AMD Radeon HD 7990: la sfida dei 999 dollari con Titan e GTX 690

AMD Radeon HD 7990: la sfida dei 999 dollari con Titan e GTX 690

Al debutto la nuova scheda top di gamma di AMD, proposta ad un listino ufficiale di 999 dollari al pari di GeForce GTX Titan e GeForce GTX 690. Architettura a due GPU della famiglia Tahiti, dimensioni importanti e una sfida a conquistare la prima posizione tra le schede video desktop

di pubblicato il nel canale Schede Video
AMDGeForceRadeonNVIDIA
 

Far Cry 3

Far Cry 3 è stato analizzato selezionando, alla risoluzione di 2560x1440 pixel, la qualità globale Ultra, l'anti aliasing 4x MSAA e il metodo SSAO: HDAO. La scena misurata è all'aperto, comprendente una lunga camminata del nostro personaggio in campo aperto con vegetazione e strutture ma senza combattimenti in corso.

far_cry_3_2.png (45754 bytes)

Il frame rate medio vede le due proposte NVIDIA della famiglia GeForce GTX ben spaziate tra di loro, con GeForce GTX 690 che guadagna un margine di vantaggio medio su GeForce GTX Titan e per entrambe un valore di frame rate medio al secondo che rimane sempre sufficientemente elevato. Ben diverso il comportamento di Radeon HD 7990: la scheda AMD registra infatti una variabilità ben più netta dei frames di secondo in secondo, comportamento che porta ad attendersi la presenza di tempi di elaborazione molto differenti tra frames adiacenti.

far_cry_3_3.png (27643 bytes)

Il frame rate medio evidenzia in sintesi quanto ricavabile dal grafico precedente: la scheda NVIDIA GeForce GTX 690 è ben avvantaggiata, con Radeon HD 7990 che supera GeForce GTX Titan nel frame rate medio ma registra un picco inferiore più basso.

far_cry_3_1.png (47551 bytes)

Ed eccoci al grafico dei tempi di elaborazione in millisecondi, che spiega il comportamento registrato nel primo grafico. Le due schede NVIDIA hanno una variabilità nel tempo di elaborazione dei frames sequenziali molto contenuta, cosa che di certo non si può dire per la scheda AMD. Sono presenti alcuni picchi con frames singoli che superano la soglia di 50 millisecondi (equivalenti a 20 frames al secondo) ma in generale possiamo evidenziare come i tempi di calcolo dei frames della scheda Radeon HD 7990 siano soddisfacenti. Quello che non è ideale è la notevole variabilità, che potrebbe in parte essere percepita come stuttering dal giocatore nel momento in cui il tempo di elaborazione dei frames più lenti salga oltre la soglia dei 25-30 millisecondi.

far_cry_3_4.png (31897 bytes)

Il grafico precedente porta ad attendersi, per la scheda Radeon HD 7990, una notevole variabilità dei tempi di calcolo dei frames in termini di percentile e così è: se le due schede NVIDIA hanno un andamento pressoché rettilineo e una curva che sale dolcemente, per la scheda AMD la pendenza è da subito molto elevata e procede con alcuni scatti netti nella parte finale, a testimoniare come vi siano frames elaborati in tempi estremamente ridotti alternati ad altri per i quali i tempi di calcolo salgono in modo significativo.

far_cry_3_runt_gtx_titan_s.png (6410 bytes)
GeForce GTX Titan - clicca per ingrandire

far_cry_3_runt_gtx_690_s.png (6642 bytes)
GeForce GTX 690 - clicca per ingrandire

far_cry_3_runt_hd_7990_s.png (9704 bytes)
Radeon HD 7990 - clicca per ingrandire

Al pari di quanto visto in precedenza con Tomb Raider troviamo anche con Far Cry 3 dei frames runts e drops nel grafico della scheda Radeon HD 7990; in questo caso il loro numero, soprattutto per i frames runts, è inferiore a quanto registrato con il titolo precedente ma si evidenzia in modo chiaro come senza queste discontinuità il valor medio ottenuto dalla schedsa AMD Radeon HD 7990 sarebbe stato ben più convincente e meglio allineato a quello della scheda NVIDIA GeForce GTX 690.

 
^