HTC Titan: Windows Phone per tasche XXL

A circa un anno dalla presentazione del sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone, continua la partnership tra il colosso di Redmond e HTC che, con l'arrivo di Mango lancia sul mercato due nuove soluzioni tra cui Titan
di Davide Fasola pubblicato il 11 Novembre 2011 nel canale TelefoniaHTCMicrosoftWindowsWindows Phone
HTC Titan
Come anticipato, HTC Titan è un terminale con dimensioni sicuramente generose, nonostante ciò sia il peso non eccessivo e lo spessore contenuto offrono una sensazione di portabilità accettabile. I materiali con cui è stato prodotto lo chassis del terminale sono, come da tradizione HTC sicuramente di buon livello. La scocca nella parte posteriore è interamente costruita in materiale metallico e avvolge, nel vero senso della parola il corpo del terminale, mentre la copertura del display è ovviamente in vetro.
La parte frontale del terminale è quasi interamente occupata dal display nella cui zona inferiore troviamo i tre tasti funzione tipici delle soluzioni Windows Phone che rispondono ai comandi di indietro, ritorno alla schermata principale e ricerca. La fascia superiore del display ospita invece il logo HTC, la fotocamera frontale e i sensori di illuminazione e di prossimità. La cornice ospita invece nella parte superiore del display l'altoparlante per le chiamate.
La faccia posteriore della soluzione offre invece alloggio nella parte alta alla fotocamera da 8 megapixel e a fianco di essa al doppio flash LED (sinistra) e all'altoparlante di sistema (destra). La parte centrale ospita il logo HTC mentre nella parte bassa troviamo una zona di colore differente nella quale troviamo il logo con la scritta Windows Phone.
Le due facce laterali della scocca ospitano invece il connettore per il cavo miniUSB a sinistra e il bilancere per la regolazione del volume e il tasto di scatto della fotocamera a destra.
La parte superiore della scocca offre invece alloggio al connettore per il jack di misura standard da 3,5 mm e il pulsante per l'accensione/spegnimento/standby del terminale, mentre quella inferiore ospita unicamente il microfono e il pulsante che attiva il meccanismo di sgancio dello chassis.