Radeon X1900 roundup

Radeon X1900 roundup

Le schede video top di gamma catturano da sempre l'attenzione degli utenti più appassionati, per via delle loro elevate prestazioni. Ma esistono significative differenze tra schede basate sullo stesso chip di fascia alta? Confrontate le architetture R580 di Asus, Sapphire, Club 3D e GeCube: sono tutte solo reference board con uno sticker?

di pubblicato il nel canale Schede Video
ASUSSapphireRadeonAMD
 

Asus EAX1900XTX

asus_1_s.jpg (31396 bytes)

Asus ha scelto una confezione di dimensioni molto generose per la propria soluzione top di gamma basata su chip Radeon X1900XTX; il design riprende quello di precedenti soluzioni basate su chip Radeon X1800, evidenziando in particolare la presenza in bundle del gioco King Kong.

asus_2_s.jpg (28888 bytes)

asus_3_s.jpg (39665 bytes)

La scheda Asus è identica alla reference board ATI, con l'unica differenza rappresentata da un piccolo sticker con la scritta Asus posto sul sistema di raffreddamento.

asus_4_s.jpg (13073 bytes) asus_5_s.jpg (12923 bytes)

La dotazione software fornita in bundle da Asus prevede:

  • Medi@Show SE
  • King Kong
  • PowerDirector 3.0 DE
  • Project Snowblind
  • CD-Rom driver
  • Asus Bonus Gamepack
  • manuale su CD-Rom

Asus ha inserito anche una custodia in pelle per CD-Rom, già vista in precedenti schede video di fascia alta del produttore taiwanese. Allineata alla dotazione delle altre schede la parte dei cavi di collegamento; troviamo infatti:

  • connettore alimentazione 6 pin
  • cavo S-Video
  • cavo da video composito a component
  • 2 adattatori DVI - VGA
  • cavo VIVO output composito e S-VGA

Produttore: Asus - http://www.asus.it

Pagina web della scheda:
http://www.asus.com.tw/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=0&model=1025&modelmenu=1

 
^