PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus A8N-E - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Godai85
10-06-2006, 09:57
Ok ok....se ti scomoda scriverlo qui me lo puoi far sapere in privato ;)

Però fammelo sapere perchè è importantissimo :D

eccomi, sono un po' in ritardo per via di contrattempi di sesso femminile XD
comunque ho fatto appena partire il pc con impostazioni ddr500 1T 3-4-4-8 e cpu in auto a 1750 e prime dà subito errore :/ mentre a 2T sembra andare (sta macinando da qualche minuto)
sono un po' spaesato perchè provengo da un p3 800, quindi devo ancora studiare bene bios e overclock. comunque proprio che questa mobo non regga 1T oltre i 240, ad ogni modo ti posto quello che mi hanno detto su un altro thread:

[QUOTE=walter89]se stai @240 Mhz 1T e poi passi a 2T per manetnere le medesime performance dovresti aumentare la freq ram di altri 20-30 Mhz (a parità di latenze CAS-TRAS, ecc; se alzi anche le latenze i mhz in + diventano 40-50 Mhz)

quindi ora non mi resta che vedere se regge i 270 a 2T :P comunque se il procio regge i 240*10 (molto probabile) lascio tutto a 240 in sync... credo sia la cosa migliore per il daily use.
come timings dovrebbe così reggere 2.5-4-4-8 e proverò a spingerle ancora.

ps: qualsiasi consiglio è ben accetto, mi sto rendendo conto di quanti anni ho perso senza informarmi e ora sono un po' impacciato ;) mi interessano soprattutto le temperature di esercizio di un x2 3800 e di una 7900gt ovviamente occati.

davide155
10-06-2006, 10:04
eccomi, sono un po' in ritardo per via di contrattempi di sesso femminile XD
comunque ho fatto appena partire il pc con impostazioni ddr500 1T 3-4-4-8 e cpu in auto a 1750 e prime dà subito errore :/ mentre a 2T sembra andare (sta macinando da qualche minuto)
sono un po' spaesato perchè provengo da un p3 800, quindi devo ancora studiare bene bios e overclock. comunque proprio che questa mobo non regga 1T oltre i 240, ad ogni modo ti posto quello che mi hanno detto su un altro thread:

[QUOTE=walter89]se stai @240 Mhz 1T e poi passi a 2T per manetnere le medesime performance dovresti aumentare la freq ram di altri 20-30 Mhz (a parità di latenze CAS-TRAS, ecc; se alzi anche le latenze i mhz in + diventano 40-50 Mhz)

quindi ora non mi resta che vedere se regge i 270 a 2T :P comunque se il procio regge i 240*10 (molto probabile) lascio tutto a 240 in sync... credo sia la cosa migliore per il daily use.
come timings dovrebbe così reggere 2.5-4-4-8 e proverò a spingerle ancora.

ps: qualsiasi consiglio è ben accetto, mi sto rendendo conto di quanti anni ho perso senza informarmi e ora sono un po' impacciato ;) mi interessano soprattutto le temperature di esercizio di un x2 3800 e di una 7900gt ovviamente occati.
Ti ringrazio tanto. Cmq sto capendo sempre più che questa mobo è na ciofeca totale.
A me interesserebbero i 260 1T.....ma la veggo molto buia.

Te sappimi dire se ti regge i 270 2T.

Cmq il 3800x2 con dissipatore originale va sui 40-45C° in full load. Ad un mio amico andava anche di più :rolleyes: ..........ma non è un allarme. Fino a 75C° ci sguazzano benissimo.

Mentre la 7900gt dovrebbe stare bella fredda rispetto alle altre.
Sui 70C° massimo in full load, sempre se hai il dissi originale.

Fammi sapere. CIao ;)

Correx
10-06-2006, 10:53
[QUOTE=Godai85]eccomi, sono un po' in ritardo per via di contrattempi di sesso femminile XD
comunque ho fatto appena partire il pc con impostazioni ddr500 1T 3-4-4-8 e cpu in auto a 1750 e prime dà subito errore :/ mentre a 2T sembra andare (sta macinando da qualche minuto)
sono un po' spaesato perchè provengo da un p3 800, quindi devo ancora studiare bene bios e overclock. comunque proprio che questa mobo non regga 1T oltre i 240, ad ogni modo ti posto quello che mi hanno detto su un altro thread:


Ti ringrazio tanto. Cmq sto capendo sempre più che questa mobo è na ciofeca totale.
A me interesserebbero i 260 1T.....ma la veggo molto buia.

Te sappimi dire se ti regge i 270 2T.

Cmq il 3800x2 con dissipatore originale va sui 40-45C° in full load. Ad un mio amico andava anche di più :rolleyes: ..........ma non è un allarme. Fino a 75C° ci sguazzano benissimo.

Mentre la 7900gt dovrebbe stare bella fredda rispetto alle altre.
Sui 70C° massimo in full load, sempre se hai il dissi originale.

Fammi sapere. CIao ;)
rileggendo questo ed altri post , come quello di stunt0r che parla di un "bug 1T" , volevo farvi considerare che la mobo c'entra ben poco con le ram, poichè il controller della mem è integrato nel procio. Il chipset è sempre l'nforce comune anche ai modelli <<superiori>> o di altre marche.
Inoltre mi chiedo se state provando con banchi da 512 o da 1Gb...Perchè i miei precedenti 2x512 crucial ballistix PC3200 reggevano 265Mhz (>240!) 2,5-2-2-5 1T

davide155
10-06-2006, 11:48
[QUOTE=davide155]
rileggendo questo ed altri post , come quello di stunt0r che parla di un "bug 1T" , volevo farvi considerare che la mobo c'entra ben poco con le ram, poichè il controller della mem è integrato nel procio. Il chipset è sempre l'nforce comune anche ai modelli <<superiori>> o di altre marche.
Inoltre mi chiedo se state provando con banchi da 512 o da 1Gb...Perchè i miei precedenti 2x512 crucial ballistix PC3200 reggevano 265Mhz (>240!) 2,5-2-2-5 1T
Il probelma sorge quando si montano su questa scheda 2*1gb.
Non prende l'1T........mentre con 4*512 si....giusto ragazzi?

kpaolo
10-06-2006, 11:54
Raga...
Come prima installazione ho provato ad installare la suite completa dei driver nForce4 (gestione reti e firewall inclusi) per provare se la mia Gigalan funzionava bene o era difettata come molte altre...
Bè..fortunatamente funziona tutto solo che il nvFirewall è incompatibile con alcuni P2P e ho dovuto dirottare tutto su un'altra scheda di rete...
Cosa devo fare esattamente per togliere dal sistema tutta la zozzeria della nvidia???Vorrei lasciare solo i driver dalla Gigalan...

Godai85
10-06-2006, 11:59
credo che 1T sia impossibile da reggere con 4 banchi... quindi è il contrario di quello che hai detto :P
comunque parlavamo di 2x1GB g.skill e facendo qualche test con clockgen reggono max 261 (sto parlando di test insignificanti, giusto qualche minuto di prime...) quindi probabilmente la cosa migliore con queste ram è 240@1T perchè 260@2T non dovrebbe valerne la pena e i timing sono già 3-4-4-8... è meglio salire col procio in async. ma il voltaggio delle ram come lo vedo ? perchè ho impostato 2.75 da bios, ma poi ho fato altre modifiche e forse lo ha tolto... è normale che non salvi le impostazioni delle ram nel bios ? ogni volta che riavvio nel bios sono tornate su auto, ma se entro in win sono cmq come le avevo lasciate... :/

comunque sottolineo che è il mio primo oc, molto probabilmente sono incapace io, mi sembra strano che non riesca a superare 260 con delle gskil certificate 250... possibile che non salgano più ? i chip UCCC a quanto dovrebbero arrivare ?


edit: no no... sono incapace io o_O procio a 1750, ram a 250 e prime dà errore ?!?

MarkL
10-06-2006, 12:12
credo che 1T sia impossibile da reggere con 4 banchi... quindi è il contrario di quello che hai detto :P
comunque parlavamo di 2x1GB g.skill e facendo qualche test con clockgen reggono max 261 (sto parlando di test insignificanti, giusto qualche minuto di prime...) quindi probabilmente la cosa migliore con queste ram è 240@1T perchè 260@2T non dovrebbe valerne la pena e i timing sono già 3-4-4-8... è meglio salire col procio in async. ma il voltaggio delle ram come lo vedo ? perchè ho impostato 2.75 da bios, ma poi ho fato altre modifiche e forse lo ha tolto... è normale che non salvi le impostazioni delle ram nel bios ? ogni volta che riavvio nel bios sono tornate su auto, ma se entro in win sono cmq come le avevo lasciate... :/

comunque sottolineo che è il mio primo oc, molto probabilmente sono incapace io, mi sembra strano che non riesca a superare 260 con delle gskil certificate 250... possibile che non salgano più ? i chip UCCC a quanto dovrebbero arrivare ?


edit: no no... sono incapace io o_O procio a 1750, ram a 250 e prime dà errore ?!?

io ho a8n-e + OCZ Platinum certif. a 250 3-3-2-8 1T e ti posso dire che
è possibile, io con goldmemory che è un test molto pesante x le ram arrivo max a 260mhz a 3-3-3-8 2T voltaggio 2,85
cmq oggi pomeriggio provo le ram su una scheda migliore una DFI NF4 Ultra-D
che un utente qua del forum mi fa provare

ps: a 240 2,5-3-2-7 1T mi passa tutti i test su winxp ma con goldmemory si inchioda il programma pero senza generare errori!!

Godai85
10-06-2006, 12:24
con 4 banchi ? boh, io avevo letto che con 4 si doveva tenere 2T

per quanto mi riguarda il pc sclera :P ora ho messo 2500 cpu e 250 ram e sembra funzionare...

che bios mi consigliate ? ho il 1010 ma leggo che molti hanno o 1008 o 1011

davide155
10-06-2006, 12:27
credo che 1T sia impossibile da reggere con 4 banchi... quindi è il contrario di quello che hai detto :P
comunque parlavamo di 2x1GB g.skill e facendo qualche test con clockgen reggono max 261 (sto parlando di test insignificanti, giusto qualche minuto di prime...) quindi probabilmente la cosa migliore con queste ram è 240@1T perchè 260@2T non dovrebbe valerne la pena e i timing sono già 3-4-4-8... è meglio salire col procio in async. ma il voltaggio delle ram come lo vedo ? perchè ho impostato 2.75 da bios, ma poi ho fato altre modifiche e forse lo ha tolto... è normale che non salvi le impostazioni delle ram nel bios ? ogni volta che riavvio nel bios sono tornate su auto, ma se entro in win sono cmq come le avevo lasciate... :/

comunque sottolineo che è il mio primo oc, molto probabilmente sono incapace io, mi sembra strano che non riesca a superare 260 con delle gskil certificate 250... possibile che non salgano più ? i chip UCCC a quanto dovrebbero arrivare ?


edit: no no... sono incapace io o_O procio a 1750, ram a 250 e prime dà errore ?!?
Io le compro da un utente qui sul forum.
Le ha provate a 270 1T e dice che vanno benone.
A 260 1T gli vanno benissimo in daily. Superato s&m, prime memtest ecc......

Se le monto e non vanno a 260 prendo questa mobo e la volo di sotto dalla finestra :mad:

Umberto77
10-06-2006, 13:58
scusate l'OT fortissimo ma come si fa a vedere che chip montano le memorie se sono comperti dai dissy che non voglio assolutamente staccare x via della garanzia a vita?

ho 2x512 corsair xms ver 1.0 oppure 1.1 non ricordo

pinors
10-06-2006, 14:12
fino ad ora ho tenuto il sistema operativo su hd ide, poi ho provato a installare xp (sp2) sul WD SATA2 dopo aver staccato l'altro hd ide:

il sata2 è riconosciuto nel bios e al momento dell'installazione xp lo vede, lo formatto come ntfs e vengono copiati i file di installazione di windows...ma al primo riavvio, invece di continuare l'installazione, subito dopo le scritte dos mi da l'errore:
errore nel caricamento del sistema operativo

come è possibile che non riesco a mettere xp sul WD? :mad:

in passato avevo letto su questo forum che per i sata non serve creare il floppy dei driver, necessario solo per il raid...
c'è una procedura particolare per installare xp su sata2? :confused:
ho provato anche a fare il disco floppy col makedisk:
all'installazione di xp premo f6, inserendo il floppy mi fa scegliere tra driver raid e driver per il controller...
ho provato a dargli solo quelli del controller (poi anche entrambi) ...ma niente! :mad:
al primo riavvio da lo stesso errore e non carica xp dal sata2!!! :muro:
c'è qualcosa di particolare da impostare nel bios?

sono sicuro che in molti avete xp sp2 che parte su un sata2...solo a me non ne vuole sapere di installarsi???
:help:

Correx
10-06-2006, 15:25
scusate l'OT fortissimo ma come si fa a vedere che chip montano le memorie se sono comperti dai dissy che non voglio assolutamente staccare x via della garanzia a vita?

ho 2x512 corsair xms ver 1.0 oppure 1.1 non ricordo

che modello di xms? pc3200c2 , LL, XL... (o windbond ch-5 o bh-6 o samsung tccd)

Brightblade
10-06-2006, 17:41
ho provato anche a fare il disco floppy col makedisk:
all'installazione di xp premo f6, inserendo il floppy mi fa scegliere tra driver raid e driver per il controller...
ho provato a dargli solo quelli del controller (poi anche entrambi) ...ma niente! :mad:
al primo riavvio da lo stesso errore e non carica xp dal sata2!!! :muro:
c'è qualcosa di particolare da impostare nel bios?

sono sicuro che in molti avete xp sp2 che parte su un sata2...solo a me non ne vuole sapere di installarsi???
:help:

Io ho installato direttamente xp con sp2 integrato, senza dover far niente di particolare (tipo premere F6 x drivers aggiuntivi), e l'installazione e' andata via liscia. Tutto il sistema e' a default? Quando lo usavi bootando dall'altro hdd era stabile al 100%?

pinors
10-06-2006, 22:56
Io ho installato direttamente xp con sp2 integrato, senza dover far niente di particolare (tipo premere F6 x drivers aggiuntivi), e l'installazione e' andata via liscia. Tutto il sistema e' a default? Quando lo usavi bootando dall'altro hdd era stabile al 100%?
anch'io ho usato il cd di winxp con sp2 integrato...lo stesso usato per installare xp su hd ide senza problemi...
tutto il sistema è @default...
non riesco proprio a capire perchè non riesco a installare xp su quel wd sata2 che ho usato fino ad ora come disco dati senza problemi... :muro:

può essere un problema del disco stesso, tale da poterlo far cambiare in garanzia? :confused:

in questi giorni provo a montarlo su un altro pc per capire se è l'hd o la mobo...
se qualcuno ha avuto il mio stesso problema o se avete qualche idea su cosa posso provare...fatemi sapere... :help:

zappy
11-06-2006, 12:19
Non è altro che un "tester" digitale e professionale con anche la funzione da termometro, usato sul lavoro da idraulici, perciò molto preciso !!!!
Tu hai lasciato la ventola originale ?.. Fà abbastanza rumore, vero ?!?!?!... ;)
io ho la ventolina originale... (rev 2.00), e fa casino solo all'accensione (7000 rpm!) ma poi cala...
il rumore me lo fa la ventolona stock del procio... :(

davide155
11-06-2006, 12:27
io ho la ventolina originale... (rev 2.00), e fa casino solo all'accensione (7000 rpm!) ma poi cala...

