.imageshack.us/img236/4049/immagine001dx9.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine001dx9.jpg)
X scendere a cas 2 2 2 5 devo overvoltarle? mi indicate i valori da cambiare nel bios secondo la foto?
ciao
ho pure io le tue ram. sono dei winbond bh5 -ottime- ma richiedono volt.
io faccio cosi, le ho messe a 1,8, poi
metto le metto a 333 anziche 400.
metti i timing a 2-2-2-5 in 1t
e poi ci do su con il fsb (dopo aver messo ht a x4).
poi con fsb vado su...
ora le tengo a 253 il fsb, vuol dire che le ram a 2-2-2-5 in 1T stanno a 210.
fai le prove e poi controlla con cpu-z
ciauz
ps. io come vedi in sign sono + alto, ma perche' ho 4 banchi, non fate la mia caxxata edopo aver perso il 1t devo alleggerire le latenze.
ma con 2 banchi facevo come ti ho descritto.
ri ciauz
Chicco#32
09-08-2006, 17:45
ciao
ho pure io le tue ram. sono dei winbond bh5 -ottime- ma richiedono volt.
io faccio cosi, le ho messe a 1,8, poi
metto le metto a 333 anziche 400.
metti i timing a 2-2-2-5 in 1t
e poi ci do su con il fsb (dopo aver messo ht a x4).
poi con fsb vado su...
ora le tengo a 253 il fsb, vuol dire che le ram a 2-2-2-5 in 1T stanno a 210.
fai le prove e poi controlla con cpu-z
ciauz
ps. io come vedi in sign sono + alto, ma perche' ho 4 banchi, non fate la mia caxxata edopo aver perso il 1t devo alleggerire le latenze.
ma con 2 banchi facevo come ti ho descritto.
ri ciauz
con l'aiuto del pollo ho fatto più o meno come te.....1,9V a 333Mhz le ram, ma a 2.5-3-3-8....
procio a 250 di FSB, HT 4X....il risultato è il seguente.....
http://img432.imageshack.us/img432/5724/immagineev7.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=immagineev7.jpg)http://img432.imageshack.us/img432/1447/immagine2ax5.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=immagine2ax5.jpg)
ha passato un superpi da 32 mega....dici che se porto le ram 2-2-2-5 tengono? e soprattutto, a livello prestazionale si sente la differenza? no perchè il pc va a casa della mia ragazza e ci lavora anche il padre, se per l'1% in più di prestazioni lo rendo un po' meno stabile è un casotto... :rolleyes:
deadlyomen17
09-08-2006, 19:04
se sn bh5 allora hanno bisogno di molto voltaggio, ma dopo avergliene dato abbastanza(sui 3v) quasi sicuramente le riuscirai a tenere in sincrono a 250 2-2-2-5, ma la a8n-e nn supporta voltaggi maggiori di 3v per le ram, se riesci metti procio a 240x10 e ram in sincrono 2-2-2-5 a 3v per vedere se ci stanno, altrimenti sali la cpu a 2500 e le ram a 208 (col divisore 333) a 2.8v 2-2-2-5
se nn sn delle bh5 allora devi tenerle alle latenze default, cioè 2.5-3-3-8 e ti conviene lasciare tutto cosi com'è
per essere certo di aver fatto un sistema davvero stabile nn fermarti al sp32m ma fai anke 2 3 ore almeno di prime95 in blend
Chicco#32
09-08-2006, 19:18
se sn bh5 allora hanno bisogno di molto voltaggio, ma dopo avergliene dato abbastanza(sui 3v) quasi sicuramente le riuscirai a tenere in sincrono a 250 2-2-2-5, ma la a8n-e nn supporta voltaggi maggiori di 3v per le ram, se riesci metti procio a 240x10 e ram in sincrono 2-2-2-5 a 3v per vedere se ci stanno, altrimenti sali la cpu a 2500 e le ram a 208 (col divisore 333) a 2.8v 2-2-2-5
se nn sn delle bh5 allora devi tenerle alle latenze default, cioè 2.5-3-3-8 e ti conviene lasciare tutto cosi com'è
per essere certo di aver fatto un sistema davvero stabile nn fermarti al sp32m ma fai anke 2 3 ore almeno di prime95 in blend
si, sono bh-5....
ho provato a mettere 2-2-2-5 con fsb della CPU a 253 (RAM a 333) e 3.0V alle ram...nulla....goldmemory non passa....
ora ho rimesso 250 come fsb e 2.5-3-3-8 per le ram....a 2.9V....
vediamo se passa, ma credo di si essendo in specifica....
il problema secondo me sono i voltaggi della A8N-E
:rolleyes:
Chicco#32
09-08-2006, 19:23
cazzarola....anche a 333, 2.5-3-3-8 goldmemory da quasi subito errore!!!!
:mbe:
deadlyomen17
09-08-2006, 19:43
fai così ch'è meglio, metti 240x10 la cpu, e le ram a 333@200 2.5-3-3-8 e vedi ke nn avrai problemi
Chicco#32
09-08-2006, 19:48
fai così ch'è meglio, metti 240x10 la cpu, e le ram a 333@200 2.5-3-3-8 e vedi ke nn avrai problemi
scusa ma sono ignorante in materia....intendi dire di mettere:
CPU Frequency a 240
CPU Multiplier X10
Memclock index value 333Mhz
2.5-3-3-8
questi i settaggi?
333@200 per cosa sta il @200?
ma possibile che non passano goldmemory a valori tutto sommato di default?
queste ram sono ddr500 a 2.5-3-3-8, quindi a 333 2.5-3-3-8 dovrebbero stare tranquille...o sbaglio?
Ps.attualmente sto facendo un ciclo di goldmemory ai singoli banchi, il primo è passato indenne...
deadlyomen17
09-08-2006, 20:06
prima avevi detto ke erano delle ddr433, questo significa ke sn garantite per funzionare a 216mhz, dovresti provare il sincrono, cioè fsb 216mhz moltiplicatore 10x e frequenza ram 200 latenze default, se in questo modo non va gold memory allora o le ram sn difettose o la a8n è incompatibile cn queste
il 333 è il divisore, @200 signofica ke impostando il divisore a 333 ma alzando intanto l'fsb, da 333mhz le ram salgono a 400(200x2), magari è meglio se leggi qlc guida se nn ti sn kiari questi aspetti
Chicco#32
09-08-2006, 20:18
prima avevi detto ke erano delle ddr433, questo significa ke sn garantite per funzionare a 216mhz, dovresti provare il sincrono, cioè fsb 216mhz moltiplicatore 10x e frequenza ram 200 latenze default, se in questo modo non va gold memory allora o le ram sn difettose o la a8n è incompatibile cn queste
il 333 è il divisore, @200 signofica ke impostando il divisore a 333 ma alzando intanto l'fsb, da 333mhz le ram salgono a 400(200x2), magari è meglio se leggi qlc guida se nn ti sn kiari questi aspetti
forse hai ragione...meglio leggere qualche guida prima....ho cercato di fare le cose di corsa perchè devo riconsegnare il pc....ma così non si può...cmq grazie mille per la spiegazione, sei stato molto gentile...a buon rendere.... :mano:
;)
prima avevi detto ke erano delle ddr433, questo significa ke sn garantite per funzionare a 216mhz, dovresti provare il sincrono, cioè fsb 216mhz moltiplicatore 10x e frequenza ram 200 latenze default, se in questo modo non va gold memory allora o le ram sn difettose o la a8n è incompatibile cn queste
il 333 è il divisore, @200 signofica ke impostando il divisore a 333 ma alzando intanto l'fsb, da 333mhz le ram salgono a 400(200x2), magari è meglio se leggi qlc guida se nn ti sn kiari questi aspetti
esatto giustissimo.
le tue ram (come le mie ) vanno sino a 217.
per cui se tieni le latenze a default ci devono arrivare, ma con latenze a 2,5.
Se tu lanci cpu-z e vai nelle ram vedi che hanno latenze diverse a seconda che Funzionino a 166 o a 200 (cioe per la mobo 333 o 400).
per cui, se le metti a 333 loro tengono il 2-2-2-5 in 1T (se hai solo 2 banchi) ed è quello che ti ho consigliato.
Poi bisogna vedere l'utilizzo.
Per la tua ragazza io direi di lasciare a default (cioe 2,5-3-3-8) e alzare il fsb sino a 210 che tengono e non danno probolemi.
E' chiaro in 3dmark perdi un po, ma chi se ne frega, non è mica il tuo picci, meglio stabile che missile!
spero di essere stato chiaro.
ciauz
M'aggiungo alla truppa :D.
Presa sta mobo come rimpiazzo della ultra-D che è in RMA. Non è una mobo da OC, pero' un minimo riesce a farlo. Ha sicuramente dei limiti piuttosto notevoli sull'alimentazione della cpu per cui quando si occa sbalza e cio' non è un bene. Discorso ram: non gradisce latenze basse, appena si alza di Fsb bisogna aumentare le latenze subito altrimenti falla (problema indotto dall' alimentazione della cpu secondo me). Ho provato con 2*512 di OCZ TCCD da 345Mhz su DFI e 2*512 di Crucial ... i risultati sono gli stessi quindi non è un problema di ram (la cpu la escludo su DFI o benchato a 275Mhz*11 senza problemi ) mi fermo intorno ai 225-235 a seconda dei timings, quindi rispetto a DFI perdo circa 50-60 Mhz di Fsb.
Ciao
ragazzi, ho appena formattato e quando ho reistallato ho messo i driver nvidia compresi quelli IDE, poi ho letto che è sconsigliato. perchè ? devo cancellarli e reinstallarli ?
ps: la suite per la rete l'ho esclusa ;)
ragazzi, ho appena formattato e quando ho reistallato ho messo i driver nvidia compresi quelli IDE, poi ho letto che è sconsigliato. perchè ? devo cancellarli e reinstallarli ?
ps: la suite per la rete l'ho esclusa ;)
no, solo che windows ha già i suoi e quelli nvidia sono inutili
ragazzi questa scheda madre supporta i dual core amd ?
davide155
12-08-2006, 01:14
ragazzi questa scheda madre supporta i dual core amd ?
Certo! :)
Ciao raga. Ho un case della thermaltake con pannello frontale per l'audio. Ho collegato tutti i cavi sul connettore a 9 della scheda ma non funzia. Qualcuno di voi sa come risolvere?
ciao a tutti!
ho appena preso la X1600xt....ma ho dei problemi sembra dovuti all'incompatibilità con l'nforce4.
ho messo tutti i driver aggiornati (nforce e ati) ora che devo fare?
giochi con pro evolution mi rallentano leggermente....
Salve
Sono nuovo anche se ho questa ASUS da circa un anno.
Ho appena ordinato un Kit di memoria de di 2x1GB e vorrei sapere se funzionavano su questa scheda oppure se sapete di qualche incompatibilità :help:
Team Group Xtreem Memory Cronus 2x1GB DDR500 3-3-2-8 con chip infineon C-6.
Qualcuano le ha provate su questa mobo? Come reggono t1?
