PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus A8N-E - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Giobby
04-04-2006, 12:04
Per Ricky3D. Sto tentando di scriverti mess privati ma hai raggiunto il limite. :D
Ti volevo aggiornare in merito al problema eMule (e probabilmente Firewall nVidia) che avevo alcuni giorni fa.
Ciao a tutti. :Prrr:

zappy
04-04-2006, 12:34
- Ciao a tutti io ho una a8n-e rev 2, sono riuscito a installarla e farla andare senza problemi nonostante i miei hd maxtor

- volevo kiedervi coma mai pc probe mi rileva 39 gradi in idle nonostante la scheda sia all'interno di un case molto ventilato? (è un thermaltake armor...)
una temperatura cosi alta è grave? può rovinare la scheda? qual'è la temperatura massima che può sopportare?

- Seconda domanda: ho attivato il cool&quite e ho fatto caso che colte volte quando apro programmi anke piccoli o faccio qualke operazione da quando ci premo sopra 2 volte a quando parte passan un paio di secondi, dipende proprio da lui?
- anche io :)
- a me 37 in un case qualunque. dipende anche dalla temp dell'ambiente... rirei che è normale. sotto carico aumenta?
- hmm non credo, piuttosto dall'hd o da carenza di ram (dipende ovviamente dal sw... ;))
ciao

Tns
04-04-2006, 14:15
- a me 37 in un case qualunque. dipende anche dalla temp dell'ambiente... rirei che è normale. sotto carico aumenta?
- hmm non credo, piuttosto dall'hd o da carenza di ram (dipende ovviamente dal sw... ;))
ciao

-Sotto carico non lo ho provato ma ho visto al massimo una temperatura di 40 gradi non di più... nei prossimi giorni magari con oblivion o qualche altro gioco serio lo collaudo
-di hd ho un sata maxtor che nn mi da alcun problema e un ide maxtor, di ram ho 1 giga vdata. Con questa configurazione con la madre e procio vecchi non avevo mai notato una situazione cosi anomala...
Ah si devo dire ke ho i driver ide di windows e non quelli di nvidia (6.70) perchè se no il pc cpn hd ide si pianta all'avvio e non parte. Senza driver ide nvidia e lasciando quelli di windows xp sp2 va senza problemi ed è molto veloce pure all'avvio.
Ps ora ho pure deframmentato tutto hd però vedo ancora dei rallentamenti a volte...

AlienLove83
04-04-2006, 20:25
salve gente..

ma voi non avete mai nessun prob legato ai driver della scheda di rete?
Ora come ora non ho la possibilità di riportarvi l'errore che ogni tanto vedevo nel log degli eventi.. :doh:

che versione usate? quella del CD o la 6.70 del sito?


E invece per i driver IDE quali usate? riuscite a tenere settata l'opzione "enable command queuing" ?

gbin
05-04-2006, 07:29
Scusate ragazzi, io ho A8n-E penso sli,almeno sul cd di istallazione c'è scritto
così, l'ho appena acquistata e sembra andare tutto bene anche se ho una
scheda video x1600 pro ati,volevo chiedervi che se volessi mettere un'altra
scheda video per potenziare le prestazioni dove devo metterla?Devo metterne
una su pciex_1 e l'altra su pciex_2?Ma l'attacco è più piccolo..Illuminatemi
per favore e non fate caso a questa domanda un po stupida ma non ho
trovato nulla al riguardo nel forum.Grazie.

zappy
05-04-2006, 08:43
Scusate ragazzi, io ho A8n-E penso sli,almeno sul cd di istallazione c'è scritto
così, l'ho appena acquistata e sembra andare tutto bene anche se ho una
scheda video x1600 pro ati,volevo chiedervi che se volessi mettere un'altra
scheda video per potenziare le prestazioni dove devo metterla?Devo metterne
una su pciex_1 e l'altra su pciex_2?Ma l'attacco è più piccolo..Illuminatemi
per favore e non fate caso a questa domanda un po stupida ma non ho
trovato nulla al riguardo nel forum.Grazie.
no, sull'altro attacco grande come quello su cui hai la x1600. se non c'è, la tua skmadre non è la sli ma quella liscia :)

AlienLove83
05-04-2006, 12:07
nessuno di voi si è mai trovato nella necessità di dover/voler fare una copia di backup dell'intera partizione dell'hd su cui c'è installato win?

io fino ad ora ho sempre usato Ghost 2003 (della Sym...), comodissimo perchè si avviava da floppy senza dover installare nulla.. ma ora con questa mobo non va +..


ho letto un po' in giro e pare sia dovuto dalla presenza dei dischi sata, ma non sono stato in grado di risolvere il prob!! :muro:


voi cosa usate? non avete qualche consiglio da darmi? io speravo di poter continuare ad usare qualche porg avviabile da floppy, senza la necessità di fare un'installazione e dover per forza passare da win per fare tutte le operazioni (di backup/restore)

grazie

ciao :)

xerjio
05-04-2006, 15:31
ciao!

possiedo appunto la A8N-E e per un po di tempo ho usato due moduli Kingston HyperX modello KHX3200A/256 con timing nativi 2-3-2-6, successivamente ho comprato di seconda mano un set da 1GB sempre della Kingston modello KHX3200AK2/1G timing 2-3-2-6 che pero funzionano con i timing di default della scheda ma se imposto i timing nativi (2-3-2-6) mi si corrompe addirittura il bios e non ho avuto altra soluzione che riflesharlo.

siccome chi me le ha vendute ha detto che è la mia scheda madre schifosa che non li regge volevo sapere secondo voi quale puo essere il vero problema.

grazie!!

AlienLove83
05-04-2006, 15:51
aggiorna il bios.. se ne hai la possibilità provale su un altro pc, dopodichè fatti cambiare le momerie ;)

patrik_in
05-04-2006, 17:34
nessuno di voi si è mai trovato nella necessità di dover/voler fare una copia di backup dell'intera partizione dell'hd su cui c'è installato win?

io fino ad ora ho sempre usato Ghost 2003 (della Sym...), comodissimo perchè si avviava da floppy senza dover installare nulla.. ma ora con questa mobo non va +..


ho letto un po' in giro e pare sia dovuto dalla presenza dei dischi sata, ma non sono stato in grado di risolvere il prob!! :muro:


voi cosa usate? non avete qualche consiglio da darmi? io speravo di poter continuare ad usare qualche porg avviabile da floppy, senza la necessità di fare un'installazione e dover per forza passare da win per fare tutte le operazioni (di backup/restore)

grazie

ciao :)

Ottima abitudine il backup del s.o. su altro disco o partizione.
Hai ragione, il Ghost 2003, o Ghost 10, anche nella versione floppy, non lavora quando il disco di boot non è un disco IDE std.

Io uso 3 s.o. in multiboot e per il backup dall'interno di un s.o. uso Acronis True Image.

Uso anche cd-boot creati con immagine di un floppy di avvio dos con il Ghost 7 (o 2002) che funziona anche su dischi SATA.

xerjio
05-04-2006, 19:48
aggiorna il bios.. se ne hai la possibilità provale su un altro pc, dopodichè fatti cambiare le momerie ;)

sull'ottimo sito kingston ho visto che c'è una pagina dedicata alla A8N dove si legge che sono stracompatibili ... mi hanno impaccato :mad:

Alessandro22
05-04-2006, 20:04
- anche io :)
- a me 37 in un case qualunque. dipende anche dalla temp dell'ambiente... rirei che è normale. sotto carico aumenta?
- hmm non credo, piuttosto dall'hd o da carenza di ram (dipende ovviamente dal sw... ;))
ciao

mha io in idle sk madre e CPU hanno la stessa temperatura di 32 °C, con 23 °C di temperatura in camera,con un case ben ventilato e la ventola della CPU che gira a 1000 giri!
se lo metto a tavoletta con un 3d mark 2006 la cpu non supera i 48/49 °C

Bazzika
05-04-2006, 23:10
scusate ma per qualche bios moddato ?Magari dove si può aumentare il volt della cpu ? :mc:

zappy
06-04-2006, 09:23
mha io in idle sk madre e CPU hanno la stessa temperatura di 32 °C, con 23 °C di temperatura in camera,con un case ben ventilato e la ventola della CPU che gira a 1000 giri!
se lo metto a tavoletta con un 3d mark 2006 la cpu non supera i 48/49 °C
in effetti mi sono sbagliato... in idle ho mb a 32° e cpu a 29-30° :)

AndyCat
06-04-2006, 13:31
Ottima abitudine il backup del s.o. su altro disco o partizione.
Hai ragione, il Ghost 2003, o Ghost 10, anche nella versione floppy, non lavora quando il disco di boot non è un disco IDE std.

Io uso 3 s.o. in multiboot e per il backup dall'interno di un s.o. uso Acronis True Image.

Uso anche cd-boot creati con immagine di un floppy di avvio dos con il Ghost 7 (o 2002) che funziona anche su dischi SATA.
Io uso Acronis true Image .... semplicemente ottimo!
Funziona su tutto Raid Sata2 compreso!

Ciao!

biogrei
06-04-2006, 15:12
un aiuto,non riesco ad aggiornare il bios della scheda madre,perche asupdate,non mi riconosce la scheda madre,e c'e' da dire che in passato ho gia' aggiornato la scheda madre?

davide155
06-04-2006, 15:15
Ragazzi l'avete notato anche voi che questa mobo scazza i valori di voltaggio?

Oggi ho stiracchiato un pò il mio 4400x2 ma è come se ci fosse un vuoto da 1.43 a 1.500 :eek:
Cioè tutti i valori che ci sono fra i due voltaggio che ho elencato non me li prende :eek:

E'è la mobo che è scarsa? Oppure cos'è?

napass
06-04-2006, 18:01
ce qualcuno oltre a me che ha problemi ad impostare il divisore delle ram a 333??? a me nn mi si avvia il pc se imposto 333.. 400 o 266 si ma 333 no...

p.s. il file che trovo nello zip del bios 1011 è .rom devo rinominarlo in .bin o lo carico come sta ???

grazie!!

ciao ciao

tribal123
07-04-2006, 06:21
Scusate,
è qualche giorno che, ogni tanto, mi capita che all'avvio non mi riconosca il Mouse, al che lo scollego un attimo, lo ricollego e funziona tutto di nuovo.
Avete avuto anche voi esperienze del genere?
Thx ;)

Tns
07-04-2006, 09:58
da me il problema è la temperatura della madre.... per dire il processore mi sta a 34 gradi grazie al zalman ma la madre mi sta minimo minimo a 38 gradi in idle...
dite che è diffettata? dovrei farla cambiare o non lo fanno secondo voi?

zappy
07-04-2006, 11:42
da me il problema è la temperatura della madre.... per dire il processore mi sta a 34 gradi grazie al zalman ma la madre mi sta minimo minimo a 38 gradi in idle...
dite che è diffettata? dovrei farla cambiare o non lo fanno secondo voi?
in effetti è leggermente caldina... il C&Q è attivo e il q-fan disattivato?

Cesare
07-04-2006, 12:22
da me il problema è la temperatura della madre.... per dire il processore mi sta a 34 gradi grazie al zalman ma la madre mi sta minimo minimo a 38 gradi in idle...
dite che è diffettata? dovrei farla cambiare o non lo fanno secondo voi?

Cmq quel 38 gradi si riferisce alla temperatura interna del pc il chipset sta ben oltre i 38, nel mio segna sempre 33 gradi in idle e max ho raggiunto 38 dopo ore acceso sotto sforzo... il chipset invece scotta in continuazione indipendetemente da quello che faccio il suo dissi ha sempre la stessa temperatura ma senza dubbio superiore ai 38°C ... appena posso provo a misurare la temperatura del dissi sul chipset (lo zalman blu... veramente ottimo)
A me sembra strano ma con la mia configurazione che dovrebbe essere l'accoppiata più instabile da mettere insieme non ho avuto nessun problema ne con l'HD e con la scheda video con i giochi! Anzi gioco a FEAR con AA4x Aniso 8X dett. al max tranquillamente... sono stato graziato dalla sfiga per una volta o probabilmente i nuovi con i nuovi driver hanno sitemato tutto! C'è qualcuno che mi può confermare?

|Hutch|
07-04-2006, 13:48
salve amici, volevo chiedervi se avete riscontrato problemi aumentando il bus oltre i 260!la cpu con un bus superiore non boota, nemmeno a 270x9!vorrei capire se potrebbe essere problema di chipset o proprio la cpu sfigatella :D grazie!BYE

napass
07-04-2006, 16:27
salve amici, volevo chiedervi se avete riscontrato problemi aumentando il bus oltre i 260!la cpu con un bus superiore non boota, nemmeno a 270x9!vorrei capire se potrebbe essere problema di chipset o proprio la cpu sfigatella :D grazie!BYE

per capire se è la mobo magri abbassa il molti a 8 e prova a 260 o a 270 di bus così ti rendi conto...

cmq mi autoquoto su quello che avevo scritto: :D
ce qualcuno oltre a me che ha problemi ad impostare il divisore delle ram a 333??? a me nn mi si avvia il pc se imposto 333.. 400 o 266 si ma 333 no...

il file che trovo nello zip del bios 1011 è .rom devo rinominarlo in .bin o lo carico come sta ???

a qualcuno è capitato che il pc si riavviasse da solo ogni tanto ???

ciao ciao

Est®emo
07-04-2006, 16:34
Ragazzi l'avete notato anche voi che questa mobo scazza i valori di voltaggio?

Oggi ho stiracchiato un pò il mio 4400x2 ma è come se ci fosse un vuoto da 1.43 a 1.500 :eek:
Cioè tutti i valori che ci sono fra i due voltaggio che ho elencato non me li prende :eek:

E'è la mobo che è scarsa? Oppure cos'è?


purtroppo ho lo stesso problema anche io, il bello è che se imposti voltaggi superiori ad 1,500 V (almenocchè non sali ad 1.55) non li considera proprio! Che triste.. sigh! :cry: :cry:

iuccio
08-04-2006, 10:17
Ho avuto anche io seri problemi coi voltaggi, e confermo che anche settando 1.65 (mi pare che il vecchio bios mi portasse fino a lì) non ho mai ottenuto più di 1.45V. E mi sono rassegnato a quello. Fortuna che il procio sale lo stesso anche se non ho raggiunto i 300 di bus ma un misero 270-275 mi pare.

In compenso NON PROVATE A SCENDERE SOTTO 1.1V! L'ho provato e ho buttato la MB. Fortuna che era in garanzia.

Io non ho nessun problema a impostare la RAM a 333mhz.

Il file .rom lo puoi flashare con l'apposita utility senza doverlo rinominare in .bin

asessa
08-04-2006, 12:17
Ciao, io non ho nessun problema con la mobo , sarà forse perchè non sono un amante del mod...
Cmq volevo chiedervi, visto che ancora non mi è chiaro, che HD SATA2 montarci...ho sentito che ci sono problemi con i Maxtor, ma un mio amico rivenditore dice che lui li monta tranquillamente.

Visto che ho urgente bisogno di un nuovo disco e vorrei prenderlo capiente e sata2....grazie

davide155
08-04-2006, 12:30
Ho avuto anche io seri problemi coi voltaggi, e confermo che anche settando 1.65 (mi pare che il vecchio bios mi portasse fino a lì) non ho mai ottenuto più di 1.45V. E mi sono rassegnato a quello. Fortuna che il procio sale lo stesso anche se non ho raggiunto i 300 di bus ma un misero 270-275 mi pare.

In compenso NON PROVATE A SCENDERE SOTTO 1.1V! L'ho provato e ho buttato la MB. Fortuna che era in garanzia.

Io non ho nessun problema a impostare la RAM a 333mhz.

Il file .rom lo puoi flashare con l'apposita utility senza doverlo rinominare in .bin
Ecco quindi vedo che non sono l'unico.....
Cmq a me mi scazza i valori. Però se metto 1.48V mi va a 1.52V :eek: :eek:
E' questo quello che mi fa.
Cioè l'1.5 lo vede ma se imposto 1.48V :eek: Non è precisa assolutamente......
Forse era meglio una DFI :(
Peccato perchè a 2600mhz non mi finisce il super-pi e nemmeno prime, però tutti i test 3dmark e i giochi li regge benissimo.
Ma non posso overvoltare a piccoli passi perchè dopo l'1.45 sfalza in una maniera assurda :cry:

Ricky3D
08-04-2006, 16:17
Ciao, io non ho nessun problema con la mobo , sarà forse perchè non sono un amante del mod...
Cmq volevo chiedervi, visto che ancora non mi è chiaro, che HD SATA2 montarci...ho sentito che ci sono problemi con i Maxtor, ma un mio amico rivenditore dice che lui li monta tranquillamente.

Visto che ho urgente bisogno di un nuovo disco e vorrei prenderlo capiente e sata2....grazie

Hitachi va benissimo. Credo anche Western Digital. ;)

napass
08-04-2006, 19:46
Ciao, io non ho nessun problema con la mobo , sarà forse perchè non sono un amante del mod...
Cmq volevo chiedervi, visto che ancora non mi è chiaro, che HD SATA2 montarci...ho sentito che ci sono problemi con i Maxtor, ma un mio amico rivenditore dice che lui li monta tranquillamente.

