Nokia Lumia 800: il primo vero Windows Phone

"The first real Windows Phone", con queste parole è stato presentato lo scorso 26 ottobre Nokia Lumia 800, una delle due soluzioni Windows Phone annunciate dal colosso finlandese in occasione del Nokia World, nonchè oggetto della recensione odierna
di Davide Fasola pubblicato il 28 Novembre 2011 nel canale TelefoniaNokiaWindowsWindows PhoneLumiaMicrosoft
130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil supporto nokia lo conosco bene, e mi piace un sacco, ma per sfondare in questo settore imho deve fare di più... deve distinguersi dalla massa dei cellulari, windows phone e non.
dicono che il vero prodotto di fascia alta nato da questa collaborazione sarà lumia 900 che forse veramente andrà ad infastidire iphone ma per ora son solo voci..
Questa potrebbe essere la forma del Lumia 900 con schermo da 4 pollici, che ormai è ufficiale esce a gennaio con l'aggiornamento WP7 Tango, ultimo aggiornamento Major prima di Windows 8 che secondo indiscrezioni si vedrà a Giugno con uno smartphone di alta gamma e un Tablet Nokia.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Direi voto 7+
Pensavo avrei sentito la mancanza del bluetooth per i dati o della memoria di massa via usb, ma non è affatto vero. Con il suo software zune ci fai tutto. Poi da quando ho scoperto come fare le suonerie è anche meglio.
Direi voto 7+
Pensavo avrei sentito la mancanza del bluetooth per i dati o della memoria di massa via usb, ma non è affatto vero. Con il suo software zune ci fai tutto. Poi da quando ho scoperto come fare le suonerie è anche meglio.
Io come voto personale sono per 8 , la limitazione più grande che per me ha questo terminale sta nel Market ancora giovane e nella dimensione del display , ormai abituato ai 4.3" del GS2 .
Come si fanno le suonerie ?
Nessuno , ma non ha detto che lo usa in quel modo , semplicemente ha provato a vedere quanto dura la batteria se usato semplicemente come telefono (che ha comunque poco senso ).
Mentre dormo, mentre lavoro e quando mi serve come semplice telefono... poi fa tante cose smart anche non essendo collegato per forza alla rete.
Per le suonerie guarda quì.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".