I 10 migliori tablet e sistemi 2-in-1 del 2014

I 10 migliori tablet e sistemi 2-in-1 del 2014

Nell'articolo riportiamo una nostra personale graduatoria dei migliori tablet che hanno contraddistinto il 2014 sulla base di alcun riflessioni su qualità costruttiva, specifiche tecniche ed esperienza d'uso, il tutto in base al prezzo di listino. All'interno della classifica abbiamo deciso di inserire anche i sistemi 2-in-1 in quanto ormai proposti a soglie di prezzo decisamente vicine a quelle dei più tradizionali tablet iOS e Android. Qual è il miglior tablet del 2014? La risposta nell'articolo.

di pubblicato il nel canale Tablet
2 in 1
 

8° posizione

Google Nexus 9

Nexus 9 è il tablet Google del 2014, un dispositivo estremamente essenziale e convenzionale nella categoria, ma non per questo meno interessante. Grazie all'ottimizzazione software diretta da Big G e dal comparto hardware curato da HTC e NVIDIA, Nexus 9 è uno dei tablet più performanti in assoluto, e probabilmente il più veloce fra gli Android. In più, viene proposto nativamente con l'ultima versione del robottino verde, Lollipop.

Interessante dentro e fuori, Nexus 9 viene prodotto dai taiwanesi di HTC che fanno trasparire nel prodotto la loro inclinazione alla sobrietà e all'eleganza. Lo chassis è in plastica con finiture gommate opache e cornice in alluminio, impreziosita dalla costruzione senza soluzione di continuità che la stessa società definisce Zero Air Gap, che avevamo già visto su HTC One. Il display è da 4:3 a risoluzione 2048x1536 con una densità dei pixel che si avvicina ai 300PPI.

Google Nexus 9

Sul piano del design e delle scelte stilistiche Nexus 9 si avvicina molto ad iPad Air e iPad mini con display Retina, rappresentandone per certi versi una fra le più valide alternative sul versante Android. Oltre al sistema operativo, però, troviamo caratteristiche non presenti sulle controparti della Mela: Nexus 9 dispone ad esempio di due altoparlanti stereo con tecnologia BoomSound posti sulla superficie frontale, e la fotocamera posteriore si completa con un flash a LED.

Di particolare rilievo la componentistica hardware: sotto la scocca di Nexus 9 troviamo un processore NVIDIA Tegra K1, uno dei SoC più performanti dell'attuale generazione. La CPU è un dual-core ARMv8 a 64-bit operante alla frequenza massima di 2,3GHz, coadiuvato da una GPU a 192 cluster basata sull'architettura NVIDIA Kepler che già conosciamo sui sistemi desktop. Sul tablet troviamo poi 2 GB di RAM e 16 o 32 GB di storage integrato, in entrambi i casi purtroppo non espandibile.

Nexus 9 è disponibile naturalmente sia in versione Wi-Fi only che LTE, a prezzi che partono da 389€ sino ad arrivare a 559€ per la versione LTE da 32 GB di storage. Il tablet è inoltre disponibile in Italia in due varianti di colore diverse: Bianco Luna e Nero Indaco.

Specifiche tecniche:

  • Sistema operativo: Android 5.0 Lollipop
  • Display: LCD IPS 8,9" da 2048x1536
  • CPU: NVIDIA Tegra K1 dual-core da 2,3 GHz
  • RAM: 2 GB
  • Storage: 16 o 32 GB
  • Batteria: 6700 mAh
  • Fotocamere: posteriore da 8 MP, frontale da 1,6 MP
  • Dimensioni: 228 x 154 x 7,95 mm
  • Peso: 436 g
  • Prezzo di listino: da 389 €

Per maggiori informazioni, consulta il nostro articolo in questa pagina.

Link al sito del produttore.

Clicca qui per acquistare su Google Play Dispositivi.

 
^