Visto che ho urgente bisogno di un nuovo disco e vorrei prenderlo capiente e sata2....grazie

io ho un western digital wd800jd sata1 e nn da problemi...

ciao ciao

Cesare
09-04-2006, 00:18
Io con il maxtor 200gb vado tranquillo in sata2 ...

iuccio
09-04-2006, 01:30
Ma non posso overvoltare a piccoli passi perchè dopo l'1.45 sfalza in una maniera assurda :cry:

Allora overvolta a grandi passi :sofico:

davide155
09-04-2006, 01:40
Allora overvolta a grandi passi :sofico:
Così fondo tutto :Prrr:

asessa
09-04-2006, 08:22
Io con il maxtor 200gb vado tranquillo in sata2 ...

Ciao , mi puoi dire il modello preciso..graziue :)

sopadj
09-04-2006, 14:24
Domanda forse stupida ma che non sono riuscito a capire nel primo post:)

nella confezione c'è anche un bel manuale scritto tutto in italiano?

Grazie

Ricky3D
09-04-2006, 20:51
Domanda forse stupida ma che non sono riuscito a capire nel primo post:)
nella confezione c'è anche un bel manuale scritto tutto in italiano?
Grazie

C'è la guida rapida in italiano e il manuale completo in inglese :boh:

_morghan_1968
09-04-2006, 21:20
salve a tutti...
chi mi può consigliare un prog x regolare la velocità di rotazione delle
ventole via software???
ho provato smartguardian, ma non và.... :muro:
'azzie,,,

pinors
10-04-2006, 04:22
ho un problema che mi sta facendo :muro: ...
masterizzando alcuni file iso (di dimensioni superiori a 1GB) su dvd con nero, durante la verifica sono apparsi degli errori che dicevano che il file su dvd era diverso dal file di origine...
cercando di capire quale poteva essere il problema ho pensato alla corruzione dei file di cui tempo fa si è parlato su questo 3d...
però verificando con isobuster sia l' originale che quello masterizzato, risultavano privi di errori...mentre confrontandoli tra loro con windiff vi erano delle differenze... :confused:

ho iniziato quindi a fare delle prove prendendo come riferimento un file di 1.5GB e creandone varie copie che ho poi confrontate con l'originale:
con alcune copie il risultato era "identical" invece con altre copie il windiff mi diceva "different(both have identical times)"... :eek:
inoltre anche Beyond Compare mi trovava delle differenze tra questi ultimi file e l'originale...
il problema non dipende neanche dall'hd su cui faccio le copie:
sia che le creo sull'hd ide che sul sata2 (wester digital che non ha il commanq queuing), la copia può venire identica o meno...

nell'eventualità che fossero i driver nVidia, ho installato anche i 6.70, selezionando tutti i suoi componenti compreso l'audio ed evitando di installare solo il software di gestione della rete (e quindi il relativo firewall nvidia)...
il risultato è rimasto però lo stesso: le copie a volte escono perfette ed altre volte il confronto rileva delle differenze anche se i file non sono corrotti (tutti gli iso li ho verificati con isobuster)...
:confused:
da cosa può dipendere???
purtroppo non riesco ad uscirne...aspetto vostri consigli...
:help:

NEOS
10-04-2006, 09:56
Ciao a tutti,
premetto che questo problema l'ho postato anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176624)


---------

Hola,
come al solito la sfiga mi perseguita.... ....
Venerdì ho preso finalmente una Sapphire x1800xt Pci/exp, un case nuovo e felicemente torno a casa.. ... ....
Un paio d'ore per smontare il tutto, rimontare nel case nuovo cablare ecc... ecc... e vai si accende ... ...
Non boota... ok ricontrollo tutto alimentazione e tutto il resto... mi sorge un dubbio non è che l'alimentatore da 450w di marca semisconosciuta che ho messo nel case? ok, mettiamoci dentro il Qtec 550W che avevo da parte... ricabla, rimonta fissa... accendi e .....

Nada... de nada... preso dallo sconforto più totale provo un'alimentatore da uovo di pasqua di 400W molto dubbi... lascio attaccato solo scheda video e 1 Hd... Bip

Boot parte il tutto, ma appena riattacco un'altro HD non parte niente, poca corrente...
OK il giorno dopo riparto in macchina e vado a prendere uno splendido Enermax Noisetaker da 485W smonta rimaonta cabla metti le fascettine accendi e
Niente di niente.... nada de nada...
Il sistema si accende, ventole girano (cpu, chipset e ventolame vario), quella della x1800xt va a al massimo senza rallentare, ma non c'è nessun Bip di post o di errore, la spia degli HD rimane fissa, schermo nero e la macchina non fa il boot
Rimonto la mia 6600 Gt e va alla perfezione...
Leggendo su vari forum sapphire, qui ecc.. ecc... noto che forse ci sono delle incompatibilità con la mia Mobo, ho già provato a disabilitare il Peg Link ma nulla da fare.

Qui la mia config

Mobo: Asus A8n-E
Scheda Audio: la on-board
Cpu: AMD A64 3000+
Ram: 512 x 2 Vdata
Alimentatore: Enermax noisetaker 485Watt
Hd: 1 da 80 Gb e 1 da 120 Gb Maxtor Eide
DVD: Lettore Lite-On e 1 Master DVD Pioneer 109 Eide

E' Possibile che sia l'alimentatore il problema?
Appena possibile la riprovo su un'altra Mobo... vediamo che ne esce fuori...

Consigli?

Ricky3D
10-04-2006, 10:16
Neos, calma e sangue freddo; tra l'altro la 1800XT mi solleticava... :eek:
Allora, si sa di una incompatibilità della A8N-E con la 1600XT, risolta a partire dal nuovo bios 1011.
Per prima cosa, che bios hai?
Prova ad aggiornarlo.

NEOS
10-04-2006, 10:32
Se non ricordo male... proprio la vers. 1011.

Può anche darsi che sia la scheda video difettosa, ma a questo punto non doveva partire mai, giusto?

davide155
10-04-2006, 10:36
Se non ricordo male... proprio la vers. 1011.

Può anche darsi che sia la scheda video difettosa, ma a questo punto non doveva partire mai, giusto?
Bè si, visto che hai provato 86 alimentatori diversi, mi sa che è la vga.
Cmq io ti consiglio di pravarla su un pc di un tuo conoscente. Se fa lo stesso lavoro pure li, allora la cambi in seduta stante. ;)

NEOS
10-04-2006, 10:39
se leggi bene, con un'alimentatore di marca sconosciuta da 400w è partita ma con solo un HD collegato e scollegando le ventole... boh!

Ricky3D
10-04-2006, 10:41
Neos, hai provato a chiedere sul thread ufficiale della X1800XT se c'è qualcuno con questa accoppiata mobo-vga?

YER
10-04-2006, 10:46
è una accoppiata che ho già visto funzionante parecchie volte!! ma oramai mi sono rassegnato a pensare che la nostra mobo sia posseduta dal demonio quindi prima di ogni upgrade va benedetta con acqua santa e esorcismo!! ieri erano le palme...hai perso un occasione per vedere se la tua 1800 poteva funzionare o no almeno durante la benedizione!! :D :D

Ricky3D
10-04-2006, 10:49
Hola YER, anche a me sembrava di averne viste di configurazioni simili. :rolleyes:

NEOS
10-04-2006, 10:51
Ho capito, domani parto per lourdes e mi faccio benedire :D

YER
10-04-2006, 10:52
Ho capito, domani parto per lourdes e mi faccio benedire :D
no non serve che ti fai benedire tu...devi immergere la mobo nell'acqua santa!! :D :D


Holà Riky!!!
una cosa che posso dire è che le MARCHE FANNO MOLTO....mi speigo meglio: io avevo una Sapphire x1600 Pro e NON andava, ma una Gecube X1600 Pro andava.....quindi o quel giorno la mia scheda non era più posseduta, oppure è stato un caso, oppure tra quelle due schede non cambiava solo la marca.....

NEOS
10-04-2006, 10:55
no non serve che ti fai benedire tu...devi immergere la mobo nell'acqua santa!! :D :D

Un raffreddamento a liquido benedetto :D

Ricky3D
10-04-2006, 11:02
una cosa che posso dire è che le MARCHE FANNO MOLTO....mi speigo meglio: io avevo una Sapphire x1600 Pro e NON andava, ma una Gecube X1600 Pro andava.....quindi o quel giorno la mia scheda non era più posseduta, oppure è stato un caso, oppure tra quelle due schede non cambiava solo la marca.....

Azz che casino, quando cambierò vga chiederò al negozio qualche giorno di prova... :D

speleopippo
10-04-2006, 11:32
se qualcuno si rammenta lamentavo un problema di temp alta del chipset di questa mobo.

dopo un format il problema non c'è più; ora la temp è sui 25-27 gradi

saluti

davide155
10-04-2006, 11:43
Un raffreddamento a liquido benedetto :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

YER
10-04-2006, 11:56
se qualcuno si rammenta lamentavo un problema di temp alta del chipset di questa mobo.

dopo un format il problema non c'è più; ora la temp è sui 25-27 gradi

saluti

come fai a rilevare la temperatura del chipset se non ci sono sensori sul chipset?? e per altro è impossibile che n-force4 lavori a 27 gradi!!almeno siamo sui 40 minimi!!

YER
10-04-2006, 11:57
Azz che casino, quando cambierò vga chiederò al negozio qualche giorno di prova... :D

io cambio mobo tra un paio di settimane..se ne vuoi una anche tu dimmelo in pvt che ci fanno un buon prezzo!!

Ricky3D
10-04-2006, 12:47
come fai a rilevare la temperatura del chipset se non ci sono sensori sul chipset?? e per altro è impossibile che n-force4 lavori a 27 gradi!!almeno siamo sui 40 minimi!!

Penso si riferisse al valore di Asus Probe, che in effetti non coincide con quello del chipset...
A me risulta sui 34 °C, il chipset penso sia più caldo... ;)

davide155
10-04-2006, 12:51
Penso si riferisse al valore di Asus Probe, che in effetti non coincide con quello del chipset...
A me risulta sui 34 °C, il chipset penso sia più caldo... ;)
Prova a toccarlo e dopo verrai da me con una galla sul dito assurda :sofico:

34C° non creano galle :D

speleopippo
10-04-2006, 12:53
everest mi da 27 per scheda madre.
smart guardian 27 sia per system sia per panel

prima, entrambi, più di 42

speleopippo
10-04-2006, 12:57
non avevo visto l'ultimo reply.
non ho provato col dito, semplicemente, come ho scritto nel messaggio sopra a questo, gli stessi prog. di rilevamento temp. mi danno ora valori di 15-20 più bassi.
quale sia il motivo, non lo so proprio...

NEOS
10-04-2006, 13:06
Ultime news...

Ho fatto provare la x1800xt a mio cugino sul suo sistema,abbiamo anche lo stesso alimentatore, scheda madre DFI Lanparty UT nF4 Ultra-D... FUNZIONA ALLA GRANDE!!!

Quindi la colpevole è la mia MOBO... :muro:

Mi sa che passerò alla concorrenza :stordita:

rdv_90
10-04-2006, 13:23
Ultime news...

Ho fatto provare la x1800xt a mio cugino sul suo sistema,abbiamo anche lo stesso alimentatore, scheda madre DFI Lanparty UT nF4 Ultra-D... FUNZIONA ALLA GRANDE!!!

Quindi la colpevole è la mia MOBO... :muro:

Mi sa che passerò alla concorrenza :stordita:

scusa, ma non ti va la x1800xt sull a8n-e?

NEOS
10-04-2006, 13:34
scusa, ma non ti va la x1800xt sull a8n-e?
no... nada de nada non fa neanche il boot modello sfigato il mio?

YER
10-04-2006, 13:36
probabilmente è incompatibile se la 1800 va dall'altra parte su quella di tuo cugino, e sulla tua A8Ne la 6600gt ti funziona alla grande.....dai che tra un po' arriva anche pasqua e nell'uovo può darsi che ci sia un bel bios a forma di miracolo per la nostra mobo che risolve le incompatibilità!!

YER
10-04-2006, 13:38
everest mi da 27 per scheda madre.
smart guardian 27 sia per system sia per panel

prima, entrambi, più di 42


quella che ti segna Asus PC Probe o chi per chi è la temperatura dell'aria all'interno del case....o roba simile ma non del chipset!!il chip brucia parecchio!!

rdv_90
10-04-2006, 13:55
no... nada de nada non fa neanche il boot modello sfigato il mio?

io ho la x1800xt 512 e funzia alla grande

speleopippo
10-04-2006, 13:55
qualcuno, in più pagine del thread, diceva che la temp. proposta da everest o smart guardian (prob non l'homai usato), dipendeva dal valore che questi misuravano sul sensore ite-eccetera posto, se non sbaglio, a dx e in basso del chipset.

come dicevo prima altro non so.
in ogni caso, la temp alla quale fare riferimento penso proprio sia quella.

aspetto contrordini da chi la sa più lunga

NEOS
10-04-2006, 13:58
io ho la x1800xt 512 e funzia alla grande
Della Gcube... giusto? ;)
Sembra che le Asus facciano a pugni con le Sapphire... misteri della fede...
Organizzo Autobus per lourdes... qualcuno viene con me :D :D

rdv_90
10-04-2006, 14:06
Della Gcube... giusto? ;)
Sembra che le Asus facciano a pugni con le Sapphire... misteri della fede...
Organizzo Autobus per lourdes... qualcuno viene con me :D :D


io vengo... ho il 4200+ x2 che fa il cattivo

pinors
10-04-2006, 14:13
ho un problema che mi sta facendo :muro: ...
masterizzando alcuni file iso (di dimensioni superiori a 1GB) su dvd con nero, durante la verifica sono apparsi degli errori che dicevano che il file su dvd era diverso dal file di origine...
cercando di capire quale poteva essere il problema ho pensato alla corruzione dei file di cui tempo fa si è parlato su questo 3d...
però verificando con isobuster sia l' originale che quello masterizzato, risultavano privi di errori...mentre confrontandoli tra loro con windiff vi erano delle differenze... :confused:

ho iniziato quindi a fare delle prove prendendo come riferimento un file di 1.5GB e creandone varie copie che ho poi confrontate con l'originale:
con alcune copie il risultato era "identical" invece con altre copie il windiff mi diceva "different(both have identical times)"... :eek:
inoltre anche Beyond Compare mi trovava delle differenze tra questi ultimi file e l'originale...
il problema non dipende neanche dall'hd su cui faccio le copie:
sia che le creo sull'hd ide che sul sata2 (wester digital che non ha il commanq queuing), la copia può venire identica o meno...

nell'eventualità che fossero i driver nVidia, ho installato anche i 6.70, selezionando tutti i suoi componenti compreso l'audio ed evitando di installare solo il software di gestione della rete (e quindi il relativo firewall nvidia)...
il risultato è rimasto però lo stesso: le copie a volte escono perfette ed altre volte il confronto rileva delle differenze anche se i file non sono corrotti (tutti gli iso li ho verificati con isobuster)...
:confused:
da cosa può dipendere???
purtroppo non riesco ad uscirne...aspetto vostri consigli...
:help:

nessuna idea?
molte pagine fa si parlava di questo problema nel confronto di file con windiff... :cry:

davide155
10-04-2006, 14:46
Della Gcube... giusto? ;)
Sembra che le Asus facciano a pugni con le Sapphire... misteri della fede...
Organizzo Autobus per lourdes... qualcuno viene con me :D :D
Io mi porto il mio masterizzatore pioneer che mi brucia 10cd su 5 :mad:

YER
10-04-2006, 16:12
Della Gcube... giusto? ;)
Sembra che le Asus facciano a pugni con le Sapphire... misteri della fede...
Organizzo Autobus per lourdes... qualcuno viene con me :D :D

pronti!! eccomi!! chi guida??? io mi siedo come un fachiro su un tappeto di A8N-E!!

davide155
10-04-2006, 18:12
pronti!! eccomi!! chi guida??? io mi siedo come un fachiro su un tappeto di A8N-E!!
:rotfl:
Ragazzi mi fate schiantare :D

Ricky3D
10-04-2006, 18:54
Prova a toccarlo e dopo verrai da me con una galla sul dito assurda :sofico:
34C° non creano galle :D

Diciamo che al tatto le alette di fianco alla ventola del chipset non bruciano da non poterci tenere la mano ma sono abbastanza calde.
Meglio evitare le galle, soprattutto in tempo di aviaria... :D

rdv_90
10-04-2006, 18:57
Meglio evitare le galle, soprattutto in tempo di aviaria... :D

:tapiro: per la battuta :D :D

Ricky3D
10-04-2006, 18:58
nessuna idea?
molte pagine fa si parlava di questo problema nel confronto di file con windiff... :cry:

Con i 6.70 hai riscontrato il problema solo per le masterizzazioni o anche per le copie di file su hdd? Che versione di Nero usi?

Ricky3D
10-04-2006, 19:10
:tapiro: per la battuta :D :D

A Zena no se dixe galla, se dixe ciocca :p

YER
10-04-2006, 22:31
A Zena no se dixe galla, se dixe ciocca :p

belin aggiungerei!! comunque "se ti è tucchi e alette a bruxian ben ben...ghe sun de votte che a burxian de seguo de ciù de 36 graddi!!!!" :D :D

Ricky3D
10-04-2006, 22:55
belin aggiungerei!! comunque "se ti è tucchi e alette a bruxian ben ben...ghe sun de votte che a burxian de seguo de ciù de 36 graddi!!!!" :D :D

In me amigu u la muntou in dissipatu passivo che se ghe rutta a ventuela, e ma dito che na man suvra nu ti ghe a tegni... :sofico:

YER
10-04-2006, 22:58
eh sci u seiva!anche mi me sun accattou u dissipature passivu da a Zalman ma pe oua ne go possu mette perchè a ghe a ventulinna da gto2 in tu mesu de balle, belin!!! :D :D :D

Ricky3D
10-04-2006, 23:02
eh sci u seiva!anche mi me sun accattou u dissipature passivu da a Zalman ma pe oua ne go possu mette perchè a ghe a ventulinna da gto2 in tu mesu de balle, belin!!! :D :D :D

Porcu belin! Non ci sta (ritorno all'italiano, che se no mi sa che "a qualche dun ghe gian e balle") per colpa del silencer o anche con la ventola di serie?