Stessa identica cosa che succede a me :cry:

zappy
11-06-2006, 12:37
Stessa identica cosa che succede a me :cry:
beh, tanto è per pochi secondi, chissenefrega!!! :)

Ienaz
11-06-2006, 12:45
ciao ragazzi volevo sapere se questa mobo e compatibile con KINGSTON HYPERX KHX3200AK2/1G o con Muskhin hp3200 ciaoe grazie

Umberto77
11-06-2006, 14:51
ciao ragazzi volevo sapere se questa mobo e compatibile con KINGSTON HYPERX KHX3200AK2/1G o con Muskhin hp3200 ciaoe grazie


con le kingston sicuramente con le muskhin dovresti controllare che chip montano e un'occhiata anche alla tabellina delle memorie provate da asus

banaz
11-06-2006, 16:48
buon giorno a tutti...nn so se questo mio problema è gia uscito o meno pero 170 pagine e oltre di tread sono un po lunghette :P quindi riscrivo che forse è meglio....
vi espongo il mio problema:ho acquistato da un paio di mesetti questo nuovo pc con la suddetta scheda madre...dopo aver tirato bestemmioni per i conflitti con il maxtor SATA(nn avevo letto i conflitti fra i due)cambiato hd con un barracuda, ho installato i driver della scheda mamma quelli che mi hanno dato dentro al cd...poco piu di un mese fa li ho voluti aggiornare anche se mi sono accorto che i driver aggiornati erano peggiori di quelli di prima...come posso rimettere i driver precedenti senza formaggiare tutto o senza sbocchinare troppo???


grazie ciao BaNaZ

davide155
11-06-2006, 17:58
buon giorno a tutti...nn so se questo mio problema è gia uscito o meno pero 170 pagine e oltre di tread sono un po lunghette :P quindi riscrivo che forse è meglio....
vi espongo il mio problema:ho acquistato da un paio di mesetti questo nuovo pc con la suddetta scheda madre...dopo aver tirato bestemmioni per i conflitti con il maxtor SATA(nn avevo letto i conflitti fra i due)cambiato hd con un barracuda, ho installato i driver della scheda mamma quelli che mi hanno dato dentro al cd...poco piu di un mese fa li ho voluti aggiornare anche se mi sono accorto che i driver aggiornati erano peggiori di quelli di prima...come posso rimettere i driver precedenti senza formaggiare tutto o senza sbocchinare troppo???


grazie ciao BaNaZ
Reinstalli quelli precedenti e guardi cosa succede :)

iuccio
12-06-2006, 03:49
Ho appena provato a scoprire cosa faceva casino nel mio pc... una alla volta fermo tutte le ventole e... :eek: LA VENTOLA DEL CHIPSET è UN MOSTRO!

Qualcuno ha provato a cambiare il dissy con uno più decente? (lasciamo stare le avventure coi dissy passivi, che non mi pare il caso)

marcojeep
12-06-2006, 08:33
Ho appena provato a scoprire cosa faceva casino nel mio pc... una alla volta fermo tutte le ventole e... :eek: LA VENTOLA DEL CHIPSET è UN MOSTRO!

Qualcuno ha provato a cambiare il dissy con uno più decente? (lasciamo stare le avventure coi dissy passivi, che non mi pare il caso)

Questa è una mia discussione... qualcuno ha risolto diversamente !!???.....

Possiedo la MB Asus A8N-E e ho sostituito il dissipatore originale con la ventolina (rumoroso) con quello della Cool Master PAC-P01 in alluminio. Sotto, con la sua pasta..
http://img51.imageshack.us/img51/4669/pacp017ji.jpg
la demperatura che mi segnala AsusProb alla voce MB è di 30°/32° ma toccando le alette in alluminio e accorgendomi che scottavano ho rilevato la temperatura usando un termometro prefessionale da idraulica. Bhè sapete cosa indica !?!?!....
68°/69° alla base in alluminio !!!!!!! :cry:
50°/55° in punta alle alette !!!!!!!! :cry:
Tenete conto che come case ho il nuovo TermalT.. Swing nero con ventola da 120mm sul fronte e sul retro !!!!!!!!
Chi è che ci prende in giro !?!? AsusProbe o CoolM.. !?!?!? :muro:
Attendo vs. riscontri. Ciao

RISULTATO..
in effetti rimettendo il dissipatore originale con la sua ventolina e andando a misurare con la sonda del termometro professionale da idraulico sulla sonda in alluminio, la temperatura rilevata si aggira sui 34°/37° e quella indicata da AsusProbe è di 30°.
Conclusione.. i dissipatore passivi delle più famose marche... che si dicono tanto silenziosi e performanti sono una CIOFECA !!!! forse abbinandoci una ventolina da 40mm raffreddano come l'originale.. ma allora vale la candela ?!?!.. NNNnnooooooo !!! :muro: DELUSIONE !! :( :cry: :( :cry:
Tenete gli originali !!! ;)


! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! :D finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!! :D :D :D
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!! ;)

marcojeep
12-06-2006, 08:36
io ho la ventolina originale... (rev 2.00), e fa casino solo all'accensione (7000 rpm!) ma poi cala...
il rumore me lo fa la ventolona stock del procio... :(
Vero, anche a mè fa la stessa cosa, all'inizio è più rumorosa e poi si stabilizza.. rimanendo però ad un livello di rumore fastidioso !!!... leggi comunque sopra il messaggio #3524 ;)

zappy
12-06-2006, 10:08
! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! :D finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!! :D :D :D
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!! ;)
beh, chiaro che un passivo con una ventolona tiene molto + fresco di un attivo con una ventolina! ;)

davide155
12-06-2006, 10:16
! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! :D finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!! :D :D :D
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!! ;)
Come hai fatto a misurare la temperatura al centro del dissi se sopra c'è la ventolina ????? :confused:

iuccio
12-06-2006, 14:32
Certo che togliere un dissy con una ventolina da 4x4 per metterne un'altro e poi montare una ventolina 4x4 di nuovo... non mi sembra geniale. Cambia tanto il rumore?

Io pensavo di piazzare una ventolozza da 12x12 lì a pochi centimetri e POI mettere il dissy passivo :sofico:

Peccato che non ci stà per via dello zalman della VGA :doh: mi toccherà tagliuzzare tutto

Giusto per sapere hai misurato col termometro la temperatura data dal dissy originale?

adalpina
12-06-2006, 15:18
Ciao ragass, ho anch'io la a8n-e ed ho un piccolo problemino.

Ho un HD esterno sbattuto dentro ad un box della magnex (mi pare ilVP-9852).

Il problema è che trasferendo dei file grandi la periferica mi si sconnette con il messaggio "scrittura rimandata non riuscita".

So che è un problema conosciuto ma che poteva succedere con i chipset nforce2, ma non con il 4.

Nessuno ha esperienze o sconsigli da darmi in merito?

Gracias

maumex
12-06-2006, 16:30
Ciao a tutti, ho una domanda da porre...
allora, ho preso questa mobo e un hd sata....ho montato il tutto ed ho installato senza problemi Xp su questo HD.
Ho poi inserito un altro HD sata che avevo su un altro PC ma il bios fa fatica a riconoscerlo...diciamo che su 20 accendi/spegni me lo vede 1 volta.
Una volta visto e' gestibile e non da problemi, anche se riavvio la macchina lo riconosce subito, ma se spengo e riaccendo...ricomincia l'odissea :cry:
Aveta qualche idea da che cosa possa dipendere ??

Grazie

marcojeep
12-06-2006, 17:10
Certo che togliere un dissy con una ventolina da 4x4 per metterne un'altro e poi montare una ventolina 4x4 di nuovo... non mi sembra geniale. Cambia tanto il rumore?

Io pensavo di piazzare una ventolozza da 12x12 lì a pochi centimetri e POI mettere il dissy passivo :sofico:

Peccato che non ci stà per via dello zalman della VGA :doh: mi toccherà tagliuzzare tutto

Giusto per sapere hai misurato col termometro la temperatura data dal dissy originale?
scusa ma è una presa in giro la tua !?!?! :confused:
hai chiesto tu, come risolvere il rumore della ventola originale del chipset !!! io ho risolto alla grande facendo in quel modo li, se vuoi che il tuo pc sia silenzioso l'unico sistema è quello !!! evidentemente la ventola 40X40 che ho montato è più silenziosa di quella originale !!!
Ciao !! :D

banaz
12-06-2006, 18:26
Reinstalli quelli precedenti e guardi cosa succede :)


si ma nn vorrei dover formaggiare tutto...nel senso è una operazione sicura(es dopo nn fa casini perche riconosce due tipi diversi di driver qll vecchi e qll nuovi e quindi nn si impalla-essendo un pc-????)

iuccio
12-06-2006, 18:42
In effetti era un pò una presa in giro, scusa, non volevo essere fastidioso.

Cmq sì, la domanda praticamente era "ma hai messo una ventolina + silenziosa?

Denny21
12-06-2006, 22:47
è vero che questa scheda madre non supporta le ram oltre i 250 mhz 1T ?
a 260 dovrei mettere 2T ?

davide155
12-06-2006, 22:49
è vero che questa scheda madre non supporta le ram oltre i 250 mhz 1T ?
a 260 dovrei mettere 2T ?
Tutti dicono così.
Io devo prendere delle ram da 260mhz da mettere su questa mobo.
Provo poi farò sapere ;)

Denny21
12-06-2006, 23:04
Tutti dicono così.
Io devo prendere delle ram da 260mhz da mettere su questa mobo.
Provo poi farò sapere ;)

volevo 2giga uccc a 260,nulla quindi ?
allora mi conviene disdire l'ordine che ho appena fatto e prendere una dfi infinity che tanto costa uguale?
HELP !!! :help: :help: :help:

Daneel_87
13-06-2006, 00:02
Ciao ragass, ho anch'io la a8n-e ed ho un piccolo problemino.

Ho un HD esterno sbattuto dentro ad un box della magnex (mi pare ilVP-9852).

Il problema è che trasferendo dei file grandi la periferica mi si sconnette con il messaggio "scrittura rimandata non riuscita".

So che è un problema conosciuto ma che poteva succedere con i chipset nforce2, ma non con il 4.

Nessuno ha esperienze o sconsigli da darmi in merito?

Gracias

a me è capitato una volta, ma ho risolto cambiando il cavo usb, quella volta che ho avuto l'errore ero con una prolunga da 5 metri :sofico:

See Ya!

marcojeep
13-06-2006, 07:40
In effetti era un pò una presa in giro, scusa, non volevo essere fastidioso.

Cmq sì, la domanda praticamente era "ma hai messo una ventolina + silenziosa?
MA SCUSA !!!!... per cosa altro secondo tè sarei andato a fare tutto quel lavoro !!!???.... :mad: :confused: :mad: certo che la ventola è più silenziosa !!!! altrimenti lasciavo tutto come stava !!!... :D certe volte mi chiedo perchè scrivete!!!... Ciao :ciapet:

davide155
13-06-2006, 10:06
volevo 2giga uccc a 260,nulla quindi ?
allora mi conviene disdire l'ordine che ho appena fatto e prendere una dfi infinity che tanto costa uguale?
HELP !!! :help: :help: :help:
Ti ripeto se puoi aspettare ti dico come vanno a me le G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ Pc4000 ddr500 su questa mobo.

Però non prima di 3 o 4 giorni :)

Altrimenti se il negoziante ti fa disdire l'ordine e puoi prendere la dfi allo stesso prezzo fallo.....
Ma io non ti assicuro nulla. Quello da qui compro le g.skill ha una asus a8nsli e gli vanno a 260 1T tranquillamente.
Quindi non saprei darti certezze se non quando le ho provate io personalmente ;)

Qualcuno che ha 2*1gb su questa scheda e che oltre i 250 non gli va l'1T c'è??

Godai85
13-06-2006, 10:15
sigh...sob... davide aspetto fiduscioso perchè le mie g.skill non ne vogliono sapere di 1T... a 230 1T se apro emule il sistema dopo poco crasha, a 2T sembra funzionare...

ma è giusto montarle sugli slot blu ? devo provare gli altri ?

ragazzi, io ho il firmware 1010, se lo aggiorno al 1013 è poi possibile tornare indietro qualora non mi trovassi bene ? perchè nel 1011 ho letto che hanno aggiornato l'awdflash bloccando i downgrade... posso aggiornare di win con l'utility appropriata giusto ?

davide155
13-06-2006, 10:20
sigh...sob... davide aspetto fiduscioso perchè le mie g.skill non ne vogliono sapere di 1T... a 230 1T se apro emule il sistema dopo poco crasha, a 2T sembra funzionare...

ma è giusto montarle sugli slot blu ? devo provare gli altri ?

ragazzi, io ho il firmware 1010, se lo aggiorno al 1013 è poi possibile tornare indietro qualora non mi trovassi bene ? perchè nel 1011 ho letto che hanno aggiornato l'awdflash bloccando i downgrade... posso aggiornare di win con l'utility appropriata giusto ?
Io fossi in te proverei a metterle in entrambi gli slot.

Cmq questa del bios che bloccano il downgrade non la sapevo.
Ma basta che prendi lo 1008 o un altro più basso e lo installi con asus update.

Non credo succeda nulla di che. ;)

Dany83
13-06-2006, 10:22
ragazzi scusate ma anche scorgendo le pagine addietro non sono riuscito a scoprire se è una cosa normale o no ... ho aggiornato oggi proprio a 1013 perchè avevo un problemino (che per me non è un problema alla fine non sono patito dell'OC) riguardante le ram. Se imposto manualmente un qualsiasi settaggio inerente alle ram mi esce fuori l'Award Boot Block Bios ... perchè :doh: eppure vorrei far tenere alle mie ram dei timings accettabbili (2-2-2-6@400Mhz) insomma roba accettabile ... cioè sulla vecchia A8V Deluxe tenevo 2-2-2-5 1T a 200Mhz (400) perchè qui no :( poi non tocco altro, metto su manual e sposto i 4 soliti timings (addirittura l'1T non lo tocco) ma nulla ... ritorna il famigerato ABBB! C'è qualcosa di conosciuto? magari è incompatibile con le TwinMOS SpeedPREMIUM PC3500 (512x2)

Ah per la ventolina ho montato da subito la passiva della Zalman e registro ora con il caldo 34 gradi con 37 gradi sulla cpu, non mi lamento :fagiano:

Godai85
13-06-2006, 10:27
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
maledetta asus...

Best memory I've ever purchased. Fits like hand-in-glove with DFI motherboards. As for ASUS--DON'T BLAME G.SKILL--the A8N-E has a 1T bus limitation (check it out in AnandTech's forums). I know--I tried the memory on my A8N-E (which I'm going to sell) and it wouldn't go past 220MHz at 1T. So I replaced the A8N-E with a DFI LanParty Ultra-D and the same modules now overclock to 270@1T, though I've already had them at 300 with looser timings and a little more voltage (2.75).

bene bene, chi vuole una a8n-e ? :P

Umberto77
13-06-2006, 10:27
queste gskill hanno dato noie anche a un'altro utente del forum addirittura su dfi... poi le ha cambiare con un kit kingston di pari performance e ha risolto...

provate anche voi a montare momentaneamente mem diverse x provare

davide155
13-06-2006, 10:27
ragazzi scusate ma anche scorgendo le pagine addietro non sono riuscito a scoprire se è una cosa normale o no ... ho aggiornato oggi proprio a 1013 perchè avevo un problemino (che per me non è un problema alla fine non sono patito dell'OC) riguardante le ram. Se imposto manualmente un qualsiasi settaggio inerente alle ram mi esce fuori l'Award Boot Block Bios ... perchè :doh: eppure vorrei far tenere alle mie ram dei timings accettabbili (2-2-2-6@400Mhz) insomma roba accettabile ... cioè sulla vecchia A8V Deluxe tenevo 2-2-2-5 1T a 200Mhz (400) perchè qui no :( poi non tocco altro, metto su manual e sposto i 4 soliti timings (addirittura l'1T non lo tocco) ma nulla ... ritorna il famigerato ABBB! C'è qualcosa di conosciuto? magari è incompatibile con le TwinMOS SpeedPREMIUM PC3500 (512x2)

Ah per la ventolina ho montato da subito la passiva della Zalman e registro ora con il caldo 34 gradi con 37 gradi sulla cpu, non mi lamento :fagiano:
Prova a rimettergli il vecchio bios.
E' l'unica secondo me ;)

Godai85
13-06-2006, 10:37
davide, hai letto per le g.skill ? se ti vanno hai :ciapet: ma quasi sicuramente 1T te lo sogni...

volevo provare ad aggiornare il bios, ma qualcuno può assicurarmi che poi posso tornare indietro ?
tra 1008 e 1013 ?

