Sapphire Radeon X1600 PRO AGP 256 MB

A dispetto delle previsioni il mercato delle schede video AGP è ancora piuttosto diffuso. ATI quindi ha deciso, con le schede Radeon X1600 XT AGP, di proporre un prodotto per tutti quegli utenti che pretendono il supporto alle più recenti tecnologie 3D e video, senza dover modificare buona parte del proprio personal computer.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 20 Marzo 2006 nel canale Schede VideoATISapphireRadeonAMD
Dotazione
La confezione della Sapphire Radeon X1600 PRO AGP non ha dimensioni troppo elevate e contrariamente a quanto siamo abituati a trovare con i prodotti Sapphire, non è provvista di una finestrella che consente di osservare la scheda prima di procedere all'acquisto.
Il bianco è il colore principale scelto per la scatola, in abbinamento alla faccia di uno dei personaggi che più ricorre sulle confezioni delle schede video Sapphire. In alto troviamo la dicitura AGP 8x abbastanza in evidenza, mentre sulla destra in un apposito box con sfondo nero sono citate alcune delle caratteristiche peculiari: la dotazione di memoria, il tipo di uscite video ed il software in dotazione.
All'interno della scatola troviamo un manualmente multilingua, italiano compreso, che guida all'installazione hardware e software della periferica, e tre CD contenenti il software di riproduzione multimediale Cyberlink PowerDVD 6, i driver della scheda video e la selezione di videogames. L'utente può provare le demo giocabili di alcuni titoli presenti in questo CD e, successivamente, scegliere quello a cui è più interessato per ottenere gratuitamente la versione completa.
La dotazione di adattatori e cavi è molto soddisfacente: un adattatore S-Video -> video composito, un adattatore S-Video -> video component, un adattatore DVI-I -> VGA, una prolunga S-Video, una prolunga RCA ed un cavo ad Y per il collegamento del connettore di alimentazione supplementare.