I 10 migliori tablet e sistemi 2-in-1 del 2014

I 10 migliori tablet e sistemi 2-in-1 del 2014

Nell'articolo riportiamo una nostra personale graduatoria dei migliori tablet che hanno contraddistinto il 2014 sulla base di alcun riflessioni su qualità costruttiva, specifiche tecniche ed esperienza d'uso, il tutto in base al prezzo di listino. All'interno della classifica abbiamo deciso di inserire anche i sistemi 2-in-1 in quanto ormai proposti a soglie di prezzo decisamente vicine a quelle dei più tradizionali tablet iOS e Android. Qual è il miglior tablet del 2014? La risposta nell'articolo.

di pubblicato il nel canale Tablet
2 in 1
 

4° posizione

Sony Xperia Z2 Tablet

Posizione più che meritata per Sony Xperia Z2 Tablet che, per alcune caratteristiche, rappresenta una soluzione molto particolare nella categoria. Con uno spessore di soli 6,4 mm, la più recente tavoletta giapponese annovera esclusive specifiche da top di gamma e la certificazione IP55/IP58 per la resistenza ad intrusioni di liquidi e polvere. Il vetro frontale è inoltre temperato e previene il formarsi di graffi sul display.

Presentato allo scorso Mobile World Congress, l'anima del dispositivo è Android, nativamente disponibile in versione KitKat. Molto interessante anche il comparto hardware, formato da un Qualcomm Snapdragon 801 da 2,3GHz, 3GB di RAM e da 16GB di storage espandibili attraverso microSD fino a 64 GB. Curate anche le fotocamere, come di consueto per Sony, da 8,1 e 2,2 MP, entrambe in grado di registrare video in Full HD.

Sony Xperia Z2 Tablet

Nonostante le caratteristiche esclusive sul piano del design, le specifiche al top e la resistenza a liquidi e polvere, Sony è riuscita a fermare l'ago della bilancia a soli 439g per il proprio tablet di fascia alta, che diventano addirittura 439 per il modello Wi-Fi only. Cuore del dispositivo un ampio display da 10,1" in grado di supportare la risoluzione massima Full HD e oltre, grazie al suo aspect-ratio di 16:10, che porta il dispositivo a supportare una risoluzione nativa di 1920x1200.

Si tratta di una caratteristica difficile da trovare sui tablet Android, che spesso si affidano ad una più "scenica" 16:9, più usata soprattutto per i contenuti multimediali, quali film, show televisivi o video musicali. Un aspect-ratio meno schiacciato, come quello dello Xperia Tablet Z2, offre vantaggi consistenti sul piano della produttività e rende più piacevole la consultazione di pagine web attraverso browser. Il costo del tablet Sony non è fra i più bassi della categoria, ma giustificato da caratteristiche quasi esclusive su tutto il versante Android.

Specifiche tecniche:

  • Sistema operativo: Android 4.4 KitKat
  • Display: LCD IPS Live Colour LED 10,1" da 1920x1200
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 801 quad-core da 2,3 GHz
  • RAM: 3 GB
  • Storage: 16 GB espandibili via microSD
  • Batteria: 6000 mAh
  • Fotocamere: Solo anteriore
  • Dimensioni: 266 x 172 x 6,4 mm
  • Peso: 426 g
  • Prezzo di listino: da 449 €

Per maggiori informazioni, consulta il nostro pezzo in questa pagina.

Link al sito del produttore.

Clicca qui per acquistare su Amazon a 424,71 €.

 
^