ATI Radeon HD 5570, nuova proposta sotto i 100 euro

ATI Radeon HD 5570, nuova proposta sotto i 100 euro

ATI Radeon HD 5570 è l'ultima scheda che va a completare la famiglia Radeon HD 5000. Sviluppata su RV830, la nuova proposta si presenta con un costo inferiore ai 100 euro: analizziamone i pregi e i difetti.

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 

Consumi, temperature e rumorosità

La scelta di impiegare un dissipatore di tipo attivo trova una giustificazione valida osservando il grafico della temperatura: come è possibile notare, in corrispondenza dell'avvio di HawX, la temperatura (linea blu sul grafico) si alza progressivamente, fino a raggiungere i 58°. La presenza della ventola consente di non superare la soglia dei 60°, mantenendo la GPU ben al di sotto della soglia di allerta. Terminata la sessione di testing, il dissipatore riporta in pochi secondi la temperatura della scheda a 50°.

Radeon HD 5570 è caratterizzata dalla presenza di un dissipatore attivo dalle dimensioni minime: la superficie, complice anche il layout low-profile, costringe la ventola ad un lavoro più intenso, con il risultato di aumentare i giri per poter mantenere la temperatura costante. Per questo motivo, come è possibile osservare dal grafico, Radeon HD 5670 riesce a risultare più silenziosa nonostante le frequenze di funzionamento più elevate. La piccola ventola di cui Radeon HD 5570 è dotata si fa sentire in corrispondenza dell'aumento di carico del lavoro sulla GPU, anche se siamo ancora lontani dai livelli di rumorosità che si possono considerare fastidiosi.

Anche in questo non possiamo che evidenziare il grande lavoro che AMD ha fatto sotto il profilo dei consumi: il grafico mostra l'andamento dell'assorbimento energetico della piattaforma; i primi secondi riportano il consumi in idle mentre successivamente, in corrispondenza dell'avvio della sessione di testing, si registra il consumo della piattaforma sotto stress. Come è possibile notare, durante la fase di idle, il consumo delle schede risulta livellato: non importa si tratti di Radeon HD 5970 o Radeon HD 5450, proprio in questa direzione sono stati mosse le migliorie di AMD. Nel particolare, Radeon HD 5570 fa registrare un assobirmento massimo di 180 Watt e minimo di 130 Watt.

 
^