View Full Version : [Thread ufficiale] Asus A8N-E - nF 4
Brightblade
28-06-2006, 17:22
Io ho installato i 6.70 e poi ci ho messo gli ide dei 6.65, xche' altrimenti mi lasciava in gestione periferiche un sbrodolata di canali ide, mentre con gli ide dei 6.65 ho solamente un pata e 2 sata in gest perif.
X ora non ho riscontrato problemi col masterizzatore ide, anche se a dire la verita' non masterizzo parecchio, ci faccio solo dei backup su dvd riscrivibili ogni tanto, e fin'ora fortunatamente non me ne ha steccato uno.
ciao....mi serve una info......ho un amico che ha la scheda madre in questione....da poco tempo gli succede che dopo un lungo periodo che ha il pc spento e lo accende in fase di boot, proprio all'inizio, si sente un doppio beep circa 1/2 sec l'uno e poi si spegne, lui lo riaccende e va tutto bene come se nulla fosse accaduto.............
grazie per le risposte........... ;)
davide155
28-06-2006, 17:57
arrivate le geil ddr500 2,5-4-4-7 di qualche pagina fa
impostato da bios ddr500 e molti a 10 a timings mooolto rilassatit mi si blocca tutto a schermo nero nemmeno beepa.... che tristezza di mobo....
oggi ci sono 34° nella mia camera.... io vado al mare.... x l'OC ne riparliamo a settembre :D
Quale hai? le 2*1gb hz?
Se si sono le stesse mia.
E a me non reggono nemmeno a 240 1T 3-4-4-8 :cry:
Mentre provandole su di una ultra-D arrivano a 275mhz 3-4-4-8 :eek:
Sta mobo fa proprio pena per queste cose :muro:
speleopippo
28-06-2006, 19:55
grazie rdv_90 e sando.
provo a vedere un po' se è problema di batteria.
ciauz
Io ho installato i 6.70 e poi ci ho messo gli ide dei 6.65, xche' altrimenti mi lasciava in gestione periferiche un sbrodolata di canali ide, mentre con gli ide dei 6.65 ho solamente un pata e 2 sata in gest perif.
X ora non ho riscontrato problemi col masterizzatore ide, anche se a dire la verita' non masterizzo parecchio, ci faccio solo dei backup su dvd riscrivibili ogni tanto, e fin'ora fortunatamente non me ne ha steccato uno.
io invece ho fatto il contrario:
ho installato prima gli asus 6.65 e poi ho aggiornato con gli nvidia 6.70...anche in questo modo si ottiene in gestione periferiche solo una voce pata e due sata
http://img516.imageshack.us/img516/4830/nvidia2so.jpg (http://imageshack.us)
ho masterizzato diversi dvd/cd e i problemi li ho avuti solo a causa di supporti troppo scadenti ( :Puke: princo)
Brightblade
29-06-2006, 08:55
io invece ho fatto il contrario:
ho installato prima gli asus 6.65 e poi ho aggiornato con gli nvidia 6.70...anche in questo modo si ottiene in gestione periferiche solo una voce pata e due sata
http://img516.imageshack.us/img516/4830/nvidia2so.jpg (http://imageshack.us)
ho masterizzato diversi dvd/cd e i problemi li ho avuti solo a causa di supporti troppo scadenti ( :Puke: princo)
Stessa identica cosa che compare a me, non avevo uno screen a portata di mano.
bye
Matrixbob
29-06-2006, 09:23
Ho visto che il nostro BIOS è arrivato alla versione 1013, io ho ancora la 1010 perchè la 1011 mi bloccava le installazioni dei vari SO, quindi son ritornato alla 1010.
Questa 1013 qualcuno l'ha già messa?!
Merita aggiornare?!
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=171&model=455&modelmenu=1
Ho visto che il nostro BIOS è arrivato alla versione 1013, io ho ancora la 1010 perchè la 1011 mi bloccava le installazioni dei vari SO, quindi son ritornato alla 1010.
Questa 1013 qualcuno l'ha già messa?!
Merita aggiornare?!
Pare che il 1013 nn sia un gran che (ne parlano qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1046043&page=182&pp=20 ).
Cmq se aggiorni usa la versione 6.10.02 o precedente di Asus Update altrimenti con la 7.x nn torni più indietro.
Io purtroppo ho la 1013 di default e per ora sembra nn dare problemi anche se il pc è molto lento a spegnersi.
Matrixbob
29-06-2006, 11:08
Pare che il 1013 nn sia un gran che (ne parlano qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1046043&page=182&pp=20 ).
Cmq se aggiorni usa la versione 6.10.02 o precedente di Asus Update altrimenti con la 7.x nn torni più indietro.
Io purtroppo ho la 1013 di default e per ora sembra nn dare problemi anche se il pc è molto lento a spegnersi.
Cavolo non lo sapevo di questa cagata che capita con la v7.
Ma sono matti quelli della ASUS?! :muro:
davide155
29-06-2006, 11:15
Io mettendo il 1013 mi si è incasinato tutto l'hd.....
Ha iniziato a dare errori strani......NTLDR mancante........poi una volta sistemato quello mi è comparso una schermata del file hal.dll mancante o danneggiato :muro:
Insomma un macello assurdo.
Ho preso ho rimesso da bios l'1011 (perchè con asus update non si poteva tornare in dietro da win) e ho FORMATTATO tutto.
Una delle giornate dove ho bestemmiato di più in tutta la mia vita :O
ciao....mi serve una info......ho un amico che ha la scheda madre in questione....da poco tempo gli succede che dopo un lungo periodo che ha il pc spento e lo accende in fase di boot, proprio all'inizio, si sente un doppio beep circa 1/2 sec l'uno e poi si spegne, lui lo riaccende e va tutto bene come se nulla fosse accaduto.............
grazie per le risposte........... ;)
uppettino........qualcuno sà a cosa corrispondono i due beeep
Umberto77
29-06-2006, 12:02
Quale hai? le 2*1gb hz?
Se si sono le stesse mia.
E a me non reggono nemmeno a 240 1T 3-4-4-8 :cry:
Mentre provandole su di una ultra-D arrivano a 275mhz 3-4-4-8 :eek:
Sta mobo fa proprio pena per queste cose :muro:
2x512 :( ma cmq la ram è anche valida, la scheda che è una tristezza x l'overclock
Matrixbob
29-06-2006, 12:11
Io mettendo il 1013 mi si è incasinato tutto l'hd.....
Ha iniziato a dare errori strani......NTLDR mancante........poi una volta sistemato quello mi è comparso una schermata del file hal.dll mancante o danneggiato :muro:
Insomma un macello assurdo.
Ho preso ho rimesso da bios l'1011 (perchè con asus update non si poteva tornare in dietro da win) e ho FORMATTATO tutto.
Una delle giornate dove ho bestemmiato di più in tutta la mia vita :O
OK non farò l'upgrade. :)
PICCOLO SONDAGGIO
voi dove prendete la dfi ultra-d? :D
Brightblade
29-06-2006, 12:38
Io sono passato dal 1011 al 1013 e non ho notato ne' miglioramenti ne' peggioramenti (ovviamente parlo solo x la mia combinazione di componenti), per cui probabilmente, a meno che non si sia certi che passando al 1013 si risolvono eventuali problemi, tanto vale tenersi il bios che gia' si ha, xche' in alcuni casi come gia' postato da altri, si rischia di andare in contro a uno sbatti superfluo.
Quale è più performante per l'ati x1800xt ??
Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939 €110,00
Asus A8R-MVP X200 AMD64 Crossfire GLan sk939 ATX €116,00
prendi la a8r mvp, lascia perdere la a8n-e....
in prestazioni è lo stesso (io ho la x1800xt) ma la a8n ha troppi problemi ;)
prendi la a8r mvp, lascia perdere la a8n-e....
in prestazioni è lo stesso (io ho la x1800xt) ma la a8n ha troppi problemi ;)
Grazie del consiglio :)
Per curiosità: quali problemi avrebbe la a8n-e ?? :confused: :confused:
Grazie del consiglio :)
Per curiosità: quali problemi avrebbe la a8n-e ?? :confused: :confused:
per esempio leggi sopra :muro:
Problemi di BIOS ?? Perkè nn lasciate quello ke cè già ?? :mbe: :confused:
perchè rimanevano dei problemi :rolleyes:
davide155
29-06-2006, 14:09
PICCOLO SONDAGGIO
voi dove prendete la dfi ultra-d? :D
90€
Aumm.....aummm :D
Matrixbob
29-06-2006, 14:20
Problemi di BIOS ?? Perkè nn lasciate quello ke cè già ?? :mbe: :confused:
Tanto il processore X2 3800+ è supportato no dal BIOS 1010 vero?!
davide155
29-06-2006, 14:21
Tanto il processore X2 3800+ è supportato no dal BIOS 1010 vero?!
Io col 1008 mi prendeva benissimo il mio 4400x2 :D
perchè rimanevano dei problemi :rolleyes:
Ancora irrisolti ??
MMhh hai ragione a prendere l'Asus A8R-MVP
:rolleyes: :rolleyes:
Tanto il processore X2 3800+ è supportato no dal BIOS 1010 vero?!
si io tuttora uso quello con il 4200x2... ;)
90€
Aumm.....aummm :D
:sofico:
alphAmanitine
29-06-2006, 15:20
Forse questa mobo non è un gran che...ma un po' di OC si può fare...
Almeno per me il 3200+ è arrivato a 2450 Mhz con HT=4.
Rimangono alcuni limiti i driver per il chipset etc :mad:
Alcuni link per l'OC utili (per quanto mi riguarda):
1 (http://i4memory.com/showthread.php?t=327)
2 (http://math.gogar.com/athlon64.cgi)
Uso il bios 1013.
Ciao.
Daneel_87
29-06-2006, 15:47
Forse questa mobo non è un gran che...ma un po' di OC si può fare...
il problema in oc lo da cn le ram, non con il processore, il mio 3000+ lo tiene stabile a 300x9.
See Ya!
a me l'fsb non sale a + di 250mhz :(
Daneel_87
29-06-2006, 16:12
a me l'fsb non sale a + di 250mhz :(
ma in asincrono? :confused:
See Ya!
ma in asincrono? :confused:
See Ya!
si in asincrono e anche col molty basso... che tristezza :(
Daneel_87
29-06-2006, 17:13
si in asincrono e anche col molty basso... che tristezza :(
e allora la asus peggiora le a8n-e di giorno in giorno :D
la mia quando l'ho comprata aveva su il bios 1001, quindi uno dei primi esemplari :P
See Ya!
Cavolo non lo sapevo di questa cagata che capita con la v7.
Ma sono matti quelli della ASUS?! :muro:
E' nella norma, se nn fanno qualche porcata nn sono loro :p :p
SN4KKERO
30-06-2006, 14:54
:cry: :cry: :cry:
Ci risiamo.
Dopo alcuni mesi di stabilità, ora a volte è tornato il fastidioso blocco iniziale ( quello del NCQ ): accendo e rimane tutto fermo sul logo di windows e sfondo nero con la barra che carica. Devo spegnere, spostare l'HD su un'altra porta SATA e tutto funziona.
Inoltre, sempre a volte, quando spengo, NON si spegne; rimane la videata azzurra con scritto "chiusura del sistema in corso" poi dopo qualche minuto mi rompo e lo spengo premendo i tasto
sta scheda non vede il panettone.......ve lo dico io :grrr:
davide155
30-06-2006, 15:03
sta scheda non vede il panettone.......ve lo dico io :grrr:
:rotfl:
Se per questo la mia non vede nemmeno luglio.
Ho già pronta la dfi ultra-d :sofico:
alphAmanitine
30-06-2006, 16:39
Credo che alla Asus stiano cercando la stabilità del prodotto (vedi bios) a scapito delle performance in OC a questo punto.
Quello che però non capisco è perchè Nvidia non rilasci altri driver come fanno invece per le schede video. :mad:
NForce 5 hanno tolto la funzionalità di firewall integrata, gurada caso... :O
Forse la A8N-E è un progetto che andava rivisto meglio? :confused:
...io ho dei problemi con l'usb 2...praticamente mi dice che il driver del controller usb2 non è installato, ma questo driver si dovrebbe installare automaticamente con winxp :confused:
Io ho la suddetta shceda madre con ultima versione bios disponibile e sto riscontrando dei problemi nell'utilizzo della mia scheda TV Ati ehome wonder. Il sistema ch eutilizzo è windows xp media center edition rollup 2. Il problema è che, a differenzas di quello che succedeva col vecchio pc e con la vecchia scheda madre, la scheda tv sintonizza i canali ma quando vado a vederli mi dice errore, formato canale non supportato. Penso che sia la scheda che si cozzi con la scheda amdre, confermate? Possibili soluzioni? Versione di bios consigliata?
Ragazzi....ieri ho fatto 1 danno alla mia mobo ed ho bisogno del vs aiuto !!!
Per smontare la batteria della scheda madre ho storto le 2 linguette dei contatti in basso (quelli dalla parte del northbridge). Adesso, in poke parole, accade ke SE tolgo completamente la corrente alla skeda madre al successivo riavvio devo reimpostare TUTTI i settaggi del bios... :help:
SN4KKERO
02-07-2006, 13:20
Vedi se riesci, pian pianino, a drizzarle e tocchino la batteria tampone; altrimenti non terrà le impostazioni in memoria. :fagiano:
Vedi se riesci, pian pianino, a drizzarle e tocchino la batteria tampone; altrimenti non terrà le impostazioni in memoria. :fagiano:
:(
Dovrò smontare tutta la mobo e sperare d riuscire a raddrizzarle..... :rolleyes:
Io ho la suddetta shceda madre con ultima versione bios disponibile e sto riscontrando dei problemi nell'utilizzo della mia scheda TV Ati ehome wonder. Il sistema ch eutilizzo è windows xp media center edition rollup 2. Il problema è che, a differenzas di quello che succedeva col vecchio pc e con la vecchia scheda madre, la scheda tv sintonizza i canali ma quando vado a vederli mi dice errore, formato canale non supportato. Penso che sia la scheda che si cozzi con la scheda amdre, confermate? Possibili soluzioni? Versione di bios consigliata?
