AMD Radeon R9 Fury: la seconda scheda con GPU Fiji

AMD Radeon R9 Fury: la seconda scheda con GPU Fiji

Al debutto le prime due schede Radeon R9 Fury di Sapphire e AMD, che abbinano le peculiarità della GPU Fiji alla tecnologia HBM per la memoria. Il tutto condito dall'utilizzo di tradizionali sistemi di raffreddamento ad aria al posto di quello a liquido integrato nelle proposte Radeon R9 Fury X.

di pubblicato il nel canale Schede Video
AMDRadeonSapphireASUS
 
  • Articoli Correlati
  • AMD Radeon R9 Fury X: è il tempo della GPU Fiji AMD Radeon R9 Fury X: è il tempo della GPU Fiji Svelate le prestazioni della nuova proposta top di gamma di AMD peril videogiocatore appassionato, basata su GPU della famiglia Fiji e per la prima volta abbinata a memoria HBM, High Bandwidth Memory. Dimensioni compatte grazie alle nuove memorie, ma un sistema di raffreddamento a liquido di tipo integrato che assicura silenziosità e consumi contenuti per la rivale diretta di GeForce GTX 980Ti.
  • AMD Radeon 300 e Radeon Fury: specifiche tecniche e primi test AMD Radeon 300 e Radeon Fury: specifiche tecniche e primi test Giungono al debutto le nuove schede video AMD Radeon della famiglia 300, modelli per sistemi desktop destinati a videogiocatori dai budget di spesa molto diversi. Provate le prime due schede di questa famiglia, i modelli Asus R9 380 Strix OC e R7 370 Strix OC, ma non mancano le informazioni tecnche ufficiali sulla scheda Radeon R9 Fury X, proposta top di gamma raffreddata a liquido con una GPU completamente nuova
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
greyhound310 Luglio 2015, 18:20 #31
Originariamente inviato da: filo mc-ati crossfire
bhe nel mercato funziona cosi. non si puo' paragonare il prezzo di un prodotto uscito 6 mesi fà, si puo' paragonare con quello dell'uscita...


nel 1637 alcuni bulbi di tulipano avevano prezzi fino a 6000 fiorini (circa 300k euro di oggi)...questo non vuol dire che se oggi do un bulbo di tulipano ad un agente immobiliare questo mi vende una casa...

il mercato funziona con i prezzi reali..ed i prezzi reali sono quelli di oggi non quelli di ieri
Kimmy10 Luglio 2015, 18:47 #32
Originariamente inviato da: filo mc-ati crossfire
ci rinuncio a parlare con te, tasse ed iva sono inclusi, chiediti il perchè noi 3 shop le abbiamo finite, e quelle a 750 euro sono ferme li senza venderle, i prezzi non li faccio io ma i fornitori... lascia perdere
56 post... ti hanno bannato l'account precedente? sei troppo simpatico sai? non ti dico come simpatico perchè non voglio essere offensivo!


No, tasse ed IVA non sono incluse nel prezzo USA.

Se vendi sottocosto ci credo che vendi, ci mancherebbe...
Il tuo fornitore ne ha altre da smazzare o ha dovuto prosciugare il magazzino in fretta prima di farsi beccare?

Ripeto, o sei un folle che vende in perdita secca o vendi prodotti chiaramente di provenienza illegale.

Oppure, terza ipotesi, la più probabile, sei un fan di AMD disposto ad umiliarsi fino alla fine con sparate ridicole pur di difendere l'ennesimo buco nell'acqua commerciale della tua azienda preferita (manco ti pagassero).
filo mc-ati crossfire10 Luglio 2015, 20:38 #33
Originariamente inviato da: Kimmy
No, tasse ed IVA non sono incluse nel prezzo USA.

Se vendi sottocosto ci credo che vendi, ci mancherebbe...
Il tuo fornitore ne ha altre da smazzare o ha dovuto prosciugare il magazzino in fretta prima di farsi beccare?

Ripeto, o sei un folle che vende in perdita secca o vendi prodotti chiaramente di provenienza illegale.

Oppure, terza ipotesi, la più probabile, sei un fan di AMD disposto ad umiliarsi fino alla fine con sparate ridicole pur di difendere l'ennesimo buco nell'acqua commerciale della tua azienda preferita (manco ti pagassero).

per favore puo ismetterla? perchè mi sembri solo un rosicone e non dico l'altra parola, il prodotto non è ne rubato ne altro, è un prezzo che è arrivato a mmoooolti fornitori, in quantità ridotte! fin quando io pago l'iva, e vendo guadagnando pure non mi pongo il problema , ci guadango poco rispetto ad altri, ma poco importa, acquisto nuovi clienti, ora gentilmente smettila di sparare stronzate su ciò che vendo e che non vendo perchè mi stai seriamente infastidendo con le tue supposizioni di mexda
edit: questo è il prezzo di listino che noi rivenditori OGGI abbiamo.
Listino € 647,99
(IVA inclusa 22%)
poi quanto vuoi guadagnarci lo sceglie il rivenditori.
[K]iT[o]10 Luglio 2015, 21:31 #34
Originariamente inviato da: PaulGuru
A parità di TDP hanno usato un dissipatore tradizionale ...... quindi perchè con Fury X han fornito la mattonella ?


