Comparazione Chipset Slot 1 - Socket 370

Analisi comparativa dei differenti chipset per schede madri Socket 370 e Slot 1, da utilizzare con i processori Intel Pentium III e Celeron:Intel 440BX, Intel i810E, Intel i820 Camino, Via Apollo PRO 133 e Apollo PRO 133A.
di Paolo Corsini pubblicato il 20 Marzo 2000 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Conclusioni - raccomandazioni
Come si è visto nell'analisi prestazionale,
il chipset più performante continua a rimanere il "buon vecchio" Intel 440BX,
segno che quel progetto era veramente all'avanguardia in termini di performances pure.
Quello che maggiormente ha sorpreso è l'Intel i820, nettamente staccato nelle
applicazioni 3D e ulteriormente penalizzato dall'impiego di memoria SDRAM al posto della
ben più costosa, e difficilmente reperibile, memoria Rambus.
Il limite del chipset 440BX è stato chiaramente evidenziato nella parte teorica
iniziale: il mancato supporto alla frequenza di bus di 133 Mhz non permette di avere piega
stabilità operativa del sistema in tutte le condizioni. Alcune configurazioni possono
funzionare per molto tempo senza problema alcuno, in altre invece si possono presentare
evidenti malfunzionamenti, in modo particolare con applicazioni 3D, per via dell'impiego
della scheda video AGP ad una frequenza ben superiore a quella di specifica.
Quella che, al momento attuale, pare essere la soluzione che meglio combina prezzo con prestazioni è senz'altro il Via Apollo PRO 133A: le performances sono vicine a quelle dell'Intel 440BX con i giochi 3D e il pieno supporto ufficiale alla frequenza di bus di 133 Mhz fa si che non si presentino inconvenienti di funzionamento. Dopo una tradizione fatta di prestazioni ridotte e problemi di compatibilità sembra proprio che i chipset Via si stiano imponendo, con un ottimo connubio tra performances, costo e stabilità. Il chipset Apollo PRO 133 è nettamente staccato rispetto all'Apollo PRO 133A in pressoché tutti gli ambiti applicativi, costando poco di meno; per questo motivo sconsiglio di rivolgersi a motherboard basate su questo chipset ma di preferire soluzioni basate sul chipset Apollo PRO 133A.
Nei prossimi mesi Intel introdurrà sul mercato il chipset i815, noto anche con il nome in codice di Solano; questo chipset altro non sarà che l'i810E privato del sottosistema video e dotato di Slot AGP 4x, probabilmente (ma al momento non è dato sapere) con supporto ufficiale alle memorie SDRAM PC133 e, pertanto, a differenza dei chipset i810E e i820 con memoria SDRAM operante a 133 Mhz quando la frequenza di bus è impostata a 133 Mhz. Questo chipset sarà, probabilmente, il vero erede del 440BX e si porrà in diretta concorrenza con il Via Apollo PRO 133A.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".