E per il mio problema? So che è di difficile risoluzione
ma per regolare la velocità delle ventole bisogna modificare qualcosa sulla sk?
io non ci riesco nè con QFAN sotto bios, nè con SPEEDFAN.
davide155
02-07-2006, 17:14
ma per regolare la velocità delle ventole bisogna modificare qualcosa sulla sk?
io non ci riesco nè con QFAN sotto bios, nè con SPEEDFAN.
A me q-fan funziona, ma devi mettergli manualmente il massimo di temperatura da bios. E' sempre in quella schermata, solo a fine pagina.
Mentre speedfan non mi funziona per modificare gli rpm.
Solo con smartguardian riesco a aumentare e abbassare i giri delle ventole a mio piacimento :D
prova a vedere sia con cpuz che con altri progr tipo everest ;) hai i divisori sulle ram suppongo
che freq tida? te la mostra giusta?
le ram da bios sn ddr400...anche perchè se metto + d ddr400 nn mi permette d cambiare voltaggi e tt le altre cose riguardanti il processore.
everest segna 300x8, ma da bios è sempre 315x8
nn so il motivo
A me q-fan funziona, ma devi mettergli manualmente il massimo di temperatura da bios. E' sempre in quella schermata, solo a fine pagina.
Mentre speedfan non mi funziona per modificare gli rpm.
Solo con smartguardian riesco a aumentare e abbassare i giri delle ventole a mio piacimento :D
non sapevo che smartguardian faceva anche questo...cmq mi funziona con questo prog :D
sono sceso a 1250rpm e la rumorosità è leggermente diminuita
davide155
02-07-2006, 18:34
non sapevo che smartguardian faceva anche questo...cmq mi funziona con questo prog :D
sono sceso a 1250rpm e la rumorosità è leggermente diminuita
Visto :D
Ma hai guardato q-fan a quanto era impostata la temperatura limite da bios?
Visto :D
Ma hai guardato q-fan a quanto era impostata la temperatura limite da bios?
71°
visto che non avevo niente da fare ho aperto il case, ho staccato tutto e ho ricollegato tutto incluso la 2' ventola (non l'avevo attaccata),
adesso ho fatto 1 disposizione cavi incredibile..molto tattica (prima, essendo il primo assemblaggio, era 1 confusione di cavi).
adesso ho messo 1 ventola 80x80 davanti sull'hard disk e una 120x120 sotto l'ali che raffredda un po tutto e le temperature sono scese
foto del mio primo assemblaggio decente :O
http://img480.imageshack.us/img480/743/dsc001629kx.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=dsc001629kx.jpg)
davide155
02-07-2006, 19:35
71°
visto che non avevo niente da fare ho aperto il case, ho staccato tutto e ho ricollegato tutto incluso la 2' ventola (non l'avevo attaccata),
adesso ho fatto 1 disposizione cavi incredibile..molto tattica (prima, essendo il primo assemblaggio, era 1 confusione di cavi).
adesso ho messo 1 ventola 80x80 davanti sull'hard disk e una 120x120 sotto l'ali che raffredda un po tutto e le temperature sono scese
foto del mio primo assemblaggio decente :O
http://img480.imageshack.us/img480/743/dsc001629kx.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=dsc001629kx.jpg)
71C° è tanto. Vuol dire che il q-fan entra in gioco solo se la ventola arriva a 71C°.
Cmq hai il noctua come dissipatore? E' quello vero?
Che temp hai con oc, a default estate inverno? :D
71C° è tanto. Vuol dire che il q-fan entra in gioco solo se la ventola arriva a 71C°.
Cmq hai il noctua come dissipatore? E' quello vero?
Che temp hai con oc, a default estate inverno? :D
si, mi conviene abbassare a 60°
il dissi è un arctic 64 pro
le temperature sono un casino , nel senso che d'inverno sto benissimo anche a 2.9ghz, mentre adesso ho messo tutto a default perchè le temperature sono alte.
pensa che con il dissi e queste due ventole la cpu sta a 42° (adesso mentre ti sto scrivendo, non sotto sforzo) avendo il dissi che fa 2200rpm
c'ho il router tiscali che sta accesso 24h e bolle mentre la sk video a 53° minimo (dissi di serie) mentre quando gioco arriva a 71°.
qui a roma fa un caldo assurdo :cry:
davide155
02-07-2006, 19:48
si, mi conviene abbassare a 60°
il dissi è un arctic 64 pro
le temperature sono un casino , nel senso che d'inverno sto benissimo anche a 2.9ghz, mentre adesso ho messo tutto a default perchè le temperature sono alte.
pensa che con il dissi e queste due ventole la cpu sta a 42° (adesso mentre ti sto scrivendo, non sotto sforzo) avendo il dissi che fa 2200rpm
c'ho il router tiscali che sta accesso 24h e bolle mentre la sk video a 53° minimo (dissi di serie) mentre quando gioco arriva a 71°.
qui a roma fa un caldo assurdo :cry:
Non sei il solo a patire il caldo :D
Ieri sono arrivato a 63C° a 2600 1.45V 9500led cooled con doppio prime :eek: :eek:
putroppo è così....
prima di aprire il case ho toccato il router (sta sopra il case) scottava in un modo assurdo per essere plastica...menomale che è della tiscali e non mio :sofico:
quando gioco sono costretto a abbassare i settaggi della sk video sennò mi si brucia appena lancio il gioco :asd::asd:
davide155
02-07-2006, 20:02
putroppo è così....
prima di aprire il case ho toccato il router (sta sopra il case) scottava in un modo assurdo per essere plastica...menomale che è della tiscali e non mio :sofico:
quando gioco sono costretto a abbassare i settaggi della sk video sennò mi si brucia appena lancio il gioco :asd::asd:
Ehehehehehe.....si io adesso ho dovuto abbassare l'oc del procio.....altrimenti si scioglie :D
Daneel_87
02-07-2006, 20:22
e io ke devo dire, 42°C in idle a 270x4 a 1,1v :muro: e il dissi stock che mi fa 5000rpm
non parliamo della sk video che sta fissa sui 60°C a riposo
che caaaaldoooo
e come se nn bastasse adesso con il caldo la ventola del chipset si inchioda 2 volte alla settimana :muro: :muro:
See Ya! :muro:
l'azoto + l'unica soluzione :O :O
e io ke devo dire, 42°C in idle a 270x4 a 1,1v :muro: e il dissi stock che mi fa 5000rpm
non parliamo della sk video che sta fissa sui 60°C a riposo
che caaaaldoooo
e come se nn bastasse adesso con il caldo la ventola del chipset si inchioda 2 volte alla settimana :muro: :muro:
See Ya! :muro:
io stavo in idle sui 39-40°C (cpu @default e temp. della mia camera a 33°C) ma la ventola stock (termoregolata) della cpu stava sempre sui 5500 giri (come quella del chipset che invece è fissa a quel valore)....risultato: un casino infernale :muro: e a volte si bloccava pure il pc forse per un eccessivo assorbimento della ventola che sembrava impazzita... :eek:
poi ho attivato il q-fan (anche se la ventola è già termoregolata) impostando come temperatura max 51°C (minimo impostabile) ed ora in idle la cpu sta sui 44°C, ma almeno ora la ventola si è data una calmata sui 2300 giri: più silenzio e addio blocchi improvvisi del desktop! :Prrr:
Daneel_87
03-07-2006, 07:36
devo resistere un altro paio di settimane poi compro un sistema di raffreddamento migliore sia x il processore che x la sk video, e naturalmente anche x il chipset :oink:
See Ya!
davide155
03-07-2006, 09:40
devo resistere un altro paio di settimane poi compro un sistema di raffreddamento migliore sia x il processore che x la sk video, e naturalmente anche x il chipset :oink:
See Ya!
Per il processore sicuramente.
Per la vga, solo se ti fa casino quello di adesso, perchè anche con 10C° in meno non salirai di oveclock. E' un dato di fatto.
Mentra per il chipset cambiala solo se ti fa casino. Altrimenti con un dissi passibo avrai le stesse temperature ;)
Daneel_87
03-07-2006, 09:46
dire che fanno casino è minimizzare... :muro: :muro:
See Ya!
davide155
03-07-2006, 09:54
dire che fanno casino è minimizzare... :muro: :muro:
See Ya!
Ah allora ok.
Io avevo una 6800ultra, ma non faceva tutto questo casino. Solo quando giocavo gli avevo messo la ventola al max. Ma tanto il suono del gioco oltrepassava quello della ventola.
Per quanto riguarda il chipset della a8b-e, a me fa casino solo al primo minuto di accensione.
Poi si zittisce subito :p
Altrimenti sa cosa gli farei...... :Perfido:
Brightblade
03-07-2006, 13:28
Anche a me ronza solo all'accensione e a volte anche in rari casi in cui la ventola si porta oltre i 6500rpm per un attimo (totalmente random, xche' lo fa anche quando il pc e' in idle), altrimenti quasi non la sento (ma io ho anche una 7900GT, che sul fronte silenziosita' ventola non e' il top)
davide155
03-07-2006, 13:59
Vabbè ma solo quando giochi.
A meno che tu non giochi con le cuffie di notte non la sentirai mai.
Io non percepisco la mia anche perchè con il dolby acceso non sento nulla a parte quello :D
Brightblade
03-07-2006, 14:52
Pur non avendo il dolby, quando gioco potrei avere anche un B52 in decollo dentro al case che non riuscirebbe comunque a sovrastare il rumore delle fucilate (+ che altro su pc gioco agli fps) :sofico:
Daneel_87
03-07-2006, 15:51
ma anche io di giorno nn sento nulla xkè anche con un po di musica il 5.1 copre tutto, il problema è la notte xkè il pc cel'ho in camera di mio padre :sofico: :fagiano:
See Ya! :stordita:
davide155
03-07-2006, 16:30
Pur non avendo il dolby, quando gioco potrei avere anche un B52 in decollo dentro al case che non riuscirebbe comunque a sovrastare il rumore delle fucilate (+ che altro su pc gioco agli fps) :sofico:
Siamo in due :D
davide155
03-07-2006, 16:32
ma anche io di giorno nn sento nulla xkè anche con un po di musica il 5.1 copre tutto, il problema è la notte xkè il pc cel'ho in camera di mio padre :sofico: :fagiano:
See Ya! :stordita:
Ah ecco.....allora è il tu babbo che ti ordina di cambiare la ventola :D :D
Bè se il casino lo fa pure in idle il problema è grosso.
Cmq hai provato con rivatuner ad abbassargli i giri della ventola nel profilo idle?
Io uso rivatuner solo per questoe per l'oc. Ho impostato in modo che la ventola prenda pieni giri quando avvio un applicazione 3D, e che sia inudibile quando è in 2D. :)
Daneel_87
03-07-2006, 17:22
la ventola potrei regolarla anche con l'experttool, ma il fatto è che cn la ventola al max mi fa i 60°C in idle, non vorrei veder uscire fiammate da dietro al case :sofico:
ah, x la cronaca, la ventola del chipset è ferma adesso, e siccome nn mi va di perdere 1 ora x smontare tutto la lascio così, se mi fonde l'nforce4 ho una scusa in + x cambiare mobo :D
See Ya!
Brightblade
03-07-2006, 17:59
Experttool? E' un software x modificare la velocita della ventolina del chipset? Io ho provato con Smartguardian ma riesco a modificare solo la velocita' di quella del procio.
edit. Rileggendo i post indietro mi sembra di aver capito che stavate parlando della ventolina della vga.
davide155
03-07-2006, 18:45
la ventola potrei regolarla anche con l'experttool, ma il fatto è che cn la ventola al max mi fa i 60°C in idle, non vorrei veder uscire fiammate da dietro al case :sofico:
ah, x la cronaca, la ventola del chipset è ferma adesso, e siccome nn mi va di perdere 1 ora x smontare tutto la lascio così, se mi fonde l'nforce4 ho una scusa in + x cambiare mobo :D
See Ya!
ma la 7900gt le deve fare quelle temperature.
E' tirata come il collo di una gallina :D
Io con la 7800gt e ventola normale in idle fo 54C°, quindi mica tanto distante dalla tua. ;)
Daneel_87
03-07-2006, 20:19
ma io nn ho la 7900gt :fagiano:
cmq cambiando dissi alla vga magari si libera lo spazio sul chipset x permettermi di mettere un dissi senza compromessi (giusto x tornare in topic mobo :D )
See Ya!
deadlyomen17
04-07-2006, 16:38
raga ho questa mobo da un po, ma oggi mi ha lasciato davvero esterrefatto!!!
ho provato un 3200+ venice e6 di un mio amico, ke su una asrock dual sata2 arrivava a tenere 2740mhz (il max della skeda senza mod) a 1.45v ma ovviamente senza stabilita....
ecco sulla mia a8n-e a 1.55v (il max consentito dalla mobo) cn 2x512mb ocz platinum el a 2.6v (default)
http://img109.imageshack.us/img109/7726/2800mhzddr233sp1m1kx.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=2800mhzddr233sp1m1kx.jpg)
http://img128.imageshack.us/img128/584/3000mhz5yl.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=3000mhz5yl.jpg)
a me sembra davvero un ottimo risultato 300mhz di fsb cn molti a 10x cn una skeda del genere ke dicono nn sia da overclock....certo a 3000 era davvero tiratissimo e nn ha completato neanke il pi da 1mb mentre a 2900 faceva ancora tutti i test
magari da qlc problema di instabilita, ma a me sta skeda mi ha stupito!!