Dany83
13-06-2006, 10:38
Prova a rimettergli il vecchio bios.
E' l'unica secondo me ;)

scusa forse non mi sono spiegato :stordita: appena presa montava il 1008 e non andava lo stesso, poi montai il 1011.004 beta e niente... poi per un sacco di tempo non me ne è sbattuto nulla ed avevo altro da fare ed ora che sono sotto buono malattia mi è venuto in mente di provare ad aggiornare ulteriorlmente il bios ... e ancora niente! Ora capito com'è la situazione? ;)

davide155
13-06-2006, 10:53
scusa forse non mi sono spiegato :stordita: appena presa montava il 1008 e non andava lo stesso, poi montai il 1011.004 beta e niente... poi per un sacco di tempo non me ne è sbattuto nulla ed avevo altro da fare ed ora che sono sotto buono malattia mi è venuto in mente di provare ad aggiornare ulteriorlmente il bios ... e ancora niente! Ora capito com'è la situazione? ;)
Allora mi sa che è proprio questa scheda madre del ca**o :mad:

Anche io ho scoperto adesso che ha una limitazione per le g.skill con 1T :muro:

davide155
13-06-2006, 10:55
davide, hai letto per le g.skill ? se ti vanno hai :ciapet: ma quasi sicuramente 1T te lo sogni...

volevo provare ad aggiornare il bios, ma qualcuno può assicurarmi che poi posso tornare indietro ?
tra 1008 e 1013 ?
We......mi stavo giusto mangiando i coglioni :D

Ma che ca**o......mobo di me**a :mad:

Quando le monto le provo e vi fo sapere.
Anche se ormai ho cpaito che devo rinunciare all'1T.
Non è che ci sia questa grossa perdita.....però.....:nera:

Dany83
13-06-2006, 11:16
a me dav queste splendide ram andavano a 2-2-2-5 1T sulla A8V ... mi ci scoccia anche perchè ora non ho soldi da buttare sull'HW altrimenti meritava di prendere delle belle corsair ;)

davide155
13-06-2006, 11:25
a me dav queste splendide ram andavano a 2-2-2-5 1T sulla A8V ... mi ci scoccia anche perchè ora non ho soldi da buttare sull'HW altrimenti meritava di prendere delle belle corsair ;)
L'unica è cambiare mobo......e ci sto facendo un pensierino :D

rdv_90
13-06-2006, 11:26
ma i problemi sono solo su 2x1gb? :mbe:

davide155
13-06-2006, 11:29
ma i problemi sono solo su 2x1gb? :mbe:
A quanto pare......
Te che ram hai? Hai di questi problemi?

rdv_90
13-06-2006, 11:33
io ho delle schifosissime kingston value ram cas 3 che mi reggono l'1t fino a 240mhz 2,5-3-3-6 @2,8v...

davide155
13-06-2006, 11:34
io ho delle schifosissime kingston value ram cas 3 che mi reggono l'1t fino a 240mhz 2,5-3-3-6 @2,8v...
Mi sa che è la mobo che ti limita.....non le ram :stordita:

rdv_90
13-06-2006, 11:36
Mi sa che è la mobo che ti limita.....non le ram :stordita:

no no... le ram fanno veramente ca@@re... la mobo però non è stabile sotto oc... stesso procio e ram su una dfi è tutta 1 altra cosa :sofico:

davide155
13-06-2006, 11:40
no no... le ram fanno veramente ca@@re... la mobo però non è stabile sotto oc... stesso procio e ram su una dfi è tutta 1 altra cosa :sofico:
Infatti.....accidenti a me e quando ho voluto prendere questa mobo del c***o :muro:

Sto pensando seriamente di cambiar mobo......adesso guardo come vanno le g.skill che prendo in questi giorni.
Se ho problemi pure ad arrivare a 260 2T mi infiammo e la volo di sotto questa merdaccia :)

Dany83
13-06-2006, 12:09
capisco a voi ma a me non dà problemi di stabilità ... al massimo prenderò altre ram se ne avrò voglia :)

adalpina
13-06-2006, 13:46
a me è capitato una volta, ma ho risolto cambiando il cavo usb, quella volta che ho avuto l'errore ero con una prolunga da 5 metri :sofico:

See Ya!

Thanks! Effettivamente lo uso con una prolunga usb da 2 metri. Provo a collegarlo direttamente. Non ci avevo pensato minimamente alla lunghezza del cavo...lo.

RaMaR
13-06-2006, 17:47
Oggi ho montato il dissipatore sul chipset zalman nb47J. Tutto okey, apparte la faticaccia. La temperatura della scheda madre (che non so se se corrisponda a quella del chipset) è aumentata di 1grado rispetto alla rumorosissima ventola di prima.

davide155
13-06-2006, 18:33
Oggi ho montato il dissipatore sul chipset zalman nb47J. Tutto okey, apparte la faticaccia. La temperatura della scheda madre (che non so se se corrisponda a quella del chipset) è aumentata di 1grado rispetto alla rumorosissima ventola di prima.
Ma è passivo vero?

RaMaR
13-06-2006, 18:35
Ma è passivo vero?
Si, in alluminio. Pagato sei euro.

davide155
13-06-2006, 18:56
Si, in alluminio. Pagato sei euro.
Allora è buono come risultato ;)

RaMaR
13-06-2006, 19:07
Allora è buono come risultato ;)
Si decisamente....e me la sto pensando nel cambiare dissipatore alla mia 7800gt e metterci un bel nv silencer rev.3. Mi sembra un nuovo pc senza il casino della ventola nel chipset (che comunque scalda da paura).

davide155
13-06-2006, 19:33
Si decisamente....e me la sto pensando nel cambiare dissipatore alla mia 7800gt e metterci un bel nv silencer rev.3. Mi sembra un nuovo pc senza il casino della ventola nel chipset (che comunque scalda da paura).
Hehehehhehee .....tutto è bene quel che finisce bene ;)

Denny21
13-06-2006, 20:06
c'è qualcuno che con le ram ha mai superato i 250 in 1T?

davide155
13-06-2006, 20:13
c'è qualcuno che con le ram ha mai superato i 250 in 1T?
Domani l'altro prendo le g.skill!!!!!

Vi farò sapere di sicuro. ;)

Lino P
14-06-2006, 08:31
Ciao raga, scusate l'incursione, ma ho bisogno di info sulla vostra mobo...
Qualcuno mi direbbe come si impostano i fix su questa piastra?
C'è un utente in difficoltà, che dice di "vedere" da clockgen, che all'aumentare della FSB, la frequenza del pci express resta costante a 100 mhz (è autofixata???) mentre quella del pci va oltre i 33 mhz, e sale di pari passo alla FSB, insomma non è fixata...
Lui dice che nel bios non trova alcuna voce relativa alle frequenze in questione, ed io non posso aiutarlo perchè non ho davanti la mobo ed il suo bios...
A voi...

rdv_90
14-06-2006, 09:06
Ciao raga, scusate l'incursione, ma ho bisogno di info sulla vostra mobo...
Qualcuno mi direbbe come si impostano i fix su questa piastra?
C'è un utente in difficoltà, che dice di "vedere" da clockgen, che all'aumentare della FSB, la frequenza del pci express resta costante a 100 mhz (è autofixata???) mentre quella del pci va oltre i 33 mhz, e sale di pari passo alla FSB, insomma non è fixata...
Lui dice che nel bios non trova alcuna voce relativa alle frequenze in questione, ed io non posso aiutarlo perchè non ho davanti la mobo ed il suo bios...
A voi...

basta non lasciarlo su auto ma metterlo su 101, 102 ecc...

Lino P
14-06-2006, 09:51
Si si, fin qui ci siamo, il problema è la frequenza del PCI, che anzichè fissarsi sui 33 mhz sale di pari passo con la fsb...
Il problema è fixare quella... :rolleyes:

rdv_90
14-06-2006, 09:53
ah scusa :fagiano: mettila non su auto ma su 33.33

Lino P
14-06-2006, 09:58
ah scusa :fagiano: mettila non su auto ma su 33.33

Ok, grazie... ;)

iuccio
14-06-2006, 12:06
E se non basta setta manualmente l'fsb a 201mhz (pare che altrimenti i fix non funzionino ad alcuni utenti)

Lino P
14-06-2006, 12:10
E se non basta setta manualmente l'fsb a 201mhz (pare che altrimenti i fix non funzionino ad alcuni utenti)

Vabbè, se si overclocca si presuppone che l'fsb sia per forza superiore ai 200 Mhz... :rolleyes:
Salvo chiaramente ad avere un A64 FX che ha il molty sbloccato verso l'alto...

iuccio
14-06-2006, 13:53
Intendo settalo come default da bios

marcojeep
14-06-2006, 17:28
Oggi ho montato il dissipatore sul chipset zalman nb47J. Tutto okey, apparte la faticaccia. La temperatura della scheda madre (che non so se se corrisponda a quella del chipset) è aumentata di 1grado rispetto alla rumorosissima ventola di prima.
Se la temperatura rilevata è quella con l'utility Asus Probe ti consiglio di rivederla !!!! La cosa più sicura da fare è la prova tocco con mano !!!! se lo senti caldo, aiuto !!! leggiti la discussione che ho aperto "TEMPERATURA CHIPSET !!!.."
Ciao ;)

stunt0r
14-06-2006, 20:35
c'è qualcuno che con le ram ha mai superato i 250 in 1T?


no...ma neanche i 240....

e nn è colpa delle ram...

è la mobo che è scarsina -.-

davide155
14-06-2006, 20:48
Domani sera prendo le g.skill 2x1gb hz e vi faccio sapere come si comporta questa benedetta mobo!!! :)

Umberto77
15-06-2006, 05:44
la settimana prox mi arrivano delle geil pc 4000.....

faccio 2 prove anche io e vi comunico i risultati

davide155
15-06-2006, 08:20
la settimana prox mi arrivano delle geil pc 4000.....

faccio 2 prove anche io e vi comunico i risultati
Vai più siamo meglio è ;)


Ps: In caso che l'1T non fa e non salgono molto cambio mobo.
A quanto la potrei vendere questa mobo? Ha 2 mesi di vita. 85€ sono troppi? :rolleyes:

Brightblade
15-06-2006, 09:31
A parte nel Memory Bandwidth Benchmark di Sandra, e in altri bench sintetici, mi fate un esempio concreto dei benefits tangibili di tenere la ram a 1T piuttosto che 2T nelle "prove sul campo" intese come le applicazioni e i giochi e non i bench? E' una mia curiosita', pero' non ditemi "se nel bench fa piu' punti, allora deve necessariamente performare di piu' anche nelle applicazioni", perche' non mi basta come risposta...

Godai85
15-06-2006, 09:35
io posso solo dirti che a livello di prestazioni generali per colmare il divario 1T/2T servono almeno 30MHz in più. sfortunatamente le mie g.skill anche a 2T non reggono oltre 255MHz, quindi 'sta asus è sta proprio una fregatura :°(

ps: ragazzi, da quanto ho montato il pc nuovo spesso explorer in alcune cartelle si blocca per un po' per poi riprendersi... qualche idea ? poi a volte iexplorer crasha totalmente :(

Umberto77
15-06-2006, 14:24
io mi accontento di 250 MHz 2-3-3-7-1T in sincrono con la cpu :D

Brightblade
15-06-2006, 15:21
io mi accontento di 250 MHz 2-3-3-7-1T in sincrono con la cpu :D

Sborone :sofico: e' per colpa di quelli come te che ci sono persone che si stracciano le vesti xche' la loro ram (o la combo ram/mobo) non tiene l'1T in oc e non possono scriverlo in sign (unico benefit che vedo oltre ai bench, almeno finche' non avro' altri esempi...forza dite che lo dico solo xche' la mia ram non e' a 1T) :D

Umberto77
15-06-2006, 15:43
io me ne sono stracciate di vesti x colpa delle mie blasonate Corsair ch-6 che fanno 1T ma a 200 MHz e 2-3-3-6 :cry:

e contemporaneamente non sarò uno di queli che non potendo raggiungere un certo risultato cambierà la mobo :)

mi ritrovo un san diego xchè un utente del forum, che non ancora contatto x vari motivi, mi ha venduto un wich crepato che ho dovuto mandare in RMA ad Amsterdam con 32 € di pacco celere internazionale e la gentilissima AMD mi ha mandato non so se x scusarsi dell'avvenuto o altro.... ed eccomi a fare delle prove di oc....

Blackened
15-06-2006, 15:54
Ragazzi mi affido al vostro consiglio... ( ho già postato di là dagli amci della asrock...)

ho la possibilità di passare dalla attuale configurazione
Abit nf7-s + barton 2600@3200+ ad una configurazione 64 bit

il procio dovrebbe essere un 3500+ o 3800+
ho gia 4x512 ddr ( 2x333 + 2x400 vdata)
il problema rimane la motherboard:
asrock 939 dual sata2 oppure asus a8n-e??
la migliore come stabilità???
come overclock???
conviene cambiare il dissy o usare quello stock???

mi frena un pò cambiare anche scheda video visto che ormai non gioco più.... ( la mia ati9500 ormai mi permette ben poco---vedi nulla)
eventualmente 7600gs...

Brightblade
15-06-2006, 15:58
io me ne sono stracciate di vesti x colpa delle mie blasonate Corsair ch-6 che fanno 1T ma a 200 MHz e 2-3-3-6 :cry:

e contemporaneamente non sarò uno di queli che non potendo raggiungere un certo risultato cambierà la mobo :)

mi ritrovo un san diego xchè un utente del forum, che non ancora contatto x vari motivi, mi ha venduto un wich crepato che ho dovuto mandare in RMA ad Amsterdam con 32 € di pacco celere internazionale e la gentilissima AMD mi ha mandato non so se x scusarsi dell'avvenuto o altro.... ed eccomi a fare delle prove di oc....

Avevo capito che erano le tue ram a fare 250MHz 1T, e pensavo ti vantassi di quello. Allora se con 1T arrivi max 200...sei messo proprio male!!! Non ti vergogni di postarlo!?!?! :sofico: :sofico:

Umberto77
15-06-2006, 16:29
Avevo capito che erano le tue ram a fare 250MHz 1T, e pensavo ti vantassi di quello. Allora se con 1T arrivi max 200...sei messo proprio male!!! Non ti vergogni di postarlo!?!?! :sofico: :sofico:


ci risentiamo la sett prox :Perfido:

davide155
15-06-2006, 19:59
Allora ragazzi.
Come volevasi dimostrare ho montato le g.skil 2x1fb hz in dual channel e a 260 1T non si avvia l'OS :muro:

Mentre a 2T si avvia tutto. Ma giocando epr un pò alla demo di cellfactor mi si è riavviato il pc.
Cmq adesso devo ottimizzare un pò e vedere cosa succede.

