Intel annuncia il Core and Visual Computing Group: Raja Koduri, ex AMD, a capo

Intel annuncia il Core and Visual Computing Group: Raja Koduri, ex AMD, a capo

Intel annuncia la costituzione di una nuova divisione interna, il Core and Visual Computing Group, con a capo Raja Koduri proveniente da AMD. Fine di questo nuovo gruppo interno quello di unificare le soluzioni graphics di Intel e sviluppare nuove architetture di GPU discrete, pensate tanto per i client come per il datacenter

di pubblicato il nel canale Schede Video
IntelAMDRadeonNVIDIAGeForceXeon Phi
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
goku4liv10 Novembre 2017, 13:11 #21
IL PROBLEMA è CHE Raja Koduri è A CONOSCENZA DI TUTTO QUEL CHE RIGUARDA I SEGRETI DELEL GPU AMD RADEON, E QUINDO DOVRA STARE MOLTO ATTENTO A NON INFRANGERE I BREVETTI DI AMD...........................
icoborg10 Novembre 2017, 14:29 #22
vogliono attaccarsi al trenino del mining
fraussantin10 Novembre 2017, 14:31 #23
Originariamente inviato da: goku4liv
IL PROBLEMA è CHE Raja Koduri è A CONOSCENZA DI TUTTO QUEL CHE RIGUARDA I SEGRETI DELEL GPU AMD RADEON, E QUINDO DOVRA STARE MOLTO ATTENTO A NON INFRANGERE I BREVETTI DI AMD...........................


Quello che è btevettato lo conosce anche intel è pubblico. Il problema sono le idee e i trucchi ancora non noti.


Originariamente inviato da: icoborg
vogliono attaccarsi al trenino del mining


Non faranno mai in tempo.o meglio non si hanno certezze se tra 1,2 anni ( tsmpo ottimistico per sviluppare qualcosa) ci sarà sempre interesse. Il prodotto lo fai per un uso socuro, poi se c'è il mining tanto meglio.
Piedone111310 Novembre 2017, 14:32 #24
Originariamente inviato da: goku4liv
IL PROBLEMA è CHE Raja Koduri è A CONOSCENZA DI TUTTO QUEL CHE RIGUARDA I SEGRETI DELEL GPU AMD RADEON, E QUINDO DOVRA STARE MOLTO ATTENTO A NON INFRANGERE I BREVETTI DI AMD...........................


Veramente è notizia vecchia che Intel non ha rinnovato le licenze con nvidia per acquisire quelle di amd ( e si parlava per risparmiare, invece credo che lo si abbia fatto guardando molto lontano e prevedendo di spendere molti $)
CrapaDiLegno10 Novembre 2017, 16:47 #25
Originariamente inviato da: Piedone1113
Perchè l'ambito per il quale è stato pensato lo xeon da me postato è il Videogame monocore?
La situazione odierna ( e del prossimo futuro) è:
Per applicazioni fortemente mt con medio-alto carico a parità di consumo effettivo di elaborazione della cpu l'architettura arm è oltre il 30% meno efficiente che x86.
Su carichi ST è un ecatombe.
Considera anche che spesso si confonde il fattore consumo comparandolo alla sola cpu. se un'architettura arm impiega il doppio del tempo per eseguire un compito nel computo totale devi inserire tutto il sistema, perchè il consumo successivo della macchina x86 sarà riversato sul lavoro successivo, mentre con Arm, sottosistemi disco, rete, memoria, ecc ancora pesano sul primo task.


Io non parlavo del tuo esempio, ma di quello di lucusta che lo ha pensato al posto di un chip per gaming da 4.5GHz per far girare un videogioco GPU intensive.

Comunque qui un po' di test del chip di Qualcomm usato nel segmento per cui è stato pensato, esattamente come i chip di Intel a confronto:
https://hothardware.com/news/qualco...fare-benchmarks
mikegemini7710 Novembre 2017, 20:47 #26
Originariamente inviato da: goku4liv
IL PROBLEMA è CHE Raja Koduri è A CONOSCENZA DI TUTTO QUEL CHE RIGUARDA I SEGRETI DELEL GPU AMD RADEON, E QUINDO DOVRA STARE MOLTO ATTENTO A NON INFRANGERE I BREVETTI DI AMD...........................


