Samsung Galaxy S4, il nuovo compagno di vita

Samsung Galaxy S4, il nuovo compagno di vita

Pochi istanti fa il colosso coreano Samsung ha annunciato quello che sarà il prossimo top di gamma della propria famiglia di terminali detta Galaxy, una soluzione che probabilmente sarà il riferimento per quanto riguarda il settore Android in questo inizio 2013

di pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungAndroidGalaxy
 
237 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andy4515 Marzo 2013, 15:18 #101
Originariamente inviato da: Zeorymer
No sono bei colori invece!!! ^_^ Si vede una foto con una farfalla nera e gialla. Il nero è bello, il giallo fa paura


Il discorso colori e schermo è sempre molto soggettivo, e cmq bisogna vederli dal vero, nei video sembrano sempre chissà che, poi visti nella realtà sono sempre diversi.
MacLinuxWinUser15 Marzo 2013, 15:19 #102
8 core che non lavorano manco in sincrono, non ci credo

Cioè se fosse confermato sarebbe un pelo bizzarro.

Ritengo che una batteria più longeva, una fotocamera un pelo più
intelligente nel funzionamento, leggasi quella del lumia 920 o dell'ultimo HTC, siano cose più tangibili oppure stile lytro.

Penso che samsung faccia così.
Fa competizione interna ad apple, cercandola di battere sullo stesso mercato e sugli stessi componenti che un tempo le forniva/le fornisce ancora.
In tale maniera la vuole distogliere dal mercato e accalappiare utenti che interessati dai numeri sulla carta corrono in massa.

Potrei scrivere un'applicazione che simula la presenza di 10 core sul dispositivo con tanto di occupazione e temp singole. Tanto alle persone farebbe piacere sapere che ne hanno così tanti, non avendo modo di poterlo constatare di persona. Poi con un in-app update potrei aggiungerne altri a piacimento.
Mi ricordo ancora l'idolo che fece l'app "I'm rich" da 999 dollari su app store che venne acquistata da almeno 10 persone!

Davvero il senso di questo forum è sviluppare critiche sensate.
Son entusiasta sia dell'iPhone 4S che del Note 2 !
Zeorymer15 Marzo 2013, 15:23 #103
Originariamente inviato da: andy45
Il discorso colori e schermo è sempre molto soggettivo, e cmq bisogna vederli dal vero, nei video sembrano sempre chissà che, poi visti nella realtà sono sempre diversi.


Si lo so, ma povero me ovviamente solo in video li ho potuti vedere ^_^
andy4515 Marzo 2013, 15:23 #104
Originariamente inviato da: MacLinuxWinUser
8 core che non lavorano manco in sincrono, non ci credo


I 4 core "little" hanno la stessa funzione del singolo core companion dei tegra, solo che diversamente dal singolo core possono lavorare in simultanea con uno o più dei core "big"...il tutto ovviamente limitato a 4 per volta, anche perchè un 8 core reale su un telefono è assurdo, gia è assurdo il 4+4 .
Raghnar-The coWolf-15 Marzo 2013, 15:24 #105
Originariamente inviato da: (IH)Patriota
E' molto divertente perchè quando è uscito il retina i iP4 i 300 e passa PPI sembravano un' esagerazione inutile e non percepibile (lo stesso vale per i macbook retina), adesso siamo a 441ppi, è ora di cominciare a girare con la lente di ingradimento per far vedere agli amici la risoluzione del proprio nuovo gioiellino .


l'idea e' che gia' con l'OLED samsung aveva un pannello che era di altra qualita' rispetto ad ogni altro.
Si' precisione colore, sbavature quello che vuoi.
Ma il fatto e' che se tu guardi un pannello OLED e un LCD retroilluminato vedi due cose molto diverse, e non serve l'occhio clinico per esserne colpiti.

IMHO 300 dpi e passa sono praticamente inutili su qualsiasi terminale. Ma mentre in un retrilluminato sovracampionare la risoluzione dell'occhio non ha il minimo senso perche' sono altri, piu' evidenti, limiti del pannello con cui scendi a compromessi quando aumenti la risoluzione (primo su tutti, la profondita' del nero), in un OLED il cambiamento puo' essere FORSE piu' apprezzabile.

L'idea imho cmq era quella di muoversi verso uno standard adottato universalmente, il FullHD.
piererentolo15 Marzo 2013, 15:24 #106
Originariamente inviato da: MacLinuxWinUser
Mi ricordo ancora l'idolo che fece l'app "I'm rich" da 999 dollari su app store che venne acquistata da almeno 10 persone!


E solo perchè Apple la rimosse subito dallo store
nikkesan15 Marzo 2013, 15:25 #107
Secondo me samsung non ha svelato tutte le carte, mi sono arrivate delle voci strane, sta placcando Apple a uomo in attesa dell'uscita del nuovo iphone dopo la stiratura del 4s, ha il dentino avvelenato. Apple rimane inarrivabile per il market che effettivamente è incredibile, ci trovi tutto, la garanzia che tutti dicono di Apple è una leggenda visto che ad oggi tutte le aziende più importanti offrono lo stesso servizio, solo che da noi non si trovano htc o Samsung store quindi ti devi rivolgere al negozio, aspettando giorni in più, apparte ciò non vedo altri motivi per acquistare ad oggi un iphone e pagarlo più della concorrenza, a meno che appunto non sia vincolato al market o anche perchè voglio solo e solo Apple e mi trovo bene.
Raul15 Marzo 2013, 15:34 #108
ma nella tabella di comparativa finale per l'htc è stato indicato memoria espandibile tramite microSD, sbaglio o l'HTC non ha lo slot per microsd
MacLinuxWinUser15 Marzo 2013, 15:35 #109
Originariamente inviato da: andy45
I 4 core "little" hanno la stessa funzione del singolo core companion dei tegra, solo che diversamente dal singolo core possono lavorare in simultanea con uno o più dei core "big"...il tutto ovviamente limitato a 4 per volta, anche perchè un 8 core reale su un telefono è assurdo, gia è assurdo il 4+4 .


E' il limite di android:

è unixlike
è relativamente open
è pieno di cose

ma:

è frammentato

quindi come windows paga la base di installazione e la varietà enorme di periferiche e dispositivi.
Il 4+4 è un elogio da parte di samsung per la tecnologia ma dall'altro mostra le pecche di un ecosistema così vasto.

Spero che non solo con 4+4 si possano avere terminali fluidi in un futuro
MacLinuxWinUser15 Marzo 2013, 15:39 #110
E dire:
basta non installare troppo per esser fluidi su android
(molti amici hanno già resettato e installato sempre meno roba)

avrebbe come risposta:
perchè ci si lamenta se in un altro ecosistema le app possono fare poco
sul modo in cui il telefono opera, a livello di SO, in maniera da garantire un notevole fluidità?

Temo che avere libertà sul SO paghi in termini di fluidità e resa.

Fermo restando che temo all'idea che ai programmatori faccia piacere avere più core e più ram che ottimizzare i propri prodotti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^