Cmq il mio risultato al superpi è lo stesso. 34sec facevo con memorie in asincrono e 34sec faccio adesso cone le g.skill in sincrono :confused:
Questa non mi torna assolutamente :mc:

Cmq adesso lo swapping è completamente scomparso :sofico:

Se non ci rimetto troppo vendo questa mobo e mi prendo una bella dfi.......il mio sogno :(

casstorp
15-06-2006, 22:11
Ciao a tutti. In fase installazione di windows XP la MoBo non ha riconosciuto l'Hard Disk (Hitachi sata II 160GB), compare la scritta nessun disco rigido presente. Sapete dove possa trovare i driver sata che mi facciano riconoscere l'hard disk? Immagino siano sul cd-rom della scheda madre ma non riesco a trovarli.

Grazie.

davide155
15-06-2006, 22:29
Gente una bruttissima notizia per me :(

Questa mobo non tiene nemmeno i 240 1T in sincrono :muro: :muro: :muro:

Ma che cacata.......quello che me l'ha vendute ha detto che a lui gli giravano perfettamente sulla sua dfi sli-dr........e me l'ha pure provato facendomi uno screen in tempo reale.

Quindi come si suol dire.....questa mobo non regge nemmeno l'acqua.

Che dfi mi consigliate? Avevo letto che ce n'era una lanparty da 100€ circa.....com'è?

Brightblade
16-06-2006, 08:26
Ieri sera ho dedicato mezz'oretta a benchare, per vedere, a parita' di freq sulla ram, fino a che punto il command rate 2T mi castra le prestazioni del sistema nelle applicazioni per le quali piu' che altro uso il pc di casa (giochi :p ). Con ram a 200MHz (che era un valore a cui sicuramente sapevo che la ram mi avrebbe retto l'1T, altrimenti dovevo star li' a cercare il max e non avevo voglia...), il passaggio da 1T a 2T mi ha dato questi risultati, nei bench integrati nei giochi (che non saranno esattamente le "prove sul campo" che intendevo, ma ci vanno vicino):

Command Rate-----------------------1T----------------2T

DooM 3 Demo1------------------------95----------------92

F.E.A.R. MP Demo Test-------------- 115---------------112

Painkiller C5L2-----------------------113---------------111

Halo Timedemo-----------------------98----------------95

Riddick Bench_640x480.bat-----------97----------------95

Tutti i bench sono stati fatti in 640x480 0xAA 0xAF, il valore riportato e' l'average (ma anche per il minimo, nei bench che lo riportano, la differenza piu' o meno era quella) e l'unita' di misura ovviamente e' il frame al secondo. Adesso sono piu' tranquillo :D almeno per l'utilizzo che faccio io del pc, non sto castrando piu' di tanto le performance del sistema col 2T.

Perche' se uso il tab o gli spazi fra i valori, mi si sminchi@ la formattazione della tabellina quando guardo l'anteprima del messaggio da postare? Ho dovuto metterci i trattini per renderla leggibile.

davide155
16-06-2006, 09:52
Ieri sera ho dedicato mezz'oretta a benchare, per vedere, a parita' di freq sulla ram, fino a che punto il command rate 2T mi castra le prestazioni del sistema nelle applicazioni per le quali piu' che altro uso il pc di casa (giochi :p ). Con ram a 200MHz (che era un valore a cui sicuramente sapevo che la ram mi avrebbe retto l'1T, altrimenti dovevo star li' a cercare il max e non avevo voglia...), il passaggio da 1T a 2T mi ha dato questi risultati, nei bench integrati nei giochi (che non saranno esattamente le "prove sul campo" che intendevo, ma ci vanno vicino):

Command Rate-----------------------1T----------------2T

DooM 3 Demo1------------------------95----------------92

F.E.A.R. MP Demo Test-------------- 115---------------112

Painkiller C5L2-----------------------113---------------111

Halo Timedemo-----------------------98----------------95

Riddick Bench_640x480.bat-----------97----------------95

Tutti i bench sono stati fatti in 640x480 0xAA 0xAF, il valore riportato e' l'average (ma anche per il minimo, nei bench che lo riportano, la differenza piu' o meno era quella) e l'unita' di misura ovviamente e' il frame al secondo. Adesso sono piu' tranquillo :D almeno per l'utilizzo che faccio io del pc, non sto castrando piu' di tanto le performance del sistema col 2T.

Perche' se uso il tab o gli spazi fra i valori, mi si sminchi@ la formattazione della tabellina quando guardo l'anteprima del messaggio da postare? Ho dovuto metterci i trattini per renderla leggibile.
Quasi gli stessi giochi che avevo provato io :D
Ma i risultati sono esattamente gli stessi che io avevo avuto :p

Quindi la differenza abbissale fra 1T e 2T non esiste.
;)

Brightblade
16-06-2006, 10:35
Quasi gli stessi giochi che avevo provato io :D
Ma i risultati sono esattamente gli stessi che io avevo avuto :p

Quindi la differenza abbissale fra 1T e 2T non esiste.
;)

Almeno nei giochi sembrerebbe di no, poi magari in altre applicazioni che contribuiscono all'evoluzione del genere umano si' :D Oppure se uno partecipa al campionato mondiale di Superpi gli danno quello sprint finale per tagliare per primo il traguardo.

Godai85
16-06-2006, 10:36
io l'avevo detto che 1T lo sognavamo :P
ma il problema più grave è che salgono meno sulla asus che sulla dfi, le g.skill sulla ultra-d arrivano a 270 1T, figuriamoci a 2T :D sulla asus io al massimo ho raggiunto 255 a 2T :°(
cmq se avete voglia provate ad aumentare di 30 MHz in 2T e vedere che risultati avete :)

Brightblade
16-06-2006, 10:44
io l'avevo detto che 1T lo sognavamo :P
ma il problema più grave è che salgono meno sulla asus che sulla dfi, le g.skill sulla ultra-d arrivano a 270 1T, figuriamoci a 2T :D sulla asus io al massimo ho raggiunto 255 a 2T :°(
cmq se avete voglia provate ad aumentare di 30 MHz in 2T e vedere che risultati avete :)

Mi sa che per aumentare le ram di 30MHz devo necessariamente aumentare anche il bus della cpu, oppure trovare una combinazione che mi faccia saltar fuori la stessa velocita' sulla cpu ma con 30MHz in piu' sulla ram...

Vediamo...per fare questi bench ho usato come settaggi:
CPU a 2GHz (8x250)
HTT 4x
Divisore RAM a DDR333 che da come freq risultante esattamente 200MHz (x2)

Mi aiutate a fare i conti per avere la ram a 430MHz (adesso non sono davanti al pc di casa e non posso provare)??

davide155
16-06-2006, 10:46
io l'avevo detto che 1T lo sognavamo :P
ma il problema più grave è che salgono meno sulla asus che sulla dfi, le g.skill sulla ultra-d arrivano a 270 1T, figuriamoci a 2T :D sulla asus io al massimo ho raggiunto 255 a 2T :°(
cmq se avete voglia provate ad aumentare di 30 MHz in 2T e vedere che risultati avete :)
Che schifo però :nono:
Nemmeno a 240 1T mi regge :muro: :muro:

Ma come mai????? :cry:
E' così penosa questa mobo??

Basta...ho deciso....passo alla dfi ultra-D :)

Brightblade
16-06-2006, 10:51
Che schifo però :nono:
Nemmeno a 240 1T mi regge :muro: :muro:

Ma come mai????? :cry:
E' così penosa questa mobo??

Basta...ho deciso....passo alla dfi ultra-D :)

Vabbe', io il mio apporto l'ho dato...poi ognuno si sceglie i traguardi e le motivazioni che lo spingono :D

Vieni a trovarci ogni tanto anche se non avrai piu' questa mobo :D

davide155
16-06-2006, 11:18
Vabbe', io il mio apporto l'ho dato...poi ognuno si sceglie i traguardi e le motivazioni che lo spingono :D

Vieni a trovarci ogni tanto anche se non avrai piu' questa mobo :D
Hihihihihihi.....sicuramente :D
Una famigliona come questa chi se la scorda? :ciapet:

Umberto77
16-06-2006, 12:59
Mi sa che per aumentare le ram di 30MHz devo necessariamente aumentare anche il bus della cpu, oppure trovare una combinazione che mi faccia saltar fuori la stessa velocita' sulla cpu ma con 30MHz in piu' sulla ram...

Vediamo...per fare questi bench ho usato come settaggi:
CPU a 2GHz (8x250)
HTT 4x
Divisore RAM a DDR333 che da come freq risultante esattamente 200MHz (x2)

Mi aiutate a fare i conti per avere la ram a 430MHz (adesso non sono davanti al pc di casa e non posso provare)??

penso proprio che a breve ci sentiremo x tel :D

Lino P
16-06-2006, 13:20
Raga ma sta mobo è tutta strana...
Ho un utente che overclocca da bios, salva le modifiche ma quando torna in windows, CPU-Z e le altre utility rilevano la fsb a 200, e tutti i parametri di default, come se non avesse aumentato nulla...
Il bios però le modifiche le accetta, perchè se ci rientra le trova così come le aveva impostate, cioè con parametri da OC...
Perchè CPU-Z rileva tutto @default...??? :muro:

Brightblade
16-06-2006, 13:20
penso proprio che a breve ci sentiremo x tel :D

Azz, se fossimo piu' vicini davvero, vado un po' OT, ho visto adesso in sign che fai modifiche alla PS2...ci sono giusto 2 o 3 RPG tipo Tales Of Legendia e Shadow Hearts 3 che probabilmente non usciranno mai in versione pal e stavo giusto giusto pensando di farmi la modifica per giocarli in versione usa ...magari provo a farmela da solo poco prima di prendere la PS3, cosi' in ogni caso se faccio il danno, i giochi pal li posso far girare su quella. In quel caso avro' bisogno di dritte. /Fine OT

Brightblade
16-06-2006, 13:34
Raga ma sta mobo è tutta strana...
Ho un utente che overclocca da bios, salva le modifiche ma quando torna in windows, CPU-Z e le altre utility rilevano la fsb a 200, e tutti i parametri di default, come se non avesse aumentato nulla...
Il bios però le modifiche le accetta, perchè se ci rientra le trova così come le aveva impostate, cioè con parametri da OC...
Perchè CPU-Z rileva tutto @default...??? :muro:

Se prova a monitorare con altre utility tipo Everest o Sandra gli da gli stessi valori di CPU-Z?

Lino P
16-06-2006, 13:40
Glie l'ho chiesto... Attendo risposta... :rolleyes:
Vi tengo aggiornati...
Ma guarda un po' tu... :muro:

iuccio
16-06-2006, 14:52
Non è che ha installato qualche stupido programma che si avvia in automatico e regola le frequenze??

Lino P
16-06-2006, 15:00
Non è che ha installato qualche stupido programma che si avvia in automatico e regola le frequenze??

Ci avevo pensato, ora gli dico di disinstallare tutte le utility...
Cmq è strano, perchè se riavvia ed entra nel bios, i parametri di OC restano settati... Solo quando ritorna i windows si "resetta" tutto... :rolleyes:

davide155
16-06-2006, 18:27
Gente l'ultimo bios (1013 giusto?) una volta installato si può ripristinare a quello antecedente?
C'era qualcuno che diceva che questo bios avesse un blocco il quale non fa tornare indietro......è pure fantascienza oppure verità???? :rolleyes:

Ricky3D
16-06-2006, 19:39
Raga ma sta mobo è tutta strana...
Ho un utente che overclocca da bios, salva le modifiche ma quando torna in windows, CPU-Z e le altre utility rilevano la fsb a 200, e tutti i parametri di default, come se non avesse aumentato nulla...
Il bios però le modifiche le accetta, perchè se ci rientra le trova così come le aveva impostate, cioè con parametri da OC...
Perchè CPU-Z rileva tutto @default...??? :muro:

Digli di abilitare il floppy, anche se non ce l'ha :D
È un problema noto, non salva le modifiche da bios col floppy disabilitato. :boh:

Ricky3D
16-06-2006, 19:43
Tutti i bench sono stati fatti in 640x480 0xAA 0xAF, il valore riportato e' l'average (ma anche per il minimo, nei bench che lo riportano, la differenza piu' o meno era quella) e l'unita' di misura ovviamente e' il frame al secondo. Adesso sono piu' tranquillo :D almeno per l'utilizzo che faccio io del pc, non sto castrando piu' di tanto le performance del sistema col 2T.



Il che significa che quando giochi a 1280x1024 con i filtri le differenze sono irrisorie :D
Ma il discorso si potrebbe tranquillamente estendere all'oc delle memorie e del procio... ;)

Brightblade
16-06-2006, 20:30
Il che significa che quando giochi a 1280x1024 con i filtri le differenze sono irrisorie :D
Ma il discorso si potrebbe tranquillamente estendere all'oc delle memorie e del procio... ;)

Esatto :D mi sono messo nella situazione il meno gpu limited possibile, e quindi il piu' possibile "resto del sistema" limited, in modo da avere il caso in cui il contributo e' massimo, probabile che all'aumentare dell'oc su procio e ram il divario prestazionale 1T 2T aumenti (se e' questo che intendevi), pero' non credo che 3-4fps come per magia diventino 30-40fps (non voglio dire che tu stai affermando questo, cmq), ma purtroppo col mio sistema non posso sperimentarlo :doh: :D

Ricky3D
16-06-2006, 20:56
Esatto :D mi sono messo nella situazione il meno gpu limited possibile, e quindi il piu' possibile "resto del sistema" limited, in modo da avere il caso in cui il contributo e' massimo, probabile che all'aumentare dell'oc su procio e ram il divario prestazionale 1T 2T aumenti (se e' questo che intendevi), pero' non credo che 3-4fps come per magia diventino 30-40fps (non voglio dire che tu stai affermando questo, cmq), ma purtroppo col mio sistema non posso sperimentarlo :doh: :D

Io intendevo dire che, limitatamente ai giochi, imho, l'influenza dell'1T, dei timings e dell'oc del procio e delle memorie è piuttosto bassa; già che ci sei, se ne hai voglia, prova a ripetere i tuoi bench con le memorie a 454 Mhz e col procio occato al meglio, non penso otterrai frame rate molto superiori a quelli con settaggi standard.
Se poi fai i bench alle risoluzioni e coi filtri con cui giochi abitualmente non ne parliamo neanche... :D
Si dice sempre che si fanno i bench alle basse risoluzioni per non avere la gpu come collo di bottiglia, è giustissimo, ma è altrettanto vero che questi bench sono inutili all'atto pratico, perchè nessuno gioca a 640x480; e quando passo a 1280X1024 con un minimo di filtri una memoria 2-2-2-5-1T mi rende praticamente tanto quanto una 3-3-3-6-2T.
Il fatto è che bisogna pur campare... ;)

Lino P
16-06-2006, 21:23
Non è che ha installato qualche stupido programma che si avvia in automatico e regola le frequenze??

Disinstallate tutte le utility per occare...
Ora è tutto ok...
Scusate il disturbo, ma quando una mobo non ce l'hai sotto mano, è sempre un casino... :p
Grazie a tutti... :)

davide155
16-06-2006, 21:34
Dopo aver aggiornato il bios alla versione 1013 mi appare ad ogni avvio di windwos la stringa "NTLDR mancante" :muro: :muro: :muro:

Ho cercato un pò su google come risolvere il problema e ho visto che è un macello :eek:

Qualcuno che ha una soluzione più veloce???
Ricky te non ne sai niente? :nera:

Ricky3D
16-06-2006, 21:50
Era successo anche a me tempo fa, mi pare di aver risolto con la console di ripristino, comunque ti si sarà danneggiato il file boot.ini, puoi salvartene una copia su floppy; prova con questa procedura:

http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=247

O questa

http://www.wintricks.it/windxp/xptricks13.html

davide155
16-06-2006, 21:57
Era successo anche a me tempo fa, mi pare di aver risolto con la console di ripristino, comunque ti si sarà danneggiato il file boot.ini, puoi salvartene una copia su floppy; prova con questa procedura:

http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=247
-Modalità senza preventiva installazione:

-Accertati che il cd sia la prima periferica nella sequenza di avvio

-Inserisci il cd di XP e riavvia il computer.

