Radeon X1900 roundup

Radeon X1900 roundup

Le schede video top di gamma catturano da sempre l'attenzione degli utenti più appassionati, per via delle loro elevate prestazioni. Ma esistono significative differenze tra schede basate sullo stesso chip di fascia alta? Confrontate le architetture R580 di Asus, Sapphire, Club 3D e GeCube: sono tutte solo reference board con uno sticker?

di pubblicato il nel canale Schede Video
ASUSSapphireRadeonAMD
 

Analisi prestazioni

Di seguito sono riportati i risultati prestazionali delle schede in prova, ottenuti con una piattaforma basata su processore AMD Athlon 64 4.800+, scheda madre Asus A8R32-MVP Deluxe (chipset ATI Radeon Xpress 3200) e 2 Gbytes di memoria DDR400. Per le schede video Radeon X1900XTX è stato riportato solo un valore indicativo, in quanto fatta eccezione per la soluzione Blizzard di Sapphire sono tutte basate sulle frequenze di default indicate da ATI e, di conseguenza, capaci delle stesse prestazioni velocistiche.

3dmark.png (31914 bytes)

hl2_lc_1.png (42922 bytes)

hl2_lc_2.png (47484 bytes)

sc_1.png (45997 bytes)

sc_2.png (44006 bytes)

Le differenze tra le 3 tipologie di schede analizzate sono nel complesso molto ridotte; tra la scheda Radeon X1900XT e la soluzione Sapphire Blizzard si raggiunge un divario massimo che sfiora il 10%, solo alla massima risoluzione con filtri attivati, mentre con impostazioni più conservative il divario in termini di frames al secondo è nel complesso inferiore.

 
^