Ho visto nella discussione risultati allucinanti. Peo li ettenete in T1? Io non sono riscito a passare da 240 in t1. Adesso ho 260 con il procio a 2437 x9 con t2 e con delle memo corsair 4400 uccc. :muro:
Adesso con 2Gb -che hanno piú limitazioni- mi sono gia rassegnato, prima ancora del cambio- a funzionare in t2. :cry:
COnsigli per reggere t1 sopra 240?
Grazie
alphAmanitine
16-08-2006, 17:19
ciao a tutti!
ho appena preso la X1600xt....ma ho dei problemi sembra dovuti all'incompatibilità con l'nforce4.
ho messo tutti i driver aggiornati (nforce e ati) ora che devo fare?
giochi con pro evolution mi rallentano leggermente....
Prova a gurdare qui se non l'hai già fatto Supporto ATI (https://support.ati.com/) .
Comunque nell'archivio del sito è stato pubblicato un articolo su driver che risolvono la compatibilità tra NForce 4 e schede ATI...fatti da ATI!
Non è molto ma spero che ti aiuti! Ciao!
Prova a gurdare qui se non l'hai già fatto Supporto ATI (https://support.ati.com/) .
Comunque nell'archivio del sito è stato pubblicato un articolo su driver che risolvono la compatibilità tra NForce 4 e schede ATI...fatti da ATI!
Non è molto ma spero che ti aiuti! Ciao!
si, ho installato l'hotfix che elimina l'incompatibilità, ma a pro evolution ancora nn gioco benissimo...però penso di risolvere reinstallandolo...almeno ora nn si spegne più da solo
:confused: Domanda secca: "Quali due ram da 1Gb mi consigliate?" :confused:
Sul manuale ci sono le Kingston mod. KVR400X64C3A/1G e le Corsair mod. TWINX2048-3200C2.
Con questo modello di Corsair però ho letto in giro che ci sono problemi, e pure le Twinmos pare nn vadano molto bene.
non riesco più a far funzionare l'audio integrato...messo i driver nvidia e subito dopo il realtek...ma niente...qualcuno che mi aiuti? :help:
davide155
17-08-2006, 14:10
non riesco più a far funzionare l'audio integrato...messo i driver nvidia e subito dopo il realtek...ma niente...qualcuno che mi aiuti? :help:
L'hai attivato da bios?
davide155
17-08-2006, 14:11
:confused: Domanda secca: "Quali due ram da 1Gb mi consigliate?" :confused:
Sul manuale ci sono le Kingston mod. KVR400X64C3A/1G e le Corsair mod. TWINX2048-3200C2.
Con questo modello di Corsair però ho letto in giro che ci sono problemi, e pure le Twinmos pare nn vadano molto bene.
Se le devi occare cambia mobo.
L'hai attivato da bios?
da più di un anno....ho aggiornato i driver nforce e ha funzionato per 5/6gg e stamattina di punto in bianco è uscita fuori la schermata del realtek e si è riavviato da solo, al riavvio mi dava errore su quella periferica.
Avrò disinstallato e reinstallato i driver 10 volte...
:confused: Domanda secca: "Quali due ram da 1Gb mi consigliate?" :confused:
Sul manuale ci sono le Kingston mod. KVR400X64C3A/1G e le Corsair mod. TWINX2048-3200C2.
Con questo modello di Corsair però ho letto in giro che ci sono problemi, e pure le Twinmos pare nn vadano molto bene.
Se le devi occare cambia mobo.
No niente OC quelle che ho vanno a 333 anzichè 400.
Ciao raga. Ho un case della thermaltake con pannello frontale per l'audio. Ho collegato tutti i cavi sul connettore a 9 della scheda ma non funzia. Qualcuno di voi sa come risolvere?
Mi capitano sempre i problemi più assurdi a cui nessuno sa rispondere. A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Ragazzi scusate se mi intrometto ma ho un problema con la A8N-E.
Non sono riuscito a leggermi tutto il discorso xke è veramente lunghissimo quindi chiedo scusa se quello ke sto per chiedere è già stato chiesto.
Io ho una A8N-E e ogni tanto mi capita ke il pc si riavvi da solo. Ho anche messo un post nel forum ma sotto la sezione Windows.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260952
ecco il link.
Se x caso mi sapete indicare xke succede questo vi prego di aiutarmi, sto impazzendo con questi continui riavvii. :cry:
davide155
18-08-2006, 01:07
No niente OC quelle che ho vanno a 333 anzichè 400.
Bè allora se non devi occare vanno benissimo pure le ram più economiche al mondo.....tanto i timings a velocità di default non hanno il peso come se tu stessi occando ;)
Bè allora se non devi occare vanno benissimo pure le ram più economiche al mondo.....tanto i timings a velocità di default non hanno il peso come se tu stessi occando ;)
OK, la mia paura è che le 2 da 1Gb funzionino solo a 333 come le 4 da 512 che ho su adesso.
PS: di ram nn ne capisco molto... :p Leggo sempre NON EEC; è giusto così?
Poi c'è pure scritto CL 2 - 2,5 o 3; qual'è meglio?
Umberto77
18-08-2006, 23:31
OK, la mia paura è che le 2 da 1Gb funzionino solo a 333 come le 4 da 512 che ho su adesso.
PS: di ram nn ne capisco molto... :p Leggo sempre NON EEC; è giusto così?
Poi c'è pure scritto CL 2 - 2,5 o 3; qual'è meglio?
il problema del funzionamento a 333 MHz e la presenza di 4 banchi non la quantità, quindi con 2 banchi da 1 Gb l'uno non avrai questo problema (quasi sicuramente)
le ram x pc desktop monoprocessore destinati ai normali usi (casa, ufficio, ecc...) montano ram non ecc mentre i severoni aziendali no
per quanto riguarda il CL (cas latency) è meglio il "2"
il problema del funzionamento a 333 MHz e la presenza di 4 banchi non la quantità, quindi con 2 banchi da 1 Gb l'uno non avrai questo problema (quasi sicuramente)
le ram x pc desktop monoprocessore destinati ai normali usi (casa, ufficio, ecc...) montano ram non ecc mentre i severoni aziendali no
per quanto riguarda il CL (cas latency) è meglio il "2"
Grazie!
Risposta molto esauriente ;)
il problema del funzionamento a 333 MHz e la presenza di 4 banchi non la quantità, quindi con 2 banchi da 1 Gb l'uno non avrai questo problema (quasi sicuramente)
le ram x pc desktop monoprocessore destinati ai normali usi (casa, ufficio, ecc...) montano ram non ecc mentre i severoni aziendali no
per quanto riguarda il CL (cas latency) è meglio il "2"
Ragazzi anch'io ho 4 Banchi da 512MB DDR400, e usando everest mi dice ke il clock reale è 168Mhz(DDR) e il clock effettivo è 335Mhz...
Come interpreto le due cose?..ke differenza c'è?...
davide155
19-08-2006, 01:57
OK, la mia paura è che le 2 da 1Gb funzionino solo a 333 come le 4 da 512 che ho su adesso.
PS: di ram nn ne capisco molto... :p Leggo sempre NON EEC; è giusto così?
Poi c'è pure scritto CL 2 - 2,5 o 3; qual'è meglio?
Bè guarda....io ho avuto per un paio di settimane le g.skill 2*1gb HZ e i 400mhz andavano a meraviglia :O
Cmq il problema del 333 è relativo ai banchi da 4x512 e non i 2*1gb.
Quindi sta tranquillo e fai una scelta economica ;)
Scusate, nessuno ke mi risponde?... :cry:
davide155
19-08-2006, 12:28
Ragazzi anch'io ho 4 Banchi da 512MB DDR400, e usando everest mi dice ke il clock reale è 168Mhz(DDR) e il clock effettivo è 335Mhz...
Come interpreto le due cose?..ke differenza c'è?...
Semplice....la velocità delle memorie è 166mhz reali, che moltiplicati per due (i passaggi che fanno i dati da mem a procio) fanno 333mhz.
Quindi si manifesta il problema che tutti sappiamo. Ovvero che 4 banchi da 512 non riescono ad andare a 400mhz, ma solo a 333mhz
Questo se tu non lo sapessi è un fatto negativo che non si può risolvere se non acquistando 2*1gb ;)
Bè guarda....io ho avuto per un paio di settimane le g.skill 2*1gb HZ e i 400mhz andavano a meraviglia :O
Cmq il problema del 333 è relativo ai banchi da 4x512 e non i 2*1gb.
Quindi sta tranquillo e fai una scelta economica ;)
Ok, quindi anche con delle VData o delle Kingston ValueRam nn dovrebbero esserci problemi
davide155
19-08-2006, 18:56
Ok, quindi anche con delle VData o delle Kingston ValueRam nn dovrebbero esserci problemi
Io avevo le v-data su questa mobo e andavano benissimo.
Per le altre non ti posso dare la sicurezza al 100%, ma un buon 95% c'è ;)
Ecco la mia avventura con questa scheda madre:
ho anche io 4 banchi di memoria 3 twinmos e uno elixir (so che non sono il massimo).
Be fino all'altro giorno riuscivo ad andare a 400 Mhz forzando da Bios.
Poi sono cominciati i problemi di riavvii improvvisi del Windows.
Imposto le ram a 333 Mhz ma niente,
Penso che sia la ram Elixir, la vendo, compro un'altra twinmos così da averne 4 uguali, noto che due sono meno alte delle altre due.
Non importa.
Monto il tutto.
Be il Pc con 4 banchi va in single channel quando prima andava in dual channel.
Scambio le ram di banco ma niente.
Una ram non va bene oppure non sono compatibili.
Ho un altro pc di uan mia amica che monta 2 kingston da 512 e metto due delle mie sul suo Pc.
Il suo va a single channel, il mio ha ripreso a funzionare in dual channel e regge i 400 Mhz, lo vedo sia da Cpu-Z che da Everest.
Non capisco come mai un banco metta il pc in single channel.
E' il banco difettoso?
Comunque da Bios forzando la ram a 400 Mhz spesso si riesce a farla andare.
Attendo pareri.
Grazie.
Andrea.
Umberto77
19-08-2006, 19:34
Ecco la mia avventura con questa scheda madre:
ho anche io 4 banchi di memoria 3 twinmos e uno elixir (so che non sono il massimo).
Be fino all'altro giorno riuscivo ad andare a 400 Mhz forzando da Bios.
Poi sono cominciati i problemi di riavvii improvvisi del Windows.
Imposto le ram a 333 Mhz ma niente,
Penso che sia la ram Elixir, la vendo, compro un'altra twinmos così da averne 4 uguali, noto che due sono meno alte delle altre due.
Non importa.
Monto il tutto.
Be il Pc con 4 banchi va in single channel quando prima andava in dual channel.
Scambio le ram di banco ma niente.
Una ram non va bene oppure non sono compatibili.
Ho un altro pc di uan mia amica che monta 2 kingston da 512 e metto due delle mie sul suo Pc.
Il suo va a single channel, il mio ha ripreso a funzionare in dual channel e regge i 400 Mhz, lo vedo sia da Cpu-Z che da Everest.
Non capisco come mai un banco metta il pc in single channel.
E' il banco difettoso?
