3GSM 2007: i big della telefonia calano gli assi

Nokia, Sony-Ericsson e Blackberry sono solo alcuni dei marchi che abbiamo preferito tenere per questo terzo report dal 3GSM 2007 di Barcellona, nel quale non mancano inoltre le voci di Toshiba, NVIDIA e Polymer Vision, con proposte molto interessanti che potrebbero arrivare sul mercato in breve tempo
di Alessandro Bordin , Roberto Colombo pubblicato il 19 Febbraio 2007 nel canale TelefoniaNVIDIANokiaToshibaBlackBerrySony
Sony-Ericsson - segue
Sony Ericsson W610i
La serie Walkman si arricchisce inoltre grazie al modello W610i. Questo terminale fa della convergenza tra telefono e player audio il suo scopo. É possibile ascoltare la radio FM o i propri file audio memorizzati sulla Memory Stick Micro da 512MB, fornita in dotazione, anche nei luoghi dove è proibito l'uso del telefonino (ad esempio gli aerei) potendo disattivare solo le funzioni telefoniche.
Il W610 è inoltre fornito di fotocamera da 2 megapixel e di uno schermo da 1,9" con risoluzione 176x220 pixel. La connettività comprende GSM tri-band, GPRS, porta a infrarossi e Bluetooth; quest'ultimo lo rende compatibile con gli accessori wireless per l'ascolto della musica. Il modello che abbiamo esaminato in fiera era dotato di cuffie a padiglione a filo e la qualità audio fornita dal complesso ci è sembrata buona, e con essa anche la risposta dei diversi profili di equalizzazione.
Sony Ericsson W880i
La serie Walkman vede tra gli esponenti di spicco il W880i, che unisce un design slim alla presenza dell'UMTS. Lo spessore del telefono è contenuto in 9.4 millimetri e il peso di 71 grammi. Lo schermo in questo caso arriva alla risoluzione QVGA con 262.000 colori e ha una diagonale di 1,8 pollici. La dotazione vede inoltre la presenza della fotocamera a 2 megapixel. Per permettere all'utente l'ascolto di un buon numero di brani musicali, in dotazione con il telefono viene offerta una scheda di memoria Memory Stick Micro da 1GB. Vista la connettività UMTS il terminale è dotato di un browser per la navigazione sul web. Come gli altri telefoni della serie l'accesso al player multimediale e alle sue funzioni tasti dedicati, per evitare il passaggio del menu.
Sony Ericsson W850i
Molto simili anche le dotazioni del W850i, che si distingue invece per il design del tipo slide. Chiuso è dotato di alcuni tasti funzione e di un pad centrale per la navigazione all'interno dei menu, mentre aperto svela una tastera numerica.