AMD gioca al raddoppio: Radeon HD3870x2

AMD gioca al raddoppio: Radeon HD3870x2

E' giunto il momento tanto atteso dagli appassionati del marchio ATI: da oggi è infatti possibile acquistare la nuova scheda di fascia alta Radeon HD3870x2, caratterizzata dalla presenza di due chip video RV670 realizzati con processo produttivo di 55 nanometri. Prestazioni, consumi e misurazioni comparative sono gli aspetti trattati all'interno dell'articolo

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIAMDRadeon
 

Postazione di test

Per valutare le prestazioni velocistiche della nuova scheda scheda AMD Radeon HD3870x2 abbiamo utilizzato una scheda madre basata su chipset NVIDIA della famiglia nForce, serie nForce 680i SLI. Il processore utilizzato è modello Intel Core 2 Extreme QX6850 Socket 775 LGA, soluzione con architettura Quad Core con frequenza di clock di 3 GHz e bus da 1.333 MHz. La dotazione di memoria di sistema è pari a 2 Gbytes, con due moduli G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK da 1 Gbyte ciascuno configurati alla frequenza di clock di 800 MHz e timings 4-4-4-12 2T. L'hard disk utilizzato è un modello Western Digital WD1600JS, meccanica Serial ATA da 160 Gbytes di capacità, 7200 giri al minuto, mentre l'alimentatore è un modello Enermax Infiniti da 720 Watt di potenza.

Piattaforma di test

  • scheda madre EVGA nForce 680i SLI (chipset nVIDIA nForce 680i SLI, Socket 775 LGA);
  • processore Intel Core 2 Extreme QX6850: clock 3GHz, bus quad pumped 1.333 MHz, architettura quad core, 8 Mbytes cache L2;
  • memoria G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK, 2x1 Gbyte (timings 4-4-4-12 2T);
  • alimentatore Enermax Galaxy 1000w;
  • driver NVIDIA Forceware 169.25 per le schede NVIDIA GeForce;
  • driver ATI Catalyst 8-451-2-080108 e 8-451-2-080123 forniti direttamente da AMD;
  • sistema operativo Windows Vista Ultimate 32bit.

Queste le schede video inserite all'interno dell'analisi:

  • NVIDIA GeForce 8800GTX (580 MHz GPU, 1800 MHz memoria, 768Mbytes memoria video)
  • NVIDIA GeForce 8800GT (600 MHz GPU, 1800 MHz memoria, 512Mbytes memoria video)
  • NVIDIA GeForce 8800GTS (513 MHz GPU, 1600 MHz memoria, 640Mbytes memoria video)
  • NVIDIA GeForce 8800GTS "nuova" (680 MHz GPU, 1940 MHz memoria, 512Mbytes memoria video)
  • ATI Radeon HD3870 (775 MHz GPU, 2250 MHz memoria, 512Mbytes memoria video)
  • ATI Radeon HD2900XT (745 MHz GPU, 1800 MHz memoria, 512Mbytes memoria video)
  • ATI Radeon HD3870x2 (825 MHz GPU, 1800 MHz memoria, 1024Mbytes memoria video)

Le risoluzioni video utilizzate nei nostri test sono state di 1280x1024, 1600x1200, 1920x1200 (1920x1080 nel caso di Crysis) e 2560x1600 pixel, quando permesso dal particolare titolo utilizzato nei test. Ove possibile è stato abilitato Filtro Anisotropo 16x e Anti Aliasing 4x.

 
^