VIA EPIA M9000: Entertainment PC

VIA propone una nuova scheda madre compatta dotata di processore CR con core Nehemiah integrato e sottosistema video CastleRock. Con questa soluzione VIA intende diffondere il concetto di Entertainment-PC
di Andrea Bai pubblicato il 20 Maggio 2003 nel canale Schede Madri e chipsetConclusioni
La piattaforma VIA EPIA M9000 rappresenta sicuramente un prodotto interessante che apre la strada ad un nuovo modo di intendere i sistemi PC. Negli ultimi mesi, infatti, il concetto di "Entertainment-PC" si sta diffondendo sempre di più, incontrando sempre maggiori consensi, dapprima nella nicchia dei cosiddetti "Hardware-Enthusiasts" e via via anche nel folto pubblico.
Le potenzialità offerte da un sistema com quello recensito, fanno della VIA EPIA M9000, oltre che un sistema PC per impieghi tradizionali (browsing web, videoscrittura, e-mail), una macchina da intrattenimento a tutto tondo, in quanto viene resa possibile la riproduzione di film su DVD (non dimentichiamo la presenza del sistema audio a 6 canali) e l'ascolto di musica oltre che da tradizionale supporto CD anche in formato MP3.
Possiamo anche ipotizzare altri impieghi per un sistema con queste caratteristiche. Tramite alcuni plug-in di Winamp (ShoutCast su tutti) è possibile trasformare il sistema in un sistema per lo streaming audio creando, quindi, una sorta di radio on-line.
Dal punto di vista strettamente "pratico" non ci sentiamo di rimproverare nulla alla EPIA M9000: le dimensioni contenute ne fanno una piattaforma ideale per qualsiasi ambiente e se a ciò aggiungiamo il bassissimo livello di rumorosità del sistema (l'unica ventola è quella della CPU, per altro di piccole dimensioni), ne otteniamo un quadro complessivo particolarmente convincente. Se proprio dobbiamo trovare dei difetti, possiamo riferirci ad alcune incertezze nel layout della scheda, come il già citato posizionamento dei connettori in prossimità dello slot PCI; crediamo, tuttavia, che per schede madri di queste dimensioni sia inevitabile dover scendere a compromessi, ampiamente ripagati dai possibili impieghi offerti dalla soluzione di VIA.
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAndate qua:
http://www.hardwareirc.com/Recensio...9000/index8.asp
x kronos2000
Ehm, direi che non hai proprio capito il senso di questa scheda. Pazienza....spero veramente poco perchè visto che se le prende di santissima ragione da un P2 550 tanto vale rispolverare dalla cantina il vecchio PC...bisogna poi vedere chi ha un case per questo coso....
e vero le prestazioni fanno un po ridere, ma certo ke se ti prendi un picci così, non serve mika per giocarci e un computer di fascia bassa, adatta alla produttività più semplice e cmq, sia, non è male come prodotto
Magari mi sbaglio, ma io preferirei acquistare qualcosa di meglio per ognuno dei settori. Un lettore dVD da tavolo che ha un tasso di innovazione zero, e un pc mediamente potente ma upgradabile per ogni altro utilizzo.
Poi, se ci aggrappiamo a chi vuole mettere sto sistema dentro una automobile per ricevere le mail via 802.11, allora alla faccia dei costi limitati.
A me sembra un po alto come occupazione cpu visto che l mpg2 viene codificato dalla scheda video...se ci fai girare un divx andra a scatti di sicuro!
A questo punto conviene veramente rispolverare il vecchio pc in cantina!...
Le prestazioni di un C3-900 sono simili ad un p3 500 e qualsiasi scheda grafica da 50 Euro é meglio.
Da qualche parte avevo visto una mainboard p4 in formato mini-itx, che é senz'altro meglio di questa qui
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".