Perchè la circuiteria arriva a 115°C, quindi sulla X in teoria hai qualche speranza che non si bruci presto, mentre questa esplode sicuramente.
Capozz10 Luglio 2015, 21:45 #35
Originariamente inviato da: Kimmy





Stai delirando, 450 euro è il prezzo a cui si compra una 980 in Italia, tasse incluse.

549 dollari è il prezzo USA TASSE ESCLUSE, che da noi vale minimo un bel centone di euro in più, e se conti che la Fury X sta sui 750-800 euro, la Fury sicuro i 650 euro li costa.
Fuori mercato contro le 980Ti, un altro buco nell'acqua come previsto.


Te lo ripeto: il prezzo ufficiale USA della 980 è 499$, quello della Fury è 549$
Se oggi i negozi la vendono a Fury a 650€ è solo per mangiarci sopra sfruttando l'effetto novità, tempo un mese ed i prezzi si normalizzano, non serve una laurea in economia per capirlo eh.
filo mc-ati crossfire10 Luglio 2015, 22:41 #36
Originariamente inviato da: Capozz
Te lo ripeto: il prezzo ufficiale USA della 980 è 499$, quello della Fury è 549$
Se oggi i negozi la vendono a Fury a 650€ è solo per mangiarci sopra sfruttando l'effetto novità, tempo un mese ed i prezzi si normalizzano, non serve una laurea in economia per capirlo eh.


Arrivare a farglielo capire è dura, fidati, basandomi sulle risposte date a me....
Madcrix10 Luglio 2015, 23:08 #37
Originariamente inviato da: Capozz
Te lo ripeto: il prezzo ufficiale USA della 980 è 499$, quello della Fury è 549$
Se oggi i negozi la vendono a Fury a 650€ è solo per mangiarci sopra sfruttando l'effetto novità, tempo un mese ed i prezzi si normalizzano, non serve una laurea in economia per capirlo eh.


Sta di fatto che la 980 qua si trova a 450 euro, la Fury è attualmente fuori mercato. Uno che deve comprare guarda i prezzi che trova adesso, non i prezzi che pensa potrebbero esserci tra 1 mese, forse.

E con le memorie che montano le nuove Fury dubito che AMD le svenda tanto presto.
Originariamente inviato da: filo mc-ati crossfire
per favore puo ismetterla? perchè mi sembri solo un rosicone e non dico l'altra parola, il prodotto non è ne rubato ne altro, è un prezzo che è arrivato a mmoooolti fornitori, in quantità ridotte! fin quando io pago l'iva, e vendo guadagnando pure non mi pongo il problema , ci guadango poco rispetto ad altri, ma poco importa, acquisto nuovi clienti, ora gentilmente smettila di sparare stronzate su ciò che vendo e che non vendo perchè mi stai seriamente infastidendo con le tue supposizioni di mexda
edit: questo è il prezzo di listino che noi rivenditori OGGI abbiamo.
Listino € 647,99
(IVA inclusa 22%)
poi quanto vuoi guadagnarci lo sceglie il rivenditori.


rosicone io? Mica sono io che difendo una scheda dal prezzo fuori mercato, senza oltretutto farmi pagare da AMD...
uhm vediamo che troviamo su trovaprezzi.... oh, la meno cara sta a 730 euro e tutto il resto ad 800 euro... eh ma sono certo che a te la passano a così poco che puoi venderla a 620 euro
filo mc-ati crossfire11 Luglio 2015, 01:22 #38
Edit
CiccoMan11 Luglio 2015, 08:39 #39
Originariamente inviato da: Madcrix
Sta di fatto che la 980 qua si trova a 450 euro, la Fury è attualmente fuori mercato. Uno che deve comprare guarda i prezzi che trova adesso, non i prezzi che pensa potrebbero esserci tra 1 mese, forse.

E con le memorie che montano le nuove Fury dubito che AMD le svenda tanto presto.


rosicone io? Mica sono io che difendo una scheda dal prezzo fuori mercato, senza oltretutto farmi pagare da AMD...
uhm vediamo che troviamo su trovaprezzi.... oh, la meno cara sta a 730 euro e tutto il resto ad 800 euro... eh ma sono certo che a te la passano a così poco che puoi venderla a 620 euro


Non per dire nulla, ma dove la trovi una 980 Strix a 450€ nuova? Io da trovaprezzi vedo prezzi di partenza di 550€...

Poi, come fai a dire che la Fury è fuori mercato se ancora non è in vendita e i prezzi in euro non sono stati ancora comunicati?
davo3012 Luglio 2015, 01:48 #40
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ma scusate, ma chi se ne frega dei prezzi vecchi o futuri?

I paragoni devono avere un senso pratico, ovvero devono interessare la mia carta di credito. Se oggi compro striscio oggi è faccio oggi il paragone.


Io ne tengo conto e non penso di essere l'unico. Il mercato del 2016 non è piu quello di 10 anni fa, e comprare hardware o software (giochi in particolare) a day one o comunque a pochi giorni dall'uscita è da malati di mente, tra prezzi gonfiati dall'hype e dalla novita, driver immaturi e tonnellate di patch correttive. A meno che non si costretto a procedere all'acquisto (es cpu e gpu rotte), se devo fre un mero upgrade attendo sempre un mesetto dall'uscita per valutare prezzi e prestazioni. Per i giochi neanche a parlarne, i dayone li evito come la peste, visto che 9/10 sono uberbuggati in alpha e dopo neanche 1 mese li trovi gia a 10/20€ in meno a causa delle shitstorm che si abbattono (vedi ACU tanto per citarne uno)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^