Comunque da Bios forzando la ram a 400 Mhz spesso si riesce a farla andare.
Attendo pareri.
Grazie.
Andrea.
hai atto un "cocktail poco digeribile" con queste memorie acquistate in momenti diversi con chip sicuramente diversi....
devi provare con un dual channel kit nativo... anzi 2 kit x avere la certezza che le tue memorie insieme, provochino il problema da te rilevato.
io con 2x512 corsair ddr400 e 2x512 geil ddr500 non riesco a bootare sempre e quando boota vanno a 333 e solo con le ddr500 non boota se le imposto da bios a 500 nemmeno se lascio la cpu a def... un mare di casini insomma
La scheda madre come gestione dei moduli ram fa pena.
Un mio amico ha una Msi e mi pare che come scheda sia meglio.
Adesso vedo con questa configurazione di ram come va.
Altrimenti le vendo e monto 2 banchi da 1 giga l'uno e risolvo tutti i problemi.
Vediamo.
Andrea.
davide155
20-08-2006, 02:29
La scheda madre come gestione dei moduli ram fa pena.
Un mio amico ha una Msi e mi pare che come scheda sia meglio.
Adesso vedo con questa configurazione di ram come va.
Altrimenti le vendo e monto 2 banchi da 1 giga l'uno e risolvo tutti i problemi.
Vediamo.
Andrea.
Hai ragione....sotto il punto di vista ram questa mobo pecca.
Per tutto il resto se la cava abbastanza bene, ma per le ram bisogna stare molto attenti.....
Non capisco come mai montando 4 banchi Twinmos mi vada in single channel, se invece metto 2 Kingston 2 2 twinmos funziona.
Banco difettoso o misteri?
Le kingston hanno i stessi timing e valori delle Twinmos. L'unica cosa che ho notato e che l'ultimo banco che ho preso ieri delle twinmos è più alto delle altre.
Andrea.
NightStalker
23-08-2006, 07:01
sono diventato anche io possessore di questa mobo, devo dire che già solo il layout della mobo è anni luce meglio di quello della precedente Asrock 939Dual-Sata2 e ora il cablaggio interno al case è un pò + decente
bateau1978
23-08-2006, 08:47
Salve a tutti, sono un contento possesore di una A8Ne...o almeno lo ero!
Ho comprato un nuovo HD SATA2 della western-digital da 320 GB: intanto da quando lo installato compare l'icona di rimozione sicura hardware per questo HD, come se fosse una periferica esterna, E' NORMALE??? :confused:
Cmq pare funzionare bene per quanto riguarda l'archiviazione dei dati.
Ma da ieri provo ad installare il winXP (sia SP1 che SP2) senza avere successo. Infatti al primo riavvio dopo la fase preparatoria dell'installazione (ovvero dopo la scelta della partizione e la copia dei file) il pc non parte perchè secondo il pc "il file hal.dll manca o è danneggiato".
Mail file C'E' e NON è danneggiato! Che cosa può essere successo??
PS
Ho pure provato a staccare il mio HD IDE di default lasciando il SATA2 da solo, ma niente è cambiato.... :help: :help: :help:
HELP!!!
grazie a tutti!
Salve a tutti, sono un contento possesore di una A8Ne...o almeno lo ero!
Ho comprato un nuovo HD SATA2 della western-digital da 320 GB: intanto da quando lo installato compare l'icona di rimozione sicura hardware per questo HD, come se fosse una periferica esterna, E' NORMALE??? :confused:
si
per il resto non so.. riprova ad installare winzozz e vedi se te lo rifà ;)
Salve a tutti, sono un contento possesore di una A8Ne...o almeno lo ero!
Ho comprato un nuovo HD SATA2 della western-digital da 320 GB: intanto da quando lo installato compare l'icona di rimozione sicura hardware per questo HD, come se fosse una periferica esterna, E' NORMALE??? :confused:
Cmq pare funzionare bene per quanto riguarda l'archiviazione dei dati.
Ma da ieri provo ad installare il winXP (sia SP1 che SP2) senza avere successo. Infatti al primo riavvio dopo la fase preparatoria dell'installazione (ovvero dopo la scelta della partizione e la copia dei file) il pc non parte perchè secondo il pc "il file hal.dll manca o è danneggiato".
Mail file C'E' e NON è danneggiato! Che cosa può essere successo??
PS
Ho pure provato a staccare il mio HD IDE di default lasciando il SATA2 da solo, ma niente è cambiato.... :help: :help: :help:
HELP!!!
grazie a tutti!
ho avuto anch'io problemi ad installare xp su un wd da 120gb...ma alla fine ho risolto...anche se l'errore che mi dava era diverso dal tuo...
all'avvio del pc (dopo aver eliminato la visualizzazione del logo asus) come ti viene riconosciuto l'hd? in modalità CHS, LRG o LBA?
il mio veniva visto come CHS e solo con la formattazione a basso livello con il software wd data lifeguard sotto dos (scaricabile dal sito wd) sono riuscito a portarlo in modalità LBA: solo cosi winxp si è installato senza problemi...
p.s. l'icona di rimozione sicura hardware è normale per un hd sata
ciao.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo avere un parere circa la possibilità di cambiare il mio attuale processore (Athlon XP 3200+) con un Athlon X2 4600+ Sck 939.
Prima di lanciarmi nell'acquisto sapete se la A8Ne è in grado di gestirlo?
Grazie.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo avere un parere circa la possibilità di cambiare il mio attuale processore (Athlon XP 3200+) con un Athlon X2 4600+ Sck 939.
Prima di lanciarmi nell'acquisto sapete se la A8Ne è in grado di gestirlo?
Grazie.
si è in grado ma ti sconsiglio il 4600. o opti per il 4400 oppure fai il salto e prendi il 4800 ;)
Perchè lo sconsigli?
Miles
Perchè lo sconsigli?
Miles
perchè non ha nulla che te non possa raggiungere col 4400, quindi i soldi che spenderesti in + non servirebbero a nulla. basta azzare di un pelo il bus del 4400 ;)
perchè non ha nulla che te non possa raggiungere col 4400, quindi i soldi che spenderesti in + non servirebbero a nulla. basta azzare di un pelo il bus del 4400 ;)
Ah, ok.
Il fatto è che ho trovato un 4600+ a 250 iva inclusa. il 4800+ costa 60 euro di più, come minimo, mentre il 4400+ sembra sparito dalla circolazione.
Che ne pensi, lo prendo?
Miles.
Space Marine
26-08-2006, 10:16
Riguardo al problema con la ram, io attualmente ho 2 banchi da 512 G skill in dual channel a 400mhz.
Avrei l'opportunita di prenderne altri 2 (in coppia), sempre g-skill sempre da 400mhz.
La mobo continuerà ad andare in DC a 400 o scenderà anche così a 333?
Inoltre, montando 2 hd serial ata in raid, si verifica qualche problema?
Riguardo alle schermate blu, qualcuno ha risolto?
A me accadono in 2 situazioni soltanto:
- in certi momenti usando emule
- dopo aver visto un file wmv con winamp ed averlo lasciato terminare non ridotto ad icona, ma dietro ad un'altra finestra aperta.
Lo schermo blu è lo stesso che è stato fotografato qualche post fà.
Un saluto a tutti, in particolare allo zoccolo duro della A8n-E!!! :D
È un pò che non scrivo, la mia mobo continua a fare egregiamente il suo dovere.
Ho letto che molti si pongono il problema dell'abbassamento di frequenza delle ram a 333 mhz quando si montano quattro moduli.
Stando a quanto dice la stessa Asus, imho non dovrebbe essere un problema forzarle (stabilmente) a 400, chiedo una conferma a chi magari l'ha fatto. :rolleyes:
Il dual channel dovrebbe continuare a funzionare, a patto di avere moduli quantomeno dello stesso produttore, o meglio, identici.
La perdita di prestazioni, con 4 moduli da 512 rispetto a 2 moduli da 1 GB, dovrebbe essere limitata solo al command rate 2T.
bateau1978
26-08-2006, 17:36
ho avuto anch'io problemi ad installare xp su un wd da 120gb...ma alla fine ho risolto...anche se l'errore che mi dava era diverso dal tuo...
all'avvio del pc (dopo aver eliminato la visualizzazione del logo asus) come ti viene riconosciuto l'hd? in modalità CHS, LRG o LBA?
il mio veniva visto come CHS e solo con la formattazione a basso livello con il software wd data lifeguard sotto dos (scaricabile dal sito wd) sono riuscito a portarlo in modalità LBA: solo cosi winxp si è installato senza problemi...
p.s. l'icona di rimozione sicura hardware è normale per un hd sata
ciao.
Grazie per il consiglio !!!
speriamo bene....
Umberto77
26-08-2006, 18:01
Un saluto a tutti, in particolare allo zoccolo duro della A8n-E!!! :D
È un pò che non scrivo, la mia mobo continua a fare egregiamente il suo dovere.
Ho letto che molti si pongono il problema dell'abbassamento di frequenza delle ram a 333 mhz quando si montano quattro moduli.
Stando a quanto dice la stessa Asus, imho non dovrebbe essere un problema forzarle (stabilmente) a 400, chiedo una conferma a chi magari l'ha fatto. :rolleyes:
Il dual channel dovrebbe continuare a funzionare, a patto di avere moduli quantomeno dello stesso produttore, o meglio, identici.
La perdita di prestazioni, con 4 moduli da 512 rispetto a 2 moduli da 1 GB, dovrebbe essere limitata solo al command rate 2T.
2x512 corsair + 2x512 geil ddr400 le prime e 500 le geil tutto a def timings rilassati e cr a 2t un mare di casini... quando riesco a bootare!!!
Umberto77
26-08-2006, 18:04
se non volete problemi con le memorie montate Kingston :read:
Un saluto a tutti, in particolare allo zoccolo duro della A8n-E!!! :D
È un pò che non scrivo, la mia mobo continua a fare egregiamente il suo dovere.
Ho letto che molti si pongono il problema dell'abbassamento di frequenza delle ram a 333 mhz quando si montano quattro moduli.
Stando a quanto dice la stessa Asus, imho non dovrebbe essere un problema forzarle (stabilmente) a 400, chiedo una conferma a chi magari l'ha fatto. :rolleyes:
Il dual channel dovrebbe continuare a funzionare, a patto di avere moduli quantomeno dello stesso produttore, o meglio, identici.
La perdita di prestazioni, con 4 moduli da 512 rispetto a 2 moduli da 1 GB, dovrebbe essere limitata solo al command rate 2T.
4 Kingston HyperX da 512 (tutte uguali), modificato il bios da 333 a 400, risultato: pc bloccato e reset obbligatorio del bios togliendo batteria e spostando pin.
Per fortuna in settimana la dovrei cambiare con una A8R-MVP...
Umberto77
27-08-2006, 00:18
se non volete problemi con le memorie montate Kingston :read:
se non volete problemi con le schede madri non montate ASUS :D
NightStalker
27-08-2006, 00:42
se non volete problemi con le schede madri non montate ASUS :D
la lista a dire il vero sarebbe lunghissima e comprenderebbe parecchi produttori... :asd:
Space Marine
27-08-2006, 07:37
Quando l'ho presa a marzo non pensavo avrebbe avuto sta marea di problemi, altrimenti non l'avrei mai presa, visto anche il costo che aveva.
