Sapphire Radeon X1950 GT 256 MB, risparmio intelligente?

Sapphire Radeon X1950 GT 256 MB, risparmio intelligente?

Analisi prestazionale della scheda video Sapphire Radeon X1950 GT 256 MB, con frequenze operative inferiori rispetto a quelle del chip Radeon X1950Pro, ma anche dal minor costo. Scopriamo se il risparmio è vantaggioso in rapporto alle rinunce in termini prestazionali

di pubblicato il nel canale Schede Video
SapphireRadeonAMD
 

Sapphire Radeon X1950 GT 256 MB

Sapphire sceglie per la scheda Radeon X1950 GT 256 MB un design particolarmente accattivante, su cui spicca senza dubbio l'involucro in materiale plastico in blu trasparente che ricopre il dissipatore e la ventola. Come accennato in precedenza, le frequenze operative della scheda, che sfrutta l'interfaccia PCI-Express, sono di 500 MHz per la GPU e 1200 MHz complessivi per quanto riguarda la memoria, dall'ampiezza di 256 bit.

La scheda non risulta particolarmente ingombrante, sia in lunghezza che in spessore, grazie alla scelta del formato a singolo slot. Per quanto riguarda la dotazione, oltre al manuale di installazione (sia in formato cartaceo che elettronico) la confezione include due connettori DVI-to-VGA, i cavi di collegamento S-Video RCA, cavi component RGB per connessioni ad alta definizione ed un cavo di alimentazione per la scheda video.

L'alimentazione della scheda viene fornita attraverso un comune connettore a 6 pin, mentre la dissipazione termica è affidata ad una ventola, il cui flusso d'aria viene convogliato dal precedentemente menzionato box plastico attraverso un dissipatore di discrete dimensioni. Il materiale scelto per il dissipatore è il rame, che va a coprire anche i chip memoria installati sul PCB. La scheda è provvista di due uscite DVI e di una uscita S-Video.

 
^