I 10 migliori smartphone di questo 2013

Giunti al termine di questo 2013 in cui sono state davvero moltissime le soluzioni smartphone annunciate cerchiamo di metter un po' di ordine elencando quelli che a nostro parere sono i 10 migliori terminali dell'ultimo anno solare
di Davide Fasola pubblicato il 27 Dicembre 2013 nel canale Telefonia
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo avuto in mano per una settimana un Nexus 5, e per quanto l'LCD sia ottimo, gli aloni di illuminazione mi on subito saltati agli occhi. E poi tutto il resto.
Gli OLED sono semplicemente il futuro. Hanno ancora dei difetti ma è una tecnologia "giovane" e ha margini di maturazione. Gli LCD sono a fine carriera.
Tralasciando i gusti personali, se ti faccio una foto con un telefono amoled e ti guardo ,vedo la tua maglia rossa diventata arancione il tuo cappellino giallo ,oro ,le scarpe bianche sono celesti,il prato verde che sembra radioattivo e le tue guance rosse come un peperone.
I samsung montano delle fotocamere stupende, ma purtroppo le foto te le devi guardare a casa sul pc.
E questo non perche i toni dei colori sono tarati alti ,ma perche i " microled" rendono nativi dei colori assurdi a quel modo.
Il bianco son riusciti a renderlo leggermente più caldo ,magari col tempo risolvono altri problemi .ma per adesso sono inferiori su tutto
(Mi ricorda la storia plasma lcd)
Poi son gusti.
E Di certo il futuro per adesso non lo stanno scrivendo visto che li adottano in pochi .
(per non parlare della nitidezza)
Il migliore e' quello che ho preso in offerta a 153 euro che ora sta a 169 euro e che appena uscito stava a 449 euro..
Vediamo chi lo sa ==???
Tipo Prodotto Smartphone
Sistema Operativo Android Ice Cream Sandwich OS 4.0
Dimensioni 129 x 64.8 x 7.69 mm
Display 4.3 pollici Super AMOLED 960 x 540 auto rotate (G-sensor) touchscreen e FWVGA monitor
Banda UMTS 5 Bands 850/900/1700/1900/2100 MHz
Batteria 1800 mAh
Processore Dual core 1.5 GHz Cortext-A9 processor
Memoria 1GB Ram, 4GB Rom, (di cui 2,3 GB a disposizione dell’utente)
Interfaccia Wireless Wi-Fi 802,11 b/g/n Bluetooth 3.0 HS
Connessioni MHL-HDMI
Fotocamera Telecamera posteriore: 8 Megapixel, BSI con AF, Flash LED e HDR
Peso 110 grammi
Detto questo, qualsiasi classifica avrebbe scontentato qualcuno, come sempre accade con classifiche di questo tipo.
Considerando l'utente medio di hwupgrade, dal primo al centesimo posto ci dovrebbero essere terminali Android nelle varie declinazioni, al 101esimo un iPhone a caso, Windows Phone non pervenuto.
Contenti voi...
MotoG
"2 GB di RAM", non è vero..ne ha uno soloNot going to happen, non per Apple almeno.
Htc one (un terminale bellissimo per carità
Classifica senza capo ne coda ....
Ci sarà sempre l'effetto moda, ma gran parte degli utenti si sta rendendo conto che non se ne fa nulla delle nuove features e quello che offre un dispositivo di 2 o 3 anni fa corrisponde esattamente alle proprie esigenze.
Del resto finchè la differenza tra fascia economica e top era sensibile (in termini di fruibilità del dispositivo, fluidità dell'interfaccia, dimensione e risoluzione del display, features tecniche) gli utenti erano stimolati all'acquisto.
Ormai è da un paio di anni che smartphone che soddisfano questi requisiti sono scesi a fasce di prezzo popolari.
E onestamente ragazzi, lamentele sul GB di ram anzichè 2, o sulla temperatura dei colori del display se ne leggono solo qui dentro dove ogni scusa è buona per fare benchmark, ma nel mondo reale sappiamo tutti che queste differenze sono insignificanti.
dunque sette posizioni tra 5S e S4 non stanno ne in cielo ne in terra...
Samsung ha tracciato la rotta a livello hardware... poche storie!!
Apple è indietro a livello hw, ha rifuggito la sfida spacciando una soluzione peggiore per migliore a un costo esorbitante... 720 euro per un 4 pollici senza un sacco di feature... maddaiiii
E basta con sta picca della scocca in alluminio io l'alluminio l'ho sempre apprezzato nei pc ma Samsung ha fatto una scelta chiara, le sue plastiche sono onestissime e la cover posteriore la si cambia e il telefono torna nuovo... con apple col c***o!!!
dunque sette posizioni tra 5S e S4 non stanno ne in cielo ne in terra...
Samsung ha tracciato la rotta a livello hardware... poche storie!!
Apple è indietro a livello hw, ha rifuggito la sfida spacciando una soluzione peggiore per migliore a un costo esorbitante... 720 euro per un 4 pollici senza un sacco di feature... maddaiiii
E basta con sta picca della scocca in alluminio io l'alluminio l'ho sempre apprezzato nei pc ma Samsung ha fatto una scelta chiara, le sue plastiche sono onestissime e la cover posteriore la si cambia e il telefono torna nuovo... con apple col c***o!!!
vabbé dopo sta serie de stron..te possiamo chiuderla qui e andare a dormire
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".