YER
10-04-2006, 23:05
no mi sembra che con l'originale ci stia ma col silencer no perchè ha la ventola spostata esattamente sopra al chipset!!! infatti lo monto sulla prossima scheda se ne ho bisogno o su questa quando cambio sk video!!!

http://djnoce.altervista.org/coppermine/albums/userpics/10001/normal_Computer_mod_032.jpg

il dissi originale invece è bello piatto e ha la ventola sul davanti non sul dietro

http://djnoce.altervista.org/coppermine/albums/userpics/10001/normal_Computer_mod_014.jpg

Ricky3D
10-04-2006, 23:14
Il silencer è davvero enorme! Ma è molto più silenzioso della ventola di serie?

YER
10-04-2006, 23:22
beh la mia originale non era mica tanto casinara!! certo che cmq c'è un bel po' di differenza!! cmq il silencer fa il suo bel porco lavoro: abbassa bene le temperature, aumenta la possibilità di overclock (anche se non sono un fanatico quindi oltre Trixx e ati tool a livelli umani non mi spingo infatti le frequenze che ho fatto sono in firma e non sono di sicuro a paletta!!!), l'unica pecca è che ti prende due slot e quindi ingombra parecchio.....ma diciamola tutta: per 22 euro va OTTTTTTTTTIMAMENTE!!!

Bazzika
10-04-2006, 23:26
davestas prendi delle crucial ballistic... sono ottime per oc e anche per dayliuse... io per ora monto delle kingston ed hanno come latenza 3-3-3-8 1T
Aspetto tempi migliori e appena metto da parte un pò di grana compro le crucial... perchè con queste non vado nemmeno in sincrono con la cpu... con le crucial in prova sono arrivato a 2800 mhz in sincrono... raffeddamento a liquido ovviamente ed il procio segnava 47 gradi a pieno regime... e le ram ventilate con una bella ventola da 12x12

pinors
10-04-2006, 23:31
Con i 6.70 hai riscontrato il problema solo per le masterizzazioni o anche per le copie di file su hdd? Che versione di Nero usi?

il problema non c'è solo nella masterizzazione e quindi con nero ma anche nel creare una copia di un file nell'hd stesso: il file originale e la copia (entrambi su hd) risultano essere diversi se confrontati con windiff!

cmq sono riuscito a capire dove sta il problema:
il sistema non lo tenevo overcloccato ma avevo impostato nel bios tutto in manuale in modo tale da fissare anche il pci a 33.3mhz, cosi da poter alzare eventualmente il bus da windows con clockgen...
Da varie prove ho notato che se non impongo il fix del pci a 33.3mhz ma lo lascio in AUTO nel bios, il problema scompare: la copia su hd di un file "grosso" risulta esattamente uguale all'originale (windiff lo conferma!)
mentre se imposto il fix del pci, su 10 copie dello stesso file + della metà risultano diversi dall'originale in base alla verifica di windiff! :muro:
sembra quindi essere un bug del bios...
spero che aggiornandolo si possa risolvere altrimenti senza fissare il pci a 33.3mhz è impossibile poi overcloccare...
il mio bios è il 1005....lo so, è vecchio...ma non l'avevo aggiornato in quanto il sistema @default non mi aveva mai dato problemi!

un consiglio:
aggiorno il bios con la 1010 o 1011???
la 1011 è .rom... facendo il dischetto dos (non mi fido dell'updater da win) con l'awdflash, posso usare il .rom? ...basta rinominarlo a .bin o non lo digerisce proprio?
tnx! ;)

Ricky3D
10-04-2006, 23:35
Io ho ancora la 1010 e non ho problemi...

picard12
11-04-2006, 06:32
Ciaoo a tutti.
E' da un pò che cerco ci connettere il pannellino frontale del mio case, che presenta 1 ingresso cuffie e 1 microfono e 2 usb.
Le usb sono collegate, ma cuffie e microfono no.Ho cercato di capire come fare ma il manuale non è molto chiaro, almeno io non ho capito molto.
Immagino che si debbano togliere i ponticelli e collegarci i pin del cavetto che arriva dall'anteriore...
Avete idea? :)

Ricky3D
11-04-2006, 09:01
Se ricordo bene dovrebbe essere così: MIC-IN su MIC2, MIC-POWER su MICPWR, GROUND su AGND, L-OUT su LINE_OUT_L, L_RET su BLINE_OUT_L, R-OUT su LINE_OUT_R, R-RET su BLINE_OUT_R ;)

davide155
11-04-2006, 10:15
spero che aggiornandolo si possa risolvere altrimenti senza fissare il pci a 33.3mhz è impossibile poi overcloccare...
Mi avete fatto venire un mega dubbio.....
Che centra settare il pci a 33.3mhz quando i fix il chipset nforc4 ce li ha in automatico???????

Che è sta storia???? :confused:

napass
11-04-2006, 12:37
nn li ha in auto... per mettere i fix devi settare 33.3mhz da bios...

ciao ciao

Ricky3D
11-04-2006, 12:45
nn li ha in auto... per mettere i fix devi settare 33.3mhz da bios...

ciao ciao

Scusa cosa intendi per fix?

davide155
11-04-2006, 14:08
nn li ha in auto... per mettere i fix devi settare 33.3mhz da bios...

ciao ciao
:confused:
Fi fix frequenze degli slot sono già impostati in automatico su tute le mobo con chipset nforce4 :)

picard12
11-04-2006, 20:05
Se ricordo bene dovrebbe essere così: MIC-IN su MIC2, MIC-POWER su MICPWR, GROUND su AGND, L-OUT su LINE_OUT_L, L_RET su BLINE_OUT_L, R-OUT su LINE_OUT_R, R-RET su BLINE_OUT_R ;)
Grazie per gli indizi..
Ora io sto provando a risolvere la cosa seguendo le tue indicazioni, ma mi trovo con i seguenti connettori di cui non capisco il significato:
R-in, L-in
GND,GND,
R-out,L-out
Mic-in, MIC-bias.
Attualmente mi funzionano le casse posteriori e la cuffia di dxe niente microfono..
Che dici?

Ricky3D
11-04-2006, 21:02
Attualmente mi funzionano le casse posteriori e la cuffia di dxe niente microfono..
Che dici?

Prova così: r-in su line-out-r, l-in su line-out-l, r-out su bline-out-r e l-out su bline-out-l, gnd su agnd, mic-in su micpwr e micbias su mic2.
Sicuro di avere 2 gnd?

pinors
12-04-2006, 02:17
:confused:
Fi fix frequenze degli slot sono già impostati in automatico su tute le mobo con chipset nforce4 :)

prova ad usare clockgen per nForce4:
se nel bios lasci il pci in AUTO, quando con clockgen in windows aumenti la frequenza del bus HTT (che @default sta a 200mhz) aumenta (oltre alla freq della ram) anche il pci, che per non andare fuori specifica deve essere sempre 33.3mhz...
se invece nel bios fissi manualmente il pci a 33.3mhz, aumentando il bus con clockgen, la "lancetta" del pci rimane fissa a quel valore...quindi puoi overcloccare senza portare fuori specifica il bus pci...
Ovviamente lo stesso succede se aumenti il bus da bios...ma con clockgen in windows, spostando il cursore vedi subito cosa stai variando e non rendi effettive quelle modifiche finchè non premi su "set values"...

importate:
ho notato però che se si fissa nel bios il pci a 33.3mhz e il bus a 200mhz e poi si va a variarlo in windows con clockgen, cambia anche il bus pci...quindi è come se il fix non fosse stato impostato...contrariamente a quello che ho detto prima!
se invece, oltre a fissare il pci a 33.3mhz, si mette il bus anche a solo 201mhz, quando con clockgen si prova ad aumetarlo, il pci rimane fisso a 33.3mhz...come ci si aspettava!
questo bug l'avevo già notato con il bios 1005, in seguito a un problema di oc che aveva riscontrato un utente con la a8n-sli in un altro 3d...
inoltre ho anche aggiornato il bios alla 1011 e il problema rimane....ma si può risolvere impostando un valore del bus che non sia proprio 200mhz... :)
Questa cosa magari può essere utile anche ad altri utenti di questo 3d... ;)
Ciao.

davide155
12-04-2006, 09:20
prova ad usare clockgen per nForce4:
se nel bios lasci il pci in AUTO, quando con clockgen in windows aumenti la frequenza del bus HTT (che @default sta a 200mhz) aumenta (oltre alla freq della ram) anche il pci, che per non andare fuori specifica deve essere sempre 33.3mhz...
se invece nel bios fissi manualmente il pci a 33.3mhz, aumentando il bus con clockgen, la "lancetta" del pci rimane fissa a quel valore...quindi puoi overcloccare senza portare fuori specifica il bus pci...
Ovviamente lo stesso succede se aumenti il bus da bios...ma con clockgen in windows, spostando il cursore vedi subito cosa stai variando e non rendi effettive quelle modifiche finchè non premi su "set values"...

importate:
ho notato però che se si fissa nel bios il pci a 33.3mhz e il bus a 200mhz e poi si va a variarlo in windows con clockgen, cambia anche il bus pci...quindi è come se il fix non fosse stato impostato...contrariamente a quello che ho detto prima!
se invece, oltre a fissare il pci a 33.3mhz, si mette il bus anche a solo 201mhz, quando con clockgen si prova ad aumetarlo, il pci rimane fisso a 33.3mhz...come ci si aspettava!
questo bug l'avevo già notato con il bios 1005, in seguito a un problema di oc che aveva riscontrato un utente con la a8n-sli in un altro 3d...
inoltre ho anche aggiornato il bios alla 1011 e il problema rimane....ma si può risolvere impostando un valore del bus che non sia proprio 200mhz... :)
Questa cosa magari può essere utile anche ad altri utenti di questo 3d... ;)
Ciao.
Sai che io non ho mai toccato il bus pci e ho sempre overcloccato anche portando il bus a 260mhz?
Eppure va liscio come l'olio, e il pci rimane fisso......
Come si spiega questa cosa?
Ps: io intendo il pciexp, che c'è nella schermata dove si clocca il procio ;)
Il pci semplice non l'ho mai visto nel bios....
Dov'è? :confused:

Ricky3D
12-04-2006, 09:58
Pinors, ho appena provato a mettere il pci in AUTO e con la cpu a 200 nel bios, se uso clockgen il pci non si schioda da 33.3 :confused:

davide155
12-04-2006, 12:43
Pinors, ho appena provato a mettere il pci in AUTO e con la cpu a 200 nel bios, se uso clockgen il pci non si schioda da 33.3 :confused:
Quello che succede anche a me :O

Ricky3D
12-04-2006, 12:47
Apro un piccolo ot per fare una piccola considerazione.
Sarà l'influenza di FEAR, ma inizio ad avvalorare l'ipotesi di YER riguardo all'incidenza di fenomeni paranormali sul funzionamento della A8N-E.
Troppi i comportamenti anomali discordanti della scheda per cercare di unirli in un unico filo logico razionale.
A questo punto mi candido per la costituzione e il coordinamento di un team U.A.C.. (Utenti A8n-E Confusi) al fine di scoprire cosa realmente si celi dietro l'apparenza innocua dei suoi circuiti stampati.

davide155
12-04-2006, 14:13
Apro un piccolo ot per fare una piccola considerazione.
Sarà l'influenza di FEAR, ma inizio ad avvalorare l'ipotesi di YER riguardo all'incidenza di fenomeni paranormali sul funzionamento della A8N-E.
Troppi i comportamenti anomali discordanti della scheda per cercare di unirli in un unico filo logico razionale.
A questo punto mi candido per la costituzione e il coordinamento di un team U.A.C.. (Utenti A8n-E Confusi) al fine di scoprire cosa realmente si celi dietro l'apparenza innocua dei suoi circuiti stampati.
La scheda madre secondo me viene dall spazio :sofico:

rdv_90
12-04-2006, 14:26
Apro un piccolo ot per fare una piccola considerazione.
Sarà l'influenza di FEAR, ma inizio ad avvalorare l'ipotesi di YER riguardo all'incidenza di fenomeni paranormali sul funzionamento della A8N-E.
Troppi i comportamenti anomali discordanti della scheda per cercare di unirli in un unico filo logico razionale.
A questo punto mi candido per la costituzione e il coordinamento di un team U.A.C.. (Utenti A8n-E Confusi) al fine di scoprire cosa realmente si celi dietro l'apparenza innocua dei suoi circuiti stampati.

:D questo è il 3d più bello in mobo chipset e ram :D

orgoglioso di avere la a8n-e (mica tanto... solo x il 3d) :Prrr:

davide155
12-04-2006, 14:56
Ragazzi però a parte gli scherzi io non ho mai avuto problemi con questa scheda madre....
Va bene che non uso drive sata, e nemmeno le porte di rete, i quali sono i problemi più noti di questa mobo, però sono sempre andato liscio.

Speriamo bene che queste non siano le ultime parole famose :sperem:

robinud65
12-04-2006, 14:57
:muro: Mi esce questa scritta: "AVVERTENZA: Il clock PCI del computer è correntemente impostato per monitorare il bus HT. Se si modifica il clock per il bus HT, verrà modificato anche il clock del bus PCI. Prima di continuare, vedere il manual user della scheda madre (asus a8n-e _ english) per determinare come disattivare questo comportamento".-

Aiuto ho provato a leggere il manuale della scheda ma non ci capisco niente???

Ricky3D
12-04-2006, 15:26
:muro: Mi esce questa scritta: "AVVERTENZA: Il clock PCI del computer è correntemente impostato per monitorare il bus HT. Se si modifica il clock per il bus HT, verrà modificato anche il clock del bus PCI. Prima di continuare, vedere il manual user della scheda madre (asus a8n-e _ english) per determinare come disattivare questo comportamento".-

Aiuto ho provato a leggere il manuale della scheda ma non ci capisco niente???

Ti riferisci a Ntune, vero?
Prova ad impostare nel bios il pci su 33.33 invece che su auto.

Ricky3D
12-04-2006, 15:33
Ragazzi però a parte gli scherzi io non ho mai avuto problemi con questa scheda madre....
Va bene che non uso drive sata, e nemmeno le porte di rete, i quali sono i problemi più noti di questa mobo, però sono sempre andato liscio.

Speriamo bene che queste non siano le ultime parole famose :sperem:

Guarda Davide, non 6 il solo... Io mi trovo benissimo! :sperem:
Con tanto di Firewall Nvidia, Sata 2, Emule...
E ho preso questa mobo a dicembre dopo aver letto buona parte del thread. :sofico:
Però a leggere il thread in effetti sembra che i pochi senza problemi debbano gridare al miracolo! :nonio:

robinud65
12-04-2006, 15:38
niente da fare ho impostato il PCI a 33,3; ma da sempre la stessa avvertenza

Ricky3D
12-04-2006, 16:07
Prova a settare nel bios l'HTT (cpu) a 201

picard12
12-04-2006, 16:39
Prova così: r-in su line-out-r, l-in su line-out-l, r-out su bline-out-r e l-out su bline-out-l, gnd su agnd, mic-in su micpwr e micbias su mic2.
Sicuro di avere 2 gnd?
Si sono sicuro di anvere 2 GND.
Ho provato come hai suggerito, ma le cuffie ora non funzionano..
Se mi spieghi il significato dei vari spinoittini forse riesco a capire come vanno messi.
Da quello che ho inteso , L-in e R-in corrisponderebbero all'entrata L/R delle cuffie che a rigor di logica andrebbero collegate ad un uscita della MB verosimilmente line _out R/L
MIC_in l'entrata microfono che andrebbe a cosa? forse Mic -Power, che sarebbe poi,esattamente?
Ma cosa sono MIC_bias, mic2, AGND e GND?

Grazie per l'aiuto.. :)

Ricky3D
12-04-2006, 17:29
Probabilmente uno dei ground (terra) serve per le cuffie e uno per il microfono.
Il problema è che sulla mobo c'è solo un pin per la terra.
Non ti so dire nel dettaglio cosa servano i vari canali return e il mic bias, dai un'occhiata qui (http://www.howtofixcomputers.com/bb/sutra8047.html), forse c'è un caso analogo al tuo... :boh:
EDIT: mic_in va di sicuro su mic2, imho è il segnale microfono;
mic power penso sia l'alimentazione microfono...

daeacqua
12-04-2006, 17:59
Alcuni mesi si diffuse rumour (per dirla come sul web) su presunte incompatibilità gravi tra i Maxtor SataII (specie serie 6) e il nForce4 Sata controller, quindi sulla A8N-E. Infatti prima di installarmi la A8N-E avevo letto un po’ in giro sulla rete notizie a riguardo ed appunto per quel rumour presi come hd di boot un Sata2 WD.

A te sembra sia andato tutto bene: infatti se il bios riconosce il disco, il Windows XP si installa e gira, non hai problemi.