(Sto thread non l'avevo neanche trovato).
Purtroppo me la dovrò tenere almeno un altro anno e mezzo, forse 2.
Certo che è grave per una ditta come la asus rilasciare una scheda madre buggata a questa maniera e non risolvere i problemi tramite aggiornamenti del bios.
Che li hanno messi a fare 4 slot ddr se manco si possono usare!!!
anonimus
28-08-2006, 15:26
Salve a tutti vi volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi con il microfono: mi spiego...ha sempre funzionato bene infatti lo utilizzavo con skype regolarmente poi dopo un periodo di inutilizzo non mi viene piu' riconosciuto. Premetto che di recente ho utilizzato una utility Nvidia NVmixer per collegare l'audio del Pc al televisore..e ora niente piu' microfono.(il microfono funziona..provato su altro pc tutto ok)
Grazie a tutti per le vostre risposte ed eventuali consigli
ciao :muro: :muro: :muro:
anonimus
28-08-2006, 19:43
Salve a tutti vi volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi con il microfono: mi spiego...ha sempre funzionato bene infatti lo utilizzavo con skype regolarmente poi dopo un periodo di inutilizzo non mi viene piu' riconosciuto. Premetto che di recente ho utilizzato una utility Nvidia NVmixer per collegare l'audio del Pc al televisore..e ora niente piu' microfono.(il microfono funziona..provato su altro pc tutto ok)
Grazie a tutti per le vostre risposte ed eventuali consigli
ciao :muro: :muro: :muro:
Ho risolto da solo reinstallando i driver del chipset e tutto il resto...che palle pero' sta mobo..
cobrettiz
29-08-2006, 06:27
Ciao ragazzi ho 3 banchi di ram da 1gb ddr400, ho montato il quarto come le altre, la bios vede 4gb invece winxp 3gb, sapete perche' grazie?
tribal123
29-08-2006, 07:19
Una domanda,
ma la nostra scheda le supporta le RAM PC4000?
In particolare:
Team Group 2Gb DDR PC4000 Team Cronus Series (Infineon 3-3-2-8) Dual Channel kit http://www.spider146.com/images/superpromo/845.jpg
E nel caso come sono queste?
Umberto77
29-08-2006, 08:31
Una domanda,
ma la nostra scheda le supporta le RAM PC4000?
In particolare:
Team Group 2Gb DDR PC4000 Team Cronus Series (Infineon 3-3-2-8) Dual Channel kit http://www.spider146.com/images/superpromo/845.jpg
E nel caso come sono queste?
occhio alla sign...
le puoi montare ma non so se riesci a spingerle fino alle specifiche pc4000 (DDR500)
tribal123
29-08-2006, 08:41
occhio alla sign...
Intendi la mia sign? Sobh...mi piace così tanto......
le puoi montare ma non so se riesci a spingerle fino alle specifiche pc4000 (DDR500)
Ok, ma mi basterebbe farle andare in sincrono (a 400) e sfruttare l'1T (adesso ho 4x512 e sono in 2T e per di più costretto a 333)
tribal123
29-08-2006, 08:43
il prezzo sarebbe di 177€, come vi sembra?
Umberto77
29-08-2006, 09:10
nella mia sign ci sono delle ddr500 (PC4000) :mbe:
anonimus
30-08-2006, 19:54
Alcuni hanno riscontrato problemi con emule; quando il programma è in esecuzione dopo qualche minuto appare la schermata blu ed il pc si riavvia. Il problema è generato dal firewall nVidia e dal sw di gestione della scheda di rete. Per risolvere basta rimuoverli (tanto i drivers della sk di rete non vengono disinstallati) e utilizzare un altro firewall ( Thanks rengiu63 ).
Chi mi aiuta a rimuovere quanto suggerito??
grazie.. :muro: :muro: :muro:
NightStalker
30-08-2006, 20:02
:mbe:
basta usare Installazione Applicazioni per rimuovere l'nVidia FW e la volta dopo reinstallare i driver della sk di rete non da dal Setup degli Nforce, ma da Gestione Periferiche andando a pescare a manina la cartella dove sono stati decompressi i file del Setup.
Space Marine
30-08-2006, 23:21
C'è qualche problema con il bios 1013 o si può aggiornare tranquillamente?
Io per ora ho l'1011-004, ma siccome non riesco a bloccare la frequenza del bus pci in overclock (nonostante il fix sia attivato), mi han suggerito di aggiornare il bios.
Che ne pensate?
Space Marine
30-08-2006, 23:38
Cercando su google ho trovato questa discussione:
http://groups.google.it/group/alt.comp.periphs.mainboard.asus/browse_thread/thread/73e36d2eef2721ff/1d63357dd719b93d%231d63357dd719b93d
In sintesi per bloccare il bus pci, bisogna settare da bios l'htt a 202mhz, il pci ex a 101, e poi attivare il fix del bus pci a 33.33
L'ho provato ora e funziona :D
NightStalker
31-08-2006, 00:01
io ho l'A8N-E rev. 2 ed ha su il bios 1013 di default
finora nessunissimo problema
Space Marine
31-08-2006, 00:18
io ho l'A8N-E rev. 2 ed ha su il bios 1013 di default
finora nessunissimo problema
Quando l'hai comprata?
Inoltre hai aggiornato il bios tu oppure l'hai trovato già alla 1013?
Se l'hai aggiornato tu, hai usato asus live update o il programma dos?
P.S: in oc a quanto siete arrivati e con che cpu?
Sto facendo qualche prova con il mio 3200+ per vedere un pò come va.
Cercando su google ho trovato questa discussione:
http://groups.google.it/group/alt.comp.periphs.mainboard.asus/browse_thread/thread/73e36d2eef2721ff/1d63357dd719b93d%231d63357dd719b93d
In sintesi per bloccare il bus pci, bisogna settare da bios l'htt a 202mhz, il pci ex a 101, e poi attivare il fix del bus pci a 33.33
L'ho provato ora e funziona :D
se cercavi mooolto dietro in questo forum trovavi che anch'io avevo posto ad altri lo stesso tuo problema ma molti mi hanno risposto che con la loro mobo il fix del pci a 33.3mhz funzionava perfettamente....
mentre solo successivamente ho notato che se mettevo nel bios il bus ad almeno 201mhz (lasciando il pci-ex a 100mhz) e attivavo il fix del pci a 33.3mhz, quando poi entravo in windows con clockgen potevo cambiare come volevo il bus senza che il pci si spostasse dal valore 33.3mhz... :)
non sembra essere un problema di bios perchè anche aggiornandolo non si risolve...mentre a chi il fix del pci funziona (senza dover mettere il bus ad almeno 201mhz) non ha problemi neanche con un bios non recente...
io avevo il 1005 (ottobre 2005) e sono poi passato al 1011-004...
passare dal 1011 al 1013 non ti cambia nulla...non hanno aggiunto nulla di importante tranne la compatibalità con alcune schede grafiche...ma c'è chi dopo questo passaggio ha avuto diversi casini....quindi se il 1011 non ci sono problemi, lascia quello... ;)
Ciao.
Space Marine
31-08-2006, 01:15
se cercavi mooolto dietro in questo forum trovavi che anch'io avevo posto ad altri lo stesso tuo problema ma molti mi hanno risposto che con la loro mobo il fix del pci a 33.3mhz funzionava perfettamente....
mentre solo successivamente ho notato che se mettevo nel bios il bus ad almeno 201mhz (lasciando il pci-ex a 100mhz) e attivavo il fix del pci a 33.3mhz, quando poi entravo in windows con clockgen potevo cambiare come volevo il bus senza che il pci si spostasse dal valore 33.3mhz... :)
non sembra essere un problema di bios perchè anche aggiornandolo non si risolve...mentre a chi il fix del pci funziona (senza dover mettere il bus ad almeno 201mhz) non ha problemi neanche con un bios non recente...
io avevo il 1005 (ottobre 2005) e sono poi passato al 1011-004...
passare dal 1011 al 1013 non ti cambia nulla...non hanno aggiunto nulla di importante tranne la compatibalità con alcune schede grafiche...ma c'è chi dopo questo passaggio ha avuto diversi casini....quindi se il 1011 non ci sono problemi, lascia quello... ;)
Ciao.
Bene, lo farò :D
Ho provato a salire, su un 3200+ venice, con htt a x3 e ram a 133 sono arrivato a 2656 prima che non riuscisse a terminare il pi da 1m. (ho controllato 2 volte e si è bloccato entrambe a 2656mhz)
Mi sa che non è granchè come risultato, ma tutto sommato considerando che ho una golden orb II non dovrebbe essere neanche una schifezza :D
Direi che viste anche le frequenze di htt e ram, sia il caso di puntare ad un 250x10 con htt a x4 e ram a 166 stabili. Sarebbe un bel guadagno comunque (il 25% di clock in più :eek: )
NightStalker
31-08-2006, 08:47
Quando l'hai comprata?
Inoltre hai aggiornato il bios tu oppure l'hai trovato già alla 1013?
Se l'hai aggiornato tu, hai usato asus live update o il programma dos?
P.S: in oc a quanto siete arrivati e con che cpu?
Sto facendo qualche prova con il mio 3200+ per vedere un pò come va.
se dico di default vuol dire che l'aveva già su il 1013 :D
cmq l'ho comprata da poche settimane
anonimus
31-08-2006, 11:20
:mbe:
basta usare Installazione Applicazioni per rimuovere l'nVidia FW e la volta dopo reinstallare i driver della sk di rete non da dal Setup degli Nforce, ma da Gestione Periferiche andando a pescare a manina la cartella dove sono stati decompressi i file del Setup.
Ti ringrazio per la risposta...ho fatto qualcosa del genere e adesso pare tutto funzioni...certo pero' che ho su i 6.70 e non potendo installare la suite della nvidia mi resta il soft vecchio audio..sembra sia il firwall che crea problemi..
Per pulire il registro ogni volta che disinstallo qualcosa io uso Regcleaner che ne dici??
ciao e grazie :muro: :muro:
salve raggazzi , ho preso sul meratino la A8N-E , qualcuno può dirmi se lo zalman 7700 Cu o AL-cu che sia può essere montato su questa scheda?
sul sito della Zalman nn è mensionata e cercando nella discussione si parla solo di Zalman sul chipset
http://pc.itek.cz/k_36-Chladice-CPU-AMD/img-shop/full/475128.jpg
altrimenti cosa consigliate?
