Gigabyte GV-N470SO: GeForce 470 GTX Super Overclock

Gigabyte GV-N470SO: GeForce 470 GTX Super Overclock

Con la scheda GV-N470SO Gigabyte propone la propria interpretazione della GPU GeForce GTX 470, arricchendo la famiglia di schede Super Overclock. Dissipatore di calore non standard, GPU portata di default a 700 MHz e PCB custom le principali novità di questo prodotto

di pubblicato il nel canale Schede Video
GigabyteGeForceNVIDIA
 

Rumore e temperature

La rilevazione delle temperature di funzionamento delle GPU è avvenuta con due differenti modalità. La prima prevede l'esecuzione di 3 scene di benchmark in sequenza con Far Cry 2, alla risoluzione di 1920x1200 pixel con anti aliasing 4x, monitorando la temperatura attraverso il tool GPU-Z.

temperatura_fc2.png (131732 bytes)

Comportamento lineare per la scheda Gigabyte che riesce a mantenere un vantaggio medio di temperatura rispetto alla reference board GeForce GTX 470 di oltre 10 gradi nonostante la frequenza di clock della GPU sia superiore di oltre il 15%.

La seconda modalità di misura della temperatura, più orientata al picco massimo, è stata basata sempre su GPU-Z come tool di monitoraggio in abbinamento al software Furmark, portato in modalità test a mettere sotto stress la GPU al massimo delle sue potenzialità. Per questo test la ventola di raffreddamento è stata portata alla massima velocità di rotazione, così da assicurare la migliore dissipazione termica possibile; solo con la scheda Zotac GeForce GTX 465 abbiamo avuto difficoltà nel forzare al 100% la velocità di rotazione della ventola, per questo non è stata inserita nei grafici di analisi delle temperatura operativa.

temperatura_furmark.png (104730 bytes)

La scheda Gigabyte conferma le qualità della propria soluzione di raffreddamento facendo registrare temperature ben più contenute rispetto a quelle della reference board basata su GPU GeForce GTX 470. Grazie alla velocità di rotazione della ventola portata al 100% le due schede ATI Radeon della serie 5800 fanno registrare temperature molto contenute, bilanciate tuttavia da una rumorosità che con ventola portata a questo regime diventa molto fastidiosa, al pari del resto di quella delle schede GeForce GTX 470 e GTX 480.

La rumorosità delle schede è stata rilevata utilizzando un fonometro, impostato in dbA e lettura Fast, con rilevazione ad una distanza di circa 5 cm dalla scheda montata in un sistema all'esterno del case. La lettura in idle è con desktop e nessuna applicazione 3D in esecuzione; quella a pieno carico è stata rilevata durante l'esecuzione del benchmark del gioco Hawx alla risoluzione di 2560x1600 pixel.

rumore.png (57631 bytes)

Il grafico conferma la bontà della soluzione di raffreddamento sviluppata da Gigabyte per la propria scheda GeForce GTX 470 Super Overclock: quelli rilevati sono i valori più bassi sia in idle come a pieno carico tra le schede in prova.  A dispetto della frequenza di clock della GPU pari a 700 MHz, il dissipatore a 3 ventole utilizzato da Gigabyte assicura un funzionamento ben più silenzioso rispetto a quanto implementato nel reference design NVIDIA.

 
^