-Premi un tasto quando ti verrà chiesto di farlo per fare il boot dal cd.

-Quando ti viene proposto di installare Windows premi invece R per
accedere alla console di ripristino

-Se hai un sistema multiboot ti verrà chiesto di scegliere
l'installazione scegliendo il numero corrispondente.

-Inserisci la password dell'utente Amministratore e dai invio,
se la password non esiste dai semplicemente invio.


Ma se fo questo non mi porta alla formattazione????
Io mi ricordo questo :mbe:

E se lo fo dalla console esegui mentre sono in windows??? :rolleyes:

Ricky3D
16-06-2006, 22:09
No, non ci arrivi alla formattazione, premi R per la consolle.
Come fai ad entrare in windows se hai il boot.ini danneggiato? :rolleyes:
Imho il modo più semplice è quello indicato nel 2° link, cioè copiare i file corrotti dal cd di windozz (sempre che funzioni...:sperem: )

davide155
16-06-2006, 22:14
No, non ci arrivi alla formattazione, premi R per la consolle.
Come fai ad entrare in windows se hai il boot.ini danneggiato? :rolleyes:
Adesso secondo te da dove ti scrivo??? :D
Si "bypassa" questo errore facendo girare il cd di xp all'inizio prima che dia l'errore, e arrivo tranquillamente in winodws.
Solo che è na rottura di p@lle...... quindi voglio risovere.
Allora te dici che una volta arrivati alla schermata blu del menù principale pigio R e mi da la console dove posso scrivere?

Sicuro??

Ricky3D
16-06-2006, 22:20
Non ci sono rischi di perdere i file, tranqui.
In effetti ora che ci penso legge il boot.ini da cd.
Pensavo scrivessi da un 2° pc... :D :doh:

Ricky3D
16-06-2006, 22:28
Il file boot.ini da windows lo puoi modificare in pannello di controllo/avanzate/avvio e ripristino o con msconfig

davide155
16-06-2006, 23:13
Il file boot.ini da windows lo puoi modificare in pannello di controllo/avanzate/avvio e ripristino o con msconfig
COme avanzate????? Dove la trovo questa opzione in pannello di controllo???

Mentre con msconfig non saprei cosa fare.....le strighe ci sono tutte.

Non potrei prendere il file boot.ini dal cd e portarlo sull'hd????
Non sarebbe più semplice? :rolleyes:

Help....sto uscendo pazzo!!!!!

Blackened
16-06-2006, 23:14
ragazzi qualcuno di voi ha 4 x 512 ddr 400???
qualche prioblema??
grazie

Ricky3D
16-06-2006, 23:32
COme avanzate????? Dove la trovo questa opzione in pannello di controllo???

Mentre con msconfig non saprei cosa fare.....le strighe ci sono tutte.

Non potrei prendere il file boot.ini dal cd e portarlo sull'hd????
Non sarebbe più semplice? :rolleyes:

Help....sto uscendo pazzo!!!!!

Sistema/avanzate, sorry.
Provata la procedura nel secondo link?
Con quella dovresti copiare facilmente i file...

pinors
17-06-2006, 00:11
Gente l'ultimo bios (1013 giusto?) una volta installato si può ripristinare a quello antecedente?
C'era qualcuno che diceva che questo bios avesse un blocco il quale non fa tornare indietro......è pure fantascienza oppure verità???? :rolleyes:

non è fantascienza :D ...purtroppo...
se il ripristino del bios lo fai da windows con l'ultima versione dell'asus update (7.x) non ti permette di passare dalla 1013 a una precedente anche se attivi l'opzione "bios downgradable"...
mentre se usi la versione 6.x (attivando quell'opzione) puoi fare il downgrade senza problemi...
...con la 6.10.02 di asus update sono passato dalla 1013 alla 1011...
altrimenti puoi provare da dos creandoti un disco floppy con l'award flash, magari provando anche qui con una versione precedente se l'ultima ti da problemi nel downgrade... :rolleyes:
Ciao.

Brightblade
17-06-2006, 14:09
Io intendevo dire che, limitatamente ai giochi, imho, l'influenza dell'1T, dei timings e dell'oc del procio e delle memorie è piuttosto bassa; già che ci sei, se ne hai voglia, prova a ripetere i tuoi bench con le memorie a 454 Mhz e col procio occato al meglio, non penso otterrai frame rate molto superiori a quelli con settaggi standard.
Se poi fai i bench alle risoluzioni e coi filtri con cui giochi abitualmente non ne parliamo neanche... :D
Si dice sempre che si fanno i bench alle basse risoluzioni per non avere la gpu come collo di bottiglia, è giustissimo, ma è altrettanto vero che questi bench sono inutili all'atto pratico, perchè nessuno gioca a 640x480; e quando passo a 1280X1024 con un minimo di filtri una memoria 2-2-2-5-1T mi rende praticamente tanto quanto una 3-3-3-6-2T.
Il fatto è che bisogna pur campare... ;)

Ho capito dopo cosa intendevi, solo che ormai ero uscito e non potevo piu' postare :D

In parte condivido quello che dici, solo che sicuramente, anche alle risoluzioni piu' elevate, ci saranno delle situazioni cpu limited (probabilmente molte meno rispetto a quante sono le gpu limited), ed e' in quelle che l'oc del resto del sistema che non e' la gpu, fa la differenza.

Per fare un altro esempio poi, supponiamo che a 640x480 senza filtri totalizzo 90fps medi in un certo gioco e a 1600x1200 4xAA 16xAF ne totalizzo la meta', da questo capisco che prima di buttare tutto il sistema (per modo di dire :D ), gli posso mettere sotto una scheda video che mi spara 90fps a 1600x1200 4xAA 16xAF senza timore di castrarla...anche se ormai con la velocita' con cui la gente upgrada i componenti al giorno d'oggi questo discorso probabilmente interessa a pochi :cry:

MarkL
17-06-2006, 14:18
ragazzi qualcuno di voi ha 4 x 512 ddr 400???
qualche prioblema??
grazie

credo ci sia scritto nel libretto.... non è tanto indicato cmq

davide155
17-06-2006, 17:59
non è fantascienza :D ...purtroppo...
se il ripristino del bios lo fai da windows con l'ultima versione dell'asus update (7.x) non ti permette di passare dalla 1013 a una precedente anche se attivi l'opzione "bios downgradable"...
mentre se usi la versione 6.x (attivando quell'opzione) puoi fare il downgrade senza problemi...
...con la 6.10.02 di asus update sono passato dalla 1013 alla 1011...
altrimenti puoi provare da dos creandoti un disco floppy con l'award flash, magari provando anche qui con una versione precedente se l'ultima ti da problemi nel downgrade... :rolleyes:
Ciao.
Si l'ho dovuto fare da bios :muro:
E sapete cosa? Dopo aver riavviato avendo messo l'1011 mi trovo la bella schermata con su scritto "file hal.dll danneggiato o mancante" :eek:
Le ho provate di tutte.....non c'è stato verso.
Ho dovuto formattare :nera:
Un macello, perchè poi sono dovuto andare da un mio amico per salvare i dati e per di più ho dovuto pure smontare vga e memorie perchè l'hd non si oglieva altrimenti.

Ho tirato più bestemmie oggi che in tutta la mia vita.
Ho perso un giorno di studio per l'esame stando dietro a questo ca**o di pc.

Scusate lo sfogo ma era d'obbligo :)

Ricky3D
17-06-2006, 18:28
In parte condivido quello che dici, solo che sicuramente, anche alle risoluzioni piu' elevate, ci saranno delle situazioni cpu limited (probabilmente molte meno rispetto a quante sono le gpu limited), ed e' in quelle che l'oc del resto del sistema che non e' la gpu, fa la differenza.


Se confronti il mio procio con l'FX60, risulta questo:
(Radeon X1900XTX)

FEAR-------------------1280x960----------------1600x1200
----------------------------AA4X/FA8X----------------AA4X/FA8X

3500+--------------57------------42----------41---------30

FX60---------------62------------45----------42---------30

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_5.html

Brightblade
17-06-2006, 19:35
Se confronti il mio procio con l'FX60, risulta questo:
(Radeon X1900XTX)

FEAR-------------------1280x960----------------1600x1200
----------------------------AA4X/FA8X----------------AA4X/FA8X

3500+--------------57------------42----------41---------30

FX60---------------62------------45----------42---------30

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_5.html

Su questo non ho niente da obiettare, a quei settaggi un sistema a scheda singola e' molto piu' gpu limited che cpu limited. Probabilmente in F.E.A.R. (ma anche parecchi altri giochi in giro al momento) gia' a 1024x768 con filtri a manetta entra in gioco la limitazione della gpu.

Per spiegare quello che intendevo con situazioni cpu limited sto cercando di fare un po' di bench graficandoli nel tempo (Riddick ha questa feature integrata, cioe' salva secondo per secondo il valore degli fps in un file txt), appena ho tirato fuori qualcosa di significativo lo posto (magari in un thread a parte dato che stiamo deragliando un po' :asd: )

.:Undertaker:.
19-06-2006, 15:13
Scusatemi io possiedo la A8N-E, sono arrivato a installare i driver del chipset Nforce gli ultimi del sito mi pare i 6.70 e dopo di questo ora il mio pc si riavvia difficilmente, rimane un bel pò bloccato sull'avvio di windows poi dopo 5 minuti mi arriva a windows. Se io resetto mi parte immediatamente.

Ho notato questa cosa proprio dopo aver installato i driver nforce inclusi gli IDE driver. Ho aggiornato anche il Bios ma ancora niente da fare!

Mi potete aiutare?? Grazie

davide155
19-06-2006, 15:24
Scusatemi io possiedo la A8N-E, sono arrivato a installare i driver del chipset Nforce gli ultimi del sito mi pare i 6.70 e dopo di questo ora il mio pc si riavvia difficilmente, rimane un bel pò bloccato sull'avvio di windows poi dopo 5 minuti mi arriva a windows. Se io resetto mi parte immediatamente.

Ho notato questa cosa proprio dopo aver installato i driver nforce inclusi gli IDE driver. Ho aggiornato anche il Bios ma ancora niente da fare!

Mi potete aiutare?? Grazie
Avevi già posto la domanda?
Oppure l'aveva fatto qualcunaltro?
Cmq il problema se ho capito bene sta nei driver ide nvidia.
Non in tutti i casi, ma nel 50% i driver ide nvidia recano danni come questo ad esempio.

Io però li ho sempre installati e non mi hanno mai dato problemi.......

CMq aspetta anche ricky per sicurezza ;)

.:Undertaker:.
19-06-2006, 15:44
Si avevo posto la domanda precedentemente in un post nuovo e mi sono accorto dopo del post ufficiale :)

Aspetto la risposta ;)

Daneel_87
19-06-2006, 16:18
Scusatemi io possiedo la A8N-E, sono arrivato a installare i driver del chipset Nforce gli ultimi del sito mi pare i 6.70 e dopo di questo ora il mio pc si riavvia difficilmente, rimane un bel pò bloccato sull'avvio di windows poi dopo 5 minuti mi arriva a windows. Se io resetto mi parte immediatamente.

Ho notato questa cosa proprio dopo aver installato i driver nforce inclusi gli IDE driver. Ho aggiornato anche il Bios ma ancora niente da fare!

Mi potete aiutare?? Grazie

Sembra il solito problema di gestione dell'NCQ :rolleyes: , prova a disabilitarlo da gestione periferiche

See Ya!

.:Undertaker:.
19-06-2006, 17:12
Su che voce lo trovo delle gestione? ;)

Ricky3D
19-06-2006, 19:14
CMq aspetta anche ricky per sicurezza ;)

Beh, Davide, mi hai sgamato, il mio vero nome è Gates, Bill Gates :yeah:
Scherzi a parte, non credo di meritare tutta sta fiducia. :nonio:
Più che altro mi viene da chiedere ad Undertaker qualche notizia sulla configurazione, visto che non vedo nulla in sign...

Ricky3D
19-06-2006, 19:25
ragazzi qualcuno di voi ha 4 x 512 ddr 400???
qualche prioblema??
grazie

Un utente (in gamba) con cui ho discusso su questo thread le aveva e non credo avesse problemi, chiaramente scordati 1T e settaggi particolarmente spinti ;)
Se non sei un utente che spacca il capello in 4, non dovresti avere problemi, ma scegli moduli stessa marca e modello... ;)

davide155
19-06-2006, 19:51
Beh, Davide, mi hai sgamato, il mio vero nome è Gates, Bill Gates :yeah:
Scherzi a parte, non credo di meritare tutta sta fiducia. :nonio:
Più che altro mi viene da chiedere ad Undertaker qualche notizia sulla configurazione, visto che non vedo nulla in sign...
Bè ti ho tirato in ballo perchè vedo che segui questo thread dalla prima pagina.
Quindi ne sai più di tutti noi.

Anche se fra poco passerò alla dfi ultra-d ogni tanto farò una capatina qui a farmi due risate :D

Ricky3D
19-06-2006, 20:51
Bè ti ho tirato in ballo perchè vedo che segui questo thread dalla prima pagina.
Quindi ne sai più di tutti noi.

Anche se fra poco passerò alla dfi ultra-d ogni tanto farò una capatina qui a farmi due risate :D

Sarai il benvenuto! :cincin:
Ma toglimi una curiosità, ste dfi non ne hanno proprio di grane?
Hai letto qualcosa sui vari thread ufficiali?

Escludendo le magagne del chipset Nvidia, ovviamente... :D

davide155
19-06-2006, 21:08
Sarai il benvenuto! :cincin:
Ma toglimi una curiosità, ste dfi non ne hanno proprio di grane?
Hai letto qualcosa sui vari thread ufficiali?

Escludendo le magagne del chipset Nvidia, ovviamente... :D
Bè io ho dato un occhiata al thread ufficiale della ultra-D, quella che vorrei prendermi a luglio.
E devo dire che sembra imbattibile!!!!! Il record di bus è di 328mhz se non sbaglio :eek:
A me non regge i 240mhz la a8n-e :nera:

Sembrano di ferro queste dfi......e ottime per l'overclock.

Infatti la cambierò quasi sicuramente :D

.:Undertaker:.
20-06-2006, 09:15
Ciao Ricky3D ecco la mia configurazione:

Asus A8N-E
Amd 64 3000+
1 Gb Ram
Ati Radeon X600
2 Hd Sata Maxtor ( 80Gb - 250Gb )
Alimentatore Enermax Con Cablaggio Modulare da 500Watt
1 Lettore Dvd 1 Mast Dvd

Tutto qua :rolleyes:

disti84
20-06-2006, 15:48
salve ragazzi.
un mio amico mi ha regalato questa scheda madre,mi ha detto che é da testare.
putroppo non avendo un alimentaore a 20 pin ho attaccato quello da 16 e il led si é acceso.
il fatto é che non bippava proprio ed il chipset si é scaldato parecchio.
é normale che non ha bippato con un alimentatore a 16 pin?
la scheda é senza niente neanche la cpu.
la butto o provo con un alimentatore a 20 pin?

Nos89
20-06-2006, 15:54
non la buttare trovaun procio e provala...cmq fungeanche con ali a 16pin anche se nn puoi mettereprocitroppo potenti

disti84
20-06-2006, 16:06
ma che non ha bippato é normale?
un 3200+ posso metterlo?
e perkè il chipset che é senza dissipatore si é scaldato moltissimo?

cmq l'alimentatore quando lo attacco alla corrente parte da solo,non dovrebbe accendersi quando premo il bottone power?