Brightblade
04-07-2006, 17:36
Anch'io avevo provato un 8x300 e il bus a 300 l'aveva retto senza fare una piega anche sotto stress. Credo che x quanto riguarda l'oc del procio garantisca dei buoni risultati, la maggior parte degli utenti a quanto leggo si lamentano del fatto che l'oc della ram non e' il max, e costringe a mettere un command rate di 2 gia' a "basse" frequenze.
deadlyomen17
04-07-2006, 17:59
bhe 300x8 è 2400....300x10 è un po di + :D
si, le mie ram nn vanno + di 240 a 1t....
Umberto77
04-07-2006, 18:04
io a 250 con timings rilassatissimi in sincrono non faccio nemmeno il boot
davide155
04-07-2006, 18:10
ma io nn ho la 7900gt :fagiano:
cmq cambiando dissi alla vga magari si libera lo spazio sul chipset x permettermi di mettere un dissi senza compromessi (giusto x tornare in topic mobo :D )
See Ya!
ah già hai la 6800ultra :D
Bè allora se è per poter mettere il dissi sulla mobo cambialo il dissi della vga ;)
Daneel_87
04-07-2006, 18:39
bhe 300x8 è 2400....300x10 è un po di + :D
si, le mie ram nn vanno + di 240 a 1t....
che il molti sia + alto è solo dovuto al processore, ma il limite della mobo se nn regge il bus a 300 lo vedi anche a 300x4
See Ya!
:p
Scusate la domanda: meglio la ASUS A8N-E o la ASUS A8R-MVP (per quale motivo se possibile)?
Oppure meglio qualche altra? (sempre Asus perchè quì trovo solo quello)
Dovrei montare una mobo a una mia amica e nn vorrei avere problemi del tipo "Telefonate ogni 5 minuti perchè qualcosa nn va".
thx
topgun90
05-07-2006, 08:31
devo cambiare il mio pc , la asus a8n-e è buona???
Brightblade
05-07-2006, 09:15
che il molti sia + alto è solo dovuto al processore, ma il limite della mobo se nn regge il bus a 300 lo vedi anche a 300x4
See Ya!
Quoto, volevo proprio porre l'attenzione sul fatto che i 300 di bus li regge senza problemi, poi + la cpu e' tosta e piu' il molti (e di conseguenza l'oc della cpu) si puo' alzare (nel mio caso, gia' a 9x300 dovrei mettere un Vcore troppo alto x i miei gusti e x un dissi stock).
quoto regge i 300 di fsb però con molti problemi
Brightblade
05-07-2006, 09:27
quoto regge i 300 di fsb però con molti problemi
Davvero? Potresti fare degli esempi? Io l'avevo testato x un'oretta con doppio Large FFT di Prime95 e non aveva fatto una piega (ho piantato li' xche' comunque non avevo intenzione di tenerlo a quei settaggi).
davide155
05-07-2006, 09:29
devo cambiare il mio pc , la asus a8n-e è buona???
Se non vuoi overcloccare le memorie e non vuoi metterci dischi maxtor sata, allora è valida per il suo prezzo.
Se aspetti qualche giorno ti vendo la mia che ha circa 3 mesi :D
Io la devo cambiare per prendere una dfi per via che non regge le memorie con frequenze molto alte, come le mie g.skill ddr500 HZ :)
Umberto77
05-07-2006, 10:39
io a 250 con timings rilassatissimi in sincrono non faccio nemmeno il boot
come mai?
chi è più sfigato il procio la mobo le memorie o io?
davide155
05-07-2006, 10:45
come mai?
chi è più sfigato il procio la mobo le memorie o io?
La mobo!!
Io con le memorie che ho in sign non riesco a reggere nemmeno i 240 2T :cry:
Mentre su una dfi reggevano i 275 :eek:
Roba da pazzi :nono:
alphAmanitine
05-07-2006, 10:59
Il vostro HT a quanto è impostato?
Brightblade
05-07-2006, 11:01
come mai?
chi è più sfigato il procio la mobo le memorie o io?
Non vorrei dirti una minchiata, ma una volta x sbaglio avevo lasciato la ram in sincrono col procio a 250MHz e il boot era riuscito a farmelo, solo che quando ha iniziato a caricare win e' successa una cosa di questo tipo :bsod: :asd: Dopodiche' me ne sono accorto ed ho ripristinato un divisore sensato x la mia ram.
Puoi postare i vari settaggi che hai impostato nel bios?
Il vostro HT a quanto è impostato?
Io ce l'avevo a 4x277 e non mi dava problemi, ma adesso che uso RMClock x il risparmio energetico, ho dovuto metterlo a 3 xche' sembra che lasciandolo a 4x dia problemi in combinazione con quest'utility (e anche col C'nQ, ma parlo solo x la mia combo di componenti).
davide155
05-07-2006, 11:16
Il vostro HT a quanto è impostato?
L'HT ha 5 moltiplicatori.
Ma il risultato della moltiplicazione fra il moltiplicatoreHT e il bus deve essere massimo 1000.
Altrimenti la mobo diventa instabile ;)
Brightblade
05-07-2006, 11:24
L'HT ha 5 moltiplicatori.
Ma il risultato della moltiplicazione fra il moltiplicatoreHT e il bus deve essere massimo 1000.
Altrimenti la mobo diventa instabile ;)
Ci dev'essere una tolleranza attorno ai 1000MHz che varia da mobo a mobo, xche' a me a 4x277MHz=1108MHz, da problemi solo se attivo una qlsiasi forma di risparmio energetico, altrimenti e' RS 24/7.
alphAmanitine
05-07-2006, 11:31
Con una ASUS K8N4-E socket 754 + AMD Sempron 3000+ Core Palermo sono arrivato a:
2448 Mhz di proc. = 8.5 (molti) x288 (HTT)
HT= 4x288 = 1152
RAM Pc3200 = 1:1,200 MHz, DDR400 =272 MHz!
davide155
05-07-2006, 11:39
Ci dev'essere una tolleranza attorno ai 1000MHz che varia da mobo a mobo, xche' a me a 4x277MHz=1108MHz, da problemi solo se attivo una qlsiasi forma di risparmio energetico, altrimenti e' RS 24/7.
Ma guarda io la mia la tengo a 1020mhz e non da alcunissimo problema ;)
Umberto77
05-07-2006, 13:00
non mi ricordo ma i settaggi che avevo fatto erano veramente safe...
tipo
250 la ram
bus sincrono
ht 4x
3-3-3-9-14-17 ecc.ecc.. 2t
Brightblade
05-07-2006, 13:02
E se provi una combinazione x cui la ram ti va a 250MHz ma non in sincrono? Non ti boota comunque? Mi ricordo di qualcuno a cui delle Vitesta da 600MHz non gli salivano in sincrono col procio, ma in asincrono si'.
Azz :wtf: , ho fatto 2 conti ma non trovo una condizione in cui salta fuori 250 in asicrono...la piu' vicina che ho trovato e' 9x300 con divisore DDR333 (cioe' CPU/11) che da 245 x la ram...ho il classico abbiocco post pranzo...
Umberto77
05-07-2006, 15:59
E se provi una combinazione x cui la ram ti va a 250MHz ma non in sincrono? Non ti boota comunque? Mi ricordo di qualcuno a cui delle Vitesta da 600MHz non gli salivano in sincrono col procio, ma in asincrono si'.
Azz :wtf: , ho fatto 2 conti ma non trovo una condizione in cui salta fuori 250 in asicrono...la piu' vicina che ho trovato e' 9x300 con divisore DDR333 (cioe' CPU/11) che da 245 x la ram...ho il classico abbiocco post pranzo...
io non sono molto esperto..... :)
riesco a malapena a mettere tutto in sincrono senza fare casini... con questo nforce 4 non ho mai saputo fare i conti con divisori bus della ram quello del procio.... :doh:
l'abbiocco mi è appena passato adesso vado in palestra.....quando torno ne riparliamo un attimo :idea:
salve ragazzi, al sistema in firm ho aggiunto un HD hitachi t7k250, le cui caratteristiche comprendono la tecnologia serial ata2 ed NCQ. installandolo sulla mia macchina però, mi accorgo che il disco è connesso con le specifiche SATA1, come posso fare per abilitare il serial ata 2?
DottorCry
07-07-2006, 13:14
Ho un problema con questa scheda madre in quanto stò cercando di overcloccare il mio procio ma non ci riesco...
Mi spiego meglio: ho impostato i parametri all'interno del BIOS e infatti se rientro nel bios riconosce l'OC del procio ma appena si apre WINDOWS sembra che non abbia fatto nulla infatti sia CPU-Z che il sistema riconosce la mia cpu originale e non OC...Cosa posso fare???'
Daneel_87
07-07-2006, 14:05
abilita il floppy anche se nn cel'hai altrimenti il bios nn salva l'oc
See Ya!
raffa1978
07-07-2006, 19:32
Ciao ho letto da qualche parte, non ricordo dove, ma forse in questa discussione
Che ci possono essere dei problemi con le schede acquisizione tv e le schede madri con nforce4
Parlava persino di danneggiamento della mb a causa del voltaggio del PCI SLOTS ( mi pare di ricordare )
Io dovrei montare una scheda tv della pinnacle la pctv 310i
Sulla asus a8n-e
Sapete dirmi qualcosa al riguardo, la posso montare tranquillamente oppure rischio veramente qualcosa??
Grazie e ciao
p.s io con questa mb mi trovo benissimo in due mesi con pc acceso in media 12h al giorno mai un blocco o maschera blu
salve ragazzi, al sistema in firm ho aggiunto un HD hitachi t7k250, le cui caratteristiche comprendono la tecnologia serial ata2 ed NCQ. installandolo sulla mia macchina però, mi accorgo che il disco è connesso con le specifiche SATA1, come posso fare per abilitare il serial ata 2?
Scaricati Hitachi Feature Tool sul sito Hitachi, fatti un cd rw o un floppy e potrai settare vari parametri del disco, tra i quali l'interfaccia e l'ncq. ;)
ho letto che dite che la serie radeon x1600 è incompatibile =( io ho una X1600XT SILENT (cioè dissi passivi, che sta sul retro della scheda, e non nella parte superiore) e mi confermate che è incompatibile con la mia scheda grafica?
allora, domani prendero' questa scheda madre, anche avendo una scheda grafica x1600XT , pero' la mia scheda grafica e' della asus, e difficilemnte pense che tra due componenti asus ci siano incompatibilità, no?
Umberto77
07-07-2006, 22:39
Ciao ho letto da qualche parte, non ricordo dove, ma forse in questa discussione
Che ci possono essere dei problemi con le schede acquisizione tv e le schede madri con nforce4
Parlava persino di danneggiamento della mb a causa del voltaggio del PCI SLOTS ( mi pare di ricordare )
Io dovrei montare una scheda tv della pinnacle la pctv 310i
Sulla asus a8n-e
Sapete dirmi qualcosa al riguardo, la posso montare tranquillamente oppure rischio veramente qualcosa??
Grazie e ciao
p.s io con questa mb mi trovo benissimo in due mesi con pc acceso in media 12h al giorno mai un blocco o maschera blu
io ho una 300i e a parte l'incompatibilità con la versione 6 di nero per il resto sembra tutto a posto
SN4KKERO
08-07-2006, 07:38
Ma porca la miseria.....
possibile che sta scheda me ne combina una diversa dall'altra?
Mi sembra fatta per testare la pazienza....
Adesso ogni volta che accendo il pc prima che parta il tutto ci vogliono 4 minuti e mezzo.
Rimane per cosi dire, bloccato sul logo windows con la barra che scorre per un bel pò e poi carica tutto.
A qualcuno è capitato? e come a risolto?
tnx
allora, domani prendero' questa scheda madre, anche avendo una scheda grafica x1600XT , pero' la mia scheda grafica e' della asus, e difficilemente pense che tra due componenti asus ci siano incompatibilità, no?
Anke secondo non avrai problemi tra mobo e vga...
Solo M$ è capace d fare prodotti incompatibili con se stesso :sofico:
P.S. Sono riuscito ad aggiustare il problema alla batteria ed ora è tornata funzionante al 100% :)
davide155
08-07-2006, 09:51
Ma porca la miseria.....
possibile che sta scheda me ne combina una diversa dall'altra?
Mi sembra fatta per testare la pazienza....
Adesso ogni volta che accendo il pc prima che parta il tutto ci vogliono 4 minuti e mezzo.
Rimane per cosi dire, bloccato sul logo windows con la barra che scorre per un bel pò e poi carica tutto.
A qualcuno è capitato? e come a risolto?
tnx
Si molte volte a molti utenti.
Dicono che disabilitando l'NCQ dal bios risolvi tutto.
Prova così, altrimenti qualcun'altro ti darà altre dritte ;)
:eek: Mi si è auto-overvoltata la MB :eek:
Ora setto 1.1V da RMClock o qualunque altro programma e mi viene rilevato 1.2V
Setto 1.4V (default) e mi rileva 1.5V.
Sono stato benedetto dal dio dell'overclock o cosa?
Considerate che fino a ieri non raggiungeva 1.45V...
SN4KKERO
08-07-2006, 14:07
Si molte volte a molti utenti.