Puoi verificare se hai il protocollo Sata 2 (300 MB/s teorici) installato, guardando in Gestione periferiche/Controller IDE ATA-ATAPI/Nvidia Nforce4 Serial Ata Controller – pulsante dx/proprietà:

selezionando il canale primario ed effettuando test, dovresti leggere il currente transfer mode (Serial ATA Generation 2 – 3G) e un valore Burst speed compreso tra circa 140 e 190 MB/sec.

Se tutto è così sei in Sata II con un Maxtor serie 6.

Ciao. Scusa se intervengo ripescando un messaggio parecchio indietro in questa discussione. La stavo leggendo proprio perchè ho un maxtor collegato al canale sata 1 e il pc non me lo vede. A questo punto non so se dipenda dalla scheda madre (ho letto che sono noti i problemi di compatibilità con tali dischi) o da XP (ho installato il SP2). I driver nforce sono i 6.70.
Mi puoi aiutare? :)

Ricky3D
12-04-2006, 18:48
Ciao. Scusa se intervengo ripescando un messaggio parecchio indietro in questa discussione. La stavo leggendo proprio perchè ho un maxtor collegato al canale sata 1 e il pc non me lo vede. A questo punto non so se dipenda dalla scheda madre (ho letto che sono noti i problemi di compatibilità con tali dischi) o da XP (ho installato il SP2). I driver nforce sono i 6.70.
Mi puoi aiutare? :)

Maxtor sata 2?

daeacqua
12-04-2006, 18:50
Maxtor sata 2?

Azz....domandona :mbe: ...credo sata 1...se può essere indicativo l'ho preso + di un anno fa :mc:

Ricky3D
12-04-2006, 19:05
Azz....domandona :mbe: ...credo sata 1...se può essere indicativo l'ho preso + di un anno fa :mc:

Allora dovrebbe essere un sata1. Non ha mai funzionato con questa mobo? Era montato su un altro pc?

daeacqua
12-04-2006, 19:23
Allora dovrebbe essere un sata1. Non ha mai funzionato con questa mobo? Era montato su un altro pc?

si, era montato su una A7n fino a ieri :)

Ricky3D
12-04-2006, 19:29
Prova ad aggiornare il bios. Che versione hai?

pinors
12-04-2006, 23:25
Sai che io non ho mai toccato il bus pci e ho sempre overcloccato anche portando il bus a 260mhz?
Eppure va liscio come l'olio, e il pci rimane fisso......
Come si spiega questa cosa?
Ps: io intendo il pciexp, che c'è nella schermata dove si clocca il procio ;)
Il pci semplice non l'ho mai visto nel bios....
Dov'è? :confused:

io non stavo parlando del pciexpress che è fisso a 100mhz, ma del pci...
Quello che cambia in clockgen, se si aumenta il bus, è il pci (se nel bios è messo in AUTO) che invece dovrebbe sempre essere mantenuto a 33.3mhz quando si overclocca il sistema...
nel bios lo trovi come "PCI Clock Sync...mode", nel menu Jumperfree Configuration...
effettivamente nel mio manuale, non so perchè, ma non viene riportato neanche nell'immagine del menu relativa a quella sezione del bios...sono andato nel bios per poter leggere il nome esatto... :doh:

pinors
12-04-2006, 23:41
Pinors, ho appena provato a mettere il pci in AUTO e con la cpu a 200 nel bios, se uso clockgen il pci non si schioda da 33.3 :confused:

tieni il PCI in AUTO e non si schioda da 33.3mhz???????? :eek: :eek: :eek:
eppure io ho provato più volte sia con il 1005 che con l'attuale 1011: nel bios devo impostarlo io a 33.3mhz e se non metto il bus ad almeno 201mhz, quando uso clockgen il pci non rimane neanche fisso a 33.3mhz, come se lo avessi lasciato in AUTO...solo se nel bios fisso anche il bus ad almeno 201mhz allora veramente il pci con clockgen non si schioda da 33.3mhz!!! :muro: :muro: :muro:
Come ho detto nell'altro post questo succedeva anche ad un utente in un altra discussione anche se lui aveva come mobo la a8n-sli...quindi pensavo fosse un problema molto comune, addirittura riscontrabile in modelli diversi... :mbe:

come è possibile che non abbiamo tutti la stessa mobo anche mettendo lo stesso bios??? :muro:
:confused:
...sono aperte le iscrizioni per il team U.A.C.? :D

daeacqua
12-04-2006, 23:51
Prova ad aggiornare il bios. Che versione hai?

1011 :cry:

sauron89
13-04-2006, 09:27
Ciao ragazzi,

vi posto qui qualche problema che ho con questa scheda madre.
La scheda video (ATI X1600 Pro) mi andava fissa a 93°C e mi impiantava tutto il sistema dopo pochi minuti di gioco, l'ho dovuta cambiare (x il momento con una X300 :( ) causa incompatibilità.

Non riesco a concludere neanche una masterizzazione con nessuno dei due masterizzatori. Ho un LG DVDRAM GSA-4167B e un SONY CD-RW CRX220E1 e nessuno dei due con vari programmi di masterizzazione (Nero 7, windows stesso, Alcohol 120%,...) riesce a finirmi un cd o dvd. L'errore che mi riporta è un "indirizzo del blocco non valido", oppure (con Nero) si impianta al 2% e continua a scrivere e scrivere... Ho già buttato via troppi cd, ora sto andando con i riscrivibili ma è sempre la stessa storia. Scrivo file presenti su entrambi gli HD (due Maxtor da 160Gb l'uno in SATA, il 1° è in SATA2 mentre il 2° è in SATA1) ma è sempre lo stesso problema.

Ho provato a controllare nel topic ma non ho trovato nulla, probabilmente ho cercato male :P.

Cosa mi consigliate di fare? Il bios è già aggiornato, i driver sono gli ultimi presenti sul sito della Asus.
Ah, ho anche provato a cambiare il controller IDE al quale collegavo le periferiche ma non è cambiato niente.

Ricky3D
13-04-2006, 10:39
come è possibile che non abbiamo tutti la stessa mobo anche mettendo lo stesso bios??? :muro:
:confused:
...sono aperte le iscrizioni per il team U.A.C.? :D

Diciamo che il colloquio l'hai superato brillantemente! :D
Davvero strano, e a quanto pare anche Davide155 ha il pci inchiodato...:boh:
Ti ricordi anche il discorso di AIBooster che a te da FSB 1000, a me 800? :mbe:

Ricky3D
13-04-2006, 10:51
Sauron, brutta situazione...
Molti indizi portano agli hd...
Fai una prova con Windiff (http://www.grigsoft.com/download-windiff.htm), fai delle copie di file grandi (se puoi anche da 5GB), copiandoli contemporaneamente (sembra sia importante per saturare il dma) su diverse directory (anche 3-4 copie).
Se non ottieni tutti identical, disinstalla il firewall nvidia e rifai la prova.
Se continuano ad esserci differenze, fatti prestare un disco ide da un amico e fai le stesse prove.
Sono prove empiriche, io farei così... :rolleyes:

davide155
13-04-2006, 13:02
Diciamo che il colloquio l'hai superato brillantemente! :D
Davvero strano, e a quanto pare anche Davide155 ha il pci inchiodato...:boh:
Ti ricordi anche il discorso di AIBooster che a te da FSB 1000, a me 800? :mbe:
Confermo che non mi si sblocca anche settandolo su auto.
Ps: con ai booster pure a me sta a 800mhz l'ht, e pure ad un mio amico che ha stessa mobo e 3800x2......
Misteri misteriosi :rolleyes:

sauron89
13-04-2006, 13:11
Sauron, brutta situazione...
Molti indizi portano agli hd...
Fai una prova con Windiff (http://www.grigsoft.com/download-windiff.htm), fai delle copie di file grandi (se puoi anche da 5GB), copiandoli contemporaneamente (sembra sia importante per saturare il dma) su diverse directory (anche 3-4 copie).
Se non ottieni tutti identical, disinstalla il firewall nvidia e rifai la prova.
Se continuano ad esserci differenze, fatti prestare un disco ide da un amico e fai le stesse prove.
Sono prove empiriche, io farei così... :rolleyes:

X il disco ide non c'è problema, lo posso attacare quando voglio.
I driver li ho messi ma ho tolto il firewall integrato di nVidia, non mi serve al momento.
Intanto sto copiando una immagine da 6 Gb in 3 cartelle diverse dall'HD SATA1 a quello SATA2, poi provo a confrontare le dir.
Mi sembra strano che il problema risieda negli HD, quello SATA2 è nuovo mentre l'altro l'ho usato per più di un anno senza problemi...

Ricky3D
13-04-2006, 14:16
Mi sembra strano che il problema risieda negli HD, quello SATA2 è nuovo mentre l'altro l'ho usato per più di un anno senza problemi...
Il fatto è che ci sono un sacco di utenti con problemi relativi a quei dischi...
Per il chipset metti i 6.70, non sono presenti sul sito Asus ma su quello Nvidia, HU, GuruOf3D...

sauron89
13-04-2006, 14:18
Ho fatto il test come mi hai detto, ho confrontato le immagini e sono tutte identiche! 5,53 Gb di immagine, copiata in contemporanea in 3 cartelle diverse sulla stessa partizione, nessun errore di scrittura.
Comincio a pensare che sia bacata la gestione dell'IDE.. ora scarico i driver che mi hai consigliato e poi vi dico :)

------EDITO

Ok, ho messo i driver del sito nvidia.com, disitallati prima i precedenti, resettato e tutto ok. Ora sto masterizzando con nero e... è fisso al 3%!!! Non si riempie neppure il buffer del masterizzatore ANCHE SE il led del masterizzatore lampeggia come quando scrive! Bloccato al lead-in, niente da fare. Firefox non mi si apre (sto scrivendo dal 2° pc) mentre Explorer.exe risulta "Not responding, foobar invece l'ha aperto normalmente.
Non so più dove sbattere la testa :muro:

Ricky3D
13-04-2006, 15:35
Mamma mia che casino!
Il pc l'hai formattato quando hai messo su i nuovi componenti?
Che windows hai messo?

sauron89
13-04-2006, 15:53
Allora, ricostruisco per bene la storia.
Fino a 3 settimane fa circa avevo un altro pc, del quale conservo sull'attuale solamente un HD in sata da 160 Gb che ora è "slave", un masterizzatore CD e i due banchi da 512 Mb di RAM. Il resto l'ho assemblato io, ovvero mobo, cpu, scheda video, masterizzatore dvd nuovo, HD Maxtor da 160Gb SATA2 nuovo.
Ora, ho istallato WinXP Pro SP2 Eng su una partizione da 31 Gb del 1° HD (SATA2), mentre i restanti Gb li ho partizionati come "Dati". Il 2° HD è un'altra partizione "Esterno". In totale, ho "WinXP", "Dati" del 1° HD, il Master, quello SATA2, mentre il 2° HD è "Esterno".
Poco fa ho messo gli altri driver, SENZA formattare, solamente disistallando i precedenti e reistallando quelli nuovi. Cambierebbe qlk se emulassi il tutto su Virtual Machine, così da evitare pallosi format totali?
Già che c'ero, ho riprovato a fare un DVD e mi si è impiantato il pc rimanendo fermo prima del lead-in; quindi ho scritto l'immagine di un CD sempre sullo stesso masterizzatore DVD, questa volta con Alcohol 120%, E MI E' ANDATA A BUON FINE. Ho allora provato a scrivere un cd (sempre riscrivibili!) con Nero 7.0.8.2, soli 200/300 Mb, ma mi è andato in errore. Ho salvato il log, che qui allego (è troppo lungo da postare :P).
Cosa posso fare, oltre ad accendere un cero pasquale? Grazie per il supporto intanto ;)

Ricky3D
13-04-2006, 16:21
Ho sentito parlare da un amico di problemi con Nero 7 per la masterizzazione di file audio, io te la butto lì...
Una curiosità, che non dovrebbe centrare nulla col tuo problema: come hai messo la ram, riesci a farla funzionare in dual channel?

sauron89
13-04-2006, 17:08
Con Nero stavo scrivendo dei video :P .
La ram non può essere in dual channel, due sono da 512 Mb mentre il 3° è da 1 Gb ;).
Provo con altri programmi di masterizzazione?

Ricky3D
13-04-2006, 17:14
Beh, ma se tu mettessi le 2 da 512 nel primo canale e il giga nel secondo, mettendo a 2T il command rate forse...
Si, prova a mettere Nero 6 ;)

pinors
13-04-2006, 23:25
Diciamo che il colloquio l'hai superato brillantemente! :D
Davvero strano, e a quanto pare anche Davide155 ha il pci inchiodato...:boh:
Ti ricordi anche il discorso di AIBooster che a te da FSB 1000, a me 800? :mbe:
ecco un altro fenomeno paranormale.... :D

http://img215.imageshack.us/img215/17/ntune8nh.jpg (http://imageshack.us)
http://img211.imageshack.us/img211/3442/clockgen2cs.jpg (http://imageshack.us)

nTune mi dice che il pci bus sta a 19.00mhz.... :eek: :eek:
mentre ClockGen lo vede, correttamente :confused: , a 33.58mhz...
questo l'ho notato da quando sono passato ai driver 6.70 e bios 1011...
dopo averlo aggiornato ho anche fatto "load setup default" e quindi tutte le voci del bios sono su AUTO...

edit:
ma anche voi avete le stesse "Motherboard e nForce information" mostrate da nTune? :rolleyes:

davide155
13-04-2006, 23:47
No io ho controllato adesso, e sono in overclock, ed ho tutto normale.
Ho notato però che tu possiedi ntune 2.00.19, mentre il mio è 2.00.21 :D
Può essere quello.

Ps: A che serve lo S.M.A.R.T. degli hd? Da bios ce l'ho disattivato, e mi fa fatica andare a cercare su google.
Qualcuno mi può aiutare? Si ottengono vantaggi abilitandolo?

pinors
14-04-2006, 00:47
No io ho controllato adesso, e sono in overclock, ed ho tutto normale.
Ho notato però che tu possiedi ntune 2.00.19, mentre il mio è 2.00.21 :D
Può essere quello.

ok...ho installato l'ultimo nTune 2.05.15 prendendolo dal sito nvidia... ;)
ora mi segna 33.000 Mhz...manca ancora qualcosa ma ci siamo quasi...magari con il prossimo aggiornamento... :D
un valore di lettura che dipende dalla versione del software... :confused:
...e clockgen che risale ad aprile 2005 come fa?!?!...assurdo! :muro:

simino
14-04-2006, 07:42
Ps: A che serve lo S.M.A.R.T. degli hd? Da bios ce l'ho disattivato, e mi fa fatica andare a cercare su google.
Qualcuno mi può aiutare? Si ottengono vantaggi abilitandolo?
La funzionalità S.M.A.R.T. serve a tenere sotto controllo determinati parametri di funzionamento degli hd. Se installassi un programma che supporta la funzione S.M.A.R.T. (ad es Everest) potresti vedere i parametri sotto controllo.
Se questi parametri si discostassero in maniera sostanziale dai valori normali, il programma ti dovrebbe avvisare di possibili malfunzionamenti dell'hd e quindi ti converrebbe fare un backup dei dati.
Questo in teoria...
Ciao

sauron89
14-04-2006, 08:58
Ho messo Nero6, si impialla come al solito. Ora almeno nel creare il DVD scrive per qualche minuto, poi però si fissa su quella percentuale, il masterizzatore continua a scrivere mentre il file resta lo stesso. :help: :cry:
Cambia qualcosa se uso fili da 80 fili x connettere i masterizzatori?
X il dual-channel: io non l'ho mai provato, quanto aumentano le prestazioni?

------EDITO----

Ho fatto uno screen di nTune: notate niente di strano?

http://img162.imageshack.us/img162/827/info7yd.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=info7yd.jpg)

davide155
14-04-2006, 09:49
ok...ho installato l'ultimo nTune 2.05.15 prendendolo dal sito nvidia... ;)
ora mi segna 33.000 Mhz...manca ancora qualcosa ma ci siamo quasi...magari con il prossimo aggiornamento... :D
un valore di lettura che dipende dalla versione del software... :confused:
...e clockgen che risale ad aprile 2005 come fa?!?!...assurdo! :muro:
Visto che era quello :p
Bè per clockgen non saprei dirti. Cmq io di clockgen non ho quello che hai raffigurate te qualche post fa. Ho quello piccolino con solo due paramentri da spostare, e basta :rolleyes:

davide155
14-04-2006, 09:50
La funzionalità S.M.A.R.T. serve a tenere sotto controllo determinati parametri di funzionamento degli hd. Se installassi un programma che supporta la funzione S.M.A.R.T. (ad es Everest) potresti vedere i parametri sotto controllo.
Se questi parametri si discostassero in maniera sostanziale dai valori normali, il programma ti dovrebbe avvisare di possibili malfunzionamenti dell'hd e quindi ti converrebbe fare un backup dei dati.
Questo in teoria...
Ciao
Ti ringrazio tantissimo ;)

davide155
14-04-2006, 09:52
Ho messo Nero6, si impialla come al solito. Ora almeno nel creare il DVD scrive per qualche minuto, poi però si fissa su quella percentuale, il masterizzatore continua a scrivere mentre il file resta lo stesso. :help: :cry:
Cambia qualcosa se uso fili da 80 fili x connettere i masterizzatori?
X il dual-channel: io non l'ho mai provato, quanto aumentano le prestazioni?