Daneel_87
20-06-2006, 16:17
salve ragazzi.
un mio amico mi ha regalato questa scheda madre,mi ha detto che é da testare.
putroppo non avendo un alimentaore a 20 pin ho attaccato quello da 16 e il led si é acceso.
il fatto é che non bippava proprio ed il chipset si é scaldato parecchio.
é normale che non ha bippato con un alimentatore a 16 pin?
la scheda é senza niente neanche la cpu.
la butto o provo con un alimentatore a 20 pin?

veramente la mobo vuole un ali da 24pin + il connettore da 4 pin, e cmq... l'altoparlantino l'hai collegato? :sofico: :fagiano:

See Ya!

disti84
20-06-2006, 16:24
si ho collegato l'altoparlante il reset e il pwr sw.
puo essere allora per via dell'alimentatore che non ha bippato?
in caso funzionasse nel chipset posso mettere un dissipatore tipo quello delle schede madri pentium2?

grazie per l'aiuto

disti84
20-06-2006, 16:40
dai ragazzi ditemi qualcosa.non vorrei comprare un ali per soprammobile :D

Daneel_87
20-06-2006, 16:55
nulla è sicuro, non è che mi sn messo ad avviare mobo senza processore e senza niente x divertimento... dovresti trovare qualcuno che ti presta dei componenti x provarla, e cmq vorrei sapere come ha fatto a ritrovarsi addirittura senza dissipatore sul chipset... il tuo amico che te l'ha data nn ti può dare + informazioni sul passato della skeda? anche x sapere xkè nn va...

See Ya!

iuccio
20-06-2006, 18:36
se avvii un NF4 ultra senza dissipatore tempo 5 secondi e si brucia -.-

mettici un dissipatore e una ventola, per carità...

E cmq un ali da 16 pin non la fa partire nemmeno se vuoi

disti84
20-06-2006, 19:15
il chipset si é scaldato un po.é stato piu di 5 sec senza dissipatore,mannaggia :mad: .cmq domani metterò una ventola e il dissipatore.
spero di non averlo bruciato.
cmq la scheda non si è avviata
grazie per i consigli

rdv_90
20-06-2006, 19:17
spero di non averlo bruciato.


:sperem:

disti84
20-06-2006, 19:22
cmq ho letto che possono supportare temperature elevate sopra i 90 gradi.speriamo bene.
quale dissipatore metto?

rdv_90
20-06-2006, 19:25
zalman nb47j o quello della coolermaster con la ventolina

disti84
20-06-2006, 19:27
grazie. devo mettere per forza anke la pasta termoconduttiva?

Umberto77
20-06-2006, 22:33
la pasta non sprecarcela tanto ormai è andata :(

iuccio
20-06-2006, 23:31
é stato piu di 5 sec senza dissipatore,mannaggia

Guarda che era un modo di dire, mica ho preso 100 MB e ho cronometrato quanto ci mettevo a bruciare il chipset togliendo il dissy :sofico:

Per me non si è bruciato, ma non tentare la fortuna riaccendendo senza dissy...

E sì, metticela la pasta, altrimenti è quasi come non avere il dissy -.-

disti84
21-06-2006, 00:10
Speriamo che hai ragione tu,iuccio.domani vi faro sapere ;)

RikShield
21-06-2006, 11:53
Ragazzi,una delucidazione.
La mobo hala possibilità di essere mandatain standby.Volevo sapere se qualcuno ce l'ha mai mandata.
Quando ho provato il pc si è spento e riacceso correttamente ma non mi lampeggia il led di accensione(come in teoria dovrebbe fare).
Poi quando il pc vain standby tutte le ventole e l'alimentazione viene interrotta o no?

Grazie

davide155
21-06-2006, 12:58
Ragazzi,una delucidazione.
La mobo hala possibilità di essere mandatain standby.Volevo sapere se qualcuno ce l'ha mai mandata.
Quando ho provato il pc si è spento e riacceso correttamente ma non mi lampeggia il led di accensione(come in teoria dovrebbe fare).
Poi quando il pc vain standby tutte le ventole e l'alimentazione viene interrotta o no?

Grazie
Si lo deve fare che le ventole si spengano.
Però a me lampeggia il led giallo......e poi quanto voglio pigio un tasto della tastiera e si riaccende il pc :)

;)

Brightblade
21-06-2006, 15:30
Se confronti il mio procio con l'FX60, risulta questo:
(Radeon X1900XTX)

FEAR-------------------1280x960----------------1600x1200
----------------------------AA4X/FA8X----------------AA4X/FA8X

3500+--------------57------------42----------41---------30

FX60---------------62------------45----------42---------30

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_5.html

Ho fatto un paio di benchmarks col bench integrato di Riddick, e non posso fare altro che confermare un andamento in linea coi risultati postati da te (il gioco non e' lo stesso, ma penso che a grandi linee i risultati siano confrontabili). La traccia blu e' quella con cpu a 2GHz e ram a 400MHz, quella violacea con cpu a 2.5GHz e ram a 454MHz, svideo a 560-1600 in entrambi.

640x480 0xAA 0xAF

http://img209.imageshack.us/img209/566/640x4805wx.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=640x4805wx.jpg)


1280x960 4xAA 16xAF

http://img209.imageshack.us/img209/3913/1280x9600rf.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=1280x9600rf.jpg)

Come si puo' notare, su un sistema come il mio la limitazione della gpu entra in gioco gia' a 1280x960 con filtri a manetta (o quasi). Con un sottosistema video dual gpu (o con una gpu della prossima generazione, probabilmente), la differenza di velocita' sul procio si farebbe sentire fino a 1600x1200. In generale sembra che 500MHz in piu' sulla cpu diano un incremento intorno ai 20fps in una situazione cpu limited (primo grafico). Non voglio dire che sia esattamente cosi' per tutti i giochi, pero' a grandi linee...

edit. Ho deciso di postarlo qui anche se e' OT, xche' al momento non ho altro da aggiungere alla discussione, magari verso fine 2007 quando daro' in pasto al pc una nvidia G8x o ATI R6xx sfuttero' al 100% l'OC sul procio, lui intanto e' li' in attesa di sprigionare la sua potenza :D

DarkAngel1
21-06-2006, 16:47
Raga fino a che procio supporta sta scheda?

fabioli
21-06-2006, 17:27
ciao, sapete per caso se la nostra A8N-E supporta le "high density " ram? Grazie.

Brightblade
21-06-2006, 17:48
Raga fino a che procio supporta sta scheda?

Intendi ufficialmente (in questo caso penso l'FX60, ma sono pronto a essere smentito) oppure qual'e' la velocita max supportata (in questo caso purtroppo non ti posso aiutare perche' non ci arrivo :D )?

ciao, sapete per caso se la nostra A8N-E supporta le "high density " ram? Grazie.

Intendi quella con un numero di chip per faccia superiore ad una certa cifra (credo 8)? Mi sembra che non le supporti, ma al momento non ho il manuale a portata di mano.

Proprio utili come risposte :asd:

rdv_90
21-06-2006, 18:21
montato il dissi zalman:

http://img326.imageshack.us/img326/909/cimg19775ue.th.jpg (http://img326.imageshack.us/my.php?image=cimg19775ue.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/4181/cimg19825nk.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=cimg19825nk.jpg)

sembra fatto apposta: sfiora la vga :ciapet: :ciapet:

Ricky3D
21-06-2006, 19:21
Ciao Ricky3D ecco la mia configurazione:

Asus A8N-E
Amd 64 3000+
1 Gb Ram
Ati Radeon X600
2 Hd Sata Maxtor ( 80Gb - 250Gb )
Alimentatore Enermax Con Cablaggio Modulare da 500Watt
1 Lettore Dvd 1 Mast Dvd

Tutto qua :rolleyes:

Eccomi. Soliti problemi Maxtor e Seagate sata2 :muro:
Imho le prove da fare sono:
-) disabilitare l'ncq (pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche, controller IDE ATA/ATAPI, nvidia nforce4 SATA controller, primary or secondary channel, togli il segnale di spunta da enable command queing
-) disinstallare e reinstallare i driver nvidia senza i driver IDE
-) se non funziona puoi sempre ritornare ai 6.65 (tuttora uso quelli ;) )

DarkAngel1
21-06-2006, 19:35
Ma ho letto a inizio topic che sta scheda nn supporta le X1600...

Rob_Mi
21-06-2006, 20:25
Raga fino a che procio supporta sta scheda?

Sul sito dell'asus (sezione CPU support) c'è l'elenco delle cpu supportate dalla A8N-E assieme alla versione del bios necessaria per il corretto riconoscimento della cpu. Comunque sono supportati sia l'FX60 che l'X2 4800+.
Bye!

Robi

sando
21-06-2006, 21:26
Ma ho letto a inizio topic che sta scheda nn supporta le X1600...
Ieri ho comprato questa mobo e volevo la ATI X1600 però le avevano finite ed ho preso una X800 GTO... e funziona.

Gran botta di :ciapet:

Andrea deluxe
21-06-2006, 21:28
si puo' mettere una sk video pci express nello slot pcie 4x segato!

ci sono delle incompatibilita'?

davide155
21-06-2006, 21:31
si puo' mettere una sk video pci express nello slot pcie 4x segato!

ci sono delle incompatibilita'?
Si ci sono.....fisiche.
Non centra :)

rdv_90
21-06-2006, 21:34
si puo' mettere una sk video pci express nello slot pcie 4x segato!

ci sono delle incompatibilita'?

:rotfl: lo pensi veramente :mbe: ??!?!

Andrea deluxe
21-06-2006, 21:35
no mi spiego!
la a8n-e ha uno slot pci express 4x , che permette(c'e' scritto sul libretto delle istruzioni)di inserire una seconda sk video!

visto che non ho sentito nessuno parlare di questa opportunita', chiedevo!

davide155
21-06-2006, 21:42
no mi spiego!
la a8n-e ha uno slot pci express 4x , che permette(c'e' scritto sul libretto delle istruzioni)di inserire una seconda sk video!

visto che non ho sentito nessuno parlare di questa opportunita', chiedevo!
Mai letto nulla del genere :eek: .....e mi fa fatica prendere il libretto di istruzioni :D

Cmq questa non la sapevo........ma una vga pci-express copatibile a 8x e 16x elettrici non va su di un pci-exp 4x. E poi come ho detto c'è un incompatiblità fisica.....la scheda non ci entra perchè lo slot è piccolo :)

rdv_90
21-06-2006, 21:47
c'e' scritto sul libretto delle istruzioni

:hic:

sando
21-06-2006, 21:55
Ho visto adesso che la scheda comprata ieri ha "di serie" il bios 1013.
E' grave la cosa?
Devo metterne un'altro, sempre che sia possibile?

:confused: :confused:

davide155
21-06-2006, 21:57
Ho visto adesso che la scheda comprata ieri ha "di serie" il bios 1013.
E' grave la cosa?
Devo metterne un'altro, sempre che sia possibile?

:confused: :confused:
Se non hai problemi di stabilità perchè cambiarlo??

Io ho fatto la cazzata di metterlo, e ho dovuto formattare, perchè mi ha sputtanato mezzi file sull'hd.
Cmq se a te non fa nulla puoi dormire sonni tranquilli ;)

rdv_90
21-06-2006, 22:00
1010 4ever :D :D :ciapet: :ciapet: :sofico:

davide155
21-06-2006, 22:13
1010 4ever :D :D :ciapet: :ciapet: :sofico:
Io invece 1011 for ever and ever!!! :D

disti84
21-06-2006, 22:31
ragazzi oggi ho riprovato la scheda con un ali a 20 pin + 4 da 400w.Di 24 non l'ho trovato,ma il venditore mi ha detto che dovrebbe andare lo stesso.
Però la mobo sembra morta :cry: .
cmq ho letto che questa mobo purtroppo non é un granchè.
Che ne pensate di questa?Asrock 939Dual-Sata2
[url editata]
mi sembra ottima per chi non vuole spendere tanto.

grazie a tutti per i consigli

davide155
21-06-2006, 22:36
ragazzi oggi ho riprovato la scheda con un ali a 20 pin + 4 da 400w.Di 24 non l'ho trovato,ma il venditore mi ha detto che dovrebbe andare lo stesso.
Però la mobo sembra morta :cry: .
cmq ho letto che questa mobo purtroppo non é un granchè.
Che ne pensate di questa?Asrock 939Dual-Sata2
[url editata]
mi sembra ottima per chi non vuole spendere tanto.

grazie a tutti per i consigli
Sai, la A8N-E è come il libero adsl.
Finchè ti va bene non hai di che preoccuparti perchè è ottima nel suo contesto.
Ma quando iniziano i guai, bè......fai meglio a buttarti di sotto che tentare di risolverli :D

Cmq le asrock sono le campionesse in rapporto prezzo/qualità ;)

pinors
22-06-2006, 03:33
...meglio ancora se è un Western Digital SATA2:

Finalmente sono riuscito ad installare windows xp sp2 sul mio WD SATA2... :rolleyes:
l'hd era riconosciuto da bios e anche dall'installazione di xp che mi permetteva di formattarlo, riuscendo poi a copiarci anche i file di installazione...ma al primo riavvio invece di continuare l'installazione mi dava "errore nel caricamento del sistema operativo"... :muro:

Nel bios, dal menu MAIN entrando nel sottomenu di questo hd sata, avevo l'impostazione ACCESS MODE su AUTO e al post (disabilitando il FULL SCREEN LOGO) veniva riconosciuto come CHS,SATA2, 120GB...in queste condizioni l'installazione di xp mi dava l'errore che ho scritto sopra...
imponendogli invece LARGE in ACCESS MODE, al post mi riportava LRG,SATA2, 120GB...solo cosi sono riuscito ad evitare quell'errore dopo il riavvio del sistema, e l'installazione di xp è stata completata... :stordita:

nel bios tra le due modalità CHS (ACCESS MODE -> AUTO) e LRG (ACCESS MODE -> LARGE) vedo cambiare il numero di CYLINDERS e HEADS...
sull'etichetta dell'hd c'è scritto solo LBA alla voce "Drive Parameters" ...ma questa modalità LBA non mi viene riconosciuta automaticamente dal bios e l'unica alternativa impostabile manualmente è LARGE (come da manuale)...

è solo un mio problema oppure anche il vostro sata è impostato su LARGE per funzionare come hd boot con xp?
durante il post, prima del logo di xp, vi riporta LRG, CHS o altro??? :help:
(allego uno screenshot che mostra dove leggo l'ACCESS MODE durante il post)
http://img209.imageshack.us/img209/3662/img2wt.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=img2wt.jpg)

sando
22-06-2006, 11:44
Se non hai problemi di stabilità perchè cambiarlo??

Io ho fatto la cazzata di metterlo, e ho dovuto formattare, perchè mi ha sputtanato mezzi file sull'hd.
Cmq se a te non fa nulla puoi dormire sonni tranquilli ;)
OK, per ora nn mi da problemi ed ho pure 4 ram Kingston da 512 che presto voglio vendere per sostituirle con 2 da 1Gb.

Grazie per il consiglio ;)

davide155
22-06-2006, 11:51
OK, per ora nn mi da problemi ed ho pure 4 ram Kingston da 512 che presto voglio vendere per sostituirle con 2 da 1Gb.

Grazie per il consiglio ;)
Figurati ;)

Andrea deluxe
22-06-2006, 13:46
RDV_90 SEI UN DEFICENTE!