Dicono che disabilitando l'NCQ dal bios risolvi tutto.
Prova così, altrimenti qualcun'altro ti darà altre dritte ;)
Ho disabilita NCQ.
L'ho riabilitato, disabilitato ;non ho i driver di rete, non ho il firewall Nvidia ecc eccecc :mad:
MAI PIU' ASUS
Ora, o torno alla Abit o cerco una DFI o Gigabyte :O
edit:
Se qualcuno ha indicazioni dove andare a dare uno sguardo con prezzi interessanti, mi mandi gentilmente un pvt. ;)
:eek: Mi si è auto-overvoltata la MB :eek:
Ora setto 1.1V da RMClock o qualunque altro programma e mi viene rilevato 1.2V
Setto 1.4V (default) e mi rileva 1.5V.
Sono stato benedetto dal dio dell'overclock o cosa?
Considerate che fino a ieri non raggiungeva 1.45V...
Tutte le Asus ke ho avuto hanno sempre overvoltato di 0.1v la CPU...
deadlyomen17
08-07-2006, 16:09
Tutte le Asus ke ho avuto hanno sempre overvoltato di 0.1v la CPU...
nessuna asus invece mi ha dato questo problema....io usavo anke rm clock, settato dal bios a 1.4 @2400 240x10 su rmclock mettevo minimo 1200 @1.1v max 2400@1.4v e nn mi ha mai dato problemi....magari prova a disabilitare il cool & quiet se l'hai lasciato attivo da bios
Non è abilitato, e cmq a me non sembra un problema, ANZI!
Grazie dio dell'overclock per i decimi di volt quotidiani :sofico:
deadlyomen17
08-07-2006, 16:14
Ma porca la miseria.....
possibile che sta scheda me ne combina una diversa dall'altra?
Mi sembra fatta per testare la pazienza....
Adesso ogni volta che accendo il pc prima che parta il tutto ci vogliono 4 minuti e mezzo.
Rimane per cosi dire, bloccato sul logo windows con la barra che scorre per un bel pò e poi carica tutto.
A qualcuno è capitato? e come a risolto?
tnx
a me dava questo problema appena comprata, poi ho overclocckato (@2600), ho attaccato il floppy e la mobo è diventata il massimo della stabilita......nn ho dubbi ke questa a8n sia STRANA!!! ma mi è andata abbastanza bene!
deadlyomen17
08-07-2006, 16:17
Non è abilitato, e cmq a me non sembra un problema, ANZI!
Grazie dio dell'overclock per i decimi di volt quotidiani :sofico:
bhe se per te nn è un problema....io dico ke il vcore + lo tieni basso meglio è....poi vedi tu....cmq nn credo ke il procio si rifiutasse di stare a + di 1.45v....nn mi è mai capitato di tro vare una cpu ke nn accettasse overvolt, anzi è overvoltando si puo averclockare (di solito...)
nessuna asus invece mi ha dato questo problema....io usavo anke rm clock, settato dal bios a 1.4 @2400 240x10 su rmclock mettevo minimo 1200 @1.1v max 2400@1.4v e nn mi ha mai dato problemi....magari prova a disabilitare il cool & quiet se l'hai lasciato attivo da bios
Non ho mai detto ke è 1 problema MA semplicemente ke molte Asus lo fanno... La mia a7v600 del 2° PC lo fa, la a7v600-x d un mio amico lo fa... Attualmente la mia A8N-E, con cool&quiet attivato da bios, non lo fa :D
deadlyomen17
08-07-2006, 18:29
Tutte le Asus ke ho avuto hanno sempre overvoltato di 0.1v la CPU...
vabbè avevi detto TUTTE le asus ke hai avuto,ma ora dici ke gia la a8n nn lo fa..quindi! poi un aumento di 0.1v secondo me è molto...un amd64 venice è fatto per lavorare a 1.4, perkè tenerlo a 1.5 se nemmeno lo si overclockka??
vabbè avevi detto TUTTE le asus ke hai avuto,ma ora dici ke gia la a8n nn lo fa..quindi! poi un aumento di 0.1v secondo me è molto...un amd64 venice è fatto per lavorare a 1.4, perkè tenerlo a 1.5 se nemmeno lo si overclockka??
Giusto...dovevo dire TUTTE-1 :)
bhe se per te nn è un problema....io dico ke il vcore + lo tieni basso meglio è....poi vedi tu....cmq nn credo ke il procio si rifiutasse di stare a + di 1.45v....nn mi è mai capitato di tro vare una cpu ke nn accettasse overvolt, anzi è overvoltando si puo averclockare (di solito...)
Ovvio che + basso è, meglio è, ma il mio procio non è mai andato oltre i 2450MHZ o giù di là a Vcore 1.45. Ora spero che grazie all'auto-overvolt, se riesco a raggiungere i 1.5-1.55, salga un pò di più ^^
Ho un dissy che vale un impianto a liquido come prestazioni, il calore mi fa una beffa... però devo comprare la artic silver altrimenti non andiamo molto avanti...
un amd64 venice è fatto per lavorare a 1.4, perkè tenerlo a 1.5 se nemmeno lo si overclockka??
Burn in? :sofico:
Cmq ribadisco che RMclock mi tiene il procio a 1.1V ehr 1.2...
RMclock è molto + efficiente del sistema di risparmio energetico di Windows ? Perchè con esso, in idle, sto a 1000Mhz e 1.1v x cui mi sembra buono...
davide155
09-07-2006, 11:01
RMclock è molto + efficiente del sistema di risparmio energetico di Windows ? Perchè con esso, in idle, sto a 1000Mhz e 1.1v x cui mi sembra buono...
Ci puoi arrivare anche con RM......RM sfrutta il c'n'q. Ma senza driver e senza l'attivazione dal bios.
E poi è molto più malleabile. Puoi dirgli te come e quando salire....a quali p-state :)
;)
deadlyomen17
09-07-2006, 11:56
Ovvio che + basso è, meglio è, ma il mio procio non è mai andato oltre i 2450MHZ o giù di là a Vcore 1.45. Ora spero che grazie all'auto-overvolt, se riesco a raggiungere i 1.5-1.55, salga un pò di più ^^
Ho un dissy che vale un impianto a liquido come prestazioni, il calore mi fa una beffa... però devo comprare la artic silver altrimenti non andiamo molto avanti...
Burn in? :sofico:
Cmq ribadisco che RMclock mi tiene il procio a 1.1V ehr 1.2...
ma sei sicuro ke sia il procio a nn voler andare di +? sulla a8n io ho dovuto mettere il bios nuovo 1013 altrimenti nn si schiodava da 2450 anke a 1.55v, poi le ram ke hai nn sono il massimo per l'oc, magari nn sali per quello, fino a 2600mhz dovresti arrivare a 1.5v
ZioBilly.it
10-07-2006, 10:44
siccome sono arrivato a pagina 34 ma me ne mancano altre 150, qualcuno può dirmi se si sono risolti i problemi con i dischi sata? adesso che sono usciti nuovi driver, qualcuno li ha provati?
siccome sono arrivato a pagina 34 ma me ne mancano altre 150, qualcuno può dirmi se si sono risolti i problemi con i dischi sata? adesso che sono usciti nuovi driver, qualcuno li ha provati?
Solo con i Maxtor SATA2...
deadlyomen17
10-07-2006, 12:09
guarda, nn so forse la mia ex a8n-e era fortunella, ma nn mi ha mai dato problemi di incompatibilita cn nessun altro componente....ho installato ultimamente un disco maxtor diamond max sata2 e l'ha riconosciuto immediatamente, nessun problema nell'installazione di windows, ho fatto hdtach ottenendo 228mb/s ke mi sembra un ottimo risultato, lo stesso disco, montato su una asrock dual sata2 faceva 175mb/s.......ora è + di una settimana ke su quella a8n c'è montato questo disco e mai un problema...il tutto senza installare nessun driver e senza aggiornare firmware e roba varia, la mobo monta il bios 1013
ZioBilly.it
10-07-2006, 12:37
bene, sono più tranquillo allora
se non fosse per il processore l'avrei gia, ma vabè
Ho letto che sono usciti i driver NVidia 6.86.
Qualcuno li ha già provati?
Risolvono qualche problema?
Cambiando argomento... ho 3 hd Maxtor (qui da me nn si trova altra marca) 2 ide (80 e 200 gb) e 1 sata (120 gb).
Danno dei problemi?
Leatherscraps
11-07-2006, 13:09
raga qual è la max freq di bus ottenibile con questa scheda madre visto che devo occare il mio opteron con le ram in asincrono?
grazie
deadlyomen17
11-07-2006, 13:17
io sn arrivato a 300 di fsb e nn ho provato oltre, da qlc parte avevo visto anke arrivare a 310 o qlcs in +
.......a me ora è arrivata la dfi!
Leatherscraps
11-07-2006, 13:58
io sn arrivato a 300 di fsb e nn ho provato oltre, da qlc parte avevo visto anke arrivare a 310 o qlcs in +
.......a me ora è arrivata la dfi!
beato te!
io ho intenzione di occare l'opteron a 2600 dai 2000 di base
con bus a 260 molti a 10x
e le ram in asincrono a 166Mhz= 216 mhz effettivi
se ce ne è bisogno un leggere overvolt alla cpu
sicchè non ci dovrebbero essere problemi?
l HT lo devo mettere a 4x senno se va fuori specifica cosa comporta?
thanks
deadlyomen17
11-07-2006, 15:40
cn un opteron puoi andare anke di + quasi sicuramente...a 2600 dovresti stare a voltaggio default sia per procio ke per ram, l'ht è meglio tenerlo basso perkè in termini di prestazioni nn si nota nulla, ma se si overclocka da problemi
Già, nessuno ha già provato i driver 6.86 Nvidia? Con quelli potrebbe funzionare magari anche il firewall integrato?
ZioBilly.it
11-07-2006, 23:28
ecco si, io intendevo questi nel primo messaggio
ciao a tutti
ho comprato questa mobo, e la invio in calabria, dove vado a fare le ferie, e nel frattempo asemblo un picci.
Ci metto sopra un bel winch 3.000@3500, un gigazzo di ram pc3500 una bella x800gto2 e .........
che hard disk?
Senz'altro no maxtor... ma cosa in modo da non aver problemi in fase di installazione?
che marca di hard disk mi consigliate?
il mio negozietto di fiducia ha seagrate o hitaci o western digital.
prendo un sata 2 va bene?
il tagliopensavo da 200 o 250 adesso vedo ma non dovrebbe essere influente sulla compatibilità.
grazie dei pareri.
ciao
meglio optare per un hard disk "sata" che "pata" ?
voi che dite?
Che sata2 potrebbe darti problemi... leggi vari post indietro
Che hard disk?
Senz'altro no maxtor... ma cosa in modo da non aver problemi in fase di installazione?
che marca di hard disk mi consigliate?
il mio negozietto di fiducia ha seagrate o hitaci o western digital.
prendo un sata 2 va bene?
Seagate, Hitachi o Western Digital vanno tutti bene, anke in SATA2... Gli unici che hanno problemi, da quello ke mi risulta, sono appunto i Maxtor. Personalmente se vuoi un HD silenzioso prendi il Seagate, se preferisci le prestazioni un bel Raptor della WD è ottimo. Hitachi non lo conosco MA a breve, spero, mi deve arrivare un 160Gb SATA2 della Hitachi a sostituire una coppia di 80Gb della Maxtor...
Solo con i Maxtor SATA2...
Solo maxtor sata2 danno problemi?
qualcuno ha avuto problemi con altri hd sata o sata2?
scusate se sono cosi pressante, ma siccome devo assemblare un picci a circa 1.000 km da dove abito, là non ho possibiltà e non conosco negozi dove poter reperire i vari componenti che mi servono nel caso che qualcosa vada storto..
grazie sin da ora.
Seagate, Hitachi o Western Digital vanno tutti bene, anke in SATA2... Gli unici che hanno problemi, da quello ke mi risulta, sono appunto i Maxtor. Personalmente se vuoi un HD silenzioso prendi il Seagate, se preferisci le prestazioni un bel Raptor della WD è ottimo. Hitachi non lo conosco MA a breve, spero, mi deve arrivare un 160Gb SATA2 della Hitachi a sostituire una coppia di 80Gb della Maxtor...
ottimo the X.
grazie
sappimi dire come vanno gli Hitaci...Io saro in ferie verso il 12 di agosto, quindi ho tempo per documentarmi.
ciuaz
Solo maxtor sata2 danno problemi?
qualcuno ha avuto problemi con altri hd sata o sata2?
Seguo questo 3d da diverso tempo ed i problemi di incompatibilità sono nati col SATA2 quindi al 99% escluderei ogni sorta di incompatibilità dei SATA... Hitachi SATA2 e nForce4 va di sicuro xkè il negoziante che mi deve dare il 160Gb monta quasi solo hitachi e asus...
SN4KKERO
12-07-2006, 19:26
Io ho un SATA ( non Sata II ) della Maxtor è ho tuttora problemi; ho lentezza eccessiva durante il caricamento di win, a volte non si spegne ( lo devo spegnere io con il pulsante ), problemi con lentezza nell'accedere all'HD eccecc
Ho provato a disabilitare NCQ e cosi via ma niente di definitivo.
Il bios è la versione 1010, i driver del chip sono i 6.70
Non so se mi conviene aggiornare i driver oppure no
I nuovi bios permettono di tornare ad una versione precedente?
