Samsung Galaxy S4, il nuovo compagno di vita

Samsung Galaxy S4, il nuovo compagno di vita

Pochi istanti fa il colosso coreano Samsung ha annunciato quello che sarà il prossimo top di gamma della propria famiglia di terminali detta Galaxy, una soluzione che probabilmente sarà il riferimento per quanto riguarda il settore Android in questo inizio 2013

di pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungAndroidGalaxy
 

Novità software - parte 1

Come detto in precedenza, il nuovo Galaxy S4 si insedierà molto probabilmente ai vertici del mercato andando a sostituire il suo predecessore come riferimento per quanto riguarda il mondo degli smartphone Android. Come tale, ovviamente, il sistema operativo che porta in dote non può che essere quello del robottino verde che in questo caso si presenta nella sua versione 4.2.2 Jelly Bean. Come dalla prima generazione di Galaxy S l'OS è però personalizzato con l'interfaccia utente proprietaria di Samsung detta TouchWiz.

Inizialmente scettici, come per ogni tipo di personalizzazione imposta dal produttore, abbiamo imparato ad apprezzare l'interfaccia personalizzata di Samsung per la sua semplicità e per le molteplici feature esclusive che è in grado di offrire. Lo scorso anno, in occasione dell'annuncio di Galaxy S III la stessa Samsung aveva posto molta attenzione nella valorizzazione proprio delle novità software e così è stato anche in occasione dell'annuncio odierno con una serie davvero molto ampia di novità.

Grande attenzione è stata posta a riguardo delle due fotocamera rispettivamente da 13 e 2 megapixel che possono essere utilizzate contemporaneamente grazie alla funzione Dual Camera: questo permette di riprendere foto e video visualizzando nello stesso momento le immagini di entrambe le fotocamere.

Immagini che possono essere personalizzate con una serie di filtri molto ricca e impreziosite con l'aggiunta di un messaggio vocale da registrare prima o dopo lo scatto grazie alla feature detta Suond and Shout. Abbiamo poi la funzione Drama Shot che permette di catturare più di 100 scatti in 4 secondi, e riorganizzarle in gruppi formando una immagine comprendente una serie di pose riprese in sequenza.

Torna poi lo strumento Air View, quello per intenderci che permetteva in Galaxy Note II di avere una preview del contenuto di una cartella o delle immagini di un video semplicemente avvicinando il pennino al display. In questo caso il pennino non è più necessario perché la funzione può essere attivata semplicemente avvicinando il dito allo schermo.

Importante nuova funzionalità è costituita da S Translate, un traduttore istantaneo che permette di registrare una frase e riprodurla tradotta nella lingua desiderata per essere compresa dall'interlocutore. La funzione è disponibile anche in modalità speech to text, text to speech o text to text. Numerose sono le lingue supportate sin dal lancio tra cui anche l'Italiano: segnaliamo cinese, inglese, francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese e spagnolo.

 
^