Radeon HD 4770, le proposte di Asus e Sapphire in Crossfire

Radeon HD 4770, le proposte di Asus e Sapphire in Crossfire

In test le proposte Radeon HD 4770 di Sapphire e Asus. Una analisi incentrata non solo sulla struttura delle due schede ma anche sulla tecnologia Crossfire di AMD.

di pubblicato il nel canale Schede Video
ASUSAMDSapphireRadeon
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Albi8009 Luglio 2009, 16:22 #11
Complimenti alla maturità dei driver ati .
Un crossfire così , che non sia un preambolo per la futura 5870 ? Considerato che i primi rumor parlerebbero di una scheda con piu o meno il doppio delle caratteristiche di una singola 4770 ?
O magari ho detto una cazzata
Saluti
Mparlav09 Luglio 2009, 16:44 #12
Pare che Ati abbia concesso ai partner la possibilità di realizzare le HD4770 X2:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18766

sarà lasciato spazio a soluzioni proprietarie.

Imho, farà la stessa fine della Sapphire HD4850 X2: si vociferava 1 anno fa' che dovesse debuttare insieme alla HD4870 X2, in pratica l'ha realizzata la sola Sapphire, e visto che nessun'altro ha deciso di seguirli in tutti questi mesi (evidentemente hanno preferito la HD4870 1Gb anche se più lenta), evidentemente i risultati commerciali sono stati deludenti.
SwatMaster09 Luglio 2009, 17:15 #13
Cavolo se rullano, ste 4770.

Prossima generazione di vga --> crossfire/sli di due schede di fascia media.

Originariamente inviato da: Marcus Scaurus
Aspetta, aspetta... Io pensavo ci fosse il discorso per il quale le schede video si alternavano nell'elaborazione dei frames (o una cosa simile). Altrimenti non vedo come sia possibile un raddoppio delle prestazioni con risoluzione fullhd ed effetti vari attivati. Mi sono perso qualcosa???


Sì, però di fatto caricano in memoria la stessa quantità di dati. Quindi il quantitativo di ram "effettivo" è pari a quello di una singola scheda.
travaricky09 Luglio 2009, 17:20 #14
Per le temperature: che schifo la scheda sapphire! 10° di più con design proprietario rispetto al reference????
Invece qualcuno ha trovato questa 4770 formula della asus? io trovo solo l'altra anche sul sito ufficiale...
The3DProgrammer09 Luglio 2009, 17:23 #15
Un crossfire così , che non sia un preambolo per la futura 5870 ? Considerato che i primi rumor parlerebbero di una scheda con piu o meno il doppio delle caratteristiche di una singola 4770 ?
O magari ho detto una cazzata
Saluti



sarebbe abbastanza deludente in questo caso la 5870
Mparlav09 Luglio 2009, 17:28 #16
xAlbi80: chi "accetterebbe" una nuova generazione di HD5870 con solo il 10% di prestazioni in più rispetto alla vecchia?
Rimarrebbe sugli scaffali, e poco importa il supporto Directx11.
Tranquillo, la HD5870 sarà più vicina alla HD4870 X2 che alla HD4890
Simedan198509 Luglio 2009, 17:38 #17
Io quoto tutti quelli che parlavano della gtx275 .oggi la soluzione migliore per quella fascia di prezzo ,lo montata da poco ed è fantastica ...ve lo dico io che "me ne sono fatte parecchie ",comprese le due top dualgpu
Severnaya09 Luglio 2009, 17:45 #18
te ne sei fatte tante ma nessuna è come lei
holly8809 Luglio 2009, 18:00 #19
si ma se fanno i test senza alimentazione ....è logico che hanno fatto poco....(guardate l'ultima foto)
a parte gli scherzi....x me la migliore soluzione è una gtx275 oppure 2 gts250....sarà ma so fanatico nvidia!!
Capozz09 Luglio 2009, 18:02 #20
Mica male!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^