Samsung Galaxy S III, la nostra recensione completa

Annunciato nel corso di un evento ad esso appositamente dedicato lo scorso 3 di maggio, il nuovo top di gamma Samsung, ovvero Galaxy S III, si candida come valido successore del miglior smartphone Android del 2011, ovvero il fratello Galaxy S II
di Davide Fasola pubblicato il 20 Giugno 2012 nel canale TelefoniaSamsungAndroidGalaxy
185 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Non dovrebbero invece essere smentiti gli accenti risentiti con cui Gou parla di Samsung. L’ostilità tra le due aziende risale ad anni fa quando l’Unione Europea mise sotto accusa alcune imprese asiatiche per avere fatto un cartello sui pannelli LCD. Samsung che era anch’essa nel mirino si tirò fuori dalla vicenda scaricando tutte le colpe sui Taiwanesi e accettando di essere una sorte di testimone dell’accusa. «Preferisco di gran lunga i giapponesi ai coreani – avrebbe detto Gou al China Times -; li rispetto per quel che fanno e per il loro stile. A differenza dei coreani non ti pugnalano alle spalle. L'obbiettivo della mia vita è distruggere Samsung»"
Aggiungici solo che sono gli schiavi di Apple che gli fa fare i processori per incassi milionari e l'imparzialità della notizia è definitiva
Senza contare che come ha giustamente detto dopo il DeltaE è medio un valore comodo in una display che vira sul verde no?
Su uno smartphone quello che più conta è la piacevolezza d'uso, l'effetto "psico ottico", che è un fattore molto sogettivo. Premesso che reputo il display del nuovo iPad molto bello da vedere, anche se poco utile visto che la superficie di lavoro è identica a quella del precedente modello, tra l'IPS dell'iPhone e gli Amoled preferisco i secondi con i colori pià accesi e il nero reale. L'IPS dell'iPhone avrà anche i colori più fedeli, forse, ma il nero o sarebbe meglio chiamarlo grigio, è veramente inguardabile.
PS: Ma che è oggi? Il giorno degli avatar con le super bonone?
Il Delta E è medio.. quindi se il grafico triangolo di hw è veritiero anche se non è la medesima cosa, è lecito pensare che sui verdi sia eccessivamente sparato, ma che sugli altri due colori principali sia più fedele. Si potrebbe dire che è meno bilanciato, ma sue 2 spettri base su 3 è più fedele. In ogni caso, il mio era un appunto per dire che è meglio informarsi prima di sentenziare. Tutto ciò poi avrebbe senso se quel triangolo di gamut della recensione fosse realmente correlato al delta E dei colori, ma non lo è. Il triangolo di gamut semplicemente da un'idea della copertura dei colori, diciamo anche la capacitàdi saturare (ma non significa che lo faccia). Guardate qua il monitor Dell U2410 post-calibration con Standard mode http://tftcentral.co.uk/images/dell..._calibrated.jpg il punto di rosso e verde sono carichissimi, eppure il delta E medio è di 0,2 e il massimo è 0,7 ... fedeltà dei colori perfetta quindi (un monitor perfetto nei colori lo è se il delta E < 1 siccome l'occhio non riesce a scorgerne la differenza). Tradotto: il triangolo di gamut non da nessuna idea vera della fedeltà dei colori, tranne per il punto di bianco, ma che non significa che i colori in generale debbano essere per forza sballati.
Inoltre si possono avere risultati pessimi anche con panneli IPS, semplicemente perché di fatto, spesso è più importante l'elettronica di gestione e i profili rispetto al pannello in sé. Si può avere anche un Amoled fedele se ben gestito ed un IPS pessimo se mal gestito. Stesso discorso del vedere prestazioni completamente differenti con pannelli uguali (capita spesso nell'ambito schermi lcd per computer fissi).
Voglio vedere dove mi mandano se ad ottobre commenterò la rece dell'IP5 parlando del SGS4 che uscirà anch'esso dopo 6 mesi rispetto all'ip5.
La cosa bella è che lo stesso utente, con altri utenti che stanno postando qui sulla stessa linea filosofica, trollano sul thread dei nuovi tablets MS esattamente commentando in stile contrario "Ma come può essere migliore se ancora non è in commercio? È tutta fuffa" etc etc però qui invece con neanche mezza specifica tecnica in mano iP5 è più meglio e vincerà...
