Hard Disk Fujitsu MAN3367 SCSI 36.7GB
Recensione dell'hard disk di fascia alta Fujitsu MAN3367, unità SCSI con meccanica a 10.000 rpm e capacità complessiva di 36.7 Gbytes. Si tratta di un modello dalle prestazioni velocistiche particolarmente elevate, pensato per impieghi in workstation ad alte prestazioni e in server
di Alessandro Bordin pubblicato il 03 Settembre 2001 nel canale StorageFujitsu
Introduzione

Nel corso di un anno sono cambiate molte cose nel settore degli hard disk. L'interesse nei confronti degli hard disk EIDE dimostrato da tutte le case produttrici ha portato al raggiungimento da parte di queste periferiche di livelli prestazionali molto elevati, facendo di fatto sparire i modelli SCSI di fascia medio-bassa, dalle prestazioni di poco superiori ma dai costi, nel migliore dei casi, doppi. Se si aggiunge a questo anche la necessità di disporre di un controller SCSI, allora avremo ancora più chiaro quali vantaggi possa avere un ottimo hard disk EIDE nei confronti di un discreto disco con interfaccia SCSI.
Questo non deve però farci ipotizzare la scomparsa di dispositivi dotati di questa veloce interfaccia: le carte in tavola sono solo state mischiate, anzi, questo sviluppo tecnologico dei dischi EIDE ha giovato anche al settore SCSI, ormai già da qualche tempo stagnante.
Tutte le case produttrici di hard disk infatti stanno lanciando sul mercato dispositivi SCSI nettamente più performanti rispetto alle precedenti generazioni, convinte ormai delle prestazioni che il pubblico esige da un dispositivi dotati di questa interfaccia.
Il mercato adesso è ben definito: l'utente consumer ormai utilizza quasi esclusivamente dispositivi EIDE, mentre i dischi SCSI hanno ormai il proprio definito target, molto esigente in fatto di prestazioni. Da questa distinzione netta, è nata l'ultima generazione dei dischi SCSI, dotati di prestazioni a tutt'oggi inarrivabili anche per il migliore disco EIDE.
Caratteristiche tecniche
Nella seguente tabella sono riportate le principali caratteristiche tecniche dichiarate da Fujitsu relative alla serie MAN3367.
Fujitsu MAN3367 |
|
| capacità (GB) | 46.7 |
| piatti | 2 |
| testine di lettura | 4 |
| data buffer size (MB) | 8 |
| Read average seek time * (msec) | 4.5 |
| Interfaccia | SCSI |
| Velocità di rotazione (giri/min) | 10025 |
| Average latency * (msec) | 2.99 |
| MTBF | 1.200.000 |
* Un piccolo cenno a proposito di queste caratteristiche:
- Read average seek time: solitamente chiamato tempo di accesso o access time, misurato in millisecondi, indica il tempo necessario alla testina (in fase di lettura) per passare da un settore all'altro (si poterebbero spendere molte parole su questo concetto, poichè questo dato è per definizione un tempo medio su un numero x di letture di dati presi in maniera casuale, di conseguenza non da prendere come oro colato, spesso approssimativo e inferiore a quelli reali).
- Average latency: con questo parametro si
indica, in millisecondi, il tempo che impiega la testina a coprire metà della
circonferenza del disco. Ovviamente, essendo la velocità di rotazione praticamente
costante, a parità di velocità di rotazione corrisponde un uguale valore di average
latency.
- Recording density: con questo parametro, espresso in Kilobits per pollice per traccia, si indica quanti dati è possibile disporre linearmente su una singola traccia. Poiché le tracce si accorciano man mano che ci si avvicina all'interno del disco (immaginiamo i raggi di una ruota, la distanza fra i raggi diminuisce avvicinandosi al mozzo), le case indicano ovviamente quello massimo.
- Track density: questo parametro, espresso
in migliaia di tracce per pollice, indica quante tracce è possibile disporre lungo un
raggio di un pollice. Le tracce sono concentriche, quindi, per maggiore chiarezza,
immaginiamo di contare gli anelli di un tronco tagliato. La "track density" del
tronco indicherebbe, tracciando un raggio, quanti anelli è possibile trovare in un
pollice misurato lungo il raggio.
- Areal density: strettamente collegato ai precedenti (recording e track density), indica, in Gigabits per pollice quadrato, quanti dati è possibile immagazzinare in una prefissata superficie (il pollice quadro). Ovviamente più alti saranno i valori di average density e track density (che forniscono le due dimensioni dell'area), maggiore sarà la possibilità di immagazzinamento dati in unità di riferimento.
![]() |
Esteriormente l'hard disk Fujitsu MAN3367 presenta delle nervature nella parte posteriore dello chassis, predisposte al raffreddamento passivo del sistema. Nella parte posteriore sono presenti inoltre i connettori SCSI e di alimentazione, oltre ai consueti jumpers per l'impostazione del dispositivo all'interno di una catena SCSI. |

E' ormai comune trovare questo tipo di nervature sui più recenti dischi SCSI, soprattutto su quelli capaci di regimi di rotazione elevati. La presenza di "sporgenze", tecnicamente parlando, aumenta la superficie a contatto con l'aria, permettendo una migliore diffusione del calore sulla superficie stessa ed il conseguente raffreddamento.

La serie Fujitsu MANxxxx, presentata ufficialmente presso il CeBIT 2001 svoltosi ad Hannover, è costituita da 3 tagli diversi, come riportato nella seguente tabella:
Modello |
Interfaccia |
Capacità GB | rpm |
| MAN3184 | SCSI | 18.4 | 10025 |
| MAN3367 | SCSI | 36.7 | 10025 |
| MAN3735 | SCSI | 73.5 | 10025 |
Come si può notare dalla tabella, il disco è disponibile in tre tagli, che vanno dai 18GB ai 73GB circa.








DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
11 accessori auto utilissimi in offerta su Amazon: CarPlay e Antroid Auto wireless, compressore Xiaomi, avviatore e altro a prezzi mai visti
C'è un team italiano dietro gli attacchi 0day su Chrome: cosa ha scoperto Kaspersky
I prossimi iPad Pro avranno un componente ripreso dagli iPhone 17 Pro
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55'', modello 2025: da quasi 1.000€ a soli 804€ su Amazon, mai così basso
Speciale smartphone, i più scontati su Amazon: non solo iPhone 16 e Galaxy S25, ma anche Xiaomi e modelli da 124€ con 8GB/256GB
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design, batteria enorme e prezzo in aumento
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio rivela oltre un milione di vendite perse negli Stati Uniti
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'orario d'uscita del battle royale free-to-play
5 robot aspirapolvere in forte sconto su Amazon e sono i migliori del mercato: potenza da 19.000 Pa e lavaggio a caldo fino a 75°C
Smembrate OpenAI: la richiesta del senatore Bernie Sanders scuote la Silicon Valley
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Disponibili in colorazione nera o bianca, le più vendute
I robot aspirapolvere Neato diventeranno 'stupidi': Vorwerk si prepara a spegnere i server cloud
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento dell'Energia USA uniscono le forze per due nuovi supercomputer AI
Qualcomm entra nei datacenter: annunciati gli acceleratori AI200 e AI250 per l'inferenza generativa








