3GSM 2007: i big della telefonia calano gli assi

3GSM 2007: i big della telefonia calano gli assi

Nokia, Sony-Ericsson e Blackberry sono solo alcuni dei marchi che abbiamo preferito tenere per questo terzo report dal 3GSM 2007 di Barcellona, nel quale non mancano inoltre le voci di Toshiba, NVIDIA e Polymer Vision, con proposte molto interessanti che potrebbero arrivare sul mercato in breve tempo

di , pubblicato il nel canale Telefonia
NVIDIANokiaToshibaBlackBerrySony
 

Nokia - segue

Il nuovo arrivato della serie N è il Nokia N77, che dietro l'aspetto esteriore abbastanza classico, cela un dispositivo orientato alla multimedialità, come tipico di questa serie di telefoni. Lo schermo è del tipo wide da 2,4" e supporta fino a 16 milioni di colori. Tale display è pensato per la visione della TV digitale, la cui ricezione è affidata al modulo DVB-H. La dotazione comprende inoltre fotocamera da 2 megapixel, Bluetooth e connessione USB 2.0.


Nokia N77

Tra i driver del mercato emersi durante questa esposizione oltre a TV digitale e connettività 3G ad alta velocità c'è sicurmante la navigazione satellitare. Oltre al progetto Smart2Go presentato dal produttore finlandese qualche giorno fa in una conferenza stampa, di cui vi abbiamo dato notizia, Nokia mette a disposizione un terminale espressamente pensato per questo uso.


Nokia 6110 Navigator

Il Nokia 6110 Navigator offre navigazione GPS con mappe e punti di interesse. Nel caso ci si trovi sprovvisti di qualche mappa e di questi ultimi, la connettività HSDPA ne permette il download sulla propria microSD card. Il display da 2,2" ha risoluzione QVGA. Integra inoltre funzionalità dedicate all'intrattenimento musicale, infatti può essere utilizzato come music player e per l'ascolto della radio FM.


Nokia E61i

Novità molto interessanti nella serie E, dedicata all'utenza business. Per primo citiamo l'aggiornamento del Nokia E61, che guadagna la fotocamera a 2 megapixel e una 'i' nel nome. Il Nokia E61i utilizza l'interfaccia lanciata dai terminali BlackBerry, con tastiera fissa QWERTY e schermo orizzontale, e strizza l'occhio agli affezionati al terminale canadese montando tra i software il Nokia Intellisync Wireless Email e soprattutto il BlackBerry Connect, di cui parleremo più avanti in maniera più approfondita. Il terminale quad-band dovrebbe essere disponibile a partire dal secondo trimestre 2007 ad un prezzo di circa 400 euro.

 
^