SMONTA STA MERDA DI SK MADRE E APRI I TUOI OCCHI

SOTTO LO SLOT PCI EXPRESS 16X CI STA' UNO SLOT 4X DOVE CI PUOI FICCARE ANCHE UNA MERDOSA SK VIDEO CON LO ZOCCOLO 16X

NON OFFENDERE CHI HA FATTO LO SVILUPPO TRA VGA E CPU

TO http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc002620vy.jpg

rdv_90
22-06-2006, 13:57
RDV_90 SEI UN DEFICENTE!


SMONTA STA MERDA DI SK MADRE E APRI I TUOI OCCHI

SOTTO LO SLOT PCI EXPRESS 16X CI STA' UNO SLOT 4X DOVE CI PUOI FICCARE ANCHE UNA MERDOSA SK VIDEO CON LO ZOCCOLO 16X

NON OFFENDERE CHI HA FATTO LO SVILUPPO TRA VGA E CPU

TO http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc002620vy.jpg


:eek: ciao :banned:

Andrea deluxe
22-06-2006, 13:59
HAI OFFESO GRATUITAMENTE

rdv_90
22-06-2006, 14:05
qua siamo matti :rolleyes: dai solo il tempo ad un mod di vedere la situazione ;)

Andrea deluxe
22-06-2006, 14:07
PUFF NGUE!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:


SONO DISPERATO :ciapet: :ciapet:

FreeMan
22-06-2006, 14:19
RDV_90 SEI UN DEFICENTE!


SMONTA STA MERDA DI SK MADRE E APRI I TUOI OCCHI

SOTTO LO SLOT PCI EXPRESS 16X CI STA' UNO SLOT 4X DOVE CI PUOI FICCARE ANCHE UNA MERDOSA SK VIDEO CON LO ZOCCOLO 16X

NON OFFENDERE CHI HA FATTO LO SVILUPPO TRA VGA E CPU

TO http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc002620vy.jpg

sospeso 5gg

dai solo il tempo ad un mod di vedere la situazione ;)

ecco appunto, anche tu dai tempo senza assillare con pvt e segnalazioni

certo è che se cmq affrontavi la sua domanda/dubbio con maggiore serietà senza sbeffeggiare sarebbe stato meglio

cmq questo non autorizza andrea deluxe ad insultare a questo modo.. anche nell'immagine... :rolleyes:

>bYeZ<

FreeMan
22-06-2006, 14:25
Che ne pensate di questa?Asrock 939Dual-Sata2
[url editata]
mi sembra ottima per chi non vuole spendere tanto.


i link agli eshop sono vietati o cmq regolamentati.. basta leggere l'annuncio e/o il regolamento

non c'è bisogno di linkare un eshop, basta riportare nome e caratteristiche tecniche...e prezzo eventualmente.. il dove la si compra è superfluo nel discorso tecnico

>bYeZ<

davide155
22-06-2006, 14:38
qua siamo matti :rolleyes: dai solo il tempo ad un mod di vedere la situazione ;)
We ma che ha fatto?

Non capisco.....voleva infilare la vga nello slot pci-e 4x????

Ma non vede che non ci sta? :mbe:
Oppure ho capto male io le cose? :rolleyes:

rdv_90
22-06-2006, 14:40
We ma che ha fatto?

Non capisco.....voleva infilare la vga nello slot pci-e 4x????

Ma non vede che non ci sta? :mbe:
Oppure ho capto male io le cose? :rolleyes:

si voleva farlo... se chiedeva potevamo anche spiegargli :rolleyes:

Daneel_87
22-06-2006, 15:50
il fattop è che la pci-e 4x non è chiusa, quindi, x andarci una sv ci va, poi bisogna vedere se effettivamente è possibile usarla, o se ce n'è qualcuna scarsa che si accontenta, xkè effettivamente il manuale parla della pci-e come di uno slot proprietariop di asus che supporta skede fino a 16x, come una skeda video (pagina 1 - 20 del manuale)

See Ya!

davide155
22-06-2006, 15:56
si voleva farlo... se chiedeva potevamo anche spiegargli :rolleyes:
Veramente l'ha chiesto....ben due volte :rolleyes:
Ma noi gli abbiamo dato 3 risposte uguali...... :)

Cmq ha fatto male ad offenderti in quella maniera.....non capisco lo scatto d'ira così violento.....boh :mbe:

rdv_90
22-06-2006, 15:57
ma esistono vga che vanno su slot pci-ex x4?

Daneel_87
22-06-2006, 16:07
ma esistono vga che vanno su slot pci-ex x4?
a meno che chi ha scritto il manuale e/o fabbricato il pci-e 4x non andasse fatto di chissà cosa... dovrebbero esistere :fagiano:

magari anche solo una sk video fasulla che permetta di collegare un altro paio di monitor...

See Ya!

iuccio
22-06-2006, 18:45
dai una occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1506/computex-2006-day-2_9.html)

davide155
22-06-2006, 19:16
dai una occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1506/computex-2006-day-2_9.html)
Quella va nell'1x, mentre noi chiedevamo del 4x :stordita:

Ricky3D
22-06-2006, 19:48
Però interessante il muletto di Andrea Deluxe :D
Non vedo comunque cosa possa servire mettere una VGA sulla porta 4X, visto che la mobo, che io sappia, non supporta l'sli. A meno che non esistano dei driver moddati per il chipset...
Forse per multimonitor? :rolleyes:

rdv_90
22-06-2006, 22:10
Forse per multimonitor? :rolleyes:

l'ipotesi + probabile ;)

iuccio
22-06-2006, 22:56
Quella va nell'1x, mentre noi chiedevamo del 4x :stordita:

Se c'è per l'1x vuoi che non ci sia per il 4x?

matthi88
22-06-2006, 22:57
--------------------------------------------------------------------------------

ho un asus a8n-e.. ho 2x512 Mb (pc 3200) di ram in dual channel della v-data..adesso ho acquistato altri 2 blocchi,sempre V-data da 1 GB (pc 3200) l'uno...ho provato a mettere in dual channel in questo modo
1 slot: 1 Gb
2 slot: 512
3 slot:1
4 slot: 512
così mela rivela in dual channel solo che ho provato a vedere con CPU-Z e mi dice che che come frequenza sono a 100 Mhz .....come mai è scesa così tanto?prima avevo 200 Mhz,possibile??sono scesi anche di 10 fps nei gamez cosa posso fare?
nel frattempo ho fatto alcuni testi in questo modo.. solo la singola ram 1Gb va a 200 Mhz,ed è così anche per la 512..metre se provo a metterle sia quella da 1Gb,sia quella da 512Mb ovviamente il sigle la frequenza scende al 100 Mhz... se invece metto 2 ram uguali, o le 2x512 o le 2x1Gb la freq è 167mhz..... cosa posso fare??? ringrazio anticipatamente a chi mi aiuterà a risolvere il tutto...grazie 1000

rdv_90
22-06-2006, 23:00
molto strano :mbe: comunque lascia solo i moduli 2x1gb... con 4 stik perdi l'1t

matthi88
22-06-2006, 23:18
molto strano :mbe: comunque lascia solo i moduli 2x1gb... con 4 stik perdi l'1t

non ne capisco niente di ram eppure bho,anche a me sembra strano...ma non èè un problema di driver o bios??
ti dio cosa dice cpu-z,le differenze che noto:
BLOCCO DA 512:
pc 3200 (200MHz)
frequency:200 MHz
cas#latency: 2.5
ras# to cash#: 3
ras# precharge: 3
tras: 8

BLOCCO DA 1Gb:
pc 3200 (200MHz)
frequency: 200 MHz
cas#latency: 3.0
ras# to cash#: 4
ras#precharge: 4
tRas#: 8


nivece nella sezione del totale MEMORY:
frequency: 100.5 MHz
fsb:dram: cpu\20
cas latency 2.5 clocks
ras to cas delay 4 clocks
rash precharge 4 clocks
cicle time 5 clocks
bank cicle time 7 clock
dram idle timer 16 clocks


grazie ancora!!!

rdv_90
22-06-2006, 23:20
hai messo i divisori? entra nel bios e vedi che siano a 200

matthi88
22-06-2006, 23:36
hai messo i divisori? entra nel bios e vedi che siano a 200


divisori?' scusa nn so cosa sono,nel bios cosa rovo scritto?? cmq devo andare in advanced,poi nella sezione delle ram..dopo metto manul giusto?? cosa devo toccare adesso??

matthi88
22-06-2006, 23:38
divisori?' scusa nn so cosa sono,nel bios cosa rovo scritto?? cmq devo andare in advanced,poi nella sezione delle ram..dopo metto manul giusto?? cosa devo toccare adesso??

intanto riavvio e vedo un po..grazie ancora

matthi88
22-06-2006, 23:43
ok non ho trovato niente con scritto una parola tipo: "divisers" :D aspetto tue notizie..

pinors
23-06-2006, 02:47
ok non ho trovato niente con scritto una parola tipo: "divisers" :D aspetto tue notizie..
se è questo il tuo problema, nel bios segui questo percorso:
advanced->cpu configuration->dram configuration
qui togli AUTO alle voci che ti interessano...
prova a fissare MAX MEMCLOCK a DDR400 che corrisponde a impostrare le ram a 200mhz, lascia le altre in AUTO e vedi che ottieni in cpuz

poi eventualmente puoi anche fissare manualmente i "clocks" dei vari timings...
se li lasci in AUTO il bios fissa a suo piacere per i tuoi 4 blocchi di ram un unico valore per ognuno di questi timings (che leggi in cpuz nella scheda MEMORY)
Ciao.

pinors
23-06-2006, 03:00
...meglio ancora se è un Western Digital SATA2:

Finalmente sono riuscito ad installare windows xp sp2 sul mio WD SATA2... :rolleyes:
l'hd era riconosciuto da bios e anche dall'installazione di xp che mi permetteva di formattarlo, riuscendo poi a copiarci anche i file di installazione...ma al primo riavvio invece di continuare l'installazione mi dava "errore nel caricamento del sistema operativo"... :muro:

Nel bios, dal menu MAIN entrando nel sottomenu di questo hd sata, avevo l'impostazione ACCESS MODE su AUTO e al post (disabilitando il FULL SCREEN LOGO) veniva riconosciuto come CHS,SATA2, 120GB...in queste condizioni l'installazione di xp mi dava l'errore che ho scritto sopra...
imponendogli invece LARGE in ACCESS MODE, al post mi riportava LRG,SATA2, 120GB...solo cosi sono riuscito ad evitare quell'errore dopo il riavvio del sistema, e l'installazione di xp è stata completata... :stordita:

nel bios tra le due modalità CHS (ACCESS MODE -> AUTO) e LRG (ACCESS MODE -> LARGE) vedo cambiare il numero di CYLINDERS e HEADS...
sull'etichetta dell'hd c'è scritto solo LBA alla voce "Drive Parameters" ...ma questa modalità LBA non mi viene riconosciuta automaticamente dal bios e l'unica alternativa impostabile manualmente è LARGE (come da manuale)...

è solo un mio problema oppure anche il vostro sata è impostato su LARGE per funzionare come hd boot con xp?
durante il post, prima del logo di xp, vi riporta LRG, CHS o altro??? :help:
(allego uno screenshot che mostra dove leggo l'ACCESS MODE durante il post)
http://img209.imageshack.us/img209/3662/img2wt.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=img2wt.jpg)
forse ho risolto facendo riconoscere l'hd sata come LBA (in modalità LARGE mi dava comunque problemi)...
potete almeno confermarmi che i vostri hd sata sono riconosciuti come LBA in quella schermata dos?
(nella zona evidenziata dello screenshot che ho postato)
cosi sono sicuro di aver centrato il problema...
grazie.

sando
23-06-2006, 10:09
:mad: Ho provato a fissare il MAX MEMCLOCK a 400 ma il pc manco parte (fa dei bip!)
Se lo lascio in AUTO leggo 333.

Le memorie sono (purtroppo) 4 Kingston HyperX da 512 e nella mobo precedente (Asus P4P800) erano impostate a 400.

Dove sta il problema? Nelle ram immagino.... :muro:

davide155
23-06-2006, 10:26
:mad: Ho provato a fissare il MAX MEMCLOCK a 400 ma il pc manco parte (fa dei bip!)
Se lo lascio in AUTO leggo 333.

Le memorie sono (purtroppo) 4 Kingston HyperX da 512 e nella mobo precedente (Asus P4P800) erano impostate a 400.

Dove sta il problema? Nelle ram immagino.... :muro:
Ma hai overcloccato il processore?

Se no questo problema era noto a coloro che installavano 4 kit da 512mb su questa mobo.
A 400 non andavano........

Cmq aspetta conferme ;)

matthi88
23-06-2006, 10:53
se è questo il tuo problema, nel bios segui questo percorso:
advanced->cpu configuration->dram configuration
qui togli AUTO alle voci che ti interessano...
prova a fissare MAX MEMCLOCK a DDR400 che corrisponde a impostrare le ram a 200mhz, lascia le altre in AUTO e vedi che ottieni in cpuz

poi eventualmente puoi anche fissare manualmente i "clocks" dei vari timings...
se li lasci in AUTO il bios fissa a suo piacere per i tuoi 4 blocchi di ram un unico valore per ognuno di questi timings (che leggi in cpuz nella scheda MEMORY)
Ciao.

ok ho provato a mettere a 400 solo che mi fa tre bip e basta,resta li in palla...ho provato a togliere i blocchi da 512 e avrebbe dovuto partire giusto,visto che vanno a 200 Mhz,ma niente anche in questo modo...ho staccato la batte... non so che fare,magari provo con un valore più basso a vedere che mi combina..

matthi88
23-06-2006, 11:19
se è questo il tuo problema, nel bios segui questo percorso:
advanced->cpu configuration->dram configuration
qui togli AUTO alle voci che ti interessano...
prova a fissare MAX MEMCLOCK a DDR400 che corrisponde a impostrare le ram a 200mhz, lascia le altre in AUTO e vedi che ottieni in cpuz

poi eventualmente puoi anche fissare manualmente i "clocks" dei vari timings...
se li lasci in AUTO il bios fissa a suo piacere per i tuoi 4 blocchi di ram un unico valore per ognuno di questi timings (che leggi in cpuz nella scheda MEMORY)
Ciao.

adesso che ho resettato il bios,ho riprovato tutto il procedimento va tutto alla perfezione..200 Mhz!!!!!!! e in css ho guadagnato 20 fps :) :D :cool: :cool: :p :oink: ... un grazie speciale a "PINORS" e a "RDV_90"!!!!

sando
23-06-2006, 11:58
Ma hai overcloccato il processore?

Se no questo problema era noto a coloro che installavano 4 kit da 512mb su questa mobo.
A 400 non andavano........

Cmq aspetta conferme ;)

Non l'ho overcloccato. :stordita:
Mi chiedo perchè facciano 4 slot se poi non vanno :confused:

Mi sa che devo leggermi tutte le 186 pagine del thread...

davide155
23-06-2006, 12:27
Non l'ho overcloccato. :stordita:
Mi chiedo perchè facciano 4 slot se poi non vanno :confused:

Mi sa che devo leggermi tutte le 186 pagine del thread...
Aspetta il buon vecchio :D ricky e vedrai che ti illuminerà ;)

DooM3
23-06-2006, 21:38
Volevo prendere questa skeda madre

- Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939 €110.00

è buona ?? :)

davide155
23-06-2006, 21:39
Volevo prendere questa skeda madre

- Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939 €110.00

è buona ?? :)
110 è troppo.
La trovi a 90€ ivata.....cerca meglio ;)

DooM3
23-06-2006, 21:42
Dove vendita online ?? A Monza lo trovo a 90€ ??


A prop in questo preventivo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228354

dovrebbe andar bene con la geffo 7600 GT ?? :sofico: :confused:

davide155
23-06-2006, 21:44
Dove vendita online ?? A Monza lo trovo a 90€ ??


