GeForce GTX Titan X: GPU GM200 e 12GB di memoria

Grazie alla GPU GM200, della famiglia Maxwell, la scheda GeForce GTX Titan X si propone quale la più veloce scheda video a singola GPU destinata ai videogiocatori più appassionati. Un prodotto potente ma che ben si comporta in termini di rumore e calore, capace di assicurare frames elevati anche alla risoluzione di 4K
di Paolo Corsini pubblicato il 17 Marzo 2015 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIAAMDRadeon
Considerazioni finali
Con GeForce GTX Titan X NVIDIA prosegue una tradizione nata poco più di 2 anni fa con la prima scheda GeForce GTX Titan: quella di offrire un prodotto per gli utenti più appassionati di videogiochi in grado di assicurare le più elevate prestazioni possibili con giochi 3D. Alla luce dei nostri test prestazionali questo risultato è stato ottenuto, quantomeno prendendo come riferimento le schede video basate su architettura a singola GPU. Servono due GPU in parallelo, di NVIDIA o di AMD, per ottenere risultati migliori.
Le schede dual GPU, qui rappresentate dal modello AMD Radeon R9 295X2 ma identico discorso vale per le configurazioni con due schede video in parallelo basate su tecnologie SLI di NVIDIA o CrossFire di AMD, riescono a spingersi oltre in termini di frames al secondo ma sono caratterizzate da una dinamica che non è quella delle proposte a singola GPU. Nei grafici che abbiamo proposto, tanto in quelli a risoluzione 4K come con quelli ottenuti con metodologia FCAT, si nota la superiore variabilità dei frames propria delle configurazioni multi-GPU.
E' per questo motivo che sono in generale preferibili configurazioni a singola GPU, ovviamente di potenza adeguata, in quanto capaci di offrire la migliore esperienza d'uso possibile in termini di fluidità delle scene e di assenza di fenomeni di microstuttering. Ed è in quest'ottica che NVIDIA presenta quest'oggi la scheda GeForce GTX Titan X, proposta che può assicurare una potenza di calcolo adeguata anche in abbinamento a display con risoluzione 4K per quanto, a nostro avviso, il miglior compromesso volendo restare con una singola scheda video nel sistema sia ancora quello di utilizzare la risoluzione di 2560x1440 pixel.
GeForce GTX Titan X è disponibile da quest'oggi in nord America al prezzo ufficiale di 999 dollari, tasse escluse. Considerando IVA e tasso di cambio a dir poco favorevole difficile ipotizzare che in Italia questo prodotto possa trovare spazio sugli scaffali a meno di 1.249,00€ IVA inclusa ma non abbiamo ancora ricevuto comunicazione ufficiale da parte di NVIDIA. Per il mercato europeo, Italia compresa, la disponibilità di questa scheda è attesa entro un paio di settimane.
Troviamo che questa scheda, ma in generale medesimo discorso poteva essere fatto per i precedenti lanci di schede della famiglia Titan, sia simile come approccio a quanto propone Intel con le CPU della famiglia Extreme. Interessante che per entrambi i prodotti il prezzo ufficiale in USA sia sempre di 999 dollari tasse escluse, vera e propria soglia psicologica che per gli acquirenti nord americani parrebbe essere accettabile nell'acquisto di componenti per un PC. A noi questa scheda pare essere un prodotto tanto bello quanto irraggiungibile per la maggior parte degli appassionati.
Non tutto il male vien per nuocere, recita il detto popolare. Il debutto di GeForce GTX Titan X è un evento positivo anche per chi, la maggior parte degli utenti appassionati, non si può permettere questo prodotto. Non tarderà infatti a venir commercializzata un'altra scheda video basata su GPU GM200, con specifiche tecniche inferiori a quelle di GeForce GTX Titan X ma dal prezzo più accessibile; così del resto è avvenuto in passato con la scheda GeForce GTX 780 che ha seguito il debutto di GeForce GTX Titan nella primavera del 2013. Ora resta solo da capire quando, e soprattutto a quanto.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"
"Inutile", perchè ?, E una scheda eccezionale , come anche la r295x . schede adatte per chi gioca ad altissime risoluzioni.
Peccato che nella prova manchi ulo SLI nVidia, avrei voluto sapere a che punto sono come microstuttering, ma se la situazione è rimasta come quando avevo la 295 dico Single GU tutta la vita.
No, la più inutile della storia rimane la Titan Z, una dual GPU che costa più di 3 single GPU analoghe.
ma cosi' pochi?
come fate a giocarci ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".