NightStalker
31-08-2006, 13:16
salve raggazzi , ho preso sul meratino la A8N-E , qualcuno può dirmi se lo zalman 7700 Cu o AL-cu che sia può essere montato su questa scheda?
sul sito della Zalman nn è mensionata e cercando nella discussione si parla solo di Zalman sul chipset
http://pc.itek.cz/k_36-Chladice-CPU-AMD/img-shop/full/475128.jpg
altrimenti cosa consigliate?
mah che io sappia si può montare senza problemi
su google è pieno di gente con A8N-E e Zalman 7700
(es: http://forums.nvidia.com/lofiversion/index.php?t16990.html, vedi system specs 1° post)
thanks , sai com'è , chiedere personalmente a qualcuno su eventuali problemi di montaggio nn guasta mai :)
salve a tutti
il pc di mio babbo ha questa mobo cn su un athlon 64 2800, è un assemblato
ci ho installato XP e trovati tutti i driver, ma purtroppo mi da dei problemi in avvio
all'accensione mi chiede di premere F1.....dice che la velocità della ventola cpu e troppo bassa e mi propone poi di modificare i settaggi del bios e togliere questo allarme.....vado sul bios, lo faccio, ma continua :doh:
la Fan è quella boxata sull'athlon e nn è stata toccata :stordita:
che dite cosa può essere, devo aggiornare il bios? è una criticità evidenziata su tutte queste mobo o........?
scusate se lo aveste già trattato ma 200 pagine di 3D mi intimoriscono :D
NightStalker
31-08-2006, 13:48
Ti ringrazio per la risposta...ho fatto qualcosa del genere e adesso pare tutto funzioni...certo pero' che ho su i 6.70 e non potendo installare la suite della nvidia mi resta il soft vecchio audio..sembra sia il firwall che crea problemi..
Per pulire il registro ogni volta che disinstallo qualcosa io uso Regcleaner che ne dici??
ciao e grazie :muro: :muro:
io x pulire il registro uso Tweaknow Regcleaner e Driver Cleaner Pro
per gli Nforce 6.70 non puoi levarli da Install. Applicazioni scusa?
e dopo cmq potresti installare gli Nforce 6.86 selezionando SOLO l'Smbus tra i driver, così che poi puoi usare la procedura guidata per la rimozione, e installare tutti gli altri driver a mano da Gestione Periferiche (sk di rete, audio, ecc) come tra l'altro ho fatto io.
Ah, èper l'audio usa i Realtek 3.91, non quelli della Nvidia contenuti negli Nforce driver.
anonimus
31-08-2006, 14:07
io x pulire il registro uso Tweaknow Regcleaner e Driver Cleaner Pro
per gli Nforce 6.70 non puoi levarli da Install. Applicazioni scusa?
e dopo cmq potresti installare gli Nforce 6.86 selezionando SOLO l'Smbus tra i driver, così che poi puoi usare la procedura guidata per la rimozione, e installare tutti gli altri driver a mano da Gestione Periferiche (sk di rete, audio, ecc) come tra l'altro ho fatto io.
Ah, èper l'audio usa i Realtek 3.91, non quelli della Nvidia contenuti negli Nforce driver.
Allora..gli NFORCe gli tolgo da pannello di controllo/installa applicazioni mantenendo solo i dirver per il monitor (viene fuori una finestra che mi chiede quali driver mantenere)
una volta eseguito il tutto con regcleaner faccio una pulizia del registro (che mi fa in automatico perchè io non saprei dove metter mano..)
quindi riavvio....a questo punto tu consigli gli 6.86?..
i driver audio dove gli trovo?? e come gli installi direttamente sopra gli nvidia?
scusa se sono stato poco chiaro..e comunque grazie per l'aiuto,..penso che un po' tutti i possessori di questa mobo prima o poi debbano fare i conti con i driver pazzi della nvidia :muro: :muro: :muro:
NightStalker
31-08-2006, 14:17
salve a tutti
il pc di mio babbo ha questa mobo cn su un athlon 64 2800, è un assemblato
ci ho installato XP e trovati tutti i driver, ma purtroppo mi da dei problemi in avvio
all'accensione mi chiede di premere F1.....dice che la velocità della ventola cpu e troppo bassa e mi propone poi di modificare i settaggi del bios e togliere questo allarme.....vado sul bios, lo faccio, ma continua :doh:
la Fan è quella boxata sull'athlon e nn è stata toccata :stordita:
che dite cosa può essere, devo aggiornare il bios? è una criticità evidenziata su tutte queste mobo o........?
scusate se lo aveste già trattato ma 200 pagine di 3D mi intimoriscono :D
succedeva anche a me, è per il Q-Fan nel Bios, che all'avvio mette la ventola a una velocità troppo bassa (per poi alzare i giri al salire della temp.) e quindi il bios la rileva con l'altra opzione (CPU Fan speed Warning) e ti avvisa.
quindi le cose son 2:
1) o levi Q-fan e la ventola gira sempre al max e quindi il CPU Fan speed Warning non ti visualizza l'avviso
2) o levi l'avviso di quando la ventola gira piano (CPU Fan speed Warning) ma rischi che non ti avvisi se la ventola gira piano xkè si sta x rompere
NightStalker
31-08-2006, 14:19
Allora..gli NFORCe gli tolgo da pannello di controllo/installa applicazioni mantenendo solo i dirver per il monitor (viene fuori una finestra che mi chiede quali driver mantenere)
una volta eseguito il tutto con regcleaner faccio una pulizia del registro (che mi fa in automatico perchè io non saprei dove metter mano..)
quindi riavvio....a questo punto tu consigli gli 6.86?..
i driver audio dove gli trovo?? e come gli installi direttamente sopra gli nvidia?
scusa se sono stato poco chiaro..e comunque grazie per l'aiuto,..penso che un po' tutti i possessori di questa mobo prima o poi debbano fare i conti con i driver pazzi della nvidia :muro: :muro: :muro:
i driver audio sono hostati proprio oggi da hwupgrade, i Realtek 3.92 :D
cmq ci vuole poco a far i conti coi driver Nforce, durante il Setup basta deselezionare Audio, Lan, IDE e installare solo l'SMBus (che sono pochi Kb di roba) che il resto lo installi tu a mano ;)
anonimus
31-08-2006, 14:31
i driver audio sono hostati proprio oggi da hwupgrade, i Realtek 3.92 :D
cmq ci vuole poco a far i conti coi driver Nforce, durante il Setup basta deselezionare Audio, Lan, IDE e installare solo l'SMBus (che sono pochi Kb di roba) che il resto lo installi tu a mano ;)
A mano vuol dire conoscere le cartelle dove deve prendersi i drive.....che faccio mi creo una cartella a parte e dentro ci metto i file decompressi del 6.70?
NightStalker
31-08-2006, 14:36
A mano vuol dire conoscere le cartelle dove deve prendersi i drive.....che faccio mi creo una cartella a parte e dentro ci metto i file decompressi del 6.70?
quando installi i 6.86 (lascia stare i 6.70) vedrai che prima di installare i driver ti crea una cartella tipo "c:\nvidia\6.86", da lì devi prendere i file
anonimus
31-08-2006, 14:37
quando installi i 6.86 (lascia stare i 6.70) vedrai che prima di installare i driver ti crea una cartella tipo "c:\nvidia\6.86", da lì devi prendere i file
Ok appena a casa faro' le prove...perchè dici di lasciar stare i 6.70?
NightStalker
31-08-2006, 14:39
Ok appena a casa faro' le prove...perchè dici di lasciar stare i 6.70?
perchè son vecchi e i 6.86 sistemano qualche cosa se non ricordo male
PS: sto thread sta diventando una chat :stordita:
anonimus
31-08-2006, 14:45
Il vero problema di questa mobo sono i driver e mi dispiace che la Nvidia non sia in grado di risolvere i problemi che danno nelle loro new relase....tocca sempre trovare rimedi e buoni amici nei forum che ti aiutano a non impazzire....
grazie a tutti
NightStalker
31-08-2006, 15:21
guarda personamlmente impazzivo molto di più per la Asrock 939Dualsata2, dove ULI faceva sì dei buoni driver (al contrario di Nvidia), però in compenso ad avere pesanti problemi era l'HW :muro: (e a quello non c'è soluzione che tenga).
Devo togliere il mio vecchio processore 3200+(ventolato) e sostituirlo con un 4600+(da ventolare).
Che passi mi suggerite di seguire e che ventola mi consigliate?
Grazie.
Miles
NightStalker
31-08-2006, 20:26
Devo togliere il mio vecchio processore 3200+(ventolato) e sostituirlo con un 4600+(da ventolare).
Che passi mi suggerite di seguire e che ventola mi consigliate?
Grazie.
Miles
come dissipatore ti consiglio l'Artic Freezer 64 Pro, si trova a 20€ e rende di bestia ;)
Umberto77
01-09-2006, 09:55
salve raggazzi , ho preso sul meratino la A8N-E , qualcuno può dirmi se lo zalman 7700 Cu o AL-cu che sia può essere montato su questa scheda?
sul sito della Zalman nn è mensionata e cercando nella discussione si parla solo di Zalman sul chipset
http://pc.itek.cz/k_36-Chladice-CPU-AMD/img-shop/full/475128.jpg
altrimenti cosa consigliate?
vai tranquillo che ci stà!!!
grazie :)
gia che ci sono vi chiedo , li vale i soldi che costa o è solo scenico?
come dissipatore ti consiglio l'Artic Freezer 64 Pro, si trova a 20€ e rende di bestia ;)
Grazie del consiglio.
Ci sono le istruzioni su come montarlo sul dissipatore?
E sempre secondo te, posso riutilizzare il dissipatore montato sul vecchio processore?
Ciao
come dissipatore ti consiglio l'Artic Freezer 64 Pro, si trova a 20€ e rende di bestia ;)
Non la trovo.
Tra queste cosa consigli?
Ciao
Ventola Amd 754/939 CoolerMaster Silent € 18,00
Ventola Amd 754/939 T/take CL-P0312 € 15,60
Ventola Amd 754/939 T/take SilentBoost A1838 € 30,00
Ventola Amd 754/939 T/take TR2-M6 SE € 22,80
Ventola Amd 754/939 T/take Venus12 A1744 € 26,40
Ventola Amd 754/939/775 T/take GoldenOrbII P0220D € 30,00
NightStalker
01-09-2006, 10:28
Non la trovo.
Tra queste cosa consigli?
Ciao
Ventola Amd 754/939 CoolerMaster Silent € 18,00
Ventola Amd 754/939 T/take CL-P0312 € 15,60
Ventola Amd 754/939 T/take SilentBoost A1838 € 30,00
Ventola Amd 754/939 T/take TR2-M6 SE € 22,80
Ventola Amd 754/939 T/take Venus12 A1744 € 26,40
Ventola Amd 754/939/775 T/take GoldenOrbII P0220D € 30,00
Sia il Silent Boost che il Venus 12 sembrano degli ottimi dissipatori dalle review, probabilmente è leggermente meglio il Silent Boost. ;)
Umberto77
01-09-2006, 10:49
Sia il Silent Boost che il Venus 12 sembrano degli ottimi dissipatori dalle review, probabilmente è leggermente meglio il Silent Boost. ;)
7700cu used rulez!!! :)
Grazie del consiglio allora prendo il Silent Boost.
Ciao.
supermaggio
01-09-2006, 13:43
ciao a tutti, ho letto la prima pagina ma vorrei risolvere il fatto che i controller sata non vengono riconosciuti. Ho messo i driver chipset 6.86. come faccio a risolvere questo problema?
http://img397.imageshack.us/img397/4397/idechan0lo.png
Devo forse mettere i driver 6.39 Remix by djgusmy85? sono migliori?
