I 10 migliori smartphone di questo 2013

I 10 migliori smartphone di questo 2013

Giunti al termine di questo 2013 in cui sono state davvero moltissime le soluzioni smartphone annunciate cerchiamo di metter un po' di ordine elencando quelli che a nostro parere sono i 10 migliori terminali dell'ultimo anno solare

di pubblicato il nel canale Telefonia
 

5° Posizione

Entriamo nella zona calda della classifica con il quinto classificato. Stiamo parlanto di Galaxy Note 3, l'unico phablet della nostra classifica e, a ragion veduta, forse l'unico che veramente ci ha convinto tra le soluzioni che rientrano in questa categoria. Le alternative di quest'anno si chiamano LG Optimus Vu 2, HTC One Max e Sony Xperia Z Ultra, tutte soluzioni che per un motivo o per l'altro non hanno saputo scalzare la soluzione Samsung dalla propria posizione.

Stiamo del resto parlando del capostipite di questo tipo di terminali, il primo smartphone a dettare le linee guida della categoria dei phablet è stato infatti proprio il primo Galaxy Note poco più di due anni or sono e da allora nessuno è stato in grado di emulare il successo dei suoi successori.

L'ultimo della stirpe, ovvero proprio Galaxy Note 3 offre un display Super AMOLED Full HD di dimensioni leggermente maggiori, 5.7 pollici la misura della diagonale, contro i 5.5 di Note 2. Altra importante e gradita novità per quanto riguarda l'aspetto esteriore è costituita dalla back cover, realizzata in un materiale soft touch simil-pelle che ne impreziosice le finiture molto più che la semplice plastica impiegata solitamente dal produttore coreano.

Non manca ovviamente la S-Pen e una serie di funzonalità tutte nuove e appositamente studiate per il dispositivo che prendono i nomi di Action Memo, Scrapbook, Screen Write, S Finder, e Pen Window.

All'interno del dispositivo troviamo infatti un processore Qualcomm Snapdragon 800 a 2,3 GHz di frequenza (versione LTE) o un Exinos 5 Octa (versione 3G only), 3 GB di memoria RAM, 32 o 64 GB di memoria interna dedicata allo storage con supporto alle schede microSD, batteria da 3200 mAh e fotocamera principale da 13 megapixel.

Il prezzo non è certo dei più contenuti, parliamo infatti di un esborso di 729 euro non adatto a tutte le tasche. Per alcune categorie di utenti, tuttavia, il prezzo è direttmente proporzionale all'utilità di questo prodotto che per molti è diventato un compagno indispensabile.

 
^