ASUS ROG Matrix RTX 4090, una scheda video d'elite raffreddata a liquido

ASUS ROG Matrix RTX 4090, una scheda video d'elite raffreddata a liquido

Raffreddamento a liquido da 360 mm, metallo liquido e GPU selezionata per la ASUS ROG Matrix RTX 4090, una scheda video di fascia alta che punta a far segnare nuovi record in overclock.

di pubblicato il nel canale Schede Video
GeForceROGASUSLovelaceRTXgaming hardwareschede video top di gamma
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bobby1019 Settembre 2023, 18:06 #11
Originariamente inviato da: al135
che bello in forum di hardware sti discorsi

40 gradi contro 70
considera che in estate se hai un ambiente un po caldo eviti :

1) frullio assurdo delle ventole della scheda che prende il volo
2) thermalthrottle (riduzione della frequenza e quindi le prestazioni della vga, una volta raggiunta una particolare soglia termica)

in piu tenendo la vga bella fresca le allunghi la vita.
ovviamente chi compra questi prodotti non sente i 1000 euro di differenza

ho avuto impianti ad aria e a liquido e ti assicuro che la differenza è notevole.


Si ma forse ti è sfuggito il prezzo: 3500€
ningen19 Settembre 2023, 18:11 #12
Originariamente inviato da: al135
che bello in forum di hardware sti discorsi

40 gradi contro 70
considera che in estate se hai un ambiente un po caldo eviti :

1) frullio assurdo delle ventole della scheda che prende il volo
2) thermalthrottle (riduzione della frequenza e quindi le prestazioni della vga, una volta raggiunta una particolare soglia termica)

in piu tenendo la vga bella fresca le allunghi la vita.
ovviamente chi compra questi prodotti non sente i 1000 euro di differenza

ho avuto impianti ad aria e a liquido e ti assicuro che la differenza è notevole.


Non vale comunque una differenza di 1000 euro (che comunque sono 1710 rispetto alla founder per essere precisi, praticamente ti compri due 4090 allo stesso prezzo), anche se quei 1000 euro li vorresti buttare nel cesso al posto di comprare questa scheda.
Poi liberi di pensare che il prezzo vale quanto offerto, alla fine ognuno è libero di buttare i propri soldi come meglio crede.
albero7719 Settembre 2023, 18:17 #13
Con 3500 euro prendo una 4090 fe + cpu + mobo + ddr5 + case + ali e metto tutto sotto liquido. Con quello che avanza mi faccio pure una cena a base di pesce..e parlo di liquido vero non un aio sbilenco con la pompa rumorosa.
bobby1019 Settembre 2023, 18:21 #14
Originariamente inviato da: albero77
Con 3500 euro prendo una 4090 fe + cpu + mobo + ddr5 + case + ali e metto tutto sotto liquido. Con quello che avanza mi faccio pure una cena a base di pesce..e parlo di liquido vero non un aio sbilenco con la pompa rumorosa.


A parte gli scherzi io a giugno per sfizio ho preso una bellissima Fiat Coupé 1.8 d'epoca per la stessa cifra
albero7719 Settembre 2023, 18:24 #15
edit
agonauta7819 Settembre 2023, 18:42 #16
Originariamente inviato da: bobby10
A parte gli scherzi io a giugno per sfizio ho preso una bellissima Fiat Coupé 1.8 d'epoca per la stessa cifra

Con il raffreddamento a liquido ma senza leddddd non è proprio la stessa cosa
bobby1019 Settembre 2023, 20:20 #17
Originariamente inviato da: agonauta78
Con il raffreddamento a liquido ma senza leddddd non è proprio la stessa cosa


E mi tocca metterci pure la benzina a 2€/L ma tanto la Meloni se ne sbatte..
ziocan19 Settembre 2023, 22:02 #18
I bench in P-mode ve li siete dimenticati?
Redvex19 Settembre 2023, 23:40 #19
Il problema bobby10 è che dopo non avrai più un ambiente
Redvex19 Settembre 2023, 23:40 #20
Il problema bobby10 è che dopo non avrai più un ambiente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^