ATI Radeon HD 4670: la nuova fascia mainstream

ATI Radeon HD 4670: la nuova fascia mainstream

Con la nuova serie di schede ATI Radeon HD 4600, comprendente i modelli HD 4670 e HD 4650, AMD completa la propria proposta nel segmento delle schede video di fascia media. Il livello prestazionale ottenibile è di tutto rispetto, per schede proposte ben sotto i 100,00€ di prezzo, grazie ai 320 stream processors.

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIAMDRadeon
 
  • Articoli Correlati
  • ATI Radeon HD 4870 X2: R700 in preview ATI Radeon HD 4870 X2: R700 in preview AMD anticipa quelle che saranno le caratteristiche prestazionali della propria nuova scheda video top di gamma, ricavata montando su un singolo PCB due GPU della serie ATI Radeon HD 4870. Con questa preview mostriamo di cosa sia capace una soluzione di questo tipo, compatibile con qualsiasi scheda madre con un singolo Slot PCI Express.
  • Comparativa schede video: Luglio 2008 Comparativa schede video: Luglio 2008 Con le schede ATI Radeon HD 4850 e Radeon HD 4870 AMD si candida a diventare il punto di riferimento nel segmento delle schede video di fascia media: questo è il risultato di un confronto prestazionale tra 14 configurazioni, comprensivo delle soluzioni NVIDIA GeForce GTX 280 e GeForce GTX 260
  • ATI Radeon HD 4850, test e analisi architettura ATI Radeon HD 4850, test e analisi architettura Dopo l'anteprima pubblicata la settimana scorsa, ecco l'analisi architetturale della nuova scheda di ATI Radeon HD 4850, corredata da ulteriori test prestazionali. Presente nei test anche la nuova GeForce 9800 GTX+, presentata in risposta alla Radeon HD 4850 che desta più di una preoccupazione in casa NVIDIA.
152 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
paolox8611 Settembre 2008, 17:38 #11
Eccezionale scheda video per consumi, prezzo la 4670... E' mostruoso quello che riesce a fare soprattutto con l'AA con un bus di soli 128bit.. Ati è veramente scatenata ultimamente...
kliffoth11 Settembre 2008, 17:39 #12

Mai letto niente di simile...

Ok per la recensione della scheda...
Ma che ne sapete dei margini di guadagno?????
Sapete esattamente costi e ricavi?

Voci dicono che AMD sta vendendo a un po' piu' del previsto prezzo iniziale le 4800 visti i buoni risultati (era una fonte seria e recente, non ricordo se Anandtech).

Altre voci tra gli analisti danno un possibile recupero di AMD nel prossimo quadrimestre.

Analizzare il prodotto e' una cosa, ma speculare sul nulla (e con poca informazione, visto che perfino io pare abbia piu' fonti) e' un'altro affare

[U]Credo che la serieta' della testata imponga un ripensamento del paragrafo incriminato (se volete posto le fonti).[/U]

Proprio del saggio e' il mutar parere (e riconoscere la leggerezza)
seph8711 Settembre 2008, 17:40 #13
tutto sommato buona scheda, però deve scendere un pochino ancora il prezzo, dicimao 60euro e diventa l'unica scelta in quella fascia...

consumi ottimi, anche se mi chiedo quando utilizzerete un alimentatore + adeguato in questi test, un galaxy 1000 con quei carichi bassi non ha manco il 60% di efficienza...
Mparlav11 Settembre 2008, 17:45 #14
Quando usciranno i risultati finanziari relativi al Q3 del discrete graphics, si potranno fare commenti sul successo o meno dei prodotti.
Fino ad allora, specularci è solo tempo perso.
Catan11 Settembre 2008, 17:50 #15
personalmente mi sembra una buona vga, e ha anche ottime soluzioni.
nsomma quando lessi le specifiche giorni fa, con bus a 128bit e 320sp, credevo andasse molto meno di una 3870, e invece, in alcuni test gli ci si avvicina mentre in altri la supera anche.
ovviamente è una vga per il gaming a 1024 o 1280 xè come si vede da ogni grafico a 1650 abbiamo un netto calo dovuto dal bus a 128bit.
ma nsomma per quella risoluzione uno è + orientato verso la sorella maggiore hd4850, senza scomodare la hd4870.

nella pura e semplice analizazione delle performaces, è un ottimo passo avanti, la vga midrange della serie 4xxx va quanto la top gamma della generazione passata.

una cosiderazione riguardo il prezzo.
ma nsomma la 512mb da gddr3 diciamo che attorno ai 70E il prezzo mi sembra onesto.
vedo gente che afferma che per esser competitiva deve scendere a 60E, ma nsomma per quella fascia il competitor nvidia offere, le 8600gts o le 9500gt, nsomma vga che rispetto a questa hanno davvero prestazioni pessime.

poi ovviamente a confronto con la 9600gt che costa mediamente un 85E, la vga accusa in tutto e per tutto il bus a 128bit.

anche se vedendo l'offerta nvidia, se uno non ha i soldi per una 9600gt sotto ha proprio questa vga, essendo che le 8600gts o le 9500gt per il prezzo che hanno 60E, hanno davvero prestazioni lontane da questa hd4670.

diciamo che forse sta vga compisce quella fascia di prezzo prestazioni che è compresta tra la 9500gt e la 9600gt
gianni187911 Settembre 2008, 17:54 #16
la 9600gt a 85€ sono ECS e Manli, non so voi ma io eviterei questi marchi, infatti i marchi noti si assestano sui 95€, un pò come Peak per le Ati sono vga economiche
okorop11 Settembre 2008, 18:07 #17
ottime vga pero a che prezzo
p.s. alla redazione ma quando fate una recensione sulla 4870x2 la nuova regina del mercato?
leoneazzurro11 Settembre 2008, 18:17 #18
Queste schede sono fatte soprattutto per i PC degli OEM, dove grazie al bus a 128 bit e alle piccole dimensioni del chip ATI può giocarsi prezzi migliori rispetto a Nvidia cui la 9600GT costa sicuramente di più (chip più grande e bus a 256 bit) e la 9600GSO pure, oltre al fatto che essendo quest'ultima un declassamento di un chip di fascia superiore, non se ne produrranno in quantità tali da soddisfare gli OEM, appunto.
Questo oltre al fatto che una scheda del genere la vedrei molto bene su un portatile (ottimo rapporto performance/watt), mi piacerebbe vederne presto una versione mobile.
bs8211 Settembre 2008, 18:24 #19

Nvidia POWNED

Stavolta decisamente... e sta per uscire anche la "piccola" tutta passiva e con l'UVD2. Stavolta Ati s'è svegliata ed è prima in ogni fascia!
paciuli11 Settembre 2008, 18:26 #20
Piccolo errore in cima a pag.5: "Al momento attuale le schede Radeon HD 4850 sono proposte ad un prezzo IVA compresa, nel mercato retail italiano, che è di poco pari al doppio di [u]quelo[/u] delle soluzioni Radeon HD 4670"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^