NightStalker
01-09-2006, 14:06
ciao a tutti, ho letto la prima pagina ma vorrei risolvere il fatto che i controller sata non vengono riconosciuti. Ho messo i driver chipset 6.86. come faccio a risolvere questo problema?
http://img397.imageshack.us/img397/4397/idechan0lo.png
Devo forse mettere i driver 6.39 Remix by djgusmy85? sono migliori?
Mah non che ci siano particolari svantaggi a tenere i SATA come Ide per l'OS, perdi solo l'Hot Plug mentre le prestazioni sono identiche...
In teoria selezionando l'IDE driver dal Setup dei 6.86 dovresti risolvere il problema, se no basta andare a manina da Gestione Periferiche (andando a pescare i file dalla cartella C:\Nvidia\nForceWin2KXP\6.86\IDE\ che ti crea il Setup prima di installare i driver Nforce).
supermaggio
01-09-2006, 14:44
Mah non che ci siano particolari svantaggi a tenere i SATA come Ide per l'OS, perdi solo l'Hot Plug mentre le prestazioni sono identiche...
In teoria selezionando l'IDE driver dal Setup dei 6.86 dovresti risolvere il problema, se no basta andare a manina da Gestione Periferiche (andando a pescare i file dalla cartella C:\Nvidia\nForceWin2KXP\6.86\IDE\ che ti crea il Setup prima di installare i driver Nforce).
ti riferisci ai driver ide sw o qualcosa di simile? perche se sono quelli è meglio lasciar perdere a detta di molti...
grazie
ho montato un masterizzatore sulla prima porta ide .
e da bios lo vedo.... ma in windoz (grrrr) non compare....
cosa puo essere?
NightStalker
01-09-2006, 15:04
ti riferisci ai driver ide sw o qualcosa di simile? perche se sono quelli è meglio lasciar perdere a detta di molti...
grazie
sai che non ho capito? :mbe:
cmq sono i driver dei 6.86
e ripeto lasciare i driver IDE di M$ non porta a particolari svantaggi a parte la mancanza dell'HotPlug
anonimus
01-09-2006, 17:39
Sono alcuni giorni che installo e disinstallo driver e adesso sembra che vada ma il boot iniziale è piu' lungo..il pc mastica mastica piu' di prima...c'è qualche soluzione?
il registro lo pulisco regolarmente con regcleaner..
cancella il contenuto di C:\windows\prefetch
anonimus
01-09-2006, 18:11
cancella il contenuto di C:\windows\prefetch
Adesso ci provo
anonimus
01-09-2006, 18:17
Non è cambiato niente..........
mi spiace :( , allora è qualche rilevamento hw
anonimus
01-09-2006, 18:56
mi spiace :( , allora è qualche rilevamento hw
suggerimenti??
NightStalker
01-09-2006, 19:24
suggerimenti??
siccome nessuno può sapere quello che hai fatto su quel pc, se butta male, FORMATTA! :asd:
anonimus
01-09-2006, 19:44
siccome nessuno può sapere quello che hai fatto su quel pc, se butta male, FORMATTA! :asd:
Mi sa tanto che faro' cosi'....stavo pensando di metter su l'XP 64bit ma pare abbia ancora dei problemini...
NightStalker
01-09-2006, 20:01
se non sai bene dove hai messo le mani e non hai troppi casini da reinstallare (come me :D), reinstalla da zero che ti risparmi tante menate ;)
Ho gia installati 2 moduli da 512mb e sarei tentato di riempire gli altri slot.
Fermo restando che il CL deve essere uguale, mi(vi) chiedevo quali di queste configurazioni è valida.
dimm1 dimm2 dimm3 dimm4
512 1024 512 0 => tot 2GB
512 1024 512 1024 => tot 3GB
512 512 1024 1024 => tot 3GB
Ho escluso a priori l'opzione 4x512 perchè la frequenza scenderebbe a 333 invece di 400mhz
Che mi sapete consigliare?
Grazie
Miles
Matrixbob
01-09-2006, 22:54
Vi chiedo 1 aggiornamento dopo 1 anno che ho sta scheda.
La mia situazione adesso è questa:
http://img385.imageshack.us/img385/2852/immagine1hu3.jpghttp://img410.imageshack.us/img410/5149/immagine2ru2.jpg
Dite che posso aggiornare senza problemi o lascio stare così perchè non ne vale la pena?!
Mi pare d'aver letto che se aggiorno di non usare questo:
http://img410.imageshack.us/img410/9774/immagine3xf6.jpg
, ma 1 altra cosa. Cosa?! :mbe: :confused:
Vi chiedo 1 aggiornamento dopo 1 anno che ho sta scheda.
La mia situazione adesso è questa:
http://img385.imageshack.us/img385/2852/immagine1hu3.jpghttp://img410.imageshack.us/img410/5149/immagine2ru2.jpg
Dite che posso aggiornare senza problemi o lascio stare così perchè non ne vale la pena?!
Mi pare d'aver letto che se aggiorno di non usare questo:
http://img410.imageshack.us/img410/9774/immagine3xf6.jpg
, ma 1 altra cosa. Cosa?! :mbe: :confused:
non so cosa hai letto riguardo questa versione dell'asus update, ma per aggiornare il bios non vedo perchè questa l'ultima versione debba dare problemi...
l'unica cosa che si diceva riquardo la versione 7 è che poi non è possibile fare il downgrade, cioè se fai l'aggiornamento dalla tua 1010 alla 1013 poi non puoi più tornare alla versione che avevi prima se ci dovessero essere problemi con quest'ultima versione del bios...e c'è chi ne ha avuti... :rolleyes:
comunque nel caso in cui fosse necessario, il downgrade si può fare usando una versione vecchia dell'asus update o tramite disco floppy da dos...
Ciao.
Ho gia installati 2 moduli da 512mb e sarei tentato di riempire gli altri slot.
Fermo restando che il CL deve essere uguale, mi(vi) chiedevo quali di queste configurazioni è valida.
dimm1 dimm2 dimm3 dimm4
512 1024 512 0 => tot 2GB
512 1024 512 1024 => tot 3GB
512 512 1024 1024 => tot 3GB
Ho escluso a priori l'opzione 4x512 perchè la frequenza scenderebbe a 333 invece di 400mhz
Che mi sapete consigliare?
Grazie
Miles
Credo tu non abbia capito...
Non è 4x512 che fa scendere a 333, ma l'atto stesso di popolare tutti e 4 gli slot di RAM disponibili..
ginoland
02-09-2006, 07:53
Credo tu non abbia capito...
Non è 4x512 che fa scendere a 333, ma l'atto stesso di popolare tutti e 4 gli slot di RAM disponibili..
per cui se si aggiunge un banco da 1 gb ai due da 512 in dual, non crea conflitti di alcun tipo ??????????????
Sono anch'io nella stessa posizione e volevo aggiungere ai miei 2*512 un altro Gb ma mi dicevano che si creavano conflitti e rischiavo di perdere la stabilità del sistema.
Daneel_87
02-09-2006, 08:29
mettendo 3 banchi si perde il dual channel e quindi il vantaggio di nn perdere frequenza e timings lo si perde con il single channel, la soluzione migliore sarebbe cambiare i 2x512 con 2x1024
See Ya!
anonimus
02-09-2006, 08:44
Sono arrivato alla conclusione che oggi dovro fare un bel formattone...stavo valutando l'oppportunita' di cambiare anche il bios...ora ho su la 1011_beta mi sembra (non sono a casa adesso...)...che bios mi consigliate??
Grazie
:D :D
NightStalker
02-09-2006, 08:49
mah io col 1013 mi trovo bene, però ho sentito anche di gente che ha avuto problemi, però probabilmente partendo da un sistema nuovo e formattato non dovresti averne.
Matrixbob
02-09-2006, 09:09
mah io col 1013 mi trovo bene, però ho sentito anche di gente che ha avuto problemi, però probabilmente partendo da un sistema nuovo e formattato non dovresti averne.
Io avevo provato mesi fa a fare così 1010 --> 1011 al momento del cambio HD da Maxtor ATA133 a WD SATA2.
Risultato?
Non mi faceva nemmeno installare i sistemi operativi!
Windows: errore manca il file nome_sempre_diverso.dll ... :eek:
Linux: si piantava al momento di scrivere sugli HD ... :O
anonimus
02-09-2006, 09:14
Mi sembra di aver letto parecchi post indietro....è un incubo leggere tutto...che per poter overcloccare in santa pace il bios migliore è il 1006 pero' avendo su la 1011 pare sia un po' un casino tornare indietro ad una versione precedente....tra l'altro la 1011 che ho su è una versione beta...di allora...
NightStalker
02-09-2006, 09:28
oh gente che vi devo dire io ho su il 1013 e nessunissimo problema :Prrr:
anonimus
02-09-2006, 09:39
oh gente che vi devo dire io ho su il 1013 e nessunissimo problema :Prrr:
Hai provato ad overcloccare? se si fino a che valore riesci a salire?
NightStalker
02-09-2006, 10:33
non faccio OC perchè ho un 3800+ che è gia abb. tirato di suo ;)
anonimus
02-09-2006, 10:40
Beh oggi faccio le prove e poi le riportero'...grazie comunque
p.s. Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha installato l'XP 64 su questa mobo...
ci vanno delle HyperX Kingstone TCCD sui questa scheda? o nn le digerisce?
ho usato il cerca e nn ho trovato lamentele a riguardo , però sai com'è
p.s. Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha installato l'XP 64 su questa mobo...
Installato Windows Vista Beta2 a 64bit.
Nessun problema particolare, ma non sto usando molto il sistema per poter dare un giudizio completo.
anonimus
02-09-2006, 12:31
ci vanno delle HyperX Kingstone TCCD sui questa scheda? o nn le digerisce?
ho usato il cerca e nn ho trovato lamentele a riguardo , però sai com'è
Io ho su queste: "Kingston HyperX 1GB DDR400 CL2 (Kit 2x512)" e vanno da dio...mi hanno risolto parecchi problemi...
Io avevo provato mesi fa a fare così 1010 --> 1011 al momento del cambio HD da Maxtor ATA133 a WD SATA2.
Risultato?
Non mi faceva nemmeno installare i sistemi operativi!
Windows: errore manca il file nome_sempre_diverso.dll ... :eek:
Linux: si piantava al momento di scrivere sugli HD ... :O
beh allora fai già parte di quelli che hanno avuto problemi aggiornado il bios... come ti ho risposto nel post #4174
comunque il tuo problema con il wd sata2 potrebbe anche non essere dovuto al nuovo bios...
è importante che il sata2 venga riconosciuto all'avvio del pc come LBA e non CHS, altrimenti ci sono proiblemi ad installare windows (per linux non so)...
Quindi ,purtroppo, devo buttare vie le mie vecchie memorie da 512 e sostituirle con due da 1 GB.
Altro discorso.
Ho installato speedfan e ho controllato la temperatura.
I miei due HD(1ide+1sata) hanno temperature > 50C.
E' normale?
