Zotac GeForce GT 240 AMP Edition, proposta economica

Con questa prova andremo ad analizzare Zotac GeForce GT 240 AMP edition, scheda caratterizzata dalla presenza di memorie GDDR5 e da frequenze di funzionamento superiori rispetto alla proposta reference. NVIDIA punta così alla fascia mainstream del mercato, andando a presentare una proposta nuova, sviluppata con il nuovo processo produttivo a 40 nanometri
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 25 Novembre 2009 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceZotac
Consumi e rumorosità
Le misurazioni relative ai consumi delle schede sono state registrate con lo strumento Watts Up PRO. La possibilità di registrare ad intervalli regolari il consumo a monte dell'alimentatore, ed avere tali dati subito a disposizione in formato digitale, ci ha consentito di ricreare un grafico relativo alla richiesta energetica della scheda durante lo scenario di testing. Per caricare in modo significativo le schede grafiche è stata eseguita una run di HawX a 2560x1600 pixel. A seguire i grafici, mentre non è stato eseguito alcun task specifico per occupare il processore oltre ovviamente al gioco 3D.
Il primo dei due grafici relativi ai consumi della scheda analizzata mette a confronto la proposta di Zotac con le proposte destinate alla fascia medio alta del mercato di NVIDIA: il consumo della nuova proposta, come da aspettative, risulta particolarmente contenuto, soprattutto se relazionato alla proposta dual-GPU GeForce GTX 295. Eclatante come il consumo massimo della proposta di Zotac non si avvicini nemmeno ai consumi di GeForce GTX 295 in idle.
Il grafico sopra riportato mostra invece i consumi di Zotac GT 240 AMP confrontati con le tre proposte di ATI dedicate al mercato mainstream: la nuova scheda sviluppata da NVIDIA mantiene una linea di consumo paragonabile a quella di Radeon HD 4670. Radeon HD 5750 e Radeon HD 4770 invece, per quanto siano in grado di garantire un livello prestazionale superiore all'ultima nata in casa NVIDIA, fanno registrare consumi decisamente superiori. A seguire, in tabella, i valori minimi e massimi registrati per ogni soluzione:
Consumo minimo | Consumo massimo | |
ATI Radeon HD 5750 | 130,1 Watt | 219,4 Watt |
ATI Radeon HD 4670 | 128,1 Watt | 194,1 Watt |
ATI Radeon HD 4770 | 153 Watt | 201,5 Watt |
Zotac GT 240 AMP | 123,1 Watt | 188,1 Watt |
La rumorosità rilevata durante il funzionamento della scheda è molto contenuta, così come risulta contenuto il cambiamento tra la fase di idle e quella di pieno carico. L'incremento di rumorosità rilevato è infatti da imputare non all'accelerazione dei regimi di rotazione della ventola della VGA, ma di quella della CPU. Come abbiamo infatti segnalato nella pagina seguente durante l'analisi delle temperature di funzionamento, fino a 62°C il regime di rotazione rimane fisso al 35% del totale.