Matrox Parhelia

Surround Gaming, elevata qualità d'immagine, 3 monitor, Fragmented Anti Aliasing 16x, filtraggio anisotropico: tutto questo analizzato e misurato nella recensione della nuova scheda video Matrox. Un prodotto estremamente innovativo, ma non solo per videogiocatori.
di Paolo Corsini pubblicato il 11 Luglio 2002 nel canale Schede VideoQuake 3 Arena
Se alla risoluzione di 800x600 la scheda Parhelia rimane allineata alle altre GPU in prova, passando a 1024x768 e a 1280x1024 la scheda Matrox patisce un distacco molto netto con Quake 3 Arena. Si noti, però, come abilitando il Fragmented Anti Aliasing 16x e il filtraggio anisotropico la scheda Matrox faccia registrare prestazioni estremamente interessanti, riuscendo a superare alla risoluzione limite anche la scheda GeForce 4 Ti4600. Si tratta di una soluzione limite che però mostra chiaramente le potenzialità del chip Matrox.
Alla risoluzione di 1600x1200 Parhelia fa registrare un valore di frames troppo distante da quello delle concorrenti per risultare significativo.