Alessandro22
12-07-2006, 19:38
non penso sia problema di HD, io ho 3 maxtor sata, mai avuto problemi, driver nforce 6.70 e bios 1013, si con asus update puoi mettere il bios che vuoi sia nuovo che vecchio, io ti consiglio l'ultimo.
deadlyomen17
12-07-2006, 20:24
Io ho un SATA ( non Sata II ) della Maxtor è ho tuttora problemi; ho lentezza eccessiva durante il caricamento di win, a volte non si spegne ( lo devo spegnere io con il pulsante ), problemi con lentezza nell'accedere all'HD eccecc
Ho provato a disabilitare NCQ e cosi via ma niente di definitivo.
Il bios è la versione 1010, i driver del chip sono i 6.70
Non so se mi conviene aggiornare i driver oppure no
I nuovi bios permettono di tornare ad una versione precedente?
per qnt ne ho capito in questi 2 mesi ke ho avuto la a8n quello è un problema dela mobo, a me l'ha fatto per i primi giorni, poi col bios 1013 e (sembra strano) overclockando s'è risolto tutto....
Ciao ragazzi, scusate se chiedo ma 195 pagine di thread sono un po' troppe da leggere.. :D
Vorrei sapere che cosa hanno migliorato con la rev.2.00 di questa mobo (come quella in vendita adesso da tecnocmp..) e se c'e' un modo di vedere sul PCB che versione e' senza montarla.
Poi, problemi particolari, compatibilita' ecc. (non ho maxtor, questo lo so gia'..)
Grazie,
Ez ;)
EDIT: nel bios c'e' qualcosa per disabilitare il TPM o qualcosa del genere?
Daneel_87
13-07-2006, 21:29
nessuno ha mai visto una rev 1.0 ... :D
che sarebbe il TPM? :confused:
x la compatibilità nn so dirti...
See Ya!
davide155
16-07-2006, 01:24
Se qualcuno è interessato a questa fantastica scheda vada al link in firma :D
Vi aspetto numerosi :sofico:
eheh, talmente fantastica che per te era troppo vero :D
anch'io la cambierei volentieri, ma quei grandissimi *bip* dei progettisti della dfi lanparty ultra-d hanno avuto la bella idea di mettere solo 2 slot pci... io già sto stretto con 3... l'unica alternativa sarebbe la sli-dr expert... 175€ porc...
ma solo io sfrutto ancora i pci ? ho una scheda audio, una scheda di acquisizione e un controller pata (e per mettere questo ho dovuto togliere la seconda scheda di rete... appena sistemo il muletto voglio proprio vedere come caspio faccio a collegarli tra loro -_-' dovrò rinunciare a qualche hdd...)
ma invece di integrare la scheda audio, non potevano mettere 2 lan sulla ultra-d ? a quest'ora sarebbe mia e sfrutterei queste caspio di g.skill :°(
tanto la ultra-d è indirizzata soprattutto a gamers e overclockers... e sono ben pochi quelli che si accontentato di una scheda audio integrata :°(
potevano mettere 2 lan e abbassare lievemente il prezzo togliendo l'audio... secondo me avrebbe ancora più successo, voi che dite ?
oppure molto semplicemente togliere un pci express da 1x o 4x e metterci il 3° pci. al momento ho visto solo una scheda di rete che poteva essere collegata al pci express... ma visto il costo dubito che qualcuno l'abbia presa in considerazione...
davide155
16-07-2006, 09:40
eheh, talmente fantastica che per te era troppo vero :D
anch'io la cambierei volentieri, ma quei grandissimi *bip* dei progettisti della dfi lanparty ultra-d hanno avuto la bella idea di mettere solo 2 slot pci... io già sto stretto con 3... l'unica alternativa sarebbe la sli-dr expert... 175€ porc...
ma solo io sfrutto ancora i pci ? ho una scheda audio, una scheda di acquisizione e un controller pata (e per mettere questo ho dovuto togliere la seconda scheda di rete... appena sistemo il muletto voglio proprio vedere come caspio faccio a collegarli tra loro -_-' dovrò rinunciare a qualche hdd...)
ma invece di integrare la scheda audio, non potevano mettere 2 lan sulla ultra-d ? a quest'ora sarebbe mia e sfrutterei queste caspio di g.skill :°(
tanto la ultra-d è indirizzata soprattutto a gamers e overclockers... e sono ben pochi quelli che si accontentato di una scheda audio integrata :°(
potevano mettere 2 lan e abbassare lievemente il prezzo togliendo l'audio... secondo me avrebbe ancora più successo, voi che dite ?
oppure molto semplicemente togliere un pci express da 1x o 4x e metterci il 3° pci. al momento ho visto solo una scheda di rete che poteva essere collegata al pci express... ma visto il costo dubito che qualcuno l'abbia presa in considerazione...
Si vero...unico punto dolente della ultra-d, che ho preso al posto della a8n-e, sta nel basso numero di slot pci. Io li ho occupati entrambi.
Ma a che ti serve un controller pata?? Hai più di 2 HD pata?
deadlyomen17
16-07-2006, 10:23
eheh, talmente fantastica che per te era troppo vero :D
anch'io la cambierei volentieri, ma quei grandissimi *bip* dei progettisti della dfi lanparty ultra-d hanno avuto la bella idea di mettere solo 2 slot pci... io già sto stretto con 3... l'unica alternativa sarebbe la sli-dr expert... 175€ porc...
ma solo io sfrutto ancora i pci ? ho una scheda audio, una scheda di acquisizione e un controller pata (e per mettere questo ho dovuto togliere la seconda scheda di rete... appena sistemo il muletto voglio proprio vedere come caspio faccio a collegarli tra loro -_-' dovrò rinunciare a qualche hdd...)
ma invece di integrare la scheda audio, non potevano mettere 2 lan sulla ultra-d ? a quest'ora sarebbe mia e sfrutterei queste caspio di g.skill :°(
tanto la ultra-d è indirizzata soprattutto a gamers e overclockers... e sono ben pochi quelli che si accontentato di una scheda audio integrata :°(
potevano mettere 2 lan e abbassare lievemente il prezzo togliendo l'audio... secondo me avrebbe ancora più successo, voi che dite ?
oppure molto semplicemente togliere un pci express da 1x o 4x e metterci il 3° pci. al momento ho visto solo una scheda di rete che poteva essere collegata al pci express... ma visto il costo dubito che qualcuno l'abbia presa in considerazione...
la ultra d ha due lan.....l'audio integrato nn è grankè e poi è fastidioso, io se mont la skeda audio itnegrata nn posso mettere la ventola da 12cm al case perkè nn ci entra! quindi via quella sk audio e su una creative
deadlyomen17
16-07-2006, 10:25
pro a8n-e... ;)
io ho cambiato da poco la a8n cn la dfi ultra d.....mi sta dando molti + problemi questa ke nn la a8n! ai test @default la a8n è addirittura meglio
Sarà MA a me l'audio integrato nella A8N-E va + ke bene e come impianto ho un sistema home theater da 425W REALI con amplificatore della Harman-Kardon... Si può collegare sia in coassiale/ottico perdendo xò il multi-channel che in analogico (collegando le 6 uscite ad altrettanti ingressi nel mio ampli) ed in questo caso la skeda audio pilota tutte e 6 le mie casse :)
davide155
16-07-2006, 10:47
la ultra d ha due lan.....l'audio integrato nn è grankè e poi è fastidioso, io se mont la skeda audio itnegrata nn posso mettere la ventola da 12cm al case perkè nn ci entra! quindi via quella sk audio e su una creative
Stessa cosa mia......non posso montare la ventola da 12x12 se c'è la scheda audio attaccata.......
Ma ho una audgy ls che risolve tutto :)
davide155
16-07-2006, 10:48
pro a8n-e... ;)
io ho cambiato da poco la a8n cn la dfi ultra d.....mi sta dando molti + problemi questa ke nn la a8n! ai test @default la a8n è addirittura meglio
Prova ad overcloccare e vedrai che la a8n-e si rivela per quel che è veramente :p
Soprattutto per quanto riguarda le ram.....
Alexkidd85
16-07-2006, 12:37
Ciao ragazzi,ho appena messo la mia vecchiotta a8n-e su muletto,ma ho dei dischi 300gb maxtor purtoppo (questo per non leggere i 3d :muro: ) e sto cercando di aggiornare il bios...c'è modo di aggiornare da cd!?
konqueror
16-07-2006, 13:04
la ultra d ha due lan.....l'audio integrato nn è grankè e poi è fastidioso, io se mont la skeda audio itnegrata nn posso mettere la ventola da 12cm al case perkè nn ci entra! quindi via quella sk audio e su una creative
io ho risolto seghettando la ventola creando un gradino. quindi nessun problema.
ps. in nessun caso la a8n-e è meglio di dfi sia lanparty che infinity
ottimo the X.
grazie
sappimi dire come vanno gli Hitaci...Io saro in ferie verso il 12 di agosto, quindi ho tempo per documentarmi.
ciuaz
Mi intrometto per confermarti che gli Hitachi vanno molto bene con questa mobo, ne ho montati due di pc basati sulla coppia Hitachi sata2 e A8n-E e per ora tutto ok, sia con ncq attivo che senza.
Per quello che ho letto su questo super-thread, meglio dei Seagate sata2, che spesso danno problemi all'avvio con ncq attivo. ;)
Se prendi Hitachi scaricati Hitachi feature Tool per attivare il sata 2 e ncq. :)
deadlyomen17
16-07-2006, 13:17
ho provato ad occare la a8n....cm vedete dalla mia sign sono arrivato fino a 3000mhz con un 3200+ fortunato....le mie ram le ho tirate fino a 233 1t 2.5-3-3-7 col procio a 2800mhz......a me quella a8n andava davvero bene, ho preso la dfi solo per occare di + ma ancora nn ci sn riuscito...a default cn dfi cioè @2000mhz ram @200 2-3-2-5 1T(senza toccare nessuna impostazione da bios) sistema appena formattato al superpi 42sec e dispari, cn a8n stessa config default 41 sec e dispari, oc@2400mhz ram @200 su dfi 36.5sec, a8n 35.2sec, anke a everest da qlcsn in meno la dfi, mentre a sandra sembra andar leggermente meglio......
Mi intrometto per confermarti che gli Hitachi vanno molto bene con questa mobo, ne ho montati due di pc basati sulla coppia Hitachi sata2 e A8n-E e per ora tutto ok, sia con ncq attivo che senza.
Per quello che ho letto su questo super-thread, meglio dei Seagate sata2, che spesso danno problemi all'avvio con ncq attivo. ;)
Se prendi Hitachi scaricati Hitachi feature Tool per attivare il sata 2 e ncq. :)
Buono a sapersi....
TNK
:)
Serious Sandro
17-07-2006, 02:02
è vero che questa mobo carica i driver sata da bios senza bisogno di usare un floppy?
Mi intrometto per confermarti che gli Hitachi vanno molto bene con questa mobo, ne ho montati due di pc basati sulla coppia Hitachi sata2 e A8n-E e per ora tutto ok, sia con ncq attivo che senza.
Per quello che ho letto su questo super-thread, meglio dei Seagate sata2, che spesso danno problemi all'avvio con ncq attivo. ;)
Se prendi Hitachi scaricati Hitachi feature Tool per attivare il sata 2 e ncq. :)
prendero Hitaci.
tnx carlok
è vero che questa mobo carica i driver sata da bios senza bisogno di usare un floppy?
Quoto, mi interessa.
ci vuole il floppy?
O meglio in fase in installazione di windoz, quando chiede di inserire il floppy per i driver raid... ci vuole un floppy.
Mi scuso se sono domande del caiser, ma non ho per le mani fisicamemte la mobo ne la scatola, in quanto lì'ho già fatta arrivare in calabria. Quindi non so come sia il corredo della mobo, se ha cd, floppy e quant'altro.
In genere faccio partire windoz e lui fa tutto, compreo formattare l'hard disk.
ma questo è il mio primo sata2 che installo per cui...
SE il disco è semplicemente collegato in SATA (e non SATA-RAID) allora si può tranquillamente installare Windows SENZA driver aggiuntivi inseriti tramite Floppy xkè il controller sata viene visto come generico... Quando poi si arriverà in windows e si installano gli nForce 6.86 ALLORA vedrete che winzozz vi chiederà se volete sostituire i vecchi drivers con i nuovi della nvidia.
Alexkidd85
17-07-2006, 08:11
Ciao ragazzi,ho appena messo la mia vecchiotta a8n-e su muletto,ma ho dei dischi 300gb maxtor purtoppo (questo per non leggere i 3d :muro: ) e sto cercando di aggiornare il bios...c'è modo di aggiornare da cd!?
Ri propongo... :D
Ciao ragazzi,ho appena messo la mia vecchiotta a8n-e su muletto,ma ho dei dischi 300gb maxtor purtoppo (questo per non leggere i 3d ) e sto cercando di aggiornare il bios...c'è modo di aggiornare da cd!?
Puoi fare il boot da qlc cosa :)
Io faccio sempre il boot dalla pendrive usb xkè ho staccato il floppy... :sofico:
Alexkidd85
17-07-2006, 14:09
Mmm ma ci vuole il boot di avvio con il bios in mezzo o solo i bios?
Rendi bootabile la penna usb con uno dei tanti programmini che c sono in giro, copi il flasher E la rom del bios sulla penna, imposti dentro il bios il boot dalla penna ED accederai al prompt DOS da cui potrai aggiornare il bios, come sempre :)
Alexkidd85
17-07-2006, 22:14
grazie mille,ottima dritta.sai consigliarmi anche qualche programma per bootare da penna?
grazie mille,ottima dritta.sai consigliarmi anche qualche programma per bootare da penna?