------EDITO----

Ho fatto uno screen di nTune: notate niente di strano?

http://img162.imageshack.us/img162/827/info7yd.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=info7yd.jpg)
I cavi IDE dovrebbero essere da 80 no? :rolleyes: Su questo sono dubbioso....
Cmq per lo screen sembreresti tutto apposto, tranne che avere il service pack 2 installato :nonsifa: .........era più leggero mettere un masso da 200kg sul case del pc :sofico:

Ricky3D
14-04-2006, 10:20
Sauron, nTune sembra ok.
Ecco la mia schermata:
http://img90.imageshack.us/img90/6426/snap29tj.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=snap29tj.jpg)
Dove avete scaricato la versione di Clockgen di Aprile 2005? Io ho quella di febbraio... :cry:

davide155
14-04-2006, 10:41
Sauron, nTune sembra ok.
Ecco la mia schermata:
http://img90.imageshack.us/img90/6426/snap29tj.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=snap29tj.jpg)
Dove avete scaricato la versione di Clockgen di Aprile 2005? Io ho quella di febbraio... :cry:
Siamo in due :)

simino
14-04-2006, 10:48
Ti ringrazio tantissimo ;)
Figurati!!! ;)

Ricky3D
14-04-2006, 12:06
Cambia qualcosa se uso fili da 80 fili x connettere i masterizzatori?
X il dual-channel: io non l'ho mai provato, quanto aumentano le prestazioni?


Io ho messo degli 80 pin rounded, non saprei...
Il dual channel raddoppia la banda passante, cambia si...
Prova a togliere il modulo da 1GB e lasciare solo i due da 512 in dc e misura la banda passante con Sysoft Sandra

Ricky3D
14-04-2006, 12:41
Piccolo OT: che programmi usate per gli screenshot?
Mi consigliate un programmino free valido ed essenziale? :)

davide155
14-04-2006, 12:55
Piccolo OT: che programmi usate per gli screenshot?
Mi consigliate un programmino free valido ed essenziale? :)
Screenshot dove? nei giochi? oppure in windows?
Se in windows il tasto "Stamp", se nei giochi Fraps ;)

sauron89
14-04-2006, 13:09
Io ho messo degli 80 pin rounded, non saprei...
Il dual channel raddoppia la banda passante, cambia si...
Prova a togliere il modulo da 1GB e lasciare solo i due da 512 in dc e misura la banda passante con Sysoft Sandra
Ok, solo una cosa... dove lo imposto il dual channel? Da bios?
Sono tutte memorie PC3200, le metto a quanti Mhz?

davide155
14-04-2006, 13:22
Ok, solo una cosa... dove lo imposto il dual channel? Da bios?
Sono tutte memorie PC3200, le metto a quanti Mhz?
Il dual channel si imposta in automatico appena te metti due moduli uguali negli slot appositi.
Per una verifica se è attivato guarda cpu-z nella scheda "memory" e guardi la scritta "channels#", se c'è scritto dual allora vuol dire che il dual channel è attivo.
Pc3200 sono ddr400mhz

;)

Ricky3D
14-04-2006, 13:28
Ok, solo una cosa... dove lo imposto il dual channel? Da bios?
Sono tutte memorie PC3200, le metto a quanti Mhz?

Usando 2 moduli da 512 devi metterli negli slot a1 e b1 come scritto a pag 1-15 del manuale (primo e terzo slot da sinistra); l'importante è che:
DIMM_A1+DIMM_A2=DIMM_B1+DIMM_B2
(CHANNEL_A=CHANNEL_B)

Ricky3D
14-04-2006, 14:45
Screenshot dove? nei giochi? oppure in windows?
Se in windows il tasto "Stamp", se nei giochi Fraps ;)

Beh ok, fin lì ci arrivo. :D
Intendevo un'alternativa a Hypersnap.
OK, uso Stamp come sempre... ;)

sauron89
14-04-2006, 15:32
Messo in dual-channel, rimosso x sempre il giga solitario :D.
Davvero + veloce ora!
Vediamo se risolvo anche il problema di masterizzazione... controllo le impostazioni bios, non si sa mai!

patrik_in
14-04-2006, 15:55
Piccolo OT: che programmi usate per gli screenshot?
Mi consigliate un programmino free valido ed essenziale? :)


Più piccolo OT:
per i full screen/windows capture mi trovo bene con FastStone Screen Capture in download quì (http://www.faststone.org/)

Il mio nTune (http://img139.imageshack.us/img139/1345/ntune200604140jr.jpg), per il Circolo Cacciatori A8N-E.

Ricky3D
14-04-2006, 16:19
Più piccolo OT:
per i full screen/windows capture mi trovo bene con FastStone Screen Capture in download quì (http://www.faststone.org/)

Il mio nTune (http://img139.imageshack.us/img139/1345/ntune200604140jr.jpg), per il Circolo Cacciatori A8N-E.

Grazie Patrick, proprio quello che volevo: essenziale e free. :)

sauron89
14-04-2006, 16:29
Ho risolto tutti i problemi! Incredibile! E x di +, senza quasi saperlo!
Come? Semplicemente resettando il bios e mettendo le 2 ram da 512 in dual channel. Stop. nessun altro cambiamento!
Ora scrivo tranquillamente cd e dvd, ho guadagnato 350 punti in 3dmark05 e sono pronto x l'overclock :D .
Vedo quanto :ciapet: ho ora con l'oc, dopo il format (necessario causa troppi driver istallati) metto il moltiplicatore a x11. Con il raffreddamento originale ad aria non darà problemi, o no?
Grazie intanto x l'aiuto ;)

SN4KKERO
14-04-2006, 16:56
Rieccomi dopo un pò di tempo ( gennaio/febbraio come post :D )
Ora ho raggiunto una buona stabilità del sistema con sta A8N-e
Dunque, il pc è quello in sign; il bios è il 1010, i driver sono 6.70 del chip Nvidia, non uso il firewall e non uso Ntune. Anche se non ho il floppy, lo attivo ugualmente da bios; tutti i valori li imposto tramite bios: attualmente sono con il molti a 10x, HT4, e a 240 di frequenza ( 1.4 Volt ). Le ram ( OCZ :D ) sono in sincrono con i timing in sign con 2,8 Volt ed hanno i dissipatori in rame
La scheda video ( 6800 GT ) monta i driver 81.98 forceware con un pò di overclock ( clock GPU 425 e memorie 1.11 Ghz )
Tutto raffreddato ad aria con i dissi originali, più una ventola che immette aria frontalmente ed una che la estrae da dietro all'altezza della cpu. Ali a doppia ventola.
Windows Xp sp2, directX 9.0C, HD è un SATA 1
Per chi aveva problemi a masterizzare: io uso Nero 7Ultra edition e non ho problemi ( Pioneer DVD RW )
Funziona tutto egregiamente; unica cosa che vedrò di sistemare a breve è la scheda audio: quella integrata a volte mi manda il suono in loop ( uso i driver Nvidia, non i Realtek )
Se vi interessa sapere altro, fatemi sapere
Bye ;)

rdv_90
14-04-2006, 16:57
Ho risolto tutti i problemi! Incredibile! E x di +, senza quasi saperlo!
Come? Semplicemente resettando il bios e mettendo le 2 ram da 512 in dual channel. Stop. nessun altro cambiamento!
Ora scrivo tranquillamente cd e dvd, ho guadagnato 350 punti in 3dmark05 e sono pronto x l'overclock :D .
Vedo quanto :ciapet: ho ora con l'oc, dopo il format (necessario causa troppi driver istallati) metto il moltiplicatore a x11. Con il raffreddamento originale ad aria non darà problemi, o no?
Grazie intanto x l'aiuto ;)


con il raffreddamento originale ad aria il limite di oc del tuo procio l'hai già raggiunto :D


scusate, non ci sono proprio modi per poter alzare il vcore a + di 1,5? grazie

rdv_90
14-04-2006, 17:03
Rieccomi dopo un pò di tempo ( gennaio/febbraio come post :D )
Ora ho raggiunto una buona stabilità del sistema con sta A8N-e
Dunque, il pc è quello in sign; il bios è il 1010, i driver sono 6.70 del chip Nvidia, non uso il firewall e non uso Ntune. Anche se non ho il floppy, lo attivo ugualmente da bios; tutti i valori li imposto tramite bios: attualmente sono con il molti a 10x, HT4, e a 240 di frequenza ( 1.4 Volt ). Le ram ( OCZ :D ) sono in sincrono con i timing in sign con 2,8 Volt ed hanno i dissipatori in rame
La scheda video ( 6800 GT ) monta i driver 81.98 forceware con un pò di overclock ( clock GPU 425 e memorie 1.11 Ghz )
Tutto raffreddato ad aria con i dissi originali, più una ventola che immette aria frontalmente ed una che la estrae da dietro all'altezza della cpu. Ali a doppia ventola.
Windows Xp sp2, directX 9.0C, HD è un SATA 1
Per chi aveva problemi a masterizzare: io uso Nero 7Ultra edition e non ho problemi ( Pioneer DVD RW )
Funziona tutto egregiamente; unica cosa che vedrò di sistemare a breve è la scheda audio: quella integrata a volte mi manda il suono in loop ( uso i driver Nvidia, non i Realtek )
Se vi interessa sapere altro, fatemi sapere
Bye ;)

io con la a8n-e ho un x2 4200+ a 260x10 e ht3... non trovo modo di salire, mi servirebbe un altro po' di v-core...

per adesso è stabile, il resto della conf è: tagan u22-580w, raptor sata 36gb, x1800xt, 2x512 kingstone ( :sob: :Puke: ), masterizzatore, lettore, 12x12 che butta aria dentro e 12x12 che butta fuori... il procio è sotto il 9500cu...

un'altra cosa, il chipset dopo 30min di superpi arriva quasi a 80°, è normale?

grazie mille

Ricky3D
14-04-2006, 17:04
Funziona tutto egregiamente; unica cosa che vedrò di sistemare a breve è la scheda audio: quella integrata a volte mi manda il suono in loop ( uso i driver Nvidia, non i Realtek )

Bentornato! Con che giochi ti va in loop? Con HL2 è un bug noto...del gioco però.

SN4KKERO
14-04-2006, 18:48
Bentornato! Con che giochi ti va in loop? Con HL2 è un bug noto...del gioco però.
No, si tratta di Battlefield2 e tra l'altro non mi permette di attivare EAX.
Prenderò una scheda audio, cosi tra le altre cose, non mi impegna la cpu l'elaborazione del suono.

Ricky3D
14-04-2006, 19:11
No, si tratta di Battlefield2 e tra l'altro non mi permette di attivare EAX.
Prenderò una scheda audio, cosi tra le altre cose, non mi impegna la cpu l'elaborazione del suono.

Già che ci 6 prenditi l'X-Fi, è da PAURA! ;)

davide155
14-04-2006, 19:31
Già che ci 6 prenditi l'X-Fi, è da PAURA! ;)
Ah te hai la x-fi..... :sofico:
Com'è? Prima che scheda audio avevi? Si sentirebbe la differenza da una audgy Ls?
Tieni conto che io stravedo per il suono dolby surround più cristallino possibile :sbav: Sono un drogato del suono cinematico :D

Ricky3D
14-04-2006, 19:46
Ah te hai la x-fi..... :sofico:
Com'è? Prima che scheda audio avevi? Si sentirebbe la differenza da una audgy Ls?
Tieni conto che io stravedo per il suono dolby surround più cristallino possibile :sbav: Sono un drogato del suono cinematico :D

Beh, io prima avevo la SB Live 5.1, che era ai livelli dell'audio integrato nell'nForce4. Questa è un bel passo avanti, soprattutto nei giochi.
Il suono è decisamente più pulito e dettagliato, e si nota eccome nell'ascolto degli mp3 e nei film, in giochi come FEAR e HL2 l'audio posizionale è da URLO :eek:
Poi, ovviamente, dipende dai diffusori che hai, i miei, come i tuoi in firma, sono di qualità appena discreta per l'ascolto musica e film, imho se la cavano un pò meglio nei giochi. ;)

davide155
14-04-2006, 19:53
Beh, io prima avevo la SB Live 5.1, che era ai livelli dell'audio integrato nell'nForce4. Questa è un bel passo avanti, soprattutto nei giochi.
Il suono è decisamente più pulito e dettagliato, e si nota eccome nell'ascolto degli mp3 e nei film, in giochi come FEAR e HL2 l'audio posizionale è da URLO :eek:
Poi, ovviamente, dipende dai diffusori che hai, i miei, come i tuoi in firma, sono di qualità appena discreta per l'ascolto musica e film, imho se la cavano un pò meglio nei giochi. ;)
Ok allora non la prendo.... :cry:
Cmq questi diffusori qui tonfano abbastanza.....Soprattutto nella musica e in half life2 :eek:
Ma non hanno quel suono di bassi profondi che vorrei io.....
Vabbè

Ricky3D
14-04-2006, 20:00
Beh, con meno di 100 euro non si può pretendere più di tanto.
Un bel Gigaworks S750 o un buon kit Yamaha forse farebbe per te...

daemon
14-04-2006, 20:25
susate se vi rompo...
ho sta mobo da un po'..e le domande sono tante...
1) mi tengo la mia live 4.1 basic ( la prima live uscita) oppure è melgio l'audio integrato della mobo? ( ci attaccherei un 4.1 creative ( se non erro fps1000)
2) sto provando ad overklokkare un po' un venice 3200
abbasso l'ht abbasso le ram e spingo il procio a 2550...
metto le ram ( un banco di corsair da i1gb pagate 70 euro) a 266 da bios e manco arrivo al post.. cosa ho cannato?
3) prima avevo una vecchia a7v133 con un xp1800 non so ma ho l'impressione che il chipset via fosse molto piu stabile.. no ho prove solo ho piu crash del mio solito ( di applicazioni con bluescreen) senza OK
4) ma il chipset scalda cosi tanto? possibile che speed fan mi dia 49 gradi?
5)si possono attaccare dei dischi pata ai canali sata con un adattatore?

grazie

davide155
14-04-2006, 20:26
Beh, con meno di 100 euro non si può pretendere più di tanto.
Un bel Gigaworks S750 o un buon kit Yamaha forse farebbe per te...
Oppure il logitech da 400€ :sofico:

Ricky3D
14-04-2006, 21:11
1) mi tengo la mia live 4.1 basic ( la prima live uscita) oppure è melgio l'audio integrato della mobo? ( ci attaccherei un 4.1 creative ( se non erro fps1000)

Prova prima coll'audio integrato, tutto sommato come qualità penso ci sia poca differenza. Io la mia Live la utilizzavo sul mio vecchio pc, Athlon XP 1800 su A7V266 (scheda che all'inizio mi ha fatto ammattire, sostituita in garanzia dopo una mezza odissea, non mi parlare di schermate blu :doh: )
La Live pensavo di metterla anche su questo pc, ma poi, sentiti i progressi dell'audio integrato, ho lasciato perdere.
Imho vale la pena per Audigy 2 o 4 e X-Fi, le altre Creative se la battono con l'audio integrato.
Per le altre domande sull'oc passo.
Ciao! ;)

rdv_90
14-04-2006, 21:55
4) ma il chipset scalda cosi tanto? possibile che speed fan mi dia 49 gradi?


a me sotto stress fa 75° :muro: :muro:

per il 5 si, esiste un adattatore, ma ci sono già i pata :confused:

pinors
15-04-2006, 02:00
Sauron, nTune sembra ok.
Ecco la mia schermata:
http://img90.imageshack.us/img90/6426/snap29tj.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=snap29tj.jpg)
Dove avete scaricato la versione di Clockgen di Aprile 2005? Io ho quella di febbraio... :cry:

la versione di clockgen di aprile 2005 è la 1.0.4 specifica per nForce4...
ora è disponibile la 1.0.4.2 ma non permette di modificare il moltiplicatore e il voltaggio della cpu...

da vostri screenshot di nTune ho notato che non vi riporta la versione dei driver nForce IDE...perchè non li avete installati dal pacchetto driver nVidia 6.70???

io di quei driver ho messo tutto (compreso i driver audio nVidia...quindi non i Realtek) tranne la gestione software della rete e quindi il firewall nVidia... :confused:

davide155
15-04-2006, 11:28
la versione di clockgen di aprile 2005 è la 1.0.4 specifica per nForce4...
ora è disponibile la 1.0.4.2 ma non permette di modificare il moltiplicatore e il voltaggio della cpu...

da vostri screenshot di nTune ho notato che non vi riporta la versione dei driver nForce IDE...perchè non li avete installati dal pacchetto driver nVidia 6.70???

io di quei driver ho messo tutto (compreso i driver audio nVidia...quindi non i Realtek) tranne la gestione software della rete e quindi il firewall nVidia... :confused:
Io dei driver ho deselezionato il driver IDE, il driver firewall, e l'audio.
Quindi di driver IDE ho lasciato quelli di windows, perchè dicono siano meglio di quelli nvidia :rolleyes:

Ricky3D
15-04-2006, 12:11
In effetti è strano, io i driver ide nvidia ce li ho installati.
Altro fenomeno paranormale... :D

picard12
15-04-2006, 15:28
Probabilmente uno dei ground (terra) serve per le cuffie e uno per il microfono.
Il problema è che sulla mobo c'è solo un pin per la terra.
Non ti so dire nel dettaglio cosa servano i vari canali return e il mic bias, dai un'occhiata qui (http://www.howtofixcomputers.com/bb/sutra8047.html), forse c'è un caso analogo al tuo... :boh:
EDIT: mic_in va di sicuro su mic2, imho è il segnale microfono;
mic power penso sia l'alimentazione microfono...
Ho dovuto smontare il front panel per accorgermi che vi era un cavetto messo male..
Comunque la connessione corretta è:
FP------->MB
R-IN----- BLINE_OUT_R
L-IN------BLINE_OUT_L
R-OUT-----LINE_OUT_R
L-OUT-----LINE_OUT _L

MIC-IN ----MIC2
MIC-BIAS---MICPWR
GND ----AGND

cosi funziona tutto e soprattutto su linux funzionano sia le casse che le cuffie contemporaneamente...
Ciaoo e grazie per in consigli. ;)
Buona Pasqua a tutti

Masami
15-04-2006, 21:11
compatibilità con la ati x600 pro??

davide155
16-04-2006, 10:10
compatibilità con la ati x600 pro??
Credo di si, perchè non dovrebbe avere la compatibilità? :rolleyes:

Masami
16-04-2006, 10:15
perchè utenti hanno avuto problemi con la x1600...