W la coerenza
Senza contare che come ha giustamente detto dopo il DeltaE è medio un valore comodo in una display che vira sul verde no?
E renditi conto che più vira sul verde e più vuol dire che per avere un valore medio migliore gli da delle belle sberle sugli altri due... fai te
O più smeplicemente è più piacevole da vedere come dico io
La tua prima frase si risponde con la seconda, lui è un hater Apple e tu un fanboy Apple... buona camicia a tutti
Io non sono un fanboy di un bel niente (se ti interessa puoi controllare i miei interventi con la ricerca sul forum)... a casa mi sono potuto permettere un pannello IPS LCD ma Panasonic, che è fra le poche marche che fanno televisori IPS. Ho semplicemente detto che non mi piace per niente la resa falsata dei colori dei pannelli Amoled (e ritengo perciò assurdo sostenere che la resa cromatica di questi pannelli sia ottima), forse sono un fanboy degli LCD IPS, questo potrebbe pure essere anche se non nascondo che spero migliorino sul nero e l'ho gia detto. Ad ogni modo mi spiace deluderti ma sto scrivendo da un monitor Samsung vecchio di 6 anni... niente Eizo, quei pochi soldi a disposizioni più che su un monitor ho preferito spenderli sul televisore.
Poi se mi vuoi bollare tanto per scagliarti contro qualcuno non c'è problema fai pure... mica mi offendo
Inoltre si possono avere risultati pessimi anche con panneli IPS, semplicemente perché di fatto, spesso è più importante l'elettronica di gestione e i profili rispetto al pannello in sé. Si può avere anche un Amoled fedele se ben gestito ed un IPS pessimo se mal gestito. Stesso discorso del vedere prestazioni completamente differenti con pannelli uguali (capita spesso nell'ambito schermi lcd per computer fissi).
Grazie per la risposta ottimamente argomentata con ottimi spunti di riflessione è un piacere imparare da chi ne sa di più... due appunti se anche cambiasse solo il punto di bianco viene da se che cambia la resa che vira sui colori freddi giusto? Perciò è una mossa ruffiana
Concordo quando dici che avere una ampiezza di gamut non corrisponde a usarlo ma mi insegni che negli smartphone non puoi calibrare e empiricamente chi ha visto un amoled samsung sa bene che sono molto ma molto saturi...
Per il resto concordo con te che da un elettronica e profili sono cruciali quanto e più delle tecnologie stesse... è un po come avere un hw potente con i driver sbagliati!!
-dove si lava la foca?
-nel bodè!
Proprio qui volevo arrivare, parli delle persone che si fermano a guardare il Samsung come di celebrolesi e poi risulta che ce l'hai pure tu un Samsung a casa e vuoi che ti dica perchè ce l'hai? Per il semplice motivo che, specialmente dal punto di vista Monitor/TV, Samsung ha dalla sua un rapporto qualità/prezzo a dir poco eccellente.
Poi se mi vuoi bollare tanto per scagliarti contro qualcuno non c'è problema fai pure... mica mi offendo
Grazie per la risposta ottimamente argomentata con ottimi spunti di riflessione è un piacere imparare da chi ne sa di più... due appunti se anche cambiasse solo il punto di bianco viene da se che cambia la resa che vira sui colori freddi giusto? Perciò è una mossa ruffiana
Concordo quando dici che avere una ampiezza di gamut non corrisponde a usarlo ma mi insegni che negli smartphone non puoi calibrare e empiricamente chi ha visto un amoled samsung sa bene che sono molto ma molto saturi...
Per il resto concordo con te che da un elettronica e profili sono cruciali quanto e più delle tecnologie stesse... è un po come avere un hw potente con i driver sbagliati!!