CE ne sono diversi:
boot_it.exe
HPUSBFW.EXE
Kingston Boot Utility.exe
MBRTool.exe
memorykeyboot2.exe
isformat.exe
Io uso "MBRtool.exe" il + semplice.
vedi te.
@ the X - mille grazie delle dritte, adesso sono + tranquillo (visto che se lo metto nello presa sata normale e non in quella raid me lo vede come un hd normale), adesso a agosto lo assemblo e poi ti so dire.
Ciao e tnx carlok
grazie mille,ottima dritta.sai consigliarmi anche qualche programma per bootare da penna?
se hai un lettore floppy puoi usare questo : http://www.megalab.it/articoli.php?id=735 altrimenti usa questo http://www.pendrive.com/downloads/files/Make_bootable.zip
Alexkidd85
18-07-2006, 13:03
Grazie mille.Leggo nelle istruzioni che si deve attivare la voce da bios per bootare da usb ma io ho il bios 1008 e non l'ho vista,mi ricordo male!?
Grazie mille.Leggo nelle istruzioni che si deve attivare la voce da bios per bootare da usb ma io ho il bios 1008 e non l'ho vista,mi ricordo male!?
SI, ricordi male xkè io ho ancora il 1004 (ed in + d un anno non ho mai, *sgrat sgrat*, avuto problemi con questa mobo) e la voce c'è... Però compare SOLO quando hai inserito la penna-usb.
Alexkidd85
18-07-2006, 13:16
Ahhhhh...ecco :)
OK buono a sapersi :D
Problema con X2 3800+ su A8N-E
Riporto la discussione aperta in altra sezione. Aggiungo che il bios e' il 1013.
Ciao a tutti.
Come da titolo cerco cortesemente aiuto per overcloccare il mio amd 3800+.
Dunque, ho seguito la guida ed e' andato tutto perfettamente via software: FSB a 250, HT a 4x, ram in asincrono a 210, bloccata frequenza su PCI-E e PCI...insomma tutto ok. CPu-z dice che la freq e' 2500 - 250x10. Fatto girare 2 SUperPI da 32M terminati correttamente.
Ok ora vado su bios e modifico semplicemente la freq. della CPU a 250 anziche' 200 visto che tutto il resto era gia' impostato.
Bene, salvo, riavvio e tataaaaaa'....niente. CPU-z mi dice sempre che ho un 3800+ a 2010 cioe' 201 x 10, qualsiasi valore inserisca rimane a 2010.
Come e' possibile ??
Tra l'altro dopo due o tre cambiamenti XP mi si impalla e non e' piu' ripartito....formattone.
Se qualcuno ha delle risposte ne sarei grato.
Ciao
Daneel_87
20-07-2006, 15:08
mi sembrava che il bios non salvasse le modifiche se nn è abilitato il floppy, quindi anche se nn cel'hai abilitalo da bios.
See Ya!
..in effetti il floppy non c'e' l'ho...provo ad abilitarlo ugualmente.
Cmq se la soluzione e' questa ... :muro:
ZioBilly.it
20-07-2006, 19:14
ma a qualcuno hanno dato problemi dei dischi ide? perche il wester digital con windows non ha dato problemi invece il secondo (maxtor) sempre ide mi ha fatto smadonnare per 3 giorni
praticamente con quello attaccato tutti i file scaricati da internet risultano corrti o scaricati male
che sia un virus? sta di fatto che adesso che funziona tutto non ho il coraggio di attaccarlo
bassanino99
21-07-2006, 08:45
Mai avuto problemi con IDE Maxtor, io ne ho 2 +dvd +cd e 1 SATA sempre Maxtor che mi ha dato problemi con NCQ, che poi ho disabilitato e tutto è andat ok
ma a qualcuno hanno dato problemi dei dischi ide? perche il wester digital con windows non ha dato problemi invece il secondo (maxtor) sempre ide mi ha fatto smadonnare per 3 giorni
praticamente con quello attaccato tutti i file scaricati da internet risultano corrti o scaricati male
che sia un virus? sta di fatto che adesso che funziona tutto non ho il coraggio di attaccarlo
Problema con X2 3800+ su A8N-E
Riporto la discussione aperta in altra sezione. Aggiungo che il bios e' il 1013.
Ciao a tutti.
Come da titolo cerco cortesemente aiuto per overcloccare il mio amd 3800+.
Dunque, ho seguito la guida ed e' andato tutto perfettamente via software: FSB a 250, HT a 4x, ram in asincrono a 210, bloccata frequenza su PCI-E e PCI...insomma tutto ok. CPu-z dice che la freq e' 2500 - 250x10. Fatto girare 2 SUperPI da 32M terminati correttamente.
Ok ora vado su bios e modifico semplicemente la freq. della CPU a 250 anziche' 200 visto che tutto il resto era gia' impostato.
Bene, salvo, riavvio e tataaaaaa'....niente. CPU-z mi dice sempre che ho un 3800+ a 2010 cioe' 201 x 10, qualsiasi valore inserisca rimane a 2010.
Come e' possibile ??
Tra l'altro dopo due o tre cambiamenti XP mi si impalla e non e' piu' ripartito....formattone.
Se qualcuno ha delle risposte ne sarei grato.
Ciao
Up, nessuno riesce ad aiutarmi ?
Tra l'altro ho notato che il salvataggio del bios funziona, cioe' i dati che inserisco la volta dopo che vi accedo ci sono ancora...ma windows se ne frega proprio.
SN4KKERO
21-07-2006, 15:29
Anche a me capitò sta cosa :rolleyes:
Ho attivato il floppy anche se non lo ho, aggoirnato driver e bios, non ho installato il firewall nvidia, non ho installato i driver per il C&Q, tantomeno i driver per la LAN, ma niente, modificavo da bios e poi entrato in win sembrava che nulla fosse cambiato ( forse ci sono in giro per il forum dei miei post datati gennaio con sto problema....).
Alla fine provai con il software della ASUS che è allegato al cd della scheda madre: modificavo il molti e la frequenza cpu ( da bios mettevo i fix per ram e pci-e ) salvavo e vedevo che restavano impostati i valori, sia con cpu-z che con everest :D
Non chiedermi poi perchè e percome, ma dopo qualche mese sono riuscito a far modifiche da bios senza usare ASUS AI e mi restano attive anche sotto win :ciapet:
Questa scheda per me rimane un mistero.........credo che ci sia qualche "incomprensione" tra la scheda e il chip nf4ultra..... boh
Anche a me capitò sta cosa :rolleyes:
Ho attivato il floppy anche se non lo ho, aggoirnato driver e bios, non ho installato il firewall nvidia, non ho installato i driver per il C&Q, tantomeno i driver per la LAN, ma niente, modificavo da bios e poi entrato in win sembrava che nulla fosse cambiato ( forse ci sono in giro per il forum dei miei post datati gennaio con sto problema....).
Alla fine provai con il software della ASUS che è allegato al cd della scheda madre: modificavo il molti e la frequenza cpu ( da bios mettevo i fix per ram e pci-e ) salvavo e vedevo che restavano impostati i valori, sia con cpu-z che con everest :D
Non chiedermi poi perchè e percome, ma dopo qualche mese sono riuscito a far modifiche da bios senza usare ASUS AI e mi restano attive anche sotto win :ciapet:
Questa scheda per me rimane un mistero.........credo che ci sia qualche "incomprensione" tra la scheda e il chip nf4ultra..... boh
tu questo problema l'hai avuto con il venice?
SN4KKERO
21-07-2006, 15:56
tu questo problema l'hai avuto con il venice?
Se dici a me, si ( come da firma )
Mistero.....
ho attaccato il floppy e ora va !! :eek: :eek:
Beh, ora il floppy lo posso togliere ? :D :D
SN4KKERO
22-07-2006, 08:26
Mistero.....
ho attaccato il floppy e ora va !! :eek: :eek:
Beh, ora il floppy lo posso togliere ? :D :D
Prova a toglierlo ma lascialo abilitato da bios ;)
.....e sperem... :ciapet:
davide155
23-07-2006, 10:39
Un mio amico che ha questa mobo, ieri ha cambiato case, e oggi non gli parte il pc.
Si avviano le ventole ma il monitor rimane nero con (no signal imput), e fa un beep lungo, seguito da una pausa, e un altro beep lungo....
Che è????? La vga? Le ram? Il procio?
Sui manuali non c'è scritto nulla......li abbiamo spulciato da cima a fondo
HELP!!!
Un mio amico che ha questa mobo, ieri ha cambiato case, e oggi non gli parte il pc.
Si avviano le ventole ma il monitor rimane nero con (no signal imput), e fa un beep lungo, seguito da una pausa, e un altro beep lungo....
Che è????? La vga? Le ram? Il procio?
Sui manuali non c'è scritto nulla......li abbiamo spulciato da cima a fondo
HELP!!!
smonta e rimonta.... imho non hai attaccato bene qualche filo (ad es pci-ex o l'addizionale 4pin ;))
deadlyomen17
23-07-2006, 11:03
Un mio amico che ha questa mobo, ieri ha cambiato case, e oggi non gli parte il pc.
Si avviano le ventole ma il monitor rimane nero con (no signal imput), e fa un beep lungo, seguito da una pausa, e un altro beep lungo....
Che è????? La vga? Le ram? Il procio?
Sui manuali non c'è scritto nulla......li abbiamo spulciato da cima a fondo
HELP!!!
vedi se è tutto attaccato, io sn stato 20 minuti a capire perkè nn si accendesse e poi ho visto ke nn avevo messo il pci ex 6pin!ma in questo caso appare un messsaggio sul monitor, oppure prova a spostare le ram, prova anke un reset bios
davide155
23-07-2006, 23:09
No no.....i cavi sono tutti attaccati.
La vga è una x300se, quindi niente alimentazione aggiuntiva :D
Il giorno prima dice che funzionava, mentre oggi dopo aver cambiato case non gli partiva.....
Cavo a 24pin attaccato.
Cavo a 4pin del procio attaccato.....
Ram provate a mettere e a levarle in tutti i banchi ma nulla.....
Puliti tutti gli slot......
Clear cmos per 10 minuti.....
NULLA DI NULLA....
Ma io chiedo che segnale è bip lungo, pausa, e bip lungo......?????
Dove si vedono le interpretazioni??? Sul manuale non accenna a nulla di tutto ciò :muro:
Daneel_87
24-07-2006, 05:37
...Ma io chiedo che segnale è bip lungo, pausa, e bip lungo......?????...
ma ne fa solo due o questi beep lunghi o sono continui?
io ricordavo che i beep lunghi continui fossero problema di ram, ed in effetti ho avuto un problema anche io all'inizio xkè avevo montato negli slot sbagliati le ram e il pc faceva quei beep (saranno state le 2 di notte :sofico: ), ma se hai detto che avete provato in tutti i modi nn saprei
a meno che nel nuovo case non c'è qualche corto e allora la mobo impazzisce (+ di quanto nn lo sia già :D )
See Ya!
Ragazzi, ho un problema che credo sia stato causato dai nuovi driver nForce 6.86...
possiedo una scheda TV della ADSTech (in particolare una Instant TV PCI - il cui supporto fa letteralmente cag***..) che da quando ho aggiornato i suddetti driver della mobo non ne vuole più sapere di funzionare...
la scheda funziona perfettamente sotto Ubuntu (assurdo...!!!) mentre sotto WinXP no.. (uso OS e drivers a 32bit)
Ho capito che è questione di driver nForce...come posso fare ESATTAMENTE per togliere i 6.86 e rimettere i 6.70 con i quali tutto funzionava perfettamente??
Sia con i 6.70 che con i nuovi 6.86 non utilizzavo il firewall nVidia, per il resto ho sempre installato tutti i componenti disponibili nel pacchetto drivers.
davide155
24-07-2006, 10:01
ma ne fa solo due o questi beep lunghi o sono continui?
io ricordavo che i beep lunghi continui fossero problema di ram, ed in effetti ho avuto un problema anche io all'inizio xkè avevo montato negli slot sbagliati le ram e il pc faceva quei beep (saranno state le 2 di notte :sofico: ), ma se hai detto che avete provato in tutti i modi nn saprei
a meno che nel nuovo case non c'è qualche corto e allora la mobo impazzisce (+ di quanto nn lo sia già :D )
See Ya!
Si le ram le abbiamo provate sia singole che in dual in tutti gli slot.
Quella del corto l'avevo pensata anche io, e sarebbe la cosa più plausibile.....
Cmq sono bip lungo, pausa, bip lungo.....e si rinizia....quindi continui
Ciao raga devo prendere una motherboard 939 per un athlon 3200 e siccome mi piacerebbe spingerlo un pochino in overclock mi chiedevo quale fosse il voltaggio massimo che questa madre può fornire alla cpu e alle ram !
inoltre ho un hard disk s-ata 2 Samsung, sapete se ci sono problemi ?
davide155
25-07-2006, 01:22
Ciao raga devo prendere una motherboard 939 per un athlon 3200 e siccome mi piacerebbe spingerlo un pochino in overclock mi chiedevo quale fosse il voltaggio massimo che questa madre può fornire alla cpu e alle ram !
inoltre ho un hard disk s-ata 2 Samsung, sapete se ci sono problemi ?
Il massimo se non erro è 1.55V.....
Per il sata 2 non saprei dirti.....io ho avuto sempre i pata e mai avuto problemi....
Ps: se ti interessa leggi la mia firma :D
Umberto77
25-07-2006, 07:46
Ciao raga devo prendere una motherboard 939 per un athlon 3200 e siccome mi piacerebbe spingerlo un pochino in overclock mi chiedevo quale fosse il voltaggio massimo che questa madre può fornire alla cpu e alle ram !
inoltre ho un hard disk s-ata 2 Samsung, sapete se ci sono problemi ?
sata 2 samsung no problem
occhio alla firma
Eccomi ! :)
Va bene la firma cosi ?