Ricky3D
16-04-2006, 10:20
I problemi con la X1600 sembra siano stati risolti a partire dagli ultimi bios 1011.
Non dovrebbero essercene con la X600...

BUONA PASQUA A TUTTI! :)

Robococco
16-04-2006, 19:23
ciao, ho un problema: la configurazione del pc è quella in sign:

i drivers della mobo sono i 6.70, il bios 1010;
mi succede una cosa stranissima, in pratica da quando ho il pc (una settimana):

soprattutto quando gioco o con 3dmark ( con quest'ultimo lo fa sempre), ma anche se magari sto su internet, mi crasha tutto il sistema, schermo nero e monitor che segnala o frequenza errata o no signal o input error... la cosa strana è che ho provando a cambiare i driver tutto funziona correttamente, una volta però spento o riavviato il pc il problema si ripresenta, sinceramente non so più che pesci prendere, ero partito dal fatto che fosse la vga, poi l'ali (che ho cambiato) o la ram... adesso penso sia seriamente un conflitto di drivers con la mobo... mi aiutate? grazie :help:

EDIT: HO AGGIORNATO IL BIOS al 1011, ma il discorso non cambia... :cry:

rdv_90
16-04-2006, 22:15
ciao, ho un problema: la configurazione del pc è quella in sign:

i drivers della mobo sono i 6.70, il bios 1010;
mi succede una cosa stranissima, in pratica da quando ho il pc (una settimana):

soprattutto quando gioco o con 3dmark ( con quest'ultimo lo fa sempre), ma anche se magari sto su internet, mi crasha tutto il sistema, schermo nero e monitor che segnala o frequenza errata o no signal o input error... la cosa strana è che ho provando a cambiare i driver tutto funziona correttamente, una volta però spento o riavviato il pc il problema si ripresenta, sinceramente non so più che pesci prendere, ero partito dal fatto che fosse la vga, poi l'ali (che ho cambiato) o la ram... adesso penso sia seriamente un conflitto di drivers con la mobo... mi aiutate? grazie :help:

EDIT: HO AGGIORNATO IL BIOS al 1011, ma il discorso non cambia... :cry:

hai provato con l'altro ali?

SN4KKERO
16-04-2006, 23:05
ciao, ho un problema: la configurazione del pc è quella in sign:

i drivers della mobo sono i 6.70, il bios 1010;
mi succede una cosa stranissima, in pratica da quando ho il pc (una settimana):

................

EDIT: HO AGGIORNATO IL BIOS al 1011, ma il discorso non cambia... :cry:

hai tolto completamente i vecchi driver video prima di installare i + recenti?
quando ti crasha, si riavvia da solo? e torna a funzionare per un pò?
Temperature come sono?

ipertotix
17-04-2006, 01:27
ho installato il nuovo bios 1011..qlk mi sa dire ke problemi risolve o comunque quali migliorie apporta?? thanks.. :mbe:

Robococco
17-04-2006, 08:25
hai provato con l'altro ali?

si, adesso ho l'altro montato, non cambia nulla

hai tolto completamente i vecchi driver video prima di installare i + recenti?
quando ti crasha, si riavvia da solo? e torna a funzionare per un pò?
Temperature come sono?

certo, ho fatto anche la pulizia con driver cleaner... quando crasha diventa lo schermo nero che da assenza di segnale, non posso più accedere a windows costringendomi a riavviare brutto, le temp del procio e mobo ok, la scheda non so...

SN4KKERO
17-04-2006, 08:56
Ancora un paio di domande :D
usi programmi per modificare il clock della scheda video?
Il Cool&Q è attivo? ( disattivalo )
Non so se hai il floppy; se non lo avessi abilitalo ugualmente da bios
Non istallare il firewall Nvidia
Poi vediamo

p.s.
abbiamo il pc molto simile :)

Ricky3D
17-04-2006, 09:23
Robococco, sarà mica che il monitor non supporta la frequenza di default dei driver? Chiedi al supporto Acer, ho visto un 17" Acer che aveva problemi ad accendersi all'avvio...

Ilsanto
17-04-2006, 10:26
Sapete se questa mobo con l'ultima rev. 2.0 e' compatibile con le skystar 2??

sauron89
17-04-2006, 14:05
I problemi con la X1600 sembra siano stati risolti a partire dagli ultimi bios 1011.
Non dovrebbero essercene con la X600...


Mi spiace contraddire, ma i problemi non sono stati risolti! Io ce l'avevo e raggiungeva temperature assurde, mentre in negozio mi dicevano che era tutto ok. Avevo una ATI X1600Pro 256Mb, appena accendevo il pc mi andava a 60°C quindi durante il gioco scoppiava ai 93°C. Impiantava tutto il pc, blocco totale..
Ora sono passato alla GeForce 6600GT 128Mb: - potente ma almeno posso giocare :D

Robococco
17-04-2006, 22:01
Ancora un paio di domande :D
usi programmi per modificare il clock della scheda video?
Il Cool&Q è attivo? ( disattivalo )
Non so se hai il floppy; se non lo avessi abilitalo ugualmente da bios
Non istallare il firewall Nvidia
Poi vediamo

p.s.
abbiamo il pc molto simile :)

uso atitool, ma non faccio overclock, almeno fino adesso non ho mai alzato nulla; il cool%q non l'ho mai installato, il floppy ce l'ho ed è abilitato, il firewall invida non l'ho mai installato...

già solo che a me non funziona :D

Robococco, sarà mica che il monitor non supporta la frequenza di default dei driver? Chiedi al supporto Acer, ho visto un 17" Acer che aveva problemi ad accendersi all'avvio...

mmm non penso, ti ho spiegato, una volta installati altri driver funziona tutto, per ore, solo dopo i riavvii crasha...

Ricky3D
17-04-2006, 22:33
Non è che per caso crasha dopo i riavvii perchè windows setta delle frequenze diverse da quelle dei driver?

Robococco
17-04-2006, 23:07
Non è che per caso crasha dopo i riavvii perchè windows setta delle frequenze diverse da quelle dei driver?

mmmm come posso verificare, ed eventualmente impostare certe frequenze?

Ricky3D
17-04-2006, 23:35
mmmm come posso verificare, ed eventualmente impostare certe frequenze?

Non te lo so dire, prova a fare una ricerca e a verificare se quel monitor da questi problemi, magari non sei il solo!

SN4KKERO
18-04-2006, 07:51
A sto punto il primo indagato è il monitor.
Per avere una prova definitiva dovresti utilizzare un'altro monitor per un pò e vedere se si ripresenta il problema.
Se continua a farlo, potrebbe essere la scheda video, però non saprei proprio cosa modificare ( se non provare varie versioni di driver )
:mbe:

Robococco
18-04-2006, 08:14
Non te lo so dire, prova a fare una ricerca e a verificare se quel monitor da questi problemi, magari non sei il solo!

avveo già cercato, ma non ho trovato nulla

A sto punto il primo indagato è il monitor.
Per avere una prova definitiva dovresti utilizzare un'altro monitor per un pò e vedere se si ripresenta il problema.
Se continua a farlo, potrebbe essere la scheda video, però non saprei proprio cosa modificare ( se non provare varie versioni di driver )
:mbe:

adesso proverò pure quello, ma sinceramente non è un monitor del paleolitico, voglio dire, non ha senso che non regge certe frequenze...

EDIT: ho cambiato monitor, ho provato con il mio vecchio crt, non cambia la storia... è da 1 settimana che vado avanti così, lo porto in assistenza

nunogomes
18-04-2006, 11:32
ciao a tutti,

Raga allora ricollegandomi al problema di qualche settimana fa, inerente alla barra di caricamento di windows all'infinito, fino a bloccare il pc. anche nella giornata di ieri mi è successo la stessa cosa...e non mi riusciva a farlo partire...allora sono andato in modalità provvisoria e ho disinstallatotutti gli aggiornamenti e il service pack 2, e come per magia tutto ha funzionato!!solo che mi sta dando diversi problemi ugualemente...mi si aprono finestre di windows all'improvviso, e altri problemi vari...allora voi che mi consigliate di fare?? premetto che non vorrei formattare,visto che ho sull'hd (purtroppo non ho frazionato gli hd) quasi 200 gb di dati...HELP ME!!!

SN4KKERO
18-04-2006, 12:26
ciao a tutti,

Raga allora ricollegandomi al problema di qualche settimana fa, inerente alla barra di caricamento di windows all'infinito, fino a bloccare il pc. anche nella giornata di ieri mi è successo la stessa cosa...e non mi riusciva a farlo partire...allora sono andato in modalità provvisoria e ho disinstallatotutti gli aggiornamenti e il service pack 2, e come per magia tutto ha funzionato!!solo che mi sta dando diversi problemi ugualemente...mi si aprono finestre di windows all'improvviso, e altri problemi vari...allora voi che mi consigliate di fare?? premetto che non vorrei formattare,visto che ho sull'hd (purtroppo non ho frazionato gli hd) quasi 200 gb di dati...HELP ME!!!
Hai provato a disabilitare NCQ? HAi almeno la versione 1010 del bios?
Lo faceva anche a me all'inizio, poi cambiato bios ( la mia A8N E è una rev.2 ) ed disabilitato l'NCQ tutto ha funzionato. Ora senza i firewall Nvidia e con i driver audio Nvidia ( al posto dei Realtek ) ho nuovamente abilitato l'NCQ e funziona tutto.
....misteri dell'ASUS o forse del chip nforce4 ultra.... :oink:

davide155
18-04-2006, 18:33
Ragazzi qualcuno sa se col nuovo bios è stato risolto il problema della "forbice mancante" che va da 1.424V a 1.52V????

Perchè io sono con il bios originale cioè 1008.....

goku_supersj
19-04-2006, 11:15
una domanda che probabilmente vi avranno già fatto ma io non ho risolto purtroppo :cry:

Ho un maxtor sataII 250gb... ho spostato il jumper su sataI... è ok?
In win non ho mai avuto problemi, l'unico problema è che durante il boot non sempre mi viene rilevato.... ho contattato la maxtor alcuni giorni fa ma non mi hanno risposto... cosa mi consigliate?
grazie mille.....
ciao

Ricky3D
19-04-2006, 12:57
una domanda che probabilmente vi avranno già fatto ma io non ho risolto purtroppo :cry:

Ho un maxtor sataII 250gb... ho spostato il jumper su sataI... è ok?
In win non ho mai avuto problemi, l'unico problema è che durante il boot non sempre mi viene rilevato.... ho contattato la maxtor alcuni giorni fa ma non mi hanno risposto... cosa mi consigliate?
grazie mille.....
ciao

Hai aggiornato il bios della mobo al 1011?

goku_supersj
19-04-2006, 13:02
Potrebbe risolvere?la motherboard ha 5giorni di vita quindi magari ha già l'ultimo bios.... appena torno a casa do un'occhiata ed eseguo l'update....
per il momento t ringrazio!
ciao ciao!

SN4KKERO
19-04-2006, 13:11
Probabilmente è da aggiornare il firmware dell'HD.
Torna indietro di almeno un mese in questo 3d oppure leggi nella prima pagina dove trovi scritto:

IMPORTANTE
A QUESTO indirizzo nella parte realativa all'NFORCE4 dove c'è scritto "Importante, leggere prima dell'installazione" è segnalata la disponibilità di un nuovo firmware per i dischi MAXTOR serie 6V. Con questo firmware sembrerebbero risolversi i problemi relativi alla compatibilità tra la mobo oggetto del thread ed i dischi maxtor

juppe
19-04-2006, 13:24
Salve a tutti,

vorrei informare, sperando di fare cosa gradita che per far funzionare il CnQ in overclock è necessario impostare da bios il moltiplicatore massimo (esempio io ho un 3800X2 che ha molti 10X, invece che su auto bisogna mettere 10)
Ho anche impostato il vcore invece che su auto a 1.35, pci a 33 e bus a 201.
Ho messo 201 i quanto con il bios 1008 se mettevo a 200, da windows, con clockgen non mi teneva la sincronizzazione del pci che aumentava di conseguenza ignorando il lock a 33 del bios.
Un'altro consiglio importante è quello di disabilitare per la ram le due opzioni DRAM Over 4G Remapping per migliorare la stabilità in overclock se non si hanno 4 giga di ram.

Infine vorrei segnalare che la mia asus sembra essere affetta dal problema del bug 1t che non consente di superare i 240 di bus ad 1t.
Se aumento anche di 2 mhz mi compaiono schermate blu random.
A 2t invece sono rock solid fino a 265mhz in sincrono.
Mi potete aiutare? Ho delle a-data uccc 2X1GB che vengono viste a default nel bios a 2t.

Grazie

goku_supersj
19-04-2006, 13:24
Avevo letto ma mi interessava sapere se qualcuno aveva già testato.... perchè il mio è un 250gb mentre il firmware è per il 300....
grazie a tutti! Ciao!

Ricky3D
19-04-2006, 15:57
Avevo letto ma mi interessava sapere se qualcuno aveva già testato.... perchè il mio è un 250gb mentre il firmware è per il 300....
grazie a tutti! Ciao!

Alcuni utenti con cui ho parlato su questo thread pare abbiano risolto senza ricorrere al firmware del disco, ma solo aggiornando il bios al 1011.
Prova prima ad aggiornare il bios, poi eventualmnte anche il firmware.
Facci sapere! ;)

pinors
19-04-2006, 17:50
Salve a tutti,

vorrei informare, sperando di fare cosa gradita che per far funzionare il CnQ in overclock è necessario impostare da bios il moltiplicatore massimo (esempio io ho un 3800X2 che ha molti 10X, invece che su auto bisogna mettere 10)
Ho anche impostato il vcore invece che su auto a 1.35, pci a 33 e bus a 201.
Ho messo 201 i quanto con il bios 1008 se mettevo a 200, da windows, con clockgen non mi teneva la sincronizzazione del pci che aumentava di conseguenza ignorando il lock a 33 del bios.
Un'altro consiglio importante è quello di disabilitare per la ram le due opzioni DRAM Over 4G Remapping per migliorare la stabilità in overclock se non si hanno 4 giga di ram.

Infine vorrei segnalare che la mia asus sembra essere affetta dal problema del bug 1t che non consente di superare i 240 di bus ad 1t.
Se aumento anche di 2 mhz mi compaiono schermate blu random.
A 2t invece sono rock solid fino a 265mhz in sincrono.
Mi potete aiutare? Ho delle a-data uccc 2X1GB che vengono viste a default nel bios a 2t.

