ATI Radeon HD 5750, DirectX 11 a buon mercato

Radeon HD 5750 è una scheda video destinata alla fascia medio bassa del mercato e che rappresenta, a oggi, l'offerta più accessibile che sia caratterizzata dalla presenza di una GPU della famiglia Evergreen, in grado di supportare quindi correttamente le nuove API DirectX 11
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 26 Ottobre 2009 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi ti dice che una 5850 deve stare sopra a una 285?
HWU usa una certa metodologia di test, gli altri siti un'altra, e già solo questo ti deve portare a non confrontare le recensioni fra loro, ma solo ad affiancarle.
In questa maniera sai che una 5850 va meglio di una 285 nella mappa Frost, ma peggio nella mappa Airborne.
Per farti un esempio, nella MotoGP Stoner ha vinto tre GP arrivando davanti a Rossi, in altri quattro è successo il contrario; uindi a gare diverse corrispondono risultati diversi, non comparabili in assoluto; per sapere quale dei due vince devi aspettare la fine del mondiale e fare la somma dei punti ottenuti nelle diverse gare.
Ogni GP è una configurazione di test, e ogni pilota è una diversa scheda, di conseguenza non si può dire che una configurazione non va bene, ma semplicemente che una scheda va meglio di un'altra con [U]quella[/U] configurazione.
Questo paragone è assolutamente ingannevole. Nel confrontare i piloti umani entrano in gioco variabili imprevedibili quali forma fisica, stanchezza, umore, alimentazione, concentrazione e molte molte altre. Gli umani danni risultati diversi anche a parità di condizioni. Che c'entra con i PC?
E cmq, le considerazioni di Michelgaetano mi sembrano pertinenti.
E cmq, le considerazioni di Michelgaetano mi sembrano pertinenti.
E se lo dice Bastoner
Solo per sdrammatizzare.
Più recensioni, più confronti: tutto ok. Ciascuno giudica con la sua testa e spero che nessuno scelga una scheda o un processore o altro solo perchè ha letto solo una recensione
da qualunque parte venga. Ho visto gente girare come trottole prima di comprare un frigo o un tostapane. Che si informino anche quando comprano hardware.
Solo per sdrammatizzare.
Più recensioni, più confronti: tutto ok.
Ma LOL
Solo per sdrammatizzare.
Più recensioni, più confronti: tutto ok. Ciascuno giudica con la sua testa e spero che nessuno scelga una scheda o un processore o altro solo perchè ha letto solo una recensione
da qualunque parte venga. Ho visto gente girare come trottole prima di comprare un frigo o un tostapane. Che si informino anche quando comprano hardware.
Mio zio negli anni 70 ci ha messo 6 SEI anni prima di comprare tutti i pezzi del suo hifi
Solo per sdrammatizzare.
Più recensioni, più confronti: tutto ok. Ciascuno giudica con la sua testa e spero che nessuno scelga una scheda o un processore o altro solo perchè ha letto solo una recensione
da qualunque parte venga. Ho visto gente girare come trottole prima di comprare un frigo o un tostapane. Che si informino anche quando comprano hardware.
io sono uno di quelli! quando ho dovuto ammobiliare casa ho girato come un matto per tutta Torino e cintura per trovare la lavatrice e il frigorifero! Non c'è stato centro commerciale &affini che non mi son fatto confrontando prezzi e caratteristiche...
E a giudicare dalla tua firma, una volta che scegli non cambi
che ci vuoi fare, sono un testone sentimentale!
anzi facciamo quattro o cinque...lo avranno cominciato a sviluppare ai tempi del pentium4,athlon32...
eppure l'hardware da allora si e' evoluto tantissimo,siamo passati dalle Dx9 con schede grafiche dove la potenza si misurava contando le poche pippeline
alle gpu attuali basate su decine,centinaia,migliaia di stream processor per le Dx10/11 e ancora crysis non gira
anche per le cpu siamo passati da 32 a 64bit,da mono al dual,triple,quad core,svariati megabyte di cache,quadruplicata la ram,la banda passante...ma crysis continua a non girare
e allora per ripicca e per sfida abbiamo assemblato sistemi stalattitici,dove delle stalattiti di ghiaccio si formano per l'uso sconsiderato dell'azoto liquido nel vano tentativo di portare la cpu a frequenze allucinanti
il tutto a pilotare un quad sli/crossfire overcloccato a morte raffreddato a liquido....niente crysis si rifiuta categoricamente di girare
ma allora a questo punto a qualcuno non e' venuta l'idea che forse e' proprio il motore grafico che come tutti i software non e' esente da bug??
ma no sicuramente e' colpa degli ingegneri intel,amd,ati e nvidia che non sono capaci a fare cpu,chipset e gpu e i driver per il loro hardware
o peggio del giro di mazzette,tangenti e di redazioni vendute
se proprio vogliamo criticare la redazione,l'unica colpa che hanno e' di aver inserito questo maledetto crysis nei test,tolto questa beta di gioco resa commerciale,si eviterebbero molti litigi inutili
ma per par condicio sono costretti a inserirlo tutte le volte,e' Crysis la leggenda,tutti fanno test con questo titolo,e poi tutti stiamo aspettando il messia,il prescelto,colui che sfiderà la leggenda e la annienta senza pieta' ,rifilandogli 400fps su sei monitor da 3840*2160
ma vaff....
il prezzo adesso e' da pre-lancio ma a breve la si trovera' sui 90-100€
ottima per una scheda nata per il mainstream-htpc visto i bassissimi consumi ma in grado di competere in overclock con le precedenti hi-end 4870-gtx260
overclock possibile anche con un alimentatore economico,contro le precedenti che richiedono un alimentatore decente,preciso prima che qualcuno mi fa notare che anche le vecchie si overcloccano
ati sta sfornando capolavori uno dopo l'altro,con fasce nuove mainstream che riescono quasi a ricoprire quelle vecchie hi-end con una facilita' disarmante
mi ricordo nvidia quando invece ha sostituito la serie 7600 con la 8600,decantando e pubblicizzando solo per il supporto dx10,ma non di certo perche' ricopriva la precedente fascia occupata dalle 7800-7900
attualmente ancora campa sotto falso nome credo la 9500gt
povera nvidia che triste natale,dopo i guai con i chip mobile che si surriscaldavano,l'abbandono del mercato chipset ora pure il settore gpu la vedo grigia
se entro primavera non sforna il fermi compresi i derivati economici,sono cavoli anche perche ati nel frattempo ottimizzera' l'architettura con una nuova revisione dei prodotti attuali e poi ha questa volta tutto il tempo per migliorare i suoi driver
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".