Tornando al thread, ma le porte sulla mobo sono tutte S-ata 1 oppure anche 2 ?
Sono molto indeciso perchè questa mobo costa su gli 80€ e forse mi piacerebbe prendere una DFI Lanparty che da quanto ho capito regge dei voltaggi anche più alti...cmq se ne parla a metà agosto !
vi ringrazio per le risposte !
Veramente le righe devono essere al massimo 3 :cool:
Umberto77
29-07-2006, 16:55
Veramente le righe devono essere al massimo 3 :cool:
è vero che le tue sono 3 ma sei andato a capo almeno 6 volte dopo che hai smesso di scrivere la tua firma
Eccomi ! :)
Va bene la firma cosi ?
Tornando al thread, ma le porte sulla mobo sono tutte S-ata 1 oppure anche 2 ?
Sono molto indeciso perchè questa mobo costa su gli 80€ e forse mi piacerebbe prendere una DFI Lanparty che da quanto ho capito regge dei voltaggi anche più alti...cmq se ne parla a metà agosto !
vi ringrazio per le risposte !
sono 4 porte sata2 (nForce4 Storage: - 4 x SATA 3Gb/s ...)
http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=455&l1=3&l2=15&l3=171
ma puoi collegarci anche hd sata1....
nforce 4 che max temp ha? 65 gradi sono troppi eh?
SN4KKERO
29-07-2006, 19:46
nforce 4 che max temp ha? 65 gradi sono troppi eh?
:eek:
65 gradi? Non so quale valore massimo possa raggiungere ( ne di picco, ne costanti ), ma il mio con la sua ventolina originale al massimo ho visto raggiungere i 48 gradi.
:eek:
65 gradi? Non so quale valore massimo possa raggiungere ( ne di picco, ne costanti ), ma il mio con la sua ventolina originale al massimo ho visto raggiungere i 48 gradi.
si il mio però è passivo con 255mhz di bus e con 32° in stanza
Gianni1482
29-07-2006, 21:14
Ragazzi io non dovrei fare overclock spinto ma vorrei montare un dual-core su questa mobo voi ke potete dirmi? Vi ha dato problemi di compatibilità con hdd maxtor o altri tipi di problemi particolari? alla fine secondo voi conviene comprare questa oppure una dfi ultra-d grazie e ciao
Ragazzi io non dovrei fare overclock spinto ma vorrei montare un dual-core su questa mobo voi ke potete dirmi? Vi ha dato problemi di compatibilità con hdd maxtor o altri tipi di problemi particolari? alla fine secondo voi conviene comprare questa oppure una dfi ultra-d grazie e ciao
dfi a vita ;)
ho il modello maxtor 6Y080M0 con la mobo del 3d-
quando scarico da internet programmi foto ecc. si scaricano male equindi non si installano.
il file me lo scarica ma è corrupt.
ho un l'altro picci vanno bene gli stessi file.
pensavo al firmware dell'hd. ma non ho il modello indicato (6V io ho il 6y)
il ncq è disabilitato.
ho formattato varie volte e l'ultima volta ho perso alcuni giga di hd.
che devo fare ridarlo indietro.
:help: :help: :help:
Se avessi letto il resto del thread sapresti che 9 su 10 i file corrotti sono causati dal firewall Nvidia
Disabilitalo o disinstallalo e dovresti essere a posto
Se avessi letto il resto del thread sapresti che 9 su 10 i file corrotti sono causati dal firewall Nvidia
Disabilitalo o disinstallalo e dovresti essere a posto
ok
grazie iuccio
Se avessi letto il resto del thread sapresti che 9 su 10 i file corrotti sono causati dal firewall Nvidia
Disabilitalo o disinstallalo e dovresti essere a posto
La cosa curiosa è che se scarichi dal sito nvidia ad esempio i demo delle skede video hai la brutta sorpresa!
Cazzo, ma qualcuno all'nvidia l'ha testato quel diavolo di un firewall? :muro:
E noi a chiederci se è meglio la dfi ultra pizza e fichi o la asus a9n-quad SLI...
E quelli spendono 10 in marketing e 1 in ricerca se va bene.
E noi tutti a comprare... :doh:
La cosa curiosa è che se scarichi dal sito nvidia ad esempio i demo delle skede video hai la brutta sorpresa!
Cazzo, ma qualcuno all'nvidia l'ha testato quel diavolo di un firewall? :muro:
E noi a chiederci se è meglio la dfi ultra pizza e fichi o la asus a9n-quad SLI...
E quelli spendono 10 in marketing e 1 in ricerca se va bene.
E noi tutti a comprare... :doh:
ma nessuno ha ancora provato se con i nuovi nforce 6.86 hanno risolto qualche problema...tipo questo del firewall?
@carlok: che versione dei driver nvidia hai installato?
a me ormai questa mobo ha fatto cadere le braccia:
ho abilitato nel bios l'accenzione del pc tramite tastiera (con il tasto spazio) e a volte funziona ed altre volte no...in modo del tutto casuale... :muro:
so che non è una funzione indispensabile ma un bug del genere dimostra quanta poca attenzione hanno messo nel realizzare questa scheda... :rolleyes:
Regà a me il firewall ha sempre funzionato benissimo... con tutte le versioni dei driver...
Che faccio grido al miracolo?
SN4KKERO
01-08-2006, 10:03
Se posso, aggiugerei che a volte quando spengo il pc riamane alimentata la tastiera ( ho il led del tastierino acceso ), altre volte si spegne.
:mbe:
A me anche l'accensione da tastiera funziona benissimo....
deadlyomen17
01-08-2006, 14:21
a me sta mobo va davvero benissimo....2750mhz ram@230, 31sec al superpi1m, stabile al 100% sotto prime95 in blend e superpi32m(26min)....mentra cn la ultra d ho una miriade di priblemi con le ram e nn salgono proprio sopra i 200mhz......
a me sta mobo va davvero benissimo....2750mhz ram@230, 31sec al superpi1m, stabile al 100% sotto prime95 in blend e superpi32m(26min)....mentra cn la ultra d ho una miriade di priblemi con le ram e nn salgono proprio sopra i 200mhz......
scusa leggevo dalla tua sign le ocz... solo fin lì? io le mie ram value le tengo a 2,7volt e fino a 235mhz mi tengono 2,5-3-3-6 1t :ciapet: :ciapet:
deadlyomen17
01-08-2006, 17:51
si ho delle ocz, a 235 ci arrivano, ma a 3337 su a8n, avrei voluto provarle sulla ultra d ma questa nn ne vuol sapere e mi sto disperando...
ps: le ram sn a vdimm default 2.6v
ma nessuno ha ancora provato se con i nuovi nforce 6.86 hanno risolto qualche problema...tipo questo del firewall?
Stessi problemi dei 6.70 relativamente al firewall
a me ormai questa mobo ha fatto cadere le braccia:
ho abilitato nel bios l'accenzione del pc tramite tastiera (con il tasto spazio) e a volte funziona ed altre volte no...in modo del tutto casuale... :muro:
so che non è una funzione indispensabile ma un bug del genere dimostra quanta poca attenzione hanno messo nel realizzare questa scheda... :rolleyes:
In effetti anche a me a volte non funziona! :boh:
Scrivo anche la mia esperienza, con una a8n-e che ha una settimana di vita.
All'inizio, problemi a non finire con audio integrato (casse 5+1) e ethernet integrata (pc->router->internet): download corrotti (10 su 10) e audio che un po' va un po' no, nonostante avessi aggiornato tutti i driver e il bios della mobo.
La cosa che mi dava più da pensare era un messaggio del mulo che continuamente mi dava un messaggio relativo alla parte XYZ del file XYZ corrotta.
Dopo averle provate un po' tutte, seguendo anche i consigli letti in questo thread, ho fatto il passo definitivo (quello successivo sarebbe stato cestinare la mobo e prenderne un'altra!): disabilitate da bios la sk audio e la ethernet, ed inserite una audigy2 e una 3com....
Adesso l'audio si sente senza problemi e nessun download risulta corrotto (EDIT : almeno così pare... sto ancora facendo prove); dalla mia modestissima esperienza, posso dire che la causa dei file corrotti sull'HD è colpa della ethernet integrata: non so gli altri, ma il problrma dei file corrotti l'ho avuto solo sui file scaricati, mai sui file copiati sul disco direttamente dall'HD o da CD/DVD o dal disco esterno USB. Teoricamente, se ho ragione, il problema dei file corrotti non dovrebbe verificarsi a chi ha questa mobo ma si connette ad internet usando un modem USB.
Non so quanto la colpa sia degli HD, come scritto molto spesso qui: per quanto mi riguarda, cmq, l'HD c'entra proprio zero (uso un seagate 250GB SATA2 che lavora egregiamente!)
L'unico contro è che ho 2 slot PCI "inutili" occpuati, ma tant'è! :(
... just my 2 cents! :)
Per l'audio... che problemi ti dava?
Per i file corrotti... hai provato a semplicemente non installare il firewall Nvidia?
Installare la ethernet ma non il firewall (che si chiama Active Armor mi pare)
Per l'audio... che problemi ti dava?
dalle posteriori non usciva una parola (collegamento corretto e casse funzionanti), il microfono era muto, il line-in "andava e veniva"!
Per i file corrotti... hai provato a semplicemente non installare il firewall Nvidia?
Installare la ethernet ma non il firewall (che si chiama Active Armor mi pare)
Provato, driver ethernet presenti e niente firewall, ma ancora problemi di corruzione.
Adesso pare che con ila 3com funzioni, il mulo (ottimo strumento di test per controllare se le parti dei file arrivano giù corrette!) si è lamentato un po', probabilmente strascichi di vecchie parti scaricate e corrotte, adesso è da un paio d'ore che lavora senza dare errori... Magari aggiorno in serata, la maggior parte dei problemi l'ho avuta a "pc caldo" (dopo una giornata di lavoro).
Magari son scemate, ma sto tentando di ricreare la stessa situazione di prima per vedere se gli errori rimangono o meno.
Se continua la chiavica... butto la mobo e ne prendo una senza nForce4 ultra, che mi sta facendo diventare pazzo! (e sul sito nvidia, ovviamente, non c'è nulla!)
fquintan
02-08-2006, 11:56
a me solo un po' l'audio corrotto usando i driver realtek...cestinati subito!
con quelli nvidia mai dico mai nessun problema
..uso tranquillamente router adsl e non ho mai avuto download corrotti tranne in una giornata che stavo usando una versione di IDM forse buggata..poi niente piu' errori .. cosi' tanto per scrivermi anche la mia esperienza
Io ho bestemmiato 3 giorni a scoprire perchè il mio audio non andava più e poi ho scoperto che era colpa del fatto che avevo rimosso dei jumper per mettere un cavo e poi, togliendo il cavo, non ho rimesso i jumper...
per i file corrotti proprio non so che dirti... a me ha sempre funzionato bene.. per cui ti dicevo le soluzioni conosciute
Io posso solo dire una cosa: audio e scheda di rete integrate fanno letteralmente schifo! :mad:
Adesso ho messo una scheda di rete e una scheda audio ed ho risolto i miei problemi.
AUDIO
Con Battlefield 1942 e TOCA 2 tutto a scatti: con la scheda audio (Audigy 2, niente di speciale) tutto a posto.
SCHEDA DI RETE
Con Battlefield 2 ogni 5 minuti, quando andava bene (a volte anche meno), compariva la scritta che c'erano problemi di connessione, il gioco restava bloccato per 5-6 secondi ed era praticamente impossibile giocare: con la scheda di rete nn integrata problemi spariti.
Non ho dubbi che il motivo per la sparizione dei suddetti problemi sia dovuto alle 2 schede che ho messo occupando però 2 slot PCI, il che mi fa girare abbastanza le balle visto che ne avevo già uno occupato da una scheda SCSI ed ora me li ritrovo tutti pieni.
Aggiungo che con la mia vecchia mobo Asus P4P800 ho sempre usato tutto integrato senza problemi!!
Sando, avevi anche tu problemi con download corrotti o solo problemi giocando online?
Giusto per capire se posso iniziare a star tranquillo dopo aver messo audio e ethernet pci o se devo prendermi un'altra mobo!
lonely72
02-08-2006, 21:20
ho letto gran parte dei post ma non sono riuscito a trovare una soluzione.
sentite qua che roba :
sistema : asus a8n-e con bios 1010 di fabbrica, opteron 165, team group pc4000 (uccc) 2x1gb,radeon x800 gto2, alimentatore enermac coolergiant eg701ax-vh(w), hd non lo dico perchè tra i miei e quelli di mio fratello ho provato praticamente tutte le marche esistenti :D
allora, se tengo tutto a default mi passa qualunque stress test esistente sulla faccia della terra ma se alzo qualcosa ecco che mi scazza windows, più precisamente :
opty 165 (ht 3x - fsb 290 @ 1,400v) mem 333 - 8-4-4-3 1t : passa tutti i super pi, passa lo stress test della cpu su S&M ma non quello delle ram :(
opty 165 (ht 3x - fsb 280 @ 1,385v) mem 333 - 8-4-4-3 1t : passa tutti i super pi, passa lo stress test della cpu su S&M ma non quello delle ram :(
e cosi via fino ad arrivare a 240 di fsb dove sembra tenere.
all'inizio pensavo alle ram bacate ma sia su questo che nell'altro pc mi passano circa 2 ore di memtest da dos quindi credo che siano a posto.
il processore sulla dfi di mio fratello tiene tranquillo fino a 2700 mhz quindi credo sia a posto.
l'alimentatore la stessa storia, provato in altri pc e tiene qualsiasi overclock.
quindi rimane l'a8n-e, ma non riesco a capire cosa sia.
provati i driver 6.66, 6.70 e 6.86 ma non cambia nulla, addirittura non riesco nemmeno a trovare il famoso firewall nvidia nè tra le opzioni di installazione nè in quelle di disinstallazione :mc:
se non risolvo entro breve penso che mi leverò lo sfizio di lanciare sta scheda dal terrazzo per vedere se almeno riesce ad accoppare la mia vicina rompiballe :D
se non risolvo entro breve penso che mi leverò lo sfizio di lanciare sta scheda dal terrazzo per vedere se almeno riesce ad accoppare la mia vicina rompiballe :D
l'idea migliore;)
ipertotix
03-08-2006, 03:46
Io posso solo dire una cosa: audio e scheda di rete integrate fanno letteralmente schifo! :mad:
Adesso ho messo una scheda di rete e una scheda audio ed ho risolto i miei problemi.
