Radeon X1950PRO Ultimate: Sapphire punta su Zalman

Radeon X1950PRO Ultimate: Sapphire punta su Zalman

Proseguiamo con la rassegna delle soluzioni basate sul progetto RV570 di ATI Technologies, andando ad analizzare la più recente proposta di Sapphire con la scheda Radeon X1950PRO Ultimate che fa della presenza di un dissipatore di calore Zalman e degli 800MHz di frequenza operativa delle memorie i suoi punti di forza

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATISapphireRadeonAMD
 

Overclock e considerazioni

Per quanto riguarda le indagini delle potenzialità di overclock abbiamo anche in questo caso adottato il medesimo approccio già utilizzato per la prova comparativa ricercando le massime frequenze operative di core e memoria che configurate assieme permettessero un impiego stabile della scheda video. Per incrementare le frequenze è stato utilizzato, quando possibile, il sistema ATI Overdrive dal pannello di controllo dei driver ATI Catalyst, mentre per le schede che non permettono l'accesso a questo pannello è stato utilizzato un tool proprietario e, in ultimo caso, se non presente lo strumento proprietario si è optato per utilizzare l'utility freeware ATI Tool. Vi è da segnalare che nelle prove di overclock la memoria è stata configurabile solo tramite ATI Overdrive o tramite il tool di overclock fornito con la scheda, ogni utility di terze parti causa un irrimediabile crash del sistema qualora si voglia andare a regolare la frequenza operativa, sia verso l'alto, sia verso il basso.

Con la scheda Sapphire Radeon X1950PRO Ultimate è stato possibile avvalersi dell'aiuto di ATI Overdrive per incrementare le frequenze di funzionamento. La frequenza della memoria è risultata comunque già impostata al massimo possibile permesso da questa utility e abbiamo quindi provveduto ad agire solamente sulla frequenza operativa della GPU. Utilizzando ATI Overdrive è stato possibile quindi raggiungere la frequenza di funzionamento di 623MHZ. Per spingerci oltre questa barriera siamo quindi ricorsi all'impiego di ATI Tool, che ci ha permesso di arrivare fino ad una frequenza operativa massima di 648MHz, la stessa raggiunta dalla scheda Reference Board di ATI.

In condizioni di overclock è la scheda di casa Sapphire che fa segnare le migliori prestazioni, seppur distanziate di poco da quanto ottenuto con la soluzione Reference Board di ATI.

Considerazioni

La soluzione Sapphire Radeon X1950PRO Ultimate è stata in grado di produrre un quadro che nel complesso è risultato piuttosto positivo. La maggiore frequenza operativa della memoria fa segnare una resa prestazionale in media superiore a quella delle altre schede già analizzate, mentre in condizioni di overclock la scheda risulta essere la più performante della batteria. Come già evidenziato nel corso delle altre prove si tratta tuttavia di divari non particolarmente apprezzabili.

Piuttosto interessanti sono i risultati dei test emersi dall'analisi delle temperature di esercizio e dalla rumorosità di funzionamento, dove il sistema di raffreddamento di Zalman dimostra di saper coniugare una efficace azione di dissipazione ad una rumorosità realmente contenuta.

La scheda è proposta ad un prezzo indicativo di circa 220 Euro, ovvero mediamente superiore di 20-30 Euro rispetto alle altre soluzioni analizzate, ma inferore di 40 euro circa rispetto alla soluzione proposta da HIS, la scheda X1950PRO IceQ 3, la quale è indirizzata, almeno sulla carta, allo stesso target della scheda X1950PRO Ultimate di Sapphire.

102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kintaro7028 Novembre 2006, 17:34 #1
La Zalman propone ottimi prodotti, lecito aspettarsi buoni risultati in raffreddamento e silenziosità
Pinko728 Novembre 2006, 17:42 #2
Originariamente inviato da: Kintaro70
La Zalman propone ottimi prodotti, lecito aspettarsi buoni risultati in raffreddamento e silenziosità

quoto!
mekmak28 Novembre 2006, 17:50 #3
"il sistema di raffreddamento di Zalman dimostra di saper coniugare una efficace azione di dissipazione ad una rumorosità realmente contenuta" = gente che lavora bene e ne capisce di quello che fa.
CicCiuZzO.o28 Novembre 2006, 17:51 #4
buona sta sapphire! soprattuto per la poca RUMOROSITA' e consumo
odio le schede che fanno il rumore di un trattore

ma io non ho ancora capito come vanno queste X1950PRO rispetto a una X850XTX, sono un pò tardone, sorry
Cobra7828 Novembre 2006, 17:52 #5
Sigh, non vedo l'ora che arrivi il Vf-900 Cu per la mia 1650 Pro, così la spingo per bene, questo test, pur se applicato ad una scheda diversa, mi fa ben sperare quanto a risultati
jp7728 Novembre 2006, 18:02 #6
Non ci credo....non ci posso credere è la QUARTA recensione in poco più di un mese di una x1950 o la redazione si è innamorata delle x1950 o ATI ha una grande "influenza" su HWupgrade
GiaXi28 Novembre 2006, 18:18 #7
Originariamente inviato da: jp77
Non ci credo....non ci posso credere è la QUARTA recensione in poco più di un mese di una x1950 o la redazione si è innamorata delle x1950 o ATI ha una grande "influenza" su HWupgrade

gia gia 4recensione o forse id piu sulla x1950

interessante lo zalman credo ke la mia in firma tra poko montera lo stesso dissi hehehhe
anke xke quello stock è un po rumoroso...
TROJ@N28 Novembre 2006, 18:20 #8
bella...si effetivamente il minestrone 1950pro inizzia a puzzare...
dico cosa ci si può aspettare da una normalissima sk con uno zalman???basso rumore, basse tempreature= miglior oc...se poi prendi la pro + scarsa di queste e ci metti il liquido...una vale l'altra a grandi linee.
TROJ@N28 Novembre 2006, 18:22 #9
e cmq il zalman te lo fanno pagare... senza risparmiarti il costo del dissy originale...che se lo rivendono loro...in compenso hai una bella scatola in plastica ;-)
doriz28 Novembre 2006, 18:27 #10
come al solito la zalman è molto brava a farsi pubblicità, fa dei prodotti mediamente abbastanza buoni, però con dei prezzi uguali esistono soluzioni, sempre ad aria, molto più efficaci sia dal punto di vista delle temperature che della rumorisità...
se spendesse un po' meno soldi in pubblicità e di più in ricerca sarebbe sicuramente meglio...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^