A prop in questo preventivo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228354

dovrebbe andar bene con la geffo 7600 GT ?? :sofico: :confused:
Nei negozi ebay la trovi a meno di sicuro.

;)

iuccio
24-06-2006, 01:55
Alla fine abbiamo deciso che sta MB con la x1600 non va d'accordo, giusto?

zappy
24-06-2006, 09:33
Alla fine abbiamo deciso che sta MB con la x1600 non va d'accordo, giusto?
no, il problema è stato risolto con uno degli ultimi bios, come confermato anche da qualche utente tempo fa. :)

DooM3
24-06-2006, 10:20
Questa MB ha problemi di compatibilità o di stabilità ?? Cioè una volta assemblato il PC va sempre bene poi ??

Godai85
24-06-2006, 10:26
fin'ora non ho mai visto un pc che va sempre bene :P

e proprio riguardo alla stabilità ho una domanda:
qualcuno ha idea del perchè il mio pc va lento ?!? ho un x2 3800@2500 e da un po' va troppo lento...
me ne accorgo soprattutto quando faccio un check sfv (la 1a cpu lavora pochissimo, la 2a sta intorno al 10%) o al boot... ci mette troppo a caricare tutto. non so bene cosa possa essere perchè ho installato parecchia roba, però subito dopo aver formattato il pc era veloce...
so di non aver fornito informazioni utili, ma se mi date qualche idea provo a vedere :P (potrebbero essere gli aggiornamenti automatici di win ? li ho attivati perchè ero stufo della notifica e non avevo tempo di smanettare coi tweaker :P)

fulviettino
24-06-2006, 11:28
fin'ora non ho mai visto un pc che va sempre bene :P
e proprio riguardo alla stabilità ho una domanda:
qualcuno ha idea del perchè il mio pc va lento ?!? ho un x2 3800@2500 e da un po' va troppo lento...
me ne accorgo soprattutto quando faccio un check sfv (la 1a cpu lavora pochissimo, la 2a sta intorno al 10%) o al boot... ci mette troppo a caricare tutto. non so bene cosa possa essere perchè ho installato parecchia roba, però subito dopo aver formattato il pc era veloce...
so di non aver fornito informazioni utili, ma se mi date qualche idea provo a vedere :P (potrebbero essere gli aggiornamenti automatici di win ? li ho attivati perchè ero stufo della notifica e non avevo tempo di smanettare coi tweaker :P)
Fidati, il problema è windows.

DooM3
24-06-2006, 11:31
Fidati, il problema è windows.
Quoto, dopo un pò si appesantisce in una maniera impressionante ...

Cmq solo se escono schermate blu si hanno problemi HW

Ricky3D
24-06-2006, 12:07
forse ho risolto facendo riconoscere l'hd sata come LBA (in modalità LARGE mi dava comunque problemi)...
potete almeno confermarmi che i vostri hd sata sono riconosciuti come LBA in quella schermata dos?
(nella zona evidenziata dello screenshot che ho postato)
cosi sono sicuro di aver centrato il problema...
grazie.

Una volta ho provato a forzare large e non andava...

The X
24-06-2006, 12:39
Per chi ha sostituito la ventolina malefica del nortbridge col dissi passivo della Zalmann HA mai riscontrato problemi da quando è arrivato il gran caldo ? Ho appena toccato il dissi ed è bollente !!! Non vorrei essere costretto a piazzare un ventilatore alla sinistra del case....

Ricky3D
24-06-2006, 13:57
Ciao a tutti! Ho letto di parecchia gente che ha problemi con 4 moduli da 512.
A parte il discorso command rate noto ormai anche alle pietre (scordatevi l'1T con 4 moduli :boh: ), ho pensato che potrebbe esservi utile dare un'occhiata alle specifiche ufficiali AMD e alle configurazioni da loro testate (pag.182) :read:
http://img84.imageshack.us/img84/994/amdspec4dimms0rh.jpg (http://imageshack.us)

Questo (http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us) invece è il link sul forum ufficiale Asus dove si cita il problema dell'abbassamento della frequenza a 333 secondo specifiche AMD (non è colpa della mobo), con il QVL. ;)

EDIT: visto che non funge il link diretto ne riporto il contenuto:
Why does the memory run at 333MHz if I use four DDR400 512MB/256MB memory modules on A8N-SLI?

Answer
To be more compatible and stable with some memory modules, the default clock will be at 333MHz if four DDR400 memory modules are plugged on the A8N-SLI. But you still can set at 400MHz manually in the Bios to gain better performance. Moreover, in order to get best performance and compatibility, please choose those memory modules which are verified by us. You can get the QVL from the link below.
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=15&l3=148&model=375&modelmenu=1

sando
24-06-2006, 14:28
GRAZIE Ricky3D... io sono uno di quelli col problema "4 ram 512" :D

Ricky3D
24-06-2006, 14:37
GRAZIE Ricky3D... io sono uno di quelli col problema "4 ram 512" :D

Si, lo so: ho raccolto queste informazioni per cercare di essere utile a te e agli altri con 4 moduli, anche perché prima o poi passerò anch'io a 2GB :D

sando
24-06-2006, 14:40
Certo che è divertente che dicano che non è colpa della mobo se le ram nn vanno.
Guarda caso nella mobo precedente andavano benissimo.

Secondo te, in base alla tabella del link Asus, quelle da 1Gb che si spera funzionino possono essere queste:
KINGSTON Model KVR400X64C3A/1G
CORSAIR Model TWINX2048-3200C2

RiGrazie

PS: con solo 2 banchi da 512 dovrebbero andare a 400? Meglio 2 banchi a 400 o 4 a 333?

Ricky3D
24-06-2006, 15:22
Certo che è divertente che dicano che non è colpa della mobo se le ram nn vanno.
Guarda caso nella mobo precedente andavano benissimo.

Si, ma la tua era una mobo per Pentium 4, le specifiche che ho riportato sopra sono AMD, valgono per tutte le mobo socket 939 Rev. E.
Non significa che tutte le mobo funzionino uguale, ma che AMD garantisce il funzionamento solo per quelle configurazioni e quelle specifiche.

Secondo te, in base alla tabella del link Asus, quelle da 1Gb che si spera funzionino possono essere queste:
KINGSTON Model KVR400X64C3A/1G
CORSAIR Model TWINX2048-3200C2
...
PS: con solo 2 banchi da 512 dovrebbero andare a 400? Meglio 2 banchi a 400 o 4 a 333?

Beh, diciamo che con quelle vai tranquillo, ma se sei interessato a qualcos'altro fai una ricerca sul sito del produttore... ;)
Quanto all'ultima domanda, dipende da cosa ci fai col pc, e anche dal resto della configurazione. Certamente 2x512 DDR400 è ancora la più diffusa e ti permette di giocare ai giochi più moderni (se quello è il tuo obiettivo) ad un livello di texture non massimo ma alto (con adeguata vga da 256MB, si intende).
Presto comunque il nuovo standard sarà 2GB ;)

pinors
24-06-2006, 17:15
Una volta ho provato a forzare large e non andava...

ok...grazie...cmq ho risolto:
ho usato un software della western digital con la possibilità di fare "write zeros"...penso sia una specie di formattazione a basso livello anche perchè elimina le partizioni esistenti...
dopo questa operazione l'hd viene riconosciuto automaticamente come LBA ed ho letto che è questa la modalità che "preferisce" windows (sia per i sata che per gli ide)
quindi suppongo che io ero l'unico ad avere un hd sata che, prima di fare quel write zeros, veniva riconosciuto in auto come CHS... :eek: (o forzatamente come LARGE) e questo andava bene solo se usato come disco secondario ma non come disco boot per xp... :rolleyes:
non si finisce mai di imparare... :D

Ricky3D
24-06-2006, 17:21
Ho fatto la stessa operazione col mio Maxtor.
Tra l'altro credo sia l'unico modo per cancellare tutti i dati dal disco, sovrascrivendo tutti zeri.
In caso di virus può essere una buona idea ;)

sando
24-06-2006, 22:40
Beh, diciamo che con quelle vai tranquillo, ma se sei interessato a qualcos'altro fai una ricerca sul sito del produttore... ;)
Per produttore intendi Kingston e Corsair? :confused:

Ricky3D
24-06-2006, 22:46
Per produttore intendi Kingston e Corsair? :confused:

Si, ma non solo: G-Skill, OCZ, Team, Geil...

The X
24-06-2006, 23:22
Per chi ha sostituito la ventolina malefica del nortbridge col dissi passivo della Zalmann HA mai riscontrato problemi da quando è arrivato il gran caldo ? Ho appena toccato il dissi ed è bollente !!! Non vorrei essere costretto a piazzare un ventilatore alla sinistra del case....

Forse è sfuggiato..... :help:

Brightblade
25-06-2006, 15:00
ok...grazie...cmq ho risolto:
ho usato un software della western digital con la possibilità di fare "write zeros"...penso sia una specie di formattazione a basso livello anche perchè elimina le partizioni esistenti...
dopo questa operazione l'hd viene riconosciuto automaticamente come LBA ed ho letto che è questa la modalità che "preferisce" windows (sia per i sata che per gli ide)
quindi suppongo che io ero l'unico ad avere un hd sata che, prima di fare quel write zeros, veniva riconosciuto in auto come CHS... :eek: (o forzatamente come LARGE) e questo andava bene solo se usato come disco secondario ma non come disco boot per xp... :rolleyes:
non si finisce mai di imparare... :D

Oggi per caso ho buttato un occhio a come viene riconosciuto il mio hdd, ed e' LBA (si' lo so che ormai e' tardi xche' hai gia' risolto il problema :D ).

Tra l'altro cosi' per sfizio ho provato a riattivare l'NCQ e non mi sta dando piu' problemi, non compaiono piu' gli errori di paging nell'event viewer e neanche quel rarissimo problema del blocco durante il caricamento di Win. Non voglio chiedermi il perche', dato che non ho fatto niente di particolare da quando l'ho disattivato. Finche' funzia lo lascio attivato.

Mr.Filter
25-06-2006, 19:53
Scusate, ma è stato creato un firmware per gli Hard-Disk Maxtor serie
ID modello Maxtor 6L160M0
nella prima pagina non c'è questa serie.

Grazie ciao

sando
28-06-2006, 01:05
QUESITO A
Coi driver della mobo mi ha installato il NVidia Network Access Manager.
Serve a qualcosa?
Mi ritrovo pure due Apache HTTP Server nel Task Manager.
Che sono?

Il Firewall Nvidia nn l'ho installato.

In pratica di quel cd che si deve installare?

--------------------------------------------------------------------------
QUESITO B
Siccome ho 1 hd Maxtor DiamondMax 10 (gli altri 2 sono Maxtor DiamondMax 9 Plus e mi pare siano esenti dal bug) vorrei chiedere la famosa patch ma conosco solo lo zulu e lo swahili :p ma nn il tedesco per cui non ho capito nulla.
Non è che qualcuno sa dirmi se è questa la pagina ( https://maxtor-de.custhelp.com/cgi-bin/maxtor_de.cfg/php/enduser/ask.php ) e cosa scrivere?
Sto modulo c'è in una lingua più terrestre (tipo inglese o italiano) ?

Meglio ancora se qualcuno avesse già la patch.... :D

GRAZIE

pinors
28-06-2006, 03:33
QUESITO A
Coi driver della mobo mi ha installato il NVidia Network Access Manager.
Serve a qualcosa?
Mi ritrovo pure due Apache HTTP Server nel Task Manager.
Che sono?

Il Firewall Nvidia nn l'ho installato.

In pratica di quel cd che si deve installare?


Dal cd asus io ho installato i driver del chipset comprendenti:
SMBus driver
Ethernet driver
IDE driver
evitando quindi solo il "software di gestione della rete", la cui installazione viene chiesta successivamente in una finestra a parte...

Dallo stesso cd si possono poi installare i driver audio realtek oppure (come ho fatto io) installare/aggiornare con i driver nvidia per il chipset ver 6.70 (ultimi disponibili dal sito nvidia) che comprendono anche gli Audio driver in aggiunta all'elenco precedente (nel cd asus trovi al max la ver 6.65 per i driver del chipset, in quanto questi sono gli ultimi disponibili sul sito asus)

Tra i Programmi ti ritrovi il software NVidia Network Access Manager perchè probabilmente hai accettato di installare il "software di gestione della rete" e questo ti installa anche il firewall nvidia...
(se non ricordo male...visto che l'ho installato solo una volta tempo fa)
questo software a me (ma anche ad altri utenti) ha sempre creato problemi di corruzione dei file scaricati da web e com emule, anche se disabilitavo il firewall nvidia...i problemi sono scomparsi disinstallandolo completamente!
quindi (secondo me) è da evitare... ;)
Ciao.

Umberto77
28-06-2006, 07:11
io ho evitato anche i driver IDE se non ricordo male...

speleopippo
28-06-2006, 10:33
ciao a tutti

secondo voi è normale che, quando tolgo la spina dell'ali dalla presa o anche quando levo l'alimentazione al sistema direttamente dall'ali con l'apposito interruttore, mi si resetti il bios?
(carica i valori di default; scritta "checksum etc non mi ricordo")
A pc spento ovviamente.

thx

rdv_90
28-06-2006, 10:44
no... la batteria è messa bene?

sando
28-06-2006, 11:40
ciao a tutti

secondo voi è normale che, quando tolgo la spina dell'ali dalla presa o anche quando levo l'alimentazione al sistema direttamente dall'ali con l'apposito interruttore, mi si resetti il bios?
(carica i valori di default; scritta "checksum etc non mi ricordo")
A pc spento ovviamente.

thx
Controlla se la batteria è messa bene oppure cambiala. A me in una mobo nuova la batteria era difettosa. Le trovi anche nei negozi di fotografia, lì ne vendono parecchie e sei sicuro che è recente.

--------------------------------------------------------------------------
@ pinors
Ho tolto il NVidia Network Access Manager; certamente se spiegassero a cosa serve i Sigg. NVidia...


@ Umberto77
Ma i driver IDE nn servono per gli hard disk?

Umberto77
28-06-2006, 11:48
@ Umberto77
Ma i driver IDE nn servono per gli hard disk?[/QUOTE]

x gli hd sata no ma x tutte le priferiche ide fanno solo casini..... io ne ho bruciati di dvd....

stunt0r
28-06-2006, 12:44
ma è normale che pure settando fsb a 315, dopo effettivo è 300?
ho messo 315x8, ma vedo che sna 300x8

bios 1008 mi pare :\

rdv_90
28-06-2006, 12:49
prova a vedere sia con cpuz che con altri progr tipo everest ;) hai i divisori sulle ram suppongo

che freq tida? te la mostra giusta?

zappy
28-06-2006, 14:14
Ma i driver IDE nn servono per gli hard disk?
si ma se non li installi windows ha comunque i suoi, generici e non specifici x il nforce, che vanno lostesso

Umberto77
28-06-2006, 15:33
si ma se non li installi windows ha comunque i suoi, generici e non specifici x il nforce, che vanno lostesso

quelli di windows vanno bene (strano) mentre quelli nVidia fanno caXXre...fidati

Umberto77
28-06-2006, 15:36
arrivate le geil ddr500 2,5-4-4-7 di qualche pagina fa

impostato da bios ddr500 e molti a 10 a timings mooolto rilassatit mi si blocca tutto a schermo nero nemmeno beepa.... che tristezza di mobo....

oggi ci sono 34° nella mia camera.... io vado al mare.... x l'OC ne riparliamo a settembre :D

zappy
28-06-2006, 17:11
quelli di windows vanno bene (strano) mentre quelli nVidia fanno caXXre...fidati
infatti ho tutti i driver MS...
salvo che x la sk video :)