AUDIO
Con Battlefield 1942 e TOCA 2 tutto a scatti: con la scheda audio (Audigy 2, niente di speciale) tutto a posto.
SCHEDA DI RETE
Con Battlefield 2 ogni 5 minuti, quando andava bene (a volte anche meno), compariva la scritta che c'erano problemi di connessione, il gioco restava bloccato per 5-6 secondi ed era praticamente impossibile giocare: con la scheda di rete nn integrata problemi spariti.
Non ho dubbi che il motivo per la sparizione dei suddetti problemi sia dovuto alle 2 schede che ho messo occupando però 2 slot PCI, il che mi fa girare abbastanza le balle visto che ne avevo già uno occupato da una scheda SCSI ed ora me li ritrovo tutti pieni.
Aggiungo che con la mia vecchia mobo Asus P4P800 ho sempre usato tutto integrato senza problemi!!
mah..questa mobo ha certamente dei noti problemi di compatibilità(vedi audio e hd)..ma è un po esagerato dire ke TUTTE le periferiche integrate come scheda di rete e scheda audio non funzionano proprio..purtroppo tocca fare un po di attenzione ai drivers, a come li si installa e alle incompatibilità..ad esempio a me interferiva una scheda ati con i driver nvidia e i realtek..ho tolto questi ultimi, ho messo gli nvidia x l'audio e ora mi va liscia come l'olio..idem x la rete(naturalmente non bisogna installare il software di gestione rete di nvidia con quel firewall ke impalla mezzo mondo e nn serve a nulla.. :mbe: ) :rolleyes:
Per la scheda audio nn ne dubito che mettendo magari i driver Nvidia funzioni, ma per la scheda di rete nn c'è nulla da fare.
Ovviamente l'ho provata dopo formattazione anche senza software di gestione (il firewall nn l'ho mai installato) ma i problemi restano alla grande.
Non è possibile che il giorno prima qunado avevo la P4P800 (nella quale purtroppo mi è morto il processore!) giocavo tranquillamente e il giorno dopo con questa vado tutto a scatti.
Non vedo l'ora di venderla.
ipertotix
04-08-2006, 01:48
Per la scheda audio nn ne dubito che mettendo magari i driver Nvidia funzioni, ma per la scheda di rete nn c'è nulla da fare.
Ovviamente l'ho provata dopo formattazione anche senza software di gestione (il firewall nn l'ho mai installato) ma i problemi restano alla grande.
Non è possibile che il giorno prima qunado avevo la P4P800 (nella quale purtroppo mi è morto il processore!) giocavo tranquillamente e il giorno dopo con questa vado tutto a scatti.
Non vedo l'ora di venderla.
mi dispiace x te..io ripeto..ho avuto solo un po di problemi all'inizio con i realtek, ke in pratica all'avvio di win mi facevano impallare tutto..complice anke un maxtor da 160gb ke non va molto d'accordo con questa mobo..ora però le cose vanno moolto meglio, da quando sono usciti i nuovi bios e i nuovi driver x nforce4, ormai sicuramente maturi... :rolleyes:
x la rete invece, proprio non capisco come a te non va..io mi collego ad internet sia con il cavo di rete, sia con la penna wi-fi collegata ad un router..ed in entrambi i casi viaggio benissimo..mai un problema..
cmq considera pure ke sia i modem ke i router devono essere configurati attentamente..sei sicuro ke hai settato tutto bene??
io c'ho perso parecchio tempo a configurare tutto e se non l'avessi perso quel tempo ora mi ritroverei SICURAMENTE ad avere dei problemi di connessione , cosi come tanti altri ke sottovalutano le impostazioni del router(tipo il mio collega d'ufficio.. :D ):mbe:
Beh, che dire... Dopo aver sprecato 2 slot PCI per audio ed ethernet tutto funziona a dovere.
Altro che configurazioni, è l'nForce4 ultra che fa pena! ;) ;) ;) ;)
Matrixbob
04-08-2006, 12:33
Passaggio al X2 3800+ qualcuno lo ha già fatto?!
Io ho chiesto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13324432&postcount=1415) se ci saranno problemi:
Passaggio al X2 3800+ qualcuno lo ha già fatto?!
Io ho chiesto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13324432&postcount=1415) se ci saranno problemi:
perchè dovrebbero? metà di noi usiamo dual core ;)
Matrixbob
04-08-2006, 12:40
perchè dovrebbero? metà di noi usiamo dual core ;)
.. e che ne so! :)
Sono mesi che non seguo + il 3D.
Io ora porto il BIOS 1010, VDATA e Venice 3000+.
A settembre volevo fare 1 upgrade al X2 3800+, vado tranquillo?!
.. qual'è la MAX CPU che possiam portare qui sopra?!
.. e che ne so! :)
Sono mesi che non seguo + il 3D.
Io ora porto il BIOS 1010, VDATA e Venice 3000+.
A settembre volevo fare 1 upgrade al X2 3800+, vado tranquillo?!
.. qual'è la MAX CPU che possiam portare qui sopra?!
tutti i 939 fino a fx-60 ;)
Matrixbob
04-08-2006, 12:46
Già questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13163544&postcount=3921) mi lascia 1 po' di stucco, ma lui sta cercando l'overclock se non sbaglio, ed in standard funziona tutto bene. :mbe: ... spero. :stordita:
Accorgimenti particolari devo prenderli o seguo semplicemente il post guida:
AMD 64 X2 PatchITA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820)
:confused: :help: :confused:
Matrixbob
04-08-2006, 12:47
tutti i 939 fino a fx-60 ;)
.. e l'X2 massimo?
.. e l'X2 massimo?
4800... fx60 ;)
sta stronza di scheda oggi dopo numerosi intrecci si è definitivamente cotta :muro: :muro: :muro: adesso mi tocca prendere qualcosa di meglio datemi un consigli!!!
sdjhgafkqwihaskldds
05-08-2006, 16:33
sta stronza di scheda oggi dopo numerosi intrecci si è definitivamente cotta :muro: :muro: :muro: adesso mi tocca prendere qualcosa di meglio datemi un consigli!!!
Prima prendi un calmante :asd:
poi buttati sulla DFI lanparty, o sempre asus ma sli deluxe
sta stronza di scheda oggi dopo numerosi intrecci si è definitivamente cotta :muro: :muro: :muro: adesso mi tocca prendere qualcosa di meglio datemi un consigli!!!
M****a se fusa :confused: :confused:
Brightblade
05-08-2006, 16:39
ho letto gran parte dei post ma non sono riuscito a trovare una soluzione.
sentite qua che roba :
sistema : asus a8n-e con bios 1010 di fabbrica, opteron 165, team group pc4000 (uccc) 2x1gb,radeon x800 gto2, alimentatore enermac coolergiant eg701ax-vh(w), hd non lo dico perchè tra i miei e quelli di mio fratello ho provato praticamente tutte le marche esistenti :D
allora, se tengo tutto a default mi passa qualunque stress test esistente sulla faccia della terra ma se alzo qualcosa ecco che mi scazza windows, più precisamente :
opty 165 (ht 3x - fsb 290 @ 1,400v) mem 333 - 8-4-4-3 1t : passa tutti i super pi, passa lo stress test della cpu su S&M ma non quello delle ram :(
opty 165 (ht 3x - fsb 280 @ 1,385v) mem 333 - 8-4-4-3 1t : passa tutti i super pi, passa lo stress test della cpu su S&M ma non quello delle ram :(
e cosi via fino ad arrivare a 240 di fsb dove sembra tenere.
all'inizio pensavo alle ram bacate ma sia su questo che nell'altro pc mi passano circa 2 ore di memtest da dos quindi credo che siano a posto.
il processore sulla dfi di mio fratello tiene tranquillo fino a 2700 mhz quindi credo sia a posto.
l'alimentatore la stessa storia, provato in altri pc e tiene qualsiasi overclock.
quindi rimane l'a8n-e, ma non riesco a capire cosa sia.
provati i driver 6.66, 6.70 e 6.86 ma non cambia nulla, addirittura non riesco nemmeno a trovare il famoso firewall nvidia nè tra le opzioni di installazione nè in quelle di disinstallazione :mc:
se non risolvo entro breve penso che mi leverò lo sfizio di lanciare sta scheda dal terrazzo per vedere se almeno riesce ad accoppare la mia vicina rompiballe :D
Hai provato anche a mettere il CR 2T?
In quel caso ti supera il test che non riesci a passare (sempre provando le stesse config oc che hai postato)?
CIAO!! ho il modello maxtor 6Y080M0 con la mobo del 3d-
quando scarico da internet programmi foto ecc. si scaricano male equindi non si installano.
il file me lo scarica ma è corrupt.ho provato a scaricare con un altro pc in rete nello stesso hard disk in una cartella condivisa e il file funziona insomma per scaricare qualsiasi cosa perché funzioni devo usare l'altro pc. HO un router e non un modem usb ho provato a disabilitare il firewall nvidia ma è lo stesso
Daneel_87
06-08-2006, 18:29
x luca c: non devi disattivare il firewall, devi disinstallare tutta la suite di rete, o meglio non si dovrebbe installare proprio...
See Ya!
Un mio amico ha appena comperato l'Asus A8N5-X che sulla carta sembra identica alla A8N-E ma il chipset viene chiamato nForce 4 e non nForce4 ultra... Vi risulta che esista una versione NON-Ultra del nForce4 ?
TNK
Umberto77
06-08-2006, 19:42
Un mio amico ha appena comperato l'Asus A8N5-X che sulla carta sembra identica alla A8N-E ma il chipset viene chiamato nForce 4 e non nForce4 ultra... Vi risulta che esista una versione NON-Ultra del nForce4 ?
TNK
esiste e come.... è la versione precedente...e va parecchio peggio!!!
Domandina veloce veloce: per far funzionare l'audio integrato in Windows Vista Beta2 x64 che driver devo installare?
sul sito nVidia ho trovato solo quelli per la mia 6600GT (per altro assolutamente privi di ogni fronzolo/impostazione avanzata).
davide155
07-08-2006, 07:14
Domandina veloce veloce: per far funzionare l'audio integrato in Windows Vista Beta2 x64 che driver devo installare?
sul sito nVidia ho trovato solo quelli per la mia 6600GT (per altro assolutamente privi di ogni fronzolo/impostazione avanzata).
Ti posso dare un consiglio da fedele amico? :D
Già la versione finale sarà piena di bug e di incompatibilità da correggere con centinaia di patch. E te installi la versione beta? :eek:
Torna all'xp......che per ora sembra molto meglio di vista..... ;)
Per i driver bisogna aspettare......le beta sono state concepite per i tester, e non per il pubblico come noi che usiamo queste beta in daily use......
Adesso circa il 20% dei driver del mondo sono compatibili con vista.
Quindi di strada ce nè da fare......
ragazzi, ho grossi problemi di spazio e questa mattina vorrei acquistare un western digital sata2, avrò problemi (oltretutto vorrei usarlo come primario visto che ora sono con un pata :P)? nel peggiore dei casi sarà sufficiente settarlo come sata1 ?
facendo qualche ricerca mi pare di aver capito che cmq settarlo su sata2 non ne vale la pena e il c'n'q porta spesso alla corruzione dei dati. confermate ?
cmq visto che costa quanto il sata1 preferisco prendere il sata2 che ha anche 16MB di buffer (sperando che non crashi mai il pc prima di aver svuotato il buffer con dati importanti :P)
Matrixbob
07-08-2006, 08:44
Mah, io ho il WD da 200GB e va che è 1 favola, 1 fantasma, non si sente.
ma sata2 ?
perchè io ho già il 320 pata
il 320 sata1
e ora prendo il 320 sata2 :D da quando sono passato a wd li sto collezionando lol
(magari qualcuno non capirà come posso avere problemi di spazio dal momento che ho anche 1x200, 2x120 e 2x80 maxtor, ma vi assicuro che con l'editing video i GB non sono mai abbastanza lol)
Matrixbob
07-08-2006, 08:58
Mah, io ho il WD da 200GB e va che è 1 favola, 1 fantasma, non si sente.
SATA2
Addio
vedete la mi sign
credo l'unica a8n-e senza alcun problma :D
davide155
07-08-2006, 10:48
Addio
vedete la mi sign
credo l'unica a8n-e senza alcun problma :D
Siamo in due :D
La vendo pure io e anche la mia senza mai aver riscontrato problemi.....
Matrixbob
07-08-2006, 10:49
Come mai la vendete se nei negozi la si trova ancora a 75 euro?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.