Grazie
ah...ecco! quindi non sono l'unico a dover mettere il bus a 201mhz per avere il pci fisso a 33.3mhz...
anche col 1011 non ho risolto...quindi è un bug di qualche esemplare di a8n-e...
le mie v-data le ho messe anch'io a 1T, ma non ho provato a superare i 240mhz...quindi non ti so dire...

in questi giorni ho poco tempo, ma sto riscontrando dinuovo un problema (che pensavo fosse dovuto ad alcune impostazioni nel bios):
mi si danneggiano continuamente i file...però solo quando faccio delle copie di file grossi (superiori a 1 GB)...e non sono ancora riuscito a capire perchè....
:muro:
tra qualche giorno cercherò di fare altri test...ma per il momento ho escluso già quasi tutto:
ho formattato e rinstallato xp
ho cambiato alimentatore
gli hd e i cavetti ide su un altro pc non danno problemi
la corruzione dei file copiati c'è sia su hd pata che su sata
ho eliminato tutte le periferiche usb e la scheda tv pci

per il momento nessuna soluzione... :muro:
quindi sembra essere difettosa proprio la mobo, anche se non da problemi sotto altri aspetti, ma solo nella scrittura di file grossi...
:doh:

Macho712
19-04-2006, 21:36
E' possibile con questa scheda madre rallentare le ventole via software,ho visto
nel BIOS che c'e' un certo "QFan" ma sembra che controlli solo le temperature
e che le ventole funzionino,non si riesce a regolare la velocita' da li. :mbe:

iuccio
19-04-2006, 23:06
Pinors, io proverei a fare due cose nel tuo caso:

- Rimuovere il firewall Nvidia

- Reinstallare i driver del chipset

pinors
20-04-2006, 00:20
Pinors, io proverei a fare due cose nel tuo caso:

- Rimuovere il firewall Nvidia

- Reinstallare i driver del chipset

purtroppo non è quello il problema...
il firewall non l'ho installato...già sapevo dei suoi problemi e l'ho sempre sconsigliato anch'io...
i driver del chipset avevo quelli del cd asus e poi ho messo gli ultimi 6.70...ma il problema rimane...
ho provato anche a installare un nuovo xp e a lasciare quelli di windows...
anche il bios è stato aggiornato dalla 1005 alla 1011...
...ma in ogni caso non è cambiato nulla! :muro:

Per il momento, avendo escluso l'influenza di altri componenti hardware, credo che sia un problema della mobo e in particolare della sola parte hardware che si occupa del trasferimento dei files... :rolleyes:

il problema è come fare a spiegarlo al tecnico del negozio dove l'ho comprata per farmela sostituire, visto che tutto il resto (giochi,programmi,internet....) funziona bene.... :doh:
gli posso dire di installare tutto xp, procurasi un file da + di 1GB, farne la copia su hd e verificare che è danneggiato?!?! :mc:
anche perchè riesco ad installare ed usare windows xp perfettamente senza che danneggi nessun file......ma, ripeto, mi succede solo con file grossi come un avi,un immagine iso,ecc... :muro: :cry:

juppe
20-04-2006, 09:52
purtroppo non è quello il problema...
il firewall non l'ho installato...già sapevo dei suoi problemi e l'ho sempre sconsigliato anch'io...
i driver del chipset avevo quelli del cd asus e poi ho messo gli ultimi 6.70...ma il problema rimane...
ho provato anche a installare un nuovo xp e a lasciare quelli di windows...
anche il bios è stato aggiornato dalla 1005 alla 1011...
...ma in ogni caso non è cambiato nulla! :muro:

Per il momento, avendo escluso l'influenza di altri componenti hardware, credo che sia un problema della mobo e in particolare della sola parte hardware che si occupa del trasferimento dei files... :rolleyes:

il problema è come fare a spiegarlo al tecnico del negozio dove l'ho comprata per farmela sostituire, visto che tutto il resto (giochi,programmi,internet....) funziona bene.... :doh:
gli posso dire di installare tutto xp, procurasi un file da + di 1GB, farne la copia su hd e verificare che è danneggiato?!?! :mc:
anche perchè riesco ad installare ed usare windows xp perfettamente senza che danneggi nessun file......ma, ripeto, mi succede solo con file grossi come un avi,un immagine iso,ecc... :muro: :cry:

Ciao, non so come aiutarti, a me quando capitò questo problema era il secondo banco di ram che era difettoso... hai provato con memtest86+?
Consiglio di togliere il secondo banchetto di ram e vedere se i dati si corrompono dopo i 512mb. La copia la fai da maxtor pata a ad un altro sata?
Hai provato a togliere il maxtor? Ci sono problemi di compatibilità con il chipset nvidia e i bios non risolvono molto. Infine per caso hai una scheda audio creative? Se la risposta è si toglila perchè potrebbe essere il bus pci.
Se è quello il problema si dovrebbe intervenire sulla sua latenza perchè le creative occupano troppo il canale e di conseguenza va aumentata.
Infine, lo so che è banale ma hai provato a cambiare cavo ata e sata?
Dovresti controllare che le piattine siano non troppo lunghe o il cavo sata non dondoli troppo dentro all'hd e che tali cavi siano lontani dagli altri (cavi elettrici) per escludere un problema di schermatura.

Fammi sapere!
Ciao

pinors
20-04-2006, 15:27
Ciao, non so come aiutarti, a me quando capitò questo problema era il secondo banco di ram che era difettoso... hai provato con memtest86+?
Consiglio di togliere il secondo banchetto di ram e vedere se i dati si corrompono dopo i 512mb. La copia la fai da maxtor pata a ad un altro sata?
Hai provato a togliere il maxtor? Ci sono problemi di compatibilità con il chipset nvidia e i bios non risolvono molto. Infine per caso hai una scheda audio creative? Se la risposta è si toglila perchè potrebbe essere il bus pci.
Se è quello il problema si dovrebbe intervenire sulla sua latenza perchè le creative occupano troppo il canale e di conseguenza va aumentata.
Infine, lo so che è banale ma hai provato a cambiare cavo ata e sata?
Dovresti controllare che le piattine siano non troppo lunghe o il cavo sata non dondoli troppo dentro all'hd e che tali cavi siano lontani dagli altri (cavi elettrici) per escludere un problema di schermatura.

Fammi sapere!
Ciao
...fammi capire...è successo anche a te questa cosa della corruzione dei file???...solo con file grossi o con qualsiasi file?

ho già provato a lasciare un solo modulo da 512mb...ma non ho provato ad usare uno diverso da questi due che ho...

la copia l'ho fatta sia da maxtor a maxtor che da sata a sata...non dipende dagli hd perchè li ho portati su un altro pc e ho fatto molte copie senza sbagliarne una... :rolleyes:

non ho ancora provato a lasciare solo il sata perchè sul maxtor c'è xp...se provo a mettere xp sul sata, installa tutto ma al primo riavvio da un errore e non carica windows... :boh:

come scheda audio uso quella integrata nella mobo...sul bus pci avevo una scheda tv che ho rimosso...ma non era quello il problema...

come cavi ide sto usando quelli a 80 contatti che sono usciti con la a8n-e...li ho anche usati su quel pc dove ho provato il maxtor, senza errori...
il problema della schermatura non saprei come risolverlo...visto che cavi ide e cavi di alimentazione sono inevitabilmente vicini nel case...
ma se non sbaglio gli ide da 80 fili dovrebbero servire proprio a risolvere problemi di schermatura, e su entrambi i canali sto usando solo cavi ide da 80, sia per il maxtor che per il masterizzatore dvd...

Ricky3D
20-04-2006, 16:45
Pinors, se non l'hai ancora fatto prova con Memtest che ti togli il dubbio...

ipertotix
20-04-2006, 17:00
scusate..avendo avuto anke io fino a poco tempo fa problemi con un maxtor e avendoli risolti a caro prezzo(nel senso ke ho fatto un migliaio di prove con driver vari..)... :rolleyes: ...mi domandavo ke succede ora ke ho installato la ver. del bios 1011?? sono immunizato contro le bizze di questa mobo o cosa???

davide155
20-04-2006, 18:22
scusate..avendo avuto anke io fino a poco tempo fa problemi con un maxtor e avendoli risolti a caro prezzo(nel senso ke ho fatto un migliaio di prove con driver vari..)... :rolleyes: ...mi domandavo ke succede ora ke ho installato la ver. del bios 1011?? sono immunizato contro le bizze di questa mobo o cosa???
Immunizzare è una parola che questa mobo non conosce :D
Ha più problemi questo esemplare che l'economia italiana :sofico:

Cmq per risolvere le discrepanze derivanti da incompatibilità con hd maxtor sata dicono di aggiornare il firmwere dell'hd.
Io non ti posso dire altro perchè mitrovo bene con il buon vecchio pata ;)

SN4KKERO
20-04-2006, 19:47
scusate..avendo avuto anke io fino a poco tempo fa problemi con un maxtor e avendoli risolti a caro prezzo(nel senso ke ho fatto un migliaio di prove con driver vari..)... :rolleyes: ...mi domandavo ke succede ora ke ho installato la ver. del bios 1011?? sono immunizato contro le bizze di questa mobo o cosa???
Guarda, io ho la versione 1010 e non ho avuto più problemi con l'HD maxtor ed ho abilitato l'NCQ. :sperem: incrocio le dita, non si sa mai :D
Bye

pinors
20-04-2006, 22:11
Pinors, se non l'hai ancora fatto prova con Memtest che ti togli il dubbio...

:doh: ...avete ragione!
uno dei due moduli ram è difettoso!
la sfiga ha voluto che giorni fa, pensando che il problema potesse essere il dualchannel, non avevo staccato proprio quello che ora il memtest86+ mi trova pieno di errori... :doh:
con questo modulo inserito, in un ora memtest mi ha trovato + di 400 errori!!! :eek:
ora ho lasciato solo l'altro modulo in B1 (come da manuale in single channel) e il memtest non ha trovato errori dopo 4 passaggi di tutti i test...
ho provato a fare una decina copie di un file da 1.5GB...e non ne ha sbagliato uno!!! :winner:

ora vorrei testare meglio quel modulo di ram "colpevole" e il canale A1 dove si trovava...ma:
1)è possibile mettere un solo modulo di ram (single channel) in A1 invece che in B1?
2)il memtest non finisce mai?...nei test che ho fatto, dopo un ora l'ho interrotto io perchè continuava a ricominiciare daccapo...incrementando il numero dei "pass"...

Ricky3D
20-04-2006, 22:45
Cazzarola!


ora vorrei testare meglio quel modulo di ram "colpevole" e il canale A1 dove si trovava...ma:
1)è possibile mettere un solo modulo di ram (single channel) in A1 invece che in B1?

il manuale dice 1 modulo in B1 in single channel, non puoi testare il modulo presunto difettoso su un altro pc?

2)il memtest non finisce mai?...nei test che ho fatto, dopo un ora l'ho interrotto io perchè continuava a ricominiciare daccapo...incrementando il numero dei "pass"...
Penso proprio di no, continua all'infinito, comunque a me non ha mai dato un errore, vedrai che quasi sicuramente è la ram che è sfigata.
Al limite fatti prestare due moduli da provare...

pinors
21-04-2006, 00:31
Cazzarola!


il manuale dice 1 modulo in B1 in single channel, non puoi testare il modulo presunto difettoso su un altro pc?

Penso proprio di no, continua all'infinito, comunque a me non ha mai dato un errore, vedrai che quasi sicuramente è la ram che è sfigata.
Al limite fatti prestare due moduli da provare...

ok...grazie dinuovo (anche a juppe) per la dritta su memtest86+...
volevo essere sicuro che con fosse lo slot A1 a dare problemi...cmq vedo che riesco a combinare nei prossimi giorni...

anche se non riesco a capire se è sempre stato difettoso quel modulo o si è rotto da poco, visto che l'ho preso insieme al resto del sistema a ottobre...e fino ad ora non mi era accorto di nulla.... :boh:
e poi come è possibile che con una ram danneggiata si riesce a fare tutto senza problemi tranne copiare un file di grosse dimensioni...ancora adesso mi sembra assurdo...mi sarei aspettato continui blocchi del pc... :confused:

cmq mi stavo già attrezzando, armato di a8n-e, per la lotta contro il tecnico... :D
se i prossimi test confermano quel modulo di ram...penso che dovrò cambiare strategia d'attacco... :D
Ciao.

Mr.Lollo14
21-04-2006, 05:51
raga ho un problemino.... il solito quello della cpu fan is too speed low etc insomma quello che viene dopo il logo della mobo....
ecco nn ho ancora se qnd lo da è un errore suo scemo oppure è vero ke gira piano....

processore ad una temperatura di 32° non oc la ventola originale amd 3200 gira a 3309 rpm...
mi sapete aiutare ?rickyyyyyyy :D :D :D :D :D

Brightblade
21-04-2006, 08:37
Ciao, ieri stavo spulciando nell'event viewer e ho notato che c'erano diversi avvisi che dicevano "errore di paging sull'HDD0" o qualcosa di simile. Questi avvisi non sono piu' ricomparsi dopo che ho disabilitato l'NCQ. Domanda, ma l'NCQ con la A8N-E non creava problemi solo per i Maxtor? Io ho un Seagate.

E poi perche' se faccio il test speed per l'hard disk, quello integrato nel Gestione periferiche che si trova sotto Sistema, il punteggio che mi da' per il burst e' maggiore con l'NCQ disabilitato? Parlo di qualcosa come 160pts contro 210pts.

Ricky3D
21-04-2006, 09:20
raga ho un problemino.... il solito quello della cpu fan is too speed low etc insomma quello che viene dopo il logo della mobo....
ecco nn ho ancora se qnd lo da è un errore suo scemo oppure è vero ke gira piano....

processore ad una temperatura di 32° non oc la ventola originale amd 3200 gira a 3309 rpm...
mi sapete aiutare ?rickyyyyyyy :D :D :D :D :D

Ciao Lollo!
Io ho disabilitato quell'avviso da bios, in quanto, se usi q-fan o hai una ventola termocontrollata, da spesso errore.
La mia ventola è termocontrollata, sempre sotto i 1000 giri/minuto, prima la ventola del dissi stock andava a 3300 come la tua, col q-fan partiva anche a zero, in idle faceva intorno ai 1200 giri; io non mi preoccuperei troppo dei quell'avviso, e lo disattiverei ;)
Per farlo vai in power, hardware monitor, cpu fan speed warning, disable.

Powercut
21-04-2006, 15:00
Salve a tutti!
Sono fresco fresco del forum!
Giusto ieri ho comprato questa scheda madre, tutto perfetto, funziona tutto, ma fa 2 cosette:

1° la piu' fastidiosa non mi riconosce la SB Audigy 2 -_- quando provo ad installare i drive creative mi dice che non e' stato rilevato alcun hardware creative...
Ho provato a disabilitare/abilitare l'audio on board ma niente non cambia na mazza...
Qualcuno sa per caso a cosa puo' essere dovuto?

2° Non ho attaccato il floppy drive perche' non mi serve ma dopo vari riavvii mi trovo con 2 floppy drive nelle risorse del computer :mbe:

sauron89
21-04-2006, 15:37
Salve a tutti!
1° la piu' fastidiosa non mi riconosce la SB Audigy 2 -_- quando provo ad installare i drive creative mi dice che non e' stato rilevato alcun hardware creative...
Ho provato a disabilitare/abilitare l'audio on board ma niente non cambia na mazza...
Qualcuno sa per caso a cosa puo' essere dovuto?

Hai messo i driver bus Nvidia? Mi sembra ovvio, ma è sempre meglio chiedere..
In Gestione Periferiche trovi "Unknown Device" o altro?

Poi altro non so..

Powercut
21-04-2006, 15:39
si gia' installato tutto infatti funziona tutto, solo sta' cacchio di scheda audio non me la rileva, per quanto riguarda i floppy ora mi e' venuto in mente di disattivare direttamente la periferica dal bios magari spariscono quei drive da risorse del computer.
Pero' il fatto della scheda audio non me lo spiego..

Ricky3D
21-04-2006, 16:40
Powercut, riguardo all'Audigy, quando hai messo i driver chipset 6.70, non è che per caso hai installato anche i driver audio nvidia?
Se si, disinstallali dal pannello di controllo, dopo disabilita l'audio integrato da bios , e infine installa i driver creative.
Io come vedi ho l'X-Fi e non ho mai avuto alcun problema.

Ricky3D
21-04-2006, 16:51
si gia' installato tutto infatti funziona tutto, solo sta' cacchio di scheda audio non me la rileva, per quanto riguarda i floppy ora mi e' venuto in mente di disattivare direttamente la periferica dal bios magari spariscono quei drive da risorse del computer.
Pero' il fatto della scheda audio non me lo spiego..

Occhio che se disabiliti il floppy dal bios hai dei problemi in overclock, nel senso che non ti tiene le modifiche nel bios e resetta le frequenze ad ogni riavvio.

juppe
21-04-2006, 20:52
ok...grazie dinuovo (anche a juppe) per la dritta su memtest86+...
volevo essere sicuro che con fosse lo slot A1 a dare problemi...cmq vedo che riesco a combinare nei prossimi giorni...
...
e poi come è possibile che con una ram danneggiata si riesce a fare tutto senza problemi tranne copiare un file di grosse dimensioni...ancora adesso mi sembra assurdo...mi sarei aspettato continui blocchi del pc... :confused:


Ciao, sono contento che hai trovato il problema! In effetti era successo anche a me!!!
E' normale che funziona tutto in quanto i primi 512mb sono utilizzati da windows e programmi con la schedulazione della memoria e il resto come operazioni non in kernel mode come copia file che eccedono i 512mb del primo banco vanno nella zona di memoria danneggiata e di conseguenza si corrompono i dati in corrispondenza di queste bad cell.
Quindi solo nel caso che il primo banco è buono e il secondo no.
Nel caso contrario te ne saresti accorto subito :)

Cordiali Saluti

michelencr
21-04-2006, 23:54
Salve,
sapete come collegare l'audio per pannello frontale della A8N-E ad un Aerocool Coolpanel 2?
Vi prego aiutatemi!!! :help: :help: :help:

patrik_in
22-04-2006, 08:54
...E' normale che funziona tutto in quanto i primi 512mb sono utilizzati da windows e programmi con la schedulazione della memoria e il resto come operazioni non in kernel mode come copia file che eccedono i 512mb del primo banco vanno nella zona di memoria danneggiata e di conseguenza si corrompono i dati in corrispondenza di queste bad cell.
Quindi solo nel caso che il primo banco è buono e il secondo no.
Nel caso contrario te ne saresti accorto subito :)

Cordiali Saluti

C’è da precisare che il processore Athlon A64 che equipaggia una A8N-E è equipaggiato con un Dual channel Memory Controller, per cui con due moduli da 512 MB inseriti nei socket B1 e A1, la RAM viene gestita a 64+64, 128 bit, in parallelo, così come vengono gestiti i dati su due hard disk in Raid0.

Quindi anche se sono installati due moduli da 512 MB, totale 1024 MB di RAM, il sistema operativo, tramite il Dual channel Controller inserito nel die del processore Athlon64, utilizza soltanto 512 MB di RAM, ma i dati vengono splittati su due moduli, e quindi si ottenono velocità di lettura/scrittura maggiori.

Esistono diverse pubblicazioni sul dual channel, ad es, quì (http://www.devhardware.com/c/a/Memory/Dual-Channel/).