Ciao
Miles
Umberto77
02-09-2006, 17:36
Quindi ,purtroppo, devo buttare vie le mie vecchie memorie da 512 e sostituirle con due da 1 GB.
Altro discorso.
Ho installato speedfan e ho controllato la temperatura.
I miei due HD(1ide+1sata) hanno temperature > 50C.
E' normale?
Ciao
Miles
se sono maxtor e non li hai piazzati dietro alla ventola frontale del case è tutto a posto :D
se sono maxtor e non li hai piazzati dietro alla ventola frontale del case è tutto a posto :D
Infatti sono maxtor. Che faccio li ventolo?
Ciao
Daneel_87
04-09-2006, 09:49
si, ti conviene :sofico:
See Ya!
Ciao a tutti. Qualcuno ha esperienza di utilizzo di processori X2 ?
Vorrei passare al dual core ma non ho ben capito se la skeda lo supporta bene e fino a che processore.
Ciao
Ciao a tutti. Qualcuno ha esperienza di utilizzo di processori X2 ?
Vorrei passare al dual core ma non ho ben capito se la skeda lo supporta bene e fino a che processore.
Ciao
aggiorni il bios almeno alla 1005 e li supporta tutti i dual core in commercio!!
aggiorni il bios almeno alla 1005 e li supporta tutti i dual core in commercio!!
Ok grazie mi sembra già sia 1005.
Voglio sostituire la mia mobo passando da un'Asrock dual sata a questa mobo,ma ho letto la prima pag.ed ho visto che ci sono dei prob. con le porte usb con emule è schede video x1600...La scheda madre lascia alcune periferiche usb alimentate ( mouse, tastiera ); a detta dell'assistenza asus è tutto normale, quindi non disperate ( Thanks Predator85 ).
Una soluzione possibile ( è banale ma la dico lo stesso ) è quella di collegare tutte le prese del pc ad una ciabatta con tasto di spegnimento... Alcuni hanno riscontrato problemi con emule; quando il programma è in esecuzione dopo qualche minuto appare la schermata blu ed il pc si riavvia. Il problema è generato dal firewall nVidia e dal sw di gestione della scheda di rete. Per risolvere basta rimuoverli (tanto i drivers della sk di rete non vengono disinstallati) e utilizzare un altro firewall ( Thanks rengiu63 ).Volevo sapere se effettivamente qualcuno ha riscontrato questi problemi :stordita:
bibbuccio
05-09-2006, 18:47
Ciao
ho letto dei problemi con gli hard disk maxtor...........devo prendere un 320 giga sata2 ncq 16mb......Ci sono problemi anche con questo??? Avete notizie in merito???
rengiu63
05-09-2006, 21:06
Voglio sostituire la mia mobo passando da un'Asrock dual sata a questa mobo,ma ho letto la prima pag.ed ho visto che ci sono dei prob. con le porte usb con emule è schede video x1600...La scheda madre lascia alcune periferiche usb alimentate ( mouse, tastiera ); a detta dell'assistenza asus è tutto normale, quindi non disperate ( Thanks Predator85 ).
Una soluzione possibile ( è banale ma la dico lo stesso ) è quella di collegare tutte le prese del pc ad una ciabatta con tasto di spegnimento... Alcuni hanno riscontrato problemi con emule; quando il programma è in esecuzione dopo qualche minuto appare la schermata blu ed il pc si riavvia. Il problema è generato dal firewall nVidia e dal sw di gestione della scheda di rete. Per risolvere basta rimuoverli (tanto i drivers della sk di rete non vengono disinstallati) e utilizzare un altro firewall ( Thanks rengiu63 ).Volevo sapere se effettivamente qualcuno ha riscontrato questi problemi :stordita:
Io ho riscontrato uno di questi problemi (firewall) :D :D
Ciao
Voglio sostituire la mia mobo passando da un'Asrock dual sata a questa mobo,ma ho letto la prima pag.ed ho visto che ci sono dei prob. con le porte usb con emule è schede video x1600...La scheda madre lascia alcune periferiche usb alimentate ( mouse, tastiera ); a detta dell'assistenza asus è tutto normale, quindi non disperate ( Thanks Predator85 ).
Una soluzione possibile ( è banale ma la dico lo stesso ) è quella di collegare tutte le prese del pc ad una ciabatta con tasto di spegnimento... Alcuni hanno riscontrato problemi con emule; quando il programma è in esecuzione dopo qualche minuto appare la schermata blu ed il pc si riavvia. Il problema è generato dal firewall nVidia e dal sw di gestione della scheda di rete. Per risolvere basta rimuoverli (tanto i drivers della sk di rete non vengono disinstallati) e utilizzare un altro firewall ( Thanks rengiu63 ).Volevo sapere se effettivamente qualcuno ha riscontrato questi problemi :stordita:
io ho avuto il problema con il firewall nVidia (ora rimosso) ed ho tutt'ora il problema delle porte usb (ma anche con quelle ps/2 di tastiera e mouse) alimentate a pc spento, al quale non vi è altra soluzione che tenersele cosi! :muro:
mi manca solo il problema con la scheda video x1600...forse solo perchè non ho una x1600.... :D
Io non ho avuto il problema del firewall, a me funziona benissimo.
Ma sinceramente chissenefrega se viene alimentato il mouse anche a pc spento...
Ma sinceramente chissenefrega se viene alimentato il mouse anche a pc spento...
dipende dal mouse...il mio è ottico e trasparente quindi c'è una luce rossa che illumina la mia camera di notte a pc spento...
inoltre a questa si aggiunge il led numlock sulla tastiera, due led del modem usb e un led lampeggiante sulla penna bluetooth usb...
se non spengo la ciabatta sembra di stare già a Natale... :D
Allora il problema delle porte usb che rimangono alimentate l'ho riscontrato anche con un'Asrock dual sata2 che tutt'ora sto utilizzando,ma bastaspostare i jumper ed il prob. è risolto,ora la scheda madre Asus non c'lo quindi nion posso dirvi se facendo questa operazione si riesce a risolvere il problema,se qualcuno legge sul libretto delle istruzioni magari troverà sti jumperini da spostatre.... ;)
Allora il problema delle porte usb che rimangono alimentate l'ho riscontrato anche con un'Asrock dual sata2 che tutt'ora sto utilizzando,ma bastaspostare i jumper ed il prob. è risolto,ora la scheda madre Asus non c'lo quindi nion posso dirvi se facendo questa operazione si riesce a risolvere il problema,se qualcuno legge sul libretto delle istruzioni magari troverà sti jumperini da spostatre.... ;)
anche da manuale non vi è nessun jumper per risolvere questo problema per la asus a8n-e...
inoltre l'assistenza asus dice che è tutto normale... :rolleyes:
come vanno le prove in OC. con questa mobo???
NightStalker
07-09-2006, 21:42
se non sbaglio nel thread se ne discute ampiamente :D
cmq il sunto è: non certo ai livelli delle DFI, ma neanche così male come la 939DualSata2
se non sbaglio nel thread se ne discute ampiamente :D
cmq il sunto è: non certo ai livelli delle DFI, ma neanche così male come la 939DualSata2
Hai ragione ma in macanza di tempo chiedo ;) ,l'importante che non abbia i pro. dell'Asrock 939DualSata2 che ho anchio,cioè di voltaggi ram ed impostazione 1t-2t :sofico:
NightStalker
08-09-2006, 08:17
Hai ragione ma in macanza di tempo chiedo ;) ,l'importante che non abbia i pro. dell'Asrock 939DualSata2 che ho anchio,cioè di voltaggi ram ed impostazione 1t-2t :sofico:
la VDimm qua arriva fino a 3.0v mica 2.7v come sulla Dual :D
Umberto77
08-09-2006, 08:34
come vanno le prove in OC. con questa mobo???
io non sono riuscito a conbinare niente :cry: sicuramente non sono un mago dell'OC ma con le mem in sign non vado in sincrono con la cpu nemmeno con il molti a 9x e con timings mooolto rilassati
NightStalker
08-09-2006, 12:26
io non sono riuscito a conbinare niente :cry: sicuramente non sono un mago dell'OC ma con le mem in sign non vado in sincrono con la cpu nemmeno con il molti a 9x e con timings mooolto rilassati
a quanto hai messo il VDimm?
Umberto77
10-09-2006, 00:04
a quanto hai messo il VDimm?
auto.... perchè?
NightStalker
10-09-2006, 02:58
auto.... perchè?
perchè va alzato con certe ram se vuoi avere le stabilità, dovresti alzare di 0.1v alla volta e far girare Memtest x vedere se il pc è stabile
Ciao
volevo sapere qual'è il tasto o la combinazione di tasti per far si che all'avvio del pc possa scegliere quale periferica far partire (Hard disk o cd).
Al momento ogni volta entro nel Bios e cambio da dentro, ma so che in quasi tutte le schede madri si può scegliere durante la fase di Boot.
Grazie.
Andrea.
mi sembra F2 oppure F8!!! te lo dice nella prima schermata quando controlla le periferiche!!!
Funziona.
Tutto a posto.
Grazie.
Andrea.
phil anselmo
13-09-2006, 10:18
ciao a tutti,
data la grande somiglianza della A8N-E con la mia mobo K8N4-E deluxe con chipset nforce4 su sk754 (vi informo che anche io monto i drivers chipset 6.70), vorrei chiedervi quali altri drivers audio potrei installare al posto dei realtek, infatti ho problemi con skype e credo proprio che sia dovuto ai drivers audio...
grazie 1000 ;)
se vuoi sono usciti anche i 6.86!!! puoi provare con quelli!!! al posto dei realtek puoi installare quelle forniti appunto nel pacchetto nvidia (anche se penso siano gli stessi!!)
phil anselmo
13-09-2006, 10:27
se vuoi sono usciti anche i 6.86!!! puoi provare con quelli!!! al posto dei realtek puoi installare quelle forniti appunto nel pacchetto nvidia (anche se penso siano gli stessi!!)
ma nn credo che sia un problema di drivers chipset quanto di drivers audio... :rolleyes:
ho già provato ad aggiornarli, ho messo i realtek 3.92 ma il problema persiste.
insomma. esistono sono i realtek? :stordita:
ma nn credo che sia un problema di drivers chipset quanto di drivers audio... :rolleyes:
ho già provato ad aggiornarli, ho messo i realtek 3.92 ma il problema persiste.
insomma. esistono sono i realtek? :stordita:
intendevo i 6.86 perchè dentro quelli del chipset aggiornati ci sono anche quelli audio nuovi direttamente da nvidia.......cmq penso che per la scheda realteck ci siano solo quelli della realteck....
Io utilizzo i drivers audio fornito da Asus che mi installano il Sound-Manager... Li chiamano "Realtek ALC-850 v5.870" ma non so SE sono gli stessi che hai messo su te...
P.S. TU dov'hai trovato i Realtek 3.92 ?
phil anselmo
13-09-2006, 11:22
Io utilizzo i drivers audio fornito da Asus che mi installano il Sound-Manager... Li chiamano "Realtek ALC-850 v5.870" ma non so SE sono gli stessi che hai messo su te...
