Intel annuncia il Core and Visual Computing Group: Raja Koduri, ex AMD, a capo

Intel annuncia il Core and Visual Computing Group: Raja Koduri, ex AMD, a capo

Intel annuncia la costituzione di una nuova divisione interna, il Core and Visual Computing Group, con a capo Raja Koduri proveniente da AMD. Fine di questo nuovo gruppo interno quello di unificare le soluzioni graphics di Intel e sviluppare nuove architetture di GPU discrete, pensate tanto per i client come per il datacenter

di pubblicato il nel canale Schede Video
IntelAMDRadeonNVIDIAGeForceXeon Phi
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gyammy8525 Novembre 2017, 12:52 #41
Originariamente inviato da: Obad-Hai
Si hai ragione Gyammy85 con fiji calza di piu, essendo highend, anche se sempre cgn, infatti era per paragonare gcn a vega. Effettivamente un certo miglioramento c'è, quello che volevo dire è questo:
facciamo vega 64 (4096) e fury x (4096, stessi sp)
c'è un buon guadagno, piu del 30%, ma guarda le frequenze! si è potuti passare da 1000 a 1600 di clock, guadagno immenso ma perché sono prodotte a 14nm non 28 e scaldando meno.
tutto il lavoro di mettere la ram assieme al chip a cosa serve? a livello prestazioni? eppure quello è stato un gran lavoro... ora dirò qualcosa di paranoico, ma sui portatili dove ci sono problemi di spazio e calore questa soluzione è ottima, con un dissipatore piccolo raffreddi il tutto, stavano già pensando a questo? a soluzioni integrate ad intel? per me è l'unica cosa che ha senso, o mi sbaglio? Koduri non ha lavorato per amd.


Non credo che lo scaling della frequenza sia lineare, comunque raja in un vecchio tweet aveva detto che l'infinity fabric in vega funziona meglio nelle applicazioni pro, credo che essendo presi da ryzen abbiano scelto di impiegare più risorse nel settore pro...vega fe ha prestazioni devastanti in quell'ambito soprattutto rispetto alle precedenti architetture. E comunque con questo silicio non potevano fare di più. Navi sarà a 7 nm e lì potranno fare stile r600 a rv770.
Obad-Hai02 Dicembre 2017, 00:26 #42
bhe pixel e texture rate sono linerari con la frequenza.
cmq bel lavoro su pro e instinct
Originariamente inviato da: Gyammy85
E comunque con questo silicio non potevano fare di più. Navi sarà a 7 nm e lì potranno fare stile r600 a rv770.

Vero, ma 1600mhz sono già ok, uguale nvidia, sono gli shaders che vanno rinnovati, cioè ora li chiamano CU ma sono uguali, e 4096 con l'efficienza energetica che hanno(la stessa di prima) sono troppi! devono lavorare li!
Ripeto quell'incorporamento della memoria nel DIE...bho, veramente.
L'RV 770!!!! uuu che nostalgia XD, io avevo la gtx 8800 che andava meglio di r600, poi un anno dopo uscirono ste bestie!!!
Speriamo sia come dici tu^^

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^