HTC Titan: Windows Phone per tasche XXL

HTC Titan: Windows Phone per tasche XXL

A circa un anno dalla presentazione del sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone, continua la partnership tra il colosso di Redmond e HTC che, con l'arrivo di Mango lancia sul mercato due nuove soluzioni tra cui Titan

di pubblicato il nel canale Telefonia
HTCMicrosoftWindowsWindows Phone
 

Fotocamera

La tradizione HTC nel campo delle fotocamere per soluzioni mobile non è decisamente delle migliori. Fino ad oggi non abbiamo infatti mai trovato un terminale del colosso taiwanese che ci abbia lasciati positivamente colpiti per la qualità degli scatti ottenuti con il modulo in dotazione. Al contrario dei dispositivi analizzati fino ad oggi e delle fotocamere fornite in dotazione con essi, il nuovo HTC Titan sembra aver fatto qualche passo avanti, portando in dote una soluzione a nostro parere qualitativamente migliore.

Negli scatti riportati di seguito è possibile constatare la qualità della fotocamera e dei risulatati ottenuti scattando con essa.

Come possibile vedere, gli scatti effettuati utilizzando la fotocamera di HTC Titan hanno una buona nitidezza, enfatizzata tramite l'applicazione di una maschera di contrasto molto netta che produze un ottimo risultato sui bordi e nel caso in cui nella foto siano presenti delle scritte ma che, in secondo luogo lasciano spazio a una serie abbastanza evidente di falsi colori e artefatti jpg.

In condizioni di scarsa luminosità ambientale, come la maggior parte delle fotocamere di dispositivi mobile, notiamo una grande quantità di rumore, ulteriormente accentuata in corrispondenza delle tonalità più scure. I neri rimangono decisamente buoni e i colori brillanti. L'ottica sembra avere una buona qualità su tutta l'inquadratura, bordi compresi, dove al contrario di quanto accaduto in altri casi non si evidenziano sfocature evidenti.

La scelta di HTC è stata quindi quella di avere immagini più nitide e contrastate, con colori brillanti, ma abbastanza granose e rumorose soprattutto agli alti ISO. In generale il risultato sono buone foto da vedere a display e per un utilizzo classico come la stampa in formati contentuti. Prestano invece il fianco a ingrandimenti e crop.

 
^