Asus GeForce GTX 970 Strix: Maxwell alla seconda prova

Asus GeForce GTX 970 Strix: Maxwell alla seconda prova

Dopo aver analizzato la scheda GeForce GTX 980, nuova proposta top di gamma tra le soluzioni NVIDIA destinate ai sistemi desktop dei videogiocatori, concentriamo la nostra analisi sulla seconda GPU top di gamma della famiglia Maxwell, modello GeForce GTX 970. Nella scheda Asus GTX 970 Strix questo chip si abbina a overclock di serie con un sistema di raffreddamento molto efficiente

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAASUSGeForce
 

Metro Last Light

  • risoluzione di 2560x1440
  • qualità very high
  • texture filtering AF16x
  • motion blur normal
  • tessellation normal
  • PhysX off
  • SSAA off

metro.png (47440 bytes)

Con Metro Last Light ritroviamo la scheda Asus GTX 970 Strix sempre in posizione alta nella classifica, per quanto superata dal modello GeForce GTX 780Ti e da quello Radeon R9 290X. Prendendo quale riferimento le concorrenti dirette la nuova proposta NVIDIA continua a figurare ottimamente, con un margine di vantaggio contenuto su Radeon R9 290 e ben più netto prendendo quale riferimento la scheda GeForce GTX 770.

PER.png (25786 bytes)

Andamento senza evidenti problemi per i grafici di frame time e curva percentile per tutte e 3 le schede inserite al confronto: Asus GTX 970 Strix e Radeon R9 290 fanno registrare frames molto vicini tra di loro mentre la scheda GeForce GTX 770 rimane ben più distanziata. Notiamo come la curva percentile abbia un andamento in calo moderato dei frames all'aumentare del percentile, senza evidenti crolli verso il basso anche attorno al 99-esimo percentile.

 
^