NVIDIA GeForce GTX 280: oltre G80 e G92

Con la GPU GT200 NVIDIA propone la propria seconda generazione di architettura a shader unificati. Le schede GeForce GTX 280 e 260, le prime ad utilizzare questo nuovo chip, si pongono quale nuovo riferimento prestazionale nel segmento delle schede video top di gamma per i videogiocatori più esigenti.
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 16 Giugno 2008 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Benchmark sintetici
Prima di passare all'analisi prestazionale con giochi 3D, analizziamo con alcuni benchmark sintetici le innovazioni architetturali implementate nella scheda GeForce GTX 280 a confronto con la soluzione GeForce 9800 GTX.
3D Mark 2006 fornisce informazioni interessanti sul fill rate multi-texturing della nuova proposta top di gamma NVIDIA, sensibilmente superiore rispetto a quanto ottenibile con la scheda GeForce 9800 GTX; in questo risultato incide ovviamente anche la bandwidth della memoria video, che è stata sensibilmente incrementata nella scheda GeForce GTX 280. Risultati altrettanto interessanti con i test di pixel shader e SM 3.0, benché con le nuove architetture DirectX 10 questi test tendano a rivestire un ruolo complessivamente meno importante.
Le innovazioni nella gestione del geometry shader sono chiaramente evidenziare dai risultati ottenuti con uno dei test di Rightmark 3D 2.0, nel quale la soluzione GeForce 280 GTX è almeno 1 volta e mezza sempre più veloce della scheda GeForce 9800 GTX. Risultati invece molto allineati con vertex texture fetch, con solo marginali incrementi prestazionali per la nuova proposta top di gamma NVIDIA.
Shadermark evidenzia significativi incrementi nella capacità di elaborazione degli shader con la nuova scheda video NVIDIA top di gamma; del resto l'incremento nel numero di stream processors da 128 a 240 ha questa diretta ripercussione. Analizzando i vari test possiamo quantificare un incremento medio delle prestazioni di circa il 58% nell'elaborazione degli shader proposti da Shadermark, valore non allineato con l'incremento dell'87% degli stream processors della scheda GeForce GTX 280 in quanto le prestazioni non sono unicamente limitate dal numero degli stream processors ma anche dalla loro frequenza di funzionamento.