Ripeto, il grafico riguarda il triangolo Gamut, cioè copertura colori, in realtà non c'entra nulla con la fedeltà cromatica. L'unica cosa collegata è il punto di bianco, ma non è affatto impossibile (anzi) avere un display con punto di bianco perfetto ma colori sballati, oppure avere un punto di bianco unpò sballato ma frequenze colore prevalentemente corrette. Come non è fatto impossibile avere un triangolo gamut enorme e magari un pò diverso in forma al sRGB e però avere un bianco perfetto e colori perfetti (come ho già fatto vedere sopra). Idem vale per gli Amoled. Più si va avanti e più la gestione colorimetrica avanza. Inoltre, come già detto, non è affatto impossibile ottenere risultati per nulla perfetti con display IPS. Ed inoltre come già detto, il fatto di avere un nero praticamente a 0, ed un follecontrasto, spesso fa apparire più carichi i colori di quel che sono.
Altro esempio per farvi capire che il triangolo Gamut non serve a niente per la fedeltà dei colori: qui trovate un test con triange gamut e risposta rgb dei colori (per farla facile): http://dl.xda-developers.com/attach...CIE-Diagram.jpg http://dl.xda-developers.com/attach...5_RGBLevels.jpg
La copertura colori è abbastanza simile sui punti di blu e rosso, mentre nei punti di verde è un pò spostata e molto più ampia. Un discorso simile al GS3 anche se nel GS3 c'è meno sliding nel verde e più ampiezza nel rosso, ma comunque un discorso simile. Ebbene se guardate nella seconda immagine, la risposta sul verde è parecchio fedele, mentre è nel blu e nel rosso che le cose sono.... troppo cariche e sballate.Questo per dire ancora... il triangle gamut non serve a niente. Al massimo per il punto di bianco fine a se stesso.
Oppure ancora, iPad 3: http://images.anandtech.com/reviews...y/iPad3-CIE.jpg http://images.anandtech.com/reviews...le/ipad3/dE.png il triangolo gamut è praticamente quasi perfetti nella copertura sRGB e il punto di bianco pure... eppure c'è un delta di circa 3,5 - 4 per rosso, verde e blu, 2 per il giallo, 8 per il ciano e 6-7 per il magenta. Un grosso miglioramento rispetto al passato... ma di certo non è affatto fedele pur essendo un IPS. Come vedete il delta E spesso o quasi sempre esula dal triangolo di gamut.
Era in offerta quando venne acquistato e l'ho riciclato dall'ufficio di mio padre... per me il rapporto prezzo qualità è agghiacciante non eccellente. Ho visto TV LCD samsung con talmente tanto sharpness e compensazione del moto che sembrava di vedere videogiochi non film venduti a 3000\4000€ (top della gamma). Non parliamo della fascia bassa e dei monitor che mi vien da ridere; su questo di monitor la parte alta satura più che a metà schermo... non l'avessi riciclato col cavolo che lo compravo!!
Altro esempio per farvi capire che il triangolo Gamut non serve a niente per la fedeltà dei colori: qui trovate un test con triange gamut e risposta rgb dei colori (per farla facile): http://dl.xda-developers.com/attach...CIE-Diagram.jpg http://dl.xda-developers.com/attach...5_RGBLevels.jpg
La copertura colori è abbastanza simile sui punti di blu e rosso, mentre nei punti di verde è un pò spostata e molto più ampia. Un discorso simile al GS3 anche se nel GS3 c'è meno sliding nel verde e più ampiezza nel rosso, ma comunque un discorso simile. Ebbene se guardate nella seconda immagine, la risposta sul verde è parecchio fedele, mentre è nel blu e nel rosso che le cose sono.... troppo cariche e sballate.Questo per dire ancora... il triangle gamut non serve a niente. Al massimo per il punto di bianco fine a se stesso.
Oppure ancora, iPad 3: http://images.anandtech.com/reviews...y/iPad3-CIE.jpg http://images.anandtech.com/reviews...le/ipad3/dE.png il triangolo gamut è praticamente quasi perfetti nella copertura sRGB e il punto di bianco pure... eppure c'è un delta di circa 3,5 - 4 per rosso, verde e blu, 2 per il giallo, 8 per il ciano e 6-7 per il magenta. Un grosso miglioramento rispetto al passato... ma di certo non è affatto fedele pur essendo un IPS. Come vedete il delta E spesso o quasi sempre esula dal triangolo di gamut.
Ti ringrazio per gli ottimi spunti di riflessione... magari se non ti scocci troppo ti manderò qualche PM quando ho qualche dubbio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".