Se è vero che intel pianifica di comprarsi tutto RTG da AMD si prenderebbe tutto il pacchetto.
Legolas8410 Novembre 2017, 20:53 #27
Originariamente inviato da: goku4liv
IL PROBLEMA è CHE Raja Koduri è A CONOSCENZA DI TUTTO QUEL CHE RIGUARDA I SEGRETI DELEL GPU AMD RADEON, E QUINDO DOVRA STARE MOLTO ATTENTO A NON INFRANGERE I BREVETTI DI AMD...........................


Le GPU AMD hanno bisogno di profondi cambiamenti architetturali soprattutto nell'area delle alte prestazioni. Se Intel vuole entrare nel mercato imho deve farlo con un'architettura nuova, non con l'ennesimo GCN rattoppato.

Quindi non credo ci saranno problemi di questo tipo.
mikegemini7710 Novembre 2017, 20:58 #28

la vera notizia...

La vera notizia non è il passaggio di questo tizio da AMD a Intel (che al limite è solo una parte della questione) ma è la voce che Intel potrebbe comprarsi tutta la divisione di AMD che si occupa di GPU ovvero RTG (Radeon Technologies Group)!

Se ci fate caso tutti gli indizzi portano nella stessa direzione:
1) Il passaggio di Raja Koduri ad Intel proveniente da AMD.
2) L'annuncio Di Intel che produrrà Processori Intel Core con GPU AMD Vega.
3) L'assenza persistente di GPU Vega Custom sul mercato, come se qualcosa si sia 'freezato'.

Ora abbiamo AMD-Radeon vs Nvidia-Geforce... in futuro potrebbe diventare Intel-Radeon vs Nvidia-Geforce!


PS: ma Ventura è proprio un caprone! insiste a giocare con 2 numeri nove e tiene uno dei migliori come Insigne in panchina? uno dei pochi buoni che ci sono e non lo fa giocare?? Non vede che al centrocampo manca qualcosa e le 2 punte sono isolate? togli una punta e metti Insigne alla mezzala! Capra! ma gli hanno pure rinnovato il contratto a questo qui?? Ma ci fa o ci è??
tuttodigitale11 Novembre 2017, 00:51 #29
Originariamente inviato da: Legolas84
Le GPU AMD hanno bisogno di profondi cambiamenti architetturali soprattutto nell'area delle alte prestazioni.


sarebbe bene ricordare che stiamo pur sempre parlando della architettura più evoluta e meno sfruttata allo stato attuale.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non ti sorge il dubbio che la maggior efficienza di Pascal è dovuta più alla sua semplicità e mancanza di caratteristiche avanzate, che non al semplice fatto che nvidia è meglio di AMD?
Legolas8411 Novembre 2017, 01:12 #30
Originariamente inviato da: tuttodigitale
sarebbe bene ricordare che stiamo pur sempre parlando della architettura più evoluta e meno sfruttata allo stato attuale.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non ti sorge il dubbio che la maggior efficienza di Pascal è dovuta più alla sua semplicità e mancanza di caratteristiche avanzate, che non al semplice fatto che nvidia è meglio di AMD?


Quella slide poco ha a che vedere con l’efficienza dell’architettura. Indica solo il livello di supporto ad alcune funzioni dx12 e devono essere supportate dai giochi per essere utili. Insomma dovrebbero uscire giochi appositamente scritti per supportare il tier 3 di una funzione per poter forse percepire una qualche differenza prestazionale. La realtà è che attualmente e nel prossimo futuro è già tanto se usciranno giochi con un supporto base alle dx12 figurati alle 12.1...
Quella è una validissima slide pubblicitaria ma si ferma lì. Le dx12 non garantiscono alcun miglioramento della qualità grafica, ma solo un aumento delle prestazioni. Va benissimo ma anche nei pochissimi giochi che le supportano le carte in tavola non cambiano.

I problemi di AMD a livello di architettura sono altri e non perché le loro gpu hanno più “cose” o sono più evolute. Per molti compiti della gpu nvidia ha unità dedicate, mentre AMD emula le funzioni (ed ecco perché AMD va di meno anche se sviluppa più tflops). Su Vega ad esempio è stato poi spiegato che ci sono problemi notevoli di banda passante... insomma se vieni sui thread dedicati ci sono approfondimenti molto interessanti che ti possono aiutare a capire il perché oggi il mercato si trova in questa situazione, perchè Vega sia uscita così in ritardo e perché è ormai da diverso tempo che GCN dovrebbe essere accantonata in favore di qualcosa di più moderno.

E probabilmente con questo scossone siamo arrivati finalmente a quel momento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^