Kindle Fire HD: la porta da 7" per il mondo Amazon

Kindle Fire HD rappresenta con i suoi 7" di display la porta per il mondo dei servizi Amazon: un tablet pensato per lo streaming di video e musica, per navigare in internet, per leggere libri, ma anche per acquistare dallo sterminato catalogo di Amazon
di Roberto Colombo pubblicato il 18 Dicembre 2012 nel canale TabletAmazonKindle
Una scheda tecnica interessante
Amazon Kindle Fire HD è basato su una piattaforma interessante, a partire dal processore Texas Instruments OMAP4 4460 dual core operante a 1,2GHz, abbinato a GPU Imagination Technologies PowerVR SGX540 a 307 MHz. Qui di seguito la tabella che riassume tutti i dettagli tecnici del piccolo tablet targato Amazon.
Kindle Fire HD | |
CPU | Dual-core 1.2 GHz TI OMAP4 4460 |
GPU | Imagination Technologies PowerVR SGX540 @307 MHz |
Display | Schermo capacitativo 10 punti ad alta definizione, a colori, da 7" (17 cm), risoluzione 1280x800, riproduzione video a 720p, con tecnologia IPS (in-plane switching), filtro polarizzante avanzato, Gorilla Glass e tecnologia anti riflesso |
Dimensioni | 193 mm x 137 mm x 10,3 mm |
Peso | 395 grammi |
Memoria Interna | 16/32GB |
Fotocamera | Fotocamera frontale, circa un megapixel, immagini fisse a 808x1296 pixel, video HD |
Batteria | 4,400 mAh Autonomia dichiarata: fino a 11 ore di uso continuo per guardare video, leggere eBook o ascoltare musica. La durata della batteria varia in base all'uso, alle impostazioni del dispositivo e altri fattori come la navigazione su internet e il download di contenuti. |
Connettività | Wi-Fi Dual band, doppia antenna Wi-Fi (MIMO), 802.11a/b/g/n |
Connettori | MicroUSB 2.0, MicroHDMI D |
Audio | Jack stereo 3,5 mm e altoparlanti stereo integrati con Dolby audio |
Formati supportati | Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetti, PRC nativo, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP, non-DRM AAC, MP3, MIDI, OGG, WAV, MP4, formato Audible Enhanced (AAX) attraverso l'applicazione Audible Audiobooks (disponibile su Amazon App-Shop), HTML5, CSS3 |
Sensori | Sensore di luminosità, accelerometro, giroscopio |
Contenuto della confezione | Tablet Kindle Fire HD, cavo USB e Guida rapida |
Il passo in avanti rispetto al modello precedente, Kindle Fire, sono molto evidenti: il display passa da una risoluzione di 1024x600 pixel a 1280x800, Kindle Fire HD integra una fotocamera frontale laddove il primo Fire ne era del tutto privo, la memoria di storage passa da 8GB a 16 GB, il peso diminuisce di qualche grammo, lo spessore di qualche millimetro e il supporto multitouch passa da 2 a 10 punti.
Amazon sottolinea poi con grande enfasi il passaggio a un modulo Wi-Fi MIMO a doppia antenna, per garantire uno streaming più fluido dei contenuti in modalità wireless. Tra le caratteristiche tecniche viene sottolineato anche il miglioramento a livello audio: il supporto stereo del primo Kindle viene arricchito dalle tecnologie Dolby, per un suono maggiormente avvolgente.