Interessante anche questa:
www.kingston.com/newtech/MKF_520DDRwhitepaper.pdf

Saluti

Ricky3D
22-04-2006, 11:59
Hola Patrik_in!
Ho notato dalla tua sign che hai delle configurazioni piuttosto simili alla mia.
Ho intenzione di passare presto a 2GB di ram, e vorrei chiederti se secondo te vale la pena di vendere il kit da 2X512 per prendere un kit da 2x1024 simile ma impostato 1T, o più semplicemente acquistare un kit identico al mio.
Con le mie memorie mi trovo benissimo, ma il passaggio a 2GB, prima o poi, è obbligatorio.
Credo che la cosa, pur essendo un pò ot, possa interessare gli altri amici di questo forum, pertanto non ti ho scritto in pvt. ;)

davide155
22-04-2006, 12:34
Hola Patrik_in!
Ho notato dalla tua sign che hai delle configurazioni piuttosto simili alla mia.
Ho intenzione di passare presto a 2GB di ram, e vorrei chiederti se secondo te vale la pena di vendere il kit da 2X512 per prendere un kit da 2x1024 simile ma impostato 1T, o più semplicemente acquistare un kit identico al mio.
Con le mie memorie mi trovo benissimo, ma il passaggio a 2GB, prima o poi, è obbligatorio.
Credo che la cosa, pur essendo un pò ot, possa interessare gli altri amici di questo forum, pertanto non ti ho scritto in pvt. ;)
Io so che 2x1giga non si può impostare 1T......
Cmq anche per me la prossima spesa saranno 2giga di memoria. Oppure aggiungere altre 2x512 alle mie :)

Ricky3D
22-04-2006, 12:48
Io so che 2x1giga non si può impostare 1T......
Cmq anche per me la prossima spesa saranno 2giga di memoria. Oppure aggiungere altre 2x512 alle mie :)

Perché no? Da quello che ho letto non si può con 4x512 :confused:

davide155
22-04-2006, 14:08
Perché no? Da quello che ho letto non si può con 4x512 :confused:
Io avevo letto qui su questo forum che l'1T era difficile attivarlo con 2x1giga.... :rolleyes:
Mentre con 4x512 era difficile attivare il bus a 400, perchè non va più di 333.....

erCicci
22-04-2006, 15:58
C’è da precisare che il processore Athlon A64 che equipaggia una A8N-E è equipaggiato con un Dual channel Memory Controller, per cui con due moduli da 512 MB inseriti nei socket B1 e A1, la RAM viene gestita a 64+64, 128 bit, in parallelo, così come vengono gestiti i dati su due hard disk in Raid0.

Quindi anche se sono installati due moduli da 512 MB, totale 1024 MB di RAM, il sistema operativo, tramite il Dual channel Controller inserito nel die del processore Athlon64, utilizza soltanto 512 MB di RAM, ma i dati vengono splittati su due moduli, e quindi si ottenono velocità di lettura/scrittura maggiori.

Esistono diverse pubblicazioni sul dual channel, ad es, quì (http://www.devhardware.com/c/a/Memory/Dual-Channel/).

Interessante anche questa:
www.kingston.com/newtech/MKF_520DDRwhitepaper.pdf

Saluti

O ho capito male io quello che hai scritto, o in quel che dici c'è una grossissima "imprecisione"...

Non mi risulta assolutamente che il sistema operativo veda solo 1/2 della RAM installata, altrimenti il dual channel sarebbe un classico guadagno di Maria Calzetta :D

Il paragone col RAID0 è azzeccato, ma anche col RAID0 il sistema operativo vede un solo disco avente capacità pari alla somma dei due dischi.
Quello in cui ne vede metà è il RAID1 o mirroring ;)

iuccio
22-04-2006, 18:28
Io sinceramente non ci vedo niente di male a tenere il bus a 333 se metti 4 banchi di ram.

Tanto quando li metterò (gli altri due) sarà perchè la macchina regge male i vari programmi e quindi richiederà anche un pò di OC per il procio. Dato che io uso ram tranquille, quando il bus sale oltre 220mhz mi tocca slittare da DDR400 a DDR333 lo stesso.

Quindi, per occare il procio, metterei 333. Se lo fa la mobo in automatico... tanto meglio ^_^

Per caso a mettere 4x512 sorgono problemi a settare la ram a 1T?

davide155
22-04-2006, 18:51
Io sinceramente non ci vedo niente di male a tenere il bus a 333 se metti 4 banchi di ram.

Tanto quando li metterò (gli altri due) sarà perchè la macchina regge male i vari programmi e quindi richiederà anche un pò di OC per il procio. Dato che io uso ram tranquille, quando il bus sale oltre 220mhz mi tocca slittare da DDR400 a DDR333 lo stesso.

Quindi, per occare il procio, metterei 333. Se lo fa la mobo in automatico... tanto meglio ^_^

Per caso a mettere 4x512 sorgono problemi a settare la ram a 1T?
Bè se vai su di overclock non lo so se sale.
Io so solo che a default le ram vengono messe a 333, e non a 400.
Poi non so se in asincrono si raggiunge i 400.....
Però se uno ha delle ram molto buone non capisco perchè deve partire in overclock da 333 raggiungendo i 400, invece che partire da 400 e arrivare a 450......

Ricky3D
22-04-2006, 19:16
Io sinceramente non ci vedo niente di male a tenere il bus a 333 se metti 4 banchi di ram.

Tanto quando li metterò (gli altri due) sarà perchè la macchina regge male i vari programmi e quindi richiederà anche un pò di OC per il procio. Dato che io uso ram tranquille, quando il bus sale oltre 220mhz mi tocca slittare da DDR400 a DDR333 lo stesso.

Quindi, per occare il procio, metterei 333. Se lo fa la mobo in automatico... tanto meglio ^_^

Per caso a mettere 4x512 sorgono problemi a settare la ram a 1T?

Mi pare ci sia un pò di confusione; come risulta da questo (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/2gb-ram.html) ed altri articoli, e soprattutto alle specifiche ufficiali AMD, non si possono mettere 4 moduli con CR 1T.
La perdita di prestazioni che si ha con 4 moduli da 512 rispetto a 2x1024 si spiega proprio così, mentre il discorso che questa come altre mobo abbassi la frequenza a 333 in presenza di 4 moduli è banalmente aggirabile, stando a quello che dice la stessa asus sul forum ufficiale.
Inoltre, stando a quanto risulta sull'articolo di X-Bit Labs, pare però che il comportamento delle memorie in oc sia peggiore nel caso di configurazioni a 4 moduli.
P:S. Ma perchè non riesco più a mettere le faccine? Succede anche a voi?

Ricky3D
22-04-2006, 19:23
Bè se vai su di overclock non lo so se sale.
Io so solo che a default le ram vengono messe a 333, e non a 400.
Poi non so se in asincrono si raggiunge i 400.....
Però se uno ha delle ram molto buone non capisco perchè deve partire in overclock da 333 raggiungendo i 400, invece che partire da 400 e arrivare a 450......

Se uno fa oc spinto parte da 333 o anche 266 per salire in asincrono e sfruttare appieno le possibilità del procio ben superiori alle capacità di salire della ram, quindi imho il suo ragionamento filerebbe... se no fosse per il fatto che con 4 moduli le stesse ram probabimente hanno limiti di oc più bassi :cry: (funge solo il copia e incolla delle faccine)

davide155
22-04-2006, 19:41
Se uno fa oc spinto parte da 333 o anche 266 per salire in asincrono e sfruttare appieno le possibilità del procio ben superiori alle capacità di salire della ram, quindi imho il suo ragionamento filerebbe... se no fosse per il fatto che con 4 moduli le stesse ram probabimente hanno limiti di oc più bassi :cry: (funge solo il copia e incolla delle faccine)
Si questo vale per chi ha delle ram scadenti.
Ma chi ha delle ram da 280€ lo prende nel :ciapet:

:D

Ricky3D
22-04-2006, 19:48
Si questo vale per chi ha delle ram scadenti.
Ma chi ha delle ram da 280€ lo prende nel :ciapet:

:D

Chi spende 280 € per 2X512MB non credo abbia problemi (economici) a cambiarle con un kit da 1024x2 per risolvere la cosa...
Comunque in IT non sempre chi più spende meno spende. :D

davide155
22-04-2006, 20:11
Chi spende 280 € per 2X512MB non credo abbia problemi (economici) a cambiarle con un kit da 1024x2 per risolvere la cosa...
Comunque in IT non sempre chi più spende meno spende. :D
Si quello si.....però non ho azzeccato una mazza della tua ultima frase :mbe:

Ricky3D
22-04-2006, 20:16
Quale frase?

davide155
22-04-2006, 20:30
Comunque in IT non sempre chi più spende meno spende. :D

:rolleyes:
Cmq a rileggerla bene ho capito :D

patrik_in
23-04-2006, 08:00
Hola Patrik_in!
Ho notato dalla tua sign che hai delle configurazioni piuttosto simili alla mia.
Ho intenzione di passare presto a 2GB di ram, e vorrei chiederti se secondo te vale la pena di vendere il kit da 2X512 per prendere un kit da 2x1024 simile ma impostato 1T, o più semplicemente acquistare un kit identico al mio.
Con le mie memorie mi trovo benissimo, ma il passaggio a 2GB, prima o poi, è obbligatorio.
Credo che la cosa, pur essendo un pò ot, possa interessare gli altri amici di questo forum, pertanto non ti ho scritto in pvt. ;)

Ultimamente ho effettuato un leggero aggiornamento ed ho inserito la coppia TWINX2048 di due moduli da 1024 MB sulla A8N-E ed ho spostato i 4 Corsair VS512 sulla A8V.

I due moduli TWINX2048, inseriti ovviamente in B1 e A1, li ho settati da BIOS in manuale @ 2,3,3,6 1T (d'altronte come da specifica) e funzionano bene e "rock solid" @ 205MHz fsb, quindi 410 MHz DDR, HTT x5.

Il set 1T il memory controller lo supporta benissimo con 2 moduli di RAM inseriti, non con 4 moduli.

Devo ammettere che i due moduli TWINX funzionano alla grande , anche se è un pò doloroso tirar fuori 240€ per acquistarli, ma mi sono deciso perchè con il progredire di produzione dei moduli DDR2, tra un pò rischiavo di non trovarli più.

Ciao

patrik_in
23-04-2006, 08:21
O ho capito male io quello che hai scritto, o in quel che dici c'è una grossissima "imprecisione"...

Non mi risulta assolutamente che il sistema operativo veda solo 1/2 della RAM installata, altrimenti il dual channel sarebbe un classico guadagno di Maria Calzetta :D

Il paragone col RAID0 è azzeccato, ma anche col RAID0 il sistema operativo vede un solo disco avente capacità pari alla somma dei due dischi.
Quello in cui ne vede metà è il RAID1 o mirroring ;)

Anche se non conosco Maria Calzetta, spero che almeno lei abbia capito il senso del dual memory.

Semplificando al massimo. se c’è da maneggiare un file da 2048 KB e ci sono in dual channel due moduli da 1024 MB di RAM, il file da 2048kB viene splittato in due pezzi da 1024kB, sui due moduli.
E’ per semplificare, è ovvio che i dati non vengono gestiti suddivisi a metà, il risultato finale è a metà.

E’ chiaro che il sistema ha in totale 2x1024MB, 2 GB di RAM, e lavorando in duale gestisce i dati splittandoli sui due singoli moduli.

Comunque, ripeto, ho sempre trovato molto utile come ha descritto la Kingstone la struttura del double memory controller sul pdf:
http://www.kingston.com/newtech/MKF_520DDRwhitepaper.pdf

Ti saluto.

davide155
23-04-2006, 15:46
Allora ragazzi, siccome mi manca la forbice di voltaggio che va da 1.42 a 1.55V vorrei aggiornare il bios alla versione 1011 per vedere se risolvo questa situazione.
Io adesso ho la versione 1008.

Vorrei aggiornarlo da windows. Me lo sconsigliate? Oppure va bene uguale? Cioè c'è qualche accortezza specifica da prendere?
Poi se c'è qualcosa che non va nel bios nuovo posso rimettergli quello vecchio? Cioè prima di aggiornare tutto posso farmi una copia di salvataggio del bios che ho adesso? Mi sembra si possa fare, ma siccome non l'ho mai fatto chiedo a voi.
Grazie ;)

rdv_90
23-04-2006, 16:13
certo che puoi farlo... fallo pure da winzozz, nessun problema, basta che non ti salti la corrente :tie:

Est®emo
23-04-2006, 16:17
Allora ragazzi, siccome mi manca la forbice di voltaggio che va da 1.42 a 1.55V vorrei aggiornare il bios alla versione 1011 per vedere se risolvo questa situazione.
Io adesso ho la versione 1008.

Vorrei aggiornarlo da windows. Me lo sconsigliate? Oppure va bene uguale? Cioè c'è qualche accortezza specifica da prendere?
Poi se c'è qualcosa che non va nel bios nuovo posso rimettergli quello vecchio? Cioè prima di aggiornare tutto posso farmi una copia di salvataggio del bios che ho adesso? Mi sembra si possa fare, ma siccome non l'ho mai fatto chiedo a voi.
Grazie ;)

Ciao, forse ti pongo una domanda un po' "fuori luogo" rispetto all'argomento trattato in questa discussione, ma che temperature hai con lo Zalman 9500??

davide155
23-04-2006, 16:22
certo che puoi farlo... fallo pure da winzozz, nessun problema, basta che non ti salti la corrente :tie:
Fatto :D
Non risolve il problema :muro:
Cmq ho il gruppo di continuità, quindi sono appsoto :ciapet:

davide155
23-04-2006, 16:25
Ciao, forse ti pongo una domanda un po' "fuori luogo" rispetto all'argomento trattato in questa discussione, ma che temperature hai con lo Zalman 9500??
Ciao,
A default 2200mhz 1.35V----- 32C°idle--45C°full load.
Overclock 2600mhz 1.55V :cry: --32idle---59C° full load

Tieni conto che il tdp del mio processore è 110w. Quindi con un 89w avresti 10C° in meno ;)
Col dissi stock in overclock dopo 2 minuti arrivavo a 69C° :eek:

Tutto questo perchè non lo posso tenere a meno volt perchè la mia mobo non me lo permette :cry:
O metto 1.42, ma è instabile, oppure 1.52V.....Mobo bacata :muro:

Est®emo
23-04-2006, 16:28
Ciao,
A default 2200mhz 1.35V----- 32C°idle--45C°full load.
Overclock 2600mhz 1.55V :cry: --32idle---59C° full load

Tieni conto che il tdp del mio processore è 110w. Quindi con un 89w avresti 10C° in meno ;)
Col dissi stock in overclock dopo 2 minuti arrivavo a 69C° :eek:

Tutto questo perchè non lo posso tenere a meno volt perchè la mia mobo non me lo permette :cry:
O metto 1.42, ma è instabile, oppure 1.52V.....Mobo bacata :muro:

Accidenti, grazie mille per la tempestività e la chiarezza della risposta! ;)

rdv_90
23-04-2006, 16:47
Accidenti, grazie mille per la tempestività e la chiarezza della risposta! ;)

io ho il tdp 89w e con in full load (tipo giocando) con oc@2500@1.5v sto al max a 40° :cool:

davide155
23-04-2006, 16:48
Accidenti, grazie mille per la tempestività e la chiarezza della risposta! ;)
Di nulla ;)

davide155
23-04-2006, 16:49
io ho il tdp 89w e con in full load (tipo giocando) con oc@2500@1.5v sto al max a 40° :cool:
Il gioco non è full load. E' half-load, perchè i dual core vengono sfruttati al 50% nei giochi.
Metti due prime e vedrai come si alzerà la temperatura del tuo procino :p
Cmq io quando gioco sto a 50C°.....Ovvio che il tdp è un fattore primario per queste cose.

Prova con un doppio prime per 30minuti e sappimi dire.
Ci conto ;)

rdv_90
23-04-2006, 17:11
Il gioco non è full load. E' half-load, perchè i dual core vengono sfruttati al 50% nei giochi.
Metti due prime e vedrai come si alzerà la temperatura del tuo procino :p
Cmq io quando gioco sto a 50C°.....Ovvio che il tdp è un fattore primario per queste cose.

Prova con un doppio prime per 30minuti e sappimi dire.
Ci conto ;)

si lo so... facendo due super pi 32m sta a 46°... comunque una buona temp :D

davide155
23-04-2006, 18:43
si lo so... facendo due super pi 32m sta a 46°... comunque una buona temp :D
Hehehhehe....visto :D
Cmq quello che fa alzare la temperatura è il voltaggio....
A 1.44 sto a 52C° in full load, mentre a 1.55V sto a 60C° :cry: Sempre 2600mhz :D

Cynese
24-04-2006, 10:04
:help: Salve :help: , siccome il thread è lungo e forse quello che cerco non vi è, allora volevo chiedervi se qualcuno ha avuto problemi con questa mobo del tipo blocco nella schermata iniziale del windows, cioè dove inizia a caricare con il cursore, che o si blocca oppure gira velocemente ma non va più avanti, ho già formattato 3 volte, ho installato i driver 6.70, bios 1011-004, ma niente da fare, posso escludere che siano programmi vari in quanto non erano presenti sul sistema....da premettere che una volta partito non mi da problemi, però se ogni volta per farlo partire devo resettarlo, è una tragedia.... :muro:


Accetto consigli prima di riformattarlo....grazie.