P.S. TU dov'hai trovato i Realtek 3.92 ?
http://www.hwupgrade.it/download/file/2643.html
nn ci sto capendo + nulla, quando torno a casa ne riparliamo ;)
Mi sono accorto adesso che in realtà sto usando i Realtek 3.74 :sofico:
phil anselmo
13-09-2006, 14:18
...eccomi,
insomma drivers alternativi ai realtek non ci sono èh?! :stordita:
scusate ma voi nn avete alcun tipo di problema con skype?
il mio ha un comportamento stranissimo:
quando lo lancio la prima volta va sempre tutto bene ma poi, se lo chiudo e lo riapro in un secondo momento, nel 60% dei casi non riesce + a connettersi.
altro problema, ma credo che sia tutto legato, è quando mi provano a chiamare o quando provo io a chiamare qualcuno, skype si chiude all' istante.
avevo letto di un tizio che aveva un problema simile, a lui xò si ravviava tutto il pc!
ha risolto cambiando o aggiornando (nn ricordo) i drivers audio. :rolleyes:
pikachu77
13-09-2006, 14:43
...eccomi,
insomma drivers alternativi ai realtek non ci sono èh?! :stordita:
:rolleyes:
Bhè io ho installato i driver audio della nvidia e mi funzionano senza un minimo problema....
phil anselmo
13-09-2006, 14:58
Bhè io ho installato i driver audio della nvidia e mi funzionano senza un minimo problema....
i driver audio della nvidia quali sarebbero, quelli compresi nei drivers chipset?
insomma parliamo di file di questo tipo?
nForce4_amd_6.70_winxp2k_international
scusate se vi assillo ma è un problema che mi tormenta ormai da mesi e nn riesco a trovare una soluzione :(
i driver audio della nvidia quali sarebbero, quelli compresi nei drivers chipset?
insomma parliamo di file di questo tipo?
nForce4_amd_6.70_winxp2k_international
scusate se vi assillo ma è un problema che mi tormenta ormai da mesi e nn riesco a trovare una soluzione :(
SI, scarica i driver x il chipset nForce 4 (la versione 6.70 o 6.86) MA x sicurezza installa SOLO gli audio così non t re-installa tutto il resto :)
phil anselmo
13-09-2006, 16:26
SI, scarica i driver x il chipset nForce 4 (la versione 6.70 o 6.86) MA x sicurezza installa SOLO gli audio così non t re-installa tutto il resto :)
ma i 6.70 già ce l'ho... :(
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con questa A8N-E, il pc è così assemblato: athlon 64x2 3800+, ati x1800xt, 1gb di ram, 2 hdd sata e un masterizzatore, ho installato i driver nvidia 6.86 per il chipset nforce e i catalyst 6.7 driver only con ati tray tool per la scheda video, il pc funziona senza problemi però nella finestra ''gestione periferiche'' sotto la voce ''altre periferiche'' mi da due periferiche sconosciute, una con ubicazione su bus PCI e l'altra con ubicazione su radeon x1800 series...
da cosa può essere dato? mi sono dimenticato qualche driver?
ah dimenticavo ho windows xp sp2 e relativi hotfix successivi al sp2
Grazie.
ma i 6.70 già ce l'ho... :(
SI ma sicuramente quando li hai installati non hai scelto d mettere la parte audio... Se hai già sul disco i drivers rilancia il setup, togli tutte le voci tranne l'audio così t mette solo quello.
phil anselmo
13-09-2006, 18:02
SI ma sicuramente quando li hai installati non hai scelto d mettere la parte audio... Se hai già sul disco i drivers rilancia il setup, togli tutte le voci tranne l'audio così t mette solo quello.
ok ci riprovo, grazie 1000 cmq ;)
phil anselmo
13-09-2006, 23:45
niente da fare :(
ho installato i drivers audio contenuti nei drivers nforce4 6.86 ma ho sempre lo stesso problema.
la prima volta skype si avvia correttamente ma se poi lo schiudo e lo riapro non si connette + :boh:, credo di essere l' unico in italia ad avere questo caxxo di problema! :muro:
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con questa A8N-E, il pc è così assemblato: athlon 64x2 3800+, ati x1800xt, 1gb di ram, 2 hdd sata e un masterizzatore, ho installato i driver nvidia 6.86 per il chipset nforce e i catalyst 6.7 driver only con ati tray tool per la scheda video, il pc funziona senza problemi però nella finestra ''gestione periferiche'' sotto la voce ''altre periferiche'' mi da due periferiche sconosciute, una con ubicazione su bus PCI e l'altra con ubicazione su radeon x1800 series...
da cosa può essere dato? mi sono dimenticato qualche driver?
ah dimenticavo ho windows xp sp2 e relativi hotfix successivi al sp2
Grazie.
prova a mettere il cd asus nel lettore, vai su quelle voci in gestione periferiche e fai "aggiorna driver..." o qualcosa del genere...
quando ti chiede il percorso, dagli l'unità dove hai messo il cd asus e vedi se riesce a trovare nei driver del cd asus quelli per le due periferiche sconosciute...
cosi dovresti almeno poter risolvere la periferica sconoscita legata al bus pci.
Ciao.
niente da fare :(
ho installato i drivers audio contenuti nei drivers nforce4 6.86 ma ho sempre lo stesso problema.
la prima volta skype si avvia correttamente ma se poi lo schiudo e lo riapro non si connette + :boh:, credo di essere l' unico in italia ad avere questo caxxo di problema! :muro:
a questo punto una formattatina la pc oppure una sound blaster da 50 euro direi che potrebbero essere soluzioni molto appetibili!!! :D :D :D
phil anselmo
14-09-2006, 11:28
a questo punto una formattatina la pc oppure una sound blaster da 50 euro direi che potrebbero essere soluzioni molto appetibili!!! :D :D :D
ti giuro che il pc è in forma fantastica!
nessun software mi dà problemi, considera che sono abbastanza fissato in quanto ad ottimizzazione ed ordine nell' hdd :D, l' unico comportamente strano è quello di skype :boh:
ti giuro che il pc è in forma fantastica!
nessun software mi dà problemi, considera che sono abbastanza fissato in quanto ad ottimizzazione ed ordine nell' hdd :D, l' unico comportamente strano è quello di skype :boh:
allora mi spiace ma non so dove altro potrebbe essere il problema!! :boh: :boh:
phil anselmo
14-09-2006, 11:44
allora mi spiace ma non so dove altro potrebbe essere il problema!! :boh: :boh:
a chi lo dici? :(
Predator85
14-09-2006, 19:43
eccomi qua , dopo un po di tempo torno anche io in questa discussione. Questa sera ho montato un athlon 64 x2 3800+ che logicamente non deve rimanere ASSOLUTAMENTE ;) a frequenza di default , quindi mi sono dedicato all'overclock.Dopo un po di prove mi sono accorto che impostando qualsiasi vcore più alto di 1.400v questo non viene preso in considerazione , ovvero rimane comunque impostato e rilevato 1,4. Che voi sappiate è un limite della scheda con gli x2 oppure è il bios 1008 che ha un limite in questo senso ? Comunque a voltaggio di default è rock solid a 2600Mhz , però mi ritrovo delle memorie che non sono proprio il max e non esegue il boot se tengo il divisore /12 quindi di conseguenza sono dovuto passare al successivo con le ddr che viaggiano a 180 mhz invece che 200 e non è un handicap da poco ...
Predator85
14-09-2006, 20:22
mi correggo , è il 1006 non il 1008.
mi correggo , è il 1006 non il 1008.
mettiti almeno la 1010....sembrerebbe quella con meno problemi di tutte!!! ma qui è un terno al lotto....a qualcuno va ad altri no....come in tutte queste cose bisogna fare delle prove!!!
ragazzi la ventola della mia asus a8n-e da un po di tempo sta facendo troppo rumore... sempre a 6000/6250rpm... non c'è un modo di rallentarla via software? staccarla suppongo sia dannoso dato che scalda parecchio in certe situazioni.... :mc:
ragazzi la ventola della mia asus a8n-e da un po di tempo sta facendo troppo rumore... sempre a 6000/6250rpm... non c'è un modo di rallentarla via software? staccarla suppongo sia dannoso dato che scalda parecchio in certe situazioni.... :mc:
se la stacchi butti via la mobo perchè bruci nforce4....se hai una vga che non occupa molto e un case ben ventilato puoi mettere un passivo della zalman, oppure hai bisogno di un dissipatore nuovo sottile sempre con ventola!!
se la stacchi butti via la mobo perchè bruci nforce4....se hai una vga che non occupa molto e un case ben ventilato puoi mettere un passivo della zalman, oppure hai bisogno di un dissipatore nuovo sottile sempre con ventola!!
è proprio questo il problema, la vga finisce proprio sopra il blocco del chipset, aria ce ne passa abbastanza ma non posso montare niente di più alto del dissy originale del chipset e di passivo dubito possa trovare qualcosa a poco cosi basso prezzo :mc:
Serious Sandro
14-09-2006, 23:58
ma l'nforce 4 scalda tanto? c'è un altro chipset di pari prestazioni che scalda meno?
Non scalda tanto, scalda tantissimo.
Credo che i chipset altrettanto validi siano gli ATI X3200 o come cavolo si chiamano
Predator85
15-09-2006, 06:20
12 ore di prime95 su tutti e 2 i core e nessun problema , per ora lo tengo daily use @2500. Però devo avere qualche problema ai sensori ... è impossibile che abbia lavorato stabile a 75° per 12 ore ... oltretutto con un 7700cu! Questa sera riverifico ma c'è qualcosa che non mi torna perchè il dissipatore era appena tiepido
phil anselmo
15-09-2006, 08:23
ragazzi la ventola della mia asus a8n-e da un po di tempo sta facendo troppo rumore... sempre a 6000/6250rpm... non c'è un modo di rallentarla via software? staccarla suppongo sia dannoso dato che scalda parecchio in certe situazioni.... :mc:
questo è un problema mooooolto vecchio :asd:
ce l' ho avuto anche io...
se ritrovo il modo in cui l' ho risolto te lo linko :D
phil anselmo
15-09-2006, 08:52
caspita dopo una bella fatica per ritrovarlo, eccolo qua! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110501
phil anselmo
15-09-2006, 08:53
ma l'nforce 4 scalda tanto? c'è un altro chipset di pari prestazioni che scalda meno?
l' ULi 1695
caspita dopo una bella fatica per ritrovarlo, eccolo qua! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110501
tnx dell'interessamento, vedrò come procedere... :p
Salve a tutti,
è da un bel po' che seguo il vostro forum e grazie a voi ho risolto un mare di problemi con la mb, però stavolta mi è successa una cosa davvero strana.
Ho avuto la splendida idea di passare al bios 1013, và tutto bene eccetto una cosa. Se metto il mouse usb mi si blocca il pc.
Premetto che il mouse funziona su un altro pc e ha funzionato anche sul mio fino a quando ho fatto l'aggiornamento del bios.
Ho messo anche i driver nVidia 6.86, ma si blocca lo stesso, sempre e solo se metto il mouse usb. Ho anche la tastiera usb, ma quella funziona benissimo.
Sapete dirmi cosa diavolo può essere ?
Proprio nn riesco a spiegarmelo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.